Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: bua - 15 Aprile 2010, 11:35:54 am
-
http://diariossazzurro.altervista.org/modules.php?name=News&file=article&sid=527
Per la cronaca:
Il 13 aprile è cominciato davanti al giudice monocratico della seconda sezione del Tribunale, Antonino Fallone, il processo a carico di Pietro Lo Monaco.
L'accusa è violenza privata in concorso perché l'Amministratore Delegato del Calcio Catania, il presidente Nino Pulvirenti e il responsabile della sicurezza del sodalizio di via Ferrante Aporti Arturo Magni (che però hanno scelto il rito abbreviato, pertanto per loro l'udienza si celebrerà il 6 maggio prossimo) avrebbero impedito ad Alessio D'Urso, giornalista della "Gazzetta dello Sport", di accedere allo stadio comunale di Paternò per una amichevole fra Catania e Gela disputata il 29 luglio 2007 e in diverse altre occasioni di partecipare alle conferenze stampa indette dalla società.
D'Urso ha testimoniato di avere subìto allo stadio di Paternò prima ostruzione fisica da parte di Magni, poi dintimidazioni da Lo Monaco, che gli avrebbe detto: "Qui non puoi stare, vai via vattene", infine anche Pulvirenti lo avrebbe invitato a lasciare l'impianto perché altrimenti la situazione avrebbe potuto prendere una brutta piega. A causa del contenuto dei suoi articoli, ritenuti dai dirigenti rossazzurri infamanti, il giornalista ha potuto più accedere alle conferenze stampa dal 29 luglio 2007 al 4 maggio 2008. In aula ha confermato le circostanze con la sua testimonianza un altro giornalista, tuttora "non gradito" al Catania, Luca Allegra di Radio Catania. Alessio D'Urso, si è costituito parte civile.
Il dibattimento proseguirà il 15 giugno.
-
Bua, dopo che hai riportato la notizia mi aspettavo di leggere un tuo commento, anche di solo un paio di righe.
-
http://diariossazzurro.altervista.org/modules.php?name=News&file=article&sid=527
Per la cronaca:
Il 13 aprile è cominciato davanti al giudice monocratico della seconda sezione del Tribunale, Antonino Fallone, il processo a carico di Pietro Lo Monaco.
L'accusa è violenza privata in concorso perché l'Amministratore Delegato del Calcio Catania, il presidente Nino Pulvirenti e il responsabile della sicurezza del sodalizio di via Ferrante Aporti Arturo Magni (che però hanno scelto il rito abbreviato, pertanto per loro l'udienza si celebrerà il 6 maggio prossimo) avrebbero impedito ad Alessio D'Urso, giornalista della "Gazzetta dello Sport", di accedere allo stadio comunale di Paternò per una amichevole fra Catania e Gela disputata il 29 luglio 2007 e in diverse altre occasioni di partecipare alle conferenze stampa indette dalla società.
D'Urso ha testimoniato di avere subìto allo stadio di Paternò prima ostruzione fisica da parte di Magni, poi dintimidazioni da Lo Monaco, che gli avrebbe detto: "Qui non puoi stare, vai via vattene", infine anche Pulvirenti lo avrebbe invitato a lasciare l'impianto perché altrimenti la situazione avrebbe potuto prendere una brutta piega. A causa del contenuto dei suoi articoli, ritenuti dai dirigenti rossazzurri infamanti, il giornalista ha potuto più accedere alle conferenze stampa dal 29 luglio 2007 al 4 maggio 2008. In aula ha confermato le circostanze con la sua testimonianza un altro giornalista, tuttora "non gradito" al Catania, Luca Allegra di Radio Catania. Alessio D'Urso, si è costituito parte civile.
Il dibattimento proseguirà il 15 giugno.
Bah,teniamoceli cosi'.
Meglio con poco fair play che cattivi amministratori.
-
http://diariossazzurro.altervista.org/modules.php?name=News&file=article&sid=527
Per la cronaca:
Il 13 aprile è cominciato davanti al giudice monocratico della seconda sezione del Tribunale, Antonino Fallone, il processo a carico di Pietro Lo Monaco.
L'accusa è violenza privata in concorso perché l'Amministratore Delegato del Calcio Catania, il presidente Nino Pulvirenti e il responsabile della sicurezza del sodalizio di via Ferrante Aporti Arturo Magni (che però hanno scelto il rito abbreviato, pertanto per loro l'udienza si celebrerà il 6 maggio prossimo) avrebbero impedito ad Alessio D'Urso, giornalista della "Gazzetta dello Sport", di accedere allo stadio comunale di Paternò per una amichevole fra Catania e Gela disputata il 29 luglio 2007 e in diverse altre occasioni di partecipare alle conferenze stampa indette dalla società.
D'Urso ha testimoniato di avere subìto allo stadio di Paternò prima ostruzione fisica da parte di Magni, poi dintimidazioni da Lo Monaco, che gli avrebbe detto: "Qui non puoi stare, vai via vattene", infine anche Pulvirenti lo avrebbe invitato a lasciare l'impianto perché altrimenti la situazione avrebbe potuto prendere una brutta piega. A causa del contenuto dei suoi articoli, ritenuti dai dirigenti rossazzurri infamanti, il giornalista ha potuto più accedere alle conferenze stampa dal 29 luglio 2007 al 4 maggio 2008. In aula ha confermato le circostanze con la sua testimonianza un altro giornalista, tuttora "non gradito" al Catania, Luca Allegra di Radio Catania. Alessio D'Urso, si è costituito parte civile.
Il dibattimento proseguirà il 15 giugno.
Bah,teniamoceli cosi'.
Meglio con poco fair play che cattivi amministratori.
No, lottiamo perchè i buoni amministratori abbiano anche fair play. L'educazione si può INSIGNARE anche da grandi...
-
Bua, dopo che hai riportato la notizia mi aspettavo di leggere un tuo commento, anche di solo un paio di righe.
Beh, aspettiamo la sentenza. I fatti sono noti e ho spesso spiegato che secondo me il punto debole di questa società è il trattamento dell'aspetto della comunicazione. Premesso che il giornalista in questione ha scritto spesso cose assurde e denigratorie, non è certo questo il modo di risolvere le questioni. Spero che un'eventuale condanna serva a cambiare rotta, a che per la questione con Telecolor, perché non credo che si possa essere amici di Antenna Sicilia e nemici di Telecolor, pertanto rischierebbero di trovarsi improvvisamnte a fronteggiare non più un inerme pece piccolo ma il gigante del monnopolio siciliano dell'informazione.
Poi non è che la stampa debba essere amica o nemica, deve fare le pulci ai personaggi di cui si occupa vegliando sulla loro integrità, specie se questi si occupano di beni pubblici (come è il Catania).
Anche per questo su DR non ho messo commenti. Intanto vediamo i fatti. L'altro motivo è che ho trovato solo un trafiletto sul qotidiano locale (nella cronaca di Catania non nello Sport) e dunque non ho potuto documentarmi a fondo.
-
http://diariossazzurro.altervista.org/modules.php?name=News&file=article&sid=527
Per la cronaca:
Il 13 aprile è cominciato davanti al giudice monocratico della seconda sezione del Tribunale, Antonino Fallone, il processo a carico di Pietro Lo Monaco.
L'accusa è violenza privata in concorso perché l'Amministratore Delegato del Calcio Catania, il presidente Nino Pulvirenti e il responsabile della sicurezza del sodalizio di via Ferrante Aporti Arturo Magni (che però hanno scelto il rito abbreviato, pertanto per loro l'udienza si celebrerà il 6 maggio prossimo) avrebbero impedito ad Alessio D'Urso, giornalista della "Gazzetta dello Sport", di accedere allo stadio comunale di Paternò per una amichevole fra Catania e Gela disputata il 29 luglio 2007 e in diverse altre occasioni di partecipare alle conferenze stampa indette dalla società.
D'Urso ha testimoniato di avere subìto allo stadio di Paternò prima ostruzione fisica da parte di Magni, poi dintimidazioni da Lo Monaco, che gli avrebbe detto: "Qui non puoi stare, vai via vattene", infine anche Pulvirenti lo avrebbe invitato a lasciare l'impianto perché altrimenti la situazione avrebbe potuto prendere una brutta piega. A causa del contenuto dei suoi articoli, ritenuti dai dirigenti rossazzurri infamanti, il giornalista ha potuto più accedere alle conferenze stampa dal 29 luglio 2007 al 4 maggio 2008. In aula ha confermato le circostanze con la sua testimonianza un altro giornalista, tuttora "non gradito" al Catania, Luca Allegra di Radio Catania. Alessio D'Urso, si è costituito parte civile.
Il dibattimento proseguirà il 15 giugno.
Bah,teniamoceli cosi'.
Meglio con poco fair play che cattivi amministratori.
Purtroppo la violenza privata è bben altro che mancanza di fair play.
-
Chissa' perche' Finocchiaro non ha avuto problemi e D'urso si.
Non sono problemi miei.
-
Premesso che il giornalista in questione ha scritto spesso cose assurde e denigratorie
La questione e' difficile. Molto, TROPPO, spesso i gironalisti, trincerandosi dietro il diritto di cronaca, si sono concesse liberta' che ai comuni cittadini sarebbero impensabili.
Il giornalista in questione ho avuto il modo di conoscerlo tanti anni fa.
Eravamo ai campetti della Playa, 1995. Contestai a quel giornalista la linea editoriale della prestigiosa testata sportiva per cui scriveva: lo feci senza alzare la voce. A quell'epoca c'erano mille motivi per ritenere indesiderabile un giornalista di quella testata ad un allenamento del Catania.
Eppure nessuno gli fece problemi..Perche' adesso dovrebbe essere diverso?
Perche' quel giornalista non e' stato ammesso a vedere una partita amichevole?
Cosa puo' avere scritto peggio di quel che scrissero le penne nobili del suo giornale tanti anni prima?
Come dice Bua..attendo l'esito del processo. Ma dal punto di vista di immagine non e' stata una bella pagina.
E a me la mia societa' piacerebbe vederla primeggiare sempre e non solo sul campo di calcio.
-
http://diariossazzurro.altervista.org/modules.php?name=News&file=article&sid=527
Per la cronaca:
Il 13 aprile è cominciato davanti al giudice monocratico della seconda sezione del Tribunale, Antonino Fallone, il processo a carico di Pietro Lo Monaco.
L'accusa è violenza privata in concorso perché l'Amministratore Delegato del Calcio Catania, il presidente Nino Pulvirenti e il responsabile della sicurezza del sodalizio di via Ferrante Aporti Arturo Magni (che però hanno scelto il rito abbreviato, pertanto per loro l'udienza si celebrerà il 6 maggio prossimo) avrebbero impedito ad Alessio D'Urso, giornalista della "Gazzetta dello Sport", di accedere allo stadio comunale di Paternò per una amichevole fra Catania e Gela disputata il 29 luglio 2007 e in diverse altre occasioni di partecipare alle conferenze stampa indette dalla società.
D'Urso ha testimoniato di avere subìto allo stadio di Paternò prima ostruzione fisica da parte di Magni, poi dintimidazioni da Lo Monaco, che gli avrebbe detto: "Qui non puoi stare, vai via vattene", infine anche Pulvirenti lo avrebbe invitato a lasciare l'impianto perché altrimenti la situazione avrebbe potuto prendere una brutta piega. A causa del contenuto dei suoi articoli, ritenuti dai dirigenti rossazzurri infamanti, il giornalista ha potuto più accedere alle conferenze stampa dal 29 luglio 2007 al 4 maggio 2008. In aula ha confermato le circostanze con la sua testimonianza un altro giornalista, tuttora "non gradito" al Catania, Luca Allegra di Radio Catania. Alessio D'Urso, si è costituito parte civile.
Il dibattimento proseguirà il 15 giugno.
Bah,teniamoceli cosi'.
Meglio con poco fair play che cattivi amministratori.
No, lottiamo perchè i buoni amministratori abbiano anche fair play. L'educazione si può INSIGNARE anche da grandi...
Punti di vista.
Nessuno e' perfetto ma ,come tu dici, perfettibile.
Eppoi,io li preferisco cosi' belli ruvidi,anche ruspanti e che mi ricordano un po' u zzu' Iangilu Massimino.
ancora un saluto e un a risentirci.
-
Eppoi,io li preferisco cosi' belli ruvidi,anche ruspanti e che mi ricordano un po' u zzu' Iangilu Massimino.
[/quote]
Scusa,
non c'entra niente con il topic ma, a proposito di quello che scrivi, mi viene in mente che molti, ma molti anni fa, quando u zù Iangilu era in decadenza e tutti volevano comprare la Società, si presentò l'allora presidente del Mascalucia per concordare il prezzo.
Questi, propose una cifra che non fu ritenuta adeguata al valore della squadra e u zù Iangilu rispose così: " Picchì non si nn'accatta tutta codda e s'affuca"... Fine della trattativa, il tutto durò pochissimi minuti, compresi i convenevoli di rito.
Saluti
-
Eppoi,io li preferisco cosi' belli ruvidi,anche ruspanti e che mi ricordano un po' u zzu' Iangilu Massimino.
Scusa,
non c'entra niente con il topic ma, a proposito di quello che scrivi, mi viene in mente che molti, ma molti anni fa, quando u zù Iangilu era in decadenza e tutti volevano comprare la Società, si presentò l'allora presidente del Mascalucia per concordare il prezzo.
Questi, propose una cifra che non fu ritenuta adeguata al valore della squadra e u zù Iangilu rispose così: " Picchì non si nn'accatta tutta codda e s'affuca"... Fine della trattativa, il tutto durò pochissimi minuti, compresi i convenevoli di rito.
Saluti
[/quoteiL TUO INVECE CADE PROPRIO A FAGIOLO ....ESATTAMENTE COME I CAVOLI A MERANDA...TANTO PER RESTARE IN TEMA. BUONANOTTE!
-
Eppoi,io li preferisco cosi' belli ruvidi,anche ruspanti e che mi ricordano un po' u zzu' Iangilu Massimino.
Scusa,
non c'entra niente con il topic ma, a proposito di quello che scrivi, mi viene in mente che molti, ma molti anni fa, quando u zù Iangilu era in decadenza e tutti volevano comprare la Società, si presentò l'allora presidente del Mascalucia per concordare il prezzo.
Questi, propose una cifra che non fu ritenuta adeguata al valore della squadra e u zù Iangilu rispose così: " Picchì non si nn'accatta tutta codda e s'affuca"... Fine della trattativa, il tutto durò pochissimi minuti, compresi i convenevoli di rito.
Saluti
[/quoteiL TUO INVECE CADE PROPRIO A FAGIOLO ....ESATTAMENTE COME I CAVOLI A MERANDA...TANTO PER RESTARE IN TEMA. BUONANOTTE!
Ti prego di scusarmi se mi accingo a risponderti perchè, credo che tu non abbia colto il senso del mio post. Ti dico questo, perchè mi sembra di cogliere una certa ironia in quello che scrivi (menzionando cose che cadono a fagiolo, ...proprio come i cavoli a merenda... tanto per stare in tema???). Il tutto avvalorato dal fatto che scrivi in maiuscolo che, a quanto pare, non sia un carattere (mi riferisco al carattere della stampa) che si addice ai forum (almeno così mi hanno insegnato).
Pertanto, spero di essere più chiaro:
Quando io scrivo "scusa, non c'entra niente col topic", non era rivolto a quello che avevi scritto tu, ma mi riferivo a quello che stavo per scrivere io.
Ho trovato simpatico il tuo modo di apprezzare i dirigenti "ruvidi e ruspanti" facendo riferimento o "zù Iangilu"
Per questo motivo mi sono allacciato al tuo discorso per raccontare un aneddoto che mi ricordavo e che trovavo carino accostare alla tua definizione.
Se invece non c'era nulla di ironico in quello che hai scritto (anche se continuerei ad avere qualche dubbio), ti chiedo scusa.
Buon pomeriggio.
-
Eppoi,io li preferisco cosi' belli ruvidi,anche ruspanti e che mi ricordano un po' u zzu' Iangilu Massimino.
Scusa,
non c'entra niente con il topic ma, a proposito di quello che scrivi, mi viene in mente che molti, ma molti anni fa, quando u zù Iangilu era in decadenza e tutti volevano comprare la Società, si presentò l'allora presidente del Mascalucia per concordare il prezzo.
Questi, propose una cifra che non fu ritenuta adeguata al valore della squadra e u zù Iangilu rispose così: " Picchì non si nn'accatta tutta codda e s'affuca"... Fine della trattativa, il tutto durò pochissimi minuti, compresi i convenevoli di rito.
Saluti
[/quoteiL TUO INVECE CADE PROPRIO A FAGIOLO ....ESATTAMENTE COME I CAVOLI A MERANDA...TANTO PER RESTARE IN TEMA. BUONANOTTE!
Ti prego di scusarmi se mi accingo a risponderti perchè, credo che tu non abbia colto il senso del mio post. Ti dico questo, perchè mi sembra di cogliere una certa ironia in quello che scrivi (menzionando cose che cadono a fagiolo, ...proprio come i cavoli a merenda... tanto per stare in tema???). Il tutto avvalorato dal fatto che scrivi in maiuscolo che, a quanto pare, non sia un carattere (mi riferisco al carattere della stampa) che si addice ai forum (almeno così mi hanno insegnato).
Pertanto, spero di essere più chiaro:
Quando io scrivo "scusa, non c'entra niente col topic", non era rivolto a quello che avevi scritto tu, ma mi riferivo a quello che stavo per scrivere io.
Ho trovato simpatico il tuo modo di apprezzare i dirigenti "ruvidi e ruspanti" facendo riferimento o "zù Iangilu"
Per questo motivo mi sono allacciato al tuo discorso per raccontare un aneddoto che mi ricordavo e che trovavo carino accostare alla tua definizione.
Se invece non c'era nulla di ironico in quello che hai scritto (anche se continuerei ad avere qualche dubbio), ti chiedo scusa.
Buon pomeriggio.
E io chiedo umilmente perdono se sono stato frainteso, non era una puntualizzazione "cattiva",ma mi sembrava una correzione al mio intervento.
Per quanto riguarda il corsivo il problema e' che ho poca dimestichezza con il computer ed ieri sera quando ho risposto mi funzionava tutto al contrario.
Comunque ti ringrazio per l'aneddoto,"nanetto" per u zzu Iangilu,da te raccontato cosi' come,durante la campagna acquisti,lui raccontava che l'allora presidente dellInter Ivano Fraizzoli lo attendeva sulla "sogliola" del Hilton Cavalieri per trattare della compra-vendita dei calciatori.
Oppure che per lui era semplice organizzare dei voli "charleston" per portare al seguito del Catania i tifosi.
Ti ringrazio ancora per questo amarcord che mi hai concesso. Un saluto.
-
http://diariossazzurro.altervista.org/modules.php?name=News&file=article&sid=527
Per la cronaca:
Il 13 aprile è cominciato davanti al giudice monocratico della seconda sezione del Tribunale, Antonino Fallone, il processo a carico di Pietro Lo Monaco.
L'accusa è violenza privata in concorso perché l'Amministratore Delegato del Calcio Catania, il presidente Nino Pulvirenti e il responsabile della sicurezza del sodalizio di via Ferrante Aporti Arturo Magni (che però hanno scelto il rito abbreviato, pertanto per loro l'udienza si celebrerà il 6 maggio prossimo) avrebbero impedito ad Alessio D'Urso, giornalista della "Gazzetta dello Sport", di accedere allo stadio comunale di Paternò per una amichevole fra Catania e Gela disputata il 29 luglio 2007 e in diverse altre occasioni di partecipare alle conferenze stampa indette dalla società.
D'Urso ha testimoniato di avere subìto allo stadio di Paternò prima ostruzione fisica da parte di Magni, poi dintimidazioni da Lo Monaco, che gli avrebbe detto: "Qui non puoi stare, vai via vattene", infine anche Pulvirenti lo avrebbe invitato a lasciare l'impianto perché altrimenti la situazione avrebbe potuto prendere una brutta piega. A causa del contenuto dei suoi articoli, ritenuti dai dirigenti rossazzurri infamanti, il giornalista ha potuto più accedere alle conferenze stampa dal 29 luglio 2007 al 4 maggio 2008. In aula ha confermato le circostanze con la sua testimonianza un altro giornalista, tuttora "non gradito" al Catania, Luca Allegra di Radio Catania. Alessio D'Urso, si è costituito parte civile.
Il dibattimento proseguirà il 15 giugno.
Bè...Bua...siamo alle solite!
Aspettare o non aspettare la sentenza...un dato emerge sicuro: l'incredibile capacità di questa Società...la migliore che Catania abbia mai avuto...a passare dal torto alla ragione... 8-)
P.S.: la vicenda Telecolor è un'altra cosa, Bua...non l'accomunerei con questa!
Ciao
-
http://www.cataniaoggi.com/sport/3434_violenza-privata-a-giornalista-assolto-pulvirenti.html
22 Luglio 2010 ore 15:41
Violenza privata a giornalista: assolto Pulvirenti
Il Giudice monocratico Fabio Di Giacomo ha assolto "perchè il fatto non sussiste", stamane, il Presidente del Calcio Catania Antonino Pulvirenti e l'addetto alla sicurezza Arturo Magni, accusati di violenza privata ai danni del giornalista de "La Gazzetta dello Sport" Alessio D'Urso e giudicati secondo il rito abbreviato. Il cronista aveva denunciato di essere stato oggetto, più volte, di violenze e ostacoli alla sua attività di giornalista che seguiva il Catania per la "Gazzetta", a causa di articoli "sgraditi" alla società rossazzurra.Nell'ambito della stessa inchiesta, il direttore del Calcio Catania Pietro Lo Monaco è imputato con rito ordinario.mb
A quanto pare il fa<tto non sussiste, buono a sapersi.
-
A quanto pare il fa<tto non sussiste, buono a sapersi.
E se anche fosse sussistito ::) sarà/sarebbe stato un gioco da ragazzi per Lo Monaco non farlo sussistere più.
Sghei, facilitazioni, promessucole.... ;-)
-
http://www.cataniaoggi.com/sport/3434_violenza-privata-a-giornalista-assolto-pulvirenti.html
22 Luglio 2010 ore 15:41
Violenza privata a giornalista: assolto Pulvirenti
Il Giudice monocratico Fabio Di Giacomo ha assolto "perchè il fatto non sussiste", stamane, il Presidente del Calcio Catania Antonino Pulvirenti e l'addetto alla sicurezza Arturo Magni, accusati di violenza privata ai danni del giornalista de "La Gazzetta dello Sport" Alessio D'Urso e giudicati secondo il rito abbreviato. Il cronista aveva denunciato di essere stato oggetto, più volte, di violenze e ostacoli alla sua attività di giornalista che seguiva il Catania per la "Gazzetta", a causa di articoli "sgraditi" alla società rossazzurra.Nell'ambito della stessa inchiesta, il direttore del Calcio Catania Pietro Lo Monaco è imputato con rito ordinario.mb
A quanto pare il fa<tto non sussiste, buono a sapersi.
Bua ma che dici? Lo Monaco è rinviato a giudizio...evidentemente hanno scorporato la sua responsabilità da quella di Pulvi
-
http://www.cataniaoggi.com/sport/3434_violenza-privata-a-giornalista-assolto-pulvirenti.html
22 Luglio 2010 ore 15:41
Violenza privata a giornalista: assolto Pulvirenti
Il Giudice monocratico Fabio Di Giacomo ha assolto "perchè il fatto non sussiste", stamane, il Presidente del Calcio Catania Antonino Pulvirenti e l'addetto alla sicurezza Arturo Magni, accusati di violenza privata ai danni del giornalista de "La Gazzetta dello Sport" Alessio D'Urso e giudicati secondo il rito abbreviato. Il cronista aveva denunciato di essere stato oggetto, più volte, di violenze e ostacoli alla sua attività di giornalista che seguiva il Catania per la "Gazzetta", a causa di articoli "sgraditi" alla società rossazzurra.Nell'ambito della stessa inchiesta, il direttore del Calcio Catania Pietro Lo Monaco è imputato con rito ordinario.mb
A quanto pare il fatto non sussiste, buono a sapersi.
Bua ma che dici? Lo Monaco è rinviato a giudizio...evidentemente hanno scorporato la sua responsabilità da quella di Pulvi
Per Pulvirenti rito abbreviato, per Lo Monaco rito ordinario, per questo non c'è ancora sentenza.Ho accorpato le notizie perché trattasi della stessa accusa. Comunque resta grave il modo di porsi nei confronti dei giornalisti, se poiper la legge non è abbastanza da costituire reato, non resta che accettarlo.
-
Sono due riti processuali differenti non perche' lo stabilisce il giudice ma e' il giudicato che ne fa espressa richiesta e ,pertanto,Pulvirenti,avendo scelto il rito abbreviato e' stato giudicato e assolto secondo la procedura prevista per quel rito,mentre Lo Monaco e' stato rinviato a giudizio,non perche' la sua posizione processuale e' piu' pesante ma perche' il rito ordinario,da lui scelto,prevede anche una fase dibattimentale,e quindi piu' lunga,che non e' prevista in quello abbreviato.
Detto questo ,e premesso che non conoscendo i fatti nei loro risvolti segreti,dare un giudizio ,oggettivamente ,mi sembra quantomeno inopportuno,certo che Lo Monaco e Pulvirenti,pur nella loro legittima presa di posizione nei confronti di una certa stampa che ha usato la sua forza solo per screditare e gettare fango sul Catania,avrebbero potuto usare maniere piu' ortodosse ma con l'autorevolezza che ci vuole in questi casi e che loro molto spesso hanno avuto in altre occasioni.
Il problema,purtroppo,come a volte capita,e' piu' formale che sostanziale....pero',signori....nessuno e' perfetto...ma perfettibile...col tempo ,come dici tu Fanta,.....si puo' INSIGNARI...
Da parte mia,io,nel mio infinitesimale piccolo,da quando il fu Candido Cannavo' e il suo braccio armato Fredi Caruso,che poi il suo vero nome e' Iaffiu,aprirono sulle pagine del giornale rosa quella campagna denigratoria che porto',con la complicita' dell'allora sindaco,dell'emerito militellese Pippo Baudo,Rino Nicolosi,Proto edi tutti i ribattuti di cui e' piena la citta',alla cancellazione della squadra dalle serie professionistiche e al logoramento fisico del presidentissimo Angelo Massimino ,da allora ho bandito dalle mie letture quel giornale.
Beh,a pensarci bene bene ,forse non hanno tanti torti......non si puo' osservare sempre il Vangelo con certa stampa.
Ciao.
-
Sono due riti processuali differenti non perche' lo stabilisce il giudice ma e' il giudicato che ne fa espressa richiesta e ,pertanto,Pulvirenti,avendo scelto il rito abbreviato e' stato giudicato e assolto secondo la procedura prevista per quel rito,mentre Lo Monaco e' stato rinviato a giudizio,non perche' la sua posizione processuale e' piu' pesante ma perche' il rito ordinario,da lui scelto,prevede anche una fase dibattimentale,e quindi piu' lunga,che non e' prevista in quello abbreviato.
Detto questo ,e premesso che non conoscendo i fatti nei loro risvolti segreti,dare un giudizio ,oggettivamente ,mi sembra quantomeno inopportuno,certo che Lo Monaco e Pulvirenti,pur nella loro legittima presa di posizione nei confronti di una certa stampa che ha usato la sua forza solo per screditare e gettare fango sul Catania,avrebbero potuto usare maniere piu' ortodosse ma con l'autorevolezza che ci vuole in questi casi e che loro molto spesso hanno avuto in altre occasioni.
Il problema,purtroppo,come a volte capita,e' piu' formale che sostanziale....pero',signori....nessuno e' perfetto...ma perfettibile...col tempo ,come dici tu Fanta,.....si puo' INSIGNARI...
Da parte mia,io,nel mio infinitesimale piccolo,da quando il fu Candido Cannavo' e il suo braccio armato Fredi Caruso,che poi il suo vero nome e' Iaffiu,aprirono sulle pagine del giornale rosa quella campagna denigratoria che porto',con la complicita' dell'allora sindaco,dell'emerito militellese Pippo Baudo,Rino Nicolosi,Proto edi tutti i ribattuti di cui e' piena la citta',alla cancellazione della squadra dalle serie professionistiche e al logoramento fisico del presidentissimo Angelo Massimino ,da allora ho bandito dalle mie letture quel giornale.
Beh,a pensarci bene bene ,forse non hanno tanti torti......non si puo' osservare sempre il Vangelo con certa stampa.
Ciao.
GPalermo, dobbiamo andare avanti, non possiamo sempre riferirci al passato di 10-20-30 anni fa. Al di là di eventuali responsabilità penali (che non credo che ci siano per Lomi e Pulvi), a mio avviso c'è una responsabilità mediatica ed etica. I nostri dirigenti devono capire che stare in serie A, stare nei principali servizi sportivi televisivi e giornalistici, stare in fasce di squadre con budget elevati, significa avere una gestione mediatica e pubblica seria. Lo devono capire, e, come ho detto più volte, certamente non lo capiranno mai se accettiamo la teoria del caro fratello Gaspare e Santopesaro del "turiamoci il naso finchè ci fanno vincere". Le critiche costruttive servono a crescere. GPalermo, ormai li conosciamo i nostri dirigenti, se cominciamo, assieme alle inevitabili blandissime e moderatissime critiche, anche ad "infilarci" Proto, Baudo, Attaguile, Matarrese e compagnia bella in queste discussioni, i Nostri avranno sempre delle "scuse" per continuare in questo modo. Se invece trovassero un muro compatto (specialmente da chi gli vuole bene e gli è grato per quello che hanno fatto), vedrai che cambierebbero. Certo, se i soliti giornalai linguisti, per convenienze personali, continueranno in questo modo, e parte rilevante della tifoseria, per la teoria di cui sopra, continueranno in questo modo....ci sarà purtroppo poco da fare.
ciao.
-
Fanta,io non do solidarieta' e non pretendo comportamemnto diverso da chi butta fango sulla mia citta' e squadra da 20 anni.Ininterotti.Stare in serie A significa tante cose,e' tutte le societa' danno il loro contributo a certa stampa di bassa lega(dalla lavandaia dato all d'amico da parte di Galliani agli insulti di de laurentis a queslli di Sky o da quelli della sampdoria dati alla rai etc.etc.etc.)
Esistono momenti di atteggiamento duro.Io faccio il mio lavoro e ti devo garantire il corretto svo0glimento.Non il denigramento.Tu forse non avrai letto il giornale rosa che ci dava del mafioso a tutti(Societa',squadra e pubblico)presente in quel famoso Catania-Chievo.Come ci ha insultato in 2 pagine dopo Catania-Roma
Come l'ha rifatto l'anno successivo.E' potrei continuare all'infinito.Quindi caro Fanta non si tratta del 1993.Questi sono servi del potere,nordista in primis.Ed odiano il fatto che il Catania sia li' nonostante le loro battaglie per affossarlo.
Per il resto non lo mcompra da 20 anni,manco piu' per pulire i vetri.Ed ormai e' diventata una macchietta degna di un Chi o Verissimo
-
Hai ragione Santuzzu i giornalisti dovrebbero tutti essere come il sig. Andrea Lodato o il sig. Umberto Teghini. Loro si che possono dirsi i paladini della carta stampata sempre corretti e mai denigranti nei confronti della società Calcio Catania. Gli altri non facciamoli nemmeno entrare.
E' poi anche vero che tutti ci odiano, diamo fastidio al sistema.
-
Fanta, come al solito una linea di equilibrio che in parte trovo corretta.
Ma pensi davvero che una posizione piu' critica e intransigente da parte di una certa tifoseria nei confronti dei nostri dirigenti sportivi potrebbe determinare un pur che minimo risultato sui loro comportamenti, giudichiamoli cosi', un po' rudi?
Tu parli di superamento della memoria storica,invece io ti dico che sarebbe una grave carenza e che molto piu' spesso e piu' forte di quanto si fa dovremmo ricordare lo scempio,il disastro che ha prodotto sulla nostra citta' la compagnia di lestofanti che sempre impunemente hanno oltraggiato,diffamato usando lo strumento mediatico per un loro esclusivo tornaconto.
Altro che oblio nella nostra memoria,piuttosto dovremmo scendere in piazza,affiggere manifesti per tenere vivo il ricordo nella mente di tutti che viviamo in una citta'persa senza domani e prospettive ed e' per questo,caro Fanta,che la gente si e' attaccata,per non affogare,all'unica cosa che riesce a galleggiare in tutto questo mare di kakka e di indifferenza.
Ciao.
-
Lo devono capire, e, come ho detto più volte, certamente non lo capiranno mai se accettiamo la teoria del caro fratello Gaspare e Santopesaro del "turiamoci il naso finchè ci fanno vincere".
8D ...tu, tanto per cambiare, da vita na caputu nenti! :-D ...fino a prova contraria, proprio su questo topic c'è un mio post chiaro e limpido sulla vicenda...vai a rileggerlo e poi ne parliamo :-D :-D ...stessa posizione, e non la modifico, sulla querelle con Micale e Patanè...so discernere benissimo difetti e pregi di Lo Monaco...
Quel turiamoci il naso...tu niscisti tu do bummulu ::) ...semmai me la prendo con le presunte "critiche costruttive" di certi che si credono diversi da Lo Monaco, ma in presunzione, ignoranza e tracotanza, sono anche peggio...
La cosa è un tantino diversa, Fanta...prima di sparare(min.chi.ate! ::) ) pensa...c'è pure una canzone! ;-) :-D
Ciao
-
Fanta,io non do solidarieta' e non pretendo comportamemnto diverso da chi butta fango sulla mia citta' e squadra da 20 anni.Ininterotti.Stare in serie A significa tante cose,e' tutte le societa' danno il loro contributo a certa stampa di bassa lega(dalla lavandaia dato all d'amico da parte di Galliani agli insulti di de laurentis a queslli di Sky o da quelli della sampdoria dati alla rai etc.etc.etc.)
Esistono momenti di atteggiamento duro.Io faccio il mio lavoro e ti devo garantire il corretto svo0glimento.Non il denigramento.Tu forse non avrai letto il giornale rosa che ci dava del mafioso a tutti(Societa',squadra e pubblico)presente in quel famoso Catania-Chievo.Come ci ha insultato in 2 pagine dopo Catania-Roma
Come l'ha rifatto l'anno successivo.E' potrei continuare all'infinito.Quindi caro Fanta non si tratta del 1993.Questi sono servi del potere,nordista in primis.Ed odiano il fatto che il Catania sia li' nonostante le loro battaglie per affossarlo.
Per il resto non lo mcompra da 20 anni,manco piu' per pulire i vetri.Ed ormai e' diventata una macchietta degna di un Chi o Verissimo
Santo, la Gazzetta non la leggo ma vedo spesso Sky sport. Ti assicuro che i servizi sul Catania sono sempre più numerosi e ben fatti, dal ritiro, per le amichevoli, per il calciomercato. LA nostra visibilità mediatica sta aumentando di pari passo con i successi sportivi, sarebbe un peccato rovinare questo credito che ci stiamo guadagnando per "interperanze" poco, poco, poco comprensibili.
Ps credo che la gente abbia di meglio a che fare che riunirsi in segrete riunioni per studiare modi per affossare il Catania :-\
ciao
-
Fanta, come al solito una linea di equilibrio che in parte trovo corretta.
Ma pensi davvero che una posizione piu' critica e intransigente da parte di una certa tifoseria nei confronti dei nostri dirigenti sportivi potrebbe determinare un pur che minimo risultato sui loro comportamenti, giudichiamoli cosi', un po' rudi?
Tu parli di superamento della memoria storica,invece io ti dico che sarebbe una grave carenza e che molto piu' spesso e piu' forte di quanto si fa dovremmo ricordare lo scempio,il disastro che ha prodotto sulla nostra citta' la compagnia di lestofanti che sempre impunemente hanno oltraggiato,diffamato usando lo strumento mediatico per un loro esclusivo tornaconto.
Altro che oblio nella nostra memoria,piuttosto dovremmo scendere in piazza,affiggere manifesti per tenere vivo il ricordo nella mente di tutti che viviamo in una citta'persa senza domani e prospettive ed e' per questo,caro Fanta,che la gente si e' attaccata,per non affogare,all'unica cosa che riesce a galleggiare in tutto questo mare di kakka e di indifferenza.
Ciao.
il rischio, come tu paventi, adombri o auspichi ;-), é che la difesa del fortino società Catania si rifletta nella critica della politica a Catania (condita da contorni di memoria storica), tutto questo però, però, porterebbe a un grande polverone in cui non si capirebbe niente. Sì, io penso veramente che un fronte compatto porterebbe ad atteggiamenti meno....diciamo...ruvidi. Sì, lo penso.
ciao.
-
Lo devono capire, e, come ho detto più volte, certamente non lo capiranno mai se accettiamo la teoria del caro fratello Gaspare e Santopesaro del "turiamoci il naso finchè ci fanno vincere".
8D ...tu, tanto per cambiare, da vita na caputu nenti! :-D ...fino a prova contraria, proprio su questo topic c'è un mio post chiaro e limpido sulla vicenda...vai a rileggerlo e poi ne parliamo :-D :-D ...stessa posizione, e non la modifico, sulla querelle con Micale e Patanè...so discernere benissimo difetti e pregi di Lo Monaco...
Quel turiamoci il naso...tu niscisti tu do bummulu ::) ...semmai me la prendo con le presunte "critiche costruttive" di certi che si credono diversi da Lo Monaco, ma in presunzione, ignoranza e tracotanza, sono anche peggio...
La cosa è un tantino diversa, Fanta...prima di sparare(min.chi.ate! ::) ) pensa...c'è pure una canzone! ;-) :-D
Ciao
Gasparuzzo, so bene che tu hai distinto la responsabilità di telecolor (tuoi amici ;-)) da quella del giornalista della GAzzetta, a quella dei giornalisti locali (Licari, codino di fuoco..ecc). Però ricordo bene un tuo post di qualche mese fa (senza faccine, serio e discorsivo..ogni tanto ci vuole), in cui tu dichiaravi senza mezzi termini che data la situazione pessima della città, non ti interessava granchè di piccole querelle con giornalisti se poi i dirigenti ti facevano sognare con i risultati sportivi e ... la buona amministrazione (es. centro sportivo). Io ho visto quella tua risposta (senza faccine e puntini di sospensione) come l'espressionde della nota teoria montanelliana del turiamoci il naso. Ammettilo..dai...
;-) ;-) ;-)
ciao.
-
Fanta,io non do solidarieta' e non pretendo comportamemnto diverso da chi butta fango sulla mia citta' e squadra da 20 anni.Ininterotti.Stare in serie A significa tante cose,e' tutte le societa' danno il loro contributo a certa stampa di bassa lega(dalla lavandaia dato all d'amico da parte di Galliani agli insulti di de laurentis a queslli di Sky o da quelli della sampdoria dati alla rai etc.etc.etc.)
Esistono momenti di atteggiamento duro.Io faccio il mio lavoro e ti devo garantire il corretto svo0glimento.Non il denigramento.Tu forse non avrai letto il giornale rosa che ci dava del mafioso a tutti(Societa',squadra e pubblico)presente in quel famoso Catania-Chievo.Come ci ha insultato in 2 pagine dopo Catania-Roma
Come l'ha rifatto l'anno successivo.E' potrei continuare all'infinito.Quindi caro Fanta non si tratta del 1993.Questi sono servi del potere,nordista in primis.Ed odiano il fatto che il Catania sia li' nonostante le loro battaglie per affossarlo.
Per il resto non lo mcompra da 20 anni,manco piu' per pulire i vetri.Ed ormai e' diventata una macchietta degna di un Chi o Verissimo
Santo, la Gazzetta non la leggo ma vedo spesso Sky sport. Ti assicuro che i servizi sul Catania sono sempre più numerosi e ben fatti, dal ritiro, per le amichevoli, per il calciomercato. LA nostra visibilità mediatica sta aumentando di pari passo con i successi sportivi, sarebbe un peccato rovinare questo credito che ci stiamo guadagnando per "interperanze" poco, poco, poco comprensibili.
Ps credo che la gente abbia di meglio a che fare che riunirsi in segrete riunioni per studiare modi per affossare il Catania :-\
ciao
Strano, vuol dire che in provincia d'Asti sky sport trasmette altro. ::) ::) ::)
Certo siamo passati dallo zero assoluto al zero,00000000001. ma si sà, chi si accontenta gode. ::) ::) ::) ::)
A proposito di P.S. non sò quanti anni hai, ma per scrivere una cosa del genere abitando in sicilia, non sò se ci fai o ci sei. sia ben chiaro senza faccine.
Ma ti rendi conto di cosa hai scritto? tai parlando di una regione governata fino l'altro ieri da uno che offriva i cannoli per essere stato condannato "solo" a sette anni. Dove un dattilografo teneva fermo un appalto perchè non lo convinceva, sai non era stato affidato ai soliti noti...
Continuiamo cosi, a nascondere l'immondizia sotto il tappeto, anche se ormai il suddetto è alto come l'etna.
Fermo restando che se nel processo usciranno delle responsabilità penali per il vatino, è giusto che paghi il giusto. Sai io sono uno di quelli fissati con il fatto che la legge è uguale per tutti. 8D
"U Mastru"
-
Fanta,io non do solidarieta' e non pretendo comportamemnto diverso da chi butta fango sulla mia citta' e squadra da 20 anni.Ininterotti.Stare in serie A significa tante cose,e' tutte le societa' danno il loro contributo a certa stampa di bassa lega(dalla lavandaia dato all d'amico da parte di Galliani agli insulti di de laurentis a queslli di Sky o da quelli della sampdoria dati alla rai etc.etc.etc.)
Esistono momenti di atteggiamento duro.Io faccio il mio lavoro e ti devo garantire il corretto svo0glimento.Non il denigramento.Tu forse non avrai letto il giornale rosa che ci dava del mafioso a tutti(Societa',squadra e pubblico)presente in quel famoso Catania-Chievo.Come ci ha insultato in 2 pagine dopo Catania-Roma
Come l'ha rifatto l'anno successivo.E' potrei continuare all'infinito.Quindi caro Fanta non si tratta del 1993.Questi sono servi del potere,nordista in primis.Ed odiano il fatto che il Catania sia li' nonostante le loro battaglie per affossarlo.
Per il resto non lo mcompra da 20 anni,manco piu' per pulire i vetri.Ed ormai e' diventata una macchietta degna di un Chi o Verissimo
Santo, la Gazzetta non la leggo ma vedo spesso Sky sport. Ti assicuro che i servizi sul Catania sono sempre più numerosi e ben fatti, dal ritiro, per le amichevoli, per il calciomercato. LA nostra visibilità mediatica sta aumentando di pari passo con i successi sportivi, sarebbe un peccato rovinare questo credito che ci stiamo guadagnando per "interperanze" poco, poco, poco comprensibili.
Ps credo che la gente abbia di meglio a che fare che riunirsi in segrete riunioni per studiare modi per affossare il Catania :-\
ciao
Strano, vuol dire che in provincia d'Asti sky sport trasmette altro. ::) ::) ::)
Certo siamo passati dallo zero assoluto al zero,00000000001. ma si sà, chi si accontenta gode. ::) ::) ::) ::)
A proposito di P.S. non sò quanti anni hai, ma per scrivere una cosa del genere abitando in sicilia, non sò se ci fai o ci sei. sia ben chiaro senza faccine.
Ma ti rendi conto di cosa hai scritto? tai parlando di una regione governata fino l'altro ieri da uno che offriva i cannoli per essere stato condannato "solo" a sette anni. Dove un dattilografo teneva fermo un appalto perchè non lo convinceva, sai non era stato affidato ai soliti noti...
Continuiamo cosi, a nascondere l'immondizia sotto il tappeto, anche se ormai il suddetto è alto come l'etna.
Fermo restando che se nel processo usciranno delle responsabilità penali per il vatino, è giusto che paghi il giusto. Sai io sono uno di quelli fissati con il fatto che la legge è uguale per tutti. 8D
"U Mastru"
Mastru, Sky ha fatto un bel pò di collegamenti dal ritiro del Catania (di molto superiori a molte provinciali di serie A). Mastru, Di Marzio e Beppe DI Stefano, nelle cronache di calciomercato, parlano appena possono del Catania...certo, meno delle grandi, molto meno, ma ci siamo e, in confronto alle altre della nostra fascia, ci siamo anche molto bene (canale 200 e 201).
Ma sei sicuro di avere il decoder originale? Non è che in Piemonte ti hanno rifilato quello tarocco? ::) ::) ::) ::)
Ripeto poi che non capisco il legame con Cuffaro e col dattilografo, io lascerei i comparti separati per preoccuparci dei pro e contro calcistici. I massimi sistemi econopmici, filosofici, religiosi li lascerei da parte,
ciao.
-
Aldo,scusami cetti voti mi dai l'impressione dell'emigrato con l'aria del continente :-D.Ma cosa ci azzecca Teghini con questo discorso?quindi tu sei soddisfatto quando il direttore del quotidiano sportivo piu' importante d'Italia da del mafioso alla tua societa' e a noi tifosi?o che ti dia dell'ignorante?
Ho scritto questo e' meglio di quello?io dal giornalista voglio solo la cronaca ed i fatti.Per il resto riesco a discernere da solo.
Fanta vale anche per te.Ma Sky in questo cosa ci entra a fare?
Questi mi hanno insultato perche' tifoso del Catania,ripetutamente.Trattamento non riservato a nessun'altra societa'.
Che usiamo sempre lo stesso atteggiamento meridionale?siccome ci danno un po' di importanaza,chiniamoci e apriamo il deretano?
-
Gasparuzzo, so bene che tu hai distinto la responsabilità di telecolor (tuoi amici ;-)) da quella del giornalista della GAzzetta, a quella dei giornalisti locali (Licari, codino di fuoco..ecc). Però ricordo bene un tuo post di qualche mese fa (senza faccine, serio e discorsivo..ogni tanto ci vuole), in cui tu dichiaravi senza mezzi termini che data la situazione pessima della città, non ti interessava granchè di piccole querelle con giornalisti se poi i dirigenti ti facevano sognare con i risultati sportivi e ... la buona amministrazione (es. centro sportivo). Io ho visto quella tua risposta (senza faccine e puntini di sospensione) come l'espressionde della nota teoria montanelliana del turiamoci il naso. Ammettilo..dai...
;-) ;-) ;-)
ciao.
Continui a non voler capiri nenti ra vita :-D :-D
Intanto, semmai, ho distinto Telecolor da Micale e Patanè...perchè quello che ha fatto la "direttora" di rete Michela Giuffrida nel maldestro tentativo di difendere i suoi due colleghi...è da annoverare fra gli atti di killeraggio degni di un Feltri su Il Giornale o di "faccia di cavallo" Belpietro su Libero quando tentano di screditare Di Pietro....
Poi, che vuoi dire con "tuoi amici"? 8| ...che li difendo solo perchè ho avuto l'onore di andare qualche volta a cena con loro altrimenti me ne sarei fregato!? 8|
Fammi capire Fanta 8-) :-D
La storia calcistica degli Angelo di Telecolor è nota a tutta Catania...è nota pure al Vate...ed il Vate l'ha fatta decisamente fuori dal renale con loro...
Detto ciò...ribadisco e sottoscrivo...che le interviste inginocchio dei Teghini e compagni di merende o Zzu Pettru non mi fanno nè caldo e nè freddo...non le trovo scandalose...perchè quantomeno il Catania Calcio da una visibilità assolutamente positiva della città, mentre ritengo che sia più grave stare col microfono in mano inginocchio davanti a sindaci, governatori di regione e presidenti di provincia e lasciarli glorificare la mer.da con cui hanno ricoperto Catania!
Ritengo mooolto più grave che non si sia urlato all'attentato alla libertà di stampa quando Telecolor ha "ristrutturato" l'azienda facendo fuori quei giornalisti scomodi (Alfio Sciacca e compagni!) e invece lo si fa quando Lo Monaco rilascia interviste o indice conferenze stampa....
Chiaro, Fanta...o lo devo scrivere in altre lingue affinchè tu lo capisca!?
Perchè vedi...a me tu hai dato la nomina di metter su "minestroni dove c'è tutto ed il contrario di tutto" 8| :-D :-D ...ma poi alla fine quello che fa i fatti sei tu ;-) 8D
Infine, trovo molto puerile il tuo tentativo di fare compartimenti stagni tra la politica ed il calcio a Catania....purtroppo che ti piaccia o meno è con la politica che un azienda deve interagire...che produca calcio o scatolette di tonno!
Stessa cosa il tuo continuare a minimizzare la memoria storica...perchè i danni di Catania sono proprio da ricondursi all'azzeramento di ciò che è avvenuto in un NON LONTANISSIMO passato....
Ciao
-
Mastru, Sky ha fatto un bel pò di collegamenti dal ritiro del Catania (di molto superiori a molte provinciali di serie A). Mastru, Di Marzio e Beppe DI Stefano, nelle cronache di calciomercato, parlano appena possono del Catania...certo, meno delle grandi, molto meno, ma ci siamo e, in confronto alle altre della nostra fascia, ci siamo anche molto bene (canale 200 e 201).
Ma sei sicuro di avere il decoder originale? Non è che in Piemonte ti hanno rifilato quello tarocco? ::) ::) ::) ::)
Ripeto poi che non capisco il legame con Cuffaro e col dattilografo, io lascerei i comparti separati per preoccuparci dei pro e contro calcistici. I massimi sistemi econopmici, filosofici, religiosi li lascerei da parte,
ciao.
Primo, il Catania è una delle poche società che può spendere, ne vorrai parlare?Magari sarei più contento se spendessero due parole sul centro sportivo.
Secondo, da oggi ti chiamo alice, come il famoso personaggio letterario anglosassone. (anche se l'autore intendeva altro)
Ma mi spieghi come fai a tenere le due cose scisse, se solo nel novembre scorso un consigliere comunale ha sparato ad alzo zero contro la società?
Ripeto la domanda; ci fai o ci sei? ::) ::) ::) ::) ::)
P.S.
Visto che da quello che ho capito, fai un lavoro che ti dà accesso a determinati dati, sarei felice se puoi esaudire una mia curiosità. In che posizione si colloca come peso economico il gruppo che fà capo a Pulvirenti. Intendo alberghi, aereoplani, calcio, così tanto per farmi un'idea del suo peso nell'economia reale della sicila, da non confondere con quella drogata dalla politica.
"U Mastru"
-
Mastru, Sky ha fatto un bel pò di collegamenti dal ritiro del Catania (di molto superiori a molte provinciali di serie A). Mastru, Di Marzio e Beppe DI Stefano, nelle cronache di calciomercato, parlano appena possono del Catania...certo, meno delle grandi, molto meno, ma ci siamo e, in confronto alle altre della nostra fascia, ci siamo anche molto bene (canale 200 e 201).
Ma sei sicuro di avere il decoder originale? Non è che in Piemonte ti hanno rifilato quello tarocco? ::) ::) ::) ::)
Ripeto poi che non capisco il legame con Cuffaro e col dattilografo, io lascerei i comparti separati per preoccuparci dei pro e contro calcistici. I massimi sistemi econopmici, filosofici, religiosi li lascerei da parte,
ciao.
Primo, il Catania è una delle poche società che può spendere, ne vorrai parlare?Magari sarei più contento se spendessero due parole sul centro sportivo.
Secondo, da oggi ti chiamo alice, come il famoso personaggio letterario anglosassone. (anche se l'autore intendeva altro)
Ma mi spieghi come fai a tenere le due cose scisse, se solo nel novembre scorso un consigliere comunale ha sparato ad alzo zero contro la società?
Ripeto la domanda; ci fai o ci sei? ::) ::) ::) ::) ::)
P.S.
Visto che da quello che ho capito, fai un lavoro che ti dà accesso a determinati dati, sarei felice se puoi esaudire una mia curiosità. In che posizione si colloca come peso economico il gruppo che fà capo a Pulvirenti. Intendo alberghi, aereoplani, calcio, così tanto per farmi un'idea del suo peso nell'economia reale della sicila, da non confondere con quella drogata dalla politica.
"U Mastru"
che ti posso dire Mastru? Manda una mail a sky. Io ti posso dire che quest'anno, per la prima volta, ho visto su Sky dei servizi dal ritiro del Catania. E su Maxi Lopez, E sul nuovo argentino. E su Biagianti. E su Lo Monaco (spesso ospite).
I soldi li possiamo spendere, anche perchè ne abbiamo presi 11 per Martinez ;-) Cmq ricordati che noi siamo una medio-piccola, con un'audience insignificante rispetto alle grandi, quindi la programmazione ne deve tenere conto. Io comunque vedo il bicchere mezzo pieno, ho visto dei servizi e me li godo.
Riguardo al tuo esempio del consigliere comunale che parla male del Catania (ma non solo quello, io ho sentito parlar male gente ben più importante di un "consigliere comunale"), non hai capito quello che volevo dire. E' una vecchia discussione, ma quando dico "mantenere i compartimenti stagni" voglio evitare i fumogeni.
Trattasi, ad esempio, della nota teoria dell'"altrismo", cosa che io proprio non sopporto, nel calcio come in molte altre materie. Che significa? SI parla di un problema, e ti rispondono " e che vuoi che sia!. Ce ne sono ben di più importanti". 8-) 8-) 8-) E giù a citare i massimi sistemi dell'universo, della regione, di Catania e del pistacchio di Bronte :-\
Tornando al politico, secondo me se qualche politico-imprenditore-professionista parla male del Catania (in modo malevolo) bisogna rispondergli. Ma questo non significa SMINUIRE, BANALIZZARE o NON INTERESSARSI dei problemi e delle mancanze della nostra società perchè ci sono politici cattivi a Catania. Sono due cose diverse.
Poi, citando altri fumogeni che non fanno capire i problemi, abbiamo la continua comparazione col passato (Gravina, Gangi..ecc).
Insomma, discutere qualcosa con i professionisti del fumogeno é difficile. Si evitano i problemi, si tirano armi di distrazione di massa... :-\
ciao.
Ps Come mi rispose una volta Gaspare ad una mia richiesta di conoscere più dettagliatamente le finanze del CT e del nostro Presidente, ti dico che non sono il suo commercialista ;-). Purtroppo non possiedo queste info..so quello che si legge sui giornali.
-
Aldo,scusami cetti voti mi dai l'impressione dell'emigrato con l'aria del continente :-D.Ma cosa ci azzecca Teghini con questo discorso?quindi tu sei soddisfatto quando il direttore del quotidiano sportivo piu' importante d'Italia da del mafioso alla tua societa' e a noi tifosi?o che ti dia dell'ignorante?
Ho scritto questo e' meglio di quello?io dal giornalista voglio solo la cronaca ed i fatti.Per il resto riesco a discernere da solo.
Fanta vale anche per te.Ma Sky in questo cosa ci entra a fare?
Questi mi hanno insultato perche' tifoso del Catania,ripetutamente.Trattamento non riservato a nessun'altra societa'.
Che usiamo sempre lo stesso atteggiamento meridionale?siccome ci danno un po' di importanaza,chiniamoci e apriamo il deretano?
Santuzzu ma che minks stai dicendo? Fa caldo a Pesaro?
-
[quote author=umastru link=topic=3445.msg38621#msg38621 che ti posso dire Mastru? Manda una mail a sky. Io ti posso dire che quest'anno, per la prima volta, ho visto su Sky dei servizi dal ritiro del Catania. E su Maxi Lopez, E sul nuovo argentino. E su Biagianti. E su Lo Monaco (spesso ospite).
I soldi li possiamo spendere, anche perchè ne abbiamo presi 11 per Martinez ;-) Cmq ricordati che noi siamo una medio-piccola, con un'audience insignificante rispetto alle grandi, quindi la programmazione ne deve tenere conto. Io comunque vedo il bicchere mezzo pieno, ho visto dei servizi e me li godo.
Facciamo a capirci, lo sò benissimo che come audience siamo a livello del due di spade con briscola a bastone, ma cribbio, come hai detto anche tu in squadra abbiamo Maxi, e con Biagianti il Vate ha organizzato una bella telenovelas, che se putacaso lo faceva il Bari lo sai quanto ne parlavano.
Abbiamo avuto più visibilità solo con l'uomo ragno e Sinisa. Adesso con Gianpaolo è gia calata. Lo accetto, ma lo trovo scorretto.
Riguardo al tuo esempio del consigliere comunale che parla male del Catania (ma non solo quello, io ho sentito parlar male gente ben più importante di un "consigliere comunale"), non hai capito quello che volevo dire. E' una vecchia discussione, ma quando dico "mantenere i compartimenti stagni" voglio evitare i fumogeni.
Trattasi, ad esempio, della nota teoria dell'"altrismo", cosa che io proprio non sopporto, nel calcio come in molte altre materie. Che significa? SI parla di un problema, e ti rispondono " e che vuoi che sia!. Ce ne sono ben di più importanti". 8-) 8-) 8-) E giù a citare i massimi sistemi dell'universo, della regione, di Catania e del pistacchio di Bronte :-\
non mettere in mezzo l'oro verde! ho ucciso per molto meno.
Tornando al politico, secondo me se qualche politico-imprenditore-professionista parla male del Catania (in modo malevolo) bisogna rispondergli. Ma questo non significa SMINUIRE, BANALIZZARE o NON INTERESSARSI dei problemi e delle mancanze della nostra società perchè ci sono politici cattivi a Catania. Sono due cose diverse.
Poi, citando altri fumogeni che non fanno capire i problemi, abbiamo la continua comparazione col passato (Gravina, Gangi..ecc).
Insomma, discutere qualcosa con i professionisti del fumogeno é difficile. Si evitano i problemi, si tirano armi di distrazione di massa... :-\
ciao.
non ti capisco proprio, ma quando un politico attacca gratuitamente la società non bisogna dirlo? quando una classe politica si fà bella con i risultati del catania non bisogna chiedergli dov'erano quando ci si sporcava di polvere sui campi della provincia, ah a fare merende con quelli dell'atletico...
Ps Come mi rispose una volta Gaspare ad una mia richiesta di conoscere più dettagliatamente le finanze del CT e del nostro Presidente, ti dico che non sono il suo commercialista ;-). Purtroppo non possiedo queste info..so quello che si legge sui giornali.
Scusa pensavo che avessi a che fare con la camera di commercio, vabbè, sensa essere il suo commercialista, vedro di fare da solo. ::) ::) ::)
-
No Aldo,sei tu che hai tirato fuori Teghini in un discorso completamente diverso.
E' dalla risposta vedo che tu non hai letto quei determinati articoli.Buon per te.
-
Teghini era solo l'esempio di un giornalista obiettivo, da contrapporre a uno denigrante. Per dire quali sono i giornalisti che ci piacciono. ::) :-P
-
Buongiorno a tutti!
Il fatto che questa società abbia grossi problemi a dialogare con l'ambiente non è una novità, ma è altrettanto grave il fatto che questo possa diventare un pretesto per screditare e mettere in dubbio le capacità ed i risultati!
Io, al di là dei meriti (tanti e tangibili), non digerisco in genere personaggi come Lo Monaco!!
L'idea che tutto debba passare dalle mani di uno solo...... va contro il mio modo di vedere le cose; tragredisce palesemente il mio modello di società, non è in linea con le mie prerogative!
Come non mi garba che in Italia ci sia uno che controlla anche l'aria che respiro, egemone incontrastato di tutti i mercati, protagonista assoluto in tutti i campi......., così non mi garba il fatto che la squadra per cui tifo debba incarnarsi in unico personaggio, egocentrico, onnipresente e a tratti .. onnipotente!
Solo questo. Nulla più. Nessun appunto alle sue capacità dirigenziali, nessun appunto al suo modo d'intendere il calcio e soprattutto al modo in cui lo gestisce!
Lo Monaco è questo!! Prendere o lasciare!!
Lo sanno tutti, stampa compresa ed ognuno cerca di tirare acqua al prorpio mulino.
Micale e Patanè a mio modo di vedere, al di là delle priorità editoriali, hanno mantenuto sempre una linea di condotta professionale che ha rispecchiato un pò il spirito di tutti. Tifosi veraci, passionali, partecipi, pronti al dialogo, alla critica.... ma sempre solidi pilastri di questa meravigliosa struttura. Da "A bordo campo" a "Corner", sono stati sempre appuntamenti irrinunciabili per noi tifosi. Nei periodi di crisi si discuteva, si analizzava, a volte spesso si manifestava fortemente il proprio disappunto (ricordo quando ci fu Luciano Gaucci o Candido Cannavò...), ma sempre nel rispetto di quella che è stata la nostra storia e dei nostri colori! E quando si raggiungevano importanti traguardi, ognuno di noi si sentiva degno di stare sul carro dei vincitori a pieno titolo, perchè era la nostra vittoria, di una tifoseria, di una città....
Viceversa Teghini, Lodato e .... compagnia bella, hanno scelto un modo diverso di trattare la questione! Forse spinti da determinate linee editoriali (nulla a che vedere con le gestioni di Ronsisvalle e Provini), o forse attratti da nuovi modelli che vedono il calcio un mezzo proficuo per sviluppare forme di varietà , talk-show,....ecc.
In tutto questo s'è perso quello che era l'interesse primario del tifoso comune: la squadra, l'analisi, il dettaglio, la discussione. La platea è sempre più composta da gente che non ha nulla a che vedere con l'oggetto e lo spirito della trasmissione: veline, artisti, opinionisti inventati con determinati peculiarità tragicomiche.
In tutto questo nessuna analisi seria, nessuna osservazione mirata, solo una sterile cronaca, imbarazzante moviola e poi tanta demagogia!!
Il Catania per Sala Stampa non è più una squadra ed un ambiente, ma una persona: Lo Monaco!!!
Lui è il grande Amministratore, l'uomo che ci ha resi calcisticamente dignitosi, l'unico che ha saputo creare in una città dove la gente non rispetta i semafori pedonali, un gioiello in termini di risultati ed opere!!
Per me tutto questo è ridicolo!!
Lo Monaco è un grande di dirigente; uno a cui si deve dare atto di tanti risultati; uno che sa fare il bene il suo lavoro; uno che sa ciò che vuole e come ottenerlo, ma sostenzialmente, per quel che mi riguarda, un uomo di calcio!!
Se Catania deve tanto a Lo Monaco, anche Lo Monaco deve tanto a Catania!
Da noi a trovato un presidente che gli ha permesso di lavorare liberamente, senza nessuna inteferenza, nessuna intromissione (non so se a Palermo, Napoli, Roma ... avrebbe potuto fare le stesse cose) e questo gli a permesso di espimersi al meglio, facendo così emergere grandi pregi. Ma anche difetti!!!
Se il Catania non è più niente senza Lo Monaco (più volte ho sentito questo...), non penso che Lo Monaco sia lo stesso senza Catania, proprio perchè si sono create delle condizioni particolari dovute a tante concomitanze.
Io sono un tifoso e sto con il Catania, la mia squadra..... come sempre! Dirò sempre la mia nel massimo rispetto di tutti e pretenderò sempre che questo rispetto sia alla base di tutto!
Per il resto..... aria fritta!!!!
NOI SIAMO IL CALCIO CATANIA
MALATO PO CATANIA
Un saluto a tutti
-
Concordo assolutamente con Malato. =D> =D> =D> =D> =D>
-
No Aldo,a me il giornalista mi deve solo informare.
Gli opinionisti non li reggo.
E' cmq quella del vate che fa tutto e' una favola.Impossibile nel calcio moderno.
E' Pulvirenti da un esempio diverso
-
Malato, scusa, poi mi spieghi che cosa avrei visto io nel Catania per fare spettacolo, talk swoh e altre soubretterie del genere. Io scrivo di calcio, di giocatori, di società con i bilanci a posto, di cinque anni di serie A, di rossazurri da nazionale, di mercato internazionale che passa da Catania. Tutto il resto è chiacchiera...
-
Malato do Catania,piacere di conoscerti,sono un neofita del forum.
Sai,leggendo il tuo post mi e' sembrato di essere tra le bancarelle da fera o luni a fare la spesa,vedi che strambaleria..ti scrivo dallOlanda,:avevo riempito le mie buste di...pura plastica di cosi' tanta merce che alla fine non ci ho capito nulla....
Fammi capire...ma di cosa ti lamenti?...forse che Lo Monaco fa molto bene il suo lavoro?...oppure perche' ti risulta invadente,onnipresente,onnipotente...non credi di aver peccato di blasfemia?....Lo Monaco e' bravo ma paragonarlo a cotanta grazia...mi sembra un po' troppo...non ti stanno bene Teghini e Lodato?....cambia canale...sono piu' gradevoli i due Angelo di Corner?....anche stanno simpatici.....figurati che con Patane' ho avuto frequentazioni extracalcistiche...
Ma di quali nostalgie patisci?...nelle tue parole ho intravisto una sottile vena di malinconia una sorta di amarcord,di un mondo agognato che non c'e' piu' e che di colpo e' stato spazzato via dalla presenza invadente ,arrogante e prepotente di un solo uomo:un concentrato di despota,diretto concorrente del nano di Arcore in fatto di dittatura,un novello Pinochet capace di abbindolare stampa,tifosi e presidente....un animale infernale della mitologia...che decide a cominciare del numero di scrpe che devono calzare i calciatori,fino a quando possono vedere la televisione e...forse...anche quando devono fare l'amore...
Scusami,forse sto esagerando,pur non essendo molto distante,ma toglimi una curiosita'....rimpiangi ancora le trasmissioni di Teletna con gli interventi sempre appropriati di Ferrini?
Ricordati che noi vediamo la televisione che meritiamo e nulla di piu'.
Un saluto anche ate dallOlanda.
-
Ah,dimenticavo,per favore Malato,mentre ci sei ,se rispondi ad Alod,mi puoi fare un tuo elenco meritocratico degli innumerevoli e valenti amministratori delegati che ha avuto il Catania nella sua lunga storia calcistica? Ti ringrazio anticipatamente.
-
GPA piacere di conoscerti!
Probabilmente ho espresso male il mio pensiero. Non sono un perfezionista e tanto meno un nostalgico, ho solo il mio modo di vedere le cose, punto e basta! Il Calcio Catania per me è stato sempre ...... l'appuntamento della domenica, vissuto con grande passione si, ma sempre nella dimensione del gioco ed all'insegna di una cultura sportiva che ho forgiato e maturato per tanti anni nell'ambiente della palla ovale!
Il resto per me è tanto importante quanto secondario!!
Se la mia società sta realizzando una grande struttura o eccelle per politica aziendale mi gratifica senz'altro ma non intacca minimamente il mio essere tifoso.
Per me il calcio è la partita, il gioco, la classifica, il derby....!
Lo Monaco ha un modo di interagire con l'ambiente che io non ho mai condiviso. Questo però non mi ha mai impedito di riconoscergli i suoi grandi meriti, così come di dissentire apertamente su alcune questioni.
Non ho elenchi e non sono bravo a distigurere i bravi dai brocchi, non tollero però gli insulti gratuiti di certa feccia che si definisce sportiva e tifosa, così come non digerisco quelli che per default sanno tutto di tutti e prevedeno ogni cosa!
Andrea, sicuramente il tuo lavoro è ben altro che "Sala Stampa" ma non puoi non darmi atto di come sia cambiata radicalmente la vostra posizione nei confronti del Calcio Catania da qualche anno a questa parte.
Mi dispiace, ma vedo un'informazione condizionata, carente di quella critica che è stata sempre il sale della vostra (nostra) cultura giornalistica.
Ho seguito una tue ultime disamine televisive dove hai parlato di bilanci, di società, di progetti, come condizioni necessari e sufficienti per poter essere soddisfatti e guardare al futuro con moderato ottimismo, il tutto al cospetto di un Lo Monaco compiaciuto, ma di ciò che dice la gente, i tifosi, di calcio giocato, del malcontento di una certa frangia di tifoseria... nessuno accenno, nessuna riflessione, nessuna domanda.
Anche questo è calcio, non credi?
Lo Monaco ha apertamente accusato l'ambiente come l'unica causa del flop di Atzori e della situazione che si era creata! Questo non è vero e tu lo sai benissimo eppure ...... nessun intervento, nessuna presa di posizione, nulla!!!
L'importante avere una società con i bilanci in regola!!!
Mi dispiace, ma io non la vedo così Andrea, il dibattito è fondamentale: arricchisce, migliora, stimola!
Sul varietà infine..... cosa vuoi che ti dica..certe cose si commentano da sole..!
Un saluto
-
Andando un po' OT, suggerirei a chi non lo fa già di boicottare Salastampa il prossimo anno, specie se, come ha fatto capire Micale all'ultima di campionato Diretta Stadio dovesse "morire" causa mancata concessione dei diritti TV
-
Andando un po' OT, suggerirei a chi non lo fa già di boicottare Salastampa il prossimo anno, specie se, come ha fatto capire Micale all'ultima di campionato Diretta Stadio dovesse "morire" causa mancata concessione dei diritti TV
Aspettiamo Bua, magari Teghini si trasforma, magari gli autori si trasformano, magari cambiano conduttori e autori. La speranza é l'ultima a morire...
-
...... l'appuntamento della domenica, vissuto con grande passione si, ma sempre nella dimensione del gioco ed all'insegna di una cultura sportiva che ho forgiato e maturato per tanti anni nell'ambiente della palla ovale!
Che bellezza!!!! =D> =D> =D>con l'Amatori o col Cus oppure ,chissa', con ambedue?
E in quale ruolo? io ti immagino una seconda linea. Ti ricordi di Lino Castagnola?
Ero ragazzino ma gia' seguivo questo sport meraviglioso fatto di passione ed entusiasmo e ricordo una trasferta all'Acquacetosa contro l'Old Rugby Roma dove i coppa iniziarono dal primo minuto fino all'ultimo istante della partita per poi concludere la gara,da noi vinta con una meta di Ninni Nicolosi,con le strette di mano nei pressi degli spogliatoi.
Quello si , era vero fair play... altro che... le pantomime e le finzioni domenicali a cui ci hanno abituato i calciatori.
-
...... l'appuntamento della domenica, vissuto con grande passione si, ma sempre nella dimensione del gioco ed all'insegna di una cultura sportiva che ho forgiato e maturato per tanti anni nell'ambiente della palla ovale!
Che bellezza!!!! =D> =D> =D>con l'Amatori o col Cus oppure ,chissa', con ambedue?
E in quale ruolo? io ti immagino una seconda linea. Ti ricordi di Lino Castagnola?
Ero ragazzino ma gia' seguivo questo sport meraviglioso fatto di passione ed entusiasmo e ricordo una trasferta all'Acquacetosa contro l'Old Rugby Roma dove i coppa iniziarono dal primo minuto fino all'ultimo istante della partita per poi concludere la gara,da noi vinta con una meta di Ninni Nicolosi,con le strette di mano nei pressi degli spogliatoi.
Quello si , era vero fair play... altro che... le pantomime e le finzioni domenicali a cui ci hanno abituato i calciatori.
AMATORI CATANIA!!!! Ero un terza linea e mi ... facevo rispettare!! Ho avuto l'onore di indossare la maglia azzurra più di una volta (giovanili) e ho fatto parte della prima nazionale (1985) che ha giocato e vinto nel tempio del rugby: Twickenham!!!
E come non ricordo lo zio Lino....il suo stile, la sua dialettica la sua simpatia...!
Di trasferte ne ho fatte parecchie e di coppa ..... ne ho prese il giusto!! Però erano coppa genuine, tutto finiva al termine della partita.Nessun rancore.
Mi ricordo di un partita contro il Messina alla vigilia di Natale: coppa da orbi, ma poi dopo qualche giorno ci ritrovammo tutti insieme attorno ad una tavolata a scambiarci gli auguri!!!
Conservo un gran bel ricordo di quegli anni!!
Ti saluto
-
...... l'appuntamento della domenica, vissuto con grande passione si, ma sempre nella dimensione del gioco ed all'insegna di una cultura sportiva che ho forgiato e maturato per tanti anni nell'ambiente della palla ovale!
Che bellezza!!!! =D> =D> =D>con l'Amatori o col Cus oppure ,chissa', con ambedue?
E in quale ruolo? io ti immagino una seconda linea. Ti ricordi di Lino Castagnola?
Ero ragazzino ma gia' seguivo questo sport meraviglioso fatto di passione ed entusiasmo e ricordo una trasferta all'Acquacetosa contro l'Old Rugby Roma dove i coppa iniziarono dal primo minuto fino all'ultimo istante della partita per poi concludere la gara,da noi vinta con una meta di Ninni Nicolosi,con le strette di mano nei pressi degli spogliatoi.
Quello si , era vero fair play... altro che... le pantomime e le finzioni domenicali a cui ci hanno abituato i calciatori.
AMATORI CATANIA!!!! Ero un terza linea e mi ... facevo rispettare!! Ho avuto l'onore di indossare la maglia azzurra più di una volta (giovanili) e ho fatto parte della prima nazionale (1985) che ha giocato e vinto nel tempio del rugby: Twickenham!!!
E come non ricordo lo zio Lino....il suo stile, la sua dialettica la sua simpatia...!
Di trasferte ne ho fatte parecchie e di coppa ..... ne ho prese il giusto!! Però erano coppa genuine, tutto finiva al termine della partita.Nessun rancore.
Mi ricordo di un partita contro il Messina alla vigilia di Natale: coppa da orbi, ma poi dopo qualche giorno ci ritrovammo tutti insieme attorno ad una tavolata a scambiarci gli auguri!!!
Conservo un gran bel ricordo di quegli anni!!
Ti saluto
Che coincidenza!
Io seconda linea, a 17 anni qualche allenamento con l'Amatori di Gemellaro e poi il trasferimento per l'università a Firenze nel Cus.
Ma nelle touches, qualdo il mediano di mischia voleva che la palla arrivasse a me chiamava "Catania" ed il Tallonatore la lanciava nella mia zona. Tante botte e tanto fango... che tempi!
-
Andando un po' OT, suggerirei a chi non lo fa già di boicottare Salastampa il prossimo anno, specie se, come ha fatto capire Micale all'ultima di campionato Diretta Stadio dovesse "morire" causa mancata concessione dei diritti TV
Aspettiamo Bua, magari Teghini si trasforma, magari gli autori si trasformano, magari cambiano conduttori e autori. La speranza é l'ultima a morire...
Si, ma come si suol dire, cu nasce tunnu non po' moririri quadrato
-
...... l'appuntamento della domenica, vissuto con grande passione si, ma sempre nella dimensione del gioco ed all'insegna di una cultura sportiva che ho forgiato e maturato per tanti anni nell'ambiente della palla ovale!
Che bellezza!!!! =D> =D> =D>con l'Amatori o col Cus oppure ,chissa', con ambedue?
E in quale ruolo? io ti immagino una seconda linea. Ti ricordi di Lino Castagnola?
Ero ragazzino ma gia' seguivo questo sport meraviglioso fatto di passione ed entusiasmo e ricordo una trasferta all'Acquacetosa contro l'Old Rugby Roma dove i coppa iniziarono dal primo minuto fino all'ultimo istante della partita per poi concludere la gara,da noi vinta con una meta di Ninni Nicolosi,con le strette di mano nei pressi degli spogliatoi.
Quello si , era vero fair play... altro che... le pantomime e le finzioni domenicali a cui ci hanno abituato i calciatori.
AMATORI CATANIA!!!! Ero un terza linea e mi ... facevo rispettare!! Ho avuto l'onore di indossare la maglia azzurra più di una volta (giovanili) e ho fatto parte della prima nazionale (1985) che ha giocato e vinto nel tempio del rugby: Twickenham!!!
E come non ricordo lo zio Lino....il suo stile, la sua dialettica la sua simpatia...!
Di trasferte ne ho fatte parecchie e di coppa ..... ne ho prese il giusto!! Però erano coppa genuine, tutto finiva al termine della partita.Nessun rancore.
Mi ricordo di un partita contro il Messina alla vigilia di Natale: coppa da orbi, ma poi dopo qualche giorno ci ritrovammo tutti insieme attorno ad una tavolata a scambiarci gli auguri!!!
Conservo un gran bel ricordo di quegli anni!!
Ti saluto
Che coincidenza!
Io seconda linea, a 17 anni qualche allenamento con l'Amatori di Gemellaro e poi il trasferimento per l'università a Firenze nel Cus.
Ma nelle touches, qualdo il mediano di mischia voleva che la palla arrivasse a me chiamava "Catania" ed il Tallonatore la lanciava nella mia zona. Tante botte e tanto fango... che tempi!
Il mondo e' davvero piccolo.....proprio un cortile...
Con l' ever green Turi Iencu !!! Anche për te =D> =D> =D>,ma allora conosci Fano Scuderi ,l'Harry Belafonte catanese e ora tuo collega a Firenze,e l'altro,anche lui grande seconda linea molto tecnico e di grande fantasia,e anche lui collega tuo,Mariano Falsaperla?
Grazie,un gran bel tuffo nel passato di una epoca che adesso i giovani manco se la sognano.
Ciao.