Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Templare - 02 Ottobre 2007, 01:17:48 am
-
Impegno infrasettimanale di coppa Uefa, quello che deciderà se il Palermo parteciperà o meno alla fase a gironi.
Sulla carta non c'é partita, troppo forte il Palermo rispetto ai volenterosi giocatori cechi, sul campo non é dato saperlo, visto che il Palermo, al di là dei soloni che in queste ore stanno a discutere su modulo e amenominchiate simili, é al momento una squadra che corre poco, mentre il Mladà fa proprio del fisico la sua arma migliore.
Diciamo che al di là del valore degli avversari il Palermo in questa partita, ed aggiungerei anche nella prossima di campionato con la Reggina, dovrà innanzitutto temere se stesso ed il suo ambiente, sempre sul chi va là, pronto ad entusiasmarsi per una vittoria ed a deprimersi per una sconfitta nel giro di davvero poco tempo.
Sono curioso comunque di vedere con quale squadra scenderà in campo il Palermo. Mentre in tanti, giornalisti, tifosi, vari ed eventuali, sono ad esempio convinti che Colantuono, sbagliando, abbia fatto riposare Miccoli per riproporlo titolare in Uefa, io sono invece più propenso all'idea di un Miccoli in questo momento talmente stanco da non potere giocare titolare anche ad Empoli dopo Cagliari e Milan e che sarebbe comunque entrato nel secondo tempo se nel frattempo, circostanza sfuggita ai più, vari ed eventuali compresi, Colantuono non avesse dovuto giocarsi un cambio con Fontana e Caserta non fosse stato espulso. Ma tant'é...
La formazione che manderei in campo io: (4-3-3) Agliardi; Cassani, Biava, Rinaudo, Cossentino; Tedesco, Guana, Caserta; Jankovic, Bresciano, Cavani.
Aspettiamo comunque il bollettino del Civico per sapere quanti, quali e in che condizione saranno gli arruolabili e poi rifacciamo il punto.
-
il Palermo dovrà innanzitutto temere se stesso ed il suo ambiente, sempre sul chi va là, pronto ad entusiasmarsi per una vittoria ed a deprimersi per una sconfitta nel giro di davvero poco tempo.
Beh, non è proprio così. Quello che fa paura di questa squadra non è tanto la sconfitta in se ma il non gioco espresso in parecchie, anzi troppe, gare! Con Roma e Milan ci nascondiamo la testa sotto la sabbia dicendo che sono più forti e di un altro pianeta. Ma io mai mi ricordo ad esempio le squadre di scantulin o di Del Neri totalmente in balia dell’avversario, sia che si chiamassero Milan o Roma, figuriamoci con Empoli e Cagliari o gli scapolo-ammogliati del Mladà.
Poi il Col. Antuono avrà tutte le attenuanti possibili: l’impossibiltà di schierare il quartetto di esterni che dovrebbero costruire il gioco sui corridoi laterali tanto cari al Mister, Zaccardo e Jankovic (o Bresciano) da un lato e Pisano (o Capuano) e Cavani (sacrificato il quel ruolo), la conseguente rinuncia al pressing, lo schierare la difesa bassa e la distanza siderale tra centrocampisti (più di interdizione che di regia) e le punte, hanno fatto del Palermo una squadra inguardabile. Occorrerebbe inventarsi qualcosa di diverso, perché come giustamente afferma Zamparini, non siamo una squadra, quanto produciamo non è frutto del gioco del nostro Mister ma dei colpi di classe dei nostri giocatori.
Perdere è una cosa, farsi prendere a pallonate è cosa assai diversa.
-
il Palermo dovrà innanzitutto temere se stesso ed il suo ambiente, sempre sul chi va là, pronto ad entusiasmarsi per una vittoria ed a deprimersi per una sconfitta nel giro di davvero poco tempo.
Beh, non è proprio così. Quello che fa paura di questa squadra non è tanto la sconfitta in se ma il non gioco espresso in parecchie, anzi troppe, gare! Con Roma e Milan ci nascondiamo la testa sotto la sabbia dicendo che sono più forti e di un altro pianeta. Ma io mai mi ricordo ad esempio le squadre di scantulin o di Del Neri totalmente in balia dell’avversario, sia che si chiamassero Milan o Roma, figuriamoci con Empoli e Cagliari o gli scapolo-ammogliati del Mladà.
Poi il Col. Antuono avrà tutte le attenuanti possibili: l’impossibiltà di schierare il quartetto di esterni che dovrebbero costruire il gioco sui corridoi laterali tanto cari al Mister, Zaccardo e Jankovic (o Bresciano) da un lato e Pisano (o Capuano) e Cavani (sacrificato il quel ruolo), la conseguente rinuncia al pressing, lo schierare la difesa bassa e la distanza siderale tra centrocampisti (più di interdizione che di regia) e le punte, hanno fatto del Palermo una squadra inguardabile. Occorrerebbe inventarsi qualcosa di diverso, perché come giustamente afferma Zamparini, non siamo una squadra, quanto produciamo non è frutto del gioco del nostro Mister ma dei colpi di classe dei nostri giocatori.
Perdere è una cosa, farsi prendere a pallonate è cosa assai diversa.
Mi riferivo ai fischi nell'intervallo con il Milan e al tenore dei messaggi letti in tv nelle varie trasmissioni sportive, ieri molto diverso rispetto a giovedì mattina.
Vorrei comunque ricordare a tutti che generalmente i campionati si concretizzano, ognuno col suo obiettivo, a partire da marzo. La Roma il primo anno di Spalletti fece un girone di andata da retrocessione, poi inanellò tredici vittorie consecutive e sfiorò la Champions, lo scorso anno il Palermo era terzo a fine andata, con Milan e Lazio molto più in basso, ma poi furono questi ultimi a fare punti ed a prendersi terzo e quarto posto, mentre il Palermo rimaneva a guardare. L'Inter parte da due anni col freno a mano tirato e poi inizia a ingranare in maniera prepotente.
Questo per dire che malgrado tutto rimango fiducioso, perchè questi dieci punti fin qui ottenuti giocando a ritmi di calciobalilla alla fine ce li ritroveremo come bonus quando le cose si rimetteranno a posto. E comunque firmerei da subito per un ottavo o un decimo posto a condizione di vedere Colantuono il prossimo campionato in panchina con noi, per dare finalmente un pò di continuità al progetto tecnico.
-
Spero che il Palermo non sottovaluti l`incontro e possa onorare la Coppa Uefa, cosa che non ha fatto l`anno scorso. E` strano e non riesco a speigarmi come il Palermo abbia potuto perdere ad Empoli, che si fossero montati la testa? Quest`ultima ipotesi sarebbe grave, perche` una squadra senza umilta` nn raggiunge grossi traguardi anche se schierasse 11 Messi.
Come sostengono altri forumisti non si capisce perche` il Palermo sia ancora senza un gioco forse e` presto ancora, ma il tempo passa e i punti persi ora potranno essere rimpianti piu` in la`, credo che il Palermo dovrebbe puntare almeno ad un quarto posto con tutto il rispetto per le 4 grandi.
Infine, spero che Colantuomo possa esprimere a Palermo lo stesso calcio visto l`anno scorso a Bergamo.
-
Questo per dire che malgrado tutto rimango fiducioso,
Ci mancherebbe, anch'io rimango fiducioso, anche se dopo Reggina mi pare che ci sia una sosta che ci permetterà di prendere fiato e di riordinare le idee. Ecco, alla ripresa del campionato mi aspetto dei giganteschi passi in avanti perchè per quanto proposto adesso dalla squadra, sembra che fossimo ad inizio ritiro e non alla sesta di campionato.
E comunque firmerei da subito per un ottavo o un decimo posto a condizione di vedere Colantuono il prossimo campionato in panchina con noi.
Lo spero anch'io anche se comincio ad intravedere delle difficoltà: il Palermo di Del Neri non era brutto a vedersi come quello di oggi; anzi, creava gioco ed occasioni da gol a iosa. Mai andava in balia dell'avversario ma aveva la sfortuna che dopo pali e traverse, alla prima puntata a rete dei nostri avversari prendeva gol e ci rimetteva capra e cavoli. Il Palermo del Col. Antuono invece sembra baciato dalla fortuna (vedi come sono nati i 2 gol al Milan o il gol di Cavani ad Empoli) e di questi 10 punti, almeno la metà più la vittoria in Rep. Ceca sono frutto del caso.
Oggi scopriamo che Cagni ha scoperto il nostru punto debole, si ci è tuffato a capofitto e non è finita a goleada per puro caso. Speriamo di turare le falle perchè nemmeno Zamparini è contento del rendimento di questa squadra e tu lo sai come lui è solito pensarsela in questi casi.
-
Condivido, a meno di calamità, l'analisi di Templare sulla necessità di dare continuità al progetto tecnico del Palermo....un po meno sul risultato minimo.......il piazzamento in Uefa.
La cosa nuova rispetto a tutti gli altri precedenti che il Palermo non ha gioco....io fui uno di quelli che pretese lo scalpo di Del Neri.......m'incavolavo per che il baffo non capiva che la posizione di Bonanni era fondamentale per farci perdere le partite. Ma il gioco di Del Neri c'era......... e come se c'era...........
Io sono fiducioso....perchè Colantuono non è scantulin....lui alla stampa deve dire che è soddisfatto...bla...bla....ma credetemi....all'interno dello spogliatoio sanno benissimo che giocano male!!
Con il Mlada.......... occorre fare riposare più difensori possibile....
Quanto costa il biglietto?
-
Sergio ed Occasionale, avete scritto cose simili. Su Delneri lo so solo io quanto mi costò avere perso la scommessa e ritrovarmi da un giorno all'altro a "gustare" il calcio di Papadopulo. Bonanni a parte, a quella squadra sarebbero bastati Amauri e Fontana e Delneri avrebbe finito il campionato a Palermo, piuttosto che in villeggiatura.
Prezzo del biglietto? 15 euro. Io avrei fatto 10 e riempito lo stadio.
-
Sergio ed Occasionale, avete scritto cose simili. Su Delneri lo so solo io quanto mi costò avere perso la scommessa e ritrovarmi da un giorno all'altro a "gustare" il calcio di Papadopulo. Bonanni a parte, a quella squadra sarebbero bastati Amauri e Fontana e Delneri avrebbe finito il campionato a Palermo, piuttosto che in villeggiatura.
Stesso sentimento!!!!!!!!!!!!!!!!
Credo che con Del Neri ho visto il più bel PALERMO, mi ricordo che aveva una certa facilità di arrivare nell'area avversaria, salvo poi buttare tutto all'aria per gli errori di "Cacocciolo" e della difesa che ormai non voleva più l'allenatore.
SALUTI
-
Anche io ero un sostenitore di Del Neri, volevo cioè che si insistesse con lui.
Il 4-4-2 è il modulo più semplice e sicuro ed è quello che dovremmo adottare adesso.
vedremo come va prossimamente.
-
Impegno da chiudere in fretta ma... da non prendere sottogamba visto l'ultimo capitombolo...
Un pizzico di sano tournover direi d'obbligo... in panca qualche senatore in debito d'ossigeno e di... idee.
Caro prezzi, come al solito in società non capiscono che a stento c'è molta tifoseria che può permettersi a malapena l'ingresso per le partite in campionato, giustamente cosa pretendono se poi ci si orienta a seguirla in tv ad appena 6 euro! prepariamoci al deserto... :-(
-
Insegnamo la matematica alla Palermo calcio..........
Se con il biglietto a 15 € vanno 5 mila persone e con quello a 5 ne vanno 15 mila....tu consegui due obiettivi:
- stesso incasso;
- Stadio con un numero di spettatori serio.
Ora siccome:
- abbiamo vinto all'andata;
- il Mlada non è il West Ham;
- il facciolo pubblico Palermitano è scazzato dalla partita di Empoli;
- pila un ci nè!!1
non vi è dubbio che le tra le curve a 5 € e a 15 € si otterrà un riduzione di presenza del 66%
-
Sono d'accordo. Dopo una intelligentissima campagna abbonamenti, un clamoroso autogol per la prima di Uefa in casa. Il prezzo più giusto avrebbe dovuto essere di nove euro, perchè dieci costituiscono una soglia psicologica micidiale ed anche perchè, con tutto il rispetto, come può interessare una partita col Mladà Boreslav alle migliaia di tifosi a strisce che vengono da due serate di calcio da Champions League?
Quanto alla pila, rimane il fatto che per vestiti, mangiare e divertimento il Palermitano i picciuli i truova siempri, é a ora di stadio che telefona il direttore di banca e comunica lo scoperto...
Vuol dire che staremo più larghi...
-
Tornando all'aspetto tecnico, mancherà Zaccardo (col virus intestinale di Biava), mentre invece ci sarà Capuano, che é stato convocato, ma non so fino a che punto potrà giocare, anche perchè un conto é se sulla spalla lussata gli cade di sopra Giovinco, un altro Rolko...
Miccoli sembra invece candidato a partire dall'inizio, segno questo che Colantuono, a differenza di Guidolin, dedica la stessa dignità a campionato e coppa. Probabilmente il mister spera nella velocità di Miccoli per chiudere subito il discorso qualificazione e farlo rifiatare nel secondo tempo.
Sono curioso di vedere la formazione di domani.
-
Vedi Templare,la tua disamina socio-economica mi trova d'accordo.
Il palermitano,si sà,se si tratta di manciare e vestiri nn bada a spese.
Se invece parliamo di passioni,tasse,doveri,beh si trova sempre la scappatoia.
Questo è sacrosanto.Ma è altrettanto vero che nn puoi chiedere 15 euri ( nel migliore dei casi,peggiore in realtà visti i posti) x il Mlada Boleslav. 8|
Come dicevi,è un clamoroso autogol.Certo,sono sicuro che presto arriveranno i santoni del business della società che faranno una bella reprimenda alla popolazione palermitana intera,accusandola di nn apprezzare e sostenere gli sforzi fatti dalla società per raggiungere la Uefa.Storie già viste,ma x favore !!! >:(
L'avrà sicuramente ipotizzato gia qualcun'altro:si faceva un pacchetto Milan-Mlada-Reggina e si sarebbe riempito lo stadio anche domani sera.
Ma gli addetti al settore marketing del Palermo, dove li hanno presi, al mercatino di Piazzale Giotto? 8|
Per tutto questo Templare,non credo che sia giusto chiosare con " vuol dire che staremo piu larghi ", perchè se si starà piu larghi, sarà anche colpa del fatto che molta gente ( quella nn manciataria...) vorrebbe esserci stasera,ma non può.
Non può perchè ha gia pagato il biglietto del Milan,pagherà quello della Reggina,e nn possiede stipendi che gli consentano di destinare 100 euro al mese per il Palermo.
O perchè ha comprato,con grossi sacrifici,un abbonamento,che pagherà per un anno intero,e non può aggiungere ulteriori spese..
Fai entrare le donne gratis,i bambini sotto i 14 anni gratis, e fai il pacchetto Milan-Mlada-Reggina, e ti comporti da società non solo seria,ma conscia del luogo e della realtà economica dove opera.
Io lo dissi tempo addietro,Zamparini,x certi versi, è ancora convinto di essere a Venezia...
-
E intanto, non avendo il digitale terrestre, a me tocca sentirla alla radio!!!!!!!!!!
:-( :-( :-( :-( :-( :-(
Speriamo che comunque si passi il turno senza patemi d'animo e magari con il bel gioco.
IN BOCCA AL LUPO!!!!
FORZA PALERMOOOOOO
SALUTI
-
Sono troppo incazzato x fare disamine tecniche.Anche xchè ci sarebbe molto poco di tecnico da commentare.
Colantuono non avrebbe mai commesso l'eresia di Guidolin di snobbare la coppa Uefa...già almeno con Guidolin il primo turno,con un certo West Ham l'abbiamo superato...
Troppo arrabbiato.Evito ogni altro commento.
Dico solo una cosa:meditate gente,meditate...
-
Eliminati e con merito...
Si potrebbe dire che non frega a nessuno di questa coppa, scesi in campo per vivacchiare sul vantaggio misero dell'andata, ma non è stato così... questo Palermo ha seri problemi in tutti i reparti, manca di idee, schemi validi e gioco. Ovvio che siamo stati incapaci di una reazione valida quando siamo andati sotto... (gol in fuorigioco frega poco) contro un'avversario assai modesto ma determinato.
Usciamo da questa competizione con le ossa rotte ma sappiamo bene che i problemi in questa squadra non sono finiti, anzi tutt'altro... Colantuono si faccia un bell'esame di coscienza e torni a far sul serio, altrimenti può seriamente dimettersi!
Un paio di conclusioni sporche in tutta la partita... e una condotta di gara mirata esclusivamente a difendere e a vivacchiare su quel misero 1-0 in terra ceka, mi rifiuto di commentare ulteriormente una partita che il Palermo ha rifiutato categoricamente di condurre in porto e preferendo attendere di suicidarsi...
Complimenti a quei 6 mila che hanno assistito in diretta a questo scempio... dovrebbero quantomeno passare seduta stante in sede per un rimborso del tagliando.
Adesso basta sono troppo nervoso, altrimenti dalle critiche schiette passerei ad altro.
Passiamo al campionato và, non abbiamo più alibi ne presunti impegni che necessitano del tourn over, occorre tornare a ritrovare un'identità di squadra.
-
La colpa di Colantuono non è certo l'aver snobbato la competizione.
Una deduzione, la tua, priva di raziocinio, quasi tu fossi contento oggi di poter dire "l'avevo detto io". (che cosa? Che Guidolin è meglio di Colantuono? Ai posteri la sentenza)
A caldo mi sento solo di dire NON FACCIAMO IL MILAN!!!
Galliani passò ore intere ad imprecare contro l'arbitro per la sua sconfitta a Palermo. In realtà il Milan perse perchè non seppe concretizzare una evidentissima differenza tecnico-tattica di valori espressi in campo dalle due squadre.
Anche noi oggi non abbiamo saputo concretizzare il nostro maggiore spessore tecnico (sulla tattica non ci siamo ancora); con un po' di accortezza e di cattiveria in più potevamo far nostra la gara già nel primo tempo, senza cullarci troppo sul risultato dell'andata.
Ai ragazzi va riconosciuto comunque una massiccia dose di sfortuna, un paio di gol mancati per un soffio, una traversa che trema ancora e l'unica svista arbitrale di tutta la gara nell'azione del gol.
Ripeto: non facciamo come il Milan, la colpa è solo nostra. Appellarsi al gol in fuorigioco equivale a nascondere i nostri limiti e le nostre debolezze. C'è ancora tanto da lavorare e forse non tutto il male vien per nuocere, anche se il primo obiettivo stagionale è andato. Adesso la rosa è ritornata numericamente sufficiente, se non addirittura abbondante.
-
Sergio,daccordissimo con la seconda parte.
Sulla prima:priva di raziocinio?si,ok.
Dimmi tu allora qual'è la colpa di Colantuono?Quella di nn aver ancora dato un gioco non dignitoso,ma sufficiente x eliminare una squadra di quasi dilettanti ?Ti basta ?
Ma x favore,smettetela con questa posizione ad oltranza davvero priva di raziocinio!
A me non frega piu nulla di Guidolin,ne di dire "l'avevo detto ".Perchè nn credo di essere piu esperto di altri ne tantomeno di poter insegnare qualcosa a chicchessia.
Ma se una figuraccia simile l'avessero fatta altri ?Eliminati al primo turno dal Mlada?
Ti rendi conto?Se la colpa nn è di Colantuono,di chi allora?
Dammi una risposta che abbia piu raziocinio.
Io ho espresso il mio appoggio a questo allenatore fino a pochi minuti prima della partita.
Sappi Sergio,tu con piu raziocinio, che ad altri è stato concesso molto meno.
Per favore dai...
-
Ai ragazzi va riconosciuto comunque una massiccia dose di sfortuna, un paio di gol mancati per un soffio, una traversa che trema ancora e l'unica svista arbitrale di tutta la gara nell'azione del gol.
Ripeto: non facciamo come il Milan, la colpa è solo nostra. Appellarsi al gol in fuorigioco equivale a nascondere i nostri limiti e le nostre debolezze. C'è ancora tanto da lavorare e forse non tutto il male vien per nuocere, anche se il primo obiettivo stagionale è andato. Adesso la rosa è ritornata numericamente sufficiente, se non addirittura abbondante.
Bravo, ripartiamo da questo. Rimane l'amarezza per una qualificazione persa per tanti motivi, di certo non per avere schierato in campo mezza primavera ed il resto di panchinari, ma la migliore formazione possibile.
Di positivo ho visto:
1) La partita di Capuano, Migliaccio, Simplicio e Cavani, anche se quest'ultimo ha sbagliato tutto sotto rete, compreso il rigore.
2) La generosità della squadra, che non ha mai mollato.
Di negativo invece:
1) L'essere stati eliminati dopo centoventi minuti di gioco, avere perso Miccoli per infortunio ed avere il morale presumibilmente sotto il drenaggio del tappeto erboso.
2) L'improvvisa guidolinizzazione di Colantuono, che per togliere dal campo Amauri e Bresciano, stremati da tempo, ha aspettato gli ultimi dieci minuti. Mister, sia se stesso e non scopiazzi gli scarabocchi del passato, please...
Adesso bisognerà stringere i denti domenica, sperando che la Reggina stasera, dopo avere preso il bingo dell'infortunio di Miccoli e del Palermo stremato dai supplementari, arrivi alla Favorita convinta di fare una passeggiata. Stringere i denti domenica, poi con la sosta recuperare fiato, giocatori e tornare prepotentemente al 4-4-2, provando a fare un gol più degli avversari, perchè mi sto rendendo conto che con il centrocampo a tre é praticamente finito il gioco d'attacco. Ci sarà tanto tempo per riannodare le fila di un discorso interrotto da qualche settimana, quindici giorni subito, poi cinque di allenamenti fra una partita e l'altra.
A domani per l'apertura del topic su Palermo-Reggina.
-
A me non frega piu nulla di Guidolin
::) ::)
::) Bumm! ::)
::) ::)
-
Dimenticavo.
A Pietro: ti quoto al 100%.
Questa squadra preoccupa,non poco.
Avere pazienza si,ma nn ci vuole il gioco totale dell'Olanda per pareggiare in casa con Mlada.No di certo.
Bisogna essere seri e valutare la situazione con calma,ma senza troppe attenuanti e scuse.
Già,hai ragione,vivacchiato mestamente sullo 0-1 dell'andata.
Cos'altro dire.E' tutto negativo stasera.Davvero nn si può trovare nessuna nota positiva.O incoraggiante per il futuro.Ossa rotte,dici bene.Nel morale,nello spirito,nell'entusiasmo,nelle speranze future.Bisogna essere ottimisti,ma se una squadra come il Palermo nn riesce a giocare con serenità una partita in casa col Mlada,beh davvero è risibile parlare ancora di condizione atletica o altre cose del genere.
Qui c'è un problema di una squadra che nn esiste.
Si puo solo stare vicini a questa squadra.All'allenatore ancora massimo sostegno,ma gli si faccia capire che anche lui deve darsi una svegliata. Perchè, aldilà dell'accoglienza trionfale di chi ha voluto vederlo come il salvatore della patria che ci liberava dal male guidoliniano,c'è una squadra da costruire.
Leggo che se sbaglia è colpa dei fantasmi di Guidolin che aleggiano sulla sua testa. 8| ::) ::) ::)
Ma dico....? 8|
Tu potrai nn crederci se ti dico che nn mi frega nulla di Guidolin,ma Templare,quelli veramente faziosi e skierati solo per partito preso da una parte,anche a dispetto di eventi come quelli di stasera,chi sono ?
Quelli che, con una squadra nettamente piu forte dell'anno scorso,si dicono soddisfatti se si arriva ottavi?
Dai,dai,dai...my god !!!
Dobbiamo temere pure l'arrivo della Reggina adesso...
Buh,nn capisco xchè una parte- x fortuna isolata- della tifoseria abbia deciso di concedere cosi tanto a Colantuono?
Ravveduti e iniziati allo stile inglese?Improvvisamente? Dopo Guidolin...
Ahiaiiaiaiaia...
-
Templare,sarei felice se citassi anche le altre parti dei miei interventi.
Estrapolare una frase inserita in un contesto ben piu ampio...insomma nn è il massimo.
Soloper dare un immagine piu chiara dei miei interventi e per aprire dibattiti piu interessanti magari.
Grazie,ciao!
-
Tu potrai nn crederci se ti dico che nn mi frega nulla di Guidolin,ma Templare,quelli veramente faziosi e skierati solo per partito preso da una parte,anche a dispetto di eventi come quelli di stasera,chi sono ?
Quelli che, con una squadra nettamente piu forte dell'anno scorso,si dicono soddisfatti se si arriva ottavi?
Dai,dai,dai...my god !!!
Dobbiamo temere pure l'arrivo della Reggina adesso...
Buh,nn capisco xchè una parte- x fortuna isolata- della tifoseria abbia deciso di concedere cosi tanto a Colantuono?
Ravveduti e iniziati allo stile inglese?Improvvisamente? Dopo Guidolin...
Ahiaiiaiaiaia...
Io veramente sono coerente con me stesso, mi battevo perchè non si mandasse via Delneri come adesso non vedo motivi per fare fuori così presto Colantuono, perchè sono allenatori che hanno fatto sempre giocare bene le loro squadre e non vedo perchè a Palermo non si debba dare tempo ad allenatori di questo tipo di lavorare e raccogliere risultati nel tempo.
Sì, sarei soddisfatto di arrivare ottavo se si utilizzasse quest'anno per rimuovere tutte le scorie del passato (evidentemente l'allontanamento di Corini e Di Michele non é bastato) e dare alla squadra un vero gioco, non palla lunga e pedalare. Del resto non vedo al momento allenatori liberi migliori di Colantuono, per cui...
Quando mi rinfacci il fatto che abbia detto di temere l'arrivo della Reggina, poi, dimostri nella migliore delle ipotesi di essere tu assolutamente fazioso, perchè lo sanno pure i fermenti lattici che differenza c'é tra una squadra che ha svolto una settimana tipo ed un altra che sessantacinque ore prima della partita ha corso per centoventi minuti e sprecato energie mentali per centocinquanta e che viene a perdere anche un giocatore come Miccoli.
Detto questo, come avevo previsto in tempi non sospetti, non hai perso molto tempo per uscirtene con i tuoi famosi "Io l'avevo detto" ed i sempreverdi "Viva Guidolin!".
Contento tu...
-
Non ti ho mai accusato di incoerenza.E' l'ultima cosa che si possa dire di te.
Vedi C'è un fatto che mi fa arrabbiare: questa squadra è stata costruita per vincere la coppa Uefa Templare.Non so se lo sai,ma è cosi.Queste le voci filtrate nell'ambiente.Si pensava di arrivare molto avanti.E invece eliminati al primo turno dal Mlada.
Questo è qualcosa che segna inevitabilmente gia la stagione.
Io nn dico Viva Guidolin, ne l'avevo detto.Mi auguro che tu voglia crederci.
Dico soltanto che al sig.Guidolin,che mai cmq aveva raggiunto livelli cosi bassi,è stato concesso molto meno.
E allora se si vuole essere duri,lo si deve essere con tutti.
A te nn piaceva il gioco di Guidolin.Per carità,sacrosanto.Ma i risultati ci sono sempre stati con Guidolin.Questo è un dato che nessuno puo smentire.
E' solo la bambagia sulla quale lavorano certi allenatori qui a Pa,forse solo xchè piu populisti,che da fastidio.Se confrontata poi ai carboni ardenti sui quali altri hanno dovuto muoversi.
Detto ciò,io vorrei superare il parallelismo Colantuono -Guidolin,proprio a dimostrazione che il mio obiettivo nn è rivalutare l'opera di Guidolin.
Io dico soltanto che Colantuono nn va esonerato,ma nn va nemmeno cosi iperprotetto.Va svegliato.
Templare,ripeto,nn ci vuole il mago Herrera x superare il Mlada.Quello che è successo stasera,nel caso tu nn te ne sia accorto,è molto grave.E segna gia la stagione.E soprattutto nn ha attenuanti.
Per domenica Templare,la penso in un altro modo:i fermenti lattici nn so cosa sanno,io so che dopo una magra figura come questa,ci vuole solo una cosa,una REAZIONE da uomini,nn conta piu il fisico,entri in campo e ti mangi gli avversari, e basta.Perchè comunque giochi pur sempre contro la Reggina,non col Barcellona.
Perchè devi riscattare una figuraccia.Non c'è nulla di fazioso.Casomai, mettere le mani avanti e parlare della Reggina come fosse il Real è un pò fazioso,permettimi.
Sull'obiettivo stagionale:una stagione nn si affronta x eliminare scorie o menate del genere.Vallo a dire a Zamparini,ti ride in faccia.Si è speso x ottenere risultati.Dare il giusto tempo a Colantuono è giusto.Chiedergli di vincere contro il Mlada fa parte del buon senso comune.Nulla di piu.
Per il resto vedremo,come dici sempre giustamente.
Io spero-puoi crederci o meno- che domenica si vinca, e cosi x tutte le prossime partite,siamo tutti dalla stessa parte,quella del Palermo.
-
Di quanto hai scritto sopra fatico a condividere due parole di seguito. Ma sarà un mio limite. Mi chiedo solo fino a quando dovremo sentire parlare ancora di Guidolin, il passato del Palermo, e mi fermo qui.
-
NON HO COMMENTI!!!!!!!!!!!!
:^( :^( :^( :^( :^(
Ho sentito la partita alla radio e mi è sembrato il solito PALERMO :^( :^(
Dai vostri commenti lo confermate e quindi adesso bisognerà che tutti si diano una scrollata e vedano di migliorarsi, altrimenti si necessitano drastici interventi.
Non sono d'accordo su chi vuole la testa di Colantuono adesso, ma se fra un mese (al massimo) questa situazione non sarà cambiata allora credo che l'allenatore avrà poche scuse.
Ho l'impressione comunque che Colantuono non è Guidolin, e se non avrà ottenuto qualche risultato positivo in un paio di settimane si dimetterà!!!!
Io invece mi auguro che riesca a far girare questi giocatori per poter vedere il miglior PALERMO.
SALUTI
-
Ho l'impressione comunque che Colantuono non è Guidolin, e se non avrà ottenuto qualche risultato positivo in un paio di settimane si dimetterà!!!!
Questo non lo so, Enzo, ma penso di potere dire con una certa sicurezza che se fra un mese il Palermo sarà ancora questo, vorrà dire che ancora una volta questa squadra ha rigettato idee tecniche e tattiche diverse dal solito compitino da due soldi degli anni passati e che evidentemente siamo molto sfortunati nello scegliere giocatori che caratterialmente non assicurano nulla.
Poi può essere che cambi tutto dall'oggi al domani, come il Milan di Sacchi, la Roma di Spalletti e tante altre storie che abbiamo vissuto, più da spettatori che da protagonisti, in questi anni.
Vedremo...
-
Mi dispiace per l'eliminazione del Palermo (ma per il campionato è meglio così). Però non posso fare a meno di segnalare che il sopranome di "Mr 6 episodi" che il nostro ex si è meritato dopo il 4-1 e il 2-1 con cui il Catania ha battuto l'Atalanta nell'anno della promozione è strameritato. Oggi come allora ogni sconfitta la giustifica con il termine "espisodi". E le vittorie allora?
Da LaScilia.it:
----------------------------------------
Colantuono: "Episodi a nostro sfavore"
PALERMO - "È una sconfitta che brucia. Tutti gli episodi sono stati a nostro sfavore, anche il loro gol, viziato da un fuorigioco netto". È il primo commento di Stefano Colantuono dopo l'eliminazione del Palermo in Uefa ad opera del Mlada Boleslav, ai rigori, dopo che Sedlacek aveva pareggiato l'1-0 dell'andata al 48' della ripresa ed in sospetto fuorigioco.[...]
-------------------------------------------------------
Penso che se avrà tempo di lavorare farà bene, ma un minimo di umiltà in più non guasterebbe.
Ciao!
-
Adesso le cose cominciano a complicarsi, e non poco.
Ritornare al 4-4-2? io lo dico da tempo che è la strada più sicura da percorrere: condizione atletica pessima, infortuni a catena, giocatori fuori ruolo,poche idee e nessuno degno faro di centrocampo capace di fare il Corini della situazione!!! non si può giocare altrimenti che con il 4-4-2.
Colantuno e la squadra hanno delle attenuanti, ma sono pronto a scommettere che se non cambiano in fretta direzione, Colantuono a Natale non ci arriva.
Accetto scommese-
salutamu.
-
A mente piu fredda.
Mi dispiace che addirittura nemmeno due parole di seguito ti trovino daccordo.
In ogni caso, rispondo al tuo quesito:pensa,mi chiedevo la stessa cosa leggendo i commenti tuoi e di altri.
Già,xchè tornare ancora sempre al passato? Perchè leggere e spiegare ogni cosa che succede adesso come se fosse solo il risultato di quanto accaduto ieri?Già, forse nn te ne sei accorto,ma nn sono io a paragonare costantemente l'operato di Colantuono con quanto fatto in passato da Guidolin.Ti basterà leggere qualche intervento tuo e di altri,anche recente,x accorgertene.
Fino ad uno degli ultimi,in cui parli di " guidolinizzazione di Colantuono".
Insomma,mi appello alla tua obiettività.Non darmi anche la colpa di tirare fuori Guidolin,xchè quel fantasma aleggia solo nella vostra testa.
Ergo,sarà anche consentita una replica di tenore diverso,che dici? ;-)
Su quanto dici Enzo sono daccordo.Serve una scrollata.Niente piu alibi,x favore.
A proposito di due parole di seguito nn condivise...(chissà forse le nostre discussioni ci appassionano anche x questo.. :-)))
Mi sfugge una cosa:xchè se fra un mese Colantuono nn avrà dato un gioco a questa squadra,la colpa sarà tutta dei giocatori?
Xchè sarebbero loro,casomai,a nn esser riusciti ad imparare qualcosa in piu del semplice compitino?E Colantuono? E' lui l'allenatore o sbaglio? Nessun accenno al suo operato? Se Colantuono è immune da tutto,diciamolo e nn se ne parla più. Gode di un impunità generale?No perchè quello che dici può anche essere vero,ma sinceramente mi pare che Colantuono abbia a disposizione un materiale tale da poter offrire prove migliori di quelle di ieri sera.
Qui nn si parla di calcio spettacolo.Qui si chiede almeno,adesso, una squadra che corra,lotti e sappia fare due passaggi di fila.
E se questo nn avviene,le colpe di Colantuono sarebbero lapalissiane.
Certe volte,mi pare che si vada a simpatia ... ;-)
-
Premesso che:
1) A seguito dell'infortunio del giocatore più rappresentativo, Kulovic, il Palermo continua a fare brutte figure;
2) E' inutile nasconderlo: l'allenatore ha le sue colpe (ad esempio, perchè non ha messo in campo anche Brienza per cercare di chiudere la partita ed il discorso qualificazione già nei tempi regolamentari? Inoltre, buon senso vuole che, quando si prospetta il fantasma dei tempi supplementari, non si consumano tutte e tre le sostituzioni nei tempi regolamentari, ma ne si lascia almeno una per i supplementari, visto che forze fresche fanno sempre bene);
3) La condizione atletica dei giocatori, il loro non gioco, lo sbagliare addirittura i rigori, sono evidenti conseguenze di una scelta tecnica poco felice
Vi chiedo: e se i giocatori fossero stati sopravvalutati?
Se questi giocatori non siano poi così bravi per come venivano dipinti?
D'altra parte, Jankovic, Cavani, con tutta la buona volontà, sono ancora dei giovani che devono abituarsi al campionato italiano.
In questo senso, io direi che a dimettersi non dovrebbe essere l'allenatore, ma Foschi, che, come ogni anno, sbaglia il mercato.
Inoltre, come ho sempre sostenuto, se si deve fare un serio progetto, occorre che si faccia un mercato serio e non che, come ogni anno, si apre il supermarket, si smantella la squadra e questi sono i risultati.
No, mi dispiace, io non sono d'accordo con chi dice che bisogna aspettare.
Ma aspettare che cosa?
Dopo sei giornate di campionato, due partite di coppa, non si vede un benchè minimo barlume di gioco: occorre aspettare la retrocessione in B, per capire che questa non è squadra?
In merito al 4-4-2: come cavolo lo fate?
Occorrono due forti ali, che il Palermo non ha.
Quindi, per favore, non prendiamoci in giro.
Io, invece, sarei più propenso per un 3-5-2.
In ogni caso, il Signor Foschi, anche quest'anno ha sbagliato il mercato.
E non mi si venga a dire che è stato fatto per far quadrare i bilanci, perchè io rispondo che le promesse della società erano ben altre rispetto a questi risultati.
Ora, non si può fare una squadra competitiva spendendo poco, o no???
E, per finire, come ciliegina sulla torta, Amauri.
Ormai è irriconoscibile (ma era prevedibile, visto l'infortunio da cui proviene) e meriterebbe qualche giornata di panchina, non di fargli giocare dal primo all'ultimo minuto tutte le partite! (altra colpa dell'allenatore)
Ciao
-
http://www.stadionews.it/brevi.asp?ID=26410
Bravo Presidente ! =D>
-
Sulle dichiarazioni a caldo rilasciate dal presidente...
Il gioco... questo illustre sconosciuto... ormai anche Zamparini è totalmente convinto che la situazione generale non lo convince, ma sbaglia di grosso se vuole affidarsi esclusivamente a Foschi per risolvere in un batter di ciglio tutti i problemi che affliggono il giocattolo rosanero...
Almeno per il momento si faccia quadrato, si chiarisca a quattrocchi con Colantuono e non si esalti eventualmente per un pronto riscatto in campionato con la Reggina (test alla portata) ma nell'ottica di altre quattro gare, se il sugo non cambia di sapore e avrà modo di accorgersene subito... si cambi tecnico (non vedo altre soluzioni).
Quanto a "rivoluzioni" nell'assetto della squadra poco importa, aspetto esclusivamente uno straccio d'orgoglio e un un atteggiamento più aggressivo contro chiunque (il resto schemi, gioco, condizione atletica, ect sono esclusi per incapacità gestionale :-( )
-
Xchè sarebbero loro,casomai,a nn esser riusciti ad imparare qualcosa in piu del semplice compitino?E Colantuono? E' lui l'allenatore o sbaglio? Nessun accenno al suo operato? Se Colantuono è immune da tutto,diciamolo e nn se ne parla più. Gode di un impunità generale?No perchè quello che dici può anche essere vero,ma sinceramente mi pare che Colantuono abbia a disposizione un materiale tale da poter offrire prove migliori di quelle di ieri sera.
Qui nn si parla di calcio spettacolo.Qui si chiede almeno,adesso, una squadra che corra,lotti e sappia fare due passaggi di fila.
E se questo nn avviene,le colpe di Colantuono sarebbero lapalissiane.
Certe volte,mi pare che si vada a simpatia ... ;-)
Parto dalle ultime righe proprio per spiegare il mio pensiero. Se una squadra non riesce a fare due passaggi di fila, fermo restando che ieri, anche per il valore dell'avversario, non é stato proprio così, l'ultimo ad avere responsabilità può essere solo l'allenatore, così come se la squadra non lotta su ogni pallone alla morte.
La mia impressione é che in questa squadra esista un nucleo storico che parte dai difensori centrali, che fatichi ad accettare l'idea di un tipo di calcio diverso. Delneri fu fatto fuori dai suoi giocatori, prima che dalla mancanza di risultati, Colantuono mi sembra sulla buona strada, fermo restando che non si può dire certo sia stato fortunato per il numero di infortuni continui e in ruoli delicati in cui il Palermo é incorso.
L'unico appunto che potrei fare a Colantuono sarebbe qualora si dimostrasse una errata preparazione fisica che sta condizionando il rendimento della squadra ed i ritardi nei cambi di ieri sera. Per il resto ho visto sbagliare molto di più e molto peggio in passato.
-
Mi dispiace per l'eliminazione del Palermo (ma per il campionato è meglio così). Però non posso fare a meno di segnalare che il sopranome di "Mr 6 episodi" che il nostro ex si è meritato dopo il 4-1 e il 2-1 con cui il Catania ha battuto l'Atalanta nell'anno della promozione è strameritato. Oggi come allora ogni sconfitta la giustifica con il termine "espisodi". E le vittorie allora?
Da LaScilia.it:
----------------------------------------
Colantuono: "Episodi a nostro sfavore"
PALERMO - "È una sconfitta che brucia. Tutti gli episodi sono stati a nostro sfavore, anche il loro gol, viziato da un fuorigioco netto". È il primo commento di Stefano Colantuono dopo l'eliminazione del Palermo in Uefa ad opera del Mlada Boleslav, ai rigori, dopo che Sedlacek aveva pareggiato l'1-0 dell'andata al 48' della ripresa ed in sospetto fuorigioco.[...]
-------------------------------------------------------
Penso che se avrà tempo di lavorare farà bene, ma un minimo di umiltà in più non guasterebbe.
Ciao!
Se devo essere sincero l'ho sentito parlare di episodi anche per un paio di vittorie ottenute dal Palermo nelle scorse settimane, anzi per la precisione ha detto che il calcio nel bene o nel male si decide spesso per episodi.
Poi che possa essere un suo limite é pure possibile, anche se ieri sera, malgrado tutta la gravità dell'eliminazione, un pizzico di ragione ce l'ha pure, se pensiamo che l'unico tiro in porta, anzi l'unico tiro sotto i tre metri di altezza i cechi lo hanno fatto al 94' e su fuorigioco netto.
Ciò non toglie che quello avrebbe dovuto essere il gol della bandiera e non della quasi-qualificazione. Ma questo é un altro discorso.
-
Adesso le cose cominciano a complicarsi, e non poco.
Ritornare al 4-4-2? io lo dico da tempo che è la strada più sicura da percorrere: condizione atletica pessima, infortuni a catena, giocatori fuori ruolo,poche idee e nessuno degno faro di centrocampo capace di fare il Corini della situazione!!! non si può giocare altrimenti che con il 4-4-2.
Colantuno e la squadra hanno delle attenuanti, ma sono pronto a scommettere che se non cambiano in fretta direzione, Colantuono a Natale non ci arriva.
Accetto scommese-
salutamu.
Sono pure io per tornare al 4-4-2, pur tenendo conto che nelle idee del tecnico é in pratica un 4-2-4, perchè almeno é quello su cui si é lavorato una estate, quello con cui, guarda caso, si é giocato bene nel secondo tempo con la Roma, nella mezzora finale col Milan ed alla grande a Livorno.
Probabilmente squadra ed allenatore mal tollerano il centrocampo a tre, che da sicuramente più sicurezza alla difesa, ma in questo momento mortifica il gioco d'attacco. Sempre sperando che sia solo un problema di modulo e condizione fisica...
-
Capisco il tuo pensiero ma nn lo condivido.
Io credo che se nn si riescono a fare due passaggi di fila, la colpa non può che essere dell'allenatore.Per due ordini di ragioni:
1- Se nn riescono per una questione legata alla condizione fisica,beh,il responsabile è il preparatore atletico,dunque l'allenatore,in quanto responsabile di tutta l'area tecnica.La preparazione è fatta sulla base di un lavoro d'equipe,dell'allenatore appunto e dello staff dei preparatori atletici.
2- Se non riescono invece x una questione tattica( xchè si muovono male,xchè nn ci sono schemi, etc etc) la colpa è a maggior ragione dell'allenatore,x motivi direi ovvi.
3- L'unica ipotesi che esonererebbe l'allenatore da ogni colpa sarebbe quella di un limite tecnico dei giocatori,che nonostante una buona condizione atletica e un gioco chiaro,non riescono cmq.
Mi sento di escludere quest'ultima ipotesi,x motivi altrettanto ovvi.
Tutto ciò premesso,è difficile tirare fuori dalle colpe proprio l'allenatore: se una squadra mostra lo scempio delle ultime partite,di chi sarebbe senno la colpa?
Sia chiaro,ci sono motivi che stanno alla radice secondo me.
Ovvero un mercato sbagliato ( cosa che dissi in tempi nn sospetti),in seguito e in virtù del quale è venuta fuori una squadra,secondo me,tatticamente scriteriata.
Ma anche questo,probabilmente,è stato avallato dall'allenatore.
Poi,se la squadra nn lotta fino alla morte ? Il passato a cui fai riferimento Templare,era zeppo di critiche a certi allenatori che, a detta di tutti, incutevano ai propri giocatori solo paure e timori,tanto da indurli a rintanare e ad esprimere un gioco difensivo.
Ora,allo stesso modo,se nn lotti,la colpa dovrebbe ricadere su chi, evidentemente,nn trasmette ai giocatori la giusta determinazione e grinta.
Sempre x una questione di par condicio... ;-)
-
Ora,allo stesso modo,se nn lotti,la colpa dovrebbe ricadere su chi, evidentemente,nn trasmette ai giocatori la giusta determinazione e grinta.
Sempre x una questione di par condicio... ;-)
Guarda, a Colantuono tutto si può dire, tranne che le sue squadre non trasudino grinta e capacità di lottare dal primo all'ultimo minuto. Più probabile che, come diceva il buon Morello, il carattere un giocatore o ce l'ha o non ce l'ha e che difficilmente in questo caso si possono fare miracoli.
La par condicio in questo caso meglio tenerla fuori...
-
Sono daccordo sul fatto che il carattere un giocatore o ce l'ha o nn ce l'ha.
Allora evidentemente nn ha scelto bene i suoi giocatori.
Cmq,mi limito ad annotare quindi che: se i giocatori di Guidolin entravano in campo cacati,era lui che gli infondeva paure.Se quelli di Colantuono ( molti sono gli stessi di prima)entrano in campo senza grinta,sono loro a nn avere carattere.
Annoto e basta.Non commento.
-
Sono daccordo sul fatto che il carattere un giocatore o ce l'ha o nn ce l'ha.
Allora evidentemente nn ha scelto bene i suoi giocatori.
Cmq,mi limito ad annotare quindi che: se i giocatori di Guidolin entravano in campo cacati,era lui che gli infondeva paure.Se quelli di Colantuono ( molti sono gli stessi di prima)entrano in campo senza grinta,sono loro a nn avere carattere.
Annoto e basta.Non commento.
No puoi anche commentare, perchè tra la faccia, le parole e le azioni di Colantuono e quelle di Guidolin ci passano l'Oceano Pacifico ed Atlantico insieme. Se dobbiamo pure negare l'evidenza ovvero quella di un allenatore "terrorizzato" dal primo posto in classifica, che quasi chiedeva scusa per questo e che andava avanti a forza di pubblici "Ricordati che devi morire!", allora c'é poco da dire.
A questo punto, provocazione per provocazione, ti dico che forse era meglio smembrare totalmente il gruppo dello scorso anno, ormai mentalmente perdente e poco propenso a combattere. A proposito di scorie del passato...
-
Esatto,sono daccordo.
Per questo ho storto la bocca alla conferma di Barzagli ( dissi testuali parole " meglio un giovane meno forte ma con piu entusiasmo,che uno che pensa alle strisciate da 2 anni "), idem x Zaccardo,Diana e Brienza.
Non perchè resi perdenti da Guidolin,a meno che nn lo si voglia ancora dipingere come uno stregone d'altri tempi capace di distruggere il futuro di chi gli passa accanto...suvvia!
Semplicemente perchè,chi x un motivo,chi x un altro,nn hanno piu motivazioni a Pa.
Altro errore della società dunque,avallato da Colantuono.
-
Esatto,sono daccordo.
Per questo ho storto la bocca alla conferma di Barzagli ( dissi testuali parole " meglio un giovane meno forte ma con piu entusiasmo,che uno che pensa alle strisciate da 2 anni "), idem x Zaccardo,Diana e Brienza.
Non perchè resi perdenti da Guidolin,a meno che nn lo si voglia ancora dipingere come uno stregone d'altri tempi capace di distruggere il futuro di chi gli passa accanto...suvvia!
Semplicemente perchè,chi x un motivo,chi x un altro,nn hanno piu motivazioni a Pa.
Altro errore della società dunque,avallato da Colantuono.
Veramente io ricordo molta tua perplessità su Jankovic e sul possibile arrivo di Rosi, giudicati non pronti per un campionato da Palermo, adesso dici così, ne prendo atto.
Certo, se si vendono Zaccardo, Barzagli, Corini, Di Michele, Diana e si prendono dei giovani al loro posto, come si fece due anni fa con Caracciolo, Bonanni, Makinwa, etc. figurati se al primo risultato negativo la colpa non é della società che ha smantellato e di Colantuono che ha avallato la decisione. Ma Guidolin avallava anch'egli o non avallava?
Ma se il Palermo, per combinazione, si tiene Colantuono e fa un girone di ritorno tipo la Lazio o il Milan lo scorso anno, poi di cosa parliamo? Che mezza città lo voleva mandare via alla sesta giornata quinto in classifica?
-
Sgombriano il campo dagli equivoci:io nn chiedo che Colantuono venga sostituito.
Io mi limito ad evidenziare le grosse lacune ddi questa squadra e le grosse responsabilità del suo direttore tecnico.
Casomai,se proprio potessi avere il potere di chiedere,vorrei che a Colantuono fosse riservato lo stesso trattamento riservato agli altri,a chi anche dopo 6 partite veniva triturato dall'opinione pubblica.
Vorrei solo che ci fosse lo stesso trattamento.Mnetre mi pare che qualcuno-pochi per fortuna- sia molto morbido nei confronti di questo allenatore,lo stesso qualcuno (nn mi riferisco a te sia chiaro,o quantomeno nn solo a te)che ad altri nn concedeva quasi nulla.Ma come ti dicevo,spesso è solo questione di simpatie.
E si sa c'è chi riesce ad accaparrarsele bene,chi invece del populismo nn ha mai fatto il suo credo.
Colantuono in questo,almeno,è stato molto astuto.
Sulla campagna acquisti:non vedo dove stia la contraddizione tra il dire che forse era piu opportuno vendere Barzagli e l'affermare che Jankovic nn era un acquisto azzeccatissimo.Sinceramente,stento a seguirti.
Tra Barzagli e Jankovic,ci sta in mezzo qualcos'altro.
Prendere un giovane è rischioso.Se x giunta straniero,è un rischio ancora piu grande,è pacifico.
Casomai,puoi fare un operazione del genere se c'è qualcuno pronto a fargli da chioccia.Ma se lo lanci nel calcio italiano con le responsabilità da titolare,o quasi,lo bruci.
Si diceva semplicemente che Jankovic nn era un giocatore "bello e pronto " Templare.
Non ti chiedo di ammettere l'errore...
Io nn mi sono mai opposto ai giovani,anzi.Ho parlato di Canini,appunto.
Bisogna fare solo attenzione:anche Barzagli e Zaccardo quando sono arrivati erano poco piu che belle speranze.Oggi sono quello che conosciamo tutti.
Su Rosi mi opposi semplicemente xchè lo ritenevo troppo acerbo.E infatti,nn si sa nemmeno dove sia finito.
Non tutti i giovani sono uguali,insomma.
Canini è una cosa,Rosi un altra,Jankovic un altra ancora.
Infine,se si verificasse quanto ipotizzi alla fine,sarei felice.Anche xchè,ripeto,non credo sia giusto mandare a casa adesso Colantuono.
Certo,sono molto preoccupato.
-
Sgombriano il campo dagli equivoci:io nn chiedo che Colantuono venga sostituito.
Io mi limito ad evidenziare le grosse lacune ddi questa squadra e le grosse responsabilità del suo direttore tecnico.
E meno male che abbiamo dieci punti in classifica, altrimenti mi chiedo quali sarebbero stati i tuoi giudizi adesso. Ma quali sarebbero poi queste grosse lacune? Il fatto che due terzini sinistri su due siano stati infortunati per un mese di seguito? Il fatto che un altro terzino ed un centrale abbiano subito la stessa sorte? Il fatto che il Palermo alla pari di altre 16 squadre di serie A giochi senza un regista di vecchio stampo? Alla fine del mercato tutti a dire che Foschi aveva fatto una buona campagna di compravendita, al primo problema va tutto male e lo mettiamo alla gogna.
Ma noi Siciliani per equilibrio siamo proprio una razza da buttare nel cesso di una casa turca senza allacciamento! Mah...
Casomai,se proprio potessi avere il potere di chiedere,vorrei che a Colantuono fosse riservato lo stesso trattamento riservato agli altri,a chi anche dopo 6 partite veniva triturato dall'opinione pubblica.
Vorrei solo che ci fosse lo stesso trattamento.
Mnetre mi pare che qualcuno-pochi per fortuna- sia molto morbido nei confronti di questo allenatore,lo stesso qualcuno (nn mi riferisco a te sia chiaro,o quantomeno nn solo a te)che ad altri nn concedeva quasi nulla.Ma come ti dicevo,spesso è solo questione di simpatie.
E si sa c'è chi riesce ad accaparrarsele bene,chi invece del populismo nn ha mai fatto il suo credo.
Colantuono in questo,almeno,è stato molto astuto.
Vabbè, se ancora ce ne fosse bisogno abbiamo capito che Colantuono paga la conferenza stampa baldanzosa e positiva di giugno. Populistica direi. Probabilmente se si fosse presentato in ombra, con qualche luminu addumatu o latu e avesse detto "Ricordatevi che ci dobbiamo salvare, perchè per Palermo stare in serie A é un sogno e se mai andremo in testa torneremo presto alle posizioni che ci competono", sarebbe diventato il tuo nuovo idolo.
Prendere un giovane è rischioso.Se x giunta straniero,è un rischio ancora piu grande,è pacifico.
Casomai,puoi fare un operazione del genere se c'è qualcuno pronto a fargli da chioccia.Ma se lo lanci nel calcio italiano con le responsabilità da titolare,o quasi,lo bruci.
Si diceva semplicemente che Jankovic nn era un giocatore "bello e pronto " Templare.
Non ti chiedo di ammettere l'errore...
Mi sembra che Diana e Bresciano non siano proprio di primo pelo. Forse se uno non fosse costretto a giocare a terzino e l'altro non vagasse per il campo come un fantasma, potrebbero fare da chioccia a Jankovic. Jankovic ha problemi alla pari di quasi tutti gli uomini sul fronte d'attacco. Si salva solo il giovanissimo e stranierissimo Cavani, ma Miccoli, Bresciano, Amauri, Brienza, non mi sembrano avere offerto un rendimento così diverso da quello di Jankovic fino ad oggi.
Evidentemente anche loro non sono giocatori belli e pronti.
Bisogna fare solo attenzione:anche Barzagli e Zaccardo quando sono arrivati erano poco piu che belle speranze.Oggi sono quello che conosciamo tutti.
Erano solo campioni europei under 21 e per quanto riguarda il primo anche bronzo olimpico, il secondo titolare nel Bologna in A dall'età di 19 anni. Poco più che belle speranze, certo.
Su Rosi mi opposi semplicemente xchè lo ritenevo troppo acerbo.E infatti,nn si sa nemmeno dove sia finito.
E' finito al Chievo, non alla Panormus, dopo avere giocato per due anni un bel pò di partite in A e Champions League con la Roma.
Infine,se si verificasse quanto ipotizzi alla fine,sarei felice.Anche xchè,ripeto,non credo sia giusto mandare a casa adesso Colantuono.
Fra il dire ed il fare c'é di mezzo il mare, caro mio. Saresti tanto felice che per ora lo stai demolendo e non perdi occasione per rinfacciare il suo modo di essere, troppo distante evidentemente da altri modelli a te più cari.
Perdonami la schiettezza, ma non ti credo assolutamente.
-
1-Quali sarebbero le grosse lacune?Te ne dico una,di cui forse,preso dall'entusiasmo x l'arrivo di un uomo finalemnte cosi tanto diverso dal tuo incubo passato,nn ti sei accorto: la squadra non ha la benchè minima idea di cosa deve fare in campo.E siamo ad ottobre.Non so,può essere che la colpa sia mia,tua,o del magazziniere.Può essere.
2-Sinceramente,non mi riferivo a quella conferenza.Ma al suo atteggiamento generale,populista e basta.Che puo anche andare bene finchè arrivano i risultati.Altrimenti,diventi ridicolo.Se poi altri,dopo una sconfitta ed una umiliante eliminazione,avessero parlato di " puniti solo da episodi.." apriti cielo!
Tutti,mi pare,caro mio,andiamo a simpatie.Tutti.
3-Se vuoi paragonare la situazione di Miccoli,Amauri,Brienza,Bresciano e Diana a quella di Jankovic,che dire?Non mi sembra giusto,ne corretto intellettualmente.Ripeto,non pretendevo che ammettessi di esserti sbagliato su Jankovic,però fare di tutta un erba un fascio ora..vabbè diciamo che era bello e pronto Jankovic!
Evidenzio solo un altra stranezza: se l'anno scorso i giocatori vagavano x il campo,si sapeva subito di chi fossero le colpe.Quest'anno sono stati colpiti tutti improvvisamente dalla peste bubbonica.
4-Barzagli e Zaccardo erano giovani di grande prospettiva.Come li vuoi chiamare,giocatori affermati?Forse li avrebbero presi altri se fosse cosi,non il Palermo.E di Zaccardo veramente si ricordava piu il terribile errore commesso in fase di rilancio contro la Juve che altro...
Ripeto:nulla contro i giovani,ma bisogna fare attenzione.Canini mi ricorda molto quel Barzagli,anche lui ha esperienza nell'under e fino all'infortunio subito era considerato il miglior talento difensivo italiano,cercato persino dalle grandi
Rosi era sicuramente piu acerbo,e quello che dici conferma quanto dico:è finito in B appunto,pensa se avesse dovuto giocare in una squadra che ambisce alle prime posizione di serie A.Un pò diverso,direi.Jankovic era un giovane straniero di 21 anni che aveva fatto vedere belle cose.Come tutti gli stranieri ha bisogno di tempo.Non sono tutti Cavani...Se poi anche stavolta si vuole mettere tutto nello stesso pentolone,buh fai pure.
Bene dici a proposito di Diana e Bresciano,lo pensavo anch'io.Forse però,anche in questo caso si sono sottovalutate due cose: la costante involuzione tecnico-fisica di Diana,che nn fa una stagione buona da tempo immemorabile ormai, e lo scazzamento di Bresciano.
5-Colantuono è lontano dal mio modello di allenatore.A dire la verità è lontano da un modello qualsiasi di allenatore x adesso.. ::)
Battute a parte.Anche qui,purtroppo si pensa che appoggiare un tecnico significhi dover annullare,cancellare ogni autonomia di giudizio e di critica.
Per fortuna,ancora in Italia nn è cosi.Io lo appoggio,ma nn voglio seguire la tendenza di dare alibi a questo inizio pessimo.Giustificazioni basta.Siamo ad ottobre e abbiamo il diritto di pretendere che la squadra mostri un barlume di gioco,faccia due passaggi di fila e nn venga eliminata da una squadra di poco piu che dilettanti.
Perchè davvero nn ci sono piu scuse.E chi continua ad accamparle,è poco credibile almeno quanto me.
Ciao !
-
1-Quali sarebbero le grosse lacune?Te ne dico una,di cui forse,preso dall'entusiasmo x l'arrivo di un uomo finalemnte cosi tanto diverso dal tuo incubo passato,nn ti sei accorto: la squadra non ha la benchè minima idea di cosa deve fare in campo.E siamo ad ottobre.Non so,può essere che la colpa sia mia,tua,o del magazziniere.Può essere.
Hai detto bene, incubo, perchè solo così si può definire uno che per partito preso non fa giocare i giocatori che la società gli mette a disposizione, ma non direttamente richiesti da lui. Solo incubo si può definire un allenatore che trasuda terrore da tutti i pori. Ed infine solo incubo si può definire un allenatore che a dicembre, infortunatosi Amauri e non potendo più la squadra giocare in una certa maniera, non se ne va in ritiro dieci giorni ed inizia a provare soluzioni diverse. Quest'incubo fortunatamente é finito.
La squadra ha giocato bene quando ha fatto il 4-4-2 ed ha potuto contare su un minimo di rosa atleticamente in forma. Va da se che se ti mancano i terzini e devi spremere in continuazione Diana e Zaccardo per di più in posizioni non loro e se Miccoli, Amauri e Bresciano stanno in campo per onor di firma, già arrivare a vincere delle partite pur giocando male é un grande risultato. Migliore sicuramente di quando l'anno scorso con il famoso "incubo" giocavamo da schifo e perdevamo anche peggio. Ma allora era colpa del pubblico.
Tu vedi grosse lacune, io una squadra che deve ritrovare la forma di parecchi giocatori e ritornare al 4-4-2, pur io essendo dall'inizio un sostenitore del 4-3-3, perchè senza gioco sulle fasce, quello che é stato provato per un mese e mezzo in estate, non esiste manovra.
2-Sinceramente,non mi riferivo a quella conferenza.Ma al suo atteggiamento generale,populista e basta.Che puo anche andare bene finchè arrivano i risultati.Altrimenti,diventi ridicolo.Se poi altri,dopo una sconfitta ed una umiliante eliminazione,avessero parlato di " puniti solo da episodi.." apriti cielo!
Tutti,mi pare,caro mio,andiamo a simpatie.Tutti.
Io simpatizzo per le persone, non per i serpenti. Ognuno libero di scegliersi la specie per cui simpatizzare.
3-Se vuoi paragonare la situazione di Miccoli,Amauri,Brienza,Bresciano e Diana a quella di Jankovic,che dire?Non mi sembra giusto,ne corretto intellettualmente.Ripeto,non pretendevo che ammettessi di esserti sbagliato su Jankovic,però fare di tutta un erba un fascio ora..vabbè diciamo che era bello e pronto Jankovic!
Evidenzio solo un altra stranezza: se l'anno scorso i giocatori vagavano x il campo,si sapeva subito di chi fossero le colpe.Quest'anno sono stati colpiti tutti improvvisamente dalla peste bubbonica.
Se Amauri, Bresciano e Miccoli fossero al top la squadra girerebbe meglio ed Jankovic avrebbe molto meno difficoltà a farsi notare anche da te. Questione di mettere a posto un paio di cosine, a livello generale e poi ne riparliamo.
4-Barzagli e Zaccardo erano giovani di grande prospettiva.Come li vuoi chiamare,giocatori affermati?Forse li avrebbero presi altri se fosse cosi,non il Palermo.E di Zaccardo veramente si ricordava piu il terribile errore commesso in fase di rilancio contro la Juve che altro...
Certo, questo é un classico: "E si era bbuonu cu pigghiava u Paliermu?", tipo Cavani e Pato, un conto se lo prende il Palermo a cinque milioni di euro, un altro se lo prende il Milan a venticinque. Vuoi mettere? Dell'errore di Zaccardo non ti so dire, perchè quando giocava a Bologna io seguivo il Palermo in serie B e la serie A non sapevo nemmeno come era fatta.
Bene dici a proposito di Diana e Bresciano,lo pensavo anch'io.Forse però,anche in questo caso si sono sottovalutate due cose: la costante involuzione tecnico-fisica di Diana,che nn fa una stagione buona da tempo immemorabile ormai, e lo scazzamento di Bresciano.
Ma se Diana é uno dei migliori dall'inizio del campionato!!! Ma che dici? Bresciano? Bresciano non corre, perchè non ha fatto preparazione in estate e la sta facendo adesso, chiaramente con tutte le difficoltà create dal fatto di dovere faticare per mettere resistenza e giocare le partite, a Palermo ed in Australia.
5-Colantuono è lontano dal mio modello di allenatore.A dire la verità è lontano da un modello qualsiasi di allenatore x adesso.. ::)
Battute a parte.Anche qui,purtroppo si pensa che appoggiare un tecnico significhi dover annullare,cancellare ogni autonomia di giudizio e di critica.
Per fortuna,ancora in Italia nn è cosi.Io lo appoggio,ma nn voglio seguire la tendenza di dare alibi a questo inizio pessimo.Giustificazioni basta.Siamo ad ottobre e abbiamo il diritto di pretendere che la squadra mostri un barlume di gioco,faccia due passaggi di fila e nn venga eliminata da una squadra di poco piu che dilettanti.
Perchè davvero nn ci sono piu scuse.E chi continua ad accamparle,è poco credibile almeno quanto me.
Chissà perchè Spalletti a Roma faceva ridere fino a dicembre, idem Delio Rossi con la Lazio, per non parlare di Sacchi con il Milan, Ancelotti con la Reggiana e via dicendo, eppure solo qua a Palermo si ha la pretesa che una squadra con nuovi innesti, nuovo allenatore, nuova filosofia di gioco, tanti infortunati, tanti reduci da infortunio o con scarsa condizione fisica, debba fare calcio spettacolo dopo sole sei giornate.
Mah! Misteri siculi.
-
1-Aldilà dei tuoi incubi,questa squadra nn ha mai giocato bene quest'anno,tranne il primo tempo di Livorno.Non capisco quali partite tu abbia visto,se tutti,tranne te,giudicano insostenibile il vedere una squadra senza la minima cognizione di cosa debba fare in campo.
Su questo,se stavolta fossi obbiettivo,ci sarebbe poco da dire.Io ancora nn ho capito di chi è la colpa secondo te se i giocatori sono atleticamente a terra.Giuro.
2.La distinzione tra persone e serpenti è tua,personalissima.Ne prendo atto.Io non mi sento talmente onnipotente da giudicare ed esprimere sentenze di questo tipo su nessuno,tantomeno su persone che vedo solo in video.
Piu populista o meno, questo tutt'al più posso dire.Ma serpente mi pare esagerato e,consentimi,presuntuoso.
3.Spero che il tempo ti dia ragione.E credimi,lo spero. Resta il fatto che se Miccoli e tanti altri (il discorso nn vale chiaramente x Amauri) nn sono al top,la colpa non è mia,ne del tuo incubo.Possiamo provare con un interrogazione parlamentare.. ::)
4.Facevi male,ecco perchè forse nn sai esattamente cos'erano Barzagli e Zaccardo allora. ;-)
La distinzione tra Canini e Jankovic è chiara,e seppur con le mie modeste qualità dialettiche,credo di averla spiegata chiaramente.Io spero che Jankovic domenica e nelle prossime occasioni dimostri di essere "bello e pronto". Ma oggi nn si può dire che sia cosi.Poi se nn vuoi convenire nemmeno sulla pochezza dimostrata da questo giocatore,pazienza.Se vuoi possiamo dire che è colpa di Guidolin se oggi Jankovic gioca male.. :-))
5.Di Bresciano,accennavo al suo scazzamento.Credi che sia stato giusto tenere un giocatore che fino il giorno prima della chiusura del mercato aveva salutato tutti e nn vedeva l'ora di andare?Forse bisognava rifletterci un po meglio, nn pensi ?
6.Continui a mettermi in bocca pensieri che nn ho mai espresso.
Nessuno chiede spettacolo dopo 6 giornate,tantomeno nelle condizione ben descritte da te.Ma è lecito chiedere che la squadra offra,almeno,prestazioni piu dignitose di quelle che abbiamo visto?Va bene aspettare il gioco,giustissimo.Ma E' leggittimo chiedere che facciano due passaggi di fila?E' giusto pretendere che, ad ottobre,non a luglio,corrano e nn camminino in campo,che - seppur indietro rispetto ad altri magari-abbiano una minima idea di cosa devono fare?
E' possibile aspettarsi che nn si esca dalla coppa eliminati da semi-dilettanti? 8|
E' pretendere troppo?
Nessuno chiede la testa di Colantuono.Sono daccordo con te,i progetti ambiziosi si costruiscono nel tempo e con pazienza.Cacciare adesso Colantuono sarebbe una fesseria madornale.E benissimo fai a predicare pazienza.
Ma è altrettanto doveroso eliminare dalla testa dei giocatori ogni scusa, giusto però adesso mettere l'allenatore e i giocatori di fronte alla realtà,sgomberare il campo dai mille alibi accampati e di cui sono zeppi i tuoi interventi,chiedere loro una scossa e una reazione.
Tutto quà.
A te fa simpatia e gli stai perdonando una cosa imperdonabile a qualsiasi allenatore:l'aver presentato,fino al 5 ottobre,una squadra che nn si regge in piedi e nn ha - nn un gioco spettacolare- ma la benchè minima idea di cosa deve fare in campo.
Altri,in altri tempi,erano responsabili pure della siccità nel mondo.
-
1-Aldilà dei tuoi incubi,questa squadra nn ha mai giocato bene quest'anno,tranne il primo tempo di Livorno.Non capisco quali partite tu abbia visto,se tutti,tranne te,giudicano insostenibile il vedere una squadra senza la minima cognizione di cosa debba fare in campo.
Su questo,se stavolta fossi obbiettivo,ci sarebbe poco da dire.Io ancora nn ho capito di chi è la colpa secondo te se i giocatori sono atleticamente a terra.Giuro.
Ha giocato bene il secondo tempo con la Roma, il primo a Livorno ed inoltre, pur non giocando spettacolarmente, ha fatto delle buone partite sul piano tattico in Repubblica Ceca e a Cagliari, dove tatticamente é stata ineccepibile. La squadra ha giocato abbastanza bene quando ha fatto il 4-4-2 con uomini da 4-4-2 o comunque gente che correva sulle fasce, non é un caso che con Cavani e Bresciano si é fatto soffrire la Roma, che con Cavani e Diana si é fatto a fette il Livorno, che con Cavani ed Jankovic si é recuperato contro il Milan.
Di chi é la colpa se i giocatori sono atleticamente a terra? Parte della sorte, che ha tolto giocatori in serie, obbligando gli altri ad un surplus di lavoro e parte di Colantuono, che deve avere fatto una preparazione da Zeman. Siccome le squadre di Zeman stentavano tantissimo all'avvio e volavano quando le altre tiravano i remi in barca, mi auguro che lo stesso capiti al Palermo, con in più il bonus di questi punti ottenuti bene o male in un momento in cui le cose non girano al meglio. Viceversa col metodo Guidolin, che é quello tipico delle squadre che si devono salvare, si vola fino a dicembre e poi ci si ferma. L'anno scorso punti bonus non ne sono venuti, se é vero che nel girone di ritorno siamo risultati penultimi.
Spero di essere stato più chiaro.
2.La distinzione tra persone e serpenti è tua,personalissima.Ne prendo atto.Io non mi sento talmente onnipotente da giudicare ed esprimere sentenze di questo tipo su nessuno,tantomeno su persone che vedo solo in video.
Piu populista o meno, questo tutt'al più posso dire.Ma serpente mi pare esagerato e,consentimi,presuntuoso.
Io non mi sento nemmeno onnipotente, semplicemente ho un discreto apparato uditivo e sono in grado di sentire le interviste con le mie orecchie. E tanto mi basta per parlare di serpente, quando sento una persona che piuttosto di dire di avere sbagliato qualcosa gira tutto dando la colpa di un fallimento al pubblico.
4.Facevi male,ecco perchè forse nn sai esattamente cos'erano Barzagli e Zaccardo allora. ;-)
La distinzione tra Canini e Jankovic è chiara,e seppur con le mie modeste qualità dialettiche,credo di averla spiegata chiaramente.Io spero che Jankovic domenica e nelle prossime occasioni dimostri di essere "bello e pronto". Ma oggi nn si può dire che sia cosi.Poi se nn vuoi convenire nemmeno sulla pochezza dimostrata da questo giocatore,pazienza.Se vuoi possiamo dire che è colpa di Guidolin se oggi Jankovic gioca male.. :-))
No, non convengo affatto sulla pochezza di Jankovic. A meno che tu non convenga sulla pochezza dimostrata ad oggi da Amauri, Bresciano e Miccoli. E per intenderci io non ho visto pochezza in nessuno dei giocatori citati, ma solo uno stato di forma non al top.
5.Di Bresciano,accennavo al suo scazzamento.Credi che sia stato giusto tenere un giocatore che fino il giorno prima della chiusura del mercato aveva salutato tutti e nn vedeva l'ora di andare?Forse bisognava rifletterci un po meglio, nn pensi ?
Certo, dovevamo venderlo al Thailandese che non aveva più soldi da spendere. Arrivava Pantalone Palermo e regalava il giocatore. Mi immagino che nel momento in cui la società avrebbe dovuto rivolgersi alla Fifa per chiedere il rispetto degli accordi, tu avresti preso Foschi e Zamparini per incompetenti e polli.
6.Continui a mettermi in bocca pensieri che nn ho mai espresso.
Nessuno chiede spettacolo dopo 6 giornate,tantomeno nelle condizione ben descritte da te.Ma è lecito chiedere che la squadra offra,almeno,prestazioni piu dignitose di quelle che abbiamo visto?Va bene aspettare il gioco,giustissimo.Ma E' leggittimo chiedere che facciano due passaggi di fila?E' giusto pretendere che, ad ottobre,non a luglio,corrano e nn camminino in campo,che - seppur indietro rispetto ad altri magari-abbiano una minima idea di cosa devono fare?
E' possibile aspettarsi che nn si esca dalla coppa eliminati da semi-dilettanti? 8|
E' pretendere troppo?
Nessuno chiede la testa di Colantuono.Sono daccordo con te,i progetti ambiziosi si costruiscono nel tempo e con pazienza.Cacciare adesso Colantuono sarebbe una fesseria madornale.E benissimo fai a predicare pazienza.
Ma è altrettanto doveroso eliminare dalla testa dei giocatori ogni scusa, giusto però adesso mettere l'allenatore e i giocatori di fronte alla realtà,sgomberare il campo dai mille alibi accampati e di cui sono zeppi i tuoi interventi,chiedere loro una scossa e una reazione.
Tutto quà.
A te fa simpatia e gli stai perdonando una cosa imperdonabile a qualsiasi allenatore:l'aver presentato,fino al 5 ottobre,una squadra che nn si regge in piedi e nn ha - nn un gioco spettacolare- ma la benchè minima idea di cosa deve fare in campo.
Altri,in altri tempi,erano responsabili pure della siccità nel mondo.
C'é un bel problema Moleskine, che tu mescoli veleno a miele in continuazione ed io, perdonami, non ti ritengo per nulla sincero. Chiudiamo questo argomento qui, perchè tanto, come al solito, possiamo stare a discutere in eterno, ma siamo troppo diversi per trovare il minimo punto di accordo.
Ti saluto.
-
1.Tutte sti momenti di buon calcio io,come tanti altri,nn li ho visti.Sarà.Le colpe quindi della sorte e della preparazione atletica lungimirante.
Speriamo...
2-Colantuono invece parla di sconfitte che " nascono solo da episodi...".
3-Amauri è reduce da un brutto infortunio.Bresciano è scazzato e lo si sapeva.Miccoli ha deluso, ma nn pe ragioni fisiche,nn mi pare.Anche Jankovic nn è a terra fisicamente.E' avulso dal gioco della squadra,anzi immerso in un contesto in cui la squadra nn sa cosa deve fare,figuriamoci lui.Bastava che ammettessi l'ovvio,e ciè che ha bisogno di un periodo di ambientamento e nn era "bello e pronto".Invece mai Templà,mai.Dai.
4-Se è cosi,hai ragione.Non si poteva vendere a nessun'altro?Spesso è meglio guadagnare male che tenersi una mela marcia dentro.No ?
5. Se non voler la testa di Colantuono e chiedere però che si sveglino in fretta,non accettare alibi che ad ottobre per una squadra che gioca in serie A sono risibili,se incazzarsi e indignarsi per un eliminazione contro dei dilettanti significa nn esseri sinceri,ok.Templare apprezzo e stimo la tua passione,competenza,e "storicità rosanero",ma alle volte ti incaponisci e nn vedi in faccia la realtà.Perdonami tu.