Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: drum - 08 Luglio 2007, 09:23:19 pm
-
Cari fratelli,
Il catania sta facendo una campagna acquisti molto significativa. Ha ceduto diversi giocatori e ne ha acquistato altrettanti. Anzi, sembra proprio che non abbia ancora finito. Mi chiedo, se come da Voi autorevolmente sostenuto, il Catania dell'anno scorso, senza i fatti del 02/02, era una squadra da 4°/5° posto, che motivo c'era di cambiare tanti uomini??? Uno squadrone non si cambia! :-D Invece...beh invece...
In ogni caso sono curioso di conoscere le vostre considerazioni.
Ciao
-
Ciao DRUM....beh a dire il vero di cessioni ufficiali ce ne sono state, ma non tante come dici tu e nessuna, per il momento, eccellente.
Sono stati ceduti Rossini e Corona (riserve!), 5/6 giovani della Primavera, più i neo acquisti Visone e Falconieri girati in prestito per farli crescere.
Non convocati: Pantanelli, Biso, Falsini, Millesi e Plasmati 8-)...come vedi, a parte il Panta, rinunce di secondo piano! ;-)
Probabili partenti: Sardo, Sabato e Del Core, più qualche altro giovanissimo da girare in prestito per valorizzarlo, penso a Biagianti...ancora una volta probabili cessioni non significative!
L'ossatura della squadra è ancora intatta. Ma è ovvio che va migliorata...non rifondata!
La difesa è il reperto che è andato maggiormente in sofferenza, vuoi per il modulo di Marino, vuoi per le assenze e l'impiego di uomini che non si sono dimostrati all'altezza, nessuno lo nega...però Silvestri, Stovini, Sottil, Minelli, Vargas sono ancora con noi ;-)
La Società, come del resto chi ne mastica un tantino di calcio, sà che dal 2/2 si è giocato un altro campionato...falsato e per nulla indicativo per il futuro di una squadra... 8-)
Il Catania non è mai stato uno squadrone, ma non era da spareggio retrocessione all'ultima giornata. Il Catania era una squadra che giocava benissimo al pallone, messa bene in tutti i reparti, per nulla figlia dell'improvvisazione o dell'entusiasmo post promozione...piccolo capolavoro tecnico/economico, insomma, perchè non ammetterlo?
Vorrei invece che tu, visto che sei uno di quelli che ha aderito alla moda tutta catanese del "trova un pretesto per lagnarti"...in questo caso "l'alibi del 2/2", mi spiegassi cosa avevano in più di noi squadre come l'Empoli o l'Atalanta...o come mai una Reggina con 13/14 effettivi in rosa ti fa 51 punti(40+11 di penalizzazione!)!?
Piuttosto, a proposito di quest'argomento, mi auguro di assistere finalmente ad un intero campionato di A, 19 partite, in casa...cosa che non succede dai tempi del "Clamoroso al Cibali"...magari a fine campionato ci ritroveremo con qualcosa di più serio da criticare nel bene o nel male...
Che ne dici!? ;-)
-
Cari fratelli,
Il catania sta facendo una campagna acquisti molto significativa. Ha ceduto diversi giocatori e ne ha acquistato altrettanti. Anzi, sembra proprio che non abbia ancora finito. Mi chiedo, se come da Voi autorevolmente sostenuto, il Catania dell'anno scorso, senza i fatti del 02/02, era una squadra da 4°/5° posto, che motivo c'era di cambiare tanti uomini??? Uno squadrone non si cambia! :-D Invece...beh invece...
In ogni caso sono curioso di conoscere le vostre considerazioni.
Ciao
In fin dei conti la società sta vendendo quella che era considerata "la zavorra" e la sta rimpiazzando con calciatori che potrebbero rivelarsi un buon affare.
Ti ricordo che Lo Monaco è stato capace di portare a Catania calciatori come Caserta e Vargas, praticamente sconosciuti in Italia, che adesso costituiscono un punto di forza della squadra.
Se a posto della "zavorra" venissero fuori (non dico tutti i calciatori acquistati), ma un paio di elementi di classe, la politica della società verrebbe premiata abbondantemente, tenuto conto anche della circostanza che, purtroppo, quest'anno la rosa delle squadre che lotteranno per la salvezza è ristretta a 6 o 7.
-
Cari fratelli,
Il catania sta facendo una campagna acquisti molto significativa. Ha ceduto diversi giocatori e ne ha acquistato altrettanti. Anzi, sembra proprio che non abbia ancora finito. Mi chiedo, se come da Voi autorevolmente sostenuto, il Catania dell'anno scorso, senza i fatti del 02/02, era una squadra da 4°/5° posto, che motivo c'era di cambiare tanti uomini??? Uno squadrone non si cambia! :-D Invece...beh invece...
In ogni caso sono curioso di conoscere le vostre considerazioni.
Ciao
Non mi pare proprio che mai nessuno abbia detto che senza il 2/2 saremmo arrivati al quarto o al quinto posto, ma è ovvio che avremmo fatto più punti giocando in casa, quindi non avremmo certo sofferto per conquistare la pemanenza (basta somamre anche solo la miseria di 3 punti a quelli che abbiamo conquistato), magari saremmo arrivati con la Sampdoria o con l'Udinese.
Per l'organico, secondo me dobbiamo migliorare nelle alternative, in quest'ottica, dando per scontate le conferme di Baiocco, Mascara e Vargas, se dovessero rimanere anche Stovini, Caserta e Spinesi avremmo fatto grandi colpi di mercato perché si tratta di certezze e non di scommesse.
La difesa, a detta di tutti , era il reparto peggio assortito e su quello si sta lavorando. Parlare di rivoluzione guardando solo al numero delle cessioni mi sembra davvero cedere alla voglia di trovare da ridire .
Comunque, ancora può succedere di tutto, purtroppo il mercato può portarci via chiunque da un giorno all'altro, quindi penso che si dovrà giudicare a operazioni concluse. A mio parere, ribadisco, saranno più importanti le mancate cessioni che i nuovi acquisti.
Ciao!
-
Il catania ha un nuovo portiere titolare, un nuovo centrale difensivo, un nuovo centrocampista e un nuovo esterno d'attacco (4/11!!!), forse avrà anche un nuovo terzino destro. Biso, Corona e Falsini (che a parte gli infortuni erano "quasi titolari") ceduti. Ed altri... senza contare quelli che verranno e se ne andranno tra poco. Se non é rivoluzione, poco ci manca...
Io sono contento di questa campagna acquisti-cessioni (certo, dovranno arrivare i terzini e una punta), perché dimostra che la società ha capito come il pauroso calo del girone di ritorno non é stato dovuto solo ai fatti del 02/02 (come alcuni su questo forum hanno spesso detto), ma anche (e forse soprattutto) all'inadeguatezza, nella rosa dei 17-18 giocatori, di alcuni elementi che non hanno permesso un buon turn-over dei giocatori stanchi/infortunati/fuori forma.
Ripeto, se la squadra dello scorso anno era da 6°-7° posto che bisogno c'era di questa "piccola rifondazione"? In effetti, Lo Monaco diceva una cosa e ne pensava un'altra.
-
Scusa Gaspare non sono riuscito a farmi i razzi miei...fermo restando che il 2/2 ha inciso in maniera determinante nel campionato del Catania....... per quello visto in tv non sono d'accordo con te sull'uniformare il Catania alle tre squadre che hai citato.
Guarda.... ti dico io almeno una cosa che le squadre che hai citato, avevano più del Catania.
Reggina: I due terzini, anche se personalmente Vargas mi piace molto e una coppia GOAL che ha segnato tantissimo.....per mezzo campionato un certo Leon.
Empoli: Compatezza e corsa per tutti i 90 minuti.
Atalanta: Tra i titolari nessun esordiente in A, tranne Migliaccio che per altro si è rivelato un gran bel giocatore, e con illustre pessato Ventola, Doni, Donati, Vieri...
Che Campionato sarebbe stato quello del Catania senza il 2/2?
Secondo me piazzato tra la parte alta della seconda colonna e quella bassa della prima (10° /11° posto).
Saluti
-
Empoli: Compatezza e corsa per tutti i 90 minuti.
E basta?! 8| Credo che gente come Almiron, Buscè, Raggi, Vannucchi, Saudati, lo stesso portiere Balli (che a mediaset definirono il secondo miglior portiere italiano dopo Fontana) siano giocatori inaccostabili all'11 rossazzurro dello scorso campionato.
-
Il catania ha un nuovo portiere titolare, un nuovo centrale difensivo, un nuovo centrocampista e un nuovo esterno d'attacco (4/11!!!), forse avrà anche un nuovo terzino destro. Biso, Corona e Falsini (che a parte gli infortuni erano "quasi titolari") ceduti. Ed altri... senza contare quelli che verranno e se ne andranno tra poco. Se non é rivoluzione, poco ci manca...
Non penso ci siano molte squadre che cambiano meno di 4 titolari fra una stagione e l'altra!
Io sono contento di questa campagna acquisti-cessioni (certo, dovranno arrivare i terzini e una punta), perché dimostra che la società ha capito come il pauroso calo del girone di ritorno non é stato dovuto solo ai fatti del 02/02 (come alcuni su questo forum hanno spesso detto), ma anche (e forse soprattutto) all'inadeguatezza, nella rosa dei 17-18 giocatori, di alcuni elementi che non hanno permesso un buon turn-over dei giocatori stanchi/infortunati/fuori forma.
Ripeto, se la squadra dello scorso anno era da 6°-7° posto che bisogno c'era di questa "piccola rifondazione"? In effetti, Lo Monaco diceva una cosa e ne pensava un'altra.
Siamo d'accordo, il nodo è che è stata *ANCHE* colpa del 2/2, ma credo che tutte le persone di buon senso si aspettassero un calo di rendimento e/o di risultati.
Ciao!
-
Scusa Gaspare non sono riuscito a farmi i razzi miei...fermo restando che il 2/2 ha inciso in maniera determinante nel campionato del Catania....... per quello visto in tv non sono d'accordo con te sull'uniformare il Catania alle tre squadre che hai citato.
Guarda.... ti dico io almeno una cosa che le squadre che hai citato, avevano più del Catania.
Reggina: I due terzini, anche se personalmente Vargas mi piace molto e una coppia GOAL che ha segnato tantissimo.....per mezzo campionato un certo Leon.
Empoli: Compatezza e corsa per tutti i 90 minuti.
Atalanta: Tra i titolari nessun esordiente in A, tranne Migliaccio che per altro si è rivelato un gran bel giocatore, e con illustre pessato Ventola, Doni, Donati, Vieri...
Che Campionato sarebbe stato quello del Catania senza il 2/2?
Secondo me piazzato tra la parte alta della seconda colonna e quella bassa della prima (10° /11° posto).
Saluti
Ben accetta la valutazione di chi ci gurda da fuori...però consentimi: che RAZZO sta ricennu Occasionale!? 8| :-D :-D :-D
Quindi il miracolo Reggina è figlio dei due terzini!? 8|...A mancu su erano Roberto Carlos e Cafù.... 8D
Leon per mezzo campionato!?...Ma dici serio!? :-D :-D
Empoli: ora Cagni (pluriesonerato prima dell'esperienza in Toscana!) addivintau il profeta del calcio totale!? :-D :-D 8D
Modestia a parte, chi praticava quel calcio eravamo noi con mister Marino...non diciamo eresie!
Atalanta: metà di quelli che hai citato o facevano panchina (Ventola) o li ha fatti giocare a fine campionato a giochi fatti (Vieri!)...l'unico che faceva la differenza lo riconosco in Doni...Donati!? No comment ::)....Con Caserta in rosa, mi vien da ridere ::)
Per il resto non mi pare che gente come Baiocco, Sottil, Silvestri (se non si fosse infortunato!), Stovini, Colucci, Edusei, Lucenti (perfino lui...basterebbe guardare la sua carriera!) possano avere qualcosa in meno dai colleghi atalantini in fatto di esperienza in A.... 8D
Infine riguardo il piazzamento senza quel maledetto il 2/2, mi sta benissimo la tua valutazione....una cosa è certa avremmo ottenuto l'obiettivo stagionale senza spareggi trilling all'ultima giornata!
Ciao!
-
Sergio il dovere di sintesi mi costretto ad esprimermi così..ma concordo pienamente con la tua puntualizzazione sull'Empoli.
Saluti
-
E basta?! 8| Credo che gente come Almiron, Buscè, Raggi, Vannucchi, Saudati, lo stesso portiere Balli (che a mediaset definirono il secondo miglior portiere italiano dopo Fontana) siano giocatori inaccostabili all'11 rossazzurro dello scorso campionato.
Ergo evincere, caro Sergio, che quegli stessi da te citati valgono quanto Simplicio, Guana, Bresciano, caracciolo, Di Michele...etc., no!?
Visto che l'Empoli si è piazzato quasi quasi a pari punti con voi! 8D
-
Gaspare....ripeto io non so quanto tempo hai avuto nel passato campionato per vedere le squadre in questione oltre alle partite giocate con il Catania.....io vista la mia nota insogna me le sono viste la notte....e ti garantisco che, nonostante la mia simpatia per la compagine sicula, devo ribadire che le squadre citate avevano qualcosa in più.
Sulla battuta dei terzini Reggini ti posso dire solo che:
Modesto ..uomo mercato per la Roma
Mesto ...Udinese...che sta facendo una bella squadra...
Leon...lo seguito in B al Genoa ed è più che un buon giocatore.
Bianchi lo ha cercato mezza serie...
Amoruso....alla fine finisce al Palermo.....
stessa cosa per l'Empoli: Raggi, Almiron, Vanucchi, Matteini....
Per Atalanta...Doni e Migliaccio....bah...vedremo se li c'e' stato in più la mano dell'allenatore.
Con l'occasione ti rimando ad Topic che aprirò volutamente all'inizio del ritiro rosanero che, sono sicuro, per l'argomento trattato si popolerà di molti tifosi rosso azzurri.
Saluti
-
correzione:" lo ho seguito"
-
Comunque è ora di gurdare al futuro, dal momento che lo scorso campionato si è concluso e non avremo mai la controprova di come sarebbe andato se non ci fosse stato il 2/2.
Paradossalmente, io credo che salvarci alla fine è stato quasi un bene (tranne che per il nostro fegato): sarà più facile trattenere i nostri uomini mercato e l'ambiente, forse, non pretenderà di andare in champions già quest'anno!
Inoltre ci siamo fatti un'idea di come sia più facile distruggere che costruire.
Ciao!
-
Gaspare....ripeto io non so quanto tempo hai avuto nel passato campionato per vedere le squadre in questione oltre alle partite giocate con il Catania.....io vista la mia nota insogna me le sono viste la notte....e ti garantisco che, nonostante la mia simpatia per la compagine sicula, devo ribadire che le squadre citate avevano qualcosa in più.
Sulla battuta dei terzini Reggini ti posso dire solo che:
Modesto ..uomo mercato per la Roma
Mesto ...Udinese...che sta facendo una bella squadra...
Leon...lo seguito in B al Genoa ed è più che un buon giocatore.
Bianchi lo ha cercato mezza serie...
Amoruso....alla fine finisce al Palermo.....
stessa cosa per l'Empoli: Raggi, Almiron, Vanucchi, Matteini....
Per Atalanta...Doni e Migliaccio....bah...vedremo se li c'e' stato in più la mano dell'allenatore.
Con l'occasione ti rimando ad Topic che aprirò volutamente all'inizio del ritiro rosanero che, sono sicuro, per l'argomento trattato si popolerà di molti tifosi rosso azzurri.
Saluti
:-D :-D...Anche il nostro Vargas è in orbita Roma...e Spinesi (sicuramente più stagionato di Bianchi!) è stato chiesto da Udinese e Napoli... 8-)
Si l'Udinese sta facendo una buona squadra?... E' possibile, però mi pare che abbia dato via qualche pezzo da 90...ma, come ripeto fino alla nausea, sarà il campo a dirlo. Intanto si sono presi, guarda la combinazione :-D , Pasquale Marino uno dei migliori tecnici emergenti in Italia ;-) 8D
Per il resto le hai dette tutte, tranne quella fondamentale: tutte queste squadre migliori del Catania hanno potuto contare fino alla fine del proprio pubblico e del proprio stadio...
Ora, se ci vogliamo mettere ai livelli dei giocatori di Play Station, allora è vero: squadra non molto bene attrezzata per la massima serie 8-)...se ci vogliamo, invece, rapportare con la realtà, ti basterebbe prendere numeri e statistiche sugli ultimi campionati del Catania per capire come abbia costruito le sue fortune... ;-)
Ciao
-
Ergo evincere, caro Sergio, che quegli stessi da te citati valgono quanto Simplicio, Guana, Bresciano, caracciolo, Di Michele...etc., no!?
No m’pare Gaspare, come tu ben sai, il campionato del Palermo si era interrotto alla vigilia di Natale, quando tra noi e l’Empoli c’era un abisso di punti. Quel Palermo, che non era certamente bello a vedersi tranne negli assolo dei suoi singoli (Di Michele e Amauri su tutti) era piuttosto concreto. Poi, tra l’infortunio di Amauri, perdita incommensurabile, e l’incapacità di Guidolin di uscir fuori dai suoi tradizionali canoni, fecero del Palermo la banda del buco. In sede di mercato estivo avevamo trattenuto Caracciolo (forse credevamo di dare un ricambio a Di Michele) mentre invece avremmo dovuto trattenere Godeas (uomo d’area e punta di razza). Vedi cos’è, caro Gaspare, ogni allenatore cerca di dare un gioco ai giocatori che si ritrova. Scantulin, invece, piuttosto che dare un gioco diverso dal suo amatissimo albero di natale (o del 4-3-2-1), voleva adeguare gli uomini che gli erano rimasti (e alcuni dei quali godevano di chissà quale imprimatur imposto dalla società) all’unico suo gioco concepito. Così buttava via Matusiak, prima punta di ruolo, perché a suo dire non conosce l’Italiano, per fargli fare a Caracciolo (che l’italiano lo conosce bene e chissà perché non glielo ha mai detto che fare reparto da solo non è cosa sua!) quello che faceva prima Amauri con la conseguenza di esporre Caracciolo al pubblico ludibrio verso i tifosi e di esporre i tifosi al pubblico ludibrio dell’Italia intera. Si pensava che a chiusura di mercato invernale le cose si potevano aggiustare ed invece, malgrado due giovanissimi rinforzi arrivati (oltre ai due esperti centrocampisti), le cose rimasero invariate ed in campo continuarono ad andare giocatori che si erano già dimostrati incapaci a svolgere il compito richiestogli e senza nessuna voglia di impegnarsi e chi invece aveva qualità da mettere in campo e stimoli da vendere veniva tenuto a marcire in panchina se non addirittura in tribuna. Questo, in sintesi, è quanto accaduto al Palermo lo scorso anno. Con un Sonetti o un Papadopulo qualsiasi, certamente non avremmo fatto la miseria di 3 punti in 8 gare interne.
Caracciolo è più una seconda punta; al massimo può fare la prima punta in un 4-4-2 o meglio ancora in un tridente. Ma partire dal centrocampo, intercettare il lancio lungo e proteggere da solo la palla dall’arrivo dei due centrali difensivi avversari per far salire i centrocampisti, non è cosa sua.
Spero e mi auguro, anzi ne sono certo, che a Genova avrà miglior fortuna. Per rispondere al tuo dubbio, caro Gaspare, la metà di Caracciolo è stata ceduta per 4,5 mln di euro (e pensare che con mezzo milioncino in più s’accattavanu a Spinesi :-D; o a Genova si sono rincoglioniti o tra le due punte una certa differenza c’è. ::) ::) ::)) Anche Di Michele è andato via per 5 mln per cui, come vedi, stiamo parlando di calciatori di livello ma sfruttati malissimo lo scorso anno.
-
In sostanza diciamo quasi la stessa cosa. Io dico che le tre suddette squadre erano superiori e che senza il 2/2 il catania sarebbe arrivato intorno al 11° posto. Di fatto a causa dell'indubbio handicap ambientale /psicologico derivato dai noti fatti, ha rischiato di retrocedere.
Salut
p.s. ci sono segnali che lasciano pensare che il prossimo derby Pa-CT si giocherà senza pubblico avversario.....
-
Ergo evincere, caro Sergio, che quegli stessi da te citati valgono quanto Simplicio, Guana, Bresciano, caracciolo, Di Michele...etc., no!?
No m’pare Gaspare, come tu ben sai, il campionato del Palermo si era interrotto alla vigilia di Natale, quando tra noi e l’Empoli c’era un abisso di punti. Quel Palermo, che non era certamente bello a vedersi tranne negli assolo dei suoi singoli (Di Michele e Amauri su tutti) era piuttosto concreto. Poi, tra l’infortunio di Amauri, perdita incommensurabile, e l’incapacità di Guidolin di uscir fuori dai suoi tradizionali canoni, fecero del Palermo la banda del buco. In sede di mercato estivo avevamo trattenuto Caracciolo (forse credevamo di dare un ricambio a Di Michele) mentre invece avremmo dovuto trattenere Godeas (uomo d’area e punta di razza). Vedi cos’è, caro Gaspare, ogni allenatore cerca di dare un gioco ai giocatori che si ritrova. Scantulin, invece, piuttosto che dare un gioco diverso dal suo amatissimo albero di natale (o del 4-3-2-1), voleva adeguare gli uomini che gli erano rimasti (e alcuni dei quali godevano di chissà quale imprimatur imposto dalla società) all’unico suo gioco concepito. Così buttava via Matusiak, prima punta di ruolo, perché a suo dire non conosce l’Italiano, per fargli fare a Caracciolo (che l’italiano lo conosce bene e chissà perché non glielo ha mai detto che fare reparto da solo non è cosa sua!) quello che faceva prima Amauri con la conseguenza di esporre Caracciolo al pubblico ludibrio verso i tifosi e di esporre i tifosi al pubblico ludibrio dell’Italia intera. Si pensava che a chiusura di mercato invernale le cose si potevano aggiustare ed invece, malgrado due giovanissimi rinforzi arrivati (oltre ai due esperti centrocampisti), le cose rimasero invariate ed in campo continuarono ad andare giocatori che si erano già dimostrati incapaci a svolgere il compito richiestogli e senza nessuna voglia di impegnarsi e chi invece aveva qualità da mettere in campo e stimoli da vendere veniva tenuto a marcire in panchina se non addirittura in tribuna. Questo, in sintesi, è quanto accaduto al Palermo lo scorso anno. Con un Sonetti o un Papadopulo qualsiasi, certamente non avremmo fatto la miseria di 3 punti in 8 gare interne.
Caracciolo è più una seconda punta; al massimo può fare la prima punta in un 4-4-2 o meglio ancora in un tridente. Ma partire dal centrocampo, intercettare il lancio lungo e proteggere da solo la palla dall’arrivo dei due centrali difensivi avversari per far salire i centrocampisti, non è cosa sua.
Spero e mi auguro, anzi ne sono certo, che a Genova avrà miglior fortuna. Per rispondere al tuo dubbio, caro Gaspare, la metà di Caracciolo è stata ceduta per 4,5 mln di euro (e pensare che con mezzo milioncino in più s’accattavanu a Spinesi :-D; o a Genova si sono rincoglioniti o tra le due punte una certa differenza c’è. ::) ::) ::)) Anche Di Michele è andato via per 5 mln per cui, come vedi, stiamo parlando di calciatori di livello ma sfruttati malissimo lo scorso anno.
MA ORMAI E' ACQUA PASSATA!!!!!!!!!!!!!
:-D :-P :-D :-P :-D :-P :-D :-P
SALUTI
-
No m’pare Gaspare, come tu ben sai, il campionato del Palermo si era interrotto alla vigilia di Natale, quando tra noi e l’Empoli c’era un abisso di punti. Quel Palermo, che non era certamente bello a vedersi tranne negli assolo dei suoi singoli (Di Michele e Amauri su tutti) era piuttosto concreto. Poi, tra l’infortunio di Amauri, perdita incommensurabile, e l’incapacità di Guidolin di uscir fuori dai suoi tradizionali canoni, fecero del Palermo la banda del buco. In sede di mercato estivo avevamo trattenuto Caracciolo (forse credevamo di dare un ricambio a Di Michele) mentre invece avremmo dovuto trattenere Godeas (uomo d’area e punta di razza). Vedi cos’è, caro Gaspare, ogni allenatore cerca di dare un gioco ai giocatori che si ritrova. Scantulin, invece, piuttosto che dare un gioco diverso dal suo amatissimo albero di natale (o del 4-3-2-1), voleva adeguare gli uomini che gli erano rimasti (e alcuni dei quali godevano di chissà quale imprimatur imposto dalla società) all’unico suo gioco concepito. Così buttava via Matusiak, prima punta di ruolo, perché a suo dire non conosce l’Italiano, per fargli fare a Caracciolo (che l’italiano lo conosce bene e chissà perché non glielo ha mai detto che fare reparto da solo non è cosa sua!) quello che faceva prima Amauri con la conseguenza di esporre Caracciolo al pubblico ludibrio verso i tifosi e di esporre i tifosi al pubblico ludibrio dell’Italia intera. Si pensava che a chiusura di mercato invernale le cose si potevano aggiustare ed invece, malgrado due giovanissimi rinforzi arrivati (oltre ai due esperti centrocampisti), le cose rimasero invariate ed in campo continuarono ad andare giocatori che si erano già dimostrati incapaci a svolgere il compito richiestogli e senza nessuna voglia di impegnarsi e chi invece aveva qualità da mettere in campo e stimoli da vendere veniva tenuto a marcire in panchina se non addirittura in tribuna. Questo, in sintesi, è quanto accaduto al Palermo lo scorso anno. Con un Sonetti o un Papadopulo qualsiasi, certamente non avremmo fatto la miseria di 3 punti in 8 gare interne.
Caracciolo è più una seconda punta; al massimo può fare la prima punta in un 4-4-2 o meglio ancora in un tridente. Ma partire dal centrocampo, intercettare il lancio lungo e proteggere da solo la palla dall’arrivo dei due centrali difensivi avversari per far salire i centrocampisti, non è cosa sua.
Spero e mi auguro, anzi ne sono certo, che a Genova avrà miglior fortuna. Per rispondere al tuo dubbio, caro Gaspare, la metà di Caracciolo è stata ceduta per 4,5 mln di euro (e pensare che con mezzo milioncino in più s’accattavanu a Spinesi :-D; o a Genova si sono rincoglioniti o tra le due punte una certa differenza c’è. ::) ::) ::)) Anche Di Michele è andato via per 5 mln per cui, come vedi, stiamo parlando di calciatori di livello ma sfruttati malissimo lo scorso anno.
Ok Sergio, dalla tua risposta non fai altro che darmi ragione su una cosa lapalissiana e che scrivo da tempo: i campionati si giocano in campo e non sulla carta. 8D
I giocatori si non misurano dal pedigree, dai curriculum, dai nomi, dai cognomi e dal codice fiscale...nè tantomeno e soprattutto dalla cifra che li hai pagati. Non bastano questi elementi a fare una squadra competiva....
Il giorno in cui ci toglieremo di dosso queste convinzioni tipiche del siculo frustrato, capiremo che a fare una squadra competitiva, prima ancora dei "soddi" e del "chi fimm ha fattu chistu?", ci vogliono le motivazioni e una seria struttura societaria!
Ciao! ;-)
-
caro Gaspare, la metà di Caracciolo è stata ceduta per 4,5 mln di euro (e pensare che con mezzo milioncino in più s’accattavanu a Spinesi ; o a Genova si sono rincoglioniti o tra le due punte una certa differenza c’è
Dunque Caracciolo avrebbe il valore di quando Toni fu venduto dal Palermo?con quella caterva di reti di differenza? invece penso che la comproprietà e lo scambio di giocatori si presta alla plusvalenza.
-
Sonar non c'e' dubbio che Toni fu venduto malissimo!!!
E la comproprietà di Caracciolo benissimo!!
Saluti
-
Sonar non c'e' dubbio che Toni fu venduto malissimo!!!
E la comproprietà di Caracciolo benissimo!!
Saluti
Sono d'accordo, ed aggiungo che con la stessa cifra della comproprietà di "cacocciolo" abbiamo acquistato per "INTERO" Miccoli!!!!!!!!!
SALUTI
-
Sono d'accordo, ed aggiungo che con la stessa cifra della comproprietà di "cacocciolo" abbiamo acquistato per "INTERO" Miccoli!!!!!!!!!
Appunto, e mi sembra paradossale che Miccoli valga la metà di "cacocciolo" .
Avaia Piccioitti! non offendete la vostra riconosciuta intelligenza.
A meno che, dopo quella ondata di caldo i "cacoccioli" abbiano preso prezzi proibitivi. :-))
-
Sonar la tua osservazione è corretta e ti invito a leggere un articolo sul sito goal.com dove Franco Melli scrive un articolo intitolato "Il vero valore di Miccoli" o una cosa del genere. Il senso dell'articolo è abbastanza chiaro ed è ...o Miccoli è un pacco ed i tifosi del Benfica sono pazzi.....o è inammisisbile che si paghi 4,3 MLN di euro e giocatori di medesimo ruolo in campo valgano per tre volte.....il riferimento è, visto che il tema è la Juve, a Rolando Bianchi 13 MLn di euro.
Io ti dico la mia...il Palermo l'ha pagato poco.....vai su Youtube a deliziarti gli occhi con le giocate del "Romario della Conca d'oro" revisione del "Romario del Salento".
Saluti
-
penso che la comproprietà e lo scambio di giocatori si presta alla plusvalenza.
Osservazione corretta. La plusvalenza é ormai la vera protagonista del calcio moderno... 8|
-
Io ti dico la mia...il Palermo l'ha pagato poco.....vai su Youtube a deliziarti gli occhi con le giocate del "Romario della Conca d'oro" revisione del "Romario del Salento".
OK, vi dico la mia? ebbene ve lo invidio il piccolo grande uomo, oltre che ottimo giocatore, l'ho sempre ammirato e non sarà la casacca rosanero a farmi cambiare opinione.
Il fatto poi che ricorda Romario accresce la mia stima,essendo io un fan del brasiliano , ho sempre davanti agli occhi quando fece un "sombrero" a Baresi che poverino ancora sta cercando la palla.
Ieri su Sky sport 1 hanno dato Inter Catania,Bergomi che commentava è rimasto allibito di come Mascara ha assittato Zanetti e Cordoba con due finte di corpo, ecco la nostra speranza è posta anche in lui , lo scorso anno dopo quella ingenua gomitata è stato preso di mira dagli arbitri e tra squalifiche e infortuni ne è rimasto condizionato a tal punto da non sapersi più esprimere ai suoi livelli.
CMQ se son rose fioriranno ;-)
Saluti e salute a tutti.
-
Certo Bianchi è decisamente più giovane...però se Miccoli vale 4,3 MLN Bianchi non vale 13 MLN....
Io sono sempre stato un ammiratore del Coniglio di Caltagirone!!
saluti