Autore Topic: Stagione chiusa, tempo di pagelle final - 1^ partei: Dirigenza ed allenatore  (Letto 3252 volte)

Offline GASPARE

  • Utente
  • *****
  • Post: 4455
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Pubblicata già su DR, anche sul forum come ogni anno mi diverto a dare i numeri a conclusione della stagione 2011/12 del Catania...che ritengo, nonostante il finale non proprio esaltante, positiva....iniziando con le menti e poi passando alle braccia... 8D

DIRIGENZA

Antonino PULVIRENTI – voto 9: è lui il vero grande vincitore di questa stagione. Battuto il record di permanenze consecutive in massima serie del mitico Catania del duo Marcoccio Di Bella, battuto di nuovo il record di punti in serie A. Continua a mantenere la barra a dritta senza che nulla lo possa turbare, della serie: sono io il presidente ed io solo! E dunque nemmeno lo storico divorzio con Lo Monaco, che lo vedrà dopo 11 anni di connubio vincente proseguire con altri, sembra scalfirlo più di tanto. Alle parole continua a preferire i fatti e l'ingaggio di Gasparin rientra in questa filosofia, alla faccia di chi gli ha detto che non saprebbe da dove ricominciare. Rivendica con forza ed orgoglio l'onore del suo Catania che non vorrebbe più come un supermarket per tecnici e giocatori. I contratti vanno rispettati e chi vuole i suoi tesserati è con lui che deve vedersela. Punto, punto e virgola e due punti avrebbe detto Totò! Grandissimo Zio Nino! Pietro

LO MONACO – voto 7: lo strappo con Pulvirenti era nell'aria già da quest'estate quando uscì fuori la storia un pò vigliacca della Salernitana. Poi la ricomposizione per amor di bottega, ma è solo apparenza soprattutto per il presidente Pulvirenti che con un abbraccio in pubblico firma una pace di comodo, c'è un campionato alle porte da gestire e non si può scherzare. La campagna acquisti estiva è da par suo, azzecca prima di tutto il tecnico e poi via via alcuni giocatori dati per finiti, creando una squadra che è un buon mix di gioventù ed esperienza. Ma il suo capolavoro stagionale è stato a gennaio liberare lo spogliatoio dalle mele marce che, per la prima volta in 10 anni, caratterizzerà l'eccellente seconda parte di campionato del Catania come la stagione delle cessioni che degli acquisti visto il minimo sindacale con cui si è limitato per questi ultimi, portando solo prestiti secchi a T.d.G., che poco o nulla hanno contribuito alla causa, chiaro sintomo dell'addio che da lì a qualche mese si sarebbe ufficializzato con quella scadente e velenosa conferenza stampa piena di insulti a chi, comunque, lo ha messo nella condizione ottimale per ottenere quei risultati.
avanti il prossimo gli lascio il posto mio” citando Cocciante, grazie di tutto Direttore e buona fortuna.

ALLENATORE

Vincenzo MONTELLA – voto 7,5: arrivato ai piedi dell'Etna con l'aura del nuovo Atzori, in pochi mesi mette a tacere chi lo aveva così dipinto - comprese altre più penose valutazioni sconfinanti in ingiurie - gestendo la rosa con consumata sagacia tattica e grande personalità. Il suo Catania ben presto agli occhi dei maggiori commentatori sportivi italiani si merita l'appellativo di “piccolo Barcellona”, nonché i complimenti proprio del tecnico (ormai ex!) del vero grande Barcellona, per il gioco espresso che lo porta non solo a conquistare la salvezza con mesi di anticipo, ma a ridosso della zona Europa League. Certo, resta la delusione per un finale di campionato non degno di quell'appellativo e per la sua intenzione di cedere alle sirene romaniste non onorando il contratto con chi gli ha dato fiducia incondizionata nel mare dello scetticismo di molti addetti ai lavori.
Noli offendere patriam Agathae, quia ultrix iniuriarum est

Offline vasco

  • Utente
  • *****
  • Post: 2457
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Concordo con le valutazioni di Gaspare, del Presidente e dell'Allenatore. Diverso è il discorso per Lo Monaco.
Ho ammirato questo dirigente da quando ha iniziato a lavorare al fianco di Pulvirenti e a lui dò i meriti che gli spettano per l'enorme ed efficace lavoro fatto. Ma poichè qui stiamo discutendo della stagione che si è appena conclusa, per me il Catania di quest'anno era incompleto già nella sessione estiva, segno forse della decisione di separarsi presa già nella scorsa estate.

Era incompleta la difesa: la scommessa Legrottaglie era legata più alla tenuta del giocatore per tutta la stagione che alla sua indiscutibile classe ed esperienza. E' pur vero che con i se e con i ma non si fa la storia, ma immaginiamo cosa sarebbe successo se non avesse retto per un intero campionato. Ciò si aggiungeva ad una difesa completata da un elemento, Bellusci, certamente forte e pronto per affermarsi definitivamente, ma che fino all'anno prima era stato frenato dalla fragilità fisica e da qualche intemperanza di troppo in campo.
Era incompleto in attacco. Con un Maxi Lopez con la testa da un'altra parte e che fino all'ultimo minuto del mercato estivo era stato sul punto di lasciare il Catania, avere in attacco il solo Berghessio e con un giocatore, Suazo, che non giocava da due anni e con uno stato fisico-muscolare tutto da decifrare. Senza quel mostro di atletismo che è stato Berghessio (un'altro che ha retto alla grande per tutta la stagione) e senza l'impostazione corale data da Montella alla fase di attacco, che ha portato in goal un gran numero di giocatori, il Catania avrebbe avuto seri problemi in attacco. Altro che "cannoni per sparare alle mosche".
Il centrocampo era il reparto più completo ed infatti è stato il vero punto di forza del Catania.

In conclusione, è stata un'ottima stagione, andata bene, veramente bene, grazie anche alla scelta dell'allenatore (la vera scelta azzeccata quest'anno) e contro quella svogliatezza da fine anno scolastico che ha preso anzitempo il nostro grande Direttore.
« Ultima modifica: 16 Maggio 2012, 09:10:16 pm da vasco »

Offline LUIS

  • Utente
  • ****
  • Post: 893
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
questi sono i miei voti:




LO MONACO – voto 9,5: non gli ho dato 10 perchè ha lasciato la squadra incompleta nel reparto arretrato.
per il resto era riuscito a costruire un giocattolo che stava per diventare una macchina quasi perfetta.
peccato per il carattere, ma d'altronde se avesse avuto buono anche quello sarebbe stato un dirigente di
una grande squadra.
da parte mia un grazie di cuore per aver portato il catania così in alto da quando seguo il calcio catania.
buona fortuna per il futuro.


Vincenzo MONTELLA – voto 7 - poteva essere un 10 ma stava per diventare un 6, alla fine gli ho dato 7.
complimeti all'allenatore che ha fatto vedere dell'ottimo calcio anche e sopratutto grazie alla qualità dei giocatori.
peccato per il finale di campionato finito in maniera indecorosa (ma la salvezza va benissimo) per le premesse che si erano create, come indecorosa è la fine dell'avventura dell'aeroplanino ai piedi dell'etna che non ha esitato a cedere alle lusinghe della sua ex squadra (ma è la legge del mercato che prevale).


Antonino PULVIRENTI – (IN ATTESA) - al presidente per il momento non assegno nessun voto, anche perchè non mi risulta abbia fatto personalmente il calciomercato ne tanto meno abbia scelto l'allenatore; ha soltanto assistito da tifoso alla gestione lo monaco senza comunque mai interferire (e non è poco).
il voto lo assegnerò quando saranno noti gli effetti del dopo lo monaco cioè quando si saprà se l'organico del catania sarà smantellato con la cessione dei pezzi pregiati lodi, gomez e barrientos oltre che dell'allenatore (che già s'è defilato) oppure   
se sarà mantenuto l' attuale magari con una sola cessione eccellente come ha sempre promesso in questi giorni  lo stesso pulvirenti.
vedremo quale sarà la verità vera..............................................................

« Ultima modifica: 16 Maggio 2012, 11:58:26 pm da LUIS »

Offline garreccio

  • Utente
  • *****
  • Post: 1840
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Zu Ninu: voto 8. Da l'idea di essere lui a manovrare il giocattolo, con autorevolezza e abnegazione da manager navigato. Fiducia assoluta in lui.

Zu Petru: Un 10 alla memoria  8D

Don Vincenzo: 6 pieno. Perchè? 8 pieno per le prima 30 partite; 4 per le ultime 8 (voi direte: e lui che c'entra se le motivazioni in campo erano (anzi, non erano) dei calciatori? Beh, si vince tutti insieme e si perde tutti insieme...).
A proposito di Vincenzino: qui in Rome è cresciuto in maniera rilevante il partito di chi proprio non lo vuole; anche nelle radio romaniste, cresce l'insoffrenza verso l'aeroplanino...diciamo che, a occhio, siamo ad un 60% si, un 30% no e un 10% ni...
La cosa peggiore per il CT, però, sarebbe trattenere un allenatore, anche velatamente scontento...
Ribadisco la mia litania:
SI DELIO ROSSI, PASQUALE MARINO, ZEMAN...
NO SOTTIL, STROPPA, MARCOLIN...
NI DI CARLO... 

Offline GASPARE

  • Utente
  • *****
  • Post: 4455
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Concordo con le valutazioni di Gaspare, del Presidente e dell'Allenatore. Diverso è il discorso per Lo Monaco.
Ho ammirato questo dirigente da quando ha iniziato a lavorare al fianco di Pulvirenti e a lui dò i meriti che gli spettano per l'enorme ed efficace lavoro fatto. Ma poichè qui stiamo discutendo della stagione che si è appena conclusa, per me il Catania di quest'anno era incompleto già nella sessione estiva, segno forse della decisione di separarsi presa già nella scorsa estate.

Era incompleta la difesa: la scommessa Legrottaglie era legata più alla tenuta del giocatore per tutta la stagione che alla sua indiscutibile classe ed esperienza. E' pur vero che con i se e con i ma non si fa la storia, ma immaginiamo cosa sarebbe successo se non avesse retto per un intero campionato. Ciò si aggiungeva ad una difesa completata da un elemento, Bellusci, certamente forte e pronto per affermarsi definitivamente, ma che fino all'anno prima era stato frenato dalla fragilità fisica e da qualche intemperanza di troppo in campo.
Era incompleto in attacco. Con un Maxi Lopez con la testa da un'altra parte e che fino all'ultimo minuto del mercato estivo era stato sul punto di lasciare il Catania, avere in attacco il solo Berghessio e con un giocatore, Suazo, che non giocava da due anni e con uno stato fisico-muscolare tutto da decifrare. Senza quel mostro di atletismo che è stato Berghessio (un'altro che ha retto alla grande per tutta la stagione) e senza l'impostazione corale data da Montella alla fase di attacco, che ha portato in goal un gran numero di giocatori, il Catania avrebbe avuto seri problemi in attacco. Altro che "cannoni per sparare alle mosche".
Il centrocampo era il reparto più completo ed infatti è stato il vero punto di forza del Catania.

In conclusione, è stata un'ottima stagione, andata bene, veramente bene, grazie anche alla scelta dell'allenatore (la vera scelta azzeccata quest'anno) e contro quella svogliatezza da fine anno scolastico che ha preso anzitempo il nostro grande Direttore.

Vasco...grazie intanto per la tua opionione...però se mi permetti sei stato un pò marzulliano nella tua considerazione circa la campagna acquisti fatta da Lo Monaco  :-D :-D ...si, perchè ti sei risposto da solo: coi se ed i ma nel calcio non si va da nessuna parte...appunto  ;-)

Quando ho stilato questo consuntivo di fine anno...tirando fuori questi giudizi globali...ho tenuto conto di quello che si è fatto e non di quello che poteva essere, nel bene e men che meno nel male...perchè credo che si debbano giudicare i fatti con dati concreti e cifre...
Intendiamoci, le tue preoccupazioni, ormai postume, sono tutte lecite e comprensibilissime...solo che alla fine il campionato del Catania anche se non ha toccato quota 50 punti, ha registrato il nuovo record di punti in serie A chiudendo la pratica salvezza praticamente a febbraio...vuol dire che comunque si è lavorato bene..e su questo, ripeto, ho dato le mie valutazioni...tutto il resto per me, mercato e quant'altro, passa in cavalleria  :-D

Ciao e ancora grazie  ;-)
Noli offendere patriam Agathae, quia ultrix iniuriarum est

Offline vasco

  • Utente
  • *****
  • Post: 2457
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0

Vasco...grazie intanto per la tua opionione...però se mi permetti sei stato un pò marzulliano nella tua considerazione circa la campagna acquisti fatta da Lo Monaco  :-D :-D ...si, perchè ti sei risposto da solo: coi se ed i ma nel calcio non si va da nessuna parte...appunto  ;-)

Quando ho stilato questo consuntivo di fine anno...tirando fuori questi giudizi globali...ho tenuto conto di quello che si è fatto e non di quello che poteva essere, nel bene e men che meno nel male...perchè credo che si debbano giudicare i fatti con dati concreti e cifre...


E intanto dal 23 anni davanti a Marzullo siedono personaggi, spesso importanti, che si fanno una domanda e si danno una risposta.  ;-)

Poichè si trattava di dare la valutazione (parziale e limitata all'aspetto specifico del mercato) dell'operato professionale di un dirigente che, ripeto, stimo  molto, credo che la valutazione debba essere sul "lavoro" fatto.
Voglio riproporre la valutazione in altri termini.
Capita che ho un problema meccanico e porto la macchina in un'officina. Il meccanico anziché sostituire il pezzo rotto, si adopera con un pò di fil di ferro, sistema la macchina e mi fa ripartire. Poi succede che la riparazione duri e che io arrivo tranquillamente a destinazione. Il risultato finale c'è, ma l'operato del meccanico è stato corretto?


Ciao.
« Ultima modifica: 17 Maggio 2012, 12:32:04 pm da vasco »

Offline occasionale rosanero

  • Utente
  • *****
  • Post: 3596
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Prendetelo con il beneficio del dubbio vista la fonte. Zamparini ha appena dichiarato che ha contattato Montella e che questo ha rifiutato in quanto avrebbe un pre accordo con la Roma.

Saluti

Offline garreccio

  • Utente
  • *****
  • Post: 1840
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Prendetelo con il beneficio del dubbio vista la fonte. Zamparini ha appena dichiarato che ha contattato Montella e che questo ha rifiutato in quanto avrebbe un pre accordo con la Roma.
Il che non è necessariamente una brutta notizia.
Anzi. 8D

Offline THOR

  • Utente
  • *****
  • Post: 1331
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
 :-D :-D :-D

Presidente: 8   E' cresciuto, tanto! questo è un bene la sensazione che volesse di più è precisa, ma qualcosa non è andata come lui sognava! Andrà meglio alla prossima

Direttore: 6 ricordo ancora le sue parole quando il Presidente dichiarò i 50 punti, ..questa squadra si salverà all'ultimo minuto dell'ultima giornata.. :-D :-D..non ci credeva e ne aveva la consapevolezza visto che è rimasta incompiuta.. va via ED E' UN BENE!! AUGURI

Montella: 7 non mi piaceva ma nel corso del campionato mi ha fatto ricredere, peccato che il giocattolo si sia inceppato alla fine stavamo sognando! Se andrà via commetterà un grosso errore rischia di fare male Roma è complicata

Offline Catanisazzu

  • Utente
  • *****
  • Post: 1243
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Per il "Duo delle meraviglie" l' unica considerazione che posso fare è dire "bravi"... unica pecca: trattare pubblicamente i fatti "privati" in pubblico... non si fa mai, soprattutto, per gli avvoltoi che si aggirano in cerca di cadaveri!
Per Lo Monaco... certe espressioni dichiarate alla stampa, poteva davvero risparmiarle... non fosse altro, per la caduta di stile.... ma lui è fatto così, diretto e poco "canonico"...
Montella... per me la storia è diversa.
Non sono convinto della sua incondizionata bravura... sarà un mio limite, ma a mio avviso di errori ne ha commesso parecchi e se non abbiamo fatto il fatidico salto di qualità, la responsabilità, in buona parte,  è sua.
Mi spiego, credo che, al di là dei meriti che ha, indubbiamente ha la stoffa per divenire un ottimo allenatore, credo che la spinta mediatica abbia ingrandito l' effettivo valore.
Prima di arrivare a Catania, non aveva esperienza, 12 partite con la Roma a parte. A Catania ha trovato un organico, malgrado denigrato da molti, con il giusto mix di qualità esperienza e tecnica, supportato da una organizzazione societaria davvero efficiente... insomma le condizioni migliori per poter lavorare bene.
Immaginatevi.... anch' io, che ne capisco molto poco di calcio, avevo previsto, a bocce ferme, che se l' organico girava, potevamo aspirare all' Europa...
Preparato Montella.... profesionalmente preparato Montella.... però....
Però... un allenatore, per definirlo un fenomeno, come detto da molti, non deve commettere errori e, soprattutto, non reiterarli...
Ho sempre asserito che la nostra rosa era costituita da elementi molto dotati tecnicamente, qualitativamente buona, ma lenta... doveva costruire con un buon lavoro di palleggio e di inserimenti tattici, che non permettevano una eccessiva velocità.
Non posso dimenticare i tanti punti dissolti per impostazioni tattiche sbagliate all' inizio degli incontri.
Ricordate? Prendevamo gol sempre all' inizio e, dopo, recuperavamo... non perchè i ragazzi si concentravano di più, ma perchè il piccolo Guardiola cambiava modulo, reimpostava le posizioni...
Bravo a leggere la partita, direte voi, sbagliava l' impostazione iniziale, facendoci partire in svantaggio, rispondo io... e lo ha fatto tantissime volte...
Abbiamo avuto tantissime soddisfazioni quando la squadra ha iniziato a giocare con un modulo fisso, che non prevedeva una eccessiva velocità dei tornanti e la difesa aveva un modulo fisso a 4... ecco, da quel momento non abbiamo più preso gol al fischio d' inizio e abbiamo fatto paura a tante squadre... passando noi in vantaggio e costringendo gli altri a recuperare... ed è successo tante volte, ricordate?
Un altro appunto ho da farlo sui ruoli che imponeva a certi calciatori... Gomez e Barrientos su tutti.
Gomez a destra e Barrientos arretrato... che senso aveva... i due cominciavano a fare male agli avversari quando, nel corso della gara, ritornavano nel loro ruolo più congeniale.... Gomez a sinistra e Barrientos dietro le punte.... anche con Gomez e Ricchiuti, all' inizio del campionato ha commesso troppi errori... tutti e due schierati nello stesso fazzoletto di campo a pestarsi i piedi.... sconclusionatamente...
Potrei parlare ancora per molte altre cose, ma diventeri petulante, come , forse, sono stato, ma etichettare un giovane allenatore, come un fenomeno non lo condivido... deve crescere... e molto.
Se va via, non mi strapperò i capelli (fra l' altro pochi!)... mi dispiace per la mancata continuità, che non è poco.
Ah, dimenticavo... un ultimo errore.... firmare un contratto per due stagioni e far capire di voler andar via a prima stagione non ancora finita.... imperdonabile!

 
#STAMUAVVULANNU!

Offline GASPARE

  • Utente
  • *****
  • Post: 4455
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Stagione chiusa, tempo di pagelle final - 1^ partei: Dirigenza ed allenatore
« Risposta #10 il: 18 Maggio 2012, 09:10:27 am »
Se mi permetti...Catanisazzu...se Montella va via non mi strapperò i capelli nemmeno io, ma per il fatto che se ne sta strafregando di rispettare un contratto che lo lega a noi un altro anno, dimostrando ancora una volta - come se ce ne fosse ancora bisogno - che nel calcio la gratitudine è tale e quale al concetto di moralità della famiglia Bossi...non certo per le motivazioni tecniche che, per carità, con molta dovizia e competenza hai addotto tu...

Catanisazzu...scusami...ma di allenatori, novizi o navigati che siano, che non sbagliano mai non ne esistono...nmmeno che non reitareno i loro errori...ce ne fu uno, 2000 anni fa circa, ca però finiu inchiodato ad una croce  8D :-D :-D...
Stesso dicasi per gli esperimenti...è normale che un tecnico in base alla rosa ed al lavoro settimanale, studi nuove soluzioni tattiche...non vedo dove sia lo scandalo, anche se si va incontro a sconfitte evitabili...

Secondo me, il Montella allenatore ha un saldo ampiamente positivo...era dai tempi di Pasquale Marino che non si vedeva un Catania così bello...poi, ripeto, sull'uomo possiamo discuterne quanto vogliamo...ma non confondiamo le due cose...

Ciao e grazie per la tua opinione  ;-)
Noli offendere patriam Agathae, quia ultrix iniuriarum est

Offline vasco

  • Utente
  • *****
  • Post: 2457
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Stagione chiusa, tempo di pagelle final - 1^ partei: Dirigenza ed allenatore
« Risposta #11 il: 18 Maggio 2012, 10:24:25 am »
Credo che il merito maggiore di Montella sia stato quello di avere invertito il trend che vedeva il Catania sempre o quasi perdente fuori casa. Il Catania di quest'anno (e concordo con Gaspare che era dai tempi di Marino che non accadeva, almeno sul piano del gioco) ha avuto una personalità di squadra ed un'identità di gioco che gli ha consentito di affrontare tutte le "grandi" del campionato senza timori e facendo spesso risultato. Non dimentichiamo che la salvezza il Catania quest'anno se l'è conquistata, nel girone di ritorno, nel "ciclo di ferro" con le grandi.

Poi la deflagrazione del "divorzio" Pulvirenti-Lo Monaco, cosa che evidentemente nessuno fino a Marzo credeva potesse veramente accadere (e anch'io stento ancora a crederci: hanno fatto entrambi una enorme str...zata e presto se ne accorgeranno) e che non poteva non avere le sue ripercussioni sul rendimento della squadra (e se ne ha riprova in questi giorni in cui tutti stanno lì a batter cassa, avanzando lo spauracchio delle "sirene" delle grandi, che sembrano improvvisamente aver preso di mira mezza squadra).
« Ultima modifica: 18 Maggio 2012, 10:27:32 am da vasco »

Offline Giovanni (Roma)

  • Utente
  • *****
  • Post: 1959
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Stagione chiusa, tempo di pagelle final - 1^ partei: Dirigenza ed allenatore
« Risposta #12 il: 18 Maggio 2012, 01:05:03 pm »
Per il "Duo delle meraviglie" l' unica considerazione che posso fare è dire "bravi"... unica pecca: trattare pubblicamente i fatti "privati" in pubblico... non si fa mai, soprattutto, per gli avvoltoi che si aggirano in cerca di cadaveri!
Per Lo Monaco... certe espressioni dichiarate alla stampa, poteva davvero risparmiarle... non fosse altro, per la caduta di stile.... ma lui è fatto così, diretto e poco "canonico"...
Montella... per me la storia è diversa.
Non sono convinto della sua incondizionata bravura... sarà un mio limite, ma a mio avviso di errori ne ha commesso parecchi e se non abbiamo fatto il fatidico salto di qualità, la responsabilità, in buona parte,  è sua.
Mi spiego, credo che, al di là dei meriti che ha, indubbiamente ha la stoffa per divenire un ottimo allenatore, credo che la spinta mediatica abbia ingrandito l' effettivo valore.
Prima di arrivare a Catania, non aveva esperienza, 12 partite con la Roma a parte. A Catania ha trovato un organico, malgrado denigrato da molti, con il giusto mix di qualità esperienza e tecnica, supportato da una organizzazione societaria davvero efficiente... insomma le condizioni migliori per poter lavorare bene.
Immaginatevi.... anch' io, che ne capisco molto poco di calcio, avevo previsto, a bocce ferme, che se l' organico girava, potevamo aspirare all' Europa...
Preparato Montella.... profesionalmente preparato Montella.... però....
Però... un allenatore, per definirlo un fenomeno, come detto da molti, non deve commettere errori e, soprattutto, non reiterarli...
Ho sempre asserito che la nostra rosa era costituita da elementi molto dotati tecnicamente, qualitativamente buona, ma lenta... doveva costruire con un buon lavoro di palleggio e di inserimenti tattici, che non permettevano una eccessiva velocità.
Non posso dimenticare i tanti punti dissolti per impostazioni tattiche sbagliate all' inizio degli incontri.
Ricordate? Prendevamo gol sempre all' inizio e, dopo, recuperavamo... non perchè i ragazzi si concentravano di più, ma perchè il piccolo Guardiola cambiava modulo, reimpostava le posizioni...
Bravo a leggere la partita, direte voi, sbagliava l' impostazione iniziale, facendoci partire in svantaggio, rispondo io... e lo ha fatto tantissime volte...
Abbiamo avuto tantissime soddisfazioni quando la squadra ha iniziato a giocare con un modulo fisso, che non prevedeva una eccessiva velocità dei tornanti e la difesa aveva un modulo fisso a 4... ecco, da quel momento non abbiamo più preso gol al fischio d' inizio e abbiamo fatto paura a tante squadre... passando noi in vantaggio e costringendo gli altri a recuperare... ed è successo tante volte, ricordate?
Un altro appunto ho da farlo sui ruoli che imponeva a certi calciatori... Gomez e Barrientos su tutti.
Gomez a destra e Barrientos arretrato... che senso aveva... i due cominciavano a fare male agli avversari quando, nel corso della gara, ritornavano nel loro ruolo più congeniale.... Gomez a sinistra e Barrientos dietro le punte.... anche con Gomez e Ricchiuti, all' inizio del campionato ha commesso troppi errori... tutti e due schierati nello stesso fazzoletto di campo a pestarsi i piedi.... sconclusionatamente...
Potrei parlare ancora per molte altre cose, ma diventeri petulante, come , forse, sono stato, ma etichettare un giovane allenatore, come un fenomeno non lo condivido... deve crescere... e molto.
Se va via, non mi strapperò i capelli (fra l' altro pochi!)... mi dispiace per la mancata continuità, che non è poco.
Ah, dimenticavo... un ultimo errore.... firmare un contratto per due stagioni e far capire di voler andar via a prima stagione non ancora finita.... imperdonabile!

Questa analisi e quella che condivido maggiormente se dovessi dare dei voti...

Presidente 6 fatto da 8 per la stagione e 4 per la "rissa pubblica" con il suo AD.

AD 6,5 fatto da 8 per la stagione e 5 per la "rissa pubblica" con il suo Presidente.

Perche' al presidente 4 e a PLM 5 ? picchi u pisci feti da testa...e il presidente e' la testa piu' dell'AD.

Allenatore 6,5 In tante circostanze mi ha lasciato perplesso soprattutto come dice Catanisazzu sull'approccio alle partite...e in una in particolare mi ha lasciato deluso al massimo...L'ho detta tante volte ma voglio dibadirla...

Milan Catania 4-0 (forse manco me lo ricordo se fu davvero questo il finale)
Poi sosta di una settimana per la Nazionale e poi avremmo avuto il Chievo in casa. Avevamo superato brillantemente un ciclo di ferro...e un elemento di forza era stato il passaggio dalla difesa a 4 a quella a 5 (permettetemi di dirla cosi) effettuato, se ben ricordo, a partire dalla trasferta di Novara finita con un rocambolesco 3-3.
In quei 15 giorni viste le partite che ci aspettavano auspicavo un ritorno alla difesa a 4...invece niente...e tutti sappiamo come finirono quelle partite. Ci sono voluti parecchie altre partite per convincere il Mister a tornare al 433 che poi e' stato lo schema con il quale il Catania ha giocato le migliori partite. Ovviamente non avro' mai un riscontro di come sarebbero potute finire quelle partite giocate in modo diverso...ma potevano essere una svolta davvero importante per il nostro campionato gia; in quella fase.

Confermo quanto dice Garreccio...sebbene lo diano sempre per certo (la notizia di stamattina era che e' partito con la nave con i mobili al seguito per Roma!)...il partito di quelli contro che e' sempre esistito come ho detto in qualche posto precedente si sta rafforzando...e questo significhera' a mio avviso che neanche Monty sopravvivera' alla Maledizione dell"Anello!

Fozza Catania

p.s. per un Montella che se ne va...un Lopez che torna!!! (...non immaginate quanto mi faccia girare i cabbasisi...dire "Lo Sapevo!!!")

Offline marco-69

  • Utente
  • *****
  • Post: 2541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Stagione chiusa, tempo di pagelle final - 1^ partei: Dirigenza ed allenatore
« Risposta #13 il: 18 Maggio 2012, 01:49:28 pm »
L'analisi di Giovanni e' quella con cui sono sostanzialmente piu' d'accordo.
Una piccola chiosa su Montella: al netto degli errori e delle partite sbagliate, quello per cui resto insoddisfatto e' stata la NON gestione del gruppo una volta raggiunta la salvezza.

Lo "sbraco" dopo gli otto risultati utili, dopo lo spettacolo offerto col Milan, mi ha disturbato parecchio, per usare un eufemismo.
E questo sbraco altrove non sara' perdonato, in questo senso il buon Montella e' stato deludente.

Vorrei fare pubblica ammenda su un giocatore che io, a inizio stagione, ritenevo bollito e che invece e' risultato il migliore per rendimento e qualita': Nicola Legrottaglie, a lui (ed Almiron) vanno i miei ringraziamenti piu' sentiti.

Va bene cosi'.
Adesso viene il bello, o il brutto dipende dai punti di vista ;-)

Offline Catanisazzu

  • Utente
  • *****
  • Post: 1243
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re:Stagione chiusa, tempo di pagelle final - 1^ partei: Dirigenza ed allenatore
« Risposta #14 il: 18 Maggio 2012, 02:45:24 pm »
Catanisazzu...scusami...ma di allenatori, novizi o navigati che siano, che non sbagliano mai non ne esistono...
Infatti, Gaspare. Montella , da giovane allenatore, ha sbagliato ed anche parecchiio. Non vedo perchè, l' opinione pubblica lo etichetti come fenomeno, tralasciando il fatto che aveva un organico ottimo ed una società efficiente. Non gli auguro di finir male a Roma, ma se così dovesse essere, sarò soddisfatto di dimostrare, ancora una volta, che chi allena a Catania ha i suoi frutti, soprattutto,  per l' apporto societario  e dell' organico, ad oggi, sempre efficienti e, spesso, messi da parte dai media.

Va bene cosi'.
Adesso viene il bello, o il brutto dipende dai punti di vista ;-)

Marco, ben inteso, anche a me va troppo bene così.
Per il bello ed il cattivo tempo.... che dire? Io l' ho visto sempre secondo quanto disposto e disponibile dalla Società, che fino ad oggi, con Lo Monaco o senza Lo Monaco, ha dato delle pronte risposte alle esigenze.
Perchè dover pensare che da domani crolli tutto?
Per essere retorici " tutti siamo utili, ma nessuno indispensabile!!!"
io mi sento solo di augurare un buon lavoro a Pulvirenti ed a Gasparin... poi, si vedrà, sperando che i primi bilanci vengano tirati non prima di dicembre e non dopo le partite estive o le prime due di campionato!
#STAMUAVVULANNU!