Autore Topic: Palermo-Lecce  (Letto 1849 volte)

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8877
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Palermo-Lecce
« il: 24 Settembre 2010, 01:20:36 pm »
Loro con un giorno di riposo in più, noi con l'euforia della vittoria a Torino: non un buon viatico, occorre umiltà adesso come non mai, per una squadra passata repentinamente dalle stalle alle stelle e sempre molto giovane.

Sarà partita diversa rispetto alle ultime due, perchè il Palermo farà la gara ed il Lecce punterà a difendersi e ripartire. Bisognerà che i nostri centrocampisti siano attenti, concentrati ed in forze, il tutto negli stessi novanta minuti e non sarà facile.

Qualche elemento secondo me deve riposare per forza di cose, Pastore, ad esempio, ha giocato tutte le partite ufficiali, ma anche Migliaccio é nelle stesse identiche condizioni. Considerato anche che giovedì si giocherà con il Losanna in E.L. qualcosa Rossi cambierà, non solo a livello di singoli, ma anche di modulo.

Ipotizzo questa formazione: (4-3-1-2) Sirigu; Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Rigoni, Bacinovic, Nocerino; Ilicic; Maccarone, Hernandez.

Diciamo che Rigoni o Kasami (più il primo del secondo) sono i ricambi di Migliaccio, meno efficaci in fase d'interdizione, ma più dotati tecnicamente. In casa Bacinovic e Nocerino garantirebbero comunque una buona capacità di riconquistare palloni e non sarebbe tanto un azzardo dare qualche giorno di riposo al buon Giulio.

In avanti, se Rossi farà rifiatare Pastore, sarebeb obbligato o quasi il ritorno alle due punte, verosimilmente Hernandez e Maccarone, con Miccoli pronto a farsi i suoi venti minuti finali e Pinilla arruolabile a tempo pieno per il giovedì Uefa.

Chissà se Rossi la pensa anche lui così...
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline ENZO

  • Utente
  • *****
  • Post: 2432
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Palermo-Lecce
« Risposta #1 il: 24 Settembre 2010, 03:40:50 pm »
Non è facile indovinare la formazione per domenica, visto che giovedì si ritorna in campo.

Allora penso che considerato che gli sloveni non possono giocare in Europa, è fuor di dubbio che dovrebbero essere confermati contro il Lecce.

La difesa non si tocca.

Non credo che Rossi cambierà modulo adesso e non si priverà di Pastore.

Quindi:

(4-3-2-1) Sirigu, Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti, Migliaccio, Bacinovic, Nocerino, Pastore, Ilicic, Pinilla.

La stessa di ieri sera !!!!!!!!!!!!!
 8D 8D 8D 8D 8D 8D

Poi giovedì si vedrà !!!!!
 8-) 8-) 8-) 8-)

Comunque chiunque andrà in campo (eccetto Liverani) dovrà giocare con molta umiltà e dimenticarsi della vittoria con la juve.

Saluti
Enzo
Ciao a Tutti e................. FORZA PALERMOOOOOOO
LA  CAPITALE DEL CALCIO SICILIANO

Offline turiddu

  • Utente
  • *****
  • Post: 2397
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Palermo-Lecce
« Risposta #2 il: 24 Settembre 2010, 08:50:05 pm »
Avverto un solo pericolo per questa partita: il sottovalutare l'avversario dopo il trionfo torinese; questo non deve accadere perchè noi soffriamo più con le piccole che con le grandi.
Formazione? io schiererei la stessa di giovedì e penserei al turn-over per la partita di coppa che giudico più abbordabile e ideale per provare un graduale inserimento di MIccoli.
A proposito del salentino, sarà un bel grattacapo per Rossi mettere fuori qualcuno per trovargli spazio, credo che a turno gli farà spazio Ilicic e la punta del momento.
Ci sono diverse partite tra campionato e coppe, altrettante soluzioni, a Rossi l'abilità di gestire il gruppo e le forze.
salutamu.
Una cosa è certa, occorre vincere!
forza Palermo.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8877
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Palermo-Lecce
« Risposta #3 il: 24 Settembre 2010, 11:33:19 pm »
Bacinovic si é fatto male in occasione di quel piede dello juventino finotogli sotto le natiche: vasto ematoma al gluteo, domani farà altri controlli. Probabilissimo che non sia disponibile col Lecce, in quel caso forza Liverani!
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline ENZO

  • Utente
  • *****
  • Post: 2432
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Palermo-Lecce
« Risposta #4 il: 25 Settembre 2010, 11:51:28 am »
Bacinovic si é fatto male in occasione di quel piede dello juventino finotogli sotto le natiche: vasto ematoma al gluteo, domani farà altri controlli. Probabilissimo che non sia disponibile col Lecce, in quel caso forza Liverani!

INDUBBIAMENTE !!!!!!!

Liverani potrebbe farci ricredere sul suo stato di "vecchietto"!!!!!

Stà a lui dimostrarcelo, da parte dei tifosi potrà avere solo appoggio !!!!!

Saluti
Enzo
Ciao a Tutti e................. FORZA PALERMOOOOOOO
LA  CAPITALE DEL CALCIO SICILIANO

Offline occasionale rosanero

  • Utente
  • *****
  • Post: 3596
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Palermo-Lecce
« Risposta #5 il: 25 Settembre 2010, 09:19:55 pm »
Io sparo un 4 3 1 2 con Ilicic senza Pastore (riposino) e con Pinilla ed Hernandez o Pinilla Miccoli........per il resto squadra confermata a meno di n°una sorpesa in difesa.
Inutile dire che Liverani gioca Giovedì.............domani no!!

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8877
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Palermo-Lecce
« Risposta #6 il: 26 Settembre 2010, 12:50:30 am »
Io sparo un 4 3 1 2 con Ilicic senza Pastore (riposino) e con Pinilla ed Hernandez o Pinilla Miccoli........per il resto squadra confermata a meno di n°una sorpesa in difesa.
Inutile dire che Liverani gioca Giovedì.............domani no!!

Bacinovic sempre schierabile, ieri le notizie erano molto più allarmistiche. Giovedì si gioca con il Losanna, serie B svizzera: con tutto il rispetto, se turnover deve essere facciamolo a metà settimana al netto di Pastore! E' anche per me l'unico che deve rifiatare domani.


p.s. Morello mi stupisce sempre più (in positivo) per la lettura della situazione rosanero: quando dice che Liverani é interprete di un calcio che ormai non esiste più, esprime esattamente la mia idea. E il buon Branda (che a Liverani farebbe una statua d'oro al Giardino Inglese) per ora agghiutte amaro...  ;-)
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8877
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Palermo-Lecce
« Risposta #7 il: 26 Settembre 2010, 07:59:13 pm »
In coppa in 3 partite 7 gol fatti e 6 subiti, in campionato in 5 partite 8 gol fatti e 8 subiti: i numeri sono da Zemanlandia, l'andamento delle partite pure. Questa squadra é uno spettacolo davanti, diventa abbordabilissima nella fase di non possesso palla, con dei distinguo.

1) Quando c'é Liverani si balla di più.
2) Per ora ad ogni errore ci fanno due gol.
3) Creiamo tantissimo, ma in proporzione segnamo poco.

Andiamo punto per punto. Liverani oggi é uscito tra i fischi, di parte di stadio. Giudico quest'atteggiamento indecoroso, perchè Liverani oggi non si é guardato la partita, ha provato a verticalizzare come suo solito, dove manca clamorosamente, e te ne accorgi subito, é sul piano della corsa, se un pallone gli viene servito un metro più avanti non riesce proprio a riprenderlo. Francamente fatico a ricordare un giocatore con qutti questi limiti fisici, nemmeno il peggior Liverani dello scorso anno era così a terra, ma Liverani, ripeto, non si é risparmiato. Misteri del calcio.

Come prendiamo gol? Sempre alla stessa maniera, una respinta dalla nostra area e Giacomazzi che oggi ha avuto tutto il tempo per caricare e tirare, mentre Migliaccio e, ahimè, proprio Liverani erano impegnati a guardarsi la scena. Ma benedetti ragazzi, ve lo insegnano nei pulcini che se l'avversario si appresta a tirare da lontano bisogna tentare di uscire e chiudergli quanto più specchio della porta possibile, anche perchè un difensore che si butta alla disperata, vuoi o non vuoi reca disturbo a chi sta preparando il tiro. Così Giacomazzi fa tutto tranquillo, indovina la traiettoria del secolo, col pallone che sbatte sul palo e si infila in porta. E il secondo gol? Una volta si é distratto Bovo e proprio quella volta Corvia l'ha fregato. Concentrazione, attenzione ovvero i limiti paventati per questa partita e per il Palermo di quest'anno in generale. Una dimostrazione su tutte: per due volte il Palermo si é ritrovato a battere contemporaneamente una rimessa laterale con due palloni e due giocatori diversi, senza che nessuno dei due si accorgesse che anche l'altro stesse facendo la stessa cosa. Roba mai vista, non in serie A, ma neanche in C2. Fatto sta che il secondo gol arriva proprio dopo una di queste situazioni, con un giocatore che rimette la palla in gioco sulla trequarti, male e consegnandola al Lecce e gli altri due, sicuro Munoz, forse Cassani, che fanno lo stesso e poi, mentre il Lecce già riparte, devono buttare palla fuori e riprendere posizione in fretta e furia e guarda caso pochi secondi dopo ci scappa il raddoppio, pochi secondi dopo la "doppia rimessa" e 45 secondi dopo l'inizio della ripresa. Devo aggiungere altro?

Rimane la terza considerazione, quella sui pochi gol rispetto alle occasioni create, alcune oggi davvero colossali. Ancora una volta il Palermo ha segnato su ribattuta del portiere, due volte era successo a Torino, due volte oggi. Da un lato va apprezzata la prontezza dei giocatori che riprendono palla e realizzano, ma rimane anche la consapevolezza che ci si presenta spessissimo davanti al portiere avversario senza fare male a prima botta e siccome non sempre ci sarà qualcuno a riprendere la respinta, sarà bene trovare subito più precisione. Oggi comunque hanno segnato, per la prima volta in campionato, attaccanti di ruolo, Pinilla e Maccarone.

Singoli: bene Munoz, Pinilla e Bacinovic, accettabili Balzaretti, Ilicic e Migliaccio (che ha sbagliato in occasione del primo gol, ma poi ha fatto una gara esemplare), in fase calante gli altri, con Pastore che grazie alla classe fa sempre qualcosa in più, ma perde anche il pallone da cui nasce l'azione del primo gol, inguardabile Cassani, oggi secondo me il peggiore in campo.

Delio Rossi? Francamente non ho capito la presenza in campo di Liverani, di questo Liverani, dal primo minuto. Viste le condizioni fisiche forse una staffetta con lui subentrante ed avversari stanchi gli avrebbe risparmiato i fischi e sarebbe servita di più al Palermo, che sarà anche un caso, ma con Liverani in campo prende sempre più gol di quanti ne fa. Non ho neanche capito perchè Hernandez partisse da destra e quindi senza potere sfruttare il suo grande e preciso sinistro e la cosa si é vista tutta, fino al 95esimo, perchè l'uruguayano si é presentato almeno tre volte solo davanti Rosati ed ha partorito delle mega-ciofeche col piede debole...

Rimane la soddisfazione per avere acciuffato il pareggio e per la grinta con cui lo si é cercato. Una sconfitta sarebbe stata deleteria ed avrebbe annullato a livello morale quanto di buono visto a Torino. Da questo punto di vista nulla da dire. Adesso sotto con il Losanna, prevedo un sostanzioso turnover...
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline ENZO

  • Utente
  • *****
  • Post: 2432
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Palermo-Lecce
« Risposta #8 il: 26 Settembre 2010, 10:13:24 pm »
Sulla partita ha detto bene Templare, io RIMARCO l'errore di schierare Liverani ancora una volta e l'errore dei tifosi che lo hanno fischiato, perchè non lo merita. Secondo me si fischia chi non mette impegno, mentre Liverani purtroppo non riesce ad essere incisivo per colpa dell'età.

La cosa positiva è la classifica cortissima sennò 5 punti in 5 giornate mi avrebbero preoccupato un pò.

Ho visto benissimo Munoz ed Ilicic  che secondo me può fare il trequartista da solo, e far riposare Pastore.

Adesso si và a Firenze, dopo la parentesi europea e quì occorre decidere chi mettere in campo per far rifiatare qualche giocatore (centrocampo escluso) !!!!

Saluti
Enzo

Ciao a Tutti e................. FORZA PALERMOOOOOOO
LA  CAPITALE DEL CALCIO SICILIANO

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8877
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Palermo-Lecce
« Risposta #9 il: 26 Settembre 2010, 11:36:37 pm »
Dimenticavo due cosa, la prima per la società: FARE UN CORSO ACCELERATO PER I RACCATTAPALLE!

E' una cosa che noto da tempo, con tutto il rispetto sti picciutti un su cuosa. Oggi non avevo capito il perchè di quella palla a due al 95esimo, dalla curva Sud mi era sfuggita la genialata di quel raccattapalle che aveva dato il pallone al portiere del Lecce mentre Cassani stava entrando solo in area...

Anche questi sono particolari da cui può dipendere un risultato, pensiamoci subito, please.

Seconda cosa l'arbitro. Non ne parlo mai e non me ne frega niente dei rigori non dati, dei fuorigioco segnalati o non segnalati, faccio per buona la storia che per come tutte le cose umane non ci sia infallibilità, nemmeno se l'errore é reiterato, ma quello che proprio non sopporto é vedere un arbitro che non fa il giudice equo, ma permette ad una delle due parti


1) il portiere del Lecce ha iniziato all'ottavo del primo tempo a prendersi 30 secondi a rinvio.
2) fra l'espulsione di Giacomazzi e la sua uscita dal campo sono passati un minuto e cinquanta secondi.
3) i giocatori del Lecce nell'ultimo quarto d'ora hanno sistematicamente allontanato il pallone a gioco fermo o evitato di restituirlo ai gocatori del Palermo.
4) i giocatori del Lecce per tutta la partita hanno spezzettato il gioco con falli continui e spesso tattici.

Alla fine, con cinque cambi e quindi una base di partenza di due minuti e mezzo e malgrado tutto quanto esposto nei miei quattro punti, il signor Bergonzi ha dato solo cinque minuti di recupero.

La perla della giornata però, almeno a mio giudizio, é stata quando alla fine del primo tempo, mancavano dieci secondi allo scadere del recupero, il Lecce ha fatto un fallo tattico su Pinilla (mi pare) lanciato in contropiede a metà campo. Credo che il giocatore del Lecce fosse già ammonito, Bergonzi non ha uscito un cartellino che doveva esserci, ha fatto riprendere il gioco facendo battere la punizione e fischiando la fine mentre la palla scendeva in area di rigore. Quindi il signor Bergonzi ha premiato due volte il Lecce, prima non ammonendo il giocatore e poi fischiando la fine, di fatto legittimando quel fallo tattico che andava a fermare un azione pericolosa ed ancora in tempo utile del Palermo.

Questo é ciò che fa di un arbitro solo ed esclusivamente un cretino.
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline occasionale rosanero

  • Utente
  • *****
  • Post: 3596
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Palermo-Lecce
« Risposta #10 il: 28 Settembre 2010, 02:28:47 pm »
Non avevo commentato la partita avete detto tu voi........sintetizzo quelle che per me sono le cose più rilevanti.

1) Credo che almeno di terremoti Liverani vada usato solo in Coppa. Ciò nonostante si fischia chi non si impegna non chi è arrivato alla frutta. Va precisato che io, che lo ho applaudito, lo avrei fischiato comparando le sue inquietanti prestazioni con quanto dichiarato questa estate.

2) Il Palermo per fare un campionato decente deve giocare di rimessa anche in casa......creando le condizioni simili a quelle di Torino.

3) Occorrerebbe lavorare su Pastore ed Ilicic affinchè perdano meno palle possibile.......il numero lo tenti se hai la squadra dietro diveramente fai cose semplici.

4) Per il punto 2 ci sarà un porblema di gestione dei seimila uomini di attacco infatti solo per tratti di partita si può cambiare a 2 punte. E' evidente che molti in società hanno sottovaluto il mancato apporto di cavani alla fase difensiva.

5) Forse solo Braschi era riuscito a mia memoria ad arbitrare peggio di Bergonzi..........la cosa grave che i giornali sportivi nazionali non ne Parlano.

6) I giocatori hanno la testa confuso.......solo così posso spiegare la perdità di 2 minuti ad esultare sul pareggio invece di prendere il Pallone dalla rete e metterlo a centrocampo.

Niente era risolto con la Juve.......... non eravamo rinati ieri e non siamo rimorti oggi.......c'e' da lavorare e speriamo di poterlo fare in serenità.........