Autore Topic: Avellino-Catania  (Letto 16532 volte)

Offline bua

  • Utente
  • *****
  • Post: 5543
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
    • http://cccatania46.altervista.org/
Re:Avellino-Catania
« Risposta #60 il: 01 Novembre 2014, 11:15:06 pm »
Frison comincia a domostrare di valere davvero poco.
Non è vero che questa squadra sulla carta non sfigurerebbe in A.
Siamo malaticci, il dottor Sannino sta facendo quello che può.  Gli rimprovero solo la fiducia in Leto, dovuta presumo all'investimento sbagliato della società.
Non si molla comunque.  Sotto col Varese.
Bua, IL quaquaraquà vale meno di Leto.
"U Mastru"

Non penso proprio.  Secondo me bisogna dare tempo e le attenuanti del caso,  visto che non ha costruito lui la squadra e che ogni pattita deve inventarsi qualcosa.
Inventarsi qualcosa dopo aver vinto 5 a 1?  :-D :-D :-D ::) ::) ::) ::) ::) Doveva solo farsi i c.a.z.z.i. suoi e non cambiare niente!
Invece il genio è riuscito a battere il suo maestro, un certo Sacchi che si è fumato un europeo per affermare che il modulo conta più dei  giocatori e della loro forma. E guarda che sono buono, se no dovrei pensare che qualcuno gli scrive la formazione.... ::)
"U Mastru"

Ma 5-1 aveva vinto in casa e contro una squadra più scarsa, proponendo un modulo cui nessuno credeva e che non possiamo considerare lo standard avendo solo due attaccanti di ruolo.
Ricordiamoci che abbiamo limiti strutturali: se non corriamo più degli avversari non possiamo camuffarli. Tre gare in uns settimana giustificano I cambi in formazione.
Detto questo Leto lo avrei tagliato già lo scorso anno, al più tardi dopo Perugia.

Offline santopesaro

  • Utente
  • *****
  • Post: 4052
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #61 il: 01 Novembre 2014, 11:21:58 pm »
Bua l'avellino ha prodotto NULLA

L'entella e il vicenza di piu'.Fuori casa

Sannino ha sbagliato per me nel finale.20 minuti alla viva il parroco

Offline LUIS

  • Utente
  • ****
  • Post: 893
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #62 il: 02 Novembre 2014, 12:01:45 am »
da quando c'è cosentino con i giocatori che ha portato LUI:

 50 partite giocate

 11 vittorie

 11 pareggi

 28 sconfitte

 52 gol fatti

 85 gol subiti

 4 allenatori esonerati



ed il problema è sannino ????????

probabilmente io e le statistiche di calcio non ne capiamo nulla........ :-D :-D :-D :-D :-D

Offline Davide da Miami

  • Utente
  • *****
  • Post: 1174
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #63 il: 02 Novembre 2014, 05:42:18 am »
Anche stavolta sono riuscito a vedere tutto il primo tempo della partita, poi però lo streaming ha iniziato a singhiozzare per tutta la ripresa.

Una sconfitta balordissima quella del Catania al Partenio di Avellino al termine di una partita brutta quanto mai. A tratti ho visto azioni in area avellinese che sembravano delle mischie rugbistiche, con qualcosa come dieci-dodici giocatori intorno al pallone.
 
Il Catania non è stato nemmeno lontano parente di quello scoppiettante visto contro l’Entella. Quello che mi è parso di vedere in campo è stata una squadra soprattutto stanca fisicamente (ma chi ci runa a mangiari Ventrone? Ma du ova a matina ci fa calari?), prima ancora che messa male in campo e con alcuni giocatori fuori ruolo.

Di contro l’Avellino mi è parso una squadraccia di modestissimi pedalatori con un solo elemento, Castaldo, che spiccava su tutti gli altri, ma più per esperienza e dimestichezza con la categoria che per capacità tecnica. Gli Irpini hanno avuto la fortuna di trovare un rigore regalato per strada (non si è capito bene se il regalo lo ha fatto Frison oppure l’arbitro), difendendo il vantaggio per tutto il resto della partita, a volte anche con dieci giocatori dietro la linea della palla.

La gara di Avellino mi ha ricordato tantissimo quella di Frosinone, dove la partita fu decisa da un singolo episodio. Credo che senza il rigore di Castaldo, la partita sarebbe finita 0-0, e almeno un punto lo portavamo a casa.

Molti giocatori del Catania hanno giocato parecchio sotto tono rispetto alla partita contro l’Entella. La coppia di centrocampisti centrali Escalante-Rinaudo oggi era assolutamente irriconoscibile. Marcelinho, subentrato a metà primo tempo, ha fatto rimpiangere moltissimo l’indisponibile Rosina. Leto era meglio se Sannino lo lasciava in panchina ancora per un’altra partita. Anche Martinho è parso l’ombra di se stesso, prima a destra e poi a sinistra. Sauro poi si è fatto superare come un pivello nell’azione che ha portato al rigore per gli Irpini.

Frison poi è un caso patologico a parte. Il suo procuratore dovrebbe veder giocare il suo assistito sul campo prima di dichiarare che Frison merita la Serie A e che il Catania gli va stretto. Anche se forse il rigore è stato un regalo dell'arbitro, ci sono state due o tre occasioni in cui il nostro portiere è uscito dai pali in modo sconclusionato, perdendo la palla e regalando opportunità agli avversari. Non mi sembra che Frison scenda in campo concentrato e interessato alle sorti del Catania. Anche contro l'Entella il nostro portiere regalò un gol assurdo martedì scorso.

Il migliore del Catania mi è parso Monzon, che abbiamo prima intravisto come esterno sinistro di centrocampo (senza impressionare più di tanto), e poi ha giocato come terzino sinistro, sfornando alcuni cross interessantissimi, su uno dei quali Leto ha incornato malissimo (ironia della sorte, appena trasiu ‘n campu Cani, il nostro migliore colpitore di testa, finenu i nostril cross nda l’area avvessaria).

Gli altri giocatori che non ho menzionato credo abbiano giocato al di sotto della sufficienza, ma ammenu non ficiunu dannu. Purtroppo oltre alla sconfitta torniamo a casa pure con altri due giocatori infortunati (Peruzzi e Martinho) che si aggiungono alla lunga lista di calciatori rossazzurri in infermeria.

Ammugghiamula di cussa sta pattita e pinsamu a prossima. Contro il Varese bisogna assolutamente ritornare alla vittoria. Il distacco dalle prime in classifica inizia ad essere piuttosto consistente, e di questo passo sarà difficilissimo, se non impossibile, recuperare anche con gli ipotetici rinforzi di gennaio.

Sempri
FOZZA CATANIA

Offline Catanisazzu

  • Utente
  • *****
  • Post: 1243
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #64 il: 02 Novembre 2014, 11:00:08 am »
Postiva la tenuta della difesa.
Leto inutile in una squadra di B.
Sannino, ancora più inutile di Leto. Spero gli dettino la formazione, perchè,
se la sceglie lui, è davvero inutile.
E' più di un anno che parliamo, ma credo che chi dovrebbe ascoltare, fa il sordo...
e non c' è più sordo, di chi non vuol sentire.
Pulvirenti... ARRUSBIGGHITI!!!
Mi sono scocciato...
#STAMUAVVULANNU!

Offline vasco

  • Utente
  • *****
  • Post: 2459
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #65 il: 02 Novembre 2014, 11:05:56 am »
Il Catania non era diventata una squadra fenomenale dopo le due vittorie e non é retrocessa a squadretta con questa sconfitta. Ieri ha semplicemente incontrato una squadra che ha giocato con la mentalitá da serie B: consapevole della propria inferioritá tecnica si é piazzata nella sua metá campo aspettando il momento buono per colpire. Momento che é arrivato con l'ennesimo pasticcio difensivo. Tutto secondo copione. Contro una squadra che giocava in quel modo, recuperare era difficilissimo, specie con un potenziale offensivo ridotto del 30% senza Rosina. A ciò si aggiunge una tattica adottata dall'allenatore nell'ultimo terzo di gara,, non connaturata all' indole del Catania: quella di buttare il pallone in avanti e sperare nell'errore altrui. Una tattica che avrebbe potuto pure sortire effetti,  ma questo in ogni caso  dimostra una sfiducia nelle capacitá di fare gioco della squadra. E siamo ad 11 partite di campionato! Queste partite, contro squadre chiuse si vincono o su palla inattiva o con azioni che portano ai cross dal fondo. Ma il Catania ancora non é capace di imporre tutto questo.

La nota  veramente dolente é l'infortunio di Peruzzi. Ventrone ha mancato clamorosamente tutte le aspettative che c'erano sul suo conto. Avere una struttura come TdG a disposizione,  dov'é possibile impostare un lavoro con rigore scientifico da squadra d'alto rango ed ottenere questi risultati, lo colloca nel novero degli "apprendisti stregoni" ....
« Ultima modifica: 02 Novembre 2014, 11:10:21 am da vasco »

Offline santopesaro

  • Utente
  • *****
  • Post: 4052
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #66 il: 02 Novembre 2014, 11:33:00 am »

Offline vasco

  • Utente
  • *****
  • Post: 2459
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #67 il: 02 Novembre 2014, 01:50:06 pm »
............e poi nel calcio c'é un vecchio detto: squadra che vince non si cambia.
Sannino, secondo me, é un onesto allenatore (niente di eccezionale) che, forse, sta ottenendo risultati a livello motivazionale sui singoli giocatori,  lavorando "sulla testa" dei giocatori. Ma per dare al Catania una dimensione da squadra leader, nel gioco e nella mentalitá, di strada ne deve ancora fare e tanta. Intanto il campionato va.....

Offline Nelson

  • Utente
  • *****
  • Post: 1579
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #68 il: 02 Novembre 2014, 02:02:05 pm »
Frison comincia a domostrare di valere davvero poco.
Non è vero che questa squadra sulla carta non sfigurerebbe in A.
Siamo malaticci, il dottor Sannino sta facendo quello che può.  Gli rimprovero solo la fiducia in Leto, dovuta presumo all'investimento sbagliato della società.
Non si molla comunque.  Sotto col Varese.
Bua, IL quaquaraquà vale meno di Leto.
"U Mastru"

Non penso proprio.  Secondo me bisogna dare tempo e le attenuanti del caso,  visto che non ha costruito lui la squadra e che ogni pattita deve inventarsi qualcosa.
Inventarsi qualcosa dopo aver vinto 5 a 1?  :-D :-D :-D ::) ::) ::) ::) ::) Doveva solo farsi i c.a.z.z.i. suoi e non cambiare niente!


Caro Mastru, entrambi abbiamo manifestato delle perplessità sul nostro allenatore, tu in maniera decisa, io in maniera più cauta, mettendo sulla bilancia le cose positive e quelle negative.

Ieri ha sbagliato tutto. Ma non è un problema di sistema di gioco. Il cosiddetto “4-4-2” non era il segreto della svolta come in molti avevano detto e non è la causa della confusione di ieri. Posto che anche io preferirei un “4-3-3” (più che altro per gestire al meglio i giocatori a disposizione), dobbiamo credere che Sannino preferisca il suo sistema di gioco (quanto meno all'inizio) per riuscire a dare compattezza alla squadra in tutte le zone del campo. In base alla struttura della squadra, il problema principale erano le fasce e, in effetti, con il 4-3-3 c'era sempre l'effetto della coperta corta, soprattutto in fase difensiva.

Sulla partita in questione, giocata contro un avversario modesto, il problema principale è stato quello che temevamo alla vigilia della partita, ossia il protagonismo del mister. Sia chiaro, tatticamente sa il fatto suo, ma ha un carattere forte, che a volte mette in gioco anche nelle scelte troppo personalizzate e cervellotiche. Quanto è importante riuscire a schierare una squadra uguale quanto meno in 9/undicesimi per almeno tre partite? Quanto è importante non fare rivoluzioni dopo due vittorie consecutive con otto gol fatti? Da più di un anno, non per colpa sua, ci lamentiamo di una squadra sempre diversa settimana dopo settimana, e lui cosa fa?, rimescola le carte, togliendo riferimenti a una squadra che, si sa, non ha gioco (anche per colpa sua, comunque).

Temevamo proprio le scelte che ha fatto. Andiamo ai dettagli.

La chiave delle sue scelte iniziali è stata mettere Monzon come esterno di centrocampo, per fare questo ha messo Gyomber terzino e ha lasciato Capuano centrale (anche qui, perché queste forzature? Perché ha ceduto così facilmente alla lusinga della “originalite”? Gyomber è il nostro centrale e lo sarà per tutto il campionato, Capuano è principalmente un terzino, aveva – per una volta – un minimo di scelta a disposizione, ma ha voluto complicarsi il lavoro). Torniamo a Monzon. In questo momento è il giocatore più in forma fisicamente, ha fiato, ha gamba (anche se  di concreto abbiamo visto poco) per questo – probabilmente – gli concedi una partita ufficialmente nel ruolo che fa sempre (perché tende ad avanzare costantemente), augurandoti che possa dare profondità sulla fascia, aiutando le due punte nei movimenti (si sa, se l'esterno sale e richiama il raddoppio di marcatura, le due punte hanno più spazio per muoversi, liberando uno dei due attaccanti dalla pressione dei marcatori). Stiamo aspettando che si giochi così, ma l'infortunio di Peruzzi fa saltare tutto. Cioè, la sostituzione di uno dei giocatori lo ha fatto ricredere sulle scelte iniziali. Da lì in poi è stato un errore dopo l'altro, dove lui stesso non ha capito niente, fino al “capolavoro” finale di vedere in campo tre prime punte completamente isolate dalla squadra, in balia di lanci lunghi, inutili, improvvisati e per la gioia dell'Avellino.

Richiamare gli errori della Società proprio dopo questa partita è fuorviante e inutile. Questa partita l'ha sbagliata l'allenatore, mentre i giocatori mi sono sembrati tutti molto volenterosi, ma privi di riferimenti. Uno spreco non approfittare della componente principale, soprattutto in serie B, cioé l'entusiasmo e l'autostima.

Come detto all'inizio, provo sempre a mettere sulla bilancia le cose positive e quelle – secondo me – negative. L'allenatore è adatto alla categoria, ha saputo leggere alcune partite e ha dato il suo, ma come ho detto in molte circostanze, non prendano per vangelo tutto quello che dice e tutto quello che fa, ma soprattutto non lo considerino il salvatore della baracca, perché è vero che le insidie sono tante (un infortunato dopo l'altro), è vero che la squadra ha problemi strutturali ed è ancora troppo presto per parlare di calciomercato (nonché troppo pericoloso affidarsi al mercato di riparazione come crocevia della svolta), ma è altrettanto vero che se questi ragazzi hanno entusiasmo, umiltà e gamba, la squadra – nonostante le assenze – non è inferiore a squadre come l'Avellino.
« Ultima modifica: 02 Novembre 2014, 02:04:59 pm da Nelson »
He was like a cock who thought the sun had risen to hear him crow  (G. Eliot)

Offline vasco

  • Utente
  • *****
  • Post: 2459
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #69 il: 02 Novembre 2014, 02:25:59 pm »
Questa squadra deve avere entusiasmo, umiltá e gamba; un allenatore saggio, una dirigenza autorevole. E poi anche con i rincalzi, può giocarsela con almeno 16/18 squadre di questa serie B.

Offline santopesaro

  • Utente
  • *****
  • Post: 4052
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #70 il: 02 Novembre 2014, 03:48:43 pm »
Vasco io taglierei fuori la dirigenza

Che possiamo giudicare solo da quello che vediamo in campo

Ed il campo diopende dal mister,che viene scelto dalla societa' come i calciatori

Condivido il punto di Nelson.

Ogni volta si augura addirittura a qualche giocatore(Leto)di rumpirisi...come se non ne avessimo gia' tanti

Ci saranno altre partite cosi',perche' gli avversari al contrario nostro riconoscono il valore della nostra squadra.

99 volte su cento finisce in pareggio,Frosinone,Perugia,Avellino,erano tutte partite impostate sul pareggio da entrambe le squadre

un episodio ti mette la partita sul tuo binario.

Quello che si deve fare e' non ricominciare con la solfa...cosentino...pulvirenti....scappunu co malloppu....leto....imposto a sannino....insomma tutta quella serie di castronerie che si sentono da mesi

Pensiamo al campo...dove Sannino ha gia' buttato nel gabinetto molte partite

Offline vasco

  • Utente
  • *****
  • Post: 2459
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #71 il: 02 Novembre 2014, 04:22:39 pm »
Vasco io taglierei fuori la dirigenza

un episodio ti mette la partita sul tuo binario.

Quello che si deve fare e' non ricominciare con la solfa...cosentino...pulvirenti....scappunu co malloppu....leto....imposto a sannino....insomma tutta quella serie di castronerie che si sentono da mesi

Pensiamo al campo...dove Sannino ha gia' buttato nel gabinetto molte partite

Concordo sulla necessitá di concentrarci sul campo. Purtroppo peró anche  l' autorevolezza della Societá si risente in campo. Senza farne però il mantra che esclude tutto il resto.

Offline Nelson

  • Utente
  • *****
  • Post: 1579
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #72 il: 02 Novembre 2014, 05:53:35 pm »
Questa squadra deve avere entusiasmo, umiltá e gamba; un allenatore saggio, una dirigenza autorevole. E poi anche con i rincalzi, può giocarsela con almeno 16/18 squadre di questa serie B.

Nella gestione di un gruppo, l''autorevolezza della Società è importante, giorno dopo giorno, dettaglio dopo dettaglio. Suppongo che tu abbia pensato questo, quando hai aggiunto questa componente alle mie parole.

Ma io parlavo della singola partita e a tal proposito considero fuorviante parlare della Società e dei suoi limiti, perché altrimenti il lavoro di chiunque verrà visto oltre il filtro delle colpe dei dirigenti.

Sulla singola partita, credo che gli errori siano stati di Sannino. Quando abbiamo stravinto su Entella e Vicenza, non credo che l'autorevolezza della Società abbia fatto la differenza.

Sugli errori di competenza nella costruzione della squadra, per un campionato ostico come quello italiano (in tutte le categorie), abbiamo raggiunto delle conclusioni amare e questo non si può negare in una visione d'assieme delle cose. Ma le singole partite hanno una loro storia e i loro protagonisti.

Ieri il mister ha sbagliato partita e non associo nessun altro fattore esterno a questa sconfitta, anche perché i giocatori mi sembravano in palla e motivati. Su questa visione del singolo argomento, cioè  “Avellino-Catania 1-0” (ma anche su altri singoli argomenti), mi concedo di non dare alcuna responsabilità alla Società.
« Ultima modifica: 02 Novembre 2014, 05:59:08 pm da Nelson »
He was like a cock who thought the sun had risen to hear him crow  (G. Eliot)

Offline marco-69

  • Utente
  • *****
  • Post: 2541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #73 il: 02 Novembre 2014, 05:56:34 pm »
Vi ho letti tutti.. :-D

Beh...

Che dire?
Avete scritto tutto voi.
I commenti piu lucidi, quelli con cui mi sento maggiormente in sintonia, sono quelli di Aldo e Nelson..
Con Aldo concordo anche sul fatto di togliere l'audio..Con Nelson concordo sulle critiche, stavolta GIUSTE e SACROSANTE, nei confronti di Sannino...Mr..se anche lei comincia a fare il fenomeno..E' finita..Stravolgere una squadra per avanzare un giocatore e farlo giocare da esterno..
Suvvia.

Altri due infortuni muscolari..
Altre due catastrofi?

Forse.

Il vero problema e' questo, noi abbiamo una squadra a pezzi..E il responsabile continua a essere a bordocampo ogni domenica..

Se tutto va bene chiuderemo il girone a centro classifica...
Poi a Gennaio almeno 5/11 di questa squadra mi aspetto vengano sostituiti...
E che non gli venga di dire.."aspettiamo il rientro degli infortunati"...

Non deve rientrare NESSUNO.

Offline vasco

  • Utente
  • *****
  • Post: 2459
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Avellino-Catania
« Risposta #74 il: 02 Novembre 2014, 07:17:51 pm »
Nelson certamente mi riferivo all'economia di un intero campionato. E come ho scritto nel post successivo non può diventare un mantra con cui si esclude tutto il resto. Però quel quotidiano, quei particolari alla fine si riversano sul campo, insieme a tutto il resto.
Vediamo che succede in questo ciclo di 5 partite che possono dirci se il Catania ha invertito l'andazzo oppure se si continua con la stessa media punti.