Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Templare - 20 Ottobre 2008, 08:39:36 am
-
Settimana nuova, aria nuova.
L'ottava giornata ci vedrà impegnati contro una squadra verosimilmente più forte della nostra, che avremmo potuto affrontare con il piccolo vantaggio dei sette giorni di riposo al contrario degli avversari, che dovranno disputare una presumibile battaglia infrasettimanale in Germania contro il Bayern e che invece per una serie di errori e casualità ci ritroveremo a giocare in emergenza, annullando di fatto questo piccolo ipotetico vantaggio.
Due temi due, retaggio del turno passato: la leggerezza mentale di Carrozzieri e la sempre più indecifrabile gestione degli uomini da parte di Ballardini.
Andiamo con Carrozzieri. Con Bovo fermo per problemi muscolari e non so fino a che punto recuperabile per domenica, Carrozzieri ha completato la frittata e martedì verrà appiedato per un turno dal giudice sportivo. Sette partite giocate ad alti livelli sono bastate a cancellare il ricordo dei molli errori barzagliani e a farlo diventare un beniamino del pubblico, che ha eletto Carrozzieri unico giocatore insostituibile nella difesa rosanero. Ci pensi bene la prossima volta Moris nostro, perchè affrontare Gilardino e comunque una squadra di qualità eccelsa come la Fiorentina senza la coppia centrale titolare non é proprio il massimo della vita. Qualcuno dirà: il giocatore é questo, prendere o lasciare. Io penso che nella vita ci sia sempre tempo per migliorare il proprio carattere e smussarne gli angoli più aguzzi, non vedo perchè proprio Carrozzieri debba sfuggire a questa regola, fermo restando che tra il non avere spina dorsale e l'essere spesso troppo irruente, preferisco sicuramente quest'ultima cosa. Esaurito il capitolo Carrozzieri andiamo a Ballardini.
Premessa: non faccio sconti a nessuno, se ho crocifisso Guidolin non vedo perchè dovrei risparmiare un altro allenatore che sembra fare errori e orrori simili. Andiamo con ordine:
1) se Miccoli non sta bene é un uomo regalato agli avversari e non é la prima volta che succede;
2) se Miccoli ha problemi al polpaccio, lo stesso che lo scorso anno lo ha tenuto fuori due mesi, forse sarebbe meglio farlo riposare per una partita in cui non ci si gioca la finale di coppa del mondo, invece che fargli avere una nuova ricaduta;
3) se Raggi non entra nemmeno per sostituire un difensore espulso, ma piuttosto si sceglie di indietreggiare Migliaccio, Raggi lo si finisce di distruggere;
4) fa rabbia vedere fetere Lanzafame in panchina e tribuna e al suo posto fare giocare Miccoli con una gamba in meno;
5) Kjaer? Capuano? Guana? Di Matteo? Missing;
6) Il rombo può andare bene con Bresciano in una delle due posizioni da esterno, mettere Migliaccio al suo posto, in casa soprattutto, ma anche in trasferta, significa far fare cattiva figura al giocatore e perdere quella qualità che invece ha permesso di ottenere importanti vittorie contro Roma, Genoa e Juventus.
Rimane chiaro che Ballardini sta facendo un lavoro ottimo, la squadra gioca bene anche quando esce sconfitta dal campo e sembra avere ormai acquistato una sua precisa identità, ma se il tecnico non inizia a considerare seriamente la situazione che si ritrova a dovere gestire (spogliatoio numeroso e a breve, ipotizzo, anche rumoroso) i rischi di una caduta stile scorso anno sono alti e sarebbe un peccato disperdere ancora una volta dei valori tecnici importanti per colpa di qualche malumore di troppo. Spetta a Ballardini far quadrare i conti almeno fino a gennaio, poi la palla passerà a Zamparini e Sabatini, che dovranno essere per una volta più "barbieri" che "architetti".
Andiamo avanti, vediamo cosa dirà l'infermeria in questa settimana. Ipotizzando out Carrozzieri, Bovo, Bresciano e Miccoli non vedo altra soluzione che cambiare modulo, almeno fino a quando ci sarà emergenza. 4-4-2 con Migliaccio accanto a Liverani, Nocerino a sinistra e Lanzafame a destra, davanti Cavani e Mchedlidze, con uno fra Succi e Budan pronto a fare staffetta con il georgiano. E' dietro che francamente non saprei che pesci prendere. La logica dice Raggi-Dellafiore, bisogna vedere cosa dirà Ballardini e le condizioni mentali di Raggi, che non mette piede in campo in una partita ufficiale da quasi due mesi ed é stato scavalcato nell'ordine da Cassani, Dellafiore e... Migliaccio!
Con la Fiorentina sarà comunque importante non perdere, non perchè consideri i viola nostri avversari diretti (sono superiori, l'ho già detto, se stenteranno sarà soltanto per la contemporanea disputa della CL), ma per muovere la classifica e non perdere terreno da quelle che sono le nostre avversarie dirette per un posto Uefa ovvero Napoli (che comunque al momento per livello di gioco é un gradino sotto alle altre, Palermo compreso, ma che per buona sorte é inferiore solo a poche squadre), Udinese, Lazio, Genoa, forse Atalanta, che tecnicamente non é eccelsa, ma gioca al calcio e non a calci e potrebbe essere ancora una volta la bella sorpresa del campionato. Al momento il distacco é irrisorio, da uno a due punti, ma già domenica un paio di queste giocano in casa e potrebbero allungare. Nulla di irreparabile, siamo all'inizio e dopo i viola avremo Lecce, Chievo e Torino, realtà complessivamente inferiori a noi, contro cui bisognerà tuttavia fare quanti più punti possibili e non regalarne come già avvenuto in queste prime giornate contro squadre ampiamente alla nostra portata.
I risultati finali si raggiungono vincendo le partite cosiddette facili, il Palermo ci ha invece abituato fin troppo bene contro Juventus, Inter, Milan, Lazio, Fiorentina e Roma, salvo poi disperdere quel patrimonio di punti spesso non messi in preventivo contro squadrette da quattro soldi. Lo dice la storia degli ultimi cinque anni, proviamo a migliorare anche da questo punto di vista e l'Europa potrebbe ritornare ad essere di casa alla Favorita. Come nei primi tre anni di serie A di questo ciclo Zamparini.
-
non faccio sconti a nessuno, se ho crocifisso Guidolin non vedo perchè dovrei risparmiare un altro allenatore che sembra fare errori e orrori simili. Andiamo con ordine:
Hai ragione, l'avevo anticipato anch'io ieri sera. Ballardini ci deve spiegare tante cose. Troppi milioni di euro accantonati in panchina o in tribuna. Certo, fino a quando i risultati stanno dalla tua parte ci può anche stare. Ma oggi occorre sapere i perchè di Kjær, di Raggi, di Lanzafame, tutte pedine che se ieri perfettamente in salute e arruolabili, avrebbero dovuto essere della partita. Era un derby e si sapeva già che gli avversari avrebbero puntato molto sull'agonismo.
Insomma, troppi errori in questa gara.
-
Sergio, vediamo cosa succede domenica. Ballardini gioco forza dovrà cambiare, a meno che non metta di nuovo Migliaccio a centrale difensivo. Mi sta sembrando la stessa storia di Morgia con Ignoffo, che giocava dovunque anche se aveva due piedi da brivido...
Il vero problema sarà sostituire Carrozzieri, che malgrado sia stato etichettato anche da qualche insospettabile come scarso, é invece un signor giocatore ed il perno fondamentale della nostra retroguarda. E siccome domenica i nostri avranno di fronte dei veri giocatori di calcio come Gilardino, Mutu e Pazzini, sono tutt'altro che tranquillo.
Sostituire invece Miccoli non mi preoccupa per nulla, anzi pur sperando che l'infortunio non sia niente di grave (e sempre che non si tratti di infortunio diplomatico...), mi auguro che Miccoli resti fuori fino a quando non sarà in grado di allenarsi a ritmo dei compagni per almeno dieci giorni di seguito, perchè il Miccoli recuperato per i capelli e ad un quarto di servizio, visto peraltro già a Napoli, é un uomo regalato agli avversari.
Abbiamo quel bel Lanzafame che per me é più forte di Giovinco, non capisco per quale motivo Ballardini lo abbia messo ai margini della squadra. Mah! Uno normale no, eh? Occasionale, tu che ne pensi?
-
Mah Templare per i dettagli ti rimando al mio post nel topic "CATANIA PALERMO A CALDO!"
Sulla scelta di Migliaccio credo segua la logica di avere uno pseudo centrale che potesse aiutare il centrocampo vista l'inferiorità numerica.
Cosa più preoccupante è il modulo. Dei 4 di centrocampo gli unici sostituibili sono Liverani (Guana) e forse Simplicio (arretrando Miccoli) ma se non hai uno tra Nocerino e Bresciano devi cambiare modulo.
In questo momento, come ho già più volte detto, la panchina lunga mi sembra il più grande pericolo per il Palermo con la testa di Ballardini ci sono giocatori che si possono abbonare in tribuna.
Contro i viola la scelta è obbligata se recupera Bovo saranno lui e Dellafiore i centrali diversamente sarà la resurrezione di Raggi.
vedremo!!
-
... Salvo poi disperdere quel patrimonio di punti spesso non messi in preventivo contro squadrette da quattro soldi.
Non puoi nemmeno immaginare quanto abbia goduto ieri nel vedere la mia squadretta "operaia" da quattro soldi mettergliela, per ben due volte, nel................ Fondo della rete del tuo "plutocratico" squadrone milionario! ;-)
:-D :-D :-D :-D :-D
-
Templare, su Carrozzieri mi trovi d'accordo; a proposito della sua eccessiva "irruenza", se ti ricordi, ne avevamo già parlato e tu mi dicesti che la preferivi di gran lunga alla "mollezza" di Barzagli... d'accordo anche su quello.
Un pò meno lo siamo stati sula fatto che si deve sempre cercare di migliorare e correggere quelle cose che possono creare qualche problema: io lo auspicavo ieri per Carrozzieri e mai mi sono stancato di farlo per il nostro Zamparini( che per inciso rispetto tantissimo e sono contento che sia il presidente del Palermo), anche tu oggi mi sembra che concluda allo stesso modo.
Per quanto riguarda Ballardini, ieri ho avuto la conferma delle prime impressioni: somiglia tantissimo a Guidolin come modo di far giocare la squadra e sopratutto nell'impiegare sempre gli stessi 13-14 giocatori, fortumatamente sembra essere più carismatico e motivatore e questo è determinante.
Qualche giorno fà sollevai le mie perplessità circa la mancata convocazione di Lanzafame e mi augurai che non fosse stata solamente una scelta tecnica, che a me sarebbe parsa incomprensibile, mi auguro ancora che il mancato utilizzo di questo ragazzo non sia solo questo.
Come hai concluso tu domenica capiremo di più quali sono le intenzioni e la "filosofia" del tecnico, ma io sono fiducioso per natura e sono certo che non verranno fatte scelte irraggionevoli.
Un abbraccio.
P.S. ma sei davvero andato in montagna a passeggio?
-
Qualche giorno fà sollevai le mie perplessità circa la mancata convocazione di Lanzafame e mi augurai che non fosse stata solamente una scelta tecnica, che a me sarebbe parsa incomprensibile, mi auguro ancora che il mancato utilizzo di questo ragazzo non sia solo questo.
Sai cosa mi lascia perplesso? La dichiarazione di oggi di Ballardini a TGS, che ho solo letto e per cui non posso riferire a proposito del tono usato, per cui "Lanzafame é un giovane, tornato solo venerdì dall'impegno contro Israele". Se non mi sbaglio Mchedlidze é più giovane di lui, ma mi sembra goda di considerazione migliore... Mi sbaglierò, ma secondo me é successa qualcosa.
P.S. ma sei davvero andato in montagna a passeggio?
Turiddu, in montagna si fatica, non si passeggia. C'é un posto bellissimo dalle parti di San Mauro Castelverde, scendi cento-centocinquanta metri di dirupo ed arrivi alle gole del fiume Pollina. Se ti porti un canotto discendi il breve ma suggestivo canyon e ti arricrii. Almeno fino a quando devi ritornare indietro e fare tutto il dirupo in salita... ;-)
Un abbraccio anche da parte mia.
-
P.S. ma sei davvero andato in montagna a passeggio?
Turiddu, in montagna si fatica, non si passeggia. C'é un posto bellissimo dalle parti di San Mauro Castelverde, scendi cento-centocinquanta metri di dirupo ed arrivi alle gole del fiume Pollina. Se ti porti un canotto discendi il breve ma suggestivo canyon e ti arricrii. Almeno fino a quando devi ritornare indietro e fare tutto il dirupo in salita... ;-)
Templare, ti consiglio anche le passeggiate di Collesano, la settimana scorsa sono andato in un agriturismo e mi sono fatto un pò di kilometri tra i boschi (quasi fino..credo che fosse piano Zucchi), in compagnia di splendidi daini, volpi, cinghiali. Luoghi magici :-P non ancora del tutto rovinati dalla furia devastatrice dell'uomo
-
Templare, ti consiglio anche le passeggiate di Collesano, la settimana scorsa sono andato in un agriturismo e mi sono fatto un pò di kilometri tra i boschi (quasi fino..credo che fosse piano Zucchi), in compagnia di splendidi daini, volpi, cinghiali. Luoghi magici :-P non ancora del tutto rovinati dalla furia devastatrice dell'uomo
Da Collesano a Piano Zucchi ci sono 15 km di distanza via provinciale e 600 metri di dislivello di quota. Se hai fatto tanto deve essere stato massacrante. Comunque la prossima volta accura ai maiali selvatici (incrocio fra il maiale domestico e il cinghiale) perchè sono parecchio incazzusi ed in sovrannumero, al punto che i comuni del Parco delle Madonie da qualche anno a questa parte bandiscono un vero e proprio "appalto" per i cacciatori al fine di ridurne il numero ed evitare danni alle coltivazioni ed attacchi all'uomo.
Il resto (volpi, scoiattoli, ricci, etc.) no problem. Comunque se vuoi incontrare qualche volpe e fare qualche buon percorso senza allontanarti troppo da Palermo, basta salire a Monte Gallo, la montagna che sovrasta Mondello. Spettacolo da favola, con la montagna a picco sul mare (fare merenda sul prato che termina per lasciare il posto al baratro é un'esperienza fantastica), un bosco ricco di specie endemiche tipiche delle nostre parti, un silenzio irreale. La gente nei giorni tipici della scampagnata si accalca nei soliti posti, l'ultima volta che ci sono andato io in cima eravamo due famiglie per un totale di sette persone...
Senza fare troppa pubblicità alla cosa ti dico pure che il vecchio semaforo in cima al monte é stato rimesso in ordine da un tipo chiamato l'eremita, che ha tappezzato le mura interne (ed in qualche caso anche esterne) con particolarissimi mosaici fatti con ciottoli colorati ed ispirati a simboli cattolici ed in qualche caso ebraici. Accanto al sacro, il profano di ritagli di giornale con pin-up e veline, comunque rigorosamente vestite, messe lì forse per fargli compagnia...
Il tipo ci vive e fa visitare quella che é ormai la sua casa, ma che che per certi versi é una vera e propria opera d'arte. Metto i link con qualche scatto fatto questa primavera per darti un'idea. Ciao!
http://img381.imageshack.us/my.php?image=200804250384io2.jpg
http://img517.imageshack.us/my.php?image=200804250362yb8.jpg
http://img517.imageshack.us/my.php?image=200804250364sp4.jpg
http://img530.imageshack.us/my.php?image=200804250369io4.jpg
http://img381.imageshack.us/my.php?image=200804250387vi6.jpg
-
Templare, ti consiglio anche le passeggiate di Collesano, la settimana scorsa sono andato in un agriturismo e mi sono fatto un pò di kilometri tra i boschi (quasi fino..credo che fosse piano Zucchi), in compagnia di splendidi daini, volpi, cinghiali. Luoghi magici :-P non ancora del tutto rovinati dalla furia devastatrice dell'uomo
Da Collesano a Piano Zucchi ci sono 15 km di distanza via provinciale e 600 metri di dislivello di quota. Se hai fatto tanto deve essere stato massacrante. Comunque la prossima volta accura ai maiali selvatici (incrocio fra il maiale domestico e il cinghiale) perchè sono parecchio incazzusi ed in sovrannumero, al punto che i comuni del Parco delle Madonie da qualche anno a questa parte bandiscono un vero e proprio "appalto" per i cacciatori al fine di ridurne il numero ed evitare danni alle coltivazioni ed attacchi all'uomo.
Il resto (volpi, scoiattoli, ricci, etc.) no problem. Comunque se vuoi incontrare qualche volpe e fare qualche buon percorso senza allontanarti troppo da Palermo, basta salire a Monte Gallo, la montagna che sovrasta Mondello. Spettacolo da favola, con la montagna a picco sul mare (fare merenda sul prato che termina per lasciare il posto al baratro é un'esperienza fantastica), un bosco ricco di specie endemiche tipiche delle nostre parti, un silenzio irreale. La gente nei giorni tipici della scampagnata si accalca nei soliti posti, l'ultima volta che ci sono andato io in cima eravamo due famiglie per un totale di sette persone...
Senza fare troppa pubblicità alla cosa ti dico pure che il vecchio semaforo in cima al monte é stato rimesso in ordine da un tipo chiamato l'eremita, che ha tappezzato le mura interne (ed in qualche caso anche esterne) con particolarissimi mosaici fatti con ciottoli colorati ed ispirati a simboli cattolici ed in qualche caso ebraici. Accanto al sacro, il profano di ritagli di giornale con pin-up e veline, comunque rigorosamente vestite, messe lì forse per fargli compagnia...
Il tipo ci vive e fa visitare quella che é ormai la sua casa, ma che che per certi versi é una vera e propria opera d'arte. Metto i link con qualche scatto fatto questa primavera per darti un'idea. Ciao!
http://img381.imageshack.us/my.php?image=200804250384io2.jpg
http://img517.imageshack.us/my.php?image=200804250362yb8.jpg
http://img517.imageshack.us/my.php?image=200804250364sp4.jpg
http://img530.imageshack.us/my.php?image=200804250369io4.jpg
http://img381.imageshack.us/my.php?image=200804250387vi6.jpg
Bellissime foto, che mi fanno aumentare la nostalgia per la mia sicilia.
Perseverando nell O.T. anche qui nell'astigiano, specialmente in questo periodo autunnale ci sono dei sentieri ritagliati nelle colline che ti fanno ammirare miriadi di colori molto diversi dai nostri.
Certo che però, vedere l'etna al tramonto da un aereo che ti riporta lontano....
Con invidia, ciao.
"U Mastru"
-
Da Collesano a Piano Zucchi ci sono 15 km di distanza via provinciale e 600 metri di dislivello di quota. Se hai fatto tanto deve essere stato massacrante. Comunque la prossima volta accura ai maiali selvatici (incrocio fra il maiale domestico e il cinghiale) perchè sono parecchio incazzusi ed in sovrannumero, al punto che i comuni del Parco delle Madonie da qualche anno a questa parte bandiscono un vero e proprio "appalto" per i cacciatori al fine di ridurne il numero ed evitare danni alle coltivazioni ed attacchi all'uomo.
In realtà sono partito dall'agriturismo (http://www.chiusilla.it/index.html, lo consiglio, si mangia bene, soprattutto in primavera quando fanno degli ottimi formaggi di capra), un pò più su del paese, e dai boschi si "taglia" rispetto alla strada, comunque sempre di una passeggiata di 3 ore si é trattato. I maiali selvatici non si sono avvicinati, anche perché ero in compagnia del mio rottweiler e per avvicinarsi minaccioso a lui, oltre che maiale, bisogna essere anche un pò stupidi. :-)). Ricordo anche quando sono andato sui Nebrodi, a Longi, a inseguire il suino nero (agriturismo www.ilvignale.com), anche là boschi, montagne, tranquillità e ottimi salami del povero animaletto abbronzato.
Grazie per gli itinerari palermitani, li sfrutterò sicuramente, cercavo proprio dei posti vicino Palermo...mi avevano consigliato anche l"acchianata" di M. Pellegrino, ma l'altura di Mondello mi sembra più suggestiva.
ciao
-
Anche se ce ne siamo andati "leggermente" o.t. due risposte a Mastru e Fantadrum.
Hai ragione Mastru, l'Italia é tutta bella, ma senza fare facile demagogia, la Sicilia paesaggisticamente ha qualcosa in più rispetto ad altre parti del nostro territorio.
Fantadrum, i Nebrodi mi mancano, ma ho già in mente un paio di escursioni. Grazie per i link. Se vuoi salire a Monte Gallo devi fare la via Tolomea da Mondello verso Partanna (per intenderci é la strada che porta al parcheggio più in quota nei pressi della Piazza, poi sali a destra verso la montagna. Non puoi sbagliare perchè c'é il cartello con le indicazioni di inizio riserva della Forestale. Ci sono tre o quattro sentieri, ti consiglio di fare quello che sale a zig-zag fino in cima, poi da lì un altro piccolo sentiero porta al semaforo.
In bocca al lupo!
-
Il tipo ci vive e fa visitare quella che é ormai la sua casa, ma che che per certi versi é una vera e propria opera d'arte. Metto i link con qualche scatto fatto questa primavera per darti un'idea. Ciao!
http://img381.imageshack.us/my.php?image=200804250384io2.jpg
E vai con gli OT
Ho letto l'inciso nel muro in questa foto.
La persona che l'ha scritto andrebbe arrestata e chiusa in un manicomio criminale. Fa più danno lui che tutti gli ultras del mondo.
Ciao!
-
Il tipo ci vive e fa visitare quella che é ormai la sua casa, ma che che per certi versi é una vera e propria opera d'arte. Metto i link con qualche scatto fatto questa primavera per darti un'idea. Ciao!
http://img381.imageshack.us/my.php?image=200804250384io2.jpg
E vai con gli OT
Ho letto l'inciso nel muro in questa foto.
La persona che l'ha scritto andrebbe arrestata e chiusa in un manicomio criminale. Fa più danno lui che tutti gli ultras del mondo.
Ciao!
Non che sia un esperto, ma non é un brano dell'Apocalisse di San Giovanni? Considera comunque che il tipo in questione vive in un mondo tutto suo, dorme in un posto senza finestre su un pizzo di montagna pure quando a Valdesi ci sono 5 gradi.
Diciamo che normalissimo rispetto agli standard attuali non é. Ma poi dipende pure cosa si intende per normale... ;-)
-
Non che sia un esperto, ma non é un brano dell'Apocalisse di San Giovanni? Considera comunque che il tipo in questione vive in un mondo tutto suo, dorme in un posto senza finestre su un pizzo di montagna pure quando a Valdesi ci sono 5 gradi.
Diciamo che normalissimo rispetto agli standard attuali non é. Ma poi dipende pure cosa si intende per normale... ;-)
L'ho cercato, non è nell'Apocalisse, mi sembra semmai un estratto dei vecchi manoscritti della chiesa avventista. Comunque, nell'uno o nell'altro caso, è gente che dovrebbe limitare al minimo indispensabile ogni contatto con il mondo reale e, nella solitudine delle montagne, dare libero sfogo alla propria deviazione.
-
Non che sia un esperto, ma non é un brano dell'Apocalisse di San Giovanni? Considera comunque che il tipo in questione vive in un mondo tutto suo, dorme in un posto senza finestre su un pizzo di montagna pure quando a Valdesi ci sono 5 gradi.
Diciamo che normalissimo rispetto agli standard attuali non é. Ma poi dipende pure cosa si intende per normale... ;-)
L'ho cercato, non è nell'Apocalisse, mi sembra semmai un estratto dei vecchi manoscritti della chiesa avventista. Comunque, nell'uno o nell'altro caso, è gente che dovrebbe limitare al minimo indispensabile ogni contatto con il mondo reale e, nella solitudine delle montagne, dare libero sfogo alla propria deviazione.
E questo fa! ;-) Ciao Sergio!
-
Dopo escursioni ed eremiti ritorniamo in topic.
Oggi ripresa degli allenamenti, con Miccoli perfettamente "ristabilito", al punto di fare tre reti nella partitella di fine sessione. Naturalmente le virgolette non sono puramente casuali e Miccoli domenica scorsa ha mandato a quel paese Ballardini.
Bovo invece é out e chissà per quanto lo sarà, visto che ha una distrazione al retto femorale. Mchedlidze si é allenato a parte, evidentemente non dovrà colpire di testa o prendere rischi per qualche giorno, Amelia in palestra con una mano al momento fuori uso.
Deduco che Bresciano abbia recuperato e questa sarebbe una buona notizia. Problemi quindi solo in difesa, giusto giusto contro la Fiorentina. Logica e ragion di stato vogliono una coppia centrale Dellafiore-Raggi, più difficile, ma suggestivo, l'esordio di Kjaer, che é accreditato anche di un'ottima tecnica individuale.
Nei prossimi giorni ne sapremo di più.
-
Miccoli a Catania ha fatto una pessima partita. Si è distinto solo su qualche punizione, inutile tenerlo ancora in campo in inferiorità numerica. Peccato che pessima è stata anche la sostituzione.
Non ci sarà la coppia di centrali titolare, giusto con la Fiorentina di Mutu e Gilardino. Speriamo di non vedere esperimenti o gente adattata in ruoli non suoi. Abbiamo giocatori che silenziosamente e senza alzare polemica alcuna, hanno accettato anche la tribuna e sarebbe un delitto non dare spazio quando si presentano le giuste occasioni. Ballardini è un ottimo tecnico ma a Catania s'è vista qualche guidoliniata che non mi è piaciuta. Lunedì mi guardo TGS e vedo che siamo passati dal "non parla l'italiano" al "è ancora giovane". Saranno giovani ma io vorrei vederli in campo, specie al posto di chi per adesso annaspa e va in affanno. Parlo di Nocerino, di Migliaccio, di Miccoli. Spero pure che Ballardini si chiami a se Amelia e gli faccia un bel discorsetto (tipo st'accura a Fontana che ti leva il posto) perché dal secondo portiere della nazionale ci si aspetta molto di più. Lo scorso anno ogni spiovente in area si trasformava in gol se c'era la punta avversaria in agguato. Incredibile che continuiamo a subire gol di medesima fattura, il portiere dev'essere il padrone dell'area piccola e non farsi infinocchiare in quel modo. E l'ombra di Fontana dev'essere da stimolo per Amelia, un grosso investimento che la società ha fatto in questo ruolo, perchè fin'ora la differenza non s'è vista.
Torniamo un attimo al derby: di entrate alla Carrozziere ne ho visto diverse rivedendo la gara a mente serena e nella consapevolezza del risultato acquisito. Per nostra fortuna non c'erano le gambe degli avversari ma mi chiedo se sia proprio necessario entrare in quel modo a gamba in avanti (parlo di Liverani, Della Fiore, Nocerino) perché se becchi l'avversario causi danni che vanno dal rigore all'ammonizione o all'espulsione diretta. Me lo chiedo anche perché non ho visto fare le stesse entrate ai giocatori rossazzurri a cui va un grande plauso per la correttezza, tranne a Giacomino che, l'ho notato di proposito, prendeva a pretesto ogni contatto per andare a terra.
Un po' fiscale l’arbitro Rocchi. Abbiamo profittato della superiorità numerica a Torino ma ricordo che Sissoko è stato espulso al suo 4 fallo cattivo. Il primo è passato liscio, al secondo s’è preso un bel richiamo verbale, al terzo la prima ammonizione e il quarto, assassino, su Migliaccio gli è valsa l'espulsione.
Insomma, considerando che il derby è ormai sigillato, abbollato e archiviato, prima che qualche rossazzurro se ne risentisse, il primo cartellino al 7° Rocchi poteva anche evitarlo, visto che la gara non era ancora entrata nel vivo e per giunta Morimoto si era alzato immediatamente puntando la rete ma, soprattutto, testimoniando che non si era fatto male. Penso che con una bella ca22iata al posto del cartellino, nessuno si sarebbe offeso. Considerando il primo cartellino, poteva allora risparmiargli il secondo dato che la gara era stata correttissima e per nulla cattiva. Richiamo verbale, ricordagli che aveva già un giallo e al prossimo falluccio scattava il rosso; penso sarebbe stata una soluzione salomonica.
Questo per commentare a freddo quel 5% di responsabilità che ha l'arbitro Rocchi per la nostra inferiorità numerica. Il restante 95% ce l'ha tutto Carrozzieri. Il fallaccio su Tedesco è da schiaffi: la gara è stata correttissima, siamo già al 45esimo, è un derby, abbiamo in pugno la gara, che minks mi vai a combinare? Oltre a Ballardini (che a mio avviso ha avuto una pessima gestione dell'inferiorità numerica), oltre ad Amelia (che forse al momento del gol stava recitando tra se e se la vispa Teresa) è una sconfitta che Carrozzieri si porterà sulla coscienza. E poiché la sua irruenza è risaputa, la conoscono anche su marte, anche per lui Ballardini deve riserbarsi qualche discorsetto a solo, al chiuso degli spogliatoi. Io accetto ogni tipo di sconfitta, sarà perché due anni di spettacoli guidoliniani e di pasticci colantoniani, le nostre difese immunitarie hanno già eretto parecchie barriere nel nostro cervello, oltre che nel nostro cuore. Un tempo non riuscivo ad accettare le sconfitte dove noi avevamo giocato meglio ma l'avversario era stato più fortunato. Oggi magari sono più tollerante. Ma giocare un derby prendendolo alla leggera e con poca convinzione (parlo di qualche giocatore, non di tutti), regalare noi la gara agli avversari, questo non lo si può accettare.
-
Miccoli a Catania ha fatto una pessima partita. Si è distinto solo su qualche punizione, inutile tenerlo ancora in campo in inferiorità numerica. Peccato che pessima è stata anche la sostituzione.
Non ci sarà la coppia di centrali titolare, giusto con la Fiorentina di Mutu e Gilardino. Speriamo di non vedere esperimenti o gente adattata in ruoli non suoi. Abbiamo giocatori che silenziosamente e senza alzare polemica alcuna, hanno accettato anche la tribuna e sarebbe un delitto non dare spazio quando si presentano le giuste occasioni. Ballardini è un ottimo tecnico ma a Catania s'è vista qualche guidoliniata che non mi è piaciuta. Lunedì mi guardo TGS e vedo che siamo passati dal "non parla l'italiano" al "è ancora giovane". Saranno giovani ma io vorrei vederli in campo, specie al posto di chi per adesso annaspa e va in affanno. Parlo di Nocerino, di Migliaccio, di Miccoli. Spero pure che Ballardini si chiami a se Amelia e gli faccia un bel discorsetto (tipo st'accura a Fontana che ti leva il posto) perché dal secondo portiere della nazionale ci si aspetta molto di più. Lo scorso anno ogni spiovente in area si trasformava in gol se c'era la punta avversaria in agguato. Incredibile che continuiamo a subire gol di medesima fattura, il portiere dev'essere il padrone dell'area piccola e non farsi infinocchiare in quel modo. E l'ombra di Fontana dev'essere da stimolo per Amelia, un grosso investimento che la società ha fatto in questo ruolo, perchè fin'ora la differenza non s'è vista.
Torniamo un attimo al derby: di entrate alla Carrozziere ne ho visto diverse rivedendo la gara a mente serena e nella consapevolezza del risultato acquisito. Per nostra fortuna non c'erano le gambe degli avversari ma mi chiedo se sia proprio necessario entrare in quel modo a gamba in avanti (parlo di Liverani, Della Fiore, Nocerino) perché se becchi l'avversario causi danni che vanno dal rigore all'ammonizione o all'espulsione diretta. Me lo chiedo anche perché non ho visto fare le stesse entrate ai giocatori rossazzurri a cui va un grande plauso per la correttezza, tranne a Giacomino che, l'ho notato di proposito, prendeva a pretesto ogni contatto per andare a terra.
Un po' fiscale l’arbitro Rocchi. Abbiamo profittato della superiorità numerica a Torino ma ricordo che Sissoko è stato espulso al suo 4 fallo cattivo. Il primo è passato liscio, al secondo s’è preso un bel richiamo verbale, al terzo la prima ammonizione e il quarto, assassino, su Migliaccio gli è valsa l'espulsione.
Insomma, considerando che il derby è ormai sigillato, abbollato e archiviato, prima che qualche rossazzurro se ne risentisse, il primo cartellino al 7° Rocchi poteva anche evitarlo, visto che la gara non era ancora entrata nel vivo e per giunta Morimoto si era alzato immediatamente puntando la rete ma, soprattutto, testimoniando che non si era fatto male. Penso che con una bella ca22iata al posto del cartellino, nessuno si sarebbe offeso. Considerando il primo cartellino, poteva allora risparmiargli il secondo dato che la gara era stata correttissima e per nulla cattiva. Richiamo verbale, ricordagli che aveva già un giallo e al prossimo falluccio scattava il rosso; penso sarebbe stata una soluzione salomonica.
Questo per commentare a freddo quel 5% di responsabilità che ha l'arbitro Rocchi per la nostra inferiorità numerica. Il restante 95% ce l'ha tutto Carrozzieri. Il fallaccio su Tedesco è da schiaffi: la gara è stata correttissima, siamo già al 45esimo, è un derby, abbiamo in pugno la gara, che minks mi vai a combinare? Oltre a Ballardini (che a mio avviso ha avuto una pessima gestione dell'inferiorità numerica), oltre ad Amelia (che forse al momento del gol stava recitando tra se e se la vispa Teresa) è una sconfitta che Carrozzieri si porterà sulla coscienza. E poiché la sua irruenza è risaputa, la conoscono anche su marte, anche per lui Ballardini deve riserbarsi qualche discorsetto a solo, al chiuso degli spogliatoi. Io accetto ogni tipo di sconfitta, sarà perché due anni di spettacoli guidoliniani e di pasticci colantoniani, le nostre difese immunitarie hanno già eretto parecchie barriere nel nostro cervello, oltre che nel nostro cuore. Un tempo non riuscivo ad accettare le sconfitte dove noi avevamo giocato meglio ma l'avversario era stato più fortunato. Oggi magari sono più tollerante. Ma giocare un derby prendendolo alla leggera e con poca convinzione (parlo di qualche giocatore, non di tutti), regalare noi la gara agli avversari, questo non lo si può accettare.
Complimenti, analisi perfetta ed equilibrata. =D> =D> =D>
Oltretutto ricorderei a Carrozziere che se invece di un giapponesino ingenuo si trovava d'avanti un traggediatore nostrano, facile che il cartellino rosso se lo beccava subito. In serie A queste fesserie non si fanno, per me è anche colpa dell'allenatore che vista la malaparata non l'hà sostituito subito.
Ciao.
"U Mastru"
-
Sottoscrivo quasi tutto, Sergio. Pensiamo alla Fiorentina, che iera é stata asfaltata da un Bayern in crisi. La chiave di volta per fare risultato? Attaccare e provare a fare un gol in più di loro.
Perchè hanno un ottimo attacco, ma in difesa fanno acqua da tutte le parti. Almeno per ora.
Ciao!
-
In serie A queste fesserie non si fanno, per me è anche colpa dell'allenatore che vista la malaparata non l'hà sostituito subito.
Ciao.
"U Mastru"
Ma no! Ballardini ha sbagliato la gestione del secondo tempo, sbagliando qualcosa sui cambi. Non si sostituisce un centrale di ottima fattura (checchè ne pensino a Catania) al 7° del primo tempo solo perchè ha preso un cartellino. E' stato ingenuo a commettere un altro fallo da giallo, questo si.
-
Riassumendo: Bresciano e Miccoli disponibili, Mchedlidze non si sa, Bovo e Carrozzieri no. Assenze pesanti, perchè affrontare Gilardino e Mutu o Pazzini o Jovetic con Dellafiore e Raggi, al debutto assoluto in quel ruolo, almeno per quest'anno, non mi sembra impresa agevole.
La Fiorentina dal canto suo viene dalla batosta a Monaco di Baviera e mercoledì prossimo nel turno infrasettimanale ospiterà l'Inter. Prandelli farà turnover o no? Difficile dirlo, sembrerebbe di no, ma é chiaro che da Palermo puoi anche tornare con un punto, per giocarti tutto davanti alla tua gente contro i primi in Italia da qualche anno a questa parte. Così come puoi anche cercare di fare i tre punti in trasferta e di prendere quello che viene in casa contro i campioni nerazzurri. Ci sono insomma tante variabili, dipenderà molto dallo stato mentale dei giocatori in campo.
Santana é un ex che ha una gran voglia di giocare, aspetta da tre anni questa partita. In passato ha attaccato piuttosto violentemente Zamparini e l'ambiente, qualche ragione ce l'ha pure, perchè fischi ne ha presi in più di un'occasione e spesso immeritati, però ha sposato una palermitana acquisita, sua suocera, se non sbaglio, vive ancora a Palermo, insomma un si facissi u sangu truoppu frariciu.
Miccoli é un altro ex, il primo anno di A della nuova Fiorentina collaborò non poco alla salvezza dei viola. Il resto lo fecero i Della Valle, Bergamo e Moggi. Un minimo di risentimento per non essere stato riscattato l'anno successivo lo porta pure lui e l'anno scorso non ha fatto niente per nasconderlo dopo il gol alla Favorita. Speriamo solo che domenica Miccoli riprenda a correre, in modo da assomigliare di più ad un giocatore di calcio che a un comodino.
Pronostico? Non ne faccio quasi mai, ma la Fiorentina non ha mai vinto a Palermo da quando é iniziato il ciclo Zamparini. Per la legge dei grandi numeri e per i grandi difensori che ci mancano, potrebbe anche essere la volta buona. Buona per loro.
Vedremo...
-
1) Carrozzieri deve smussare questa sua eccessiva irruenza, su questo siamo tutti d'accordo e lo avevamo messo nel conto( ricordate le esplulsioni che si beccò nelle amichevoli estive durante il ritiro?), se supera questi limiti diventerà un grande difensore.
2) Lanzafame deve giocare di più, non mi piace lo scarso utilizzo che ne fa Ballardini, qualunque cosa sia successa lo deve recuperare e impiegare.
3) Lo avevo già accennato qualche giorno fa: Amelia deve dimostrare di meritarsi quel posto; concordo pienamente con Sergio quando dice che Fontana per lui deve rappresentare uno stimolo a migliorarsi e dare il massimo; io invece ho l'impressione che lui si sia un pò adagiato sulla certezza del posto da titolare, Ballardini invece dovrebbe fargi capire che Fontana non è l'ultimo arrivato, anzi è un signor portiere e potrebbe benissimo soffiargli il posto se non stà attento.
4) Concordo che in simili occasioni chi è stato in tribuna deve avere la chance di giocare( Raggi-Kiajer...) altrimenti si rischia di trasformare lo spogliatoio in una polveriera.
Ballardini è stato bravo fino ad ora, ma aspetto di vedere tutte le mosse prima di sbilanciarmi del tutto.
Concludo azzardando una formazione, così tanto per giocare:
AMELIA-CASSANI-RAGGI-DELLAFIORE-BALZARETTI
NOCERINO-LIVERANI-BRESCIANO
MICCOLI-SIMPLICIO-CAVANI
Con Lanzafame e Kiajer da inserire in corsa.
salutamu
-
Speriamo solo che domenica Miccoli riprenda a correre, in modo da assomigliare di più ad un giocatore di calcio che a un comodino.
Templare, sarà una mia fissazione ma se corre Simplicio, corre anche Miccoli. Se Simplicio rallento, tutto l'attacco nostro diventa prevedibile, Miccoli o non Miccoli.
Pronostico? Non ne faccio quasi mai, ma la Fiorentina non ha mai vinto a Palermo da quando é iniziato il ciclo Zamparini. Per la legge dei grandi numeri e per i grandi difensori che ci mancano, potrebbe anche essere la volta buona. Buona per loro.
Temply: per la legge dei grandi numeri noi dovevamo portarci un punto da Catania. E sai com'è andata a finire. ;-)
Comunque, domani è una di quelle gare che non è assolutamente obbligatorio vincere. La nostra classifica è ottima, appena due punti ci separano dal gruppo che insegue.
Tentare di vincere ma guai a lasciare spazi a Gilardino e Mutu.
A proposito di classifica, quella attuale, dopo 7 gare è poco attendibile. Più realistica e veritiera è la media inglese, che tiene conto della gare giocate in casa e in trasferta e dove siamo a meno uno, a pari punti con il Catania. E poichè il derby in casa loro è già andato, ci sarà quello del ritorno al Barbera, a conti fatti, noi saremmo leggermente in vantaggio e in classifica stiamo meglio. Va faccillu capiri a Santuzzu :-D :-D
-
3) Lo avevo già accennato qualche giorno fà: Amelia deve dimostrare di meritarsi quel posto; concordo pienamente con Sergio quando dice che Fontana per lui deve rappresentare uno stimolo a migliorarsi e dare il massimo; io invece ho l'impressione che lui si sia un pò adagiato sulla certezza del posto da titolare, Ballardini invece dovrebbe fargi capire che Fontana non è l'ultimo arrivato, anzi è un signor portiere e potrebbe benissimo soffiargli il posto se non stà attento.
Attenzione però!
Da più parti ho sentito dire (ed anche letto) che Fontana dovrebbe prendersi la maglia da titolare perchè offrirebbe più garanzie. A parte che certuni, nell'ottica del gol di Martinez che abbiamo preso a Catania, hanno già dimenticato il gol di Mascara dello scorso anno, quello di Inzaghi a Milano, quello di Mancini a Roma, tutti molto simili a quello di domenica scorsa (e ce ne sono tanti altri presi da Fontana in fotocopia ma in questo momento non mi sovvengono), non si rendono conto che uno ha 41 anni e il libretto dell'inps già in tasca e l'altro ne ha 26 ed è un investimento che se perdesse la maglia da titolare finirebbe di essere tale ed avremmo bruciato l'ennesimo portiere (dopo Santoni e Amelia)
Quindi, Fontana come alternativa provvisoria, occasionale, accidentale direi quasi; ma non definitiva. Sarebbe una bocciatura. Una tragedia per la Palermo calcio.
-
[quoteQuindi, Fontana come alternativa provvisoria, occasionale, accidentale direi quasi;[/quote]
certo, d'accordissimo, Fontana deve servire solo da stimolo e non essere certo una bocciatura definitiva.
FORZA PALERMO, ciao Sergio.
-
Sergio, Miccoli non allenato non corre a prescindere da Simplicio. Già corre poco di suo (se corresse giocherebbe a Madrid o Barcellona), ma se rallenta ulteriormente...
Concordo sulla classifica poco attendibile e sulla questione Fontana, ma avevo capito subito cosa intendesse Turiddu. Se poi a Palermo c'é qualcuno che pensa che Fontana debba parare al posto di Amelia...
Siamo sempre lì, questa squadra per molti era da retrocessione sicura. Capire le cose non é da tutti, l'intelligenza anzi sembra ormai merce rara. Come la lealtà.
Ciao!
-
Me lo sentivo, ma sono contento lo stesso. Il Palermo ha perso la sua quarta partita in campionato e per la prima volta in sei anni i Della Valle possono fare festa alla Favorita. Questa é anche la terza della gestione Ballardini, arrivata come al solito, giocando bene, se escludiamo i primi dieci minuti di gara probabilmente ancora una volta meglio degli avversari. La differenza purtroppo l'hanno fatta i due viola lì davanti, Mutu e Gilardino, se i due, per assurdo, stasera avessero indossato la maglia rosanero, sarebbe finita a cafiata.
La notizia dunque é che il Palermo deve assolutamente arrivare a gennaio facendo più punti possibile e poi oltre a sfoltire dovrà prendere anche un centravanti vero. Undici gol sono un misero bottino per l'enorme mole di lavoro e per le occasioni da gol costantemente create da questa squadra, evidentemente Cavani e Miccoli da soli non bastano, Succi fra infortuni e altro non viene probabilmente preso eccessivamente in considerazione, Budan arrivati quasi a novembre é nello stesso stato di forma fisica di Amauri tre mesi dopo la rottura del legamento, rimane Mchedlidze, che stasera avrei voluto vedere in area viola con tutto quel ben di dio di cross fatti da Cassani e Balzaretti e su cui a questo punto Ballardini farebbe bene a puntare.
Note positive. Già detto del gioco, dopo sette partite non può più essere un caso, per cui bravo il tecnico nell'avere dato una fisionomia ben precisa alla squadra. Cassani strepitoso, se Zaccardo é diventato campione del mondo, Mattia merita almeno di essere convocato in Nazionale, benissimo anche Simplicio, peccato che per quel maledetto vizio dei giocatori di alzare la mano per chiedere chissà che cosa, abbia ritardato ad uscire dal fuorigioco invalidando il gol a fine primo tempo di Liverani. Bene anche Bresciano, finchè ha avuto energie e Balzaretti, uno stantuffo continuo, ma meno preciso di Cassani ad ora di cross. Non mi é dispiaciuto nemmeno Raggi, malgrado un inizio così così e tutto sommato se l'é cavata anche Kjaer, al debutto assoluto in serie A.
Note negative. Per una volta Liverani, che ha perso qualche pallone di troppo, incluso purtroppo quello che ha portato al 3-1 di Mutu. Peccato, perchè ancora una volta il capitano la sua partita se l'é giocata. Male Dellafiore e malissimo Nocerino, che sta evidentemente pagando le Olimpiadi e la mancata preparazione fisica con i compagni. Ballardini ancora una volta ha sbagliato nel mandare in campo un giocatore in condizione precarie. Mi riferisco ad Amelia, che aveva avuto un intoppo muscolare venerdì. Dico io, hai Fontana, un numero 12 che in Italia hanno pochissimi se non nessuno, che motivo c'é di giocarti un cambio con il portiere? Speriamo gli serva da esperienza. Un'altra cosa che spero Ballardini possa ricavare da questa partita é che attaccanti forti come Gilardino e Mutu devi tenerli lontano dall'area, alzando la linea anche a costo di rischiare di sbagliare il fuorigioco. Quando il Palermo lo ha fatto la pericolosità dei due viola é diminuita notevolmente ed alla fine gli undici fuorigioco a favore parlano chiaro.
Riassumendo, Palermo che ha pagato cara la contemporanea assenza dei due centrali difensivi, ma non solo, perchè la Fiorentina é squadra comunque superiore, con un parco attaccanti di prim'ordine ed un allenatore fra i migliori in Italia. Libero Zamparini di dire che le due squadre si equivalgono, ma sono sicuro che il primo a non credere a questa c a z z a t a é proprio lui. Piuttosto spero che queste sconfitte che si assomigliano tutte diano al presidente ulteriori stimoli per prendere a gennaio quella prima punta che serve come il pane e che permetterebbe di concretizzare il gran possesso di palla della squadra.
Per finire un piccolo appunto su Gilardino. Devo dire che sta facendo di tutto per sostituire Mutu nei cuori dei palermitani: due anni fa il tuffo in area cui quel pollo di Trefoloni chiaramente abboccò, oggi il fallo di mano nettissimo con esultanza standard non visto da Morganti e guardalinee sotto la gradinata. Per il prossimo anno consiglio a Gilardino di variare ancora repertorio e provare a segnare direttamente da rimessa laterale. Sarebbe una novità forse a livello mondiale. Alla fine comunque il terzo tempo non é mancato. Beato chi ci crede.