Autore Topic: Analisi ... dovuta  (Letto 2317 volte)

Offline MALATO PO CATANIA

  • Utente
  • ****
  • Post: 941
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Analisi ... dovuta
« il: 15 Novembre 2010, 12:07:44 pm »
Dopo 15 giornate possiamo cimentarci in una disamina attenta e fedele sulle qualità, limiti e obiettivi della nostra squadra.
A mio avviso il Catania attuale non ha un gioco d’attacco!
Si fa tutto bene o quasi fino alla trequarti e ci si smarrisce negli ultimi dieci metri; come se aspettassimo la magia di qualcuno, il lampo di genio del fuoriclasse …
Non c’è un’idea, uno schema capace di mettere i nostri attaccanti in condizioni di concludere, non c’è logica.
L’unico accenno di gioco concreto l’ho visto la prima giornata a Verona, dove con due passaggi siamo arrivati davanti al portiere e abbiamo segnato.  Dopo di che involuzione, solo fraseggi orizzontali, palle buttate su Maxi Lopez alla rinfusa, nessun movimento, …… niente!!!!
L’unica cosa dove si vede un minimo di lavoro sono le palle inattive, troppo poco però per poter sperare di vincere….
Ripeto, non c’è logica, abbiamo i giocatori giusti per poter giocare tranquillamente ogni partita, senza patemi e con la consapevolezza di poter fare risultato. Ed invece preferiamo sempre farci attaccare, ripartire e sperare che qualcuno tra Maxi , Gomez e Mascara indovinino la giocata o si facciano fare fallo.
Ieri Marthino mi ha impressionato favorevolmente, buon giocatore, punta l’avversario e crea spazi che nessuno attacca. Nell’unica occasione ci siamo trovati in tre contro tre, al di là poi dell’errore…... Eppure gioca raramente!
Barrientos è uno dei giocatori più forti che il Catania ha in rosa.
 Morimoto è  un grande attaccante e lo ha sempre dimostrato.
  Alvarez è stato il terzino più forte dello scorso campionato: forza fisica, grinta e buona tecnica, nonché tiro e carisma....
 Llama è già in forma ed è l’unico che sa aprire il gioco.
 Sciacca è un giocatore che per esplodere dovrebbe solo giocare ….
Eppure continuiamo a giocare di rimessa, con Izco davanti a Biagianti e Mascara e Gomez a proteggere i terzini …….
E allora mandiamoli a giocare altrove questi giocatori, almeno li valorizziamo per quello che valgono.
Se dobbiamo semplicemente salvarci, perchè tenere gente come Maxi Lopez, Barrientos,Gomez, Morimoto ...? Sarebbe stato più logico fare cassa!!! Con Antenucci, Giampaolo avrebbe avuto l'attaccante ideale .... , tenevamo Ledesma, Izco, Llma e se andava male nel girone d'andata compravamo qualcuno a gennaio e ci salvavamo ugulamente.
Non penso il modulo centri qualcosa a questo punto, il problema è la concezione del calcio!
Ci sono allenatori che giocano per vincere, altri che hanno come obiettivo non perdere: il nostro è il migliore in questo senso!!
Il che è pericoloso, perché così pensando rischi di perdere qualsiasi partita, anche la più semplice.
Domenica avremo il Bari privo di 13 giocatori: qualcuno pensa sia una passeggiata?
Io sono convinto si tratti di una partita molto insidiosa perché giocata contro un avversario dato per spacciato e che non ha null’altro da fare che giocare a viso aperto. E noi soffriamo parecchio questi atteggiamenti (Udinese e Parma….).
Che facciamo, cerchiamo come la solito di costruire a più non posso palle inattive…?
NOI SIAMO IL CALCIO CATANIA
MALATO PO CATANIA

Offline rossazzurrostorico

  • Utente
  • ***
  • Post: 153
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #1 il: 15 Novembre 2010, 12:19:08 pm »
 >:(Signori,
qui le cose stanno messe in modo molto trasparente.
L'anno scorso avevamo la medesima squadra, con due esterni (Martinez e LLama), che cucivano il gioco dal centrocampo in avanti  e alimentavano Maxi. Questo sopperiva a una cifra tecnica modesta di un centrocampo votato nei cromosomi a arginare invece che a costruire.
Quest'anno Martinez è andato a struppiarsi a Torino e LLama ha giocato se non vado errato 15 minuti.
Tutto qui.
Il fatto che Barrientos (straguarito) non venga portato neanche in panca, che Llama stia in panca e non in campo, e che in campo vada Martinho, fa parte di un mistero doloroso (allenatore, dirigenza, forse spogliatoio) che a noi pubblico pagante non verrà mai disvelato.

Offline franco-ct al nord

  • Utente
  • ****
  • Post: 688
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #2 il: 15 Novembre 2010, 05:49:00 pm »
Concordo con Malato e Rossazzurro storico e mi chiedo:
Quale colpa stanno pagando Barrientos e Morimoto? Quale?
Se qualcuno sa, dica pure.
Fozza catania sempre.

Offline sonar

  • Utente
  • ***
  • Post: 299
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #3 il: 15 Novembre 2010, 11:49:21 pm »
Concordo con Malato e Rossazzurro storico e mi chiedo:
Quale colpa stanno pagando Barrientos e Morimoto? Quale?
Se qualcuno sa, dica pure.
Fozza catania sempre.

Ma come non lo sai? Ma è ovvio, è la stessa colpa che aveva Paolucci a Siena, le stessa che ha Alvarez e Ricchiuti, anzi ca ci fa fari menzu tempu a Gomez.
Na cosa bona a vo fattu quannu si crisciu i baffi, e sinnipintiu, almeno non ma riuddava chiù a du vavusu di gasbarri.  ::)



umastru

  • Visitatore
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #4 il: 16 Novembre 2010, 08:52:34 am »
Che analisi sia allora.
Quello, come allenatore non è scarso, anzi, basta vedere come ha inquadrato la difesa e il centrocampo in fase difensiva. Ma come molti suoi colleghi cresciuti a pane Sacchi e zona, sono convinti che il modulo sia tutto, che i giocatori siano  solo delle pedine che si devono adattare a quello che loro hanno scelto. Mettici pure che come tutti gli esseri umani ha simpatie ed antipatie verso altre persone, ed eccoti spiegato il "caso" Catania.
Oltretutto, questa gente dotata di paraocchi zonali, non ha neanche l'umiltà di andarsi a vedere che sò un'Italia Argentina di 28 anni fà, scopriva che se gli attaccava una zecca modello Gentile (o modello Alvarez, tanto per non fare nomi) Pastore tutto sto gran danno magari non lo faceva. Ma si sà la Zona e sacra!
Adesso è tutto nelle mani del Vate, perchè due sono le cose; o a Gennaio compra degli attaccanti più adatti al gioco di quello, oppure lo chiama da parte e gli fà un bel discorsino, del tipo ; questa è la zita vedi di fartela piacere. ::) ::)
Anche perchè, al contrario di quello che pensa Gaspare, io non vedo lo spogliatoio tanto tranquillo, anzi mi sembra sul punto di esplodere. Quello gli aveva dato un contentino contro l'Udinese per poi ritornare sui suoi passi. Vi ricordo che con l'Udinese abbiamo vinto pur con due infortuni in corso d'opera che non hanno permesso i cambi programmati. Perchè non continuare sulla stessa strada? Si rischia di più in difesa? Pacienza! Ma sono stufo di vedere giocare il Catania alla vorremo ma non possiamo, quello non tira via il freno. ::) ::) ::)
Ma vi rendete conto che adesso dobbiamo sopportare i cugini Rosella fino al derby di ritorno? ::) ::) ::) ::)
"U Mastru"
P.S. Non venitemi a dire che abbiamo già 14 punti, se no prima vi picchio e poi vi faccio vedere il calendario.. ::)

Offline franco-ct al nord

  • Utente
  • ****
  • Post: 688
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #5 il: 16 Novembre 2010, 09:30:44 am »

Citazione
Na cosa bona a vo fattu quannu si crisciu i baffi, e sinnipintiu, almeno non ma riuddava chiù a du vavusu di gasbarri.  ::)


hai ragiuni, ci assimiglia assai... lo avevo pensato anche io tante volte.
Speriamo che la società si svegli prima che sia troppo tardi e lo fa rinsavire.
Non era una partita da perdere, come quelle altre che abbiamo perso precedentemente.
Abbiamo fior di giocatori e li mette in tribuna...
"Cu avi pani non avi i denti e cu avi i denti..."
Saluti a tutti

Offline Sergio

  • Utente
  • *****
  • Post: 4923
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #6 il: 16 Novembre 2010, 05:41:22 pm »
Oltretutto, questa gente dotata di paraocchi zonali, non ha neanche l'umiltà di andarsi a vedere che sò un'Italia Argentina di 28 anni fà, scopriva che se gli attaccava una zecca modello Gentile (o modello Alvarez, tanto per non fare nomi) Pastore tutto sto gran danno magari non lo faceva. Ma si sà la Zona e sacra!

Quindi se un domani il Barcellona spendesse 40 mln per Pastore perché vorrebbe arraffare la champions, il Real Madrid spende 20 mila lire per Alvarez e bypassa  il problema. ::) ::) ::)
Amunì Mastru, certe genialate lasciale a Santopesaro. :-D
Piuttosto mi sembra sia ora di sfatare un assunto rossazzurro secondo cui la difesa del Catania sarebbe migliore di quella del Palermo. Ma da dove nasce questa sicumera? Dai numeri? 11 reti subite contro i 17 del Palermo? Nutro molte perplessità su quest’indice. Dico intanto che Spolli e Silvestre sono due centrali degnissimi della categoria e farebbero un figurone anche in squadre di medio alta classifica. Ma al di la della qualità dei singoli mi sembra sia opportuno sottolineare come sia più importante il modo di come ci si difende. In due anni che Rossi è a Palermo non gli ho mai visto erigere linee Maginot. In fase di non possesso, Migliaccio e Bacinovic in appoggio  ai centrali in attesa del rientro dei terzini che piuttosto che terzini fanno i fluidificanti e giocano più avanti che dietro. E’ un sistema di gioco che ti permette di essere più propositivo in zona d'attacco perché Rossi la partita se la gioca sempre in qualunque campo vada, sia a Milano, a Torino, a Firenze, ecc. Se giochi che ti difendi in 7 o addirittura in 8,  è poi normale che hai un attacco anemico ed una differenza reti da piangere. Prendi pochi gol ma ne fai ancora meno. Il Palermo è a più 3 come differenza reti ed è un dato che ci sta strettissimo per le note vicende che tutti sappiamo. Poi, per quanto riguarda i singoli, non sono mai stato un estimatore di Bovo ma è un osservato speciale dagli uomini di Prandelli. Munoz è un giovanissimo che cresce partita dopo partita e sono pronto a scommettere che entro fine campionato, sulla stessa scia di Barzagli, di Kiaer, la sua valutazione sarà a doppia cifra in termini di mln. Ma starà con noi almeno altri 2 anni. Cassani e Balzaretti mi sembra ingeneroso accostarli a Capuano e a Potenza, con tutto il rispetto per i due esterni rossazzurri, sono di livello diverso. Capuano poi lo conosciamo bene. Ma ribadisco, più che gli uomini è importante come si difende, in quanti ci si difende e che differenze reti ha la tua squadra. Per cui se tu hai argomenti diversi dal 11 reti al passivo contro i 17 del Palermo possiamo pure parlarne perché quei numeri per me non significano nulla se non hai il conforto di una differenza reti attiva.
8 MARZO 415 d. C. IPAZIA DI ALESSANDRIA, MARTIRE LAICA DEL PENSIERO SCIENTIFICO

Offline GASPARE

  • Utente
  • *****
  • Post: 4455
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #7 il: 16 Novembre 2010, 07:57:51 pm »
 8| ..certo Sergio...invece è come dici tu...diciamo che stai all'obiettività quanto Berlusconi all'onestà  ::)

A Palermo...tranne te e Malato po Catania (che ormai può copiaincollare i suoi post sul Catania...fà meno fatica ::) ) ...di linee Maginot non se ne sono viste...dati alla mano è stata la trasferta dove i rossazzurri hanno creato più palle goal...altro che caz.zi!!
Il Catania ha pagato solo ed esclusivamente quella che viene chiama la dura legge del goal: tu sbagli ...e vieni punito!

Poi la partita è stata equilibratissima... tutto sto Palermo alla Aiax del calcio totale non si è visto...si son viste invece due squadre -DUE- che hanno giocato senza barricate facendo onore al derby di Sicilia...quindi, goditi la vittoria perchè ve la siete cercata e ve la siete meritata...tutti si puppetta ca fai al solito sulla superiorità della razza ((e hai il coraggio di parrari pi Santo!? ce ne vuole faccia!  :-D ) lassili peddiri...perchè a parte Pastore (comunque agevolato da marcature fin troppo allegre...altra prova della balla sulla difesa ad oltranza!) siete una normalissima squadra di fascia media...

Ciao

 
Noli offendere patriam Agathae, quia ultrix iniuriarum est

Offline Aldo

  • Utente
  • *****
  • Post: 3910
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #8 il: 16 Novembre 2010, 09:10:36 pm »
Avaia carusi, ancora una volta Sergio ha ragione come si fa obiettivamente ad accostare una differenza reti stratosferica come quella del Palermo (+3) con una disastrosa come quella del Catania (-1)? E poi da quanto in qua il numero dei gol subiti è indice di di maggior compattezza difensiva? E' palese che una difesa che subisce solo 17 gol e immensamente più forte di una che ne subisce ben 11. Come tutti sanno le difese non si giudicano dalle reti subite, ma dalla differenza reti! Ma poi non credo che possa essere solo quello, perchè allora fino alle 15 di domenica scorsa eravamo entrambi a +1, quindi a parità di differenza reti è ovvio che la difesa più forte è quella che prende più gol. Per consolarci però possiamo vantare di avere un attacco ben più forte abbiamo segnato ben 10 gol contro i 20 del Palermo ...... o stavolta è al contrario? Mi sto cominciando a confondere ......  8-)
Melior de cinere surgo! ❤️💙❤️💙

Offline Sergio

  • Utente
  • *****
  • Post: 4923
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #9 il: 16 Novembre 2010, 09:17:56 pm »
Gaspare non ho scritto questo. Non è alla gara di Palermo che facevo riferimento, da quello che ho letto qui e altrove, in questi primi 3 mesi di campionato, gare con atteggiamento alla garibaldina il Catania non ne fa neanche in casa. Il derby, come tutte le gare del resto, merita un discorso a parte e mi pare d’averlo scritto in altro post. Il Catania ha perso, tanto rammarico ma non è successo nulla di irreparabile. Avesse perso il Palermo qui sarebbe accaduto il finimondo con il molto probabile ennesimo ribaltone in panchina. Quindi due squadre dallo stato d’animo completamente opposto. Il Catania sull’onde della tranquillità dalla vittoria con l’Udinese, il Palermo avvilito per i fatti di Milano. Un Palermo privo della sua punta centrale abbastanza prolifica (altro pezzo da 20 mln) e con Miccoli e Pastore, due uomini tra i più rappresentativi della squadra, parecchio incerottati. Mettici che per il Catania è la madre di tutte le partite e mi sembra che sia stato assolutamente naturale che ci abbia provato a sorprenderci. E ci stava riuscendo perché se avesse avuto la stesa fortuna che ebbe un anno e mezzo fa staremmo parlando d’altro.
Il Palermo è una squadra che gioca e lascia giocare. Non mi ha sorpreso il derby perché chiunque incontra il Palermo fa poi una grande partita, Lecce compreso.
« Ultima modifica: 16 Novembre 2010, 09:27:47 pm da Sergio »
8 MARZO 415 d. C. IPAZIA DI ALESSANDRIA, MARTIRE LAICA DEL PENSIERO SCIENTIFICO

Offline Sergio

  • Utente
  • *****
  • Post: 4923
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #10 il: 16 Novembre 2010, 09:26:46 pm »
Avaia carusi, ancora una volta Sergio ha ragione come si fa obiettivamente ad accostare una differenza reti stratosferica come quella del Palermo (+3) con una disastrosa come quella del Catania (-1)? E poi da quanto in qua il numero dei gol subiti è indice di di maggior compattezza difensiva? E' palese che una difesa che subisce solo 17 gol e immensamente più forte di una che ne subisce ben 11. Come tutti sanno le difese non si giudicano dalle reti subite, ma dalla differenza reti! Ma poi non credo che possa essere solo quello, perchè allora fino alle 15 di domenica scorsa eravamo entrambi a +1, quindi a parità di differenza reti è ovvio che la difesa più forte è quella che prende più gol. Per consolarci però possiamo vantare di avere un attacco ben più forte abbiamo segnato ben 10 gol contro i 20 del Palermo ...... o stavolta è al contrario? Mi sto cominciando a confondere ......  8-)

Aldo io le mie convinzioni le ho argomentate ed abbastanza chiaramente. Abbiamo un +3 di differenza reti che però, tra quelli che avremmo dovuto segnare e quelli che non dovevamo prendere avrebbe dovuto essere un +7 o +8. Le sviste arbitrali non le puoi mettere in "utile" nella classifica ma per farti un idea della bontà della rosa che hai a disposizione, le puoi considerare. Poi ogn'uno si tenga le sue convinzioni. Ti ricordo che nel calcio moderno si dice spesso che si attacca in 11 e ci si difende in 11. Per cui "staccare" un solo reparto, senza considerare cosa fa tutto il resto della squadra non mi sembra un esercizio tanto razionale.
8 MARZO 415 d. C. IPAZIA DI ALESSANDRIA, MARTIRE LAICA DEL PENSIERO SCIENTIFICO

Offline occasionale rosanero

  • Utente
  • *****
  • Post: 3596
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #11 il: 17 Novembre 2010, 09:33:51 am »
Sono d'accordo con l'analisi di Gaspare tranne che per la conclusione. Il Palermo non è una squadra di media classifica, il Palermo ha giocatori di valore (alcuni di classe assoluta x es Pastore e Miccoli o Pinilla) ma anche tre/quatto difetti fondamentali che ne limitano la prestazioni:

- I due centrali non mi fanno impazzire per motivi diversi (ricordate il goal del Catania? Un regalo gratuito di Munoz che ha generato il calcio d'angolo); minimo una cappallata ciascuno a partita la fanno sempre.
- Un enormità di giovani che ovviamente ti creano prestazioni altalenanti se non addirittura oscene (Joao Pedro, Glik, Kasami che sembra sempre c a z z u cunfusu)
- Rossi che non è riuscito a dare equilibrio a questa squadra (era più facile per il Catania arrivare nella nostra porta che per noi nella loro).
- Mancanza di alternative serie ed affidabili (x es:chi è il sostituto di Migliaccio?)

Ritornando a Gaspare.........questo, come è noto ai più, è il motivo per il quale non mi sono cosparso il capo di cenere per la partenza di Sabatini, infatti non ti puoi definire grande DS se prendi Pastore, Hernandez, etc....e poi un ta firi a prendere 2 centrocampisti e 2 centrali buoni anche dalla serie B. Questa è la sostanza, caro Gaspare, confermata dal fatto che Zampa dichiara che a Gennaio comprerà 2 centrocampisti e due difensori.....Bi....ora u capiu!!!??

Per il prosieguo del campionato dico solo che bisogna stare attenti, mai ricordo un campionato così equilibrato e quindi bello. Il Catania o il Palermo possono oscillare tra le coppe e la zona retrocessione nel giro di due domeniche.

Saluti


Offline MALATO PO CATANIA

  • Utente
  • ****
  • Post: 941
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #12 il: 17 Novembre 2010, 09:49:12 am »
Il mio Catania mi sembra un pò ...... il Palermo di Guidolin  8|

Nessun copia-incolla! Faccio contento a me frati Gaspare  ::)


Offline GASPARE

  • Utente
  • *****
  • Post: 4455
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #13 il: 17 Novembre 2010, 05:37:45 pm »
Sono d'accordo con l'analisi di Gaspare tranne che per la conclusione. Il Palermo non è una squadra di media classifica, il Palermo ha giocatori di valore (alcuni di classe assoluta x es Pastore e Miccoli o Pinilla) ma anche tre/quatto difetti fondamentali che ne limitano la prestazioni:

- I due centrali non mi fanno impazzire per motivi diversi (ricordate il goal del Catania? Un regalo gratuito di Munoz che ha generato il calcio d'angolo); minimo una cappallata ciascuno a partita la fanno sempre.
- Un enormità di giovani che ovviamente ti creano prestazioni altalenanti se non addirittura oscene (Joao Pedro, Glik, Kasami che sembra sempre c a z z u cunfusu)
- Rossi che non è riuscito a dare equilibrio a questa squadra (era più facile per il Catania arrivare nella nostra porta che per noi nella loro).
- Mancanza di alternative serie ed affidabili (x es:chi è il sostituto di Migliaccio?)

Ritornando a Gaspare.........questo, come è noto ai più, è il motivo per il quale non mi sono cosparso il capo di cenere per la partenza di Sabatini, infatti non ti puoi definire grande DS se prendi Pastore, Hernandez, etc....e poi un ta firi a prendere 2 centrocampisti e 2 centrali buoni anche dalla serie B. Questa è la sostanza, caro Gaspare, confermata dal fatto che Zampa dichiara che a Gennaio comprerà 2 centrocampisti e due difensori.....Bi....ora u capiu!!!??

Per il prosieguo del campionato dico solo che bisogna stare attenti, mai ricordo un campionato così equilibrato e quindi bello. Il Catania o il Palermo possono oscillare tra le coppe e la zona retrocessione nel giro di due domeniche.

Saluti


Al momento, caro Occasionale, secondo il mio modestissimo parere siete da media classifica...in prospettiva magari è come dici tu...per questo non sono d'accordo con quanto asserisci su Sabatini...per come intendo il calcio io, secondo me il vostro ex ds ha lavorato bene...

Il problema...che te lo dico a fare!?  :-D ... è la mente di Zamparini...croce e delizia...che fa e sfa peggio della tela di Penelope: dopo avervi fatto credere che Palermo poteva competere col "salotto buono" del calcio italiano comprando a fior di quattrini gente già svezzata...adesso vi fa capire che bisogna lavorare in prospettiva...però poi fa ferro e fuoco se i risultati non arrivano nel giro di mezza giornata 8| :-D

Cioè...francamente...non capisco a che gli giovi quest'isteria...quale benefici può portare alla causa, se non nutrire l'atavico vittimismo e complesso d'inferiorità tipico delle nostre parti...boooh!!

Sulla possibilità di prendere buoni giocatori dalla B, che dirti...si, sono ultra d'accordo con te....però la realtà dice che la crisi economica che sta attanagliando il calcio italiano da anni, sta mettendo in condizione i presidenti delle squadre di B a vendere a peso d'oro i loro migliori giocatori...col prezzo che chiedono per un buon centrale di B, Lo Monaco, faccio un esempio, in un sol colpo si è andato a prendere Silvestre dal Boca Juniors (praticamente la Juve d'Argentina!) ed Alvarez, ex Boca anche lui, dall'Estudiantes (il Milan d'argentina!)...capisci perchè c'è mezza Europa (dunque, non solo le italiane!) che guarda in sudamerica!? 

Cairo voleva qualcosa come 8 milioni per Rolando Bianchi  :-D :-D ...ma vala vala!! Ca ci voli Ghedini  :-D :-D

Infine ti quoto assolutamente sul proseguo del campionato e sulla classifica corta...

Ciao
 
Noli offendere patriam Agathae, quia ultrix iniuriarum est

Offline ENZO

  • Utente
  • *****
  • Post: 2432
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi ... dovuta
« Risposta #14 il: 17 Novembre 2010, 07:19:44 pm »
Sulla possibilità di prendere buoni giocatori dalla B, che dirti...si, sono ultra d'accordo con te....però la realtà dice che la crisi economica che sta attanagliando il calcio italiano da anni, sta mettendo in condizione i presidenti delle squadre di B a vendere a peso d'oro i loro migliori giocatori...col prezzo che chiedono per un buon centrale di B, Lo Monaco, faccio un esempio, in un sol colpo si è andato a prendere Silvestre dal Boca Juniors (praticamente la Juve d'Argentina!) ed Alvarez, ex Boca anche lui, dall'Estudiantes (il Milan d'argentina!)...capisci perchè c'è mezza Europa (dunque, non solo le italiane!) che guarda in sudamerica!? 

Cairo voleva qualcosa come 8 milioni per Rolando Bianchi  :-D :-D ...ma vala vala!! Ca ci voli Ghedini  :-D :-D


Concordo, pensa che quest'estate, una squadra di A voleva 8 milioni di euro per un centrocampista, ed il PALERMO con la metà ha preso Ilicic e Bacinovic !!!!!!!!!!!!!
 :-D :-D :-D :-D :-D
 ::) ::) ::) ::) ::) ::)

Saluti
Enzo
Ciao a Tutti e................. FORZA PALERMOOOOOOO
LA  CAPITALE DEL CALCIO SICILIANO