Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: bua - 27 Aprile 2010, 06:00:00 pm
-
Assenti forzatamente Capuano e, credo, Martinez, probabile un replay della formazione di Livorno, meno Del Vecchio.
Occasione per Ledesma?
-
Ovviamente in difesa Alvarez dirottato a sinistra e Bellusci o Potenza a destra.
-
Ovviamente in difesa Alvarez dirottato a sinistra e Bellusci o Potenza a destra.
Non è che l'idea mi alletti molto, Alvarez rende meglio a destra e Potenza o Bellusci, non è che mi diano molta tranquillità, mi sentirei più tranquillo con Silvestre a destra e Spolli e Terlizzi centrali, se proprio vogliamo mettere Alvarez a sinistra, oppure se è in condizione non disdegnerei la soluzione Marchese, ma comunque basta che non giochi Del Vecchio e poi basta con Izco esterno d'attacco, lasciamolo al suo posto di centrocampista di destra, se non dovesse farcela Martinez, mettiamo chiunque altro, magari spostiamo Mascara a destra e Morimoto a sinistra.
-
Del Vecchio in tribuna!!!!!
-
per la redazione: non si possono unificare le due discussioni Catania-Juve???
-
Per me non ci sarebbe probema, ad unificare, i due topic identici sono stati aperti in contemporanea.
-
Io giocherei così
Andujar
Potenza Silvestre Terlizzi Alvarez
Izco Biagianti Ledesma (Ricchiuti se rientra il Malaka)
Malaka (Ricchiuti in alternativa) Mascara
Maxi
Pronto ad entrare in qualunque momento (possibilmente al 90° sullo 0 a 0), Kulovic ::) ::)
-
Io quel che temo di Catania-Juve è soprattutto lo stato psicologico della nostra squadra, l'ansia di fare risultato ad ogni costo.
Voglio sperare che i nostri vadano in campo tranquilli e rilassati (magari con un orecchio alla radio per Bologna-Atlanta).
-
Io giocherei così
Andujar
Potenza Silvestre Terlizzi Alvarez
Izco Biagianti Ledesma (Ricchiuti se rientra il Malaka)
Malaka (Ricchiuti in alternativa) Mascara
Maxi
Pronto ad entrare in qualunque momento (possibilmente al 90° sullo 0 a 0), Kulovic ::) ::)
Peccato che l'abbiamo utilizzato poco.
Comunque sono d'accordo.
-
In altro topic ci siamo arrovellati e mangiato il cervello prospettando pessimistiche previsioni ,immaginando scenari quasi da ultima spiaggia,certo,nella peggiore delle ipotesi ,tutto potrebbe accadere,ma ,per opposti motivi e forti delle statistiche che vedono ilCatania,dopo una sconfitta,inanellare una serie di risultati positivi e' giusto contemplare anche,per le restanti partite,che il Catania conquisti dai sette ai nove punti?
Prospetto serie utile:
13 dicembre Catania 0-1 Livorno
Juventus 1-2 Catania
Catania 1-0 Bologna
10 gennaio Genoa 2-0 Catania
C. Italia Genoa 1-2 Catania
Samp. 1-1 Catania
Catania 3-0 Parma
26 gennaio Roma 1-0 Catania
Catania 1-1 Udinese
Lazio 0-1 Catania
Catania 4-0 Bari
Cagliari 2-2 Catania
Catania 3-1 Inter
Chievo 1-1 Catania
Catania 1-0 Fiorentina
28 marzo Napoli 1-0 Catania
Catania 2-0 Palermo
Milan 2-2 Catania
Catania 2-2 Siena
Quella con il Livorno non la ricordo perche' mi fa ancora male.
Per quanto sopra elencato resto fiducioso nei numeri,nella cabala ma ancor di piu' nell'impegno dei calciatori del Catania.
Un'ultima annotazione:visto che la Juve e' aggressiva a centrocampo,fossi in Sinisa,disporrei quello nostro a quattro con Biagianti,Izco,Ricchiuti,Sciacca e infine Maxi Lopez e Mascara in avanti sempre pronto a dare una mano in ogni reparto.
-
Ciao a tutti.
Quella con la Juve poteva essere una partita "di divertimento" e invece è diventata una partita in cui è importantissimo fare risultato. Non si può sbagliare, l'Atalanta sta correndo. E' tempo di tirare fuori tutte le energie rimaste, e le parole dure usate dal Presidente, sicuramente vanno nella direzione di stimolare la reazione della squadra. Non ritorno su Livorno (e prima sul Siena), ma secondo me c'è stato un naturale calo di tensione nervosa di una squadra che si riteneva ormai al sicuro. Ma al sicuro adesso ci accorgiamo che non si è. E quindi bisogna ricominciare a tirare fuori gli attributi, la concentrazione su ogni attimo della partita, e soprattutto la cattiveria di colpire l'avversario nei suoi punti deboli. La Juve, anche se in annata negativa, è pur sempre la Juve e la gara sarà difficilissima. Bisogna scordare di averla già battuta in casa e bisogna anche che il pubblico sia veramente la marcia in più della squadra.
-
Ciao a tutti.
Quella con la Juve poteva essere una partita "di divertimento" e invece è diventata una partita in cui è importantissimo fare risultato. Non si può sbagliare, l'Atalanta sta correndo. E' tempo di tirare fuori tutte le energie rimaste, e le parole dure usate dal Presidente, sicuramente vanno nella direzione di stimolare la reazione della squadra. Non ritorno su Livorno (e prima sul Siena), ma secondo me c'è stato un naturale calo di tensione nervosa di una squadra che si riteneva ormai al sicuro. Ma al sicuro adesso ci accorgiamo che non si è. E quindi bisogna ricominciare a tirare fuori gli attributi, la concentrazione su ogni attimo della partita, e soprattutto la cattiveria di colpire l'avversario nei suoi punti deboli. La Juve, anche se in annata negativa, è pur sempre la Juve e la gara sarà difficilissima. Bisogna scordare di averla già battuta in casa e bisogna anche che il pubblico sia veramente la marcia in più della squadra.
Ciao Vasco,
ti quoto.
In fondo, una partita che si rispetti non è “di divertimento”, ma da giocare con il massimo delle motivazioni, coerentemente ad una squadra che deve lottare per salvarsi e che si ritrova a 3 giornate dalla fine con 6 punti di vantaggio. Non dimentichiamoci come stavamo messi 4 mesi fa…
Quindi, giochiamocela!
-
buonrisultato, discreta partita. Complimenti a tutti.
Sulla partita, dico che a me il centrocampo con due median non piace, non mi piace nemmeno esterno d'attacco IZCO . comunque, bene così.
-
buonrisultato, discreta partita. Complimenti a tutti.
Sulla partita, dico che a me il centrocampo con due median non piace, non mi piace nemmeno esterno d'attacco IZCO . comunque, bene così.
Se ai due mediani ti riferisci a Biagianti e Carboni ti quoto alla grande,al posto di Carboni avrei schierato Ledesma o Sciacca e...................forza Catania.
-
buonrisultato, discreta partita. Complimenti a tutti.
Sulla partita, dico che a me il centrocampo con due median non piace, non mi piace nemmeno esterno d'attacco IZCO . comunque, bene così.
Izco è chiaramente un ripiego per l'assenza contemporanea di Llama e Martinez, visto che Morimoto viene (giustamente) considarato il sostituto di Lopez.
Devo ammettere che temevo che la mancanza dei due incidesse di più.
Ma mi sbagliavo.
"U Mastru"
P.s. anche oggi il cono gelato una occasione ha avuto e se al posto di Buffon c'era un portiere normale faceva gol.
-
Carusi,la squadra e' arrivata.Oggi e' stato lampante.Nessun voto tecnico.Ma 10 per coraggio e abnegazione
-
Io dalla prossima farei riposare la rosa dei giocatori ed inserirei Moretti, Sciacca, Morimoto, Barrientos e Marchese così, giusto per far loro assaggiare il clima che si troveranno l'anno prossimo......
Un GRAZIE a tutta la squadra per questo splendido campionato ed in particolar modo ai due tecnici che gli hanno saputo inculcare autostima e coraggio.
-
Dunque, fosse stato per il Bologna… :-D
Abbiamo visto una buona gara, giocata con grinta nel primo tempo e buon senso nel secondo. Come spesso è accaduto in questo campionato, nella prima frazione di gioco, messi bene in campo, abbiamo giocato una partita in cui ad ogni spazio concesso corrispondeva una riparenza fulminante. Inutile dire che la presenza di Ricchiuti permette una manovra imprevedibile, date le capacità di questo trequartista nel saper dettare l’ultimo passaggio e nel fare girare la palla. Certo, sarebbe più efficace se desse queste garanzie per 90’…
Comunque, prima o poi doveva arrivare il primo gol di Mathias Silvestre e così è stato. Si volevano in campo Ledesma e Sciacca, invece, come in altre circostanze, la scelta più saggia è stata quella dell’allenatore, nel riproporre contemporaneamente Carboni e Biagianti. Tale soluzione era stata accantonata da tempo, ma oggi è stato giusto così, Ledesma e Sciacca, a quanto pare (per questioni di forma), non possono garantire quella grinta necessaria in partite giocate più con i nervi che con la tecnica. Vero è che siamo a fine campionato, ma altrettanto vero è che certi risultati, se si ribaltano, rimettono in discussione ciò che si era creduto certo; e quando ti sfugge di mano una certezza... Insomma, un punto prezioso contro una squadra che non è squadra, ma che ha delle individualità che vogliono evidenziare il proprio valore. Vedi Del Piero (ma vedi anche Andujar, che gli ha negato il gol con un intervento da campione).
Ma tornando alla nostra mediana, è confermato che l’equilibrio – al netto di assenze dovute ad infortunii – è stato raggiunto con Biagianti play basso, Izco mediano di spinta e Ricchiuti come interno di qualità. Ma a questo punto della stagione, quando ti servono punti da raschiare in fondo al barile, è inutile perdersi in sottigliezze. Qundi, benissimo con Carboni, Biagianti, Ricchiuti e Izco a far finta di fare il terzo d’attacco :-D. Suvvia, ma quello che ha fatto oggi Izco era da esterno destro d’attacco? Ottima partita, Mariano. Al di là dello scacchiere tattico, lui fa tre ruoli a partita.
Ci si lamenta di Del Vecchio, ma avete visto Melo? Non il vicino di casa, bensì il fiore all’occhiello del mercato bianconero, vabbé, lasciamo perdere, non si può commentare. In ogni caso, seppur inaspettatamente, la Juventus otteneva il meritato pareggio; Sinisa, umilmente, aggiungeva un difensore per passare alla difesa a 5, anche perché Mascara era troppo stanco per fare ancora ammattire Zebina su quella fascia, inoltre, la Juventus aveva in attacco giocatori in attesa di rivalsa. Nel frattempo, l’Atalanta si pareggiava da sola a Bergamo, offrendo una seconda salvezza consecutiva (risicatissima anche quest’anno) al Bologna. La meritavano i bergamaschi la salvezza, ma il football è football.
Con la difesa a 5 (più Carboni) e già consapevoli di un buon pareggio, che ti fa Maxi Lopez? Dopo aver fatto a sportellate con il buon Chiellini e dopo aver superato Cannavaro, per poco non fa il match winner.
In ogni caso, un buon punto, a prescindere dal rocambolesco pareggio ottenuto dal Bologna.
-
Ha ragione Santo: la squadra è molto provata, sia fisicamente che mentalmente, d'altra parte epr completare la cavalcata ha speso tutto. Ora anche io darei spazio alle seconde linee, e pure ad Orazio Russo, che si merita di timbrare una presenza in Serier A a distanza di (credo) 17 anni da quelel con il Lecce.
-
Finalmente è fatta, nonostante si sia fatto di tutto per complicarsi la vita nelle ultime 3 giornate, alla fine dobbiamo ringraziare il bologna che pareggiando ci ha, di fatto, risolto tutti i problemi, perchè ieri mi sono reso conto che questa squadra ormai non ne ha più e dover affrontare domenica prossima un bologna non tranquillo in queste condizioni, sarebbe stato deleterio e ci saremmo trovati sicuramente a giocarci il tutto contro il genoa all'ultima giornata, ieri per la prima volta nella storia, sono andato via prima che finisse la partita all'80', non ho piu' resistito a vedere la squadra che subiva quasi passivamente la juve, temevo una sconfitta e considerando che l'atalanta era ancora in vantaggio, non ce l'ho fatta più a sopportare la tensione, non ho neanche ascoltato la radio in macchina, solo quando sono arrivato a casa e mia moglie vedendomi dal balcone mi ha detto "siamo salvi", mi sono rilassato e poi una volta a casa ho saputo come erano andate le cose, spero solo che l'anno prossimo si disputi un campionato diverso, non voglio l'europa, mi accontento di disputare un campionato sempre sulla parte sinistra della classifica, chiedo troppo ?
-
Mentre ci siamo,a salvezza raggiunta,convochiamo Spinesi e,perche' no,anche Michelotti e cosi' invece di giocarcela andiamo a fare una bella scampagnata domenicale a Bologna a gustarci un buon piatto di "turtelen" al ragu'.
Ma babbiamu !! direbbero i nostri cugini rosuccia.
Certo abbiamo bruciato parecchie energie e prodotto un tour de force che avrebbe stroncato un cavallo ma alla fine siamo riusciti a raggiungere la agognata salvezza(ancora non matematica ma virtuale) che e' il primo e sicuramente piu' importante obiettivo della stagione.
E si, perche' ce n'e' un altro importante da raggiungere,almeno per la societa' e i calciatori,che e' quello di migliorare il piu' possibile il piazzamento in classifica.
Se no,quale recondito motivo avrebbe l'accordo raggiunto tra le parti di incentivare con premi il miglioramento in classifica?
Siamo entrati in una fase speciale del campionato che va affrontato con rinnovato impegno e concentrazione e sara' un ulteriore banco di prova delle capacita' e di maturita' raggiunta della nostra squadra.Con i numeri si tireranno le somme e poi ognuno,ma sopratutti la societa', ne trarranno le logiche conclusioni.
-
Ciao a tutti.
Cosa dire dopo la giornata di ieri e la salvezza raggiunta? Grazie Catania, (calciatori, presidente, dirigenti, allenatore, staff). A Dicembre ero assolutamente pessimista, e lo sono diventato ancora di più dopo l'annuncio di Mihajlovic (ero troppo angosciato per essere lucido nel valutare lo stesso Mihailovic con le categorie che avevo usato per Atzori e che alla fine si sono rivelate assolutamente corrette). Ho dovuto ricrederemi e sono ultracontento di averlo fatto.
La squadra è stanca, e ci credo, dopo una serie di partite incredibili che ci hanno dato soddisfazioni a non finire, specie con le grandi squadre. Però anche la partita con la Juve conferma che l'intelaiatura del Catania è ottima (gli antichi conoscitori di calcio dicevano che una squadra si costruisce su portiere, centrali e centravanti): mi pare che ieri se ne sia avuta conferma.
Un'ultima cosa: spero che queste ultime due partite, non diano adito a polemiche e sospetti inutili, del tutto fuori luogo dopo questo grande girone di ritorno. Finiamo bene questa stagione, un ultimo sforzo.
-
Casorezzo (MI), 4 Maggio 2010
Cari forensi,
è fatta, salvezza acquisita, se non proprio matematica. Certo, avrei preferito i botti in questo finale: è da un mese che non vinciamo e le ultime prestazioni sono state scialbe, a dir poco! Mi accorgo che siamo rimasti senza benzina e meno male che i risultati degli altri ci hanno favorito. A presto,
Marco Tullio
-
Un'ultima cosa: spero che queste ultime due partite, non diano adito a polemiche e sospetti inutili, del tutto fuori luogo dopo questo grande girone di ritorno. Finiamo bene questa stagione, un ultimo sforzo.
Lo auspico anch'io... abbiamo fatto un fenomenale girone di ritorno, meriteremmo più di quel quart'ultimo posto che sembra ormai appagare l'obiettivo dell'intera stagione... Riscattiamo la figuraccia di Livorno e dopo il bel pari con la Juve chiudiamo in bellezza a Bologna e soprattutto in casa col Genoa... ;-)