Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Caprarupens - 11 Febbraio 2015, 12:10:26 pm
-
SVEGLIA!!!!
C'è una partita fra 3 gg.
Gillet
I quattro con Schiavi (recuperato... si spera)
Rinaudo ed i due accoliti Sciaudone e Coppola
Rosina
Maniero e Calaiò
-
SVEGLIA!!!!
C'è una partita fra 3 gg.
Gillet
I quattro con Schiavi (recuperato... si spera)
Rinaudo ed i due accoliti Sciaudone e Coppola
Rosina
Maniero e Calaiò
Caprarupens guarda che Catania-Crotone si gioca in posticipo lunedì 16.
Quindi possiamo prendercela comoda con le ipotetiche formazioni.
-
ach! non lo sapevo!
-
Oggi sì che mancano tre giorni alla partita, quindi a questo punto mi sparo la formazione, che con il recupero di Schiavi non è altra che la formazione tipo del momento (e credo per il resto del campionato), cioè quella che ha fatto sei punti nelle ultime due partite.
Gillet
Belmonte Schiavi Ceccarelli Mazzotta
Sciaudone Rinaudo Coppola
Rosina
Maniero Calaiò
Rimando alle convocazioni di domenica la conferma o la modifica della sopra indicata formazione.
Sempri
FOZZA CATANIA
-
VINCERE! E ..... Di sicuro non si pareggia, formazione fotocopia se Schiavi ha recuperato e poi si pensa alla prima trasferta, che sarà la vera cartina tornasole del "nuovo" Catania.
"U Mastru"
-
VINCERE! E ..... Di sicuro non si pareggia, formazione fotocopia se Schiavi ha recuperato e poi si pensa alla prima trasferta, che sarà la vera cartina tornasole del "nuovo" Catania.
"U Mastru"
E VINCEREMO!!! (e faccio riferimento al mitico Oronzo Canà, non al tizio in orbace).
-
Continuo a vedere partite di serie B da 2 anni(anche l'anno scorso minni scappau qualcuna)....continuo a non capire la nostra posizione...con qualsiasi calciatore nuovo o vecchio
Mi e' capitato di vedere insieme ad un amico napoletano la partita di ieri,e' rafforza in me l'idea che il calcio e' uno sport meravoglioso.Capace di trasformare da brocchi a fenomeni 11 pedatori sufficienti perche' si creata quella famosa amalgama.E' Mister che in A era solo uno spettatore a novello Ferguson.
Da un certo punto di vista speriamo che Marcolin segua lo stesso andazzo e che i nostri ragazzi possano entrare nella leggenda di questo campionato.
Vediamo
Castro segnalato in gran forma
Lo so che squadra che vince non si cambia....ma io farei
Gillet
Belmonte Schiavi Ceccarelli Martinho
Escalante Rinaudo Coppola
Castro
Rosina Maniero
Nelle prossime 5 settimane abbiamo 8 partite mi sembra
-
Continuo a vedere partite di serie B da 2 anni(anche l'anno scorso minni scappau qualcuna)....continuo a non capire la nostra posizione...con qualsiasi calciatore nuovo o vecchio
Mi e' capitato di vedere insieme ad un amico napoletano la partita di ieri,e' rafforza in me l'idea che il calcio e' uno sport meravoglioso.Capace di trasformare da brocchi a fenomeni 11 pedatori sufficienti perche' si creata quella famosa amalgama.E' Mister che in A era solo uno spettatore a novello Ferguson.
Da un certo punto di vista speriamo che Marcolin segua lo stesso andazzo e che i nostri ragazzi possano entrare nella leggenda di questo campionato.
Vediamo
Castro segnalato in gran forma
Lo so che squadra che vince non si cambia....ma io farei
Gillet
Belmonte Schiavi Ceccarelli Martinho
Escalante Rinaudo Coppola
Castro
Rosina Maniero
Nelle prossime 5 settimane abbiamo 8 partite mi sembra
Farlo entrare nel secondo tempo no? Magari a risultato acquisito, vista la famosa tenuta nervosa dei tangheri farlo entrare dal primo minuto mi sembra un filo azzardato, anche perchè il suo curriculum parla chiaro, ha fatto belle cose solo quando è entrato in corsa.
"U mastru"
P.S. E poi perchè Martinho terzino? vogliamo resuscitare pure il Crotone? E' da una vita che non gioca in quel ruolo, gli vuoi male a Coppola... ::)
-
Marcolin ha diramato la lista dei convocati per la partita di domani, e io quindi confermo la formazione che avevo anticipato qualche giorno fa.
Squadra che vince non si tocca checchè ne pensi Santopesaro:
Gillet
Belmonte Schiavi Ceccarelli Mazzotta
Sciaudone Rinaudo Coppola
Rosina
Maniero Calaiò
Non sarà una partita facile perché il Crotone se la gioca sempre e possiede un discreto potenziale offensivo. Vinciamo noi di misura, vittoria di forza per 2-1.
Sempri
FOZZA CATANIA
-
:-D....poi, se proprio non si vuol fare fuori dal vasino ,Martinho al posto di Coppola
-
:-D....poi, se proprio non si vuol fare fuori dal vasino ,Martinho al posto di Coppola
Resta solo u zu Tanu a picchiare a centrocampo, un pò poco, anche contro il Crotone.
"U Mastru"
-
Meglio riproporre la formazione delle due partite precedenti,
peccato per il tempo, stasera è prevista pioggia, e sicuramente per noi non è un vantaggio.
Mannaggia a questo spezzatino, che non riesco proprio a digerire, si fosse giocato normalmente sabato alle 15 era sicuramente meglio.
-
Dai! Gomme cambiate, pilota pure. Pit stop effettuato.
Cominciamo ‘sta rimonta!
-
Marcolin sta provando a creare "l'amalgama" e secondo me sta facendo bene. Per gli inserimenti c'è tempo, specie se il Catania prenderà "velocità". Vediamo di confermarci e poi il resto si vedrà....
Ho solo il rammarico di dovermi vedere sta partita in streaming, ammesso di trovarne uno decente....
-
Marcolin sta provando a creare "l'amalgama" e secondo me sta facendo bene. Per gli inserimenti c'è tempo, specie se il Catania prenderà "velocità". Vediamo di confermarci e poi il resto si vedrà....
Ho solo il rammarico di dovermi vedere sta partita in streaming, ammesso di trovarne uno decente....
E cchi mi rici Vasco!
Benvenuto nel mondo dello streaming.
-
Marcolin sta provando a creare "l'amalgama" e secondo me sta facendo bene. Per gli inserimenti c'è tempo, specie se il Catania prenderà "velocità". Vediamo di confermarci e poi il resto si vedrà....
Ho solo il rammarico di dovermi vedere sta partita in streaming, ammesso di trovarne uno decente....
E cchi mi rici Vasco!
Benvenuto nel mondo dello streaming.
Io no! io BBonato a sky! ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)
Poi ve la racconto, adesso vado che inizia. ::)
"U Mastru"
-
Scrivo domani che è meglio, ma una cosa la voglio dire: Ventrone vattene!!!!!
Anzi ne dico due: cominciamo a pagare le amicizie sbagliate.
"U Mastru"
-
Il lavoro di ventrone comincia a vedersi.
nel secondo tempo erano morti e senza palla
c'era poco movimento.
la differenza con la tenuta atletica dei calabresi
è stata a dir poco imbarazzante.
arbitraggio vergognoso.
-
Mah! 8|
Cioè abbiamo attaccato per 95 minuti, abbiamo preso due traverse, abbiamo valorizzato il portiere del Crotne che da oggi vale di più; abbiamo avuto la porta - anzi le porte stregate, e ci lamentiamo se abbiamo avuto un calo fisico al secondo tempo???
Io resto Basito....
Argomento Ventrone:
Ma come mai da quando sono arrivati i giocatori di categoria non c'è stato un infortunio serio?
Io incomincio a pensare che qualche argentino rispedito al mittente era un fan di Moliere....
Per me Grande Catania che ha lottato ed ha agguantato un pareggio super legittimo.
L'arbitro secondo me ha risentito delle polemiche della settimana e ci ha fischiato l'inimmaginabile
-
Bella partita.Come non vedevo da tempo,sulla stessa falsariga delle ultime 2
2 traverse
2 miracoli del portiere
3-4 interventi miracolosi dei difensori
3 rigori negati
1 fuorigioco inesistente fischiato metre Rosina stava tirando da 1 metro
80% di possesso palla
e' devo sentire critiche sul modulo,sulla tenuta fisica,su questo o quel giocatore
E' stata una parita dominata che doveva finire con un punteggio tennistico ma che per la magia del calcio abbiamo pareggiata
Ci sta
Purtroppo al punto dove siamo un pareggio cosi' ti obbliga a vincere le prossime 4 di seguito.
Salviamoci e pensiamo al prossimo anno
-
Buon primo tempo, molto sfortunato, con due traverse, due rigori non visti ed una strepitosa parata del loro portiere. Secondo tempo compassato senza un tiro in porta, ad esclusione del colpo di testa di Castro. - 22
-
Casorezzo (MI), 16 Febbraio 2015
Cari forensi,
purtroppo, dopo il girone di andata, una partita storta come questa non ce la possiamo permettere: il primo tempo è stato sfortunato con il pareggio mancato più volte per un pizzico, ma il secondo è stato davvero deludente con poche idee e scarse occasioni. I rigori non concessi? In precedenza ne abbiamo ricevuti a favore anche di meno evidenti: il sospetto, mio e non solo, a quanto pare, è che abbiamo pagato il fatto di avere un bacino d'utenza nettamente superiore a quello di Carpi, Frosinone e Latina, per intenderci. Ma forse sono solo cattivi pensieri. A presto,
Marco Tullio
-
Parliamone allora della partita stregata, mettiamo in chiaro una cosa, Cosentino se continuava a stare zitto era meglio, le telefonate già le registrano, quindi sbandierarle ai quattro venti non è fine.
Patetica poi la difesa di Ventrone, gli sono bastati quindici giorni per imballarli i nuovi, certo, ci sono giocatori che con i suoi carichi ci vanno a nozze, vedi Rosina, ma ormai sono vent'anni che si fanno preparazioni differenziate, mentre il Catania gli paga non sò quanti collaboratori per farla monocorde. Ieri nel secondo tempo non ne avevamo più, ci siamo tirati fuori dal baratro solo con la rabbia dei ragazzi e per l'enorme differenza tecnica vista in campo. La difesa di Castro poi, ha ribadito che il ragazzo poverino è stato mandato in campo per un mese con una doppia ernia, ma qualcuno ha pagato per questo? chi è stato il c.r.e.ti,no che l'ha fatto giocare in quelle condizioni?
Veniamo alla partita, tre minuti e quella che sembrava una formalità si è strasformata in un piano inclinato ripidissimo, mettici pure che l'arbitro ha messo subito in chiaro che ci avrebbe fatto pagare le nostre cattive frequentazioni, vedi ammonizione di Coppola e ho cominciato a sudare freddo. Temevo lo scoramento, l'arrendersi, Invece no, ne i ragazzi ne Marcolin hanno perso la testa, mettici pure la pochezza del Crotone alla fine ce l'anno fatta a raddrizzarla la partita alla faccia dell'arbitro.
Il difficile viene adesso, specialmente fuori casa i nostri muratori a centrocampo dovranno usare il fioretto e non la spada se non sarà un fiorir di mimose e stuiamucci u mussu con i rigori, che mi sà che il prossimo a favore ce lo fischieranno solo se gli sparano e lo uccidono a Calaiò, se lo feriscono soltanto punizione in seconda. ::)
adesso passiamo ai singoli:
Gillet, che serata di freddo che si è preso. sv
Belmonte, ha provato parecchie volte a proporsi in avanti tanto dietro aveva niente da fare. 7
Schiavi, ha patito un pò la velocità dei ragazzini crotonesi, ma proprio poco. 6,5
Ceccarelli, vedi schiavi.
Mazzotta, meno scorribande in avanti, ma mettici pure che per via dell'ammonizione Coppola non gli poteva garantire la solita copertura. 6,5
Sciaudone, fino a quando gli ha retto il fiato insieme a Rosina hanno sciorinato calcio spettacolo nell'affollatissima metacampo crotonese.
7
Zu Tanu, credo che non abbia menato solo l'arbitro. 8
Coppola, già aveva il freno a mano tirato fisicamente, le ganasce gli e la messe l'arbitro ammonendolo. 5,5
Rosina, in quella posizione fa la differenza o se la fà. 7
Calaiò anche lui non mi sembra a posto fisicamente, ma la classe non è acqua. 6
Maniero,utilissimo e pericolosissimo. 7
Martinho, bentornato. sv
Castro, c'ha messo tre anni ma alla fine l'ha rifatto, è salito in cielo s'è bevuto un caffè ha dato un'occhiata alle pagine sportive della Sicilia poi a tempo perso prima di ridiscendere a dato una testata a un pallone che passava da quelle parti. 7 bentornato anche a lui.
Marcolin, bravissimo a non perdere la testa, cambi giusti al momento giusto. 9
Arbitro, l'hanno mandato per spiegarci che la festa è finita e l'ha fatto benissimo. 10
-
Castro, c'ha messo tre anni ma alla fine l'ha rifatto, è salito in cielo s'è bevuto un caffè ha dato un'occhiata alle pagine sportive della Sicilia poi a tempo perso prima di ridiscendere a dato una testata a un pallone che passava da quelle parti. 7 bentornato anche a lui.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
-
La partita di ieri ci riporta alla realtá di un campionato durissimo qual é la serie B. O per esasperato agonismo di squadre disposte a vendere sempre cara la pelle, o per pochezza arbitrale, ogni partita presenta difficoltá che con la sola qualitá tecnica non si possono vincere. In positivo c'é che il Catania continua ad essere squadra. In negativo, oltre al risutato, c'é il calo del secondo tempo. Ma su questo chi era allo stadio può avere una percezione migliore e realistica per capire se é stato un problema fisico o una comprensibile assenza di idee e di iniziative degli uomini migliori, moralmente fiaccati dall'arbitraggio "iniquo" (per dirla pulita). In questo caso non mi preoccuerei, se invece c'é stato un calo atletico, a metá Febbraio, dopo un girone di andata sulle ginocchia e con la squadra in infermeria, ......qualcuno dovrebbe iniziare a fare le valigie e non tornare più.
-
Mah! 8|
Cioè abbiamo attaccato per 95 minuti, abbiamo preso due traverse, abbiamo valorizzato il portiere del Crotne che da oggi vale di più; abbiamo avuto la porta - anzi le porte stregate, e ci lamentiamo se abbiamo avuto un calo fisico al secondo tempo???
Io resto Basito....
Argomento Ventrone:
Ma come mai da quando sono arrivati i giocatori di categoria non c'è stato un infortunio serio?
Io incomincio a pensare che qualche argentino rispedito al mittente era un fan di Moliere....
Per me Grande Catania che ha lottato ed ha agguantato un pareggio super legittimo.
L'arbitro secondo me ha risentito delle polemiche della settimana e ci ha fischiato l'inimmaginabile
Quoto alla grande
ma ormai ci siamo fatti prendere dal complottismo,dal ventronismo e dal cosentinismo 8|
-
Non c'è stato alcun calo fisico. O meglio, nessun calo fisico dovuto a errori di preparazione. Questa volta Ventrone non c'entra. O dobbiamo credere che anche la febbre di Rinaudo e Mazzotta sia colpa sua?
I nostri giocatori erano più stanchi di quelli del Crotone perché avevano giocato il primo tempo a ritmi molto alti, consapevoli che per vincere la partita avrebbero dovuto pareggiare entro la fine del primo tempo. Il calcio è questo, basta un episodio per cambiare la gestione delle energie. Da una parte una squadra che attaccava a testa bassa, dall'altra una squadra che conteneva in trenta metri.
Basta questo per arrivare alla conclusione.
Se il primo tempo fosse finito 3-1, nessuno avrebbe avuto da dire. Ma non è andata così.
Inoltre, la componente mentale è determinante, sia nel calcio sia nelle altre discipline. Se attacchi per 45' minuti e ti scontri contro i pali, contro un portiere che è in buona serata, contro un arbitro che fa il protagonista e ti ritrovi nel secondo tempo un avversario che si chiude e sei obbligato a cercare l'uno-due e scattare (uno-due e scattare, uno-due e scattare), è INEVITABILE che ti stanchi.
L'entusiasmo per il risultato dava energie ai giocatori del Crotone, mentre le 7 occasioni nitide (2 pali, 2 parate e 3 rigori negati) appesantivano le gambe dei nostri.
Dopo il pareggio, quelli del Crotone erano demoralizzati per la vittoria sfumata e non riuscivano a correre, quelli del Catania erano caricati e correvano di più. Bastavano altri 5' e avremmo vinto la partita.
-
Marcolin ha dimostrato di avere le idee chiare in caso di cambio modulo a partita in corso. Lo speravamo.
A breve il Catania giocherà 5 partite in due settimane e l'inserimento dei giocatori della panchina, in un sistema di gioco che può cambiare a partita in corso, è molto importante.
Però ieri doveva uscire Calaiò, perché non era in serata. Maniero era più in palla e la sua maggiore forza fisica sarebbe stata utile.
-
:-D....quanto detto da Santo, unitamente a quello di Aldo, fotografa i fatti di Catania Crotone....se mi consentite posso aggiungere che , con la fortuna che ci ritroviamo , in altri tempi avremmo perso.....piuttosto abbiamo pagato la poca brillantezza di Rosina e Mazzotta e forse pagato anche un po' di riterdo nella effettuazione delle sostituzioni.
Partita che si e' connotata da subito,con un Crotone votato a difendere . Per buona parte della gara gli uomini di Drago in dieci hanno giocato dietro il pallone, rintanati nella loro trquarti hanno chiuso tuttyi gli spazi e raddoppiato le marcature sulla corsia di sinistra , costringendo Rosina ad allargarsi per dare magggiore ampiezza alle giocate della nostra squadra....il resto poi lo ha fatto l'arbitro , che si e' ricordato della telefonata di Lotito, con la mancata concessione di tre rigori ,se si prende a misura il metodo usato per la concessione del rigore assegnato sabato scorso al Carpi.
Infine, due considerazioni sulla preparazione di Ventrone ,staff medico e collaboratori. Premesso che squadrea come la Roma sistematicamente hanno giocato con la media di 7/8 unita' di uomini infortunati e che le dinamiche incidenti sono complesse e difficili da individuare se il risultato di parita' e' stato agguantato nei minuti finali e se non ricordo male due giocatori de Crotone sono stati colti da crampi di certo sono fatti che hanno il loro significato....
-
“Sono venuto per parlare di una partita scandalosa. Non ci hanno dato tre rigori evidenti. Ho tanta rabbia dentro, l’arbitro voleva far vedere di avere personalità fischiando contro la squadra di casa“.
“Non pensavo che avere un buon rapporto con gli arbitri potesse cambiare le cose, ma sembrava che Sacchi lo facesse apposta, così non si può andare avanti. Noi vogliamo la garanzia che le regole siano uguali per tutti. Non vogliamo gente che viene qui per fare il fenomeno”.
“L’arbitro è stato influenzato dalle parole di Lotito, voleva dimostrare di non voler favorire il Catania. Noi facciamo tutto il possibile, cambiamo la squadra ma poi tutto è inutile se si verificano questi episodi“.
“Sono stati episodi clamorosi, vergognosi. Sacchi non può continuare a dirigere, io ho già parlato con Abodi, voglio delle garanzie. L’arbitro ha avuto un brutto atteggiamento nei nostri confronti, è stato un autentico disastro. Non parlo solo dei rigori non assegnati, ma anche dell’atteggiamento del direttore di gara. Qui gli arbitri fanno i fenomeni, si sentono superiori“.
“Il Crotone correva di più? Se l’avversario si chiude per tutta la gara, è normale stancarsi prima. Non c’entra Ventrone, da quando è cambiato il tecnico non si sono più registrati infortuni. Non voglio dare colpe a Sannino, ma con Marcolin non ci sono stati problemi finora. Le critiche rivolte a Ventrone sono state clamorose oltre che immotivate, sembrava fosse tutto colpa sua“.
“Cambi a gennaio? Io cerco di sostenere al massimo la mia squadra finché posso. Il mercato lo faccio io. Non posso fare venti operazioni a gennaio in due giorni, ci si comincia a lavorare già da mesi prima. È molto difficile modificare un organico. Si parla tanto del fatto che a gennaio sono arrivati calciatori italiani e con esperienza in Serie B. Ma io già in estate avevo preso Rosina, Calaiò e Martinho, tutta gente che la B l’aveva già fatta, più Rinaudo che è da sempre abituato a lottare, fin dai tempi del Gimnasia. Poi gli altri giocatori hanno un contratto e se mi dicono di voler continuare, che devo fare?”.
“Io faccio autocritica, è necessario farlo sempre. Ho fatto degli errori, ma non era facile piazzare gente come Spolli e Rolin, che avevano problemi fisici, e ho un po’ sottovalutato questo aspetto. Poi c’è stato l’episodio sfortunato dell’infortunio di Gyomber, giocatore su cui puntavo molto. Ho sottovalutato il fatto di essere partito con due difensori non a posto fisicamente. Castro è stato massacrato nonostante avesse un’ernia inguinale bilaterale. Abbiamo iniziato il ritiro con il 50% della squadra fuori“.
“L’obiettivo sono i playoff, dobbiamo pensare partita per partita e cercare di vincerle tutte, già dalla prossima. Se mi sento riscattato dal mercato di gennaio dopo quello estivo? Non posso prendere 22 giocatori dopo la retrocessione e mandarli via. Non è così semplice. Se poi riesco a vendere Bergessio e Barrientos posso prendere Calaiò e Rosina, ma non è facile. Io sono contento anche di Escalante, che mi pare sia stato uno dei migliori”.
“Quello che avete fatto con Ventrone è scandaloso: si è parlato solo del preparatore atletico ed è una cosa assurda, lo avete massacrato. Anche per questo abbiamo deciso di imporre il silenzio stampa. Vi faccio un altro esempio: mi hanno chiesto per tutta la settimana se Schiavi aveva una lesione, ma il difensore ha fatto tutta la partita. I giornalisti hanno scritto troppe “minchiate”, come quando abbiamo preso Escalante e abbiamo ceduto Sciacca e Moretti. “Il mercato è cominciato il primo gennaio: anche se avevamo capito prima che qualche giocatore non rendeva, non potevamo massacrarlo prima dell’inizio delle trattative.”
“Ho appena visto delle immagini ke parlano da sole. Mi dispiace. Migliorare! Capisco. Succede un po’ a tutti, ma non deve succedere più. A inizio marzo faremo incontro Lega, Allenatori e Arbitri. Per migliorare”
...musica e testi di Pablo Cosentino a fine gara...
...il silenzio stampa è finito o forse ha concesso una deroga...diciamo che l'unica cosa di veramente interessante assieme agli abbozzi di mea culpa e che si siano decisi finalmente a battere i pugni pubblicamente come fanno in tanti, anche con un blasone ben più superiore di quello del Catania, ottenendo anche parecchio...per il resto continuerò a giudicare dai fatti...
Voi che ne pensate?
-
“Sono venuto per parlare di una partita scandalosa. Non ci hanno dato tre rigori evidenti. Ho tanta rabbia dentro, l’arbitro voleva far vedere di avere personalità fischiando contro la squadra di casa“.
“Non pensavo che avere un buon rapporto con gli arbitri potesse cambiare le cose, ma sembrava che Sacchi lo facesse apposta, così non si può andare avanti. Noi vogliamo la garanzia che le regole siano uguali per tutti. Non vogliamo gente che viene qui per fare il fenomeno”.
“L’arbitro è stato influenzato dalle parole di Lotito, voleva dimostrare di non voler favorire il Catania. Noi facciamo tutto il possibile, cambiamo la squadra ma poi tutto è inutile se si verificano questi episodi“.
“Sono stati episodi clamorosi, vergognosi. Sacchi non può continuare a dirigere, io ho già parlato con Abodi, voglio delle garanzie. L’arbitro ha avuto un brutto atteggiamento nei nostri confronti, è stato un autentico disastro. Non parlo solo dei rigori non assegnati, ma anche dell’atteggiamento del direttore di gara. Qui gli arbitri fanno i fenomeni, si sentono superiori“.
“Il Crotone correva di più? Se l’avversario si chiude per tutta la gara, è normale stancarsi prima. Non c’entra Ventrone, da quando è cambiato il tecnico non si sono più registrati infortuni. Non voglio dare colpe a Sannino, ma con Marcolin non ci sono stati problemi finora. Le critiche rivolte a Ventrone sono state clamorose oltre che immotivate, sembrava fosse tutto colpa sua“.
“Cambi a gennaio? Io cerco di sostenere al massimo la mia squadra finché posso. Il mercato lo faccio io. Non posso fare venti operazioni a gennaio in due giorni, ci si comincia a lavorare già da mesi prima. È molto difficile modificare un organico. Si parla tanto del fatto che a gennaio sono arrivati calciatori italiani e con esperienza in Serie B. Ma io già in estate avevo preso Rosina, Calaiò e Martinho, tutta gente che la B l’aveva già fatta, più Rinaudo che è da sempre abituato a lottare, fin dai tempi del Gimnasia. Poi gli altri giocatori hanno un contratto e se mi dicono di voler continuare, che devo fare?”.
“Io faccio autocritica, è necessario farlo sempre. Ho fatto degli errori, ma non era facile piazzare gente come Spolli e Rolin, che avevano problemi fisici, e ho un po’ sottovalutato questo aspetto. Poi c’è stato l’episodio sfortunato dell’infortunio di Gyomber, giocatore su cui puntavo molto. Ho sottovalutato il fatto di essere partito con due difensori non a posto fisicamente. Castro è stato massacrato nonostante avesse un’ernia inguinale bilaterale. Abbiamo iniziato il ritiro con il 50% della squadra fuori“.
“L’obiettivo sono i playoff, dobbiamo pensare partita per partita e cercare di vincerle tutte, già dalla prossima. Se mi sento riscattato dal mercato di gennaio dopo quello estivo? Non posso prendere 22 giocatori dopo la retrocessione e mandarli via. Non è così semplice. Se poi riesco a vendere Bergessio e Barrientos posso prendere Calaiò e Rosina, ma non è facile. Io sono contento anche di Escalante, che mi pare sia stato uno dei migliori”.
“Quello che avete fatto con Ventrone è scandaloso: si è parlato solo del preparatore atletico ed è una cosa assurda, lo avete massacrato. Anche per questo abbiamo deciso di imporre il silenzio stampa. Vi faccio un altro esempio: mi hanno chiesto per tutta la settimana se Schiavi aveva una lesione, ma il difensore ha fatto tutta la partita. I giornalisti hanno scritto troppe “minchiate”, come quando abbiamo preso Escalante e abbiamo ceduto Sciacca e Moretti. “Il mercato è cominciato il primo gennaio: anche se avevamo capito prima che qualche giocatore non rendeva, non potevamo massacrarlo prima dell’inizio delle trattative.”
“Ho appena visto delle immagini ke parlano da sole. Mi dispiace. Migliorare! Capisco. Succede un po’ a tutti, ma non deve succedere più. A inizio marzo faremo incontro Lega, Allenatori e Arbitri. Per migliorare”
...musica e testi di Pablo Cosentino a fine gara...
...il silenzio stampa è finito o forse ha concesso una deroga...diciamo che l'unica cosa di veramente interessante assieme agli abbozzi di mea culpa e che si siano decisi finalmente a battere i pugni pubblicamente come fanno in tanti, anche con un blasone ben più superiore di quello del Catania, ottenendo anche parecchio...per il resto continuerò a giudicare dai fatti...
Voi che ne pensate?
Diciamo che Cosentino ieri ha "sbottato"...
Mi sembra palese che covasse del risentimento personale (alias: giramento di b.a.l.l.e.) nei confronti di chi - stampa in primis - ha scafazzato il suo operato e quello dei collaboratori da lui scelti personalmente (Ventrone, tanto per dire...).
Insomma, l'idea che mi sono fatto è quella di un uomo na 'nticchia frustrato (ma giusto na 'nticchia) il quale spera di riuscire a riabilitarsi agli occhi del calcio che conta; le parvenze di mea culpa sono significative, in proposito...
E va da sé che, di fronte all'atteggiamento incommentabile di un arbitro p.i.r.l.a, reagisca buttando giù la diga che, fino a ieri, aveva tenuto a freno la sua rabbia.
Umanamente comprensibile.
Razionalmente un po' meno.
-
Tanto di cappello anche a Nelson
Ho visto una dimostrazione di forza e superiorita' incredibile.Avevo visto Roma-Parma 2 contro ultima.La Roma non aveva dato la stessa sensazione
Il Catania ha chiuso per tutto il 2 tempo il Crotone nei suoi 30 metri.TRENTA METRI 8|
Senza mai riuscire ad impostare un contropiede.Solo verso la fine ne hanno fatti 2 neutralizzati tranquillamente.
Calaio' al 90 si fici 100 metri di corsa per recuperare il pallone perso.
Ma ormai e' una causa persa
-
Avete visto le decisioni della "giustizia" sportiva? C.o.r.n.u.t.i e mazziati.
Certo che il Tatuato non è cosa, grande procuratore, ma per dirigere una squadra ci vuole altro. Adesso è riuscito ad inimicarsi praticamente tutti, arbitri, dirigenti lega, federazione..... Un genio.
"U Mastru"
-
Basta...non cia fazzu cchiu
Ma Lo Monaco quando diceva che avrebbe preso volentieri a bastonate sui denti Mourinho?
Che avrebbe mandato a zappare balotelli?
Pulvirenti che aveva dato della zitella isterica al figlio della fiat?
Ma insomma ci dobbiamo far valere o no?
-
Basta...non cia fazzu cchiu
Ma Lo Monaco quando diceva che avrebbe preso volentieri a bastonate sui denti Mourinho?
Che avrebbe mandato a zappare balotelli?
Pulvirenti che aveva dato della zitella isterica al figlio della fiat?
Ma insomma ci dobbiamo far valere o no?
Ci dobbiamo fare valere certo, ma ci sono modi e luoghi, questo è il nuovo venuto a miracol mostrare e fino adesso ha solo mostrato che ha gli stessi difetti della buon'anima che tanto criticavamo, ma nessuno dei suoi pregi!
Anzi uno ce l'ha e bisogna dargliene atto, sa vendere e comprare giocatori alla grande, ma costruire una squadra vincente e soprattutto gestirla non è cosa sua, tanto e vero che hanno preso un D.S. vero niente apparenza e tutto sostanza. Che non lo dobbiamo dire che l'unico che ha saputo gestire in maniera decente i rapporti con i tifosi e con i media nell'era Pulvirenti è stato un ricciolone tinto veneto? E i risultati si erano visti in maniera tangibile.
"U Mastru"
-
Avete visto le decisioni della "giustizia" sportiva? C.o.r.n.u.t.i e mazziati.
Certo che il Tatuato non è cosa, grande procuratore, ma per dirigere una squadra ci vuole altro. Adesso è riuscito ad inimicarsi praticamente tutti, arbitri, dirigenti lega, federazione..... Un genio.
"U Mastru"
Antonino la guerra non si fa con i fiori.
....poi chi ce l'ha più grosso vince ma almeno non si muore rassegnati
-
...musica e testi di Pablo Cosentino a fine gara...
...il silenzio stampa è finito o forse ha concesso una deroga...diciamo che l'unica cosa di veramente interessante assieme agli abbozzi di mea culpa e che si siano decisi finalmente a battere i pugni pubblicamente come fanno in tanti, anche con un blasone ben più superiore di quello del Catania, ottenendo anche parecchio...per il resto continuerò a giudicare dai fatti...
Voi che ne pensate?
Dario, che ne pensate di che? Di Cosentino?
Sinceramente in un mondo dove la realta' viene continuamente falsata e la percezione e' distorta e condizionata da malessere mediatico , da una societa' capace solo di proliferare una classe politica che non vale un kaiser, che e' inqualificabile e che ci ha portato sull'orlo del baratro e ancora incapace di fare outing dei propri errori, pensi davvero che mi possa fare specie la presa di coscienza di Pablo Cosentino ?
Beh, con tutto il rispetto di chi non la pensa come me, iu minni staiu futtennu....in parte ha le sue ragioni....nella vita chi fa sbaglia....e non e' mai troppo tardi se si rimedia agli errori.....se poi pensi che i personaggi che affollano il mondo pallonaro e' un verminaio e il piu' candido ha la rogna, non resta che assovverlo...col beneficio dell'inventario
Schiettamente posso affermare che a me basta che lui ,o in avvenire chi per lui, sia in grado di allestire una squadra capace di stare dignitosamente in serie A e poi ,in barba ai precetti astratti e alle "verita'" dei tanti Pippo Russo che fanno a gara per senzazionalismo e amenita',tutti rompikazzo che tutte lë volte che a Catania una persona ha successo cercano di affossarlo, allora dico che ben vengano tanti Cosentino e tanti Pulvirenti, e poi come diceva il Califfo....tutto il resto e' noia.
un abbraccio.
-
Avete visto le decisioni della "giustizia" sportiva? C.o.r.n.u.t.i e mazziati.
Certo che il Tatuato non è cosa, grande procuratore, ma per dirigere una squadra ci vuole altro. Adesso è riuscito ad inimicarsi praticamente tutti, arbitri, dirigenti lega, federazione..... Un genio.
"U Mastru"
Antonino la guerra non si fa con i fiori.
....poi chi ce l'ha più grosso vince ma almeno non si muore rassegnati
Capra a noi in federazione e lega neanche ci considerano, La buon'anima con il suo caratteraccio non so come era riuscito ad arrivare fino al consiglio da club indipendente dopo sei anni di serie A, appena appena riusciva a far sentire la sua voce, Gasparin era abbastanza ammanigliato, questo li ha tutti contro, può averlo come Rocco, ma lo fanno a fettine fini fini.
"U mastru"
P.S. E se poi vogliamo proprio dirla tutta, l'anno scorso il ricciolone o la buon'anima qualcuno che gli regala un paio di punti lo trovavano. Ecco l'ho detto! Era sei mesi che me lo tenevo nel gozzo!
-
Avete visto le decisioni della "giustizia" sportiva? C.o.r.n.u.t.i e mazziati.
Certo che il Tatuato non è cosa, grande procuratore, ma per dirigere una squadra ci vuole altro. Adesso è riuscito ad inimicarsi praticamente tutti, arbitri, dirigenti lega, federazione..... Un genio.
"U Mastru"
Antonino la guerra non si fa con i fiori.
....poi chi ce l'ha più grosso vince ma almeno non si muore rassegnati
Capra a noi in federazione e lega neanche ci considerano, La buon'anima con il suo caratteraccio non so come era riuscito ad arrivare fino al consiglio da club indipendente dopo sei anni di serie A, appena appena riusciva a far sentire la sua voce, Gasparin era abbastanza ammanigliato, questo li ha tutti contro, può averlo come Rocco, ma lo fanno a fettine fini fini.
"U mastru"
P.S. E se poi vogliamo proprio dirla tutta, l'anno scorso il ricciolone o la buon'anima qualcuno che gli regala un paio di punti lo trovavano. Ecco l'ho detto! Era sei mesi che me lo tenevo nel gozzo!
E allora come deve fare Cosentino? se parla perchè parla se sta zitto perchè sta zitto....
Ritengo Cosentino responsabile della crisi degli Etnei per le sue strategie ma su questo punto, secondo me, ha fatto bene dopo il rigore inventato al Carpi e l'arbitraggio scellerato di Sacchi (non quello che dice che ci sono troppi "giocatori di colore" nelle giovanili hops scusate: troppi stranieri).
-
Avete visto le decisioni della "giustizia" sportiva? C.o.r.n.u.t.i e mazziati.
Certo che il Tatuato non è cosa, grande procuratore, ma per dirigere una squadra ci vuole altro. Adesso è riuscito ad inimicarsi praticamente tutti, arbitri, dirigenti lega, federazione..... Un genio.
"U Mastru"
Antonino la guerra non si fa con i fiori.
....poi chi ce l'ha più grosso vince ma almeno non si muore rassegnati
Capra a noi in federazione e lega neanche ci considerano, La buon'anima con il suo caratteraccio non so come era riuscito ad arrivare fino al consiglio da club indipendente dopo sei anni di serie A, appena appena riusciva a far sentire la sua voce, Gasparin era abbastanza ammanigliato, questo li ha tutti contro, può averlo come Rocco, ma lo fanno a fettine fini fini.
"U mastru"
P.S. E se poi vogliamo proprio dirla tutta, l'anno scorso il ricciolone o la buon'anima qualcuno che gli regala un paio di punti lo trovavano. Ecco l'ho detto! Era sei mesi che me lo tenevo nel gozzo!
E allora come deve fare Cosentino? se parla perchè parla se sta zitto perchè sta zitto....
Ritengo Cosentino responsabile della crisi degli Etnei per le sue strategie ma su questo punto, secondo me, ha fatto bene dopo il rigore inventato al Carpi e l'arbitraggio scellerato di Sacchi (non quello che dice che ci sono troppi "giocatori di colore" nelle giovanili hops scusate: troppi stranieri).
Ma Sacchi ce l'hanno mandato apposta, certo doveva parlare ma non così: Vedi io a Cosentino non lo posso vedere per mille e un motivo, ma non ho mai negato cha abbia delle qualità e che tenga alle sorti del Catania, non ho mai creduto alle leggende metropolitane che girano per i vari muri, Io continuo a pensare che sia un bravissimo procuratore che però si è intestardito a fare un lavoro per cui non è tagliato e non sono io a dirlo, sono i risultati ad urlarlo. Bene sembra che abbia iniziato a correggere i suoi errori, quindi se anche ieri sera si stava zitto e si limitava a contare fino a mille era meglio, perchè qui tutti ce l'hanno con Lotito ma a sberle prendono il Catania. ::)
"U Mastru"
-
Non c'è stato alcun calo fisico. O meglio, nessun calo fisico dovuto a errori di preparazione. Questa volta Ventrone non c'entra. O dobbiamo credere che anche la febbre di Rinaudo e Mazzotta sia colpa sua?
Molto bene, speriamo che la condizione fisica si mantenga per tutto il finale di campionato. Una partita così in serie B è tutt'altro che rara, c'è capitata lunedì: mettiamola in archivio e avanti con la prossima...
.................perchè qui tutti ce l'hanno con Lotito ma a sberle prendono il Catania. ::)
"U Mastru"
La famosa regola do muru vasciu. Hahhh quanto iacitu ni ficia dda mangiata a Savoca....... :^(
-
Non c'è stato alcun calo fisico. O meglio, nessun calo fisico dovuto a errori di preparazione. Questa volta Ventrone non c'entra. O dobbiamo credere che anche la febbre di Rinaudo e Mazzotta sia colpa sua?
Molto bene, speriamo che la condizione fisica si mantenga per tutto il finale di campionato. Una partita così in serie B è tutt'altro che rara, c'è capitata lunedì: mettiamola in archivio e avanti con la prossima...
Assolutamente d'accordo, Vasco.
Così come sono d'accordo con gli altri post che hai scritto.
Al di là del risultato, la squadra mi è piaciuta. Le occasioni nel primo tempo sono state tante, gli errori arbitrali anche, la fortuna dell'avversario è stata evidente (ma quella ci può stare, fa parte del gioco) e il pareggio al 92' è la sintesi del carattere di questa squadra (nel recente passato, la mancanza di carattere è stato il più grande limite della nostra squadra).
Ci sono tanti argomenti, tanti spunti interessanti. Ma in mezzo a tutto questo, le colpe di Ventrone, questa volta, non le vedo. Anzi, non le vediamo.
Alla prossima.
-
Cosentino inibito fino al 30 aprile.
la dice lunga quanto conti il catania in lega oggi...............
-
Per come si era messa la partita, un punto è meglio che niente. Certo che assistere ad un primo tempo come quello di ieri, con traverse, rigori negati, super parate del portiere avversario, fa arizzari i canni.
A dispetto della mancata vittoria, a me la squadra è comunque piaciuta. È vero che nel finale non correvamo più, ma c'è da dire che avevamo speso moltissimo durante tutta la partita per rincorrere l'avversario e il risultato. Tutti i rossazzurri hanno giocato sopra la sufficienza, anche se il migliore in campo mi è parso quel Maiello del Crotone, gran padrone del centrocampo.
Nel dopo partita si è finalmente interrotto il silenzio stampa del Catania (vedremo se definitivamente o solo temporaneamente), anche se la "risorsa" poteva evitare di scegliere di parlare solo a causa della rabbia per il pessimo arbitraggio incassato dal signor Sacchi, e avrebbe perlomeno dovuto cogliere l'occasione per presentare formalmente alla stampa il neo-allenatore Marcolin (visto che non lo ha fatto quando lo ha ingaggiato).
A proposito di Marcolin: mi è piaciuto davvero il modo con cui ha risposto alle domande dei cronisti riguardo alla partita, mostrando segnali di grande preparazione e conoscenza tecnica e di possedere una notevole personalità.
E ora sutta cco Pescara ca amu accuminciari a vinciri macari 'n trasfetta.
Sempri
FOZZA CATANIA
-
E allora come deve fare Cosentino? se parla perchè parla se sta zitto perchè sta zitto....
Ritengo Cosentino responsabile della crisi degli Etnei per le sue strategie ma su questo punto, secondo me, ha fatto bene dopo il rigore inventato al Carpi e l'arbitraggio scellerato di Sacchi (non quello che dice che ci sono troppi "giocatori di colore" nelle giovanili hops scusate: troppi stranieri).
:-D =D>...tra l'altro, caro Capra...taluni di noi (non me ne voglia il buon Compagno Nino) sembrano vivere nel bummulu (otre di terracotta, per i nordici ::) ) come se ovunque, dalla Juventus al Pizzighettone, regni un religioso ed ossequioso silenzio riguardo gli orrori arbitrali...mentre è un rito come quello della domenica a messa con puntuali inibizioni e squalifiche...perchè poi alla fine, nel calcio, sono come i politici...pubblicamente se ne dicono di tutti i colori, poi spente le telecamere sono tutti amici, altro che inimicarsi i palazzi... :-D
...riguardo Sacchi, l'Arrigo, ...sono tutti ad incentrarsi sulla gaf razzista (peraltro quando uno fa la chiosa "io non sono razzista" a me viene l'orticaria!!)...mentre nulla, o quasi, è stato detto sulla filippica che ha fatto contro il calcio moderno divenuto solo uno showbusiness...che detto da uno che è stato lanciato dal presidente, al quale è ancora molto legato, unico responsabile di aver trasformato il calcio italiano in un volgare mercimonio...è come un vegano che si lamenta perchè non ci sono più le bistecche di chianina di una volta... 8D
-
Ho davvero poco da rimproverare alla squadra, che pur non brillando come nelle prime due uscite ha dato tutto ed è riuscita a raddrizzare una gara stregata.
Sulle esternazioni contro i giornalisti locali, da sempre molto ben dispost nei confronti del Catania (tanto che li ho spesso accusati di zerbinismo) stendiamo un velo pietoso perché questa società ha nel proprio DNA una rozzezza che si porta diretro dall'inizio.
Mi preoccupa che non si capisca l'importanza della compattezza ambientale per raggiungere i risultati.
Ora la rincorsa è ancora più problmeatica, ma non così tanto, bisognerebnbbe mantenere una media di due punti a partita, cosa possibile.
Prima però si pensi a salvarsi.
-
Mi pare che stiamo dando per chiuso il discorso salvezza quando ancora mancano circa 22 punti da mettere assieme nella restante parte di un campionato pieno di trappole come quella di lunedī scorso. Non vorrei che si facesse strada l'idea che la categoria "spetta" al Catania, facendo perdere di vista, specie ai giocatori, il primo obiettivo stagionale. Sì, perché l'ubriacatura del sontuoso mercato di gennaio non cancella tutto quello che di sbagliato é stato fatto prima e che ha segnato questa stagione sportiva. In questo, nella capacitá di tenere alta la concentrazione della squadra fino alla fine o quanto meno fino al raggiungimento dell'obiettivo, si vedrá se questa dirigenza "in erba" ha imparato la lezione.
PS. Le dichiarazioni di Sacchi sui vivai infarciti di giovani stranieri (colorati o bianchi poco importa) sono di una banalitá disarmante: forse non se n'é accorto ma il fenomeno riguarda tutta l'Europa, soltanto che nei Paesi civilmente evoluti, esso é stato governato e trasformato in un punto di forza (vedi il Paese campione del mondo), mentre in Italia si pensa solo a fare "affari". Pensi il buon Arrigo a suggerire qualche soluzione invece, visto che é una voce autorevole del calcio italiano e può permettersi di parlare senza dover temere ritorsioni.
-
Solo una precisazione, forse banale, Cosentino ha avuto l'inibizione fino al 30 aprile, non per quello che ha detto in conferenza stampa, ma "per avere, al termine del primo tempo, entrando sul terreno di giuoco pur non essendo autorizzato, assunto un atteggiamento intimidatorio nei confronti dell'Arbitro, successivamente nel tunnel che adduce agli spogliatoi gli rivolgeva espressioni insultanti; una volta arrivato nello spazio antistante gli spogliatoi assumeva un atteggiamento minaccioso nei confronti di un collaboratore della squadra avversaria insultandolo e spingendolo; infine, al termine della gara, sempre nello spazio antistante gli spogliatoi, continuava ad indirizzare espressioni ingiuriose verso gli Ufficiali di gara."
Per quello che ha detto in conferenza stampa, probabilmente, sarà deferito e successivamente sanzionato.
-
Cari amici,
dei tre link teoricamente disponibili, non ne funzionava nemmeno uno. Per seguire la partita, mi sono dunque affidato alla radiocronaca di Pandolfini. Una partita davvero sfortunata, con l’iniziativa sempre in mano ai nostri ed un Crotone ordinato e attento nel difendere il gol trovato in avvio.
Come qualcuno di Voi precisava, anche dai commenti del bravo Niki mi pareva di capire che l’appannamento dei nostri nel secondo tempo fosse dovuto principalmente alle grandi energie spese nel primo.
Emozionante la cronaca degli ultimi minuti di gara, con l’urlo liberatorio del pubblico al gol di Castro e gli applausi al fischio finale.
A mio modesto giudizio, una prova – anche questa ben superata dalla nostra nuova compagine - di carattere e di tenuta alle.. inevitabili avversità del campo.
Cordiali saluti a tutti
-
Vi ho letto.
E riletto.
Niente da dire sulla partita, al netto delle topiche arbitrali e della sfortuna credo che il risultato rispecchi tutto lincontro: una partita nata male e destinata a finire peggio.
Abbiamo evitato la beffa, ma il risultato serve solo a muovere la classifica, non ad accorciare le distanze. Mettiamo che ce ne saranno un altro paio di partite come questa
Capirete come sia necessario smuovere il rendimento esterno.
LAD ha fatto fuoco e fiamme.
Posso serenamente dire che comincia a farmi un po tenerezza?
Credo SAPPIA che abbia commesso ingenti errori di valutazione.
Credo SAPPIA che la stagione e compromessa al 99%.
Ma non sa come uscirsene decorosamente, o meglio ancora non lo ha capito.
A Pescara ne sapremo di piu.
Due parole su Castro.
Se non avesse segnato, sarebbe stata una mossa sbagliata.
Martinho, in meno minuti, ha creato molti piu' grattacapi al Crotone.
Anche questo lo vedremo prossimamente.
-
“Sono venuto per parlare di una partita scandalosa. Non ci hanno dato tre rigori evidenti. Ho tanta rabbia dentro, l’arbitro voleva far vedere di avere personalità fischiando contro la squadra di casa“.
“Non pensavo che avere un buon rapporto con gli arbitri potesse cambiare le cose, ma sembrava che Sacchi lo facesse apposta, così non si può andare avanti. Noi vogliamo la garanzia che le regole siano uguali per tutti. Non vogliamo gente che viene qui per fare il fenomeno”.
“L’arbitro è stato influenzato dalle parole di Lotito, voleva dimostrare di non voler favorire il Catania. Noi facciamo tutto il possibile, cambiamo la squadra ma poi tutto è inutile se si verificano questi episodi“.
“Sono stati episodi clamorosi, vergognosi. Sacchi non può continuare a dirigere, io ho già parlato con Abodi, voglio delle garanzie. L’arbitro ha avuto un brutto atteggiamento nei nostri confronti, è stato un autentico disastro. Non parlo solo dei rigori non assegnati, ma anche dell’atteggiamento del direttore di gara. Qui gli arbitri fanno i fenomeni, si sentono superiori“.
“Il Crotone correva di più? Se l’avversario si chiude per tutta la gara, è normale stancarsi prima. Non c’entra Ventrone, da quando è cambiato il tecnico non si sono più registrati infortuni. Non voglio dare colpe a Sannino, ma con Marcolin non ci sono stati problemi finora. Le critiche rivolte a Ventrone sono state clamorose oltre che immotivate, sembrava fosse tutto colpa sua“.
“Cambi a gennaio? Io cerco di sostenere al massimo la mia squadra finché posso. Il mercato lo faccio io. Non posso fare venti operazioni a gennaio in due giorni, ci si comincia a lavorare già da mesi prima. È molto difficile modificare un organico. Si parla tanto del fatto che a gennaio sono arrivati calciatori italiani e con esperienza in Serie B. Ma io già in estate avevo preso Rosina, Calaiò e Martinho, tutta gente che la B l’aveva già fatta, più Rinaudo che è da sempre abituato a lottare, fin dai tempi del Gimnasia. Poi gli altri giocatori hanno un contratto e se mi dicono di voler continuare, che devo fare?”.
“Io faccio autocritica, è necessario farlo sempre. Ho fatto degli errori, ma non era facile piazzare gente come Spolli e Rolin, che avevano problemi fisici, e ho un po’ sottovalutato questo aspetto. Poi c’è stato l’episodio sfortunato dell’infortunio di Gyomber, giocatore su cui puntavo molto. Ho sottovalutato il fatto di essere partito con due difensori non a posto fisicamente. Castro è stato massacrato nonostante avesse un’ernia inguinale bilaterale. Abbiamo iniziato il ritiro con il 50% della squadra fuori“.
“L’obiettivo sono i playoff, dobbiamo pensare partita per partita e cercare di vincerle tutte, già dalla prossima. Se mi sento riscattato dal mercato di gennaio dopo quello estivo? Non posso prendere 22 giocatori dopo la retrocessione e mandarli via. Non è così semplice. Se poi riesco a vendere Bergessio e Barrientos posso prendere Calaiò e Rosina, ma non è facile. Io sono contento anche di Escalante, che mi pare sia stato uno dei migliori”.
“Quello che avete fatto con Ventrone è scandaloso: si è parlato solo del preparatore atletico ed è una cosa assurda, lo avete massacrato. Anche per questo abbiamo deciso di imporre il silenzio stampa. Vi faccio un altro esempio: mi hanno chiesto per tutta la settimana se Schiavi aveva una lesione, ma il difensore ha fatto tutta la partita. I giornalisti hanno scritto troppe “minchiate”, come quando abbiamo preso Escalante e abbiamo ceduto Sciacca e Moretti. “Il mercato è cominciato il primo gennaio: anche se avevamo capito prima che qualche giocatore non rendeva, non potevamo massacrarlo prima dell’inizio delle trattative.”
“Ho appena visto delle immagini ke parlano da sole. Mi dispiace. Migliorare! Capisco. Succede un po’ a tutti, ma non deve succedere più. A inizio marzo faremo incontro Lega, Allenatori e Arbitri. Per migliorare”
...musica e testi di Pablo Cosentino a fine gara...
...il silenzio stampa è finito o forse ha concesso una deroga...diciamo che l'unica cosa di veramente interessante assieme agli abbozzi di mea culpa e che si siano decisi finalmente a battere i pugni pubblicamente come fanno in tanti, anche con un blasone ben più superiore di quello del Catania, ottenendo anche parecchio...per il resto continuerò a giudicare dai fatti...
Voi che ne pensate?
personalmente penso che un amministratore delegato che dichiara a sedici giornate dal termine (più una da recuperare) con la squadra quart'ultima in classifica in piena lotta per la salvezza che l'obiettivo sono i play off dimostra ancora una volta di non avere minimamente l'idea di cosa vuol dire gestire una squadra di calcio sotto l'aspetto psicologico in determinate circostanze.
-
Parliamone allora della partita stregata, mettiamo in chiaro una cosa, Cosentino se continuava a stare zitto era meglio, le telefonate già le registrano, quindi sbandierarle ai quattro venti non è fine.
Patetica poi la difesa di Ventrone, gli sono bastati quindici giorni per imballarli i nuovi, certo, ci sono giocatori che con i suoi carichi ci vanno a nozze, vedi Rosina, ma ormai sono vent'anni che si fanno preparazioni differenziate, mentre il Catania gli paga non sò quanti collaboratori per farla monocorde. Ieri nel secondo tempo non ne avevamo più, ci siamo tirati fuori dal baratro solo con la rabbia dei ragazzi e per l'enorme differenza tecnica vista in campo. La difesa di Castro poi, ha ribadito che il ragazzo poverino è stato mandato in campo per un mese con una doppia ernia, ma qualcuno ha pagato per questo? chi è stato il c.r.e.ti,no che l'ha fatto giocare in quelle condizioni?
UMastru il cretino che ha fatto giocare Castro con la uallera si chiama Giuseppe Sannino, alias il genio di Ottaviano, colui che tu chiamavi il Quaquaraquà.
Sono d'accordo che era meglio se Cosentino si stava zitto, anche perché interrompere il loro tanto amato silenzio stampa in quel modo è stato solo di cattivissimo gusto. L'avessero fatto invece per presentare finalmente allenatore e giocatori arrivati a gennaio!
Però una cosa giusta l'ha detta quando ha scaricato le colpe dei continui infortuni dei giocatori rossazzurri su Sannino. Da quando è andato via il genio di Ottaviano, e sono già sette partite, non si è più verificato alcun infortunio muscolare sul campo. Ora però mi staiu mutu supra a stu fattu prima ca quaccherunu nda stu forum s'ancazza n'autra vota e ni rici ca rumpemu i cugghiuna.
Arbitro, l'hanno mandato per spiegarci che la festa è finita e l'ha fatto benissimo. 10
A quale festa ti riferisci qui UMastru?
Non mi sembra che il Catania abbia usufruito di particolari favori o regali arbitrali in questa stagione.
Anzi semmai abbiamo subito ulteriori torti arbitrali, oltre a quelli della partita contro il Crotone, come per esempio il rigore regalato a Catellani a La Spezia, o l'espulsione di Cani a Frosinone non accompagnata da quella del difensore che lo aveva provocato a gioco fermo.
-
Cari amici,
dei tre link teoricamente disponibili, non ne funzionava nemmeno uno. Per seguire la partita, mi sono dunque affidato alla radiocronaca di Pandolfini. Una partita davvero sfortunata, con l’iniziativa sempre in mano ai nostri ed un Crotone ordinato e attento nel difendere il gol trovato in avvio.
Come qualcuno di Voi precisava, anche dai commenti del bravo Niki mi pareva di capire che l’appannamento dei nostri nel secondo tempo fosse dovuto principalmente alle grandi energie spese nel primo.
Emozionante la cronaca degli ultimi minuti di gara, con l’urlo liberatorio del pubblico al gol di Castro e gli applausi al fischio finale.
A mio modesto giudizio, una prova – anche questa ben superata dalla nostra nuova compagine - di carattere e di tenuta alle.. inevitabili avversità del campo.
Cordiali saluti a tutti
Appiddaveru? Pandolfini fa ancora le radiocronache del Catania? Mi ricordo le radiocronache del bravo Niki negli anni '80 e inizio anni '90, quando ancora vivevo in Italia, credo su Radio TeleColor. Quanti ricordi e quante emozioni!
Un saluto anche a te Bonfanti.
-
Io ricordo gli insulti al povero Pandolfini :-D :-D Acqua passata......
-
La difesa di Castro poi, ha ribadito che il ragazzo poverino è stato mandato in campo per un mese con una doppia ernia, ma qualcuno ha pagato per questo? chi è stato il c.r.e.ti,no che l'ha fatto giocare in quelle condizioni?
Caro umastru, cretini al Catania, a mio parere, in campo societario, sanitario, atletico, ce ne sono più di uno.
Comincio con chi, l’amministratore delegato/direttore sportivo, ammette candidamente, di aver cominciato il ritiro, con solo il 50% dei giocatori disponibili.
Continuo con chi, il responsabile sanitario, si è accorto dopo 4 partite, dice Cosentino, solo dopo 7, dico io, che Castro (che ha giocato 3 partite con Pellegrino e 4 con Sannino) aveva un ernia bilaterale, che è poi lo stesso che ha consentito di schierare Rolin, per ben 4 partite (2 con Sannino e 2 con Pellegrino), tra fine novembre e dicembre, mentre a gennaio, lo staff medico del Boca Juniors, ha ritenuto opportuno mettere a riposo il giocatore, riscontrando il permanere di qualche fastidio alla spalla operata, una caviglia non del tutto in ordine ed un leggero stiramento al quadricipite.
Passo poi a chi, il preparatore atletico, non ha saputo graduare la preparazione atletica di una rosa, che ci dicono essere stata in cattive condizioni fisiche sin dal inizio del ritiro, producendo un numero insolito di problemi muscolari agli atleti.
Arrivo, infine, a chi, gli allenatori succedutisi nel tempo, che a questo punto ritengo i meno colpevoli, ha forzato qualche inserimento di calciatori in precarie condizioni fisiche, per ovviare ai limiti strutturali della squadra, limiti certificati, dalla rivoluzione avvenuta a gennaio.
Fare peggio è difficile. Molto.