Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: garreccio - 29 Agosto 2012, 12:27:33 pm
-
Invidioso del "Lazio - Palermo" già aperto da Templare ::), provvedo subito ad aprire il topic della partita rossazzurra...
Stessa formazione di Roma, con un Castro pronto a subentrare in ogni momento e un Rolin a fare il suo debutto al Massimino se le circostanze lo consentiranno.
Genoa squadra veloce, sicuramente pericolosa in contropiede, ma, a mio parere, con una difesa...penetrabile...(non cominciate a pensare a cose sconce ::) ::)).
-
Spero, oltre a Castro, pronti a subentrare o Mori, se resta con noi e io mi auguro di si o Doukara di cuisi dice un gran bene.
Fozza Catania.
-
francamente me ne infischio, come sempre non so manco chi sono i calciatori del genoa
Rolin lo lascerei stare per ora
-
Anch'io sono per la riconferma in toto.
Poi a secondo di come si mette, spazio per il Nippo o per l'abbronzato. ::) ::) ::) ::) ::)
E magari qualche kilometro per l'elefantino.
"U Mastru"
-
Anch'io sono per la riconferma in toto.
Poi a secondo di come si mette, spazio per il Nippo o per l'abbronzato. ::) ::) ::) ::) ::)
E magari qualche kilometro per l'elefantino.
"U Mastru"
Dunque, caro mastru, confesso di essermi un pò perso con i nomi...urge una legenda... 8D
Ovvero: l'abbronzato cu è?? Oddio qualche idea ce l'ho... 8D 8D
E l'elefantino?? Sciacca, per caso??
Illuminami!!! ::)
-
partita difficile.
il genoa quest'anno si è rinforzato prendendo per
ultimo quel vargas che è sempre un giocatore di
un certo livello.
il transfert di rolin è arrivato ma non so se sarà il
caso di rischiarlo.
io sinceramente spero ancora in un recupero in extremis
di izco e spolli.
-
Anch'io sono per la riconferma in toto.
Poi a secondo di come si mette, spazio per il Nippo o per l'abbronzato. ::) ::) ::) ::) ::)
E magari qualche kilometro per l'elefantino.
"U Mastru"
Dunque, caro mastru, confesso di essermi un pò perso con i nomi...urge una legenda... 8D
Ovvero: l'abbronzato cu è?? Oddio qualche idea ce l'ho... 8D 8D
E l'elefantino?? Sciacca, per caso??
Illuminami!!! ::)
Bravo! tu avere vinto bambolina!
L'abbronzato è quello grande e grosso di colore che vorrebbe fare la punta in serie A.
"U Mastru"
-
partita difficile....
Condivido la filosofia di Luis: occorre essere sempre umili, vale per tutti e per i nostri in particolare.
Non tragga in inganno la buona prestazione di Roma: con fanfare, strombazzamenti e rulli di tamburo non si va lontano e si rischiano figuracce...
-
La prima in casa!
Io confermerei gli 11 della Roma, con inserimento di Frison, se disponibile, almeno per vedere com' è fra i pali in A, metterei in corsa Castro e Doukara.
Adesso che il mercato, che personalmente non tollero per così tanto tempo, è terminato, sono terminate anche le ansie e le aspettative di partenza, quindi, le "teste" in campo dovrebbero essere più tranquille. Vedremo.
Forza Catania! Sempre!
-
Tanto per gradire, domani sera a Catania è prevista pioggia, ma tanta pioggia...
Cioè, ma dico io: dopo tre mesi di siccità, ecco lì che alla prima in casa, acqua a catinelle...
-
Circa 12.000 spettatori (tra abbonati e paganti) al Massimino: di scuse valide ne possiamo trovare quanto ne vogliamo (crisi, stadio non all'altezza, tv...), ma io credo che la verità vada ricercata - a parere mio - nella spiegazione più semplice: la crescente disaffezione dei catanesi verso un qualcosa - la serie A - oramai considerata come scontata...
Non mi piace affatto.
Per adesso, proviamo a disintegrare il grifone...
-
In attesa do iochi i focu di stasira....
In controtendenza con i post che vogliono una conferma della formazione che ha affrontato i giallozozzi,invece,mi auguro che Maran studi una soluzione piu' idonea per la fascia destra.Mi aspetto un pronto inserimento di Izco a supporto di Alvarez in fase difensiva.
Con la Roma i maggiori pericoli sono venuti da quel settore.Su quella fascia Balzaretti e Totti,in superiorita' numerica e in mancanza di qualcuno(Biagianti ?) che andasse a dare manforte al povero Alvarez, lasciato solo,hanno fatto il bello eil cattivo tempo.
La mia formazione :
Andujar
Alvarez Legrottaglie Bellusci (Spolli) Marchese
Izco Lodi Almiron
Barrientos Gomez
Bergessio
Ps: Per il portiere aspettiamo la finestra di calciomercato di gennaio...triboliamo ancora per qualche mese,poi via libera a Frison....
Mi auguro che stasera Bergessio possa realizzare la sua prima dopppietta in maglia rossazzurra.
FOZZA CATANIA
-
partita sfortunatissima dopo il primo tempo.
il genoa si sta prendendo 3 punti con un rito in porta.
peccato.
-
Ottima partita di un ottimo Catania e un ottimo Maran
Squadra dall'elevato tasso tecnico che si cala con agonismo nelle partite.E' riuscita a massacrare per 60 minuti una buona squadra forte fisicamente non tanto tecnicamente tranne per 1-2 individualita'.
Gli ultimi 10 minuti sono stati difficili,normale pagare fisicamente contro chi difende ad oltranza per quasi tutta la partita.
Ottimo impatto sulla partita di Castro,discreto Izco e fiducia in Sciacca che se viene sempre preferito a Salifu un motivo ci sara'.
Aspetto con ansia il vero Pitu,anche se la punizione di Lodi deriva da una sua grande giocata.Notizia che sia durato cosi' a lungo :-D
-
Partita incredibile.E' successo di tutto..compresi i miracoli di Andujar 8-)
Un esempio di thriller classico degno del miglior Hitchcock.Una partita vietata ai deboli di cuore.
A freddo i commenti,per ora...vi salutai...
-
che vittoria.
lodi, che punizione.
mi posso andare a fare la doccia e come se avessi giocato io.
che stressssssssssssssss.
-
Massimino azzappanatu ma felice.Una vittoria che concilia con le vicende del calcio scommesse
e che riporta questo meraviglioso gioco al ruolo di mero spettacolo. Il pareggio con la Roma di Zeman, che ha strapazzato l'Inter, fa il paio con la bella vittoria di oggi sul Genoa.La partita ha confermato la bonta' tecnica del gruppo, che ormai applica gli schemi e gioca a memoria , mettendo anche in mostra la coppia di esterni alti tecnicamente piu' dotata del campionato.Credo di non esagerare se dico che lo spettacolo offerto nel primo tempo sia stato per intensita' e per occasioni ,sprecate solo per distrazione della dea bendata, un susseguirsi di emozioni per i numeri offerti dal duo Gomez- Barrientos:roba da leccarsi i baffi per i buongustai della pelota.
Il secondo tempo,emotivamente piu' intenso,ancora una volta,ha confermato il carattere e il grado di maturita' raggiunto dal gruppo in termini di auto stima e di consapevolezza dei propri mezzi.Ha detto anche che quando si sblocca Bergessio non ce n'e' per nessuno e gli scenari che potrebbero aprirsi, qualora continuasse su questa via, sono quelli che fino a qualche tempo fa apparivano appena ipotizzabili.
Una nota sull'ultimo acquisto Castro che con il suo ingresso ha dato vivacita' alla manovra rossazzurra e che, in un impianto dove sara' difficile trovare posto, dimostra come la dirigenza ha operato in abbondanza sul mercato in entrata.Appare lapalissiano come egli risulti determinante anche nel ruolo di subalterno in quanto riesce ha ricoprire con efficacia tutti i ruoli di centrocampo e attacco.
Un abbraccio a tutti e FOZZA CATANIA.
-
Cari amici, ne è passata di acqua sotto i ponti, nevvero? Prima giocavamo in ripartenza col timore di ogni avversario, da qualche anno, invece, la squadra temuta e spettacolare è il nostro Catania. Adesso è il caso di dirlo, c'è la qualità tanto attesa in questi anni. Al di là della singola partita di oggi. Il Genoa di Gasperini, di Milito, del calcio spettacolo... non c'è più da un pezzo. Oggi c'era un grifone che cercava di beffare il Catania, stava per ottenere la soddisfazione, ma non è andato oltre la meritata sconfitta.
Alcuni dettagli sulla partita: vi chiedo pazienza nella lettura ma vorrei soffermarmi su qualcosa che non mi è piaciuto: credo che la partita potesse essere vinta senza soffrire così tanto e senza sperare nella genialità del nostro talento Francesco Lodi. Ma questo è il football. Tuttavia, non capisco perché Maran abbia tenuto così tanto tempo in campo Biagianti, che, attualmente, è solo l'ombra del giocatore che era due anni fa. Già dopo quindici minuti passeggiava in campo e di un Biagianti che non ha fiato ed è fuori condizione, nessuno sa cosa farne. Sia chiaro, sono un estimatore del giocatore, ma attualmente non è in condizione e la mancata sostituzione a fine primo tempo mi ha lasciato perplesso.
Ricollegandomi a quanto già scritto da GP, anche io auspicavo una doppietta di Bergessio, ma senza insofferenza, perché ho sempre considerato questo calciatore determinante (seppur con gioco oscuro) per l'equilibrio tattico del Catania. Mancava solo qualche gol in più, come quelli che ha fatto oggi.
Passiamo a Gomez. Inutile ripetere per l'ennesima volta quale sia il valore di questo giocatore, che credevo ormai in partenza. Ma evidentemente, oltre a non avere i denari per pagarlo, a quanto pare non c'è stato il coraggio, da parte di chi avrebbe potuto, di fare un investimento. Meglio per noi. E pensare che c'è chi fa dell'ironia... ;-) Ah, l'ironia... quanta ce ne sarebbe!... ma c'è un bel Catania su cui credere.
-
Ottimo impatto sulla partita di Castro,discreto Izco e fiducia in Sciacca che se viene sempre preferito a Salifu un motivo ci sara'.
E adesso farò una considerazione assolutamente impopolare. Ma mi va di farla. Mi riferisco al paragone cui hai accennato, quello tra Sciacca e Salifu.
Sia chiaro, è solo una mia sensazione, ma non sono così certo che l'uno sia più affidabile dell'altro.
Non so quanto sia bravo Salifu, non l'ho mai visto giocare dagli spalti e in TV ho visto davvero poco. Si dicono buone cose su di lui. Ma so come gioca Sciacca. Tecnica ottima, gran tiro dal limite e buona predisposizione alla finalizzazione. Ma giocare a calcio è cosa molto complessa, bisogna capire il gioco dei dieci compagni e degli undici avversarii. Il nostro benvoluto Sciacca, per la serie A, secondo me, deve ancora mangiare qualche panino, qualche coccillato e qualche vastedda. E lo dico mettendo da parte il campanilismo, che in me non è inferiore a quello che è in te.
-
Mi auguro che stasera Bergessio possa realizzare la sua prima dopppietta in maglia rossazzurra.
Ci inzirtasti!!!!!
E doppietta fu!! 8D
Che dire? 90 minuti giocati all'attacco, con un primo tempo che se fosse finito 4 a 1 per noi avrebbe rispecchiato meglio l'andazzo della partita...
Ma tant'è: entra Castro e la davanti è tutta un'altra musica, ossia molte più palle giocabili per il Lavandina.
La difesa è da sistemare un pò: certi automatismi mi sono sembrati...non così automatici...sono curioso di vedere all'opera Rolin.
Gomez: da Barcellona.
Concordo con Nelson su Biagianti: grande abnegazione, ma non è quello di due anni fa. Almeno per ora, magari ha solo bisogno di continuità ;-)
Lodi: lodi, lodi, lodi.
-
Una sofferenza immeritata, quella di ieri sera, per il Catania e soprattutto per noi tifosi. Ma quando una squadra riesce a far emergere i valori della partita e una supremazia netta per gran parte della gara, non rassegnandosi al risultato penalizzante, vuol dire che ha personalità. Bravi.
Fin qui c'è da essere soddisfatti, specie per i punti accumulati e per una vittoria, come quella di ieri, che rafforza la convinzione nei propri mezzi. Per il resto aspettiamo la "forma" dei centrocampisti di "rottura", lo schieramento al completo della difesa e una ulteriore crescita di attenzione, specie sulle distanze e sulla copertura degli spazi. A Firenze, contro una squadra speculare, ci sarà un ottimo banco di prova.
-
fresco come una rosa, ma soprattutto asciutto (ieri sera era zuppo fino al midollo) eccomi qui a commentare una splendida partita.
Ieri sera ho visto dal vivo cosa è diventata la mia amata compagnia della forca. Non più un'accozzaglia di brutti, sporchi e cattivi pronti a mordere le caviglie delle squadre più forti strappandone qualche punto, ma in difficoltà con compagini di pari livello o più scarse. Adesso no, la squadra ha un suo gioco, magari contro le strisciate sta più coperta, ma con le altre prova ad imporsi, con il gioco, il suo.
E bisogna ammettere che è un bel vedere, anche quando come ieri sera a centrocampo due e su tre non erano al massimo, Almiron e Biagianti.
Che dire poi dell'attacco tanghero. Il buon Di Canio ieri sera ha dedicato ai due Puffi una marcatura ad personam, soprattutto a Barrientos, che non si vedeva dai tempi di Nereo Rocco. ::) ::) ::)
Devo ammettere però che da Gomez mi aspettavo di più, anche ieri sera è spesso ricaduto nel vecchio vizio di giocare da solo scordandosi degli altri 10. Fa rabbia, perchè quando si mette al servizio della squadra è veramente incontenibile.
Passiamo a quello che per molti è il tasto dolente: La difesa, ma io non sparerei sul reparto, commette ancora ingenuità, ma gli avversari non erano di sicuro scarsi, ma soprattutto non è che in giro ci sia di molto meglio, anche nei cosidetti squadroni. oltretutto manca ancora Spolli, ma soprattutto Rolin, di cui si dice un gran bene.
Adesso aspettiamo fiduciosi la trasferta di firenze, primo banco di prova per le ambizioni etnee, portare a casa un punto dalla toscana giocando bene, sarebbe un buon trampolino di lancio.
Adesso le mie personalissime pagelle:
Anduyar, giocasse sempre così. 7
Alvarez, in primis complimenti per la dieta, mai visto cosi tirato. Ieri sera aveva un cliente rognosissimo, gli è scappato solo una volta...... ::) 6,5
Le Grottaglie, Detto anche San Nicola, quasi perfetto. 7
Bellusci, di essere bravo è bravo, ma ogni tanto ha delle amnesie che unite all'errore di posizione di Marchese.... 6,5
Marchese, nel primo tempo è stato sulle sue, nel secondo ha spinto un pò di più ma senza esagerare che li davanti c'era un ingorgo mica male, mi sembra un pò distratto dalla storia del rinnovo. 6
Biagianti, bentornato capitano, non ancora al massimo, ma se la salute lo aiuta è una valida alternativa ad Izco. 6,5
Lodi, Lodi,Lodi, e ancora Lodi a questo ragazzo che considero secondo solo a Pirlo in quel ruolo. 8,5
Almiron, Non stava bene e si vedeva, troppi palloni persi e passaggi sbagliati. 6
Barrientos, anche con un uomo perennemente attaccato addosso ha dimostrato che lui al pallone ci dà del tu. 7,5
Bergessio, appena gli hanno detto di fare solo il centravanti e non il tuttofare, ha segnato due gol. 9
Gomez, e un campione non si discute, ma per gli ancora frequenti attacchi d'egoismo di cui è vittima sarei tentato di dargli l'insufficienza. Ma come si fà dopo quello che ha fatto... 7
Castro, bravo lui, ma soprattutto Maran a mandarlo in campo. il suo ingresso ha cambiato la partita, con Gomez e Barrientos hanno allargato la difesa del genoa consentendo a Bergessio di colpire ben due volte. 7
Izco, Bentornato Cipputi, 6.5
Sciacca, un'altro pò di chilometri di rodaggio. s.v.
-
umastru, con i voti che metti ti avrei voluto come professore a scuola :-))
a me sono piaciuti in particolare bergessio e castro
lodi ha fatto un gran gol ma altre volte ha giocato meglio di così
almiron non mi sembra abbia faticato tanto come dici tu
alvarez invece per la seconda volta è coinvolto in prima persona in un gol preso dal catania, l'agonismo non si discute ma in chiusura deve essere più puntuale
-
i miei voti:
ANDUJAR------------7
ALVAREZ------------5 si fa tagliare da vargas nell'azione del primo gol
BELLUSCI-----------6
LEGROTTAGLIE-----6,5
MARCHESE----------6
BIAGIANTI----------5
ALMIRON-----------6,5
LODI----------------8
GOMEZ-------------7
BARRIENTOS-------6,5
CASTRO------------7
BERGESSIO--------8
IZCO---------------S.V.
MARAN: 6,5: ne vale ancora la pena insistere su biagianti ?
-
Mi auguro che stasera Bergessio possa realizzare la sua prima dopppietta in maglia rossazzurra.
Ci inzirtasti!!!!!
E doppietta fu!! 8D
Che dire? 90 minuti giocati all'attacco, con un primo tempo che se fosse finito 4 a 1 per noi avrebbe rispecchiato meglio l'andazzo della partita...
Ma tant'è: entra Castro e la davanti è tutta un'altra musica, ossia molte più palle giocabili per il Lavandina.
La difesa è da sistemare un pò: certi automatismi mi sono sembrati...non così automatici...sono curioso di vedere all'opera Rolin.
Gomez: da Barcellona.
Concordo con Nelson su Biagianti: grande abnegazione, ma non è quello di due anni fa. Almeno per ora, magari ha solo bisogno di continuità ;-)
Lodi: lodi, lodi, lodi.
Non era una previsione ma un auspicio che si e' realizzato.Capita.
Garreccio,le due reti assumono un significato che confermano come gli obiettivi del Catania potrebbero cambiare solo che lo score di Gonzalo fosse piu' regolare.Non sarebbe utopistico aspirare a traguardi piu' prestigiosi che una salvezza, pur essa non disprezzabile.Ma cosa si puo' chiedere di piu' al calciatore? Diversamente sarebbe stato un fuoriclasse, tra quelli che avremmo visto solo di passaggio.
Sulla tenuta della difesa non mi ci attaccherei tanto, visto che ancora e' incompleta e il ruolo coperto daBellusci non e' propriamente quello suo.Credo che nell'emergenza se la siano cavata discretamente.
Su Lodi solo la cecita' di un allenatore che fa geo-politica non riesce a vederne le grandi qualita' sia tecniche che interpretative del ruolo.Se poi ci metti che ha uno score piu' regolare rispetto a Pirlo nel calcio delle punizioni, credo che non si possa parlare di alternativa all'ex milanista ma di una realta' da prendere fortemente in considerazione.
In ultimo voglio spendere qualcosa in favore del nostro allenatore che quatto quatto tomo tomo sta facendo ricredere anche i piu' oltranzisti che ne preconizzavano una breve permanenza alle pendici dell'Etna.
I numeri e gli schemi sono importanti ma poi conta di piu' l'organizzazione e la determinazione che mette il gruppo nel perseguire i traguardi.
Maran pur mantenendo gli stessi schemi del nuovo allenatore della Fiore ha cercato, riuscendoci, di velocizzare la manovra che, se ben ricordi, con Montella era anche meno rapida e nella fase di costruzione procedeva spesso per linee orizzontali.Oggi le manovre sono piu' spedite e si nota piu' verticalizzazione( se n'e' accorto anche U Mastru che,bonta' sua, non si e' piu' lamentato per il bradipismo di Lodi e Almiron.Oggi i suoi bersagli sono altri).Ma questa e' un'altra storia ;-)
Un caro abbraccio.
-
Mi auguro che stasera Bergessio possa realizzare la sua prima dopppietta in maglia rossazzurra.
Ci inzirtasti!!!!!
E doppietta fu!! 8D
Che dire? 90 minuti giocati all'attacco, con un primo tempo che se fosse finito 4 a 1 per noi avrebbe rispecchiato meglio l'andazzo della partita...
Ma tant'è: entra Castro e la davanti è tutta un'altra musica, ossia molte più palle giocabili per il Lavandina.
La difesa è da sistemare un pò: certi automatismi mi sono sembrati...non così automatici...sono curioso di vedere all'opera Rolin.
Gomez: da Barcellona.
Concordo con Nelson su Biagianti: grande abnegazione, ma non è quello di due anni fa. Almeno per ora, magari ha solo bisogno di continuità ;-)
Lodi: lodi, lodi, lodi.
Non era una previsione ma un auspicio che si e' realizzato.Capita.
Garreccio,le due reti assumono un significato che confermano come gli obiettivi del Catania potrebbero cambiare solo che lo score di Gonzalo fosse piu' regolare.Non sarebbe utopistico aspirare a traguardi piu' prestigiosi che una salvezza, pur essa non disprezzabile.Ma cosa si puo' chiedere di piu' al calciatore? Diversamente sarebbe stato un fuoriclasse, tra quelli che avremmo visto solo di passaggio.
Sulla tenuta della difesa non mi ci attaccherei tanto, visto che ancora e' incompleta e il ruolo coperto daBellusci non e' propriamente quello suo.Credo che nell'emergenza se la siano cavata discretamente.
Su Lodi solo la cecita' di un allenatore che fa geo-politica non riesce a vederne le grandi qualita' sia tecniche che interpretative del ruolo.Se poi ci metti che ha uno score piu' regolare rispetto a Pirlo nel calcio delle punizioni, credo che non si possa parlare di alternativa all'ex milanista ma di una realta' da prendere fortemente in considerazione.
In ultimo voglio spendere qualcosa in favore del nostro allenatore che quatto quatto tomo tomo sta facendo ricredere anche i piu' oltranzisti che ne preconizzavano una breve permanenza alle pendici dell'Etna.
I numeri e gli schemi sono importanti ma poi conta di piu' l'organizzazione e la determinazione che mette il gruppo nel perseguire i traguardi.
Maran pur mantenendo gli stessi schemi del nuovo allenatore della Fiore ha cercato, riuscendoci, di velocizzare la manovra che, se ben ricordi, con Montella era anche meno rapida e nella fase di costruzione procedeva spesso per linee orizzontali.Oggi le manovre sono piu' spedite e si nota piu' verticalizzazione( se n'e' accorto anche U Mastru che,bonta' sua, non si e' piu' lamentato per il bradipismo di Lodi e Almiron.Oggi i suoi bersagli sono altri).Ma questa e' un'altra storia ;-)
Un caro abbraccio.
Lodi sempre Bradipo è, ma la palla la fa girare veloce.
Si, ieri si è cercato di verticalizzare di più pur con delle fasce presidiata alla grande dai genoani.
Poi io non me la prendo con Almiron, ma ieri stava male, se no con il ca...volo che perdeva quel pallone a centrocampo che metteva in croce come finiu sul l'unico duello perso con Vargas. Per inciso, lui a perso Vargas, ma Bellusci ha fatto un liscio e Marchese era fuori posizione. Ma in una partita capita l'errore, quello che mi ha veramente infastidito è l'interstardrisi di Gomez in azioni personali che si concludevano in un nulla di fatto, mentre quando come al solito saltava l'uomo creando superiorità numerica passava subito la palla il Catania diventava pericolosissimo.
"U Mastru"
-
Sulla tenuta della difesa non mi ci attaccherei tanto, visto che ancora e' incompleta e il ruolo coperto daBellusci non e' propriamente quello suo.Credo che nell'emergenza se la siano cavata discretamente.
Su Lodi solo la cecita' di un allenatore che fa geo-politica non riesce a vederne le grandi qualita' sia tecniche che interpretative del ruolo.Se poi ci metti che ha uno score piu' regolare rispetto a Pirlo nel calcio delle punizioni, credo che non si possa parlare di alternativa all'ex milanista ma di una realta' da prendere fortemente in considerazione.
In ultimo voglio spendere qualcosa in favore del nostro allenatore che quatto quatto tomo tomo sta facendo ricredere anche i piu' oltranzisti che ne preconizzavano una breve permanenza alle pendici dell'Etna.
I numeri e gli schemi sono importanti ma poi conta di piu' l'organizzazione e la determinazione che mette il gruppo nel perseguire i traguardi.
Maran pur mantenendo gli stessi schemi del nuovo allenatore della Fiore ha cercato, riuscendoci, di velocizzare la manovra che, se ben ricordi, con Montella era anche meno rapida e nella fase di costruzione procedeva spesso per linee orizzontali.Oggi le manovre sono piu' spedite e si nota piu' verticalizzazione( se n'e' accorto anche U Mastru che,bonta' sua, non si e' piu' lamentato per il bradipismo di Lodi e Almiron.Oggi i suoi bersagli sono altri).Ma questa e' un'altra storia ;-)
Un caro abbraccio.
Come tante altre volte, siamo totalmente d'accordo.
(Forse siamo sintonizzati nella medesima frequenza?).
Con una sola riserva: su Maran, eviterei immediati entusiasmi. D'accordo con te, ma aspettiamo ancora un po'. Non perché Maran non sia bravo, bensì perché la squadra, comunque, ha buonissime basi.
Così come non ero d'accordo (talvolta, probabilmente, sbagliando) con chi attaccava prematuramente gli allenatori, alla stessa stregua, chiedo un po' di tempo per convincermi sull'operato dell'attuale mister, che, comunque, ha iniziato bene.
Inoltre, credo che il lavoro tecnico di Montella, sia una base fondamentale. Si può dire quel che si vuole, ma è stato un tecnico che ha seminato anche per quest'anno.
P.S.: appena rientra Spolli e se Legrottaglie continua a garantire questo rendimento, considero interessante vedere Bellusci a destra. Che ne pensate?
-
Lodi sempre Bradipo è, ma la palla la fa girare veloce.
::) ::) ::)
che soddisfazione! Lodi sarà pure lento, ma fa girare la palla velocemente!
Questa è la risposta che noi demmo a te quando parlavi di bradipi!
Facciamo così, come io ti ho riconosciuto la lungimirante testardaggine nel credere in Barrientos (io non ci credevo quasi più e sono lietissimo di vedere le sue geniali giocate), tu dovresti ammettere che quei post severi su Lodi (e Almiron) erano frutto di un'analisi non azzeccata. Grassie!
Si, ieri si è cercato di verticalizzare di più pur con delle fasce presidiata alla grande dai genoani.
Poi io non me la prendo con Almiron, ma ieri stava male, se no con il ca...volo che perdeva quel pallone a centrocampo che metteva in croce come finiu sul l'unico duello perso con Vargas. Per inciso, lui a perso Vargas, ma Bellusci ha fatto un liscio e Marchese era fuori posizione. Ma in una partita capita l'errore, quello che mi ha veramente infastidito è l'interstardrisi di Gomez in azioni personali che si concludevano in un nulla di fatto, mentre quando come al solito saltava l'uomo creando superiorità numerica passava subito la palla il Catania diventava pericolosissimo.
"U Mastru"
Almiron ha fatto il suo, per me è stato Biagianti a giocare al di sotto delle potenzialità. Ma come detto anche da altri, attendiamo che recuperi una buona condizione. Così rispondo anche a Luis: sì, Luis, val la pena di credere in Biagianti, perché se torna quello di due anni fa, il trio in mediana sarebbe: Lodi, Almiron, Biagianti. Francamente, mi entusiasma.
-
Se la prima è stata buona, la seconda è stata ottima.
Avevo chiuso il mio pensiero su Roma-Catania aspettando con curiosità il verdetto della gara con il Genoa per vedere come ce la saremmo cavata, in casa, con squadre del nostro livello, quelle che si chiudono in difesa e non pensano ad altro. Quelle che l’anno scorso hanno portato via un sacco di punti dal Cibali. Questo ha fatto domenica sera il Genoa che, se si escludono gli ultimi cinque minuti, si è solo ben difeso, checche possano aver detto i telecronisti di SKY. Primo esame superato. Bene tutti, anche se in difesa qualche colpo l’abbiamo perso ed un gol, il primo l’abbiamo regalato. Anche in questo caso spezzo una lancia in favore di “comu finiu” Alvarez, è vero ha perso un, e sottolineo un, duello con Vargas, ma dove è detto che un terzino debba vincere tutti i duelli? In campo esistono pure gli avversari, o no? D’altra parte il cross del peruviano era ampiamente controllabile da Bellusci, che invece ha ciccato l’intervento, e qui sta l’errore evitabile. Abbiamo preso altri due gol, anche questo è vero, ma la difesa è il reparto in cui abbiamo i più ampi margini di miglioramento con il rientro di Rolin e Spolli. Finalmente decisivo Andujar, ne sono particolarmente contento, secondo me, per un cumulo di circostanze, Mariano ha da noi più denigratori di quanto ne meriti. Centrocampo come al solito padrone del gioco e qui è la chiave di volta del tutto, da quando è pieno di qualità (Almiron e Lodi) è un altro Catania. Dell’attacco, inteso come uomini e come gioco, dopo cinque gol in tre partite, credo che non si possa dire nulla, tranne tesserne le Lodi (la maiuscola non è voluta, sarà stata una battuta freudiana ;-)), riservo solo una citazione sul meno talentuoso dei tre, stavolta è stato proprio lui a fare la differenza, Gonzalo se lo meritava. Un ultima considerazione su Maran, vedremo in futuro, ma posso certamente dire che ha iniziato veramente bene, con modestia ed intelligenza. Bravo anche lui.
FORZA CATANIA! SEMPRE.
IO NON VOLO ALITALIA
-
Ottima squadra, che sa gestire la propria forza e le proprie potenzialità e che sta ampiamente migliorando.
Buona reazione nelle due partite ad oggi disputate, e la prima era davvero difficile.
Abbiamo la fortuna di avere lo stesso gruppo dell' anno scorso, che non ha bisogno di rodaggio per mettere a frutto gli schemi e l' affiatamento; in più, dei rinforzi come Castro e Rolin, che non abbiamo ancora visto.
Concordo con la mancanza di Spolli: il suo rientro dovrebbe dare più equilibrio in difesa. Ho visto un ottimo Alvarez ed un motivato Andujar.
Non concordo con quanto espresso a proposito del passato allenatore. Stiamo vivendo di rendita grazie ad un organico forte, a degli atleti validi e tecnicamente dotati, semmai il grazie dovremmo renderlo a chi allora li ha scovati ed acquistati. Questo riferimento continuo a montella è fastidioso, sia per l' operato della società, che ha fatto di tutto per accontentare il pubblico, sia per l' operato di Maran, che ha reso, da quanto possibile vedere ad oggi, una squadra con schemi molto più veloci, si "verticalizza" di più e si arriva sotto porta più facilmente, dando spazio e possibilità alle punte (in due partite 5 reti). L' anno scorso era una pena vedere la palla andare orizzontalmente per il campo e, quando si era davanti l' area avversaria, ritornare miseramente indietro. Lo avete dimenticato? Quante volte abbiamo imprecato?
Quel "facciolo aviario" era ostinato con il 3-5-2 che tanto danno ha fatto alla nostra classifica e che, imperterrito, continua a fare a Firenze. Nulla in contrario al 3-5-2, ma devi avere una rosa di atleti che possano permettere un gioco così dispendioso di energie.
Maran ha sin qui avuto l' intelligenza di continuare sull' affiatamento di un modulo di gioco che l' organico naturalmente sviluppa e che è sempre stato presente nella nostra squadra. Avrebbe fatto un errore a snaturarlo. Anzi, a mio avviso, lo sta migliorando, velocizzandolo.
Unico appunto che faccio alla difesa, evitare di palleggiare, nei rinvii, davanti l' area della propria porta, cincischiando fra difensore e portiere, perchè, prima o poi, la frittata la faremo.
-
Torno a scrivere sul forum non lo facevo da parecchio, non avendo visto in diretta nessuna delle due partite di inizio campionato mi sono limitato a leggere i vostri commenti.
Sono curioso di sapere da chi la partta l'ha vista dal vivo che tipo di disposizione tattica ha assunto il Catania quando nel secondo tempo e' uscito Almron per Castro. Castro ha assunto una posizione analoga a quella di Almiron oppure piu avanzata e in tal caso poteva in quel momento il modulo del Catania somigliare piu ad un 4231?
L'anno scorso a fine campagna acquisti dissi che quello fosse il miglior Catania a mia memoria...che difettava solo per un ulteriore rinforzo in difesa...ora anche questo difetto dovrebbe essere stato curato (Rolin sembra uno su cui poter fare pieno affidamento...anche se la verifica del campo e' sempre necessaria) per cui questo Catania con Rolin e Castro in piu batte per organico quello dello scorso anno...speriamo che anche la classifica finale sia coerente!
Fozza Catania
-
P.S.: appena rientra Spolli e se Legrottaglie continua a garantire questo rendimento, considero interessante vedere Bellusci a destra. Che ne pensate?
Uhm... :-\, a mio parere sarebbe una valida soluzione (anzi, l'unica) nel solo caso di indisponibilità di Alvarez.
Bellusci su quella fascia "spinge" poco, anzi meno, di comu finiu, e pertanto, schierarlo a destra per scelta tecnica, non mi sembra l'ideale...
-
Lodi sempre Bradipo è, ma la palla la fa girare veloce.
::) ::) ::)
che soddisfazione! Lodi sarà pure lento, ma fa girare la palla velocemente!
Questa è la risposta che noi demmo a te quando parlavi di bradipi!
Facciamo così, come io ti ho riconosciuto la lungimirante testardaggine nel credere in Barrientos (io non ci credevo quasi più e sono lietissimo di vedere le sue geniali giocate), tu dovresti ammettere che quei post severi su Lodi (e Almiron) erano frutto di un'analisi non azzeccata. Grassie!
Calma, io non ho mai contestato le capacità di Lodi, ma il fatto che l'anno scorso Montella in molte partite lo ha esposto a figuracce, specialmente con il 3 5 2.
Almiron oltre che bravo con i piedi, fa della fisicità un suo punto di forza, domenica non stava bene, e non ha reso al massimo. Capisco pure che Maran con in panca un Cipputi a mezzo servizio e due ragazzini abbia preferito tenerlo in campo il più possibile.
"U Mastru"
-
...quello che mi ha veramente infastidito è l'interstardrisi di Gomez in azioni personali che si concludevano in un nulla di fatto, mentre quando come al solito saltava l'uomo creando superiorità numerica passava subito la palla il Catania diventava pericolosissimo.
Ed eccoci su uno dei leit-motiv della scorsa stagione di cui da tempo non si parlava più :-D
A pensarci bene non ne abbiamo discusso nemmeno di presenza, e si che potevamo ::)
Papu ...
Se dopo aver seminato in dribbling tre avversari avesse anche avuto la fortuna di azzeccare il corridoio giusto, cosa sarebbe successo?
Io dico che a gente come Gomez, ma anche Castro e lo stesso Barrientos, non si può negare l'espressione del genio che è in loro, non è giusto chiamarlo egoismo, della sregolatezza dobbiamo farcene una ragione, sono in campo per questo.
5 le sbaglia? Una sarà una prodezza =D>
Grazie Papu (e ... forza Pitu) ::)
-
...quello che mi ha veramente infastidito è l'interstardrisi di Gomez in azioni personali che si concludevano in un nulla di fatto, mentre quando come al solito saltava l'uomo creando superiorità numerica passava subito la palla il Catania diventava pericolosissimo.
Ed eccoci su uno dei leit-motiv della scorsa stagione di cui da tempo non si parlava più :-D
A pensarci bene non ne abbiamo discusso nemmeno di presenza, e si che potevamo ::)
Papu ...
Se dopo aver seminato in dribbling tre avversari avesse anche avuto la fortuna di azzeccare il corridoio giusto, cosa sarebbe successo?
Io dico che a gente come Gomez, ma anche Castro e lo stesso Barrientos, non si può negare l'espressione del genio che è in loro, non è giusto chiamarlo egoismo, della sregolatezza dobbiamo farcene una ragione, sono in campo per questo.
5 le sbaglia? Una sarà una prodezza =D>
Grazie Papu (e ... forza Pitu) ::)
Non gli ho fatto l'appunto per rispetto ai suoi bambini ;-) :-D
L'avevo sottinteso nel post prima con Oggi i suoi bersagli sono altri
A U Mastru gli riesce difficile capire che il valore aggiunto della qsquadra non e' ne Barrientos ne Lodi. Alejandro Gomez e' il classico giocatore da cui non si puo' prescindere. A due sue buone prestazioni sono corrisposte due risultati utili e cosi' sara' in appresso,chiaramente anche con il contributo degli altri compagni.
Azzardo il paragone solo per farmi capire: i vari Baggio ,Rivera e i tanti talentuosi del calcio non li facevano uscire anche quando fiteunu comu u bancu da tunnina perche' in qualsiasi momento ci si poteva aspettare la prodezza o il colpo di genio che poteva cambiare la partita.
E' successo con la Roma.La stanchezza del Papu era evidente anche dagli schermi televisivi ma cio' non ha impedito che rimanesse in campo.
-
Solo ieri sono riuscito a vedere la sintesi video della partita.
Ma quante occasioni sprecate!!!
Poi ho letto i vostri commenti e le interviste e sembra proprio un bel Catania.
Domenica, infatti, ero in giro per lavoro e col pc ho sentito Patanè in streaming senza capire niente: 0-1 ; 1-1; 2-1; 3-2.... per fotuna mi sono perso il 2-2
A proposito, ho visto Lliama e abbiamo chiaccherato un po'. Sembrava un po' dispiaciuto di essere andato via da Catania.
Domenica, infatti, abbiamo riportato a Firenze la Fiorentina da Napoli, dopo la partita, con un treno Charter (è il mio mestiere organizzare i charter per le squadre)...
E la sera prima il Milan da Bologna.
In entrambi i casi, con indosso la cravatta ufficiale del Catania Calcio. E' il mio modo per essere vicino alla mia Squadra.
Fozza Catania!
-
Grande Franco =D> =D> il miglior modo per essere catanesi ;-)
-
P.S.: appena rientra Spolli e se Legrottaglie continua a garantire questo rendimento, considero interessante vedere Bellusci a destra. Che ne pensate?
Uhm... :-\, a mio parere sarebbe una valida soluzione (anzi, l'unica) nel solo caso di indisponibilità di Alvarez.
Bellusci su quella fascia "spinge" poco, anzi meno, di comu finiu, e pertanto, schierarlo a destra per scelta tecnica, non mi sembra l'ideale...
Lo penso anch'io.
Insieme a Rolin sara' la coppia di centrali di difesa rossazzurri negli anni a venire.
-
Insieme a Rolin sara' la coppia di centrali di difesa rossazzurri negli anni a venire.
Penso che Rolin, se sono vere le premesse con cui è venuto a Catania, starà con noi una o al massimo due stagioni. In serie A non ci sono grandi difensori (vedi quelli della Nazionale: Astori, Acerbi) e farà gola ai grandi Club (non solo italiani). Ma a noi andrebbe bene anche così: una grande annata in cui i goal subiti dalla squadra sono meno di quelli fatti e una consistente plusvalenza per lo stadio nuovo. Intanto Cabalceta crescerà.
-
...quello che mi ha veramente infastidito è l'interstardrisi di Gomez in azioni personali che si concludevano in un nulla di fatto, mentre quando come al solito saltava l'uomo creando superiorità numerica passava subito la palla il Catania diventava pericolosissimo.
Ed eccoci su uno dei leit-motiv della scorsa stagione di cui da tempo non si parlava più :-D
A pensarci bene non ne abbiamo discusso nemmeno di presenza, e si che potevamo ::)
Papu ...
Se dopo aver seminato in dribbling tre avversari avesse anche avuto la fortuna di azzeccare il corridoio giusto, cosa sarebbe successo?
Io dico che a gente come Gomez, ma anche Castro e lo stesso Barrientos, non si può negare l'espressione del genio che è in loro, non è giusto chiamarlo egoismo, della sregolatezza dobbiamo farcene una ragione, sono in campo per questo.
5 le sbaglia? Una sarà una prodezza =D>
Grazie Papu (e ... forza Pitu) ::)
Non gli ho fatto l'appunto per rispetto ai suoi bambini ;-) :-D
L'avevo sottinteso nel post prima con Oggi i suoi bersagli sono altri
A U Mastru gli riesce difficile capire che il valore aggiunto della qsquadra non e' ne Barrientos ne Lodi. Alejandro Gomez e' il classico giocatore da cui non si puo' prescindere. A due sue buone prestazioni sono corrisposte due risultati utili e cosi' sara' in appresso,chiaramente anche con il contributo degli altri compagni.
Azzardo il paragone solo per farmi capire: i vari Baggio ,Rivera e i tanti talentuosi del calcio non li facevano uscire anche quando fiteunu comu u bancu da tunnina perche' in qualsiasi momento ci si poteva aspettare la prodezza o il colpo di genio che poteva cambiare la partita.
E' successo con la Roma.La stanchezza del Papu era evidente anche dagli schermi televisivi ma cio' non ha impedito che rimanesse in campo.
Mi arrendo, non riesco a farmi capire da sti due individui. Passi per GP, ma anche tu Pape!
Allora, il Papu in quindici giorni si è sparato due partitoni, ma mentre contro la Roma per quel poco che ho visto, saltato l'uomo cercava il compagno per cambiare gioco o cercare lo scambio, nel primo tempo contro il genoa saltato il primo cercava il secondo, il terzo...... facendo innervosire i compagni che magari nel frattempo si erano smarcati.
Tanto e vero che la cosa migliore che gli ho visto a fare nel primo tempo e stato uno scatto sul fondo su un pallone considerato perso che ha ributtato al centro creando una grossa occasione per noi.
Quindi GP il paragone con i vari Rivera, Baggio e compagnia cantante centra come i cavoli a merenda. ::) ::) ::) ::)
Quelli erano gente che come dici tu fetevano per una partita sana e poi eccolo lì, il colpo di genio. Con le dovute proporzioni li accosterei di più a un Pitu o a Lodi.
Gomez è un puffo di fascia, uno spedy Gonzalez che preferisce la pelota al formaggio.
"U Mastru"
-
Cettu ca u suli siciliano fa ncettu effettu...e menu mali ca chiuveva :-D :-D
Avaia Ninu,il paragone era figurativo...cosi' per imboccartelo col cucchiaino ;-)
Sei tornato sotto la Mole ?
Io sono appena rientrato e per ora non mi lamento..ma solo per poco...a dicembre saro' nuovamente a Catania e spero di completare il mio giro di conoscenze incontrando quanta piu' gente mi sara' possibile incontrare...spero che qualcuno non s'aricacca.
Primo tra tutti Catanisazzu e poi a seguire Enzo e il "rifaldo" Giovanni... ca mi pari fici u militari a marina :-D
Un abbraccio ai tuoi angioletti.
-
Non concordo con quanto espresso a proposito del passato allenatore. Stiamo vivendo di rendita grazie ad un organico forte, a degli atleti validi e tecnicamente dotati, semmai il grazie dovremmo renderlo a chi allora li ha scovati ed acquistati. Questo riferimento continuo a montella è fastidioso, sia per l' operato della società, che ha fatto di tutto per accontentare il pubblico, sia per l' operato di Maran, che ha reso, da quanto possibile vedere ad oggi, una squadra con schemi molto più veloci, si "verticalizza" di più e si arriva sotto porta più facilmente, dando spazio e possibilità alle punte (in due partite 5 reti).
Catanisazzu, in linea di massima hai scritto opinioni analoghe (uguali) a quelle di GP, scritte alcuni post più in alto. E sono opinioni che io stesso ho quotato, ergo, le nostre idee non sono distanti.
Su cosa non sei d'accordo, sull'importanza che ha avuto il nostro ex mister? Ok, ci può stare. A tuo parere il lavoro di Montella è discutibile, a mio parere è stato un lavoro apprezzabile, di ampio spessore tecnico e gestionale; e si vede ancora oggi. Non me ne frega un'emerita cippa se Montella a molti sta antipatico (tu lo defnisci un “facciolo aviario”. Già, va di moda giocare a fare i Brera improvvisati... suvvia, scherzo!).
Io vedo solo il lavoro svolto per conto del Calcio Catania 1946. Sai, io e te siamo tifosi, e per noi i colori della maglia valgono più di qualsiasi cosa. Ma Montella è un professionista, non vede i colori della maglia, bensì la sua carriera. Inoltre, lui, come tutti gli altri – nessuno escluso – vede carriera e contratto. Non è un tifoso come me e come te. Ergo, se se n'è andato perché immagina di fare meglio e perché – molto probabilmente – guadagnerà di più, a me non offende.
Tutti passano. Io resto, il Catania resta, tu resti. Ovunque sia, chiunque di noi tifi Catania, non lo fa per guadagnare, semmai, più tifa e più spende. E te lo dice uno che ha girato l'Italia appresso al Catania, più di quanto non lo abbia fatto per lavoro e per diletto.
L' anno scorso era una pena vedere la palla andare orizzontalmente per il campo e, quando si era davanti l' area avversaria, ritornare miseramente indietro. Lo avete dimenticato? Quante volte abbiamo imprecato?
Quel "facciolo aviario" era ostinato con il 3-5-2 che tanto danno ha fatto alla nostra classifica e che, imperterrito, continua a fare a Firenze. Nulla in contrario al 3-5-2, ma devi avere una rosa di atleti che possano permettere un gioco così dispendioso di energie.
Cioé, tu vuoi dire che lo scorso anno giocavamo “orizzontalmente per il campo”, cioé, giocavamo male? “Ritornare miseramente indietro”... Lo abbiamo dimenticato?, dici tu.
Scusa, ma di che corbellerie parli?
E poi, tanto danno alla nostra classifica per il 3-5-2. Ma che cosa scrivi, Catanisazzu, ma di che parli... Ma per favore! Ma levici i manu! Preferisco quelli che non capiscono niente di football, credimi. La tua antipatia per Montella ti fa esagerare.
Evito di dirti quanto è stato apprezzato il gioco del Catania lo scorso anno. Evito di dirti quanti punti sono costati le papere di tutti i portieri schierati. Evito di dirti che Montella ha schierato, talvolta, la squadra in emergenza tecnica nel reparto difensivo, evito di dirti che ha saputo valorizzare buona parte dei calciatori della rosa (da Barrientos a Marchese...) sia tecnicamente e, inevitabilmente, economicamente; evito di dirti che quando i calciatori giocano un buon calcio, imparano ulteriormente a giocare a calcio. Se i nostri oggi sono più forti di ieri, lo devono al fraseggio e all'idea di football maturata lo scorso anno. Mi è concesso questo parere?
[/quote]
Maran ha sin qui avuto l' intelligenza di continuare sull' affiatamento di un modulo di gioco che l' organico naturalmente sviluppa e che è sempre stato presente nella nostra squadra. Avrebbe fatto un errore a snaturarlo. Anzi, a mio avviso, lo sta migliorando, velocizzandolo.
E certo, mica è stupido. È intelligente e lo sta dimostrando; e forse, speriamo, farà ancora meglio.
Dici che questo gioco è sempre stato presente nella nostra squadra??? No, Catanisazzu, giocavamo in contropiede. Dignitosamente in contropiede, perché eravamo modesti tecnicamente. Eccetto il perido di Marino, che faceva giocare bene una squadra tecnicamente limitata. Poi, abbiamo fatto un bel football solo da Montella in poi. Il Catania di Mihajlovic giocava bene, ma sempre in ripartenza.
Detto tutto questo, Maran sta facendo bene e merita fiducia, rispetto e stima. Anche perché, nonostante sia un esordiente in serie A, di certo, non è l'ultimo arrivato. Ha fatto bene in passato. Sarà il tempo a farci confermare questi buoni auspici.
Con una sola puntualizzazione, dire -come di ci tu - che il gioco "non lo sta snaturando, bensì velocizzandolo", è una conclusione affrettata, basata su scarse basi e non riconoscente del lavoro di un allenatore che ha il torto di essersene andato. Perché inevitabilmente riconosci il valore del gioco di base (che fu insegnato da Montella) e perché questa velocizzazione da te tanto sottolineata è ancora da constatare.
Detto questo, siamo tutti con Maran.
-
Calma, io non ho mai contestato le capacità di Lodi, ma il fatto che l'anno scorso Montella in molte partite lo ha esposto a figuracce, specialmente con il 3 5 2.
Almiron oltre che bravo con i piedi, fa della fisicità un suo punto di forza, domenica non stava bene, e non ha reso al massimo. Capisco pure che Maran con in panca un Cipputi a mezzo servizio e due ragazzini abbia preferito tenerlo in campo il più possibile.
"U Mastru"
No, non ho detto che hai criticato le capacità di Lodi. Mi riferivo ad altro. Vabbé, lasciamo perdere, non è importante.
Era un'occasione come altre per fare liscìa.
-
...quello che mi ha veramente infastidito è l'interstardrisi di Gomez in azioni personali che si concludevano in un nulla di fatto, mentre quando come al solito saltava l'uomo creando superiorità numerica passava subito la palla il Catania diventava pericolosissimo.
Ed eccoci su uno dei leit-motiv della scorsa stagione di cui da tempo non si parlava più :-D
A pensarci bene non ne abbiamo discusso nemmeno di presenza, e si che potevamo ::)
Papu ...
Se dopo aver seminato in dribbling tre avversari avesse anche avuto la fortuna di azzeccare il corridoio giusto, cosa sarebbe successo?
Io dico che a gente come Gomez, ma anche Castro e lo stesso Barrientos, non si può negare l'espressione del genio che è in loro, non è giusto chiamarlo egoismo, della sregolatezza dobbiamo farcene una ragione, sono in campo per questo.
5 le sbaglia? Una sarà una prodezza =D>
Grazie Papu (e ... forza Pitu) ::)
Quoto ;-)
-
Insieme a Rolin sara' la coppia di centrali di difesa rossazzurri negli anni a venire.
Penso che Rolin, se sono vere le premesse con cui è venuto a Catania, starà con noi una o al massimo due stagioni. In serie A non ci sono grandi difensori (vedi quelli della Nazionale: Astori, Acerbi) e farà gola ai grandi Club (non solo italiani). Ma a noi andrebbe bene anche così: una grande annata in cui i goal subiti dalla squadra sono meno di quelli fatti e una consistente plusvalenza per lo stadio nuovo. Intanto Cabalceta crescerà.
Considerazione ragionevole, che condivido con un po' di amarezza. Cioé, se va bene, dobbiamo immaginare che vada via, soddisfatti della plusvaleza (già da adesso!)
Però una considerazione è inevitabile: si parla di Rolin come di una certezza. C'é chi aspetta che entri in squadra al più presto, immaginando una coppia stellare composta da Spolli e Rolin. In tutta franchezza, vorrei prima vederlo all'opera, anche perché io non ho fretta, considerando le prestazioni attuali di Legrottaglie.
Insomma, carusi (non mi riferisco a te, Vasco), diamo tempo a Rolin di ambientarsi, anche perché Legrttaglie ancora sta facendo molto bene.
-
P.S.: appena rientra Spolli e se Legrottaglie continua a garantire questo rendimento, considero interessante vedere Bellusci a destra. Che ne pensate?
Uhm... :-\, a mio parere sarebbe una valida soluzione (anzi, l'unica) nel solo caso di indisponibilità di Alvarez.
Bellusci su quella fascia "spinge" poco, anzi meno, di comu finiu, e pertanto, schierarlo a destra per scelta tecnica, non mi sembra l'ideale...
Lo penso anch'io.
Insieme a Rolin sara' la coppia di centrali di difesa rossazzurri negli anni a venire.
Apprezzo il vostro parere alla mia domanda.
Ma non criticavo le potenzialità di Bellusci come centrale (sebbene a volte faccia benissimo le cose difficili, perdendosi in un bicchiere d'acqua...).
Così come non volevo bocciare Alvarez, che, al netto degli errori, considero un terzino apprezzabile.
Tuttavia, se per caso dovessimo avere una coppia di centrali affiatati, tipo Spolli-Legrottaglie (con Rolin pronto a farsi valere), pur di far giocare Bellusci, lo adatterei a destra, in quanto sa esprimersi molto bene in quel ruolo.
-
P.S.: appena rientra Spolli e se Legrottaglie continua a garantire questo rendimento, considero interessante vedere Bellusci a destra. Che ne pensate?
Uhm... :-\, a mio parere sarebbe una valida soluzione (anzi, l'unica) nel solo caso di indisponibilità di Alvarez.
Bellusci su quella fascia "spinge" poco, anzi meno, di comu finiu, e pertanto, schierarlo a destra per scelta tecnica, non mi sembra l'ideale...
Lo penso anch'io.
Insieme a Rolin sara' la coppia di centrali di difesa rossazzurri negli anni a venire.
Apprezzo il vostro parere alla mia domanda.
Ma non criticavo le potenzialità di Bellusci come centrale (sebbene a volte faccia benissimo le cose difficili, perdendosi in un bicchiere d'acqua...).
Così come non volevo bocciare Alvarez, che, al netto degli errori, considero un terzino apprezzabile.
Tuttavia, se per caso dovessimo avere una coppia di centrali affiatati, tipo Spolli-Legrottaglie (con Rolin pronto a farsi valere), pur di far giocare Bellusci, lo adatterei a destra, in quanto sa esprimersi molto bene in quel ruolo.
Vero,pero' non credi che perderemmo in fase di recupero ?
Alvarez ,a destra, mi sembra che garantisca meglio anche in fatto di velocita'. In una difesa che gioca molto alta, a ridosso del centrocampo, e che pratica il fuori gioco come arma di inibizione, ha necessita' di avere in organico un elemento veloce che sappia recuperare e rimediare agli errori di applicazione del fuori gioco.
Per tutto il resto sono d'accordissimo con quanto hai scritto sopra. Per te e' il leit motiv per me e' stata la crociata post partita dello scorso anno a difesa del 3-5-2 , del 4-3-3 o del 4-3-2-1.
Che poi sono numeri che vengono fuori dall'atteggiamento degli interpreti e nulla piu'.
Con Montella c'e' stata una rivoluzione copernicana nel gioco del Catania che si realizzo' compiutamente con la venuta di Motta e la possibilita' di avere due cursori che facevano bene sia la fase difensiva che quella di proposizione,liberando Izco dal compito di un lavoro piu' assiduo in zona di difesa.
Montella,piaccia o no,e' un grande allenatore, il cui mentore Spalletti ne ha tessuto le lodi e ne ha apprezzato il lavoro e, a meno di sorprese, sapra' farsi valere anche a Firenze.Come uomo mi ferisce ancora il comportamento tenuto. Poi, la mancanza di rispetto verso una societa' che si era sperimentata e che l'aveva posto agli onori della cronaca,l'aver abbindolato i tifosi tenendoli sino all'ultimo senza respiro sono fatti che fanno dubitare sulle qualita' umane del personaggio.
Ciao.
-
E se la rivoluzione copernicana fosse stata data dal fatto che finalmente dall'anno scorso abbiamo un centrocampo con due cervelli pensanti, dotati di buona tecnica, quali Lodi e Almiron che ci permettono di giocare la palla e non ci costringono ai soliti lanci lunghi a saltare il centrocampo tipici delle squadre senza centrocampisti di qualità?
Anche io concordo con chi ha scritto che Bellusci a destra può andare bene, ma solo in sostituzione di "comu finiu".
-
P.S.: appena rientra Spolli e se Legrottaglie continua a garantire questo rendimento, considero interessante vedere Bellusci a destra. Che ne pensate?
Uhm... :-\, a mio parere sarebbe una valida soluzione (anzi, l'unica) nel solo caso di indisponibilità di Alvarez.
Bellusci su quella fascia "spinge" poco, anzi meno, di comu finiu, e pertanto, schierarlo a destra per scelta tecnica, non mi sembra l'ideale...
Lo penso anch'io.
Insieme a Rolin sara' la coppia di centrali di difesa rossazzurri negli anni a venire.
Apprezzo il vostro parere alla mia domanda.
Ma non criticavo le potenzialità di Bellusci come centrale (sebbene a volte faccia benissimo le cose difficili, perdendosi in un bicchiere d'acqua...).
Così come non volevo bocciare Alvarez, che, al netto degli errori, considero un terzino apprezzabile.
Tuttavia, se per caso dovessimo avere una coppia di centrali affiatati, tipo Spolli-Legrottaglie (con Rolin pronto a farsi valere), pur di far giocare Bellusci, lo adatterei a destra, in quanto sa esprimersi molto bene in quel ruolo.
Vero,pero' non credi che perderemmo in fase di recupero ?
Alvarez ,a destra, mi sembra che garantisca meglio anche in fatto di velocita'. In una difesa che gioca molto alta, a ridosso del centrocampo, e che pratica il fuori gioco come arma di inibizione, ha necessita' di avere in organico un elemento veloce che sappia recuperare e rimediare agli errori di applicazione del fuori gioco.
Come se l'avessi scritto io ;-)
-
Catanisazzu, in linea di massima hai scritto opinioni analoghe (uguali) a quelle di GP, scritte alcuni post più in alto. E sono opinioni che io stesso ho quotato, ergo, le nostre idee non sono distanti.
Su cosa non sei d'accordo, sull'importanza che ha avuto il nostro ex mister? Ok, ci può stare. A tuo parere il lavoro di Montella è discutibile, a mio parere è stato un lavoro apprezzabile, di ampio spessore tecnico e gestionale; e si vede ancora oggi. Non me ne frega un'emerita cippa se Montella a molti sta antipatico (tu lo defnisci un “facciolo aviario”. Già, va di moda giocare a fare i Brera improvvisati... suvvia, scherzo!).
Io vedo solo il lavoro svolto per conto del Calcio Catania 1946. Sai, io e te siamo tifosi, e per noi i colori della maglia valgono più di qualsiasi cosa. Ma Montella è un professionista, non vede i colori della maglia, bensì la sua carriera. Inoltre, lui, come tutti gli altri – nessuno escluso – vede carriera e contratto. Non è un tifoso come me e come te. Ergo, se se n'è andato perché immagina di fare meglio e perché – molto probabilmente – guadagnerà di più, a me non offende.
Tutti passano. Io resto, il Catania resta, tu resti. Ovunque sia, chiunque di noi tifi Catania, non lo fa per guadagnare, semmai, più tifa e più spende. E te lo dice uno che ha girato l'Italia appresso al Catania, più di quanto non lo abbia fatto per lavoro e per diletto.
Cioé, tu vuoi dire che lo scorso anno giocavamo “orizzontalmente per il campo”, cioé, giocavamo male? “Ritornare miseramente indietro”... Lo abbiamo dimenticato?, dici tu.
Scusa, ma di che corbellerie parli?
E poi, tanto danno alla nostra classifica per il 3-5-2. Ma che cosa scrivi, Catanisazzu, ma di che parli... Ma per favore! Ma levici i manu! Preferisco quelli che non capiscono niente di football, credimi. La tua antipatia per Montella ti fa esagerare.
Evito di dirti quanto è stato apprezzato il gioco del Catania lo scorso anno. Evito di dirti quanti punti sono costati le papere di tutti i portieri schierati. Evito di dirti che Montella ha schierato, talvolta, la squadra in emergenza tecnica nel reparto difensivo, evito di dirti che ha saputo valorizzare buona parte dei calciatori della rosa (da Barrientos a Marchese...) sia tecnicamente e, inevitabilmente, economicamente; evito di dirti che quando i calciatori giocano un buon calcio, imparano ulteriormente a giocare a calcio. Se i nostri oggi sono più forti di ieri, lo devono al fraseggio e all'idea di football maturata lo scorso anno. Mi è concesso questo parere?
E certo, mica è stupido. È intelligente e lo sta dimostrando; e forse, speriamo, farà ancora meglio.
Dici che questo gioco è sempre stato presente nella nostra squadra??? No, Catanisazzu, giocavamo in contropiede. Dignitosamente in contropiede, perché eravamo modesti tecnicamente. Eccetto il perido di Marino, che faceva giocare bene una squadra tecnicamente limitata. Poi, abbiamo fatto un bel football solo da Montella in poi. Il Catania di Mihajlovic giocava bene, ma sempre in ripartenza.
Detto tutto questo, Maran sta facendo bene e merita fiducia, rispetto e stima. Anche perché, nonostante sia un esordiente in serie A, di certo, non è l'ultimo arrivato. Ha fatto bene in passato. Sarà il tempo a farci confermare questi buoni auspici.
Con una sola puntualizzazione, dire -come di ci tu - che il gioco "non lo sta snaturando, bensì velocizzandolo", è una conclusione affrettata, basata su scarse basi e non riconoscente del lavoro di un allenatore che ha il torto di essersene andato. Perché inevitabilmente riconosci il valore del gioco di base (che fu insegnato da Montella) e perché questa velocizzazione da te tanto sottolineata è ancora da constatare.
Detto questo, siamo tutti con Maran.
[/quote]
Caro Nelson,
su montella abbiamo opinioni completamente diverse. Io non parlo di "facciolo aviario" tanto per dire o perchè mi sta antipatico (non lo ho mai detto), lo definisco in tal modo perchè come uomo lascia molto a desiderare. La carriera, dici tu, concordo, ma bisogna avere la dignità e le p.a.l.le di dire le cose come stanno, non inventare banalità , da lui stesso definite "patetiche", nel dire che preferisce andare a Roma per motivi familiari ("devo accompagnare i bambini a scuola"). Doveva semplicemente dire che voleva andar via, ma evidentemente, ripeto, le p.a.l.l.e per affermare ciò che pensa non le ha.
Per ciò che riguarda il lavoro svolto a Catania, non vedo nulla di trascendentale o di geniale. Ha avuto un buon organico che gli ha permesso di esprimere le qualità dello stesso organico.
Vedi, Nelson, noi Catanesi siamo conosciuti nel mondo per saperla sempre più degli altri, saliamo in cattedra e dettiamo opinioni su altri, pensando di avere la verità assoluta.
Io mi sono limitato a dire che per me montella non vale così tanto, come tanti vogliono far credere.
l' anno scorso si è ostinato a schierare una difesa a tre, mettendo in atto un gioco rischiosissimo, che ci faceva cominciare le partite con un gol in passivo nel primo tempo. E credimi, non lo sto inventando e non dico corbellerie. Nel secondo tempo, cambiava modulo, schierando la difesa a 4 e la squadra recuperava. Vai a rivedere le partite o, più semplice, i tabellini delle partite e ti accorgerai di quanto dico.
Il gioco orizzontale, al quale mi riferivo, era dato dal continuo palleggio, o fraseggio, come dici tu, bello da vedere, ma senza conclusione in porta. Tutte le squadre del mondo hanno le punte che realizzano, il Catania, l' anno scorso, no. Bergessio recuperava palloni a centrocampo, correva come un forsennato e serviva solo ad attirare difensori. Tattica, dirai tu. Manco per sogno, ti rispondo. Il Catania l' anno scorso ha realizzato pochissime reti su azioni ben formate. Le reti sono arrivate dai calci piazzati (Lodi), dagli angoli (vedi Le Grottaglie e Marchese), da giocate dei singoli (Barrientos e Gomez).
Mi invento anche questo?
A questo punto, spiegami tu, tutta questa bravura di montella, dove sta? Nel recuperare le partite cambiando modulo nel secondo tempo?... complimenti!
Come ha anticipato Aldo, forse abbiamo dei giocatori in centrocampo che ragionano come Almiron e Lodi che prima non avevamo.
Montella... che fine ha fatto? L'anno scorso in "odor" di Roma, era diventato il nuovo Guardiola, ora se ne parla come uno qualunque... guarda caso, Zeman ha preso il suo posto come mago del calcio... o perchè allena la Roma e la stampa lo "pompa" come faceva con lui quando si parlava di Roma?
Sai, nella sua bravura, il mio dubbio è questo.
Senza negare che è capace, per carità, ma non un genio, almeno fin'ora, dopo, felice di essere smentito, ma un genio è tale perchè non sbagliao sbaglia molto poco.
L' anno scorso, per me, ha sbagliato e tanto.
Oggi campiamo di rendita per ciò che montella ha insegnato ai nostri calciatori?
Nelson, una sqradra buona la fanno, prima di tutto i calciatori, dopo l' allenatore. Se a Barrietos, nelle giovanili dell' Argentina si dava il posto di titolare, lasciando Messi, si Messi, hai letto bene, un motivo ci sarà stato, o montella lo ha scoperto? Se Almiron alla sua età, è arrivato a Catania, non ha imparato a giocare per ciò che gli ha insegnato montella; Lodi lo abbiamo apprezzato prima che arrivasse montella; così come Spolli, Legrottaglie, Alvarez, Izco, Biagianti...
Motta è stato un puntello importante in una difesa disastrata dagli infortuni, questo si, ma non per gli schemi dell' aviario.
Io non devo togliere le mani da nulla, perchè non ne ho mai messe, ma non allungarle tu, facendo il saputello della situazione...
Su una cosa concordo, sul fatto che sia ancora prematuro parlare di Maran; io per primo ho scritto che bisogna attendere dicembre per capire dove andremo, ma se il buongiorno si vede dal mattino...
-
...quello che mi ha veramente infastidito è l'interstardrisi di Gomez in azioni personali che si concludevano in un nulla di fatto, mentre quando come al solito saltava l'uomo creando superiorità numerica passava subito la palla il Catania diventava pericolosissimo.
Ed eccoci su uno dei leit-motiv della scorsa stagione di cui da tempo non si parlava più :-D
A pensarci bene non ne abbiamo discusso nemmeno di presenza, e si che potevamo ::)
Papu ...
Se dopo aver seminato in dribbling tre avversari avesse anche avuto la fortuna di azzeccare il corridoio giusto, cosa sarebbe successo?
Io dico che a gente come Gomez, ma anche Castro e lo stesso Barrientos, non si può negare l'espressione del genio che è in loro, non è giusto chiamarlo egoismo, della sregolatezza dobbiamo farcene una ragione, sono in campo per questo.
5 le sbaglia? Una sarà una prodezza =D>
Grazie Papu (e ... forza Pitu) ::)
Non gli ho fatto l'appunto per rispetto ai suoi bambini ;-) :-D
L'avevo sottinteso nel post prima con Oggi i suoi bersagli sono altri
A U Mastru gli riesce difficile capire che il valore aggiunto della qsquadra non e' ne Barrientos ne Lodi. Alejandro Gomez e' il classico giocatore da cui non si puo' prescindere. A due sue buone prestazioni sono corrisposte due risultati utili e cosi' sara' in appresso,chiaramente anche con il contributo degli altri compagni.
Azzardo il paragone solo per farmi capire: i vari Baggio ,Rivera e i tanti talentuosi del calcio non li facevano uscire anche quando fiteunu comu u bancu da tunnina perche' in qualsiasi momento ci si poteva aspettare la prodezza o il colpo di genio che poteva cambiare la partita.
E' successo con la Roma.La stanchezza del Papu era evidente anche dagli schermi televisivi ma cio' non ha impedito che rimanesse in campo.
Mi arrendo, non riesco a farmi capire da sti due individui. Passi per GP, ma anche tu Pape!
Allora, il Papu in quindici giorni si è sparato due partitoni, ma mentre contro la Roma per quel poco che ho visto, saltato l'uomo cercava il compagno per cambiare gioco o cercare lo scambio, nel primo tempo contro il genoa saltato il primo cercava il secondo, il terzo...... facendo innervosire i compagni che magari nel frattempo si erano smarcati.
Tanto e vero che la cosa migliore che gli ho visto a fare nel primo tempo e stato uno scatto sul fondo su un pallone considerato perso che ha ributtato al centro creando una grossa occasione per noi.
Quindi GP il paragone con i vari Rivera, Baggio e compagnia cantante centra come i cavoli a merenda. ::) ::) ::) ::)
Quelli erano gente che come dici tu fetevano per una partita sana e poi eccolo lì, il colpo di genio. Con le dovute proporzioni li accosterei di più a un Pitu o a Lodi.
Gomez è un puffo di fascia, uno spedy Gonzalez che preferisce la pelota al formaggio.
"U Mastru"
La migliore cosa che????? ... e dire nel primo tempo che era proprio dal tuo lato ;-)
Rivedi il film della partita e ti godrai nell'ordine:- eran passati solo 5 minuti che Gomez lancia benissimo Bergessio che non riesce a impattare il pallone
- dopo il 15° ripartenza del Catania con Gomez stavolta nella fascia destra che supera in velocità lavversario, cross basso al centro per Barrientos che tira male sfiorando il palo alla sinistra del portiere
- intorno al 20° angolo a seguito di un bellissimo cross a giro di Barrientos, sulla ribattuta tiro di Gomez parato da Frey
- ancora intorno al 25°, prima, Gomez per Almiron, tiro forte, ma fuori di un soffio
- dopo, Gomez partecipa all'azione insistita del Catania con tutti i suoi uomini in campo, la difesa respinge
- vicini al 40° Gomez si beve la fascia sinistra ma la difesa respinge
- dopo Almiron lancia Gomez che si divora due giocatori e passa a Biagianti che sbaglia il tiro
-
La migliore cosa che????? ... e dire nel primo tempo che era proprio dal tuo lato ;-)
Rivedi il film della partita e ti godrai nell'ordine:- eran passati solo 5 minuti che Gomez lancia benissimo Bergessio che non riesce a impattare il pallone
- dopo il 15° ripartenza del Catania con Gomez stavolta nella fascia destra che supera in velocità l’avversario, cross basso al centro per Barrientos che tira male sfiorando il palo alla sinistra del portiere
- intorno al 20° angolo a seguito di un bellissimo cross a giro di Barrientos, sulla ribattuta tiro di Gomez parato da Frey
- ancora intorno al 25°, prima, Gomez per Almiron, tiro forte, ma fuori di un soffio
- dopo, Gomez partecipa all'azione insistita del Catania con tutti i suoi uomini in campo, la difesa respinge
- vicini al 40° Gomez si beve la fascia sinistra ma la difesa respinge
- dopo Almiron lancia Gomez che si divora due giocatori e passa a Biagianti che sbaglia il tiro
::) ::) ::)
=D> =D> =D>
La giocata di Gomez e la conclusione di Almiron è per veri appassionati di football.
Eh, sarebbe stato un gran gol.
-
La migliore cosa che????? ... e dire nel primo tempo che era proprio dal tuo lato ;-)
Rivedi il film della partita e ti godrai nell'ordine:- eran passati solo 5 minuti che Gomez lancia benissimo Bergessio che non riesce a impattare il pallone
- dopo il 15° ripartenza del Catania con Gomez stavolta nella fascia destra che supera in velocità l’avversario, cross basso al centro per Barrientos che tira male sfiorando il palo alla sinistra del portiere
- intorno al 20° angolo a seguito di un bellissimo cross a giro di Barrientos, sulla ribattuta tiro di Gomez parato da Frey
- ancora intorno al 25°, prima, Gomez per Almiron, tiro forte, ma fuori di un soffio
- dopo, Gomez partecipa all'azione insistita del Catania con tutti i suoi uomini in campo, la difesa respinge
- vicini al 40° Gomez si beve la fascia sinistra ma la difesa respinge
- dopo Almiron lancia Gomez che si divora due giocatori e passa a Biagianti che sbaglia il tiro
::) ::) ::)
=D> =D> =D>
La giocata di Gomez e la conclusione di Almiron è per veri appassionati di football.
Eh, sarebbe stato un gran gol.
...e gli "animali" di Sky l'hanno giudicato un tiro sbagliato >:( ::) 8D
-
Caro Nelson,
su montella abbiamo opinioni completamente diverse. Io non parlo di "facciolo aviario" tanto per dire o perchè mi sta antipatico (non lo ho mai detto), lo definisco in tal modo perchè come uomo lascia molto a desiderare. La carriera, dici tu, concordo, ma bisogna avere la dignità e le p.a.l.le di dire le cose come stanno, non inventare banalità , da lui stesso definite "patetiche", nel dire che preferisce andare a Roma per motivi familiari ("devo accompagnare i bambini a scuola"). Doveva semplicemente dire che voleva andar via, ma evidentemente, ripeto, le p.a.l.l.e per affermare ciò che pensa non le ha.
Per ciò che riguarda il lavoro svolto a Catania, non vedo nulla di trascendentale o di geniale. Ha avuto un buon organico che gli ha permesso di esprimere le qualità dello stesso organico.
Francamente, di quel che dice o pensa Montella m'importa poco o niente. Le scuse, la mancanza di “coraggio” nel dire apertamente le proprie intenzioni, mi lasciano indifferente. Non sprecherò parole e tempo per rammaricarmi di non stimarlo come persona. Io vedo solo il lavoro professionale svolto quando era alle dipendenze della Società che gestisce la squadra per cui facciamo il tifo. Ha voluto andarsene? Ok, vada, adesso c'è Maran. Ha detto sciocchezze? Vebbé, chi è il prossimo? Insomma, a me non importa di quel che pensa.
Montella non è un genio? E chi lo ha mai detto? Però per me ha lavorato bene e quel che ha fatto è stato apprezzabile, accrescendo ulteriormente il potenziamento della squadra.
Hai ragione, non c'è niente di geniale, ma qualcosa di “trascendentale” c'è. Il buon organico lo abbiamo, è vero, ma abbiamo potutoaverne certezza grazie a chi lo ha gestito bene. Senza un buon coach non si va da nessuna parte. A Montella non si può negare di aver valorizzato il gruppo che aveva a disposizione. Non è cosa scontata. Se poi tu pretendevi un genio, non so che dirti. Ma ci arriveremo nelle prossime riflessioni.
Vedi, Nelson, noi Catanesi siamo conosciuti nel mondo per saperla sempre più degli altri, saliamo in cattedra e dettiamo opinioni su altri, pensando di avere la verità assoluta.
Io mi sono limitato a dire che per me montella non vale così tanto, come tanti vogliono far credere.
l' anno scorso si è ostinato a schierare una difesa a tre, mettendo in atto un gioco rischiosissimo, che ci faceva cominciare le partite con un gol in passivo nel primo tempo. E credimi, non lo sto inventando e non dico corbellerie. Nel secondo tempo, cambiava modulo, schierando la difesa a 4 e la squadra recuperava. Vai a rivedere le partite o, più semplice, i tabellini delle partite e ti accorgerai di quanto dico.
Vedi Catanisazzu, tu dici che noi catanesi siamo conosciuti nel mondo, ecc.. ecc..
Io credo che noi siamo conosciuti nel mondo nella testa tua e di quelli convinti di essere la capitale del mondo nel parlare di se stessi. Ma di che parli?
Comunque, pur volendo tener fede alla tua ideologia di catanesi conosciuti nel mondo per voler salire in cattedra, vorrei farti notare che ti sei “limitato” a criticare le scelte tattiche di Montella con una convinzione che non avrebbe avuto nemmeno un addetto ai lavori. Sei salito in cattedra e hai fatto un'analisi ipercritica del suo operato, facendo riferimento a moduli e tabellini (figurati se mi rileggo i tabellini..., ma qualche partita me la rivedrei volentieri).
Io, invece, mi sono limitato a difendere il buon lavoro svolto da un mister che ha fatto bene e ha fatto divertire i tifosi con un'idea di calcio cui Catania non era abituata.
Nessuno nega che abbia commesso degli errori correggendosi a partita in corso. Ma, complessivamente, mi è piaciuta è l'idea di calcio, oggettivamente riconoscibile; e soprattutto mi piaceva il carattere della squadra, abile nel rimontare delle partite che potevano sembrare compromesse. Un mix di qualità, carattere e agonismo che altre squadre non avevano.
ll gioco orizzontale, al quale mi riferivo, era dato dal continuo palleggio, o fraseggio, come dici tu, bello da vedere, ma senza conclusione in porta. Tutte le squadre del mondo hanno le punte che realizzano, il Catania, l' anno scorso, no. Bergessio recuperava palloni a centrocampo, correva come un forsennato e serviva solo ad attirare difensori. Tattica, dirai tu. Manco per sogno, ti rispondo. Il Catania l' anno scorso ha realizzato pochissime reti su azioni ben formate. Le reti sono arrivate dai calci piazzati (Lodi), dagli angoli (vedi Le Grottaglie e Marchese), da giocate dei singoli (Barrientos e Gomez).
Mi invento anche questo?
Il Catania giocava un calcio inconcludente? Ok, come vuoi. Non insisto.
Il Catania era protagonista di rimonte. Secondo te è per lo spessore infinito del nostro organico o per una mantalità che dipende anche da chi gestisce il gruppo?
Se saprai rispondere alla domanda, capirai che Montella non era un allenatore fortunato in quanto allenava una squadra forte, bensì un bravo leader che valorizzava calciatori di talento e faceva crescere calciatori dignitosi.
Il gioco orizzontale...
Su Bergessio ti è sfuggito un dettaglio importante: se Barrientos e Gomez riuscivano ad alternarsi tra una fascia e l'altra al fine di essere imprevedibili, si deve proprio al lavoro di Bergessio. Il talentoso Barrientos, può essere adattato come esterno d'attacco proprio perché al centro dell'attacco c'è uno come Bergessio, che Montella apprezzava proprio per queste capacità. Ti piace un attacco formato da Gomez, Barrientos e Bergessio? Bene, sono d'accordo, ma la soluzione l'ha trovata Montella, caro Catanisazzu. E c'è riuscito. Ti ricordo che la vulgata di allenatori etnei vedeva un centrocampo di lottatori e Barrientos trequartista. Invece, il cosiddetto "facciolo aviario" è riuscito a inventare l'equilibrio facendo coesistere Gomez, Barrientos e i cosiddetti "bradipi" Lodi e Almiron. Avaja, quanto se ne parlava lo scorso anno...
Inoltre, mi sorprende la tua analisi sui gol. Innanzitutto, statisticamente, una percentuale molto alta delle reti realizzate da qualsiasi squadra (con qualsiasi idea di football e con qualsiasi sistema di gioco) scaturisce da azioni su palla inattiva. Inoltre, i calci di punzione di Lodi e le conclusioni dal limite di Barrientos e Gomez sono il valore aggiunto di questa squadra. Ma tutte le squadre fanno un salto di qualità per merito dei giocatori di talento (vorrei ricordarti che domenica abbiamo vinto per un calcio di punizione di Lodi. Ma vorrei anche ricordarti che una doppietta su calcio di punizione contro il Lecce salvò Simeone due anni fa...). Infine, Bergessio ha realizzato 7 reti, tutte su azione, una media bassa se si pensa che era la prima punta, ma discreta se si pensa che ha fatto il centravanti arretrato. Il limite lo scorso anno era non avere un centravanti di riserva che sapesse giocare bene come lui. Ma questa è una mia opinione, forse impopolare.
[/quote]
A questo punto, spiegami tu, tutta questa bravura di montella, dove sta? Nel recuperare le partite cambiando modulo nel secondo tempo?... complimenti!
Come ha anticipato Aldo, forse abbiamo dei giocatori in centrocampo che ragionano come Almiron e Lodi che prima non avevamo.
Montella... che fine ha fatto? L'anno scorso in "odor" di Roma, era diventato il nuovo Guardiola, ora se ne parla come uno qualunque... guarda caso, Zeman ha preso il suo posto come mago del calcio... o perchè allena la Roma e la stampa lo "pompa" come faceva con lui quando si parlava di Roma?
Sai, nella sua bravura, il mio dubbio è questo.
Senza negare che è capace, per carità, ma non un genio, almeno fin'ora, dopo, felice di essere smentito, ma un genio è tale perchè non sbagliao sbaglia molto poco.
L' anno scorso, per me, ha sbagliato e tanto.
Ma chi ha mai detto che Montella è un genio? Per me i genii sono altri e non sono allenatori.
Tu hai espresso opinioni critiche, io ho solo detto che è bravo e il Catania e i suoi giocatori (e i suoi tifosi) potrebbero apprezzare il suo lavoro.
Quello che dice Aldo non è in contrasto con quanto detto da me (e da altri) sin dalle prime giornate dello scorso campionato. Ergo, se c'è qualità dipende anche e soprattutto da Lodi e Almiron, ma questo lo scorso anno in molti non lo avrebbero detto, perché consideravano molto difficile la coesistenza in campo di Lodi, Almiron, Barrientos, Gomez...
Montella, Zeman, a Riomma ... ma che me ne importa?
Oggi campiamo di rendita per ciò che montella ha insegnato ai nostri calciatori?
Nelson, una sqradra buona la fanno, prima di tutto i calciatori, dopo l' allenatore. Se a Barrietos, nelle giovanili dell' Argentina si dava il posto di titolare, lasciando Messi, si Messi, hai letto bene, un motivo ci sarà stato, o montella lo ha scoperto? Se Almiron alla sua età, è arrivato a Catania, non ha imparato a giocare per ciò che gli ha insegnato montella; Lodi lo abbiamo apprezzato prima che arrivasse montella; così come Spolli, Legrottaglie, Alvarez, Izco, Biagianti...
Motta è stato un puntello importante in una difesa disastrata dagli infortuni, questo si, ma non per gli schemi dell' aviario.
Non ho mai detto che campiamo di rendita grazie a Montella. Intendevo dire che il lavoro di Montella si inscrive in un progressivo potenziamento della nostra squadra. Perché facendo un gioco propositivo e fraseggiando, i calciatori – a mio parere – potenziano delle qualità che altrimenti verrebbero frustrate. È una mia opinione, mi è concessa? Mi è concesso apprezzare il lavoro di Montella? O devo rinnegarlo perché è una persona – come dici tu – senza balls? Che me ne frega a me del carattere e dell'apprezzabilità della persona? Ripeto quanto detto qualche post più in alto: a me importa quel che ha fatto da mister del Catania. Oltretutto ha fatto esprimere al meglio gente come Marchese (che era considerato scarsone più di Capuano), ha valorizzato il talento di Barrientos (cosa probabilmente non facile) e ha gestito la rosa dando un'opportunità quasi a tutti.
Brevemente su Motta: preferisco non esprimermi...
E poi, consentimi di farti notare una cosa esilarante: Messi, sì, Messi, ho letto bene. Avaja, Catanisazzu! E basta con questa favoletta di Messi in panchina e Barrientos titolare. È oggettivamente imbarazzante per lo stesso Barrientos... Ma stai parlando di Messi, ti rendi conto?
Ah, Catanisazzu: Rolin, sì, hai letto bene, già che ci siamo è il nuovo Thiago Silva.
Montella non ha scoperto Barrientos, però ha saputo inserirlo in squadra e ha saputo adattarlo agli schemi del calcio italiano. E se non riconosci anche questa opinione...
Io non devo togliere le mani da nulla, perchè non ne ho mai messe, ma non allungarle tu, facendo il saputello della situazione...
Su una cosa concordo, sul fatto che sia ancora prematuro parlare di Maran; io per primo ho scritto che bisogna attendere dicembre per capire dove andremo, ma se il buongiorno si vede dal mattino...
Suvvia, lascia correre. Ho persino sottolineato che avrei preferito leggere le opinioni di chicchessia che non capisce niente di football... Vale a dire che, considerandoti interlocutore gradevole e costruttivo (come tutti i frequentatori assidui di questo forum), non volevo fare a meno di confrontare il mio parere totalmente opposto al tuo sul mister dello scorso anno. Ergo, se dico “levici i manu” è solo per dire che per la mia modesta opinione stai esprimendo un parere che merita controcritica.
Ti garantisco che non farò il saputello ;-). Per farlo dovrei criticare il lavoro di un allenatore, parlando di 3-5-2, tabellini, ecc.. Non l'ho fatto e non lo farò.
Infine: quel che conta è il presente, cioé che Maran faccia bene e faccia esprimere una squadra che ha le potenzialità per far bene. Ha alle spalle un buon lavoro svolto lo scorso anno. Ci sono ampi margini di miglioramento, ergo, siamo tutti con Maran.
Detto tutto questo, Catanisazzu, apprezzo il confronto e ti rinnovo la mia sincera stima e simpatia.
-
Perdonami Nelson, ma se tu poni dei commenti su ciò che io scrivo, definendolo "facciolo aviario", e ti soffermi a spiegarmi le sue buone ragioni sulla scelta di carriera, non puoi dirmi che non ti interessa il perchè io scriva certe cose; sembra una discussione "marzulliana" : ti fai una domanda e ti dai una risposta. E non è nemmeno cortese nei confronti di chi con te interloquisce. O no?
Questa tua risposta la dice lunga su come si sale in cattedra:
"Comunque, pur volendo tener fede alla tua ideologia di catanesi conosciuti nel mondo per voler salire in cattedra, vorrei farti notare che ti sei “limitato” a criticare le scelte tattiche di Montella con una convinzione che non avrebbe avuto nemmeno un addetto ai lavori. Sei salito in cattedra e hai fatto un'analisi ipercritica del suo operato, facendo riferimento a moduli e tabellini (figurati se mi rileggo i tabellini..., ma qualche partita me la rivedrei volentieri).
Io, invece, mi sono limitato a difendere il buon lavoro svolto da un mister che ha fatto bene e ha fatto divertire i tifosi con un'idea di calcio cui Catania non era abituata."
Nessuno nega che abbia commesso degli errori correggendosi a partita in corso. Ma, complessivamente, mi è piaciuta è l'idea di calcio, oggettivamente riconoscibile; e soprattutto mi piaceva il carattere della squadra, abile nel rimontare delle partite che potevano sembrare compromesse. Un mix di qualità, carattere e agonismo che altre squadre non avevano"
Io non ho mai detto a nessuno "vorrei farti notare" per affermare le mie idee. Io esprimo le mie idee, che possono essere contrarie alle tue, e meno male, ma non per uniformare le tue idee alle mie.
Tu difendi il buon lavoro svolto da montella? Bene. Lo rispetto.
Ma spiegami perchè io devo dire che ah svolto un lavoro eccellente, così come non ho detto che è un incompetente. Ho solo detto, e più volte, anche l' anno scorso, che si ostinava ad impostare un gioco con uno schema che non potevano svolgere gli uomini che aveva. Cosa c' è di strano?
E per questa testardaggine abbiamo perso un bel po' di punti. E allora?
Qualche volta correggeva le partite in corso per gli errori che commetteva all' inizio? Qualche volta sola? Ecco perchè ti parlo di difesa a tre e tabellini... invitandoti a rivederli, partite comprese. Non perchè sono "ipercritico come nemmeno un addetto ai lavori". Io il campionato l' ho visto tutto e commento ciò che ho visto, senza ipercriticità.
Il mondo è bello perchè è vario, Nelson, ed il calcio è lo sport che ognuno vive come vuole, vede come vuole e commenta come vuole.
Ti rinnovo la stima.
-
Perdonami Nelson, ma se tu poni dei commenti su ciò che io scrivo, definendolo "facciolo aviario", e ti soffermi a spiegarmi le sue buone ragioni sulla scelta di carriera, non puoi dirmi che non ti interessa il perchè io scriva certe cose; sembra una discussione "marzulliana" : ti fai una domanda e ti dai una risposta. E non è nemmeno cortese nei confronti di chi con te interloquisce. O no?
Perdonami tu, semmai, Catanisazzu.
A me non importa del soprannome breriano “facciolo aviaro”. Ho solo detto che è un tuo punto di vista sulla persona, mentre a me interessa parlare del tecnico.
Inoltre, non ho solo posto dei commenti su ciò che tu scrivi, semmai ho voluto dialogare con te.
E non ho posto domande dandomi una risposta, in maniera “marzulliana”, ho semplicemente risposto alle tue domande quando me le hai poste. Rileggiti e vedrai che i tuoi post sono pieni di punti interrogativi, cui ho risposto ricambiando con la mia opinione. E rileggiti con attenzione, perché non ho detto che non m'importa ciò che scrivi, altrimenti non avrei dedicato molto tempo a confezionare post lungamente argomentati e – tutto sommato – scritti con attenzione; così come non ho giustificato le scelte di Montella riguardo la propria carriera, di cui non me ne frega niente.
Non sono stato scortese, non ho tentato vanamente di imprigionarti in una vignetta marzulliana o sul catanese medio che sale in cattedra. Sono stato, invece, leale, perché ho voluto manifestarti il mio punto di vista sul Catania, per quanto fosse molto distante dal tuo. Forse, talvolta, sono stato un po' sarcastico, ma la prossima volta eviterò, non vorrei te la prendessi così tanto.
Tuttavia, ti ringrazio per avermi fatto notare cosa sia la cortesia.
Questa tua risposta la dice lunga su come si sale in cattedra:
"Comunque, pur volendo tener fede alla tua ideologia di catanesi conosciuti nel mondo per voler salire in cattedra, vorrei farti notare che ti sei “limitato” a criticare le scelte tattiche di Montella con una convinzione che non avrebbe avuto nemmeno un addetto ai lavori. Sei salito in cattedra e hai fatto un'analisi ipercritica del suo operato, facendo riferimento a moduli e tabellini (figurati se mi rileggo i tabellini..., ma qualche partita me la rivedrei volentieri).
Io, invece, mi sono limitato a difendere il buon lavoro svolto da un mister che ha fatto bene e ha fatto divertire i tifosi con un'idea di calcio cui Catania non era abituata."
Nessuno nega che abbia commesso degli errori correggendosi a partita in corso. Ma, complessivamente, mi è piaciuta è l'idea di calcio, oggettivamente riconoscibile; e soprattutto mi piaceva il carattere della squadra, abile nel rimontare delle partite che potevano sembrare compromesse. Un mix di qualità, carattere e agonismo che altre squadre non avevano"
No, no, non giriamo la frittata, la cattedra l'hai messa in gioco tu, io ho semplicemente risposto.
Sai com'è, caro Catanisazzu, quando un interlocutore pone delle critiche nette e molto definite, si espone alla possibilità di essere criticato. Ebbene sì, il tuo punto di vista mi è parso molto deciso. … e l'ho criticato con altrettanta decisione. Ma questo ti ha dato molto fastidio, perché ho constatato che anziché leggere la mia opinione, hai badato a farne una questione di principio, tant'è vero che hai macroscopicamente sottolineato poche parole estrapolandole dal contesto per farti ragione. “Vorrei farti notare” non è per niente offensivo.
(a proposito, la prossima volta che estrapoli dal contesto qualcosa che ho scritto, estrapola-copia-incolla anche il pezzo precedente che avevi scritto tu. Sai com'è...)
Io non ho mai detto a nessuno "vorrei farti notare" per affermare le mie idee. Io esprimo le mie idee, che possono essere contrarie alle tue, e meno male, ma non per uniformare le tue idee alle mie.
Tu difendi il buon lavoro svolto da montella? Bene. Lo rispetto.
Ma spiegami perchè io devo dire che ah svolto un lavoro eccellente, così come non ho detto che è un incompetente. Ho solo detto, e più volte, anche l' anno scorso, che si ostinava ad impostare un gioco con uno schema che non potevano svolgere gli uomini che aveva. Cosa c' è di strano?
E per questa testardaggine abbiamo perso un bel po' di punti. E allora?
Qualche volta correggeva le partite in corso per gli errori che commetteva all' inizio? Qualche volta sola? Ecco perchè ti parlo di difesa a tre e tabellini... invitandoti a rivederli, partite comprese. Non perchè sono "ipercritico come nemmeno un addetto ai lavori". Io il campionato l' ho visto tutto e commento ciò che ho visto, senza ipercriticità.
Non so se tu abbia rispettato il mio parere, secondo me non badavi alla mia opinione, ma a rispondermi pubblicamente, in quanto mi sono arrisicato a mancarti di rispetto nel criticare la tua opionione, che secondo me era eccessiva e imprecisa.
Inoltre, vorrei ricordarti che tutto è partito da te, in quanto ti sei definito "infastidito" dal riferimento all'allenatore dello scorso anno. Già, sei stato infastidito perché qualcuno (e non credo di essere così originale) ha riconosciuto l'importanza del lavoro svolto dall'ex allenatore. Vai più sù e vedrai che il gioco di stroncature è partito da te.
Il mondo è bello perchè è vario, Nelson, ed il calcio è lo sport che ognuno vive come vuole, vede come vuole e commenta come vuole.
Sono sicuro che hai scritto queste righe con molta sincerità e buona fede. Comunque, ti ringrazio per l'ennesima lezione che mi hai inflitto.
Ad ogni modo, ci mancherebbe, ognuno dica e scriva ciò che vuole, nessuno ha osato negarlo. Tuttavia, a me garba che ognuno scriva ciò che vuole ma ne renda conto con argomentazioni credibili e utili alla riflessione comune, come entrambi abbiamo fatto (con la sola eccezione che tu, in qualche modo, te la sei presa un po' troppo).
Sai Catanisazzu, scrivo in questo forum con una frequenza inferiore ad altri, tuttavia con costanza. A volte mi è capitato di avere opinioni diverse da altri e quando queste opinioni erano estremamente decise – se non ero d'accordo - ho risposto con altrettanta decisione. Semplicemente per il piacere di confrontarci. Ma in quelle occasioni l'argomentazione sfumava come in un vecchio 45 giri sulle note dell'ironia e della farsa. Insomma, finiva con una risata. Se sei d'accordo, ti propongo una risata.
Ti rinnovo la stima.
Grazie.
-
Nelson, tutto è partito da qui:
Ottima squadra, che sa gestire la propria forza e le proprie potenzialità e che sta ampiamente migliorando.
Buona reazione nelle due partite ad oggi disputate, e la prima era davvero difficile.
Abbiamo la fortuna di avere lo stesso gruppo dell' anno scorso, che non ha bisogno di rodaggio per mettere a frutto gli schemi e l' affiatamento; in più, dei rinforzi come Castro e Rolin, che non abbiamo ancora visto.
Concordo con la mancanza di Spolli: il suo rientro dovrebbe dare più equilibrio in difesa. Ho visto un ottimo Alvarez ed un motivato Andujar.
Non concordo con quanto espresso a proposito del passato allenatore. Stiamo vivendo di rendita grazie ad un organico forte, a degli atleti validi e tecnicamente dotati, semmai il grazie dovremmo renderlo a chi allora li ha scovati ed acquistati. Questo riferimento continuo a montella è fastidioso, sia per l' operato della società, che ha fatto di tutto per accontentare il pubblico, sia per l' operato di Maran, che ha reso, da quanto possibile vedere ad oggi, una squadra con schemi molto più veloci, si "verticalizza" di più e si arriva sotto porta più facilmente, dando spazio e possibilità alle punte (in due partite 5 reti). L' anno scorso era una pena vedere la palla andare orizzontalmente per il campo e, quando si era davanti l' area avversaria, ritornare miseramente indietro. Lo avete dimenticato? Quante volte abbiamo imprecato?
Quel "facciolo aviario" era ostinato con il 3-5-2 che tanto danno ha fatto alla nostra classifica e che, imperterrito, continua a fare a Firenze. Nulla in contrario al 3-5-2, ma devi avere una rosa di atleti che possano permettere un gioco così dispendioso di energie.
Mi hai risposto in questo modo:
Catanisazzu, in linea di massima hai scritto opinioni analoghe (uguali) a quelle di GP, scritte alcuni post più in alto. E sono opinioni che io stesso ho quotato, ergo, le nostre idee non sono distanti.
Su cosa non sei d'accordo, sull'importanza che ha avuto il nostro ex mister? Ok, ci può stare. A tuo parere il lavoro di Montella è discutibile, a mio parere è stato un lavoro apprezzabile, di ampio spessore tecnico e gestionale; e si vede ancora oggi.
Se avessi scritto solo questo, bene. Avevamo espresso delle opinioni, discutibili, ma opinioni.
Tu continui dicendo:
Non me ne frega un'emerita cippa se Montella a molti sta antipatico (tu lo defnisci un “facciolo aviario”. Già, va di moda giocare a fare i Brera improvvisati... suvvia, scherzo!).
Io vedo solo il lavoro svolto per conto del Calcio Catania 1946. Sai, io e te siamo tifosi, e per noi i colori della maglia valgono più di qualsiasi cosa. Ma Montella è un professionista, non vede i colori della maglia, bensì la sua carriera. Inoltre, lui, come tutti gli altri – nessuno escluso – vede carriera e contratto. Non è un tifoso come me e come te. Ergo, se se n'è andato perché immagina di fare meglio e perché – molto probabilmente – guadagnerà di più, a me non offende.
Tutti passano. Io resto, il Catania resta, tu resti. Ovunque sia, chiunque di noi tifi Catania, non lo fa per guadagnare, semmai, più tifa e più spende. E te lo dice uno che ha girato l'Italia appresso al Catania, più di quanto non lo abbia fatto per lavoro e per diletto.
Nelson, se a te non interessa cosa dice montella o chi per lui, non devi soffermarti spiegando perchè sceglie di andare via.
E, se ti spiego il perchè della mia definizione, non puoi dire che:
Francamente, di quel che dice o pensa Montella m'importa poco o niente. Le scuse, la mancanza di “coraggio” nel dire apertamente le proprie intenzioni, mi lasciano indifferente. Non sprecherò parole e tempo per rammaricarmi di non stimarlo come persona. Io vedo solo il lavoro professionale svolto quando era alle dipendenze della Società che gestisce la squadra per cui facciamo il tifo. Ha voluto andarsene? Ok, vada, adesso c'è Maran. Ha detto sciocchezze? Vebbé, chi è il prossimo? Insomma, a me non importa di quel che pensa.
E dopo continuiamo sullo stesso tono.
Ora, non è per puntualizzare o "rigirare la frittata" non siamo bambini colti con le dita nella marmellata, discutiamo di calcio e siamo abbastanza maturi.
Io ho espresso un mio parere, non ho mai detto che montella mi è antipatico, lo hai detto tu che la penso così. No, non mi sta antipatico.
Io amo molto la coerenza negli uomini, cosa che è sempre più rara, e mi ha infastidito ciò che ha dichiarato dopo Catania-Udinese dello scorso anno e ho apeto un topic o scorso anno, per spiegarlo. Punto.
Poi, sulle sue qualità di allenatore e sul beneficio apportato alla squadra, ognuno ha le sue idee e non ci trovo nulla di strano.
Non ho inteso il tuo tono acceso che hai avuto dall' inizio, come se dovevo ricredermi su come la penso.
Sono rimasto infastidito dal fatto che oggi tutti ( tutti, stampa compresa) i riferimenti al buon gioco che il Catania può esprimere sono riconducibili alla vecchia panchina, quando il valore dei calciatori viene riconosciuto in parte e il sacrificio enorme di una, economicamente, piccola Società come la nostra ha fatto, pur di mantenere la rosa intatta e ripartire con una base non stravolta, affiatata e subito produttiva (si spera). Questo mi ha infastidito molto, perchè, spesso, e non mi riferisco a te, ciò che fa la società non viene notato. E l' ho spiegato ampiamente e argomentando su diversi punti (società, vecchio allenatore e nuovo allenatore).
Quindi, ci rido anch' io Nelson, almeno questo.. ce lo concedono ancora!
-
Lo Monaco diceva che si incensa Montella perché il mondo del calcio (e della stampa) ha bisogno di creare personaggi.
Forse aveva ragione, ma sinceramente a me il possesso palla prolungato piaceva ed era dovuto anche alle caratteristiche dei nostri funamboli nani. Infatti anche contro il Genoa, nel primo tempo almeno, sembrava volessero per forza entrare in porta con il pallone. Poi oggi la maggioranza dei gol arriva su calcio piazzato, quest'anno ci è capitato già 3 volte su 5.
Il tempo dirà se Montella è bravo e anche se lo è Maran. Intanto l'importante è che il primo sia stato funzionale al nostro progetto tecnico e che lo sia anche il secondo.
-
Lo Monaco diceva che si incensa Montella perché il mondo del calcio (e della stampa) ha bisogno di creare personaggi.
Forse aveva ragione, ma sinceramente a me il possesso palla prolungato piaceva ed era dovuto anche alle caratteristiche dei nostri funamboli nani. Infatti anche contro il Genoa, nel primo tempo almeno, sembrava volessero per forza entrare in porta con il pallone. Poi oggi la maggioranza dei gol arriva su calcio piazzato, quest'anno ci è capitato già 3 volte su 5.
Il tempo dirà se Montella è bravo e anche se lo è Maran. Intanto l'importante è che il primo sia stato funzionale al nostro progetto tecnico e che lo sia anche il secondo.
Bua, per carità anche a me piaceva molto, ma spesso diventava lezioso ed improduttivo.
Tutto qui!
-
Lo Monaco diceva che si incensa Montella perché il mondo del calcio (e della stampa) ha bisogno di creare personaggi.
Forse aveva ragione, ma sinceramente a me il possesso palla prolungato piaceva ed era dovuto anche alle caratteristiche dei nostri funamboli nani. Infatti anche contro il Genoa, nel primo tempo almeno, sembrava volessero per forza entrare in porta con il pallone. Poi oggi la maggioranza dei gol arriva su calcio piazzato, quest'anno ci è capitato già 3 volte su 5.
Il tempo dirà se Montella è bravo e anche se lo è Maran. Intanto l'importante è che il primo sia stato funzionale al nostro progetto tecnico e che lo sia anche il secondo.
Bua, per carità anche a me piaceva molto, ma spesso diventava lezioso ed improduttivo.
Tutto qui!
..........stabilendo il record di punti ;-)
-
Lo Monaco diceva che si incensa Montella perché il mondo del calcio (e della stampa) ha bisogno di creare personaggi.
Forse aveva ragione, ma sinceramente a me il possesso palla prolungato piaceva ed era dovuto anche alle caratteristiche dei nostri funamboli nani. Infatti anche contro il Genoa, nel primo tempo almeno, sembrava volessero per forza entrare in porta con il pallone. Poi oggi la maggioranza dei gol arriva su calcio piazzato, quest'anno ci è capitato già 3 volte su 5.
Il tempo dirà se Montella è bravo e anche se lo è Maran. Intanto l'importante è che il primo sia stato funzionale al nostro progetto tecnico e che lo sia anche il secondo.
Bua, per carità anche a me piaceva molto, ma spesso diventava lezioso ed improduttivo.
Tutto qui!
..........stabilendo il record di punti ;-)
...ma anche con il miglior organico mai avuto dal Catania in tempi recenti...fatto riconosciuto da tutti e non alla fine del campionato ma sin dall'inizio.
;-)
-
Facciamo un gioco? Ecco la mia, personalissima, classifica dei tecnici rossazzurri:
1) Montella, perché mi ha fatto sognare
2) Mihajlovic, per la grinta
3) Marino, per il gioco più spettacolare
4) Simeone, perché non ho mai capito come schierasse la squadra
5) Zenga, perché uno 0-4 a Palermo non ha prezzo
6) Gianpaolo, perché, nonostante il suo modo di giocare mi facesse venire il voltastomaco, i suoi punti li aveva fatti
7) Baldini, perché con il suo gioco, tutto difensivo ed asfittico, e' riuscito a deprimere il Gabbiano Spinesi, il miglior goleador che abbiamo mai avuto
8) Atzori, perché e' riuscito a deprimerci tutti :-))
P.S. Ovviamente mi sono limitato alla serie A ed ho escluso Maran che ha appena iniziato la sua avventura in rossazzurro
-
Facciamo un gioco? Ecco la mia, personalissima, classifica dei tecnici rossazzurri:
1) Montella, perché mi ha fatto sognare
2) Mihajlovic, per la grinta
3) Marino, per il gioco più spettacolare
4) Simeone, perché non ho mai capito come schierasse la squadra
5) Zenga, perché uno 0-4 a Palermo non ha prezzo
6) Gianpaolo, perché, nonostante il suo modo di giocare mi facesse venire il voltastomaco, i suoi punti li aveva fatti
7) Baldini, perché con il suo gioco, tutto difensivo ed asfittico, e' riuscito a deprimere il Gabbiano Spinesi, il miglior goleador che abbiamo mai avuto
8) Atzori, perché e' riuscito a deprimerci tutti :-))
P.S. Ovviamente mi sono limitato alla serie A ed ho escluso Maran che ha appena iniziato la sua avventura in rossazzurro
:-D :-D =D> =D> =D>
Aldo,
permettimi una cosa: di Baldini aggiungerei il calcione a Di Carlo! :-D
Mi ha riportato alle scene che vedevo nei vecchi campi di periferia... lo ha superato solo Delio Rossi a Firenze! :-D
-
Sei tornato sotto la Mole ?
Io sono appena rientrato e per ora non mi lamento..ma solo per poco...a dicembre saro' nuovamente a Catania e spero di completare il mio giro di conoscenze incontrando quanta piu' gente mi sara' possibile incontrare...spero che qualcuno non s'aricacca.
Primo tra tutti Catanisazzu e poi a seguire Enzo e il "rifaldo" Giovanni... ca mi pari fici u militari a marina :-D
Un abbraccio ai tuoi angioletti.
...azz! 8|
Gippì, questa mi era sfuggita ! :$
Viri ca ju non m' arricaccai! :-))
Mi è veramente dispiaciuto non poterti conoscere.
Solo seri impegni di famiglia, mi hanno impedito di essere presente per il 18.08 (l' anno scorso siamo stati colpiti da un lutto ed era la ricorrenza).
La prossima spero di esserci!
Promesso.
-
Sei tornato sotto la Mole ?
Io sono appena rientrato e per ora non mi lamento..ma solo per poco...a dicembre saro' nuovamente a Catania e spero di completare il mio giro di conoscenze incontrando quanta piu' gente mi sara' possibile incontrare...spero che qualcuno non s'aricacca.
Primo tra tutti Catanisazzu e poi a seguire Enzo e il "rifaldo" Giovanni... ca mi pari fici u militari a marina :-D
Un abbraccio ai tuoi angioletti.
...azz! 8|
Gippì, questa mi era sfuggita ! :$
Viri ca ju non m' arricaccai! :-))
Mi è veramente dispiaciuto non poterti conoscere.
Solo seri impegni di famiglia, mi hanno impedito di essere presente per il 18.08 (l' anno scorso siamo stati colpiti da un lutto ed era la ricorrenza).
La prossima spero di esserci!
Promesso.
Ho gia fatto il biglietto.Parto il primo di dicembre e rientro il 14 di gennaio 20013.
Non hai piu' alibi. Preparati il cartello con la scritta WANTED live or dead :-D
-
Sei tornato sotto la Mole ?
Io sono appena rientrato e per ora non mi lamento..ma solo per poco...a dicembre saro' nuovamente a Catania e spero di completare il mio giro di conoscenze incontrando quanta piu' gente mi sara' possibile incontrare...spero che qualcuno non s'aricacca.
Primo tra tutti Catanisazzu e poi a seguire Enzo e il "rifaldo" Giovanni... ca mi pari fici u militari a marina :-D
Un abbraccio ai tuoi angioletti.
...azz! 8|
Gippì, questa mi era sfuggita ! :$
Viri ca ju non m' arricaccai! :-))
Mi è veramente dispiaciuto non poterti conoscere.
Solo seri impegni di famiglia, mi hanno impedito di essere presente per il 18.08 (l' anno scorso siamo stati colpiti da un lutto ed era la ricorrenza).
La prossima spero di esserci!
Promesso.
Ho gia fatto il biglietto.Parto il primo di dicembre e rientro il 14 di gennaio 20013.
Non hai piu' alibi. Preparati il cartello con la scritta WANTED live or dead :-D
Beato te! Io oggi alle ore 16,15 ho rimesso piede in Padania e chissa quando ripotro scendere. :^(
Ne approfitto per ringraziare Catanisazzu per le dritte datemi. Modica è veramente bella di sera, ma soprattutto abbiamo mangiato una buona pizza ad un prezzo onesto e con un buon servizio.
"U Mastru"
P.S. Dimenticavo, Gp, anche il ristorante di Morgantina non era male. 8D
-
Sei tornato sotto la Mole ?
Io sono appena rientrato e per ora non mi lamento..ma solo per poco...a dicembre saro' nuovamente a Catania e spero di completare il mio giro di conoscenze incontrando quanta piu' gente mi sara' possibile incontrare...spero che qualcuno non s'aricacca.
Primo tra tutti Catanisazzu e poi a seguire Enzo e il "rifaldo" Giovanni... ca mi pari fici u militari a marina :-D
Un abbraccio ai tuoi angioletti.
...azz! 8|
Gippì, questa mi era sfuggita ! :$
Viri ca ju non m' arricaccai! :-))
Mi è veramente dispiaciuto non poterti conoscere.
Solo seri impegni di famiglia, mi hanno impedito di essere presente per il 18.08 (l' anno scorso siamo stati colpiti da un lutto ed era la ricorrenza).
La prossima spero di esserci!
Promesso.
Ho gia fatto il biglietto.Parto il primo di dicembre e rientro il 14 di gennaio 20013.
Non hai piu' alibi. Preparati il cartello con la scritta WANTED live or dead :-D
Beato te! Io oggi alle ore 16,15 ho rimesso piede in Padania e chissa quando ripotro scendere. :^(
Ne approfitto per ringraziare Catanisazzu per le dritte datemi. Modica è veramente bella di sera, ma soprattutto abbiamo mangiato una buona pizza ad un prezzo onesto e con un buon servizio.
"U Mastru"
P.S. Dimenticavo, Gp, anche il ristorante di Morgantina non era male. 8D
Morgantina, Modica...Aggiungerei Noto, Vendicari e tanto altro ancora.
Quanti posti meravigliosi che abbiamo.
Caro Mastru, ogni volta che rientro in padania anche io, mi mancano i colori, gli odori e i sapori della nostra Bella Sicilia tanto martoriata dai nostri amministratori.
Magari quest'anno un callozzo di salsiccia, quella del tuo macellaio siculo di Torino, ce la mangiamo... che dici?
Fozza Catania.
-
Sei tornato sotto la Mole ?
Io sono appena rientrato e per ora non mi lamento..ma solo per poco...a dicembre saro' nuovamente a Catania e spero di completare il mio giro di conoscenze incontrando quanta piu' gente mi sara' possibile incontrare...spero che qualcuno non s'aricacca.
Primo tra tutti Catanisazzu e poi a seguire Enzo e il "rifaldo" Giovanni... ca mi pari fici u militari a marina :-D
Un abbraccio ai tuoi angioletti.
...azz! 8|
Gippì, questa mi era sfuggita ! :$
Viri ca ju non m' arricaccai! :-))
Mi è veramente dispiaciuto non poterti conoscere.
Solo seri impegni di famiglia, mi hanno impedito di essere presente per il 18.08 (l' anno scorso siamo stati colpiti da un lutto ed era la ricorrenza).
La prossima spero di esserci!
Promesso.
Ho gia fatto il biglietto.Parto il primo di dicembre e rientro il 14 di gennaio 20013.
Non hai piu' alibi. Preparati il cartello con la scritta WANTED live or dead :-D
Beato te! Io oggi alle ore 16,15 ho rimesso piede in Padania e chissa quando ripotro scendere. :^(
Ne approfitto per ringraziare Catanisazzu per le dritte datemi. Modica è veramente bella di sera, ma soprattutto abbiamo mangiato una buona pizza ad un prezzo onesto e con un buon servizio.
"U Mastru"
P.S. Dimenticavo, Gp, anche il ristorante di Morgantina non era male. 8D
Morgantina, Modica...Aggiungerei Noto, Vendicari e tanto altro ancora.
Quanti posti meravigliosi che abbiamo.
Caro Mastru, ogni volta che rientro in padania anche io, mi mancano i colori, gli odori e i sapori della nostra Bella Sicilia tanto martoriata dai nostri amministratori.
Magari quest'anno un callozzo di salsiccia, quella del tuo macellaio siculo di Torino, ce la mangiamo... che dici?
Fozza Catania.
Sempre a disposizione, oltretutto anche il macellaio e tifoso, tiene il gagliardetto ben in evidenza in negozio. 8D
-
Magari quest'anno un callozzo di salsiccia, quella del tuo macellaio siculo di Torino, ce la mangiamo... che dici?
Sempre a disposizione, oltretutto anche il macellaio e tifoso, tiene il gagliardetto ben in evidenza in negozio. 8D
...pozzu vèniri macari iu ? ...tra siculo-padani... ;-)
-
Magari quest'anno un callozzo di salsiccia, quella del tuo macellaio siculo di Torino, ce la mangiamo... che dici?
Sempre a disposizione, oltretutto anche il macellaio e tifoso, tiene il gagliardetto ben in evidenza in negozio. 8D
...pozzu vèniri macari iu ? ...tra siculo-padani... ;-)
Nessun problema, la mia porta è sempre aperta per i tifosi del Catania. :-D :-D
"U Mastru"
P.S.
Occhio Gp, se scendi il primo dicembre lo sà la Ma.do.nna dove ti fanno atterrare. Facile che sia in territorio nemico. ::) ::) ::) ::) ::) ::)
-
... gia fatto il biglietto.Parto il primo di dicembre e rientro il 14 di gennaio 20013.
Non hai piu' alibi. Preparati il cartello con la scritta WANTED live or dead :-D
Gippì, umastru mi ha preceduto, prendi seriamente in considerazione l'idea di postergare al 6-7 dicembre, anche l'8 per sicurezza, altrimenti quattro ore di pulman non te le leva nessuno ::)
-
... gia fatto il biglietto.Parto il primo di dicembre e rientro il 14 di gennaio 20013.
Non hai piu' alibi. Preparati il cartello con la scritta WANTED live or dead :-D
Gippì, umastru mi ha preceduto, prendi seriamente in considerazione l'idea di postergare al 6-7 dicembre, anche l'8 per sicurezza, altrimenti quattro ore di pulman non te le leva nessuno ::)
Grazie per la segnalazione,ormai debbo prendere in seria considerazione l'ipotesi di sorbirmi,oltre alle ore di volo, anche un trasferimento in pulman.
Per postdatare i biglietti di aereo troppe complicazioni. Mi appiglio all'esile speranza che i voli KLM possano trovare spazio nel 40% di voli dirottati su Sigonella.
-
... gia fatto il biglietto.Parto il primo di dicembre e rientro il 14 di gennaio 20013.
Non hai piu' alibi. Preparati il cartello con la scritta WANTED live or dead :-D
Gippì, umastru mi ha preceduto, prendi seriamente in considerazione l'idea di postergare al 6-7 dicembre, anche l'8 per sicurezza, altrimenti quattro ore di pulman non te le leva nessuno ::)
Grazie per la segnalazione,ormai debbo prendere in seria considerazione l'ipotesi di sorbirmi,oltre alle ore di volo, anche un trasferimento in pulman.
Per postdatare i biglietti di aereo troppe complicazioni. Mi appiglio all'esile speranza che i voli KLM possano trovare spazio nel 40% di voli dirottati su Sigonella.
Guarda che a me risulta che Da sigonella hanno rosposto picche alla richiesta di utilizzare la pista.
Rassegnati, ti tocchera fare merenda con pane e meusa. ::) ::)
"U Mastru"
-
... gia fatto il biglietto.Parto il primo di dicembre e rientro il 14 di gennaio 20013.
Non hai piu' alibi. Preparati il cartello con la scritta WANTED live or dead :-D
Gippì, umastru mi ha preceduto, prendi seriamente in considerazione l'idea di postergare al 6-7 dicembre, anche l'8 per sicurezza, altrimenti quattro ore di pulman non te le leva nessuno ::)
Grazie per la segnalazione,ormai debbo prendere in seria considerazione l'ipotesi di sorbirmi,oltre alle ore di volo, anche un trasferimento in pulman.
Per postdatare i biglietti di aereo troppe complicazioni. Mi appiglio all'esile speranza che i voli KLM possano trovare spazio nel 40% di voli dirottati su Sigonella.
Guarda che a me risulta che Da sigonella hanno rosposto picche alla richiesta di utilizzare la pista.
Rassegnati, ti tocchera fare merenda con pane e meusa. ::) ::)
"U Mastru"
...confido nelle...vie del cielo :-D
Aspetto che facciano slittare l'intervento alla pista di Fontanarossa...l'hanno gia' fatto e niente di strano che lo rifacciano ancora,pur tuttavia confido in una soluzione last minute.
Credo che nella storia dell'aviazione civile sia un caso unico.
Nino,poi, se dipendesse da me, meglio una merenda con pane e nduja... non ti sta sullo stomaco, cura la dispepsia gastrica,ammazza i vemmi ed ha anche proprieta' afrodisiache..che alla nostra eta' non sono da trascurare ;-)
-
Nino,poi, se dipendesse da me, meglio una merenda con pane e nduja... non ti sta sullo stomaco, cura la dispepsia gastrica,ammazza i vemmi ed ha anche proprieta' afrodisiache..che alla nostra eta' non sono da trascurare ;-)
GiPì, per quella devi atterrare a Vibo Valentia...non so se conviene..
ciao ;-)
-
... gia fatto il biglietto.Parto il primo di dicembre e rientro il 14 di gennaio 20013.
Non hai piu' alibi. Preparati il cartello con la scritta WANTED live or dead :-D
Gippì, umastru mi ha preceduto, prendi seriamente in considerazione l'idea di postergare al 6-7 dicembre, anche l'8 per sicurezza, altrimenti quattro ore di pulman non te le leva nessuno ::)
Grazie per la segnalazione,ormai debbo prendere in seria considerazione l'ipotesi di sorbirmi,oltre alle ore di volo, anche un trasferimento in pulman.
Per postdatare i biglietti di aereo troppe complicazioni. Mi appiglio all'esile speranza che i voli KLM possano trovare spazio nel 40% di voli dirottati su Sigonella.
Guarda che a me risulta che Da sigonella hanno rosposto picche alla richiesta di utilizzare la pista.
Rassegnati, ti tocchera fare merenda con pane e meusa. ::) ::)
"U Mastru"
...confido nelle...vie del cielo :-D
Aspetto che facciano slittare l'intervento alla pista di Fontanarossa...l'hanno gia' fatto e niente di strano che lo rifacciano ancora,pur tuttavia confido in una soluzione last minute.
Credo che nella storia dell'aviazione civile sia un caso unico.
Nino,poi, se dipendesse da me, meglio una merenda con pane e nduja... non ti sta sullo stomaco, cura la dispepsia gastrica,ammazza i vemmi ed ha anche proprieta' afrodisiache..che alla nostra eta' non sono da trascurare ;-)
Alla tua di età, io sono ancora un giovane virgulto. Quello che mi frega sono i (pochi) capelli bianchi. ::) ::) ::) ::) ::)
"U Mastru"
P.S. Hanno chiuso anche Caselle per non sò quanti giorni per fare lo stesso lavoro che devono fare a Catania, senza rinvii senza ritardi e rispettendo i tempi. Ah, i sabaudi. ::)
-
Nino,poi, se dipendesse da me, meglio una merenda con pane e nduja... non ti sta sullo stomaco, cura la dispepsia gastrica,ammazza i vemmi ed ha anche proprieta' afrodisiache..che alla nostra eta' non sono da trascurare ;-)
GiPì, per quella devi atterrare a Vibo Valentia...non so se conviene..
ciao ;-)
..mi riferivo alle due destinazione paventate..una Palermo l' altra R.Calabria...ma, comunque, pare che si stiano adoperando per trovare una soluzione piu' comoda e piu'....digeribile
Saluti a Cris e pargoli ;-)