Autore Topic: Il vecchio che avanza  (Letto 2575 volte)

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8883
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Il vecchio che avanza
« il: 29 Aprile 2007, 07:15:29 pm »
Questo il "nuovo" Palermo di fine stagione. Cavani in panchina a far compagnia a Dellafiore ed Agliardi, Matusiak in tribuna, tandem d'attacco Di Michele-Caracciolo. Ce n'é da far arrizzare le carni, come si dice a Bolzano.

In effetti il primo tempo é gradevole al pari di una pitrata n'facci, una squadra che recita a soggetto, corre a vuoto, priva di stimoli che nemmeno una overdose di dolce Euchessina sembra poterle restituire. Fontana fa qualche miracolo, al solito, Bresciano é l'ombra del giocatore visto negli ultimi 180 minuti, Caracciolo invece si conferma sui livelli di assoluta nullità con cui può etichettarsi questo suo ultimo anno palermitano.

Nella ripresa la squadra ha un sussulto, trova il gol su rigore inesistente, regala, forse a titolo di risarcimento, un rigore netto al Livorno, entra Cavani, gioca in maniera tutto sommato accettabile, poi trova il 2-1 su una invenzione dell'Uruguayano concretizzata egregiamente da Di Michele, che si é ricordato di essere il giocatore del girone d'andata solo adesso che Guidolin ha tolto il disturbo, gestisce bene il vantaggio giocando in agilità in contropiede e porta a casa tre punti che mancavano da tanto, troppo tempo. Diciamo che contro questo Livorno privo di Amelia, Coppola e soprattutto Lucarelli non vincere sarebbe stata impresa simile alla sconfitta di Messina, ma visto l'andazzo di questo maledetto girone di ritorno non possiamo che accogliere con piacere il ritorno alla vittoria.

E' cambiato poco da domenica sera ad oggi, poco ma fino ad un certo punto. C'era in campo Corini, che é in grado di dare sempre ordine e geometrie, ma erano in campo soprattutto Simplicio e Di Michele, due giocatori che ultimamente ricordavamo tali solo per averli visti sull'album Panini 2006-07. Sono questi i miracoli tattici che avvengono in pochi giorni dal cambio dell'allenatore, un paio di uomini che ritornano a pestare l'erba e colpire il cuoio come facevano ai tempi d'oro. Per il resto come da titolo: il vecchio che avanza.

La Uefa sta per arrivare. L'Udinese si é suicidata in assoluta libertà, la Sampdoria é sì a sette punti, ma ha un calendario che non promette nulla di buono. Tre punti d'oro oggi, ma la qualificazione sarebbe arrivata anche con Guidolin ancora in sella, perchè dietro di noi c'é veramente il nulla.

Domenica arriva la Roma, una squadra che dovrebbe trasmettere un pizzico di voglia di giocare magari anche all'attaccante più scoglionato d'Italia, al secolo Andrea Caracciolo. Di lui oggi ricordo con piacere soltanto un paio di tentativi di tenere palla per perdere tempo in pieno recupero. Un pò pochino per i sei milioni di euro spesi per il cartellino e per le ambizioni di andare a giocare al Milan dell'Airone. Da Roma iniziò la caduta rosanero. Si tamponò l'emergenza con la larga vittoria sul derelitto Ascoli e col 2-0 rifilato all'Udinese, ma in mezzo ci fu anche il pareggio senza gioco e senza grinta di Siena.

Cerchiamo fin dove possibile di difendere il quinto posto e prendere la medaglia di legno. Male che vada manca meno di un mese alla fine. Consoliamoci così.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline alex10103

  • Utente
  • *****
  • Post: 2115
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #1 il: 29 Aprile 2007, 07:27:21 pm »
Sottoscrivo tutto quanto detto da Templare
ed aggiungo che la formazione di oggi non mi è piaciuta affatto.
Ad esempio, non si capisce il motivo per cui si sia tenuto in panchina Cavani e non si capisce il motivo per cui si continui a tenere Matusiak in tribuna: mi sa di troppa "fotocopia" di Guidolin, o che il suo spirito aleggi ancora.
E poi non ho capito la sostituzione Ciaramitaro per Di Michele: troppa paura, stile Codardin.
Così come ho criticato Guidolin, critico anche le scelte odierne del duo Gobbo - Pergolizzi (il primo troppo allievo di Guidolin).
Io penso che se si fosse dovuto cambiare allenatore, non lo si sarebbe dovuto fare a 5 giornate dalla fine, ma prima, mettendo un vero allenatore che avrebbe potuto apportare delle vere novità.
Per il resto, anche io non vedo l'ora che finisca questo maledettissimo campionato, tenendo conto che anche il quinto posto è un buon (non ottimo) piazzamento e sperando che la società, ad iniziare da giugno, faccia una vera campagna acquisti che non si dimostri, come quest'anno, un fallimento quasi totale.

Ciao

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8883
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #2 il: 30 Aprile 2007, 11:01:40 am »
sperando che la società, ad iniziare da giugno, faccia una vera campagna acquisti che non si dimostri, come quest'anno, un fallimento quasi totale.

Critica ingenerosa.

Quest'anno, oltre all'allenatore da un certo punto in poi, sono mancati soprattutto i "senatori": Barzagli, Biava, Caracciolo, Di Michele, Brienza, chi tecnicamente, chi caratterialmente, chi ancora entrambe le cose, hanno deluso.

Dei nuovi secondo me hanno deluso parecchio i solo Pisano e Diana, con quest'ultimo reduce da un grave infortunio l'anno prima i cui postumi si sono trascinati fino ad oggi. Ci si aspettava più continuità da Simplicio, Bresciano forse paga il mondiale, ma non etichetterei come negativa la sua annata. Cassani e Guana sono stati ottimi colpi, costati relativamente poco, ma che hanno reso parecchio, Fontana é arrivato a zero euro, ma almeno una decina degli attuali cinquantadue punti possono essere ascritti principalmente a lui, Amauri e Cavani due grandi colpi.

Se evitiamo di fare concorrenza a Giacomo Leopardi possiamo dire che la base da cui ripartire il prossimo anno c'é ed é sostanziosa. L'augurio é che il nuovo allenatore oltre alla bravura tecnica abbia anche un carattere refrattario alle pressioni dell'ambiente e di Zamparini e che gli permetta di trasmettere ai suoi giocatori gli "occhi della tigre" e non il lamento del coniglio...

Ecco chi terrei io per una prima base magari da scremare in seguito e tenendo anche conto dei ritorni dai prestiti.

Portieri: Agliardi, Fontana.

Difensori: Zaccardo, Cassani, Dellafiore, Rinaudo, Bovo.

Centrocampisti: Corini, Tedesco, Simplicio, Bresciano, Guana, Diana

Attaccanti: Amauri, Cavani, Matusiak, Budan


Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline alex10103

  • Utente
  • *****
  • Post: 2115
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #3 il: 30 Aprile 2007, 11:56:02 am »
Critica ingenerosa.
[/quote]
Non direi.
Infatti, non puoi dire che, infortunatosi Amauri a dicembre, a gennaio la società abbia agito bene, non comperando un valido sostituto del giocatore infortunatosi e per il quale la stagione era finita.
Non puoi dire che la società abbia fatto bene a puntare tutto su Caracciolo, pur sapendo che avesse caratteristiche diverse da quelle di Amauri; inoltre, se punti e se riponi tutte le fiducie su Caracciolo, perché acquistare Amauri?
Quindi, c'è una contraddizione: da un lato, acquisti Amauri perchè non ti fidi di Caracciolo, dall'altro punti e riponi la fiducia su Caracciolo, infortunatosi Amauri....

Per quanto riguarda la formazione da te scritta, eheheheheheh tu tieni tutti tranne Pisano, Barzagli, Brienza e Caracciolo?
Premesso che la formazione di quest'anno non è male per un campionato di centro classifica, se vuoi puntare in alto e se vuoi disputare più competizioni, oltre che a rifondare la squadra, devi aggiungere altri giocatori e fare la panchina lunga.

Ciao
« Ultima modifica: 30 Aprile 2007, 07:17:03 pm da Redazione »

Offline NOISIAMOILCAPOLUOGO

  • Utente
  • ****
  • Post: 520
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #4 il: 30 Aprile 2007, 12:00:30 pm »
E' proprio vero,il mondo è infinitamente vario,basta cambiare la prospettiva da cui guardi le cose...
Campagna Acquisti invernale :I COLPI AZZECCATI
Amauri : Grande intuizione,nessuno lo considerava ancora cosi forte.Ottimo acquisto.
Guana : Nulla da dire.Gran bell'acquisto,che unisce l'intuizione tecnica al risparmio economico.
Fontana :un sempreverde.uno di quei portieri eterni che danno sicurezza al reparto.Ottimo.
Cassani:un giovane di sicuro avvenire.ma che deve ancora crescere molto.ma ce lo ritroveremo tra i migliori terzini d'italia tra qualche anno.Bella intuizione.

NOTE DOLENTI :
Simplicio:Giocatore sopravvalutato.E assolutamente fuori dal disegno tattico di Guidolin.
Bresciano : Concordo, paga il mondiale.E' un buon giocatore.Non certo colui che ti fa fare la differenza( o la sensazione che sia stato preso con questo obbiettivo)
Pisano: follia allo stato puro, solo cosi può definirsi la scelta di sostituire un campione del mondo ( grosso ) con un giocatore che ha dimostrato di essere solo un buon giocatore di serie B.Follia,o incompetenza.Dico follia quindi,conoscendo la preparazione di foschi.
Diana:la sampdoria è una società dalla gestione tecnica inappuntabile.Ques'estate mi chiesi come mai decideva di vendere un ex nazionale senza troppi sforzi.Ora ne ho avuto la risposta.l'infortunio c'è stato è vero,ma non credo sia solo quello il problema.Ho la sensazione che l'apice della sua carriera Diana l'abbia gia attraversato.E le primavere cominciano ad essere quasi 30.Accecati.
CAMPAGNA ACQUISTI AUTUNNALE :
Cavani : cosa dire,splendido colpo.Giù il cappello.
Giacomazzi, Ciaramitaro,Matusiak : niente alibi per favore,smettiamola di addossare tutte le colpe a Guidolin.Pensate davvero che una società che vuole mantenere il posto champions si affidi a questi qua?Chiaro disegno societario,chiara strategia di una società che nn si ritiene pronta ad affrontare la champions.E brava a far credere ai tifosi di aver preso mezzi fenomeni che solo Guidolin nn ha saputo sfruttare al meglio.

Questa la mia valutazione degli acquisti.
Ma c'è di più.
Templare,la campagna acquisti va valutata nn solo alla luce degli acquisti,ma anche in base alle cessioni,o ai mancati acquisti.
E allora..
Sostituire Amauri con Caracciolo :come la si può definire se nn atto di isteria pura ?pensare di sostituire amauri con lo stesso giocatore che avevi bocciato a settembre,che avevi sfiduciato agli occhi della piazza,a cui avevi tolto ogni entusiasmo,che lo stesso allenatore aveva chiaramente affermato di nn volerci piu puntare.Rientra soltanto in quella strategia di allontanamento dalla champions.
Le cessioni di Rinaudo,Bovo,Budan,le conferme di Brienza,giocatore che a palermo anche i muri sanno che nn voleva piu restare da mesi, se non anni..
Non credo che passerà alla storia come ia campagna acquisti piu azzeccata della storia del palermo.
Non può certo dirsi che sia una campagna acquisti ( estiva ed invernale ) di una società che vuole arrivare tra le prime 4.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8883
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #5 il: 30 Aprile 2007, 12:27:17 pm »
Non direi.
Infatti, non puoi dire che, infortunatosi Amauri a dicembre, a gennaio la soietà abbia agito bene, non comperando un valido sostituto del giocatore infortunatosi e per il quale la stagione era finita.
Non puoi dire che la società abbia fatto bene a puntare tutto su Caracciolo, pur sapendo che avesse caratteristiche diverse da quelle di Amauri; inoltre, se punti e se riponi tutte le fiducie su Caracciolo, perchè acquistare Amauri?
Quindi, c'è una contraddizione: da un lato, acquisti Amauri perchè non ti fidi di Caracciolo, dall'altro punti e riponi la fiducia su Caracciolo, infortunatosi Amauri....

Per quanto riguarda la formazione da te scritta, eheheheheheh tu tieni tutti tranne Pisano, Barzagli, Brienza e Caracciolo?
Premesso che la formazione di quest'anno non è male per un campionato di centro classifica, se vuoi puntare in alto e se vuoi disputare più competizioni, oltre che a rifondare la squadra, devi aggiungere altri giocatori e fare la panchina lunga.

Ciao

Rispondo a te e poi passo, con argomentazioni simili, a CAPOLUOGO. Può essere che la società dopo avere tentato fino all'ultimo di prendere Bianchi o Lucarelli e non esserci riuscita, perchè dall'altro lato deve esserci pure la volontà di vendere, abbia preso Matusiak e Cavani nella speranza che Guidolin li aggiungesse a Caracciolo e Di Michele e trovasse la formula giusta, diciamo un 3-5-2 classico, per giocarsi il girone di ritorno gestendo i 14 punti di vantaggio su Milan e Lazio?

Certo, se gli altri sono d'accordo spendi venti-venticinque miliardi e compri uno dei due arieti disponibili e fai felice il tecnico, ma se poi Bianchi o Lucarelli si infortunano alla prima partita come Possanzini tre anni fa che succede? Giochi il resto dell'anno con Di Michele e Brienza come a Messina? L'errore é di fondo, pernicioso, guidoliniano e colpevolmente avallato dalla società anche quest'anno: affidarsi ad un solo attaccante con caratteristiche pressochè uniche. Ringraziamo che Toni non si infortunò come Amauri, altrimenti invece che in UEFA il primo anno saremmo scesi di nuovo e miseramente in B.

La formazione di quest'anno non é male per un campionato di centro classifica? Questione di punti di vista. A centro classifica ci arriva l'Atalanta, con un organico che vale un decimo del nostro, ma con un allenatore che ha carattere. Poi mi sembra evidente che nella mia lista ho inserito solo i giocatori di proprietà del Palermo. Per quelli che verranno ci vuole la palla di vetro ed io mi occupo di altro nella vita...
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline alex10103

  • Utente
  • *****
  • Post: 2115
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #6 il: 30 Aprile 2007, 12:34:48 pm »
Scusami Templare,
ma per paura che il nuovo acquisto si infortuni, tu punti su 4 incognite?  8| 8| 8|
Per quanto riguarda la formazione, beh, dai, quest'anno, complice anche l'allenatore, dov'è arrivata in classifica?
E poi, se hai ambizioni di Champions o di più, non fai quella formazione, ma aggiungi giocatori di categoria ed esperti e veramente validi (onestamente, di veramente valido ho visto solo Amauri e Zaccardo, quest'anno).

Ciao
« Ultima modifica: 30 Aprile 2007, 07:19:02 pm da Redazione »

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8883
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #7 il: 30 Aprile 2007, 12:38:34 pm »
Templare,la campagna acquisti va valutata nn solo alla luce degli acquisti,ma anche in base alle cessioni,o ai mancati acquisti.
E allora..
Sostituire Amauri con Caracciolo :come la si può definire se nn atto di isteria pura ?pensare di sostituire amauri con lo stesso giocatore che avevi bocciato a settembre,che avevi sfiduciato agli occhi della piazza,a cui avevi tolto ogni entusiasmo,che lo stesso allenatore aveva chiaramente affermato di nn volerci piu puntare.Rientra soltanto in quella strategia di allontanamento dalla champions.
Le cessioni di Rinaudo,Bovo,Budan,le conferme di Brienza,giocatore che a palermo anche i muri sanno che nn voleva piu restare da mesi, se non anni..
Non credo che passerà alla storia come ia campagna acquisti piu azzeccata della storia del palermo.
Non può certo dirsi che sia una campagna acquisti ( estiva ed invernale ) di una società che vuole arrivare tra le prime 4.

Vale in questo caso la stessa impostazione con cui ho iniziato a rispondere ad Alex. L'errore di fondo é pensare di affidare le sorti di una squadra ad un solo giocatore. Ma non cadiamo nemmeno nell'alibi Amauri. Con un pizzico di serenità c'é qualcuno che si sente di dire che il Palermo che pareggiò a Parma e Siena, che perse a Roma o che vinse in casa con l'Ascoli era lo stesso di quello che aveva maramaldeggiato a Milano o Firenze? C'era ancora Amauri, ma i segni di una squadra che stava iniziando a risparmiarsi c'erano tutti.

La campagna acquisti si valuta nel suo complesso. sono d'accordo. Quella estiva, lo ripeto, é stato un piccolo capolavoro aziendale con qualche pecca dovuta ad errate valutazioni tecniche. Un capolavoro aziendale perchè spendendo solo sei-sette milioni di euro e vendendo bene giocatori ormai privi di stimoli si é rinnovata quasi interamente la rosa, con acquisti di alto livello. La pecca principale é di tipo filosofico e l'ho già ampiamente detto a proposito di Amauri, ma anche di scelte minori, vedi preferire Biava a Rinaudo, Pisano a Modesto e tenere Brienza. Errori anche di Guidolin, cui va però riconosciuto il grande merito di avere puntato ad occhi chiusi su Amauri, quando forse non ci credeva nemmeno Zamparini stesso.

Per quanto riguarda quella invernale vale tutto quello che ho già scritto ad Alex, almeno dal mio punto di vista. Le colpe sono un pò di tutti, anche dei giocatori (basta vedere come correvano ieri Di Michele e Simplicio), ma Guidolin aveva tra le mani una rosa per arrivare tranquillamente fra le prime quattro, certo non per fare soltanto undici punti senza nemmeno una vittoria in casa nel girone di ritorno.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8883
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #8 il: 30 Aprile 2007, 12:43:13 pm »
Scusami Tenplare,
ma per paura che il nuovo acquisto si infortuni, tu punti su 4 incognite?  8| 8| 8|
Per quanto riguarda la formazione, beh, dai, quest'anno, complice anche l'allenatore, dov'è arrivata in classifica?
E poi, se hai ambizioni di Champions o di più, non fai quella formazione, ma aggiungi giocatori di categoria ed esperti e veramente validi (onestamente, di veramente valido ho visto solo Amauri e Zaccardo, quest'anno).

Ciao

Chiamare quattro incognite Di Michele, Caracciolo, il miglior giocatore dei mondiali Under20 e il centravanti titolare della nazionale polacca mi sembra eccessivo. C'era questi quattro a gennaio, spettava a Guidolin fare l'allenatore e farli giocare a coppie di due, piuttosto che mandarli in tribuna per partito preso, salvo poi fare una figura di scoria azotata nel momento in cui Cavani ha presentato, casualmente, qualche credenziale.

Per la classifica finale parliamone fra quattro settimane, fermo restando che il quinto posto é un brodino che può fare piacere soltanto alle statistiche, perchè essere andati fuori dalla champions quest'anno e con questa rosa rimane un fallimento.

Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline alex10103

  • Utente
  • *****
  • Post: 2115
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #9 il: 30 Aprile 2007, 02:01:04 pm »
Chiamare quattro incognite Di Michele, Caracciolo, il miglior giocatore dei mondiali Under20 e il centravanti titolare della nazionale polacca mi sembra eccessivo. C'era questi quattro a gennaio, spettava a Guidolin fare l'allenatore e farli giocare a coppie di due, piuttosto che mandarli in tribuna per partito preso, salvo poi fare una figura di scoria azotata nel momento in cui Cavani ha presentato, casualmente, qualche credenziale.
Per 4 incognite, intendevo i 4 acquisti di gennaio.
Certo, Matusiak è titolare della sua nazionale e capocannoniere della sua squadra di provenienza, però è strano che nemmeno l'attuale allenatore lo schieri.
L'unico acquisto rivelatosi azzeccato è stato Cavani, gli altri continuano ad essere un'incognita.

Per la classifica finale parliamone fra quattro settimane, fermo restando che il quinto posto é un brodino che può fare piacere soltanto alle statistiche, perchè essere andati fuori dalla champions quest'anno e con questa rosa rimane un fallimento.
Ecco, lì ti do ragione, tenendo conto che è ancora possibile raggiungere il quarto posto: basta vincere anche le restanti 4 partite e sperare nelle disgrazie della Lazio...

Ciao

Offline NOISIAMOILCAPOLUOGO

  • Utente
  • ****
  • Post: 520
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #10 il: 30 Aprile 2007, 02:06:09 pm »
Piccolo capolavoro aziendale ?  8|
Sostituire grosso con pisano,preferire biava a rinaudo o bovo,tenere caracciolo,prendere un ormai spento diana,insistere su un demotivato brienza,comprare gente assolutamente inutile alla causa come Munari e Parravicini (li avete dimenticati).... chiamarlo piccolo capolavoro aziendale forse è giusto,si certamente,ma non può definirsi sicuramente un capolavoro tecnico.
Serenità templare giustamente predichi, e ti do atto che tu sei uno dei pochi a scrivere all'insegna di tale principio.
E allora ti prego,smettiamola di parlare di aria fritta.
Guidolin, con tutte le sue colpe che nn sono state pokissimime, ha giocato un intero girone d'andata col solo Amauri.E non perchè l'abbia voluto.Ma perchè la società ha fatto le scelte di cui sopra.Gli ha dato come alternativa ad amauri CARACCIOLO.. 8|... come alternativa a Di Michele ....BRIENZA  8|
A centrocampo,dietro i titolari( deludenti ) c'erano parravicini e munari..
Grosso è stato sostituito con Pisano templare,e non è una scelta minore.E' un ruolo importante come tanti altri quello li.
E poi Matusiak Templare,ti prego co sta storia del centravanti della nazionale polacca !!!!
Di Polonia parliamo, suvvia! Altrimenti compriano il centravanti titolare del Camerun e lo lanciano in serie A in quanto appunto titolare del Camerun..
Io vorrei solo che la traiettoria della critica popolare si spostasse un anche in altre direzioni,"un allenatore incide nel bene e nel male solo per il 30 %... " non lo dico io, ma uno che di calcio ne sapeva e ne capiva molto piu di noi, tale Gianni Brera.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8883
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #11 il: 30 Aprile 2007, 02:49:27 pm »
Piccolo capolavoro aziendale ?  8|
Sostituire grosso con pisano,preferire biava a rinaudo o bovo,tenere caracciolo,prendere un ormai spento diana,insistere su un demotivato brienza,comprare gente assolutamente inutile alla causa come Munari e Parravicini (li avete dimenticati).... chiamarlo piccolo capolavoro aziendale forse è giusto,si certamente,ma non può definirsi sicuramente un capolavoro tecnico.
Serenità templare giustamente predichi, e ti do atto che tu sei uno dei pochi a scrivere all'insegna di tale principio.
E allora ti prego,smettiamola di parlare di aria fritta.
Guidolin, con tutte le sue colpe che nn sono state pokissimime, ha giocato un intero girone d'andata col solo Amauri.E non perchè l'abbia voluto.Ma perchè la società ha fatto le scelte di cui sopra.Gli ha dato come alternativa ad amauri CARACCIOLO.. 8|... come alternativa a Di Michele ....BRIENZA  8|
A centrocampo,dietro i titolari( deludenti ) c'erano parravicini e munari..
Grosso è stato sostituito con Pisano templare,e non è una scelta minore.E' un ruolo importante come tanti altri quello li.
E poi Matusiak Templare,ti prego co sta storia del centravanti della nazionale polacca !!!!
Di Polonia parliamo, suvvia! Altrimenti compriano il centravanti titolare del Camerun e lo lanciano in serie A in quanto appunto titolare del Camerun..
Io vorrei solo che la traiettoria della critica popolare si spostasse un anche in altre direzioni,"un allenatore incide nel bene e nel male solo per il 30 %... " non lo dico io, ma uno che di calcio ne sapeva e ne capiva molto piu di noi, tale Gianni Brera.

CAPO, vada per Pisano, ma Biava lo ha tenuto Guidolin, che ha invece fatto cedere Rinaudo e Bovo, Caracciolo non credo sia stato imposto a Guidolin, se é vero che il tecnico veneto lo aveva richiesto già al mercato invernale del suo primo anno in A, Brienza idem, é stata una scelta precisa di Guidolin, perchè la società lo aveva messo in vendita da mesi. Diana fino a prima dell'infortunio era nazionale e sarebbe diventato campione del mondo. Munari e Parravicini? Il primo non ha giocato un solo minuto in campionato, a lui solo l'onore di farsi massacrare ad Istambul insieme ai Primavera e per giunta giocando fuori ruolo. Un X-FILE alla pari di Matusiak. Parravicini ha avuto qualche possibilità e non ha entusiasmato. Do i meriti a Guidolin per avere espressamente richiesto Amauri, diamo anche i demeriti riguardo le scelte Biava-Rinaudo, Brienza, il giocare sempre con gli stessi uomini ed affidarsi ad un solo attaccante per tutta la stagione.

Matusiak. Puoi dire che Matusiak sia scarso? Direi proprio di no, perchè Matusiak non lo possiamo giudicare. Possiamo dire che é un altro X-FILES alla pari di tutti quelli che in questi anni Guidolin ha scientificamente messo da parte o in condizione di esprimersi in maniera penosa. Perchè la coerenza e la statura morale autodecantate da Guidolin volevano che se Cavani e Matusiak non dovevano essere bruciati, non dovevano nemmeno entrare in partite abbondantemente andate, con la squadra in balia degli avversari e nemmeno un pallone giocabile. Matusiak non ha avuto nemmeno un'occasione per andare a rete, a Cavani ne sono capitate due per caso ed é stato bravissimo a concretizzarle. Ora Matusiak potrà essere l'attaccante più scarso del mondo, ma sono sicuro che se schierato in campo correrebbe per novanta minuti e sputerebbe sangue, invece di farsi le pippe come ieri, e non solo ieri, ha fatto l'Airone.

E' troppo chiedere di vedere gente che suda in campo? Per salvare la dignità prima del quinto posto? Ma quando finisce questo strazio di campionato...?
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline NOISIAMOILCAPOLUOGO

  • Utente
  • ****
  • Post: 520
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #12 il: 30 Aprile 2007, 06:00:27 pm »
Capitolo Caracciolo : le persone possono cambiare idea.Da quello che ne so io Guidolin aveva detto epressamente che non puntava piu su caracciolo,tant'è che chiese Amauri.E come suo alter ego aveva chiesto Calaiò o Cacia,fin da giugno.
Sempre per quanto io ne sappia Guidolin aveva sì chiesto la conferma di Biava,ma anche quella di uno tra Rinaudo e Bovo.La società ha risposto vendendoli entrambi.
Su Brienza non so,dunque mi attengo a quanto tu dici,anche se ho i miei dubbi.Se è cosi,fa parte degli errori di Guidolin.
La tua difesa della scelta di Diana invece non la capisco.Nella nazionale sono stati convocati negli ultimi anni circa 70 giocatori.Diana nn ha mai dato l'impressione di essere nella lista dei 22 per i mondiali, ma ha solo partecipato a qualche convocazione.Come gli altri 70.Dubito che,in buone condizioni fisiche,sarebbe stato convocato.In ogni caso,una società attenta ci pensa bene prima di comprare un giocatore reduce da brutti infortuni e sulla soglia dei 30.
Parravicini è stato un flop,un acquisto sbagliato.Mi pare che anche lo abbia ricosciuto.
Munari,anche qui,se vogliamo continuare a trincerarci dietro il " guidolin non l'ha provato " facciamolo pure.
Sennò,diciamo pure che nn era un giocatore che potesse fare la riserva in una squadra che punta alla champions.
Perchè se anche tu hai tante volte elogiato la fiorentina perchè dietro toni ha reginaldo o pazzini,per lo stesso principio non può nn riconoscere che munari nn è a quei livelli.
L'unico vero x file che ti riconosco è Matusiak.
Avrebbe dovuto provarlo.Vero.
Però ora,davvero,vogliamo far passare questo qua x l'aristoteles dei nostri giorni ? se anche il duo pergolizzi-gobbo nn lo mettono ci sarà un motivo ?e poi ripeto,ti sembra un acquisto da squadra che punta al terzo posto ?sarà anche bravo,sarà anche stato poco valorizzato,ma se davvero vuoi arrivare terzo prendi un calciatore che conosce la categoria,il campionato italiano,una garanzia.Non Matusiak.
Vi faccio una domanda, che potrebbe anche essere il titolo di un altro post.
Credete davvero,alla luce della campagna acquisti autunnale,che questa società abbia fatto tutto quello che si doveva fare x mantenere un posto tra le prime 4 ?
« Ultima modifica: 30 Aprile 2007, 07:22:19 pm da Redazione »

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8883
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #13 il: 30 Aprile 2007, 08:12:30 pm »
Credete davvero,alla luce della campagna acquisti autunnale,che questa società abbia fatto tutto quello che si doveva fare x mantenere un posto tra le prime 4 ?

Parto dalla fine, sarò crudo, ma sincero: dopo l'infortunio di Amauri, la campagna acquisti invernale ed i paraocchi di Guidolin la società avrebbe dovuto licenziare quest'ultimo dopo il fallimentare doppio turno interno con Empoli e Chievo e prendere Claudio Ranieri. Era questo forse l'unico modo per mantenere il terzo posto, visto che non era stato possibile prendere Bianchi o Lucarelli e Guidolin dimostrava di non avere alcuna elasticità a proposito di modulo e tattica. Che il Palermo non avrebbe più vinto una partita io e Occasionale lo dicemmo subito. E non ci voleva molto comunque a fare due più due.

Su Biava/Rinaudo/Bovo bisogna ricordare ad onor del vero che anche Biava dopo Rinaudo era in partenza e solo l'infortunio di Bovo ha bloccato la cessione. Va anche detto che Bovo é "scappato" da Palermo lamentando la totale assenza di dialogo con l'allenatore e la certezza che non avrebbe mai giocato. Guarda un pò...

Su Diana ricordi male, perchè fino a quando fu in forma Lippi lo schierò quasi sempre fra i titolari o come primo cambio e non per le amichevoli, ma per gli incontri di qualificazione al mondiale. Lo ricordo a Palermo con la Norvegia e in Moldavia sicuramente. Di certo le sue non erano apparizioni come lo furono quelle di Brienza e Guardalben nella tournee estiva in USA. Diana dimostrerà il prossimo anno, nel Palermo o in altra squadra, se é ancora il bel giocatore della Sampdoria oppure no.

Munari lo vedo giocare (una parola sconosciuta a Palermo) nel Lecce e non mi sembra male. Non capisco come fai a dire che non era in grado di essere una buona riserva. Lo abbiamo visto un paio di volte, in squadre scriteriate, praticamente nelle stesse condizioni di Matusiak. Io ci andrei cauto a dire che é un pacco.

Comunque, se la società il prossimo anno mi fa una campagna acquisti anche leggermente inferiore, togliendo le scorie e le spine di quest'anno e mettendo gente con voglia di spaccare il mondo, a me va più che bene. A me almeno.

Ciao!
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline occasionale rosanero

  • Utente
  • *****
  • Post: 3596
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Il vecchio che avanza
« Risposta #14 il: 02 Maggio 2007, 12:50:19 pm »
Ho molto peccato minni ivu chi picciriddi in un villaggio e mi ni futtivo ru Palermo, ru Livorno...etc...
Quindi quello che so della partita lo so dai giornali e da voi.

Chiariamo subito che oltre a fare i 3 cambi fondamentali nel calcio moderno è evidente che il duo Pergolizzi-Gobbo si sia orientato nell'ottica della continuità con Guidolin. Bene abbiamo vinto...siamo tutti più sereni xchè è chiaro che se il Palermo non andrà in Uefa io vorrò la testa di tutti, Fsochi in primis, tranne quella del Presidente ca metti i picciuli.

Detto questo e avendo letto i vostri pensieri vi propino la mia solita elenchite.

1) Un po di stizza viene a pensare che forse sarebbe bastato esonerare Scantulin 2/3 truni prima per avere concrete sperenza di arrivare 4° ...oggi per seprare dovremmo vincerle tutte.
2)  Sia chiaro la responsabilità di questo sacrilego 5° o 6° posto è soprattutto di Guidolin ma anche della Società:

-  Per difendere un partimonio della società si è scelto a Gennaio il seguente teorema o me lo vendo bene o me lo tengo. Parliamo di Turacciolo.
- Troppi sono 3 mesi per non fare una riunione da un lato Foschi e Zampa dall'altro i tecnici con un dictat o sia cambia modulo/uomini o a Marzo Vi esonero. Da mettere all'indice i nomi dei preparatori atletici.

3) Confermo la lista dei partenti ca suvicchiaria (Barzagli, Pisano, Biava, Brienza, Caracciolo)...su Di Michele o una vocina che mi dice che rimane....o meglio rimane se l'allenatore è Ranieri.

4) Piccolo errore confrontare Grosso con Pisano...vi ricordo che è stato cambiato con Accardi che attacca di più, crossa male ma meglio di lui, difende meglio, può fare il centrale.

5) Mercato:
- Delusione: Simplicio quello visto a Parma era un mostro...colpe anche di Scantuilin...Simplico deve giocare con 2 ravanatori di palloni accanto...non è uomo da 4-4-2..non parliamo della formazione di Palermo-Parma.
-  Grandi Colpi:Fontana, Amauri, Cavani, Cassani e Bresciano (duttilità rara)
- Cessi che camminano: Pisano, Munari
- Errori strateggici: Mancata sostituzione di Caracciolo, Cessione di Accardi (Estate), Mancata vendita di brienza
Io terrei Diana è un giocatore molto duttile e che il prossimo anno potrebbe dare delle soddisfazioni....risparmiamo un terzino destro da compare visto che Zaccardo deve essere il capitano del prossimo anno.

6) Domenica c'e' la Roma ...mi piace pensare che quel Di Michele in panchina all'Olimpico sia stata l'inizio della comparsa delle metastasi nello spogliatoio con le conseguenza che sappiamo.

Saluti ...mi piacerebbe arrivare a 60 punti...li faremo?