Io, per quello che del calcio di serie B posso seguire ed avere seguito negli ultimi anni, faccio comunque fatica a ricordare un tale numero di gol subiti o in cui si e' andati ad un passo dal subire per errori riconducibili esclusivamente alle "doti" di palleggio dei portieri e noi, ripeto ne abbiamo avuti quattro, Pigliacelli, Desplanches, Sirigu e Audero e tutti hanno fatto piu' o meno danno.
L'errore di ieri di Audero comunque non c'entra con la costruzione dal basso, e' stato un blackout totale con l'avversario a dieci metri, senza pressing. Semmai mi sembra anche in questo caso una manifestazione della scarsa attenzione che sembra attanagliare praticamente ogni giocatore scenda in campo e allora le cose sono due: o c'e' una maledizione (mi vien da ridere) oppure stadio, centro sportivo, presentazione delle maglie a New York, sgallettate che ballano e cantano in rosanero, tutto bellissimo, ma evidentemente uno che sovraintenda il lavoro di calciatori e allenatore e che negli spogliatoi alla seconda sciocchezza in un campionato faccia roteare le sedie, anche non simbolicamente, continua a mancare.
Io vado controcorrente, lo faccio sempre e per cose un pelino piu' importanti del calcio, ma non posso fare a meno di analizzare la situazione a 360 gradi e notare che:
1) in estate e' stato fatto un mercato deficitario
2) i pochi giocatori buoni si sono infortunati nel giro di tre partite
3) lo spogliatoio era (e secondo me in parte e' ancora) una polveriera, con Brunori elemento destabilizzante e capitano mancu pu cazzu
4) DS licenziato in tromba
In questa situazione con un vecchio lupo di mare ad allenare probabilmente si sarebbe fatto qualche punto in piu' e vista qualche oscenita' in meno, al netto di una squadra comunque ben al di sotto degli obiettivi piu' o meno sbandierati. Dionisi a Palermo ha probabilmente fatto conoscenza con un calcio meno asettico di quello cui era abituato e ha pagato pegno, ma quando quest'anno la "squadra" ha dimenticato di comportarsi come un gruppo di fighette in licenza per l'8 Marzo (faccina di Templare che tesse lodi al patriarcato e percula il femminismo) io ho comunque visto cose interessanti, che con gli ultimi acquisti sono diventate meno isolate e che mi fanno ben sperare per un finale di stagione quanto meno dignitoso. In parole povere: con Corini il primo tempo di ieri, e non solo quello, ce lo sognavamo.
Per questo dico che sarebbe importante usare questo scorcio di stagione per gettare le basi per il prossimo anno, completare la rosa con altri tre-quattro Pohjanpalo e Magnani e continuare con Dionisi, ma mi rendo pure conto che ormai se a Luglio ci sono 35 gradi umidi e a Gennaio piove la colpa e' sua, che i "giornalisti" palermitani sono diventati i Travaglio della pelota e che nove decimi di ambiente vorrebbe chiunque, pure Antonella Clerici, al suo posto in panchina, per cui mi sa che saremo di nuovo costretti a ricominciare da zero e fra un anno di questi tempi forse potremo anche evitare di scrivere cose nuove e ripostare gli stessi messaggi di adesso, cambiando Dionisi con Antonella. O Barbara D'Urso.