Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Diegos - 02 Giugno 2011, 02:01:03 pm
-
Pensi che con moggiopoli è tutto finito, pensi che è l'inizio di una nuova era calcistica per il Bel Paese macché manco per sogno.
Ennesima brutta figura che infanga ancora una volta il nostro calcio, stavolta ci hanno pensato l'ex centravanti della Nazionale il Signor Signori che poverino chiede pietà, mi chiedo quale pietà hai rubato consapevolmente e volutamente.
Onestamente ragazzi sono amareggiato, io italiano all'estero che ho sempre difeso il nostro calcio e non solo inizio a perdere fiducia, la corruzione nel nostro calcio sembra impossibile da eliminare.
Ieri un carissimo amico inglese, che badate bene non si nutre di luoghi comuni, mi chiede: "You have such an impressive football history, what’s wrong with Italy?" ovvero "avete un impressionante cultura calcistica, che succede all'Italia? La mia risposta...a chi ni sacciu mpare....siamo così gira vota e furia ne esce una nuova.
Non so più cosa pensare e non posso difendere l'idifendibile perciò mi devo trincerare in un "no comment" siamo messi proprio male i campionati di B e C falsati che schifo ma non è meglio se ci diamo all'ippica? Ah no anche la si possono dopare i cavalli meglio di no, non meglio se smettessimo per un po', giusto per riflettere.
Saluti
-
Quello che più mi disgusta in questa storia è il fatto che menti criminali abbiano fatto ricorso all'uso di droghe e tranquillanti per falsare i risultati anche a rischio di intossicare atleti a loro insaputa, cosa ben più grave di chi consapevolmente possa fare uso di doping per migliorare le proprie prestazioni sportive... Spero che i colpevoli siano duramente condannati >:(
-
Ciao Michelangelo,
Se pensiamo che per il Signor Moggi la richesta di condanna è di 5 anni e 8 mesi quale speranze possiamo avere? Minimo ci vuole una condanna a 10-15 anni, sono ancora fiducioso nella nostra giustizia ma senza pene severe non risolveremo mai niente, spero di sbagliarmi.
Salutoni
-
Pensi che con moggiopoli è tutto finito, pensi che è l'inizio di una nuova era calcistica per il Bel Paese macché manco per sogno.
Ennesima brutta figura che infanga ancora una volta il nostro calcio, stavolta ci hanno pensato l'ex centravanti della Nazionale il Signor Signori che poverino chiede pietà, mi chiedo quale pietà hai rubato consapevolmente e volutamente.
Onestamente ragazzi sono amareggiato, io italiano all'estero che ho sempre difeso il nostro calcio e non solo inizio a perdere fiducia, la corruzione nel nostro calcio sembra impossibile da eliminare.
Ieri un carissimo amico inglese, che badate bene non si nutre di luoghi comuni, mi chiede: "You have such an impressive football history, what’s wrong with Italy?" ovvero "avete un impressionante cultura calcistica, che succede all'Italia? La mia risposta...a chi ni sacciu mpare....siamo così gira vota e furia ne esce una nuova.
Non so più cosa pensare e non posso difendere l'idifendibile perciò mi devo trincerare in un "no comment" siamo messi proprio male i campionati di B e C falsati che schifo ma non è meglio se ci diamo all'ippica? Ah no anche la si possono dopare i cavalli meglio di no, non meglio se smettessimo per un po', giusto per riflettere.
Saluti
quello che succede nel calcio è quella parte patologica, quella cancrena che logora anche altri sport (vedi il ciclismo e l'atletica) e diverse altre attività umane (mondo dello spettacolo, politica, finanza etc.) dove quegli stessi protagonisti che si erigono (alla luce del sole) a paladini di una moralizzazione di tutto l'ambiente coinvolto, a luci spente o a telecamere nascoste fanno finta (per convenienza o "p'amuri da' paci" come si dice da noi) di ignorare certe dinamiche, certi comportamenti a dir poco delinquenziali o immorali favorendo di fatto il proliferare di tante torbide situazioni. Dove al centro, come denominatore comune, vi sta il vile denaro (o il sesso facile) che ti dona piacere e godimento immediato ma che poi alla lunga, ti crea dipendenza, come una dr.o.g.a. pesante che ti non dona alcun appagamento, chiedendoti sempre di più, sino ad arrivare poi ad un punto di non ritorno che ti porta ad eventi traumatici (arresto, fallimento etc.).
Il calcio è solo una delle tante attività umane infestate ahimè da tante mele marce che con i loro disonesti comportamenti ne minano le fondamenta, sia dal punto di vista dell'efficiente e trasparente funzionamento delle attività coinvolte, sia, soprattutto, nella credibilità delle stesse.
La storia di tante aziende, di rilievo nazionale o locale, è costellata di vergognose storie di soggetti che, pur di avanzare in carriera, "offrivano" le loro mogli alle attenzioni dei dirigenti. Cosa che spezzerebbe le gambe a tutti coloro che credono nella meritocrazia e nel senso del dovere. Guardiamo cosa avviene nel mondo dello spettacolo, della politica, della finanza.Niente di meno grave rispetto a quanto sta avvenendo nel calcio nazionale. La disonestà è sempre esistita, sin dalle origini dell'uomo. Della degenerazione dei comportamenti umani ne parlava già Aristotele. Il problema sta tutto nella capacità e nella volontà di arginarli tali comportamenti. Il problema in Italia nasce perchè non si applicano le regole a dovere. Si tende sempre a scendere a compromessi, a fare favori, in cambio di altri, per amore dell'amicizia o "d'a paci" e in c.u.l.o. alle regole. E' nel DNA italico. L'interesse particolare a scapito di quello generale. Che favorisce i pochi provocando gravi danni ai tanti che poi sono fortemente tentati dal pensare che la furbizia vale più della correttezza per andare avanti e sfondare le porte. Questo, il disastro peggiore creato da quella minoranza di farabutti che infestano tutti gli ambienti lavorativi e sportivi. Non lasciamoci mai coinvolgere, restiamo noi stessi. Si soffre, ma perlomeno si ha il coraggio la mattina di guardarsi allo specchio e la sera di farsi vedere dai propri figli. Ciao ;-)
-
Pensi che con moggiopoli è tutto finito, pensi che è l'inizio di una nuova era calcistica per il Bel Paese macché manco per sogno.
Ennesima brutta figura che infanga ancora una volta il nostro calcio, stavolta ci hanno pensato l'ex centravanti della Nazionale il Signor Signori che poverino chiede pietà, mi chiedo quale pietà hai rubato consapevolmente e volutamente.
Onestamente ragazzi sono amareggiato, io italiano all'estero che ho sempre difeso il nostro calcio e non solo inizio a perdere fiducia, la corruzione nel nostro calcio sembra impossibile da eliminare.
Ieri un carissimo amico inglese, che badate bene non si nutre di luoghi comuni, mi chiede: "You have such an impressive football history, what’s wrong with Italy?" ovvero "avete un impressionante cultura calcistica, che succede all'Italia? La mia risposta...a chi ni sacciu mpare....siamo così gira vota e furia ne esce una nuova.
Non so più cosa pensare e non posso difendere l'idifendibile perciò mi devo trincerare in un "no comment" siamo messi proprio male i campionati di B e C falsati che schifo ma non è meglio se ci diamo all'ippica? Ah no anche la si possono dopare i cavalli meglio di no, non meglio se smettessimo per un po', giusto per riflettere.
Saluti
Questa vicenda, caro Diegos, è la prova che chi dice di non mischiare il calcio con la politica o è uno stupido o un corrotto!
Secondo te come può una società malata produrre un calcio sano?
Proprio oggi, a margine di questa notizia, è uscito un nuovo rapporto del Sole 24 Ore sullo stato finanziario delle società calcistiche italiano nelle serie professionistiche...c'è da rabbrividire, compreso il Catania anche se è messo un pò meglio delle altre...
Dovremmo farci tutti un esame di coscienza...tutti...prima di chiedere "nesci i soddi"
Lo faremo mai?
-
Occhio, non esageriamo con il tafazzismo, non siamo messi bene d'accordo, ma non è che all'estero ogni tanto non scoppi lo scandaletto, sia in inghilterra che in francia o in Germania.
Magari da noi vista la matrice cattolica della nostra cultura siamo portati a minimizzare, giustificare, assolvere, mentre all'estero puniscono duramente.
La cosa importante è che questi casi vengano scoperti e puniti molto severamente.
"U Mastru"
-
Proprio oggi, a margine di questa notizia, è uscito un nuovo rapporto del Sole 24 Ore sullo stato finanziario delle società calcistiche italiano nelle serie professionistiche...c'è da rabbrividire, compreso il Catania anche se è messo un pò meglio delle altre...
Dovremmo farci tutti un esame di coscienza...tutti...prima di chiedere "nesci i soddi"
Lo faremo mai?
...Gaspare, perdonami, ma con quanto scrivi fai capire al lettore disinformato che il Catania non naviga in buone acque a livello di bilancio. Posto che i bilanci "incriminati" si riferiscono alla stagione 2009-2010 e posto che in tali servizi sulla carta stampata ed in TV non si sia parlato espressamente del Catania, ti informo che la società rossazzurra per il bilancio in questione chiude con un utile di 2,5 mln, in positivo come hanno fatto altre 3 sole società di A. Il dito si punta principalmente sugli stipendi dei giocatori che sono mediamente pari a ben il 70-80% dei ricavi (voce che riguarda abbonamenti, incassi stadio, diritti televisivi e sponsorizzazioni detti anche "royalties", merchandising). Nel caso rossazzurro, tale rapporto supera a malapena il 50%. E se poi guardiamo oltre che gli indici, anche i valori assoluti, gli stipendi del Catania ammontano, tanto per fare un esempio, a quasi la metà di quellli elargiti dal retrocesso Dr.Garrone ai suoi blucerchiati. In quanto agli ammortamenti, ossia l'imputazione a costo che si effettua annualmente sui valori dei giocatori (detti "diritti pluriennali prestazioni giocatori"), il Catania è messo ancor meglio, dato il valore moooolto contenuto dei costi di acquisto degli atleti. E comunque, qualora i margini di gestione tipica chiudessero in negativo ciò avverrebbe nel caso nostro per effetto esclusivamente degli ammortamenti, che, ricordiamo, sono degli oneri figurativi il che vuol dire che non esiste uscita di cassa, ma solo imputazione a costo in c/economico. Il segreto per un sano bilancio calcistico sta dunque nel non gonfiare gli ingaggi e nel non fare acquisti faraonici, i quali entrambi andrebbero poi ad "ammazzare" il conto economico. Tale ciclo virtuoso il Catania lo sta concretizzando da diverso tempo nello scovare giocatori semisconosciuti nel sudamerica (ovviamente anche qui c'è un rischio, squisitamente di natura tecnica, ma finora credo sia andata in maniera egregia e non certo per il fattore "C" !!!), realizzando poi cospicue plusvalenze (a proposito, nel bilancio ufficiale al 30/6/2011 vedremo quella di Martinez) che non sono state impiegate per acquistare "nomi importanti" (quello che molti "esperti" tifosi volevano... 8-)) ma per investimenti strutturali (leggasi Centro Sportivo) mantenendo su valori minimi l'incidenza degli oneri finanziari sul c/economico (grazie al fatto che le risorse monetarie da plusvalenze vanno ad integrare l'indebitamento oneroso da banche necessario alla copertura dei costi sulla struttura). Questo è quanto Gaspare. Ciao ;-)
-
Occhio, non esageriamo con il tafazzismo, non siamo messi bene d'accordo, ma non è che all'estero ogni tanto non scoppi lo scandaletto, sia in inghilterra che in francia o in Germania.
Magari da noi vista la matrice cattolica della nostra cultura siamo portati a minimizzare, giustificare, assolvere, mentre all'estero puniscono duramente.
La cosa importante è che questi casi vengano scoperti e puniti molto severamente.
"U Mastru"
U Mastru, attenzione! non sono esterofilo sebbene viva fuori dall'Italia da quasi 23 ani adesso. Non ho mai detto che in Inghilterra è tutto giusto e da noi è tutto sbagliato sono solo amareggiato.
Vorrei a tal proposito solo darti un esempio di giustizia veloce e equa: recentemente in Inghilterra un MP equivalente di un nostro senatore ha gonfiato in modo sproporzionato le spese dichiarando che viveva a Oxford anzichè a Londra, questo tipo si è fregato undicimila sterline che in confronto alle malefatte di molti dei nostri governanti sono briciole. Ebbene l'MP in questione è stato condannato a pagare il maltolto e poi è stato estromesso dalla vita politica del Paese, il politicante in questione ha FINITO non potrà neppure presentarsi alle prossime elezioni il processo è stato completato in tre mesi caro "U Mastru".
Come puoi vedere il marcio c'è pure qui però se ne liberano velocemente qui è impossibile che un senatore o deputato con processi pendenti possa continuare a sindacare sulla vita del Paese, pensa che al governo noi abbiamo perfino deputati inquisiti per mafia e sono ancora lì a fare e disfare...ti ripeto non sono esterofilo ti sto solo raccontando come vanno le cose qui.
Canatarutti è proprio vero i soldi danno alla testa, personalmente sono passato da uno stipendio da dipendente alla libera professione, iniziando a guadagnare cifre completamente diverse, all'inizio stavo diventando arrogante, sembrava che tutto mi fosse dovuto.....per fartela breve ho attraversato un piccolo periodo di crisi e mi sono reso conto che non possono essere i soldi a cambiare l'atteggiamento di una persona...oggi ho recuperato in pieno la mia vecchia umiltà Catanese ::) menomale...i soldi sono una cosa schifosa perchè più ne guadagni e più ne vuoi...
Salutoni
-
Occhio, non esageriamo con il tafazzismo, non siamo messi bene d'accordo, ma non è che all'estero ogni tanto non scoppi lo scandaletto, sia in inghilterra che in francia o in Germania.
Magari da noi vista la matrice cattolica della nostra cultura siamo portati a minimizzare, giustificare, assolvere, mentre all'estero puniscono duramente.
La cosa importante è che questi casi vengano scoperti e puniti molto severamente.
"U Mastru"
U Mastru, attenzione! non sono esterofilo sebbene viva fuori dall'Italia da quasi 23 ani adesso. Non ho mai detto che in Inghilterra è tutto giusto e da noi è tutto sbagliato sono solo amareggiato.
Vorrei a tal proposito solo darti un esempio di giustizia veloce e equa: recentemente in Inghilterra un MP equivalente di un nostro senatore ha gonfiato in modo sproporzionato le spese dichiarando che viveva a Oxford anzichè a Londra, questo tipo si è fregato undicimila sterline che in confronto alle malefatte di molti dei nostri governanti sono briciole. Ebbene l'MP in questione è stato condannato a pagare il maltolto e poi è stato estromesso dalla vita politica del Paese, il politicante in questione ha FINITO non potrà neppure presentarsi alle prossime elezioni il processo è stato completato in tre mesi caro "U Mastru".
Come puoi vedere il marcio c'è pure qui però se ne liberano velocemente qui è impossibile che un senatore o deputato con processi pendenti possa continuare a sindacare sulla vita del Paese, pensa che al governo noi abbiamo perfino deputati inquisiti per mafia e sono ancora lì a fare e disfare...ti ripeto non sono esterofilo ti sto solo raccontando come vanno le cose qui.
Canatarutti è proprio vero i soldi danno alla testa, personalmente sono passato da uno stipendio da dipendente alla libera professione, iniziando a guadagnare cifre completamente diverse, all'inizio stavo diventando arrogante, sembrava che tutto mi fosse dovuto.....per fartela breve ho attraversato un piccolo periodo di crisi e mi sono reso conto che non possono essere i soldi a cambiare l'atteggiamento di una persona...oggi ho recuperato in pieno la mia vecchia umiltà Catanese ::) menomale...i soldi sono una cosa schifosa perchè più ne guadagni e più ne vuoi...
Salutoni
'mpari Diegos,
condivido. =D> =D> =D> =D>
-
...Gaspare, perdonami, ma con quanto scrivi fai capire al lettore disinformato che il Catania non naviga in buone acque a livello di bilancio. Posto che i bilanci "incriminati" si riferiscono alla stagione 2009-2010 e posto che in tali servizi sulla carta stampata ed in TV non si sia parlato espressamente del Catania, ti informo che la società rossazzurra per il bilancio in questione chiude con un utile di 2,5 mln, in positivo come hanno fatto altre 3 sole società di A. Il dito si punta principalmente sugli stipendi dei giocatori che sono mediamente pari a ben il 70-80% dei ricavi (voce che riguarda abbonamenti, incassi stadio, diritti televisivi e sponsorizzazioni detti anche "royalties", merchandising). Nel caso rossazzurro, tale rapporto supera a malapena il 50%. E se poi guardiamo oltre che gli indici, anche i valori assoluti, gli stipendi del Catania ammontano, tanto per fare un esempio, a quasi la metà di quellli elargiti dal retrocesso Dr.Garrone ai suoi blucerchiati. In quanto agli ammortamenti, ossia l'imputazione a costo che si effettua annualmente sui valori dei giocatori (detti "diritti pluriennali prestazioni giocatori"), il Catania è messo ancor meglio, dato il valore moooolto contenuto dei costi di acquisto degli atleti. E comunque, qualora i margini di gestione tipica chiudessero in negativo ciò avverrebbe nel caso nostro per effetto esclusivamente degli ammortamenti, che, ricordiamo, sono degli oneri figurativi il che vuol dire che non esiste uscita di cassa, ma solo imputazione a costo in c/economico. Il segreto per un sano bilancio calcistico sta dunque nel non gonfiare gli ingaggi e nel non fare acquisti faraonici, i quali entrambi andrebbero poi ad "ammazzare" il conto economico. Tale ciclo virtuoso il Catania lo sta concretizzando da diverso tempo nello scovare giocatori semisconosciuti nel sudamerica (ovviamente anche qui c'è un rischio, squisitamente di natura tecnica, ma finora credo sia andata in maniera egregia e non certo per il fattore "C" !!!), realizzando poi cospicue plusvalenze (a proposito, nel bilancio ufficiale al 30/6/2011 vedremo quella di Martinez) che non sono state impiegate per acquistare "nomi importanti" (quello che molti "esperti" tifosi volevano... 8-)) ma per investimenti strutturali (leggasi Centro Sportivo) mantenendo su valori minimi l'incidenza degli oneri finanziari sul c/economico (grazie al fatto che le risorse monetarie da plusvalenze vanno ad integrare l'indebitamento oneroso da banche necessario alla copertura dei costi sulla struttura). Questo è quanto Gaspare. Ciao ;-)
Grazie della precisazione Cantarutti...mi sono espresso male io perchè quando ho scritto che siamo messi meno male degli altri dovevo specificare che non si trattava di bilanci...ma al fatto che la dirigenza Pulvirenti dopo il Centro Sportivo sta puntando alla stadio di proprietà, che viene descritto dal Sole come la possibile panacea per salvare i costi di gestione di una società di massima serie...
Ossia stadi che oltre a fungere al ruolo per cui nascono, siano dei veri e propri centri commerciali (insomma come in buona parte d'Europa!)...ma te l'immagini a Catania le solite teste buone per consumare shampoo che direbbero no?
"inveci r'accattari jucaturi di serie A fanu centri commecciali pa acchiappari sooodi!! Accattuni!!"
:-D
-
Scusate, ma cosa ho detto io?
Il problema non è il reato in sè, all'estero non sono tutti mammolette, ma l'incapacita tutta italiana ne di fare un processo breve e giusto con pene "certe"
Onesta intellettuale mi obbliga a dire che la malattia si può considerare cronica, ma bisogna ammettere che il nano(ormai) disperato ha peggiorato di mooolto la situazione.
"U Mastru"
P.S. Parliamo di pallone ch'è meglio, al massimo incrociamo le dita per il 12/13 Giugno.
-
ma te l'immagini a Catania le solite teste buone per consumare shampoo che direbbero no?
"inveci r'accattari jucaturi di serie A fanu centri commecciali pa acchiappari sooodi!! Accattuni!!"
:-D
Gaspare, a proposito di questa tua frase, avevo già in mente da qualche giorno di preparare un post ad hoc...::) ::) ::)
ho intenzione di pubblicarlo su questo forum intorno al 14-15 giugno, giusto qualche giorno prima dell'apertura al pubblico del Centro Sportivo...
Abbracci
-
"inveci r'accattari jucaturi di serie A fanu centri commecciali pa acchiappari sooodi!! Accattuni!!"
:-D
:-D bella questa
Gaspare sei davvero simpatico e troppo sincero, se fossi un giornalista, in Italia, avresti un sacco di problemi, perchè dici spesso ciò che pensi, così non va bene mpare :-D....non vedo l'ora d'essere a Catania per vedere il Centro Sportivo e la mia cara Città.
Salutoni a tutti!
-
Purtroppo c'è una partita del Catania sotto inchiesta...nell'ennesimo recente scandalo scommesse... 8|
Catania Chievo dell'andata...1 a 1...che costò la panchina a Giampaolo 8-)
Vediamo che succede...
-
Purtroppo c'è una partita del Catania sotto inchiesta...nell'ennesimo recente scandalo scommesse... 8|
Catania Chievo dell'andata...1 a 1...che costò la panchina a Giampaolo 8-)
Vediamo che succede...
e che deve succedere Gaspare ... è una bufala, smentita ufficiale del procuratore oggi sul tg3, tra le 5 partite indagate escluso categoricamente ci sia Catania Chievo ...
-
Ma vi pare che il Vate, che a malapena ha sopportato quando i giocatori hanno giocato contro il Giampà, se solo sospettava che qualche giocatore si vendeva le partite non lo bruciava dentro un cassonetto dell'immondizia?
Non credo sia facile ma soprattutto consigliabile per nessuno rovinare il sogno di Lo Monaco, cioè passare alla storia per aver creato una società moderna e competitiva nel profondo sud.
Vedete, per me Lo Monaco è la summa di tutti i pregi dell'uomo meridionale,compreso un smisurato orgoglio che si trasforma a volte in arroganza, grave difetto che si nota spesso nei rapporti con i media.
"U Mastru"
P.S. altro sono i biscotti di fine campionato. ::) ::) ::) ::)
-
Ho letto un po di intercettazioni e non credo che alla banda bassotti interessasse una gara che (con l'andazzo di quel periodo) tutti davano per pareggio sicuro.
Loro - da quello che si è appreso - giocavano sugli "over" per prendere 5-6 volte la posta puntata.
In ogni caso aspettiamo i comunicati ufficiali del Calcio Catania per avere un quadro della situazione più completo
-
Mizzica la smentita sulla partita Catania-Chievo mi ha traquillizzato......stanno uscendo un casino di nomi...ma credo che Paoloni è un quaquaraquà che faceva nomi di giocatori (come De Rossi) importanti per attirare interesse nei confronti degli scommettitori...mha vediamo come finisce l'ennessima soap opera del Bel Paese...
-
Beh, si parla di 5 squadre di media classifica, potrebbero esserci altre partite sotto inchiesta. DI sicuro Lo MOnaco, dopo il caso-Pantanelli, avrà tenuto tutto sotto controllo e non credo ci saranno problemi.
-
Boh, la cosa piu' banale che mi viene in mente riguardo a questo argomento e' che mi sembra veramente difficile pensare che una squadra come la nostra, formata essenzialmente da giocatori argentini possa essere coinvolta in una situazione di questo tipo : a rigor di logica i giocatori piu' a rischio nel "settore", sono generalmente nostrani ed a fine carriera.
Il discorso della responsabilita' oggettiva, comunque, andrebbe rivisto...che cavolo c' entra per esempio l' Atalanta se Doni od altri tesserati, per ottenere un beneficio personale, cercano di pilotare il risultato?
-
Boh, la cosa piu' banale che mi viene in mente riguardo a questo argomento e' che mi sembra veramente difficile pensare che una squadra come la nostra, formata essenzialmente da giocatori argentini possa essere coinvolta in una situazione di questo tipo : a rigor di logica i giocatori piu' a rischio nel "settore", sono generalmente nostrani ed a fine carriera.
Il discorso della responsabilita' oggettiva, comunque, andrebbe rivisto...che cavolo c' entra per esempio l' Atalanta se Doni od altri tesserati, per ottenere un beneficio personale, cercano di pilotare il risultato?
Che magari il presidente, l'allenatore tengano gli occhi aperti e non facciano i mezzi?
Signori miei, un'allenatore se non è un emerito imbecille(ce ne tanti) si accorge se qualcosa che non và, poi se vogliamo fare tutti " Alice nel paese delle meraviglie" è tutto un'altro film. ::)
"U Mastru"
-
Sai Umastru..secondo me bisognerebbe fare qualche distinguo: quando e' tutta la squadra a partecipare alla combine, e' in effetti molto difficile che una societa' non se n accorga...diverso e' il caso in cui un paio di giocatori, all' insaputa di tutti gli altri cerchino di trarre vantaggi personali dall' esito della partita.
-
Il discorso della responsabilita' oggettiva, comunque, andrebbe rivisto...che cavolo c' entra per esempio l' Atalanta se Doni od altri tesserati, per ottenere un beneficio personale, cercano di pilotare il risultato?
Quoto assolutamente Ciccio!!!
I danni che ha fatto questa caz.zo di responsabilità oggettiva non si possono contare...e sempre e solo a chi, come dici tu, non c'entra nulla!
Insomma si fa finta di fare qualcosa per non fare niente!
Del resto è risaputo che ci sono giocatori che con i blackbarry e i notebook si collegano con le agenzie di scommesse on line anche qualche minuto prima della partita...
Sarebbe un vittoria del diritto e della civiltà se si passasse finalmente alla responsabilità soggettiva!
Ciao
-
Il discorso della responsabilita' oggettiva, comunque, andrebbe rivisto...che cavolo c' entra per esempio l' Atalanta se Doni od altri tesserati, per ottenere un beneficio personale, cercano di pilotare il risultato?
Quoto assolutamente Ciccio!!!
I danni che ha fatto questa caz.zo di responsabilità oggettiva non si possono contare...e sempre e solo a chi, come dici tu, non c'entra nulla!
Insomma si fa finta di fare qualcosa per non fare niente!
Del resto è risaputo che ci sono giocatori che con i blackbarry e i notebook si collegano con le agenzie di scommesse on line anche qualche minuto prima della partita...
Sarebbe un vittoria del diritto e della civiltà se si passasse finalmente alla responsabilità soggettiva!
Ciao
Per responsabilità diretta i giocatori prendono condanne che arrivano anche alla radiazione. Di più si potrebbe soltanto fucilarli. Non mi sembra il caso. La responsabilità oggettiva é d'obbligo, in questo caso, perchè vuoi o non vuoi chi altera il risultato delle partite danneggia anche altri club assolutamente estranei e altera il risultato finale dei campionati. Impossibile fare diversamente, impossibile credere poi che un sistema del genere, se confermato, sfuggisse al controllo dei dirigenti. Se così fosse i dirigenti in questione farebbero meglio a dedicarsi ai tornei per pensionati in bocciofila. Bergamo é piena di campi di bocce.
-
Per responsabilità diretta i giocatori prendono condanne che arrivano anche alla radiazione. Di più si potrebbe soltanto fucilarli. Non mi sembra il caso. La responsabilità oggettiva é d'obbligo, in questo caso, perchè vuoi o non vuoi chi altera il risultato delle partite danneggia anche altri club assolutamente estranei e altera il risultato finale dei campionati. Impossibile fare diversamente, impossibile credere poi che un sistema del genere, se confermato, sfuggisse al controllo dei dirigenti. Se così fosse i dirigenti in questione farebbero meglio a dedicarsi ai tornei per pensionati in bocciofila. Bergamo é piena di campi di bocce.
Ma io non sto chiedendo la fucilazione...sto chiedendo quello che tu stesso stai scrivendo e che prevedono le norme federali in materia di responsabilità diretta...lo so che falsare un risultato significa danneggiare altri club...però non vedo perchè ci deve andare di mezzo una città per gli errori di uno o due...
In merito ai dirigenti che non sarebbero in grado di fare il proprio mestiere, se non addirittura correi di questo sistema, potresti pure avere ragione...ma, ripeto, le nuove tecnologie e la possibilità di scommettere anche a partita quasi iniziata, rende, a mio giudizio, molto ma molto difficile il controllo...un altro discorso sarebbe invece, e qui avresti ragione tu, se a falsare le partite ci fossero coinvolti direttamente i vertici societari...
Ciao
-
Il discorso della responsabilita' oggettiva, comunque, andrebbe rivisto...che cavolo c' entra per esempio l' Atalanta se Doni od altri tesserati, per ottenere un beneficio personale, cercano di pilotare il risultato?
Quoto assolutamente Ciccio!!!
I danni che ha fatto questa caz.zo di responsabilità oggettiva non si possono contare...e sempre e solo a chi, come dici tu, non c'entra nulla!
Insomma si fa finta di fare qualcosa per non fare niente!
Del resto è risaputo che ci sono giocatori che con i blackbarry e i notebook si collegano con le agenzie di scommesse on line anche qualche minuto prima della partita...
Sarebbe un vittoria del diritto e della civiltà se si passasse finalmente alla responsabilità soggettiva!
Ciao
Per responsabilità diretta i giocatori prendono condanne che arrivano anche alla radiazione. Di più si potrebbe soltanto fucilarli. Non mi sembra il caso. La responsabilità oggettiva é d'obbligo, in questo caso, perchè vuoi o non vuoi chi altera il risultato delle partite danneggia anche altri club assolutamente estranei e altera il risultato finale dei campionati. Impossibile fare diversamente, impossibile credere poi che un sistema del genere, se confermato, sfuggisse al controllo dei dirigenti. Se così fosse i dirigenti in questione farebbero meglio a dedicarsi ai tornei per pensionati in bocciofila. Bergamo é piena di campi di bocce.
In ealtà in passato è successo di tutto e di più. Addirittura l'Udinese nel 54-55 fu retrocessa per un illecito di quasi due anni prima (giocatori della Pro Patria, già salvi, si eran venduti la partita) e a beneficiane fu proprio la pro Patria, che venne ripescata comeultima retrocessa. I dirigenti bustocchi dimostrarono che erano stati i giocatori a fare tutto.
L'ultimo caso, quello del 2004-'05, quando ci fu di mezzo Bettarini, si risolse tutto in un misero punto di penalizzazione al Modena.
Comunque è chiaro che se si tratta di diverse partite si rischia grosso, anche perché ila federazione non potrà ammugghiare all'infinito.
-
Per responsabilità diretta i giocatori prendono condanne che arrivano anche alla radiazione. Di più si potrebbe soltanto fucilarli. Non mi sembra il caso. La responsabilità oggettiva é d'obbligo, in questo caso, perchè vuoi o non vuoi chi altera il risultato delle partite danneggia anche altri club assolutamente estranei e altera il risultato finale dei campionati. Impossibile fare diversamente, impossibile credere poi che un sistema del genere, se confermato, sfuggisse al controllo dei dirigenti. Se così fosse i dirigenti in questione farebbero meglio a dedicarsi ai tornei per pensionati in bocciofila. Bergamo é piena di campi di bocce.
Ma io non sto chiedendo la fucilazione...sto chiedendo quello che tu stesso stai scrivendo e che prevedono le norme federali in materia di responsabilità diretta...lo so che falsare un risultato significa danneggiare altri club...però non vedo perchè ci deve andare di mezzo una città per gli errori di uno o due...
In merito ai dirigenti che non sarebbero in grado di fare il proprio mestiere, se non addirittura correi di questo sistema, potresti pure avere ragione...ma, ripeto, le nuove tecnologie e la possibilità di scommettere anche a partita quasi iniziata, rende, a mio giudizio, molto ma molto difficile il controllo...un altro discorso sarebbe invece, e qui avresti ragione tu, se a falsare le partite ci fossero coinvolti direttamente i vertici societari...
Ciao
Il fatto é che qua sembra ci fosse un vera e propria associazione a delinquere, altro che scommettere col cellulare (cosa peraltro illecita) del singolo giocatore. Sono d'accordissimo che non é giusto che per pochi paghi un'intera città, ma rimane il fatto che altre città, nello stesso modo, possano avere pagato gli esiti falsati dei campionati. In questi casi il concetto di responsabilità oggettiva mi sembra accettabile.
-
Secondo me la responsabilità oggettiva dovrebbe essere applicata a seconda i casi che si vengono a configurare:
quì pare che - a parte il dirigente del Ravenna Buffone (nomen omen)- le società fossero all'oscuro di tutto e che "l'associazione" operava in maniera indipendente cercando di trarre il massimo beneficio dalle quote scommessa ovvero - dove era possibile - fare succedere "quel" risultato che avrebbe pagato la quota migliore al di là dei vantaggi o svantaggi che le società avrebbero potuto avere indirettamente dal condizionamento dei risultati.
In questo caso io punirei le società ma solo ed esclusivamente per non aver ben vigilato sui propri iscritti. Naturalmente la pena dovrebbe essere molto più mite della regressione fino all'ultimo posto del campionato con la conseguente retrocessione.
Io metterei una salatissima pena pecuniaria che sarebbe da sprone per le società di vigilare meglio i propri tesserati.
In ogni caso non sarei per la totale abolizione della responsabilità in solido tra le società ed i propri tesserati.
-
Mi sembra che l' ultimo post di caprarupens concili bene le diverse esigenze. =D>
-
...................impossibile credere poi che un sistema del genere, se confermato, sfuggisse al controllo dei dirigenti. Se così fosse i dirigenti in questione farebbero meglio a dedicarsi ai tornei per pensionati in bocciofila. Bergamo é piena di campi di bocce.
A conferma di ciò, sembra che Erodiani abbia dichiarato che proprio il Siena avrebbe pagato direttamente i giocatori del Sassuolo.
Se venisse confermato credo che ci sia poco da dire sulla penalizzazione.
La Responsabilità Oggettiva in qualche modo dovrebbe essere il motivo per cui proprio le società stesse devono accuratamente vigilare i propri tesserati, purtroppo però ad essere penalizzati più di tutti sono i tifosi che vedono la propria squadra passare dalle stelle alle stalle !!!!
:^( :^( :^( :^( :^(
Semmai, non mi piace il metodo di ripescaggio.
Credo che il campionato falsato sia quello di serie B (fino ad ora) e quindi le 3 promosse dovrebbero essere della serie cadetta e non promuovere chi nel campo invece è stato retrocesso.
Solo la mia !!!!!
8-) 8-) 8-) 8-)
Saluti
Enzo
-
La responsabilità oggettiva è un cardine della giustizia sportiva e ritengo vada mantenuta, adeguandola però ai tempi.
Mi spiego. Una volta le partite erano combinate solo per portare vantaggi sportivi alla propria società, adesso, i tempi sono cambiati e gli incontri possono essere combinate per portare vantaggi economici a singoli individui. La differenza sta tutta qui. Se un dirigente od un giocatore compra gli avversari perchè la sua società ne tragga vantaggio, Preziosi in Genoa-Venezia, o come scrivono sia avvenuto ai giorni nostri per Siena-Sassuolo, non c'è problema squalifica pesante al colpevole e responsabilità oggettiva nei confronti della società che deve pagare anche per le azioni di un suo tesserato. Ma se un giocatore, sia Paoloni, sia Doni, altera un risultato anche della sua società per guadagnare illegalmente qualche decina di migliaia di euro, allora è giusto che sia lui solo a pagare, ed anche salato, perchè ritengo sia iniquo che per colpa dell'avidità di uno debba rimetterci una società, una squadra, una città che nulla ha fatto di male.
P.S. Non credo che ci sia mai stato alcun caso Pantanelli, se non nella penna di un giornalista locale ignorato dal resto della stampa nazionale. Armando Pantanelli e Falsini, che avevano, insieme a Biso, citato per mobbing la società rossazzurra, furono sì coinvolti in un'indagine per scommesse, ma non credo fossero mai stati iscritti nel registro degli indagati e di sicuro furono scaggionati già in fase istruttoria.
-
Semmai, non mi piace il metodo di ripescaggio.
Credo che il campionato falsato sia quello di serie B (fino ad ora) e quindi le 3 promosse dovrebbero essere della serie cadetta e non promuovere chi nel campo invece è stato retrocesso.
Infatti e proprio così in caso di penalizzazione con mancata promozione di una o più squadra, verrebbe promossa prima di tutto la squadra che ha perso la finale play-off e poi a seguire le meglio classificate varese, reggina ecc..
-
Semmai, non mi piace il metodo di ripescaggio.
Credo che il campionato falsato sia quello di serie B (fino ad ora) e quindi le 3 promosse dovrebbero essere della serie cadetta e non promuovere chi nel campo invece è stato retrocesso.
Infatti e proprio così in caso di penalizzazione con mancata promozione di una o più squadra, verrebbe promossa prima di tutto la squadra che ha perso la finale play-off e poi a seguire le meglio classificate varese, reggina ecc..
Ma a me sembra di aver letto che se emergono responsabilità da parte dei dirigenti, invece ne beneficerà la Sampdoria !!!
Saluti
Enzo
-
le società stesse devono accuratamente vigilare i propri tesserati
...na parola! 8-)
Al massimo puoi verificare quando/to rendono in campo, mica gli puoi controllare la loro vita privata 8| 8|
-
Diciamo che sono tranquillo..diciamo...tanto il Catania e il Palermo non sono coinvolti in questo letamaio...Preziosi che faceva tanto il bello sembra essere con le mani dentro resta davvero l'amaro in bocca non si capisce come potremmo mai uscirne da questo marciume...il nostro calcio è completamente infangato
Saluti