Autore Topic: Nonostante Dionisi...  (Letto 239 volte)

Offline pepPINK

  • Utente
  • ***
  • Post: 139
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Nonostante Dionisi...
« il: 30 Marzo 2025, 08:21:28 pm »
...l'abbiamo portata a casa.
Questo allenatore è  veramente incommentabile. Sembra lo faccia apposta per fare incazzare i tifosi.
Riesce a sbagliare gli uomini da sostituire e anche i sostituti. Dispiace che sia così protetto in società da Bigon, un'altra sciagura.
Comunque oggi Brunori sontuoso (d'altra parte è lui il problema del Palermo...), Pojampalo, Magnani, Ceccaroni molto bene. Bene anche Lund e Gomez (quando è uscito si è spenta la luce).
Siamo salvi, iniziamo a pensare all'anno prossimo. Confermare Osti e farlo lavorare senza troppe intromissioni...


Offline turiddu

  • Utente
  • *****
  • Post: 2491
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Nonostante Dionisi...
« Risposta #1 il: 30 Marzo 2025, 08:49:48 pm »
Solita partita del Palermo che gioca meglio i primi tempi, chiudendoli spesso anche in vantaggio, a volte meritatamente come oggi ed altre volte un po' meno.
Nella ripresa poi qualcosa succede, troppo spesso, ed arrivare alla fine senza patemi diventa un privilegio.
Oggi la Salernitana ha segnato al 90', è andata bene alla fine, meglio così perché qualche timore sinceramente l'ho avuto.
I cambi, l'atteggiamento troppo rinunciatario, le decine di passaggi prima di puntare la porta, l'azione che parte dal portiere... Insomma ce ne sono di cose che non mi piacciono di questo allenatore, ma me li faccio andare bene solo se arrivano i risultati.
Salvezza quasi matematica, bene così, andiamo avanti.
L'anno prossimo mi auguro una repulisti ed un cambio di passo su tutti i fronti, in termini di gestione e dirigenza in primis.
Prossimo obiettivo convenzione stadio.
« Ultima modifica: 30 Marzo 2025, 08:55:23 pm da turiddu »

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 9005
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Nonostante Dionisi...
« Risposta #2 il: 30 Marzo 2025, 09:37:28 pm »
Concordo. Bisognerebbe giocare in 11 senza cambi, senza Dionisi e con Brandaleone, Amato, Monastra o Morello in panchina. A quel punto non ce ne sarebbe per nessuno.

Oggi esercizio sociologico. Ho letto i commenti al post delle formazioni ufficiali e tutti condannavano quella neglia di Dionisi. Poi ho letto il post sulla partita in tempo reale alla fine del primo tempo, sul 2-0 e con una sola squadra in campo e non c'era un solo commento. Infine le pagelle di Monastra e grazie anche ad Amatucci la gente ha potuto di nuovo rovesciare il suo carico di competenza per i cambi tutti sbagliati.

Se ne deduce, a beneficio dello spettatore palermitano medio, che se Dionisi avesse sbagliato formazione iniziale, avrebbe dovuto mettere al posto dei titolari alcuni dei panchinari subentrati, cambi che sono stati ritenuti errati. Bel cortocircuito, ma viviamo in un'epoca in cui il cortocircuito logico costituisce le fondamenta a qualunque livello, dall'economia alla politica, passando per la cultura, la difesa dei diritti civili e anche di quelli incivili. Dunque, come la giri la giri e con la gente che vede per lo scempio degli ultimi tre anni come unico responsabile l'allenatore attuale, la societa' puo' continuare benissimo ad operare come ha fatto finora, Alla fine i milioni sono loro, liberissimi di buttarli per altri, svariati, anni e di divertirsi come facevano gli imperatori romani ai tempi in cui il Colosseo aveva ancora il certificato di stabilita' valido e schiavie  cristiani erano solo sinonimi della parola "ALLENATORE".

Finito l'esercizio sociologico sul pubblico, breve incursione psichiatrica sulla squadra, su uno dei giocatori in particolare. Parlo di Capitan Brunori, affetto da conclamato tripolarismo. Esiste un Brunori per la partita di andata con la Salernitana, quello che da titolare lo si e' visto in campo solo allo scambio dei gagliardetti, esiste un secondo Brunori, quello del primo tempo di oggi, uomo squadra e con una visione di gioco sublime ed esiste infine un terzo Brunori, quello del secondo tempo, che ha iniziato a giocare da solo come ai bei vecchi tempi, fottendosene di compagni liberi e da servire quasi a porta vuota, per cercare il successo personale.

Considerato che a Palermo in via Pindemonte hanno problemi piu' seri del calcio, spero che il contratto a vita di cui si vocifera da qualche settimana, glielo facciano altrove, magari in serie A, categoria che merita e dove potra' riprendere a giocare da solo contro i migliori difensori e centrocampisti italiani, senza che ci sia un Templare qualunque a sottolinearne l'egoismo e la superficialita'.

Dal punto di vista della partita in se' e per se' tre ottimi punti salvezza, con la retrocessione che ormai, malgrado al presenza di Dionisi, dovrebbe essere ipotesi remotissima. Adesso bisogna soltanto continuare con questi risultati altalenanti per cercare di non arrivare piu' in alto del nono posto, l'ottavo magari potra' prenderselo il Frosinone all'ultima giornata, in modo da dare alle gente l'ultima possibilita' di massacrare l'allenatore, in attesa arrivi quello nuovo.

Dopo lo sciogliete le righe sara' estate, ma tre mesi passano in fretta, un attimo e si e' gia' a Ferragosto e al primo turno di coppa Italia. Potete farcela ad aspettare per poi ricominciare.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline turiddu

  • Utente
  • *****
  • Post: 2491
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Nonostante Dionisi...
« Risposta #3 il: 30 Marzo 2025, 10:15:44 pm »
Templare, la società ha gestito e continua a gestire certe situazioni in modo imbarazzante ed incommentabile, ecco perché dal prossimo anno mi auguro e spero in un cambio di rotta totale. Se non avverrà questo, possono prendere anche Ancelotti ma faremo comunque abbili.
Chiarito questo, Dionisi non mi piace, o meglio, non mi piacciono quegli allenatori come lui che propongono questo gioco ,a dir loro moderno, fatto di mille passaggetti inutili e di azione iniziata dal portiere. A gusto mio, non ho la pretesa che sia per tutti così, è un gioco irritante e poco divertente, inefficace e produce una valanga di abbili.Tuttavia, come ho detto, se arrivano i risultati mi accollo tutto.
Chiunque dovesse arrivare il prossimo anno,se arriverà,spero metta al primo posto grinta, corsa, concretezza e disciplina.
Ciao.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 9005
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Nonostante Dionisi...
« Risposta #4 il: 30 Marzo 2025, 10:23:20 pm »
Chiunque dovesse arrivare il prossimo anno,se arriverà,spero metta al primo posto grinta, corsa, concretezza e disciplina.
Ciao.

Chiunque arriverà farà la stessa fine di Mignani e Dionisi se non cambierà il modo di pensare dei vertici. Poi certo, se gli dai un paio di Pohjanpalo dall’inizio e ai tanti Diakité gli fai fare i turni al bar dello stadio, allora magari qualche punto in più si farà pure con la formula “giocatori duttili per quei ruoli dove negli ultimi tre anni ci siamo scordati di prendere il titolare”.

p.s. oggi la pochezza tecnica dei cross di Lund e Pierozzi è stata adeguata alla squadra che affrontavamo, non facendoli sfigurare affatto.

Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline turiddu

  • Utente
  • *****
  • Post: 2491
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Nonostante Dionisi...
« Risposta #5 il: 30 Marzo 2025, 11:01:15 pm »
Chiunque dovesse arrivare il prossimo anno,se arriverà,spero metta al primo posto grinta, corsa, concretezza e disciplina.
Ciao.

Chiunque arriverà farà la stessa fine di Mignani e Dionisi se non cambierà il modo di pensare dei vertici.


È esattamente ciò che ho detto nella prima parte del messaggio.
Sulla seconda probabilmente la vediamo diversamente, ma ci sta'.

Offline pepPINK

  • Utente
  • ***
  • Post: 139
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Nonostante Dionisi...
« Risposta #6 il: 31 Marzo 2025, 12:14:31 am »
Templare, quello che contesto ed è assolutamente fattuale è che i cambi incidono sempre in negativo. Tra l'altro non è solo a posteriori che io li critico...non c'è niente di nuovo. Ci sono allenatori che sanno leggere e fare bene a partita in corso e ci sono allenatori che non lo sanno o non lo "vogliono" fare...
Io credo che Dionisi (che non è scarso) non lo voglia fare perchè semplicemente è uno senza palle.
Come per tenersi buono De Sanctis e quindi il contratto ha fatto fuori Brunori, Lucioni e quasi Gomez, adesso per garantirsi il sostegno del gruppo, fa giocare tutti anche a costo di compromettere le partite.
Comunque non tutte le sostituzioni di oggi sono scandalose, due lo sono per tutti e credo che anche tu convenga che togliere Gomez e lasciare Segre in campo fuori ruolo è stato veramente incomprensibile.
Per il resto, tu non entri nel merito, fai sempre critica sociale ai giornalisti e al pubblico alla massa...e che vuoi sono tutti incompetenti.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 9005
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Nonostante Dionisi...
« Risposta #7 il: 31 Marzo 2025, 01:42:27 am »
Per il resto, tu non entri nel merito, fai sempre critica sociale ai giornalisti e al pubblico alla massa...e che vuoi sono tutti incompetenti.

Se dovessi entrare nel merito dovrei sottolineare ancora una volta un ottimo primo tempo, come visto altre volte quest'anno, i famosi "schemi" che tutti dicono non esistano la squadra li ha ripetuti in maniera ossessiva, lo stesso telecronista (preparato e piacevole da ascoltare) sottolineava in continuazione i triangoli sulle catene esterne, quegli stessi triangoli che venivano spiegati nel video di cui avevo postato il link lo scorso Luglio. Da questo punto di vista Corini potra' avere fatto qualche punto in piu', ma non esisteva veramente una singola azione in cui potevi dire: questo e' il calcio studiato ed attuato dalla squadra.

Nella ripresa, invece, si e' entrati in campo come sempre, lontani parenti di quelli visti i primi 45 minuti. Perche' tutti a puntare i cambi ed il fatto che la squadra abbia sofferto dopo di questi, ma non e' affatto vero, i primi dieci minuti del secondo tempo gli scarsissimi salernitani entravano da tutte le parti, hanno pure segnato anche se in fuorigioco e Gomes era li' insieme a tutti gli altri a vedere la palla passare l'area da destra a sinistra. Abbiamo comunque avuto almeno tre o quattro occasioni in contropiede dove potevamo segnare il terzo gol e chiudere la faccenda, ma Brunori ha iniziato a giocare da solo e per questo ci siamo ritrovati a soffrire fino alla fine.

Questa cosa delle trasformazioni post-intervallo e delle rimonte subite nei minuti di recupero si ripete da due/tre anni, e in questo periodo di tempo ci sono stati tre allenatori diversi. E quando il prossimo anno Gardini sara' ancora AD e la squadra la costruiranno a pezzi Bigon e il DS di turno (che potrebbe non essere Osti se a Marwood e allo stesso Bigon la cosa non garba), quando ci verranno ancora a dire che Ceccaroni all'occorrenza puo' giocare anche da ala sinistra, queste cose continueremo puntualmente a vederle, tanto l'unico che sta al fronte e' l'allenatore, i giocatori hanno stipendi da favola e nessuno rompe loro le scatole, situazione perfetta per continuare a sbagliare e a fare le fighette senza pagare dazio.

Anche su Brunori tenuto fuori da un Dionisi senza palle per rispetto a De Sanctis, mentre con una diversa lettura (leggasi CAZZATA) i nostri giornalisti di grido continuano a dire che sia stato uno scandalo fargli fare intero girone di andata in panchina, e' possibile dire la verita' o bisogna allinearsi al mainstream anche in questo caso, come capita ormai un po' per tutto? Brunori, malgrado i capricci al ritiro, e' partito titolare ed ha fatto pena, poi ha avuto altre tre occasioni da titolare ed ha fatto ugualmente pena, ha iniziato a giocare quindici minuti a partita, come Soleri, facendo pena, diversamente da Soleri. Poi, improvvisamente, ha iniziato a giocare decentemente, con qualche perla balistica, qualche buona intuizione, grande generosita' che gli riconosco ed i soliti limiti di egoismo, ma non quando De Sanctis e' stato silurato, ma quando gli hanno messo accanto Pohjanpalo. Pensate un po'. E invece tutti a dire: povero cucciolo tenuto in gabbia per mezza annata! Ma per favore...

Spero di essere entrato abbastanza nel merito, ma conta poco, tanto ormai la gente ha capito tutto, Dionisi e' stato sgamato e per colpa sua non andremo in A.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline pepPINK

  • Utente
  • ***
  • Post: 139
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Nonostante Dionisi...
« Risposta #8 il: 31 Marzo 2025, 11:27:20 am »
Intanto ti ringrazio per essere entrato nel merito.
Non dico che Dionisi sia scarso, ero veramente contento quando lo hanno preso, ma gli schemi li stiamo vedendo a 7 giornate dalla fine contro la penultima in classifica per un tempo...mi sembra il minimo storico. Non ho visto altri ottimi primi tempi. Diciamo che mi aspettavo molto di più.

Sul discorso delle carenze caratteriali della squadra sicuramente ci sono, perchè le stesse fattispecie si ripetono da tre anni e non può essere un caso. Sull'approccio alle partite non credo che  lui possa incidere più di tanto nè in negativo nè in positivo. Mi ricordo Mignani sconfortato parlare di limiti caratteriali della squadra e anche Marconi quest'estate ha evidenziato l'insicurezza nella scorsa stagione soprattutto dopo il pareggio di Cremona. Ci sono delle fighette strapagate e c'è da capire se e come tenerle...in tutto questo ad esempio ci sono giocatori che proprio perchè sono tra i pochi che hanno gli attributi, non vanno mai cambiati a meno di infortuni. Uno di questi è Gomez fatto uscire ieri misteriosamente, un altro è Pojampalo che non sbaglia una giocata. Il problema di questo tecnico è proprio la lettura della partita in corso...non ce l'ha. Non ha mai indovinato i cambi.

Sul discorso Brunori sono completamente in disaccordo. Brunori con una gamba sola ci fa vincere a Cremona e a Castellammare. Poi solo spezzoni di partite. Poi cacciano De Sanctis e diventa titolare inamovibile, segna e fa assist...anche giocando da trequartista. Non gioca sempre bene, non è un fuoriclasse ma per la B è un giocatore che può fare e fa la differenza, Una squadra che nel girone di andata non segnava neanche con le mani non si poteva permettere di tenerlo fuori perchè il DS fa le sue lotte intestine e non sa gestire il gruppo. Ricordiamoci cosa ha fatto a Salerno (ancora ne pagano le conseguenze). Abbiamo perso anche Lucioni per la bella faccia di DS e rischiavamo di perdere Gomez. Mi sembra chiaro che Dionisi non brilli per personalità ed è attaccato al contratto multimilionario allo  stesso modo delle fighette di cui parlavamo prima. Diciamo che viste le fighette in campo, magari in panchina uno con le palle ci vorrebbe.
Detto questo se andiamo in A tramite play off sarò felicissimo di fargli le mie scuse personalmente.


Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 9005
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Nonostante Dionisi...
« Risposta #9 il: 31 Marzo 2025, 05:17:11 pm »
https://www.youtube.com/watch?v=tr6arHnDhds minuto 18:10. Mannino era a Salerno e dice, testualmente "per chi era allo stadio era palese che Gomes non ne avesse piu'". Io ho visto il video ieri notte, oggi non ho ancora preso la capsula di Plasil e stretto i denti per vedere le trasmissioni "istituzionali" su TRM e Stadionews, ma sono sicuro che come te ed il 99% della gente Dionisi sara' crocifisso per avere tolto Gomes in quel momento. Facendo peraltro entrare "mr. 4 milioni di euro non piu' tardi di un anno fa", al secolo Filippo Ranocchia, non un Saric qualunque. Posso pensare la stessa cosa per Pohjanpalo, che era stato fino a meta' settimana in giro per l'Europa a giocarsi due partite ufficiali con la sua nazionale? Questo per dire che ormai qualunque cosa faccia Dionisi e' quella sbagliata.

Sull'indovinare i cambi, a parte un paio di errori macroscopici come quello di Nikolau a La Spezia o di Pohjanpalo in casa col Mantova, ma che razza di panchina ha il Palermo fra giocatori inespressi da anni, reduci da infortuni seri, scoglionati cronici e Diakitoidi? Ieri il gol nasce dalla solita minchiata del proto-Diakitoide, poi Blin e Baniya ci mettono il cappello, ma e' un dato di fatto che ci sono giocatori che l'unico campo che dovrebbero vedere e' quello di carciofi allo Sperone, laddove fu costruita in passato (e credo sia ancora li', in mezzo agli ortaggi) una splendida tribuna in cemento armato, preludio ad un campio di calcio che non vide mai la luce.

Su Brunori puoi vederla in quel modo, due giocate e stop, sia pure determinanti (almeno la prima a Cremona, perche' con la Juve Stabia stavamo 2-1) oppure puoi vederla a mio modo, con prestazioni ignobili contro Brescia, Pisa, Cosenza e Salernitana e altri scampoli di partita dello stesso tenore. Cio' che non e' interpretrabile, ma puo' essere solamente falsificato, e' il fatto che Brunori non e' stato in panchina per tutto il girone di andata, ma ha avuto le sue occasioni e non ha saputo sfruttarle. Gli stessi che fino ad un paio di mesi fa dicevano "ci sara' un motivo se l'allenatore non schiera titolare un giocatore che ha fatto 60 gol in tre anni" adesso dicono "ma come si e' potuto tenere in panchina per tutto un girone un giocatore cosi'?".  Acrobazie da italietta, siamo maestri nel cambiare schieramento in corso d'opera, del resto.

Ultimissima cosa: se andiamo in A per intercessione di un consorzio di Santi, il prossimo anno battiamo il record del Catania 1983-84. Meglio arrivare noni e aspettare le prossime nefandezze, mantenendo magari ancora per un anno la categoria. Salvezza unico e meritato obiettivo di questo gruppo di anime perse ed ex prime donne del campetto rionale.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline turiddu

  • Utente
  • *****
  • Post: 2491
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Nonostante Dionisi...
« Risposta #10 il: 01 Aprile 2025, 08:58:51 am »
Su Dionisi ho dimenticato di aggiungere che sbaglia puntualmente a parlare in tutte le interviste che rilascia. Pessimo comunicatore, pessimo motivatore ma in compenso ottimo provocatore.
Alcuni suoi giocatori non diventeranno mai dei campioni, ma nemmeno lui farà molta strada o forse crede di essere un grande allenatore incompreso?
Dovrebbe baciare la terra che calpesta di chi lo ha portato a Palermo facendogli un contratto di quella portata ( l'unica cosa a cui è realmente attaccato) che difficilmente  rivedrà.
Chi li ha scelti questi elementi che non ritiene all'altezza, che non diventeranno dei campioni? Se lui ne ha avvallato le scelte allora la responsabilità è anche sua, se li hanno imposti allora si sarebbe dovuto dimettere o nella migliore delle ipotesi tacere e risparmiarci queste interviste.
Questa dirigenza deve rispondere di tantissime minchiate fatte, dai contratti faraonici a gente non all'altezza ( giocatori, DS, allenatore) alla pessima gestione di alcune situazioni interne allo spogliatoio,  fino alle inspiegabili lacune in diversi ruoli chiave.
Se ne devono andare a casa assieme all'allenatore.
Obiettivi nell'ordine:
-Salvezza matematica
-Convenzione stadio
-Repulisti nei quadri dirigenziali
-Allenatore di spessore ( questo vada a fare il fenomeno e l'arrogante altrove)
-Squadra costruita con criterio ( gente forte tecnicamente ma anche con le palle e la voglia di vincere sempre) 
-Dichiarare apertamente che l'unico obiettivo è vincere il campionato

salutamu.
« Ultima modifica: 01 Aprile 2025, 09:27:26 am da turiddu »