Autore Topic: Quelli del pota-pota  (Letto 193 volte)

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8880
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Quelli del pota-pota
« il: 23 Maggio 2024, 12:21:51 am »
Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Migliaccio; Pastore; Miccoli, Cavani. Con questa squadra, che a ricordarla vengono i brividi, non abbiamo vinto un cazzo grazie a Zamparini, mentre stasera l'Atalanta ha asfaltato il Leverkusen che aveva dominato la Bundesliga, conquistando una meravigliosa Europa League.

A Bergamo hanno indovinato l'allenatore, sta li' da 8 anni ed ha scritto la storia dell'Atalanta con risultati mai raggiunti prima da una "provinciale", forse solo il Parma di Scala aveva fatto qualcosa del genere, anche se era un altro calcio. Per questo il mio auspicio e' che il Palermo scelga per la prossima stagione un tecnico veramente in gamba per provare, anno dopo anno, a scrivere pagine simili e portare in bacheca qualcosa di piu' corposo di uno scudetto Primavera.

Mignani, continuo a ripeterlo, continuo a ripetermi (e probabilmente ad annoiare), non mi sembra ancora una volta il profilo adatto a questo scopo.

Speriamo bene
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline turiddu

  • Utente
  • *****
  • Post: 2399
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Quelli del pota-pota
« Risposta #1 il: 23 Maggio 2024, 10:50:23 am »
Concordo Templare, io però ho un dubbio: quale è esattamente lo scopo del CFG per questi primi anni di Palermo?
Corini, Mignani ( fermo restando che se miracolosamente vince i play Off sarà giusta la conferma, aldilà se è adatto o meno a quanto detto prima) sembrano allenatori da salvezza tranquilla, da campionati di " consolidamento" , senza particolare grinta né cattiveria agonistica, allenatori che si sposano bene con il concetto di pazienza e tempo espresso da Soriano due anni fa.
Queste domande non mi fanno avere particolare fiducia nell'eventuale , improbabile,scelta di un nuovo tecnico.

Offline garreccio

  • Utente
  • *****
  • Post: 1839
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Quelli del pota-pota
« Risposta #2 il: 23 Maggio 2024, 11:25:02 am »
L'Atalanta non può non essere un esempio per tutti; un progetto che parte da lontano e che ieri sera ha raggiunto il suo giusto tributo. Il Catania salì in A nel 2006 proprio insieme ai bergamaschi (c'era già il Palermo): PA e CT sappiamo che fine hanno fatto; a Bergamo invece, mattoncino dopo mattoncino, senza mai acquistare giocatori da prima pagina, hanno creato una cassaforte con 250 milioni di euro (!!) di plusvalenze grazie a (cito il Corriere di oggi) chi ha comprato a poco (Sartori) chi ha valorizzato i giocatori (Gasperini) e chi ha venduto e vende a tanto (Percassi).
Hanno investito, e tanto, sul settore giovanile, con l'ulteriore risultato che l'Atalanta è l'unica squadra italiana, assieme alla Juve, a potersi permettere un secondo team professionistico U23.
Ultima considerazione a proposito di chi ha saputo valorizzare i calciatori (il poco simpatico ma oggettivamente maestro di calcio Gasperini): andatevi a spulciare la rosa dei bergamaschi e troverete molti calciatori considerati scarti dalle società di provenienza e ora invece fenomeni in quel di BG (mi viene in mente Djimsiti ma ce ne sono altri).
Risultato: noi a CT (e perchè no, forse pure voi a PA) rosichiamo amaro sperando in proprietà (estere) che continuano a masticare allenatori come arrosticini abruzzesi ma che, almeno finora, non sappiamo se abbiano o meno una progettualità di medio periodo minimamente assimilabile a quella che ha consentito all'Atalanta il clamoroso ma non inaspettato risultato di ieri. 

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8880
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Quelli del pota-pota
« Risposta #3 il: 24 Maggio 2024, 12:11:18 am »
Concordo Templare, io però ho un dubbio: quale è esattamente lo scopo del CFG per questi primi anni di Palermo?
Corini, Mignani ( fermo restando che se miracolosamente vince i play Off sarà giusta la conferma, aldilà se è adatto o meno a quanto detto prima) sembrano allenatori da salvezza tranquilla, da campionati di " consolidamento" , senza particolare grinta né cattiveria agonistica, allenatori che si sposano bene con il concetto di pazienza e tempo espresso da Soriano due anni fa.
Queste domande non mi fanno avere particolare fiducia nell'eventuale , improbabile,scelta di un nuovo tecnico.

Possiamo pensare tante cose, probabilmente l'aspetto tecnico non e' mai stato in cima ai pensieri del CFG, almeno per questi primi due anni, ma se ci pensi bene sin dalla prima apparizione di Soriano e poi passando per le dichiarazioni di Gardini e Galassi in questi 24 mesi, le ultime all'inaugurazione del Centro Sportivo, il mantra e' stato "grandi senza fretta". Se devi creare quasi dal nulla una societa' che nel tempo si auto-sostenga, devi dotarla di strutture sportive, devi creare una "squadra" dirigenziale competente ed autorevole (le ultime nomine di manager IT e manager del CFA sono di queste ore), devi quindi rinforzare un settore giovanile per far si' che il giorno in cui la Primavera vincera' il suo secondo scudetto, un paio di giocatori vadano a giocare in pianta stabile con la prima squadra e gli altri vadano in prestito in A e B, no C e D come successo con quasi tutti gli artefici di quella estemporanea ancorche' meritata vittoria.

Tornando al presente, ieri Mignani, su precisa domanda di Vannini che gli chiedeva se avesse pensato che quella di domani potrebbe essere l'ultima in panchina col Palermo, ha dato una risposta che mi fa pensare che i giochi in questo senso siano stati fatti nel momento stesso in cui ha firmato.

Staremo a vedere nei prossimi giorni.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8880
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Quelli del pota-pota
« Risposta #4 il: 24 Maggio 2024, 12:17:45 am »
Risultato: noi a CT (e perchè no, forse pure voi a PA) rosichiamo amaro sperando in proprietà (estere) che continuano a masticare allenatori come arrosticini abruzzesi ma che, almeno finora, non sappiamo se abbiano o meno una progettualità di medio periodo minimamente assimilabile a quella che ha consentito all'Atalanta il clamoroso ma non inaspettato risultato di ieri.

Piu' o meno d'accordo con te, tranne l'ultimo periodo che ho quotato. A Palermo forse di progettualita' con il CFG ne vediamo anche troppa, almeno per il tifoso medio. La stessa attenzione, maniacale in certi casi, che la proprieta' ha per i dettagli organizzativi, di marketing, di staff e strutture mediche e riabilitative, non l'abbiamo ancora vista a livello tecnico, soprattutto a livello di allenatore direi.

Mignani secondo me non conta, come detto svariate volte io avrei fatto finire l'anno a Corini, la cui scelta e' stata sbagliata all'inizio cosi' come errato e' stato questo volerlo tenere a tutti i costi malgrado i danno fatti a livello di risultati e di svalorizzazione del parco giocatori. Hanno deciso di mandarlo via a 7 giornate dalla fine, l'unico disposto a prendere in mano questo gruppo di ultrascoglionati e' stato Mignani. Stop.

Aspettiamo le prossime mosse, poi e' chiaro che se guardi Girona ti brillano gli occhi, se guardi Troyes ti deprimi.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.