Autore Topic: Palermo, serie B 2024/25  (Letto 351 volte)

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8880
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Palermo, serie B 2024/25
« il: 27 Maggio 2024, 12:21:12 am »
Apro il topic con soverchio anticipo.

Scendono dalla A Salernitana, Sassuolo e i simpaticissimi pecorari del Frosinone. Salgono dalla C Mantova, Cesena, Juve Stabia ed una fra Vicenza, Carrarese, Avellino e Benevento.

In linea del tutto teorica le retrocesse mi sembrano meno "pericolose" di quanto avrebbero potuto essere Udinese, Empoli o Lecce, poi magari fanno prima, seconda e terza, ma e' chiaro che non bisogna guardare agli altri, se non per cazzeggio, ma a se' stessi. Se il Palermo costruira' bene, a partire dall'allenatore, magari sara' la volta buona che a guardarci dal basso saranno gli altri.

Le prime mosse dovrenno essere allenatore e DS, quanto ai calciatori do per scontato che i prestiti (Henderson, Mancuso, Coulibaly e Traore') torneranno al mittente, che per i piu' deludenti e/o meno considerati come Insigne, Aurelio e Buttaro, si cercheranno soluzioni altrove, che Brunori e Gomes saranno ceduti. Da valutare Pigliacelli, che potrebbe chiedere lui stesso di essere ceduto visto che il posto in porta sembra essere destinato a Desplanches e Ceccaroni, francamente una delusione. Stulac non ha giocato ne' con Corini, ne' con Mignani, non vedo futuro per lui a Palermo.

Settore per settore questa potrebbe essere la nuova rosa, partendo da una ipotetica (e agognata) difesa a 4:

Portieri: Desplanches, da prendere un secondo molto esperto a fargli da chioccia (a beneficio dell'amico mio: Chichi', Coco' e Chirico')

Difensori: Diakite', Lund, Nedelcearu (decente riserva), Graves, Peda, Lucioni (anche lui riserva e chioccia per i piu' giovani), da prendere due forti centrali e due buone alternative agli esterni.

Centrocampisti: Ranocchia, Segre, da prendere un forte regista e almeno due mediani, da valutare l'eventuale ritorno di Saric.

Attaccanti: Di Mariano, Di Francesco, Soleri, Corona (19 gol con l'Empoli, capocannoniere in Primavera 1), da prendere un centravanti con i controcoglioni e, a seconda del modulo, un paio di esterni o un trequartista.

Vedremo da qui al ritiro di Livigno come si comporra' il mosaico e quante saranno e di che qualita' le sue tessere.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline ENZO

  • Utente
  • *****
  • Post: 2433
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #1 il: 27 Maggio 2024, 08:27:22 pm »
A voler essere più realisti e prevedendo le mosse della società, io credo che alla fine alcuni calciatori resteranno (sul groppone) e la squadra sarà puntellata. quindi la speranza che il nuovo allenatore riesce ad aggiustare qualche piede "vecchio".

Pertanto:
Portieri: un secondo di Desplanches e cessione Pigliacelli;

Difensori: Resteranno sicuro: Graves, Diakite, Lund, Neldecearu, Lucioni. In dubbio Ceccaroni, mentre mi sembra inevitabile la cessione di Aurelio. Probabilmente si prenderà un centrale titolare e un esterno valido sostituto di Lund.

Centrocampisti: Ranocchia, Segre sicuri, degli altri qualcuno resterà (non mi sbilancio) e prenderanno un regista decente.

Attaccanti: Di Mariano, Di Francesco, Brunori (a meno che non vuole lui essere ceduto) Soleri verrà ceduto, spero in Corona, un esterno titolare di sicuro lo prenderanno e credo un altro da panchina. La cessione di Insigne è inevitabile.

Questa è solo una mia presupposizione su come si muoverà la società, perche se dipendesse da me confermerei solo 4-5 calciatori e poi cambierei il resto.

Vedremo, intanto aspettiamo il nuovo DS ed il nuovo allenatore e poi capiremo, con la speranza che "l'algoritmo" stavolta sia un po più veloce !!!

saluti
Ciao a Tutti e................. FORZA PALERMOOOOOOO
LA  CAPITALE DEL CALCIO SICILIANO

Offline turiddu

  • Utente
  • *****
  • Post: 2399
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #2 il: 27 Maggio 2024, 11:20:55 pm »
Sicuramente ci sarà una mezza rivoluzione, alla faccia della programmazione, ma prima di ogni altra cosa conta questo: un allenatore con le palle e un DS che sappia imporre la disciplina.
CFG ha tanti pregi ma le loro strategie in Italia non funzionano, inoltre smentiscono anche le loro affermazioni a proposito di lungimiranza e programmazione.
Prima voglio vedere l'allenatore e il DS che arriveranno, poi parleremo di giocatori.
Se arriverà un allenatore come i precedenti, possono prendere pure Vinicius e Mbappe', ma faremo un nuovo campionato di abbili.


Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8880
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #3 il: 03 Giugno 2024, 11:32:02 pm »
Non penso non stiano lavorando, ma i tempi sembrano essere quelli già visti due anni fa. Speriamo alla fine non escano fuori dal loro cilindro il nuovo Corini.

p.s. questo schema in Italia non va, prima se ne rendono conto, meglio sarà. Sempre se se ne renderanno mai conto.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline turiddu

  • Utente
  • *****
  • Post: 2399
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #4 il: 04 Giugno 2024, 07:59:16 am »
Infatti stanno lavorando,la sensazione però e che ogni loro mossa, esattamente come il gioco proposto in campo, sia troppo macchinosa perché deve assecondare una struttura amministrativa eccessivamente complessa e burocratica fatta di tante, forse troppe figure amministrative.
Io per esempio credo che il ruolo di bigon freni la volontà di DS con un certo spessore, ad accettare Palermo.
Insomma chi viene qui alla fine non ha tutta questa autonomia tanto decantata, ma rischia di impelagarsi in una struttura societaria fatta di troppi burocrati, un po' come la nostra Europa, e poco propensa all'azione snella ed immediata, ma che paga bene. Questa sola cosa però non sempre attira gente valida.
Salutamu
« Ultima modifica: 04 Giugno 2024, 08:01:17 am da turiddu »

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8880
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #5 il: 07 Giugno 2024, 12:21:36 am »
Primi passi fatti fra ieri e oggi: ufficiale la fine del rapporto sia con Rinaudo che con Mignani. Senza questi atti non sarebbe possibile annunciare DS ed allenatori nuovi, che dovrebbero essere De Sanctis e Dionisi.

Sul primo non so cosa dire per due motivi. Innanzitutto so poco della sua carriera, solo che e' stato esonerato dalla Salernitana quasi retrocessa gia'a Dicembre. Il secondo motivo e' che dalle notizie che filtrano, il plenipotenziario in termini di mercato sara' sempre Bigon, quindi non ho del tutto chiari quali saranno i compiti di De Sanctis, se vivra' giornalmente lo spogliatoio, se e quali poteri decisionali avra' e cosi ' via. Di certo il profilo cercato dal CFG non e' quello che potrebbe corrispondere ad un Foschi, un Sabatini, un Perinetti. Per me un errore, magari sbaglio.

Idem nel caso dell'allenatore. Io avrei preferito qualcuno con anni di carriera alle spalle, buona dote di promozioni in A, carisma. Invece pare stia arrivando Dionisi. Ho fatto ricerche in rete, visto video su youtube, ascoltato interviste e devo dire che se non e' un Guidolin, non mi pare nemmeno sia un Corini. Fa calcio d'attacco, con un pressing asfissiante e continue sovrapposizioni fra esterni d'attacco e di difesa. Per chi vuole farsi un'idea dal punto di vista tattico suggerisco questo video ben fatto: https://www.youtube.com/watch?v=DnyDMjvZT9k

A Sassuolo ha fatto quasi sempre il 4-3-3, ma non disdegna il 4-2-3-1 o il 4-3-1-2. Vedremo cosa succedera'. In ogni caso, a pelle, lo preferisco a Zanetti.

Aspettiamo adesso i comunicati ufficiali per queste due operazioni in entrata e poi vediamo quali saranno i confermati fra i giocatori.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline alex10103

  • Utente
  • *****
  • Post: 2115
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #6 il: 07 Giugno 2024, 10:02:47 am »
Ciao Templare.
Beh ti do ragione quasi su tutto, tranne che sull'allenatore, almeno a mio parere.
Dionisi, come dici giustamente tu, pratica un calcio d'attacco, quindi, secondo me, non è del tutto male.
Certo, ci vogliono i giocatori adatti a questo tipo di gioco.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8880
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #7 il: 07 Giugno 2024, 10:45:49 am »
Ciao Templare.
Beh ti do ragione quasi su tutto, tranne che sull'allenatore, almeno a mio parere.
Dionisi, come dici giustamente tu, pratica un calcio d'attacco, quindi, secondo me, non è del tutto male.
Certo, ci vogliono i giocatori adatti a questo tipo di gioco.

Bentornato Alex.

In realta' nel mio ultimo post rivalutavo la figura di Dionisi rispetto al primo giudizio emesso una decina di giorni addietro. Fra il suo 4-3-3 e quello di Corini c'e' la stessa differenza che intercorre fra Monica Bellucci e Vladimiro Luxuria e tanto basta. Dicevo che avrei comunque preferito un tecnico piu' avvezzo alle promozioni e con un'esperienza maggiore. Tutto qui.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline turiddu

  • Utente
  • *****
  • Post: 2399
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #8 il: 07 Giugno 2024, 10:52:50 am »
Si, a quanto pare ci sono già, anche se non ancora ufficialmente, DS e allenatore.
Continua a non convincermi la struttura impostata da questa propietà: la figura di Bigon pone in una condizione di poca autorevolezza il DS, e la conseguenza potrebbe ( spero sempre di sbagliarmi) essere quella di non avere il polso dello spogliatoio e relative derive in termini di disciplina e motivazioni.
CFG insisterà su questa strada perché è quella giusta ed alla lunga paga sempre?
Con Corini erano partiti con questa idea e ci abbiamo rimesso 2 anni, speriamo non ce ne mettano altri due per correggere questo aspetto.
Spero di sbagliarmi e che invece loro hanno ragione.
Su Dionisi ho poco da dire, non lo conosco abbastanza, vedrò i video suggeriti da Templare per farmi una mezza idea, anche se sarà solo il campo a chiarire le cose.

Offline turiddu

  • Utente
  • *****
  • Post: 2399
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #9 il: 07 Giugno 2024, 10:54:10 am »
Ciao Alex, ben trovato.

Offline alex10103

  • Utente
  • *****
  • Post: 2115
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #10 il: 07 Giugno 2024, 01:23:29 pm »
.

Bentornato Alex.
Grazie e bentrovati a voi

Citazione
In realta' nel mio ultimo post rivalutavo la figura di Dionisi rispetto al primo giudizio emesso una decina di giorni addietro. Fra il suo 4-3-3 e quello di Corini c'e' la stessa differenza che intercorre fra Monica Bellucci e Vladimiro Luxuria e tanto basta. Dicevo che avrei comunque preferito un tecnico piu' avvezzo alle promozioni e con un'esperienza maggiore. Tutto qui.
Si, sono d'accordo.
Infatti anche io avrei preferito un Guidolin ddei giorni odierni, ma con un sistema di gioco alla Dionisi

Offline alex10103

  • Utente
  • *****
  • Post: 2115
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #11 il: 07 Giugno 2024, 01:24:02 pm »
Ciao Alex, ben trovato.
Grazie, anche a te

Offline ENZO

  • Utente
  • *****
  • Post: 2433
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #12 il: 08 Giugno 2024, 11:10:09 am »
Un grosso saluto  tutti e bentornato Alex.
In questi giorni si sono fatti diversi nomi e non ho potuto fare a meno di leggere i loro curriculum. Purtroppo quasi tutti hanno 2/3 stagioni positive e poi ne viene una negativa dove vengono esonerati.
Pertanto, a meno di un allenatore che lascia una squadra vincente che si trasferisce in altre squadre di serie A, in giro si hanno solo i Grosso, i Zanetti, lo stesso Dionisi etc etc.
Lo stesso sarà per i calciatori che saranno oggetto della campagna acquisti.
Quindi non ci resta che aspettare la definizione della squadra e l'inizio della nuova stagione per capire meglio cosa aspettarci.
L'unica cosa che spero che la società non faccia lo stesso errore fatto con Corini , e ai primi passi falsi ricorra immediatamente ai ripari.
Saluti per tutti
Ciao a Tutti e................. FORZA PALERMOOOOOOO
LA  CAPITALE DEL CALCIO SICILIANO

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8880
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Palermo, serie B 2024/25
« Risposta #13 il: 09 Giugno 2024, 04:53:06 pm »
Fra le cose importanti della settimana, la solita intervista autoprodotta di Gardini. Ha detto chiaramente e nuovamente: Serie A senza assilli. Evidentemente i soldi da spendere ci sono, anche quelli senza grossi assilli, al punto da farmi pensare che si ricominci quasi da zero, con una promozione che potrebbe arrivare anche il secondo anno di contratto di Dionisi. Facciamoci l'abitudine, anche perche' questi sembrano molto realisti e trasparenti in questo senso e non vendono fumo per gli ammuccalapuni. Che storicamente, peraltro, si trovano ad altre longitudini.

Su Dionisi sto approfondendo la conoscenza giorno per giorno o meglio, visto i carichi di lavoro estivi, notte per notte. E' stato esonerato dal Sassuolo con una media di 1.16 che sarebbe bastata per la salvezza (Ballardini subentrato 0.83), probabilmente ha pagato il crollo improvviso della squadra con sei sconfitte nelle ultime sette partite disputate, l'ultima lo scontro diretto con l'Empoli, ma nelle 19 precedenti si era preso il lusso di battere 4-2 la Juventus e vincere in casa dell'Inter. Insomma, ci sono stagioni e stagioni cosi' come esoneri ed esoneri.

Altra cosa che ho notato e' la sua presenza piuttosta frequente a clinic in qualita' di relatore. Non so se siano tantissimi a fare cose del genere, ma vedere un 44enne con tanta gavetta alle spalle e, credo, poche raccomandazioni, essere ricercato per spiegare il suo calcio, mi fa ben sperare.

Adesso tocca lavorare sulla squadra. Non perdero' il sonno appresso alle voci, quando ci saranno contratti firmati e/o addii certificati, li prendero' in esame.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.