Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: LUIS - 09 Settembre 2012, 11:45:16 pm
-
questo il dato relativo al campionato 2012-2013
pubblicato oggi dal corriere dello sport.
fonte:itasportpress.
Atalanta - 9.800
Bologna - 12.949
Cagliari - 3.000
Catania - 8.421
Chievo - 4.200
Fiorentina - 13.885
Genoa - 16.100
Inter - 30.772
Juventus - 27.400
Lazio - 17.000
Milan - 22.500
Napoli - 10.500
Palermo - 9.286
Parma - 8.189
Pescara - 7.400
Roma - 24.200
Sampdoria - 19.590
Siena - 6.869
Torino - 8.100
Udinese - 17.457
abbonamenti in calo un po' in tutti gli stadi di serie A
questi, secondo me, i motivi:
1)stadi obsoleti
2)tessera del tifoso
4)prezzi troppo alti per la crisi economica attuale
catania solo 8421 tessere vendute
a mio avviso guardando il dato di napoli (10500) penso che la
tessera del tifoso abbia avuto sicuramente un effetto negativo
per il catania così come per il napoli.
inoltre 230 euro in curva per un nuovo abbonato, con la crisi che c'è,
oggi è un prezzo fuori mercato.
a questo aggiungiamo la comodità di vedere la partita in poltrona
con mille telecamere della pay tv anzichè in uno stadio obsoleto
(come la maggior parte degli stadi italiani) ed ecco il risultato.
secondo voi quali sono i motivi di tale numero
certamente non congruo rispetto ai 500 mila tra
città e hinterland ?
1)prezzi troppo alti nei settori popolari per i nuovi abbonati
2)tessera del tifoso
3)stadio obsoleto
4)tutte e tre le risposte
5)altro
-
Bah!
Nemmeno abbiamo raggiunto quota 9000, quella dello scorso anno.
Sono perplesso perché significa che molti dei vecchi abbonati non hanno rinnovato, quindi la tessera non c'entra.
Ci sarà crisi, non so però quanto costano Sky o Premium, ma non credo sia tanto di meno di un abbonamento, anche se vedi meno partite.
Poi vederle allo stadio, obsoleto o meno, è tutta un'altra cosa.
Considerato che le curve per le gare di fascia A siamo si arriva a 40 euro e lo stadio si riempie sempre, si arriva a spendere 200 euro per sole 4 partite.
Secondo me, semplicemente, abbiamo fatto l'abitudine alla massima serie e non ci si accontenta più.
Se faremo un buon campionato credo che lo stadio si riempirà.
Potremmo farcela visto l'organico.
-
Secondo me, semplicemente, abbiamo fatto l'abitudine alla massima serie e non ci si accontenta più.
Touche' =D>
-
Secondo me, semplicemente, abbiamo fatto l'abitudine alla massima serie e non ci si accontenta più.
Ti quoto, non foss'altro perchè avevo espresso analogo concetto in un altro post... =D>
-
Secondo me, semplicemente, abbiamo fatto l'abitudine alla massima serie e non ci si accontenta più.
Ti quoto, non foss'altro perchè avevo espresso analogo concetto in un altro post... =D>
Non so dire se trattasi di crisi o assuefazione alla massima serie, ma i dati resi noti dalle societa' parlano di un trend negativo con una flessione di abbonati rispetto allo scorso anno. Se si escludono le tre neo promosse,le uniche societa' che hanno registrato un incremento nel numero dei tifosi sono la Juve e la Roma. Se da un lato l'effetto scudetto ha inciso sugli abbonamenti iuventini dall'altro il ritorno di Zeman ha creato le condizioni per far registrare l'altro dato positivo.
Mi pare che siamo in linea con l'andamento medio della serie A.
-
vi segnalo gli 11.200 abbonamenti dell Hellas Verona e i 4.500 del Chievo... 8| 8-)
-
Bah!
Nemmeno abbiamo raggiunto quota 9000, quella dello scorso anno.
Sono perplesso perché significa che molti dei vecchi abbonati non hanno rinnovato, quindi la tessera non c'entra.
Ci sarà crisi, non so però quanto costano Sky o Premium, ma non credo sia tanto di meno di un abbonamento, anche se vedi meno partite.
Poi vederle allo stadio, obsoleto o meno, è tutta un'altra cosa.
Considerato che le curve per le gare di fascia A siamo si arriva a 40 euro e lo stadio si riempie sempre, si arriva a spendere 200 euro per sole 4 partite.
Secondo me, semplicemente, abbiamo fatto l'abitudine alla massima serie e non ci si accontenta più.
Se faremo un buon campionato credo che lo stadio si riempirà.
Potremmo farcela visto l'organico.
Sicuramente, caro Bua, il fattore "assuefazione"...alias "u cu.lu chinu fa ghittari calci"....a Catania gioca un ruolo importantissimo per quel che riguarda gli abbonamenti...lo sappiamo...e credo pure che con lo stadio nuovo la musica non cambierà se non al primo anno perchè ci sarà la novità...finito l'effetto vedrete che tutto rientrerà nel trend del catanese medio per cui, anche a fronte di promozioni e scontistica più conveniente, varrà sempre la regola de "lamentiti e stai bonu"...alias "u lamintarisi è megghiu do fut.tiri"
Detto questo vorrei sommessamente far notare, non solo che la crisi economica a Catania sta mietendo vittime anche tra chi lo stipendio ce l'aveva sicuro ogni 27...oltre che ogni giorno chiude un esercizio commerciale travolto dal calo vertiginoso dei consumi, ma tu...come Gasparin 8D...vi siete dimenticati di conteggiare tra le presenze fisse al Massimino quelle centinaia di tifosi...tra curva nord e sud...che non si abbonano perchè contro il bancomat di Maroni ma comprano il biglietto ad ogni incontro casalingo....per cui alla fine il Catania può lo stesso contare su quei quasi 10 mila fissi...
Dunque, personalmente, non vedo alcuno "scandalo"...semmai registro che qualche "solito noto" (per esempio su Facebook...ma pure "de visu") rimprovera alla società di non lamentarsi per gli abbonamenti, ma anzi "si faccia un esame di coscienza" 8| 8-) ...che non si è capito se per la campagna acquisti o per quella abbonamenti...quello che si è capito (e qui effettivamente scopro solo l'acqua calda) che a Catania se non poteva azzardarsi a parlare l'arrogante Lo Monaco, non può osare lamentarsi nemmeno l'educato Gasparin...perchè altrimenti si conclama ancora una volta il reato di lesa maestà verso il tifoso catanese che per natura (probabilmente divina!) ha sempre e solo ragione...anche quando causa multe e squalifiche allo stadio...
Ciao...
P.S.: comunicazione di servizio....il mio disimpegno da DR è dovuto ad una serie di fattori che vanno dal tecnico (devo necessariamente cambiare pc perchè oramai il mio sta per tirare le cuoia!) al personale...vedrò di risolvere al più presto, ma al momento non ti assicuro nulla...scusami, un abbraccio!
-
Ciao Gaspare piacere di risentirti.
Innanzi tutto non preoccuparti per DR: naturalmente spero che tu ricominci al più presto anche perché il tuo contributo è consistente, ma non è un lavoro, solo un hobby. Spero anche in altri ingressi dai protagonisti di questo forum, perché sta diventando sempre più difficile garantire qualità e contenuti.
Riguardo il bancomat, quello ormai c'è da un paio d'anni e questa stagione non abbiamo raggiunto nemmeno la quota di quella scorsa. Non credo molto nemmeno nella crisi come fattore determinante in questo senso. Comunque mi fa piacere notare che la Nord si continua a riempire. Certo dodicimila presenze per una città come la nostra sono pochine.
Questa stagione si è investito, si è andati in passivo id bilancio (-5 milioni) per la prima volta dal 2004, si sono confermati i big, ci sono stati incentivi per le famiglie. Non vedo giustificazioni considerato che Sky e Premium mi risulta vadano a gonfie vele.
Comunque non possiamo rimproverare ad alcuno il modo in cui gestisce i propri soldi, solo constato che non siamo diversi da altre piazze.
-
solo constato che non siamo diversi da altre piazze
Bua, la verita' semplicemente e' che a Catania, con questo obiettivo (la salvezza), possiamo avere al massimo 10000 presenze di media.
La societa' ha bene operato, ma, se mi e' concesso il dire, si e' mossa in una strategia che privilegia il vecchio abbonato, ma non spinge per il nuovo.
Probabilmente una curva a 200 Euro avrebbe spinto una massa maggiore.
Poi c'e' il fattore TV che ormai e' preponderante.
La gente preferisce vedersi il calcio in TV, sul divano a discutere del piu' e del meno.
Per me hanno torto, non sanno quello che si perdono.
Ma che ci vuoi fare?
P.S. il bancomat di Maroni ha consentito, a me e a mio padre, di andare tranquillamente a Palermo, di vedermi la partita senza doverla condividere con fumati, nonbigliettomuniti e TDC assortite. Un salto di qualita' NOTEVOLE caro Gaspare, credimi.
-
P.S. il bancomat di Maroni ha consentito, a me e a mio padre, di andare tranquillamente a Palermo, di vedermi la partita senza doverla condividere con fumati, nonbigliettomuniti e TDC assortite. Un salto di qualita' NOTEVOLE caro Gaspare, credimi.
8-)...certo Marco, ci credo...ma sarebbero bastati semplici provvedimenti ad personam contro certi individui...senza fare mangiare le banche...per fare andare te e tuo padre a Palermo...
Ma tant'è che in questo Paese siamo così assuefatti alla mer.da che anche una persona seria ed intelligente come te la scambia per cioccolato...
Ciao
-
Gaspare, dimmi...tu hai attivato la carta di credito relativa alla tessera?
Rispondimi si o no.
-
Gaspare, dimmi...tu hai attivato la carta di credito relativa alla tessera?
Rispondimi si o no.
Marco scusa se mi immischio, ma in un paese normale si tengono sottocontrollo i delinquenti, non le persone oneste.
La questura non ha in mano un dato in più di quello che aveva dopo la bella pensata della tessera.
Tanto a Roma continuano a puncicare, e gli incidenti continuano ad esserci specialmente nelle serie minori. Solo che adesso sono meno pubblicizzati.
Ma si sà, noi siamo il paese che dichiara l'emergenza per cinquantamila profughi, quando in Germania ne hanno accolti qualche centinaio di migliaia in più. ::)
"U Mastru"
-
Mastro...la tessera ha avuto efficacia perche' ha fatto diventare EFFETTIVO il controllo nominativo.
Puo' piacere,oppure no, ma era questo tassello che lasciava impuniti, dentro la massa, i delinquenti.
Sul controllo...
Io persona onesta e perbene non devo temerlo, in democrazia.
In un regime il discorso sarebbe diverso, ma, grazie a Dio, non e' il nostro caso.
-
Sulla tesserad del tifoso concordo al 100% con marco_69, ha reso possibile, almeno in trasferta, l'accesso allo stadio soltanto a chi ne aveva requisiti e ....... miracolo, il settore ospiti è tornato ad essere frequentabile dalle persone perbene e dalle famiglie. Se il prezzo da pagare perchè il settore ospiti tornasse un luogo civile era munirsi di un pezzo di plastica con fotografia, viva la tessera del tifoso. Non vivo quest'obbligo come una limitazione di libertà, vivevo piuttosto come una limitazione della mia libertà l'essere costretto a convivere con con fumati, nonbigliettomuniti e TDC assortite. A me, persona civile, un controllo in più di polizia non ha mai impedito di andare nel settore ospiti, quell'accozzaglia che prima lo frequentava si.
Tessera bancomat? Altro luogo comune. Attivare la funzione bancaria di carta prepagata è una facoltà si può farlo o meno, la mia famiglia ha 4 tessere, nessuna è stata attivata.
-
Bua, probabilmente 12.000 presenze, per una partita non di cartello, sono il nostro standard. E' vero, ci siamo anche abituati alla serie A, ma succede dappertutto, non siamo diversi dai tifosi di altre squadre, anche se per un certo periodo (ante 2 febbraio) lo siamo stati o ci siamo illusi di esserlo.
8421 abbonati sono in effetti, meno di quanto mi aspettassi, ma niente da rimproverare alla società che ha cercato di invogliare i tifosi con alcune proposte allettanti, non è andata bene pazienza, in futuro si potrà anche far meglio equiparando ai prezzi dei vecchi abbonati quello dei nuovi, ma non illudiamoci che l'eventualità produca effetti speciali.
Se gli abbonati saranno pochi speriamo che tanti siano coloro che acquisteranno il biglietto partita per partita, a questo proposito non mi stancherò mai di continuare a suggerire alla società, come avviene in tutti gli altri luoghi d'Italia, l'apertura dei botteghini dello stadio, come avveniva una volta, fino all'inizio della partita, perchè gente come te, me, marco_69, Gaspare, ecc., non ha problemi a partecipare alla caccia al tesoro per trovare il rivenditore lottomatica abilitato, ma il semplice simpatizzante, l'amico invogliato da una splendida giornata, l'occasionale, ci rinuncia subito e si accomoda tranquillamente sul divano di casa. :-D
-
8-)...benissimo cari Marco ed Aldo...intanto vi ricordo che per sottoscriverla, attivata o meno come bancomat, abbiamo pagato 10 € che non sono andate di certo al Catania Calcio...e poi che bisogno c'era, allora, di usare una revolving bancomat per fare una tessera del tifoso!?...non si poteva usare un normale badge in plastica!?
Infine vi rammento ancora...che ieri 500 minatori dell'Alcoa sono stati pestati da 1000 celerini in assetto antisommossa solo perchè volevano avvicinarsi a palazzo Madama in maniera rumorosa si, ma pacifica...pacifica ovviamente nella misura in cui per disperazione rischiano di perdere il posto di lavoro...ok!?
Adesso rispondetemi voi e il vostro stato democratico....
Ciao
-
Scusate, ma in che mondo vivete? E i Daspo? Ma serve la tessera per obbligare un residente in sicilia ad andare nel settore ospiti?
E io che non ce 'hlo, a Torino non posso vedere la partita tra i miei correggionali perchè sono residente in Piemonte?
Ma a cosa è servita la tessera quando Catanisazzu l'anno scorso si è trovato davanti il tifoso storico? cosa è servita quando degli ultras slavi ci hanno fatto fare una figura di m.e.r.d.a in eurovisione?
Scusatemi, ma per me l'ordine publico si cura in maniera ben diversa, tenendo sotto osservazione e controllo i delinquenti, non le persone per bene.
Poi se le società di calcio vogliono fidelizzare i tifosi offrendo dei benefici a chi sottoscrive una tessera ben venga, sconti, piccoli regali....
Non vorrei dire, ma tessere non tessera due campionati fà gli utras del toro sono andati a Novara, entrati senza biglietto e cantato a squarciagola ; noi facciamo quello che c.a.z.z.o vogliamo. Questi sono fatti. ma le persone per bene invece con il loro bel rettangolino di plastica in mano venivano perquisite..... ::) ::) ::) ::)
"U Mastru"
-
8-)...benissimo cari Marco ed Aldo...intanto vi ricordo che per sottoscriverla, attivata o meno come bancomat, abbiamo pagato 10 € che non sono andate di certo al Catania Calcio...e poi che bisogno c'era, allora, di usare una revolving bancomat per fare una tessera del tifoso!?...non si poteva usare un normale badge in plastica!?
Infine vi rammento ancora...che ieri 500 minatori dell'Alcoa sono stati pestati da 1000 celerini in assetto antisommossa solo perchè volevano avvicinarsi a palazzo Madama in maniera rumorosa si, ma pacifica...pacifica ovviamente nella misura in cui per disperazione rischiano di perdere il posto di lavoro...ok!?
Adesso rispondetemi voi e il vostro stato democratico....
Ciao
Caro Gaspare, le prime domande dovresti rivolgerle alla società e non a me e Marco. Sia il pagamento dei 10 euro, che l'abbinamento della tessera ad una carta revolving, non sono una conseguenza necessaria della tessera del tifoso, ma frutto di precise scelte societarie. Due esempi in tal senso, la carta Cuorerossonero (Milan), attivabile come carta revolving del gruppo Banca Intesa, viene emessa gratuitamente. L'emissione della Sampcard, non abbinata ad alcuna carta revolving, costa 12 euro.
Quanto all'esempio dei minatori dell'Alcoa, cui va tutta la mia solidarietà per il brutto momento che stanno attraversando, credo che sia assolutamente non pertinente con la tessera del tifoso.
Non credo di aver difeso lo stato italiano, che comunque qualsiasi cosa tu ne possa pensare io ritengo democratico, ho solo affrontato, e come me credo anche Marco, l'argomento in maniera pragmatica. Senza tessera del tifoso, il nostro settore ospiti era diventato infrequentabile, adesso possiamo andarci tranquillamente. Tutto qui.
Ciao.
-
Scusate, ma in che mondo vivete? E i Daspo? Ma serve la tessera per obbligare un residente in sicilia ad andare nel settore ospiti?
E io che non ce 'hlo, a Torino non posso vedere la partita tra i miei correggionali perchè sono residente in Piemonte?
Ma a cosa è servita la tessera quando Catanisazzu l'anno scorso si è trovato davanti il tifoso storico? cosa è servita quando degli ultras slavi ci hanno fatto fare una figura di m.e.r.d.a in eurovisione?
Scusatemi, ma per me l'ordine publico si cura in maniera ben diversa, tenendo sotto osservazione e controllo i delinquenti, non le persone per bene.
Poi se le società di calcio vogliono fidelizzare i tifosi offrendo dei benefici a chi sottoscrive una tessera ben venga, sconti, piccoli regali....
Non vorrei dire, ma tessere non tessera due campionati fà gli utras del toro sono andati a Novara, entrati senza biglietto e cantato a squarciagola ; noi facciamo quello che c.a.z.z.o vogliamo. Questi sono fatti. ma le persone per bene invece con il loro bel rettangolino di plastica in mano venivano perquisite..... ::) ::) ::) ::)
"U Mastru"
U mastru, non ti dispiace se ti rigiro la domanda? Io e Marco, parliamo del mondo reale di chi frequenta il settore ospiti del Catania e dei benifici che ne sono derivati ai frequentatori, indirettamente, dall'introduzione della tessera, tu, invece, da quanto tempo non ci metti piede? Ripeto a te, quello che ho scritto a Gaspare, la nostra, o almeno la mia, posizione non e' ideologica, ma pragmatica, prima non potevamo andare nel settore ospiti, adesso si.
Se vuoi venire a Torino nel settore ospiti e non hai remore ideologiche, nessuno te lo impedisce, basta fare la Tessera, la si può richiedere anche tramite mail, l'abbiamo fatto in tanti. ;-)
L'esperienza di Catanisazzu con il Tifoso storico e' dovuta a maleducazione ed al cattivo operato degli steward e con la tessera del tifoso non c'entra un bel nulla.
Quanto all'esempio degli ultras del Toro, correggimi se sbaglio, dovrebbe essere avvenuto due anni fa alle prime giornate di campionato, quando l'obbligo della tessera per il settore ospit, era appena entrata in vigore, dopo ti risulta che sia accaduto di nuovo? ::) ::) ::) ::)
-
Signori il concetto e' stato espresso da Aldo: adesso il settore ospiti e' FREQUENTABILE.
PRIMA NO.
Sulle storture del sistema potremmo discutere all'infinito, sul fatto che per andare allo stadio si sia resa necessaria una ECCESSIVA produzione di documenti.
e sul fatto che ci siano state EVIDENTI limitazioni alla mia liberta' di movimento, ma questo e' solo il frutto di un malinteso senso di LIBERTA', che taluni scambiano con ANARCHIA.
Preferisco non dilungarmi oltre.
-
Aldo...dunque pragmatismo per te è uno stato debole coi forti e forte coi deboli (ecco il riferimento ai minatori dell'Alcoa)...dove i conflitti d'interesse sono all'ordine del giorno (come se si deve aumentare la pensione ai più indigenti invece di agire sulla busta paga si ci inventa la social card, guarda caso, un'altra revolving!)...mentre è ideologico pretendere uno stato normale che tuteli con mezzi veri e seri (soprattutto!) i cittadini...
Ok...passo è chiudo...
Riguardo la storia dei 10 euro e della scelta di fare una revolving...non credo proprio sia stata una scelta delle società di calcio, ma bensì dei geni di cui si circonda lo "spazzino"Maroni quando ha partorito un così tremebondo e pragmatico mezzo di contrasto alla teppaglia da stadio...e quello a cui fai riferimento tu, a cui puoi aggiungere le tessere Cuore Rossazzurro di questa stagione, sono figlie di una sentenza del Consiglio di Stato che ha dichiarato illegittima la tessera del tifoso concepita come revolving in quanto pratica commerciale scorretta...
Evidentemente anche quei giudici sono ideologizzati ::) :-D
Ciao
-
Se può interessare a qualcuno, la tessera del tifoso del Palermo non ha alcuna possibilità di essere usata come carta di credito o bancomat e non è costata un solo euro. Serve solo per entrare allo stadio, previo passaggio da lettore ottico e senza alcun bisogno di esibire documento d'identità.
In più, ma non so se anche a Catania è così, su di essa è caricato l'abbonamento annuale, per cui alla fine con un solo badge di pochi centimetri quadrati, risolviamo tutto.
-
Se può interessare a qualcuno, la tessera del tifoso del Palermo non ha alcuna possibilità di essere usata come carta di credito o bancomat e non è costata un solo euro. Serve solo per entrare allo stadio, previo passaggio da lettore ottico e senza alcun bisogno di esibire documento d'identità.
In più, ma non so se anche a Catania è così, su di essa è caricato l'abbonamento annuale, per cui alla fine con un solo badge di pochi centimetri quadrati, risolviamo tutto.
Adesso anche a Catania è così, solo che per quella che ho dovuto fare a mio figlio si continua a pagare l'obolo 8-)
Ma il tutto...ripeto...solo grazie al pronunciamento del Consiglio di Stato...
I soliti giudici comunisti!! 8D
-
Se può interessare a qualcuno, la tessera del tifoso del Palermo non ha alcuna possibilità di essere usata come carta di credito o bancomat e non è costata un solo euro. Serve solo per entrare allo stadio, previo passaggio da lettore ottico e senza alcun bisogno di esibire documento d'identità.
In più, ma non so se anche a Catania è così, su di essa è caricato l'abbonamento annuale, per cui alla fine con un solo badge di pochi centimetri quadrati, risolviamo tutto.
Adesso anche a Catania è così, solo che per quella che ho dovuto fare a mio figlio si continua a pagare l'obolo 8-)
Ma il tutto...ripeto...solo grazie al pronunciamento del Consiglio di Stato...
I soliti giudici comunisti!! 8D
Da noi fin dal primo momento, quindi non era una scelta imposta dall'alto alle società, ma una possibilità.
-
Se posso, aggiungerei un paio di informazioni sulle tessere/card ...
Pur se emesse a valere sui circuiti internazionali (Visa, MasterCard), come la nostra per intenderci, si parla sempre di pre-paid card, non di revolving.
Nel primo caso infatti, qualora attivate, si potrà utilizzare esclusivamente la disponibilità precostituita tramite una vera e propria ricarica o versamento.
Diversamente, nel caso delle revolving (rotativo), queste sono delle vere e proprie carte di credito che sottointendono un pur piccolo fido concesso dalla banca o finanziaria, il cui debito può essere estinto in unica soluzione o a rate.
Quindi non vi è alcun danno latente nelle tessere in nostro possesso perchè nulla potrà essere speso che non sia stato preventivamente e consapevolmente precostituito.
Normalmente, per i costi di emissione, le finanziarie (AGOS, Compass, Findomestic) non fanno pagare nulla per le loro revolving anche perchè sono già ampiamente compensate dagli interessi "profumati" che incassano (circa il 18-19% annuo), e pertanto la stessa AGOS emette gratuitamente anche la tessera del tifoso per i propri clienti che pagano l'abbonamento con finanziamento.
Altro discorso la prepagata emessa da una banca, nel nostro caso la BCC Credito Etneo tramite ICCREA, nel qual caso i 10 € costituiscono un costo vivo anticipato, e che pertanto vengono recuperati alla richiesta.
Tenete conto che il costo medio d'ingrosso per una prepagata (plastica, banda e chip, logo personalizzato) è di 7 € per almeno 5000 pezzi, cui aggiungere circa 5.000 € una-tantum per il costo del progetto e altri 5.000 € per la macchina di embossing delle carte.
Poi, accordi particolari, come quelli dei casi limite citati da Aldo, possono far si che il Milan o Intesa-SanPaolo rispettivamente si accolli o bonifichi il costo vivo della carta, il Catania si è fatto il conto che con 100.000 € si paga il collegio sindacale per 5 anni ::)
-
Aldo...dunque pragmatismo per te è uno stato debole coi forti e forte coi deboli (ecco il riferimento ai minatori dell'Alcoa)...dove i conflitti d'interesse sono all'ordine del giorno (come se si deve aumentare la pensione ai più indigenti invece di agire sulla busta paga si ci inventa la social card, guarda caso, un'altra revolving!)...mentre è ideologico pretendere uno stato normale che tuteli con mezzi veri e seri (soprattutto!) i cittadini...
Ok...passo è chiudo...
Riguardo la storia dei 10 euro e della scelta di fare una revolving...non credo proprio sia stata una scelta delle società di calcio, ma bensì dei geni di cui si circonda lo "spazzino"Maroni quando ha partorito un così tremebondo e pragmatico mezzo di contrasto alla teppaglia da stadio...e quello a cui fai riferimento tu, a cui puoi aggiungere le tessere Cuore Rossazzurro di questa stagione, sono figlie di una sentenza del Consiglio di Stato che ha dichiarato illegittima la tessera del tifoso concepita come revolving in quanto pratica commerciale scorretta...
Evidentemente anche quei giudici sono ideologizzati ::) :-D
Ciao
No caro Gaspare, l'argomento era la tessera del tifoso ed è pragmatico prendere atto che con il suo avvento, il settore ospiti è tornato ad essere frequentabile, mentre prima non lo era più. Questo è per me sufficiente a giustificarne l'esistenza.
Riguardo la questione dei 10 euro, ti preciso che i miei esempi erano di molto antecedenti alla recente sentenza del Consiglio di Stato, nel senso che il Milan non ha mai fatto pagare la pre-paid card, come correttamente ha sottolineato Pape, la Sampdoria, pur non essendo abbinata ad alcuna banca, ha sempre fatto pagare i 12 euro e Templare ci ha fatto sapere che quella del Palermo non è stata mai abbinata ad un istituto di credito ed è stata sempre gratuita. Dagli esempi riportati si deve dedurre che sia la soluzione di abbinare la tessera ad una pre-paid card, come quella di farne pagare l'emissione, sono il frutto di una legittima, se pur discutibile, scelta di marketing, operata dalle singole società.
Ciao :-D
-
Scusate,ma per isolare i delinquenti dagli stadi non sarebbe stato piu' semplice immettere in una banca dati tutti i daspati e i condannati per reati negli stadi ed emettere solo biglietti nominativi ?
Se da un lato la TdT consente di vivere meglio l'evento sportivo dall'altro e'una limitazione palese della liberta'e discrimina fortemente le persone per bene.
La TdT e'stato un tentativo riuscito,in combutta tra ministero,societa'e banche, di fidelizzare quanta piu'gente possibile al fine di ottenerne un utile.E'stata una operazione forzata e mirata a privilegiare le banche a costo di complicare la vita del tifoso.Si e' voluto creare confusione,rendendo tutto piu'difficile, e complicato il provvedimento, quando invece i servizi dovrebbero essere erogati in maniera semplice e agevole per l'utenza.
Se a tutto questo si aggiungono le pay-tv,stadi inadeguati e crisi economica il quadro della situazione diventa ancora piu'sconfortante, col risultato che la gente preferisce starsene a casa o andare dall'amico abbonato a Sky a vedere le partite invece che andarsi a beccare freddo sulle tribune degli stadi fatiscenti.
-
Se da un lato la TdT consente di vivere meglio l'evento sportivo dall'altro e'una limitazione palese della liberta'e discrimina fortemente le persone per bene.
La TdT e'stato un tentativo riuscito,in combutta tra ministero,societa'e banche, di fidelizzare quanta piu'gente possibile al fine di ottenerne un utile.E'stata una operazione forzata e mirata a privilegiare le banche a costo di complicare la vita del tifoso.Si e' voluto creare confusione,rendendo tutto piu'difficile, e complicato il provvedimento, quando invece i servizi dovrebbero essere erogati in maniera semplice e agevole per l'utenza.
...io non ho parole... banche, combutte, complicazioni della vita, limitazioni palesi della libertà, utili... aggiungerei droni svolazzanti e cyborg ai tornelli, una bella colonna sonora e il titolo giusto e ne verrebbe fuori un filmone...
-
Se da un lato la TdT consente di vivere meglio l'evento sportivo dall'altro e'una limitazione palese della liberta'e discrimina fortemente le persone per bene.
La TdT e'stato un tentativo riuscito,in combutta tra ministero,societa'e banche, di fidelizzare quanta piu'gente possibile al fine di ottenerne un utile.E'stata una operazione forzata e mirata a privilegiare le banche a costo di complicare la vita del tifoso.Si e' voluto creare confusione,rendendo tutto piu'difficile, e complicato il provvedimento, quando invece i servizi dovrebbero essere erogati in maniera semplice e agevole per l'utenza.
...io non ho parole... banche, combutte, complicazioni della vita, limitazioni palesi della libertà, utili... aggiungerei droni svolazzanti e cyborg ai tornelli, una bella colonna sonora e il titolo giusto e ne verrebbe fuori un filmone...
...e tu regista...un kolossal della risata 8D
-
Se da un lato la TdT consente di vivere meglio l'evento sportivo dall'altro e'una limitazione palese della liberta'e discrimina fortemente le persone per bene.
La TdT e'stato un tentativo riuscito,in combutta tra ministero,societa'e banche, di fidelizzare quanta piu'gente possibile al fine di ottenerne un utile.E'stata una operazione forzata e mirata a privilegiare le banche a costo di complicare la vita del tifoso.Si e' voluto creare confusione,rendendo tutto piu'difficile, e complicato il provvedimento, quando invece i servizi dovrebbero essere erogati in maniera semplice e agevole per l'utenza.
...io non ho parole... banche, combutte, complicazioni della vita, limitazioni palesi della libertà, utili... aggiungerei droni svolazzanti e cyborg ai tornelli, una bella colonna sonora e il titolo giusto e ne verrebbe fuori un filmone...
...e tu regista...un kolossal della risata 8D
...io non ho tempo di fare film... devo difendermi dalla tessera del tifoso che limita ogni giorno la mia libertà...
-
...io non ho tempo di fare film... devo difendermi dalla tessera del tifoso che limita ogni giorno la mia libertà...
....ci credo...anche perchè per quelli come te parole come libertà, democrazia e stato di diritto su peggiu ca dariti pi cu,n,nutu... 8D
-
...io non ho tempo di fare film... devo difendermi dalla tessera del tifoso che limita ogni giorno la mia libertà...
....ci credo...anche perchè per quelli come te parole come libertà, democrazia e stato di diritto su peggiu ca dariti pi cu,n,nutu... 8D
...se solo il Duce, piuttosto che il confino, avesse istituito la tessera del tifoso...
-
...io non ho tempo di fare film... devo difendermi dalla tessera del tifoso che limita ogni giorno la mia libertà...
....ci credo...anche perchè per quelli come te parole come libertà, democrazia e stato di diritto su peggiu ca dariti pi cu,n,nutu... 8D
...se solo il Duce, piuttosto che il confino, avesse istituito la tessera del tifoso...
...e ai daspati na bella lavanna di olio di ricino 8D ::)
-
...se solo il Duce, piuttosto che il confino, avesse istituito la tessera del tifoso...
8D ...però i treni piombati destinazione Birkenau si ....
Però sono arcisicuro che nemmeno uno psicolabile come lui, neanche consigliato da geni come Farinacci e Starace, avrebbe partorito una scemenza come la TdT.... 8D ...guarda che complimenti gli faccio!! :-D
-
...se solo il Duce, piuttosto che il confino, avesse istituito la tessera del tifoso...
8D ...però i treni piombati destinazione Birkenau si ....
Però sono arcisicuro che nemmeno uno psicolabile come lui, neanche consigliato da geni come Farinacci e Starace, avrebbe partorito una scemenza come la TdT.... 8D ...guarda che complimenti gli faccio!! :-D
...quella col microchip che si attiva quando meno te lo aspetti, segnalando la tua posizione alla Nuova Gestapo...
...io difetto in libertà e democrazia, ma tu sei il campione della falsità in salsa stalinista, perché te lo stiamo dicendo in tutte le salse che non c'era nessuna disposizione dall'alto per cui la tessera dovesse essere a carico dell'utente e dovesse prevedere la possibilità di adesione ad un circuito prepagato, non revolving, ma prepagato... e in ogni caso attivare o meno la prepagata era una LIBERA scelta dell'utente, non un'imposizione di Maroni e dei suoi stolti consiglieri... quanto poi sia stata inutile è sotto gli occhi di chi qualche trasferta all'anno se la fa ancora...
...continua a mmiscari razzi e ramurazzi al solito tuo, io seguo le orme dei tuoi saggi colleghi di tifo rossazzurro e mi ritiro in un personale, antidemocratico e liberticida silenzio sulla questione...
-
Oh buon Templare,fammi capire in quali acque purificatrici ti sei bagnato? qual miracolo sulla strada di Damasco ! che candore !! 8D
Vuoi fare passare il messaggio della bonta del provvedimento quando appare evidente che esisteva un accordo tra societa' e ministero atto a favorire le banche.
E ci vuoi spiegare allora perche' alcune societa' applicarono il balzello dei 10 euro ?era o non era una carta di credito che potevi attivare ? e' vero che potevi pagare in un'unica rata o a rate mensili con interessi fino al 18% annui ? Secondo te, e qualcun altro del forum, e' stata una libera scelta o una imposizione ? ti risulta che la mancata richiesta e' limitativa nei confronti del tifoso non colpito da Daspo o altro tipo di provvedimento restrittivo?
Era necessaria questa schedatura delle persone per bene ? o sarebbe stato piu' semplice e corretto la emissione di soli biglietti nominativi ?
-
... perche' alcune societa' applicarono il balzello dei 10 euro ?era o non era una carta di credito che potevi attivare ? e' vero che potevi pagare in un'unica rata o a rate mensili con interessi fino al 18% annui ?
No Giuseppe, attenzione ...
Se ti riferisci a quel che ho scritto più su, ci sono dei distinguo importanti.
Abbiamo detto, il Catania Calcio, condividendo una linea quasi totalitaria, ha lasciato che la banca emittente recuperasse interamente il costo della tessera a spese del tifoso richiedente.
Poi, ribadisco, la Cuore Rossazzurro emessa dalla BCC Credito Etneo è come da contratto una carta prepagata, non una carta di credito, quindi spendi se ricarichi, nessuna linea di credito, nessun interesse a carico del tifoso.
Invece, se il tifoso rossazzurro fosse solito pagare l'abbonamento con il prestito concesso da AGOS, verrebbe fornito di apposita Carta Agos Calcio Catania che non c'entra niente con la TdT essendo a tutti gli effetti una revolving, e solo in quel caso e dopo richiesta del cliente la tessera Cuore Rossazzurro sarà a carico di AGOS, che per meri motivi commerciali ritiene opportuno bonificare al tifoso già proprio cliente quei benedetti 10 €.
Sono stato chiaro? ::)
-
Oh buon Templare,fammi capire in quali acque purificatrici ti sei bagnato? qual miracolo sulla strada di Damasco ! che candore !! 8D
Vuoi fare passare il messaggio della bonta del provvedimento quando appare evidente che esisteva un accordo tra societa' e ministero atto a favorire le banche.
E ci vuoi spiegare allora perche' alcune societa' applicarono il balzello dei 10 euro ?era o non era una carta di credito che potevi attivare ? e' vero che potevi pagare in un'unica rata o a rate mensili con interessi fino al 18% annui ? Secondo te, e qualcun altro del forum, e' stata una libera scelta o una imposizione ? ti risulta che la mancata richiesta e' limitativa nei confronti del tifoso non colpito da Daspo o altro tipo di provvedimento restrittivo?
Era necessaria questa schedatura delle persone per bene ? o sarebbe stato piu' semplice e corretto la emissione di soli biglietti nominativi ?
Ho già risposto: appena varato il provvedimento, due anni fa, ho richiesto la carta per cui non ho pagato un euro, su cui non ho alcuna possibilità di attivare alcun circuito di credito, carico ogni anno l'abbonamento sulla stessa carta e allo stadio entro esibendo unicamente la tessera del tifoso.
Questo il prodotto fornito dalla U.S. Città di Palermo 1987. Se altri si sono venduti l'anima alle finanziarie, avranno avuto i loro buoni motivi, ma di certo non glielo ha imposto il Ministero dell'Interno.
Quanto alla schedatura delle persone per bene, immagino che alla visita di leva tu e lo stalinista simpatico, vi siate rifiutati di dare le generalità e l'impronta delle dita della mano destra. Immagino che viviate non solo senza carta di credito e conto corrente, ma senza luce, gas, telefono, cellulare ed in una casa non catastata.
Viceversa, ma chi mi viniti a cuntari?
p.s. è italiano, se non è sufficientemente chiaro, la prossima volta provo con l'inglese.
-
... perche' alcune societa' applicarono il balzello dei 10 euro ?era o non era una carta di credito che potevi attivare ? e' vero che potevi pagare in un'unica rata o a rate mensili con interessi fino al 18% annui ?
No Giuseppe, attenzione ...
Se ti riferisci a quel che ho scritto più su, ci sono dei distinguo importanti.
Abbiamo detto, il Catania Calcio, condividendo una linea quasi totalitaria, ha lasciato che la banca emittente recuperasse interamente il costo della tessera a spese del tifoso richiedente.
Poi, ribadisco, la Cuore Rossazzurro emessa dalla BCC Credito Etneo è come da contratto una carta prepagata, non una carta di credito, quindi spendi se ricarichi, nessuna linea di credito, nessun interesse a carico del tifoso.
Invece, se il tifoso rossazzurro fosse solito pagare l'abbonamento con il prestito concesso da AGOS, verrebbe fornito di apposita Carta Agos Calcio Catania che non c'entra niente con la TdT essendo a tutti gli effetti una revolving, e solo in quel caso e dopo richiesta del cliente la tessera Cuore Rossazzurro sarà a carico di AGOS, che per meri motivi commerciali ritiene opportuno bonificare al tifoso già proprio cliente quei benedetti 10 €.
Sono stato chiaro? ::)
Sei stato chiaro.Comunque tengo a ribadire che hanno creato una tessera-business.
Se non ci fossero ragioni economiche dovrebbe essere una libera scelta lasciata alla societa' e non un'imposizione calata dall'alto.
E poi sappiamo come funzionano le cose in Italia,basti pensare che in uno stato democratico il suo Presidente del Consiglio, che nomina il suo Ministro degli Interni, e' allo stesso tempo presidente di un club che,a sua volta ancora, il suo vicepresidente Galliani e' consigliere di lega che firma percio' i protocolli che giungono in Lega e che ancora,al tempo del provvedimento, il presidente di Lega Beretta era consigliere ( ? ) nel cda di Unicredit,risulta facile capire se avessero potuto avere qualche interesse sulla tessera del tifoso.
Chi e' gia' possessore dell'abbonamento credo non debba adempiere ad altro obbligo in quanto sono state soddisfatte tutte le ragioni e tutte le procedure.
Il provvedimento poggia su presupposti poco chiari e giuridicamente discutibili ed e',cosa ancora piu' grave, in contrasto con la legge Amato, e comunque sia e'una tessera che non ha nulla a che fare con lo sport in quanto crea solo un circuito business.
Le societa', infatti, avevano siglato una serie di intese con lega e banche al fine di commercializzare il prodotto . Se si va in giro per i vari siti delle societa' si scopre che il tifoso,attivando la tessera,potra'usufruire di sconti,premi e quant'altro e' idoneo ed efficace a creare un canale di credito.
La Sampdoria per i possessori della Sampcard ,tra le altre iniziative, offriva sconti,agevolazioni sui pieni di carburante presso le stazioni di servizio Erg ( prop. Garrone),cosi' come societa'con grande seguito,invece che cercare la via della semplificazione alleviandone i disagi,ancora una volta hanno continuato a speculare sulla pelle del tifoso onesto.
-
Quando le cose sono state scritte in tutte le salse, è inutile continuare a discutere.
Solo una curiosità, quale sarebbe la differenza tra la schedatura effettuata con la, liberticida, tessera del tifoso, che richiede nome, cognome e data di nascita e quella effettuata con il biglietto nominativo, che richiede nome cognome e data di nascita? Personalmente mi sfugge, ma sicuramente sarà un mio limite. :-D
-
Quando le cose sono state scritte in tutte le salse, è inutile continuare a discutere.
Solo una curiosità, quale sarebbe la differenza tra la schedatura effettuata con la, liberticida, tessera del tifoso, che richiede nome, cognome e data di nascita e quella effettuata con il biglietto nominativo, che richiede nome cognome e data di nascita? Personalmente mi sfugge, ma sicuramente sarà un mio limite. :-D
Fra l'altro mi pare che pure prima della tessera e dei biglietti nominativi i dati richiesti al momento della sottoscrizione dell'abbonamento fossero girati alla questura.
D'altra parte credo che tutti ci eravamo accorti che nei mesi precedenti al 2 febbraio le cose stavano rapidamente peggiorando nei settore più caldo dello stadio e fra coloro che lo animavano.
Ma questa è un'altra storia per la quale si dovrebbe aprire un altro post e che gli amanti del calcio di sicuro non hanno piacere di discutere.
-
...quella col microchip che si attiva quando meno te lo aspetti, segnalando la tua posizione alla Nuova Gestapo...
...io difetto in libertà e democrazia, ma tu sei il campione della falsità in salsa stalinista, perché te lo stiamo dicendo in tutte le salse che non c'era nessuna disposizione dall'alto per cui la tessera dovesse essere a carico dell'utente e dovesse prevedere la possibilità di adesione ad un circuito prepagato, non revolving, ma prepagato... e in ogni caso attivare o meno la prepagata era una LIBERA scelta dell'utente, non un'imposizione di Maroni e dei suoi stolti consiglieri... quanto poi sia stata inutile è sotto gli occhi di chi qualche trasferta all'anno se la fa ancora...
...continua a mmiscari razzi e ramurazzi al solito tuo, io seguo le orme dei tuoi saggi colleghi di tifo rossazzurro e mi ritiro in un personale, antidemocratico e liberticida silenzio sulla questione...
:-D :-D :-D :-D ...Uuuuuuuhhhhh come siamo nervosi, mio caro Vandeo Osiris :-D :-D ...cos'è!?...è bastato definire per quello che era in realtà il tuo Uomo della Provvidenza per farti saltare qull'unico neurone sano che ti è rimasto!? (tranquillo non difetti solo in libertà e democarzia ::) ) ....o forse perchè quando anche si sfiora l'argomento ventennio prendi coscienza che quelli come te sono l'incarnazione vivente di quel famoso detto che dice "Cannulavari non è chi lo fa ma chi ci va dappressu!" :-D
Ma poi...come ottimamente rilevato dal buon GP...ma cu spaks sei per permetterti ogni volta che si toccano argomenti del genere di pretendetere di essere l'unico depositario della verità...buffuniando chi osa pensarla diversamente dal tuo Verbo!? :-D :-D
Sei in grado di discutere...visto che ti rietini l'unico capace di capire quello che si scrive...o devi per forza fare il "io sò io voi non siete un caz.zo!"!?
La questione se il bancomat di Maroni è o no una revolving...se le Società ci speculano o meno (quelle che lo hanno fatto, Catania compreso, lo hanno fatto perchè qualcuno gliel'ha concesso e quel qualcuno stava al Ministero dell'Interno non sul forum de La Sicilia!)...se ha il microcip che ti segnala anche se sei a kagare o a put.tane (questa è la solita caz,zata che ripeti a pappagallo ogni volta che si prende l'argomento!)...per quanto seria è secondaria...secondaria...qui è una questione di principio e di scelte sull'ordine pubblico che una parte d'Italia ritiene sbagliata, del resto il Consiglio di Stato non l'ho fatto scomodare io...o no!?
Aldo e Marco ritengono di averne avuto un beneficio...e non ho motivo di dubbitarne, anzi ci credo proprio...
Solo che io e tutti quegli altri ideologizzati veterostalinisti trinariciuti bolscevichi negri ebrei e fro.ci 8-) pensiamo che lo stesso risultato lo si sarebbe ottenuto con mezzi che non costringessero la maggior parte dei tifosi, minori compresi, a noiose pastoie burocratiche ed a una sorta di schedatura uso microcip sottocutaneo che si fa al bestiame...oltrechè mettere in mezzo, tanto per cambiare, banche e finanziarie varie... 8-) ...uno dei motivi perchè non solo gli ultrà (in maggioranza della tua parte politica!), ma anche tante persone comuni non si abbonano negli stadi...
Possiamo dirlo o dobbiamo per forza credere obbedire e combattere coi paraocchi...altrimenti chi vive ancora col fetz e l'orbace nello stato Pontificio senta la necessità di sfottere e, per di più, inkaz,zarsi se qualcuso osa rispondergli che sconosce l'ABC della democrazia e dello stato di diritto!?
Peraltro...e chiudo anche io la questione...siccome è da tanto che non faccio trasferte, vorrei sapere da chi le fa se risponde al vero che se da un lato si sono liberati i settori ospiti dalla teppaglia, dall'altro gli autogrill e le piazzole di sosta nei giorni della partita vengono chiusi per CHIUNQUE, siano tifosi o semplici viaggiatori, dalle forze dell'ordine all'imbocco per evitare che questa sfoghi la propria frustrazione con saccheggi e risse...perchè se fosse confermato, l'utilità del bancomat di Maroni sarebbe fenomenale... =D> 8D
Ciao
-
Esatto Aldo e Bua...vi site risposti da soli...che necessità c'era di quest'altra ulteriore schedatura!?
E, ripeto, che senso ha impedire alle "teste ca...lde" di non entrare negli stadi per lasciarli scorazzare a far danno in giro!?
Ciao
-
Peraltro...e chiudo anche io la questione...siccome è da tanto che non faccio trasferte, vorrei sapere da chi le fa se risponde al vero che se da un lato si sono liberati i settori ospiti dalla teppaglia, dall'altro gli autogrill e le piazzole di sosta nei giorni della partita vengono chiusi per CHIUNQUE, siano tifosi o semplici viaggiatori, dalle forze dell'ordine all'imbocco per evitare che questa sfoghi la propria frustrazione con saccheggi e risse...perchè se fosse confermato, l'utilità del bancomat di Maroni sarebbe fenomenale... =D> 8D
No, non mi risulta. Personalmente nel mio peregrinare per il nord Italia, non mi sono mai trovato in situazioni del genere e non mi sono nemmeno imbattuto in aree di servizio con evidenti presidii delle forze dell'ordine.
-
Esatto Aldo e Bua...vi site risposti da soli...che necessità c'era di quest'altra ulteriore schedatura!?
E, ripeto, che senso ha impedire alle "teste ca...lde" di non entrare negli stadi per lasciarli scorazzare a far danno in giro!?
Ciao
Non lo so che necessità ci fosse, ma il biglietto nominativo non ha ottenuto lo scopo di impedire alle "teste ca...lde" di frequentare il settore, la tessera del tifoso, si. ;-)
Intanto pochi minuti fa, grazie alla mia TdT, ho acquistato il biglietto per Fiorentina-Catania. :-P
Ciao
FORZA CATANIA! SEMPRE.
-
Scusate se mi intrometto.
Da una parte condivido ciò che dice Gaspare, cioè, che motivo c' era di schedare la gente perbene e fare acquistare o dare gratis una tessera che lascia il tempo che trova?
Aldo, giustamente, dice che da quando c' è la tessera, il settore ospiti, per le trasferte è frequentabile e la tessera evita l' aggregazione di idioti.
Però, "cretino storico" a parte, che è stato un episodio inverosimile, la cosa che mi ha, veramente, profondamente ferito è stato l' episodio di Catania-Juventus di qualche anno fa. Vi spiego (o forse lo ripeto?): in quell' occasione, io e la mia compagna, non residente in provincia di Catania, volevamo andare allo stadio, in curva, e non ci fu possibile in quanto la mia compagna non era residente in provincia di Catania.... ma ci fu consentito di andare in tribuna B... a 50 euri a cranio... 8|
Mi chiedo, se paghi 50 euro diventi una brava persona, in barba alla tessera?
-
Scusate se mi intrometto.
Da una parte condivido ciò che dice Gaspare, cioè, che motivo c' era di schedare la gente perbene e fare acquistare o dare gratis una tessera che lascia il tempo che trova?
Aldo, giustamente, dice che da quando c' è la tessera, il settore ospiti, per le trasferte è frequentabile e la tessera evita l' aggregazione di idioti.
Però, "cretino storico" a parte, che è stato un episodio inverosimile, la cosa che mi ha, veramente, profondamente ferito è stato l' episodio di Catania-Juventus di qualche anno fa. Vi spiego (o forse lo ripeto?): in quell' occasione, io e la mia compagna, non residente in provincia di Catania, volevamo andare allo stadio, in curva, e non ci fu possibile in quanto la mia compagna non era residente in provincia di Catania.... ma ci fu consentito di andare in tribuna B... a 50 euri a cranio... 8|
Mi chiedo, se paghi 50 euro diventi una brava persona, in barba alla tessera?
E hai detto tutto. =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
"U Mastru"
P.S. Io ogni giorno che passa mi chiedo sempre di più se la parola dignità ha ancora un senso in itaglia
-
Peraltro...e chiudo anche io la questione...siccome è da tanto che non faccio trasferte, vorrei sapere da chi le fa se risponde al vero che se da un lato si sono liberati i settori ospiti dalla teppaglia, dall'altro gli autogrill e le piazzole di sosta nei giorni della partita vengono chiusi per CHIUNQUE, siano tifosi o semplici viaggiatori, dalle forze dell'ordine all'imbocco per evitare che questa sfoghi la propria frustrazione con saccheggi e risse...perchè se fosse confermato, l'utilità del bancomat di Maroni sarebbe fenomenale... =D> 8D
No, non mi risulta. Personalmente nel mio peregrinare per il nord Italia, non mi sono mai trovato in situazioni del genere e non mi sono nemmeno imbattuto in aree di servizio con evidenti presidii delle forze dell'ordine.
Ok Aldo...evidentemente chi mi ha raccontato questa cosa si riferiva a qualche caso sporadico...visto che si trattava di una domenica in cui c'era Palermo Catania...
Resto comunque ugualmente convinto...e forse ancor più dopo aver letto Catanisazzu...che ci sono altri metodi ben più validi per fronteggiare la violenza negli stadi...
...ma siamo in Italia, come ricorda l'ottimo Umastru...per cui continuiamo a farci il sangue acqua in attesa che ci scappi qualche altro morto...per poi assistere, dopo la TdT e i tornelli...alla rettoscopia obbligatoria prima di entrare allo stadio...
...con il nostro camerata Barbagli da Palermo che ce ne magnificherà l'utilità...perchè non collegata a nessuna banca o finanziaria, non ha il microchip...e con il certificato telematico puoi ottenere la richiesta del tuo medico curante direttamente a casa tua senza fare file...per cui se come il nostro solito protesteremo sarà la prova che siamo solo dei vetrostalinistiradicalchic con le foto di Travaglio e Santoro sul comodino, che non vogliamo prenderla italianissimamente nel cu.lo... :-D
ciao 8D
-
...con il nostro camerata Barbagli da Palermo che ce ne magnificherà l'utilità...perchè non collegata a nessuna banca o finanziaria, non ha il microchip...e con il certificato telematico puoi ottenere la richiesta del tuo medico curante direttamente a casa tua senza fare file...per cui se come il nostro solito protesteremo sarà la prova che siamo solo dei vetrostalinistiradicalchic con le foto di Travaglio e Santoro sul comodino, che non vogliamo prenderla italianissimamente nel cu.lo... :-D
...voi siete il Futuro dell'Italia, il Sol dell'Avvenire, i prossimi Premi Nobel per la letteratura...
-
...con il nostro camerata Barbagli da Palermo che ce ne magnificherà l'utilità...perchè non collegata a nessuna banca o finanziaria, non ha il microchip...e con il certificato telematico puoi ottenere la richiesta del tuo medico curante direttamente a casa tua senza fare file...per cui se come il nostro solito protesteremo sarà la prova che siamo solo dei vetrostalinistiradicalchic con le foto di Travaglio e Santoro sul comodino, che non vogliamo prenderla italianissimamente nel cu.lo... :-D
...voi siete il Futuro dell'Italia, il Sol dell'Avvenire, i prossimi Premi Nobel per la letteratura...
"Adesso" c'è Renzi, "Adesso" c'è Renzi, "Adesso" c'è Renzi, "Adesso" c'è Renzi, !!!!!
:-D ::) :-D ::) :-D ::) :-D ::) :-D ::) :-D ::)
Saluti
Enzo
-
Casorezzo (MI), 15 Settembre 2012
Cari miei,
che differenza c'è tra il biglietto nominativo e la tessera del tifoso? Forse che per la seconda bisogna consultare il casellario giudiziale. Sarà questo il motivo per cui da due anni a questa parte il tignoso di Picanello non si è lasciato ammirare in tutto il suo splendore nel settore ospite? Lo scribacchino lodato in un'occasione mi ribatté sul suo blog che il tizio in questione ha la fedina pulita, cosa che sarebbe meritevole della massima meraviglia. Personalmente a me l'ex ministro spergiuro che ha ideato la tessera e il suo partito di rinnegati mi fanno venire il voltastomaco: evidentemente qualcuno del ministero, magari qualche funzionario statale meridionale o peggio romano, lo ha consigliato per bene. Cordialmente,
Marco Tullio
-
Casorezzo (MI), 15 Settembre 2012
Cari miei,
che differenza c'è tra il biglietto nominativo e la tessera del tifoso? Forse che per la seconda bisogna consultare il casellario giudiziale. Sarà questo il motivo per cui da due anni a questa parte il tignoso di Picanello non si è lasciato ammirare in tutto il suo splendore nel settore ospite? Lo scribacchino lodato in un'occasione mi ribatté sul suo blog che il tizio in questione ha la fedina pulita, cosa che sarebbe meritevole della massima meraviglia. Personalmente a me l'ex ministro spergiuro che ha ideato la tessera e il suo partito di rinnegati mi fanno venire il voltastomaco: evidentemente qualcuno del ministero, magari qualche funzionario statale meridionale o peggio romano, lo ha consigliato per bene. Cordialmente,
Marco Tullio
Caro Marco Tullio,
che la tessera del tifoso abbia ripulito gli stadi è vero e parzialmente apprezzabile, dico parzialmente perchè ancora certi personaggi vi si recano e si notano, ma siamo o no nel periodo della massima evoluzione... anche tecnologica?
Io non sono un burocrate e nemmeno un informatico, ma penso: " era così difficle, visto che le biglietterie sono informatizzate, creare un collegamento con un server del Ministero che non autorizzava l' emissione del bilgietto agli (già) schedati? E che la lista dei daspati veniva aggiornata in tempo reale?"
Se fosse stato possibile, bisognava solo presentarsi al botteghino con il proprio documento e, se tutto era a posto, ritirare il biglietto... in tempo reale. Non credo fosse tanto complicato. La tessera, invece....
Cordialità
Catanisazzu
-
Casorezzo (MI), 15 Settembre 2012
Cari miei,
che differenza c'è tra il biglietto nominativo e la tessera del tifoso? Forse che per la seconda bisogna consultare il casellario giudiziale. Sarà questo il motivo per cui da due anni a questa parte il tignoso di Picanello non si è lasciato ammirare in tutto il suo splendore nel settore ospite? Lo scribacchino lodato in un'occasione mi ribatté sul suo blog che il tizio in questione ha la fedina pulita, cosa che sarebbe meritevole della massima meraviglia. Personalmente a me l'ex ministro spergiuro che ha ideato la tessera e il suo partito di rinnegati mi fanno venire il voltastomaco: evidentemente qualcuno del ministero, magari qualche funzionario statale meridionale o peggio romano, lo ha consigliato per bene. Cordialmente,
Marco Tullio
Caro Marco Tullio,
che la tessera del tifoso abbia ripulito gli stadi è vero e parzialmente apprezzabile, dico parzialmente perchè ancora certi personaggi vi si recano e si notano, ma siamo o no nel periodo della massima evoluzione... anche tecnologica?
Io non sono un burocrate e nemmeno un informatico, ma penso: " era così difficle, visto che le biglietterie sono informatizzate, creare un collegamento con un server del Ministero che non autorizzava l' emissione del bilgietto agli (già) schedati? E che la lista dei daspati veniva aggiornata in tempo reale?"
Se fosse stato possibile, bisognava solo presentarsi al botteghino con il proprio documento e, se tutto era a posto, ritirare il biglietto... in tempo reale. Non credo fosse tanto complicato. La tessera, invece....
Cordialità
Catanisazzu
C'e' una banca dati che non hanno mai voluto attivare,l'intento e'stato chiaro...
-
Dico la mia sulla questione tessera del tifoso.
Io inizio anno scorso ho cercato di mettermi da remoto in contatto con la societa' calcio Catania per provare ad avere tutte le informazioni al riguardo.
Sara' che non sono stato paziente ma dopo un paio di email scambiati con la signora...non ricordo il nome rinunciai.
Poi abbiamo avuto modo di vedere che molte tessere sono arrivate in tempo (o forse neanche) per l'ultima di campionato.
E' evidente che la TdT abbia un po' ripulito soprattutto il sottore ospiti in trasferta...e questo e' un bene visto che e' cio' che proiettiamo all'esterno su tutto
il territorio nazionale. Ritengo (personalissima opinione) che questo risultato poteva essere ottenuto con sistemi meno coercitivi e meno invadenti in termini di
liberta' personale. Credo che un uso efficace del biglietto nominativo fosse gia' piu che sufficiente a ottenete il risultato desiderato...legalmente e' la stessa cosa, tecnicamente e solo un pochino piu complesso ma davvero un pochino.
Quindi se e' vero che la TdT abbia ripulito e riconsegnato il settore ospite del Catania a tutti quei tifosi che brillantemente seguono la squadra in trasferta e'
anche vero che una persona come me ha dovuto rinunciare ad un buon numero di partite che avrebbe visto con molto piacere...a partire dalle due che ogni anno si svolgono "sotto casa".
Fozza Catania
-
Casorezzo (MI), 15 Settembre 2012
Caro Catanisazzu,
può darsi che i noti personaggi a cui tu fai riferimento si vedano in casa, in trasferta, invece, sono scomparsi. Certo si potevano fare altre scelte, come dici tu, ma tu spiegami perché, secondo te, io sarei stato schedato: anche per entrare in servizio a scuola ho dovuto fornire un certificato da cui, sulla base del casellario, risulta che io non ho pendenze con la giustizia, come è prassi comune per i pubblici dipendenti. Sono stato schedato anche allora? Ciao,
Marco Tullio
-
Casorezzo (MI), 15 Settembre 2012
Caro Catanisazzu,
può darsi che i noti personaggi a cui tu fai riferimento si vedano in casa, in trasferta, invece, sono scomparsi. Certo si potevano fare altre scelte, come dici tu, ma tu spiegami perché, secondo te, io sarei stato schedato: anche per entrare in servizio a scuola ho dovuto fornire un certificato da cui, sulla base del casellario, risulta che io non ho pendenze con la giustizia, come è prassi comune per i pubblici dipendenti. Sono stato schedato anche allora? Ciao,
Marco Tullio
Scusa ma che paragone è? Avrò ben diritto di sapere se lo stato sta assumendo dei pregiudicati come insegnanti. Qui si parla di uno spettacolo, cosa un filo diversa.
"U Mastru"
P.S. Poi con il biglietto nominativo, volendo possono sapere tutto di te in un amen. ::)
-
Casorezzo (MI), 15 Settembre 2012
Caro Catanisazzu,
può darsi che i noti personaggi a cui tu fai riferimento si vedano in casa, in trasferta, invece, sono scomparsi. Certo si potevano fare altre scelte, come dici tu, ma tu spiegami perché, secondo te, io sarei stato schedato: anche per entrare in servizio a scuola ho dovuto fornire un certificato da cui, sulla base del casellario, risulta che io non ho pendenze con la giustizia, come è prassi comune per i pubblici dipendenti. Sono stato schedato anche allora? Ciao,
Marco Tullio
Caro Marco tullio,
come ha ben evidenziato UMastru, la differenza fra le due cose è sostanziale.
La discussione verteva sul perchè è stata necessaria l' attivazione, con obbligo, della TdF.
Fermo restando che ha apportato dei benefici che tutti noi abbiamo apprezzato, io, come tanti, sono convinto che lo stesso risultato poteva essere ottenuto con meno burocrazia, meno spesa e soprattutto, con più riservatezza dei dati sensibili forniti ai servizi privati, soprattutto, bancari.
Il nocciolo della questione, sollevata da Gaspare è: era necessario? E' corretto in uno stato democratico obbligare il singolo utente di una squadra di calcio a schedarsi in archivi in mano a dei privati che fanno pura speculazione, a spese dell' utente, beninteso?
O era più semplice e rispettoso affidare tutto ad un Ministero deputato alla funzione e che tutti riconosciamo utile e degno di fiducia?
Anche perchè, cosa fa di diverso l' ufficio (della banca o del club di calcio) destinato al controllo dei dati sensibili, se non verificare al Ministero se il richiedente è daspato?
E' una ovvietà pensare che tutto questo poteva essere evitato collegando le biglietterie ad un server... quindi, perchè è stato deciso di dare in mano ai privati, milioni di dati sensibili?
Non vorrei che dietro questa scelta, c' è sempre la mano degli arraffoni che devono sempre estorcere denaro o approfittare della conoscenza dei dati per speculare... approfittando su una semplice e pura passione per uno sport... e che tutti noi fossimo dei burattini sfruttati in tal senso.
Siamo in democrazia o no?
Cordialità.
Catanisazzu
-
Oggi nel settore ospiti di Firenze niente belluini, ma solo bella gente. Questo e' importante, il resto sono chiacchiere e tabbacchieri ri lignu. Chi non ha mai frequentato il settore ospiti disserta sui massimi sistemi, chi lo frequenta apprezza l'aria diversa che adesso vi si respira. I primi affrontano la questione in linea di principio, i secondi da un punto di vista pratico. La differenza e' tutta qui. :-D
-
Casorezzo (MI), 17 Settembre
Cari Catanisazzu e Umastru,
il paragone era basato sul paradosso e quindi calzante fino a un certo punto, ma in ogni modo, se lo stato intende assumermi e io ho fornito i miei dati, allora anche in questo caso possono pensarci d'ufficio a controllare il casellario, senza che io mi debba prendere la briga di andare al palazzo di giustizia. Perciò la differenza è meno sostanziale di quanto sostieni tu, caro Umastru (o Mastru senza articolo?). Certo, ieri a Firenze mi sono girati gli zebedei quando, tessera o non tessera, mi hanno perquisito lo zaino prima uno steward e poi un poliziotto. Non sono riuscito a non sbottare: "E un controllo anale no?". Cordialmente,
Marco Tullio
-
Casorezzo (MI), 17 Settembre 2012
Cari censori,
per caso "rettale" è un termine più conveniente? Cordiali saluti,
Marco Tullio
-
Casorezzo (MI), 17 Settembre 2012
Cari censori,
per caso "rettale" è un termine più conveniente? Cordiali saluti,
Marco Tullio
8D ...si Prof! Ma, come già scritto, i geni del ministero la stanno predisponendo...per la gioia del federale Barbagli :-D :-D
-
Mi sa che mi devo adeguare e fare anche io questa m...kia di tdt.
Ora a valia di farla telematicamente non ci l'haiu...ma se uno si trova a Catania e va in qualche ufficio preposto...in quanto tempo puo' essere pronta?
...ma esiste un ufficio preposto?
Grazie
Fozza Catania
-
Mi sa che mi devo adeguare e fare anche io questa m...kia di tdt.
Ora a valia di farla telematicamente non ci l'haiu...ma se uno si trova a Catania e va in qualche ufficio preposto...in quanto tempo puo' essere pronta?
...ma esiste un ufficio preposto?
Grazie
Fozza Catania
Giovanni l'ufficio preposto dovrebbe essere nella vecchia sede del Catania, allo stadio, ma questo telefonando in società dovrebbero dirtelo. Quanto ai tempi del rilascio, con la gestione LM i tempi erano di circa 10 mesi, sia fatto a CT che online, con la nuova gestione non so. Ti avverto prima che i tempi biblici sono ad addebitare a caratteristiche locali, non so dirti se imputabili alla società o alla questura, da altre parti in un mese hai tutto.
-
Mi sa che mi devo adeguare e fare anche io questa m...kia di tdt.
Ora a valia di farla telematicamente non ci l'haiu...ma se uno si trova a Catania e va in qualche ufficio preposto...in quanto tempo puo' essere pronta?
...ma esiste un ufficio preposto?
Grazie
Fozza Catania
Giovanni l'ufficio preposto dovrebbe essere nella vecchia sede del Catania, allo stadio, ma questo telefonando in società dovrebbero dirtelo. Quanto ai tempi del rilascio, con la gestione LM i tempi erano di circa 10 mesi, sia fatto a CT che online, con la nuova gestione non so. Ti avverto prima che i tempi biblici sono ad addebitare a caratteristiche locali, non so dirti se imputabili alla società o alla questura, da altre parti in un mese hai tutto.
Grazie Aldo...posso sempre provare a smuovere qualche parente a CT...semu catanisu no? 8D 8D 8D 8D 8D
-
Giovanni questa è la procedura, inviatami dal Calcio catania e grazie alla quale ho avuto spedite a casa le tessere del tifoso di mia moglie e mio figlio
1) Invio copia Bonifico € 10,00 (via e-mail) a :
Banca Popolare di Lodi
Agenzia 3 di Catania
CIN U ABI 05164 CAB 16903
C/C 000000130718
Codice IBAN : IT04U0516416903000000130718
2) INVIO FOTO DIGITALE (FORMATO TESSERA JPEG)
3) INVIO DA PARTE DEL CALCIO CATANIA DELLE PRATICHE CHE DOVETE RESTITUIRE
FIRMATE ( STESSO MEZZO)
4) COPIA DOCUMENTO (FRONTE E RETRO )
5) CODICE FISCALE
Ti consiglio preliminarmente di chiedere conferma della permanenza di tale procedura scrivendo a [email protected]
-
Giovanni questa è la procedura, inviatami dal Calcio catania e grazie alla quale ho avuto spedite a casa le tessere del tifoso di mia moglie e mio figlio
1) Invio copia Bonifico € 10,00 (via e-mail) a :
Banca Popolare di Lodi
Agenzia 3 di Catania
CIN U ABI 05164 CAB 16903
C/C 000000130718
Codice IBAN : IT04U0516416903000000130718
2) INVIO FOTO DIGITALE (FORMATO TESSERA JPEG)
3) INVIO DA PARTE DEL CALCIO CATANIA DELLE PRATICHE CHE DOVETE RESTITUIRE
FIRMATE ( STESSO MEZZO)
4) COPIA DOCUMENTO (FRONTE E RETRO )
5) CODICE FISCALE
Ti consiglio preliminarmente di chiedere conferma della permanenza di tale procedura scrivendo a [email protected]
Grazie Aldo,
visto che sei cosi disponibile...mi spieghi meglio il punto 3 come faccio ad avere queste pratiche da firmare e restituire? Il resto mi sembra lavoro da 3 minuti.
=D> =D> =D> =D> =D>
-
giovanni per i tempi dipende dall' eta' :-D
io in 1-2 mesi ho ricevuto la tessera
-
giovanni per i tempi dipende dall' eta' :-D
io in 1-2 mesi ho ricevuto la tessera
Saresti l'unico tutti gli altri ci hanno impiegato il tempo che ho detto io, ed io che, come ben sai l'ho avuta prima di te, essendo stato tra i primi a riceverla, l'ho ottenuta in 6 mesi. :-P
Poi l'arteriosclerosi, non è solo una questione d'età. :-D :-D :-D :-D
-
Giovanni questa è la procedura, inviatami dal Calcio catania e grazie alla quale ho avuto spedite a casa le tessere del tifoso di mia moglie e mio figlio
1) Invio copia Bonifico € 10,00 (via e-mail) a :
Banca Popolare di Lodi
Agenzia 3 di Catania
CIN U ABI 05164 CAB 16903
C/C 000000130718
Codice IBAN : IT04U0516416903000000130718
2) INVIO FOTO DIGITALE (FORMATO TESSERA JPEG)
3) INVIO DA PARTE DEL CALCIO CATANIA DELLE PRATICHE CHE DOVETE RESTITUIRE
FIRMATE ( STESSO MEZZO)
4) COPIA DOCUMENTO (FRONTE E RETRO )
5) CODICE FISCALE
Ti consiglio preliminarmente di chiedere conferma della permanenza di tale procedura scrivendo a [email protected]
Grazie Aldo,
visto che sei cosi disponibile...mi spieghi meglio il punto 3 come faccio ad avere queste pratiche da firmare e restituire? Il resto mi sembra lavoro da 3 minuti.
=D> =D> =D> =D> =D>
Spedisci la documentazione, di cui ai punti 1, 2, 4 e 5, poi loro ti invieranno via mail il modulo da sottoscrivere, che tu restituirai con lo stesso mezzo. I tempi almeno fino allo scorso mese di luglio, sono stati quelli che ti ho prospettato, 8-10 mesi, adesso speriamo che siano migliorati, lascia perdere Santo, lui quando si parla di Catania e del Catania, per il troppo amore, spesso vede lucciole per lanterne, :-D :-D :-D :-D
La cosa che mi indispettisce è che queste notizie debbano circolare in modo carbonaro, con il passaparola tra tifosi, invece di essere reperibili sul sito della società. :^(
-
La cosa che mi indispettisce è che queste notizie debbano circolare in modo carbonaro, con il passaparola tra tifosi, invece di essere reperibili sul sito della società. :^(
ti quoto! il bello che nella sezione "tessera del tifoso" su Calciocatania.it oltre le spiegazioni per farti la tessera del tifoso a Catania ti dice che :" per ulteriori informazioni contattare" ...... calciocatania.it :-D :-D :-D
-
giovanni per i tempi dipende dall' eta' :-D
io in 1-2 mesi ho ricevuto la tessera
ma lo vedi come sei??!!...la lomonchite ti cunsumau!!! io che ho aspettato un anno e la dipartita del direttore che ho 100 anni???... >:( >:(....