Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Fantadrum - 31 Agosto 2008, 01:23:31 pm
-
A me numeri e statistiche piacciono prioprio, dovrebbero essere alla base di (quasi) ogni ragionamento.
Chiedo anche agli altri forumisti che conoscono alcune cifre di dare un contributo, ovviamente senza nessun intento "shoppizzante" :-)) nei confronti della società, ma solo per analizzare la nostra passione a 360°. e potere dare dei giudizi basati, oltre al solita musichetta sentita 0 milioni di volte del "grazie perchè prima eravamo nei campi di Ganci" o "Puvvirenti nesci i soddi ca ci l'hai", su qualcosa di concreto e reale
Stagione 2007-2008: attivo finanziario 10 milioni di euro.
Stagione 2008-2009:
Entrate:
1) diritti TV: 25 milioni?
2) Sponsor principali: 3.2 milioni
3) Botteghino: 5 milioni di euro
4) merchandising
5) Vendita giocatori: 14.5 milioni ?
6) altro
Spese
1) Stipendi
2) Acquisti giocatori: 6.5 milioni?
3) Manutenzione impianti
4) Imposte
5) Varie
-
Spese
Progettazione centro sportivo
Spese burocrazia
-
Spese
Progettazione centro sportivo
Spese burocrazia
Aggiungo che il centro sportivo costerà 20 mln di euro, e che Vargas sarà pagato in tre rate, dunque credo che le entrate di mercato non debbano e non possano essere così alte (12:3=4, ma non so se le rate sono uguali).
Inoltre, non mi pare giusto fare i conti in tasca alla società. Basti sapere che 5 anni fa Pulvirenti l'ha acquistata a 15 mln, mi pare, con soli 3 giocatori sotto contratto+ i 6 presi dall'Acireale e una decina di mln di debiti.
Ora è vero, abbiamo un utile di 10 mln, che potrebbe sembrare tanto, anche considerando i progetti futuri, ma non lo è, si può dilapidare in fretta, anche a gennaio, se dovessimo essere costretti ad intervenire massicciamente (gennaio è il mercato in cui ti prendono per il collo).
Tanto per chiarire, basta un'annata storta e ci ritroviamo sotto di 20 mln, come il Messina, e non aggiungo altro.
Finora i noistri amministratori hanno dimostrato id saper agire come il buon padre di famiglia, quello che ci serve per sopravvivere (un'azienda come il Catania, a Catania, è una cattedrale nel deserto). Se poi nei prossimi 5 ani mantenessimo lo stesso trend, allora si potrebbe pensare di investire di più, ma non è compito nostro occuparcene, come dimostra il fatto che in tre non riusciamo a ricostruire nemmeno a grandi linee le entrate e le uscite della società.
Ciao!
-
Spese
Progettazione centro sportivo
Spese burocrazia
Aggiungo che il centro sportivo costerà 20 mln di euro, e che Vargas sarà pagato in tre rate, dunque credo che le entrate di mercato non debbano e non possano essere così alte (12:3=4, ma non so se le rate sono uguali).
Inoltre, non mi pare giusto fare i conti in tasca alla società. Basti sapere che 5 anni fa Pulvirenti l'ha acquistata a 15 mln, mi pare, con soli 3 giocatori sotto contratto+ i 6 presi dall'Acireale e una decina di mln di debiti.
Ora è vero, abbiamo un utile di 10 mln, che potrebbe sembrare tanto, anche considerando i progetti futuri, ma non lo è, si può dilapidare in fretta, anche a gennaio, se dovessimo essere costretti ad intervenire massicciamente (gennaio è il mercato in cui ti prendono per il collo).
Tanto per chiarire, basta un'annata storta e ci ritroviamo sotto di 20 mln, come il Messina, e non aggiungo altro.
Finora i noistri amministratori hanno dimostrato id saper agire come il buon padre di famiglia, quello che ci serve per sopravvivere (un'azienda come il Catania, a Catania, è una cattedrale nel deserto). Se poi nei prossimi 5 ani mantenessimo lo stesso trend, allora si potrebbe pensare di investire di più, ma non è compito nostro occuparcene, come dimostra il fatto che in tre non riusciamo a ricostruire nemmeno a grandi linee le entrate e le uscite della società.
Ciao!
Bua,
i pagamenti rateizzati vanno contati, nel budget, come avvenuti per intero, d'altronde non credo che i nostri siano stati acquistati in un' unica soluzione.
Non hai ben capito il senso del mio topic (certo che quando in Italia si parla di soldi.... 8| :-\), non é una critica alla società, non é un voler fare perfidamente i conti in tasca a Lo Monaco,é solo un modo per conoscere qualcosa in più della società. C'é chi impara a memoria i goal, le ammonizioni, i calci d'angolo degli ultimi 20 anni, o a conoscere i nomi delle fidanzate dei giocatori, io mi appassiono di numeri e cifre di una delle mie più grandi passioni. Senza polemica 8| solo per accrescere la conoscenza e magari dare anche giudizi, consigli, opinioni. Se si vuole, certo ;-)...
-
Spese
Progettazione centro sportivo
Spese burocrazia
Aggiungo che il centro sportivo costerà 20 mln di euro, e che Vargas sarà pagato in tre rate, dunque credo che le entrate di mercato non debbano e non possano essere così alte (12:3=4, ma non so se le rate sono uguali).
Inoltre, non mi pare giusto fare i conti in tasca alla società. Basti sapere che 5 anni fa Pulvirenti l'ha acquistata a 15 mln, mi pare, con soli 3 giocatori sotto contratto+ i 6 presi dall'Acireale e una decina di mln di debiti.
Ora è vero, abbiamo un utile di 10 mln, che potrebbe sembrare tanto, anche considerando i progetti futuri, ma non lo è, si può dilapidare in fretta, anche a gennaio, se dovessimo essere costretti ad intervenire massicciamente (gennaio è il mercato in cui ti prendono per il collo).
Tanto per chiarire, basta un'annata storta e ci ritroviamo sotto di 20 mln, come il Messina, e non aggiungo altro.
Finora i noistri amministratori hanno dimostrato id saper agire come il buon padre di famiglia, quello che ci serve per sopravvivere (un'azienda come il Catania, a Catania, è una cattedrale nel deserto). Se poi nei prossimi 5 ani mantenessimo lo stesso trend, allora si potrebbe pensare di investire di più, ma non è compito nostro occuparcene, come dimostra il fatto che in tre non riusciamo a ricostruire nemmeno a grandi linee le entrate e le uscite della società.
Ciao!
Bua,
i pagamenti rateizzati vanno contati, nel budget, come avvenuti per intero, d'altronde non credo che i nostri siano stati acquistati in un' unica soluzione.
Non hai ben capito il senso del mio topic (certo che quando in Italia si parla di soldi.... 8| :-\), non é una critica alla società, non é un voler fare perfidamente i conti in tasca a Lo Monaco,é solo un modo per conoscere qualcosa in più della società. C'é chi impara a memoria i goal, le ammonizioni, i calci d'angolo degli ultimi 20 anni, o a conoscere i nomi delle fidanzate dei giocatori, io mi appassiono di numeri e cifre di una delle mie più grandi passioni. Senza polemica 8| solo per accrescere la conoscenza e magari dare anche giudizi, consigli, opinioni. Se si vuole, certo ;-)...
Si ho capito, quello chge volevo dire è che trattasi di impresa impossibile, a meno di non essere comercialisti e di avere in mano il bilancio della società.
Ad ogni modo, i soldi virtuali non sono proprio come quelli reali: pensa alla "sponsorizzazione" del Comune ai tempi d i Strano, quella non è mai stata concretizzata, ma "virtualmente" avevamo circa 400 mila euro da investire:-)
E' sempre meglio non spendere più di quanto si ha, metti che la Florentia fallisce di nuovo!
Ciao!
-
Bua,
sono d'accordo con te che trattasi di un'impresa difficile (anzi impossibile), ma il mio intento non é quello di raggiungere la SOMMA VERITA' ;-), ma é quella di farsi un'idea. Giustamente, se pensiamo alle sponsorizzazioni comunali mai arrivate, ai lavori di ammodernamento dello stadio a carico della società, ai contributi che la società dovrebeb pagare al Comune...ecc non ne usciamo vivi 8D.
Poi magari, un bravo giornalista esperto di questa materia, potrebbe anche fare qualche inchiesta seria...avendo tempo, capacità, volontà e spitiro di servizio non sarebbe impossibile capire qualcosa di questo mondo, fondamentale ma molto nascosto ai più.
ciao
-
Così abbiamo la provincia tra gli sponsore del Catania, piu di 200.000 euro passeranno dalle casse provinciali a quelle della società.
Trovo questa cosa assurda, il Catania è una società sana e solida, i nostri politici (brontesi e mottesi) potrebbero fare a meno di sponsorizzare il catania e dare i soldi alle piccole società del territorio.
Non ce l'ho con lo monaco e pulvirenti, loro giustamente prendono i soldi di chi glieli dà, ce l'ho con gli altri due >:(
-
Così abbiamo la provincia tra gli sponsore del Catania, piu di 200.000 euro passeranno dalle casse provinciali a quelle della società.
Trovo questa cosa assurda, il Catania è una società sana e solida, i nostri politici (brontesi e mottesi) potrebbero fare a meno di sponsorizzare il catania e dare i soldi alle piccole società del territorio.
Mi trovi pienamente d'accordo.
Ho sentito dire che a Bronte, Il sindaco vuole spendere dei bei soldini per mettere un manto erboso sintetico al campo comunale, peccato che ormai da anni non c'è una squadra di calcio nel paese ::)
"U Mastru"
-
... magari, un bravo giornalista esperto di questa materia, potrebbe anche fare qualche inchiesta seria...avendo tempo, capacità, volontà e spitiro di servizio non sarebbe impossibile capire qualcosa ...
Proprio ieri sotto il titolo Il riposo da «pascià» per le sette piccole capolista http://giornale.lasicilia.it/giornale/0409/CT0409/CALNAZ/SP02/navipdf.html Gaetano Sconzo parla in coda all'articolo di bilanci e di un credito vantato di 200 £ (si, avete letto bene, lire, oggi pochi centesimi) ;-)
Forse dispone di strumenti atti a soddisfare la tua curiosità, anche se - come noto - i bilanci, quando pubblicati, sono disponibili presso la CCIA di P.zza della Borsa ... quel che è difficile è disporre di dati attuali, base del bilancio che sarà poi pubblicato :-P
-
merci beaucoup papé,
aggiungiamo le 200 lire ::)
-
Come un puzzle, stiamo finalmente arrivando a dei dati abbastanza completi. Oggi la gazzetta ha pubblicato i monte ingaggi delle squadre di serie A. Chissà se qualcuno si alzerà per accusarli di "volere fare i conti in tasca a Moratti/Berlusconi...ecc". Stranamente, leggendo nei forum qua e là, non ho visto, in nessuna parte d'Italia, queste strambe osservazione verso i giornalisti che fanno i giornalisti (cioè analizzare il sistema calcio, compresi i tanto vituperati eurini :-D). Ok, scusatemi per l'ironia ::)...
Cmq il Catania è 11° per il monte ingaggi, e il giocatore più pagato è Stovini
-
Ricapitolando:
Stagione 2007-2008: attivo finanziario 10 milioni di euro.
Stagione 2008-2009:
Entrate:
1) diritti TV: 25 milioni ? (Fonte: calcolo personale sulla divisione 40% per tutti, 30% bacino+storia+ecc, 30% ultima posizione)
2) Sponsor principali: 3.2 milioni (fonte: calcolo società citata da un servizio di AS)+ 270.000 euro provincia (fonte: giornali)
3) Botteghino: 5 milioni di euro (fonte: servizio AS)
4) merchandising: ?
5) Vendita giocatori: 14.5 milioni ? (Fonte: approssimazione personale)
6) altro (sponsor minori...ecc): ?
Spese
1) Monte ingaggi: 20 miloni di euro (fonte: gazzetta)
2) Acquisti giocatori: 6.5 milioni (fonte: approssimazione personale)
3) Manutenzione impianti sportivi: ?
4) Imposte. ?
5) Organizzazione (trasferte, ossservazioone giocatori..ecc): ?
5) Varie: ?
Sommatoria parziale 2008/2009:
Entrate: 48 milioni di euro+ 10 milioni di attivo stagione precedente= 58 milioni
Spese: 26.5 milioni di euro
Differenza (parziale): 31.5 milioni di euro di attivo 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8|
-
...dimenticavo, al 6 settembre 2008, vi meritate un grosso: =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D, soprattutto perchè costruirete ;-) un grande impianto sportivo che permetterà a tutta catania e provincia di far crescere degli atleti, e perchè avete costruito una squadra che dovrebbe mantenere la categoria ;-).
In ogni caso: applausi, ma anche, quella sempre, attenzione
-
Per quanto riguarda i diritti TV, ancora sono individuali (quello collettivo entrerà in vigore non prima del 2010) ed il Catania riceve circa 16 milioni l'anno.
Il Catania sottolinea “la stipula di un importante contratto con Media Partners Italia per la cessione di diritti televisivi e accessori per le prossime quattro stagioni sportive, per un importo complessivo pari a 64milioni circa".
Per quanto riguarda gli abbonamenti per la stagione in corso, ecco il dettaglio alla data odierna:
Tribuna Elite 462 € 773.850
Tribuna A 1270 € 1.187.450
Tribuna B 3668 € 1.558.900
Curva Nord 5301 € 1.404.765
Curva Sud 4280 € 1.134.200
tot 6.059.165
Per quanto riguarda il bilancio 2006 ti suggerisco questo articolo un po' vecchiotto:
http://news.lazio.net/2007/02/09/dopo-la-tragedia-il-catania-scopre-di-avere-i-conti-in-regola-quotidianonet/
Un saluto
-
grazie Angelo..
aggiorno...
Stagione 2007-2008: attivo finanziario 10 milioni di euro.
Stagione 2008-2009:
Entrate:
1) diritti TV: 16 milioni ? (Fonte: calcolo personale sulla divisione 40% per tutti, 30% bacino+storia+ecc, 30% ultima posizione)
2) Sponsor principali: 3.2 milioni (fonte: calcolo società citata da un servizio di AS)+ 270.000 euro provincia (fonte: giornali)
3) Botteghino: 6.059.165 (fonte: Angelo '67)
4) merchandising: ?
5) Vendita giocatori: 14.5 milioni ? (Fonte: approssimazione personale)
6) altro (sponsor minori...ecc): ?
Spese
1) Monte ingaggi: 20 miloni di euro (fonte: gazzetta)
2) Acquisti giocatori: 6.5 milioni (fonte: approssimazione personale)
3) Manutenzione impianti sportivi: ?
4) Imposte. ?
5) Organizzazione (trasferte, ossservazioone giocatori..ecc): ?
5) Varie: ?
Sommatoria parziale 2008/2009:
Entrate: 40 milioni di euro+ 10 milioni di attivo stagione precedente= 58 milioni
Spese: 26.5 milioni di euro
Differenza (parziale): +23.5 milioni di euro di attivo
PS Che strana la vita, avevo preso alcuni di questi dati da un servizio di AS presente su youtube e linkato da un sito del Catania, il giorno dopo dell'inserimento del post...indovinate un pò??? "Video non più disponibile" su youtube! 8| 8|
-
aggiornamento:
il campo sportivo dovrebbe costare 20 milioni di euro ed essere completato in tre anni (se manteniamo la categoria).
Certo, sembra molto bello....anche se sono sicuro che ci saranno dei finanziamenti regionali-europei che abbasseranno i costi. In ogni caso, dai dati superficialmente elencati, credo che si possa fare anche senza la spada di damocle del mantenimento della categoria, perchè i ricavi ci sono stati, ed anche molto forti
Entrate:
1) diritti TV: 16 milioni ? (Fonte: calcolo personale sulla divisione 40% per tutti, 30% bacino+storia+ecc, 30% ultima posizione)
2) Sponsor principali: 3.2 milioni (fonte: calcolo società citata da un servizio di AS)+ 270.000 euro provincia (fonte: giornali)
3) Botteghino: 6.059.165 (fonte: Angelo '67)
4) merchandising: ?
5) Vendita giocatori: 14.5 milioni ? (Fonte: approssimazione personale)
6) altro (sponsor minori...ecc): ?
Spese
1) Monte ingaggi: 20 miloni di euro (fonte: gazzetta)
2) Acquisti giocatori: 6.5 milioni (fonte: approssimazione personale)
3) Manutenzione impianti sportivi: ?
4) Imposte. ?
5) Organizzazione (trasferte, ossservazioone giocatori..ecc): ?
6) Centro sportivo: 6.66 milioni di euro l'anno (per 3 anni)
7) Varie: ?
-
aggiornamento:
il campo sportivo dovrebbe costare 20 milioni di euro ed essere completato in tre anni (se manteniamo la categoria).
Certo, sembra molto bello....anche se sono sicuro che ci saranno dei finanziamenti regionali-europei che abbasseranno i costi. In ogni caso, dai dati superficialmente elencati, credo che si possa fare anche senza la spada di damocle del mantenimento della categoria, perchè i ricavi ci sono stati, ed anche molto forti
Entrate:
1) diritti TV: 16 milioni ? (Fonte: calcolo personale sulla divisione 40% per tutti, 30% bacino+storia+ecc, 30% ultima posizione)
2) Sponsor principali: 3.2 milioni (fonte: calcolo società citata da un servizio di AS)+ 270.000 euro provincia (fonte: giornali)
3) Botteghino: 6.059.165 (fonte: Angelo '67)
4) merchandising: ?
5) Vendita giocatori: 14.5 milioni ? (Fonte: approssimazione personale)
6) altro (sponsor minori...ecc): ?
Spese
1) Monte ingaggi: 20 miloni di euro (fonte: gazzetta)
2) Acquisti giocatori: 6.5 milioni (fonte: approssimazione personale)
3) Manutenzione impianti sportivi: ?
4) Imposte. ?
5) Organizzazione (trasferte, ossservazioone giocatori..ecc): ?
6) Centro sportivo: 6.66 milioni di euro l'anno (per 3 anni)
7) Varie: ?
Aggiorniamo, da un servizio della Repubblica, il saldo, nel solo calcio mercato della stagione 07-08, é un attivo di 6.200.000 euro.
Quindi, per la stagione 07-08:
Entrate:
1) Diritti TV: 16 milioni ? (Fonte: calcolo personale sulla divisione 40% per tutti, 30% bacino+storia+ecc, 30% ultima posizione)
2) Sponsor principali: 3.2 milioni (fonte: calcolo società citata da un servizio di AS)+ 270.000 euro provincia (fonte: giornali)
3) Botteghino: 6.059.165 (fonte: Angelo '67)
4) Merchandising: ?
5) Saldo Calcio mercato (fonte: La Repubblica): 6.500.000,00 euro
6) Altro (sponsor minori...ecc): ?
Spese
1) Monte ingaggi: 20 miloni di euro (fonte: gazzetta)
2) Manutenzione impianti sportivi: ?
3) Imposte. ?
4) Organizzazione (trasferte, ossservazioone giocatori..ecc): ?
5) Varie: ?
-
Intanto biosogna aggiungere la spesa per la piscina di Mascalucia :-D
-
Piccolo aggiornamento. Secondo Sky, il Catania avrebbe un monte ingaggi di 16 milioni di euro. Se lo confrontiamo con il dato della Gazzetta dello scorso anno (attendiamo comunque la fine della campagna acquisti e i nuovi dati della gazza), notiamo un ridimensionamento del 20%.
-
Per gli appassionati del topic ;-):
Entrate:
Sponsor: SP (principale) 0.9 miloni di euro, Provincia (secondario) 0.3 milioni di euro.
TOT 1.2 milioni di euro (fonte Sky)
Spese:
Monte ingaggi: 16 milioni di euro (fonte Sky)
-
aggiorniamo:
Entrate:
Sponsor: SP (principale) 0.9 miloni di euro, Provincia (secondario) 0.3 milioni di euro. TOT 1.2 milioni di euro (fonte Sky)
Spese:
Monte ingaggi: 17.5 milioni di euro (fonte Gazzetta)
Saldo calcio mercato:-10.5 milioni di euro (Fonte...Gaspare ;-))