Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Mauro Spina - 27 Agosto 2009, 03:51:53 pm
-
Eccezionale il fratello Gaspare, andate a leggerlo mi sto ancora pis... addoso dalle risate!
http://diariossazzurro.altervista.org/modules.php?name=News&file=article&sid=408
-
Premetto subito che il mio intervento non vuole essere assolutamente polemico, né vuole minimamente screditare l’ottimo lavoro reso in molte altre occasioni dall’amico Gaspare, ma solo l’espressione di un’opinione diversa dalla vostra.
Venendo al dunque, se questo deve essere il Verbo, io non mi vergogno a professarmi “miscredente” o “infedele”.
Trovo, infatti, l’articolo in questione alquanto ingiusto e ingeneroso nei confronti della Gente catanese. E quando mi riferisco alla Gente catanese, non mi riferisco certamente a quelli che si professano “Ultràs” per imporre il loro Credo, manipolando a loro piacimento l’umore delle curve, per ottenere o tentare di estorcere favori di varia natura alla Società Sportiva.
Mi riferisco, viepiù, alla gente semplice, genuina e vera come le emozioni che esprime, nel bene come nel male…
Quella che… S’inca.cchia di brutto e si sente tradita quando la squadra del cuore non gioca come vorrebbe…
…Vorrebbe sempre vincere, quella che si augurerebbe di avere i migliori calciatori disponibili sul mercato…
Quella che sogna un posto in “Champions” o, perché no… Magari che la propria squadra un giorno addirittura vinca lo scudetto!
Quella che pretende, sì… MA CHE SA ANCHE DARE come forse nessun altro!
Come quando… In 40 mila si spostano con propri mezzi fino a Roma per inseguire un sogno…
… Occupano una strada (Via Milano) per 12 e passa ore sotto il sole per aspettare un’ordinanza cautelare che resusciti la loro creatura…
… Riempiono uno stadio per assistere a una partita che già sanno che non sarà mai disputata…
… Sottoscrivono abbonamenti pur risiedendo dall’altra parte del mondo, consapevoli che non potranno assistere a nessuna partita ma solo per contribuire al fiorire di un sogno…
Come quando… Quei “pagghioli” ultraquarantenni, lasciano famiglie e bambini piccoli per andarsi a prendere una bella manganellata in piena faccia da un giovanissimo e solerte tutore dell’ordine.
… Si sobbarcano migliaia di km con i mezzi più impensabili, non per distruggere e devastare città ed autogrill, ma semplicemente per far sentire il loro calore ai loro beniamini, pur consapevoli che, come ahimè è già capitato più volte, qualcuno di loro non tornerà a riabbracciare i loro familiari.
Ripensando a tutte queste persone, mi convinco sempre più che non è affatto giusto sparare nel mucchio come ha fatto l’amico Gaspare con il suo articolo.
Di tutte queste persone, poi, non dovrebbero mai dimenticarsene il Presidente, il Direttore e i singoli calciatori quando si sentono feriti dalle contestazioni, seppure ingiuste, immotivate o, comunque, inutili e controproducenti.
Perché se è vero (e nessuno si sogna di nasconderlo) che senza il duo Pulvirenti-Lo Monaco (probabilmente la migliore espressione calcistica mai avuta a Catania e la migliore che potremo mai avere) non si sarebbero mai potuti raggiungere i traguardi sinora ottenuti, è anche vero che se quella gente, prima nominata, si stancasse davvero e decidesse una volta per tutte di dedicarsi ad altro e si spegnessero definitivamente televisori e radio, allo stadio resteresti tu, Sonar, l’amico Gaspare e pochi altri, insieme a quella pseudo-marmaglia che si autodefinisce ultràs (probabilmente senza nemmeno comprenderne il vero significato) per scroccare favori ed ottenere l’impunità e la licenza per poter delinquere a piacimento in giro per l’Italia.
Vorrei vedere, poi, se a Catania il pallone si sgonfiasse per davvero, se qualcuno non sarebbe costretto, a quel punto, a dover rinunciare a introiti e plusvalenze inimmaginabili in altri settori e qualcun altro a dover scendere dalla propria auto lussuosa o a dover rinunciare a quei favolosi viaggi in località paradisiache, ai cappellini griffati, ai locali notturni, alle donne infinite etc. etc…
Ma questo credo che Società e tesserati lo sappiano bene…!
Saluti a tutti.
P.S.
Se non dovessi rispondere nei prossimi giorni (e me ne scuso fin d’ora) non è per male, ma solo perché impegni professionali mi costringono a dover disertare il forum per qualche tempo.
-
Perché se è vero che senza il duo Pulvirenti-Lo Monaco non si sarebbero mai potuti raggiungere i traguardi sinora ottenuti,
Ciao Avvocato, spero che tu stia bene. ;-)
Prendo spunto dal tuo passaggio quotato qui sopra per esprimere una considerazione.
Quando Zamparini fece il suo secondo campionato di B qui a Palermo, ripeteva ossessivamente che dovevamo raggiungere la A a tutti i costi. Si doveva raggiungere la A perchè, testuali parole, di tenere una squadra in B, anche se di nome Palermo, non sapeva che farsene. I motivi credo siano facilmente immaginabili. Gli stessi motivi che spingono qualsiasi dirigente di una squadra con un grosso bacino d'utenza alle spalle a cercare di giocare sempre nella massima serie. La stessa cosa credo che valga anche per Pulvirenti: ha voluto la squadra in A non tanto per far piacere ai tifosi ma perchè in A c'è più ritorno, sia a livello d'introiti che a livello d'immagine per il gruppo imprenditoriale che si rappresenta.
Per cui credo che frasi del tipo "Zamparini ci ha portato in A" oppure "Pulvirenti ci ha portato in A", non andrebbero troppo enfatizzate se viste nell'ottica di un "regalo" fatto ai propri tifosi. Zamparini insegue il sogno champions non certo per fare un favore ai palermitani. Al massimo, quando ci riuscirà, in qualità di tifosi gli daremo il merito di esserci riuscito, basta che non pretenda di trovare tifosi con l'anello al naso in virtù di uno sconfinato riconoscimento che, a mio avviso ha motivo di esserci solo fino a un certo punto.
Chiaramente, proprio perchè si gioca in A, la maggiore vetrina calcistica nazionale, una squadra dev'essere abbastanza competitiva, altrimenti i tifosi s'incacchiano ::)
Ciao! Statti bene e non sudare assai con quest'"impegni professionali"::) ::)
-
Per cui credo che frasi del tipo "Zamparini ci ha portato in A" oppure "Pulvirenti ci ha portato in A", non andrebbero troppo enfatizzate se viste nell'ottica di un "regalo" fatto ai propri tifosi.
Non mi dire!!! 8| 8| 8|
Sei riuscito a farmi cadere un mito!!! :^(
Per fortuna, mi rimangono, ancora, Babbo Natale, la Befana, Zanna Bianca, Spiderman, Iron man e il Dottor House!
:-D :-D :-D
Ciao, carissimo... E goditi le meritate soddisfazioni che ti saprà regalare quest'anno il tuo Palermo (derbies evidentemente esclusi)! ::) ::) ::)
-
Io dividerei l'articolo di Gaspare in due parti.
La prima nella quale critica il comportamento dei tifosi di eccessivo vittimismo dopo una partita è quello oggettivamente non è discutibile. Nel senso che se dopo una partita di campionato si butta il bambino con tutta l'acqua mi sembra onestamente un pò prematuro.
ALtra cosa è che la permanenza del Catania in serie A, sia un pretesto per il Direttore Lo Monaco per trattare tutti (tifosi e giornalisti) a pesci infaccia. Qui si concordo.......cioò il fatto di essere grati a Lo monaco e Pulvirenti non deve in aclun modo impedire di avere il diritto di dissentire o di criticarne l'operato; però per essere credibili onestamente non lo si può fare alla prima di campionato con un allenatore esordiente, un goal al 93simo e 576 titolari assenti.
Insomma il giusto mezzo
Saluti
p.s ma poi se ci iniziate così presto a fare tutti sti abili quando ci sarà il derby che farete? ::) ::) ::)
-
P.S.
Dimenticavo di dare la doverosa bottazza di veleno quotidiana al mio Amico Sergio, come ai vecchi tempi....
::) ::) ::) ::) ::)
Quando Zamparini fece il suo secondo campionato di B qui a Palermo, ripeteva ossessivamente che dovevamo raggiungere la A a tutti i costi. Si doveva raggiungere la A perchè, testuali parole, di tenere una squadra in B, anche se di nome Palermo, non sapeva che farsene.
Aggiungerei, però...
Soprattutto se non si chiama "Palermo", ma, più semplicemente,... Unione Sportiva Città di Palermo!
:-D :-D :-D :-D :-D
Per tutti gli amici Palermitani inca.zzosi che non sanno dell'amicizia che mi lega a Sergio... STO OVVIAMENTE SCHERZANDO!!!
;-)
-
Carissimo MARTINO ;-)
Prima voglio ringraziare l'amico e fratello Mauro Spina per tanta considerazione... ;-)
Veniamo a noi...Avvocato re causi pessi (intesi come pantaloni indossati senza cintura o bretelle!!) ::) ::) ;-)
Dunque...nessuna pretesa da parte mia di rappresentare alcun Verbo o alcun pensiero Unico. Come dici pure tu, ci confrontiamo solo sul nostro "amore unico" ma su posizioni diverse!
Il mio pensiero, quindi il mio intendo, nel momento in cui ho deciso di scrivere quel post sul blog di Bua...lo ha sintetizzato in maniera quasi perfetta l'amico/nemico Occasionale...e scrivo "quasi" perchè non c'è un post da dividere in due, ma c'è un'unica inca.z.z.atura derivata, appunto, dalla valanga di scelleratezze scritte e dette in questi giorni, che non sono assolutamente concepibili dopo la prima di campionato!
Un post come quello di Cantarutti ed altri fra questo Forum, il muro di .com e i commenti della "piazza", sarebbero concepibili (e troverebbero pure il mio appoggio!) nelle ultime giornate, quando la retrocessione (mi tocco!) dovesse essere matematica o quasi...non adesso!
Dunque non c'è da parte mia nessunissima intenzione di mancare di rispetto, nè di ledere il giusto diritto di critica e di...sogno...di chicchessia!
Mi riferisco, viepiù, alla gente semplice, genuina e vera come le emozioni che esprime, nel bene come nel male…
Quella che… S’inca.cchia di brutto e si sente tradita quando la squadra del cuore non gioca come vorrebbe…
…Vorrebbe sempre vincere, quella che si augurerebbe di avere i migliori calciatori disponibili sul mercato…
Quella che sogna un posto in “Champions” o, perché no… Magari che la propria squadra un giorno addirittura vinca lo scudetto!
Quella che pretende, sì… MA CHE SA ANCHE DARE come forse nessun altro!
Come quando… In 40 mila si spostano con propri mezzi fino a Roma per inseguire un sogno…
… Occupano una strada (Via Milano) per 12 e passa ore sotto il sole per aspettare un’ordinanza cautelare che resusciti la loro creatura…
… Riempiono uno stadio per assistere a una partita che già sanno che non sarà mai disputata…
… Sottoscrivono abbonamenti pur risiedendo dall’altra parte del mondo, consapevoli che non potranno assistere a nessuna partita ma solo per contribuire al fiorire di un sogno…
Come quando… Quei “pagghioli” ultraquarantenni, lasciano famiglie e bambini piccoli per andarsi a prendere una bella manganellata in piena faccia da un giovanissimo e solerte tutore dell’ordine.
… Si sobbarcano migliaia di km con i mezzi più impensabili, non per distruggere e devastare città ed autogrill, ma semplicemente per far sentire il loro calore ai loro beniamini, pur consapevoli che, come ahimè è già capitato più volte, qualcuno di loro non tornerà a riabbracciare i loro familiari.
In tutte queste situazioni (tranne risiedere fuori Catania) IO C'ERO, Martino...e aggiungo andare a Ganci e piangere al goal promozione di Crisafulli contro il Milazzo...andare al Cibali per un Catania PACHINO...con lo spakkiosetto filojuventino che ti dice in maniera beffarda "A bellu Catania aviti...non vi putiti lamentare la coppa intercontinentale avannu non va leva nuddu!"...IO C'ERO, Martino!!
Lo stesso spakkiosetto...e i suoi degni amici...oggi me li ritrovo in tribuna B...a qualche metro da me, ad urlare contro Lo Monaco e Pulvirenti perchè "non hanno uscito i soldi"...se ci permetti, Martino...altro che post ironico per questi...in questi casi la democrazia la vorrei mettere da parte e due calci in cu.lo glieli darei di cuore!
A questi mi sono ispirato quando ho scritto quel post...Martino...a quelli che entrando la mattina in ufficio, da 4 anni...quindi da quando siamo in A...vengono da me a "informarmi" che "avannu calamu a bottu!"..."Namaccattatu a nuddu" e poi li senti disquisire se l'Inter si è rafforzata o no con Eto'o...
Quelli che quando eravamo in B l'anno della promozione: "l'abbonamento o Catania!?...a chissì sce,mu!?...300 euro per vedere che!? Per inghiricci u cu.lu o signò Lomonaco!?"...e poi ti raccontano che ne hanno spesi tanti, se non il doppio, per andare a Reggio Calabria a vedere la Juve "almeno ti viri na signora squadra!"...salvo, poi, pregarti come un santo se riesci a procurargli un biglietto per Catania Albinoleffe "alla festa promozione non si può mancare!" 8| >:(
E credimi a Catania ce ne sono tanti...insopportabili, pusillanimi, denigratori ad oltranza...quelli che gli altri hanno sempre le cose migliori, noi no...gli altri sono bravi quando vincono, noi fortunati...gli altri sfortunati se perdono, noi la prova provata che siamo scarsi...
Sono il simbolo di una Catania che non si ama...delle auto in seconda e tripla fila...delle cartacce gettate a terra anche quando ci sono 100 cestini o cassonetti accanto...che sconosce parole come "bene comune" o "cosa pubblica", ma tutto gli è dovuto e nulla devono dare...una Catania che sa solo piangersi addosso e accetta supinamente di essere saccheggiata, insozzata e lasciata senza luce (non solo metaforicamente!) da quattro politicanti ricottari ed inetti...
Che però trova da ridire...anzi da attaccare a testa bassa...non appena ha l'opportunità, anche se siamo solo ad inizio stagione, l'unica cosa che ancora riesce a dare lustro a questa città...il calcio, appunto!
Ci sarà una motivazione recondita...ossia quello che a Catania tutto deve essere uniformato alla melma in cui si sguazza....Pulvirenti chi è? Uno di noi, un catanese...non può essere diverso e come tale a quali programmazione...a quali Centro Sportivo...a quali politica dei piccoli passi...nesci i soddi, avanti aiutiti...fai come noi, ca magari che abbiamo l'ufficiale giudiziario arreri a potta per pignorarci macari i mutanni...l'ultimo modello di Iphone...a mangiata a basi ri pisci pi 30 chistiani o la settimana ai Caraibi...non può mancare e ncaso mai comi finisci si cunta!!
Tu mi dirai: "anche sta volta stai sparando nel mucchio...non siamo tutti così" o "cosa c'entra l'educazione civica con il Calcio Catania?" ....Sbaglierò, Martino, lungi da ma da fare di tutta l'erba un fascio (anche perchè come avrai capito il Fascio mi sta sui co...leotteri!!)...però guarda caso, forse sarò sfortunato, ma sono circondato da questi personaggi... 8D
IO C'ERO Martino...in tutti quei frangenti che hai menzionato...C'ERO, avevo una ventina d'anni, quando mi schierai senza tentennamenti col Cav. Massimino negli anni in cui una vergognosa campagna stampa gli aizzava la piazza contro...gente che urlava slogan e argomentazioni tali e quali a quelle che oggi si rivolgono a Lo Monaco...e che lo costrinsero a lasciare il Catania in mano a una masnada di filibustieri capeggiata dal Vate di Triona, al secolo Franco Proto!
Che dici, facciamo il bis?
Con il Cavaliere...C'ERO IO e qualche altro centinaio di quelli che oggi sarebbero stati definiti "filosocietari" o peggio "leccacu.lo" da tutte queste bandieruole al vento che alla prima difficoltà non trovano di meglio che insultare chi non è "tifoso" come loro...e stai sicuro che quelli...o meglio la maggioranza di quelli come me, Mauro Spina, Sonar, che hanno vissuto con onore i lunghi (dopo quel Turris Catania ci sembravano eterni!) tempi bui del Catania Calcio, non solo non si sentono offesi da quanto ho scritto...ma ho la presunzione (e pure la prova, visto che qualcuno di questi mi ha telefonato o messaggiato!) di dirti che mi hanno quotato alla grande!!
Ce ne sarebbe di più per inkakkiarsi di brutto...caro Martino...dopo la bufala Ricchiuti che lascia Catania...è chiaro come il sole che c'è chi in questa città vive solo ed esclusivamente per distruggere...non è la prima volta che si mettono in circolo chiacchiere ad arte...fantomatici spogliatoi spaccati...presunte risse fra giocatori e dirigenti...improbabili fughe notturne del Direttore...ed altre legende e bufale architettate per mettere in subbuglio un ambiente fin troppo sensibile...dimmelo tu se è normale tutto questo? Se rientra nella giusta ambizione di voler vincere sempre ed avere i migliori calciatori?
Infine, riguardo gli interventi pubblici di Lo Monaco...vorrei capire una buona volta perchè in un sistema d'informazione come quello che c'è a Catania, dove testate giornalistiche cartacee e tv danno spazio senza contraddittorio al peggio che riesce ad esprimere questa città (politici bugiardi...lettere di figli di boss mafiosi dal 41 bis...epitaffi alle madri di questi, dipinte come eroine...), l'uomo che ha il merito di avere portato Catania ad altri livelli, almeno nel pallone, non può intervenire a difendere il suo operato in una trasmissione tv, senza che si urli alla Lesa Maestà!?
Magari poi discutiamo in merito a certe affermazioni...come quelle sul basso numero di abbonamenti sicuramente infelice...ma perchè devo sentire o leggere affermazioni, come quelle che hai scritto pure tu, secondo cui il direttore mancherebbe di rispetto ai tifosi che si abbonano e pagano gli abbonamenti più cari d'Italia, per il solo fatto che interviene a rettificare Patanè o chi altri al posto suo!?
Ma questa mancanza di rispetto, poi, quale sarebbe? Una società da zero portata all'elite del calcio non ci basta per sentirci rispettati? O per rispetto s'intende che venga in tv a raccontarci le barzellette...ci metta gli ingressi ad un euro...e gli abbonamenti ce li faccia pervenire a casa portate dalle postine/troniste di Maria De Filippi!?
Ciao
-
Purtroppo devo riconoscere che Gaspare ha ragione.
E dico purtroppo a ragion veduta:
Dopo la mia ultima puntata a Catania (manco da due anni) avrei preferito vedere:
Una città più pulita;
Una città più civile;
Una città piena di motociclisti con il casco;
Una città che sa posteggiare le auto e non fregarsene del prossimo;
Una città senza posteggiatori abusivi che ti sequestrano la macchina se non paghi;
Una città dove gli scippatori finiscono in galera;
Una città dove non dovrebbero esserci scippatori;
Una città dove una ragazza che lavora per 12 ore non prenda 700 € e se ti va bene è così sennò puoi andare via;
Una città senza più abusi edilizi (palazzeti liberty violentati dall'alluminio);
Una città senza più abusi edilizi (case di due tre piani nate senza alcun titolo);
Una città che rispetti la segnaletica;
Una città dove gli autobus siano puntuali;
Una città dove anzichè facilitare i cittadini le amministrazoni fanno a gara per rendere a questi la vita difficile
Insomma una Città!
(Unica nota positiva i controllori sigli autobus - mai visti prima - con conseguenti scene di isteria da parte di chi viene preso senza biglietto)
-
Caro Gaspare,
prima di tutto mi scuso per non poter rispondere adeguatamente al tuo post, peraltro davvero bello e molto ben articolato, ma come ho spiegato sopra, il tempo in questo momento mi è nemico.
Alle situazioni, cui hai fatto cenno, anch’io posso dire con orgoglio di esserci stato… Ora da un po’ di tempo non ci sono più, ma il mio allontanamento non è dovuto certamente alla gestione Pulvirenti-Lo Monaco, anzi… Tu sai quanto apprezzi e quanto abbia apprezzato in passato i traguardi che sono riusciti a ottenere, in un modo o nell’altro, ma con capacità politiche e professionali indiscutibili e inaspettate per una piccola realtà qual è quella calcistica catanese paragonata a quelle settentrionali radicate e consolidate da decenni, in quello che qualcuno ama definire il SACRO OR(D)INAMENTO SPORTIVO.
No, il mio allontanamento dallo stadio è stata una scelta (che non puoi nemmeno immaginare quanto mi è costata per quello che rappresentava per me), ma a motivi personalissimi e molto più seri…
Nonostante ciò, anche a me ribolle il sangue nel sentir sputare certi nostri “stimati” concittadini nel piatto in cui hanno mangiato per anni o vederli sputare in cielo incuranti del fatto che poi gli ritorna inevitabilmente addosso in quanto sono e (purtroppo) sempre saranno considerati “catanesi”, quantomeno per i loro natali. Pensa che sfiga… Alcuni di loro il destino me li ha “mandati” pure molto vicini!
Quindi, non posso che concordare nella disamina da te effettuata e mi scuso sin d’ora con te se, evidentemente, non sono riuscito a ben spiegare il messaggio che volevo mandarti, come, peraltro, ho già cercato di fare in passato.
Quello che voglio dirti è che se è sacrosanto colpire la marmaglia che hai sapientemente descritto… Non è corretto sparare nel mucchio per ottenere tale risultato. Frasi del tipo: “ La cosa che riesce meglio AL CATANESE è lamentarsi” oppure “I CATANESI amano martellarsi i co.glions” o, ancora, “I CATANESI sono difattisti, menagrami, irriconoscenti oltre che incompetenti” (brutti, sporchi e cattivi, lo aggiungo io!), le trovo ingenerose e ingiuste se rivolte all’intero Popolo catanese (che comprende anche te, non dimenticarlo)!
Con questo non voglio dire che a Catania non esista (purtroppo) gente così, anzi… Forse saranno pure la maggioranza, chissà! Ma, credimi, sempre nella media se confrontate a tutte le altre realtà italiane, da Trieste a Capo Passero, passando da ventimiglia, Olbia e Mazara del Vallo!
Quindi… Perché insistere sempre su questo ripetitivo e stucchevole ritornello del “DO IT BETTER” riferito, esclusivamente, al Catanese medio?! Anche perché a ben vedere, anche questo tuo modo di operare, in un certo senso, rappresenta un martellamento dei genitali, anche se dal lato opposto, se solo tieni conto che anche un leghista merd…. di Sommacampagna, per esempio, può leggere i tuoi articoli e scompisciarsi alla facciazza nostra…
Questo era l’unico appunto che mi son sentito di farti, ma – credimi – in buona fede e con la genuinità e la schiettezza che hanno sempre contraddistinto i nostri rapporti su questo Forum, visto che non ho mai potuto avere il piacere di incontrarti personalmente… Chissà, forse se ci conoscessimo, potremmo anche spiegarci meglio ed evitare inutili incomprensioni.
Per concludere, probabilmente sono stato frainteso nel post scritto a caldo del rilascio delle dichiarazioni del nostro Direttore… In verità, volevo solo rendere pubbliche le mie personali reazioni mentre leggevo l’articolo, niente altro di più… Meno che meno, poi, il mio voleva essere “Un attacco squallido e meschino nei confronti della Società e con l’aggravante di averlo fatto nel momento del bisogno”… Ecco perché mi sono un po’ incazz… con Mauro e Sonar, ma la colpa è del mio carattere impetuoso e spontaneo e chi mi conosce lo sa!
Il mio doveva essere – malanova a quannu u scrissi! - solamente una disamina “semiseria” di quanto letto, in perfetta linea con lo stile che ho scelto di attribuire al personaggio – il Liotrino - che mi sono creato anni fa su questo forum… Lo stesso personaggio che in passato a fatto sorridere molti, te compreso.
Di tutto quello che ho scritto, l’unica cosa seria che si sarebbe dovuto comprendere… E’ che anche stavolta il Direttore ha sparato alla classica mosca con il suo solito bazooka! Infatti, al di là di alcune considerazioni critiche più o meno civili (Direttore pirucchiusu!) e più o meno fondate (Allenatore, nun si cosa), questa mobilitazione generale dei Catanesi contro la Società non l’ho vista assolutamente, anzi ho visto uno stadio pieno di gente che non credo sia andata, spendendo un bel po’ di soldini, con la busta piena di uova e pomodori, nella speranza di poter dare libero sfogo alla contestazione!
Seriamente, ho solo sentito qualche fischio (peraltro legittimo, ne converrai) nei confronti di un giocatore che credo sia stato dovuto più all’atteggiamento caratteriale manifestato dal suddetto, con l’aggravante della recidiva, che alla prestazione dallo stesso offerta. Ma se i Milanesi hanno saputo fischiare perfino Pavarotti ad una famosa “prima”, il suddetto calciatore dovrebbe, invece, sentirsi quantomeno onorato… Ma questo è un altro discorso.
Poi, da che mondo è mondo, l’allenatore e l’arbitro sono da sempre i “capri espiatori predestinati” per l’espiazione delle frustrazioni settimanali dello sportivo medio (ovviamente non solo catanese). Dunque…?!
L’unica cosa giusta da fare, secondo me, ricordando il “Verbo” dei mitici Piscarias… “Tagghiamula cu ‘sta fassa… Tagghiamula cu ‘stu BUDD…!” e torniamo a sparare minxxiate sulla prossima partita… Non è meglio?
Abbracci affettuosi.
P.S.
In ambito legale, caro Amico mio, dimostri lacune evidentissime… Infatti, l’avvocato (dai calzoni smarriti) non sono io… Ma quel losco figuro che mi rappresenta e che ho mandato, al posto mio, in quel di Capomulini, a una famosa e irripetibile cena ad “abboffarsi” di calamari alla facciazza degli Amici Sergio e Marco (quello dal numero soave) che gli stavano seduti accanto!
-
Purtroppo devo riconoscere che Gaspare ha ragione.
E dico purtroppo a ragion veduta:
Dopo la mia ultima puntata a Catania (manco da due anni) avrei preferito vedere:
Una città più pulita;
Una città più civile;
Una città piena di motociclisti con il casco;
Una città che sa posteggiare le auto e non fregarsene del prossimo;
Una città senza posteggiatori abusivi che ti sequestrano la macchina se non paghi;
Una città dove gli scippatori finiscono in galera;
Una città dove non dovrebbero esserci scippatori;
Una città dove una ragazza che lavora per 12 ore non prenda 700 € e se ti va bene è così sennò puoi andare via;
Una città senza più abusi edilizi (palazzeti liberty violentati dall'alluminio);
Una città senza più abusi edilizi (case di due tre piani nate senza alcun titolo);
Una città che rispetti la segnaletica;
Una città dove gli autobus siano puntuali;
Una città dove anzichè facilitare i cittadini le amministrazoni fanno a gara per rendere a questi la vita difficile
Insomma una Città!
(Unica nota positiva i controllori sigli autobus - mai visti prima - con conseguenti scene di isteria da parte di chi viene preso senza biglietto)
Ciao Caprarupens,
Anche a me piacerebbe che la nostra Catania raggiungesse i livelli di civilta' da te elencati; voglio spendere due piccolissime note positive sulla nostra Catania, le mie vacanze stanno per terminare, ho notato:
a) Hanno finito i lavori della tangenziale, dopo due anni finalmente, il traffico e' molto piu' scorrevole
b) Ho visto parecchi ma non tantissime persone che indossano i caschi e le cinture di sicurezze.
E' ancora molto poco c'e' tanto da lavorare....
P.s. ho visto anch'io quella gente beccata dai controllori che quasi quasi pretendevano di non essere multati...come se il controllore avesse torto...si dovranno abituare a COMPRARE il biglietto.
Saluti
-
....ed è quello che mi ha colpito di più: questo vivere la multa come una tagliatina di faccia, come un'affronto all'integrità personale che viene lesa, -pensate un po!- da un bigliettaio......
Mhà speriamo che tutto questo serva per rimpinguare le vuote casse dell'AMT.
-
Ciao a tutti,
volevo solo ricordare che Diario Rossazzurro è un blog condiviso e dunque chiunque ami il Catania e ami scrivere (e condivida la mission del sito) può accedervi per dire la sua, naturalmente nei toni e modi dovuti, basta contattarmi.
-
Purtroppo devo riconoscere che Gaspare ha ragione.
E dico purtroppo a ragion veduta:
Dopo la mia ultima puntata a Catania (manco da due anni) avrei preferito vedere:
Una città più pulita;
Una città più civile;
Una città piena di motociclisti con il casco;
Una città che sa posteggiare le auto e non fregarsene del prossimo;
Una città senza posteggiatori abusivi che ti sequestrano la macchina se non paghi;
Una città dove gli scippatori finiscono in galera;
Una città dove non dovrebbero esserci scippatori;
Una città dove una ragazza che lavora per 12 ore non prenda 700 € e se ti va bene è così sennò puoi andare via;
Una città senza più abusi edilizi (palazzeti liberty violentati dall'alluminio);
Una città senza più abusi edilizi (case di due tre piani nate senza alcun titolo);
Una città che rispetti la segnaletica;
Una città dove gli autobus siano puntuali;
Una città dove anzichè facilitare i cittadini le amministrazoni fanno a gara per rendere a questi la vita difficile
Insomma una Città!
(Unica nota positiva i controllori sigli autobus - mai visti prima - con conseguenti scene di isteria da parte di chi viene preso senza biglietto)
Ciao Caprarupens,
Anche a me piacerebbe che la nostra Catania raggiungesse i livelli di civilta' da te elencati; voglio spendere due piccolissime note positive sulla nostra Catania, le mie vacanze stanno per terminare, ho notato:
a) Hanno finito i lavori della tangenziale, dopo due anni finalmente, il traffico e' molto piu' scorrevole
b) Ho visto parecchi ma non tantissime persone che indossano i caschi e le cinture di sicurezze.
E' ancora molto poco c'e' tanto da lavorare....
P.s. ho visto anch'io quella gente beccata dai controllori che quasi quasi pretendevano di non essere multati...come se il controllore avesse torto...si dovranno abituare a COMPRARE il biglietto.
Saluti
Ciao Caprarupens,
è anche il mio desiderio.
Una città persa.
Ciao Diegos,
ne abbiamo parlato abbondantemente questa estate sui mali della nostra città.
Mi fa piacere che la maggior parte dei frequentatori di questo forum abbia le idee molto chiare su quali sono i mali che affliggono Catania. Ma ahimè, siamo in pochi.
Anche se non ci vivo più da parecchi anni, ma ci torno spesso e mi tengo informato, mi piacerebbe che Catania tornasse agli antichi splendori. Mi duole vederla vegetare in questo stato di totale abbandono e sentire la gente che si lamenta ma che non muove un dito.
Condivido l'analisi di Gaspare, totalmente.
Abbiamo la squadra in serie A per il quarto anno consecutivo, grazie a un imprenditore catanese. Cominciamo da qui.
Buona giornata a tutti
Cari saluti
-
Non vi nascondo che da tempo era mia intenzione aprire una discussione su questo tema ma ... per un motivo o per un altro ..ho tergiversato.
Io penso che ha ognuno è libero di dire ciò che pensa nei limiti che la civiltà impone; certo, ammetto che spesso non è simpatico ascoltare pareri privi di logica o discussioni nate dal nulla, però fa parte del costume e in un certo senso ….. è cultura!
Il tifo per una squadra di calcio è un fenomeno strano ma allo stesso tempo potentissimo, riesce ad aggregare o dividere masse eterogenee indipendentemente da posizioni, cultura, sesso o chicchessia!
Quindi non mi meraviglia trovare gente come Gaspare, tifoso integrale di ampie vedute e altri invece (me compreso) che credono solo nell’indissolubilità del binomio maglia-passione!
Non ci trovo nulla di dissacrante in ciò che ha scritto Gaspare caro Martino, ma neanche verità indecenti da cui prendere le distanze!
Il tifo è questo. E non solo a Catania.
Da noi ci si esalta con la stessa facilità con cui ci si deprime e questo atteggiamento fastidioso ed indisponente l’abbiamo sempre avuto … a mia memoria.
La cosa che a mio avviso ancor più grave è l’abitudine che si è intrapresa di classificare la qualità del tifoso in base a abbonamento, trasferte effettuate, assiduità, ecc.
“Io ero a Ganci…..Tu non c’eri……sono io il vero tifoso…………….Io vado allo stadio … tu stai in salotto…..(quasi con sdegno) ….” E potrei continuare!
Dire che tutto questo è assurdo…. è parlar bene. Il tifo non ha degli standard ed ognuno è libero di seguire la propria squadra nel modo che più gli s’addice, senza minimamente essere da meno …..!
Il fatto che vada allo stadio, che segua in tv, alla radio…. non lede assolutamente la passione e soprattutto non preclude alcun diritto!
A volte vedo gente che si giustifica del fatto di non essere abbonato allo stadio quasi, quasi con imbarazzo, il che naturalmente è assurdo …!
Altro discorso sono le prerogative della gente.
Mi sarebbe piaciuto (per non dire che sarebbe stato doveroso) che almeno uno dei tanti eminenti giornalisti (Angelo Micale in testa), avesse fatto notare qualche settimana addietro a Pietro Lo Monaco che i tifosi non sono parte integrante della società (soci per intenderci), ma solo gente spassionata che vuol vedere la propria squadra competitiva, e quindi… rivendicare il 20% di tessere in meno come una grave mancanza dell’ambiente è stata una presa di posizione del tutto fuori luogo per non dire offensiva.
E poi quando in una curva per abbonarsi ci vogliono 300 euro….. la gente giustamente comincia a fare i conti ciò che spende e ciò che va a vedere.
Così come la società di fronte al costo del cartellino di un giocatore di un certo interesse ammette di non potersi permettere la spesa , deve prendere atto della gente che non può permettersi l’abbonamento.
Personalmente io da tifoso voglio vedere la mia squadra competitiva che lotti per qualcosa d’importante, con un organico di qualità e con prerogative sempre più ambiziose.
Da tifoso m’interessano solo gioco, risultato e classifica e nulla più: centri sportivi, stadio, giocatori sparsi per il territorio, bilanci in regola…. mi possono solo incuriosire e far piacere in quanto catanese, ma vi assicuro che non riescono a farmi provare le stesse emozioni di quando segna la mia squadra.
Gaspare a volte parla da socio più che da tifoso, ma deve capire che per la gente in generale il calcio è una passione, un diversivo, un hobby e che quindi come tale va considerato.
C’è chi va allo stadio per svagarsi, per incontrare gli amici, per vedere il suo calciatore preferito, per tifare e divertirsi … l’importante è fare il tutto con civiltà e rispetto.Poi ognuno la pensa come vuole e soprattutto è libero di dire ciò che vuole … !
NOI SIAMO IL CALCIO CATANIA
MALATO PO CATANIA
-
Non vi nascondo che da tempo era mia intenzione aprire una discussione su questo tema ma ... per un motivo o per un altro ..ho tergiversato.
Io penso che ha ognuno è libero di dire ciò che pensa nei limiti che la civiltà impone; certo, ammetto che spesso non è simpatico ascoltare pareri privi di logica o discussioni nate dal nulla, però fa parte del costume e in un certo senso ….. è cultura!
Il tifo per una squadra di calcio è un fenomeno strano ma allo stesso tempo potentissimo, riesce ad aggregare o dividere masse eterogenee indipendentemente da posizioni, cultura, sesso o chicchessia!
Quindi non mi meraviglia trovare gente come Gaspare, tifoso integrale di ampie vedute e altri invece (me compreso) che credono solo nell’indissolubilità del binomio maglia-passione!
Non ci trovo nulla di dissacrante in ciò che ha scritto Gaspare caro Martino, ma neanche verità indecenti da cui prendere le distanze!
Il tifo è questo. E non solo a Catania.
Da noi ci si esalta con la stessa facilità con cui ci si deprime e questo atteggiamento fastidioso ed indisponente l’abbiamo sempre avuto … a mia memoria.
La cosa che a mio avviso ancor più grave è l’abitudine che si è intrapresa di classificare la qualità del tifoso in base a abbonamento, trasferte effettuate, assiduità, ecc.
“Io ero a Ganci…..Tu non c’eri……sono io il vero tifoso…………….Io vado allo stadio … tu stai in salotto…..(quasi con sdegno) ….” E potrei continuare!
Dire che tutto questo è assurdo…. è parlar bene. Il tifo non ha degli standard ed ognuno è libero di seguire la propria squadra nel modo che più gli s’addice, senza minimamente essere da meno …..!
Il fatto che vada allo stadio, che segua in tv, alla radio…. non lede assolutamente la passione e soprattutto non preclude alcun diritto!
A volte vedo gente che si giustifica del fatto di non essere abbonato allo stadio quasi, quasi con imbarazzo, il che naturalmente è assurdo …!
Altro discorso sono le prerogative della gente.
Mi sarebbe piaciuto (per non dire che sarebbe stato doveroso) che almeno uno dei tanti eminenti giornalisti (Angelo Micale in testa), avesse fatto notare qualche settimana addietro a Pietro Lo Monaco che i tifosi non sono parte integrante della società (soci per intenderci), ma solo gente spassionata che vuol vedere la propria squadra competitiva, e quindi… rivendicare il 20% di tessere in meno come una grave mancanza dell’ambiente è stata una presa di posizione del tutto fuori luogo per non dire offensiva.
E poi quando in una curva per abbonarsi ci vogliono 300 euro….. la gente giustamente comincia a fare i conti ciò che spende e ciò che va a vedere.
Così come la società di fronte al costo del cartellino di un giocatore di un certo interesse ammette di non potersi permettere la spesa , deve prendere atto della gente che non può permettersi l’abbonamento.
Personalmente io da tifoso voglio vedere la mia squadra competitiva che lotti per qualcosa d’importante, con un organico di qualità e con prerogative sempre più ambiziose.
Da tifoso m’interessano solo gioco, risultato e classifica e nulla più: centri sportivi, stadio, giocatori sparsi per il territorio, bilanci in regola…. mi possono solo incuriosire e far piacere in quanto catanese, ma vi assicuro che non riescono a farmi provare le stesse emozioni di quando segna la mia squadra.
Gaspare a volte parla da socio più che da tifoso, ma deve capire che per la gente in generale il calcio è una passione, un diversivo, un hobby e che quindi come tale va considerato.
C’è chi va allo stadio per svagarsi, per incontrare gli amici, per vedere il suo calciatore preferito, per tifare e divertirsi … l’importante è fare il tutto con civiltà e rispetto.Poi ognuno la pensa come vuole e soprattutto è libero di dire ciò che vuole … !
NOI SIAMO IL CALCIO CATANIA
MALATO PO CATANIA
Quoto e intervengo per stigmatizzare l'indisponente reazione del presidente Pulvirenti che ha strapazzato il "povero" Patane' durante la trasmissione Corner del 31 Agosto, per il solo fatto di avere espresso un sentimento comune nella tifoseria , che e' quello che per quanto riguarda l'attacco ci si aspettava una campagna acquisti leggermente piu' aggressiva.
Personalmente non sono ne "filo" ne "contro", ma il rischio quest'anno c'e' ed e' molto alto. Le reazioni isteriche denunciano il fatto che l'ambiente societario non e' affatto tranquillo. Con tutto cio' che questo potrebbe comportare sulla lucidita' delle scelte...
Saluti
-
e quindi… rivendicare il 20% di tessere in meno come una grave mancanza dell’ambiente è stata una presa di posizione del tutto fuori luogo per non dire offensiva.
Diciamolo pure che fosse offensiva, oltreche' inutilmente reiterarata.
E poi quando in una curva per abbonarsi ci vogliono 300 euro….. la gente giustamente comincia a fare i conti ciò che spende e ciò che va a vedere.
Così come la società di fronte al costo del cartellino di un giocatore di un certo interesse ammette di non potersi permettere la spesa , deve prendere atto della gente che non può permettersi l’abbonamento.
Vangelo.
Personalmente io da tifoso voglio vedere la mia squadra competitiva che lotti per qualcosa d’importante, con un organico di qualità e con prerogative sempre più ambiziose.
Da tifoso m’interessano solo gioco, risultato e classifica e nulla più: centri sportivi, stadio, giocatori sparsi per il territorio, bilanci in regola…. mi possono solo incuriosire e far piacere in quanto catanese, ma vi assicuro che non riescono a farmi provare le stesse emozioni di quando segna la mia squadra.
Anche qui assonanza totale.
Gaspare a volte parla da socio più che da tifoso, ma deve capire che per la gente in generale il calcio è una passione, un diversivo, un hobby e che quindi come tale va considerato.
C’è chi va allo stadio per svagarsi, per incontrare gli amici, per vedere il suo calciatore preferito, per tifare e divertirsi … l’importante è fare il tutto con civiltà e rispetto.Poi ognuno la pensa come vuole e soprattutto è libero di dire ciò che vuole … !
-
Non vi nascondo che da tempo era mia intenzione aprire una discussione su questo tema ma ... per un motivo o per un altro ..ho tergiversato.
Io penso che ha ognuno è libero di dire ciò che pensa nei limiti che la civiltà impone; certo, ammetto che spesso non è simpatico ascoltare pareri privi di logica o discussioni nate dal nulla, però fa parte del costume e in un certo senso ….. è cultura!
Il tifo per una squadra di calcio è un fenomeno strano ma allo stesso tempo potentissimo, riesce ad aggregare o dividere masse eterogenee indipendentemente da posizioni, cultura, sesso o chicchessia!
Quindi non mi meraviglia trovare gente come Gaspare, tifoso integrale di ampie vedute e altri invece (me compreso) che credono solo nell’indissolubilità del binomio maglia-passione!
Non ci trovo nulla di dissacrante in ciò che ha scritto Gaspare caro Martino, ma neanche verità indecenti da cui prendere le distanze!
Il tifo è questo. E non solo a Catania.
Da noi ci si esalta con la stessa facilità con cui ci si deprime e questo atteggiamento fastidioso ed indisponente l’abbiamo sempre avuto … a mia memoria.
La cosa che a mio avviso ancor più grave è l’abitudine che si è intrapresa di classificare la qualità del tifoso in base a abbonamento, trasferte effettuate, assiduità, ecc.
“Io ero a Ganci…..Tu non c’eri……sono io il vero tifoso…………….Io vado allo stadio … tu stai in salotto…..(quasi con sdegno) ….” E potrei continuare!
Dire che tutto questo è assurdo…. è parlar bene. Il tifo non ha degli standard ed ognuno è libero di seguire la propria squadra nel modo che più gli s’addice, senza minimamente essere da meno …..!
Il fatto che vada allo stadio, che segua in tv, alla radio…. non lede assolutamente la passione e soprattutto non preclude alcun diritto!
A volte vedo gente che si giustifica del fatto di non essere abbonato allo stadio quasi, quasi con imbarazzo, il che naturalmente è assurdo …!
Altro discorso sono le prerogative della gente.
Mi sarebbe piaciuto (per non dire che sarebbe stato doveroso) che almeno uno dei tanti eminenti giornalisti (Angelo Micale in testa), avesse fatto notare qualche settimana addietro a Pietro Lo Monaco che i tifosi non sono parte integrante della società (soci per intenderci), ma solo gente spassionata che vuol vedere la propria squadra competitiva, e quindi… rivendicare il 20% di tessere in meno come una grave mancanza dell’ambiente è stata una presa di posizione del tutto fuori luogo per non dire offensiva.
E poi quando in una curva per abbonarsi ci vogliono 300 euro….. la gente giustamente comincia a fare i conti ciò che spende e ciò che va a vedere.
Così come la società di fronte al costo del cartellino di un giocatore di un certo interesse ammette di non potersi permettere la spesa , deve prendere atto della gente che non può permettersi l’abbonamento.
Personalmente io da tifoso voglio vedere la mia squadra competitiva che lotti per qualcosa d’importante, con un organico di qualità e con prerogative sempre più ambiziose.
Da tifoso m’interessano solo gioco, risultato e classifica e nulla più: centri sportivi, stadio, giocatori sparsi per il territorio, bilanci in regola…. mi possono solo incuriosire e far piacere in quanto catanese, ma vi assicuro che non riescono a farmi provare le stesse emozioni di quando segna la mia squadra.
Gaspare a volte parla da socio più che da tifoso, ma deve capire che per la gente in generale il calcio è una passione, un diversivo, un hobby e che quindi come tale va considerato.
C’è chi va allo stadio per svagarsi, per incontrare gli amici, per vedere il suo calciatore preferito, per tifare e divertirsi … l’importante è fare il tutto con civiltà e rispetto.Poi ognuno la pensa come vuole e soprattutto è libero di dire ciò che vuole … !
NOI SIAMO IL CALCIO CATANIA
MALATO PO CATANIA
8D
Ti ringrazio...caro Malato...per avermi compreso...e soprattutto per aver cambiato termine...adesso da "filosocietario" sono divenuto "socio" del Catania Calcio 1946 8D ...sono contento, almeno il disco l'avete cambiato finalmente... ::)
Peccato che al momento di spattirisi gli utili...non mi chiamano :^( ....MAIII!!
Tanto che sono costretto a farmi l'abbonamento...utilizzando la rateizzazione che il Catania ha concesso a noi impiegati pubblici... :^(
PUVVIRENTI...hanno ragione...NESCI I SODDI!!
LO MONACO...hanno strarragione...VATTENE!!
8D
Dunque...tornando a noi...i "veri tifosi" sarebbero quelli che pensano che la manna cada dal cielo...e che tutto gli è dovuto e niente devono dare...e che questi quattro anni di serie A sono un mero atto dovuto...nulla di cui andare fieri...anzi è giusto e doveroso chiedere sempre di più viste le le tradizioni gloriose del calcio catanese!?
Chi, invece, pensa che sia giusto che una proprietà seria pensi prima di tutto a strutturarsi e programmare (forse perchè ricorda che le società che hanno preceduto questa erano delle allegre armate brancaleone, compresa quella, ahimè e con tutto l'affetto, di Massimino e prima ancora quella dei 6 anni consecutivi in A di Marcoccio!?) ...che abbia una scrupolosa attenzione ai bilanci (forse perchè ricorda che al Catania non è stato mai perdonato nemmeno l'ammanco di 2 centesimi dal proprio bilancio, costringendo l'allora proprietario ad una estenuante battaglia giudiziaria!?) ...ad avere finalmente un parco giocatori di tutto rispetto (forse perchè memore di essere stato il parcheggio del grand Hotel Perugia!?) ...a dotarsi di strutture idonee (forse perchè è cosciente di vivere in una città in cui c'è il deserto in impiantistica sportiva!)...e ad essere fiero nel guardarsi indietro cos'era e vedersi oggi cosa si è, è socio!?
Ok...allora sono un socio!
Mi piace anche quell'altra frase, Malato:
E poi quando in una curva per abbonarsi ci vogliono 300 euro….. la gente giustamente comincia a fare i conti ciò che spende e ciò che va a vedere.
:-D ...io questo ragionamento lo faccio quando vado a teatro...ai concerti: chi c'è in cartellone allo Stabile, Gigi Proietti...Paolo Rossi...o Pippo Inghaiato e Saro Falsaperla? ..Se è per i primi mi fazzu l'abbonamento...se è per i secondi ju soddi non cinn'ha rialu a nuddu!! ::)
Ma tant'è che i tifosi veri siete tu e me frati Marco 69 che ti mette tra gli evangelisti :-D :-D ...io sono socio!
Sia mai si ragionasse in termini di traguardi raggiunti, di crescita, di investimenti per il futuro, in questa città...ma chi fa schizzamu!?
Puvvirenti su l'hai i soddi i nesci...accattici a Ronaldinho...ni fa trasiri franchi o stadiu (come è di tradizione!!) e sta programmazione e stu centru spottivo ti o fai a Belpasso e ci potti tutti sti argentini a fari da manovale...che chiacchiri non ni mangiamu cca! Noi qui a Catania abbiamo avuto a Platinì e Bettega! 8D ::)
Infine...non male il fatto che debba capire...e chi come me osa pensarla diversamente in questa città...che la GGGENTE vede il calcio come una passione, come un diversivo...come un hobby 8| che quindi come tale va considerato 8|
No...no...Malato...invece lo capisco! Eccome se lo capisco....per questo, infatti, consiglio alla GGGENTE di comprarsi una delle consolle più in voga in questo momento (costano oramai anche meno di un abbonamento in curva al Massimino...pensa un pò ::) ) e riversarci su le proprie frustrazioni di tifoso oltraggiato e preso in giro da questo duo di pezzenti...si possono mettere su squadroni che...altro che il Real Madrid :-D :-D
Ciao...scappo che c'è il consiglio di amministrazione a cui non posso mancare! 8D
-
Gaspare, con tutta serenità...... tu ne fai una questione personale e non capisco il perchè.
Per me non esistono veri tifosi, esistono solo tifosi!
Tu hai un modo di vivere questa passione, altri la vivono diversamente, ma il denominatore è comune....!
I miei figli la domenica si mettono insieme a me con tanto di sciarpe e magliette ed iniziano a tifare, trasformando di fatto un semplice angolo di casa in uno spicchio di curva.... Loro non ne sanno nulla di centri sportivi, bilanci , ecc.... : esiste solo la squadra del Catania!
Per te c'è differenza tra una partita ed un concerto, per altri no!
E non vedo cosa ci sia di scandaloso.
In fondo ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi.
Se tu costruisci una squadra per mirare ad un piazzamento europeo, la gente risponde in massa e a quel punto puoi giustificare i prezzi con i costi, ma non puoi pensare che la gente paghi 300 euro di abbonamento per vedersi mandata a quel paese da un giocatore da serie C e vedere un allenatore più confuso che persuaso ..!
Io penso che bisogna rispettare le idee di tutti anche se poi non si condividono!
La società ha grandi meriti e vanno riconosciuti senz'altro, ma questo riconoscimento non deve essere tollerenza o giustificazione....
I moniti lanciati all'ambiente da parte di Lo Monaco sono stati una vera e propria fangata....
Lo Monaco deve imparare a rispettare la gente e capire che non c'è nulla di dovuto!
La società non ammette repliche e critiche? A me sta bene, l'importante però che usi lo stesso metro a parti inverse! Se non vuoi essere criticato per le tue scelte, non devi criticare le scelte altrui ... è questa la sostanza!
Il centro sportivo caro Gaspare, è un'iniziativa lodevole, ma non è (come non lo è stato da nessuna parte) il punto d'incontro con la tifoseria!
L'amarezza di una retrocessione non può essere colmata neanche dalla più funzionale e lussuosa struttura!
Solo questo ... altro ceh vangelo!
Ti saluto
NOI SIAMO IL CALCIO CATANIA
MALATO PO CATANIA.
PS.
Hai visto che carriera? Da compagno a socio..!
-
Sai che c'è, Malato?
Che francamente mi sono scocciato da quattro anni a questa parte...appena si perde più di una partita consecutiva...di leggere stro,nzate che mettono in dubbio il lavoro di gente che almeno col calcio ha riscattato l'immagine di Catania...una città allo sbando per colpa del personale politico e burocratico foraggiato dagli elettori...dunque, dai catanesi stessi che fondamentalmente non si amano e non amano la città!!
Una cosa buona c'è in questa minch.ia di città...e noi la dobbiamo trasformare in mer.da anche questa...come dei Re Mida al contrario!!
E francamente mi sono scocciato pure di rispondere...elencando i fatti portati da Pulvirenti e Lo Monaco...perchè sono altrettanti quattro anni che li ripetiamo in risposta....malgrado siano sotto gli occhi di tutti e malgrado ci sia una parte di tifoseria rossazzurra che non li merita, anzi meriterebbe la C2!!
Io non sono Giorgio Mastrotta...non faccio televendite di padelle e materassi marca Fortè o Wind Jet... non me ne frega niente se non vi piace questo Catania, come parla il Direttore, come fa marketing, pazienza...nessuno vi obbliga a seguirlo. Questa è la zita!
Ma abbiate la bontà di non fare lezioncine morali a nessuno....in questa città è nato l'Atletico e un uomo come Massimino ci ha perso la vita...basterebbe ricordare solo questo a molti per tacere e riflettere....
Diceva un saggio di questa città: Catania è una città bellissima, con un solo difetto: i catanesi!
Un abbraccio Antonio...e questo sfogo non è rivolto alla tua persona che per me è e resta importante!
-
Che francamente mi sono scocciato da quattro anni a questa parte...appena si perde più di una partita consecutiva...di leggere stro,nzate che mettono in dubbio il lavoro di gente che almeno col calcio ha riscattato l'immagine di Catania...una città allo sbando per colpa del personale politico e burocratico foraggiato dagli elettori...dunque, dai catanesi stessi che fondamentalmente non si amano e non amano la città!!
Per farti divertire un pò ti posto quello che aspetti da tanto tempo!!!!
::) ::) ::) ::) ::)
http://www.youtube.com/watch?v=hWxnU01HGSo (http://www.youtube.com/watch?v=hWxnU01HGSo)
Saluti
Enzo
-
Per farti divertire un pò ti posto quello che aspetti da tanto tempo!!!!
::) ::) ::) ::) ::)
http://www.youtube.com/watch?v=hWxnU01HGSo (http://www.youtube.com/watch?v=hWxnU01HGSo)
Saluti
Enzo
Bellissimo Enzo :-D :-D ...grazie!
Ma...dopo aver visto quello che "il miglior presidente del Consiglio della storia d'Italia" ha detto davanti ad un divertito Zapatero qualche minuto fa...non siamo così lontani dall'epilogo :-D :-D
-
Io mi associo alla risposta di Malato, che trovo lineare, rispettosa ed oggettiva.
Caro Gaspare, è gradevole leggere i tuoi post, scrivi molto bene, ma devo fare una piccola e bonaria critica al tuo modo di porti nei confronti di chi ti legge.
Il dissenso che tu noti, e poco tolleri, nei confronti degli altri, altro non è che pensare in modo diverso dal tuo... per questo, spesso, perdonami, dai l' impressione di essere aggressivo... il sottoscritto ha ricevuto da te lo stesso trattamento. Perchè?
Concordo con te che spesso in questa città l' atteggiamento è solo disfattista e poco costruttivo, ma Catania è così... come tante altre città del mondo.... con tanti controsensi...
Per la Società Calcio Catania, ben gestita e lodevole, per carità, il tifoso non può essere solo oggetto di introiti e nulla più... il tifoso, anche a modo proprio, vuole dire e pretende la propria opinione e, soprattutto, vuole sempre ed ingiustamente, vincere... costi quel che costi...
Nessuno nega che il Catania è in A grazie all' operato della Società che lo gestisce, ma non credo che il modo di porgersi ai propri sostenitori, sia sempre stato fatto con la dovuta gentilezza...
-
Io mi associo alla risposta di Malato, che trovo lineare, rispettosa ed oggettiva.
Caro Gaspare, è gradevole leggere i tuoi post, scrivi molto bene, ma devo fare una piccola e bonaria critica al tuo modo di porti nei confronti di chi ti legge.
Il dissenso che tu noti, e poco tolleri, nei confronti degli altri, altro non è che pensare in modo diverso dal tuo... per questo, spesso, perdonami, dai l' impressione di essere aggressivo... il sottoscritto ha ricevuto da te lo stesso trattamento. Perchè?
Concordo con te che spesso in questa città l' atteggiamento è solo disfattista e poco costruttivo, ma Catania è così... come tante altre città del mondo.... con tanti controsensi...
Per la Società Calcio Catania, ben gestita e lodevole, per carità, il tifoso non può essere solo oggetto di introiti e nulla più... il tifoso, anche a modo proprio, vuole dire e pretende la propria opinione e, soprattutto, vuole sempre ed ingiustamente, vincere... costi quel che costi...
Nessuno nega che il Catania è in A grazie all' operato della Società che lo gestisce, ma non credo che il modo di porgersi ai propri sostenitori, sia sempre stato fatto con la dovuta gentilezza...
8| non ricordo...Catanisazzu...di averti trattatato male. Se sei così gentile da rinfrescarmi la memoria, io sarò altrettanto pronto a chiederti scusa... ;-)
Per il resto...ribadisco anche a te quello che ho appena postato all'amico Fanta:
è possibile o no, parlare delle singole partite del Catania senza mettere in discussione questi 6 anni circa di presidenza Pulvirenti!?
E' possibile o no, disquisire solo sul perchè si è perso con la Sampdoria e a Parma, senza doversi sorbire gli idioti di turno che "L'attaccante-noccattunu-perchè-cinteressa-u-centrucommerciale"...."Società-pezzente"...."l'abbonamenti-chiu-cari-ditalia-pi-programmare-solo-la-salvezza"..."sempri-scummissi-mai-jucaturi-di-A"..."ogni-anno-LoMonaco-si-savva-pi-cu.lu-ma-avannu-ci-finisci"....
Sono molto rari gli interventi di chi parla delle partite senza insultare il tecnico o i singoli giocatori...di chi avrebbe voluto un modulo, piuttosto che un altro...di un giocatore con determinate caratteristiche da preferirsi ad un altro...
Non è possibile ragionare...confrontarsi civilmente...bisogna insultare tutto e tutti e mettersi l'uno contro gli altri con sta storia del "io c'ero a Ganci...a Milazzo...con Massimino" ...."voi siete filosocietari...si tifa solo la Maglia"
Tu dici che è una maniera di esprimere un pensiero diverso dal mio!!? ...va bene, libero di dirlo...io ci vedo una delle espressioni tipiche di una città che non si ama...sarò altrettanto libero di pensarlo senza urtare la tua suscettibilità?
Ciao
-
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo, ma seguo con interesse i vari topic.
Questo in particolare mi ha colpito per le critiche alla società che come Gaspare ritengo ingiuste, e vorrei spiegarvi il perchè.
Senza scomodare Ganci e i polverosi campi del nostro mica tanto lontano passato, ma tornando indietro di solo sei anni Vorrei ricordare come ha fatto Gaspare (repetita juvant) che un'imprenditore catanese acquista il Catania Calcio, oddio, acquista una scatola vuota, anzi no, piena di debiti. Il pazzo ha il coraggio di promettere la serie A in tre anni e qui dice la prima bugia, perchè invece la conquista in soli due anni. Già da questo si doveva capire che non era una persona seria...
Il primo anno di serie A a febbraio succede quello che succede, ma lui non scappa come avrebbe fatto il 90% dei presidenti, no, lui si intigna e rimane, ma soprattutto con l'aiuto dei giocatori, allenatore, e mettiamoci anche il Vatino và, raggiunge la salvezza pur giocando tutto il girone di ritorno lontano da catania.
Sempre più pericolo, gli riescono anche i miracoli.....
Il secondo anno il vate sbaglia allenatore, ma anche con la correzione in corsa si raggiunge una semifinale di coppa Italia e ci si salva ancora, all'ultima giornata ma ci si salva.
Bastardo, non ha alcun rispetto per i tifosi malati di cuore...
Si inizia il terzo anno con un bell'attivo di bilancio, una salvezza ragiunta con dieci giornate di anticipo (poi solo beneficenza) si porta un giocatore ad esordire in Nazionale e uno in under 20.Il fatto che siano due siciliani che giocano in una squadra siciliana credo sia cosa di non secondaria importanza.
Il quarto anno lo apriamo con la notizia del centro sportivo e dell'impegno a Librino e un deficit di 10 milioni per la campagna acquisti. Anche perchè rimanendo nella categoria il prossimo anno ci incassano dei bei soldini. Non potendo più dirgli che è tirchio gli si dà dell'incompetente a lui e all'amministratore delegato per non avere rinnovato il contratto a Baiocco, Stovini e Spinesi. Tra parentesi il solo Baiocco si è accasato in serie B, gli altri due sono a Spasso. Che niente niente che sti giocatori o i loro procuratori siano in tantino troppo esosi?
Certo la società non ha brillato per riconoscenza, ma c'è un bellissimo proverbio che credo si adatti benissimo " è facile fare il gay con il c.u.l.o degli altri"
Come ciliegina sulla torta metterei la gestione dello stadio degli ultimi due anni; prato perfetto, tabellone luminoso e soprattutto pubblico tra i più corretti d'Italia, Forse anche per via dei biglietti carissimi in curva, che servono a fare una scrematura tra gli spettatori.
A Malato, poi vorrei dire che il tifo per non vuole dire solo spettacolo, la maglia ecct, ecct, io personalmente allo stadio mi faccio paura da solo per quanto mi trasformo, divento verbalmente violento, me la prendo con giocatori, allenatore, arbitro, avversari.
Ma finita la partita, che si sia vinto, o perso, sono disposto a portare l'acqua con le orecchie a questi dirigenti per quello che hanno fatto è faranno per il Catania.
E lo farei anche nella malagurata ipotesi di una stagione sfortunata con relativa retrocessione.
Certo, non credo alla befana da un pò di anni, e sono sicuro che Pulvirenti in tutto questo avrà un suo tornaconto, ma ce ne fossero imprenditori come lui a Catania o in Sicilia in generale, per risultati ottenuti in così poco tempo costruendo qualcosa di concreto riempiendo la famosa scatola vuota.
Piccola postilla, non ricordo dove ho letto che qualcuno si lamentava per i prezzi del bar interno allo stadio; un euro per un bicchiere d'acqua di quasi mezzo litro, ma avete presente i prezzi nei bar normali o in qualsiasi altro evento sportivo o artistico?
Possiamo discutere per anni sui prezzi praticati, ma di sicuro quelli di Catania non sono di sicuro i più esosi.
Ariciao.
"U Mastru"
P.S.
Non avevo voglia di mettere faccine, fate voi.
-
Le metto io per te le faccine : =D> =D> =D> Ti quoto in toto
-
Cioè se Catania piange Palermo non ride!
nonostante i prezzi bassi, le promozioni famiglia, il regalo di 11 maglie a partita (vado a braccio) le opzioni delle opzioni ed il sogno della champions da conquistare la situazione è questa:
PALERMO: Capienza stadio 38.000 (circa); Abbonamenti staccati 16.000; percentuale abbonamenti/capienza 42%
CATANIA: " " 22.000 " " " 10.500 " " 47%
Questa analisi taglia la testa al toro sul caroabbonamenti ovvero: a Catania nonostante gli abbonamenti più cari d'italia, una campagna acquisti (per alcuni) insufficiente la tifoseria seppure subendo un calo fisiologico ha risposto bene alla campagna abbonamenti; in sponda rosella nonostante gli abbonamenti meno cari d'italia, una campagna acquisti soddisfacente (tranne per alcuni per l'allenatore) edd i proposito se non di scudetto almeno di Champions la tifoseria ha risposto peeggio che a Catania.
Fantadrum, Alex, Sergio, Fuoddi, Enzo, Templare (e scusate se non ricordo gli altri nomi che postano da ovest) voi che conoscete meglio di noi la società panormita ci potete commentare il fenomeno?
-
Cioè se Catania piange Palermo non ride!
nonostante i prezzi bassi, le promozioni famiglia, il regalo di 11 maglie a partita (vado a braccio) le opzioni delle opzioni ed il sogno della champions da conquistare la situazione è questa:
PALERMO: Capienza stadio 38.000 (circa); Abbonamenti staccati 16.000; percentuale abbonamenti/capienza 42%
CATANIA: " " 22.000 " " " 10.500 " " 47%
Questa analisi taglia la testa al toro sul caroabbonamenti ovvero: a Catania nonostante gli abbonamenti più cari d'italia, una campagna acquisti (per alcuni) insufficiente la tifoseria seppure subendo un calo fisiologico ha risposto bene alla campagna abbonamenti; in sponda rosella nonostante gli abbonamenti meno cari d'italia, una campagna acquisti soddisfacente (tranne per alcuni per l'allenatore) edd i proposito se non di scudetto almeno di Champions la tifoseria ha risposto peeggio che a Catania.
Fantadrum, Alex, Sergio, Fuoddi, Enzo, Templare (e scusate se non ricordo gli altri nomi che postano da ovest) voi che conoscete meglio di noi la società panormita ci potete commentare il fenomeno?
Anche se non sono più residente a Palermo, mi sento di dire che questi numeri hanno un valore superfluo, in quanto sempre più gente si affaccia su Sky e DTT, pertanto anche se la partita allo stadio e tutta un'altra cosa la gente poi preferisce seguirla in tv comodamente a casa.
Su Palermo l'unica cosa che posso mettere a prova di quanto detto è la prima partecipazione in coppa Uefa dove se a Napoli in intertoto si è visto un S. paolo tutto esaurito, noi invece gli spalti vuoti e la gente che fino all'ultimo aspettava "LA7" per i diritti tv.
Ormai è troppo tardi, ma se tolgono il calcio dalla tv, si cominceranno a vedere di nuovo il tutto esaurito in tutti gli stadi.
Solo la mia!!!
8-) 8-) 8-) 8-)
Saluti
Enzo
-
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo, ma seguo con interesse i vari topic.
Questo in particolare mi ha colpito per le critiche alla società che come Gaspare ritengo ingiuste, e vorrei spiegarvi il perchè.
Senza scomodare Ganci e i polverosi campi del nostro mica tanto lontano passato, ma tornando indietro di solo sei anni Vorrei ricordare come ha fatto Gaspare (repetita juvant) che un'imprenditore catanese acquista il Catania Calcio, oddio, acquista una scatola vuota, anzi no, piena di debiti. Il pazzo ha il coraggio di promettere la serie A in tre anni e qui dice la prima bugia, perchè invece la conquista in soli due anni. Già da questo si doveva capire che non era una persona seria...
Il primo anno di serie A a febbraio succede quello che succede, ma lui non scappa come avrebbe fatto il 90% dei presidenti, no, lui si intigna e rimane, ma soprattutto con l'aiuto dei giocatori, allenatore, e mettiamoci anche il Vatino và, raggiunge la salvezza pur giocando tutto il girone di ritorno lontano da catania.
Sempre più pericolo, gli riescono anche i miracoli.....
Il secondo anno il vate sbaglia allenatore, ma anche con la correzione in corsa si raggiunge una semifinale di coppa Italia e ci si salva ancora, all'ultima giornata ma ci si salva.
Bastardo, non ha alcun rispetto per i tifosi malati di cuore...
Si inizia il terzo anno con un bell'attivo di bilancio, una salvezza ragiunta con dieci giornate di anticipo (poi solo beneficenza) si porta un giocatore ad esordire in Nazionale e uno in under 20.Il fatto che siano due siciliani che giocano in una squadra siciliana credo sia cosa di non secondaria importanza.
Il quarto anno lo apriamo con la notizia del centro sportivo e dell'impegno a Librino e un deficit di 10 milioni per la campagna acquisti. Anche perchè rimanendo nella categoria il prossimo anno ci incassano dei bei soldini. Non potendo più dirgli che è tirchio gli si dà dell'incompetente a lui e all'amministratore delegato per non avere rinnovato il contratto a Baiocco, Stovini e Spinesi. Tra parentesi il solo Baiocco si è accasato in serie B, gli altri due sono a Spasso. Che niente niente che sti giocatori o i loro procuratori siano in tantino troppo esosi?
Certo la società non ha brillato per riconoscenza, ma c'è un bellissimo proverbio che credo si adatti benissimo " è facile fare il gay con il c.u.l.o degli altri"
Come ciliegina sulla torta metterei la gestione dello stadio degli ultimi due anni; prato perfetto, tabellone luminoso e soprattutto pubblico tra i più corretti d'Italia, Forse anche per via dei biglietti carissimi in curva, che servono a fare una scrematura tra gli spettatori.
A Malato, poi vorrei dire che il tifo per non vuole dire solo spettacolo, la maglia ecct, ecct, io personalmente allo stadio mi faccio paura da solo per quanto mi trasformo, divento verbalmente violento, me la prendo con giocatori, allenatore, arbitro, avversari.
Ma finita la partita, che si sia vinto, o perso, sono disposto a portare l'acqua con le orecchie a questi dirigenti per quello che hanno fatto è faranno per il Catania.
E lo farei anche nella malagurata ipotesi di una stagione sfortunata con relativa retrocessione.
Certo, non credo alla befana da un pò di anni, e sono sicuro che Pulvirenti in tutto questo avrà un suo tornaconto, ma ce ne fossero imprenditori come lui a Catania o in Sicilia in generale, per risultati ottenuti in così poco tempo costruendo qualcosa di concreto riempiendo la famosa scatola vuota.
Piccola postilla, non ricordo dove ho letto che qualcuno si lamentava per i prezzi del bar interno allo stadio; un euro per un bicchiere d'acqua di quasi mezzo litro, ma avete presente i prezzi nei bar normali o in qualsiasi altro evento sportivo o artistico?
Possiamo discutere per anni sui prezzi praticati, ma di sicuro quelli di Catania non sono di sicuro i più esosi.
Ariciao.
"U Mastru"
P.S.
Non avevo voglia di mettere faccine, fate voi.
=D> =D> Quoto...e occhio perchè anche tu potresti entrare nel novero dei Soci del Catania Calcio 1946 :-D :-D
Inkia...ah quantu ci costa a Pulvirenti ::)
-
Anche se non sono più residente a Palermo, mi sento di dire che questi numeri hanno un valore superfluo, in quanto sempre più gente si affaccia su Sky e DTT, pertanto anche se la partita allo stadio e tutta un'altra cosa la gente poi preferisce seguirla in tv comodamente a casa.
Su Palermo l'unica cosa che posso mettere a prova di quanto detto è la prima partecipazione in coppa Uefa dove se a Napoli in intertoto si è visto un S. paolo tutto esaurito, noi invece gli spalti vuoti e la gente che fino all'ultimo aspettava "LA7" per i diritti tv.
Ormai è troppo tardi, ma se tolgono il calcio dalla tv, si cominceranno a vedere di nuovo il tutto esaurito in tutti gli stadi.
Solo la mia!!!
8-) 8-) 8-) 8-)
Saluti
Enzo
Infatti Enzo =D>
Il problema stadio semi vuoto sta investendo tutta l'Italia...a parte qualche rara eccezione...da nord a sud!
La crisi economica e l'offerta conveniente della pay tv...la stanno facendo da padrone...altro che delusioni della campagna acquisti o i prezzi più cari d'Italia!
In più ci metto il carico, caro Enzo...ossia l'imborghesimento (mi limito alla mia città!) di una parte della tifoseria rossazzurra...che dopo tre anni consecutivi di A, vede come "lesa maestà" una società che progetta come prima cosa la salvezza...non sapendo (la parte più giovane!) o fingendo di non sapere (quella più anziana...la cosa più grave!) che l'ultima volta che il Catania ha giocato per più anni consecutivi in massima serie è stato 40 anni fa!!
Ciao
-
Cioè se Catania piange Palermo non ride!
nonostante i prezzi bassi, le promozioni famiglia, il regalo di 11 maglie a partita (vado a braccio) le opzioni delle opzioni ed il sogno della champions da conquistare la situazione è questa:
PALERMO: Capienza stadio 38.000 (circa); Abbonamenti staccati 16.000; percentuale abbonamenti/capienza 42%
CATANIA: " " 22.000 " " " 10.500 " " 47%
Questa analisi taglia la testa al toro sul caroabbonamenti ovvero: a Catania nonostante gli abbonamenti più cari d'italia, una campagna acquisti (per alcuni) insufficiente la tifoseria seppure subendo un calo fisiologico ha risposto bene alla campagna abbonamenti; in sponda rosella nonostante gli abbonamenti meno cari d'italia, una campagna acquisti soddisfacente (tranne per alcuni per l'allenatore) edd i proposito se non di scudetto almeno di Champions la tifoseria ha risposto peeggio che a Catania.
Fantadrum, Alex, Sergio, Fuoddi, Enzo, Templare (e scusate se non ricordo gli altri nomi che postano da ovest) voi che conoscete meglio di noi la società panormita ci potete commentare il fenomeno?
Caprarupens, sono a Palermo solo da due anni, e ci ho vissuto 9 mesi una decina d'anni fa. Non è facile spiegare il fenomeno, potrei azzardare un'analisi sociologica...beh in questi anni palermitani, ti posso dire che Palermo è una città fortemente divisa in classi, e all'interno delle classi c'è un'allucinante divisione in gruppi. Gruppi che abitano solo in determinati quartieri, che vanno solo in determinati luoghi a mare o a cena, che si frequentano tra di loro senza volersi mischiare più di tanto. Allora, mentre a Catania c'è invece molto "mix", qui a Palermo non c'è la voglia e la curiosità di "mischiarsi" con chi è considerato "un pò" diverso dai gruppi che frequenti. Andare allo stadio, sedersi vicino a qualcuno che non conosci, rinunciare la domenica all'uscita con gli amici che frequenti da una vita e che non cambi mai mai, rappresenta per il palermitano un diversivo che per alcuni è divertente, mentre per molti altri è un dovere che può essere alleviato solo se c'è un reale e coinvolgente diversivo fornito dalla squadra.
Insomma, il catanese si diverte anche nel coinvolgersi da chi, culturalmente e socialmente èdiverso, il palermitano no. Se facessero uno stadio a compartimenti stagni forse ci sarebbe il tutto esaurito.
-
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo, ma seguo con interesse i vari topic.
Questo in particolare mi ha colpito per le critiche alla società che come Gaspare ritengo ingiuste, e vorrei spiegarvi il perchè.
Senza scomodare Ganci e i polverosi campi del nostro mica tanto lontano passato, ma tornando indietro di solo sei anni Vorrei ricordare come ha fatto Gaspare (repetita juvant) che un'imprenditore catanese acquista il Catania Calcio, oddio, acquista una scatola vuota, anzi no, piena di debiti. Il pazzo ha il coraggio di promettere la serie A in tre anni e qui dice la prima bugia, perchè invece la conquista in soli due anni. Già da questo si doveva capire che non era una persona seria...
Il primo anno di serie A a febbraio succede quello che succede, ma lui non scappa come avrebbe fatto il 90% dei presidenti, no, lui si intigna e rimane, ma soprattutto con l'aiuto dei giocatori, allenatore, e mettiamoci anche il Vatino và, raggiunge la salvezza pur giocando tutto il girone di ritorno lontano da catania.
Sempre più pericolo, gli riescono anche i miracoli.....
Il secondo anno il vate sbaglia allenatore, ma anche con la correzione in corsa si raggiunge una semifinale di coppa Italia e ci si salva ancora, all'ultima giornata ma ci si salva.
Bastardo, non ha alcun rispetto per i tifosi malati di cuore...
Si inizia il terzo anno con un bell'attivo di bilancio, una salvezza ragiunta con dieci giornate di anticipo (poi solo beneficenza) si porta un giocatore ad esordire in Nazionale e uno in under 20.Il fatto che siano due siciliani che giocano in una squadra siciliana credo sia cosa di non secondaria importanza.
Il quarto anno lo apriamo con la notizia del centro sportivo e dell'impegno a Librino e un deficit di 10 milioni per la campagna acquisti. Anche perchè rimanendo nella categoria il prossimo anno ci incassano dei bei soldini. Non potendo più dirgli che è tirchio gli si dà dell'incompetente a lui e all'amministratore delegato per non avere rinnovato il contratto a Baiocco, Stovini e Spinesi. Tra parentesi il solo Baiocco si è accasato in serie B, gli altri due sono a Spasso. Che niente niente che sti giocatori o i loro procuratori siano in tantino troppo esosi?
Certo la società non ha brillato per riconoscenza, ma c'è un bellissimo proverbio che credo si adatti benissimo " è facile fare il gay con il c.u.l.o degli altri"
Come ciliegina sulla torta metterei la gestione dello stadio degli ultimi due anni; prato perfetto, tabellone luminoso e soprattutto pubblico tra i più corretti d'Italia, Forse anche per via dei biglietti carissimi in curva, che servono a fare una scrematura tra gli spettatori.
A Malato, poi vorrei dire che il tifo per non vuole dire solo spettacolo, la maglia ecct, ecct, io personalmente allo stadio mi faccio paura da solo per quanto mi trasformo, divento verbalmente violento, me la prendo con giocatori, allenatore, arbitro, avversari.
Ma finita la partita, che si sia vinto, o perso, sono disposto a portare l'acqua con le orecchie a questi dirigenti per quello che hanno fatto è faranno per il Catania.
E lo farei anche nella malagurata ipotesi di una stagione sfortunata con relativa retrocessione.
Certo, non credo alla befana da un pò di anni, e sono sicuro che Pulvirenti in tutto questo avrà un suo tornaconto, ma ce ne fossero imprenditori come lui a Catania o in Sicilia in generale, per risultati ottenuti in così poco tempo costruendo qualcosa di concreto riempiendo la famosa scatola vuota.
Piccola postilla, non ricordo dove ho letto che qualcuno si lamentava per i prezzi del bar interno allo stadio; un euro per un bicchiere d'acqua di quasi mezzo litro, ma avete presente i prezzi nei bar normali o in qualsiasi altro evento sportivo o artistico?
Possiamo discutere per anni sui prezzi praticati, ma di sicuro quelli di Catania non sono di sicuro i più esosi.
Ariciao.
"U Mastru"
P.S.
Non avevo voglia di mettere faccine, fate voi.
U'Mastru, sei entrato nel club gaspariano. SI' tutte queste cose che dici sono vere al 99%, ma ripeto, COSA C'ENTRA con le considerazioni che si fanno su alcuni aspetti della gestione della società? Proprio non riesco a capirlo :-\ :-\ sarà colpa mia. Ma se uno critica delel cose che ha fatto Churchill durante il suo governo, vuole buttare a mare quello che ha fatto di grandioso nella sua vita? Ma se io critico la politica di Kennedy, chessò, verso Cuba, voglio buttare a mare quello di ottimo che ha fatto per i diritti umani? Ma se io cito degli errori ddi Bianco o Orlando durante la loro sindacatura, vuole dire che non apprezzi i loro anni di governo'??? E potrei continuare fino a domani così caro Mastru....lo ripeto per l'ennesima volta: ma che c'azzecca tornare sempre ai successi passati della società??????? Lo sappiamo, siamo coscienti delle cose ottime che hanno fatto, come degli errori che hanno fatto (ma chi non ne fa nella vita lavorativa???)))
Mastru, quali sono le critiche ingiuste? Erano ingiuste quelle durante il primo anno di Marino, quando qualcuno diceva che, specialmente a centrocampo, la panchina non era abbastanza lunga? O quando si rimproverava a lLo Monaco una cattiva gestione con i media? O quando due anni fa si paventava il rischio di problemi per l'assoluta mancanza di attaccanti???? O quelle di quest'anno? Ma qualcuno qui ha mai chiesto la tesat di Lo Monaco? O di Pulvrenti??? Noooooooooo. Maiiii!!! Qualcuno non riconosce che la società ha fatto tante belle cose? NOOOOOOOOOOOOOOOOO. Qualcuno chi? Chi??? Chi??????
-
U'Mastru, sei entrato nel club gaspariano. SI' tutte queste cose che dici sono vere al 99%, ma ripeto, COSA C'ENTRA con le considerazioni che si fanno su alcuni aspetti della gestione della società? Proprio non riesco a capirlo :-\ :-\ sarà colpa mia. Ma se uno critica delel cose che ha fatto Churchill durante il suo governo, vuole buttare a mare quello che ha fatto di grandioso nella sua vita? Ma se io critico la politica di Kennedy, chessò, verso Cuba, voglio buttare a mare quello di ottimo che ha fatto per i diritti umani? Ma se io cito degli errori ddi Bianco o Orlando durante la loro sindacatura, vuole dire che non apprezzi i loro anni di governo'??? E potrei continuare fino a domani così caro Mastru....lo ripeto per l'ennesima volta: ma che c'azzecca tornare sempre ai successi passati della società??????? Lo sappiamo, siamo coscienti delle cose ottime che hanno fatto, come degli errori che hanno fatto (ma chi non ne fa nella vita lavorativa???)))
Mastru, quali sono le critiche ingiuste? Erano ingiuste quelle durante il primo anno di Marino, quando qualcuno diceva che, specialmente a centrocampo, la panchina non era abbastanza lunga? O quando si rimproverava a lLo Monaco una cattiva gestione con i media? O quando due anni fa si paventava il rischio di problemi per l'assoluta mancanza di attaccanti???? O quelle di quest'anno? Ma qualcuno qui ha mai chiesto la tesat di Lo Monaco? O di Pulvrenti??? Noooooooooo. Maiiii!!! Qualcuno non riconosce che la società ha fatto tante belle cose? NOOOOOOOOOOOOOOOOO. Qualcuno chi? Chi??? Chi??????
Allora qui facciamo a non capirci, io pensavo che Gaspare esagerasse, ma dopo avere sentito certi discorsi in tribuna B, non certo tra i curvaroli mi si sono "arrizzati i carni" io sono uno che allo stadio esagera, ma mai e poi mai anche dopo una sconfitta mi permetterei certi commenti.
Di altri siti frequento solo catania 46 e diario rossazzuro, ( non certo siti estremisti) bene ti consiglio di farti un giro sul 46 e leggere certi commenti.Qui non si parla di critiche alla campagna acquisti, o di come il mister ha schierato la squadra, ma la dirigenza viene presentata come incompetente, e dedita a chissà quali loschi affari. Minoranza ignorante tu dirai. Ma se poi anche una persona che ritengo molto equilibrata come penso sia "Malato" si mette a discettare sul fatto che il tifoso gode solo per i gol e il bel gioco, come se piovessero dal cielo in una realtà come Catania, e invece non sia molto più importante una scuola calcio al Librino, (detto da lui mi meraviglia proprio tanto) due ragazzi nel giro delle nazionali, di cui uno di Catania Catania.
Ma sarà una malattia meridionale sputare sulle poche cose belle realizzate in Sicilia, mentre si trova normale la megalomania di un certo Lombardo, che per difendere meglio Termini Imerese si allea con la Lega e con la destra più begera, scortato da un fottio di poliziotti che potrebbero essero usati in maniera molto più utile a bordo di Audi blindate
Sapete che vi dico; Ma andate a sc.op.a.re il mare.
"U Mastru"
P.S.
Le faccine non le ho proprio messe, perchè non era discorso da emotion, specialmente dopo avere sentito Rutelli che vuole salvare L'italia con Fini e l'U.D.C. partito che ha uno strapuntino in parlamento solo per i voti di totò vasavasa.
-
U'Mastru, sei entrato nel club gaspariano. SI' tutte queste cose che dici sono vere al 99%, ma ripeto, COSA C'ENTRA con le considerazioni che si fanno su alcuni aspetti della gestione della società? Proprio non riesco a capirlo :-\ :-\ sarà colpa mia. Ma se uno critica delel cose che ha fatto Churchill durante il suo governo, vuole buttare a mare quello che ha fatto di grandioso nella sua vita? Ma se io critico la politica di Kennedy, chessò, verso Cuba, voglio buttare a mare quello di ottimo che ha fatto per i diritti umani? Ma se io cito degli errori ddi Bianco o Orlando durante la loro sindacatura, vuole dire che non apprezzi i loro anni di governo'??? E potrei continuare fino a domani così caro Mastru....lo ripeto per l'ennesima volta: ma che c'azzecca tornare sempre ai successi passati della società??????? Lo sappiamo, siamo coscienti delle cose ottime che hanno fatto, come degli errori che hanno fatto (ma chi non ne fa nella vita lavorativa???)))
Mastru, quali sono le critiche ingiuste? Erano ingiuste quelle durante il primo anno di Marino, quando qualcuno diceva che, specialmente a centrocampo, la panchina non era abbastanza lunga? O quando si rimproverava a lLo Monaco una cattiva gestione con i media? O quando due anni fa si paventava il rischio di problemi per l'assoluta mancanza di attaccanti???? O quelle di quest'anno? Ma qualcuno qui ha mai chiesto la tesat di Lo Monaco? O di Pulvrenti??? Noooooooooo. Maiiii!!! Qualcuno non riconosce che la società ha fatto tante belle cose? NOOOOOOOOOOOOOOOOO. Qualcuno chi? Chi??? Chi??????
Allora qui facciamo a non capirci, io pensavo che Gaspare esagerasse, ma dopo avere sentito certi discorsi in tribuna B, non certo tra i curvaroli mi si sono "arrizzati i carni" io sono uno che allo stadio esagera, ma mai e poi mai anche dopo una sconfitta mi permetterei certi commenti.
Di altri siti frequento solo catania 46 e diario rossazzuro, ( non certo siti estremisti) bene ti consiglio di farti un giro sul 46 e leggere certi commenti.Qui non si parla di critiche alla campagna acquisti, o di come il mister ha schierato la squadra, ma la dirigenza viene presentata come incompetente, e dedita a chissà quali loschi affari. Minoranza ignorante tu dirai. Ma se poi anche una persona che ritengo molto equilibrata come penso sia "Malato" si mette a discettare sul fatto che il tifoso gode solo per i gol e il bel gioco, come se piovessero dal cielo in una realtà come Catania, e invece non sia molto più importante una scuola calcio al Librino, (detto da lui mi meraviglia proprio tanto) due ragazzi nel giro delle nazionali, di cui uno di Catania Catania.
Ma sarà una malattia meridionale sputare sulle poche cose belle realizzate in Sicilia, mentre si trova normale la megalomania di un certo Lombardo, che per difendere meglio Termini Imerese si allea con la Lega e con la destra più begera, scortato da un fottio di poliziotti che potrebbero essero usati in maniera molto più utile a bordo di Audi blindate
Sapete che vi dico; Ma andate a sc.op.a.re il mare.
"U Mastru"
P.S.
Le faccine non le ho proprio messe, perchè non era discorso da emotion, specialmente dopo avere sentito Rutelli che vuole salvare L'italia con Fini e l'U.D.C. partito che ha uno strapuntino in parlamento solo per i voti di totò vasavasa.
E poi vorrei aggiungere, fosse Catania un esempio di città a misura d'uomo, modello di sviluppo e madre di realtà d'eccellenza, allora potrei capire che si pretendesse una società impeccabile e una squadra da uefa, ma qui il Calcio Catania e fra le poche cose che funzionano, come azienda e come spettacolo.
Si sa comunque che è sempre facile criticare il lavoro degli altri, ma è difficile essere altrettanto severi con il proprio, per esempio...
-
Ma se poi anche una persona che ritengo molto equilibrata come penso sia "Malato" si mette a discettare sul fatto che il tifoso gode solo per i gol e il bel gioco
Mastru io non ho uno stereotipo di tifoso, dico solamente che ognuno è libero di pensarla come vuole senza essere da meno rispetto agli altri!
A me non va di criticare Gaspare per la sua attenzione alla società e nemmeno quelli che viceversa rivendicano solo gioco e classifica. Ognuno nella propria dimensione è tifoso e lo esterna a modo proprio!
Sulle opere che il Calcio Catania sta realizzando non posso che compiacermene da catanese e da tifoso, ma permettimi di dire che (egoisticamente se vuoi...) preferirei continuare a parlare delle gesta della mia squadra in serie A che commentare le bellezze architettoniche del nuovo centro sportivo!
Punti vista, solo questo e nientr'altro!
Ciao
-
Ma se poi anche una persona che ritengo molto equilibrata come penso sia "Malato" si mette a discettare sul fatto che il tifoso gode solo per i gol e il bel gioco
Mastru io non ho uno stereotipo di tifoso, dico solamente che ognuno è libero di pensarla come vuole senza essere da meno rispetto agli altri!
A me non va di criticare Gaspare per la sua attenzione alla società e nemmeno quelli che viceversa rivendicano solo gioco e classifica. Ognuno nella propria dimensione è tifoso e lo esterna a modo proprio!
Sulle opere che il Calcio Catania sta realizzando non posso che compiacermene da catanese e da tifoso, ma permettimi di dire che (egoisticamente se vuoi...) preferirei continuare a parlare delle gesta della mia squadra in serie A che commentare le bellezze architettoniche del nuovo centro sportivo!
Punti vista, solo questo e nientr'altro!
Ciao
Forse non riesco a spiegarmi bene, ci riprovo ancora una volta.
Ieri, a fine partita avevo voglia di picchiare i miei beniamini, e se fossi stato allo stadio sarei stato allontanato per eccessivo turquilopio, figurati cosa combino quando il Catania vince. Ma finita la partita la critica deve avere un minimo di obbiettività. Quest'anno può essere che il Vatino abbia sbagliato allenatore e magari qualche acquisto, d'accordo, ma ricordiamoci che quest'anno i "picciuli" il Catania li ha tirati fuori, perchè come ho scritto prima, a restare in A i prossimo anno di soldini se ne incassano parecchi. Certo può anche accadere di retrocedere, ma a differenza delle altre volte non sarebbe un dramma, perchè adesso c'è una società con un progetto ben preciso e soprattutto legato al territorio.
Ecco, io almeno su questo forum, tra tante critiche condivisibili o meno, (il mondo e bello perchè è vario) ci fosse l'onesta intellettuale di ammettere che tra molti errori, specialmente di rapporti con i media, questa società sta costruendo qualcosa di molto importante per Catania, una realta che cammina con le proprie forze, che sta costruendo un vivaio pescando soprattutto sul territorio, un territorio dove prima di Pulvirenti e company c'era il deserto.
Ma la cosa più importante in assoluto, sta cercando di inculcare nella testa dei propri tifosi oltre la cultura della vittoria anche quella della sconfitta. Cosa molto difficile in una realtà che del vittimismo a fatto una scienza.
Invece anche qui leggo accuse abbastanza assurde, come se giocassimo a perdere, taccio per amor di patria su cosa passa su altri siti.
Vedi passata la trance "tifoidale" fino a pochi anni fà vedevo il nulla, adesso vinto o perso che si sia vedo una realtà solida e responsabile che trovo bellissima.
Con affetto.
"U mastru"
-
D'accordo Mastru .... ma io cosa c'entro?!
Ciao