Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Templare - 17 Agosto 2008, 08:32:11 pm
-
...di inizio stagione. Più di dodicimila presenti al primo allenamento a Palermo. Curva Nord strapiena sia nell'anello inferiore che in quello superiore, ad un certo punto é stato necessario aprire pure la Montepellegrino inferiore, che ad occhio é stata invasa da almeno altre duemila persone.
Queste scene ormai le vediamo da anni a Palermo, sarebbe il caso che l'entusiasmo iniziale di fine agosto non venisse più smorzato da beghe, polemiche, atteggiamenti indisponenti, fannulloneria agonistica, dichiarazioni psicotiche di allenatori mentalmente instabili, colpi di testa del presidente.
Sulla voglia di fare del nuovo gruppo penso di potermi fidare, sulle capacità tecniche sono altrettanto fiducioso, non giurerei sulla "tenuta" verbale di Zamparini... ::) ::) ::)
Quanto all'allenamento di oggi, vedendo la partitella a metà campo, per la prima volta Cavani ha giocato da esterno, i centravanti sono stati De Melo e Budan, quest'ultimo mi é sembrato ancora parecchio indietro al contrario del brasiliano, che ha un fisico da paura e che con un pò di calma e buona volontà potrebbe essere una bella sorpresa. Cavani esterno quindi, non so se per la circostanza o se per precisa scelta di Colantuono, fatto sta che ha giocato discretamente e pure segnato con un inserimento su cross di Jankovic. Se ha un pò di sale in zucca non deve fare altro che applicarsi e correre sulla fascia destra. Il centro lo lasci ad altri, almeno per il momento.
Altre note: Carrozzieri é un armadio, quando stacca di testa mi ricorda un giocatore di basket più che di calcio, é anche discretamente veloce per la sua stazza, non tanto da chiedergli di stare dietro a Brienza o Miccoli, ma sicuramente può sbrigarsela con buona parte dei reparti avanzati di serie A. Bovo mi é sembrato la sua spalla ideale. Gli altri tutti abbastanza attenti ed ordinati, fra di loro emergeva il solito talento di Miccoli, osannato a più riprese dal pubblico.
La prossima partita sarà già una di quelle che contano, in coppa Italia contro Rimini o Ravenna. Meglio partire subito in dimensione campionato piuttosto che spendere energie mentali ed entusiasmo in inutili amichevoli di fine agosto. Quelle ormai lasciano il tempo che trovano. Adesso si punta ai tre punti.
In chiave mercato la prossima dovrebbe essere la settimana decisiva per definire l'organico, soprattutto per quanto riguarda gli esuberi. Probabili partenti Bresciano, Di Matteo e Ciaramitaro, una volta stabilite le partenze potrebbe esserci spazio per uno o due arrivi dell'ultimora. Rumors in tal senso dovrebbero iniziare a sentirsi ad ore, in modo da concretizzare le eventuali operazioni entro la fine dell'ultima settimana di agosto. Staremo a vedere.
Infine, per quanto riguarda gli abbonamenti, da domani a giorno 22 ci sarà la terza fase, quella in cui sarà possibile cambiare posto o settore e contestualmente presentare ancora nuovi abbonati per godere dello sconto del 40%. Passato giorno 22 fine delle promozioni e abbonamenti liberi fino al mercoledì precedente Palermo-Roma del 14 settembre. Vediamo alla fine quanti fagioli si assommeranno agli attuali 12300 che hanno rinnovato...
FORZA PALERMO!
-
Curiosando su La Sicilia versione web ho letto l'articolino con l'estratto dei 7 minuti e passa di intervista a Liverani in cui si parla di 5000 presenti all'allenamento.
Eccoli qua i 5000 presenti e mancano quelli che hanno poi parzialmente riempito la gradinata inferiore: http://img180.imageshack.us/my.php?image=1782008183315bbm3.jpg
Dunque facendo un pò i conti e trascurando il pubblico in gradinata, una curva piena sia nell'anello inferiore che superiore fa 5000 spettatori, moltiplicata per due (c'é pure la curva Sud, gemella della Nord) siamo a 10000, ci aggiungiamo Montepellegrino e Coperta, che notoriamente per via delle poltroncine in luogo dei sedili sono meno capienti delle curve ed arriviamo a circa 16000 posti.
Ergo a Palermo, secondo l'autore di quell'articolo, abbiamo uno stadio di 16000 posti. Ne prendo atto... ::) ::) :-D :-D :-D
p.s. lo so benissimo che l'articolo é stato inviato in redazione subito dopo l'intervista a Liverani, quando mancava parecchio tempo ancora all'inizio dell'allenamento e allo stadio erano presenti più o meno quel numero di persone, ma forse basterebbe sfruttare appieno le potenzialità di internet ed aggiornare in tempo reale eventi e cifre ad essi connesse. Bastano due righe ed un pò di amore per la verità...
-
Ciao Templare, ho letto che si e` registrato un forte calo di abbonati a Palermo se on ergo parlavono di un -60% rispetto all`anno scorso, e` vero? Se si, come spieghi questo calo? E`dovuto al fatto che i Palermitani vogliono la squadra da scudetto ::)
Saluti
-
Ciao Templare, ho letto che si e` registrato un forte calo di abbonati a Palermo se on ergo parlavono di un -60% rispetto all`anno scorso, e` vero? Se si, come spieghi questo calo? E`dovuto al fatto che i Palermitani vogliono la squadra da scudetto ::)
Saluti
Quando si parla del Palermo, i siti rossazzurri sono sempre poco attendibili ::) ::)
Qui troverai sempre notizie fresche. E veritiere. :-D
http://www.ilpalermocalcio.it/it/home/index.jsp
-
...di inizio stagione. Più di dodicimila presenti al primo allenamento a Palermo.
Una notizia di queste che ti fra il giro del web e a una dozzina o poco più di nostri parenti (cuginastri) gli si rovina la serata. ::) ::) ::)
-
Ciao Templare, ho letto che si e` registrato un forte calo di abbonati a Palermo se on ergo parlavono di un -60% rispetto all`anno scorso, e` vero? Se si, come spieghi questo calo? E`dovuto al fatto che i Palermitani vogliono la squadra da scudetto ::)
Saluti
Quando si parla del Palermo, i siti rossazzurri sono sempre poco attendibili ::) ::)
Qui troverai sempre notizie fresche. E veritiere. :-D
http://www.ilpalermocalcio.it/it/home/index.jsp
Sergio non e` il sito del Calcio Catania che parla di questo calo bensi Rai Sport International ::)...da cio` che scrivi devo dedurre ka su min.kiati cio` che l`autorevole Rai dice ::)
Saluti
-
Ciao Templare, ho letto che si e` registrato un forte calo di abbonati a Palermo se on ergo parlavono di un -60% rispetto all`anno scorso, e` vero? Se si, come spieghi questo calo? E`dovuto al fatto che i Palermitani vogliono la squadra da scudetto ::)
Saluti
E' falso Diegos. L'anno scorso eravamo 20000 abbonati (credo ne mancassero 4-5 per arrivare alla cifra netta, quest'anno dopo la prima fase di prelazione siamo a 12500, quindi 4500 in più rispetto alle cifre da te sentite.
Non so a quanti abbonati arriveremo, so per certo che molta gente che faceva l'abbonamento in curva quest'anno si sposterà in Montepellegrino, sfruttando il 40% di sconto per chi porta un nuovo abbonato, promozione ripresa oggi dopo la settimana di stop e che finirà venerdì, perchè alla fine fine, anche dividendo lo sconto con il "compagno di promozione", la proposta é molto allettante. Altri faranno lo stesso spostandosi dalla Montepellegrino alla tribuna coperta.
Poi ci saranno gli abbonamenti liberi (e senza promozione del 40%) fino al 10 settembre. Confermo la mia previsione fatta ad inizio luglio di un numero di abbonato compreso fra 14000 e 17000, anche se in società sembrano essere molto più ottimisti in merito.
Vedremo.
-
...di inizio stagione. Più di dodicimila presenti al primo allenamento a Palermo.
Una notizia di queste che ti fra il giro del web e a una dozzina o poco più di nostri parenti (cuginastri) gli si rovina la serata. ::) ::) ::)
Ciao Sergioooo... ::)
-
Beh, comunque a Massannunziata più di quelli che c'erano non avrebbero potuto entrare!
Certo, ci allenzassimo al Cibali credo che avremmo raggiundo identiche cifre dei cugini.
Ciao!
-
Beh, comunque a Massannunziata più di quelli che c'erano non avrebbero potuto entrare!
Certo, ci allenzassimo al Cibali credo che avremmo raggiundo ientiche cifre dei cugini.
Ciao!
Io invece credo che sareste stati il triplo. Quasi i 40000 dell'Olimpico.
Tu quoque Bua... 8-)
-
Beh, comunque a Massannunziata più di quelli che c'erano non avrebbero potuto entrare!
Certo, ci allenzassimo al Cibali credo che avremmo raggiundo identiche cifre dei cugini.
Ciao!
Sicuramente hai ragione tu. Ma la cosa divertente sai qual è?? Che delle angustie di Massannunziata se n’è parlato (mi riferisco esclusivamente a .com) solo dopo la notizia dei 12 mila a Palermo (che comunque non sono 12 mila ma ai 10 mila ci si avvicina tranquillamente) , quasi a volersi dare una spiegazione che giustificasse il gap e impedisse ai rosanero presenti eventuali pappariamenti. C’è stato poi ieri sera, chi si è avventurato in equazioni spettacolari: 12 mila stanno al Barbera come almeno 25 mila sarebbero stati al Massimino. :-D
Insomma: in .com verso le 18 di ieri sera, un clima di apprensivo disagio aveva appena sostituito un clima di positivismo e di autocelebrazione quale tifoseria dall’entusiasmo impareggiabile che aveva accolto in un bagno di folla i propri beniamini. ::)
Ti leggi una dozzina di questi post, con annesse repliche di rilancio dei rosaneri e attorno al lettore si crea un aria frizzantina spettacolare forse più dell’allenamento stesso a cui avevamo assistito poc’anzi.
All’orizzonte si profila un'altra competizione sui numeri: quella degli abbonati. Non appena ci sarà il sorpasso, chissà quante altre genialate che ci toccherà leggere. :-D :-D
-
la notizia dei 12 mila a Palermo (che comunque non sono 12 mila ma ai 10 mila ci si avvicina tranquillamente)
Sergio, solo per non passare per visionario megalomane, devo correggerti. La curva Nord se non ricordo male supera gli 11000 posti a sedere. Ieri se lato sole era difficile trovare qualche posto a sedere, nel lato ombreggiato di entrambi gli anelli c'era una calca superiore ai posti disponibili, addirittura nel passetto fra recinzione e primo gradino lato tribuna c'erano cinque o sei file di persone in piedi per almeno venti metri di curva.
A questi ad un certo punto si é aggiunta pura la marea che ha invaso la gradinata inferiore. Secondo me 12000 é la cifra giusta e non é nemmeno chissà quale novità, se é vero che anche negli anni scorsi si era riversata una gran folla agli allenamenti. Peraltro uscire dallo stadio mi ha ricordato più una partita di campionato che un allenamento, con viale del Fante strapieno per buoni dieci minuti...
In ogni caso 5000 o 10000 o 20000 quello che conta é mantenere l'entusiasmo iniziale e non disperderlo come si é fatto negli ultimi due anni. Conta a livello di rendimento della squadra (passa molta differenza fra giocare trasportati dal pubblico e trasportando il pubblico oppure farlo nel silenzio assoluto), così come conta a livello di potere economico il numero di abbonati, di presenze medie allo stadio, di audience televisiva, che vede, non dimentichiamolo, il Palermo davanti a Fiorentina e Lazio oltre che alle genovesi, quanto a seguito televisivo.
Ciao! E non divertirti troppo... ::) ::) ::)
-
Beh, comunque a Massannunziata più di quelli che c'erano non avrebbero potuto entrare!
Certo, ci allenzassimo al Cibali credo che avremmo raggiundo identiche cifre dei cugini.
Ciao!
Sicuramente hai ragione tu. Ma la cosa divertente sai qual è?? Che delle angustie di Massannunziata se nè parlato (mi riferisco esclusivamente a .com) solo dopo la notizia dei 12 mila a Palermo (che comunque non sono 12 mila ma ai 10 mila ci si avvicina tranquillamente) , quasi a volersi dare una spiegazione che giustificasse il gap e impedisse ai rosanero presenti eventuali pappariamenti. Cè stato poi ieri sera, chi si è avventurato in equazioni spettacolari: 12 mila stanno al Barbera come almeno 25 mila sarebbero stati al Massimino. :-D
Insomma: in .com verso le 18 di ieri sera, un clima di apprensivo disagio aveva appena sostituito un clima di positivismo e di autocelebrazione quale tifoseria dallentusiasmo impareggiabile che aveva accolto in un bagno di folla i propri beniamini. ::)
Ti leggi una dozzina di questi post, con annesse repliche di rilancio dei rosaneri e attorno al lettore si crea un aria frizzantina spettacolare forse più dellallenamento stesso a cui avevamo assistito pocanzi.
Allorizzonte si profila un'altra competizione sui numeri: quella degli abbonati. Non appena ci sarà il sorpasso, chissà quante altre genialate che ci toccherà leggere. :-D :-D
Beh, sono le solite stupidate, non credo nemmeno che si possa fare dei confronti corretti, bisognerebbe prima mettersi d'accordo sul numero relae degli abitanti delle due città, fare percentuali, confrontare il trend per poi... non avere nessun argomento valido per affermare alcunché!
Secondo me l'unico aspetto che dobbiamo salvaguardare di questa rivalità è quello sportivo, con contorno di sfottò e ironia, il resto è roba per complessati.
Ciao!
-
Erano presenti oltre 4000 tifosi a Massa,quelli che ci entravano.La controprova non esiste.Ma credo che non dobbiamo dimostrare nulla a nessuno.Come credo che non debbano dimostrare nulla a nessuno nemmeno i rosella.Quello che non capisco pero' e' una cosa.
Vanno in 2000 a vedere la Giuve o 5000 a vedere il milan"grandissimo esntusiasmo"
A Catania non e' successo nulla :-D.Mi fa piacere invece il risalto dato dal Corsport oggi all'entusiasmo dei cuginastri 8D
-
Santo..se a Catania tirano le uova al bus del Palermo..
Finiamo sulla CNN.
Quando a Palermo tirano le uova al loro bus... non ne parla nessuno.
Scontiamo una brutta nomina e puoi giurarci che se a Massa dosse successo qualcosa di sgradevole, ne avrebbero parlato tutti. Per almeno 5 anni sara' cosi', i media italiani sono pigri ed amano il luogo comune.
Al Cibali sarebbe stata tutta un'altra cosa..E tutta un'altra cifra, visto che durante l'anonimato della C al rientro da ogni precampionato riempivamo la tribuna A.
Comunque, i 4000 di Massa, fra cui il sottoscritto, testimoniano una fede ed una partecipazione notevoli. Speriamo duri tutto l'anno.
-
Erano presenti oltre 4000 tifosi a Massa,quelli che ci entravano.La controprova non esiste.
Eppure la controprova esiste
Basta ripetere gli eventi a stadi invertiti ed il gioco è fatto :-)) :-)) :-))
A parte gli scherzi è evidente come noi tutti non aspettiamo altro che i giochi abbiano inizio.
SALUTI
-
Santo..se a Catania tirano le uova al bus del Palermo..
Finiamo sulla CNN.
Quando a Palermo tirano le uova al loro bus... non ne parla nessuno.
Scontiamo una brutta nomina e puoi giurarci che se a Massa dosse successo qualcosa di sgradevole, ne avrebbero parlato tutti. Per almeno 5 anni sara' cosi', i media italiani sono pigri ed amano il luogo comune.
Purtroppo ci sono stati due morti in sei anni a margine di partite del Catania, il che non è successo da nessun'altra parte. Aggiungiamo la stampa che non sa fare il suo lavoro, e i vari incidenti di contorno (e.g., la distruzione della stazione di Parma) ed ecco che la nomina diventa brutta. Speriamo in futuro di far parlare di noi per l'intelligenza dei tanti e non per l'idiozia dei pochi, come in occasione di Catania-Inter e degli sfottò a Farina.
ciao!
-
A margine ti dico che la stazione di Parma non fu distrutta,ma si ebbe qualche vetro rotto.Visto che gli esagitati(presenti molti amici di cui mi fido)ERANO UNA DECINA MENTRE GLI ALTRI erano rimasti sul treno.
Diciamo che se riguardano noi le cose invece di 1 pietra diventano 10 8|
Mi ricordo ancora di quel ragazzo a Parma dopo la tragedia Raciti,era davanti a noi(io ero presente)mentre uscivamo lo stadio all'improvviso fu prelevato dalle forze dell'ordine e massacrato a manganellate.Noi non capivamo il motivo di tutto cio',manco dopo.Lasciamo perdere non mi va di addentrarmi in questi discorsi.
-
A margine ti dico che la stazione di Parma non fu distrutta,ma si ebbe qualche vetro rotto.Visto che gli esagitati(presenti molti amici di cui mi fido)ERANO UNA DECINA MENTRE GLI ALTRI erano rimasti sul treno.
Diciamo che se riguardano noi le cose invece di 1 pietra diventano 10 8|
Mi ricordo ancora di quel ragazzo a Parma dopo la tragedia Raciti,era davanti a noi(io ero presente)mentre uscivamo lo stadio all'improvviso fu prelevato dalle forze dell'ordine e massacrato a manganellate.Noi non capivamo il motivo di tutto cio',manco dopo.Lasciamo perdere non mi va di addentrarmi in questi discorsi.
Io non c'ero, ho solo letto sul giornale di qualche centinaio di migliaia di euro di danno. Ad ogni modo era un esempio, come dicevo, la stampa non aiuta, per incompetenza non per gusto alla persecuzione.
Qualche imbecille che ha creato problemi, sia stato per 10 o per cento sassi c'è stato ogni anno. Ricordo contro il Messina l'aggressione al poliziotto, contro il Cesena in B la carica al settore ospiti, anni fa nello 0-3 subito dal Livorno altre scaramucce.
Lo so accade dappertutto, ma se poi le cose degenerano...
Speriamo mai più.
Ciao!
-
Mi ricordo ancora di quel ragazzo a Parma dopo la tragedia Raciti,era davanti a noi(io ero presente)mentre uscivamo lo stadio all'improvviso fu prelevato dalle forze dell'ordine e massacrato a manganellate. Noi non capivamo il motivo di tutto cio',manco dopo.Lasciamo perdere non mi va di addentrarmi in questi discorsi.
Santo c'è ben poco da capire: c'è stata una guerriglia a Catania con almeno 500 persone che si scontravano con le forze dell'ordine (ampiamente documentate dalle immagini televisive). Ne hanno acchiappati una ventina ma nessuno di questi è in galera malgrado un poliziotto ammazzato, come se il non essere necessariamente l'autore materiale del delitto Raciti, possa essere il lasciapassare per farla franca. Tu puoi prendere a colpi di sottolavello un pubblico ufficiale, per giunta nell'espetamento del suo dovere e tornartene a casa da impunito (invece a mi avviso avresti dovuto farti 20 anni di 41 bis).
Cosa voglio dire con tutto ciò, visto che i fatti di Parma da te citati sono accaduti un anno prima? Che probabilmente i poliziotti si sono stancati di fare le sagome del tiro al bersaglio; si saranno stancati di beccare i più esagitati (dopo tante fatiche e a proprio rischio e pericolo) e vederseli di nuovo allo stadio la settimana successiva a ridergli in faccia. Smettiamola di pensare che i poliziotti sono i carnefici e gli Speziali di turno invece sono le loro vittime. C'è una lacuna paurosa in termini di provvedimenti in proposito nelle leggi italiane. Altro che daspo, ci vuole la galera per certi elementi! E quando uno Speziale qualsiasi viene beccato con il sasso in mano e si becca na bella fraccata di manganellate in faccia, io non provo nessun dispiacere! I poliziotti, a modo loro, fanno quello che purtroppo lo stato non è capace di fare! E da parte mia hanno tutta la mia approvazione! Per colpa di questi scimuniti non si può più andare in trasferta a seguire la propria squadra. Quella che potrebbe essere una piacevole gita fuori porta, magari incontrando gli amici rivali e con essi condividere le gioie di un derby, è stato reso impossibile da 4 delinquenti che a mio avviso non meritano nessuna commiserazione.
-
Sergio io non commisero nessuno.Ma in quella partita(la prima a cui partecipavano i tifosi del Catania dopo la tragedia Raciti)non successe nulla.IO ERO LI'.Sul resto possiamo discutere.
In quella serata le forze dell'ordine o chi le comanda hanno la loro grossa parte di causa nello scatenarsi degli eventi.Ne abbiamo gia' parlato prima.Le forze dell'ordine non devono creare il disordine,lo devono rimettere.
Sai che negli ultimi 5-6 anni mi sono fatto qualcosa come 50-60 trasferte(non ricordo il numero esatto)in tutti i campi dalla C1 alla A.Ne ho viste tante.Si dovrebbero dare un regolata tutti.
-
Purtroppo ci sono stati due morti in sei anni a margine di partite del Catania
Vero.
Ma equiparare il lancio di uova ad una salva di bombe non l'ho ritenuto corretto da parte di chi fa informazione.
Altrimenti Bua, se il metro della stampa, e' quello del "fatt'a nomina e vo cucchiti..."
Meglio non comprarli piu' i giornali.
Che noi siamo dei paria, mediaticamente parlando, lo so.
Ma questa storia degli eterni pierini, mi ha sinceramente rotto le palle.
Scusa la franchezza!