Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: tomsriver - 13 Marzo 2010, 11:58:24 am
-
L'ho scoperto stamattina leggendo su "LA SICILIA" l'intervista a Sinisa !!!!!!!!
Già, non volevo crederci !!! Sinisa (che ha 6 figli), per arrotondare le entrate, la domenica porta a spasso i suoi clenti su un taxi !!!
Credo che neppure lo scemo del villaggio potrà contestare la circostanza che il merito primario della rinascita della nostra squadra è da attribuire a Sinisa, che ha rilevato una società ultima in classifica e sull'orlo della retrocessione e ne ha fatto, in meno di 3 mesi, una delle più in forma del campionato di calcio più difficile del mondo.
Adesso penso che la società debba fare delle scelte ben precise:
A) Continuare con la politica dell'anonimato, cedendo ogni anno i pezzi migliori che naturalmente emigreranno verso piazze più remunerative (dopo Vargas, adesso sarà la volta di Martinez e di Sinisa e non cito Llama ), rischiando quindi ogni anno di retrocedere;
B) Trasformarsi in una provinciale di valore, assicurando ai propri giocatori delle retribuzioni in linea con il mercato, senza costringere un allenatore che sicuramente è già nell'occhio di moltissime società italiane e straniere, ad arrotondare lo stipendio facendo il tassista !!!
-
In 5 anni in UEFA,lo ha detto il presidente quando avevamp 9 punti, più chiaro di così.
Finora ha sempre mantenuto le promesse e mai ha smantellato la squadra, solo ha fatto operazioni intelligenti e quest'anno ammainato un tris di bandiere.
Già qualcosa è cambiato, perch Maxi e Pavone non sono più giocatori fuori dalla nostra portata, con il centro sportivo si punterà sempre più suinostri e meno sugli stranieri.
Poi i dettagli della gestione non spettano a noi, che ne sappiamop poco. Penso che diventeremo come l'Udinese, vaòle a dire che stagioni in zona basa saranno l'eccezione e non la regola.
Per me è meglio che vincere tutto e poi doversi metterea lutto se si arriva secondi.
-
Bua,Pavone sostituira' il partente Malaka(credo Manchester sponda Mancini).
Barrientos arricchira' il centrocampo come Sciacca,da recuperare psicologicamente Ledesma.
Llama restera' con noi causa infortunio.
Bellusci il partente Silvestre.
Credo siano solo questi i movimenti.
Normali per una societa' come la nostra.
Piu' che Udines evorrei diventare come il Lione :-D
-
Io non mi riferivo solo ai calciatori, ma anche all'allenatore.
Già lo scorso campionato il Palermo ci ha soffiato Zenga.
Adesso sicuramente qualche presidente (non ultima la stessa Inter) ha adocchiato Sinisa che potrebbe rilevare la panchina nerazzurra, dove ha già coperto il ruolo di vice allenatore.
-
Tom...perdonami...ma perchè anche in questi momenti bisogna far polemiche inutili ed oserei dire...non ti voglio offendere...semplicistiche al limite con l'infantilismo!?
Ti prego...
Ci vogliamo rendere conto o no che il Catania è una provinciale....con un blasone al momento inferiore perfino a quello dell'Empoli...che è, come tale, un trampolino di lancio per qualunque giocatore venga...e quindi gli atleti non ne fanno solo una questione economica...ma di carriera e di blasone?
Nessuno di noi vorrebbe che i migliori se ne andassero...anzi, tutti noi vorremmo che restassero a vita e che ne venissero altri...ma bisogna fare i conti con la realtà e non con i film...
Ma veramente ci credi al fatto che se Lo Monaco raddoppia l'ingaggio a Martinez o a chi per lui...questi rifiutano immediatamente il richiamo delle sirene, chessò, delle grandi della Premier League inglese o di quelle della Liga spagnola...o di quelle della nostra serie A (che siano pure la Fiorentina o il Napoli), che si traduce per loro non solo, appunto, in ingaggi più alti, ma palcoscenici come la Champions League...l'Europa Legue...maggiore visibilità per le loro Nazionali!!?? :-D
:-D :-D :-D ...e dai su Tom...evitiamo di cadere ogni anno nel ridicolo...ti prego!
E basta con sta storia di Zenga...della squadra ogni anno smantellata...dei soldi che non si tirano fuori...basta con queste leggende alla tipo "è caduto il ponte del Tondo Gioieni" ::)...per favore, cerchiamo di guardare ai fatti, alla realtà...e non alla fiction in salsa da complesso d'inferiorità catanese...
Noi abbiamo una grandissima società, una squadra dignitosissima e non invidiamo niente a nessuno...
Ciao
-
Caro Gaspare
poi non stiamo a lamentarci se la nostra cara Sicilia è stata e sempre sarà terra di conquista (e non mi riferisco solo al calcio) !!!
Noi "siculi" siamo buoni solo per chinare la testa e rassegnarci all'inevitabile sopraffazione di chi pensa di saperla più lunga di noi.
Tornando all'aspetto calcistico, ti ricordo che nessuno dei nostri calciatori ed allenatori hanno mai migrato verso società che hanno fatto sfracelli in campo nazionale ed internazionale, bensì verso società ampiamente al nostro livello !!!
Così è successo che Zenga ce l'ha soffiato il Palermo; Sinisa ci verrà soffiato da qualche squadra di media classifica; Vargas ci è stato soffiato non per andare alla Premier league inglese o in Spagna, bensì dalla modesta Fiorentina; Martinez non si sa............e via discorrendo !!
Perchè non possiamo essere come l'Udinese che con un pubblico numericamente 1/5° di quello catanese, riesce a trattenere elementi che giocano in Nazionale ???
Io credo che il ritorno in termini economici, a lungo andare, compenserà, in maniera molto più ampia rispetto ad adesso, gli investimenti nella squadra !!!
Provi la società a trattenere i campioni e l'allenatore che dalla stessa sono stati "scoperti". Magari tra 3 o 4 anni staremo a discutere di una squadra del sud che si pone sullo stesso piano delle tradizionali società del nord e che serva d'esempio anche per altre forme di investimento anche in altri settori !!
-
Caro Gaspare
poi non stiamo a lamentarci se la nostra cara Sicilia è stata e sempre sarà terra di conquista (e non mi riferisco solo al calcio) !!!
Noi "siculi" siamo buoni solo per chinare la testa e rassegnarci all'inevitabile sopraffazione di chi pensa di saperla più lunga di noi.
Tornando all'aspetto calcistico, ti ricordo che nessuno dei nostri calciatori ed allenatori hanno mai migrato verso società che hanno fatto sfracelli in campo nazionale ed internazionale, bensì verso società ampiamente al nostro livello !!!
Così è successo che Zenga ce l'ha soffiato il Palermo; Sinisa ci verrà soffiato da qualche squadra di media classifica; Vargas ci è stato soffiato non per andare alla Premier league inglese o in Spagna, bensì dalla modesta Fiorentina; Martinez non si sa............e via discorrendo !!
Perchè non possiamo essere come l'Udinese che con un pubblico numericamente 1/5° di quello catanese, riesce a trattenere elementi che giocano in Nazionale ???
Io credo che il ritorno in termini economici, a lungo andare, compenserà, in maniera molto più ampia rispetto ad adesso, gli investimenti nella squadra !!!
Provi la società a trattenere i campioni e l'allenatore che dalla stessa sono stati "scoperti". Magari tra 3 o 4 anni staremo a discutere di una squadra del sud che si pone sullo stesso piano delle tradizionali società del nord e che serva d'esempio anche per altre forme di investimento anche in altri settori !!
Solo una correzione: la Fiorentina ha fatto la Champions per 4 anni di fila, non è proprio "modesta", né come blasone (ha una discreta bacheca), né come potenzialità, né come progetti, anche se è grande forse meno di Catania.
Per il resto tutto è opinabile: il bacino d'utenza è buono, le strutture ancora no, alcune delle famose componenti sono ancora "immature".
insomma, per me ci vuole del tempo per crescere ulteriromente, considerato anche da dove siamo partiti (cioè dalla B e 10 mln di euro di debiti).
-
Caro Gaspare
poi non stiamo a lamentarci se la nostra cara Sicilia è stata e sempre sarà terra di conquista (e non mi riferisco solo al calcio) !!!
Noi "siculi" siamo buoni solo per chinare la testa e rassegnarci all'inevitabile sopraffazione di chi pensa di saperla più lunga di noi.
Tornando all'aspetto calcistico, ti ricordo che nessuno dei nostri calciatori ed allenatori hanno mai migrato verso società che hanno fatto sfracelli in campo nazionale ed internazionale, bensì verso società ampiamente al nostro livello !!!
Così è successo che Zenga ce l'ha soffiato il Palermo; Sinisa ci verrà soffiato da qualche squadra di media classifica; Vargas ci è stato soffiato non per andare alla Premier league inglese o in Spagna, bensì dalla modesta Fiorentina; Martinez non si sa............e via discorrendo !!
Perchè non possiamo essere come l'Udinese che con un pubblico numericamente 1/5° di quello catanese, riesce a trattenere elementi che giocano in Nazionale ???
Io credo che il ritorno in termini economici, a lungo andare, compenserà, in maniera molto più ampia rispetto ad adesso, gli investimenti nella squadra !!!
Provi la società a trattenere i campioni e l'allenatore che dalla stessa sono stati "scoperti". Magari tra 3 o 4 anni staremo a discutere di una squadra del sud che si pone sullo stesso piano delle tradizionali società del nord e che serva d'esempio anche per altre forme di investimento anche in altri settori !!
Tom, quelle che citi sono di fascia medio-alta. Noi ancora siamo in fascia medio-bassa. Ciò non toglie che, piano pianino, possiamo risalire la china, d'altronde, come ho detto più volte, il Catania, per incassi, per bacino d'utenza e, soprattutto, per finanziamenti dalla Lega non può essere paragonata al Chievo. Ma dovrebeb stare a ridosso della zona UEFA. Piano pianino, costruiamo le strutture, acquisiamo le competenze, miglioriamoci...
-
Solo una correzione: la Fiorentina ha fatto la Champions per 4 anni di fila, non è proprio "modesta", né come blasone (ha una discreta bacheca), né come potenzialità, né come progetti, anche se è grande forse meno di Catania.
Per il resto tutto è opinabile:
Io ne aggiungerei un altra: Zenga non era venuto a Palermo per lottarsi la salvezza ma per un posto in Europa (lasciamo stare i discorsi scudetto). E poi il suo ingaggio era più sostanzioso di quanto percepito a Catania, per cui i motivi per spostarsi a Palermo c'erano tutti!
-
Va bè...e che ti posso dire Tom!?...noi siamo come la Fiorentina...ok 8D
Come l'Udinese...no...perchè l'Udinese giustamente i pezzi pregiati non si li è mai venduti...no, mai!... ::) ...ma non sarà che all'Udinese ci ha lavorato un certo Pietro Lo Monaco che "smantellando" ogni anno i bianconeri, allenatori compresi, si è passato pure lo sfizio di farsi i preliminari Champions!!?? 8D ...Naaaa...non può essere, quello ce lo abbiamo solo noi! :-D :-D
Certo Sergio (ci mancavi sulu tu ::) ) Zenga è venuto...anzi ce lo avete "soffiato" voi...per l'Europa...certo ::) ...i soldi no, quelli non gli interessavano ::)
Continuiamo a cuntarini i bazzelletti... ::) ::)
-
Dato che il campionato è tutt'altro che finito, mancano dieci giornate e nove punti, per adesso pensiamo a concludere questa stagione raggiungendo l'agognata salvezza, che tre mesi fa era tutto meno che scontata, poi, chi vorrà, dibatterà sulle scelte che dovrebbe o non dovrebbe fare la società.
Non abbassiamo la guardia, la salvezza è ancora da conquistare.
FORZA CATANIA! SEMPRE.
-
Certo Sergio (ci mancavi sulu tu ::) ) Zenga è venuto...anzi ce lo avete "soffiato" voi...per l'Europa...certo ::) ...i soldi no, quelli non gli interessavano ::)
Tutte due cose Gaspare: soldi e progetti ambiziosi. Del resto la classifica sta lì a testimoniarlo: lotta per la salvezza se fosse rimasto a Catania, tutt'altro campionato venendo a Palermo. L'unico rammarico nostro è che Zenga non si sia dimostrato della medima bravura di chi gli ha preso il posto, altrimenti quando Zamparini parlava di scudetto non diceva certo eresie; l'Inter è l'unica che ha qualcosa in più di noi. Tutte le altre, o pari livello o pari livello vostro ::) ::). Poi i soldi sono come lo zucchero: non guasta bevanda. ;-)
-
c.v.d. !!!!!!!
GENOVA - La splendida stagione del Catania sta aumentando il numero delle pretendenti per Sinisa Mihajlovic, tecnico che tanto bene sta facendo sotto l'Etna. Secondo l'edizione odierna di 'TuttoSport' anche la Sampdoria sarebbe ntenzionata a puntare sul serbo come sostituto di Luigi Delneri, il quale è invece uno dei candidati alla panchina della Fiorentina. Per Mihajlovic sarebbe un ritorno al passato, visto che in blucerchiato ha collezionato 110 presenze da giocatore.
-
c.v.d. !!!!!!!
GENOVA - La splendida stagione del Catania sta aumentando il numero delle pretendenti per Sinisa Mihajlovic, tecnico che tanto bene sta facendo sotto l'Etna. Secondo l'edizione odierna di 'TuttoSport' anche la Sampdoria sarebbe ntenzionata a puntare sul serbo come sostituto di Luigi Delneri, il quale è invece uno dei candidati alla panchina della Fiorentina. Per Mihajlovic sarebbe un ritorno al passato, visto che in blucerchiato ha collezionato 110 presenze da giocatore.
abbiamo la prelazioen per il contratto del prox anno, niente scherzi. E in ogni caso: MAI PIU' UN SIMIL ATZORI!!!!!
-
c.v.d. !!!!!!!
GENOVA - La splendida stagione del Catania sta aumentando il numero delle pretendenti per Sinisa Mihajlovic, tecnico che tanto bene sta facendo sotto l'Etna. Secondo l'edizione odierna di 'TuttoSport' anche la Sampdoria sarebbe ntenzionata a puntare sul serbo come sostituto di Luigi Delneri, il quale è invece uno dei candidati alla panchina della Fiorentina. Per Mihajlovic sarebbe un ritorno al passato, visto che in blucerchiato ha collezionato 110 presenze da giocatore.
abbiamo la prelazioen per il contratto del prox anno, niente scherzi. E in ogni caso: MAI PIU' UN SIMIL ATZORI!!!!!
Non serve nemmeno uno che resti controvoglia: speriamo condivida il progetto e voglia portarlo fino in fondo
-
c.v.d. !!!!!!!
GENOVA - La splendida stagione del Catania sta aumentando il numero delle pretendenti per Sinisa Mihajlovic, tecnico che tanto bene sta facendo sotto l'Etna. Secondo l'edizione odierna di 'TuttoSport' anche la Sampdoria sarebbe ntenzionata a puntare sul serbo come sostituto di Luigi Delneri, il quale è invece uno dei candidati alla panchina della Fiorentina. Per Mihajlovic sarebbe un ritorno al passato, visto che in blucerchiato ha collezionato 110 presenze da giocatore.
abbiamo la prelazioen per il contratto del prox anno, niente scherzi. E in ogni caso: MAI PIU' UN SIMIL ATZORI!!!!!
Non serve nemmeno uno che resti controvoglia: speriamo condivida il progetto e voglia portarlo fino in fondo
Bua
non illudiamoci con i "progetti" o con l'attaccamento alla maglia !!!
Si tratta solo di mercenari che vanno da chi li paga di più !!!
Sarà triste ma è la dura realtà.
Se un allenatore come Sinisa è costretto ad arrotondare facendo il tassista, quale speranza abbiamo di trattenerlo a Catania, se non pagarlo quanto lo pagherebbero in altre piazze !!!
-
c.v.d. !!!!!!!
GENOVA - La splendida stagione del Catania sta aumentando il numero delle pretendenti per Sinisa Mihajlovic, tecnico che tanto bene sta facendo sotto l'Etna. Secondo l'edizione odierna di 'TuttoSport' anche la Sampdoria sarebbe ntenzionata a puntare sul serbo come sostituto di Luigi Delneri, il quale è invece uno dei candidati alla panchina della Fiorentina. Per Mihajlovic sarebbe un ritorno al passato, visto che in blucerchiato ha collezionato 110 presenze da giocatore.
abbiamo la prelazioen per il contratto del prox anno, niente scherzi. E in ogni caso: MAI PIU' UN SIMIL ATZORI!!!!!
Non serve nemmeno uno che resti controvoglia: speriamo condivida il progetto e voglia portarlo fino in fondo
Bua ti voglio bene, condividiamo la fede calciostica nel Catania, siamo d'accordo su tante cose...però...però...ti prego, non citare in mia presenza più quella parola, la detesto solo meno della parola "importante", ma ci siamo molto vicini...ti prego Bua caro, non utilizzare più la parola "progetto". ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) perché "le mezze stagioni non esistono più" e, "ai giorni nostri", "la gioventù non ha più rispetto per gli anziani", perché "i giovani d'oggi".....
-
Bua ti voglio bene, condividiamo la fede calciostica nel Catania, siamo d'accordo su tante cose...però...però...ti prego, non citare in mia presenza più quella parola, la detesto solo meno della parola "importante", ma ci siamo molto vicini...ti prego Bua caro, non utilizzare più la parola "progetto". ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) perché "le mezze stagioni non esistono più" e, "ai giorni nostri", "la gioventù non ha più rispetto per gli anziani", perché "i giovani d'oggi".....
Hai ragione, nella città dove quasi niente funziona, dove si campa alla giornata, il comune a mezzagiornata è assurdo parlare di progetti. ::) ::) ::) ::)
Piano regolatore viene considerata parola blasfema, e ho visto con i miei occhi catanesi divorati dall'orticaria dopo aver ascoltato l'orribile vocabolo; programmazione! ::) ::) ::)
"U Mastru"
-
Sinisa va alla Sampdoria ????
Adesso spunta Gaspare che con la sua sottile ironia dimostra che la Samp è una società avanti anni luce rispetto al nostro Catania, avendo vinto scudetti a gò gò, avendo partecipato tutti gli anni alla Champion ed ha un pubblico e sponsor che il Catania neppure riesce a sognare !!!!!! ::) ::) ::)
-
Bua ti voglio bene, condividiamo la fede calciostica nel Catania, siamo d'accordo su tante cose...però...però...ti prego, non citare in mia presenza più quella parola, la detesto solo meno della parola "importante", ma ci siamo molto vicini...ti prego Bua caro, non utilizzare più la parola "progetto". ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) perché "le mezze stagioni non esistono più" e, "ai giorni nostri", "la gioventù non ha più rispetto per gli anziani", perché "i giovani d'oggi".....
Hai ragione, nella città dove quasi niente funziona, dove si campa alla giornata, il comune a mezzagiornata è assurdo parlare di progetti. ::) ::) ::) ::)
Piano regolatore viene considerata parola blasfema, e ho visto con i miei occhi catanesi divorati dall'orticaria dopo aver ascoltato l'orribile vocabolo; programmazione! ::) ::) ::)
"U Mastru"
mastricello....io sento tutta la serie A parlare di progetti. Dall'Inter che tiene spesso in panca gli unici giovani (Balotelli e Santon), alla Juve che acquista i Cannavaro, Grosso e compagnia bella, dal Milan che prende i cotti delle grandi, al Bari, dal Cagliari al Livorno...ovviamente il Palermo con le decine di fuoriclasse che si ritrova per un valore di uun miliardo di euro ::), ma anche di Sampdoria, c'era anche il SIena ad inizio campionato ("un progetto che insieme allo sponsor ci farà arrivare ad ottenere grandi risultati 8-))....
Mustru, Mastrino, Mastricello...se il nostro grandissimo Presidente (che é bravo e simpatico), ogni tre parole utilizza un "importante" e un "progetto" a me va bene (nessuno gli chiede di parlare con un certo numero di vocaboli, ne bastano 4-5)...ma se Bua si impantana con questo discorso ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)
vi voglio con la salute :-D :-D :-D
-
Sinisa va alla Sampdoria ????
Tom,
non è che tutte le minch... che scrivono i giornalisti bisogna prenderle come vangelo, tra l'altro stiamo parlando di tuttosport, il che è tutto dire, e ancora mancano due mesi abbondanti per la fine del campionato, fino a settembre ancora chissà quante ne dovremo sentire, io per abitudine cerco sempre di "non vagnarimi prima ca chiovi" e di aspettare che le cose succedono prima di parlarne.
-
ogni tre parole utilizza un "importante" e un "progetto" a me va bene (nessuno gli chiede di parlare con un certo numero di vocaboli
Fanta tu preferisci il lessico di "szeru tituli".. :^(
Con lui non ti annoi immagino..
-
ogni tre parole utilizza un "importante" e un "progetto" a me va bene (nessuno gli chiede di parlare con un certo numero di vocaboli
Fanta tu preferisci il lessico di "szeru tituli".. :^(
Con lui non ti annoi immagino..
Beh lo ammetto...zero tituli passerà alla storia. Poi Mourinho conosce 4-5 lingue alla perfezione. E comunque spero tanto che in campionato perda lo scudetto e un buon numero di partite ::) ::) ::) così da vedere quel Moratti (Santo subito) in difficoltà e quell'altro Branca elemosinare comprensione. Come pure Oriali e tutta quella dirigenza interista che francamente non mi sta affatto simpatica.
Pulvirenti a livello personale invece mi fa molta simpatia (Lo Monaco invece molto di meno), A Pulvirenti non chiedo di utilizzare 5-6 aggettivi :-D :-D :-D, magari ai giornalisti sì ;-) così come ai giornalisti-avvocati 8D 8D 8D.
-
Poi Mourinho conosce 4-5 lingue alla perfezione
Ecco perche' riesce ad essere ruffiano in posti diversi..
E a litigare con tutti..
Con Ferguson, con Lippi. Con Wenger, con Benitez..
Fanta..
Se al posto di Szeru tituli ci fosse stato Capello...
Questo campionato era in archivio da Dicembre..
Ma..quello e' un friulano..Anche lui conosce 4 lingue..Ma parla poco..
E a me piace questo tipo di soggetti.
Al limite mi sta bene un Ancelotti..Ma parla a stento l'Italiano..e' un professionista serio e un galantuomo..E ha persino vinto..praticamente tre coppe Campioni..via concedimi una Minzolinata :-D
Un abisso con SpecialONE..
Pero' Specialone e' un ruffiano con molti effetti speciali. Ma a me la fanta..scienza piace poco anche al cinema, Fanta. 8D
-
E siamo sempre li fanta, a te piacciono i discorsi forbiti, i tecnici estroversi, se poi i dirigenti simpaticoni e forbiti rovinano le società e certi tecnici a conti fatti vincono pochissimo in rapporto con il materiale umano messo a loro disposizione cosa vuoi che sia, sempre meglio di un presidente con il linguaggio limitato e che soprattutto in televisione non viene bene, con quell'accento poi!
Per tacere di quel volgare dell'amministratore delegato poi.
Vedi Fanta, anch'io ero come te, ma trent'anni tra la lombardia e il piemonte mi hanno guastato, ho preso le loro insane abitudini, poche chiacchiere e guardare la sostanza.
Secondo te se mi trasferisco per un anno a Catania sono recuperabile? 8D
Anch'io ti voglio con la salute (soprattutto mentale) ::) ::) ::)
Ciao.
"U Mastru"
-
No UMASTRU 8D ...a Fanta piace solo il suo mondo...dove esiste solo lui...si fa solo quello che dice lui...si ragione solo con la sua testa...
Lì dove sa fare solo lui le trasmissioni sportive...solo lui il presidente...l'allenatore...il team manager...l'Amm.Delegato...l'esperto di mercato...l'osservatore...il magazziniere...il giardiniere...il facchino...il macchinista...il ferroviere ed affini...signoraaaa è arrivato l'arrotinoooo.... 8D ...
Presidente non usi più la parola "progetto"...e tu Lo Monaco basta con le "cinque componenti"...al Vate del forum dà fastidio...da oggi in poi, anche voi della redazione...giornalisti ed opinionisti vari che osate dire cose che lo fanno arrabbiare (come che con Atzori il Catania giocava bene...ANATEEEMAAAA a VOI!! ::) )...madategli una mail e vi fate dire cosa dovete scrivere o dire... ::)
TOM...tranquillo...e chi ti risponde più ::) ...Mihajlovic se ne va sicuro...e noi siamo meglio di Fiorentina e Sampdoria...solo che abbiamo una dirigenza di taccagni e tapini... ::) ;-)
-
MAHHHHH !!!!
Evidentemente non ho la capacità di far comprendere i concetti che intendo esprimere, anche perchè chi sta a leggermi vede la questione o tutta bianca o tutta nera, come se non esistessero delle sfumature intermedie !!!!!!!!!!
Allora vuol dire che, nel tentativo di chiarire la faccenda, userò dei concetti e delle espressioni elementari che, spero, siano di immediata percezione ! ::) ::) ::)
Io sinceramente mi sono rotto di questi continui ed annuali attentati alle mie coronarie. Può darsi che qualcuno ci provi un piacere masochista nel vedere la sua squadra arrancare ogni anno nelle ultime posizioni di classifica e salvarsi per il rotto della cuffia !!!!
Io no !!!!!
Ed allora, tornando ai concetti che intendevo esprimere, ecco la traduzione, in termini elementari, di tutti i miei precedenti post:
So benissimo che Pulvirenti non è certo Moratti !!!!!!
A me sta benissimo che la società, adesso che è stata trovata la quadratura del cerchio, adotti una gestione "aziendalista", però entro certi limiti: non accetterei mai, da tifoso, lo smantellamento della squadra, bensì la cessione max di uno o due elementi.
In termini elementari, perciò affermo che accetto la cessione di Martinez ed eventualmente di un altro giocatore ( o Spolli o Alvarez o Llama o Morimoto), ma mai e poi mai accetterei la perdita di più di 2 elementi e men che meno la perdita di SINISA che, costi quel che costi, deve restare a guidare la squadra anche nel prossimo campionato !!!!!!
Spero di essere stato chiaro.
-
Cari amici,
ogni anno è sempre la solita solfa.... "perchè vendono?, perchè non escono i soldi? perchè non costruiamo una squadra da UEFA?"
Ci si dimentica spesso di qualche cosetta: chi rischia i soldi, non siamo noi; chi conosce le storie del calcio dietro le quinte, non siamo noi; chi conosce il vero stato psicologico dello staff tecnico, non siamo noi; chi conosce l' andamento del mercato , non siamo noi"... quindi, una volta per tutte. perchè non cerchiamo di fare solo discorsi costruttivi?
Siamo tutti dei grandi tecnici, ma, starnamente non siamo lì, nella stanza dei bottoni... non è perchè siqamo incompetenti? No, va, dico per caso....
-
MAHHHHH !!!!
Evidentemente non ho la capacità di far comprendere i concetti che intendo esprimere, anche perchè chi sta a leggermi vede la questione o tutta bianca o tutta nera, come se non esistessero delle sfumature intermedie !!!!!!!!!!
Allora vuol dire che, nel tentativo di chiarire la faccenda, userò dei concetti e delle espressioni elementari che, spero, siano di immediata percezione ! ::) ::) ::)
Io sinceramente mi sono rotto di questi continui ed annuali attentati alle mie coronarie. Può darsi che qualcuno ci provi un piacere masochista nel vedere la sua squadra arrancare ogni anno nelle ultime posizioni di classifica e salvarsi per il rotto della cuffia !!!!
Io no !!!!!
Ed allora, tornando ai concetti che intendevo esprimere, ecco la traduzione, in termini elementari, di tutti i miei precedenti post:
So benissimo che Pulvirenti non è certo Moratti !!!!!!
A me sta benissimo che la società, adesso che è stata trovata la quadratura del cerchio, adotti una gestione "aziendalista", però entro certi limiti: non accetterei mai, da tifoso, lo smantellamento della squadra, bensì la cessione max di uno o due elementi.
In termini elementari, perciò affermo che accetto la cessione di Martinez ed eventualmente di un altro giocatore ( o Spolli o Alvarez o Llama o Morimoto), ma mai e poi mai accetterei la perdita di più di 2 elementi e men che meno la perdita di SINISA che, costi quel che costi, deve restare a guidare la squadra anche nel prossimo campionato !!!!!!
Spero di essere stato chiaro.
No Tom...perdonami...guarda che sei stato chiarissimo fin dall'apertura di questo topic...
e, dunque, se c'è qualcuno che non vede sfumature intermedie...scusami...ma sei tu!
Tanto per iniziare...non solo credi a qualunque fanfaronata proponga la stampa sportiva...che si sà spesso deve riempire le pagine dei giornali e quelle dei loro siti con qualcosa che faccia vendere o clikkare (ma veramente ci credi che uno come Mihajlovic sia costretto ad arrotondare per sbarcare il lunario!!?? :-D...sei serio o ti vien da ridere pure a te? :-D ) ...ma poi stai mettendo le mani avanti quando ancora il campionato non è finito e nessuno dei protagonisti (società e tecnico) hanno minimamente fatto intendere che sarà divorzio a fine stagione...
Allora perchè questo continuo e disarmante vittimismo...questi complessi di eterna inferiorità...questa mania di persecuzione!!??
Sempre a stare lì col fucile puntato contro la dirigenza a creare questo perenne clima da ultima spiaggia...come se Pulvirenti e Lo Monaco da quanto sono a Catania, a fine di ogni stagione, la sera si siedono a tavolino e pensano:
"Pietro come facciamo quest'anno a far retrocedere il Catania e a far inkakkiare i tifosi rossazzurri!!??"
Tom...ma la scorsa stagione dov'è che hanno attentato alle tue coronarie!!??...e quand'è stato che è stata smantellata sta squadra!!??...
E anche fosse che gli altri anni ci siamo salvati per il rotto della cuffia...bè, Tom...a nessuno di noi piace...però preferisco rischiare le mie coronarie per mantenere la A che quando...poco più di sei anni fa le rischiavo non sapendo cosa sarebbe stato l'indomani del mio Catania....
Poi, Pulvirenti non è Moratti...lo vedi? O è bianco o è nero!...Cosa c'entra Moratti con Pulvirenti, Tom...perdonami!?
Premesso, come già scritto precedentemente, che nessuno di noi vorrebbe vedere Martinez e qualche eventuale altro "asso" partire per altri lidi...tutti avremmo voluto che ci fosse ancora Vargas...tutti, non solo tu...ma sarebbe bastato un paragone con Zamparini...ad esempio...che pur viaggiando su budget più alti di quelli di Pulvirenti, nemmeno lui riesce a trattenere i migliori a Palermo...te lo sei chiesto perchè?
Infine su Mihajlovic....io sono convinto e spero che rimanga...ma ci dimentichiamo una cosa che è stata detta...o quanto meno è trapelata con chiarezza...al momento in cui il serbo trovò l'accordo con Lo Monaco...
Mihajlovic ha avuto "carta bianca" dalla nostra società...che vuol dire non solo che ha preteso si mettessero sotto contratto i suoi uomini di fiducia, Marcolin ed il preparatore atletico (di cui in questo momento non ricordo il nome!)...ma ha preteso un contratto biennale...il che vuol dire che eventualmente è lui che verrebbe meno al suo impegno...non certo la Società...
Questo perchè in questi giorni si stanno facendo paragoni assurdi con quanto successe col Postino....che poi alla lunga si è visto chi aveva ragione e chi torto...
Ciao
-
Riguardo al titolo di questo topic. Anche io ho letto l'articolo su La Sicilia di sabato 13 Marzo, ma mi e' sembratio di capire che lui stesse usando una metafora. Nel senso che durante il week end, avendo molti figli piccoli, lui fosse costretto a girare in lungo e in largo la citta' per accompagnarli nei luoghi dove hanno i loro interessi. Non certo per sbarcare il lunario. Questo e' quello che ho capito io.
Per quanto riguarda la squadra e la societa': godiamoci il campionato e raggiungiamo la salvezza (spererei per le coronarie con due giornate di anticipo) poi vediamo come ci si attrezza per il prossimo anno.
A parte l'errore dell'allenatore di quest'anno, non credo che ci siano stati grossi problemi con questa societa' e la sua dirigenza.
Percio' fiducia fino a prova contraria.
Saluti
Forza Catania
-
E siamo sempre li fanta, a te piacciono i discorsi forbiti, i tecnici estroversi, se poi i dirigenti simpaticoni e forbiti rovinano le società e certi tecnici a conti fatti vincono pochissimo in rapporto con il materiale umano messo a loro disposizione cosa vuoi che sia, sempre meglio di un presidente con il linguaggio limitato e che soprattutto in televisione non viene bene, con quell'accento poi!
Per tacere di quel volgare dell'amministratore delegato poi.
Vedi Fanta, anch'io ero come te, ma trent'anni tra la lombardia e il piemonte mi hanno guastato, ho preso le loro insane abitudini, poche chiacchiere e guardare la sostanza.
Secondo te se mi trasferisco per un anno a Catania sono recuperabile? 8D
Anch'io ti voglio con la salute (soprattutto mentale) ::) ::) ::)
Ciao.
"U Mastru"
No no mastricello, non mi fare dire cose che non ho detto :-\
A me piace Mourinho perché i risultati dimostrano che é un bravo tecnico (guardati i vincitori della Champions degli ultimi 20 anni e trovami quante squadre del livello del Porto, inchia DEL PORTO 8| 8|, l'hanno vinta...per non parlare degli scudetti del Chelsea che era 50 anni che non li vinceva!!!). E perché parla chiaro e diretto (pur con i suoi obiettivi personali, ma almeno io non mi addormento quando lo ascolto) e poi delel battute sono eccezionali...quante volte abbiamo pensato della "prostituz.ione intellettuale? Quante volte invece l'abbiamo sentita nominare?
Ho detto che Pulvirenti mi sta simpatico!!!!!! E che non gli chiedo un vocabolario da persona "accutturata" ;-) I complimenti per la gestione societaria glieli avrò fatti una cinquantina di volte...che altro volete? 8-) I dirigenti della Juventus, con quei vestiti firmati, fanno schifo...o quelli dell'Inter che erano 40 anni che non vincevano, e se non ci fosse stata la "gestione" di calciopoli erano ancora là a non vincere nulla....invece uno come Corvino, che sembra un muratore, é un grande! Chi ha mai detto il contrario? 8| 8| 8|
Di Lo Monaco ho detto bene per quanto riguarda la gestione sportiva, ritengo pessima la sua comunicazione, anche se spesso interessante. E comunque l'essere "pessima" dipende soprattutto dai tappetini che lo intervistano.
ciao...
-
No UMASTRU 8D ...a Fanta piace solo il suo mondo...dove esiste solo lui...si fa solo quello che dice lui...si ragione solo con la sua testa...
Lì dove sa fare solo lui le trasmissioni sportive...solo lui il presidente...l'allenatore...il team manager...l'Amm.Delegato...l'esperto di mercato...l'osservatore...il magazziniere...il giardiniere...il facchino...il macchinista...il ferroviere ed affini...signoraaaa è arrivato l'arrotinoooo.... 8D ...
Presidente non usi più la parola "progetto"...e tu Lo Monaco basta con le "cinque componenti"...al Vate del forum dà fastidio...da oggi in poi, anche voi della redazione...giornalisti ed opinionisti vari che osate dire cose che lo fanno arrabbiare (come che con Atzori il Catania giocava bene...ANATEEEMAAAA a VOI!! ::) )...madategli una mail e vi fate dire cosa dovete scrivere o dire... ::)
TOM...tranquillo...e chi ti risponde più ::) ...Mihajlovic se ne va sicuro...e noi siamo meglio di Fiorentina e Sampdoria...solo che abbiamo una dirigenza di taccagni e tapini... ::) ;-)
ho capito Gaspare, tu sogni e godi quando senti bafacchiare delle 5 componenti, tu ti inebri se il responsabile del comune non mette i teloni e ci fa pareggiare la partita, tu t'arrichii ad ascoltare i giornalisti che ancora oggi ammirano Atzori e sostengono che Mihailovic ha portato solo "grinta", tu la mattina quando ti alzi esclami "azzo non esistono più le mezze stagioni" ::) ::) ::) e vai in giro a dirlo a tutti, pensando che si tratti della scoperta degna di un premio Nobel. ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)
-
Sabato scorso Zamparini non ha visto la gara con l'Inter ma ha girato in taxi per tutta la città. Chissà chi era l'autista?! ::)
-
Infine su Mihajlovic....io sono convinto e spero che rimanga...ma ci dimentichiamo una cosa che è stata detta...o quanto meno è trapelata con chiarezza...al momento in cui il serbo trovò l'accordo con Lo Monaco...
Mihajlovic ha avuto "carta bianca" dalla nostra società...che vuol dire non solo che ha preteso si mettessero sotto contratto i suoi uomini di fiducia, Marcolin ed il preparatore atletico (di cui in questo momento non ricordo il nome!)...ma ha preteso un contratto biennale...il che vuol dire che eventualmente è lui che verrebbe meno al suo impegno...non certo la Società...
Ciao
[/quote]
__________________________________________________________
Avaia Gaspare.......
ho l'impressione che tu credi ancora alla favola di Biancaneve e i 7 nani !! ::) ::) ::)
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda !!!!!!
Anche se il contratto prevede la permanenza di Sinisa anche per il prossimo anno, nessuno si sognerebbe di trattenere controvoglia un allenatore, ben sapendo che un'altra società lo paga di più del Catania.
Il punto è che non possiamo continuare a farci soffiare sotto il naso le galline dalle uova d'oro, a meno che non vogliamo ripiombare nelle mani di allenatori ""aziendalisti"" (tipo Atzori o Baldini, per intenderci) !!
Ciao.
-
Riguardo al titolo di questo topic. Anche io ho letto l'articolo su La Sicilia di sabato 13 Marzo, ma mi e' sembratio di capire che lui stesse usando una metafora. Nel senso che durante il week end, avendo molti figli piccoli, lui fosse costretto a girare in lungo e in largo la citta' per accompagnarli nei luoghi dove hanno i loro interessi. Non certo per sbarcare il lunario. Questo e' quello che ho capito io.
Per quanto riguarda la squadra e la societa': godiamoci il campionato e raggiungiamo la salvezza (spererei per le coronarie con due giornate di anticipo) poi vediamo come ci si attrezza per il prossimo anno.
A parte l'errore dell'allenatore di quest'anno, non credo che ci siano stati grossi problemi con questa societa' e la sua dirigenza.
Percio' fiducia fino a prova contraria.
Saluti
Forza Catania
PIPPOM
probabilmente è come dici tu !!! Ma la questione principale (quella dell'allenatore che cerca lidi più remunerativi), non viene spostata di un millimetro !!!!!!Come ho scritto a Gaspare nel post precedente, siamo stati nelle mani di allenatori ""aziendalisti"" che un pò per sfortuna, un pò per incapacità, ci stavano portando verso il baratro.
Finalmente abbiamo trovato un allenatore che io non so giudicare dal punto di vista tecnico, ma che, all'improvviso, ha trasformato la nostra squadra. Ed io non voglio assolutamente che lasci la conduzione del Catania.
Certo. Aspettiamo la fine del campionato !!! Però sarebbe opportuno che già sin da adesso la società mettesse le mani avanti per chiudere ogni spiraglio.
-
A me piace Mourinho perché i risultati dimostrano che é un bravo tecnico (guardati i vincitori della Champions degli ultimi 20 anni e trovami quante squadre del livello del Porto, inchia DEL PORTO eek eek, l'hanno vinta...per non parlare degli scudetti del Chelsea che era 50 anni che non li vinceva!!!).
Fanta, ma veramente sei convinto che mourigno sia tutto questo gran tecnico?
ha vinto la champion con il porto avendo la fortuna di trovare in finale il monaco, bada bene non il bayern di monaco ma la squadra del principato,
ha vinto con il chelsea con il "mafioso" russo che gli ha comprato tutti i giocatori che voleva ed anche qualcuno che non voleva, sai che forza! e comunque si è fermato al campionato fallendo in europa,
ed io aggiungo ha vinto con l'inter, ma anche qui solo scudetti facendo brutte figure in europa, con un presidente che gli compra tutto quello che vuole e con un organico con cui potrebbe allestire tre squadre tutte in grado di vincere lo scudetto, senza mai dare un vero gioco alla squadra, capirai! io penso che melo russo o saro foti farebbero qualcosa di meglio, la giusta definizione di questo personaggio l'ha data il nostro A.D. è solo un uomo di spettacolo incapace di parlare tecnicamente o tatticamente di una partita, che ha solo avuto la fortuna di trovare dei presidenti scemi che lo pagano a peso d'oro, ma ormai gli manca solo quello del real e poi ha completato il suo giro e si può ritirare, a me fa venire in mente solo una vecchia canzone di De Gregori "è solo un pianista di piano bar".
-
ho capito Gaspare, tu sogni e godi quando senti bafacchiare delle 5 componenti, tu ti inebri se il responsabile del comune non mette i teloni e ci fa pareggiare la partita, tu t'arrichii ad ascoltare i giornalisti che ancora oggi ammirano Atzori e sostengono che Mihailovic ha portato solo "grinta", tu la mattina quando ti alzi esclami "azzo non esistono più le mezze stagioni" ::) ::) ::) e vai in giro a dirlo a tutti, pensando che si tratti della scoperta degna di un premio Nobel. ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)
:-D :-D
Vate 8D bè...ti piace Mourinho no? E allora chi parlamm a ffà!!??
Grande il tuo Special One...specialmente quando getta fango sul calcio italiano...però non sui soldi che ci guadagna ::)...eh eh eh...volpino!
Assomiglia a quelli lì con la camicia verde...quelli che urlano Roma Ladrona, la Lega non Perdona...poi ogni 27 sono davanti la tesoreria di Montecitorio o Palazzo Madama... :-D
La coerenzaaaa sai èèè come il ventoooo...avrebbe cantato il Mimmo Modugno!!
Va bè però non ti fa addormentare...no? L'importante è questo...cosa vuoi di più dalla vita, un Lucano!
E poi dice cose sensate...mica le "5 componenti" o "progetto"..."vinco anche se gioco io in porta"..."Ranieri ha 70 anni" "Ancelotti zeru tutuli", più sensato e garbato di questo che c'è!?..."Il velo pietoso"!!?? ::)
Ha vinto tutto...e senza far uscire un solo centesimo ai suoi presidenti...mica quello sfigato di Atzori, incensato da giornalisti incompetenti...ovviamente al soldo di Lo Monaco (inkia pava chiddi di Sky, la7, Dahlia...oltre notariamente quelli catanesi...a quanto ci costa!!??) ...e col Porto poi...au il Porto che in Portogallo notoriamente corrisponde al Ravenna in Italia...e e e ...una gavetta pesantissima, mica ca.z.z.i!! ::)
Ed io...poverino di me...che fin'ora mi sono soddisfatto con la bafacchia di quel fallito di Lo Monaco...non ho capito nulla dalla vita...Vate perdonami!!
-
Infine su Mihajlovic....io sono convinto e spero che rimanga...ma ci dimentichiamo una cosa che è stata detta...o quanto meno è trapelata con chiarezza...al momento in cui il serbo trovò l'accordo con Lo Monaco...
Mihajlovic ha avuto "carta bianca" dalla nostra società...che vuol dire non solo che ha preteso si mettessero sotto contratto i suoi uomini di fiducia, Marcolin ed il preparatore atletico (di cui in questo momento non ricordo il nome!)...ma ha preteso un contratto biennale...il che vuol dire che eventualmente è lui che verrebbe meno al suo impegno...non certo la Società...
Ciao
__________________________________________________________
Avaia Gaspare.......
ho l'impressione che tu credi ancora alla favola di Biancaneve e i 7 nani !! ::) ::) ::)
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda !!!!!!
Anche se il contratto prevede la permanenza di Sinisa anche per il prossimo anno, nessuno si sognerebbe di trattenere controvoglia un allenatore, ben sapendo che un'altra società lo paga di più del Catania.
Il punto è che non possiamo continuare a farci soffiare sotto il naso le galline dalle uova d'oro, a meno che non vogliamo ripiombare nelle mani di allenatori ""aziendalisti"" (tipo Atzori o Baldini, per intenderci) !!
Ciao.
[/quote]
Tom...tu che invece sei realista...come mai non hai risposto alla domanda sul perchè Zamparini, che viaggia su budget superiori ai nostri, non riesce a trattenerli neppure lui i migliori?
Allenatori Aziendalisti!!?? :-D :-D ...ma che kaiser scrivi!!?? ...capisco che nell'epoca del Sultano plastificato le parole hanno perso il loro reale senso (chessò...uno che crede nella legalità e nella moralità adesso è un giustizialista, no?)...ma quali sarebbero questi allenatori non aziendalisti!!?? :-D :-D...
Domenica scorsa ho sentito Mazzarri definirsi "aziendalista" ...forse perchè ha lavorato con Lo Monaco ai tempi dell'Acireale o forse perchè anche lui crede a Biancaneve e i sette nani!! ::)
-
A me piace Mourinho perché i risultati dimostrano che é un bravo tecnico (guardati i vincitori della Champions degli ultimi 20 anni e trovami quante squadre del livello del Porto, inchia DEL PORTO eek eek, l'hanno vinta...per non parlare degli scudetti del Chelsea che era 50 anni che non li vinceva!!!).
Fanta, ma veramente sei convinto che mourigno sia tutto questo gran tecnico?
ha vinto la champion con il porto avendo la fortuna di trovare in finale il monaco, bada bene non il bayern di monaco ma la squadra del principato,
ha vinto con il chelsea con il "mafioso" russo che gli ha comprato tutti i giocatori che voleva ed anche qualcuno che non voleva, sai che forza! e comunque si è fermato al campionato fallendo in europa,
ed io aggiungo ha vinto con l'inter, ma anche qui solo scudetti facendo brutte figure in europa, con un presidente che gli compra tutto quello che vuole e con un organico con cui potrebbe allestire tre squadre tutte in grado di vincere lo scudetto, senza mai dare un vero gioco alla squadra, capirai! io penso che melo russo o saro foti farebbero qualcosa di meglio, la giusta definizione di questo personaggio l'ha data il nostro A.D. è solo un uomo di spettacolo incapace di parlare tecnicamente o tatticamente di una partita, che ha solo avuto la fortuna di trovare dei presidenti scemi che lo pagano a peso d'oro, ma ormai gli manca solo quello del real e poi ha completato il suo giro e si può ritirare, a me fa venire in mente solo una vecchia canzone di De Gregori "è solo un pianista di piano bar".
Sarà Ivan,
ma la storia del calcio é piena di RPesidenti che hanno messo a disposizione di allenatori squadre fatte con fantastiliardi e poi non hanno vinto un'emerita cippa. Quest'anno il Real più caro della storia (ma forse la squadra più costosa della storia) in che posto é nella Champioons, Ivan? Forse giocheraà i quarti di finale, contro chi? Non ricordo... 8-)
E il Moratti, con il primo Mancini, quanto spendeva e quanto vinceva?
Sul Porto vincitore delal Champions, perché non mi dici anche chi ha incontrato nei gironi di qualificazione, negli ottavi e nei quarti?
Insomma, é falso dire che bastano i soldi per vincere. Certo, tecnicamente e tatticamente ce ne sono bravi quanto lui, io non penso che ci siano i "santi subito".
-
Andiamo per gradi:
- nel 2006-07 siamo tornati in Serie A, la rosa era composta in buona parte da calciatori sopra i 30 anni: Pantanelli, Falsini, Silvestri, Sottil, Stovini, Baiocco, Lucenti, Corona; ma anche da un numero cospicuo di esordienti in massima serie, tra i quali anche giocatori non giovanissimi: Polito, Minelli, Sardo, Vargas, Biagianti, Caserta, Izco, Millesi, Del Core, Mascara, Morimoto; e pochi con relativa esperienza in serie A: Biso, Spinesi, Edusei. E poi il match winner di Bologna, Rossini.
Gli investimenti di quell’anno furono (quasi in sordina) Vargas e Biagianti, che oggi hanno un mercato diverso rispetto a 4 anni fa;
- Nel 2007-08 cambia poco all’inizio, arrivano Martinez e Llama, che oggi hanno un talento credibile e un valore di mercato superiore all’investimento; e arriva Terlizzi. In gennaio, altri due calciatori che col tempo migliorano il potenziale tecnico della squadra: Alvarez e Silvestre.
- Nel 2008-09 arriva Ledesma, ma anche Catellani, Carboni, Potenza e Capuano (…ebbene sì, anche Dica);
- Nel 2009-10 si può considerare completato il ringiovanimento della rosa e arrivano Spolli, Barrientos, Maxi Lopez, Andujar. Ci sono altri nuovi acquisti, tra cui i promettenti Bellusci e Augustyn.
Questa sintesi per dire semplicemente quanto è cambiata in solo tre anni questa squadra con investimenti progressivi e oculati, senza sprechi e senza falsi campioni, ma con giovani promettenti, che ogni anno migliorano progressivamente il livello tecnico e il potenziale di questa squadra.
Insomma, io una crescita costante l’ho vista, anche a costo di veder cedere giocatori che avremmo preferito mantenere (iniziando con De Zerbi, passando per Caserta, fino a Vargas). Ma anche di quelli che hanno contribuito a mantenerci in serie A.
Una piazza come Catania potrebbe avere anche altre ambizioni, ma di fatto, per la nostra storia calcistica, mantenere la serie A è un risultato prestigioso. Tra qualche anno, consolidata la categoria, si vedrà.
Quindi, lasciamo perdere le strategie della dirigenza e il prossimo calciomercato, andiamo avanti e conquistiamo la salvezza!
-
Andiamo per gradi:
- nel 2006-07 siamo tornati in Serie A, la rosa era composta in buona parte da calciatori sopra i 30 anni: Pantanelli, Falsini, Silvestri, Sottil, Stovini, Baiocco, Lucenti, Corona; ma anche da un numero cospicuo di esordienti in massima serie, tra i quali anche giocatori non giovanissimi: Polito, Minelli, Sardo, Vargas, Biagianti, Caserta, Izco, Millesi, Del Core, Mascara, Morimoto; e pochi con relativa esperienza in serie A: Biso, Spinesi, Edusei. E poi il match winner di Bologna, Rossini.
Gli investimenti di quell’anno furono (quasi in sordina) Vargas e Biagianti, che oggi hanno un mercato diverso rispetto a 4 anni fa;
- Nel 2007-08 cambia poco all’inizio, arrivano Martinez e Llama, che oggi hanno un talento credibile e un valore di mercato superiore all’investimento; e arriva Terlizzi. In gennaio, altri due calciatori che col tempo migliorano il potenziale tecnico della squadra: Alvarez e Silvestre.
- Nel 2008-09 arriva Ledesma, ma anche Catellani, Carboni, Potenza e Capuano (…ebbene sì, anche Dica);
- Nel 2009-10 si può considerare completato il ringiovanimento della rosa e arrivano Spolli, Barrientos, Maxi Lopez, Andujar. Ci sono altri nuovi acquisti, tra cui i promettenti Bellusci e Augustyn.
Questa sintesi per dire semplicemente quanto è cambiata in solo tre anni questa squadra con investimenti progressivi e oculati, senza sprechi e senza falsi campioni, ma con giovani promettenti, che ogni anno migliorano progressivamente il livello tecnico e il potenziale di questa squadra.
Insomma, io una crescita costante l’ho vista, anche a costo di veder cedere giocatori che avremmo preferito mantenere (iniziando con De Zerbi, passando per Caserta, fino a Vargas). Ma anche di quelli che hanno contribuito a mantenerci in serie A.
Una piazza come Catania potrebbe avere anche altre ambizioni, ma di fatto, per la nostra storia calcistica, mantenere la serie A è un risultato prestigioso. Tra qualche anno, consolidata la categoria, si vedrà.
Quindi, lasciamo perdere le strategie della dirigenza e il prossimo calciomercato, andiamo avanti e conquistiamo la salvezza!
=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
Sempre che il Vate non si sia fumato tutto con la combine con il Chievo. ::) ::) :-\
"U Mastru"
-
Per completare la tua disamina (esaurientissima) metterei nel calderone degli investimenti Antenucci (cannoniere del'Ascoli), Kosicky (che sembra cresciuto e più sicuro dalla scorsa stagione), Sciacca e Falconeri (quest'ultimo non so se ancora in forze al CT)
-
Andiamo per gradi:
- nel 2006-07 siamo tornati in Serie A, la rosa era composta in buona parte da calciatori sopra i 30 anni: Pantanelli, Falsini, Silvestri, Sottil, Stovini, Baiocco, Lucenti, Corona; ma anche da un numero cospicuo di esordienti in massima serie, tra i quali anche giocatori non giovanissimi: Polito, Minelli, Sardo, Vargas, Biagianti, Caserta, Izco, Millesi, Del Core, Mascara, Morimoto; e pochi con relativa esperienza in serie A: Biso, Spinesi, Edusei. E poi il match winner di Bologna, Rossini.
Gli investimenti di quell’anno furono (quasi in sordina) Vargas e Biagianti, che oggi hanno un mercato diverso rispetto a 4 anni fa;
- Nel 2007-08 cambia poco all’inizio, arrivano Martinez e Llama, che oggi hanno un talento credibile e un valore di mercato superiore all’investimento; e arriva Terlizzi. In gennaio, altri due calciatori che col tempo migliorano il potenziale tecnico della squadra: Alvarez e Silvestre.
- Nel 2008-09 arriva Ledesma, ma anche Catellani, Carboni, Potenza e Capuano (…ebbene sì, anche Dica);
- Nel 2009-10 si può considerare completato il ringiovanimento della rosa e arrivano Spolli, Barrientos, Maxi Lopez, Andujar. Ci sono altri nuovi acquisti, tra cui i promettenti Bellusci e Augustyn.
Questa sintesi per dire semplicemente quanto è cambiata in solo tre anni questa squadra con investimenti progressivi e oculati, senza sprechi e senza falsi campioni, ma con giovani promettenti, che ogni anno migliorano progressivamente il livello tecnico e il potenziale di questa squadra.
Insomma, io una crescita costante l’ho vista, anche a costo di veder cedere giocatori che avremmo preferito mantenere (iniziando con De Zerbi, passando per Caserta, fino a Vargas). Ma anche di quelli che hanno contribuito a mantenerci in serie A.
Una piazza come Catania potrebbe avere anche altre ambizioni, ma di fatto, per la nostra storia calcistica, mantenere la serie A è un risultato prestigioso. Tra qualche anno, consolidata la categoria, si vedrà.
Quindi, lasciamo perdere le strategie della dirigenza e il prossimo calciomercato, andiamo avanti e conquistiamo la salvezza!
NELSON
le tue osservazioni sono corrette.
Però ti ricordo un particolare: la squadra si è sempre salvata per il rotto della cuffia, acciuffando in qualche caso la salvezza solo negli ultimi minuti dell'ultima giornata di campionato.
In ogni caso i primi 2 anni di A ci siamo sempre classificati al quart'ultimo posto. Solo l'anno scorso abbiamo avuto una moderata tranquillità.
E quest'anno non c'è bisogno di ricordarti le vicende che ci hanno visti in ultima posizione alla fine del girone di andata !!!!!
Insomma, facendo i debiti scongiuri, anche quest'anno la salvezza sembra agguantata. Però quanti attacchi alle nostre coronarie !!!
Qualche post più sopra ho espresso la mia idea: finiamo il campionato, però tracciamo sin da ora il percorso per il prossimo: magari vendiamo Martinez, però dobbiamo trattenere, costi quel che costi, Sinisa che ha dimostrato di saper fare il "MENTAL COACH" molto meglio di quel psicologo professionista ingaggiato da Lotito.
Ciao
-
Tom, solo per la precisione, c'è anche da dire che il primo anno ci siamo salvati all'ultima giornata proprio per i tanti biscotti fra Siena, Reggina, Torino e Livorno, a discapito di un Chievo pure lui vittima del calcio all'italiana (a parte lo shock post 2 febbraio). E comunque abbiamo concluso al 13mo posto.
Quest'anno possiamo fare come l'anno scorso, pur di non pensare di avere già la salvezza in tasca, cosa che non è.
-
Sempre che il Vate non si sia fumato tutto con la combine con il Chievo.
u mastru,
scusami ma la parola "combine" non mi sembra molto appropriata, la combine è quando qualcuno da soldi a qualcun'altro per ottenere un determinato risultato, mentre invece un'altra cosa è il tacido accordo fra i giocatori in campo, di cui una delle massime espressioni è stato il 2-2 fra danimarca e svezia di qualche anno fa, situazioni che sarano poco sportive, ma che nessuno può provare e/o punire disciplinarmente, e di queste situazioni ogni anno nei nostri campionati ce ne sono a iosa , vuoi che te ne ricordi qualcuna?
te ne dico una sola emblematica empoli-reggina 3-3 del 2007.
-
Tom, solo per la precisione, c'è anche da dire che il primo anno ci siamo salvati all'ultima giornata proprio per i tanti biscotti fra Siena, Reggina, Torino e Livorno, a discapito di un Chievo pure lui vittima del calcio all'italiana (a parte lo shock post 2 febbraio). E comunque abbiamo concluso al 13mo posto.
Quest'anno possiamo fare come l'anno scorso, pur di non pensare di avere già la salvezza in tasca, cosa che non è.
Scusami Bua, ma io quel a parte lo shock post 2 febbraio non lo metterei tra parentesi. Io direi che abbiamo rischiato la B essenzialmente per quella maledetta ed ingiusta squalifica. Chi gioca a calcio sà cosa vuol dire giocare tutto il girone di ritorno(finito, ricorderai, in zona Champions League!), della serie A peraltro, una neopromossa che manca dalla A da oltre un ventennio, in quelle assurde condizioni.
Riguardo le paturnie di Tom, nonostante glielo state facendo capire in tutte le maniere possibili ed immaginabili che è lui quello a credere alle favole, è il classico sordo che fa finta di esserlo. O meglio il classico catanese che lamentiti e stai bonu.
-
u mastru,
scusami ma la parola "combine" non mi sembra molto appropriata, la combine è quando qualcuno da soldi a qualcun'altro per ottenere un determinato risultato, mentre invece un'altra cosa è il tacido accordo fra i giocatori in campo, di cui una delle massime espressioni è stato il 2-2 fra danimarca e svezia di qualche anno fa, situazioni che sarano poco sportive, ma che nessuno può provare e/o punire disciplinarmente, e di queste situazioni ogni anno nei nostri campionati ce ne sono a iosa , vuoi che te ne ricordi qualcuna?
te ne dico una sola emblematica empoli-reggina 3-3 del 2007.
Mi associo anch'io a quanto scrive Ivan =D>
Umastru, assolutamente fuori luogo quel termine. Evitiamo di fare gli ipocriti e non facciamo i Tafazzi!
Ciao ;-)
-
Tom, solo per la precisione, c'è anche da dire che il primo anno ci siamo salvati all'ultima giornata proprio per i tanti biscotti fra Siena, Reggina, Torino e Livorno, a discapito di un Chievo pure lui vittima del calcio all'italiana (a parte lo shock post 2 febbraio). E comunque abbiamo concluso al 13mo posto.
Quest'anno possiamo fare come l'anno scorso, pur di non pensare di avere già la salvezza in tasca, cosa che non è.
Scusami Bua, ma io quel a parte lo shock post 2 febbraio non lo metterei tra parentesi. Io direi che abbiamo rischiato la B essenzialmente per quella maledetta ed ingiusta squalifica. Chi gioca a calcio sà cosa vuol dire giocare tutto il girone di ritorno(finito, ricorderai, in zona Champions League!), della serie A peraltro, una neopromossa che manca dalla A da oltre un ventennio, in quelle assurde condizioni.
Riguardo le paturnie di Tom, nonostante glielo state facendo capire in tutte le maniere possibili ed immaginabili che è lui quello a credere alle favole, è il classico sordo che fa finta di esserlo. O meglio il classico catanese che lamentiti e stai bonu.
La simpatia che incute Mauro Spina è sempre paragonabile a quella di un piranha nelle mutande !!! ::) ::) ::) =D> =D>
Che ci vuoi fare, caro Mauro. C'è chi è abituato a scodinzolare davanti ai propri padroni. E c'è invece chi riuscirebbe a vendere frigoriferi agli esquimesi.
Stabilisci tu a quale categoria apparteniamo io e tu ::)
-
Lo Monaco: "Ecco il mercato del Catania
Pietro Lo Monaco è lo stratega del mercato del Catania. I suoi gioielli saranno protagonisti del prossimo mercato estivo e il dirigente, intervistato da Radio Radio, svela qualche retroscena: "Martinez ce lo chiedono in molti. E' un buon giocatore, che può ambire a molto. Oltre ad essere un ottimo calciatore è molto duttile, è un attaccante completo, merita di andare in una grande e al momento ha più possiblilità di andare all'estero, visto che le richieste più forti arrivano da fuori".
Lo Monaco ha poi proseguito parlando di Morimoto, dicendosi fiducioso su di lui nonostante l'attuale periodo d'appannamento: "E' un '88, quest'anno ha avuto un pò di involuzione, ora con l'arrivo di Maxi Lopez ha avuto modo di stare più tranquillo, poi quest'anno va anche ai Mondiali...". Il dirigente ha in seguito spiegato quali possibili scenari potrebbero profilarsi nel futuro del tecnico dei siciliani: "Mihajlovi? rimane con noi anche l'anno prossimo, ha un contratto firmato. E' vero poi che i contratti oltre ad essere rispettati a volte si strappano, ma come si dice dalle parti nostre acqua davanti e fiumi di dietro... Una società seria non tiene mai qualcuno contro la sua volontà". L'ad ha infine illustrato come la società scova giovani talenti n Argentina: "Qualche anno fa si parlava dell'Udinese... Io scelgo i giocatori personalmente, vado dieci giorni l'anno in Sud America e vedo più di trecento atleti. Siamo una piccola società, se non facessimo così saremmo destinati a morire, credo comunque che arriveranno dal Sudamerica altri giocatori e ci saranno almeno quattro partenze anche illustri.".
In parole povere, ecco i probabili partenti: Martinez, Andujar, Biagianti, Morimoto (se segna ai mondiali).
-
La simpatia che incute Mauro Spina è sempre paragonabile a quella di un piranha nelle mutande !!! ::) ::) ::) =D> =D>
Che ci vuoi fare, caro Mauro. C'è chi è abituato a scodinzolare davanti ai propri padroni. E c'è invece chi riuscirebbe a vendere frigoriferi agli esquimesi.
Stabilisci tu a quale categoria apparteniamo io e tu ::)
=D> Ecco bravo, qui ce n'è un altro. Quando non riescono a risponderti con argomenti seri (e non buffonate!) passano all'insulto. Complimenti zio Tom =D>
Io appartengo alla categora di quelli che giudicano la realtà. Tu invece, che non scondinzoli (tranne che per il Duce di Arcore!), continua a credere che Mihajlovic fa il tassista per arrotondare, che possiamo tranquillamente competere con la Fiorentina e la Sampdoria, che la squadra viene smatellata ogni anno =D>
Del resto tu e FracchiaDrum mi insegnate che per non scodinzolare bisogna far passare per verità colossali caz.z.ate, no?
Bravo =D>
-
ogni anno le stesse chicchiere poi puntualmente smenite dai fatti.
Comunque, anche se dovessero andare via tutti i pezzi pregiati (finora ne abbiamo ceduti sempre uno a stagione), cosa importa? I fatti sono fatti, gli obiettivi sono sempre stati raggiunti e, adesso, si annunciano nuovi traguardi da inseguire. Il modo in cui sarà fatto non importa.
Comunque è presto per parlarne. La cosa certa è che ci sarà sempre chi dirà che Pulvi vuoel retrocedere, si ammucca i soldi, il centro sportivo non serve e compagnia...
-
La simpatia che incute Mauro Spina è sempre paragonabile a quella di un piranha nelle mutande !!! ::) ::) ::) =D> =D>
Che ci vuoi fare, caro Mauro. C'è chi è abituato a scodinzolare davanti ai propri padroni. E c'è invece chi riuscirebbe a vendere frigoriferi agli esquimesi.
Stabilisci tu a quale categoria apparteniamo io e tu ::)
=D> Ecco bravo, qui ce n'è un altro. Quando non riescono a risponderti con argomenti seri (e non buffonate!) passano all'insulto. Complimenti zio Tom =D>
Io appartengo alla categora di quelli che giudicano la realtà. Tu invece, che non scondinzoli (tranne che per il Duce di Arcore!), continua a credere che Mihajlovic fa il tassista per arrotondare, che possiamo tranquillamente competere con la Fiorentina e la Sampdoria, che la squadra viene smatellata ogni anno =D>
Del resto tu e FracchiaDrum mi insegnate che per non scodinzolare bisogna far passare per verità colossali caz.z.ate, no?
Bravo =D>
Povera gioia
un angelo come Spina maltrattato e sbeffeggiato !!!!!!
Non è mai lo Spina ad iniziare ad insultare: sono sempre gli altri.
Mi sorge il sospetto che non comprendi neppure il significato di ciò che scrivi..................!!!!!!!!!! ::)
-
Avaia carusi, ca finitila, alla fine siamo tutti tifosi rossazzurri o no?
mi pare che le cose non vanno poi così male al nostro Catania, anzi!
quindi prendiamo atto di questi successi che sta ottenendo la nostra squadra
e prendiamone spunto per gioirne assieme, anzichè fare sterili polemiche,
e pinsamu a saluti.
-
Sempre che il Vate non si sia fumato tutto con la combine con il Chievo.
u mastru,
scusami ma la parola "combine" non mi sembra molto appropriata, la combine è quando qualcuno da soldi a qualcun'altro per ottenere un determinato risultato, mentre invece un'altra cosa è il tacido accordo fra i giocatori in campo, di cui una delle massime espressioni è stato il 2-2 fra danimarca e svezia di qualche anno fa, situazioni che sarano poco sportive, ma che nessuno può provare e/o punire disciplinarmente, e di queste situazioni ogni anno nei nostri campionati ce ne sono a iosa , vuoi che te ne ricordi qualcuna?
te ne dico una sola emblematica empoli-reggina 3-3 del 2007.
Ma le faccine le guardate? :^(
Per me non si trattava neppure di biscotto, figurati se penso ad un accordo sottobanco.
"U Mastru"
-
Però quanti attacchi alle nostre coronarie !!!
Qualche post più sopra ho espresso la mia idea: finiamo il campionato, però tracciamo sin da ora il percorso per il prossimo: magari vendiamo Martinez, però dobbiamo trattenere, costi quel che costi, Sinisa che ha dimostrato di saper fare il "MENTAL COACH" molto meglio di quel psicologo professionista ingaggiato da Lotito.
Ciao
Tom, nulla da dire sulla tua descrizione del mister.
Tuttavia, se ci fai caso, nel mio post ho solo parlato di giocatori, evitando di porre interrogativi sugli allenatori.
Posso dirti che spero continui così fino alla salvezza matematica e che Mihajlovic sia conteso da tante Società, perché vorrà dire che avrà vinto e convinto.
Ma trattenere un allenatore potrebbe non dipendere solo della dirigenza. Un allenatore emergente e reduce da una stagione vincente, potrebbe decidere del suo futuro a prescindere dalle intenzioni della dirigenza.