Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: cantarutti72 - 17 Marzo 2008, 09:42:51 pm
-
naturalmente io voto a STRAFAVORE DI VARGAS IN AVANTI.
Mai in trent'anni che seguo il Catania mi sembra una situazione più evidente come questa, con un giocatore straordinariamente forte in fase offensiva ancora sacrificato a fare il pendolino tra difesa e attacco, con degni sostituti (Alvarez) che potrebbero benissimo coprire il ruolo di terzino.
LA PERMANENZA IN SERIE A PASSA ANCHE ATTRAVERSO QUESTA SCELTA TATTICA.
FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE, SE SIAMO D'ACCORDO CON QUESTO CAMBIO TATTICO!!!!!!!!!!!
-
ricordiamoci un illustre esempio del passato : Marco Tardelli.
Iniziò la carriera da terzino, ma aveva una gran tecnica, una grande potenza e prestanza atletica che lo portava a essere devastante in fase offensiva.
Qualcuno lo intuì e lo piazzò nel ruolo che allora si chiamava mezz'ala...con i risultati che abbiamo visto.
Se il suo "maestro" fosse stato Baldini invece che Giovanni Trapattoni, L'URLO DI MADRID dell'11 LUGLIO 1982 probabilmente NON SAREBBE MAI ESISTITO!!!!
-
Scusa Cantarutti senza offesa ma il paragone tra Vargas e Tardelli proprio non ci sta, sono due giocatori che hanno una differenza di classe abbissale, ripeto con tutto il rispetto per Vargas, mettere Vargas a fare la mezzala potrebbe cambiare l`attacco del Catania forse. Il problema era e rimane la rosa del Catania, il Ct nel mercato di riparazione avrebbe dovuto prendere Brienza (una punta) invece lo hanno lasciato andare alla Reggina, Baldini fa quello che puo` con quello che ha non gli si puo` chiedere la luna.
-
Scusa Cantarutti senza offesa ma il paragone tra Vargas e Tardelli proprio non ci sta, sono due giocatori che hanno una differenza di classe abbissale, ripeto con tutto il rispetto per Vargas, mettere Vargas a fare la mezzala potrebbe cambiare l`attacco del Catania forse. Il problema era e rimane la rosa del Catania, il Ct nel mercato di riparazione avrebbe dovuto prendere Brienza (una punta) invece lo hanno lasciato andare alla Reggina, Baldini fa quello che puo` con quello che ha non gli si puo` chiedere la luna.
Diegos, Brienza in realtà è una mezza punta, tipo Mascara o Martinez, secondo me non serviva affatto. Possiamo cavrcela, speriamo solo di avere tutti a tempo pieno (intanto sublussazione alla spalla per Bizarri, meno male che hanno preso pure Rossi). Poi a chi dice che hanno rafforzato la difesa che era a posto, vorrei fare notar che Silvestre e Alvarez ci hanno permesso di mantenere una difesa competitiva anche ultimamente che Sardo e Terlizzi sono stati più fuori che dentro.
Ciao!
-
Scusa Cantarutti senza offesa ma il paragone tra Vargas e Tardelli proprio non ci sta, sono due giocatori che hanno una differenza di classe abbissale, ripeto con tutto il rispetto per Vargas, mettere Vargas a fare la mezzala potrebbe cambiare l`attacco del Catania forse.
...siamo i soliti inguaribili provinciali!!!!
MA COSA DIAVOLO SAREBBE DIVENTATO TARDELLI SE AVESSE GIOCATO NEL CATANZARO INVECE CHE NELLA JUVE???
E CHE SI DIREBBE DI VARGAS SE ANDASSE AL BARCELLONA O AL CHELSEA E MAGARI UN GIORNO ALZARE UNA COPPA EUROPEA? DIREMMO TUTTI: "UNO DEI PIU' GRANDI GIOCATORI VISTI NEGLI ULTIMI QUINDICI ANNI"...ORA INVECE E' UNO DEI TANTI SOLO PERCHE' GIOCA NEL CATANIA 8-) 8-)
QUESTE AFFERMAZIONI SONO VERAMENTE INCORAGGIANTI, MI FA PIACERE VEDERE COME CONTINUIAMO A DIMOSTRARE L'APPREZZAMENTO PER LE COSE NOSTRANE...!!BLEAH!!!![/b]
-
Scusa Cantarutti senza offesa ma il paragone tra Vargas e Tardelli proprio non ci sta, sono due giocatori che hanno una differenza di classe abbissale, ripeto con tutto il rispetto per Vargas, mettere Vargas a fare la mezzala potrebbe cambiare l`attacco del Catania forse.
...siamo i soliti inguaribili provinciali!!!!
MA COSA DIAVOLO SAREBBE DIVENTATO TARDELLI SE AVESSE GIOCATO NEL CATANZARO INVECE CHE NELLA JUVE???
E CHE SI DIREBBE DI VARGAS SE ANDASSE AL BARCELLONA O AL CHELSEA E MAGARI UN GIORNO ALZARE UNA COPPA EUROPEA? DIREMMO TUTTI: "UNO DEI PIU' GRANDI GIOCATORI VISTI NEGLI ULTIMI QUINDICI ANNI"...ORA INVECE E' UNO DEI TANTI SOLO PERCHE' GIOCA NEL CATANIA 8-) 8-)
QUESTE AFFERMAZIONI SONO VERAMENTE INCORAGGIANTI, MI FA PIACERE VEDERE COME CONTINUIAMO A DIMOSTRARE L'APPREZZAMENTO PER LE COSE NOSTRANE...!!BLEAH!!!![/b]
Sono due giocatori vissuti in epoche troppo diverse: quando giocava Tardelli il calcio era molto più lento, per così dire. Comunque ognuno ha le sue opinioni, stiamo calmi;-)
Ciao!
-
Scusa Cantarutti senza offesa ma il paragone tra Vargas e Tardelli proprio non ci sta, sono due giocatori che hanno una differenza di classe abbissale, ripeto con tutto il rispetto per Vargas, mettere Vargas a fare la mezzala potrebbe cambiare l`attacco del Catania forse.
...siamo i soliti inguaribili provinciali!!!!
MA COSA DIAVOLO SAREBBE DIVENTATO TARDELLI SE AVESSE GIOCATO NEL CATANZARO INVECE CHE NELLA JUVE???
E CHE SI DIREBBE DI VARGAS SE ANDASSE AL BARCELLONA O AL CHELSEA E MAGARI UN GIORNO ALZARE UNA COPPA EUROPEA? DIREMMO TUTTI: "UNO DEI PIU' GRANDI GIOCATORI VISTI NEGLI ULTIMI QUINDICI ANNI"...ORA INVECE E' UNO DEI TANTI SOLO PERCHE' GIOCA NEL CATANIA 8-) 8-)
QUESTE AFFERMAZIONI SONO VERAMENTE INCORAGGIANTI, MI FA PIACERE VEDERE COME CONTINUIAMO A DIMOSTRARE L'APPREZZAMENTO PER LE COSE NOSTRANE...!!BLEAH!!!![/b]
Sono due giocatori vissuti in epoche troppo diverse: quando giocava Tardelli il calcio era molto più lento, per così dire. Comunque ognuno ha le sue opinioni, stiamo calmi;-)
Ciao!
Ciao Bua, tranquillo non sono queste le cose che mi fanno innervosire, dopo tutto Cantarutti ha soltanto espresso il suo punto di vista. Cantarutti Vargas e` un bel giocatore, attenzione pero`, giocare in una grande e` completamente diverso, magari Vargas andra` in una delle squadre da te citate, una volta arrivato dovra` dimostrare quello che vale e non e` cosi` semplice come credi perche` in quelle squadre ci sono fior di campioni e la competizione e` sfrenata. Ci sono molti esempi di fallimenti vedi Gilardino al Milan, Cassano al Real ecc....
La tua idea di avanzarlo potrebbe migliorare le cose ma non si puo` sperare che il giocatore risolvi i problemi del Catania in avanti, bua si B riena e` una mezza punta pero` con Mascara avrebbero potuto creare parecchi problemi alle difese avversarie.
Saluti
-
Io credo che Vargas stia bene nel ruolo attuale, non mi pare che quelle volte in cui è stato schierato più avanti sia servito a qualcosa, tanto con il gioco di Baldini, gira vota e furria, sempre a difendere finirebbe, almeno così può prodursi nelle sue sgroppate, partendo dalla difesa, che spesso mettono in difficoltà gli avversari, riguardo a Brienza sono d'accordo con Bua, non serviva, già di mezze punte costrette a fare i terzini ne abbiamo due, semmai sarebbe servita un punta effettiva e sopratutto un centrocampista propositivo.
-
Sono per l'aspetto psicologico e, tornando a Vargas, proprio lui me ne ha dato conferma quando - palla al piede - apriva le braccia chiedendo a qualcuno di farsi vedere o quando discuteva animosamente con Stovini chiedendogli di avanzare, mossa che - come a tutti noto - si è rivelata vincente ai fini del (ahimè, inutile ...) pareggio.
-
Vargas da il suo meglio quando parte dalla linea difensiva e si sovrappone agli attaccanti. Farlo avanzare in modo stabile gli farebbe perdere gran parte della sua efficacia perché fornirebbe costantemente un punto di riferimento alla difesa.
-
Sono d`accordo avanzare Vargas potrebbe non renderlo efficace anche perche` una cosa e` partire da dietro, un`altra e` giocare come ala pura sono due cose totalmente diverse in quanto gli spazi si ridurrebbero mentre partendo da dietro ha una visione di gioco diversa insomma chi ha giocato a calcio anche dilettantistico sa cosa voglio dire.
Speriamo bene, ricordiamoci che il Parma con un`organico superiore a quello del Catania sta faticando da matti per tirarsi fuori dalla situazione in cui si trova, con il Siena o si vince o la situazione precipitera`.
-
Vargas da il suo meglio quando parte dalla linea difensiva e si sovrappone agli attaccanti. Farlo avanzare in modo stabile gli farebbe perdere gran parte della sua efficacia perché fornirebbe costantemente un punto di riferimento alla difesa.
Sono ancora una volta in perfetta sintonia con te, caro Filippo.
Non è la posizione di Vargas, ma lo schieramento complessivo della squadra che non funziona.
L'anno scorso la squadra era ben messa in campo, nonostante alcune lacune, peraltro note a tutti, in alcuni ruoli chiavi: in particolare, mancava un adeguato terzino destro, un forte centrale da accoppiare a Stovini e una valida alternativa a Vargas.
Per il resto la squadra era quasi perfetta per fare un campionato di centro classifica e oltre.
Quest'anno abbiamo (avuto?) difensori centrali adeguati, un altro trequartista, in aggiunta a Mascara, di ottimo livello, ma, d'altro canto, abbiamo perduto un buon centrocampista centrale come Caserta senza rimpiazzarlo adeguatamente, non abbiamo acquistato un adeguato terzino destro (visto che, a quanto pare, Baldini non ritiene Alvarez all'altezza della situazione), abbiamo ceduto quasi tutte le possibili valide alternative a Spinesi senza rimpiazzarle... Punto! Poi si può discutere fino alla nausea se la squadra è migliorata nel complesso rispetto all'anno scorso, come pensano in tanti, oppure no. Per me non è migliorata, quanto meno in considerazione dell'aumento della "cifra tecnica" delle squadre neopromosse. Ho avuto modo di scriverlo tempo fa e lo continuerò a pensare. Ma è il mio modestissimo parere, non serve a nulla e, possibilmente, mi sbaglio pure. Amen. 8-)
Rebus sic stantibus (vistu ca chissa iè a zita! ::)), Baldini aveva in concreto due possibilità... O manteneva il modulo dell'anno scorso, apportando le modifiche che riteneva opportune, dal momento che doveva adattare al modulo le caratteristiche dei giocatori a sua disposizione (i vecchi: Sardo, Izco e Biagianti; e i nuovi: Martinez), oppure cambiava completamente modulo, adoperando il materiale umano a disposizione. Il risultato è sotto gli occhi di tutti.
Se io fossi stato al suo posto (e, per fortuna, non lo sono ::)) avrei afatto alcune scelte diverse, soprattutto dopo i nuovi arrivi...
Come ho detto qualche tempo fa, se esperimento doveva essere... Avrei provato Silvestre come mediano, invece che come terzino destro.
Posizione, già provata anche dal suo ex allenatore nel Boca, non certo nel Poggibonsi... Ma tant'è! 8-)
Poi, devo aggiungere che Alvarez, quelle poche volte che si è avuto modo di vedere, non mi è sembrato affatto peggiore di Silvestri e, tanto meno di Sardo... Dunque, sinceramente non capisco perché non venga utilizzato...
Pertanto, persa per persa, avrei provato a far giocare la squadra con un modulo più offensivo utilizzando i 2 mediani Edusei e Silvestre.
La difesa schierata a 4 con Alvarez-Silvestri (Terlizzi)-Stovini-Vargas; 3 centrocampisti con gli esterni più avanzati Martinez-Colucci-Mascara; e come terminale offensivo Spinesi.
Ma... Ogni cosa lascia il tempo che trova se prima...
Nun s'accoddunu sull'entità del premio salvezza, ascuta a mmia! ;-)
A presto.
-
Secondo me semplicemente Baldini ha un'interpretazione diversa del gioco, ma questo è evidente, rispetto a Marino. E' vero che la squadra dello scoso anno attaccava molto, non buttava quasi mai il pallone lungo e cercava fortuna attraverso il possesso palla (e per questo spesso veniva tacciata di inconcludenza), ma è pure vero che esponeva il fianco agli avversari, tanto che subiva molti gol. Anche io preferivo questo modo di intendere il gioco, ma penso che se quest'anno subiamo meno reti non è solo perché abbiamo (avuto) un centrale come Terlizzi forte di testa, ma anche perché tutta la squadra si copre meglio, a discapito dell'efficiacia in attacco che penso ci sia stata solo quando siamo stati in piena forma (per sintetizzare la differenza fra i due Catania, al top delle loro potenzialità, è nelle gare con la Samp: 4-2 lo scorso anno, 2-0 in questa stagione: io mi sono divertito tantissimo in entrambi i casi!). Un Corona o un Rossini, non sarebbero a mio avviso stati alternative buone a Spinesi, ma avrebbero sofferto porprio come lui, o come Mascara. Caserta invece forse sarebbe tornato utile se si fosse voluto usare un modulo con il trequartista, anche se in realtà mi pare che avesse ricoperto quel ruolo solo in C2. Baldini ha optato per adattarsi lui alla squadra, piuttosto che rischiare di investire Colucci della responsabilità di fare.. "il Caserta", complice il suo infortunio. In sintesi, Caserta non sarebbe certo stato utile, almeno nella versione che abbiamo "ammirato" in Coppa Italia e Alvarez tornerà senz'altro utile, soprattutto se l'attuale abbondanza in difesa dovesse non durare.
Insomma, ogni teoria è buona, ma non avremo mai controprove delle nostre, non resta che sperare che gli addetti ai lavori abbiamo fatto le scelte giuste, calacolando al meglio i rischi.
Ciao!
-
Secondo me semplicemente Baldini ha un'interpretazione diversa del gioco, ma questo è evidente, rispetto a Marino.
Secondo me, invece, Baldini ha un'interpretazione diversa del gioco... Del calcio! Probabilmente ha fatto confusione con il gioco della... PALLA AVVELENATA Infatti, da un po' di tempo a questa parte gli avversari s'addivettunu a pigghiarini a pallunati! :-D :-D :-D
Parlando seriamente (almeno provandoci :-))), pur essendo stato uno di quei pochi che si ritennero soddisfatti della scommessa effettuata dalla Società sull'uomo Baldini, ancora prima che sull'allenatore, devo sinceramente confessarti che la stima che riponevo in lui, è andata via via spegnendosi nel corso della stagione.
Per non dilungarmi troppo, citerò soltanto alcune delle cose che, francamente mi hanno lasciato perplesso, per non dire altro.
E credo (anzi son sicuro) di stare in buona compagnia...
1) La scelta di far partire Bizzarri come titolare e sostituirlo alla seconda partita di campionato senza che quest'ultimo avesse minimamente demeritato. Se poi ha intuito che era più scarso di Polito in una sola partita... o è un "mostro di bravura" oppure ha facoltà divinatorie. 8D
2) la scelta di voler utilizzare a tutti i costi Silvestri come centrale, fin dal ritiro precampionato e pur avendo quest'ultimo mostrato una grande intesa con i compagni di reparto e aver disputato un più che soddisfacente campionato nella precedente stagione come terzino destro.
3) il fatto di aver voluto scommettere su giovani di (belle? Speriamo...) speranze come Izco e Biagianti e aver tenuto Tedesco in panchina per quasi tutta la stagione. Sul punto, Gaspare mi ha ribattuto che a Tedesco era stata offerta l'opportunità a inizio campionato e non l'ha saputa sfruttare. Bene: io continuo a domandarmi: Perché ad altri giocatori (Biagianti, Izco e lo stesso Spinesi) sono state offerte molte più possibilità rispetto che a Tedesco? Tedesco, dico... Uno che la scorsa partita ha festeggiato la 300esima partita tra i professionisti e che, pur avendo reso quest'anno (nonostante le incomprensioni con l'allenatore) comunque nella media generale della squadra, non si può dire che non si sia impegnato, si sia risparmiato o abbia, come si dice, tirato via la gambetta nei contrasti!
4) la scelta ostinata di voler adottare a tutti i costi un modulo ultradifensivo che offre sì precise garanzie di copertura, ma ha, di fatto, "imbrocchito" completamente un attaccante come Spinesi che, in vita sua, di goal ne ha sempre fatti parecchi. Per non parlare di buoni attaccanti come Mascara e Martinez ridotti a fare i terzini aggiunti in pianta stabile.
5) La scelta di far giocare un buon centrale di difesa come Silvestre che, fino a qualche mese fa ha giocato in quella posizione in una squadra che, guarda caso, ha disputato la finale di coppa intercontinentale, come (udite, udite!) TERZINO DESTRO, come se, proprio in questo momento, non ci fossero serie, concrete e reali alternative per quel ruolo!
6) La scelta ostinata di voler attuare una strategia di gioco attendista, della serie "speriamo che me la cavi", dopo avere avuto modo di constatare amaramente che per NOVE VOLTE DI FILA tale strategia si è rivelata fallimentare; con l'aggravante specifica che ha adottato tale strategia sia quando era chiamato a confrontarsi con i c.d. "squadroni" che quando si trattava di confrontarsi con concorrenti dirette.
Per concludere sul punto, vorrei invitarti a riflettere sul fatto che, se almeno 2 giocatori in rosa (Spinesi e Tedesco, per tacere di altri) l'anno scorso hanno reso benissimo nelle rispettive squadre di appartenenza, risultando tra i migliori del campionato e quest'anno, invece, sembrano dei "cani morti" non pensi che sia più verosimile che siano schierati malissimo dall'allenatore, piuttosto che siano diventati improvvisamente dei BROCCHI??? E in questo caso la colpa di chi sarebbe???
Un Corona o un Rossini, non sarebbero a mio avviso stati alternative buone a Spinesi, ma avrebbero sofferto porprio come lui, o come Mascara.
Mi hai frainteso!
Non ho mai sostenuto che nè Corona, nè, tantomeno, Rossini avrebbero quest'anno reso più di Spinesi: ho detto soltanto (cosa ben diversa) che sarebbero stati entrambi delle valide alternative a Spinesi in caso di calo di forma fisica, infortunio, squalifica etc... Tutti eventi da mettere nel conto nel corso di una stagione. Alternativa che, purtroppo, non può considerarsi al momento Morimoto che per cause (davvero misteriose 8|) quest'anno è stato infortunato una volta sì e una volta... SEMPRE! Con l'aggravante che Morimoto era una doppia scommessa perché 1) è ancora giovanissimo e 2) usciva da un gravissimo infortunio.
Insomma, ogni teoria è buona, ma non avremo mai controprove delle nostre, non resta che sperare che gli addetti ai lavori abbiamo fatto le scelte giuste, calacolando al meglio i rischi.
La speranza è quella di tutti... OVVIAMENTE! ;-)
Nessuno è depositario del Divino Sapere. 8-)
Però è (quantomeno) strano che ci siano tantissime persone che, come me, si pongono questi interrogativi e non riescano a darsi una spiegazione plausibile, non trovi? E non aiuta alla comprensione nemmeno il silenzio stampa, di tipo "punitivo"... Anzi fa incaxxiare ancora di più!
Ciao e a presto rileggerti!
P.S.
Mi ni fu.. e mi ni strafu... Comu si ioca ioca: U SIENA l'AVEMU A "IMPALIARI" TUTTU!!! :-D :-D :-D
Scommetto che SULLA RIMA almeno sei d'accordo con me! ::) ::) ::)
-
....
Nessuno è depositario del Divino Sapere. 8-)
Però è (quantomeno) strano che ci siano tantissime persone che, come me, si pongono questi interrogativi e non riescano a darsi una spiegazione plausibile, non trovi? E non aiuta alla comprensione nemmeno il silenzio stampa, di tipo "punitivo"... Anzi fa incaxxiare ancora di più!
Sull'aspetto della comunicazione, magari poi apriamo un altro post, a stagione finita (così ci distraiamo da calciomercato, prezzi abbonamenti e giornata rossazzurra), perché la società su quell'aspetto ha davvero tantissimo da imparare. Sulle teorie tattiche, tutte sono buone, ma solo quelle dell'allenatore sono verificabili sul campo e non credo che il mister abbia interesse a spiegarle a noi (e agli avversari) per filo e per segno!
Apparentemente tutte le nostre tesi sono logiche, ma probabilmente il tecnico avrà un'ottica privilegiata e avrà motivi per seguire la propria strada, a meno che nnon voglia suicidarsi!-)
Ciao!
-
..ragazzi comunque quel che è certo è che si sta assodando qualcosa di oggettivamente inconfutabile: il Catania fuori casa non può più continuare a presentarsi così.Sotto il profilo psicologico e tattico.
Se non possiamo permetterci (e anche se potessimo, siamo in democrazia, ossia quella forma di governo dove tu puoi dire quel che vuoi, tantu nuddu t'ascuta...!!!! :^( :^() di avere voce in capitolo per "destare" tecnico dal suo torpore (anche questo mi sembra oggettivamente indubbio) beh, possiamo senz'altro avere il diritto di mettere sul tavolo la PROVA STATISTICA che Baldini sta "fagliando" di grosso. N O V E S C O N F I T T E C O N S E C U T I V E in trasferta, tredici goal in meno dello scorso anno cinque punti su quindici trasferte (nel girone di ritorno 2006-2007 su diciassette trasferte "effettive" ne avevamo fatti ben dodici, dunque il Catania del dopo 2/2 rispetto a quello esterno di quest'anno può definirsi in forma smagliante!!!!!).
Abbracci
-
...e ripeto, ripeto, ripeto per l'ennesima volta...CON UN CATANIA QUANTOMENO FORTE COME QUELLO DELLO SCORSO ANNO (squadra sulla carta da 50-52 punti) che conquistò la salvezza NON con le retrocesse (una vittoria su sei incontri) ma vincendo a Udine.
E ancora insistiamo sul campionato corrente come più duro dello scorso anno e invece qui è lo sbaglio!!!Perchè la mancanza di squadre materasso (che regalerebbero punti a tutti..) NON FA CHE ABBASSARE INESORABILMENTE la quota salvezza.Ci sono otto squadre in un fazzoletto di punti in zona salvezza.IL LORO RECIPROCO ANNULLARSI porterà la quota di permanenza in A a 36-37 punti contro i 40 dello scorso anno!!!
-
...e ripeto, ripeto, ripeto per l'ennesima volta...CON UN CATANIA QUANTOMENO FORTE COME QUELLO DELLO SCORSO ANNO (color]
Caro Cantarutti,
all'inizio la pensavo come te, ma le carenze strutturali della panchina di quest'anno (punta e centrocampista di qualità), mi sembrano più gravi di quelle dello scorso anno durante il girone d'andata...fermo restando che Baldini sta facendo degli errori, anche se, conoscendo Baldini, l'errore più grosso é stato quello di qualcuno sopra di lui...e se é scusabile quello fatto ad agosto, risulta inspiegabile quello di gennaio. In ogni caso parlare di questo non porta a niente, come ho già detto in altre occasioni, concordo nell'inserire Vargas più avanti, d'altronde se il nostro terzino peruviano ha segnato, stando indietro, quasi quanto la nostra punta centrale....
-
Caro Cantarutti,
all'inizio la pensavo come te, ma le carenze strutturali della panchina di quest'anno (punta e centrocampista di qualità), mi sembrano più gravi di quelle dello scorso anno durante il girone d'andata...fermo restando che Baldini sta facendo degli errori, anche se, conoscendo Baldini, l'errore più grosso é stato quello di qualcuno sopra di lui...e se é scusabile quello fatto ad agosto, risulta inspiegabile quello di gennaio. In ogni caso parlare di questo non porta a niente, come ho già detto in altre occasioni, concordo nell'inserire Vargas più avanti, d'altronde se il nostro terzino peruviano ha segnato, stando indietro, quasi quanto la nostra punta centrale....
ti prego Fantadrum e prego tutti coloro che come te, come me, sono stati ottimisti e propositivi nei confronti della nostra squadra DI NON CONFONDERE LA CARENZA DI RISULTATI CON LA CARENZA TECNICA!!!!!La nostra squadra come si presenta fuori casa (ed in casa dopo lo 0-1 col Cagliari) è paragonabile a delle Ferrari (leggasi Martinez, Mascara, Spinesi, Vargas) impiegate nello sterrato e delle Jeep (Baiocco, Edusei) utilizzate in un circuito di Formula Uno (ossia nel doversi proporre spesso da rifinitori...).Una Babilonia di ruoli dove ognuno dei predetti giocatori è costretto a parlare una lingua diversa da quella naturale. Che si direbbe di un genio della matematica che viene costretto a suonare pianoforte? Che è scarso...
Meditiamo su questo, e soprattutto ci pensi molto il signor Baldini...
I RAGAZZI VALGONO MOLTO DI PIU' DI QUELLO CHE STANNO ESPRIMENDO ATTUALMENTE.INCITIAMOLI SINO IN FONDO.NON E' COLPA LORO.AIUTIAMOLI DARE IL MEGLIO DI SE' STESSI. PERCHE' POSSONO DARCI GRANDI SODDISFAZIONI, SE CI CREDIAMO!!!
-
Sono nuovo del forum anche se vi seguo da svariati mesi con molta, molta attenzione ; a mio avviso i problemi della squadra sono in parte di ordine "psicologico"-anche se non riesco a capire cosa ci sia di psicologico nel giocare al calcio- in parte di ordine "atletico" - che i preparatori abbiano sbagliato cadenze e ritmi ? - ed in parte di ordine "tattico" - la vittoria si ottiene se si manda il pallone nella rete avversaria...ma da solo non ci va... E' veramente sconfortante mettersi davanti al televisore (vivo lontano dalla Sicilia ma con il cuore da sempre rossoazzurro!) e soffrire nel vedere che rispetto all'anno scorso si incassano meno gol ma non si riesce a superare la metà campo. Quel poveretto di Spinesi che si deve venire a prendere la palla al limite dell'area!!!! Lancio lungo e pedalare è il modo di giocare di chi non ha fiato , forza nelle gambe e...idee... Si continuano a giustificare in vario modo prestazioni che sono un pianto ! Speriamo che i conti che si è fatta la dirigenza tornino perchè basta uno scivolone in casa e...addio. Ma siamo sicuri che all'interno del gruppo tutto fili liscio ?! Baldini è un gran signore ed umanamente un "grande" però c'è qualcosa che non torna.
Vargas opportunamente istruito e catechizzato potrebbe essere l'uovo di colombo per il nostro centrocampo pieno zeppo di uomini d'ordine ma che non hanno genialità nell'ultimo passaggio ; gli attaccanti devono fare gli attaccanti e non i centrocampisti quando arrivano in zona tiro hanno le gambe molli e ad eccezione di Itzco non c'è nessuno che tira da lontano (a proposito avete visto come sta maturando?).
-
Sono nuovo del forum anche se vi seguo da svariati mesi con molta, molta attenzione ; a mio avviso i problemi della squadra sono in parte di ordine "psicologico"-anche se non riesco a capire cosa ci sia di psicologico nel giocare al calcio- in parte di ordine "atletico" - che i preparatori abbiano sbagliato cadenze e ritmi ? - ed in parte di ordine "tattico" - la vittoria si ottiene se si manda il pallone nella rete avversaria...ma da solo non ci va... E' veramente sconfortante mettersi davanti al televisore (vivo lontano dalla Sicilia ma con il cuore da sempre rossoazzurro!) e soffrire nel vedere che rispetto all'anno scorso si incassano meno gol ma non si riesce a superare la metà campo. Quel poveretto di Spinesi che si deve venire a prendere la palla al limite dell'area!!!! Lancio lungo e pedalare è il modo di giocare di chi non ha fiato , forza nelle gambe e...idee... Si continuano a giustificare in vario modo prestazioni che sono un pianto ! Speriamo che i conti che si è fatta la dirigenza tornino perchè basta uno scivolone in casa e...addio. Ma siamo sicuri che all'interno del gruppo tutto fili liscio ?! Baldini è un gran signore ed umanamente un "grande" però c'è qualcosa che non torna.
Vargas opportunamente istruito e catechizzato potrebbe essere l'uovo di colombo per il nostro centrocampo pieno zeppo di uomini d'ordine ma che non hanno genialità nell'ultimo passaggio ; gli attaccanti devono fare gli attaccanti e non i centrocampisti quando arrivano in zona tiro hanno le gambe molli e ad eccezione di Itzco non c'è nessuno che tira da lontano (a proposito avete visto come sta maturando?).
...avete visto? Vive lontano da Catania eppure ha le idee più chiare di quanto molti tifosi ancorati all'ombra dell'Elefante non abbiano.
E' la dimostrazione di come le cose viste da lontano di distinguono meglio...proviamoci a mancare una settimana dalla nostra amata Catania e facciamo mente locale...non possiamo che trovare le medesime conclusioni del nostro amico Cricri. A cui la lontananza fa bene per un motivo: NON RIEMPIRSI LA TESTA delle tremende Kazzate che si sentono dire ovunque, per strada, al mercato, nei bar.Kazzate delle quali la MADRE di tutte è quella sulla carenza tecnica dei giocatori.Poi c'e quella di Pulvirenti ca' s'ammucca i soddi, de' jucaturi ca non s'accuddanu po' premiu salvezza etc. etc. etc.
Aggiungerei alle parole dette dal buon Cricri un'affermazione che potrebbe essere interpretata come una provocazione ma non lo è:
SE UNA SOCIETA' COME LA JUVENTUS O IL MILAN AVESSE AVUTO COME GIOCATORI GLI STESSI DELL'ATTUALE CATANIA, avrebbe (a parità di trattamento arbitrale e di risorse economiche) perlomeno 36-37 punti in classifica!!!!Perchè? Per una risorsa che costituisce quel valore aggiunto che il Calcio Catania sta cercando di acquisire: L'ESSERE ABITUATI A VINCERE.E non lo dico io, sa illustre sconosciuto.Lo dice uno come Fabio Capello che ha dichiarato che lo scudetto più bello vinto è stato a Roma perchè NON ERA UNA PIAZZA ABITUATA A VINCERE...!!!!
CREDIAMO NELLE NOSTRE RISORSE, la SERIE A non è UN MOSTRO, non è una fortezza inespugnabile.E' questione di testa!!!!!
Abbracci
-
NON RIEMPIRSI LA TESTA delle tremende Kazzate che si sentono dire ovunque, per strada, al mercato, nei bar.Kazzate delle quali la MADRE di tutte è quella sulla carenza tecnica dei giocatori.Poi c'e quella di Pulvirenti ca' s'ammucca i soddi, de' jucaturi ca non s'accuddanu po' premiu salvezza etc. etc. etc.
.... "Scusa una cosa" Cantarutti... E ti giuro che te la dico senza intenzione alcuna di fare polemica o di litigare con un FRATELLO DI FEDE ROSSAZZURRA come te... ;-)
Come fai a essere sempre così sicuro che siano tutte cazzate quelle che dicono... Gli altri?
Non credi che, ogni tanto, qualcun altro potrebbe avere pure il diritto di pensare che siano cazzate quelle che dici tu e, magari, non te lo fa notare per delica...zzitudine?? ;-)
Il mio parere è che ognuno abbia il diritto di sparare le "cazzate" che vuole e che nelle "cazzate" ci sia sempre un fondo di verità...! 8D
Un abbraccio e... FOZZA CATANIA SEMPRE!
-
.... "Scusa una cosa" Cantarutti... E ti giuro che te la dico senza intenzione alcuna di fare polemica o di litigare con un FRATELLO DI FEDE ROSSAZZURRA come te... ;-)
Come fai a essere sempre così sicuro che siano tutte cazzate quelle che dicono... Gli altri?
Non credi che, ogni tanto, qualcun altro potrebbe avere pure il diritto di pensare che siano cazzate quelle che dici tu e, magari, non te lo fa notare per delica...zzitudine?? ;-)
Il mio parere è che ognuno abbia il diritto di sparare le "cazzate" che vuole e che nelle "cazzate" ci sia sempre un fondo di verità...! 8D
Un abbraccio e... FOZZA CATANIA SEMPRE!
...caro Martino, ti assicuro che non ho alcuna intenzione (specialmente in questo periodo di difficoltà) di dimostrare di essere più bravo, più intelligente, più scaltro degli altri.Non voglio dimostrare proprio nulla.E ti assicuro, non me ne puo fregare di meno degli eventuali complimenti che possa ricevere.Non è proprio il momento di fare la gara a chi è il primo della classe.Dobbiamo nel nostro piccolo cercare di confrontare le nostre idee e se possiamo (non so come) cercare di scavare la roccia con le gocce d'acqua che gettiamo su questo sito e parlando in giro.Quella roccia dura da espugnare che è costituita dallo staff tecnico del Catania alla cui testa vi sta un uomo che sta ottenendo il 20% delle potenzialità che hanno i nostri ottimi giocatori.
Continuo a pensare che il valore dei giocatori è indiscutibile e che il neo attuale è principalmente quella persona col pizzetto che siede in panchina.E' più forte di me, ma sono consapevole che domani allo stadio non spenderò alcuna parola contro nessuno, a partire proprio dal tizio di Massa perchè l'unico pensiero che avrò sarà quello di tifare Catania e non aizzare gli animi con le solite lamentele.Di incoraggiare i giocatori e credere in una vittoria sino in fondo.
Ma credimi, kazzate se ne dicono veramente tante, probabilmente ne dico qualcuna anch'io ma non sarà mai una CATTIVERIA come quelle che ho accennato qui sopra a cui aggiungo anche quella di coloro che affermano che il bilancio del Catania Calcio è pieno di debiti.
Un mio grande istruttore mi diceva : "prima di parlare bisogna farsi una cultura". Il bilancio del Calcio Catania ho avuto la possibilità di visionarlo e di capirne qualcosa.Ti assicuro che possiamo dormire sonni tranquilli.Chi non deve dormire sereno è solo chi domani contesterà i giocatori e chi riterrà che la serie A non è una dimensione consona alla città di Catania...
Saluti
-
Sono nuovo del forum anche se vi seguo da svariati mesi con molta, molta attenzione ; a mio avviso i problemi della squadra sono in parte di ordine "psicologico"-anche se non riesco a capire cosa ci sia di psicologico nel giocare al calcio- in parte di ordine "atletico" - che i preparatori abbiano sbagliato cadenze e ritmi ? - ed in parte di ordine "tattico" - la vittoria si ottiene se si manda il pallone nella rete avversaria...ma da solo non ci va... E' veramente sconfortante mettersi davanti al televisore (vivo lontano dalla Sicilia ma con il cuore da sempre rossoazzurro!) e soffrire nel vedere che rispetto all'anno scorso si incassano meno gol ma non si riesce a superare la metà campo. Quel poveretto di Spinesi che si deve venire a prendere la palla al limite dell'area!!!! Lancio lungo e pedalare è il modo di giocare di chi non ha fiato , forza nelle gambe e...idee... Si continuano a giustificare in vario modo prestazioni che sono un pianto ! Speriamo che i conti che si è fatta la dirigenza tornino perchè basta uno scivolone in casa e...addio. Ma siamo sicuri che all'interno del gruppo tutto fili liscio ?! Baldini è un gran signore ed umanamente un "grande" però c'è qualcosa che non torna.
Vargas opportunamente istruito e catechizzato potrebbe essere l'uovo di colombo per il nostro centrocampo pieno zeppo di uomini d'ordine ma che non hanno genialità nell'ultimo passaggio ; gli attaccanti devono fare gli attaccanti e non i centrocampisti quando arrivano in zona tiro hanno le gambe molli e ad eccezione di Itzco non c'è nessuno che tira da lontano (a proposito avete visto come sta maturando?).
...avete visto? Vive lontano da Catania eppure ha le idee più chiare di quanto molti tifosi ancorati all'ombra dell'Elefante non abbiano.
E' la dimostrazione di come le cose viste da lontano di distinguono meglio...proviamoci a mancare una settimana dalla nostra amata Catania e facciamo mente locale...non possiamo che trovare le medesime conclusioni del nostro amico Cricri. A cui la lontananza fa bene per un motivo: NON RIEMPIRSI LA TESTA delle tremende Kazzate che si sentono dire ovunque, per strada, al mercato, nei bar.Kazzate delle quali la MADRE di tutte è quella sulla carenza tecnica dei giocatori.Poi c'e quella di Pulvirenti ca' s'ammucca i soddi, de' jucaturi ca non s'accuddanu po' premiu salvezza etc. etc. etc.
Aggiungerei alle parole dette dal buon Cricri un'affermazione che potrebbe essere interpretata come una provocazione ma non lo è:
SE UNA SOCIETA' COME LA JUVENTUS O IL MILAN AVESSE AVUTO COME GIOCATORI GLI STESSI DELL'ATTUALE CATANIA, avrebbe (a parità di trattamento arbitrale e di risorse economiche) perlomeno 36-37 punti in classifica!!!!Perchè? Per una risorsa che costituisce quel valore aggiunto che il Calcio Catania sta cercando di acquisire: L'ESSERE ABITUATI A VINCERE.E non lo dico io, sa illustre sconosciuto.Lo dice uno come Fabio Capello che ha dichiarato che lo scudetto più bello vinto è stato a Roma perchè NON ERA UNA PIAZZA ABITUATA A VINCERE...!!!!
CREDIAMO NELLE NOSTRE RISORSE, la SERIE A non è UN MOSTRO, non è una fortezza inespugnabile.E' questione di testa!!!!!
Abbracci
Caro Cantarutti,grazie per l'accoglienza. Più ci penso e più sono convinto che : 1- La Società nelle persone di Pulvirenti e Lo Monaco hanno lavorato benissimo ; arrivare in serie A nel giro di due anni non è una cosa facile e sono pochissime le squadre che possono vantare una performance simile. Forse Lo Monaco dovrebbe essere più pacato nelle interviste televisive (vedi antennasicilia) e meno aggressivo; la foga spesso gli fa vedere le cose distorte. 2- Ho letto di tantissimi che ritengono Baldini non all'altezza ; però dobbiamo riconoscere che quando la squadra decide di giocare riesce ad esprimere QUALCOSA di guardabile...vuol dire che la loro posizione in campo è buona. Molti commentatori sportivi hanno scritto e detto che il Catania gioca bene ma offende pochissimo (non quelli di SKY che a mio avviso vedono partite inesistenti il più delle volte),mentre l'anno scorso eravamo sbilanciati in avanti. Qualcuno sta facendo i capricci e Baldini ha poco polso ? Mah ! 3- Non è che si sono fatti i conti che giocando con serietà solo le partite in casa riusciranno a raggiungere la salvezza che è l'obbiettivo 2008 ? Così in trasferta qualcuno fa mezzo riposo (voglia di lavorare....). Come mai Terlizzi si vede poco e quando si vede non è quello di inizio campionato ? Certo fa rabbia vedere una squadra che mette in riga Juve,Milan,Inter e poi....se la fa sotto se gioca in uno stadio che non è il Massimino. Come prima volta credo di avere scritto fin troppo. Un cordiale saluto e FORZA CATANIA!!!!!!!!
-
caro Martino, ti assicuro che non ho alcuna intenzione (specialmente in questo periodo di difficoltà) di dimostrare di essere più bravo, più intelligente, più scaltro degli altri
Caro Cantarutti... Mi dispiace sinceramente deluderti ma, anche volendo... Non potresti! :-)) :-)) :-))
Purtroppo - è assodato - i Catanesi più bravi, più intelligenti, più scaltri e, forse, anche più belli... Ormai risiedono altrove: hanno abbandonato da tempo questo "tessuto connettivo sociale da serie C2" e si sono trasferiti in paesi anni luce più evoluti (specialmente anglosassoni), molto più aderenti alle loro qualità morali e professionali... Non lo sapevi? ;-) :-)) :-)) :-))
Continuo a pensare che il valore dei giocatori è indiscutibile e che il neo attuale è principalmente quella persona col pizzetto che siede in panchina.
Sono d'accordo con te: da questa squadra si potrebbe ottenere parecchio di più!
E' più forte di me, ma sono consapevole che domani allo stadio non spenderò alcuna parola contro nessuno, a partire proprio dal tizio di Massa perchè l'unico pensiero che avrò sarà quello di tifare Catania e non aizzare gli animi con le solite lamentele.Di incoraggiare i giocatori e credere in una vittoria sino in fondo.
E' cosa buona e giusta e ti fa onore! =D> =D> =D>
Le polemiche, i processi i dibattiti si sono chiusi ieri... Oggi si gioca una partita che vale QUATTRO punti e DOBBIAMO ESSERE TUTTI UNITI E CREDERCI FINO ALLA FINE!
Fozza Catania sempre! E chi non salta è... ::) ::) ::)
Ma credimi, kazzate se ne dicono veramente tante, probabilmente ne dico qualcuna anch'io ma non sarà mai una CATTIVERIA come quelle che ho accennato qui sopra a cui aggiungo anche quella di coloro che affermano che il bilancio del Catania Calcio è pieno di debiti.
Un mio grande istruttore mi diceva : "prima di parlare bisogna farsi una cultura". Il bilancio del Calcio Catania ho avuto la possibilità di visionarlo e di capirne qualcosa.Ti assicuro che possiamo dormire sonni tranquilli.Chi non deve dormire sereno è solo chi domani contesterà i giocatori e chi riterrà che la serie A non è una dimensione consona alla città di Catania...
Lo so... Qualcuno diceva pure che: "Le caxxate sono il sale della vita"...! :-D
Credo, però, che le caxxate che "spariamo" in questo Forum, a parte qualcuno in evidente malafede, siano tutte "sparate" a fin di bene, come si dice "per esorcizzare ogni male"... E, in ogni caso, sono "sparate a salve", cioè del tutto innocue dato che, il più delle volte è semplicissimo dimostrarne l'infondatezza.
Per farti un esempo: dato che il bilancio delle S.p.A. è pubblico... Basta rispondere a questi signori che, se hanno dubbi sulla solidità finanziaria della Società, possono benissimo andare a verificare personalmente presso il Registro delle Imprese, ammesso che siano capaci di "capirici occhiccosa"... :-P
Risposta elegante e che non costa fatica, non trovi? ;-)
Ricambio affettuosamente i saluti.
-
Martino,
da catanese espatriato (quindi più bravo, scaltro, intelligente e senz'altro bellissimo) mi permetto di farti notare che anche bilanci apparantemente e pubblicamente trasparenti nascondono il trucco!!
Ovviamente scrivo per babbiare un po' in attesa della sofferenza serale (a proposito di caxxate e di sale!!).
In realtà apprezzo la solidità e serietà del calcio catania che non scambierei con altri club di maggior blasone. Poi, per quanto riguarda l'aspetto "squisitamente tecnico-tattico" concordo con molte delle tue disamine.
a presto (con relativo babbio)
-
caro Martino, ti assicuro che non ho alcuna intenzione (specialmente in questo periodo di difficoltà) di dimostrare di essere più bravo, più intelligente, più scaltro degli altri
Continuo a pensare che il valore dei giocatori è indiscutibile e che il neo attuale è principalmente quella persona col pizzetto che siede in panchina.
Sono d'accordo con te: da questa squadra si potrebbe ottenere parecchio di più!
Io continuo a pensare che questa formazione, per la maggior parte dei moduli tattici della seria A (tolto per quello di Marino e di qualche altro), é come una BMW con un paio di gomme sgonfie...presa singolarmente, in molti dei suoi componenti, é più o meno buona, ma gli undici pezzi messi assieme, più quelli di ricambio, denotano qualche pecca, perché, in fondo, l'orchestra vale più dei singoli...pecca che però può essere di molto limitata (ma non annullata) con degli accorgimenti tecnici (che Baldini sta tentando ma non sta trovando) e con l'entusiasmo che il pubblico del Massimino sa trasmettere. Fermo restando che bisognerebbe conoscere la valenza della preparazione atletica, non sarà mica come quella di Petralia con le squadre spompate a febbraio e in ripresa leggera a maggio?? 8| 8| Boh, qui ci vorrebbero i giornalisti per saperne qualcosa. certo, come dicono in molti c'é anche una componente psicologica in trasferta...insomma, i problemi sono parecchi, ma possiamo in buona parte superarli.
Sono CONTRARISSIMO alle contestazione in mezzo alla gara, anche se alla fine, un paio di mugughi, ci possono anche stare...QUINDI INCITIAMO!!!
-
scusate, ho fatto confusione.
Io continuo a pensare che questa formazione, per la maggior parte dei moduli tattici della seria A (tolto per quello di Marino e di qualche altro), é come una BMW con un paio di gomme sgonfie...presa singolarmente, in molti dei suoi componenti, é più o meno buona, ma gli undici pezzi messi assieme, più quelli di ricambio, denotano qualche pecca, perché, in fondo, l'orchestra vale più dei singoli...pecca che però può essere di molto limitata (ma non annullata) con degli accorgimenti tecnici (che Baldini sta tentando ma non sta trovando) e con l'entusiasmo che il pubblico del Massimino sa trasmettere. Fermo restando che bisognerebbe conoscere la valenza della preparazione atletica, non sarà mica come quella di Petralia con le squadre spompate a febbraio e in ripresa leggera a maggio?? Boh, qui ci vorrebbero i giornalisti per saperne qualcosa. certo, come dicono in molti c'é anche una componente psicologica in trasferta...insomma, i problemi sono parecchi, ma possiamo in buona parte superarli.
Sono CONTRARISSIMO alle contestazione in mezzo alla gara, anche se alla fine, un paio di mugughi, ci possono anche stare...QUINDI INCITIAMO!!!