12
« Ultimo post da Templare il 30 Marzo 2025, 09:37:28 pm »
Concordo. Bisognerebbe giocare in 11 senza cambi, senza Dionisi e con Brandaleone, Amato, Monastra o Morello in panchina. A quel punto non ce ne sarebbe per nessuno.
Oggi esercizio sociologico. Ho letto i commenti al post delle formazioni ufficiali e tutti condannavano quella neglia di Dionisi. Poi ho letto il post sulla partita in tempo reale alla fine del primo tempo, sul 2-0 e con una sola squadra in campo e non c'era un solo commento. Infine le pagelle di Monastra e grazie anche ad Amatucci la gente ha potuto di nuovo rovesciare il suo carico di competenza per i cambi tutti sbagliati.
Se ne deduce, a beneficio dello spettatore palermitano medio, che se Dionisi avesse sbagliato formazione iniziale, avrebbe dovuto mettere al posto dei titolari alcuni dei panchinari subentrati, cambi che sono stati ritenuti errati. Bel cortocircuito, ma viviamo in un'epoca in cui il cortocircuito logico costituisce le fondamenta a qualunque livello, dall'economia alla politica, passando per la cultura, la difesa dei diritti civili e anche di quelli incivili. Dunque, come la giri la giri e con la gente che vede per lo scempio degli ultimi tre anni come unico responsabile l'allenatore attuale, la societa' puo' continuare benissimo ad operare come ha fatto finora, Alla fine i milioni sono loro, liberissimi di buttarli per altri, svariati, anni e di divertirsi come facevano gli imperatori romani ai tempi in cui il Colosseo aveva ancora il certificato di stabilita' valido e schiavie cristiani erano solo sinonimi della parola "ALLENATORE".
Finito l'esercizio sociologico sul pubblico, breve incursione psichiatrica sulla squadra, su uno dei giocatori in particolare. Parlo di Capitan Brunori, affetto da conclamato tripolarismo. Esiste un Brunori per la partita di andata con la Salernitana, quello che da titolare lo si e' visto in campo solo allo scambio dei gagliardetti, esiste un secondo Brunori, quello del primo tempo di oggi, uomo squadra e con una visione di gioco sublime ed esiste infine un terzo Brunori, quello del secondo tempo, che ha iniziato a giocare da solo come ai bei vecchi tempi, fottendosene di compagni liberi e da servire quasi a porta vuota, per cercare il successo personale.
Considerato che a Palermo in via Pindemonte hanno problemi piu' seri del calcio, spero che il contratto a vita di cui si vocifera da qualche settimana, glielo facciano altrove, magari in serie A, categoria che merita e dove potra' riprendere a giocare da solo contro i migliori difensori e centrocampisti italiani, senza che ci sia un Templare qualunque a sottolinearne l'egoismo e la superficialita'.
Dal punto di vista della partita in se' e per se' tre ottimi punti salvezza, con la retrocessione che ormai, malgrado al presenza di Dionisi, dovrebbe essere ipotesi remotissima. Adesso bisogna soltanto continuare con questi risultati altalenanti per cercare di non arrivare piu' in alto del nono posto, l'ottavo magari potra' prenderselo il Frosinone all'ultima giornata, in modo da dare alle gente l'ultima possibilita' di massacrare l'allenatore, in attesa arrivi quello nuovo.
Dopo lo sciogliete le righe sara' estate, ma tre mesi passano in fretta, un attimo e si e' gia' a Ferragosto e al primo turno di coppa Italia. Potete farcela ad aspettare per poi ricominciare.