Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: marco-69 - 12 Settembre 2007, 03:10:44 pm
-
Sembra che Falsini e Pantanelli verrano ascoltati in qualita' di testimoni presso la Procura di Siracusa.
Sabato scorso nell'articolo della Sicilia si parlava di responsabilita' da acclarare. Ma non si diceva se queste responsabilita' esistessero o meno. Il diritto recita "in dubio, pro reo", ma molta parte dell'opinione ragiona altrimenti, un giornalista attento dovrebbe saperlo.
Il risultato e' stato che, per una settimana, queste persone sono state indicate a pubblico ludibrio. Una e' stata fatta oggetto di una vigliacca aggressione.
Mi domando e chiedo: era necessario uscire in prima pagina con un articolo che parlava di calcio scommesse sparando i nomi di due ex tesserati del Catania, i cui ultimi trascorsi erano stati parecchio burrascosi?
E se invece di Falsini e Pantanelli ade essere coinvolti fossero stati Spinesi e Baiocco?
Li avremmo ritrovati sparati in prima pagina?
Si parla di moderazione. Di cura di attenzione. Ma non dovremmo averla tutti quanti?
O soltanto i tifosi devono stare attenti?
-
Ciao Marco,
hai perfettamente ragione. La cosa va approfondita, per capire chi ha sbagliato, spero solo non si ritorca contro la società.
Ciao!
P.S.:Ti ho mandato una mail in proposito.
-
Mah.......e se tu dici...qualcosa ai signori giornalisti si parla di Libertà di Stampa..........mah...sempre più Repubblica delle Banane.....
-
aspettiamo...aspettiamo...
-
Dovrebbe essere noto a tutti il precariato dei giornalisti Italiani...non a caso spesso sono in sciopero....il giornalismo in`Italia e` scadente, fatto da freelancer pagati 6 euro ad articolo o qualcosa del genere per cui pur di guadagnare qualche lira, a volte inventano bufale o articoli contenenti informazioni poco accurate.
-
Dovrebbe essere noto a tutti il precariato dei giornalisti Italiani...non a caso spesso sono in sciopero....il giornalismo in`Italia e` scadente, fatto da freelancer pagati 6 euro ad articolo o qualcosa del genere per cui pur di guadagnare qualche lira, a volte inventano bufale o articoli contenenti informazioni poco accurate.
Beh, in questo caso il giornalista in questione è fra i più affermati ed autorevoli del desolante panorama dell'informazione catanese.
Ad ogni modo, il fatto che non siano indagati Pantanelli e Falsini non vuol dire che non ci sia un'indagine sulla vicenda, a meno che non si sia inventato tutto Lodato, ma mi pare assurdo.
Vedremo, ma speriamo che stavolta la "stampa" si muova con i piedi di piombo. E che gli imbecilli si astengano da aggredire il giornalista...
-
Dovrebbe essere noto a tutti il precariato dei giornalisti Italiani...non a caso spesso sono in sciopero....il giornalismo in`Italia e` scadente, fatto da freelancer pagati 6 euro ad articolo o qualcosa del genere per cui pur di guadagnare qualche lira, a volte inventano bufale o articoli contenenti informazioni poco accurate.
Beh, in questo caso il giornalista in questione è fra i più affermati ed autorevoli del desolante panorama dell'informazione catanese.
Ad ogni modo, il fatto che non siano indagati Pantanelli e Falsini non vuol dire che non ci sia un'indagine sulla vicenda, a meno che non si sia inventato tutto Lodato, ma mi pare assurdo.
Vedremo, ma speriamo che stavolta la "stampa" si muova con i piedi di piombo. E che gli imbecilli si astengano da aggredire il giornalista...
Hai detto bene, affermato ed autorevole in un giornale di provincia, hai mai letto attentamente gli errori di sintassi grammaticale oltre che ortografica che questi onorevoli affermati giornalisti della Sicilia commettono? Se stai pensando che e` un`attacco al Giornale della nostra Regione ti sbagli!
Ho soltanto il coraggio di scrivere quello che molti fanno finta di non sapere...ad esempio hai mai visto il macabro e disgustoso spettacolo del lungo mare di Ognina? Le aiuole non sono curate e la monezza imperversa a desta e a sinistra e il porto di Ognina ha dei fondali marini pieni zeppi di cassette, copertoni sacchi di plastica e chi piu` ne` ha piu ne` metta che spettacolo per il turista e` una meravigliosa catollina di presentazione! Cosa fanno i giornalisti della Sicilia? Niente nessuno denuncia il lassismo e l`inefficienza dell`amministrazione comunale cappeggiata da una marea di nullafacenti che si fregano lo stipendio, tanto nessuno puo` licenziarli occupano il famigerato "POSTO PERMANENTE".
Dal mio modesto punto di vista sono piu` imbecilli quelli che accettano qualunque cosa...tanto come si dice dalle nostre parti "non cambia niente" va bene cosi` c`e` sempre di peggio, non ti sembra una magra consolazione?
-
a pensare male si sbaglia, ma alle volte.... chissa' chi puo' avere vauto interesse a creare tutto sto casino?? o far si che due persone si infiltrassero tra i tifosi per minacciare Falsini (sempre che sia vero)?? chissa'!!
a pensare male si sbaglia..ma alle volte....!!! 8-) 8-)
-
Diegos, hai centrato l'oggetto ma hai sbagliato il soggetto
-
Ciao Drum, hai ragione sono OT, ma volevo dare un`esempio di cattivo giornalismo (che pur sapendo non denunciano) prendendo come esempio lo scempio della nostra Ognina.
Quante volte il Giornale la Sicilia e non solo scrivono cose inesistenti o allarmiste senza avere nessuna informazione concreta prendendo spunto dalla fantasia....che giornalismo e` un giornalismo che non si attiene ai fatti reali?
Quindi come spesso accade anche in questo caso hanno dato addosso a due giocatori accusandoli di cose che ancora devono essere provate.
-
a pensare male si sbaglia, ma alle volte.... chissa' chi puo' avere vauto interesse a creare tutto sto casino?? o far si che due persone si infiltrassero tra i tifosi per minacciare Falsini (sempre che sia vero)?? chissa'!!
a pensare male si sbaglia..ma alle volte....!!! 8-) 8-)
8|....inkia, a l'hai stampato 'ndo cori u Diritturi :-D :-D :-D
Ca fallo stu nome...fallo!!...Lo faccio io!? :-D :-D...Ok! LO MONACO!! =D> :-D :-D
Penso che tu e na para di Fratelli vu 'nsunnati macari a notti ;-)...ju, te lo giuro, a notti mi staiu 'nsunnannu Angelina Joly che lascia Brad Pitt per me :-D :-D
Ma se proprio mi sogno qualcuno del Calcio Catania...mi 'nsonnu Evelyn Trokidis ;-) 8D :-D :-D..., e tannicchiedda megghiu do Diritturi, no!? :-D :-D
Ciao Fratello! ;-)
-
Il pm: "Smentisco quanto riportato da Grassani"
CATANIA - "Alla Procura di Siracusa non risultano iscrizioni nel registro degli indagati suscettibili di comunicazioni per Armando Pantanelli e Gianluca Falsini, e questo vuol dire: o che non sono indagati o che il fascicolo, per sicurezza nelle indagini, è stato secretato". Questa la posizione del sostituto procuratore Maurizio Musco, titolare dell'inchiesta sul presunto giro di scommesse clandestine.
"Questa è la posizione ufficiale della Procura della Repubblica", precisa il magistrato commentando la nota diffusa dall'avvocato Mattia Grassani senza però volere poi rivelare quale delle due ipotesi è la ricorrente.
Il sostituto Musco ha quindi precisato di "smentire quanto riportato dall'avvocato Grassani, nei termini esposti dal legale" e nella nota diffusa dal legale.
LaSicilia.it, 12/09/2007
Che confusione: direi di non commentare più dichiarazioni di parte, ma attendere i fatti.
Ciao!
-
Gaspareeee, qui nessuno puo' dire niente, ne' fare nomi, perche' da nessuna parte sono usciti nomi!..
Quindi lanciare accuse non suffragate da prove e' ridicolo!
Ognuno ragiona con la propria testa, (anche sbagliando), ma lasciamo a tutti la possibilita' di farlo!
Il riassunto dei fatti (almeno per quelli a mia conoscenza) recita che :
1 Il direttore sarebbe stato ascoltato dalla procura di siracusa;
2 La Sicilia, per prima, pubblica la notizia di Pantanelli e Falsini
3 Falsini sarebbe stato minacciato di morte
4 Comunicato della societa' sulla vicenda (non molto comprensibile..per forma e contenuti)
5 Falsini (ultimo rimasto dei 3) guadagna 450.000 euro l'anno
6 La procura di Siracusa dice che i giocatori non sono indagati!
A questo punto mi fermo, ognuno e' libero di trarre le proprie conclusioni, che sono tali e tali rimaranno!
-
[...]
6 La procura di Siracusa dice che i giocatori non sono indagati!
Correggo: la procura di Siracusa afferma che non può dire se i due sono indagati o meno. Concordo che bisogna limitarsi ai fatti, e per il momento non c'è nulla, se non un'inchiesta sul calcioscommesse con un filone catanese.
-
Gaspareeee, qui nessuno puo' dire niente, ne' fare nomi, perche' da nessuna parte sono usciti nomi!..
Quindi lanciare accuse non suffragate da prove e' ridicolo!
Ognuno ragiona con la propria testa, (anche sbagliando), ma lasciamo a tutti la possibilita' di farlo!
Il riassunto dei fatti (almeno per quelli a mia conoscenza) recita che :
1 Il direttore sarebbe stato ascoltato dalla procura di siracusa;
2 La Sicilia, per prima, pubblica la notizia di Pantanelli e Falsini
3 Falsini sarebbe stato minacciato di morte
4 Comunicato della societa' sulla vicenda (non molto comprensibile..per forma e contenuti)
5 Falsini (ultimo rimasto dei 3) guadagna 450.000 euro l'anno
6 La procura di Siracusa dice che i giocatori non sono indagati!
A questo punto mi fermo, ognuno e' libero di trarre le proprie conclusioni, che sono tali e tali rimaranno!
Fratelloooooo ;-)
Il punto 6 te lo ha corretto Bua ::) ;-)
Io, su Vossia consente ::), ci aggiungo un punto 7:
l'avv.Grassani è 'mpuppittaru... ai posteri l'ardua sentenza!! 8D
Ciao Nico! ;-)
-
In proposito aggiungo la seguente dichiarazione frisca frisca che consente ancora una volta di distinguere gli uomini dagli ominicchi e soprattutto dai quaquaraqua!! 8D
Baldini il difensore di Catania
Scritto da Attilio Scuderi
Wednesday 12 September 2007
A Catania non si perdona nulla
"Ho preso una bella batosta per l'episodio con Di Carlo, saranno sei giornate lontano dalla panchina e 15mila euro di multa, ho pagato caro un gesto sicuramente da censurare, ma frutto di una provocazione.... Queste le parole di Silvio Baldini raccolte durante la trasmissione radiofonica Radio Fiesole: "Adesso a Catania qualsiasi episodio! succeda viene ingigantito. Sabato mattina all'allenamento non c'erano tifosi, prima dell'allenamento mi dicono che un tifoso aveva detto brutte parole a Falsini per un articlo sul calcioscommesse apparso su un quotidiano. Se a Firenze uscisse una notizia simile su un calciatore cosa gli direbbero i tifosi all'allenamento? Sono esagerazioni nei cofnronti dei catanesi e della città di Catania, qui hanno la loro cultura e sono molto affettuosi, vanno rispettati per la grande ospitalità che danno, credo che Falsini abbia esagerato.... Se si continua così ci può stare che il presidente del Catania si stanchi e se ne vada.....
-
Fratello..
Se Falsini abbia esagerato non lo so. So che un quotidiano lo ha sparato in prima pagina, senza sapere se fosse realmente iscritto o meno e per quale eventuale addebito.
Tutto questo non mi piace, questa non e' informazione. Questo e' chiacchericcio.
Spero che adesso si possa procedere con maggiore cautela.
-
Marco,
né io e (forse) né tu sappiamo quali sono le informazioni di Lodato e quali sono le investigazioni della Procura di Repubblica di Messina. Lo sapremo prima o poi....ma se quello che ha scritto Lodato si dimostrasse vero, allora il titolone sarebbe giusto
-
Buon giorno. Mi pare che ci siano tutti gli elementi utili al dibattito. Le notizie, le false notizie, la polemica, le minacce di querele, le smentite, i dubbi. Aggiungerei soltanto un paio di elementi: la notizia dell'inchiesta c'è perchè c'è l'inchiesta e fa notizia. Non ho mai detto, nè scritto che la fonte del giornale è l'ad del Catania. Non lo direi comunque, ma non lo è. Ho detto che Lo Monaco è stato visto entrare ed uscire dagli uffici della procura siracusana e tanto è bastato per allargare i sussurri dell'inchiesta che, a molto più ampio raggio, interessa Siracusa. Si è capito che un filone poteva riguardare Catania e nei fascicoli degli investigatori c'erano anche i nomi di quei calciatori. Cosi è.
Quanto alla smentita della procura sul fatto che siano o non siano indagati mi sembra chiaro che l'unico ad essere stato smentito è stato l'avvocato Grassani che ha fornito un'interpretazione errata dell'articolo 110 bis del cpp. Strano, per un avvocato di grido. Ma è andata così.
Per quanto riguarda gli errori di sintassi, sorvolo perchè la coscienza batte soprattutto per spingere e suggerire di occuparci dei problemi veri della gente vera della città vera. Qualche volta ci riusciamo, qualche volta meno, qualche volta niente. E, questo è vero, il problema non è mica solo di un giornale regionale. Direi che investe la stampa italiana nel suo insieme e i giornalisti. Un'altra casta, per certi aspetti, su cui ci sarebbe molto da dire e tanto da discutere. Senza superstizioni sulla libertà di stampa, senza timori riverenziali, senza omissioni. Perchè qualche volta questa casta finisce con l'essere più realista del re, più omologata, appiattita e schierata degli editori, che pur fanno il loro lavoro che non è esattamente una missione. Discutiamo di questo, magari.
Andrea Lodato
-
Innanzi tutto trovo molto positivo che Andrea Lodato venga a rispondere di persona, e lo apprezzo molto. Sull'inchiesta ho espresso il mio parere e puntualizzato le imprecisioni che sono state dette. E' evidente che non si può fare molto affidamento alle dichiarazioni dell'avvocato difensore. Certo, fare i due nomi dei giocatori forse non era indispensabile.
Sull'informazione siciliana, anche se so di essere OT, devo dire che credo sia evidente che il problema è il monopolio: c'è un solo editore a Catania e questo non è bene ed è strano, perché credo che una città così grande dovrebbe poter esprimere almeno un quotidiano a tiratura nazionale. Le mie personali critiche a "La Sicilia" non sono tanto sulla buona fede di chi ci lavora, quanto su certi strafalcioni che sono ammissibili per chi scrive su un forum, ma non per dei professionisti. Mi è capitato di vedere trafiletti tagliati a metà come se non entrassero nello spazio a loro riservato e una serie di refusi di stampa che fanno pensare che al giornale manchi la figura, fondamentale, del correttore di bozze. Inoltre non mi piace che in campagna elettorale un giornale (monopolista) si schieri apertamente da una delle due parti (indipendentemente da quale sia), e che poi rimanga filogovernativo finché non si avvicinano nuove elezioni enuove scelte di campo. Queste sono le impressioni che ho avuto in tanti anni di lettura del quotidiano, da semplice lettore di cultura media.
Ciao!
-
Solo due osservazioni.
Oltre ai nomi di Pantanelli e Falsini nessun altro nome e' filtrato. Ovvio che si possa intuire che la fonte possa essere qualcuno che non e' la Procura, ma che abbia avuto a che fare con la Procura.
L'articolo di Sabato non presenta nessun accenno reale circa la reale posizione dei due soggetti.
Dunque non vedo margini di querela.
Il punto non e' la notizia in se. Il punto e' come viene presentata. Io credo che se anziche' spararla in prima pagina se ne fosse dato una menzione con un trafiletto (che e' quello che meritava, tale notizia) ne avremmo giovato tutti.
Ma io non sono un giornalista. Ne' un caporedattore.
Sono solo un tifoso. Che de la Sicilia legge solo le cornache sportive. Del Catania.
-
Ringrazio anch'io Andrea Lodato per la sua partecipazione alla discussione. Toto Bua pienamente nella parte politico-editoriale (quando parlavo di soggetti e oggetti mi riferivo proprio a quello), non sono d'accordo nell'errore che si sarebbe commesso facendo i nomi dei due....se un giornalista li conosce, li deve fare, che fa li teniamo nascosti come il terzo (quarto, quinto...) segreto di fatima???
Un piccolo inciso, finalmente La Sicilia ha fatto uno scoop! Finalmente é riuscita a dare una notizia (perché la notizia c'é, pondereremo in futuro la "pesantezza" della stessa) importante e riportata dai media nazionali. A.L. é riuscito a fare quello che un giornalista dovrebbe soprattutto fare, ossia dare informazioni diverse dalle interviste sonnolente ai politici di turno sfruttando fonti "personali".
-
Gaspare, punto 7 quoto e sottoscrivo! =D>
-
Per quanto riguarda gli errori di sintassi, sorvolo perchè la coscienza batte soprattutto per spingere e suggerire di occuparci dei problemi veri della gente vera della città vera. Qualche volta ci riusciamo, qualche volta meno, qualche volta niente. E, questo è vero, il problema non è mica solo di un giornale regionale. Direi che investe la stampa italiana nel suo insieme e i giornalisti. Un'altra casta, per certi aspetti, su cui ci sarebbe molto da dire e tanto da discutere. Senza superstizioni sulla libertà di stampa, senza timori riverenziali, senza omissioni. Perchè qualche volta questa casta finisce con l'essere più realista del re, più omologata, appiattita e schierata degli editori, che pur fanno il loro lavoro che non è esattamente una missione. Discutiamo di questo, magari.
Andrea Lodato
Grazie Signor Lodato per essersi preso la briga di rispondere all`intricata questione "Pantanelli,Falsini".
Premetto che non ho mai letto il suo articolo in quanto a Londra il giornale "La Sicilia" non arriva. Sono venuto a conoscenza dell`articolo tramite il forumista Bua per cui non posso giudicare gli errori di sintassi del suo articolo, ad ogni modo quando vivevo a Catania mi capitava spesso di leggere "La Sicilia, Il Corriere Della Sera, La Repubblica" notando errori di sintassi e battitura a volte grossolani, come lei ben dice e` un problema che riguarda le testate gionalistiche Nazionali e non solo "La Sicilia.
Svolgo la professione di traduttore freelance da parecchio tempo. Amo il mio lavoro e sono abbastanza pignolo, tratto il mio lavoro molto seriamente nel senso che quando la traduzione e` ultimata faccio quello che in gergo tecnico e` chiamato "Proof-Reading" ovvero rileggo la traduzione affinche` il contenuto di essa sia piacevole da leggere e soprattutto rispecchi il testo originale in ogni sua forma, lei potrebbe chiedersi e che centra tutto questo con l`articolo? Bene arrivo al dunque a volte mi chiedo se i giornalisti rileggano i loro articoli affinche` essi siano consistenti e conformi con la realta dei fatti.
Ammiro la sua onesta professionale, non tutti i giornalisti si esporrebbero come ha fatto lei dicendo "che provate a fare del vostro meglio, a volte ci riusctite, altre volte no"
Saluti
Diego
-
Buon giorno. Mi pare che ci siano tutti gli elementi utili al dibattito. Le notizie, le false notizie, la polemica, le minacce di querele, le smentite, i dubbi. Aggiungerei soltanto un paio di elementi: la notizia dell'inchiesta c'è perchè c'è l'inchiesta e fa notizia. Non ho mai detto, nè scritto che la fonte del giornale è l'ad del Catania. Non lo direi comunque, ma non lo è. Ho detto che Lo Monaco è stato visto entrare ed uscire dagli uffici della procura siracusana e tanto è bastato per allargare i sussurri dell'inchiesta che, a molto più ampio raggio, interessa Siracusa. Si è capito che un filone poteva riguardare Catania e nei fascicoli degli investigatori c'erano anche i nomi di quei calciatori. Cosi è.
Quanto alla smentita della procura sul fatto che siano o non siano indagati mi sembra chiaro che l'unico ad essere stato smentito è stato l'avvocato Grassani che ha fornito un'interpretazione errata dell'articolo 110 bis del cpp. Strano, per un avvocato di grido. Ma è andata così.
Per quanto riguarda gli errori di sintassi, sorvolo perchè la coscienza batte soprattutto per spingere e suggerire di occuparci dei problemi veri della gente vera della città vera. Qualche volta ci riusciamo, qualche volta meno, qualche volta niente. E, questo è vero, il problema non è mica solo di un giornale regionale. Direi che investe la stampa italiana nel suo insieme e i giornalisti. Un'altra casta, per certi aspetti, su cui ci sarebbe molto da dire e tanto da discutere. Senza superstizioni sulla libertà di stampa, senza timori riverenziali, senza omissioni. Perchè qualche volta questa casta finisce con l'essere più realista del re, più omologata, appiattita e schierata degli editori, che pur fanno il loro lavoro che non è esattamente una missione. Discutiamo di questo, magari.
Andrea Lodato
Ciao Andrea,
la MIA verità è la seguente...la stringo col motto che è ormai in voga da quasi quattro anni a Catania: A Cuppa è di Lo Monaco 8D
Lo Monaco, reo oramai di qualsiasi nefandezza in questa città...dalla campagna abbonamenti organizzata ad min.chiam (oggettivamente è vero!) al calciomercato che ha indebolito la squadra (anche se oggettivamente mancano le prove...ma si sa certi catanesi sono tecnici/dirigenti/DS nel DNA!)...adesso anche deus ex machina dell'affaire Falsini...
Non si fa il nome...ma lo capisci: è Lui o non è Lui...recitava un tormentone di Ezio Greggio...Cerrrrto che è lui! 8D
E tu, mio caro Alod, reo di essere "filosocietario"...poco critico con Pulvirenti e c., anche se qualcuno mi deve spiegare cosa dovrebbe scrivere un giornalista che si rispetti nei confronti di quella che oggettivamente la migliore società calcistica che abbia mai avuto Catania, sei la sua cassa di risonanza...il suo braccio armato! 8D
Poco importa se gli indizi dicano che il vero regista di questa tristissima vicenda si chiami avvocato Mattia Grassani....poco importa se certi Supporti per Carrozzieri ne hanno alterato la verità per ricamarci sopra e gettare altro fango sul Catania e la sua dirigenza, nonchè i suoi tifosi!
Anzi...se quel giornale ci tratta male la colpa è di Lui....che ha preso di petto un mite giornalista come Alessio D'Urso, prova della sua mitezza è darsi nomignoli religiosi come quelli dei magi...come dire: "Non lo fò per piacer mio...ma per conto di Dio!" 8-)
Mi chiedo se per tutti gli anni 80 ci fosse Lo Monaco a reggere le sorti del Calcio Catania!? 8| ...e si, perchè il primo a fare come Baldini con Di Carlo fu il cavaliere Massimino, stanco degli insulti e dello scherno verso la sua persona e verso la società che conduceva, che arrivò ad impedire all'inviato della Rosea di mettere piede all'allora Cibali...
Mi chiedo pure se ci fosse Lo Monaco nell'estate del 1993....quando due catanesi (all'anagrafe!), Candido Cannavò e Alfio Caruso rispettivamente direttore e vice direttore del Supporto per Carrozzieri, plaudevano felici pappa e ciccia con Matarrese che decretava la cancellazione dal suolo terrestre del Calcio Catania 1946...
Nell'attesa di scoprirlo e difendendo a spada tratta il coraggio del giornalismo non allineato al Lo Monaco pensiero...mi unisco anch'io al coro: A Cuppa di Lo Monaco è!!...
Non si sa mai.... :-))
-
Beh Gaspare,
anche se certi comportamenti "vulcanici" non sono prerogativa esclusiva di Lo Monaco, comunque sarebbe meglio che il Catania gestisse diversamente i rapporti con i giornalisti, ma questo è un altro argomento.
Ciao!
-
Ci sfuggono..scrivo al plurale..certi legami aziendalistici, per cosi dire, tra il giornale La Sicilia, Telecolor, Antenna Sicilia..forse questo ci porterebbe a pensare, che per fare un certo tipo di trasmissioni, di puntate dedicate, ecc. bisogna seguire una linea editoriale, che permetta una larga visibilita' ai consumatori di passione sportiva, calcisticamente parlando, nonche' consumatori in senso lato, di spot pubblicitari e altro! Tale filoguida editoriale, necessita ovviamente di presenze in studio, di interviste in esclusiva e quant'altro! quindi....
detto cio', caro Gaspare, ti domando quale altra linea non filosocietaria potrebbe condurre l'editore, di cosi grande "impero" telecartaceo!!??..e di conseguenza come potrebbe un giornalista (per quanto bravo e preparato) cavalcare un diverso destriero?..Ricordo benissimo i "problemini" avuti dal bravo Provini, che provo' ad andare controcorrente..
E' chiaro che tutto cio', rimane nell'oblio delle domande senza risposta, ma forse non servono le risposte, a Catania basta essere tutti dalla stessa parte; se non lo sei o si na cucca o sei uno sbirro! ... ;-)
-
E' veramente difficile rispondere sempre alle stesse obiezioni, cercando di essere credibile e convincente. Visto che, essendo ricorrenti i dubbi, non devono essere sufficienti mai le spiegazioni. La storia è quella della linea filosocietaria. Linea unica dal momento che due televisioni e un giornale (il giornale...) fanno capo ad un unico gruppo. Provo a rispiegare: l'unico interesse che il giornale ha con il Catania calcio
è legato ai risultati della squadra. Perchè se la squadra sta in serie A e disputa un bel campionato si vende qualche copia in più. E, magari, arriva persino qualche pagina di pubblicità in più, ma poco. In caso contrario l'interesse scema. La storia degli ultimi 25 anni, del resto, sta tutta qui, basta rileggerla. Non esiste altra connection, nessun altro interesse commerciale. Neppure chi è tecnico o scienziato della più sottile e perversa dietrologia riuscirà a trovare il marcio. Perchè non c'è. Tra l'altro il giornale può stare, com'è stato, anche mesi senza intervistare nessuno. E' successo quando la squadra è stata in silenzio stampa. Beh, dal punto di vista delle vendite non è che si possa dire, con tutto il rispetto, che il tifoso la mattina se compra il giornale lo fa per leggere un'intervista. Direi di no.
Le televisioni? Parlo per As, perchè è l'unica per cui posso entrare nel merito. E' quanto meno sorpredente che si possa parlare di compiacenze, comparati, asservimenti e via dicendo. Ma avete visto Antenna negli ultimi anni? Vi è sembrato che nelle trasmissioni vi siano stati ospiti invitati a celebrare sempre e comunque il Catania? Bah. Direi mai, persino, ma è opinione personale, direi "troppo mai". E dunque? Niente, niente. Si dice po pi ddì, dicono a Napoli. Importante è allungare un'ombra. Qua siamo davvero fuori strada. Pur di avere un giocatore ospite in studio... Ma quando mai. Vabbè, avrete visto altro e sentito altro.
Ma voglio chiudere con una considerazione, scusate. Seguo il Catania da troppi anni per non poterla e doverla fare. Quel che il calcio catanese ha visto negli ultimi sei o sette anni è unico nella storia degli ultimi venti, in un panorama che si è fatto col passare degli anni triste, avvelenato da ingiustizie che hanno messo in crisi il vecchio presidente Massimino con tutto quel che sappiamo. Ma come si fa a non riconoscere che nella gestione Gaucci c'è stata una semifinale di play off perduta, una finale vinta con promozione in B, una salvezza risicata e una molto onorevole? In una gestione alla Gaucci, ovviamente...
E, di più, come si fa a continuare a criticare in partenza la gestione Pulvirenti-Lo Monaco, che ha rilevato un contenitore vuoto sull'orlo del fallimento, ha condotto in porto un buon campionato di serie B ed ha conquistato la serie A in due anni? E oggi questa vituperata squadra cui manca un attaccante in più, un terzino destro e si è privata di Caserta... ha un patrimonio di giocatori suoi, giovani e di belle speranze, come si dice. Sta costruendo un centro sportivo da serie A. Ha un'interlocuzione dura e brusca con l'amministrazione, ma intanto il Comune ha rifatto mezzo stadio e ora anche tutto il campo, ora...
Insomma bisogna essere filosocietari per riconoscere tutto ciò e che siamo in presenza di un miracolo sociale ed economico, perchè Catania è una città di serie C, siamo seri e si ritrova una squadra di calcio in serie A. Che gioca contro realtà che si chiamano Parma, Bergamo, Siena, cioé aree ricche, sviluppate, sostenute dalla politica, dagli industriali, dalle imprese. Si riesce a fare un ragionamento vero in questi termini anche se Lo Monaco non è magari il più simpatico dei compagni di comitiva?
Scusate, ma fa proprio caldo stasera e penso già all'Inter.
Andrea Lodato
-
Insomma bisogna essere filosocietari per riconoscere tutto ciò e che siamo in presenza di un miracolo sociale ed economico, perchè Catania è una città di serie C, siamo seri e si ritrova una squadra di calcio in serie A. Che gioca contro realtà che si chiamano Parma, Bergamo, Siena, cioé aree ricche, sviluppate, sostenute dalla politica, dagli industriali, dalle imprese. Si riesce a fare un ragionamento vero in questi termini anche se Lo Monaco non è magari il più simpatico dei compagni di comitiva?
Scusate, ma fa proprio caldo stasera e penso già all'Inter.
Andrea Lodato
Caro Andrea, hai parlato di "isole felici" quali Siena, Parma, Bergamo.Ci sarebbe anche Empoli in tale computo...ma c'è anche una realtà che vive nella massima serie quasi ininterrottamente da nove-dieci anni....e come città, nessuno si voglia offendere, non credo che stia messa meglio di noi...anzi...Parlo di Reggio Calabria.Che spiegazione daresti in tal senso??
Saluti
-
...aggiungevo, caro Andrea, che, se tutto dipendesse dalla ricchezza pro-capite, dallo sviluppo economico,dalle sinergie imprenditori-enti pubblici etc., città come Trieste, Varese, Como, Padova, Reggio Emilia, Alessandria farebbero la coppa Uefa tutti gli anni...altro che serie A!!! Ma per fortuna non è così...
Saluti
-
Cantarutti, ovviamente dici bene quando parli di Reggio Calabria. La risposta dovresti conoscerla. Il presidente Foti ha lavorato e lavora bene e senza fare generalmente follie ha puntato oltre che su squadre solide, proprio sulla costruzione di una società che avesse un centro sportivo in grado di far crescere il vivaio ma, anche, di rappresentare qualcosa attorno a cui giri una realtà costruttiva. Perchè se il centro sportivo lo fai a Verona o a Padova o a Bologna dove ci sono centinaia di impianti sportivi, una dispersione scolastica che sta su livelli normali, un'organizzazione sociale e civile di tutto rispetto, allora quel centro serve davvero soltanto a far crescere giocatori. Qui si dovrebbe cercare di far crescere uomini. Credo che dotare il calcio Catania di un centro sportivo serva principalmente a questo. Non ho citato Empoli, perché avrei, allora, potuto citare tre quarti di serie A, escluse le capitali, togliendo Reggio e Napoli,. che però è un'altra storia visto che è una metropoli e vive di follie, com'è noto. Con questo non è che volessi dire che quell'equazione ricchezza-tessuto sociale produce sempre squadre competivive. Produce terreno fertile per qualsiasi cosa, il che è diverso. Poi c'è chi sceglie di investire in un settore, chi in un altro. Quel che ci dovrebbe preoccupare, semmai, se vuoi lo dico, è pensare all'eventualità in cui Pulvirenti dovesse decidere di mollare il Catania, venderlo e comprarsi, chessòio, Malpensa o Fiumicino... Chi c'è dopo Pulvirenti? Un altro Gaucci? Chi c'è a Catania disposto a scommettere sul calcio? Chi c'è stato in passato? Lasciamo stare. Questo dovrebbe farci riflettere e inquietarci. Il che non significa che per paura di perderlo, semmai, uno debba accettare supinamente tutto quello che Pulvirenti passa. Ma se proprio dobbiamo alzare la voce aspettiamo che faccia qualcosa che non va. Si può essere così preventivi e ansiosi con il calcio e tanto assuefatti e rassegnati con tutto il resto in questa città? Diamine...
-
Perchè se il centro sportivo lo fai a Verona o a Padova o a Bologna dove ci sono centinaia di impianti sportivi, una dispersione scolastica che sta su livelli normali, un'organizzazione sociale e civile di tutto rispetto, allora quel centro serve davvero soltanto a far crescere giocatori.
Purtroppo questo a Catania e in Sicilia in genere non lo accetteranno mai! Se sostieni qualcosa del genere ti rispondono "sei da troppo tempo fuori dalla Sicilia" oppure "Non capisci niente sei un rinnegato"
-
...perchè Catania è una città di serie C...
Sacrosanta verita', signor Lodato. Catania e' una citta' che ha da tempo smarrito il filo del vivere civile. E non e' questione di Amministrazione o di malapolitica...
Il male e' nostro. Catanese.
Circa la stampa catanese, sul sito CalcioCatania.com ne abbiamo gia' discusso.
Io non sono ne' filosocietario, ne antiLomonaco.
Ritengo che questa società', questa Presidenza, abbia salvato il calcio a Catania.
Con risultati mai conseguiti nei precedenti 25 anni. Una B dignitosa, una promozione in A senza nessuna collaborazione con potentati sportivi men che mai con capitali esterni.
E' un merito.
Come miracolosa e' stata la salvezza conseguita lo scorso anno in condizioni obiettivamente difficili. Chapeau.
Fare calcio, calcio di vertice, e' difficile. Richiede cultura di impresa e sacrificio economico. A Catania non c'e' ne l'una, ne l'altro. Dunque non dovremmo che essere lieti di quello che abbiamo. Tuttavia quache obiezione mi sento di farla.
Come tifoso del Catania, abbonato, io non chiedo la luna. Chiedo solo chiarezza e onesta' intellettuale. A Reggio Foti ha sempre parlato chiaro: la politica e' quella della valorizzazione dei giovani, il target la salvezza. A me questo tipo di discorso sta benissimo. Mettere nel conto, programmare, una retrocessione mi sta bene.
E del resto c'ero con Visca..Ci posso essere anche con Martinez.
Purche' me lo si dica in faccia. Io mi abbono lo stesso.
Ma quando qualcuno mi dice che un giocatore resta al 100%, salvo cederlo all'ultima giornata di calciomercato..
Quando si punta sugli svincolati, o sulle promesse del calcio sudamericano e si dice che abbiamo rafforzato la squadra...
Io mi sento preso per quel discorso, signor Lodato. Ecco quello che non sopporto.
Non sopporto che venga offesa la mia intelligenza, piccola, risibile, ma presente.
Non e' un peccato ammettere il rischio. Ne' la necessità.
Chiudo ringraziandoLa per le risposte e per la sua considerazione. A Catania non si e' usi mettersi in discussione, a nessun livello. Lei e' una mosca bianca. Onore al merito..
E.. FORZA CATANIA
-
E' veramente difficile rispondere sempre alle stesse obiezioni, cercando di essere credibile e convincente. Visto che, essendo ricorrenti i dubbi, non devono essere sufficienti mai le spiegazioni. La storia è quella della linea filosocietaria. Linea unica dal momento che due televisioni e un giornale (il giornale...) fanno capo ad un unico gruppo. Provo a rispiegare: l'unico interesse che il giornale ha con il Catania calcio
è legato ai risultati della squadra. Perchè se la squadra sta in serie A e disputa un bel campionato si vende qualche copia in più. E, magari, arriva persino qualche pagina di pubblicità in più, ma poco. In caso contrario l'interesse scema. La storia degli ultimi 25 anni, del resto, sta tutta qui, basta rileggerla. Non esiste altra connection, nessun altro interesse commerciale. Neppure chi è tecnico o scienziato della più sottile e perversa dietrologia riuscirà a trovare il marcio. Perchè non c'è. Tra l'altro il giornale può stare, com'è stato, anche mesi senza intervistare nessuno. E' successo quando la squadra è stata in silenzio stampa. Beh, dal punto di vista delle vendite non è che si possa dire, con tutto il rispetto, che il tifoso la mattina se compra il giornale lo fa per leggere un'intervista. Direi di no.
Le televisioni? Parlo per As, perchè è l'unica per cui posso entrare nel merito. E' quanto meno sorpredente che si possa parlare di compiacenze, comparati, asservimenti e via dicendo. Ma avete visto Antenna negli ultimi anni? Vi è sembrato che nelle trasmissioni vi siano stati ospiti invitati a celebrare sempre e comunque il Catania? Bah. Direi mai, persino, ma è opinione personale, direi "troppo mai". E dunque? Niente, niente. Si dice po pi ddì, dicono a Napoli. Importante è allungare un'ombra. Qua siamo davvero fuori strada. Pur di avere un giocatore ospite in studio... Ma quando mai. Vabbè, avrete visto altro e sentito altro.
Ma voglio chiudere con una considerazione, scusate. Seguo il Catania da troppi anni per non poterla e doverla fare. Quel che il calcio catanese ha visto negli ultimi sei o sette anni è unico nella storia degli ultimi venti, in un panorama che si è fatto col passare degli anni triste, avvelenato da ingiustizie che hanno messo in crisi il vecchio presidente Massimino con tutto quel che sappiamo. Ma come si fa a non riconoscere che nella gestione Gaucci c'è stata una semifinale di play off perduta, una finale vinta con promozione in B, una salvezza risicata e una molto onorevole? In una gestione alla Gaucci, ovviamente...
E, di più, come si fa a continuare a criticare in partenza la gestione Pulvirenti-Lo Monaco, che ha rilevato un contenitore vuoto sull'orlo del fallimento, ha condotto in porto un buon campionato di serie B ed ha conquistato la serie A in due anni? E oggi questa vituperata squadra cui manca un attaccante in più, un terzino destro e si è privata di Caserta... ha un patrimonio di giocatori suoi, giovani e di belle speranze, come si dice. Sta costruendo un centro sportivo da serie A. Ha un'interlocuzione dura e brusca con l'amministrazione, ma intanto il Comune ha rifatto mezzo stadio e ora anche tutto il campo, ora...
Insomma bisogna essere filosocietari per riconoscere tutto ciò e che siamo in presenza di un miracolo sociale ed economico, perchè Catania è una città di serie C, siamo seri e si ritrova una squadra di calcio in serie A. Che gioca contro realtà che si chiamano Parma, Bergamo, Siena, cioé aree ricche, sviluppate, sostenute dalla politica, dagli industriali, dalle imprese. Si riesce a fare un ragionamento vero in questi termini anche se Lo Monaco non è magari il più simpatico dei compagni di comitiva?
Scusate, ma fa proprio caldo stasera e penso già all'Inter.
Andrea Lodato
Gentile Andrea,
sono d'accordissimo con te sull'ottimo lavoro svolto dal duo Lo Monaco-Pulvirenti, quoto quausi in pieno la tua analisi. tuttavia noto un piccolo accento polemico sulle critiche rivolte dai tifosi alla società. Questo, se hai letto il forum, é un argomento che é stato più volte dibattuto qui. Una cosa é dire "Puvvirenti, nesci i soddi e accatta i jocaturi, u' sapemu c'a ti voi mangiari i piccioli e tinn'ivoi iri" (scusa il siciliano, non é il mio forte, ma ho reso l'idea), una cosa é dire che questa squadra é buona e coperta nella trequarti e nel centrocampo, ma evidenzia alcune pecche (di quantità) nelle punte e nei terzini. Non credo che la critica su alcuni aspetti della gestione della campagna acquisti (o magari degli abbonamenti, o magari del rapporto con la stampa) debba significare "buttare l'acqua sporca con tutto il bambino". Per molti non é così (anche se per altri sì...ma il mondo é vario e complesso ;-)).
Sulla Sicilia e Antenna Sicilia....
Il Giornale (quello della circonvallazione) ahimé non lo leggo molto (per ragioni di tempo), quindi non posso esprimere un giudizio sulla "linea sportiva", che cmq non penso abbia retropensieri. Ho notato però in un paio di tuoi articoli una (a mio avviso) eccessiva difesa delle curve. Se sarai così gentile da, in due parole, spiegarmi il tuo pensiero, te ne sarò grato, non vorrei essermi sbagliato.
Quello che penso io é questo (gli altri del Forum lo sanno): al di là dei delinquenti (decine, centinaia, migliaia non lo so e non mi interessa), c'é una doppia anima nella curva. Una bella, festosa e di incitamento della squadra, l'altra becera, schifosa, "culturalmente delinquenziale" del tifo "contro", soprattutto nei confronti di polizia e palermitani (e a favore dei diffidati). Ricordo l'anno scorso che circa il 60-70% dei cori della Nord erano "contro", non a favore...e, in parte, l'aggressione al poliziotto (ha perso un pezzo di milza) in curva, e gli scontri che hanno portato alla morte di Raciti sono figlie di questa cultura. Certo, anche in Trib. B e in A c'é del becero, ma la curva (specialmente la Nord) lo estremizza all'ennesima potenza, quindi prima di elogiarne gli aspetti positivi (che ci sono), bisognerebbe evidenziarne quelli negativi (che ci sono e, a mio avviso, "pesano" di più).
Su Antenna Sicilia...il discorso qui é generale. Penso che uno dei problemi dell'informazione catanese sia la mancanza di contraddittori, di opinioni diverse, anche di quelle scomode e controcorrente (non dico giuste, dico controcorrente). Io spero tanto che Cantone quest'anno ci sia e possa dire quelle cose (che al 70% non condivido) tranquillamente....non vorrei che la presenza di Pulvirenti la settimana scorsa sia da addebbitare all'allontanamento di personalità non amate.
Saluti
drum
-
Come tifoso del Catania, abbonato, io non chiedo la luna. Chiedo solo chiarezza e onesta' intellettuale. A Reggio Foti ha sempre parlato chiaro: la politica e' quella della valorizzazione dei giovani, il target la salvezza. A me questo tipo di discorso sta benissimo. Mettere nel conto, programmare, una retrocessione mi sta bene.
E del resto c'ero con Visca..Ci posso essere anche con Martinez.
Purche' me lo si dica in faccia. Io mi abbono lo stesso.
Ma quando qualcuno mi dice che un giocatore resta al 100%, salvo cederlo all'ultima giornata di calciomercato..
Quando si punta sugli svincolati, o sulle promesse del calcio sudamericano e si dice che abbiamo rafforzato la squadra...
Io mi sento preso per quel discorso, signor Lodato. Ecco quello che non sopporto.
Non sopporto che venga offesa la mia intelligenza, piccola, risibile, ma presente.
Non e' un peccato ammettere il rischio. Ne' la necessità.
Perdonami Fratello 8-)...ma cos'è che non ti sarebbe stato detto? 8|
Forse sei rimasto traumatizzato da Luciano Gaucci... :-D :-D :-D
Che ricordi io...ma posso avere vuoti di memoria...non mi pare di aver visto o letto nessun dirigente o chi ne fa le veci, parlare di altri discorsi che non siano la salvezza o al massimo...parola stavolta del Presidente...un posto in classifica più su di quello conseguito lo scorso anno... 8-)
Capitolo giocatori...
Ok...su Caserta non nego di esserne rimasto sconcertato pure io...ma era chiaro che il giocatore voleva andare via...però non mi pare Lo Monaco sia l'unico operatore di mercato che mente fino all'ultimo alla propria piazza....
Ricordo un caso analogo. Sicuramente più clamoroso e dagli effetti devastanti: il passaggio di Baggio dalla Fiorentina alla Juve...
Ma quello che mi fa ridere amaramente, è stata la reazione scomposta di tanti, magari gli stessi che quando Lo Monaco lo lanciò in B urlarono allo scandalo...ricordo il famoso: "Lo Monaco a ti pari ca si ad Acireale!?"...e non contenti continuano a parlare di alcuni dei nuovi come di scommesse già perse! 8|
Poi, Marco, ho davanti la lista definitiva delle operazioni di mercato del Catania...quali sarebbero tutti questi svincolati (ammesso e NON concesso che gli svincolati siano sintomo di di scarsezza!!)!? 8|
A parte Tedesco e Baldini...non ne vedo altri 8-)...Al massimo vedo gente tornata dai prestiti. Che poi non sia valida per la categoria possiamo parlarne...ma sono più i soliti, triti, luoghi comuni che circolano su questa Società che gli svincolati, Marco!
Quanto a Martinez, lungi da me dal descriverlo come il nuovo Maradona per un buon secondo tempo col Genoa...ma paragonarlo a Visca!
Siamo seri...siamo seri...questo tizio è un nazionale uruguaiano e Llama è uno già affermato in Argentina...magari sono scommesse per noi (discorso che ti facevo di presenza: catanese = presuntuoso!), ma per gli addetti ai lavori sono ragazzi su cui investire...
Non per nulla c'era pure la Lazio su questi....e sul "misterioso" Alvarez.... 8-)
Poi, per carità, può essere pure che, come scrivi tu, il rischio di retrocedere davvero quest'anno c'è...ma converrai, ne sono sicuro...ti conosco ;-)...che magari lo facciamo dire al campo, che delle volte dice cose diverse..delle volte...
Inutile aggiungere, infine, che quoto al 100% le risposte di Alod...
Ciao Fratello
-
Quel che ci dovrebbe preoccupare, semmai, se vuoi lo dico, è pensare all'eventualità in cui Pulvirenti dovesse decidere di mollare il Catania, venderlo e comprarsi, chessòio, Malpensa o Fiumicino... Chi c'è dopo Pulvirenti? Un altro Gaucci? Chi c'è a Catania disposto a scommettere sul calcio? Chi c'è stato in passato? Lasciamo stare. Questo dovrebbe farci riflettere e inquietarci. Il che non significa che per paura di perderlo, semmai, uno debba accettare supinamente tutto quello che Pulvirenti passa. Ma se proprio dobbiamo alzare la voce aspettiamo che faccia qualcosa che non va. Si può essere così preventivi e ansiosi con il calcio e tanto assuefatti e rassegnati con tutto il resto in questa città? Diamine...
...se codesta preoccupazione ci deve colpire ai noi catanesi che abbiamo un "NINUZZO" di sangue rossazzurro...figuriamoci come "ballano" i nostri "cugini" palermitani che di presidente ne hanno uno sì, bravo, competente, ricco ma con un DNA lontano mille miglia dall'essere siciliano...che a mio avviso non esiterebbe neanche un secondo a lasciare il capoluogo isolano se trovasse chissà dove un'opportunità ancora più ghiotta della città di Palermo (vedi la Turchia, ad esempio, potenziale immenso bacino di utenza calcistica).
Il calcio è uno sport meraviglioso, da qualunque angolo o coordinata lo si veda...da giocatore, da spettatore e da dirigente societario.E' uno di quei pochi esempi dell'organizzazione umana in cui le vittorie, i risultati dipendono solo in parte dai soldi che hai in portafoglio...beh mi faccio capire meglio, con un esempio, una sorta di parabola...se un uomo sogna di comprarsi un'automobile sportiva di seconda mano può ottenere lo stesso oggetto in due modi:
- immediatamente e comodamente, andando nell'autosalone sotto casa
- dopo lunghe ed estenuanti ricerche, telefonate, attraverso inserzioni nei quotidiani, nei siti web specializzati etc.
Entrambi le soluzioni conducono allo stesso risultato...ma....nel primo caso si saranno spesi ad esempio €40.000, nel secondo avrai portato nel tuo garage lo stesso coupè ma con DIECIMILA euro in meno!!!La tua VOLONTA', FEDE, MOTIVAZIONE è stata premiata.LA LEGGE DEI GRANDI NUMERI ti ha portato dopo dieci, venti incontri a trovare magari quel soggetto che aveva estremo bisogno di vendere quell'oggetto!!!
Con questo voglio dire che, a mio modesto parere, non bisogna chiamarsi Inter, Juve, Milan per costruire un grande gruppo, una squadra competitiva.E' SOLO QUESTIONE DI SCELTA...queste società si possono permettere il lusso di comprare campioni già affermati, (senza faticare più di tanto) che ovviamente valgono una barca di soldi che sono in grado di sborsare, ma una società con minori risorse PUO' TROVARE ALLO STESSO MODO UN CAMPIONE, spremendo al massimo la propria volontà, la ricerca, guardandosi intorno mille volte!!!
Perchè nel momento in cui scrivo, stanno giocando nel mondo decine di milioni di ragazzi dai sedici ai diciotto anni, totalmente sconosciuti e dall'irrisorio valore di mercato.E uno, cinque, forse venti di essi sono già degli autentici talenti che farebbero la felicità e le fortune di qualunque club.Mi chiedo a questo punto cosa c'entra il denaro in tutto questo.QUI OCCORRE COLTIVARE, ANZI, MANTENERE ALTRI FATTORI: un gruppo societario fatto di dirigenti, collaboratori esterni che diano il meglio di sè stessi per il Catania, CHE NON MOLLINO MAI LA PRESA.Gente che sia in grado istante per istante di monitorare ogni cambiamento in meglio e in peggio del lavoro fatto dallo staff tecnico: ALLENATORE E GIOCATORI.Gente che viva 24 ore su 24 nella ricerca di nuovi talenti (è solo questione di pazienza, di volontà) e in questo concordo in pieno il discorso della creazione di serio VIVAIO NOSTRANO.E' assolutamente inconcepibile, proprio per una questione di statistica, di grandi numeri, che dal 1946 a oggi Catania, una città in cui decine di migliaia di ragazzi praticano il calcio abbia sfornato un solo grande campione : "Petru u tuccu"...che peraltro ci sfuggì andando prima a Varese,poi alla Juve per approdare in Nazionale!!!UNO SOLO!!!!E' QUASI MATEMATICAMENTE IMPOSSIBILE!!!Città come Amsterdam, che non sono delle metropoli come qualcuno crede, ma agglomerati urbani non più grandi di Palermo o Genova sono DIVENUTE DEI VERI E PROPRI OPIFICI DI CAMPIONI, DI TALENTI, grazie ad un GRANDISSIMO VIVAIO!!!
La nostra unica preoccupazione a mio avviso che dobbiamo avere non è la mancanza di soldi o di sinergie con la classe politica o la mancanza di una cultura sportiva da serie A...è semmai l'incapacità si sfruttare a pieno le nostre energie intellettive, emotive e fisiche.
Se abbiamo un Catania Calcio che cura momento per momento ogni aspetto della gestione, senza mai mollare, andando dritto verso le mete prefissate, allora possiamo stare tranquilli...Concordo pienamente le parole del nostro Presidente qualche mese fa quando disse: "una grande squadra parte dalla società, non dall'allenatore"...è inutile che ci scervelliamo sulle probabili scelte tecniche di Mister Baldini...se costui cominciasse a fare "fet'i bruciatu", con scelte infelici (magari non capirà, ad esempio che Vargas, un giocatore per me IMMENSO, merita di proporsi anche in fase offensiva...)...è pronto sicuramente qualcun altro che, SE LA DIRIGENZA HA VISTO BENE, rimetterà a posto le cose.
VOLONTA', FEDE, MOTIVAZIONE...l'esplosione di queste tre componenti può far raggiungere qualunque risultato...e non solo nel calcio..scusatemi l'insistenza...
FORZA CATANIA!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Tre risposte a Gaspare.
a) non ho paragonato Visca a Martinez..Ho detto che io c'ero con Visca e ci sono con Martinez..
b) Il Direttore Ha smentito la cessione di Caserta fino 30 pomeriggio, salvo venderlo il 31 mattina..Il Direttore sostiene che ci siamo rafforzati..oggi abbiamo contrastato Figo con Sabato..
c) svincolati sono Baiocco, Tedesco, Mascara..Nulla di male ma apprezzerei l'acquisto di qualche cartellino.
Ti voglio bene. ;-)
-
Sottolineo alcuni passaggi importanti, anzi fondamentali, dei post di Andrea: siamo una città di C che sta combattendo con realtà ben superiori, in termnini e economici e di vivibilità, ovvero Siena, Bergamo, Empoli, Cagliari, etcc...
Un'intera generazione non aveva mai visto la Serie A a CT, un'altra solo per una stagione. Non si capisce cosa si possa pretendere di più di una onesta lotta per la permanenza nel massimo campionato, un risultato già di per se storico, da mantenere senza rischiare di fallire.
Ciao!
-
E' veramente difficile rispondere sempre alle stesse obiezioni, cercando di essere credibile e convincente. Visto che, essendo ricorrenti i dubbi, non devono essere sufficienti mai le spiegazioni. La storia è quella della linea filosocietaria. Linea unica dal momento che due televisioni e un giornale (il giornale...) fanno capo ad un unico gruppo. Provo a rispiegare: l'unico interesse che il giornale ha con il Catania calcio
è legato ai risultati della squadra. Perchè se la squadra sta in serie A e disputa un bel campionato si vende qualche copia in più. E, magari, arriva persino qualche pagina di pubblicità in più, ma poco. In caso contrario l'interesse scema. La storia degli ultimi 25 anni, del resto, sta tutta qui, basta rileggerla. Non esiste altra connection, nessun altro interesse commerciale. Neppure chi è tecnico o scienziato della più sottile e perversa dietrologia riuscirà a trovare il marcio. Perchè non c'è. Tra l'altro il giornale può stare, com'è stato, anche mesi senza intervistare nessuno. E' successo quando la squadra è stata in silenzio stampa. Beh, dal punto di vista delle vendite non è che si possa dire, con tutto il rispetto, che il tifoso la mattina se compra il giornale lo fa per leggere un'intervista. Direi di no.
Le televisioni? Parlo per As, perchè è l'unica per cui posso entrare nel merito. E' quanto meno sorpredente che si possa parlare di compiacenze, comparati, asservimenti e via dicendo. Ma avete visto Antenna negli ultimi anni? Vi è sembrato che nelle trasmissioni vi siano stati ospiti invitati a celebrare sempre e comunque il Catania? Bah. Direi mai, persino, ma è opinione personale, direi "troppo mai". E dunque? Niente, niente. Si dice po pi ddì, dicono a Napoli. Importante è allungare un'ombra. Qua siamo davvero fuori strada. Pur di avere un giocatore ospite in studio... Ma quando mai. Vabbè, avrete visto altro e sentito altro.
Ma voglio chiudere con una considerazione, scusate. Seguo il Catania da troppi anni per non poterla e doverla fare. Quel che il calcio catanese ha visto negli ultimi sei o sette anni è unico nella storia degli ultimi venti, in un panorama che si è fatto col passare degli anni triste, avvelenato da ingiustizie che hanno messo in crisi il vecchio presidente Massimino con tutto quel che sappiamo. Ma come si fa a non riconoscere che nella gestione Gaucci c'è stata una semifinale di play off perduta, una finale vinta con promozione in B, una salvezza risicata e una molto onorevole? In una gestione alla Gaucci, ovviamente...
E, di più, come si fa a continuare a criticare in partenza la gestione Pulvirenti-Lo Monaco, che ha rilevato un contenitore vuoto sull'orlo del fallimento, ha condotto in porto un buon campionato di serie B ed ha conquistato la serie A in due anni? E oggi questa vituperata squadra cui manca un attaccante in più, un terzino destro e si è privata di Caserta... ha un patrimonio di giocatori suoi, giovani e di belle speranze, come si dice. Sta costruendo un centro sportivo da serie A. Ha un'interlocuzione dura e brusca con l'amministrazione, ma intanto il Comune ha rifatto mezzo stadio e ora anche tutto il campo, ora...
Insomma bisogna essere filosocietari per riconoscere tutto ciò e che siamo in presenza di un miracolo sociale ed economico, perchè Catania è una città di serie C, siamo seri e si ritrova una squadra di calcio in serie A. Che gioca contro realtà che si chiamano Parma, Bergamo, Siena, cioé aree ricche, sviluppate, sostenute dalla politica, dagli industriali, dalle imprese. Si riesce a fare un ragionamento vero in questi termini anche se Lo Monaco non è magari il più simpatico dei compagni di comitiva?
Scusate, ma fa proprio caldo stasera e penso già all'Inter.
Andrea Lodato
Caro Andrea, giusta ed accorata la tua posizione, e per molti versi comprensibile! Resta il fatto che per riconoscendo ad AS la leadership televisiva, fatalmente la trasmissione (a mio sapere) piu' seguita resta Corner su Telecolor, dove la presenza in studio di ospiti sportivi e' largamente in uso ed anche pubblicizzata!
Cio' non toglie, che un'editore debba per ovvie ragione, fare i propri interessi sia di audience che commerciali, offrendo il miglior prodotto al consumatore tv...calcistico!
Detto questo, sposo in toto la questione ..Catania citta' da serie C!!
Vivendo nel quotidiano una realta', quella veneta, dove quello che si deve fare si fa, mi scontro verbalmente di sovente con parenti e amici, che continuano ostinamente a difendere l'indifendibile; una citta' che presenta bilanci comunali da ..profondo rosso.. dove il politico e' ancora il signorotto del medioevo ricco di privilegi e boria, dove la legalita' e' solo apparente, dove ..non puoi capire la vita che c'e' a Catania la sera..
La domanda e':- Catania puo' cambiare, vuole cambiare? e i Catanesi vogliono realmente questo cambiamento? o tutto finisce a seltz limone e sale o cornetto caldo in via Napoli??..
Siamo Noi, a determinare le svolte, Noi a doverci impegnare veramente per far si che le buone intenzioni, non restino sulla carta:
ieri a Torino i tifosi juventini hanno dato un'esempio di cosa andrebbe fatto, davanti all'imbecille che tira il petardo!..Sinceramente, pensiamo che al Massimino si potra' arrivare a fare lo stesso?? ...
Buona settimana a tutti
-
Come tifoso del Catania, abbonato, io non chiedo la luna. Chiedo solo chiarezza e onesta' intellettuale. A Reggio Foti ha sempre parlato chiaro: la politica e' quella della valorizzazione dei giovani, il target la salvezza. A me questo tipo di discorso sta benissimo. Mettere nel conto, programmare, una retrocessione mi sta bene.
E del resto c'ero con Visca..Ci posso essere anche con Martinez.
Purche' me lo si dica in faccia. Io mi abbono lo stesso.
Ma quando qualcuno mi dice che un giocatore resta al 100%, salvo cederlo all'ultima giornata di calciomercato..
Quando si punta sugli svincolati, o sulle promesse del calcio sudamericano e si dice che abbiamo rafforzato la squadra...
Io mi sento preso per quel discorso, signor Lodato. Ecco quello che non sopporto.
Non sopporto che venga offesa la mia intelligenza, piccola, risibile, ma presente.
Non e' un peccato ammettere il rischio. Ne' la necessità.
Concordo pienamente con te, un po' di chiarezza in più, e meno dichiarazioni che danno la sensazione di presa per i fondelli, non guasterebbe, vedi l'affaire Alvarez, che fino all'altro giorno Pulvirenti diceva, che avrebbe vestito il rossazzurro, così tutti eravamo convinti che sarebbe arrivato a gennaio, e invece è andato a finire in Spagna.
-
Come tifoso del Catania, abbonato, io non chiedo la luna. Chiedo solo chiarezza e onesta' intellettuale. A Reggio Foti ha sempre parlato chiaro: la politica e' quella della valorizzazione dei giovani, il target la salvezza. A me questo tipo di discorso sta benissimo. Mettere nel conto, programmare, una retrocessione mi sta bene.
E del resto c'ero con Visca..Ci posso essere anche con Martinez.
Purche' me lo si dica in faccia. Io mi abbono lo stesso.
Ma quando qualcuno mi dice che un giocatore resta al 100%, salvo cederlo all'ultima giornata di calciomercato..
Quando si punta sugli svincolati, o sulle promesse del calcio sudamericano e si dice che abbiamo rafforzato la squadra...
Io mi sento preso per quel discorso, signor Lodato. Ecco quello che non sopporto.
Non sopporto che venga offesa la mia intelligenza, piccola, risibile, ma presente.
Non e' un peccato ammettere il rischio. Ne' la necessità.
Concordo pienamente con te, un po' di chiarezza in più, e meno dichiarazioni che danno la sensazione di presa per i fondelli, non guasterebbe, vedi l'affaire Alvarez, che fino all'altro giorno Pulvirenti diceva, che avrebbe vestito il rossazzurro, così tutti eravamo convinti che sarebbe arrivato a gennaio, e invece è andato a finire in Spagna.
Beh, le bugie sono normalissime tattiche di calciomercato, l'affare Alvarez è andato coem avrebebro potuto andar emolti altri, solo che noi lo abbiamo saputo, mentre altre vicende nascono e muiono nel silenzio, nessuna presa per i fondelli. La nostra fortuna è che la società è sorda agli umori della piazza che si deprime e si esalta scriteriatamente e senza logica. La sua politica del Catania è chiarissima: cercare di consolidarsi in Serie A e restarci a lungo sempre meglio. Il che non significa non retrocedere più, ma saper evitare che restrocessione diventi sinonimo di smobilitazione. Anche la Samp e l'Udinese hanno avuto degli incidenti che le hanno portate in B, ma hanno saputo risalire e consolidarsi. Noi puntiamo a questo. Finché saremo in A, il mostro obbiettivo primario sarà la permanenza, sperando che arrivi presto, così da poter puntare più in alto. Mi sembra evidente e non vedo che cosa possiamo volere di più.
Ciao!
-
Dimenticavo: Foti è stato coinvolto in calciopoli, rischiando di portare in B la Reggina; mentre diceva di puntare sui giovani etc puntava in realtà su aiutini illeciti. Non è una presa per il c..o decisamente peggiore di dire che un giocatore è incedibile e poi venderlo?
-
Come tifoso del Catania, abbonato, io non chiedo la luna. Chiedo solo chiarezza e onesta' intellettuale. A Reggio Foti ha sempre parlato chiaro: la politica e' quella della valorizzazione dei giovani, il target la salvezza. A me questo tipo di discorso sta benissimo. Mettere nel conto, programmare, una retrocessione mi sta bene.
E del resto c'ero con Visca..Ci posso essere anche con Martinez.
Purche' me lo si dica in faccia. Io mi abbono lo stesso.
Ma quando qualcuno mi dice che un giocatore resta al 100%, salvo cederlo all'ultima giornata di calciomercato..
Quando si punta sugli svincolati, o sulle promesse del calcio sudamericano e si dice che abbiamo rafforzato la squadra...
Io mi sento preso per quel discorso, signor Lodato. Ecco quello che non sopporto.
Non sopporto che venga offesa la mia intelligenza, piccola, risibile, ma presente.
Non e' un peccato ammettere il rischio. Ne' la necessità.
Concordo pienamente con te, un po' di chiarezza in più, e meno dichiarazioni che danno la sensazione di presa per i fondelli, non guasterebbe, vedi l'affaire Alvarez, che fino all'altro giorno Pulvirenti diceva, che avrebbe vestito il rossazzurro, così tutti eravamo convinti che sarebbe arrivato a gennaio, e invece è andato a finire in Spagna.
Beh, le bugie sono normalissime tattiche di calciomercato, l'affare Alvarez è andato coem avrebebro potuto andar emolti altri, solo che noi lo abbiamo saputo, mentre altre vicende nascono e muiono nel silenzio, nessuna presa per i fondelli. La nostra fortuna è che la società è sorda agli umori della piazza che si deprime e si esalta scriteriatamente e senza logica. La sua politica del Catania è chiarissima: cercare di consolidarsi in Serie A e restarci a lungo sempre meglio. Il che non significa non retrocedere più, ma saper evitare che restrocessione diventi sinonimo di smobilitazione. Anche la Samp e l'Udinese hanno avuto degli incidenti che le hanno portate in B, ma hanno saputo risalire e consolidarsi. Noi puntiamo a questo. Finché saremo in A, il mostro obbiettivo primario sarà la permanenza, sperando che arrivi presto, così da poter puntare più in alto. Mi sembra evidente e non vedo che cosa possiamo volere di più.
Ciao!
Paragonare Catania all`Udinese o alla Sampdoria e` assurdo, scusa Bua non ci sono paragoni tra queste realta` sia come organizzazione che come tessuto economico.
Ma davvero credi che il Catania stia provando a consolidarsi in Serie A? Lo spero, ma stando alla realta` dei fatti il Catania quest`anno e` candidata ad andare in B, saro` pessimista ma non si possono chiedere miracoli al povero Spinesi, troppo isolato la davanti ne` si puo fare affidamento ad un diciotenne Morimoto perr quanto promettente sia, spero di sbagliarmi.
-
Come tifoso del Catania, abbonato, io non chiedo la luna. Chiedo solo chiarezza e onesta' intellettuale. A Reggio Foti ha sempre parlato chiaro: la politica e' quella della valorizzazione dei giovani, il target la salvezza. A me questo tipo di discorso sta benissimo. Mettere nel conto, programmare, una retrocessione mi sta bene.
E del resto c'ero con Visca..Ci posso essere anche con Martinez.
Purche' me lo si dica in faccia. Io mi abbono lo stesso.
Ma quando qualcuno mi dice che un giocatore resta al 100%, salvo cederlo all'ultima giornata di calciomercato..
Quando si punta sugli svincolati, o sulle promesse del calcio sudamericano e si dice che abbiamo rafforzato la squadra...
Io mi sento preso per quel discorso, signor Lodato. Ecco quello che non sopporto.
Non sopporto che venga offesa la mia intelligenza, piccola, risibile, ma presente.
Non e' un peccato ammettere il rischio. Ne' la necessità.
Concordo pienamente con te, un po' di chiarezza in più, e meno dichiarazioni che danno la sensazione di presa per i fondelli, non guasterebbe, vedi l'affaire Alvarez, che fino all'altro giorno Pulvirenti diceva, che avrebbe vestito il rossazzurro, così tutti eravamo convinti che sarebbe arrivato a gennaio, e invece è andato a finire in Spagna.
Beh, le bugie sono normalissime tattiche di calciomercato, l'affare Alvarez è andato coem avrebebro potuto andar emolti altri, solo che noi lo abbiamo saputo, mentre altre vicende nascono e muiono nel silenzio, nessuna presa per i fondelli. La nostra fortuna è che la società è sorda agli umori della piazza che si deprime e si esalta scriteriatamente e senza logica. La sua politica del Catania è chiarissima: cercare di consolidarsi in Serie A e restarci a lungo sempre meglio. Il che non significa non retrocedere più, ma saper evitare che restrocessione diventi sinonimo di smobilitazione. Anche la Samp e l'Udinese hanno avuto degli incidenti che le hanno portate in B, ma hanno saputo risalire e consolidarsi. Noi puntiamo a questo. Finché saremo in A, il mostro obbiettivo primario sarà la permanenza, sperando che arrivi presto, così da poter puntare più in alto. Mi sembra evidente e non vedo che cosa possiamo volere di più.
Ciao!
Paragonare Catania all`Udinese o alla Sampdoria e` assurdo, scusa Bua non ci sono paragoni tra queste realta` sia come organizzazione che come tessuto economico.
Ma davvero credi che il Catania stia provando a consolidarsi in Serie A? Lo spero, ma stando alla realta` dei fatti il Catania quest`anno e` candidata ad andare in B, saro` pessimista ma non si possono chiedere miracoli al povero Spinesi, troppo isolato la davanti ne` si puo fare affidamento ad un diciotenne Morimoto perr quanto promettente sia, spero di sbagliarmi.
Mi pare ovvio che non è che dall'oggi al domani diventi una realtà consolidata in Serie A (a meno che no usi la forza bruta come il Palermo), ci voglio degli anni per consolidarsi a certi livelli crescendo gradualmente. E' altrettanto ovvio che il nostro obbiettivo per i primi anni deve essere la salvezza, obbiettivo che deve risultare sempre più facile da raggiungere limando le lacune che abbiamo, sia come organizzazione che come limiti tecnici. Personalmente penso che se si concretizzasse il centro sportivo sarebbe un passo fondamentale, ben più importante di qualunque "colpo" di mercato.
Lo scorso anno abbiamo fatto esordire una quantità di giocatori impressionante, che oggi ci tornano utili (vedi Morimoto e Izco, ma anche Nardini). Un domani magari giocatori simili li manderemo a farsi le ossa in Serie B, ma pretendere al secondo anno di A di non essere fra le candidate alla retrocessione mi pare non avere il senso della realtà o essersi abituati troppo in fretta a un campionato che per decenni è stato un miraggio.
Magari Udinese e Sampdoria sono modelli ancora troppo lontani, allora diciamo che dobbiamo ispirarci ad Empoli, Atalanta, Cagliari, Siena che pur avendo forse qualche nome in più di noi, stai certo che hanno il nostro stesso identico obbiettivo. Credo che chi può vantare in rosa i vari Doni o Di Vaio o un Giovinko (non so come si scrive) non si senta affatto più tranquillo di noi.
Ciao!
-
Come tifoso del Catania, abbonato, io non chiedo la luna. Chiedo solo chiarezza e onesta' intellettuale. A Reggio Foti ha sempre parlato chiaro: la politica e' quella della valorizzazione dei giovani, il target la salvezza. A me questo tipo di discorso sta benissimo. Mettere nel conto, programmare, una retrocessione mi sta bene.
E del resto c'ero con Visca..Ci posso essere anche con Martinez.
Purche' me lo si dica in faccia. Io mi abbono lo stesso.
Ma quando qualcuno mi dice che un giocatore resta al 100%, salvo cederlo all'ultima giornata di calciomercato..
Quando si punta sugli svincolati, o sulle promesse del calcio sudamericano e si dice che abbiamo rafforzato la squadra...
Io mi sento preso per quel discorso, signor Lodato. Ecco quello che non sopporto.
Non sopporto che venga offesa la mia intelligenza, piccola, risibile, ma presente.
Non e' un peccato ammettere il rischio. Ne' la necessità.
Concordo pienamente con te, un po' di chiarezza in più, e meno dichiarazioni che danno la sensazione di presa per i fondelli, non guasterebbe, vedi l'affaire Alvarez, che fino all'altro giorno Pulvirenti diceva, che avrebbe vestito il rossazzurro, così tutti eravamo convinti che sarebbe arrivato a gennaio, e invece è andato a finire in Spagna.
Beh, le bugie sono normalissime tattiche di calciomercato, l'affare Alvarez è andato coem avrebebro potuto andar emolti altri, solo che noi lo abbiamo saputo, mentre altre vicende nascono e muiono nel silenzio, nessuna presa per i fondelli. La nostra fortuna è che la società è sorda agli umori della piazza che si deprime e si esalta scriteriatamente e senza logica. La sua politica del Catania è chiarissima: cercare di consolidarsi in Serie A e restarci a lungo sempre meglio. Il che non significa non retrocedere più, ma saper evitare che restrocessione diventi sinonimo di smobilitazione. Anche la Samp e l'Udinese hanno avuto degli incidenti che le hanno portate in B, ma hanno saputo risalire e consolidarsi. Noi puntiamo a questo. Finché saremo in A, il mostro obbiettivo primario sarà la permanenza, sperando che arrivi presto, così da poter puntare più in alto. Mi sembra evidente e non vedo che cosa possiamo volere di più.
Ciao!
Paragonare Catania all`Udinese o alla Sampdoria e` assurdo, scusa Bua non ci sono paragoni tra queste realta` sia come organizzazione che come tessuto economico.
Ma davvero credi che il Catania stia provando a consolidarsi in Serie A? Lo spero, ma stando alla realta` dei fatti il Catania quest`anno e` candidata ad andare in B, saro` pessimista ma non si possono chiedere miracoli al povero Spinesi, troppo isolato la davanti ne` si puo fare affidamento ad un diciotenne Morimoto perr quanto promettente sia, spero di sbagliarmi.
Mi pare ovvio che non è che dall'oggi al domani diventi una realtà consolidata in Serie A (a meno che no usi la forza bruta come il Palermo), ci voglio degli anni per consolidarsi a certi livelli crescendo gradualmente. E' altrettanto ovvio che il nostro obbiettivo per i primi anni deve essere la salvezza, obbiettivo che deve risultare sempre più facile da raggiungere limando le lacune che abbiamo, sia come organizzazione che come limiti tecnici. Personalmente penso che se si concretizzasse il centro sportivo sarebbe un passo fondamentale, ben più importante di qualunque "colpo" di mercato.
Lo scorso anno abbiamo fatto esordire una quantità di giocatori impressionante, che oggi ci tornano utili (vedi Morimoto e Izco, ma anche Nardini). Un domani magari giocatori simili li manderemo a farsi le ossa in Serie B, ma pretendere al secondo anno di A di non essere fra le candidate alla retrocessione mi pare non avere il senso della realtà o essersi abituati troppo in fretta a un campionato che per decenni è stato un miraggio.
Magari Udinese e Sampdoria sono modelli ancora troppo lontani, allora diciamo che dobbiamo ispirarci ad Empoli, Atalanta, Cagliari, Siena che pur avendo forse qualche nome in più di noi, stai certo che hanno il nostro stesso identico obbiettivo. Credo che chi può vantare in rosa i vari Doni o Di Vaio o un Giovinko (non so come si scrive) non si senta affatto più tranquillo di noi.
Ciao!
Bua, ho accettato il fatto che il Catania deve lottare per non retrocedere, non pretendo la UEFA, la Champions League o l`Intertoto, come ben dici ci vogliono anni per arrivare a certi obbiettvi, ma obbiettivamente pensi che il Catania di oggi e in particolar modo quello visto nelle prime 3 giornate di A abbia i mezzi per raggiungere tale traguardo?
Onestamente, sarei felicissimo se il Catania diventasse una realta` come quelle da te citate. Hai parlato di centro sportivo, ben venga e` attraverso i centri sportivi che si creano i giocatori e i piccoli campioni da valorizzare, pero` mi sembra che anche questo discorso e` in alto mare, hanno fatto poco per raggiungere l`obbiettivo non ti pare?
Non mi sembra corretto promettere una cosa e poi farne un`altra, almeno che siano onesti. Quantomeno avrebbero dovuto dire che Caserta sarebbe stato venduto, non e` giusto perendere ingiro i tifosi fino all`ultimo giorno di mercato per vendere abbonamenti.
Ciao
-
Devo dire che non sono in grado di sapere se riusciremo a competere fino alla fine per la salvezza. Da quello che si è visto finora, cioè ben poco, si direbbe che Parma e Genoa siano destinate a farci compagnia nelle scomode posizioni di retrovia. Posso solo ipotizzare, non avendo visto le altre, che Livorno, Siena e Reggina sono squadre alla nostra portata. Naturalmente tutto dipenderà da come sapremo farci rispettare al "Massimino". Il cambio dell'allenatore non può essere una cosa indolore, ricordiamoci le difficoltà del primo periodo con Marino.
Certamente la strada per il centro sportivo è lunga, abbiamo avuto un assaggio di quanto siano difficili da superare gli ostacoli burocratici con la prima convenzione per lo stadio, e poi c'è il tempo necessario per iniziare e finire i lavori, non credo si possa pretendere molto di più.
Non capisco cosa sarebbe cambiato in questo panorama sapere o meno che Caserta sarebbe stato ceduto. Se avessero voluto vendere più abbonamenti avrebbero abbbassato i prezzi e avremmo avuto uno stadio di soli abbonati, non credo che con Caserta le nostre quotazioni sarebbero schizzate alle stelle.
C'è di certo da lottare fino alla fine, ma non mi pare ci sia molto da rimproverare alla società. Credo che abbia fatto finora egregiamente il poroprio dovere, mentre se per assurdo avesse seguito i nostri consigli, con ogni probabilità non avremmo vissuto delle stagioni così belle come le ultime.
Ciao!
-
Devo dire che non sono in grado di sapere se riusciremo a competere fino alla fien per la salvezza. Da quello che si è visto finora, cioè ben poco, si direbeb che Parma e Genoa siano destinate a farci compagnia nelle scomode posizioni di retrovia. Posso solo ipotizzare, non avendo visto le altre, che Livorno, Siena e Reggina sono squadre alla nostra portata. Naturalmente tutto dipenderà da come sapremo farci rispettare al "Massimino". Il cambio dell'allenatore non può essere una cosa indolore, ricordiamoci le difficoltà del primo periodo con Marino.
Certamente la strada per il centro sportivo è lunga, abbiamo avuto un assaggio di quanto siano difficili da superare gli ostacoli burocratici con la prima convenzione per lo stadio, e poi c'è il tempo necessario per iniziare e finire i lavori, non credo si possa pretendere molto di più.
Non capisco cosa sarebbe cambiato in questo panorama sapere o meno che Caserta sarebbe stato ceduto. Se avessero voluto vendere più abbonamenti avrebbero abbbassato i prezzi e avremmo avuto uno stadio di soli abbonati, non credo che con Caserta le nostre quotazioni sarebbero schizzate alle stelle.
C'è di certo da lottare fino alla fine, ma non mi pare ci sia molto da rimproverare alla società. Credo che abbia fatto finora egregiamente il poroprio dovere, mentre se per assurdo avesse seguito i nostri consigli, con ogni probabilità non avremmo vissuto delle stagioni così belle come le ultime.
Ciao!
Bua ormai me ne sono fatta una ragione, forse hai ragione, non si puo` chiedere di piu` a questa societa`.
Caserta avrebbe contribuito ad un centrocampo piu` solido, ad ogni modo adesso Caserta fa parte del passato, il presente e` Izco.
Non mi resta che dire, speriamo che vada bene quest`anno e poi l`anno prossimo la societa` si adoperi a completare un`organico che ci possa fare raggiungere la salvezza con meno patemi.
Forza Catania e Palermo!
Ciao
-
C'è di certo da lottare fino alla fine, ma non mi pare ci sia molto da rimproverare alla società. Credo che abbia fatto finora egregiamente il poroprio dovere, mentre se per assurdo avesse seguito i nostri consigli, con ogni probabilità non avremmo vissuto delle stagioni così belle come le ultime.
Ciao!
Bua non sono molto d'accordo, la rosa andava completata adeguatamente, e credo che questo era possibile senza rischiare nessun fallimento, se si voleva consolidare la posizione nel campionato di A, come dichiarato, poi se si vuole rischiare la retrocessione, affidandosi alla buona sorte per evitarla, è un'altro discorso, non credo
-
A me sembrate tutti svitati. Ovviamente tolti Gaspare, Cantarutti, Bua e Alod. Mi spiace per Marco 69 uno dei forensi per cui provo stima e rispetto. Come postai su un topic poi cancellato dalla redazione, l'indomani della chiusura del calcio mercato, trovai triste che uno come Marco 69 avesse trovato la voglia di riscrivere su questo forum per attaccare Pulvirenti e Lo Monaco.
Marco da te mi aspettavo almeno che la voglia ti venisse per sottolineare lo storico traguardo degli ottavi di finale di coppa Italia col Milan e non per fare il tifoso da salotto.
Anche a me pare che il caso Caserta sia solo uno dei tanti sciocchi pretesti per attaccare la società. Non capisco davvero cosa mai vi ha promesso questa Società che poi non ha mantenuto. Vorrei che qualcuno di questi delusi e presi per il c. mi scrivesse cosa ha sentito promettere a Lo Monaco o a Pulvirenti, lo vorrei proprio sapere!!
Basta che non mi citate il caso Caserta però, citatemi una cosa sola diversa dalla salvezza!!
A me pare soltanto che alcuni di voi siate come quel vecchio detto che dice che il c. pieno fa gettare calci.
-
Bua non sono molto d'accordo, la rosa andava completata adeguatamente, e credo che questo era possibile senza rischiare nessun fallimento, se si voleva consolidare la posizione nel campionato di A, come dichiarato, poi se si vuole rischiare la retrocessione, affidandosi alla buona sorte per evitarla, è un'altro discorso, non credo
Ma se questa non è presunzione dimmelo tu Ivan cos'è? 8| Come fai a dire, da fuori, che la rosa andava completata? Con quale criterio puoi dire che la rosa attuale non è all'altezza? Perchè abbiamo perso con l'Inter, Ivan? 8|
Ma perchè non aspettiamo prima di dare già per morta questa squadra? Io non dico che avete per forza torto Ivan e io e quelli come me ragione, ma quello che mi dà fastidio è il fatto che avete la presunzione di volerne sapere più degli addetti ai lavori, di chi vive all'interno della società, tasta il polso e soprattutto in questi anni ci ha portato nel calcio che conta e non in C1.
-
Mi permetto una breve intromissione per dare un modesto parere:
Secondo la salvezza è ampiamente alla portata del Catania, ha disputato delle buone gare, e anche contro l'inter non ha sfigurato.
I nomi contano fino ad un certo punto, se gli etnei giocheranno così possono raggiungere gli obiettivi fissati.
Darsi per spacciati prima ancora di "mettere mano" non è positivo, nè credibile.
Scusate l'intromissione.
salutamu
-
Mauro..
Svitato lo sono sempre stato.
Tifoso da salotto mai. Altrimenti quel 27 maggio me ne sarei stato a casa alla TV, anziche scammellarmi 1200km + 1200km..
Detesto essere preso in giro Mauro. E non do mai giudizi affrettati.
Ma se qualcuno mi garantisce per tre mesi una cosa, al 100%, poi la deve mantenere.
A me, scusa, la chiusura, quella chiusura, di mercato non e' piaciuta. E l'ho detto.
E' stato l'acme di tante altre cose che non ho gradito da parte della societa'...
Non ultima la bovina organizzazione della campagna abbonamenti.
Mauro non si tratta di attaccare nessuno. Semplicemente di indicare quello che non va.
Senza per questo misconoscere i meriti di questa societa' e il passato del Catania.
Come gia' scritto io sono uno di quelli che ricorda le gesta di Visca.
Se ci torniamo in Eccellenza io saro' sempre la'.
Se il mio sfogo e' sembrato ruvido mi spiace. Ma e' stato lo sfogo in uno svitato, non di un fighetto da salotto.
-
Non capisco davvero cosa mai vi ha promesso questa Società che poi non ha mantenuto. Vorrei che qualcuno di questi delusi e presi per il c. mi scrivesse cosa ha sentito promettere a Lo Monaco o a Pulvirenti, lo vorrei proprio sapere!!
Cercheremo di migliorare la pozizione dello scorso campionato, dichiarazioni di Pulvirenti.
Ma se questa non è presunzione dimmelo tu Ivan cos'è? Come fai a dire, da fuori, che la rosa andava completata? Con quale criterio puoi dire che la rosa attuale non è all'altezza? Perchè abbiamo perso con l'Inter, Ivan?
Non è presunzione, ma realismo, chiaramente la partita con l'inter non c'entra niente , se voglio migliorare la posizione, considerando anche che quest'anno il campionato è più difficile, la squadra va rafforzata, ebbene posso anche sbagliarmi, ma a me non pare che la squadra sia stata rinforzata, e quindi sarebbe meglio dichiarare, per esempio, cercheremo di conquistare la salvezza, sarà dura ma contiamo di farcela, e nessuno si sentirebbe preso in giro, perchè alla fine mettere in conto una retrocessione, se non è preludio di uno smantellamento, non è la fine del mondo, sull'affare Caserta concordo con Marco-69, non tanto per la vendita in se stessa, ma per il seguente ragionamento, se lo voglio trattenere, vuol dire che è una pedina importatnte, se non riescio a trattenerlo allora lo devo sostituire adeguatamente, se non lo sostituisco ho lasciato un vuoto nella formazione, discorso simile per Alvarez, se lo sto inseguendo veramente vuol dire che mi serve qualcuno in quel ruolo, se non prendo nessuno anche in questo caso ho lasciato un ruolo scoperto, aggiungiamo la carenza di uomini gol, a parte Spinesi, e la mancanza di
un valido terzino sinistro, ed ecco spiegato perchè non ritengo adeguatamente completata la rosa, e' chiaro che comunque la mia è una opinione condivisibile o meno, spero solo di essere troppo pessimista e che i fatti mi diano torto.
L'ultima cosa che mi lascia perplesso, tutti a dire che questa società non spende soldi, e poi si scopre, sempre se è vero, che come monte ingaggi quello del Catania è al 10° posto, sopra squadre, sempre sulla carta, superiori alla nostra, e allora mi sorge il dubbio, che questi soldi potrebbero essere spesi meglio.
-
Non capisco davvero cosa mai vi ha promesso questa Società che poi non ha mantenuto. Vorrei che qualcuno di questi delusi e presi per il c. mi scrivesse cosa ha sentito promettere a Lo Monaco o a Pulvirenti, lo vorrei proprio sapere!!
Cercheremo di migliorare la pozizione dello scorso campionato, dichiarazioni di Pulvirenti.
La classifica sarà corta, se ci salviamo all'ultima giornata forse arriviamo dodicesimi, vedremo a fine stagione.
Ma se questa non è presunzione dimmelo tu Ivan cos'è? Come fai a dire, da fuori, che la rosa andava completata? Con quale criterio puoi dire che la rosa attuale non è all'altezza? Perchè abbiamo perso con l'Inter, Ivan?
Non è presunzione, ma realismo, chiaramente la partita con l'inter non c'entra niente , se voglio migliorare la posizione, considerando anche che quest'anno il campionato è più difficile, la squadra va rafforzata, ebbene posso anche sbagliarmi, ma a me non pare che la squadra sia stata rinforzata, e quindi sarebbe meglio dichiarare, per esempio, cercheremo di conquistare la salvezza, sarà dura ma contiamo di farcela, e nessuno si sentirebbe preso in giro, perchè alla fine mettere in conto una retrocessione, se non è preludio di uno smantellamento, non è la fine del mondo, sull'affare Caserta concordo con Marco-69, non tanto per la vendita in se stessa, ma per il seguente ragionamento, se lo voglio trattenere, vuol dire che è una pedina importatnte, se non riescio a trattenerlo allora lo devo sostituire adeguatamente, se non lo sostituisco ho lasciato un vuoto nella formazione, discorso simile per Alvarez, se lo sto inseguendo veramente vuol dire che mi serve qualcuno in quel ruolo, se non prendo nessuno anche in questo caso ho lasciato un ruolo scoperto, aggiungiamo la carenza di uomini gol, a parte Spinesi, e la mancanza di
un valido terzino sinistro, ed ecco spiegato perchè non ritengo adeguatamente completata la rosa, e' chiaro che comunque la mia è una opinione condivisibile o meno, spero solo di essere troppo pessimista e che i fatti mi diano torto.
L'ultima cosa che mi lascia perplesso, tutti a dire che questa società non spende soldi, e poi si scopre, sempre se è vero, che come monte ingaggi quello del Catania è al 10° posto, sopra squadre, sempre sulla carta, superiori alla nostra, e allora mi sorge il dubbio, che questi soldi potrebbero essere spesi meglio.
Non credo che nè io nè te possiamo sapere meglio di un imprenditore che gestisce numerose società come spendere i soldi. Forse sottovaluti i nostri pezzi pregiati che sono stati trattenuti. Certo, ci sarà qualche elemento che è stato sopravvalutato, ma anche qualcuno che è sottopagato rispetto alel proprie capacità.
Se fossero arrivati Alvarez e, mettiamo, Tavano, non avremmo comunque avuto alcuna garanzia di esserci rafforzati, perché nel nostro campionato (quello della seconda metà della classifica) è l'equilibrio della squadra che fa la differenza (ricordiamoci il Torino grandi-firme delle ultime due stagioni, arrivato sempre dopo di noi). Inoltre sono certo che utti le avremmo definite delle scommesse.
Secondo me non avere smantellato il gruppo è stata una buona mossa, Terlizzi per la difesa era quello che ci voleva, è rimasto Stovini, si spera che Silvestri faccia tutta la stagione e bene (come l'inizio della scorsa) e Gazzola mi sembra un ottimo investimento. Abbiamo anche confermato gente come Baiocco, Edusei, Colucci e Spinesi, senza dimenticare Mascara, che se giocasse nell'Empoli possibilmente lo citereste fra i fenomeni:-)
Penso che l'organico ci sia, tutto sta farlo diventare una squadra.
Ciao!
-
a) non ho paragonato Visca a Martinez..Ho detto che io c'ero con Visca e ci sono con Martinez..
8|...ti chiedo scusa! ;-)
b) Il Direttore Ha smentito la cessione di Caserta fino 30 pomeriggio, salvo venderlo il 31 mattina..Il Direttore sostiene che ci siamo rafforzati..oggi abbiamo contrastato Figo con Sabato..
Come ha scritto Bua, il tuo "idolo" ::) Foti ha fatto di molto peggio, sul piano penale e tecnico, che cedere un giocatore il 31 mattina...
E comunque non è da questa operazione di mercato come tante altre ce ne sono state in passato, che puoi dire di essere stato preso in giro.
Per me essere presi in giro, giocare con la mia intelligenza, è venirmi a dire che questa squadra centrerà come minimo la UEFA....
Se il Direttore pensa che ci siamo rafforzati, avrà un giudice molto migliore delle nostre paturnie...il campo! Intanto il tanto vituperato Sabato a Figo non ha fatto vedere palla....ironia della sorte! 8D :-D :-D
c) svincolati sono Baiocco, Tedesco, Mascara..Nulla di male ma apprezzerei l'acquisto di qualche cartellino.
Spinesi, De Zerbi, Del Core....Terlizzi, Llama, Martinez, Gazzola...e altri, non ti bastano? ;-) ...Ripeto, sono più i luoghi comuni "alla Norma" su questa Società che la realtà, come il monte ingaggi che vede il Catania sopra tante altre che "nesciunu i soddi"... ;-)
Ti voglio bene. ;-)
Ricambio Fratello.... ;-)
-
Cercheremo di migliorare la pozizione dello scorso campionato, dichiarazioni di Pulvirenti.
Ah...questa è una dichiarazione pesante...azz, impegnativa!! 8D
Effettivamente ci sono tutti i presupposti per chiamarla una truffa... :-D :-D
Avaia Ivanuccio... :-D ;-)
Non è presunzione, ma realismo, chiaramente la partita con l'inter non c'entra niente , se voglio migliorare la posizione, considerando anche che quest'anno il campionato è più difficile, la squadra va rafforzata, ebbene posso anche sbagliarmi, ma a me non pare che la squadra sia stata rinforzata, e quindi sarebbe meglio dichiarare, per esempio, cercheremo di conquistare la salvezza, sarà dura ma contiamo di farcela, e nessuno si sentirebbe preso in giro, perchè alla fine mettere in conto una retrocessione, se non è preludio di uno smantellamento, non è la fine del mondo, sull'affare Caserta concordo con Marco-69, non tanto per la vendita in se stessa, ma per il seguente ragionamento, se lo voglio trattenere, vuol dire che è una pedina importatnte, se non riescio a trattenerlo allora lo devo sostituire adeguatamente, se non lo sostituisco ho lasciato un vuoto nella formazione, discorso simile per Alvarez, se lo sto inseguendo veramente vuol dire che mi serve qualcuno in quel ruolo, se non prendo nessuno anche in questo caso ho lasciato un ruolo scoperto, aggiungiamo la carenza di uomini gol, a parte Spinesi, e la mancanza di
un valido terzino sinistro, ed ecco spiegato perchè non ritengo adeguatamente completata la rosa, e' chiaro che comunque la mia è una opinione condivisibile o meno, spero solo di essere troppo pessimista e che i fatti mi diano torto.
L'ultima cosa che mi lascia perplesso, tutti a dire che questa società non spende soldi, e poi si scopre, sempre se è vero, che come monte ingaggi quello del Catania è al 10° posto, sopra squadre, sempre sulla carta, superiori alla nostra, e allora mi sorge il dubbio, che questi soldi potrebbero essere spesi meglio.
Vale per te la risposta che ho già dato a Marco... ;-)
-
E' nato un nuovo club rossazzurro: tifosi così così. Per iscriversi è necessario non avere memoria, essere esperti allenatori che solo per caso si occupano di altro, riconoscere un giocatore bravo solo a fine campionato e vederli quasi quasi tutti ca nun su boni all'inizio, vivere di nostalgia anche nei confronti di personaggi aspramente criticati un tempo, avere totalmente in antipatia l'ad del Catania, come se si fosse costretti ad andare a mangiare la pizza con lui ogni sera, dimenticare cosa si pensava un anno fa di Marino, Stovini, Vargas, Corona, Caserta, Spinesi, Edusei, Biagianti. Ma, da qust'anno, per iscriversi si richiede anche una competenza straordinaria: giardinieri esperti in campi di calcio. Il motto del club è: puvvirenti nesci i soddi, lomonaco uotinni, sciampagnini si napuletanu (che non c'entra, ma suona bene) =D>
Scherzo, scherzo....
-
E' nato un nuovo club rossazzurro: tifosi così così. Per iscriversi è necessario non avere memoria, essere esperti allenatori che solo per caso si occupano di altro, riconoscere un giocatore bravo solo a fine campionato e vederli quasi quasi tutti ca nun su boni all'inizio, vivere di nostalgia anche nei confronti di personaggi aspramente criticati un tempo, avere totalmente in antipatia l'ad del Catania, come se si fosse costretti ad andare a mangiare la pizza con lui ogni sera, dimenticare cosa si pensava un anno fa di Marino, Stovini, Vargas, Corona, Caserta, Spinesi, Edusei, Biagianti. Ma, da qust'anno, per iscriversi si richiede anche una competenza straordinaria: giardinieri esperti in campi di calcio. Il motto del club è: puvvirenti nesci i soddi, lomonaco uotinni, sciampagnini si napuletanu (che non c'entra, ma suona bene) =D>
Scherzo, scherzo....
Un club che sfonderà certamente quota 300.000 iscritti;-)
-
E' nato un nuovo club rossazzurro: tifosi così così. Per iscriversi è necessario non avere memoria, essere esperti allenatori che solo per caso si occupano di altro, riconoscere un giocatore bravo solo a fine campionato e vederli quasi quasi tutti ca nun su boni all'inizio, vivere di nostalgia anche nei confronti di personaggi aspramente criticati un tempo, avere totalmente in antipatia l'ad del Catania, come se si fosse costretti ad andare a mangiare la pizza con lui ogni sera, dimenticare cosa si pensava un anno fa di Marino, Stovini, Vargas, Corona, Caserta, Spinesi, Edusei, Biagianti. Ma, da qust'anno, per iscriversi si richiede anche una competenza straordinaria: giardinieri esperti in campi di calcio. Il motto del club è: puvvirenti nesci i soddi, lomonaco uotinni, sciampagnini si napuletanu (che non c'entra, ma suona bene) =D>
Scherzo, scherzo....
Volevo semplicemente sapere: non farebbe meglio ad occuparsi dei problemi veri invece di perdere tempo?
Il giornale per cui lavora la paga anche per scrivere simili sciocchezze, scusi ma non soffro di alcun tipo di sudditanza, anche se fosse stato Cannavo` le avrei fatto le stesse domande
-
E' nato un nuovo club rossazzurro: tifosi così così. Per iscriversi è necessario ...
Scherzo, scherzo....
... non farebbe meglio ad occuparsi dei problemi veri invece di perdere tempo?
Il giornale per cui lavora la paga anche per scrivere simili sciocchezze ...
Proprio perchè scrive seriamente e scrupolosamente di "problemi veri" attraverso spazi e strumenti a ciò preposti, cui è legato professionalmente, Lodato si concede poi un paio di battute, anche scherzose quando è opportuno, su questo forum ;-)
Relax, please ... =D>
-
E' nato un nuovo club rossazzurro: tifosi così così. Per iscriversi è necessario ...
Scherzo, scherzo....
... non farebbe meglio ad occuparsi dei problemi veri invece di perdere tempo?
Il giornale per cui lavora la paga anche per scrivere simili sciocchezze ...
Proprio perchè scrive seriamente e scrupolosamente di "problemi veri" attraverso spazi e strumenti a ciò preposti, cui è legato professionalmente, Lodato si concede poi un paio di battute, anche scherzose quando è opportuno, su questo forum ;-)
Relax, please ... =D>
Scusa papasatan ma i problemi seri sarebbero rappresentati dal calcio? :-\
-
Campioni del Mondo, per essere chiari, per scrivere qui non mi paga nessuno. E poi son proprio sciocchezze quelle che ho scritto? Per di più quello che faccio nel mio tempo libero vuol deciderlo lei? :-(
-
Scusa papasatan ma i problemi seri sarebbero rappresentati dal calcio?
Guarda che questo è un forum dedicato al calcio, e siciliano per giunta, e quindi di questo si parla, ma probabilmente, tu sei uno di quelli che potrebbero essere nominati soci ad honorem del club suddetto, visto anche il nick.
-
Ma si! fate pure gente, evidentemente da quelle parti avete tempo da perdere! Su continuate a parlare di "cacio e provolette" =D>
-
Scusa papasatan ma i problemi seri sarebbero rappresentati dal calcio?
Guarda che questo è un forum dedicato al calcio, e siciliano per giunta, e quindi di questo si parla, ma probabilmente, tu sei uno di quelli che potrebbero essere nominati soci ad honorem del club suddetto, visto anche il nick.
Scusami sono andato troppo sul continentale, pensavo che la Sicilia facesse parte dell`Italia. Scegliero` un nick tipo "calascibetta" cosi` potro` immergermi nelle vostre interessanti discussioni
-
E' nato un nuovo club rossazzurro: tifosi così così. Per iscriversi è necessario ...
Scherzo, scherzo....
... non farebbe meglio ad occuparsi dei problemi veri invece di perdere tempo?
Il giornale per cui lavora la paga anche per scrivere simili sciocchezze ...
Proprio perchè scrive seriamente e scrupolosamente di "problemi veri" ...
Scusa papasatan ma i problemi seri sarebbero rappresentati dal calcio? :-\
Certamente no, infatti, proprio di recente ...
- http://www.lasicilia.it/giornale/1209/CT1209/PO/MO06/navipdf.html
- http://www.lasicilia.it/giornale/1109/CT1109/PO/MO04/navipdf.html
Non mancano inoltre accenni a "problemi veri", o meglio, "seri", nel proprio blog ospitato su questo sito ...
- http://blog.lasiciliaweb.com/alodato/index.php?entry=entry070912-232915
- http://blog.lasiciliaweb.com/alodato/index.php?entry=entry070906-161524
- http://blog.lasiciliaweb.com/alodato/index.php?entry=entry070813-113243
- http://blog.lasiciliaweb.com/alodato/index.php?entry=entry070708-014518 (bellissimo amarcord in contrapposizione all'eterna insoddisfazione dei nostri giovani)
- http://blog.lasiciliaweb.com/alodato/index.php?entry=entry070608-212405
Ma si! fate pure gente, evidentemente da quelle parti avete tempo da perdere! Su continuate a parlare di "cacio e provelette" =D>
MI sembrava che anche tu fossi di "queste" parti e con tanto tempo da perd... oppss, da impiegare, quando scrivevi di organizzare un' iniziativa da fanatico del pallone :-P
http://forum.lasiciliaweb.com/index.php/topic,981.0.html
-
E' nato un nuovo club rossazzurro: tifosi così così. Per iscriversi è necessario ...
Scherzo, scherzo....
... non farebbe meglio ad occuparsi dei problemi veri invece di perdere tempo?
Il giornale per cui lavora la paga anche per scrivere simili sciocchezze ...
Proprio perchè scrive seriamente e scrupolosamente di "problemi veri" ...
Scusa papasatan ma i problemi seri sarebbero rappresentati dal calcio? :-\
Certamente no, infatti, proprio di recente ...
- http://www.lasicilia.it/giornale/1209/CT1209/PO/MO06/navipdf.html
- http://www.lasicilia.it/giornale/1109/CT1109/PO/MO04/navipdf.html
Non mancano inoltre accenni a "problemi veri", o meglio, "seri", nel proprio blog ospitato su questo sito ...
- http://blog.lasiciliaweb.com/alodato/index.php?entry=entry070912-232915
- http://blog.lasiciliaweb.com/alodato/index.php?entry=entry070906-161524
- http://blog.lasiciliaweb.com/alodato/index.php?entry=entry070813-113243
- http://blog.lasiciliaweb.com/alodato/index.php?entry=entry070708-014518 (bellissimo amarcord in contrapposizione all'eterna insoddisfazione dei nostri giovani)
- http://blog.lasiciliaweb.com/alodato/index.php?entry=entry070608-212405
Ma si! fate pure gente, evidentemente da quelle parti avete tempo da perdere! Su continuate a parlare di "cacio e provelette" =D>
MI sembrava che anche tu fossi di "queste" parti e con tanto tempo da perd... oppss, da impiegare, quando scrivevi di organizzare un' iniziativa da fanatico del pallone :-P
http://forum.lasiciliaweb.com/index.php/topic,981.0.html
ahime papasatan ne e` passata di acqua sotto il mulino da allora.
-
Ma si! fate pure gente, evidentemente da quelle parti avete tempo da perdere! Su continuate a parlare di "cacio e provolette" =D>
Certe volte ho l'impressione che chi va fuori dalla Sicilia a lavorare, assimili un po' di quella sicilianofobia o meridionalfobia (scusate i termini) tanto cara ai nostri connazionali del nord,
tipo che qui nessuno lavori e stiamo tutti a perder tempo, caro mio a me sembra invece che sia tu ad avere più tempo da perdere, io per esempio mentre sto scrivendo sto lavorando, collaudando un computer in riparazione, visto che di questo mi occupo per 6 giorni (sei) mattino e pomeriggio, con la sola domenica purtroppo di riposo e con una settimana di ferie all'anno,
quindi mi faccio il c. per portare la spesa a casa, e certi luoghi comuni mi mandano in bestia.
P.s. Su tutti quelli che emigrano perchè non riescono a trovare niente da fare qui da noi, ho una mia teoria che preferisco tenermi per me.
-
E' nato un nuovo club rossazzurro: tifosi così così. Per iscriversi è necessario non avere memoria, essere esperti allenatori che solo per caso si occupano di altro, riconoscere un giocatore bravo solo a fine campionato e vederli quasi quasi tutti ca nun su boni all'inizio, vivere di nostalgia anche nei confronti di personaggi aspramente criticati un tempo, avere totalmente in antipatia l'ad del Catania, come se si fosse costretti ad andare a mangiare la pizza con lui ogni sera, dimenticare cosa si pensava un anno fa di Marino, Stovini, Vargas, Corona, Caserta, Spinesi, Edusei, Biagianti. Ma, da qust'anno, per iscriversi si richiede anche una competenza straordinaria: giardinieri esperti in campi di calcio. Il motto del club è: puvvirenti nesci i soddi, lomonaco uotinni, sciampagnini si napuletanu (che non c'entra, ma suona bene) =D>
Scherzo, scherzo....
Ma se gli iscritti a questo club devono avere le doti che hai elencato, non rimarrà più nessuno per iscriversi al club tifosi perfetti! ::)
-
E' nato un nuovo club rossazzurro: tifosi così così. Per iscriversi è necessario non avere memoria, essere esperti allenatori che solo per caso si occupano di altro, riconoscere un giocatore bravo solo a fine campionato e vederli quasi quasi tutti ca nun su boni all'inizio, vivere di nostalgia anche nei confronti di personaggi aspramente criticati un tempo, avere totalmente in antipatia l'ad del Catania, come se si fosse costretti ad andare a mangiare la pizza con lui ogni sera, dimenticare cosa si pensava un anno fa di Marino, Stovini, Vargas, Corona, Caserta, Spinesi, Edusei, Biagianti. Ma, da qust'anno, per iscriversi si richiede anche una competenza straordinaria: giardinieri esperti in campi di calcio. Il motto del club è: puvvirenti nesci i soddi, lomonaco uotinni, sciampagnini si napuletanu (che non c'entra, ma suona bene) =D>
Scherzo, scherzo....
=D> =D> =D>...Grande ALOD!! :-P :-P
Solo un appunto, molto modestamente: esperti in campi di calcio sicuramente si...ci metto pure il mio pargolo di 10 anni! Se pensiamo all'esperto nominato e pagato dal Comune... ;-) 8D
Ciao!