Autore Topic: O.T. - Sicilia e siciliani - tra stereotipo e fiction...  (Letto 3095 volte)

Offline GASPARE

  • Utente
  • *****
  • Post: 4455
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:O.T. - Sicilia e siciliani - tra stereotipo e fiction...
« Risposta #15 il: 17 Settembre 2012, 01:42:54 pm »
Le famose armi di distrazione di massa...come le definì splendidamente la grandissima Sabina Guzzanti...

...dopo Dario Fo, il prossimo Premio Nobel italiano nella letteratura... vergogna avere ignorato, in passato, Ettore Petrolini e Sbirulino...

da fonti svedesi rumors dicono che per riparare all'onta del Nobel a Fo (uno degli autori teatrali più rappresentato ed apprezzato al mondo per il suo teatro del grottesco!!!  ;-)) il prossimo premio Nobel per la letteratura lo daranno agli autori del Bagaglino.  8-)

 :-D ...una volta qulcuno si chiese perchè mai comici e satirici sono tutti di sinistra...la risposta è semplicissima: a destra, soprattutto i fascisti quelli duri e puri, fanno ridere già abbastanza da soli... 8D
Noli offendere patriam Agathae, quia ultrix iniuriarum est

Offline GPalermo1954

  • Utente
  • *****
  • Post: 4187
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:O.T. - Sicilia e siciliani - tra stereotipo e fiction...
« Risposta #16 il: 17 Settembre 2012, 05:49:30 pm »
:-D ...una volta qulcuno si chiese perchè mai comici e satirici sono tutti di sinistra...la risposta è semplicissima: a destra, soprattutto i fascisti quelli duri e puri, fanno ridere già abbastanza da soli... 8D
... hanno pure una dote naturale : fanno ridere come aprono bocca  8D 
CATANIA USQUE AD FINEM