Autore Topic: Analisi........secondo me  (Letto 2104 volte)

Offline GPalermo1954

  • Utente
  • *****
  • Post: 4187
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Analisi........secondo me
« il: 16 Novembre 2010, 03:53:03 pm »
Per chi come me ha atteso con trepidazione e con rinnovata speranza di vittoria la partita piu' intrigante,che maggiormente mi coinvolge emotivamente e i cui contenuti vanno al di la' della semplice disputa calcistica,ritrovarsi con una sconfitta (immeritata)
sul groppone diventa assai difficile,sul piano sportivo, digerirne gli effetti devastanti.
Trovo altresi' strano,seppur comprensibile, che appena a DODICI giornate dall'inizio del campionato e con gli OBIETTIVI RAGGIUNTI in linea con quelli PREFISSATI ALLA VIGILIA
che i soliti noti abbiano replicato mettendo in atto un generale atteggiamento di delegittimazione nei confronti del Catania nelle qualita' di allenatore,calciatori e societa'. Un vero assalto alla diligenza.....o alla dirigenza?!
Le critiche all'allenatore,non quelle degli addetti ai lavori...e meno male..ma quelle di ILLUMINISTI "illuminati" del forum,reo di aver messo in campo gli uomini che stanno meglio e che lui ritiene piu' adatti a interpretarne gli schemi,sono figlie di un "misunderstanding" preconcetto che a guardare bene i numeri e' fuori da ogni logica e da qualsiasi critica analitica fredda ma serena.
Cerchiamo per questo di fare il punto sulla situazione alla luce dei numeri e dei dati aritmetici.
Non bisogna essere laureati in ingegneria aero-spaziale o aver frequentato l'Universita' di Houston ,anche se qui mi pare che ce ne siano assai assai,per capire che a ben guardare la classifica risulta lapalissiano che se domenica avessimo vinto ci saremmo trovati noi nella posizione che occupa oggi il Palermo la cui squadra,parole di Zamparini & Co,e' da SCIAMPIONS LIGH!
Ergo che tutte le analisi e le critiche emergono e prendono a campione...aprite bene le orecchie,signori...UNA SOLA PARTITA, dall'esito non scontato  e che, per motivi noti a tutti, alla vigilia e' stata drogata dalle sceneggiate di Zamparini e dai falsi lamenti per le paventate defezioni importanti nella squadra rosanero.
Rispondere a quanti hanno scritto sulle illazioni che riguardano lo spogliatoio,l'impiego di
calciatori a torto non o meno utilizzati,il metodo di gioco,il declassamento di qualche giocatore non meritevole della serie A e all'apologia di altri ,ritengo inutile ribattere perche' e' come parlare....di congelatori agli esquimesi!
Dico solo a chi sostiene che segniamo poco su azione manovrata,anche se solo in parte vero,ma se ci atteniamo ai numeri e al ricorso frequente che ne fanno tutte le squadre, lo schema su calcio da fermo ha una attenzione,una cura e una valenza tanto quanto l'applicazione di altri schemi,prova ne sia che da una recente indagine risulta che la percentuale di realizzazioni in alcuni casi arriva a toccare il 50% del totale delle segnature.
Per dovere di cronaca mi pare legittimo aggiungere che il nostro Mascara e' primo in questa speciale classifica davanti a Sneijder.   
Last but not least,scorrendo i post dall'inizio del campionato fino ad oggi emerge un dato importante e significativo sulla pura,asettica,senza prevenzione e preconcetta
dialettica di molti detrattori del lavoro di Gianpaolo:vata puttatu a testa dopu a TEZZA IUNNATA!!!...E ORA BASTA!!!
Una buona settimana...anche a quelli che non la pensano come me ;-) ;-)
   
CATANIA USQUE AD FINEM

Offline MALATO PO CATANIA

  • Utente
  • ****
  • Post: 941
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #1 il: 16 Novembre 2010, 04:18:13 pm »
Io sarei tra i tuoi ILLUMINISTI suppongo....
Bene, personalmente ho sempre reputato Giampaolo un tecnico preparato e non vedo difetti nel suo modo di preparare e gestire le partite, solo che ... non lo condivido.
Con questo Catania è palesemente deleterio giocare così!!
Nessuna delegittimazione, solo una mia opinione che ho espresso anche dopo le partite di Genova.
Contrariamente a tanti,quest'anno, reputo nel complesso la mia squadra decisamente più forte del Palermo e di tante altre; il che non mi meraviglia la posizione in classifica e non mi sarei meravigliato oltremodo se avessimo vinto il derby.
Sono convinto che questa squadra renda per il 20% del suo reale potenziale e non sono tanto convinto che il nostro tecnico ci creda .........
Sulle scelte di domenica  .., indipendentemente dalla mia cultura, permettimi delle perplessità!!!!!
Se vuoi ne possiamo parlare, giusto per capirne di più... s'intende!!! ::)
Ciao


PS. E comunque sono sempre stato un ROMANTICO ..... ;-)

Offline FUODDI pu Paliermu

  • Utente
  • ***
  • Post: 311
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #2 il: 16 Novembre 2010, 06:56:02 pm »
GPalermo1954, mi puoi fare un favore? Cortesemente, non l’avere a male, ma prima di farfugliare concetti poco sensati abbi per lo meno la sensibilità di cambiare cognome o nickname. Leggere ciò che scrivi (e purtroppo non è la prima volta) con la parola Palermo all’interno della tua firma crea molto fastidio, così come fastidiosi sono a volte i tuoi concetti.
Lungi da me dal voler essere poco educato o poco rispettoso, infatti pur condividendo poco di ciò che solitamente scrivi, ti rispetto come forense e come tifoso rossoazzurro.
Proprio in questo topic concordo con te nell’affermare che le critiche a Gianpaolo mi sembrano alquanto esagerate e soprattutto le alternative tecnico-tattiche che molti propongono sono tutte da verificare e non è detto che non possano risultare più deleterie. E se fossi (per sbaglio o disgrazia)  ::) ::) ::) tifoso rossoazzurro, sarei veramente contento di ciò che la squadra etnea sta facendo con gli uomini e i mezzi che ha a disposizione.
Detto questo, ti invito a essere ILLUMINISTA e NON ROMANTICO come mio cugino MALATO, ti invito a prendere atto della realtà e a non ragionare solo col cuore, perché se è pur vero che il Catania nel derby ha giocato forse una delle migliorii partite di questa stagione (e a me è piaciuto) non significa che è al livello del Palermo.
Nonostante la tua ironia su Zamparini e la SCIAMPIONS LIGH  :-)) :-)) :-))(come la chiami tu, Oxfordiano DOC), il tuo Catania è almeno due spanne sotto come valori tecnici e di gioco al mio Palermo. Negare ciò è solo voler aggrapparsi a logiche di campanile e significa non essere per nulla obiettivi.
Qualcuno, anzi più di uno dice che la difesa del Palermo fa acqua da tutte le parti e che bisognava attaccarla. Ricordo che questa difesa è composta da tre giocatori della Nazionale (Cassani, Bovo e Balzaretti) e da un ragazzo argentino, Munoz, che attualmente deve ancora acquisire esperienza ma che ha già dimostrato di saper fermare veri campioni come il vostro (ancora per poco) Maxi Blonde. Non è un problema di uomini, ma semplicemente di atteggiamento mentale e tattico da correggere ovviamente al più presto.
Dire che la sconfitta del derby è stata immeritata potrebbe pure starci (anche quei pochi derbies vinti dal Catania nel recente passato potrebbero essere considerati immeritati da noi rosanero se pensiamo soprattutto a quell’irripetibile, inimmaginabile, fantascientifico 0 a 4 dove noi vi abbiamo preso a pallonate e non siamo riusciti a fare un solo goal, e voi con 3 tiri e mezzo 4 goals!), ma se analizziamo bene le occasioni avute dal Catania si evince facilmente che sono quasi tutte figlie di un atteggiamento psicologico fragile e nervoso dei giocatori rosanero (così come ho già scritto in altro post). La bravura di Mascara e co. è quella di riuscire a giocare i derbies con una “postura” psicologica quasi perfetta, fatta di concentrazione al punto giusto, grande pressing e quella sicurezza che deriva dal concetto: “tanto non abbiamo niente da perdere”. Il Palermo invece, almeno da un paio d’anni ad oggi, entra sempre in campo teso e preoccupato e offre agli avversari regali su piatti d’argento (non dimentichiamo per es. i retropassaggi di Goian al proprio portiere o i falli per troppo irruenza di Bresciano e non ricordo chi l’anno scorso che hanno permesso al Catania di giocare sempre in superiorità numerica!!!).
I giocatori rossoazzurri forse vedono il derby come i loro tifosi, “la partita più intrigante che maggiormente li coinvolge a livello emotivo e i cui contenuti vanno al di là della semplice disputa calcistica”. Atteggiamento molto provinciale, quasi paesano, quasi come il nostro quando vediamo il bianconero della Rubentus.
Solo tu e quel provocatore di mio cugino MALATO ritenete il Catania al livello del Palermo, anzi “nel complesso decisamente più forte”. Ma quale complesso, cugino, chiddu ri i ricchi e poveri? Anche quest’anno finirete per lo meno a -10!!!
Bevi di meno cugino e per il ritorno ricordati di comprarla la vasellina, perché i dolori saranno più forti soprattutto se avremo Pinilla, Miccoli e Pastore in perfette condizioni fisiche!!!

VI VOGGHIU SEMPRI BENI E CU TANTA SALUTI

Offline GPalermo1954

  • Utente
  • *****
  • Post: 4187
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #3 il: 16 Novembre 2010, 07:08:37 pm »
Io sarei tra i tuoi ILLUMINISTI suppongo....
Bene, personalmente ho sempre reputato Giampaolo un tecnico preparato e non vedo difetti nel suo modo di preparare e gestire le partite, solo che ... non lo condivido.
Con questo Catania è palesemente deleterio giocare così!!
Nessuna delegittimazione, solo una mia opinione che ho espresso anche dopo le partite di Genova.
Contrariamente a tanti,quest'anno, reputo nel complesso la mia squadra decisamente più forte del Palermo e di tante altre; il che non mi meraviglia la posizione in classifica e non mi sarei meravigliato oltremodo se avessimo vinto il derby.
Sono convinto che questa squadra renda per il 20% del suo reale potenziale e non sono tanto convinto che il nostro tecnico ci creda .........
Sulle scelte di domenica  .., indipendentemente dalla mia cultura, permettimi delle perplessità!!!!!
Se vuoi ne possiamo parlare, giusto per capirne di più... s'intende!!! ::)
Ciao


PS. E comunque sono sempre stato un ROMANTICO ..... ;-)
.....e meno male che ti sei corretto all'ultimo...e visto che sei della corrente giusta ti lascio passare per buone le tue convinzioni...ma solo per rispetto alle vie del sentimento ;-) ;-)....resta inteso che per la legge dei numeri mi pare che tu abbia intuito...
Per quanto riguarda le scelte di domenica,ti posso dare le risposte che sono frutto delle mie convinzioni che come le tue non sono suffragate da alcuna controprova.
Accettato per assunto che il Catania per piu' di un'ora abbia fatto discretamente creando piu' di un problema alla porta di Sirigu e che solo la malasorte,la stoltezza e la vanita' dei nostri attaccanti ha fatto si che il risultato ci fosse avverso....o non e' cosi?!
Se poi tu ti riferisci allo schieramento iniziale ,fermo restando che in difesa avevamo gli uomini contati , anch'io posso eccepire sulla scelta di Marchese, e su cui mi corre l'obbligo di fare un discorso a parte.
Alvarez,per il quale nutro simpatia, ne apprezzo le capacita' tecniche ed atletiche e che,a dire il vero mi e' sembrato un po' sottovalutato dall'allenatore,e' un destro naturale che si adatta anche nel ruolo di esterno basso di sinistra.
Ho detto si adatta e percio' interpretando il pensiero di Gianpaolo e mancando Capuano,il sostituto naturale al ruolo e' Marchese,il quale a mio modo di vedere ha tutte le attenuanti,non ultimo il grave infortunio che l'ha tenuto fermo per quasi una stagione,di sbagliare una partita.
Ti diro' di piu'.Mancando ancora Capuano credo sarebbe corretto nei confronti di Marchese,anche in considerazione della giovane eta',riconfermarlo domenica prossima nell'undici titolare.Sarebbe un segnale di fiducia e un supporto psicologico necessario per un totale recupero dell'atleta.
Per quanto riguarda il centrocampo la presenza di Del Vecchio e' in funzione ,vista anche la condizione degli altri uomini di reparto,della differenza strutturale del centrocampo avversario composta da... quattro armadi quattro stagioni....ma te lo immagini..con tutto lo sforzo mentale a costo... di farmi venire le emorroidi al cervello,un centrocampo che deve supportare la fase d'attacco composto da Gomez,Biagianti,Ricchiuti o Martinho e Mascara oppure quello da molti osteggiato per la presenza di Izco,composto da Gomez,Izco o Ricchiuti,Biagianti e Mascara?...da Oscar dei puffi!!! u liafanti ca fummicula....
Infine per l'attacco non mi si venga a raccontare le barzellette, come fa qualcuno del forum, che Lopez si e' sbloccato con l'Udinese grazie alla presenza di Antenucci....ma non sa fari chiu' viriri..
1.000.000 di volte meglio Morimoto che gia' in serie A qulcosa l'ha gia' dimostrata e poi e' molto piu' completo come attaccante.
Si puo' discutere sul fatto che tra gli attaccanti e' la terza scelta. Ma piu' che bassa considerazione dell'atleta credo sia una ponderata scelta di opportunita' in chiave mercato nelle cui cose non possiamo entrare nel merito ed e' meglio starsene alla larga.
Caro amico,questo in sintesi perche' tu sai che a determinare un risultato non sono le macroscopicita',le cose che noi raccontiamo, a cyui possiamo come non possiamo convenirne,ma
piuttosto a fare pendere l' ago della bilancia in un posto piuttosto che in un altro sono i DETTAGLI,
le SFUMATURE che sono di privilegio solo agli eletti e non a noi comuni commentatori...
Ciao.  
CATANIA USQUE AD FINEM

Offline GPalermo1954

  • Utente
  • *****
  • Post: 4187
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #4 il: 16 Novembre 2010, 07:31:23 pm »
GPalermo1954, mi puoi fare un favore? Cortesemente, non l’avere a male, ma prima di farfugliare concetti poco sensati abbi per lo meno la sensibilità di cambiare cognome o nickname. Leggere ciò che scrivi (e purtroppo non è la prima volta) con la parola Palermo all’interno della tua firma crea molto fastidio, così come fastidiosi sono a volte i tuoi concetti.
Lungi da me dal voler essere poco educato o poco rispettoso, infatti pur condividendo poco di ciò che solitamente scrivi, ti rispetto come forense e come tifoso rossoazzurro.
Proprio in questo topic concordo con te nell’affermare che le critiche a Gianpaolo mi sembrano alquanto esagerate e soprattutto le alternative tecnico-tattiche che molti propongono sono tutte da verificare e non è detto che non possano risultare più deleterie. E se fossi (per sbaglio o disgrazia)  ::) ::) ::) tifoso rossoazzurro, sarei veramente contento di ciò che la squadra etnea sta facendo con gli uomini e i mezzi che ha a disposizione.
Detto questo, ti invito a essere ILLUMINISTA e NON ROMANTICO come mio cugino MALATO, ti invito a prendere atto della realtà e a non ragionare solo col cuore, perché se è pur vero che il Catania nel derby ha giocato forse una delle migliorii partite di questa stagione (e a me è piaciuto) non significa che è al livello del Palermo.
Nonostante la tua ironia su Zamparini e la SCIAMPIONS LIGH  :-)) :-)) :-))(come la chiami tu, Oxfordiano DOC), il tuo Catania è almeno due spanne sotto come valori tecnici e di gioco al mio Palermo. Negare ciò è solo voler aggrapparsi a logiche di campanile e significa non essere per nulla obiettivi.
Qualcuno, anzi più di uno dice che la difesa del Palermo fa acqua da tutte le parti e che bisognava attaccarla. Ricordo che questa difesa è composta da tre giocatori della Nazionale (Cassani, Bovo e Balzaretti) e da un ragazzo argentino, Munoz, che attualmente deve ancora acquisire esperienza ma che ha già dimostrato di saper fermare veri campioni come il vostro (ancora per poco) Maxi Blonde. Non è un problema di uomini, ma semplicemente di atteggiamento mentale e tattico da correggere ovviamente al più presto.
Dire che la sconfitta del derby è stata immeritata potrebbe pure starci (anche quei pochi derbies vinti dal Catania nel recente passato potrebbero essere considerati immeritati da noi rosanero se pensiamo soprattutto a quell’irripetibile, inimmaginabile, fantascientifico 0 a 4 dove noi vi abbiamo preso a pallonate e non siamo riusciti a fare un solo goal, e voi con 3 tiri e mezzo 4 goals!), ma se analizziamo bene le occasioni avute dal Catania si evince facilmente che sono quasi tutte figlie di un atteggiamento psicologico fragile e nervoso dei giocatori rosanero (così come ho già scritto in altro post). La bravura di Mascara e co. è quella di riuscire a giocare i derbies con una “postura” psicologica quasi perfetta, fatta di concentrazione al punto giusto, grande pressing e quella sicurezza che deriva dal concetto: “tanto non abbiamo niente da perdere”. Il Palermo invece, almeno da un paio d’anni ad oggi, entra sempre in campo teso e preoccupato e offre agli avversari regali su piatti d’argento (non dimentichiamo per es. i retropassaggi di Goian al proprio portiere o i falli per troppo irruenza di Bresciano e non ricordo chi l’anno scorso che hanno permesso al Catania di giocare sempre in superiorità numerica!!!).
I giocatori rossoazzurri forse vedono il derby come i loro tifosi, “la partita più intrigante che maggiormente li coinvolge a livello emotivo e i cui contenuti vanno al di là della semplice disputa calcistica”. Atteggiamento molto provinciale, quasi paesano, quasi come il nostro quando vediamo il bianconero della Rubentus.
Solo tu e quel provocatore di mio cugino MALATO ritenete il Catania al livello del Palermo, anzi “nel complesso decisamente più forte”. Ma quale complesso, cugino, chiddu ri i ricchi e poveri? Anche quest’anno finirete per lo meno a -10!!!
Bevi di meno cugino e per il ritorno ricordati di comprarla la vasellina, perché i dolori saranno più forti soprattutto se avremo Pinilla, Miccoli e Pastore in perfette condizioni fisiche!!!

VI VOGGHIU SEMPRI BENI E CU TANTA SALUTI
Nonostante i tuoi sforzi constato che la tua natura e' piu' forte della tua volonta':sei proprio
un gran MALEDUCATO e mi riprometto di non raccogliere piu' nessun'altra tua provocazione che mi metterebbe al tuo livello..underground.
P.s: la vasellina di cui tanto generosamente elargisci usala per i tuoi FUODDI...del CU.LO o della testa tanta per te non fa differenza alcuna e chissa' che non sia la panacea dei tuoi mali....
CATANIA USQUE AD FINEM

Offline FUODDI pu Paliermu

  • Utente
  • ***
  • Post: 311
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #5 il: 17 Novembre 2010, 04:08:38 pm »
GPalermo1954, mi puoi fare un favore? Cortesemente, non l’avere a male, ma prima di farfugliare concetti poco sensati abbi per lo meno la sensibilità di cambiare cognome o nickname. Leggere ciò che scrivi (e purtroppo non è la prima volta) con la parola Palermo all’interno della tua firma crea molto fastidio, così come fastidiosi sono a volte i tuoi concetti.
Lungi da me dal voler essere poco educato o poco rispettoso, infatti pur condividendo poco di ciò che solitamente scrivi, ti rispetto come forense e come tifoso rossoazzurro.
Proprio in questo topic concordo con te nell’affermare che le critiche a Gianpaolo mi sembrano alquanto esagerate e soprattutto le alternative tecnico-tattiche che molti propongono sono tutte da verificare e non è detto che non possano risultare più deleterie. E se fossi (per sbaglio o disgrazia)  ::) ::) ::) tifoso rossoazzurro, sarei veramente contento di ciò che la squadra etnea sta facendo con gli uomini e i mezzi che ha a disposizione.
Detto questo, ti invito a essere ILLUMINISTA e NON ROMANTICO come mio cugino MALATO, ti invito a prendere atto della realtà e a non ragionare solo col cuore, perché se è pur vero che il Catania nel derby ha giocato forse una delle migliorii partite di questa stagione (e a me è piaciuto) non significa che è al livello del Palermo.
Nonostante la tua ironia su Zamparini e la SCIAMPIONS LIGH  :-)) :-)) :-))(come la chiami tu, Oxfordiano DOC), il tuo Catania è almeno due spanne sotto come valori tecnici e di gioco al mio Palermo. Negare ciò è solo voler aggrapparsi a logiche di campanile e significa non essere per nulla obiettivi.
Qualcuno, anzi più di uno dice che la difesa del Palermo fa acqua da tutte le parti e che bisognava attaccarla. Ricordo che questa difesa è composta da tre giocatori della Nazionale (Cassani, Bovo e Balzaretti) e da un ragazzo argentino, Munoz, che attualmente deve ancora acquisire esperienza ma che ha già dimostrato di saper fermare veri campioni come il vostro (ancora per poco) Maxi Blonde. Non è un problema di uomini, ma semplicemente di atteggiamento mentale e tattico da correggere ovviamente al più presto.
Dire che la sconfitta del derby è stata immeritata potrebbe pure starci (anche quei pochi derbies vinti dal Catania nel recente passato potrebbero essere considerati immeritati da noi rosanero se pensiamo soprattutto a quell’irripetibile, inimmaginabile, fantascientifico 0 a 4 dove noi vi abbiamo preso a pallonate e non siamo riusciti a fare un solo goal, e voi con 3 tiri e mezzo 4 goals!), ma se analizziamo bene le occasioni avute dal Catania si evince facilmente che sono quasi tutte figlie di un atteggiamento psicologico fragile e nervoso dei giocatori rosanero (così come ho già scritto in altro post). La bravura di Mascara e co. è quella di riuscire a giocare i derbies con una “postura” psicologica quasi perfetta, fatta di concentrazione al punto giusto, grande pressing e quella sicurezza che deriva dal concetto: “tanto non abbiamo niente da perdere”. Il Palermo invece, almeno da un paio d’anni ad oggi, entra sempre in campo teso e preoccupato e offre agli avversari regali su piatti d’argento (non dimentichiamo per es. i retropassaggi di Goian al proprio portiere o i falli per troppo irruenza di Bresciano e non ricordo chi l’anno scorso che hanno permesso al Catania di giocare sempre in superiorità numerica!!!).
I giocatori rossoazzurri forse vedono il derby come i loro tifosi, “la partita più intrigante che maggiormente li coinvolge a livello emotivo e i cui contenuti vanno al di là della semplice disputa calcistica”. Atteggiamento molto provinciale, quasi paesano, quasi come il nostro quando vediamo il bianconero della Rubentus.
Solo tu e quel provocatore di mio cugino MALATO ritenete il Catania al livello del Palermo, anzi “nel complesso decisamente più forte”. Ma quale complesso, cugino, chiddu ri i ricchi e poveri? Anche quest’anno finirete per lo meno a -10!!!
Bevi di meno cugino e per il ritorno ricordati di comprarla la vasellina, perché i dolori saranno più forti soprattutto se avremo Pinilla, Miccoli e Pastore in perfette condizioni fisiche!!!

VI VOGGHIU SEMPRI BENI E CU TANTA SALUTI
Nonostante i tuoi sforzi constato che la tua natura e' piu' forte della tua volonta':sei proprio
un gran MALEDUCATO e mi riprometto di non raccogliere piu' nessun'altra tua provocazione che mi metterebbe al tuo livello..underground.
P.s: la vasellina di cui tanto generosamente elargisci usala per i tuoi FUODDI...del CU.LO o della testa tanta per te non fa differenza alcuna e chissa' che non sia la panacea dei tuoi mali....

Dal tuo inglese mi sembravi un Oxfordiano DOC, dalla tua risposta al mio post mi devo invece ricredere, sarai senz'altro un'educanda del Maria Adelaide o delle Orsoline.
Se il mio livello è per te  "too much undrground" chiedo scusa, per quanto riguarda la vasellina... capisco che anche tu sei ancora pieno di dolori, ma il suddetto farmaco non era consigliato a te, il cugino a cui facevo riferimento non sei certo tu, ma MALATO PO CATANIA che..... purtroppo.... è veramente mio cugino di sangue e al quale puoi rivolgerti per avere chiarimenti sulla storia della vasellina.
Con te non ho nient'altro da aggiungere anche perchè ti sei dimostrato uno dei pochissimi elefantini (se non l'unico) a non aver colto il senso dei miei sfottò e dell'umorismo, pazienza dovrò sopportare pure questo oltre a vedere la parola Palermo nel tuo nickname!!!

Offline MALATO PO CATANIA

  • Utente
  • ****
  • Post: 941
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #6 il: 17 Novembre 2010, 06:11:06 pm »
Ma che succede??
Cugino, da buon rosanero, dove ti metti ... destabilizzi  ::)  ::)  ::)
GPa, posso assolutamente confermare che la battuta (indirizzate a me!!!) faceva riferimento ad risposta data a me in un altro post...
Fuoddi, di cui io (contrariamente a lui.. 8|) mi onoro d'essere cugino è, insieme ad altri sportivi palermitani, esempio di campanilismo puro e genuino di cui il calcio, nel suo spettacolo, non può prescindere.
Persona educata e distinta, come me d'altronde, che vive il calcio in maniera passionale sempre nel massimo rispetto delle persone e con goliardia.
Il derby di Sicilia come tutti i derbies, deve essere inesorabilmente vissuto con tutti gli elementi che lo caratterizzano: sfottò, campanilismo e antagonismo!! Se non ci fossero, non avrebbe senso ..... : sarebbe una partita come le altre, anonima ed importante solo ai fini della classifica (quando serve).
Educazione e rispetto sono sempre le premesse oltre le quali tutto perde di significato.
Io e mio cugino su questo forum ci siamo sempre divertiti a sfotterci reciprocamente, e continueremo a farlo. 
Abbiamo sempre vissuto il nostro essere tifosi nel modo come si dovrebbe ...., goliardicamente, e spesso ci meravigliamo come argomenti così inutili possano, come in questo caso, trascendere, toccando valori importanti come educazione e rispetto.
Penso che il tutto possa essere chiarito, sempre in nome di quella civiltà che ci accomuna e del messaggio di sportività che può e deve emergere da queste discussioni.
Ciao ad entrambi..

PS.
Cugino ... non fare lo Zamparini della situazione!!

Offline GPalermo1954

  • Utente
  • *****
  • Post: 4187
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #7 il: 17 Novembre 2010, 10:38:06 pm »
Per fuoddi.
....ancora insisti?!..ma na caputu nenti...apri bene le orecchie, concentrati...non e'
tanto difficile: ho conseguito il mio Proficiency 2 a CAMBRIDGE con assegnazione
dell'Award per particolari atti benemeriti,praticamente...raccontavo le barzellette di
Sasa' Salvaggio in lingua inglese ;-) ;-) :$
Tutto ricomposto,e' stato un qui pro quo..oh,scusa..un misunderstanding :-D :-D
P.s:riguardo la vaselina ti informo che ho fatto un giro per le farmacie di Catania ma
hanno esaurito le scorte per la forte richiesta dello scorso anno dei palermitani....in
sostituzione sto facendo impacchi di camomilla...lenisce le pene meglio e ti da'
serenita'...
Ciao.

« Ultima modifica: 17 Novembre 2010, 10:43:52 pm da GPalermo1954 »
CATANIA USQUE AD FINEM

umastru

  • Visitatore
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #8 il: 19 Novembre 2010, 11:06:02 pm »
Io sarei tra i tuoi ILLUMINISTI suppongo....
Bene, personalmente ho sempre reputato Giampaolo un tecnico preparato e non vedo difetti nel suo modo di preparare e gestire le partite, solo che ... non lo condivido.
Con questo Catania è palesemente deleterio giocare così!!
Nessuna delegittimazione, solo una mia opinione che ho espresso anche dopo le partite di Genova.
Contrariamente a tanti,quest'anno, reputo nel complesso la mia squadra decisamente più forte del Palermo e di tante altre; il che non mi meraviglia la posizione in classifica e non mi sarei meravigliato oltremodo se avessimo vinto il derby.
Sono convinto che questa squadra renda per il 20% del suo reale potenziale e non sono tanto convinto che il nostro tecnico ci creda .........
Sulle scelte di domenica  .., indipendentemente dalla mia cultura, permettimi delle perplessità!!!!!
Se vuoi ne possiamo parlare, giusto per capirne di più... s'intende!!! ::)
Ciao


PS. E comunque sono sempre stato un ROMANTICO ..... ;-)
.....e meno male che ti sei corretto all'ultimo...e visto che sei della corrente giusta ti lascio passare per buone le tue convinzioni...ma solo per rispetto alle vie del sentimento ;-) ;-)....resta inteso che per la legge dei numeri mi pare che tu abbia intuito...
Per quanto riguarda le scelte di domenica,ti posso dare le risposte che sono frutto delle mie convinzioni che come le tue non sono suffragate da alcuna controprova.
Accettato per assunto che il Catania per piu' di un'ora abbia fatto discretamente creando piu' di un problema alla porta di Sirigu e che solo la malasorte,la stoltezza e la vanita' dei nostri attaccanti ha fatto si che il risultato ci fosse avverso....o non e' cosi?!
Se poi tu ti riferisci allo schieramento iniziale ,fermo restando che in difesa avevamo gli uomini contati , anch'io posso eccepire sulla scelta di Marchese, e su cui mi corre l'obbligo di fare un discorso a parte.
Alvarez,per il quale nutro simpatia, ne apprezzo le capacita' tecniche ed atletiche e che,a dire il vero mi e' sembrato un po' sottovalutato dall'allenatore,e' un destro naturale che si adatta anche nel ruolo di esterno basso di sinistra.
Ho detto si adatta e percio' interpretando il pensiero di Gianpaolo e mancando Capuano,il sostituto naturale al ruolo e' Marchese,il quale a mio modo di vedere ha tutte le attenuanti,non ultimo il grave infortunio che l'ha tenuto fermo per quasi una stagione,di sbagliare una partita.
Ti diro' di piu'.Mancando ancora Capuano credo sarebbe corretto nei confronti di Marchese,anche in considerazione della giovane eta',riconfermarlo domenica prossima nell'undici titolare.Sarebbe un segnale di fiducia e un supporto psicologico necessario per un totale recupero dell'atleta.
Per quanto riguarda il centrocampo la presenza di Del Vecchio e' in funzione ,vista anche la condizione degli altri uomini di reparto,della differenza strutturale del centrocampo avversario composta da... quattro armadi quattro stagioni....ma te lo immagini..con tutto lo sforzo mentale a costo... di farmi venire le emorroidi al cervello,un centrocampo che deve supportare la fase d'attacco composto da Gomez,Biagianti,Ricchiuti o Martinho e Mascara oppure quello da molti osteggiato per la presenza di Izco,composto da Gomez,Izco o Ricchiuti,Biagianti e Mascara?...da Oscar dei puffi!!! u liafanti ca fummicula....
Infine per l'attacco non mi si venga a raccontare le barzellette, come fa qualcuno del forum, che Lopez si e' sbloccato con l'Udinese grazie alla presenza di Antenucci....ma non sa fari chiu' viriri..
1.000.000 di volte meglio Morimoto che gia' in serie A qulcosa l'ha gia' dimostrata e poi e' molto piu' completo come attaccante.
Si puo' discutere sul fatto che tra gli attaccanti e' la terza scelta. Ma piu' che bassa considerazione dell'atleta credo sia una ponderata scelta di opportunita' in chiave mercato nelle cui cose non possiamo entrare nel merito ed e' meglio starsene alla larga.
Caro amico,questo in sintesi perche' tu sai che a determinare un risultato non sono le macroscopicita',le cose che noi raccontiamo, a cyui possiamo come non possiamo convenirne,ma
piuttosto a fare pendere l' ago della bilancia in un posto piuttosto che in un altro sono i DETTAGLI,
le SFUMATURE che sono di privilegio solo agli eletti e non a noi comuni commentatori...
Ciao.  

Io invece non sono romantico per niente, ma non ho mai pensato che Maxi si sia sbloccato per merito di Antenucci e penso che sia più valido il Nippo.
Come penso che Marchese meriti un'altra opportunità, magari contro un giocatore normale e non un marziano.
Vedi, se mi leggi attentamente, ti sarei conto che l'unica cosa che contesto a quello è la sua presunzione di infallibilità nei suoi moduli, e certe antipatie verso certi giocatori.
Della posizione del Catania in classifica poi, non posso che esserne contento... in teoria. Perchè in pratica penso che il Catania attuale valga almeno quatto punti in più. Ma non per discorsi di ipotetica U.E.FA. ma per gli avversari incontrati. Di grossi fino adesso ne abbiamo incontrati pochini, il Milan e il Napoli forse, anche se a me ha più impressionato l'Udinese.
Chiedo troppo?
Ciao.
"U Mastru"

Offline GPalermo1954

  • Utente
  • *****
  • Post: 4187
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #9 il: 20 Novembre 2010, 11:46:43 am »
No,....nel limite delle "umane" aspettative...non chiedi troppo...
Nella forma possiamo convenirne,nella sostanza mi pare che Gianpaolo abbia dimostrato disponibilita',specie durante il precampionato,di voler provare una sua idea del 4-4-2.
Che poi  non sia stato suffragato dai riscontri pensati non e' certo colpa sua.
Non credi possa essere una poca adattabilita' da parte dei giocatori ? Per motivi di attitudini e specificita' degli uomini a disposizione o perche' abituati a praticare un modulo diverso fatto sta che si e' dovuto operare nell'applicazione di altre tematiche tecniche.Rispetto all'anno scorso non e' cambiato granche',la differenza la fa l'esiguo numero di reti sinora relizzate dal nostro cono gelato...come il vino.
Ti ricordo infine,fratuzzu,che i "grossi" sinora incontrati (Milan,Napoli,Samp,Fiore..e ci metto anche il Palermo..e poi mancano Juve,Inter e Roma ) hanno prodotto le migliori prestazioni rossazzurre e percio' chissa'...
Fine week end.
CATANIA USQUE AD FINEM

Offline michelangelo43

  • Utente
  • **
  • Post: 52
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #10 il: 20 Novembre 2010, 03:26:47 pm »
Repalermo:per quest'ultima,che hai scritto sono daccordo con te;

umastru

  • Visitatore
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #11 il: 20 Novembre 2010, 05:19:27 pm »
No,....nel limite delle "umane" aspettative...non chiedi troppo...
Nella forma possiamo convenirne,nella sostanza mi pare che Gianpaolo abbia dimostrato disponibilita',specie durante il precampionato,di voler provare una sua idea del 4-4-2.
Che poi  non sia stato suffragato dai riscontri pensati non e' certo colpa sua.
Non credi possa essere una poca adattabilita' da parte dei giocatori ? Per motivi di attitudini e specificita' degli uomini a disposizione o perche' abituati a praticare un modulo diverso fatto sta che si e' dovuto operare nell'applicazione di altre tematiche tecniche.Rispetto all'anno scorso non e' cambiato granche',la differenza la fa l'esiguo numero di reti sinora relizzate dal nostro cono gelato...come il vino.
Ti ricordo infine,fratuzzu,che i "grossi" sinora incontrati (Milan,Napoli,Samp,Fiore..e ci metto anche il Palermo..e poi mancano Juve,Inter e Roma ) hanno prodotto le migliori prestazioni rossazzurre e percio' chissa'...
Fine week end.
Difensive, prestazioni difensive, mentre con chi dovevamo vincere, parlo di dirette concorrenti per la salvezza abbiamo fatto....... scegli tu fra pena e schifo. Ti ricordo i nomi? E quello che mi preoccupa.
"U Mastru"
P.s. Va detto che tra un Bari alla canna del gas. un Bologna che non ha i soldi neanche per quello, il rischio di retrocedere è praticamente nullo.
Ma soprattutto onore alla gestione economica del gatto e la volpe.
Ma cribbio! Io con questa rosa voglio stare a sinistra! 8D
Della classifica, sia ben chiaro, che nella vita ci sono nato a sinistra. ::)

Offline Nelson

  • Utente
  • *****
  • Post: 1579
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #12 il: 20 Novembre 2010, 05:40:48 pm »
Io invece non sono romantico per niente, ma non ho mai pensato che Maxi si sia sbloccato per merito di Antenucci e penso che sia più valido il Nippo.
Come penso che Marchese meriti un'altra opportunità, magari contro un giocatore normale e non un marziano.
Vedi, se mi leggi attentamente, ti sarei conto che l'unica cosa che contesto a quello è la sua presunzione di infallibilità nei suoi moduli, e certe antipatie verso certi giocatori.
Della posizione del Catania in classifica poi, non posso che esserne contento... in teoria. Perchè in pratica penso che il Catania attuale valga almeno quatto punti in più. Ma non per discorsi di ipotetica U.E.FA. ma per gli avversari incontrati. Di grossi fino adesso ne abbiamo incontrati pochini, il Milan e il Napoli forse, anche se a me ha più impressionato l'Udinese.
Chiedo troppo?
Ciao.
"U Mastru"

Mastru, credo che non si possa parlare di antipatie verso alcuni giocatori se un allenatore in 12 partite ne manda in campo 22.
Mi pare di capire che tu preferisca vedere in campo Morimoto. Ok, siamo tutti tifosi di Morimoto e ne abbiamo parlato un gran bene, anche quando, a volte, non giocava bene.


Detto questo, l’unico limite di questa squadra è in fase offensiva, ok, già detto molte volte, tant’è vero che i 10 gol sono stati realizzati da 8 giocatori ma solo 4 dagli attaccanti (dei quali, 2 su calcio di rigore).

Solo una parentesi su Morimoto: è forte. Ma non dimentichiamoci che lo scorso anno fu promosso prima punta, con le medesime responsabilità che ha oggi Maxi Lopez. Be’, dispiace dirlo, ma fallì le sue occasioni da rete, alcune particolarmente invitanti; sbagliò con Atzori e con Mihajlovic;  e a tal proposito, i 9 punti di Atzori sarebbero stati di più se Taka avesse segnato qualche gol (nella parentesi atzoriana, fece 2 gol, proprio come oggi ne ha fatti 2 Maxi Lopez). E detto anche questo, se sarà opportuno, lo rivedrò volentieri in campo.

Ora, io credo che si parli troppo delle idee di Giampaolo, senza pensare alla struttura della squadra. Notoriamente, a parte rare occasioni, il Catania in passato realizzava poche reti dalle retrovie: pochi gol dei difensori, pochissimi dei centrocampisti. Oggi io vedo una squadra che su palla inattiva mette in condizioni di segnare chiunque, una difesa a zona molto affidabile (a prescindere da chi scenda in campo) e una manovra ben organizzata, che parte da dietro con palla a terra (tranne contro l’Udinese, in cui, come abbiamo già detto, c’è stata un po’ di confusione e… fiunìu a palla o funnu).

Dal punto di vista strutturale, due parole sul centrocampo: questo è l’unico reparto su cui Giampaolo mescola spesso le carte;  e non può farne a meno. A parole, ci sono giocatori buonissimi, ma di fatto quelli sempre disponibili e in buona forma fisica sono i soliti due: Izco e Biagianti. Del Vecchio è sulla carta utilissimo, ma ad oggi non ha fatto quanto saprebbe fare (a causa di acciacchi vari, soprattutto), Ledesma è forte, ma proprio quando riprende a giocare lo perdiamo per qualche settimana a causa di un acciacco, ergo, se non gioca con costanza, possiamo solo continuare ad attenderlo; Carboni, sostanzialmente sa giocare solo come centromediano, inutile immaginare di vederlo in altre zone del campo e Sciacca sta recuperando solo adesso. Tutto questo per dire che a centrocampo ci sono tanti nomi ma poche alternative e pochissime certezze. A tal proposito, auguriamoci che Martinho si adatti al calcio italiano, perché è un centrocampista duttile, che potrebbe giocare sia da interno sia sulla fascia.

Credo che un allenatore come Giampaolo meriti un po’ di tempo prima di tirare le somme. Nonostante alcuni problemi, ha fatto punti e ha garantito le basi per dare una fisionomia credibile alla squadra.

Giocatori schiavi degli schemi? Mah, è ovvio che gli attaccanti esterni o il trequartista di turno, tendano a dare una mano dietro per costruire la manovra, come faceva lo scorso anno Ricchiuti per Mihajlovic (a centrocampo, sì, ma sempre il trequartista faceva!   ) o Llama per Atzori. …che poi è quello che fa sempre Mascara, a prescindere da chi ci sia in panchina. Tutto questo è inevitabile, altrimenti le squadre si allungano e si finisce per giocare con inutili lanci lunghi alla ricerca della testa di qualcuno. Inevitabile che la punta centrale debba farsi in quattro per partecipare al gioco. Il Catania paga questa ricerca di compattezza e deve imparare ad avere un po’ di “cattiveria sportiva” (“cinismo”, se preferite), nonché sfruttare meglio le ripartenze,  su cui ultimamente c’è stata poca efficacia.

Comunque, al di là dei gol, bisogna mantenere questa solidità, perché se arrivano anche i gol, i risultati saranno ottimi.
He was like a cock who thought the sun had risen to hear him crow  (G. Eliot)

Offline GPalermo1954

  • Utente
  • *****
  • Post: 4187
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #13 il: 20 Novembre 2010, 06:31:20 pm »
Io invece non sono romantico per niente, ma non ho mai pensato che Maxi si sia sbloccato per merito di Antenucci e penso che sia più valido il Nippo.
Come penso che Marchese meriti un'altra opportunità, magari contro un giocatore normale e non un marziano.
Vedi, se mi leggi attentamente, ti sarei conto che l'unica cosa che contesto a quello è la sua presunzione di infallibilità nei suoi moduli, e certe antipatie verso certi giocatori.
Della posizione del Catania in classifica poi, non posso che esserne contento... in teoria. Perchè in pratica penso che il Catania attuale valga almeno quatto punti in più. Ma non per discorsi di ipotetica U.E.FA. ma per gli avversari incontrati. Di grossi fino adesso ne abbiamo incontrati pochini, il Milan e il Napoli forse, anche se a me ha più impressionato l'Udinese.
Chiedo troppo?
Ciao.
"U Mastru"

Mastru, credo che non si possa parlare di antipatie verso alcuni giocatori se un allenatore in 12 partite ne manda in campo 22.
Mi pare di capire che tu preferisca vedere in campo Morimoto. Ok, siamo tutti tifosi di Morimoto e ne abbiamo parlato un gran bene, anche quando, a volte, non giocava bene.


Detto questo, l’unico limite di questa squadra è in fase offensiva, ok, già detto molte volte, tant’è vero che i 10 gol sono stati realizzati da 8 giocatori ma solo 4 dagli attaccanti (dei quali, 2 su calcio di rigore).

Solo una parentesi su Morimoto: è forte. Ma non dimentichiamoci che lo scorso anno fu promosso prima punta, con le medesime responsabilità che ha oggi Maxi Lopez. Be’, dispiace dirlo, ma fallì le sue occasioni da rete, alcune particolarmente invitanti; sbagliò con Atzori e con Mihajlovic;  e a tal proposito, i 9 punti di Atzori sarebbero stati di più se Taka avesse segnato qualche gol (nella parentesi atzoriana, fece 2 gol, proprio come oggi ne ha fatti 2 Maxi Lopez). E detto anche questo, se sarà opportuno, lo rivedrò volentieri in campo.

Ora, io credo che si parli troppo delle idee di Giampaolo, senza pensare alla struttura della squadra. Notoriamente, a parte rare occasioni, il Catania in passato realizzava poche reti dalle retrovie: pochi gol dei difensori, pochissimi dei centrocampisti. Oggi io vedo una squadra che su palla inattiva mette in condizioni di segnare chiunque, una difesa a zona molto affidabile (a prescindere da chi scenda in campo) e una manovra ben organizzata, che parte da dietro con palla a terra (tranne contro l’Udinese, in cui, come abbiamo già detto, c’è stata un po’ di confusione e… fiunìu a palla o funnu).

Dal punto di vista strutturale, due parole sul centrocampo: questo è l’unico reparto su cui Giampaolo mescola spesso le carte;  e non può farne a meno. A parole, ci sono giocatori buonissimi, ma di fatto quelli sempre disponibili e in buona forma fisica sono i soliti due: Izco e Biagianti. Del Vecchio è sulla carta utilissimo, ma ad oggi non ha fatto quanto saprebbe fare (a causa di acciacchi vari, soprattutto), Ledesma è forte, ma proprio quando riprende a giocare lo perdiamo per qualche settimana a causa di un acciacco, ergo, se non gioca con costanza, possiamo solo continuare ad attenderlo; Carboni, sostanzialmente sa giocare solo come centromediano, inutile immaginare di vederlo in altre zone del campo e Sciacca sta recuperando solo adesso. Tutto questo per dire che a centrocampo ci sono tanti nomi ma poche alternative e pochissime certezze. A tal proposito, auguriamoci che Martinho si adatti al calcio italiano, perché è un centrocampista duttile, che potrebbe giocare sia da interno sia sulla fascia.

Credo che un allenatore come Giampaolo meriti un po’ di tempo prima di tirare le somme. Nonostante alcuni problemi, ha fatto punti e ha garantito le basi per dare una fisionomia credibile alla squadra.

Giocatori schiavi degli schemi? Mah, è ovvio che gli attaccanti esterni o il trequartista di turno, tendano a dare una mano dietro per costruire la manovra, come faceva lo scorso anno Ricchiuti per Mihajlovic (a centrocampo, sì, ma sempre il trequartista faceva!   ) o Llama per Atzori. …che poi è quello che fa sempre Mascara, a prescindere da chi ci sia in panchina. Tutto questo è inevitabile, altrimenti le squadre si allungano e si finisce per giocare con inutili lanci lunghi alla ricerca della testa di qualcuno. Inevitabile che la punta centrale debba farsi in quattro per partecipare al gioco. Il Catania paga questa ricerca di compattezza e deve imparare ad avere un po’ di “cattiveria sportiva” (“cinismo”, se preferite), nonché sfruttare meglio le ripartenze,  su cui ultimamente c’è stata poca efficacia.

Comunque, al di là dei gol, bisogna mantenere questa solidità, perché se arrivano anche i gol, i risultati saranno ottimi.
....ore 11 06 02:lezione di calcio ;-) ;-) =D> =D> =D>
CATANIA USQUE AD FINEM

umastru

  • Visitatore
Re: Analisi........secondo me
« Risposta #14 il: 20 Novembre 2010, 09:42:33 pm »
Io invece non sono romantico per niente, ma non ho mai pensato che Maxi si sia sbloccato per merito di Antenucci e penso che sia più valido il Nippo.
Come penso che Marchese meriti un'altra opportunità, magari contro un giocatore normale e non un marziano.
Vedi, se mi leggi attentamente, ti sarei conto che l'unica cosa che contesto a quello è la sua presunzione di infallibilità nei suoi moduli, e certe antipatie verso certi giocatori.
Della posizione del Catania in classifica poi, non posso che esserne contento... in teoria. Perchè in pratica penso che il Catania attuale valga almeno quatto punti in più. Ma non per discorsi di ipotetica U.E.FA. ma per gli avversari incontrati. Di grossi fino adesso ne abbiamo incontrati pochini, il Milan e il Napoli forse, anche se a me ha più impressionato l'Udinese.
Chiedo troppo?
Ciao.
"U Mastru"

Mastru, credo che non si possa parlare di antipatie verso alcuni giocatori se un allenatore in 12 partite ne manda in campo 22.
Mi pare di capire che tu preferisca vedere in campo Morimoto. Ok, siamo tutti tifosi di Morimoto e ne abbiamo parlato un gran bene, anche quando, a volte, non giocava bene.


Detto questo, l’unico limite di questa squadra è in fase offensiva, ok, già detto molte volte, tant’è vero che i 10 gol sono stati realizzati da 8 giocatori ma solo 4 dagli attaccanti (dei quali, 2 su calcio di rigore).

Solo una parentesi su Morimoto: è forte. Ma non dimentichiamoci che lo scorso anno fu promosso prima punta, con le medesime responsabilità che ha oggi Maxi Lopez. Be’, dispiace dirlo, ma fallì le sue occasioni da rete, alcune particolarmente invitanti; sbagliò con Atzori e con Mihajlovic;  e a tal proposito, i 9 punti di Atzori sarebbero stati di più se Taka avesse segnato qualche gol (nella parentesi atzoriana, fece 2 gol, proprio come oggi ne ha fatti 2 Maxi Lopez). E detto anche questo, se sarà opportuno, lo rivedrò volentieri in campo.

Ora, io credo che si parli troppo delle idee di Giampaolo, senza pensare alla struttura della squadra. Notoriamente, a parte rare occasioni, il Catania in passato realizzava poche reti dalle retrovie: pochi gol dei difensori, pochissimi dei centrocampisti. Oggi io vedo una squadra che su palla inattiva mette in condizioni di segnare chiunque, una difesa a zona molto affidabile (a prescindere da chi scenda in campo) e una manovra ben organizzata, che parte da dietro con palla a terra (tranne contro l’Udinese, in cui, come abbiamo già detto, c’è stata un po’ di confusione e… fiunìu a palla o funnu).

Dal punto di vista strutturale, due parole sul centrocampo: questo è l’unico reparto su cui Giampaolo mescola spesso le carte;  e non può farne a meno. A parole, ci sono giocatori buonissimi, ma di fatto quelli sempre disponibili e in buona forma fisica sono i soliti due: Izco e Biagianti. Del Vecchio è sulla carta utilissimo, ma ad oggi non ha fatto quanto saprebbe fare (a causa di acciacchi vari, soprattutto), Ledesma è forte, ma proprio quando riprende a giocare lo perdiamo per qualche settimana a causa di un acciacco, ergo, se non gioca con costanza, possiamo solo continuare ad attenderlo; Carboni, sostanzialmente sa giocare solo come centromediano, inutile immaginare di vederlo in altre zone del campo e Sciacca sta recuperando solo adesso. Tutto questo per dire che a centrocampo ci sono tanti nomi ma poche alternative e pochissime certezze. A tal proposito, auguriamoci che Martinho si adatti al calcio italiano, perché è un centrocampista duttile, che potrebbe giocare sia da interno sia sulla fascia.

Credo che un allenatore come Giampaolo meriti un po’ di tempo prima di tirare le somme. Nonostante alcuni problemi, ha fatto punti e ha garantito le basi per dare una fisionomia credibile alla squadra.

Giocatori schiavi degli schemi? Mah, è ovvio che gli attaccanti esterni o il trequartista di turno, tendano a dare una mano dietro per costruire la manovra, come faceva lo scorso anno Ricchiuti per Mihajlovic (a centrocampo, sì, ma sempre il trequartista faceva!   ) o Llama per Atzori. …che poi è quello che fa sempre Mascara, a prescindere da chi ci sia in panchina. Tutto questo è inevitabile, altrimenti le squadre si allungano e si finisce per giocare con inutili lanci lunghi alla ricerca della testa di qualcuno. Inevitabile che la punta centrale debba farsi in quattro per partecipare al gioco. Il Catania paga questa ricerca di compattezza e deve imparare ad avere un po’ di “cattiveria sportiva” (“cinismo”, se preferite), nonché sfruttare meglio le ripartenze,  su cui ultimamente c’è stata poca efficacia.

Comunque, al di là dei gol, bisogna mantenere questa solidità, perché se arrivano anche i gol, i risultati saranno ottimi.
....ore 11 06 02:lezione di calcio ;-) ;-) =D> =D> =D>
Sbagliato l'orario, quello citato è quello dello sproloquio. ::) ::) ::) ::)
"U Mastru"