Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: garreccio - 18 Ottobre 2011, 09:03:53 am
-
E cominciamo a parlarne, va!
Vorrei fare solo considerazioni di carattere generale, peraltro ovvie: ossia che confermarsi in trasferta, su un campo come quello di Firenze, costituirebbe un segnale forte al campionato, e per il campionato dei nostri peones.
La svolta, quella tanto auspicata e invano cercata negli ultimi anni di serie A.
E' ora che i nostri ragazzi si convincano che se e solo se riescono a fomentarsi anche al di fuori delle confortanti mura del Massimino, certi discorsi di crescita futura possono avere senso...
In caso contrario, si vivacchierebbe ancora un anno, aspettando stancamente il raggiungimento quanto prima dei 40 punti.
Formazione? difficile parlarne: bisognerà vedere prima i responsi dell'infermeria per capire. Diciamo però che il modulo proposto da Montella ultimamente, ossia difesa a tre e centrocampo a 5 con esterni larghi che all'occorrenza ripiegano a mo' di terzini, non può non essere preso nuovamente in considerazione.
Spolli, Bellusci e Legrottaglie (a proposito di quest'ultimo: quanti detrattori quest'estate, eh? E invece eccolo qua, caparbio e sicuro negli interventi, forte di un'esperienza che in pochi possono vantare nel nostro campionato...) da confermare.
Rebus centrocampo: il rientro di Biagianti "costringerà" l'aeroplanino a scelte non facili.
Confermerei Izco: dopo la partita di sabato scorso mi sembra il minimo.
Lì davanti? Beh, quello è terreno di coltura di Montella: Gomez senz'altro e poi...Bergessio o Maxi.... Mi fido di don Vincenzo, uno che sapeva bene come buttare la palla dentro...ergo... 8D 8D
-
Io cambierei il meno possibile...e per possibile intendo sulla base dell'infermeria.
Confermerei portiere e trio difensivo, a centrocampo se fosse disponibile Biagianti lo metterei al posto di Ricchiuti (certo viene piu difensiva ma come approccio puo' andare bene) e se Capuano fosse disponbile bene altrimenti viene confermato Giovannino (auguri per compleanno) che il suo lo fa...senza troppo a pretendere. Concordo con l'altro "romano" del gruppo...non bisogna spiegare a Vincenzino come scegliere gli attaccanti...anzi l'attaccante centrale attorno al quale orbita il nostro puffo che e' in condizioni superlative.
Spero nel recupero quanto prima di Potenza in modo da avere le spelle coperte per una defezione nel trio difensivo (penso si possa adattere bene a questo ruolo) altrimenti tocca inventare cose strane stile Almiron centrale...e spero, mi farebbe molto piacere, che Lanzafame trovi la condizione per fare la sua parte (presumibilmente come esterno di centrocampo in una versione piu offensiva) in questa squadra...dai uno con un cognome cosi nel Catania ci sta bene!!!
Fozza Catania
-
Sperare non costa nulla,ma sabato resta ardua l'impresa del Catania di cambiare tendenza di risultati in trasferta.
Tabu' Firenze.In quattordici incontri disputati i rossazzurri hanno raccolto la miseria di tre punti,frutto di tre soli pareggi e nessuna vittoria.Per ragguagli piu' precisi aspettiamo il nostro Cantarutti72.La cabala ci e' fortemente contraria e i bookmakers danno la vittoria del Catania addirittura a 5,20 8D.Praticamente per loro partiamo spacciati e dalla nostra abbiamo solo la forza dei numeri e delle probabilita':c'e' sempre una prima volta!E noi a questo un po' ci aggrappiamo,ma confidiamo fortemente nel buon momento del Catania e nelle capacita' tecniche che la squadra ha di ottenere un risultato positivo.
Giovanni e garreccio,d'accordissimo con voi.C'e' pochisimo da cambiare e a meno di eventi nuovi la squadra e' gia' bella e pronta.Giusto tenere in considerazione l'impiego di Biagianti,ma fugherei i dubbi di una linea mediana piu' difensiva da te paventati.Se ci avete fatto caso,nelle poche apparizioni di questo campionato Biagianti ha occupato una posizione piu' avanzata rispetto al ruolo di centrale che abitualmente ha sempre ricoperto.Mi sbagliero' ma io credo che Montella veda in lui una sorta di nuovo Perrotta a cui Spalletti cambio' ruolo trasformandolo nella sua Roma da mediano,con compiti soprattutto di rottura,in centrocampista piu' avanzato,e che poi contribui' con le sue reti alle fortune della squadra di Testaccio.A guardare bene,Biagianti ne ha tutte le prerogative,anzi e piu' rapido del romanista.Deve solo dosare meglio velocita' e tecnica.
Tornando alla partita,se non dovesse essere utile Biagianti,si potrebbe optare per Del Vecchio al posto di Ricchiuti che garantisce meglio un apporto in fase di contenimento e nello sfruttamento delle palle da fermo.
Ciao.
-
A parte il fatto che è meglio aspettare venerdi sera, se non l'ultima rifinitura di sabato per sbilanciarsi, visto il numero degli infortuni. ::) ::) ::)
Io personalmente mi sono fatto una (pazza) idea di quello che vuole combinare Montella.
Sabato oltre la difesa a tre ha schierato un centrocampo a quattro. Ricchiuti giocava dietro le punte.
Non si può dire che il ragazzo manchi di coraggio, quando parla di due soluzioni pesno che si riferisca ad un 3 5 2 canonico oppure ad un 3 4 1 2 decisamente rischioso. Ma penso che si sia reso conto che a centrocampo e in attacco ha tanta qualità, perchè non usarla per far preoccupare gli avversari. Tanto la difesa fino a quando i centrali reggono, Marchese gioca da serie A e il buon Izco fà il suo in minimo di garanzie le da.
Onde per cui non mi sbilancio e mi affido fiducioso all'ultraleggero, che se tanto tanto riesce a vincere a Firenze, cambia completamente la sceneggiatura del nostro campionato, sai com'è si và a Roma con tutto altro spirito e con la convizione di potersela giocare con tutti anche con meno di mezza difesa titolare.
"U Mastru"
-
Sulla formazione che schierera' Montella ho pochi dubbi:
Continuera' a schierare la difesa a 3 sia per i buoni risultati ottenuti con questo modulo, sia per l' assenza degli infortunati.
A centrocampo si coprira' un po' di piu' , quindi e' facile pronosticare l' inserimento di Del Vecchio al posto di Ricchiuti.
3-5-2 quindi con con la conferma di Izco , con Bergessio e Gomez di punta.
-
Per ragguagli piu' precisi aspettiamo il nostro Cantarutti72.La cabala ci e' fortemente contraria e i bookmakers danno la vittoria del Catania addirittura a 5,20
Come dicevo nel mio topic di pre-campionato “record-tabù rossazzurri” la Fiorentina è con Inter, Milan e Roma una delle squadre di serie A "blasonate", mai battute dal Catania in casa loro.
Un campo stramaledetto per noi quello viola. I numeri parlano chiaro:
• Quindici sfide al Franchi (inclusa quella in B nella stagione 2003-2004) per un totale di undici sconfitte e quattro pareggi
• Ultimo punto nostro risalente al 14 febbraio 1971, unica volta peraltro (incredibile !!!) su quindici partite a Firenze in cui siamo riusciti a passare in vantaggio (con autorete di Chiarugi al 1’). Da quarant'anni a questa parte sei sconfitte consecutive in serie A con un passivo devastante di diciotto reti subite e solo due segnate (Vargas, Mascara).
Escludendo la stagione 1983-84 dove perdevamo ovunque (tranne che ad Avellino), mi son chiesto, nel tentativo di dare una logica spiegazione a questa balorda ed incredibile serie negativa con i viola, quali fossero le attenuanti delle ininterrotte e puntuali sconfitte del risorto Catania in serie A dal 2006 in poi:
• 2006-2007 : 3-0: vittoria maturata dopo essere passati in inferiorità numerica. Squadra che attendeva di entrare in forma (eravamo reduci da ben sette reti subite in due partite tra Palermo e Messina)
• 2007-2008 : 2-1. Squadra ormai da tempo smarrita fuori dalle mura amiche. Era il Catania di Baldini, ormai alla deriva (anche in casa) nel girone di ritorno
• 2008-2009: 2-0 .XVI giornata.Squadra ormai malata cronica di mal di trasferta. Dopo lo splendido inizio di campionato (21 punti nelle prime 13 partite, ma senza vittorie esterne), perdiamo ininterrottamente in trasferta dalla X giornata.
• 2009-2010: 3-1: era il Catania di Atzori… 8-)
• 2010-2011: 3-0 nel momento più delicato della stagione, quando Diego Simeone prende in mano una squadra in totale crisi di identità (Giampaolo, ‘tacci sua !!! >:() che stava intraprendendo una lenta ripresa, con le due drammatiche vittorie maturate al Massimino contro Lecce e Genoa, ma ancora estremamente fragile in trasferta.
Tirando le somme di questi ultimi cinque campionati di A, il denominatore comune delle batoste fiorentine è stato (forse) la sfortuna di aver sfidato i viola nei periodi di appannamento (di gioco o di testa) della squadra rossazzurra. Ma ciò non toglie comunque come tale campo resti estremamente avverso, tenendo conto che una partita, a prescindere dal momento che attraversa una squadra, ha una storia a sé (vedasi l’inaspettata vittoria ad Udine nel 2007, di un Catania allo sbando dopo il 2 febbraio…). Campo maledetto, considerando come squadre quali il Lecce (con tutto rispetto per i salentini) nelle ultime stagioni abbiano calato il carico sul terreno del Franchi.
Difficile descrivere, fratelli rossazzurri, quanto desideri con tutte le mie forze di vedere il nostro Catania sbancare lo stadio viola. Come dicevo in quel topic di pre-campionato, non sarebbe solo un fatto di prestigio, ma il segno rivelatore di qualcosa di meravigliosamente bello per il’immediato futuro rossazzurro.
Abbracci
-
..Cantarutti,pensi che giocare di sabato puo' aiutare a sovvertire pronostici e statistiche?...sbaglio se dico che e' la prima volta di sabato a Firenze?..non e' indicativo?...
-
..Cantarutti,pensi che giocare di sabato puo' aiutare a sovvertire pronostici e statistiche?...sbaglio se dico che e' la prima volta di sabato a Firenze?..non e' indicativo?...
...sì, sarebbe la prima volta, ma non credo conti questo ai fini del risultato.
Ciao ;-)
-
Fino ad adesso in trasferta abbiamo preso 3 gol a partita e, visti i precedenti ....... io sarò li, per vedere in diretta se funziona la legge dei grandi numeri.
Biglietto acquistato!!!! :-D
-
Fino ad adesso in trasferta abbiamo preso 3 gol a partita e, visti i precedenti ....... io sarò li, per vedere in diretta se funziona la legge dei grandi numeri.
Biglietto acquistato!!!! :-D
Se proprio di leggi dobbiamo parlare, non c' è nulla che assicuri il perpetrarsi di un evento.
Quindi, andremo a Firenze per rifilare noi tre gol a loro e tornare con tre punti!
::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)
E un po' di ottimismo, cacchio!
(ovviamente, tocchiamoci sotto!)
-
In conferenza stampa, ieri il buon Vincenzo ha ipotizzato una difesa a 4 nonché una coppia d'attacco Maxi/Bergessio...interessante...
Resta da capire come schierare il centrocampo: considerando il gioco dei viola (sfruttamento delle fascie a gogó...Vargas da una parte e Cerci dall'altra), sembrerebbe quasi scontato il ricorso al caro vecchio 4-4-2, che costituirebbe, per questa stagione, una novità tattica per il CT...
Che dire? Staremo a vedere ;-)
-
..spero che Montella stia facendo pretattica e voglia disorientare l'ambiente fiorentino per poi giocarsi le proprie carte cosi' come e' successo nelle ultime settimane..abbiamo un impianto collaudato e che ha dato i suoi frutti,non vedo perche' dovremmo essere noi a preoccuparci.Che si adeguino gli altri ai nostri schemi.
I tifosi,pur contestando il buon Sinisa,riproposizione della telenovela che si protrae dallo scorso campionato,una volta nello stadio non faranno mancare ai propri beniamini il loro apporto in termini di sostegno,e percio' piu' che temere il valore tecnico della squadra c'e' da tenere in considerazione questo elemento.Sapranno rispondere in maniera adeguata con carattere e animus pugnandi i nostri atleti?
Tornando alle considerazioni tecnico-tattiche mi chiedo come e' possibile,in tempi di penuria di difensori,schierare una difesa a quattro? l'unica variante potrebbe essere arretrare sulla linea della difesa Marchese facendolo agire con piu' compiti di contenimento.Opzione praticabile,se a sinistra della linea mediana posiziono un esterno capace di dare una mano in ambedue le fasi.All'uopo potrebbe essere utile Lanzafame..per me...s'avevumu a Llama al signor Tod's e parentela c'iauma fari teneri i deretani con tutt'e due le mani...Gaspare,gli facevo venire lo stramoglio :-D ;-),cosi' si dice,vero?
Sull'altro lato dove opera l'ex Vargas, i bagordi notturni della scorsa settimana e i numeri del pargoletto Gomez che ne limiteranno le scorribande,faranno il resto per arginare le offensive degli esterni della Fiore.
Le ultime notizie di casa viola dicono che Gilardinoperi cacati e' nella lista dei convocati e che, se sara' in grado di scendere in campo,puo' essere un altro elemento degno di attenzione non tanto per le sue peculiarita' tecniche quanto perche' grande rapinatore da area di rigore...dogu nenti c'ia diri a magistratura,veru? :-D
Io me la giocherei cosi':
Andujar
Bellusci Legrottaglie Spolli Marchese
DEl Vecchio Almiron LOdi Lanzafame
Gomez
Berghessio(Lopez)
....e FOZZA CATANIA
-
Io me la giocherei cosi':
Andujar
Bellusci Legrottaglie Spolli Marchese
Izco Almiron LOdi Lanzafame
Gomez
Berghessio(Lopez)
....e FOZZA CATANIA
..chiedo scusa per l'errore
-
Io me la giocherei cosi':
Andujar
Bellusci Legrottaglie Spolli Marchese
Izco Almiron LOdi Lanzafame
Gomez
Berghessio(Lopez)
....e FOZZA CATANIA
..chiedo scusa per l'errore
Io penso che tirerà fuori un coniglio dal cilindro........ ;-)
"U Mastru"
-
Io non ci provo nemmeno! 8D
Ogni volta è sempre una sorpresa.... fino ad oggi piacevole! ::)
Comunque, c' è da dire che Montella si sta dimostrando un ottimo stratega, in più c' è l' abbondanza e la conoscenza, da parte sua, dello stato dei singoli calciatori e ha sempre scelto bene.
Io sono ottimista!
-
visti i precedenti non varrebbe neanche la pena, per la società, spendere i soldi per affrontare questa trasferta.
ma la mancata presentazione comporta una penalizzazione di punti e quindi si deve giocare.
comunque io consiglierei di giocare l'1-2 per il catania che viene pagato mi sembra diciassette volte (io non lo gioco per scaramanzia).
non si sa mai.......................................
-
Anche se non sono arrivati i tanto agognati tre punti, dico soltanto ai nostri giocatori e al nostro tecnico che sono stati comunque G R A N D I S S I M I per aver portato un risutato utile da Firenze dopo ben 40 anni e 8 mesi, segnando due reti in A in casa dei viola come MAI ERA ACCADUTO nella storia rossazzurra!!! =D> =D> =D> =D> =D>
-
Come sucecde da un pò di tempo, un buon Catania. =D>
Una squadra che non molla mai (ricordate negli anni scorsi quando non riuscivamo a rimontare neanche a coppi i legnu?)!
Una squadra forte sulle fasce, grazie soprattutto ai anci dei centrocampisti centrali, come dimostra il fatto che i nostri esterni fanno la figura dei campioni (vedi Marchese oggi, sempre presente, spesso libero).
Certo, a volere essere pignoli, nel centrocampo manca un Biagianti (o un Sciacca, o un Ledesma) ed è poprio pe questo che Jovetic ci ha infilzato due volte nello stesso modo. :-\
In ogni caso bene così... ;-)
-
Come sucecde da un pò di tempo, un buon Catania. =D>
Una squadra che non molla mai (ricordate negli anni scorsi quando non riuscivamo a rimontare neanche a coppi i legnu?)!
Una squadra forte sulle fasce, grazie soprattutto ai anci dei centrocampisti centrali, come dimostra il fatto che i nostri esterni fanno la figura dei campioni (vedi Marchese oggi, sempre presente, spesso libero).
Certo, a volere essere pignoli, nel centrocampo manca un Biagianti (o un Sciacca, o un Ledesma) ed è poprio pe questo che Jovetic ci ha infilzato due volte nello stesso modo. :-\
In ogni caso bene così... ;-)
d'accordo su tutto tranne per il discorso di Jovetic. Credo che abbia pescato due jolly incredibili che raramente si vedono in una stessa partita dal medesimo giocatore, a riprova di come Firenze sia un campo decisamente avverso. Ma stavolta la storia è finita diversamente con uno strameritato punto al Franchi dopo ben sette disfatte consecutive (inclusa quella in B nel 2003-2004).
Ne approfitto per chiedere a te ed agli altri un parere su Catellani, che ancora una volta fallisce un gol praticamente fatto, credo ancor più clamoroso delle precedenti occasioni con la Juventus e l'Inter. E' il caso di dare altre chances al ragazzo?
Abbracci
-
Come sucecde da un pò di tempo, un buon Catania. =D>
Una squadra che non molla mai (ricordate negli anni scorsi quando non riuscivamo a rimontare neanche a coppi i legnu?)!
Una squadra forte sulle fasce, grazie soprattutto ai anci dei centrocampisti centrali, come dimostra il fatto che i nostri esterni fanno la figura dei campioni (vedi Marchese oggi, sempre presente, spesso libero).
Certo, a volere essere pignoli, nel centrocampo manca un Biagianti (o un Sciacca, o un Ledesma) ed è poprio pe questo che Jovetic ci ha infilzato due volte nello stesso modo. :-\
In ogni caso bene così... ;-)
d'accordo su tutto tranne per il discorso di Jovetic. Credo che abbia pescato due jolly incredibili che raramente si vedono in una stessa partita dal medesimo giocatore, a riprova di come Firenze sia un campo decisamente avverso. Ma stavolta la storia è finita diversamente con uno strameritato punto al Franchi dopo ben sette disfatte consecutive (inclusa quella in B nel 2003-2004).
Ne approfitto per chiedere a te ed agli altri un parere su Catellani, che ancora una volta fallisce un gol praticamente fatto, credo ancor più clamoroso delle precedenti occasioni con la Juventus e l'Inter. E' il caso di dare altre chances al ragazzo?
Abbracci
Mah cantarutti...io ci insisterei. tutti i compagni di squadra ne parlano bene di Cattellani, dicono che in allenamento fa bellissimi goal...credo quindi che si tratti di un pò di sfortuna e di tanta emozione per la serie A. E poi...non deve essere valutato da prima punta, ma da seconda punta (o da esterno nel tridente d'attacco). quindi io gli darei altre possibilità...
-
Cantarutti,qualcosa avra' aiutato...la prima con due reti nel primo sabato al Franchi...
Ore 18 lezione di calcio:grande partita che ha visto un Catania indomito,ordinato e disposto bene in campo da Montella,che ha il pregio di aver conquistato un meritatissimo punto su un campo quasi sempre a noi ostile.Bene tutta la squadra,un po' meno l'arbitraggio,che ha scontentato entrambi i contendenti.Sulla prima rete della Fiorentina l'arbitro sorvola su un fallo nella nostra trequarti di Montolivo ai danni di Catellani (speriamo che non se ne faccia una malattia per l'ennesimo gol divorato davanti al portiere),dubbi su una palla in area del Catania che Lodi rinvia con un colpo di spalla-braccio e cosi per altre situazioni che verranno meglio chiarite dopo la super visione strumentale della televisione.Una mia impressione:ancora una volta Andujar mi e' sembrato impreparato sui due gol subiti.Sul secondo addirittura ci fici fari na gran cumpassuna a Jovetic che se non fosse stato per i due gol la sua prestazione sarebbe stata sullo standard di grigiore dei suoi compagni.In ultimo una nota di merito va fatta a Marchese.Questo ragazzo e' l'immagine della squadra.Si impegna,combatte,ha carattere e ora che ha risolto i problemi fisici sta dando l'esatta misura di quanto vale.Bravo =D>
Per una disamina piu' approfondita a risentirci.
OT:da quando sono in Olanda la mia pay-tv Ziggo mi aveva mandato in onda tutte le partite del Catania,oggi invece l'ho vista in streaming sino al 35mo del secondo tempo.Il mio giudizio su Maxi Lopez sino allora non era stato molto lusinghiero e percio' collegandomi con la diretta di Telecolor ho appreso la notizia del pareggio del Catania e il gol realizzato dal giocatore.
-
...Cantarutti non ti scordare che il ragazzo ha appena 22 anni (?)...ha divorato il gol sul colpo di testa effettuato a non piu' di tre metri dalla porta ma in un'altra occasione ha controllato magnificamente e scaricato in porta facendo intravedere di che mezzzi e' dotato.Certo dovrebbe essere piu' freddo sotto porta,ma aspettiamolo e vedrai che col tempo si sblocchera' e anche la fortuna sapra' essere piu' generosa.Non ne facciamo un caso,non vorrei che facesse la stessa fine di Morimoto.Bisogna non caricarlo di troppa responsabilta' e supportarlo a superare i momenti critici.Ogni frutto ha la sua stagione di maturazione...
-
...Cantarutti non ti scordare che il ragazzo ha appena 22 anni (?)...ha divorato il gol sul colpo di testa effettuato a non piu' di tre metri dalla porta ma in un'altra occasione ha controllato magnificamente e scaricato in porta facendo intravedere di che mezzzi e' dotato.Certo dovrebbe essere piu' freddo sotto porta,ma aspettiamolo e vedrai che col tempo si sblocchera' e anche la fortuna sapra' essere piu' generosa.Non ne facciamo un caso,non vorrei che facesse la stessa fine di Morimoto.Bisogna non caricarlo di troppa responsabilta' e supportarlo a superare i momenti critici.Ogni frutto ha la sua stagione di maturazione...
...spero con tutto il cuore che esploda come Rossi ai Mondiali '82 (che sino alla partita con l'Argentina stava letteralmente "fitennu") ;-)
-
Secodo me occorre dargli ancora fiducia altrimenti si rischia di bruciarlo. Prima o poi Catellani si sbloccherà.
Bravo Montella, finalmente un signor allenatore. Permettetemi una battuta: non si può dire che il nostro portiere non sia attaccato alla "maglia"... Perchè non facciamo una petizione per eliminarla?
P.S. Ovviamente contentissimo per la partita e per l'innesto di Barrientos che ha segnato.
Buona serata a tutti e Fozza Catania.
-
Secodo me occorre dargli ancora fiducia altrimenti si rischia di bruciarlo. Prima o poi Catellani si sbloccherà.
Bravo Montella, finalmente un signor allenatore. Permettetemi una battuta: non si può dire che il nostro portiere non sia attaccato alla "maglia"... Perchè non facciamo una petizione per eliminarla?
P.S. Ovviamente contentissimo per la partita e per l'innesto di Barrientos che ha segnato.
Buona serata a tutti e Fozza Catania.
...ma picchi' signau Barrientos?...io non l'ho visto ma le cronache parlano che il gol e' di Lopez..
-
Donqui, iniziamo con le cose positive, adesso la compagnia della forca non si arrende mai! il suo condottiero campano magari non sarà espansivo e coreografico come molt ialtri condottieri, ma vivaddio ha inculcato nella testa dei suoi mercenari che fino alla fine le partite si giocano per vincerle. Altra nota positiva il fatto che il cono è vivo è lotta insieme a noi, magari se l'ultraleggero gli mette a fianco Bergessio dall'inizio questa partita si vince. ::) ::)
Di negativo ho visto ben poco, ma purtroppamente questo poco ha condizionato il risultato.
La mancanza di Gomez ha sottratto velocità al gioco del Catania, Almiron almeno nel primo tempo non c'era, ma soprattutto; Rimandate in B Catellani, mi dispiace, ma non è ancora cosa di serie A.
Poi spero che Montella abbia finalmente capito che ha costo di chiedere una deroga alla federazione per giocare dodici contro dodici, Barrientos deve stare in campo.
Dite quello che volete, ma con l'ingresso di Bergessio e di Barrientos anche il cono si è svegliato.
Certo siamo ancora un cantiere aperto, ma spero proprio che l'aereoplanino dopo aver sistemato difesa e centrocampo cominci a colpire più mosche con i suoi cannoni. ::) ::) ::)
Adesso la solita personalissima pagella;
Andy, secondo me con la maglia nera il ricciolone non gli segnava. ::) ::) ::) ::) 7
Bellusci, a quando in nazionale? 7,5
Le Grottaglie, Non vale, Dio è con lui. ::) 7
Spolli, il pennellone quando sta bene è stratosferico. 8
Izco, ha sofferto di più di domenica scorsa. 6.5
Lodi, lo sò mi ripeto, appena appena più veloce..... 6,5
Almiron, uno degli errori di Montella è stato non capire che aveva bisogno di rifiatare., 5 il primo, 6 il secondo, di tempo,almeno fino a quando è stato in campo.
Del Vecchio, la cura omeopatica di granite e selz limone e sale è stata lenta, ma cribbio efficace. 7
Marchese, che dire, un romano de Roma che ultimamente ha fatto impazzire più di un difensore, oggi lo ha piantato solo due volte. 10 (sempre per l'impegno)
Catellani, è un bravo ragazzo, ma vi avverto se lo paragonate al Nippo picchio! Emotivamente non è ancora pronto per la serie A.
Lopez, per lottare lotta, ma sembra che dopo lo Slavo, ci sia il rifiuto da parte degli allenatori di farlo giocare al massimo, cioè con una seconda punta vicino. Chissà perchè con l'ingresso di Bergessio si è rivitalizzato.
Lanzafame, non sò se vale la pena di insistere su questo ragazzo, impegno non vuol dire furia agonistica cieca. Se non lo capisce si dia alla pesca sportiva.
Barrientos, ecco adesso parliamo del Pitù, ma come si fà a lasciare fuori uno cosi? adesso ci mette pure la gamba, ha fatto più lui in un quarto d'ora scarso che Almiron in tutta la partita. Cosè, avevo un televisore farlocco io?
Montella, 10 per come si fà seguire dalla squadra, 6 per come la sta utilizzando la rosa. Ma secondo me è quello buono per farci fare il famoso salto.
"U Mastru"
-
Donqui, iniziamo con le cose positive, adesso la compagnia della forca non si arrende mai! il suo condottiero campano magari non sarà espansivo e coreografico come molt ialtri condottieri, ma vivaddio ha inculcato nella testa dei suoi mercenari che fino alla fine le partite si giocano per vincerle. Altra nota positiva il fatto che il cono è vivo è lotta insieme a noi, magari se l'ultraleggero gli mette a fianco Bergessio dall'inizio questa partita si vince. ::) ::)
Di negativo ho visto ben poco, ma purtroppamente questo poco ha condizionato il risultato.
La mancanza di Gomez ha sottratto velocità al gioco del Catania, Almiron almeno nel primo tempo non c'era, ma soprattutto; Rimandate in B Catellani, mi dispiace, ma non è ancora cosa di serie A.
Poi spero che Montella abbia finalmente capito che ha costo di chiedere una deroga alla federazione per giocare dodici contro dodici, Barrientos deve stare in campo.
Dite quello che volete, ma con l'ingresso di Bergessio e di Barrientos anche il cono si è svegliato.
Certo siamo ancora un cantiere aperto, ma spero proprio che l'aereoplanino dopo aver sistemato difesa e centrocampo cominci a colpire più mosche con i suoi cannoni. ::) ::) ::)
Adesso la solita personalissima pagella;
Andy, secondo me con la maglia nera il ricciolone non gli segnava. ::) ::) ::) ::) 7
Bellusci, a quando in nazionale? 7,5
Le Grottaglie, Non vale, Dio è con lui. ::) 7
Spolli, il pennellone quando sta bene è stratosferico. 8
Izco, ha sofferto di più di domenica scorsa. 6.5
Lodi, lo sò mi ripeto, appena appena più veloce..... 6,5
Almiron, uno degli errori di Montella è stato non capire che aveva bisogno di rifiatare., 5 il primo, 6 il secondo, di tempo,almeno fino a quando è stato in campo.
Del Vecchio, la cura omeopatica di granite e selz limone e sale è stata lenta, ma cribbio efficace. 7
Marchese, che dire, un romano de Roma che ultimamente ha fatto impazzire più di un difensore, oggi lo ha piantato solo due volte. 10 (sempre per l'impegno)
Catellani, è un bravo ragazzo, ma vi avverto se lo paragonate al Nippo picchio! Emotivamente non è ancora pronto per la serie A.
Lopez, per lottare lotta, ma sembra che dopo lo Slavo, ci sia il rifiuto da parte degli allenatori di farlo giocare al massimo, cioè con una seconda punta vicino. Chissà perchè con l'ingresso di Bergessio si è rivitalizzato.
Lanzafame, non sò se vale la pena di insistere su questo ragazzo, impegno non vuol dire furia agonistica cieca. Se non lo capisce si dia alla pesca sportiva.
Barrientos, ecco adesso parliamo del Pitù, ma come si fà a lasciare fuori uno cosi? adesso ci mette pure la gamba, ha fatto più lui in un quarto d'ora scarso che Almiron in tutta la partita. Cosè, avevo un televisore farlocco io?
Montella, 10 per come si fà seguire dalla squadra, 6 per come la sta utilizzando la rosa. Ma secondo me è quello buono per farci fare il famoso salto.
"U Mastru"
..per il copiato 8,per il contenuto un micro-nano :-D
-
Secodo me occorre dargli ancora fiducia altrimenti si rischia di bruciarlo. Prima o poi Catellani si sbloccherà.
Bravo Montella, finalmente un signor allenatore. Permettetemi una battuta: non si può dire che il nostro portiere non sia attaccato alla "maglia"... Perchè non facciamo una petizione per eliminarla?
P.S. Ovviamente contentissimo per la partita e per l'innesto di Barrientos che ha segnato.
Buona serata a tutti e Fozza Catania.
...ma picchi' signau Barrientos?...io non l'ho visto ma le cronache parlano che il gol e' di Lopez..
picchì u palluni trasiu di menzu metru e l'abbitru no visti. Meno male che ha segnato Maxinella stessa azione.
-
Ho visto un ottimo Catania contro una squadra ben dotata che voleva necessariamente vincere per salvare la panca allo slavo. La Fiorentina è stata ridotta a squadra sterile, solo Jovetic ha punto con due invenzioni, soprattutto la seconda, che esulano dal gioco di gruppo. Bravo lui. Nulla di più.
Su Andujar: carusi, quei due tiri non li riesci a parare nemmeno se erigi un muro davanti alla porta. Andu oggi non ha sbagliato, anzi. Sulla sua maglia, in effetti, occorrerebbe fare una petizione! 8D
Catellani; non generiamo troppa pressione e responsabilità. Il suo gol, prima o poi, arriverà, ma fra lui e Lanzafame io preferisco il primo.
Maxi, mi sembra ancora un pesce fuor d' acqua. Vero è che Montella, furbastro, lo usa come ariete per attirare a se 2 difensori e liberare la seconda punta (leggi Catellani), che, puntualmente, ha delle chiare occasioni da gol... poi sbagliate. Maxi, comunque serve, per fisicità e realizzazione... alla fine il gol del pareggio lo ha fatto lui, visto che la rete di Barrientos, pur essendo entrata la palla del suo colpo di testa di un abbondante mezzo metro, non era stata ufficializzata... GiPPì, significa che il gol lo ha realizzato Barrientos, di testa, un difensore viola lo ha respinto di piede quando la palla era entrata di almeno mezzo metro, l' arbitro ed il guardalineee non hanno assegnato la rete, prendendo come regolare la respinta, che è arrivata a Maxi, il quale ha scaraventato direttamente in rete la palla, facendoci assegnare, finalmente la rete.
Barrientos, spero abbia sistemato la sua testa, oggi era determinato, aspettiamo. Per me è e rimane un fuoriclasse.
Scusate chi diceva che Le Grottaglie è "vecchiu e ruttu"? Scommetto nessuno! ::)
E che Bellusci non era cosa? ... aridaglie... di nuovo, nessuno! ::)
Comunque sia, io esprimo un ottimo voto all' allenatore ed alla rosa, tutta. Ma avete notato la qualità schierata all' inizio e quella entrata nelle sostituzioni?
Tantissima! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
La prossima sarà la Lazio.... ed avremo anche il Papu, spero con il Pitu, che il Pocho ama tanto... sembra uno scioglilingua!
-
Secodo me occorre dargli ancora fiducia altrimenti si rischia di bruciarlo. Prima o poi Catellani si sbloccherà.
Bravo Montella, finalmente un signor allenatore. Permettetemi una battuta: non si può dire che il nostro portiere non sia attaccato alla "maglia"... Perchè non facciamo una petizione per eliminarla?
P.S. Ovviamente contentissimo per la partita e per l'innesto di Barrientos che ha segnato.
Buona serata a tutti e Fozza Catania.
...ma picchi' signau Barrientos?...io non l'ho visto ma le cronache parlano che il gol e' di Lopez..
picchì u palluni trasiu di menzu metru e l'abbitru no visti. Meno male che ha segnato Maxinella stessa azione.
...si,e' vero,hai ragione.A mia giustificazione pero',va detto che non avevo potuto seguire la partita negli ultimi minuti e che le cronache assegnavano la rete a Maxi..moralmente giusta la tua nota.
Mio caro amico Catanisazzu a prendere i palloni scagliati da Jovetic,specie il secondo,non c'era bisogno di erigere muri..bastava il portiere della Primavera >:(.Tutti avevano capito dove avrebbe messo la palla lo slavo.Solo lui non l'ha capito e come spesso purtroppo gli sta succedendo,l'ha accompagnata con lo sgurdo entrare in porta ::) ::)Non fa mai gli straordinari,fa meno di quello che dovrebbe fare un normale portiere,e tu sai quanto mi dispiaccia dire queste cose,solo che non mi pare giusto che lui troppe volte abbia vanificato con le sue prestazioni stucchevoli gli sforzi dei compagni.
Le due reti subite di ieri ci potevano stare solo se lui altre volte avesse avuto un rendimento che meglio si addice al portiere della nazionale albiceleste.
Buona domenica.
Ps: a tutti gli amici rossazzurri del forum che si sono recati a Firenze per la partita voglio esprimere tutta...ammiria e gilusia :$ per la bellissima giornata trascorsa al Franchi e...al ristorante =D> =D>
-
Donqui, iniziamo con le cose positive, adesso la compagnia della forca non si arrende mai! il suo condottiero campano magari non sarà espansivo e coreografico come molt ialtri condottieri, ma vivaddio ha inculcato nella testa dei suoi mercenari che fino alla fine le partite si giocano per vincerle. Altra nota positiva il fatto che il cono è vivo è lotta insieme a noi, magari se l'ultraleggero gli mette a fianco Bergessio dall'inizio questa partita si vince. ::) ::)
Di negativo ho visto ben poco, ma purtroppamente questo poco ha condizionato il risultato.
La mancanza di Gomez ha sottratto velocità al gioco del Catania, Almiron almeno nel primo tempo non c'era, ma soprattutto; Rimandate in B Catellani, mi dispiace, ma non è ancora cosa di serie A.
Poi spero che Montella abbia finalmente capito che ha costo di chiedere una deroga alla federazione per giocare dodici contro dodici, Barrientos deve stare in campo.
Dite quello che volete, ma con l'ingresso di Bergessio e di Barrientos anche il cono si è svegliato.
Certo siamo ancora un cantiere aperto, ma spero proprio che l'aereoplanino dopo aver sistemato difesa e centrocampo cominci a colpire più mosche con i suoi cannoni. ::) ::) ::)
Adesso la solita personalissima pagella;
Andy, secondo me con la maglia nera il ricciolone non gli segnava. ::) ::) ::) ::) 7
Bellusci, a quando in nazionale? 7,5
Le Grottaglie, Non vale, Dio è con lui. ::) 7
Spolli, il pennellone quando sta bene è stratosferico. 8
Izco, ha sofferto di più di domenica scorsa. 6.5
Lodi, lo sò mi ripeto, appena appena più veloce..... 6,5
Almiron, uno degli errori di Montella è stato non capire che aveva bisogno di rifiatare., 5 il primo, 6 il secondo, di tempo,almeno fino a quando è stato in campo.
Del Vecchio, la cura omeopatica di granite e selz limone e sale è stata lenta, ma cribbio efficace. 7
Marchese, che dire, un romano de Roma che ultimamente ha fatto impazzire più di un difensore, oggi lo ha piantato solo due volte. 10 (sempre per l'impegno)
Catellani, è un bravo ragazzo, ma vi avverto se lo paragonate al Nippo picchio! Emotivamente non è ancora pronto per la serie A.
Lopez, per lottare lotta, ma sembra che dopo lo Slavo, ci sia il rifiuto da parte degli allenatori di farlo giocare al massimo, cioè con una seconda punta vicino. Chissà perchè con l'ingresso di Bergessio si è rivitalizzato.
Lanzafame, non sò se vale la pena di insistere su questo ragazzo, impegno non vuol dire furia agonistica cieca. Se non lo capisce si dia alla pesca sportiva.
Barrientos, ecco adesso parliamo del Pitù, ma come si fà a lasciare fuori uno cosi? adesso ci mette pure la gamba, ha fatto più lui in un quarto d'ora scarso che Almiron in tutta la partita. Cosè, avevo un televisore farlocco io?
Montella, 10 per come si fà seguire dalla squadra, 6 per come la sta utilizzando la rosa. Ma secondo me è quello buono per farci fare il famoso salto.
"U Mastru"
..per il copiato 8,per il contenuto un micro-nano :-D
? Scusa, ma la domenica mattina faccio fatica a capire. ::)
"U Mastru"
-
Secodo me occorre dargli ancora fiducia altrimenti si rischia di bruciarlo. Prima o poi Catellani si sbloccherà.
Bravo Montella, finalmente un signor allenatore. Permettetemi una battuta: non si può dire che il nostro portiere non sia attaccato alla "maglia"... Perchè non facciamo una petizione per eliminarla?
P.S. Ovviamente contentissimo per la partita e per l'innesto di Barrientos che ha segnato.
Buona serata a tutti e Fozza Catania.
...ma picchi' signau Barrientos?...io non l'ho visto ma le cronache parlano che il gol e' di Lopez..
picchì u palluni trasiu di menzu metru e l'abbitru no visti. Meno male che ha segnato Maxinella stessa azione.
...si,e' vero,hai ragione.A mia giustificazione pero',va detto che non avevo potuto seguire la partita negli ultimi minuti e che le cronache assegnavano la rete a Maxi..moralmente giusta la tua nota.
Mio caro amico Catanisazzu a prendere i palloni scagliati da Jovetic,specie il secondo,non c'era bisogno di erigere muri..bastava il portiere della Primavera >:(.Tutti avevano capito dove avrebbe messo la palla lo slavo.Solo lui non l'ha capito e come spesso purtroppo gli sta succedendo,l'ha accompagnata con lo sgurdo entrare in porta ::) ::)Non fa mai gli straordinari,fa meno di quello che dovrebbe fare un normale portiere,e tu sai quanto mi dispiaccia dire queste cose,solo che non mi pare giusto che lui troppe volte abbia vanificato con le sue prestazioni stucchevoli gli sforzi dei compagni.
Le due reti subite di ieri ci potevano stare solo se lui altre volte avesse avuto un rendimento che meglio si addice al portiere della nazionale albiceleste.
Buona domenica.
Te lo ricordi Zoff vero? Ecco tu sei uno di quelli che lo criticava perchè su certi tiri (imparabili ) non si muoveva, parava quelli facili dicevate. Non è che li faceva diventare facili lui con il suo senso della posizione. ::) ::)
Impazzivate tutti per Albertosi che si tuffava sempre, ma rendeva coreografiche anche quelle dove lui era costretto al tuffo per un suo errore di posizione. ::) ::) ::)
Nessuno però ieri ha notato che su un colpo di testa a fil di palo, oltre ad esserci il buon Andy ha avuto anche la freddezza di non toccare il pallone visto che andava fuori, il tutto in volo plastico che vi piace tanto. ::) ::) ::)
Dai non facciamoli fare la fine di Sardo per favore, che tolti Frey e Buffon il resto dei portieri ad oggi si sono comportati peggio di lui.
"U Mastru"
-
Secodo me occorre dargli ancora fiducia altrimenti si rischia di bruciarlo. Prima o poi Catellani si sbloccherà.
Bravo Montella, finalmente un signor allenatore. Permettetemi una battuta: non si può dire che il nostro portiere non sia attaccato alla "maglia"... Perchè non facciamo una petizione per eliminarla?
P.S. Ovviamente contentissimo per la partita e per l'innesto di Barrientos che ha segnato.
Buona serata a tutti e Fozza Catania.
...ma picchi' signau Barrientos?...io non l'ho visto ma le cronache parlano che il gol e' di Lopez..
picchì u palluni trasiu di menzu metru e l'abbitru no visti. Meno male che ha segnato Maxinella stessa azione.
...si,e' vero,hai ragione.A mia giustificazione pero',va detto che non avevo potuto seguire la partita negli ultimi minuti e che le cronache assegnavano la rete a Maxi..moralmente giusta la tua nota.
Mio caro amico Catanisazzu a prendere i palloni scagliati da Jovetic,specie il secondo,non c'era bisogno di erigere muri..bastava il portiere della Primavera >:(.Tutti avevano capito dove avrebbe messo la palla lo slavo.Solo lui non l'ha capito e come spesso purtroppo gli sta succedendo,l'ha accompagnata con lo sgurdo entrare in porta ::) ::)Non fa mai gli straordinari,fa meno di quello che dovrebbe fare un normale portiere,e tu sai quanto mi dispiaccia dire queste cose,solo che non mi pare giusto che lui troppe volte abbia vanificato con le sue prestazioni stucchevoli gli sforzi dei compagni.
Le due reti subite di ieri ci potevano stare solo se lui altre volte avesse avuto un rendimento che meglio si addice al portiere della nazionale albiceleste.
Buona domenica.
Te lo ricordi Zoff vero? Ecco tu sei uno di quelli che lo criticava perchè su certi tiri (imparabili ) non si muoveva, parava quelli facili dicevate. Non è che li faceva diventare facili lui con il suo senso della posizione. ::) ::)
Impazzivate tutti per Albertosi che si tuffava sempre, ma rendeva coreografiche anche quelle dove lui era costretto al tuffo per un suo errore di posizione. ::) ::) ::)
Nessuno però ieri ha notato che su un colpo di testa a fil di palo, oltre ad esserci il buon Andy ha avuto anche la freddezza di non toccare il pallone visto che andava fuori, il tutto in volo plastico che vi piace tanto. ::) ::) ::)
Dai non facciamoli fare la fine di Sardo per favore, che tolti Frey e Buffon il resto dei portieri ad oggi si sono comportati peggio di lui.
"U Mastru"
...niente,il solito refrain,strofa e ritornello della settimana scorsa..
Per Andy,come tu lo chiami,nessuna fine di Sardo.Se ti vai a rileggere i miei precedenti post,parlo dall'inizio campionato,sono stato un suo estremo paladino in quanto credo,per la delicatezza del ruolo che lui ricopre,che per un portiere e' importante la serenita' e non gli si debba creare attorno troppa pressione e responsabilita'....e forse lui e' troppo sereno.. tanto che spesso si fa delle dormite..e allora arriva il momento che si deve dare una regolata..alla sveglia :-D
Per quanto riguarda Zoff,si lo confesso,propendevo per Albertosi,non solo perche' era piu' spettacolare,ma perche' era piu' vicino a noi comuni mortali:era un guascone,fumava e amava la bella vita,amava fare i bagordi e frequentava i night....e poi giocava coi poverelli.Zoff,si era piu' bravo,ma era antipatico col suo modo di parlare piatto e niente fuori posto e poi cosa che non mi e' mai calata....giocava con la jubentus >:(
Una buona domenica anche a te ;-)
-
Mio caro amico Catanisazzu a prendere i palloni scagliati da Jovetic,specie il secondo,non c'era bisogno di erigere muri..bastava il portiere della Primavera >:(.Tutti avevano capito dove avrebbe messo la palla lo slavo.Solo lui non l'ha capito e come spesso purtroppo gli sta succedendo,l'ha accompagnata con lo sgurdo entrare in porta ::) ::)Non fa mai gli straordinari,fa meno di quello che dovrebbe fare un normale portiere,e tu sai quanto mi dispiaccia dire queste cose,solo che non mi pare giusto che lui troppe volte abbia vanificato con le sue prestazioni stucchevoli gli sforzi dei compagni.
Le due reti subite di ieri ci potevano stare solo se lui altre volte avesse avuto un rendimento che meglio si addice al portiere della nazionale albiceleste.
Buona domenica.
GiPPì, scusami se insisto, ma questa volta Andujar, ribadisco, non ha colpa.
Sul Primo gol di Jovetic, la palla schizza, tirata di punta, a forte velocità, fra una selva di gambe ed il portiere quando intuisce è già troppo tardi.
Sul secondo gol di Jovetic, tu parli di piazzamento sbagliato; forse era un po' fuori dai pali, ma il brutto per i portieri, in questi casi, è intuire la traiettoria, capire che con il "giro" d' effetto che la palla fa, non riesci a prenderla. Il più delle volte rimane fermo perchè consapevole dell' imprendibilità.
Lo stesso è successo con Castellazzi nel tiro di Almiron; però, se tira Almiron e segna, il tiro era perfetto ed imprendibile, se il gol lo subisce Andujar, è una schiappa, anzi, meno di un portiere della Primavera. Gippì, non mi sembra giusto.
Se vuoi un errore, imperdonabile di Andujar, trovando il pelo nell' uovo, te lo dò (da ex portiere quale sono ::)).
Andujar commette una leggerezza in un tiro al volo, teso, potente e veloce: lui la blocca con le mani, in modo netto, fuori dal petto, alla sua sinistra. Comprendi benissimo che se di scivola la presa, è "frittata"!
Bene, quella è una palla che devi o bloccare in due tempi, facendola rimbalzare a terra, o respingere di pugni verso la linea laterale, mai davanti, sennò l' attaccante avversario la riprende e ti perfora. Ci è andata bene. Io ho sudato.
Ecco Gippì, se volevi un errore, te l' ho fornito.
Per il resto, come sottolinea U Mastru, nulla da dire. ha fatto la sua onesta partita.
Un abbraccio.
P.S
.... che tolti Frey e Buffon il resto dei portieri ad oggi si sono comportati peggio di lui.
"U Mastru"
U MAstru.... io aggiungerei anche il portiere dei cuginastri....per me è un mostro di bravura!
-
..no,Catanisazzu,lui era piazzato benissimo e si era portato avanti per accorciare il raggio di apertura del tiro.Questo movimento e' indicativo per fare capire che il portiere si prepara al tiro,solo che lui ha un riflesso tardivo oppure giudica la palla fuori sbagliando nei due casi.Non accenna alla parata.Si blocca e fa la figura do citrolu.In questi casi il portiere deve tentare la parata mentre lui si impala.Ripeto che mi dispiace,ma troppo spesso va in ambasce per tiri che non sono irresistibili.E poi,quello che mi fa piu' rabbia e' vedere vanificati gli sforzi della squadra e la beatificazione dei media per un tiro che,scusa,e' lontano parente della palla calciata da Almiron contro l'Inter:quella non l'avrebbe parata nemmeno Jashin perche' e' una palla che anticipa il movimento dei difensori e del portiere ed e' collocata nel palo dove Castellazzi non poteva arrivare.
Ma va bene cosi',l'importante e' essere usciti indenni dal Franchi e con piu' consapevolezza nei nostri notevoli mezzi.Una iniezione di fiducia per i prossimi difficilissimi incontri che ci aspettano le prossime giornate.
Un caro saluto.
-
Ne approfitto per chiedere a te ed agli altri un parere su Catellani, che ancora una volta fallisce un gol praticamente fatto, credo ancor più clamoroso delle precedenti occasioni con la Juventus e l'Inter. E' il caso di dare altre chances al ragazzo?
Abbracci[/color]
8D ...Andrea ha bisogno di un esorcista! Uno bravo!
Non è possibile che fa tutto bene ma al momento di metterla dentro scatta il black out! Non è possibile...
Comunque, si merita altre chances...il ragazzo si farà (o meglio, si rifarà) anche se ha le spalle strette...lo avrebbe rincuorato così Ciccio De Gregori!
Per il resto assolutamente contento di quest'inizio di stagione...ma se, come l'amico Fanta, voglio proprio fare il pignolo...più che la mancanza di Biagianti evidenzierei l'ennesima mancanza di quel Kulovic (bastaddu Lo Monaco ca noccattasti!!!) nei finali di partita, soprattutto in trasferta, che avrebbe glorificato ancor più il lavoro del Vincenzo Airplane!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=H3iFOeGSZiw&feature=fvst
::)
Su DR ci sono le mie pagelle:
http://diariossazzurro.altervista.org/modules.php?name=News&file=article&sid=699
-
Su DR ci sono le mie pagelle:
...valutazioni che condivido ma con un eccesso di magnanimita' nel voto a Andujar...i motivi sono quelli esposti sopra..
-
Andy, secondo me con la maglia nera il ricciolone non gli segnava. ::) ::) ::) ::) 7
La penso come GP, sei troppo generoso. 6-
Bellusci, a quando in nazionale?
D'accordo ma non per quanto fa vedere nella difesa a tre, paga spesso l'ansia da "linea di fondo". Anche qui, troppo generoso. 6
Marchese, che dire, un romano de Roma che ultimamente ha fatto impazzire più di un difensore, oggi lo ha piantato solo due volte. 10 (sempre per l'impegno)
Uhhhhh, generosissimo. Cerci lo ha disturbato molto, in compenso la catena difensiva destra dei viola non funzionava per nulla, consentendo a Giovanni di crossare (bene). 6 e 1/2
Catellani, è un bravo ragazzo, ma vi avverto se lo paragonate al Nippo picchio! Emotivamente non è ancora pronto per la serie A.
No, ha bisogno di altre occasioni, dobbiamo prima capire senza indugi di che pasta è fatto prima di sentenziare. 5 e1 /2
Lanzafame, non sò se vale la pena di insistere su questo ragazzo, impegno non vuol dire furia agonistica cieca. Se non lo capisce si dia alla pesca sportiva.
Ma cci llai ccu Davide ? Pascal ha dovuto sudare sette camice. Altro che pesca, ha eseguito alla lettera quanto comandato dal mister. 6+
Barrientos, ecco adesso parliamo del Pitù, ma come si fà a lasciare fuori uno cosi? adesso ci mette pure la gamba, ha fatto più lui in un quarto d'ora scarso che Almiron in tutta la partita. Cos'è, avevo un televisore farlocco io?
No, il televisore è lo stesso che guardo io da due anni a questa parte, questo ragazzo mi è sempre piaciuto per la tecnica, ieri abbiamo visto la grinta. Bravissimo Pitu. 7
Montella, 10 per come si fà seguire dalla squadra, 6 per come la sta utilizzando la rosa. Ma secondo me è quello buono per farci fare il famoso salto.
Sei ? Ma perchè ? Ha utilizzato 23 (o 24) elementi della rosa, leggendo sempre bene la partita, tanto da utilizzare pedine fondamentali nei cambi, tanto da arrivare sempre ad un risultato quanto meni da un punto. Fra l'altro se la squadra è carica fino alla fine, facendocvi ancora divertire anzichè tirare i remi in barca, un motivo ci sarà. 8 e 1/2
-
Catellani non é da serie b come dice "u mastru"e un gran giocatore,e rapido dobbiamo farle fiducia,non dobbiamo sotterarlo,e stato un po sfortunato.
come certi grandi "giocatori"blasonati.
-
Allora Pape, Qui stiamo sempre a questionare sul carattere del Pitu, ma troviamo normale che Lanzafame appena entra in campo rischia subito il cartellino giallo. ::) Che si dia una regolata, le qualità le ha, le usi senza isterismi.
Marchese è un discorso a parte, l'ho già detto, il voto alto lo do per la voglia e l'impegno che ci mette, lui la maglia la suda sul serio, per lui siciliano, la serie A con il Catania è un sogno. Certo a volte fà castronerie , i suoi limiti sono evidenti, ma come fai a non dargli un voto alto?
Su lui e Izco mi piacerebbe scrivere un peana, l'elogio del gregario. Anche se Izco ha un'intelligenza tattica moooolto superiore.
Sul portiere mi sono stufato, in Italia ci sono state sempre due correnti di pensiero; Quelli che amano i vari Zenga, Albertosi e compagnia cantante, il portiere pazzo, istrionico e quelli come me che amano i portieri essenziali, quelli alla Zoff, l'impiegato triste Bizzarri, il buon Andy. Siamo su posizioni inconciliabili. ::) ::) ::) ::)
Montella, perchè sei? Perchè se è riuscito a costruire una difesa accettabile con i degenti di un reparto di ortopedia, un centrocampo forte resuscitando Del vecchio e trovando un nuovo ruolo per il bradipo Lodi, (Mi ricorda l'invenzione di Di Bartolomei libero) faccio fatica a capire come con quel bendidio in rosa non riesca ad avere un attacco più prolifico.
Certo, ha tutte le attenuanti, ma appena riesce a risolvere il problemino,e sono sicuro che ci riuscirà, il dieci in pagella diventerà una costante. 8D
Adesso parliamo del buon Catellani. Guarda che io non me lo sono mica dimenticato cosa si scriveva su questo forum due anni fà sul povero Nippo, il quale all'età di Catellani si è visto porre sulle spalle il peso di "tutto l'attacco" del Catania. Certo, si è mangiato tanti gol, ma tanti pali e traverse lui le ha prese. Io resto della mia opinione, il Catella può essere un campione o un'altro Antenucci, fino adesso ha dimostrato solo una grande emotività davanti al portiere avversario. Secondo me un'altro pò di B gli farebbe bene.
"U Mastru"
-
Ragazzzziiiiiiiiii, fra 2 giorni c' è la Lazio.
Chi lo apre?
-
Ragazzzziiiiiiiiii, fra 2 giorni c' è la Lazio.
Chi lo apre?
Fatto! ;-) ;-)
-
Secondo me Catellani ha solo bisogno di maturare ed è bene che, in controtendenza rispetto al resto del calcio italiano, noi gli facciamo fare esperienza in A e non facendolo marcire in B.
Per ora accontentiamoci del fatto che si trovi spesso al posto giusto (e ha fatto anche un paio di bei gesti tecnici che avrebbero meritato maggior fortuna, come il tiro al volo contro la Juventus e il controllo e tiro di poco alto contro la Fiore).
-
Secondo me Catellani ha solo bisogno di maturare ed è bene che, in controtendenza rispetto al resto del calcio italiano, noi gli facciamo fare esperienza in A e non facendolo marcire in B.
Per ora accontentiamoci del fatto che si trovi spesso al posto giusto (e ha fatto anche un paio di bei gesti tecnici che avrebbero meritato maggior fortuna, come il tiro al volo contro la Juventus e il controllo e tiro di poco alto contro la Fiore).
La penso allo stesso modo, Bua.
Prima o poi il gol arriverà!
E dopo anche la fiducia in se stesso... e saranno gioie.
Vai, Andrea! =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
-
Mandiano Mastru in B :-D :-D :-D :-D ::)
-
Mandiano Mastru in B :-D :-D :-D :-D ::)
..no,e' solo indisciplinato e individualista :-D..facciamolo maturare come Catellani ;-)....
-
Mandiano Mastru in B :-D :-D :-D :-D ::)
..no,e' solo indisciplinato e individualista :-D..facciamolo maturare come Catellani ;-)....
vediamo se lo vuole Leonardo al PSG ::) ::) ::)
-
Secondo me Catellani ha solo bisogno di maturare ed è bene che, in controtendenza rispetto al resto del calcio italiano, noi gli facciamo fare esperienza in A e non facendolo marcire in B.
Per ora accontentiamoci del fatto che si trovi spesso al posto giusto (e ha fatto anche un paio di bei gesti tecnici che avrebbero meritato maggior fortuna, come il tiro al volo contro la Juventus e il controllo e tiro di poco alto contro la Fiore).
=D> ...e poi un'altra cosa che mi fa impazzire di certa mentalità che c'è a Catania (non è dunque una questione con il buon Umastru!) è che il Catania Calcio non potrebbe far maturare i ragazzi facendoli giocare in prima squadra perchè "non ce lo possiamo permettere" 8| 8-)
Ma cu ca.z.z.u semu u Liverpool!!? :-D ...e mancu, visto che in Inghilterra non se ne fanno problemi a mettere in campo perfino gente appena maggiorenne... :-D
;-)
-
buongiorno buon pranzo e ben trovati a tutti!!!
Auguri al fratellino Gaspare ( in ritardo ma..ero in giro per Firenze!! :-D)
Firenze è bella, veramente un orgoglio per il patrimonio nazionale, due giorni cosi piacevoli li ricorderò per un pezzo...ed anche la partita mi è piaciuta!! =D> =D>
Rispetto a Novara ho trovato i ragazzi più consapevoli dei propri mezzi e con una tranquillità quasi disarmante, paura zero!!! =D> =D>
Davanti ad un campione, Jovetic, cha da solo tirava il carro, i nostri non hanno mai smesso di crederci, ...sembrava dicessero:- VA BEH ORA PAREGGIAMO!!! :-P :-D
Inutile stilare pagelle, mi sono piaciuti tutti, con una citazione particolare per Lodi e Marchese ( i no-look del centrocampista certo di trovare il buon Giovanni erano una costante), ma anche Gennaro Del Vecchio ( miiii che sto per scrivere..) anema e core Spolli, Almiron ( meglio nel secondo tempo) bravi tutti anche Catellani!! =D> =D> Fantastico questo ragazzo! Lui c'è sempre sa incunearsi, proporsi, e farsi trovare al posto giusto; quando sponderà :-D :-D la rete( ..come diceva un tifoso datato allo stadio) avremo un giocatore da nazionale..e non esagero!
Bravo Montella, continuiamo cosi!
Non parlo più della maglia giallorossa del nostro numero 1 ma ( sui goals non credo abbia colpe) il suo modo di fare è sempre un pò "antipatico"...
bravo Barrientos, pochi minuti ma aveva anche segnato ( se non pareggiava Maxi ero pronto all'invasione di campo ::) ::) :-D)..
certo prendiamo tanti goals, ma ne facciamo molti per cui divertiamoci!!!
e a cena ci siamo "calati" un kilo e duecentogrammi di altra Fiorentina...facendo un pò il verso alla loro canzocina cosi retrò...ohhhh Fiorentinaaaa a noi ci piaci a pec.....ina!!!! ohhh Fiorentinaaaa.... =D> ::) :-P :-D
-
Già, aproposito della difesa, i numeri dicono ancora che prendiamo molti gol (8 in tre trasferte), quindi dobbiamo continuare a volare bassi e lavorare per migliorare.
-
Mandiano Mastru in B :-D :-D :-D :-D ::)
E No! L'inferno della C e dalla B l'ho vissuto abbastanza, adesso criticatemi ma in A.
Io poi il bidone con la cenere lo tengo sempre a portata di mano, vediamo chi lo usa a fine campionato. :-D :-D ::) ::) ::)
"U Mastru"
-
Mandiano Mastru in B :-D :-D :-D :-D ::)
..no,e' solo indisciplinato e individualista :-D..facciamolo maturare come Catellani ;-)....
vediamo se lo vuole Leonardo al PSG ::) ::) ::)
..uh,buona idea....potrebbe fargli il gazebo nel suo giardino parigino.... :-D
-
Presente a Firenze, anche io come Thor, dico bravi tutti, ognuno, per i suoi mezzi ha dato il massimo. Una citazione particolare per il solo Delvecchio che ci ha messo un qualcosa di più degli altri. Che dire altro? Il risultato Jovetic 2 - Catania 2, rispecchia l'andamento della partita un grande giocatore, contro una grande squadra. Si grande squadra, perchè questa è la novità, siamo una squadra ed il merito di questo va dato sicuramente al mister che complice anche la serie di infortuni che ha colpito la, già scarsa difesa, ha ripiegato dal 4-3-3 al 3-5-2, che in fase difensiva si trasforma in un 5-3-2 che riesce in qualche modo a nascondere i limiti del reparto ed ha dare il miglior equilibrio possiible alla squadra. Bua è vero prendiamo molti gol e continueremo a prenderli, perchè la qualita individuale dietro, per un motivo o per l'altro non è eccelsa.
Tornando al discorso sulla squadra era dai tempi di Marino che noi trasfertisti perenni non vedevamo un gioco così spumeggiante e tante occasioni da gol. Fino all'anno scorso subito un gol era notte fonda, adesso ce la giochiamo, poi si può vinncere, perdere o pareggiare, ma questo è un altro paio di maniche. Quest'anno la squadra ci mette grinte e lotta fino alla fine e questo a noi tifosi da stadio basta e avanza.
FORZA CATANIA! SEMPRE.
-
Ed ora che avete detto tutto..
Che czzo scrivo? ::)
Va beh ci provo.
Aldo ha scritto Jovetic-Catania 2-2..
E' vero.
Solo che..una volta, per il Catania, Jovetic o Cambiasso o Pirlo sarebbero bastati e avanzati.
Adesso no. Una individualita', per quanto forte, non e' in grado di batterci. Buon segno, vuol dire che il nostro livello si e' alzato.
Marchese: il ragazzo stavolta ha fatto il suo. In attacco ed in difesa. Quello che e' di Dio e' di Dio..E quello che e' di Marchese, di Marchese. Speriamo continui cosi' e mi faccia ricredere. Perche' ricredermi, soprattutto in meglio, e' SEMPRE un piacere.
Gioco. Ho seguito la partita alla radio. Radio RAI, ovviamente. Il radiocronista parlava di una squadra irriducibile.
A me, in A, in trasferta, non era MAI capitato di sentire questa espressione nei confronti della mia squadra.
Fa piacere.
Grazie Ragazzi =D>.
E continuate cosi'!
-
Devo ammettere con infinito piacere che le mie titubanze su Montella si sono rivelate decisamente errate nella sostanza e nei fatti!!
Che bel Catania...!!! Squadra coriacea e difficile da battere, merito sopratutto del nostro "aeroplanino" che gioca sempre ed inesorabilmente per vincere! Chiunque incontri.
Al di là del risultato è davvero un piacere vedere giocare questa squadra......
Gioco intelligente e proficuo: grande possesso palla e spiccata personalità...
Giampaolo ... vieni a lezione da noi!!!!
Andiamo avanti così...
NOI SIAMO IL CALCIO CATANIA
MALATO PO CATANIA
-
Devo ammettere con infinito piacere che le mie titubanze su Montella si sono rivelate decisamente errate nella sostanza e nei fatti!!
Che bel Catania...!!! Squadra coriacea e difficile da battere, merito sopratutto del nostro "aeroplanino" che gioca sempre ed inesorabilmente per vincere! Chiunque incontri.
Al di là del risultato è davvero un piacere vedere giocare questa squadra......
Gioco intelligente e proficuo: grande possesso palla e spiccata personalità...
Giampaolo ... vieni a lezione da noi!!!!
Andiamo avanti così...
NOI SIAMO IL CALCIO CATANIA
MALATO PO CATANIA
Ehi Primula Rossa 8D,finalmente ti si sente...scusa,ti sei fatto i capelli grigi o e' cenere che ti e' rimasta sul capo? ;-)..un attestato di stima per la tua onesta' intellettuale,ciao.
-
... Lanzafame appena entra in campo rischia subito il cartellino giallo ...
Marchese ... come fai a non dargli un voto alto?
Sul portiere mi sono stufato ... il buon Andy. Siamo su posizioni inconciliabili. ::)
... il bradipo Lodi ...
... Catellani ... un'altro pò di B gli farebbe bene.
Niente da fare, ha ragione GP ::) :-D
Il rogo per Catellani e Lanzafame, l'altare per Andujar e Marchese, ma a mio parere amplificare a dismisura il ruolo dei singoli non ha senso alcuno.
Infatti il collettivo che ha plasmato Montella, mister democratico nel vero senso della parola, si basa sulla certezza che chiunque entri in campo avrà l'onore di mettere la sua firma nella trama di una partita, qualsiasi effetto questa sortisca, sia una rimonta clamorosa, quanto una vittoria importante.
Da qualche tempo a questa parte, vedere che a 3-4 minuti dalla fine tutti ci mettano del proprio per affondare gli ultimi colpi anzichè tentare il giochino di far passare il tempo, mi sprona a tifare ancora più accanitamente, al contrario di quando pochi mesi fa speravo che l'agonia finisse al più presto.
Come altre volte, chiudo con ... "Ci faccia divertire, mister Montella" =D>
Ricordati che cambiare opinione
e dare ascolto a chi ti corregge
è pur sempre un segno di libertà
(Marco Aurelio)
-
.... ops! ..... quasi dimenticavo .... e con questo punticino siamo arrivati a -30 :-))
Vamos muchachos, Vamos!
-
Ieri Jovetic ha fatto un goal alla Juve simile a quello fatto al Catania. allora...qualche pentimento su Andujar?
-
Ieri Jovetic ha fatto un goal alla Juve simile a quello fatto al Catania. allora...qualche pentimento su Andujar?
..e poteva mancare?..ma manco per niente..no,nessun pentimento..anzi,e' la prova provata dell'errore >:( >:(
Fanta,sono due gol bellissimi,ma altrettanto diversi per modalita'.Ieri sera l'attaccante viola controlla il pallone e lo scarica in porta cogliendo di sorpresa difensori e portiere,che pero',nonostante il tiro fosse piu' preciso,tenta la parata ,cosa che Andujar nemmeno accenna.
Il gol diventa ancora piu' imprevedibile perche' Jovetic in quel caso puo' optare,come ha fatto,per iltiro a giro oppure incrociarla alla destra del portiere.Per quanto rigurda la rete subita dal nostro portiere vedi invece che Andu avanza nella sua area,e' piazzato,si prepara giustamente a ricevere il tiro e che fa? gioca alle belle statuine osservando il pallone entrare in porta >:( >:( senza che accenni,almeno questo,a un tentativo per neutralizzarlo.
Qualcuno lo defisce portiere essenziale,pragmatico e non spettacolare.Ma oggi in serie A, con i sistemi di allenamento e la cura dei particolari,si formano solo professionisti che conoscono alla perfezione i fondamentali del ruolo,l'epoca dei saltimbanchi e della teatralita' sono finiti.
Ciao papa' ;-)
-
Ieri Jovetic ha fatto un goal alla Juve simile a quello fatto al Catania. allora...qualche pentimento su Andujar?
..e poteva mancare?..ma manco per niente..no,nessun pentimento..anzi,e' la prova provata dell'errore >:( >:(
Fanta,sono due gol bellissimi,ma altrettanto diversi per modalita'.Ieri sera l'attaccante viola controlla il pallone e lo scarica in porta cogliendo di sorpresa difensori e portiere,che pero',nonostante il tiro fosse piu' preciso,tenta la parata ,cosa che Andujar nemmeno accenna.
Il gol diventa ancora piu' imprevedibile perche' Jovetic in quel caso puo' optare,come ha fatto,per iltiro a giro oppure incrociarla alla destra del portiere.Per quanto rigurda la rete subita dal nostro portiere vedi invece che Andu avanza nella sua area,e' piazzato,si prepara giustamente a ricevere il tiro e che fa? gioca alle belle statuine osservando il pallone entrare in porta >:( >:( senza che accenni,almeno questo,a un tentativo per neutralizzarlo.
Qualcuno lo defisce portiere essenziale,pragmatico e non spettacolare.Ma oggi in serie A, con i sistemi di allenamento e la cura dei particolari,si formano solo professionisti che conoscono alla perfezione i fondamentali del ruolo,l'epoca dei saltimbanchi e della teatralita' sono finiti.
Ciao papa' ;-)
Non sono d'accordo gippi...come diceva un grandissimo portiere del passato (Dasaiev), é inutile buttarsi se sei sicuro di non prenderla.
ciao. ;-)
-
Qualcuno lo defisce portiere essenziale,pragmatico e non spettacolare.Ma oggi in serie A, con i sistemi di allenamento e la cura dei particolari,si formano solo professionisti che conoscono alla perfezione i fondamentali del ruolo ...
A proposito di metodologie e di formazione, una caratteristica del tutto assente in Andujar è quella della comunicazione con il resto della squadra. Mi spiego meglio ... ogni volta che gli avversari entrano nella sua metà campo Andujar deve parlare e comunicare con i propri compagni di squadra, perchè questi ultimi si sentano diretti ed aiutati da qualcuno.
Avrebbe ad esempio il dovere di chiamare costantemente la marcatura ai compagni, sia ai difensori centrali che ai terzini, ad ogni cambio di gioco o azione avversaria. Proviamo un attimo ad immaginare il tiro di Jovetic con Andujar che (conoscendo ampiamente le caratteristiche del viola) chiama la marcatura a Legrottaglie gridandogli "Nico, vai sul destro!"
-
Qualcuno lo defisce portiere essenziale,pragmatico e non spettacolare.Ma oggi in serie A, con i sistemi di allenamento e la cura dei particolari,si formano solo professionisti che conoscono alla perfezione i fondamentali del ruolo ...
A proposito di metodologie e di formazione, una caratteristica del tutto assente in Andujar è quella della comunicazione con il resto della squadra. Mi spiego meglio ... ogni volta che gli avversari entrano nella sua metà campo Andujar deve parlare e comunicare con i propri compagni di squadra, perchè questi ultimi si sentano diretti ed aiutati da qualcuno.
Avrebbe ad esempio il dovere di chiamare costantemente la marcatura ai compagni, sia ai difensori centrali che ai terzini, ad ogni cambio di gioco o azione avversaria. Proviamo un attimo ad immaginare il tiro di Jovetic con Andujar che (conoscendo ampiamente le caratteristiche del viola) chiama la marcatura a Legrottaglie gridandogli "Nico, vai sul destro!"
papè siamo d'accordo sul fatto che andujar deve farsi sentire di più ma non è che debba essere lui a dire a legrottaglie di coprire il tiro di destro di jovetic...
non pensi che legrottaglie dovrebbe saperlo da solo che jovetic calcia con il destro?
ps. era bellusci che doveva chiudere su jovetic ;-)
-
Qualcuno lo defisce portiere essenziale,pragmatico e non spettacolare.Ma oggi in serie A, con i sistemi di allenamento e la cura dei particolari,si formano solo professionisti che conoscono alla perfezione i fondamentali del ruolo ...
A proposito di metodologie e di formazione, una caratteristica del tutto assente in Andujar è quella della comunicazione con il resto della squadra. Mi spiego meglio ... ogni volta che gli avversari entrano nella sua metà campo Andujar deve parlare e comunicare con i propri compagni di squadra, perchè questi ultimi si sentano diretti ed aiutati da qualcuno.
Avrebbe ad esempio il dovere di chiamare costantemente la marcatura ai compagni, sia ai difensori centrali che ai terzini, ad ogni cambio di gioco o azione avversaria. Proviamo un attimo ad immaginare il tiro di Jovetic con Andujar che (conoscendo ampiamente le caratteristiche del viola) chiama la marcatura a Legrottaglie gridandogli "Nico, vai sul destro!"
papè siamo d'accordo sul fatto che andujar deve farsi sentire di più ma non è che debba essere lui a dire a legrottaglie di coprire il tiro di destro di jovetic...
non pensi che legrottaglie dovrebbe saperlo da solo che jovetic calcia con il destro?
ps. era bellusci che doveva chiudere su jovetic ;-)
Bellusci ha tentato di chiudere, ma Jovetic gli ha fatto una finta e il Nostro è andato dall'altro lato. Secondo me, conoscendo la propensione di Jovetic a fare da elastico e spaziare sul tutto il fronte d'attacco, doveva essere in prima battuta un centrocampista...e poi il raddoppio di uno dei centrali che "usciva".
-
Qualcuno lo defisce portiere essenziale,pragmatico e non spettacolare.Ma oggi in serie A, con i sistemi di allenamento e la cura dei particolari,si formano solo professionisti che conoscono alla perfezione i fondamentali del ruolo ...
A proposito di metodologie e di formazione, una caratteristica del tutto assente in Andujar è quella della comunicazione con il resto della squadra. Mi spiego meglio ... ogni volta che gli avversari entrano nella sua metà campo Andujar deve parlare e comunicare con i propri compagni di squadra, perchè questi ultimi si sentano diretti ed aiutati da qualcuno.
Avrebbe ad esempio il dovere di chiamare costantemente la marcatura ai compagni, sia ai difensori centrali che ai terzini, ad ogni cambio di gioco o azione avversaria. Proviamo un attimo ad immaginare il tiro di Jovetic con Andujar che (conoscendo ampiamente le caratteristiche del viola) chiama la marcatura a Legrottaglie gridandogli "Nico, vai sul destro!"
papè siamo d'accordo sul fatto che andujar deve farsi sentire di più ma non è che debba essere lui a dire a legrottaglie di coprire il tiro di destro di jovetic...
non pensi che legrottaglie dovrebbe saperlo da solo che jovetic calcia con il destro?
ps. era bellusci che doveva chiudere su jovetic ;-)
Bellusci ha tentato di chiudere, ma Jovetic gli ha fatto una finta e il Nostro è andato dall'altro lato. Secondo me, conoscendo la propensione di Jovetic a fare da elastico e spaziare sul tutto il fronte d'attacco, doveva essere in prima battuta un centrocampista...e poi il raddoppio di uno dei centrali che "usciva".
quello è il momento in cui si nota che se tieni lodi in mezzo hai una regia migliore ma meno copertura se perdi palla
-
.... tenta la parata, cosa che Andujar nemmeno accenna.
GP, più che tentare la parata, si tuffa all'angilina senza nemmeno abbozzare una parata. Praticamente la stessa cosa che fa Andujar, che come portiere ha caratterisitche assolutamente opposte a quelle di Storari, che è molto "spettacolare". La qual cosa non vuol dire che sia più produttivo. ;-)
-
Carusi, più che demerito dei nostri, i due gol di sabato sono merito di quel gran giocatore che è Jovetic.
Questa è la differenza tra i grandi calciatori e gli altri, i primi possono trovare soluzioni geniali, che gli altri sul momento non sono in grado di impedire.
E' il calcio signori.
-
Carusi, più che demerito dei nostri, i due gol di sabato sono merito di quel gran giocatore che è Jovetic.
Questa è la differenza tra i grandi calciatori e gli altri, i primi possono trovare soluzioni geniali, che gli altri sul momento non sono in grado di impedire.
E' il calcio signori.
Aldo,nessuno vuole togliere alcunche' di merito a Jovetic.Il casus belli che si e' aperto sulla seconda segnatura dello slavo riguardava,a mio modo di vedere, la totale mancanza di reattivita'del nosto guarda pali per una conclusione, bella nel gesto tecnico ma che aveva una lettura semplice semplice.E allora torno a ripetere che Andujar fa tutto bene,capisce che l'attaccante si sta accentrando con una conversione a rientrare,che fa fuori prima Izco e poi Bellusci,fa dei passi in avanti per accorciare l'angolo del tiro...resta impalato e poi, come gli spettatori delle partite di tennis,gira la testa accompagnando con lo sguardo la palla che termina in rete.Carusi,per chi ha giocato a pallone questo e' grave..u vuliti capiri si o no?..nel frangente,se fosse stato piu' pronto, doveva tentare di mandare in angolo il pallone.Invece lui ha fatto la procedura di preparazione e poi non l'ha completata,esattamente come fa un alunno che svolge solo una parte del tema assegnatogli.
Nel computo totale di un campionato il contributo in termini di punti di un portiere e' un dato rilevante.Senza andare troppo lontano e senza fare paragoni con il top dei portieri italiani,le cronache delle partite sono piene di episodi che vedono protagonosti in positivo i portieri delle squadre cosidette medio-piccole,e mettono punti in carniere perche' hanno la capacita' di determinare un risultato..parlo di prontezza di riflessi,di reattivita',di intuito e di capacita' di saper guidare i compagni...e,come diceva il buon Peppino De Filippo "...ho detto tutto"...
-
... non è che debba essere lui a dire a legrottaglie di coprire il tiro di destro di jovetic...
Non che dovesse dirglielo, piuttosto ... gridarglierlo ::)
Il principio non è che il portiere debba fare il saccente, rintuzzando questo o quel difensore, ma mettere ordine ed aumentare l'efficenza del reparto, gridando "comandi" secchi anticipati da nomi altrettanto brevi.
Questo è l'A-B-C di ogni scuola portieri, dovessi vedere l'ottimo Messina della Primavera che grinta mette in campo, confortando o "rimproverando" i propri compagni ;-)
-
... non è che debba essere lui a dire a legrottaglie di coprire il tiro di destro di jovetic...
Non che dovesse dirglielo, piuttosto ... gridarglierlo ::)
Il principio non è che il portiere debba fare il saccente, rintuzzando questo o quel difensore, ma mettere ordine ed aumentare l'efficenza del reparto, gridando "comandi" secchi anticipati da nomi altrettanto brevi.
Questo è l'A-B-C di ogni scuola portieri, dovessi vedere l'ottimo Messina della Primavera che grinta mette in campo, confortando o "rimproverando" i propri compagni ;-)
contassero le urla, montella sarebbe zero visto l'aplomb e invece...
non è questione di fare il saccente, i comandi si danno se il reparto è fuori posizione o ha perso di vista qualche avversario non nell'uno contro uno