Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Templare - 01 Novembre 2012, 06:00:46 pm
-
Ancora una volta poco da dire: sulla carta Roma superiore in ogni reparto, sul campo ci sono un paio di cose che potrebbero, inaspettatamente, spostare gli equilibri.
1) Zeman è arrivato al punto di non-ritorno: ultimo per gol subiti, sconfitte tutte uguali, se toppa pure domenica è fuori. Bisognerà capire a quanti senatori sta sul prepuzio e a quanti no. Inutile dire che se prevalessero i primi, sarebbe solo un vantaggio per il Palermo.
2) Il Palermo ha un giorno di riposo in più, con la Roma che, peraltro, ieri sera ha giocato in una palude, un po' come se di minuti ne avesse disputato 180.
D'altro canto il Palermo dovrà, con ogni probabilità, rinunciare a Donati, la cui assenza si è secondo me vista tutta e in maniera drammatica, nella mezz'ora finale contro il Milan, quando gestire la palla e farla uscire dall'area di Ujkani è diventato più difficile che scalare Monte Pellegrino con gli zoccoli del Dr. Scholl.
Firmo fin da ora per un pari, ma non disdegnerei di giocare l'over...
(3-4-3): Ujkani; Munoz, Von Bergen, Garcia; Morganella, Rios, Barreto, Mantovani; Ilicic, Miccoli, Brienza.
-
Brutta partita in un buon momento.
Brutta partita perche come dice Templare la roma è ad un bivio e tutto dipende dai giocatori se vogliono o meno ancora zeman. Se si volesse far fuori il boemo quale migliore occasione di una partita in casa contro una squadra penultima in classifica, anche un pareggio potrebbe significare la fine della sua avventura a roma. Viceversa troveremo una roma tremendamente inc.zzata dopo 2 sconfitte consecutive che vorrà vincere a tutti i costi la partita. E le squadre di zeman se pur in difesa lasciano a desiderare in attacco sono una minaccia costante, ed una difesa del Palermo senza donati (che oltre a dare qualità ha dato ordine e tranquillità) va nel panico ed in confusione con poco, basta rivedere il secondo tempo col milan ed in particolar modo i due gol...
Buon momento, si perchè anche se non vinciamo da 5 partite veniamo da altrettanti risultati utili la squadra sembra avere un buon gioco, solo qualche problema in avanti la difesa con donati sembrava aver trovato la sua quadratura (la sua assenza mi preoccupa), anche in tresferta fino adesso abbiamo imposto il nostro gioco cosa che non accadeva da un bel po' di tempo.
In altri anni una trasferta come questa non mi avrebbe preoccupato più di tanto, per il valore dei nostri giocatori una roma in queste condizioni si sarebbe battuta facilmente, oggi purtroppo spero tanto che derossi e co. vogliano far fuori il boemo, in questa giornata è molto importante far punti visto gli altri incontri, prevedo che la classifica si possa allungare ancora e bisogna non perdere contatto con le altre contendenti....
Formazione? purtroppo la stessa di quella col milan dico purtroppo perchè io qualche cambio lo farei magari sarò ripetitivo ma ujkani deve riposare un po' (sul secondo gol era chiantato a terra e poi sui cross alti in area si respinge di pugno e non si smanaccia), rios ancora non ho capito realmente cosa sa fare a parte pressare l'avversario e ilicic u' raccomandato....
e sempre Forza Palermo!!!!
-
Speranze di fare punti meno di zero. La Roma ha una media di più di due gol a partita. Mentre noi in avanti facciamo ridere. Insomma si spera che Miccoli e company del reparto avanzato, che finora fuori casa hanno fatto un solo gol in 5 gare, riescano a fare un miracolo contro una squadra che in difesa ha più di un problema.
-
Speranze di fare punti meno di zero. La Roma ha una media di più di due gol a partita. Mentre noi in avanti facciamo ridere. Insomma si spera che Miccoli e company del reparto avanzato, che finora fuori casa hanno fatto un solo gol in 5 gare, riescano a fare un miracolo contro una squadra che in difesa ha più di un problema.
Intanto la Sampdoria perde in casa ed è alla sesta sconfitta consecutiva, si appresta a cambiare tecnico e domenica mattina alle 12,30, orario in cui in sette partite giocate non abbiamo mai fatto un punto, arriverà alla Favorita...
anche la statistica va contro di noi, stasera potremmo essere depressissimi...
-
Dopo il pareggio con il Milan continuo ad essere amareggiato e sfiduciato.....se a questo aggiungiamo che noi non segnamo mai e loro sempre.....il risultato è scontato.
p.s. le nostre concorrenti hanno un gran cu lo e noi zero (papera micidiale ed il Torino pareggia a Napoli)
L'unico obiettivo possibile è quello di arrivare a Gennaio in posizione non disperata!!
-
Formazione ufficiale (3-5-2): 1 Ujkani; 6 Munoz, 25 Von Bergen, 29 Garcia; 89 Morganella, 20 Arevalo Rios, 28 Kurtic, 5 Barreto, 31 Pisano; 21 Brienza, 10 Miccoli.
In pratica due soli giocatori calcio, fisicamente irrilevanti e nove zappatori. Inutile dire che mi sembra un suicidio annunciato.
-
rOMA-PA 1 A 0 Pisano E' UNA MER DA GIA' A DESTRA FIGURIAMOCI A SINISTRA ..... =D> A GASPERINI
-
mA PERCHè NON FACCIO L'ALLENATORE? oRA DOPO IL GOAL PISANO A DESTRA||
-
2 A 0 ,,,BENE BENE gASPERINI CONTINUA A FAR GIOCARE UJKANI!!
-
LA C IO LLA DI ALLENATORE FA USCIRE pISANO.....FALLO DI GIOCARE DI NUOVO A pISANO!!!
-
bENE FINO AL mILAN gASPERINI SBAGLIAVA SOLO LA LETTURA DELLE PARTITE IN CORSO ...BENE DA OGGI SBAGLIA PURE A PREPARARLE.
gRAZIE sEMPRE AL PRESIDENTE PER QUESTA SPLENDIDA SQUADRA!!!
-
3 a 0.
Non andrò allo stadio fin quando giocheranno:
Ujkani
Bertolo
Pisano
Saluti
-
e Rios
-
Non ce la faccio pià a guardare questo schi.fo, la salvezza sarà dura da raggiungere, è inutile che gasperini, zamparini, lomonaco, tutta la stampa ecc ecc dicano che il Palermo non merita questa posizione e finirà nella parte sinistra della classifica sono tutte cazz.te. Il Palermo ha una squadra ridicola e l'allenatore non ne sta capendo più niente...
ripropone pisano a sinistra quando già era stato provato con risultati disastrosi
Fai un centrocampo a 5 e in mezzo non prendiamo neanche un pallone ci saltano costantemente e la difesa è senza protezione
Poi ti manca donati (si è sentita l'assenza) che è l'unico con un po' di cervello e piedi buoni, mettilo a viola tra i 5 invece no in mezzo tutta una serie di carpentieri e muratori
giochi senza attaccanti puri, perche lo stesso miccoli è una seconda punta
Sai che con la roma è inutile difendere perchè un gol lo fanno sempre, l'unica arma è attaccarli che in difesa hanno problemi e...imposti una partita difensiva
I cambi...dopo 30 min togli pisano (cambio scontato) e metti chi?? bertolo, che poi lo fai giocare da esterno di attacco destro e mette kurtic a sinistra...a sto punto facevi entrare ilicic
Invece entra ilicic e lo mette esterno a sinistra...
brienza che oggi non ne beccava una lo tiene in campo 70 min....
Parliamo un po' dei singoli? una squadra da serie b
munoz è tornato quello di sempre, pietoso
pisano scandaloso come chi lo mette in campo a sinistra
Bertolo il solito indisponente e fastidioso nullafacente
rios ma chi fa??? non ha il fisico non ha la grinta non ha la tecnica, non ha la forza, non ha la corsa in definitiva potrei starci io in mezzo al campo
morganella in fase difensiva è penoso (vedi gol di totti uguale a quello del cagliari), ma corre corre senza costrutto perchè i piedi sono quelli che sono
tutti gli altri mediocri e scarsi
Sono molto ma molto preoccupato visti anche i risultati di oggi...
-
Quoto il 150%
-
3 a 0.
Non andrò allo stadio fin quando giocheranno:
Ujkani
Bertolo
Pisano
Saluti
Ma anche Garcia e Morganella un babbianu ::). Comunque la squadra è scarsa. C'è poco da addossare colpe all'allenatore, non abbiamo i giocatori adatti per un campionato di serie A. Viene anche difficile fare una disamina della gara, c'era una sola squadra in campo, la Roma. Se basta l'assenza di un solo giocatore tecnico, Donati, per diventare nullità assoluta, possiamo anche risparmiare i soldi delle trasferte dato che Zamparini picciuli non ne ha più.
-
scusate tra i singoli ho dimenticato di menzionare uno dei miei preferiti ujkani...non tanto per il 2 gol, ma sul 3° cross basso nell'arietta piccola, reattività ed esplosività nelle gambe e...rimane chiantato!!!
ultima considerazione che comunque abbiamo fatto più volte ma che spesso dimentichiamo soprattutto in società: l'anno scorso ci siamo salvati alla penultima giornata a quella squadra abbiamo tolto gli elementi con maggiore esperienza (viviano,silvestre,balzaretti,migliaccio) e sostituiti con gente retrocessa quindi basta trarre le conclusioni e...
-
Comunque la squadra è scarsa. C'è poco da addossare colpe all'allenatore, non abbiamo i giocatori adatti per un campionato di serie A. Viene anche difficile fare una disamina della gara, c'era una sola squadra in campo, la Roma. Se basta l'assenza di un solo giocatore tecnico, Donati, per diventare nullità assoluta, possiamo anche risparmiare i soldi delle trasferte dato che Zamparini picciuli non ne ha più.
Analisi condivisibile, anche se gli altri che sono intervenuti prima di te hanno centrato anche loro molti punti.
Ok, Gasperini in confusione, non irreprensibile in passato nella gestione delle partite, ma io continuerò a ripetere fino alla noia che riuscire ad imporre il proprio gioco, spesso in modo anche gradevole anche se non produttivo, come ha fatto il Palermo da Bergamo a martedì sera con il Milan, è stato una specie di miracolo, perchè questa rosa è SCARSA, SCARSA, SCARSA al limite della vergogna.
Sono scarsi, auto-sopravvalutati, incompleti e malgrado questo riescono ad essere supponenti e, in alcuni casi, senza la benché minima voglia di sacrificarsi. In queste condizioni è un altro miracolo essere ancora ad un solo punto dal quart'ultimo posto. Facciamocene una ragione.
Domenica partita praticamente decisiva: se si vince si può continuare ad alimentare una tenue fiammella, se si pareggia o perde possiamo già iniziare il count-down, perché anche le squadre del nostro scarso livello riescono a segnare e vincere, mentre noi proprio non sappiamo nemmeno da dove cominciare.
p.s. leggo ora di un Gasperini furibondo che promette epurazioni nei confronti di chi non si è impegnato stasera. Mi auguro che Lo Monaco sia al suo fianco e che Zamparini abbia la decenza di non togliere, idealmente, la testa dal cesso per almeno un paio di mesi.
-
Secondo Sky Miccoli stirato e fuori un mese... non ho parole.
-
Miccoli out un mese...di male in peggio l'unica ancora di salvezza che mancherà sicuramente nelle prossime 3 partite (samp, bologna,catania) quelle in cui potremmo fare più punti, anche perchè le partite successive saranno proibitive se non impossibili... tutto sembra andare contro di noi, anche la fortuna...
-
Questo è il nostro anno; solo uno sprovveduto o un pazzo ( questo vale anche per tutti quei tifosi che contro ogni logica ed evidenza hanno sempre difeso ad oltranza la società) poteva pensare di continuare a distruggere ogni anno e farla sempre franca, il conto prima o poi arriva e quello di quest'anno per noi sarà salatissimo. A gennaio sempre che ci arriveremo in una posizione di classifica dignitosa, non serviranno acquisti ma un miracolo.
Se deve essere B che lo sia, io non ho paura ma si deve ripartire da zero e Zamparini si deve accomodare altrove.
Domenica arriva una Samp all'ultima spiaggia, se non vinciamo io non penso più nemmeno a gennaio, ma al prossimo anno in cadetteria. Sarebbe meglio lanciare qualche giovane e preparargli la strada per una nuova stagione.
salutamu.
-
.
-
Comunque la squadra è scarsa. C'è poco da addossare colpe all'allenatore, non abbiamo i giocatori adatti per un campionato di serie A. Viene anche difficile fare una disamina della gara, c'era una sola squadra in campo, la Roma. Se basta l'assenza di un solo giocatore tecnico, Donati, per diventare nullità assoluta, possiamo anche risparmiare i soldi delle trasferte dato che Zamparini picciuli non ne ha più.
Sergio hai pienamente ragione, la squadra è scarsa ma se gasperini comincia pure lui a metterci del suo con formazioni cervellotiche e giocatori fuori ruolo, siamo a mare...
Preferire un pisano a sinistra rispetto a garcia e mantovani è un suicidio, pur con tutti i limiti che hanno questi 2, continuare a schierare ujkani è un dramma, puntare ancora su bertolo è da masochisti, non capire che rios è un giocatore completamente inutile è da incompetenti, non sopperire all'assenza di donati con viola (in mezzo al campo) è da "mistero"
Quello che ha detto il mister ieri (mettere da parte i giocatori che non onorano la maglia) doveva essere fatto già qualche giornata prima, solo adesso si stanno rendendo conto che la classifica è pesante a maggior ragione con una squadra del genere.
E adesso con l'infortunio di miccoli si complica tutto...
-
Questo è il nostro anno; solo uno sprovveduto o un pazzo ( questo vale anche per tutti quei tifosi che contro ogni logica ed evidenza hanno sempre difeso ad oltranza la società) poteva pensare di continuare a distruggere ogni anno e farla sempre franca, il conto prima o poi arriva e quello di quest'anno per noi sarà salatissimo.
Vabbè, tu hai cominciato a vagnariti prim'ancora che piovesse. Già anni fa parlavi di un Palermo che meritava di retrocedere. Ci manca solo che adesso tu sia contento delle tue previsioni.
-
Sergio hai pienamente ragione, la squadra è scarsa ma se gasperini comincia pure lui a metterci del suo con formazioni cervellotiche e giocatori fuori ruolo, siamo a mare...
A mare ci siamo già per una serie di cose. Tutti aspettano gennaio, dove la società trovi quei due/tre innesti che possano permetterci di raggiungere la salvezza. A parte che io vorrei vedere dove li vai a trovare quei due/tre giocatori bravi che siano disposti a trasferirsi nel manicomio Palermo (e che per giunta non abbiano troppe pretese economiche ;-) :-D) mi chiedo che senso abbia correggere una squadra di siffatto modello organizzativo, conquistare magari la salvezza e poi varare campionati di questo tipo, senza dignità e senza onore.
Fino a che Zamparini era disposto a investire.... viva Zamparini. Ma se Zamparini diventa peggio di Ferrara, di cosa accadrà a gennaio non me ne frega un c... io aspetto solo che si risolva l'impasse societaria ed a quel punto, dove saremo da lì partiremo.
-
Questo è il nostro anno; solo uno sprovveduto o un pazzo ( questo vale anche per tutti quei tifosi che contro ogni logica ed evidenza hanno sempre difeso ad oltranza la società) poteva pensare di continuare a distruggere ogni anno e farla sempre franca, il conto prima o poi arriva e quello di quest'anno per noi sarà salatissimo.
Vabbè, tu hai cominciato a vagnariti prim'ancora che piovesse. Già anni fa parlavi di un Palermo che meritava di retrocedere. Ci manca solo che adesso tu sia contento delle tue previsioni.
Scusa Sergio, premesso che Turiddu non ha bisogno di avvocati, vorrei semplicemente sottolineare che le sue o le mie, se vuoi, non erano previsioni, ma constatazioni.
Non ci voleva Atanus per constatare che vendendo tutti i migliori titolari e sostituendoli con immonde scanfazze, costruendo l'ossatura della squadra di quest'anno sui retrocessi a dicembre del Novara più quelli che erano già stati i nostri scarti e i nostri bocciati in passato più un esiguo gruppo di modesti pedatori che già lo scorso campionato aveva dato dimostrazione di inefficienza, l'epilogo non poteva essere che questo.
-
Scusa Sergio, premesso che Turiddu non ha bisogno di avvocati, vorrei semplicemente sottolineare che le sue o le mie, se vuoi, non erano previsioni, ma constatazioni.
Non ci voleva Atanus per constatare che vendendo tutti i migliori titolari e sostituendoli con immonde scanfazze, costruendo l'ossatura della squadra di quest'anno sui retrocessi a dicembre del Novara più quelli che erano già stati i nostri scarti e i nostri bocciati in passato più un esiguo gruppo di modesti pedatori che già lo scorso campionato aveva dato dimostrazione di inefficienza, l'epilogo non poteva essere che questo.
Si ma questa è storia recente di appena 3 mesi fa. Io leggo post funesti da dopo la finale di Roma. Se è pur vero che è da lì che è iniziato il nostro declino, il totale disimpegno di Zampa è diventato chiaro ed inequivocabile soltanto adesso. Un campionato che va in malora ci può anche stare. Ma ne occorre un successivo dello stesso livello per averne conferme. Ecco perchè io ho aspettato ad esprimermi e mi sembra sia poco decoroso vantarsi di avere avuto ragione.
-
Fino a che Zamparini era disposto a investire.... viva Zamparini. Ma se Zamparini diventa peggio di Ferrara
Scusami, sfatiamo questo mito, anche perché mi sta a cuore la verità: Zamparini non investe sul Palermo dal 2006, la società, da allora, è sempre andata avanti con i settanta e passa milioni di ricavi annui provenienti da PPV, abbonamenti allo stadio, diritti di Lega, merchandising.
Quando Zamparini dice che il sistema bancario lo ha messo all'angolo e non sa come pagare i suoi dipendenti e per questo non compra Bradley e Mesbah, mente spudoratamente, perché il Palermo vive di suo e del denaro che gli proviene dalle fonti succitate, non dai prestiti e dai fidi delle banche.
Diciamo piuttosto che Zamparini sta rientrando, da anni, dall'investimento iniziale, perché quando nei bilanci ufficiali, che già chiudono da anni in attivo di svariati milioni, metti in uscita 600000 euro come spese di mediazione per l'acquisto di Garcia o di Lores Varela e più di 5 milioni per quello di Dybala, il sospetto che di questi soldi ne vadano a finire molti di meno nelle tasche dei procuratori e molti di più in quelle del nostro presidente è discretamente alto...
Certo, capita anche che se la prenda nel di dietro, come nel caso di Pastore, quando quei 12 milioni scritti nel contratto e nel bilancio Simonian li volle tutti, al punto di arrivare in tribunale, ma stai tranquillo che l'attività frenetica di Cattani in Sudamerica dà i suoi frutti e che Zamparini piange con un occhio solo al punto che può permettersi pure di rischiare la serie B, tanto quello che doveva fare ormai l'ha fatto, pure che arriva a perderci qualcosa l'avrà abbondantemente ammortizzata fra Conca d'Oro e visibilità nazionale e internazionale.
Ergo, il paragone con quel poveretto di Ferrara, sicuramente incapace di suo come dimostra il fallimento dei molini di sua proprietà, non sta nè in cielo nè in terra, visto che il pagnottone non disponeva di 70 milioni di euro di ricavi all'anno, ma forse neanche di cinque.
Zamparini non ha alcuna scusante, Zamparini si è dimostrato semplicemente un farabutto. Amen e speriamo presto possa esserci qualcun altro o, al limite, nessuno.
-
Scusa Sergio, premesso che Turiddu non ha bisogno di avvocati, vorrei semplicemente sottolineare che le sue o le mie, se vuoi, non erano previsioni, ma constatazioni.
Non ci voleva Atanus per constatare che vendendo tutti i migliori titolari e sostituendoli con immonde scanfazze, costruendo l'ossatura della squadra di quest'anno sui retrocessi a dicembre del Novara più quelli che erano già stati i nostri scarti e i nostri bocciati in passato più un esiguo gruppo di modesti pedatori che già lo scorso campionato aveva dato dimostrazione di inefficienza, l'epilogo non poteva essere che questo.
Si ma questa è storia recente di appena 3 mesi fa. Io leggo post funesti da dopo la finale di Roma. Se è pur vero che è da lì che è iniziato il nostro declino, il totale disimpegno di Zampa è diventato chiaro ed inequivocabile soltanto adesso. Un campionato che va in malora ci può anche stare. Ma ne occorre un successivo dello stesso livello per averne conferme. Ecco perchè io ho aspettato ad esprimermi e mi sembra sia poco decoroso vantarsi di avere avuto ragione.
Storia recente? Ma unn'ha statu, Sergio? :-D :-D :-D
Zamparini ha cambiato registro quando ha sostituito Foschi con Sabatini, il quinto posto e la finale di coppa Italia sono stati solo incidenti di percorso "causati" da Delio Rossi e dalla particolare sintonia che si venne a creare in quei due anni fra pubblico squadra e allenatore e che Zamparini minò in ogni modo, penso alle vergognose dichiarazioni dopo la vittoria a Lecce per 4-2, dopo le quali la squadra si smembrò e scomparve dalla zona CL in cui si trovava.
Cambiare tre DS all'anno, tre allenatori all'anno, cinque portieri in un anno, non erano avvisaglie del percorso che era stato ormai intrapreso, erano truna i l'aria, che i più avevano ben chiari, altri, come te, invece aspettavano...
Scusami Sergio, ma è stato solo un volersi illudere.
-
Fino a che Zamparini era disposto a investire.... viva Zamparini. Ma se Zamparini diventa peggio di Ferrara
Scusami, sfatiamo questo mito, anche perché mi sta a cuore la verità: Zamparini non investe sul Palermo dal 2006, la società, da allora, è sempre andata avanti con i settanta e passa milioni di ricavi annui provenienti da PPV, abbonamenti allo stadio, diritti di Lega, merchandising.
Quando Zamparini dice che il sistema bancario lo ha messo all'angolo e non sa come pagare i suoi dipendenti e per questo non compra Bradley e Mesbah, mente spudoratamente, perché il Palermo vive di suo e del denaro che gli proviene dalle fonti succitate, non dai prestiti e dai fidi delle banche.
Diciamo piuttosto che Zamparini sta rientrando, da anni, dall'investimento iniziale, perché quando nei bilanci ufficiali, che già chiudono da anni in attivo di svariati milioni, metti in uscita 600000 euro come spese di mediazione per l'acquisto di Garcia o di Lores Varela e più di 5 milioni per quello di Dybala, il sospetto che di questi soldi ne vadano a finire molti di meno nelle tasche dei procuratori e molti di più in quelle del nostro presidente è discretamente alto...
Certo, capita anche che se la prenda nel di dietro, come nel caso di Pastore, quando quei 12 milioni scritti nel contratto e nel bilancio Simonian li volle tutti, al punto di arrivare in tribunale, ma stai tranquillo che l'attività frenetica di Cattani in Sudamerica dà i suoi frutti e che Zamparini piange con un occhio solo al punto che può permettersi pure di rischiare la serie B, tanto quello che doveva fare ormai l'ha fatto, pure che arriva a perderci qualcosa l'avrà abbondantemente ammortizzata fra Conca d'Oro e visibilità nazionale e internazionale.
Ergo, il paragone con quel poveretto di Ferrara, sicuramente incapace di suo come dimostra il fallimento dei molini di sua proprietà, non sta nè in cielo nè in terra, visto che il pagnottone non disponeva di 70 milioni di euro di ricavi all'anno, ma forse neanche di cinque.
Zamparini non ha alcuna scusante, Zamparini si è dimostrato semplicemente un farabutto. Amen e speriamo presto possa esserci qualcun altro o, al limite, nessuno.
Di ficcare il naso nell'economia di Zampa al di fuori dell'orbita del Palermo calcio, a parte che non è compito mio, non ne ho nè la capacità, nè il tempo, nè la voglia. Guardo solo il risultato sportivo della mia squadra. Nel calcio, si sa, il più pulito ha la rogna. Magari Zamparini la rogna ce l'aveva anche di suo senza bisogno del calcio. Ma non sono affari di mia competenza. Ripeto: guardo solo i risultati del campo. Per completare le analogie con Ferrara, ricordo che Orlando si era impegnato a togliergli le chiavi del Barbera se questi non avesse avuto più le forze di reggere la squadra (era restio a cedere la società). Penso che oggi, con il perdurare di questa situazione, si possa e si debba fare la stessa cosa.
-
Di ficcare il naso nell'economia di Zampa al di fuori dell'orbita del Palermo calcio, a parte che non è compito mio, non ne ho nè la capacità, nè il tempo, nè la voglia. Guardo solo il risultato sportivo della mia squadra. Nel calcio, si sa, il più pulito ha la rogna. Magari Zamparini la rogna ce l'aveva anche di suo senza bisogno del calcio. Ma non sono affari di mia competenza. Ripeto: guardo solo i risultati del campo. Per completare le analogie con Ferrara, ricordo che Orlando si era impegnato a togliergli le chiavi del Barbera se questi non avesse avuto più le forze di reggere la squadra (era restio a cedere la società). Penso che oggi, con il perdurare di questa situazione, si possa e si debba fare la stessa cosa.
Orlando il gradasso poteva farlo con un uomo alla canna del gas, con Zamparini se ne guarda bene, stanne sicuro.
Quanto al risultato sportivo, guarda quello del Catania, che prende 30 milioni in meno all'anno di ricavi ed ha un proprietario VERAMENTE "sotto osservazione" dal punto di vista economico, visti i guai Windjet e poi mi sai dire se non è pure il caso di occuparsi dell'aspetto economico del Palermo.
-
Storia recente? Ma unn'ha statu, Sergio? :-D :-D :-D
Zamparini ha cambiato registro quando ha sostituito Foschi con Sabatini, il quinto posto e la finale di coppa Italia sono stati solo incidenti di percorso "causati" da Delio Rossi e dalla particolare sintonia che si venne a creare in quei due anni fra pubblico squadra e allenatore e che Zamparini minò in ogni modo, penso alle vergognose dichiarazioni dopo la vittoria a Lecce per 4-2, dopo le quali la squadra si smembrò e scomparve dalla zona CL in cui si trovava.
Scusami ma queste sono tue personali deduzioni; magari sono condivise da migliaia di altri tifosi rosanero ma solo solo congetture. Solo a chiusura della campagna estiva 2012 si può tranquillamente certificare il disimpegno. Poi da qui ogn'uno con la propria fantasia si fa tornare i conti che più gli aggradano.
Comunque discussione inutile sul punto da cui è partita la parabola discendente rosanero. L'attualità penso parli abbastanza chiaro. Si deve cominciare a pensare ad un futuro senza Zampa, cosa ancora più importante degli acquisti di gennaio prossimo.
-
Orlando il gradasso poteva farlo con un uomo alla canna del gas, con Zamparini se ne guarda bene, stanne sicuro.
Quanto al risultato sportivo, guarda quello del Catania, che prende 30 milioni in meno all'anno di ricavi ed ha un proprietario VERAMENTE "sotto osservazione" dal punto di vista economico, visti i guai Windjet e poi mi sai dire se non è pure il caso di occuparsi dell'aspetto economico del Palermo.
A parte che a Palermo sta succendendo l'esatto inverso, mi piacerebbe sapere secondo te CHI dovrebbe occuparsi delle economie di Zampa. Cioè: dovremmo farlo noi tifosi?
-
Sergio, se tu hai a cuore il risultato sportivo della squadra che amministri, dopo il quinto posto dell'anno prima invece di sostituire Cavani con Maccarone e di comprare a luglio 2010 Darmian, Garcia, Rigoni, invece di ridurti ad avere disponibile per tre mesi interi in attacco il solo Miccoli a mezzo servizio e dare all'allenatore a fine gennaio Andelkovic, Kurtic e Paolucci, fai qualcosa di diverso e dimostri di crederci veramente.
Questa è storia del 2010, non del 2012, non sono mie congetture.
Pensa che paradosso: a te interessa il risultato sportivo della tua squadra e al presidente della squadra no.
-
Orlando il gradasso poteva farlo con un uomo alla canna del gas, con Zamparini se ne guarda bene, stanne sicuro.
Quanto al risultato sportivo, guarda quello del Catania, che prende 30 milioni in meno all'anno di ricavi ed ha un proprietario VERAMENTE "sotto osservazione" dal punto di vista economico, visti i guai Windjet e poi mi sai dire se non è pure il caso di occuparsi dell'aspetto economico del Palermo.
A parte che a Palermo sta succendendo l'esatto inverso, mi piacerebbe sapere secondo te CHI dovrebbe occuparsi delle economie di Zampa. Cioè: dovremmo farlo noi tifosi?
Cosa sta succedendo di inverso a Palermo, non ho capito.
Quanto alle economie, non sono di Zamparini, ma del Palermo e, so che potrà risultare strano, ma oggi come oggi le finanze del Palermo derivano soprattutto dalla nostra passione, Zamparini è soltanto il titolare delle azioni societarie.
Sì, dovremmo occuparcene noi e l'abbiamo già fatto in buona sostanza, perché 14000 spettatori di media (quattordicesimi su venti) in serie A, valgono i cinquemila fissa che andavano a vedere il Palermo di Ferrara che arrancava in C1.
-
Orlando il gradasso poteva farlo con un uomo alla canna del gas, con Zamparini se ne guarda bene, stanne sicuro.
Quanto al risultato sportivo, guarda quello del Catania, che prende 30 milioni in meno all'anno di ricavi ed ha un proprietario VERAMENTE "sotto osservazione" dal punto di vista economico, visti i guai Windjet e poi mi sai dire se non è pure il caso di occuparsi dell'aspetto economico del Palermo.
A parte che a Palermo sta succendendo l'esatto inverso, mi piacerebbe sapere secondo te CHI dovrebbe occuparsi delle economie di Zampa. Cioè: dovremmo farlo noi tifosi?
Cosa sta succedendo di inverso a Palermo, non ho capito.
Quanto alle economie, non sono di Zamparini, ma del Palermo e, so che potrà risultare strano, ma oggi come oggi le finanze del Palermo derivano soprattutto dalla nostra passione, Zamparini è soltanto il titolare delle azioni societarie.
Sì, dovremmo occuparcene noi e l'abbiamo già fatto in buona sostanza, perché 14000 spettatori di media (quattordicesimi su venti) in serie A, valgono i cinquemila fissa che andavano a vedere il Palermo di Ferrara che arrancava in C1.
L'esatto inverso è abbastanza chiaro: Pulvirenti ha abbandonato (al suo destino) una sua attività privata ma non la squadra di calcio. Zamparini invece non sta trascurando nessuna delle sue aziende tranne il Palermo.
Comunque, sintetizzando al massimo, se ci si prospetta un campionato di restrizione e di ridimensionamento impostato all'austeriti come lo scorso anno, ci può anche stare e mi è sempre parso fuori luogo parlare di disimpegno e di serie B, visto che era arrivato Silestre (7m), Barreto (5m), Vasquez (4,5) e non ci metto i Della Rocca, i Milanovic, Zahavi ed altre resche varie.
Per quest'anno sembrerebbe assurdo parlare di B dato che stiamo spendendo 900 mila euro per Sannino e qualche milioncino per Gasperini mentre fino a qualche anno fa s'ingaggiava Zenga con 500 mila euro (cose da pazzi, va bene).
Quest'anno però, 12 milioni di euro per un ragazzino che forse diventerà un campione ma che allo stato attuale il suo apporto alla squadra è stato zero assoluto. Più un infinità di resche che potrebbero giocare al massimo in serie B. Insomma ora come non mai la squadra è senza testa (inteso come dirigente), senza programmazione e senza un progetto ben definito, con un AD di livello che ha acquistato il 10% delle quote azionarie ma se non avrà le capacità e gli appoggi necessari (le famose spalle coperte) per rilevare l'intero pacchetto mi chiedo che senso abbia.
-
Premessa, parto dal principio che zamparini è un imprenditore prima di tutto ha creato il suo impero dal niente quindi non è per niente scemo.
Col senno di poi tutte le scelte (esoneri allenatori, ds, campagne acquisti di gennaio ridicole) degli anni passati fatte da zamparini possono essere considerate scelte ponderate e mirate a destabilizzare l'ambiente per impedire il raggiungimento di determinati obbiettivi (vedi champions legue), e non come molti pensano scelte fatte da una persona dal carattere "vulcanico" ed istintivo. Le uniche decisioni tecniche prese per il bene della squadra sono state quando realmente ha temuto di retrocedere come l'anno scorso...
Il perchè di questo atteggiamento è semplice, infatti se la squadra si qualificasse per la champions avrebbe si introiti maggiori (relativi) ma dovrebbe alzare lo stipendio a molti giocatori già presenti in rosa alzare di conseguenza il tetto ingaggi, non potrebbe più cedere i gioiellini valorizzati e comunque attrezzare una squadra con giocatori di qualità e già pronti e non più giovani di belle speranze di prospettiva e che produrranno plusvalenze.
Un pastore o un cavani ceduto a certe cifre e quando la squadra non ha raggiunto certi obbiettivi è comprensibile, invece provate a farlo con una squadra in champions cosa succederebbe...
Come dice Templare la finale di coppa è stato un incidente di percorso o come dico io è stato "un apostrofo rosa tra le parole sto smantellando" dove il nemico da eliminare era d. rossi perchè creava troppo entusiasmo, pretese e attese.
Già quell'anno avevamo avuto qualche problema in campionato erano stati chiesti rinforzi mai arrivati e venivamo da 2 esoneri...
In sintesi il proggetto Palermo prevede il mantenimento della categoria per ovvi motivi economici, il non raggiungimento di certi obbiettivi per ovvi motivi, la valorizazzione di certi giocatori per creare plusvalenze, l'acquisto di giocatori esclusivamente sudamericani per giustificare certe cifre in uscita improbabili nel resto del mondo si sà lì è tutto più semplice e più costoso (vedi dybala 12 mln... BOOOMMMM).
Oggi ha raschiato troppo il fondo, venduto tutti i migliori giocatori (le ultime cessioni di questa estate sono state emblematiche con l'affare viviano come fiore all'occhiello...) e cerca di spremere le pietre.
Le attese (prossime plusvalenze) sono riposte su giocatori come hernandez, ilicic, ujkani etc. ma questi non stanno rendendo come sperato e ci ritroviamo inpelagati nella lotta per non retrocedere...
Chi vivrà vedrà...
-
Premessa, parto dal principio che zamparini è un imprenditore prima di tutto ha creato il suo impero dal niente quindi non è per niente scemo.
Col senno di poi tutte le scelte (esoneri allenatori, ds, campagne acquisti di gennaio ridicole) degli anni passati fatte da zamparini possono essere considerate scelte ponderate e mirate a destabilizzare l'ambiente per impedire il raggiungimento di determinati obbiettivi (vedi champions legue), e non come molti pensano scelte fatte da una persona dal carattere "vulcanico" ed istintivo. Le uniche decisioni tecniche prese per il bene della squadra sono state quando realmente ha temuto di retrocedere come l'anno scorso...
Il perchè di questo atteggiamento è semplice, infatti se la squadra si qualificasse per la champions avrebbe si introiti maggiori (relativi) ma dovrebbe alzare lo stipendio a molti giocatori già presenti in rosa alzare di conseguenza il tetto ingaggi, non potrebbe più cedere i gioiellini valorizzati e comunque attrezzare una squadra con giocatori di qualità e già pronti e non più giovani di belle speranze di prospettiva e che produrranno plusvalenze.
Un pastore o un cavani ceduto a certe cifre e quando la squadra non ha raggiunto certi obbiettivi è comprensibile, invece provate a farlo con una squadra in champions cosa succederebbe...
Come dice Templare la finale di coppa è stato un incidente di percorso o come dico io è stato "un apostrofo rosa tra le parole sto smantellando" dove il nemico da eliminare era d. rossi perchè creava troppo entusiasmo, pretese e attese.
Già quell'anno avevamo avuto qualche problema in campionato erano stati chiesti rinforzi mai arrivati e venivamo da 2 esoneri...
In sintesi il proggetto Palermo prevede il mantenimento della categoria per ovvi motivi economici, il non raggiungimento di certi obbiettivi per ovvi motivi, la valorizazzione di certi giocatori per creare plusvalenze, l'acquisto di giocatori esclusivamente sudamericani per giustificare certe cifre in uscita improbabili nel resto del mondo si sà lì è tutto più semplice e più costoso (vedi dybala 12 mln... BOOOMMMM).
Oggi ha raschiato troppo il fondo, venduto tutti i migliori giocatori (le ultime cessioni di questa estate sono state emblematiche con l'affare viviano come fiore all'occhiello...) e cerca di spremere le pietre.
Le attese (prossime plusvalenze) sono riposte su giocatori come hernandez, ilicic, ujkani etc. ma questi non stanno rendendo come sperato e ci ritroviamo inpelagati nella lotta per non retrocedere...
Chi vivrà vedrà...
Hai espresso brillantemente il tuo punto di vista tralasciando (una dimenticanza, sicuramente) l'oggetto misterioso Lo Monaco, una variabile indecifrabile che non mi pare possa essere usata da parafulmine (o schermo protettivo) che Zampa userebbe come muro su cui convogliare tutte le lamentele e le reazioni dei tifosi per il perpetrato raggiro.
-
Lo Monaco si spiega esclusivamente in un modo: al di là delle parole di rito è l'avanguardia di un gruppo potenzialmente interessato a rilevare la maggioranza del pacchetto azionario e, magari, ha il compito di ristrutturare la società per renderla funzionale agli interessi dei nuovi, ipotetici, soci.
Su Pulvirenti/Windjet/Catania non sarei così sicuro e aspetterei prima di dare per scontato l'epilogo. Rimane il fatto che delle due società controllate da Finaria, mentre una rischia di chiudere definitivamente l'altra non solo non si ridimensiona, ma si permette il lusso di mantenere tutti i pezzi migliori e di adeguare a questi i contratti in scadenza. Il tutto senza metterci personalmente un euro, come Zamparini nel Palermo dal 2006 e, insisto, con quasi 30 milioni di ricavi in meno rispetto a noi. Uno fra Pulvirenti e Zamparini sta evidentemente sbagliando tutto, vedremo alla fine chi avrà ragione.
Ecco, non è che Zamparini ha smesso di immettere denaro personale quest'anno e ha dovuto così ridimensionare il salary cap, privandosi quindi dei suoi giocatori più costosi, Zamparini ha ridotto ulteriormente i costi di una società da anni in attivo, senza compensare con investimenti adeguati, a meno di Dybala, che però, guarda un po', è talmente acerbo fisicamente da essere inadeguato forse pure al campionato Primavera...
Andiamo avanti.
-
Premessa, parto dal principio che zamparini è un imprenditore prima di tutto ha creato il suo impero dal niente quindi non è per niente scemo.
Col senno di poi tutte le scelte (esoneri allenatori, ds, campagne acquisti di gennaio ridicole) degli anni passati fatte da zamparini possono essere considerate scelte ponderate e mirate a destabilizzare l'ambiente per impedire il raggiungimento di determinati obbiettivi (vedi champions legue), e non come molti pensano scelte fatte da una persona dal carattere "vulcanico" ed istintivo. Le uniche decisioni tecniche prese per il bene della squadra sono state quando realmente ha temuto di retrocedere come l'anno scorso...
Il perchè di questo atteggiamento è semplice, infatti se la squadra si qualificasse per la champions avrebbe si introiti maggiori (relativi) ma dovrebbe alzare lo stipendio a molti giocatori già presenti in rosa alzare di conseguenza il tetto ingaggi, non potrebbe più cedere i gioiellini valorizzati e comunque attrezzare una squadra con giocatori di qualità e già pronti e non più giovani di belle speranze di prospettiva e che produrranno plusvalenze.
Un pastore o un cavani ceduto a certe cifre e quando la squadra non ha raggiunto certi obbiettivi è comprensibile, invece provate a farlo con una squadra in champions cosa succederebbe...
Come dice Templare la finale di coppa è stato un incidente di percorso o come dico io è stato "un apostrofo rosa tra le parole sto smantellando" dove il nemico da eliminare era d. rossi perchè creava troppo entusiasmo, pretese e attese.
Già quell'anno avevamo avuto qualche problema in campionato erano stati chiesti rinforzi mai arrivati e venivamo da 2 esoneri...
In sintesi il proggetto Palermo prevede il mantenimento della categoria per ovvi motivi economici, il non raggiungimento di certi obbiettivi per ovvi motivi, la valorizazzione di certi giocatori per creare plusvalenze, l'acquisto di giocatori esclusivamente sudamericani per giustificare certe cifre in uscita improbabili nel resto del mondo si sà lì è tutto più semplice e più costoso (vedi dybala 12 mln... BOOOMMMM).
Oggi ha raschiato troppo il fondo, venduto tutti i migliori giocatori (le ultime cessioni di questa estate sono state emblematiche con l'affare viviano come fiore all'occhiello...) e cerca di spremere le pietre.
Le attese (prossime plusvalenze) sono riposte su giocatori come hernandez, ilicic, ujkani etc. ma questi non stanno rendendo come sperato e ci ritroviamo inpelagati nella lotta per non retrocedere...
Chi vivrà vedrà...
Hai espresso brillantemente il tuo punto di vista tralasciando (una dimenticanza, sicuramente) l'oggetto misterioso Lo Monaco, una variabile indecifrabile che non mi pare possa essere usata da parafulmine (o schermo protettivo) che Zampa userebbe come muro su cui convogliare tutte le lamentele e le reazioni dei tifosi per il perpetrato raggiro.
Per stessa ammissione di zamparini ormai il calcio l'ha stancato ha altri interessi come la politica, salvare le sue aziende e cercare di avere più amiche di berlusconi...quindi il suo disinteresse è sempre maggiore. Il Palermo ormai è un'azienda solida che si finanzia da sola e dove l'azionista di maggioranza non mette soldi da almeno 4 anni.
Lo monaco, è stata un'occasione presa al volo non prevista ma utile per i suoi intenti finali (uscita di scena), quando si è dimesso da ds del genoa zamparini (parole sue) ha subito pensato a lui, distruggendo un progetto costruito appena 2 mesi prima (perinetti\sannino) e che doveva rappresentare il Palermo del futuro.
Lo monaco lo vedo come caronte un traghettatore (sperando che non ci porti all'inferno...) è più uomo società, manger tutto fare, mentre perinetti era un semplice ds che non sapeva gestire una società, quindi per il disimpegno totale di zamparini lo monaco è perfetto anche grazie alle sue amicizie che porterebbero nuovi soci\proprietari in società, visto che i famigerati arabi (altra buffonata, servita a fare pubblicità per l'apertura del centro commerciale) in realtà erano attori di bollywood...
Questo è sempre il mio pensiero...
-
Templare mi ha anticipato alla biava, su lomonaco &co.
-
Pulvirenti ha abbandonato (al suo destino) una sua attività privata ma non la squadra di calcio
Su Pulvirenti/Windjet/Catania non sarei così sicuro e aspetterei prima di dare per scontato l'epilogo. Rimane il fatto che delle due società controllate da Finaria, mentre una rischia di chiudere definitivamente l'altra non solo non si ridimensiona, ma si permette il lusso di mantenere tutti i pezzi migliori e di adeguare a questi i contratti in scadenza. Il tutto senza metterci personalmente un euro, come Zamparini nel Palermo dal 2006 e, insisto, con quasi 30 milioni di ricavi in meno rispetto a noi. Uno fra Pulvirenti e Zamparini sta evidentemente sbagliando tutto, vedremo alla fine chi avrà ragione.
8D
da sudpress.it
ESCLUSIVA WINDJET-ALITALIA: L’A.D. ANDREA RAGNETTI INDAGATO PER ESTORSIONE?
05/11/2012 -
L’amministratore delegato dell’Alitalia, Andrea Ragnetti, sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati per estorsione nei confronti della compagnia siciliana, Windjet.
Dopo il clamoroso fallimento delle trattative, di cui ancora non sono del tutto chiare le motivazioni, adesso trapelano delle indiscrezioni per cui Nino Pulvirenti, proprietario della Windjet, risulterebbe parte offesa mentre il vertice della Compagnia ex di bandiera sarebbe chiamato a rispondere di precise circostanze.
Dalla Procura di Catania le indiscrezioni non vengono confermate né smentite (e del resto è corretto che sia così), ma le indagini ci sono e sarebbero seguite dal dott. Alessandro Sorrentino e dalla dott.ssa Alessandra Tasciotta, due bravi Pubblici Ministeri ai quali il dott. Salvi ha affidato il delicato fascicolo.
Ad aprile, l’Alitalia cominciò le trattative per l’acquisizione di Windjet, che a metà agosto saltarono rovinosamente, causando la cassa integrazione per i dipendenti della compagnia siciliani e notevoli disagi, in termini fisici ed economici, per migliaia di viaggiatori.
L’Amministratore Delegato Ragnetti rilasciò diverse dichiarazioni sulle responsabilità, a suo dire, di Windjet, senza mai soffermarsi sulle condizioni che Alitalia offriva, o pretendeva; d’altro canto, Pulvirenti si barricò in un silenzio che non lasciava trapelare alcuna informazione.
Che in realtà l’Alitalia abbia posto delle condizioni inaccettabili?
Sta di fatto che la svolta clamorosa consisterebbe nella iscrizione del dirigente Alitalia nel Registro degli indagati per l’ipotesi grave di estorsione.
La magistratura etnea potrebbe a questo punto chiarire cosa è effettivamente successo nei mesi scorsi, per cui da un giorno all’altro la Windjet e le sue ricche tratte sono state cassate e redistribuite. Con quali criteri? A vantaggio di chi?
Domande che attendono una risposta, a tutela della Windjet, delle centinaia di lavoratrici e lavoratori ritrovatisi senza lavoro, dei siciliani costretti a dovere rinunciare ad un vettore fino a quel momento affidabile e vantaggioso.
Seguiremo con scrupolosa attenzione la questione, la cui notizia diamo per primi in esclusiva, e ne informeremo i lettori.
;-)
-
Templare mi ha anticipato alla biava, su lomonaco &co.
Bene! Visto che Lo Monaco è ("dovrebbe essere" sarebbe il termine più indicato), il traghettatore verso chiamiamoli lidi migliori, sarebbe allora il caso che i tifosi rivolgessero le loro intenzioni più all'evolversi di questa muta piuttosto che al mercato di gennaio perchè ammesso che si giunga a salvezza, cosa peraltro di cui io non dubito assolutamente, un altro campionato con questo presidente, quindi con questa improvvisazione, quest'arrendevolezza, questo disonore, non è assolutamente il caso di riproporlo.
Se Panucci dice che la squadra l'ha fatta il presidente, il presidente non deve fare più la squadra. La squadra la dovrà fare Lo Monaco. Lo Monaco con quali soldi dovrà fare la squadra? La squadra la farà coi soldi del Palermo. Ma i soldi del Palermo non devono andare nelle tasche di Zampa per quel famoso rientro? Zampa posa l'osso!
Ecco: prima di pensare al mercato di gennaio, bisogna che si risolvano certi enigmi.
-
Seguiremo con scrupolosa attenzione la questione, la cui notizia diamo per primi in esclusiva, e ne informeremo i lettori. ;-)
Mettendo da parte ogni rivalità campanilistica, davvero inopportuna in questa circostanza, spero solo che se c'è del marcio venga fuori, che venga fatta giustizia e che, ma chissà quando 8-), gli aerei winjet possano tornare a volare. Incredibile che per andare a Torino (la 5° e la 4° città d'Italia) l'aereo me lo vado a prendere a Trapani. Alitalia fa prezzi da strozzinaggio.
-
Questo è il nostro anno; solo uno sprovveduto o un pazzo ( questo vale anche per tutti quei tifosi che contro ogni logica ed evidenza hanno sempre difeso ad oltranza la società) poteva pensare di continuare a distruggere ogni anno e farla sempre franca, il conto prima o poi arriva e quello di quest'anno per noi sarà salatissimo.
Vabbè, tu hai cominciato a vagnariti prim'ancora che piovesse. Già anni fa parlavi di un Palermo che meritava di retrocedere. Ci manca solo che adesso tu sia contento delle tue previsioni.
Anni fà? Sergio si tratta dello scorso anno, dopo lo scandaloso calciomercato e il solito immancabile caos di cambi allenatori e DS, non di anni fà. Non mi sono bagnato affatto prima che piovesse, ho solo detto che dopo i tuoni e i fulmini arriva quasi sempre la tempesta. Casomai sei tu Sergio che ti sei sentito chiamato in causa fra quei tifosi citati prima.
Io non mi compiaccio di alcuna previsione, non c'era alcuna previsione Sergio, tutto quel casino poteva solo portare a questa situazione, era un fatto logico altro che previsione;bisognava contestare le scelte di Zamparini già uno o due anni fà, altro che contunuare a dire " ci ha portati in A" oppure " non ci sono alternative a lui " e intanto però continuava a distruggere il Palermo. Sono alcuni di anni che le cose vanno di male in peggio e io l'ho semplicemente constatato. Nell'ultimo campionato scorso le cose sono precipitate e quindi ho parlato apertamente di retrocessione, ho affermato che un altro anno in questo modo e avremmo rischiato la retrocessione e, aggiungo e confermo, per tutte le scelte nefaste l'avremmo anche meritata.
Vuoi vedere che adesso è colpa mia che siamo ultimi in classifica?
salutamu.