Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: santopesaro - 17 Febbraio 2008, 07:57:22 pm
-
Come da titolo mi auguro che prima o poi(meglio prima)il nostro Mister si dia una svagliata e riponga nel cassetto l'obbrobrioso 6-3- ca mi sta facennu calari u sonnu oltre a portarci 2 miseri punti nelle ultime 7 partite 8|
Baldini a cira squagghiau,non ti curare sugli allori che la squadra che ti hanno messo in mano e' da almeno 10 posto ma tu la fai giocare come fosse la juvestabia
-
1263633) longitudine 15°
Località:
abb. curva Sud
Domenica, 17 Febbraio 2008 19:16 Host: host-84-223-152-213.cust-adsl.tiscali.it
--------------------------------------------------------------------------------
Baldini sta dimostrando sempre di più di essere un allenatore più che mediocre... Un allenatore che non becca un punto fuori casa, dove non c'è il fattore campo a spingere la squadra è un allenatore scarso. Inoltre è anche timoroso, troppo timoroso. Non ho mai visto il Catania stentare a fare anche solo un tiro in porta... Se guardate bene la partita, i nostri giocatori sono sempre lontanissimi tra di loro, e attorniati da 2-3 giocatori avversari, SEMPRE. un gioco non dovrebbe portare gli uomini a smarcarsi e a portare la squadra al tiro? Lo scopo del calcio mi pare che sia segnare e tirare in porta, e in questo l'allenatore non sta riuscendo manco pè niente. Anzi... La nostra squadra non ha campioni, non può un allenatore affidarsi all'estro di 2 giocatori normai per vincere partite contro squadre di serie A... Ci vuole un GIOCO DI SQUADRA, quello che avevamo lo scorso anno, quellol che permetteva una squadra fatta non di campioni di poter fare ammattire chiunque, di produrre tante azioni anche fuori casa e soprattutto VINCERE! Mi sono rotto le scatole di vedere Mascara e Martinez terzini, di vedere Spinesi solo contro 4-5 difensori in 50 metri di campo, di vedere lanci lunghi che nessuno riesce a prendere, di vedere i centrocampisti lontani 20 metri tra di loro che non sanno mai a chi dare il pallone, mi sono rotto di non vedere uno straccio di gioco in questa squadra. E' ora che Baldini si svegli e che la smetta di pensare a non prendere gol (che tanto poi li prendiamo lo stesso come dei polli) e inizi a curare seriamente il gioco offensivo, senza l'atteggiamento timoroso che abbiamo sempre... Mascara e Martinez non devono rientrare dietro i centrocampisti, devono iniziare ad applicare schemi che in questa squadra non esistono, l'unico schema è l'improvvisazione... Penso sia sotto l'occhio di tutti questo. Non sto dicendo Baldini cunn.utu, sto solo facendo una critica costruttiva sui nostri problemi di gioco.
AD EMPOLI NON SI PUO' PERDERE
-
Come da titolo mi auguro che prima o poi(meglio prima)il nostro Mister si dia una svagliata e riponga nel cassetto l'obbrobrioso 6-3- ca mi sta facennu calari u sonnu oltre a portarci 2 miseri punti nelle ultime 7 partite 8|
Baldini a cira squagghiau,non ti curare sugli allori che la squadra che ti hanno messo in mano e' da almeno 10 posto ma tu la fai giocare come fosse la juvestabia
Facemu canciu?? :-D :-D
Se volete scantulin ve lo porto io stesso a cavuliceddi a Catania ::) ::)
Oggi l'ennesimo attacco al pubblico di Palermo.
"Se la squadra a volte non gioca bene, la colpa è del pubblico" 8| 8| 8|
Ma quannu si ni va mai???
-
1263633) longitudine 15°
Località:
abb. curva Sud
Domenica, 17 Febbraio 2008 19:16 Host: host-84-223-152-213.cust-adsl.tiscali.it
--------------------------------------------------------------------------------
Baldini sta dimostrando sempre di più di essere un allenatore più che mediocre... Un allenatore che non becca un punto fuori casa, dove non c'è il fattore campo a spingere la squadra è un allenatore scarso. Inoltre è anche timoroso, troppo timoroso. Non ho mai visto il Catania stentare a fare anche solo un tiro in porta... Se guardate bene la partita, i nostri giocatori sono sempre lontanissimi tra di loro, e attorniati da 2-3 giocatori avversari, SEMPRE. un gioco non dovrebbe portare gli uomini a smarcarsi e a portare la squadra al tiro? Lo scopo del calcio mi pare che sia segnare e tirare in porta, e in questo l'allenatore non sta riuscendo manco pè niente. Anzi... La nostra squadra non ha campioni, non può un allenatore affidarsi all'estro di 2 giocatori normai per vincere partite contro squadre di serie A... Ci vuole un GIOCO DI SQUADRA, quello che avevamo lo scorso anno, quellol che permetteva una squadra fatta non di campioni di poter fare ammattire chiunque, di produrre tante azioni anche fuori casa e soprattutto VINCERE! Mi sono rotto le scatole di vedere Mascara e Martinez terzini, di vedere Spinesi solo contro 4-5 difensori in 50 metri di campo, di vedere lanci lunghi che nessuno riesce a prendere, di vedere i centrocampisti lontani 20 metri tra di loro che non sanno mai a chi dare il pallone, mi sono rotto di non vedere uno straccio di gioco in questa squadra. E' ora che Baldini si svegli e che la smetta di pensare a non prendere gol (che tanto poi li prendiamo lo stesso come dei polli) e inizi a curare seriamente il gioco offensivo, senza l'atteggiamento timoroso che abbiamo sempre... Mascara e Martinez non devono rientrare dietro i centrocampisti, devono iniziare ad applicare schemi che in questa squadra non esistono, l'unico schema è l'improvvisazione... Penso sia sotto l'occhio di tutti questo. Non sto dicendo Baldini cunn.utu, sto solo facendo una critica costruttiva sui nostri problemi di gioco.
AD EMPOLI NON SI PUO' PERDERE
Caro Santuzzo da Pesaro, sono perfettamente d'accordo con quello che dici a proposito di Baldini ma con l'unico errore (a mio parere) che stati scrivendo le parole giuste nella giornata sbagliata...cioè proprio in quella partita in cui il Catania ha fatto vedere undici leoni in campo e tenere testa a una fortissima Fiorentina che ha dovuto inventare due eurogoal per trafiggerci.Pressing, concentrazione e permettimi, anche trame di gioco e sinergia tra i reparti.Io ho visto un grande Catania oggi che può darci delle grosse soddifazioni nell'immediato futuro (tieni conto anche che rientrerà qualche titolare).
Alla fine probabilmente ci salveremo perchè tecnicamente siamo non meno della decima forza della serie A ma faremo MOLTI PUNTI IN MENO DI QUELLO CHE E' IL POTENZIALE DELLA SQUADRA.E qui la repsonsabilità non potrà che essere del tecnico.
Abbracci [/color]
-
mi fa specie leggere una critica così severa da parte di Santo, "inguaribile ottimista".
Sarà vero che abbiamo il calendario difficile ma qui' tutte le squadre in lotta per la salvezza riescono a fare qualche punticino mentre noi ultimamente non n'ansittamo una, C'è da pensare...
Oggi non ho visto la partita e ho ascolatato i commenti alla radio. Dicevano che il ct sembra una squadra da classifica più alta. Io vorrei capire: come ci si arriva in alta classifica senza praticamente fare gol?
-
Basterebbe un semplice accorgimento,che almeno uno dei due esterni d'attacco non scenda piu' sotto del centrocampo.Possono alternarsi,almeno invece di 3000 km a testa ne fanno 1500 a testa ;-)
Non e' tollerabile che Martinez e Mascara facciano i terzini,fare 80 metri di campo dopo aver salato 4-5 giocatori avverssari che hanno cercato di azzopparli 8|
Sergio,non so quali ie u megghiu ora 8|
6-3-1,ma siamo una squadra di A o l'Adrano?con tutto il rispetto
-
Ma per favore Cantarutti! proprio oggi Baldini è indifendibile oltre a sbagliare la formazione iniziale, ancora non mi spiego per quale arcano motivo ha lasciato fuori Edusei dato che era abile ed arruolato. Poi ha messo prima punta Pià impalpabile, quando ha un Mascara che ha fatto interi campionati da centravanti e anche ultimamente con l'udinese in quel ruolo ha fatto due reti.
Oggi la Fiorentina era sulle gambe, ma se come giustamente dice Santo schieri un 6-3-1 facendo arretrare sulla linea dei terzini due fantasisti del calibro di Mascara e Martinez denota semplicemente che oltre a non saper leggere la gara ha poche idee e pure confuse.
-
Ma per favore Cantarutti! proprio oggi Baldini è indifendibile oltre a sbagliare la formazione iniziale, ancora non mi spiego per quale arcano motivo ha lasciato fuori Edusei dato che era abile ed arruolato. Poi ha messo prima punta Pià impalpabile, quando ha un Mascara che ha fatto interi campionati da centravanti e anche ultimamente con l'udinese in quel ruolo ha fatto due reti.
Oggi la Fiorentina era sulle gambe, ma se come giustamente dice Santo schieri un 6-3-1 facendo arretrare sulla linea dei terzini due fantasisti del calibro di Mascara e Martinez denota semplicemente che oltre a non saper leggere la gara ha poche idee e pure confuse.
...secondo te e qualcun altro è solo un problema di schemi o di scelte di giocatori... 8| 8|
Io ho visto una squadra "trasformata" dal punto di vista mentale.Dopo il secondo gol (e che gol, mannaggia!!!) sfido qualunque squadra a mantenere la grinta e la convinzione che aveva ieri il Catania.QUESTO E' CIO' CHE DEVE FARCI DORMIRE SONNI TRANQUILLI.
Qualche settimana fa ho visto Siena - Inter, finita 2-3.Se guardiamo il risultato sembra che i senesi siano stati surclassati dai nerazzurri.Invece i bianconeri hanno giocato una partita molto simile alla nostra di ieri, con pressing, e grinta sino alla morte.E i frutti di tale atteggiamento li hanno poi raccolti in casa con la Roma e nelle altre partite (non perdono più da un mese, se non sbaglio!!).
E' SOLO QUESTIONE DI TESTA!!!
-
Più che l'allenatore scarso, forse è la coperta troppo corta: se i centrocampisti esterni non retrocedessero probabilmente la difesa soffrirebbe di più. Ad ogni modo, nelle ultime 7 gare abbiamo affrontato 3 dirette concorrenti racimolando un solo punto, ma anche le prime 4 della classe, facendo lo stesso bottino, quindi diciamo che il fieno che avevamo messo in cascina per i momenti di magra è servito. Ora tocca ricominciare. Spero che non ci siano contestazioni, ma sono fiducioso, anche perché mi pare che la società sappia come gestire questi momenti.
Ciao!
-
Esatto! Baldini è lo stesso di qualche mese fa...quello che ci aveva messo a 9 punti di distanza dalla zona retrocessione...lo stesso che ci ha fatto arrivare in semifinale di Coppa Italia... 8-)
Io che resto comunque un Mariniano convinto trovo ingiuste le critiche nei confronti di Baldini...che non diventato improvvisamente scarso, come magari non sarà stato un fenomeno prima...soprattutto proprio domenica, e qui sono daccordo con Cantarutti, in cui ha dovuto gestire l'emergenza attacco e nonostante tutto il Catania ha disputato forse una delle migliori partite fuori casa di questo campionato...
Io so solo che il Catania in questo periodo ha un conto chilometrico con la Dea bendata...vuoi per errori arbitrali, vuoi per le prodezze di gente come Mutu, che vorrei ricordare non è l'ultimo arrivato. A quest'ora staremmo parlando in altre maniere di Baldini...
Detto questo non sono così cieco da non vedere che la situazione rischia di compromettersi....quello che temo però è una ricaduta psicologica più che fisica...perchè la squadra gioca bene, non è mai stata messa sotto da nessuno...nemmeno se l'avversario si chiama Juve, Inter o Fiorentina...non imbarca valanghe di goal come altre squadre....però il fatto che arrivino solo i complimenti e non i risultati potrebbe minare alla lunga il morale dei ragazzi...
Per questo, oltre l'opera della Società che come scrive Bua non mancherà, è necessario da parte di noi tifosi SOLO il sostegno...lasciando le "lastime" (e sottolineo "lastime" che è cosa ben diversa dalla critica costruttiva!) e gli odiosi "l'avevo detto io" a chi il Catania lo segue solo perchè è in A...
Credo che solo così si salva la categoria...non vedo altre strade! 8-)
-
Santo ha ragione al cento per cento! Purtroppo pero' il Mister si deve dare da fare con quello che la societa' gli ha messo a disposizione...non mi risulta ci siano compagini di serie con solo ..ribadisco solo..2 attaccanti di ruolo...anzi..ma ovviamente a gennaio a fronte di un mercato che suggeriva consigliava chiedeva a gran voce una punta..abbiamo recuperato (in un dopo cena di favori) Ignacio Pia, che con tutto ilo rispetto non Pia..proprio un tubo!!!...Rinforzata (numericamente) la difesa (primo non prenderle di Trapattoniana memoria), il centrocampo che necessitava di aiuto di qualita e' stato lasciato com'era...
Inutile sollevare polemiche, bisogna guardare avanti e sperare che qualcuno questa benedetta palla la butti in rete(..certo bisogna anche tirare..) la coperta si e' fatta corta..troppo corta e domenica sara' gia' uno scontro diretto!!!..
Avanti il prossimo... :-D
-
Santo ha ragione al cento per cento! Purtroppo pero' il Mister si deve dare da fare con quello che la societa' gli ha messo a disposizione...non mi risulta ci siano compagini di serie con solo ..ribadisco solo..2 attaccanti di ruolo...anzi..ma ovviamente a gennaio a fronte di un mercato che suggeriva consigliava chiedeva a gran voce una punta..abbiamo recuperato (in un dopo cena di favori) Ignacio Pia, che con tutto ilo rispetto non Pia..proprio un tubo!!!...Rinforzata (numericamente) la difesa (primo non prenderle di Trapattoniana memoria), il centrocampo che necessitava di aiuto di qualita e' stato lasciato com'era...
Inutile sollevare polemiche, bisogna guardare avanti e sperare che qualcuno questa benedetta palla la butti in rete(..certo bisogna anche tirare..) la coperta si e' fatta corta..troppo corta e domenica sara' gia' uno scontro diretto!!!..
Avanti il prossimo... :-D
Che l'attacco potesse essere rafforzato meglio è fuor di dubbio, ma la difesa secondo me è stata rinforzata non solo numericamente: Alvarez se la sta cavando bene, anche se è ancora presto per giudicarlo, e il cetrocampo secondo me offre buonisisme alternative. Certo, ci vorrebbe il miglior Colucci, speriamo arrivi. Comunque, hai detto bene, bisogna guardare avanti, anche perché oramai non si può ricorrere al mercato e comunque gli attaccanti sono merce rara.
Ciao!
-
Santo ha ragione al cento per cento! Purtroppo pero' il Mister si deve dare da fare con quello che la societa' gli ha messo a disposizione...non mi risulta ci siano compagini di serie con solo ..ribadisco solo..2 attaccanti di ruolo...anzi..ma ovviamente a gennaio a fronte di un mercato che suggeriva consigliava chiedeva a gran voce una punta..abbiamo recuperato (in un dopo cena di favori) Ignacio Pia, che con tutto ilo rispetto non Pia..proprio un tubo!!!...Rinforzata (numericamente) la difesa (primo non prenderle di Trapattoniana memoria), il centrocampo che necessitava di aiuto di qualita e' stato lasciato com'era...
Inutile sollevare polemiche, bisogna guardare avanti e sperare che qualcuno questa benedetta palla la butti in rete(..certo bisogna anche tirare..) la coperta si e' fatta corta..troppo corta e domenica sara' gia' uno scontro diretto!!!..
Avanti il prossimo... :-D
Perdonami Fratello...ma se non il momento di sollevare polemiche perchè dire che Baldini non è messo in grado di lavorare per colpa della Società!? 8|
Perchè parlare sarcasticamente di cene di favori...di Pià che non sarà un fulmine di guerra, ma che domenica ha giocato in ruolo assolutamente non suo!?...Cosa risolviamo?
Che poi, come fanno notare in molti, sono i meccanismi offensivi del Catania di Baldini che proprio non funzionanao, anche avessimo Shevchenko... 8D
A gennaio puoi pure decidere di avere tre attaccanti di ruolo, anzicchè due (che poi con Mascara sarebbero tre lo stesso e non due 8|), ma se ti s'infortunano tutti e tre quasi contemporaneamente e i trequartisti non sono in condizione accettabile, non abbiamo concluso niente lo stesso...
A gennaio puoi pure prendere il miglior attacante del mondo, ma se trovi il Cieli di turno che ti annnulla il goal, non abbiamo concluso niente...
Poi bisogna decidersi: si vuole o no valorizzare un talento puro come Morimoto?...Se si, perchè prendere un altra prima punta!? 8-)
E ancora: non mi pare che col tanto decantato Lucarelli il Parma abbia migliorato la sua classifica...anzi sentivo di problemi nello spogliatorio gialloblù perchè giustamente Corradi (Corradi, Nico, mica Morimoto!) reclama un posto da titolare... vogliamo anche noi situazioni simili!?
Torno a ribadire, la crisi del Catania è solo crisi di risultati...non di gioco, non di condizione atletica...solo col sostegno, a mio modesto avviso, se ne può venire fuori non con le polemiche...
Ciao Nico ;-)
-
Caro Gaspare,
nessuna polemica ci mancherebbe ma solo constatazioni! Il succo e' non bastano due punti nelle ultime 7 partite, per salvarsi, solo 2 su 21 a dispozione sono un po' pochi, tutto qui; ribadisco una mia personale opinione una "punta" in piu' proprio perche' il campionato e' lungo ricco di infortuni squalifiche ecc. ecc ci avrebbe fatto comodo: ed il sig. Pia non lo e'!
-
***, fino a poco tempo fa Baldini era il miglior allenatore, tanto che ci sfottevate per essercelo fatto scappare in passato, e adesso è diventato più scantulin del nostro scantulin?
Semu sempri tutti scuntenti!
La verità è che sono i risultati positivi a fare grandi gli allenatori! Appena le cose non vanno bene la colpa è degli allenatori.
Comunque a mio avviso Baldini comincia ad avere un pò di paura perchè la fase di entusiasmo e di episodi favorevoli per i colori rossoazzurri sta cominciando a scemare.
Credo, senza offesa per i cugini, che il Catania stia dimostrando il proprio valore e che con l'organico che ha dovrà lottare per la salvezza, obiettivo che conquisterà soprattutto con le prestazioni al Massimino.
La paura è un grosso handicap e condiziona moltissimo.
Se il nostro Scantulin fosse più spavaldo ed ottimista anche il mio Palermo ne gioverebbe molto!!!
-
Ribadisco anch'io, la migliore prestazione esterna del Catania, una partita piacevole che, dopo il temporaneo pareggio dell'ottimo Loco, poteva essere appannaggio pieno di entrambe le squadre, certo (nel nostro caso) punte permettendo.
Bravo Mutu (tecnicamente, infimo eticamente) a puntare l'unica zona del campo ormai "terra di nessuno" che solitamente è presidiata da Edusei ...
E qui casca l'asino, perchè a coloro i quali evocano ad alta voce il mancato ingresso del ghanese a difesa dell'1-1, bisognerebbe chiedere perchè poi si lamentino dell'atteggiamento remissivo e difensivista del'undici rossoazzurro, spesso foriero di gol subiti inopinatamente.
Almeno stavolta abbiamo assistito a veloci verticalizzazioni e diagonali, che certamente sono mancate della fase realizzativa, ma in fondo chi lo sa cosa poteva succedere, con qualche fuori gioco in meno dei nostri, Pià e Colucci su tutti.
Dicevamo del centro, anzi direi proprio il centrocampo, grande assente di questa partita, da ambedue le parti, specie nel secondo tempo, visto che le azioni fioccavano veloci da difesa ad attacco, ed ancora da da difesa ad attacco (avversarie).
L'annoso problema del centravanti ... manca SPinesi e purtroppo manca lo stesso Morimoto, ovvero il suo sostituto (in)naturale, qual'è la colpa di Baldini ?
Non aver schierato, come da meravigliata domanda di qualcuno, Iannelli (anche lui esterno) ? ... non avervi destinato Colucci o Martinez, e più tardi Mascara ?
Ma vi siete accorti che Pià, vittima sacrificale, per quanto fuori ruolo si teneva addosso i due centrali viola ?
Siete ancora certi che fosse meglio soffocare la tecnica e l'estro di ognuno dei tre sopraddetti schierandoli centravanti ?
Chi evoca l'ottimo Mascara contro l'Udinese si è gia dimenticato che i bianconeri di Marino giocavano con una linea di difesa a tre e che lo stesso Mascara riproposto poi a Roma non ebbe lo stesso gioco perchè sovrastato dai due (giganti) centrali giallorossi ?
Che poi, ritornando ad ieri, tutti e tre abbiano convinto solo in parte, rientra nel naturale evolversi delle cose, con Colucci (ci mancano i suoi gol) che non può e non deve essere il vice-Edusei (ma anche Biagianti aveva lasciato molto a desiderare), Martinez in via di ripresa (stranamente incaponitosi alla vecchia maniera de se.al.terzo.ci.riesco.faccio.anche.il.quarto nel corso del secondo tempo), ma dal tiro impreciso e Mascara (impeccabile in quelle palombelle di prima intenzione a smarcare un Pià ancora al di fuori dei meccanismi del cadere in fuorigioco ed artefice di uno-due pregevolissimi con Vargas con cui ormai ha raggiunto un feeling invidiabile sulla fascia sinistra) che soffre l'aver saltato larga parte della preparazione settimanale in fase di conclusione a rete.
Sono stato a Massa giovedì scorso e si respirava aria di serenità insieme a professionalità, il tutto condito dal sempre presente affettuoso abbraccio della tifoseria, ricambiato da tecnico e giocatori.
Come l'anno scorso, colgo in tutto questo gli elementi essenziali di una salvezza soddisfacente, frutto del lavoro, dell'amore e del rispetto reciproco di vertici, staff, giocatori e tifosi =D>
Ad majora :-))
-
Alla fine probabilmente ci salveremo perchè tecnicamente siamo non meno della decima forza della serie A ma faremo MOLTI PUNTI IN MENO DI QUELLO CHE E' IL POTENZIALE DELLA SQUADRA.E qui la repsonsabilità non potrà che essere del tecnico.
Non sono molto d'accordo, purtroppo il potenziale della squadra è buono fino ad un cero punto, cioè fino a centrocampo, ma in attacco siamo messi male anche quando non ci sono infortunati, la società avrebbe dovuto comprare magari un difensore in meno, ma avrebbe dovuto rafforzare il reparto avanzato, perchè già si era visto durante tutto il girone di andata, che questa squadra ha problemi in avanti,
e quindi non sono assolutamente d'accordo copn chi critica Baldini, che purtroppo deve arrangiarsi con quello che passa il convento, che ripeto in attacco non è un granchè, e quindi cerca almeno di abbottonarsi un pò, per non andare incontro a disfatte umilianti,
anche perchè la squadra gioca abbastanza bene fino alla trequarti ma poi manca il finalizzatore capace di mettere la palla in goal, tenendo anche conto della stagione negativa di Spinesi, un'alternativa era indispensabile, Morimoto poteva essere una seconda alternativa, ma non l'unica, chiaramente qui nessuno chiede Trezeguet o Ibra, e neanche Lucarelli, ci saremmo accontetati anche di un Godeas o simile.
-
Sante parole Fuoddi. Spesso nella valutazione della prestazione, il risultato copre il comportamento degli atleti. A Siena questa squadra meritava la sconfitta. Ma a Firenze no.
E' stata punita dalla magia di un grande giocatore (nonche' cervello di gallina).
Io, saro' pazzo, ma resto fiducioso. A Baldini non chiediamo calcio champagne, ma una onesta salvezza. Mi interessava la prestazione oggi. Con l'Empoli prenderemo il punticino che ci gova ;-)
-
***, fino a poco tempo fa Baldini era il miglior allenatore, tanto che ci sfottevate per essercelo fatto scappare in passato, e adesso è diventato più scantulin del nostro scantulin?
Semu sempri tutti scuntenti!
La verità è che sono i risultati positivi a fare grandi gli allenatori! Appena le cose non vanno bene la colpa è degli allenatori.
Comunque a mio avviso Baldini comincia ad avere un pò di paura perchè la fase di entusiasmo e di episodi favorevoli per i colori rossoazzurri sta cominciando a scemare.
Credo, senza offesa per i cugini, che il Catania stia dimostrando il proprio valore e che con l'organico che ha dovrà lottare per la salvezza, obiettivo che conquisterà soprattutto con le prestazioni al Massimino.
La paura è un grosso handicap e condiziona moltissimo.
Se il nostro Scantulin fosse più spavaldo ed ottimista anche il mio Palermo ne gioverebbe molto!!!
Guarda Franco...è vero che i risultati fanno grandi gli allenatori, ma è pure vero che devono avere un ambiente dove poter lavorare serenamente....a me non risulta un Baldini impaurito e che infonde queste sue presunte paure alla squadra...
A me risulta un Baldini che fa le sue scelte in tutta autonomia, sbagliando pure...serenamente e pacatamente (direbbe Veltroni ::) )...prendendosi per primo le colpe e non fornendo alibi ai suoi uomini quando sbagliano...
Il confronto con Guidolin non regge, anche per altri motivi. Guidolin non è sereno...anzi direi, viste le dichiarazioni post partita di ieri, parecchio nervoso perchè il suo ambiente (Società e tifosi) non infondono fiducia sia al tecnico che di conseguenza alla squadra...
Il Catania, lo ripeto, sta pagando oltre modo errori suoi e non...che per una squadra che ha come obiettivo la salvezza ci possono stare....non c'è alcuna crisi tecnica, nè tanto meno paura...noi qui, caro Franco, speriamo solo che la ruota della fortuna torni a girare in positivo per noi, tutto qui ;-)
Ciao
-
Ok,la partita e' passata.
Mi tunnau l'entusiasmo
Andiamo ad Empoli ragazzi e sostegno nzichitanza :-))
Bastano pochi accorgimenti e' la squadra fara' punti
-
1263633) longitudine 15°
Località:
abb. curva Sud
Domenica, 17 Febbraio 2008 19:16 Host: host-84-223-152-213.cust-adsl.tiscali.it
--------------------------------------------------------------------------------
Baldini sta dimostrando sempre di più di essere un allenatore più che mediocre... Un allenatore che non becca un punto fuori casa, dove non c'è il fattore campo a spingere la squadra è un allenatore scarso. Inoltre è anche timoroso, troppo timoroso. Non ho mai visto il Catania stentare a fare anche solo un tiro in porta... Se guardate bene la partita, i nostri giocatori sono sempre lontanissimi tra di loro, e attorniati da 2-3 giocatori avversari, SEMPRE. un gioco non dovrebbe portare gli uomini a smarcarsi e a portare la squadra al tiro? Lo scopo del calcio mi pare che sia segnare e tirare in porta, e in questo l'allenatore non sta riuscendo manco pè niente. Anzi... La nostra squadra non ha campioni, non può un allenatore affidarsi all'estro di 2 giocatori normai per vincere partite contro squadre di serie A... Ci vuole un GIOCO DI SQUADRA, quello che avevamo lo scorso anno, quellol che permetteva una squadra fatta non di campioni di poter fare ammattire chiunque, di produrre tante azioni anche fuori casa e soprattutto VINCERE! Mi sono rotto le scatole di vedere Mascara e Martinez terzini, di vedere Spinesi solo contro 4-5 difensori in 50 metri di campo, di vedere lanci lunghi che nessuno riesce a prendere, di vedere i centrocampisti lontani 20 metri tra di loro che non sanno mai a chi dare il pallone, mi sono rotto di non vedere uno straccio di gioco in questa squadra. E' ora che Baldini si svegli e che la smetta di pensare a non prendere gol (che tanto poi li prendiamo lo stesso come dei polli) e inizi a curare seriamente il gioco offensivo, senza l'atteggiamento timoroso che abbiamo sempre... Mascara e Martinez non devono rientrare dietro i centrocampisti, devono iniziare ad applicare schemi che in questa squadra non esistono, l'unico schema è l'improvvisazione... Penso sia sotto l'occhio di tutti questo. Non sto dicendo Baldini cunn.utu, sto solo facendo una critica costruttiva sui nostri problemi di gioco.
AD EMPOLI NON SI PUO' PERDERE
se non si prendesse gol potrei giustificare questo timore da parte di baldini...ma la nostra squadra dopo che per varie giornate era stata la quarta quinta difesa piu' forte del campionato ora fa' parte delle ultime cinque piu' perforate >:( >:(quindi baldini dobbiamo difendere che cosa? >:( >:(
-
Ribadisco anch'io, la migliore prestazione esterna del Catania, una partita piacevole che, dopo il temporaneo pareggio dell'ottimo Loco, poteva essere appannaggio pieno di entrambe le squadre, certo (nel nostro caso) punte permettendo.
Bravo Mutu (tecnicamente, infimo eticamente) a puntare l'unica zona del campo ormai "terra di nessuno" che solitamente è presidiata da Edusei ...
E qui casca l'asino, perchè a coloro i quali evocano ad alta voce il mancato ingresso del ghanese a difesa dell'1-1, bisognerebbe chiedere perchè poi si lamentino dell'atteggiamento remissivo e difensivista del'undici rossoazzurro, spesso foriero di gol subiti inopinatamente.
Almeno stavolta abbiamo assistito a veloci verticalizzazioni e diagonali, che certamente sono mancate della fase realizzativa, ma in fondo chi lo sa cosa poteva succedere, con qualche fuori gioco in meno dei nostri, Pià e Colucci su tutti.
Dicevamo del centro, anzi direi proprio il centrocampo, grande assente di questa partita, da ambedue le parti, specie nel secondo tempo, visto che le azioni fioccavano veloci da difesa ad attacco, ed ancora da da difesa ad attacco (avversarie).
L'annoso problema del centravanti ... manca SPinesi e purtroppo manca lo stesso Morimoto, ovvero il suo sostituto (in)naturale, qual'è la colpa di Baldini ?
Non aver schierato, come da meravigliata domanda di qualcuno, Iannelli (anche lui esterno) ? ... non avervi destinato Colucci o Martinez, e più tardi Mascara ?
Ma vi siete accorti che Pià, vittima sacrificale, per quanto fuori ruolo si teneva addosso i due centrali viola ?
Siete ancora certi che fosse meglio soffocare la tecnica e l'estro di ognuno dei tre sopraddetti schierandoli centravanti ?
Chi evoca l'ottimo Mascara contro l'Udinese si è gia dimenticato che i bianconeri di Marino giocavano con una linea di difesa a tre e che lo stesso Mascara riproposto poi a Roma non ebbe lo stesso gioco perchè sovrastato dai due (giganti) centrali giallorossi ?
Che poi, ritornando ad ieri, tutti e tre abbiano convinto solo in parte, rientra nel naturale evolversi delle cose, con Colucci (ci mancano i suoi gol) che non può e non deve essere il vice-Edusei (ma anche Biagianti aveva lasciato molto a desiderare), Martinez in via di ripresa (stranamente incaponitosi alla vecchia maniera de se.al.terzo.ci.riesco.faccio.anche.il.quarto nel corso del secondo tempo), ma dal tiro impreciso e Mascara (impeccabile in quelle palombelle di prima intenzione a smarcare un Pià ancora al di fuori dei meccanismi del cadere in fuorigioco ed artefice di uno-due pregevolissimi con Vargas con cui ormai ha raggiunto un feeling invidiabile sulla fascia sinistra) che soffre l'aver saltato larga parte della preparazione settimanale in fase di conclusione a rete.
Sono stato a Massa giovedì scorso e si respirava aria di serenità insieme a professionalità, il tutto condito dal sempre presente affettuoso abbraccio della tifoseria, ricambiato da tecnico e giocatori.
Come l'anno scorso, colgo in tutto questo gli elementi essenziali di una salvezza soddisfacente, frutto del lavoro, dell'amore e del rispetto reciproco di vertici, staff, giocatori e tifosi =D>
Ad majora :-))
ma scusa che partita hai visto? abbiamo giocato contro una squadra non trascedentale che oltretutto aveva giocato giovedi in coppa........non ho visto un tiro in porta nostro( a parte il gol) quindi....dove e' questa grande partita?