Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: santopesaro - 25 Ottobre 2015, 06:30:37 pm
-
Altra partita complicata.
Contro Polito,Nicastro e Caserta
-
Partita complicata.
Ultima vittoria in casa della Juve Stabia: Stagione 1999-00.
Era il Catania di Gianni Simonelli, serie C1 girone B.
Gol della vittoria segnato da Alessandro Marzio, risultato finale 1-2.
-
Partita complicata.
Ultima vittoria in casa della Juve Stabia: Stagione 1999-00.
Era il Catania di Gianni Simonelli, serie C1 girone B.
Gol della vittoria segnato da Alessandro Marzio, risultato finale 1-2.
A questi basta un campo decente e un arbitro imparziale... 8D
"U Mastru"
P.S. Ma prima non si gioca contro la squadra di frate Nicola?
-
Partita complicata.
Ultima vittoria in casa della Juve Stabia: Stagione 1999-00.
Era il Catania di Gianni Simonelli, serie C1 girone B.
Gol della vittoria segnato da Alessandro Marzio, risultato finale 1-2.
A questi basta un campo decente e un arbitro imparziale... 8D
"U Mastru"
P.S. Ma prima non si gioca contro la squadra di frate Nicola?
No, no, si gioca a Castellammare di Stabia (ovviamente ho controllato :-)) ). Poi contro frate Nicola e poi si va a Messina.
Credo che queste tre partite ci diranno qualcosa di nuovo sulla stagione del Catania. Ma noi continueremo a dire che ogni partita è complicata, molto complicata.
In otto partite è stata annullata la penalizzazione e sono usciti intransitivamente dalla zona retrocessione.
... e giocano un buon calcio. Come detto altre volte, per quanto riguarda giocatori e tecnico, va tutto benissimo così.
-
Partita complicata.
Ultima vittoria in casa della Juve Stabia: Stagione 1999-00.
Era il Catania di Gianni Simonelli, serie C1 girone B.
Gol della vittoria segnato da Alessandro Marzio, risultato finale 1-2.
A questi basta un campo decente e un arbitro imparziale... 8D
"U Mastru"
P.S. Ma prima non si gioca contro la squadra di frate Nicola?
No, no, si gioca a Castellammare di Stabia (ovviamente ho controllato :-)) ). Poi contro frate Nicola e poi si va a Messina.
Credo che queste tre partite ci diranno qualcosa di nuovo sulla stagione del Catania. Ma noi continueremo a dire che ogni partita è complicata, molto complicata.
In otto partite è stata annullata la penalizzazione e sono usciti intransitivamente dalla zona retrocessione.
... e giocano un buon calcio. Come detto altre volte, per quanto riguarda giocatori e tecnico, va tutto benissimo così.
No Nelson, tenicamente ha rationed umastru, si giovane prima contro la squadre di frate Nicola, mercoledí 28, ale ore 14,00, anche se è solo Coppa ITALIA Lega Pro. ::)
-
Partita complicata.
Ultima vittoria in casa della Juve Stabia: Stagione 1999-00.
Era il Catania di Gianni Simonelli, serie C1 girone B.
Gol della vittoria segnato da Alessandro Marzio, risultato finale 1-2.
A questi basta un campo decente e un arbitro imparziale... 8D
"U Mastru"
P.S. Ma prima non si gioca contro la squadra di frate Nicola?
No, no, si gioca a Castellammare di Stabia (ovviamente ho controllato :-)) ). Poi contro frate Nicola e poi si va a Messina.
Credo che queste tre partite ci diranno qualcosa di nuovo sulla stagione del Catania. Ma noi continueremo a dire che ogni partita è complicata, molto complicata.
In otto partite è stata annullata la penalizzazione e sono usciti intransitivamente dalla zona retrocessione.
... e giocano un buon calcio. Come detto altre volte, per quanto riguarda giocatori e tecnico, va tutto benissimo così.
No Nelson, tenicamente ha rationed umastru, si giovane prima contro la squadre di frate Nicola, mercoledí 28, ale ore 14,00, anche se è solo Coppa ITALIA Lega Pro. ::)
Cambia telefono. ::)
"U mastru"
-
Partita complicata.
Ultima vittoria in casa della Juve Stabia: Stagione 1999-00.
Era il Catania di Gianni Simonelli, serie C1 girone B.
Gol della vittoria segnato da Alessandro Marzio, risultato finale 1-2.
A questi basta un campo decente e un arbitro imparziale... 8D
"U Mastru"
P.S. Ma prima non si gioca contro la squadra di frate Nicola?
No, no, si gioca a Castellammare di Stabia (ovviamente ho controllato :-)) ). Poi contro frate Nicola e poi si va a Messina.
Credo che queste tre partite ci diranno qualcosa di nuovo sulla stagione del Catania. Ma noi continueremo a dire che ogni partita è complicata, molto complicata.
In otto partite è stata annullata la penalizzazione e sono usciti intransitivamente dalla zona retrocessione.
... e giocano un buon calcio. Come detto altre volte, per quanto riguarda giocatori e tecnico, va tutto benissimo così.
No Nelson, tenicamente ha rationed umastru, si giovane prima contro la squadre di frate Nicola, mercoledí 28, ale ore 14,00, anche se è solo Coppa ITALIA Lega Pro. ::)
Cambia telefono. ::)
"U mastru"
È vero, urge aggiornamento software. ;-)
-
Archiviata la fastidiosa Coppa Italia di Lega Pro, il Catania torna in terra campana dopo la non felicissima avventura in quel di Caserta.
Un altro di quei campacci ostici, col pubblico che ti alita sulla schiena, ai quali non eravamo più abituati da un pezzo. Ma tant'è.
Volente o nolente, sono queste le partite fondamentali se a questa stagione volessimo dare un obiettivo che non sia solo una tranquilla salvezza. Le vespe stabiesi sono tradizionalmente un avversario ostico e noi...noi siamo il Catania, ossia quella squadra nobilissima decaduta dalla A a questo inferno di terza serie che ogni squadra di lega pro sogna di battere.
La cosa che mi conforta è che i nostri pedalatori sono tutti avvezzi a svariati campionati di C e dunque lontani anni luce da quei tangheros argentini che una volta messo piede in B davano del voi alla palla.
Forza ragazzi. A gennaio, poi, tireremo le somme...
-
Partita complicatissima
Augh
-
Partita complicatissima
Augh
Come sempre? ...o più del solito?
-
Partita complicatissima
Augh
Stavolta concordo la Juve Stabia è più forte dell'Akragas!
-
Partita complicatissima
Augh
Stavolta concordo la Juve Stabia è più forte dell'Akragas!
Campo decente e gli asfaltiamo.
"U mastru"
-
Casorezzo (MI), 30 Ottobre 2015
Caro Nino,
sei davvero sicuro che, se il campo di Castellammare di Stabia sarà in condizioni decenti, li asfalteremo? Altrimenti, se trovassimo un campo di patate, potremmo asfaltargli quello. Tuo,
Marco Tullio
-
Casorezzo (MI), 30 Ottobre 2015
Caro Nino,
sei davvero sicuro che, se il campo di Castellammare di Stabia sarà in condizioni decenti, li asfalteremo? Altrimenti, se trovassimo un campo di patate, potremmo asfaltargli quello. Tuo,
Marco Tullio
A parte le sbucciature di gomiti e ginocchia a me mi piaceva da piccolo giocare sull'asfalto. (dalle parti di via ingegneri, su strade in pendenza) ::)
"U Mastru"
P.S. Se si gioca a pallone non c'è gara.
-
Vorrei informarvi che il campo di Castellammare e' in erba sintetica di ultima generazione
-
Busto Arsizio (VA), 30 Ottobre 2015
Caro Nino,
hai capito? E adesso come facciamo ad asfaltarli in un campo sintetico? Asfaltiamogli... il tappeto verde! Grazie, Santo, per l'informazione che ha reso migliore il mio intervallo scolastico. A presto,
Marco Tullio
-
Vorrei informarvi che il campo di Castellammare e' in erba sintetica di ultima generazione
Questo toglie di mezzo un problema reale. Vediamo che concentrazione e voglia di vincere mettono in questa partita, sperando che il centrocampo funzioni meglio della scorsa partita di C.I.
-
Vorrei informarvi che il campo di Castellammare e' in erba sintetica di ultima generazione
Questo toglie di mezzo un problema reale. Vediamo che concentrazione e voglia di vincere mettono in questa partita, sperando che il centrocampo funzioni meglio della scorsa partita di C.I.
Centrocampo in emergenza però...scelte obbligate per Pancaro...Agazzi Lulli e Russo e immagino avremo Sessa come possibile rincalzo.
Dalla prossima settimana avremo forse anche Musacci a sentire Pancaro...mi sono perso quante giornate di squalifica hanno dato a scarsella...spero solo una.
Siamo a mio avviso in bilico in questo momento tra un campionato che potrebbe diventare di grandi prospettive e...il solo mantenimento della categoria, una vittoria a Stabia (come dicono loro) potrebbe essere molto importante per fare pendere la bilancia da una parte o dall'altra.
Fozza Catania
-
Ancora e' presto per qualsiasi bilancia
Anche perche' ...noi dobbiamo solo salvarci.
Io rimetterei il 4-2-3-1
Bastianoni
Garufo Pelagatti Bergamelli Nunzella
Lulli Agazzi
Falcone Russotto Rossetti
Calil
-
Pancaro sembra aver definitivamente optato per il 4 3 3 e non credo che in una partita anche per lui importante, cambi il modulo su cui sta lavorando con tutti i giocatori e che si consoliderà solo giocando, quindi propendo per l'ipotesi d Giovanni: Agazzi, Lulli e Russo. Lulli nella partita casalinga è andato bene e crescendo la sua autonomia potrebbe reggere tutto l'incontro. Vediamo.
-
C.O.G.L.I.O.N.I!!!!!
-
Quando si inizia una partita con l'idea di pareggiare...capita spesso che si perda.
Non mi è piaciuto l'approccio alla partita e questo continuo rallentare i ritmi...per la prima volta in questo campionato non mi è piaciuto Pancaro.
A caldo...ma è la sensazione che ho avuto per tutta la partita.
-
Seconda sconfitta in campania.
Juvestabia squadra di falegnami da oratorio salesiano; ma i nostri peccano, e tanto, di supponenza.
è ora che Pancaro inizi a strigliare qualcuno.
Nota a margine: Barisic da rivedere; si, ma non a Catania però!!
In 5 minuti è riuscito a non passare la palla ad un solissimo Calil in area di rigore e poi a farsi trovare in fuorigioco da vero principiante.
Considerando che,per adesso, la vetta sta a 10 punti, è il caso di iniziare a pensare ad un onesto campionato da serena salvezza.
Alè.
-
Casorezzo (MI), 1 Novembre 2015
Caro Nino,
come ti è parso il campo? Da come è finita doveva essere davvero indecente. Partita assurda. Occorre ridimensionare gli obiettivi, perché il presunto squadrone si è rivelato una ciofeca, pochi pirati e molti piriti. Coraggio, perché la salvezza è alla nostra portata. Ciao,
Marco Tullio
-
MA COME SI FA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vabbè! Partita storta ma Pancaro si faccia sentire, è assurdo che arrivano a tre quarti e non sanno più a chi dare la palla ma gli schemi no?
-
Troppe palle perse negli ultimi dieci minuti.
Sostituzioni sbagliate.
Mantenere a fine partita un attacco composto da Di Grazia, Calil, Russotto e Barisic è stato un errore grave, soprattutto per le condizioni del nostro centrocampo, che, si sa, va un po' male a causa dei vari infortuni e squalifiche.
Con un centrocampo a tre probabilmente avrebbe mantenuto il possesso palla e con giocatori più esperti avrebbe perso meno palloni.
Sì, ok, il Catania sta facendo molto bene, lo dicono i numeri: media inglese pari a zero.
Però è il caso di capire che non può andare sempre bene ed è il caso di evitare il turn over ad ogni costo, perché in certi casi l'esperienza e il mestiere fanno la differenza, come oggi.
-
Sono d'accordo, Pancaro ha cercato di vincerla, ma a parte il fatto che Barisic non è cosa da pallone, sarebbe stato meglio coprire il centrocampo. 1 punto andava più che bene
-
2 partita disputata con qualche giocatore non "calato"perfettamente nella parte
In attacco,fatto salvo un Calil sontuoso che gioca a tutto campo,tutti gli altri compresi barisic e di grazia giocano per i caxxi loro.
Calo fisico anche per Nunzella,ma ci sta,con un Garufo inguardabile.
Eppure questo ha vinto il campionato da protagonista,ed anche in B non era male.
Pancaro deve lavorare di nuovo sull'umilta'.
L'azzeramento della penalizzazione non era l'unico obiettivo
-
Ragazzi abbiamo perso contro la juve stabia,1200 paganti fissi, mica contro l'iratorio di Nesima superiore...
Ci hanno tempestato di tiri in porta...ne ho contati 86 e il portiere ne ha fatti entrare solo due. Rravamo soggiogati dai loro attaccanti che meriterebbero campi internazionali e noi, ci lamentiamo?
Non sono certo queste le partite da vincere....
Ma perchè continuo a farmi del male cintinuando a guardare questa squadra e questa sicuetà fasulla? Ma il mappasotu che contunua a prenderci in giro spudoratamente, è sempre il proprietario???
Sconfitta insopportabile, come quella con la casertana... Anche stavolta entrati in campo col timore di giocare con una grande squadra....
ma picchì non si arritirano... Vergogna!
-
Signori io non mi capacito, Questi ragazzotti con una preparazione ridicola nelle gambe e conoscendo dei compagni solo il numero telefonico sono riusciti a vincere tre partite di seguito e poi non è che siano andati male, anzi.
Ma da tre partite a questa parte, (quattro contando quella di coppa) sembrano altri, continuano a guardarsi l'ombelico per tre quarti della partita, tanto sono belli e bravi.... Risultato, due sconfitte e una vittoria ripresa per i capelli spinti da dodicimila persone che gli alitavano sul collo. ::)
Io mica me la prendo con Pancaro, lui ha fatto dei cambi per vincerla la partita, lui ci crede nelle qualità dei suoi ragazzi, ma forse è giunta l'ora che lui e i dirigenti comincino a tirare un pò d'orecchie ai ragazzotti che si sono scordati le qualità principali per vincere le partite; Umiltà e concentrazione. A parte un paio che meglio che si accomodino in panchina e quello con un codino ridicolo e tanta prosopopea spero che da gennaio la cambi la panchina.
Ma non è che nello spogliatoio è rimasto qualche virus argentino?
Veniamo alle pagelle.
Bastianoni, due tiri due gol, ma senza colpa. 6
Garufo, non glielo do un voto, non sarei obiettivo, sono di parte , preferisco Parisi. (Pippo, com'era quella storia? che fuori casa garantiva più copertura? ::)?
Pelagatti, fa il suo, ma non ha il bene dell'ubiquità. 7
Bergamelli, come quello sopra, ma c'è da dire che lui a sinistra a Nunzella, mica Garufo. ::) 7
Nunzella, come al solito dà tutto, come la solito in fase di copertura ha delle deficienze, ma per il resto merita 7
Lulli, non ripete la prestazione di domenica scorsa. 5
Agazzi, va bene che è stato sottoposto a un controllo a vista, ma lui ha fatto ben poco per smaccarsi. 5
Russo, anche lui è andato in sofferenza. 5
Calderini, lotta come al solito e come al solito quando il pallone arriva a uno dei nostri tre attaccanti gli avversari si preoccupano. 6,5
Calil, Tanto di cappello, impegno e qualità, che prendessero esempio.. 8
Falcone, tanto impegno con pochi risultati, ma corre. 6
Barisic, spero che lo sbolognino il prima possibile, non ha ancora dimostrato niente e si crede chi sa chi. Come per Garufo, sono di parte quindi niente voto.
Russotto, maledizione, avesse un'altra testa. 6
Di Grazia, per me Pancaro l'ha mandato in campo più per altro per far capire a gli altri che voleva vincere. Ma un contropiedista.... n.g.
"U Mastru"
P.S. Prof il campo era splendido, la cornice del pubblico magnifica, peccato che i nostri con questo tempaccio per la maggior parte siano stati colpiti dall'influenza argentina. Spero tanto ma tanto che i medici della società li curino con medicine introdotte per via rettale.
P.S. 2 Ho appena letto le dichiarazioni di Calil, un vero signore, un vero uomo, ma se fossi Barisic o Di Grazia nei prossimi allenamenti gli starei lontano.
-
Poca concentrazione e voglia di vincerla a zero, il tutto con un centrocampo d'emergenza non certo all'altezza di una squadra d'alta classifica, ma che in fondo l'aveva pure pareggiata. Dopo la partenza sparata poteva succedere di avere un rallentamento. Speriamo duri poco.
-
Casorezzo (MI), 2 Novembre 2015
Cari forensi,
la zita è questa e bisogna tenersela. Per trovare conforto basta ricordarsi che oggi si è persa soltanto una partita all'ultimo respiro: in questi anni ci è successo di peggio. Una volta per una sconfitta come quella odierna ci avrei perso il sonno: stasera, invece, già quasi non ci penso, perché obiettivamente mi chiedo quali aspettative potremmo covare al momento. Siamo sicuri che una promozione in B potrebbe rilanciare le nostre ambizioni? Anche se ciò avvenisse, i nostri problemi non sarebbero risolti, perché si dovrebbe allestire una squadra competitiva ex novo e dubito che la società attuale sia in grado di farlo: pulvirenti non può né vuole, cosa ormai fin troppo evidente. Non ci resta che puntare alla salvezza e amen. A presto,
Marco Tullio
-
Ragazzi abbiamo perso contro la juve stabia,1200 paganti fissi, mica contro l'iratorio di Nesima superiore...
Ci hanno tempestato di tiri in porta...ne ho contati 86 e il portiere ne ha fatti entrare solo due. Rravamo soggiogati dai loro attaccanti che meriterebbero campi internazionali e noi, ci lamentiamo?
Non sono certo queste le partite da vincere....
Ma perchè continuo a farmi del male cintinuando a guardare questa squadra e questa sicuetà fasulla? Ma il mappasotu che contunua a prenderci in giro spudoratamente, è sempre il proprietario???
Sconfitta insopportabile, come quella con la casertana... Anche stavolta entrati in campo col timore di giocare con una grande squadra....
ma picchì non si arritirano... Vergogna!
8-) ...capisco benissimo la rabbia di perdere una partita a tempo (quasi) abbondandemente scaduto...io, per dire, ho spento tv, radio, stereo e qualsiasi altra forma di radiotelecomunicazione umana, bestemmiando in aramaico antico....ma il tuo commento, perdonami, è ingiusto...
Legare le vicissitudini della proprietà a questa squadra...a questi ragazzi ieri sera, per me, solo sfortunati...non sta nè in cielo e ne in terra...addirittura vergogna!?...su! Ma che le vuoi vincere tutte!!??
-
Ci sta che Pancaro volesse vincere la partita, che si poteva vincere sia tenendo palla sia con palla-avanti-e-poi-si-vede. Molto meno probabile vincerla in contropiede, se l'avversario non se la gioca e si sta accontentando del pareggio.
Si può rischiare e si può tentare, questo mi sta bene, anzi, è apprezzabile.
Però...
...il passaggio dal 4-3-3 al cosiddetto 4-2-3-1 non garantisce più capacità offensiva, perché dipende dagli interpreti e dagli equilibri, soprattutto a centrocampo, dove i centrocampisti avversari stanno giocando meglio dei nostri. Col senno di poi è facile parlare, ma questa volta avevamo parlato anche in anticipo sulle carenze della nostra mediana, perché mancavano Castiglia e Scarsella, ma soprattutto perché Russo stava giocando molto male e Lulli non era in serata.
Ripeto, quando una squadra ha la media inglese pari a zero non è il caso di farla troppo lunga con le lamentele, ma mi auguro che Pancaro non ecceda con questa convinzione che tutti i giocatori sono allo stesso livello, perché il calcio è fatto anche di esperienza, personalità e doti tattiche.
Qualcuno potrà ribattere, legittimamente, che i giovani devono giocare. Sì, mi sta bene, ma ripeto che i giovani, se non sono ancora pronti tatticamente e se non hanno ancora la personalità e le capacità tecniche per interpretare le partite, devono essere inseriti gradualmente e in situazioni che non li espongano a eccessive responsabilità. E Pancaro dovrebbe saperlo bene. Oltretutto, il mio parere non è originale e nemmeno azzardato, ma corrisponde a quello che dicono la maggior parte degli allenatori.
Se vogliamo entrare nei dettagli, l'ingresso di Barisic era giusto, perché il Catania aveva bisogno di forza fisica in avanti e Calil aveva bisogno di un compagno con quelle caratteristiche. Questo ragionamento prescinde dalla prestazione, che è stata deludente, ma l'idea non è criticabile. Non condivido il cambio di modulo, perché a centrocampo il Catania era in difficoltà e fare uscire Lulli è stato un errore, soprattutto perché la prestazione di Russo è stata pessima e Agazzi non è un giocatore che poteva garantire forza fisica e dinamismo.
Infine, dite quello che volete, ma Di Grazia non mi ha convinto nemmeno ieri. Sono d'accordo con chi dice che i giovani devono giocare, ma, ripeto, devono giocare al momento opportuno; e lo dico anche a loro difesa. Ci sono giovani che a 18-19 anni sembrano dei veterani, ma questo non è casuale, è una dote che hanno alcuni, ma che non hanno molti altri. Quindi, mi fa piacere che giochino, ma fin ora (e lo dicevo più di un mese fa) non vedo l'equivalenza tattica (e nemmeno tecnica) che vede Pancaro. Lo so, io sono solo un tifoso, ma questo è il mio parere, espresso prima e dopo le partite; e il campo ha dato le sue risposte
-
Signori io non mi capacito, Questi ragazzotti con una preparazione ridicola nelle gambe e conoscendo dei compagni solo il numero telefonico sono riusciti a vincere tre partite di seguito e poi non è che siano andati male, anzi.
Ma da tre partite a questa parte, (quattro contando quella di coppa) sembrano altri, continuano a guardarsi l'ombelico per tre quarti della partita, tanto sono belli e bravi.... Risultato, due sconfitte e una vittoria ripresa per i capelli spinti da dodicimila persone che gli alitavano sul collo. ::)
Io mica me la prendo con Pancaro, lui ha fatto dei cambi per vincerla la partita, lui ci crede nelle qualità dei suoi ragazzi, ma forse è giunta l'ora che lui e i dirigenti comincino a tirare un pò d'orecchie ai ragazzotti che si sono scordati le qualità principali per vincere le partite; Umiltà e concentrazione. A parte un paio che meglio che si accomodino in panchina e quello con un codino ridicolo e tanta prosopopea spero che da gennaio la cambi la panchina.
Ma non è che nello spogliatoio è rimasto qualche virus argentino?
Veniamo alle pagelle.
Bastianoni, due tiri due gol, ma senza colpa. 6
Garufo, non glielo do un voto, non sarei obiettivo, sono di parte , preferisco Parisi. (Pippo, com'era quella storia? che fuori casa garantiva più copertura? ::)?
Pelagatti, fa il suo, ma non ha il bene dell'ubiquità. 7
Bergamelli, come quello sopra, ma c'è da dire che lui a sinistra a Nunzella, mica Garufo. ::) 7
Nunzella, come al solito dà tutto, come la solito in fase di copertura ha delle deficienze, ma per il resto merita 7
Lulli, non ripete la prestazione di domenica scorsa. 5
Agazzi, va bene che è stato sottoposto a un controllo a vista, ma lui ha fatto ben poco per smaccarsi. 5
Russo, anche lui è andato in sofferenza. 5
Calderini, lotta come al solito e come al solito quando il pallone arriva a uno dei nostri tre attaccanti gli avversari si preoccupano. 6,5
Calil, Tanto di cappello, impegno e qualità, che prendessero esempio.. 8
Falcone, tanto impegno con pochi risultati, ma corre. 6
Barisic, spero che lo sbolognino il prima possibile, non ha ancora dimostrato niente e si crede chi sa chi. Come per Garufo, sono di parte quindi niente voto.
Russotto, maledizione, avesse un'altra testa. 6
Di Grazia, per me Pancaro l'ha mandato in campo più per altro per far capire a gli altri che voleva vincere. Ma un contropiedista.... n.g.
"U Mastru"
P.S. Prof il campo era splendido, la cornice del pubblico magnifica, peccato che i nostri con questo tempaccio per la maggior parte siano stati colpiti dall'influenza argentina. Spero tanto ma tanto che i medici della società li curino con medicine introdotte per via rettale.
P.S. 2 Ho appena letto le dichiarazioni di Calil, un vero signore, un vero uomo, ma se fossi Barisic o Di Grazia nei prossimi allenamenti gli starei lontano.
La tua rubrica Pagelliamo è sempre molto piacevole. Però non devi essere di parte :-))
Noto con piacere che non ti è sfuggita la schiettezza (controllata) di Calil.
A fine partita, quando parlavo di palle perse (o sprecate) mi riferivo proprio a questo. Sprecare o perdere una palla ha sempre molto peso, soprattutto a dieci minuti dalla fine. Non è casuale. I giocatori vanno valutati anche per questo tipo di errori, cui molti non fanno caso, sbagliando.
La giovane età non deve essere un alibi.
Altrimenti, prendiamocela sempre e solo con i portieri, solo perché i loro errori sono facilmente interpretabili e sottovalutiamo le palle perse dagli attaccanti, il vagare lontano dal gioco dei centrocampisti e le marcature amichevoli.
A me non sta bene.
Ad ogni modo, ritornando al nostro attaccante: bravo Calil!
-
Il problema dei giovani e' sempre quello
la loro crescita cozza con l'interesse del tifoso.
Ieri Barisic e Di Grazia hanno commesso 2 errori gravissimi,peggio di quello di Garufo.Non servire il compagno d'esperienza solo a centro area.
Io do voto negativo per la prestazione,ma li rimetterei in campo.Gli errori aiutano sempre a crescere.
Barisic e' solo al secondo spezzone di partita(credo abbia fatto in totale non piu' di 30 minuti)
Di Grazia impiegato molto meno rispetto all'inizio.Ed abbiamo ancora Rossetti.
Io vorrei segnalare solo una cosa.
Al momento del passaggio al 4-2-3-1 la juvestabia e' rimasta schiacciata per 20 minuti nei suoi 30 metri mettendosi a 5 in difesa.
Il loro allenatore solo negli ultimissimi minuti per reggere l'onda d'urto mette quello che segna.
E' stato un caso,perche' difficilmente lo stesso giocatore fara' 3 obbrobri in 2 minuti.Quelli finali.
Bastianoni non ha praticamente toccato palla,mentre polito ha tolto un gol sicuro.
Questa e' una situazione anomala,Pancaro fa degli errori.Come tutti gli allenatori,ma sono consapevole che non avendo questa squadra per il ritiro,non conoscendo l'effettiva valenza fisica per tutti i 90 minuti purtroppo gli errori possono essere commessi solo in partita.Pagando o guadagnando.Io accetto questo,ho lanciato la scarpa contro il televisore al gol finale,ma Pancaro non ha spazio per gli errori.Lui lo sa.
Ma a situazione ie chista.
Una delle cose positive e' la consapevolezza della squadra e degli avversari sulla forza del Catania.
se gli avversari invece di giocare in casa pensano alla doppia marcatura su Agazzi....o che nel secondo tempo si schiarano tutti a difesa del portiere....
Io ho visto le partite di tutte le altre.Tutte .
Le ho viste all'opera.
Russo per me il migliore dei centrocampisti.6
-
Il problema dei giovani e' sempre quello
la loro crescita cozza con l'interesse del tifoso.
Ieri Barisic e Di Grazia hanno commesso 2 errori gravissimi,peggio di quello di Garufo.Non servire il compagno d'esperienza solo a centro area.
Io do voto negativo per la prestazione,ma li rimetterei in campo.Gli errori aiutano sempre a crescere.
Barisic e' solo al secondo spezzone di partita(credo abbia fatto in totale non piu' di 30 minuti)
Di Grazia impiegato molto meno rispetto all'inizio.Ed abbiamo ancora Rossetti.
Io vorrei segnalare solo una cosa.
Al momento del passaggio al 4-2-3-1 la juvestabia e' rimasta schiacciata per 20 minuti nei suoi 30 metri mettendosi a 5 in difesa.
Il loro allenatore solo negli ultimissimi minuti per reggere l'onda d'urto mette quello che segna.
E' stato un caso,perche' difficilmente lo stesso giocatore fara' 3 obbrobri in 2 minuti.Quelli finali.
Bastianoni non ha praticamente toccato palla,mentre polito ha tolto un gol sicuro.
Questa e' una situazione anomala,Pancaro fa degli errori.Come tutti gli allenatori,ma sono consapevole che non avendo questa squadra per il ritiro,non conoscendo l'effettiva valenza fisica per tutti i 90 minuti purtroppo gli errori possono essere commessi solo in partita.Pagando o guadagnando.Io accetto questo,ho lanciato la scarpa contro il televisore al gol finale,ma Pancaro non ha spazio per gli errori.Lui lo sa.
Ma a situazione ie chista.
Una delle cose positive e' la consapevolezza della squadra e degli avversari sulla forza del Catania.
se gli avversari invece di giocare in casa pensano alla doppia marcatura su Agazzi....o che nel secondo tempo si schiarano tutti a difesa del portiere....
Io ho visto le partite di tutte le altre.Tutte .
Le ho viste all'opera.
Russo per me il migliore dei centrocampisti.6
Juve Stabia-Catania 2-1 u restu su chicchiri pessi.
-
Ragazzi abbiamo perso contro la juve stabia,1200 paganti fissi, mica contro l'iratorio di Nesima superiore...
Ci hanno tempestato di tiri in porta...ne ho contati 86 e il portiere ne ha fatti entrare solo due. Rravamo soggiogati dai loro attaccanti che meriterebbero campi internazionali e noi, ci lamentiamo?
Non sono certo queste le partite da vincere....
Ma perchè continuo a farmi del male cintinuando a guardare questa squadra e questa sicuetà fasulla? Ma il mappasotu che contunua a prenderci in giro spudoratamente, è sempre il proprietario???
Sconfitta insopportabile, come quella con la casertana... Anche stavolta entrati in campo col timore di giocare con una grande squadra....
ma picchì non si arritirano... Vergogna!
8-) ...capisco benissimo la rabbia di perdere una partita a tempo (quasi) abbondandemente scaduto...io, per dire, ho spento tv, radio, stereo e qualsiasi altra forma di radiotelecomunicazione umana, bestemmiando in aramaico antico....ma il tuo commento, perdonami, è ingiusto...
Legare le vicissitudini della proprietà a questa squadra...a questi ragazzi ieri sera, per me, solo sfortunati...non sta nè in cielo e ne in terra...addirittura vergogna!?...su! Ma che le vuoi vincere tutte!!??
Gaspare,
Io sono troppo arrabbiato e troppo deluso e la partita di ieri sera ha contribuito a farmi arrabbiare ancora di più. Certo che le partite non si possono vincere tutte, ma almeno occorre provarci sopratutto con le squadre come la Juve Stabia...
Inoltre, non credo che si possa scindere il legame tra la squadra e le vicissitudini della proprietà, purtroppo. Magari potesse essere così.
Il mappassotu, prima passa la mano e meglio sarà per il Catania.
E' proprio il caso di dire: ma cchì nu lassanu i motti?
In attesa di tempi migliori...
Fozza Catania.
p.s. appoi mu 'nsigni l'aramaico anticu?
-
Il problema dei giovani e' sempre quello
la loro crescita cozza con l'interesse del tifoso.
Ieri Barisic e Di Grazia hanno commesso 2 errori gravissimi,peggio di quello di Garufo.Non servire il compagno d'esperienza solo a centro area.
Io do voto negativo per la prestazione,ma li rimetterei in campo.Gli errori aiutano sempre a crescere.
Barisic e' solo al secondo spezzone di partita(credo abbia fatto in totale non piu' di 30 minuti)
Di Grazia impiegato molto meno rispetto all'inizio.Ed abbiamo ancora Rossetti.
Mi piace parlare con Santopesaro perché non è mai banale e propone argomenti molto interessanti, a costo di esporsi (lui, come altri di noi) al rischio di un errore di valutazione.
Il tema dei giovani è molto sentito dalle nostre parti, perché da Catania (e con il Catania) giocatori buoni ne sono usciti pochi; e negli ultimi anni, nonostante un miglioramento organizzativo, nessuno dei nostri giovani ha raggiunto la serie A, a parte Sciacca, che comunque ha giocato in serie A solo con il Catania e, forse, è stato penalizzato dai vari infortuni.
Per quanto riguarda il concetto di Santo, cioè che i giovani devono giocare e bisogna aspettarli, sono d'accordo, ma sarò meno generico. Mi spiego meglio. Bisogna insistere se i giovani sono particolarmente bravi, un po' meno se non sono ancora pronti e se alcune caratteristiche dopo tre o quattro partite non si vedono. Ovviamente, non c'è una logica certa e una tempistica defininita, ma di certo non si deve insistere per avere ad ogni costo ragione, perché porta pochi risultati ed espone i ragazzi a delle prestazioni penalizzanti e alle critiche che sono il sale del calcio, sia giocato sia parlato.
Io sono assolutamente d'accordo su Barisic e non sono d'accordo con chi eccede nelle critiche, perché sta imparando a fare la prima punta e ha già dato segnali molto importanti. L'attaccante bravo non è solo quello che ammutta i palloni in rete (anzi, se sa fare solo quello non è nemmeno così tanto bravo), bensì quel giocatore che tatticamente, tecnicamente e fisicamente può essere funzionale alla squadra. Inoltre, Barisic è stato in grado di essere nelle zone e nelle fasi nevralgiche del gioco. Sicuramente è un dato negativo che abbia sciupato delle occasioni, ma è un segnale fondamentale che abbia avuto le opportunità. Questo significa che il giocatore c'è, non ha paura di sbagliare e sta fremendo d'impazienza per segnare il suo primo gol da professionista. Posso capire il suo egoismo, perché gli attaccanti sono egoisti, soprattutto se non segnano e se non si sbloccano. Quindi, controcorrente, sarei meno severo con lui; e con questo discorso ho dimostrato definitivamente che sostengo i giocatori più giovani.
Il discorso su Di Grazia è un po' diverso. Premetto che mi farebbe piacere vedere buone prestazioni e gli auguro di fare una buona carriera da professionista, anche perché è un ragazzo catanese.
Il presupposto è il seguente: se Pancaro insiste, evidentemente crede tantissimo in questo ragazzo. Premessa d'obbligo: il parere di Pancaro è autorevole ed è l'unico che vale, quindi c'è poco da discutere. Tuttavia le opportunità le ha avute e il campo (mica io!) dice che non ha giocato bene. Non la metterei sul piano del singolo errore, che ci può stare, bensì su quanto è stato funzionale alla squadra, soprattutto se devi vedere in panchina uno come Falcone, che ha il record di assist.
Infine, bisogna sempre sapere chi è il tuo avversario, bisogna fare le cose adeguate al contesto e bisogna giocare con umiltà, anche se si suppone che tu sia il giovane più promettente della categoria. Ieri sera, vedere quel gioco di gambe alla Denilson (bidone brasiliano d'inizio millennio) contro uno dei difensori più forti della categoria, che gli toglie la palla come se stessero giocando ai salesiani, è stato imbarazzante. Chiunque abbia giocato qualche partita a calcio sa bene cosa significa. Il difensore che doveva essere sbindato era Migliorini, che invece ha preso palla e se n'è andato elegantemente in dribbling, dall'alto dei suoi (credo) quasi due metri. Avaia, carusi...
-
Ieri sera, vedere quel gioco di gambe alla Denilson (bidone brasiliano d'inizio millennio) contro uno dei difensori più forti della categoria, che gli toglie la palla come se stessero giocando ai salesiani, è stato imbarazzante. Chiunque abbia giocato qualche partita a calcio sa bene cosa significa. Il difensore che doveva essere sbindato era Migliorini, che invece ha preso palla e se n'è andato elegantemente in dribbling, dall'alto dei suoi (credo) quasi due metri. Avaia, carusi...
D'accordo con te.
Quell'azione e' stata molto umiliante.
Talmente tanto che il ragazzo e' svanito proprio negli ultimi minuti,nell'azione di Garufo era lui a dover dare supporto per evitare che Garufo perdesse palla.Doveva essere vicino a lui per lo scarico,come doveva essere sull'esterno nell'azione del gol
Ormai era la fine
-
Ieri sera, vedere quel gioco di gambe alla Denilson (bidone brasiliano d'inizio millennio) contro uno dei difensori più forti della categoria, che gli toglie la palla come se stessero giocando ai salesiani, è stato imbarazzante. Chiunque abbia giocato qualche partita a calcio sa bene cosa significa. Il difensore che doveva essere sbindato era Migliorini, che invece ha preso palla e se n'è andato elegantemente in dribbling, dall'alto dei suoi (credo) quasi due metri. Avaia, carusi...
D'accordo con te.
Quell'azione e' stata molto umiliante.
Talmente tanto che il ragazzo e' svanito proprio negli ultimi minuti,nell'azione di Garufo era lui a dover dare supporto per evitare che Garufo perdesse palla.Doveva essere vicino a lui per lo scarico,come doveva essere sull'esterno nell'azione del gol
Ormai era la fine
Partita finisce quando arbitro fischia,diceva la buonanima slava. Meglio che lo mandino a mente in fretta e non solo i ragazzini.
"U mastru"
-
Partita finisce quando arbitro fischia,diceva la buonanima slava. Meglio che lo mandino a mente in fretta e non solo i ragazzini.
"U mastru"
la citazione è: " rigore è quando arbitro fischia" ma la parafrasi ci sta tutta e tu hai reso l'idea =D>