Post recenti

Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 10
61
Calcio siciliano / Re:Sampdoria - Palermo
« Ultimo post da pepPINK il 10 Marzo 2025, 08:57:31 am »
Partita vista dal vivo a Genova nel settore dei tifosi del Genoa. Stadio dall'atmosfera fantastica con una partecipazione di tutti i settori. Audero osannato prima della partita da tutto lo stadio, era evidentemente rintronato perché nei primi dieci minuti ne ha fatte di tutti i colori. Per il resto abbiamo giocato meglio in parità numerica che in superiorità e questo evidenzia i limiti di un allenatore che invece di allargare il gioco toglie Pierozzi e mette Segre... Quando poi è uscito Verre si è spenta la luce. Visti dal vivo, ci sono tre giocatori veramente superiori a tutti: Gomez ha fatto 70 minuti di grandissimo valore, Magnani veramente ottimo e Pojampalo che è un giocatore di altra categoria. Visto dal vivo non ha sbagliato un pallone, fa sempre la cosa giusta ed è sempre nella posizione giusta per sfuggire alle marcature. Non mi è piaciuto Brunori, un po' impreciso nei controlli e negli appoggi, non è adatto a fare  il trequartista, anzi a volte pestava i piedi a Verre. Alla fine della partita tra gli auguri dei Sampdoriani di essere colpiti dai missili di Putin, o gli inviti a tornare in Africa, l'impressione e l'auspicio che la Samp scenda in C si fanno sempre più vivi....
62
Calcio siciliano / Re:Sampdoria - Palermo
« Ultimo post da Templare il 09 Marzo 2025, 08:38:53 pm »
(faccina di Templare con la ciolla di fuori perchè gli do ragione)

😂​😂​😂​😂​😂​

p.s. mi rifornisco all'esterno
63
Calcio siciliano / Re:Sampdoria - Palermo
« Ultimo post da ENZO il 09 Marzo 2025, 08:25:28 pm »
Pensavo che da Genova saremmo usciti con una sconfitta, invece il pareggio ci sta pure stretto !!!

Punticino che continua a rasserenare la squadra in chiave salvezza, ma la gente vuole i playoff e allora la prossima con la cremonese staremo a vedere con che piglio scenderà in campo la squadra.

Sugli errori dei portieri ha ragione Templare: sembra una maledizione !!!

Anche sulla conferma di Dionisi, la penso come Templare, se i risultati positivi dovessero continuare e l'acquisto contemporaneo di calciatori di livello e non le "resche" degli anni passati.
(faccina di Templare con la ciolla di fuori perchè gli do ragione)

Saluti
64
Calcio siciliano / Re:Sampdoria - Palermo
« Ultimo post da turiddu il 09 Marzo 2025, 01:23:12 pm »
Tutto legittimo quello che scrivi Templare, e posso pure condividerlo, ma quello che manca sono i risultati. Contano solo i risultati e fin qui non ne sono arrivati di soddisfacenti.
Io posso serenamente sorbirmi un gioco che trovo irritante ed inutile, purché arrivino i risultati.
In parole povere, come dici tu, Dionisi può rimanere altri 10 anni purché porti i risultati e non solo partite "prestative", termine che solo a sentirlo mi mette il nervoso addosso.
Andiamo avanti.
65
Calcio siciliano / Re:Sampdoria - Palermo
« Ultimo post da Templare il 09 Marzo 2025, 11:39:19 am »
Io, per quello che del calcio di serie B posso seguire ed avere seguito negli ultimi anni, faccio comunque fatica a ricordare un tale numero di gol subiti o in cui si e' andati ad un passo dal subire per errori riconducibili esclusivamente alle "doti" di palleggio dei portieri e noi, ripeto ne abbiamo avuti quattro, Pigliacelli, Desplanches, Sirigu e Audero e tutti hanno fatto piu' o meno danno.

L'errore di ieri di Audero comunque non c'entra con la costruzione dal basso, e' stato un blackout totale con l'avversario a dieci metri, senza pressing. Semmai mi sembra anche in questo caso una manifestazione della scarsa attenzione che sembra attanagliare praticamente ogni giocatore scenda in campo e allora le cose sono due: o c'e' una maledizione (mi vien da ridere) oppure stadio, centro sportivo, presentazione delle maglie a New York, sgallettate che ballano e cantano in rosanero, tutto bellissimo, ma evidentemente uno che sovraintenda il lavoro di calciatori e allenatore e che negli spogliatoi alla seconda sciocchezza in un campionato faccia roteare le sedie, anche non simbolicamente, continua a mancare.

Io vado controcorrente, lo faccio sempre e per cose un pelino piu' importanti del calcio, ma non posso fare a meno di analizzare la situazione a 360 gradi e notare che:

1) in estate e' stato fatto un mercato deficitario
2) i pochi giocatori buoni si sono infortunati nel giro di tre partite
3) lo spogliatoio era (e secondo me in parte e' ancora) una polveriera, con Brunori elemento destabilizzante e capitano mancu pu cazzu
4) DS licenziato in tromba

In questa situazione con un vecchio lupo di mare ad allenare probabilmente si sarebbe fatto qualche punto in piu' e vista qualche oscenita' in meno, al netto di una squadra comunque ben al di sotto degli obiettivi piu' o meno sbandierati. Dionisi a Palermo ha probabilmente fatto conoscenza con un calcio meno asettico di quello cui era abituato e ha pagato pegno, ma quando quest'anno la "squadra" ha dimenticato di comportarsi come un gruppo di fighette in licenza per l'8 Marzo (faccina di Templare che tesse lodi al patriarcato e percula il femminismo) io ho comunque visto cose interessanti, che con gli ultimi acquisti sono diventate meno isolate e che mi fanno ben sperare per un finale di stagione quanto meno dignitoso. In parole povere: con Corini il primo tempo di ieri, e non solo quello, ce lo sognavamo.

Per questo dico che sarebbe importante usare questo scorcio di stagione per gettare le basi per il prossimo anno, completare la rosa con altri tre-quattro Pohjanpalo e Magnani e continuare con Dionisi, ma mi rendo pure conto che ormai se a Luglio ci sono 35 gradi umidi e a Gennaio piove la colpa e' sua, che i "giornalisti" palermitani sono diventati i Travaglio della pelota e che nove decimi di ambiente vorrebbe chiunque, pure Antonella Clerici, al suo posto in panchina, per cui mi sa che saremo di nuovo costretti a ricominciare da zero e fra un anno di questi tempi forse potremo anche evitare di scrivere cose nuove e ripostare gli stessi messaggi di adesso,  cambiando Dionisi con Antonella. O Barbara D'Urso.
66
Calcio siciliano / Re:Sampdoria - Palermo
« Ultimo post da turiddu il 09 Marzo 2025, 08:30:58 am »
Quartiati Templare ( faccina divertita).
Comunque io non ho nulla contro Dionisi o chicchessia, a me semplicemente non piace questo gioco che scimmiotta il Tiki taka o come diavolo si chiama. Questi mille passaggi orizzontali o al portiere li trovo snervanti ed inutili, a meno che non sei in vantaggio di 3 gol.
Le fesserie che fanno i portieri da qualche anno a questa parte sono anche frutto di questa assurda mania di fare iniziare l'azione dall'estremo difensore.
Ieri potevamo e dovevamo vincere la partita, contro una squadra in 10 per oltre mezz'ora.
Era necessario puntare la porta e buttare in area più palle possibili. Il finlandese ha dimostrato che se gli arriva una palla buona in area la butta dentro. Noi invece che facciamo? Ci proviamo per 10 minuti,per un po' mi ero illuso, poi invece assistiamo a 25 minuti di palleggio e passaggi orizzontali, quando invece devi aggredire l'area.
A me questo gioco non piace. Anzi mi fa proprio abbiliare.
Avanti comunque.
67
Calcio siciliano / Re:Sampdoria - Palermo
« Ultimo post da Templare il 09 Marzo 2025, 01:02:58 am »
Visto solo il primo tempo, mi e' sembrata una partita a senso unico, giocata a mille dal Palermo, con scambi veloci ed i soliti gol pistiati, Brunori su tutti. Non so la ripresa, ho visto solo le azioni salienti per cui non posso dare un giudizio.

Il gol che ci siamo fatti. In tre anni sono passati quattro portieri e tre allenatori (ammesso poi che gli allenatori con queste assurde amnesie ci entrino qualcosa). Abbiamo preso almeno 5 gol uguali. Sara' una maledizione.

Dionisi. La gente oggi lo accusa di non avere tolto Di Francesco che era stanco, mentre con il Brescia lo stesso Di Francesco dopo 80 minuti non andava toccato ed era fresco al punto che faceva i piegamenti sulle braccia con Pohjanpalo di sopra. Non aggiungo nulla, se non che oggi avevamo Blin centrale di difesa e Ranocchia, Verre, Di Francesco, Brunori e Pohjanpalo contemporaneamente in campo, piu' Pierozzi che spingeva come un dannato ed abbiamo rischiato il minimo sindacale. E si e' visto gioco. Forse la qualita' in questo aiuta. Forse Dionisi ha avuto per ventidue partite giocatori tutt'altro che trascendentali.

Comunque si', punto salvezza importante, anche per non interrompere la mini-serie positiva. E, provocazione non da poco, per contribuire a gettare le basi per l'anno prossimo (faccina con Templare che si quartia da Turiddu).
68
Calcio siciliano / Sampdoria - Palermo
« Ultimo post da turiddu il 08 Marzo 2025, 08:20:46 pm »
Altra partita regalata a cominciare dal regalo fatto da audero alla sua ex squadra per finire con questo cesso di gioco fatto da 1000 passaggi orizzontali.
Abbiamo giocato 30 minuti con un uomo in più, sembrava un Palermo arrembante ma poi hanno ricominciato con questo gioco di passaggi e passaggetti e per arrivare in porta ci mettiamo una vita.
Che dire? A me questo gioco mi innervosisce, mi fa fari abbili a tinchitè. Il prossimo allenatore deve essere più concreto, così è davvero avvilente.
Dionisi....
Mi tengo il punto in chiave salvezza e andiamo avanti.
69
Calcio siciliano / Re:80 anni
« Ultimo post da turiddu il 06 Marzo 2025, 10:58:32 am »
Ovvero la durata della convenzione che, salvo improbabili suicidi del consiglio comunale, verra' approvata da qui a qualche settimana.

 anche se non ho capito se si dovra' tenere conto del famosissimo vincolo ambientale a salvaguardia della vista di Monte Pellegrino per quelli che visitano il Teatro Massimo. Attentissima fu la macchina burocratica in questo caso, mentre si rivelo' un po' di meno attenta quando a cinquecento metri in direzione Nord gli zingari occupavano i campi di calcio Castelnuovo e passavano le loro allegre giornate a spezzare rami degli alberi adiacenti i campi e a bruciare i cavi elettrici per ricavarne il rame.



Questo aspetto è l'unica variabile che mi preoccupa rispetto alla buona riuscita dell'accordo.
Qualche soggetto a sostegno di questa tesi potrebbe saltare sempre fuori all'ultimo minuto.
Tuttavia rimango fiducioso e se tutto andrà in porto come spero, sarà una svolta decisiva anche in termini di risultati sportivi già dal prossimo campionato.-

Per quanto riguarda il prossimo impegno c'è da aspettarsi di tutto, questo Palermo può fare risultato con chiunque e prenderle da chiunque allo stesso tempo, è una squadra imprevedibile: Sulla carta abbiamo un'ottima rosa ma di fatto ci sono diversi problemi che spesso si palesano con brucianti rimonte o sconfitte.
Vedremo.
70
Calcio siciliano / 80 anni
« Ultimo post da Templare il 06 Marzo 2025, 01:07:42 am »
Ovvero la durata della convenzione che, salvo improbabili suicidi del consiglio comunale, verra' approvata da qui a qualche settimana.

Ancora una volta il CFG si dimostra esemplare per tutto cio' che riguarda l'aspetto extra-sportivo. Entro due anni dovra' essere pronto il progetto esecutivo della nuova Favorita, si parla di buttare giu' ogni singolo settore e di ricostruirlo da zero, anche se non ho capito se si dovra' tenere conto del famosissimo vincolo ambientale a salvaguardia della vista di Monte Pellegrino per quelli che visitano il Teatro Massimo. Attentissima fu la macchina burocratica in questo caso, mentre si rivelo' un po' di meno attenta quando a cinquecento metri in direzione Nord gli zingari occupavano i campi di calcio Castelnuovo e passavano le loro allegre giornate a spezzare rami degli alberi adiacenti i campi e a bruciare i cavi elettrici per ricavarne il rame. Ma faceva (e fa) tanto italietta, per cui bene cosi'.

80 anni di concessione dello stadio al Palermo F.C. sanno tanto di cessione de facto. Fra 80 anni non ci sara' sicuramente stata la Terza Guerra Mondiale (yankee ed ex-sovietici non si sono mai sparati un colpo di pistola contro, preferiscono fare bau bau e nel frattempo fottere le terze parti d'amore e d'accordo, vedi Ucraina), ma non posso escludere che qualche altro pipistrello non abbia fatto danno annientando il 98% della specie umana, senza distinzione di razze e di Q.I. medio, risparmiando soltanto i ricchi e quelli con la mascherina da soli in ascensore.

Progetto esecutivo entro due anni significherebbe pure fortissima candidatura ad ospitare partite degli Europei del 2032 (mi pare), cosa non da poco. Per quella data si spera che al CFG abbiano indovinato nello stesso semestre DS, allenatore e giocatori adatti a scalare la B e a ritrovare la serie A che manca ormai da quasi dieci anni. Ma non ne sono cosi' sicuro.

Nel frattempo sabato si va a Genova. C'e' un bellissimo acquario con tanti pesci colorati. Male che vada ci si diverte li', anche se il biglietto costa quasi quanto il travestito Patrizia richiedeva a Lapo per una consulenza. Roba da ricchi o da gente con la mascherina in ascensore, appunto.
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 10