Autore Topic: indagini sul palermo  (Letto 10287 volte)

Offline GASPARE

  • Utente
  • *****
  • Post: 4455
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #30 il: 02 Aprile 2009, 02:43:05 pm »
...e precisamente, sei COMUNISTA...Occasionale!

Perchè quendo fai i nomi dei referenti politici della mafia...senza sparare nel mucchio...sei COMUNISTA!

Quando vorresti per la tua Terra uno sviluppo civile e democratico...sei COMUNISTA!

A questo siamo...Occasionale!

Una volta si dava dello "SBIRRO" a chi denunciava...oggi, nell'era berlusconica, si dice "COMUNISTA"!


Riguardo al tuo discorso su Zamparini...non posso darti torto, ma non credi sarebbe meglio creare una vera economia di libero mercato vero...dando più opportunità a tutti!?

Comunque...ripeto...è la seconda volta che Zamparini viene "chiacchierato" per vicende legate a Cosa Nostra...due sono le cose: o non sà scegliersi i collaboratori (ieri Taibi...oggi Foschi!) o c'è dell'altro....e su questo vorrei che fossero i magistrati a fare luce!

Ciao!
Noli offendere patriam Agathae, quia ultrix iniuriarum est

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8881
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #31 il: 02 Aprile 2009, 04:27:25 pm »
Citazione
anch'io la penso come Gaspare, che poi ci siano uomini di destra come Il giudice Borselino (che per questo era preso in giro da Falcone e Ayala) che siano morti da "Eroi" è un caso più unico che raro.

Il caso più unico che raro forse era che un uomo vicino ideologicamente e non solo alla destra missina (altra cosa rispetto alla minestrina tutta inchini e abiurie della AN del maresciallo Fini) avesse fatto quella carriera in una magistratura monopolizzata dalla sinistra. Evidentemente Paolo Borsellino valeva come uomo molto di più di una semplice tessera di partito. Comunque fra i morti per mafia della parte sbagliata c'é pure Beppe Alfano, naturalmente dimenticato da buona parte di quelle associazioni antimafia che ricordano chi sta a loro più comodo e vicino.



Citazione
Io non posso escludere che l'imprenditore Zamparini abbia avuto un percorso preferenziale per alcuni investimenti in città...........ma onestamento pensando tutto il male possibile della giunta Cammarata........ben vengano queste corsia se le iniziative portano sviluippo, lavoro e compatibilità ambientale.


Citazione
Riguardo al tuo discorso su Zamparini...non posso darti torto, ma non credi sarebbe meglio creare una vera economia di libero mercato vero...dando più opportunità a tutti!?


Sarebbe meglio parlare con dati di fatto e non per sentito dire. Mi riferisco non tanto al moderato Occasionale, che infatti usa il condizionale, ma all'assoluto Gaspare, fulminato ormai sulla via di quel sant'uomo di Travaglio, che chiede più opportunità per tutti. Zamparini é arrivato a Palermo nel 2002 ed ha avviato nei mesi seguenti l'iter per la costruzione del suo centro commerciale. Siamo in aprile 2009 e non é stata messa ancora una sola pietra, soltanto in questi giorni Zamparini ha acquistato a suon di milioni e relative opere di indennizzo (esempio una struttura specializzata per portatori di handicap laddove il terreno era di proprietà dell'Istituto dei Ciechi) buona parte dei terreni su cui sorgerà il nuovo centro, che sarà peraltro qualcosa di enorme e polifunzionale. Nel frattempo, in attesa di tutto questo, Multidevelopment ha quasi finito la struttura portante del Forum Palermo (Carrefour o Ipercoop) a Roccella ed anche a Borgo Nuovo sono a buon punto con il centro commerciale di Torre Ingastone (Ipercoop). Entrambi i progetti sono iniziati molto dopo la richiesta di Zamparini e saranno pronti fra fine 2009 ed inizio 2010, molto prima di quando il primo palermitano potrà mettere piede al centro dello Zen. Se questa é una corsia preferenziale...

La differenza fra informarsi e "travagliare" é sottile, ma importante.



Citazione
Comunque...ripeto...è la seconda volta che Zamparini viene "chiacchierato" per vicende legate a Cosa Nostra...due sono le cose: o non sà scegliersi i collaboratori (ieri Taibi...oggi Foschi!) o c'è dell'altro....e su questo vorrei che fossero i magistrati a fare luce!


Chiaccherato. Che condanna prevede il codice penale italiano per la chiacchera oltre ad un paio di pagine su uno dei prossimi libri-vangeli del Santone santoriano?

Gente senza palle, invece di andare in televisione a "chiaccherare" potrebbe imbracciare i fucili e fare la rivoluzione: Berlusconi appeso a testa in giù a San Siro con a lato la Carfagna, Bondi, Cicchitto e La Russa fucilati in riva all'Idroscalo, Fini fuggiasco in Nuova Guinea rientrerebbe fra vent'anni per dire che il suo nuovo partito si fonda sui valori della rivoluzione e che AN era il male assoluto.

Sarebbe un bellissimo revival del 1945. Anzi no, manca qualcosa, mancano, mancano... Americani, Inglesi e alleati vari, ma sarebbe poca roba, si sa che il lavoro grosso anche allora lo fecero gli Italiani. Quelli che stavano dalla parte giusta, chiaramente.

Un salutone a tutti!!!

Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline Diegos

  • Utente
  • *****
  • Post: 1396
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #32 il: 02 Aprile 2009, 07:48:36 pm »
Citazione
anch'io la penso come Gaspare, che poi ci siano uomini di destra come Il giudice Borselino (che per questo era preso in giro da Falcone e Ayala) che siano morti da "Eroi" è un caso più unico che raro.

Evidentemente Paolo Borsellino valeva come uomo molto di più di una semplice tessera di partito.

Sicuramente Paolo Borsellino come Falcone andavano al di la' della semplice tessera di partito, menomale, abbiamo avuto due uomini che hanno fatto quello che tutti i politicanti italiani dovrebbero fare "andare al di la' della tessera di partito" quando sono investiti da cariche istituzionali cosa normale altrove ma non da noi.

Mi auguro che si faccia chiarezza sul caso Palermo e se c'e' responsabilita' questi venga punita giustamente, cmq spero che siano solo chiacchiere e mensogne di un pentito che fino a due giorni fa' chiedeva le mazzette, i pentiti sono sempre dei grossi dubbi, immaginate e se la mafia stesse tramando una tela per cacciare Zamparini da Palermo?  Uno puo' pensare di tutto in queste circostanze, la verita' assoluta la sanno loro.

Penso che tutti i Siciliani dovrebbero andare al di la' della tessera e ideologia politica perche' come sappiamo per sconfiggere la mafia bisogna essere uniti, Falce e Martello, destra, democratici ecc...dico una cosa banalissima e scontata: questo e' l'unico modo per non essere sotto questa dittatura chiamata MAFIA.

Saluti

 

Offline GASPARE

  • Utente
  • *****
  • Post: 4455
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #33 il: 02 Aprile 2009, 08:33:19 pm »

Il caso più unico che raro forse era che un uomo vicino ideologicamente e non solo alla destra missina (altra cosa rispetto alla minestrina tutta inchini e abiurie della AN del maresciallo Fini) avesse fatto quella carriera in una magistratura monopolizzata dalla sinistra. Evidentemente Paolo Borsellino valeva come uomo molto di più di una semplice tessera di partito. Comunque fra i morti per mafia della parte sbagliata c'é pure Beppe Alfano, naturalmente dimenticato da buona parte di quelle associazioni antimafia che ricordano chi sta a loro più comodo e vicino.

Una Magistratura monopolizzata dalla Sinistra  :-D :-D ....

Questa è sublime Temply...vale un posto d'onore fra gli eletti del Duce di Arcore a cantare "Azzurraaa Libertaaa'"  :-D

Peccato che la guerra a Borsellino gliela fece la corrente dorotea della Dc...quella che, guarda caso, oggi è confluita nel Postribolo delle Libertà  :-D :-D


Su Beppe Alfano...a parte che nel post in risposta a Malato citavo solo nomi di politici e sindacalisti...  8D poi che Beppe Alfano (giornalista...come Giuseppe Fava!) sia dimenticato dalle associazioni antimafia è, evidentemente, una cosa che avrai appreso dal gran maestro Bobo Fiore... perchè non ha alcun riscontro con la realtà...
Tanto che la figlia...oltre a girare l'Italia in compagnia di Grillo e Travaglio ;-) per rappresentare TUTTE le vittime della criminalità organizzata ... è candidata alle Europee con l'Italia dei Valori....
 8D ...ma si sa per voi la realtà è "COMUNISTA" e quindi è meglio costruirsene una parallela... ::) 



Citazione
Sarebbe meglio parlare con dati di fatto e non per sentito dire. Mi riferisco non tanto al moderato Occasionale, che infatti usa il condizionale, ma all'assoluto Gaspare, fulminato ormai sulla via di quel sant'uomo di Travaglio, che chiede più opportunità per tutti. Zamparini é arrivato a Palermo nel 2002 ed ha avviato nei mesi seguenti l'iter per la costruzione del suo centro commerciale. Siamo in aprile 2009 e non é stata messa ancora una sola pietra, soltanto in questi giorni Zamparini ha acquistato a suon di milioni e relative opere di indennizzo (esempio una struttura specializzata per portatori di handicap laddove il terreno era di proprietà dell'Istituto dei Ciechi) buona parte dei terreni su cui sorgerà il nuovo centro, che sarà peraltro qualcosa di enorme e polifunzionale. Nel frattempo, in attesa di tutto questo, Multidevelopment ha quasi finito la struttura portante del Forum Palermo (Carrefour o Ipercoop) a Roccella ed anche a Borgo Nuovo sono a buon punto con il centro commerciale di Torre Ingastone (Ipercoop). Entrambi i progetti sono iniziati molto dopo la richiesta di Zamparini e saranno pronti fra fine 2009 ed inizio 2010, molto prima di quando il primo palermitano potrà mettere piede al centro dello Zen. Se questa é una corsia preferenziale...

La differenza fra informarsi e "travagliare" é sottile, ma importante.

 8D Francamente degli affari extra calcistici di Zamparini me ne frega una beata mazza... ;-) ...Sono contento che faccia tanto per Palermo e il Palermo Calcio (dico sul serio!) ...e che tu abbia tutte queste informazioni...evidentemente anche su quante volte va in bagno! ::)

E poi non capisco perchè ogni volta che si prende l'argomento, ci fai entrare Travaglio?... 8D

Zamparini riesce a far parlare di se...in negativo...già abbastanza. Da solo...senza "travagliamenti" di mezzo... :-D :-D

Che poi Marco Travaglio...e chi crede che quello suo, di Montanelli, di Biagi, di Lirio Abate, di Saviano e di altri pericolosi COMUNISTI (Montanelli in particolare...noto Bolscevico della prima ora  ::) ), sia giornalismo con la "G" maiuscola...ti dia fastidio perchè porta fatti difficilmente smontabili (leggasi la figura di mer.da fatta dall'on. Lupi nell'ultima puntata di Anno Zero ::) ), lo comprendo  ;-)

Per chi si crede l'unico giusto...l'unico depositario delle verità divine, benedette della spada infuocata dell'arcangelo Michele (o Gabriele!? ...Bohh!)...che distribuisce patetici volantini...da altrettanti patetici banchetti sulla pubblica via...inneggianti il qualunquismo più pecoreccio e l'odio razziale e religioso...è davvero difficile, ma tanto tanto... 8D


Citazione
Chiaccherato. Che condanna prevede il codice penale italiano per la chiacchera oltre ad un paio di pagine su uno dei prossimi libri-vangeli del Santone santoriano?

Gente senza palle, invece di andare in televisione a "chiaccherare" potrebbe imbracciare i fucili e fare la rivoluzione: berlusconi appeso a testa in giù a San Siro con a lato la Carfagna, Bondi, Cicchitto e La Russa fucilati in riva all'Idroscalo, Fini fuggiasco in Nuova Guinea rientrerebbe fra vent'anni per dire che il suo nuovo partito si fonda sui valori della rivoluzione e che AN era il male assoluto.

Sarebbe un bellissimo revival del 1945. Anzi no, manca qualcosa, mancano, mancano... Americani, Inglesi e alleati vari, ma sarebbe poca roba, si sa che il lavoro grosso anche allora lo fecero gli Italiani. Quelli che stavano dalla parte giusta, chiaramente.

Un salutone a tutti!!!

Sai che c'è che non torna!?  ;-) e che tu avresti dato del "Santone" pure a Beppe Alfano e Paolo Borsellino...fossero ancora vivi e operativi!

Loro, infatti, sostenevano che l'onorabilità, ma sopratutto l'onestà, di una persona non dipende solo dalle condanne giudiziarie...ma dalle frequentazioni e dai comportamenti che si tengono...

In quel chiacchierare virgolettato...intendevo questo, non il "cuttigghiu" da lavandare!

Ripeto: degli affari di Zamparini non m'importa... e nemmeno credo di essere così scemo da non capire che pure il più "pulito" degli imprenditori...Nino Pulvirenti compreso...negli armadi ha più scheletri lui che le catacombe benedettine di Palermo...

Ma al momento corsi e ricorsi storici...portano il tuo "De Medici" sempre sul luogo dello stesso "delitto"...in qualsiasi latitudine si sia trovato...cambiano gli "amici" ma la storia è, sommicapi, la stessa...

Come le combine di certe partite: ieri s'indagò su uno "strano" Venezia Bari...archiviata!
Oggi su Ascoli Palermo e Verona Palermo...prescritte!

E' pure questa colpa di Travaglio!?

CIAO! 8D
Noli offendere patriam Agathae, quia ultrix iniuriarum est

Offline MALATO PO CATANIA

  • Utente
  • ****
  • Post: 941
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #34 il: 02 Aprile 2009, 08:57:53 pm »
Citazione
...e precisamente, sei COMUNISTA...Occasionale!

Perchè quendo fai i nomi dei referenti politici della mafia...senza sparare nel mucchio...sei COMUNISTA!

Quando vorresti per la tua Terra uno sviluppo civile e democratico...sei COMUNISTA!

A questo siamo...Occasionale!

Una volta si dava dello "SBIRRO" a chi denunciava...oggi, nell'era berlusconica, si dice "COMUNISTA"!

Se foste comunisti realmente, almeno avreste un forte senso ideologico e delle istutuzioni, invece, mi dispiace dirtelo Dario, siete solo ed esclusivamente gente confusa, in cerca di qualcuno che vi riscatti non so da che cosa..! I vostri relitti su cui vi aggrappate per non affondare sono gente come Grillo, Travaglio, Santoro, ecc....,eccentrici e demagoghi, che credono nel diavolo ma non all'acqua santa, che gridano agli scandali degli altri e sorvolano sui propri, che confondono la denuncia con la diffamazione e la propaganda con l'informazione.......
Per non parlare poi dei tuoi acerrimi nemici,quelli buoni, quelli giusti, quelli che non hanno mai sbagliato e quelli che sanno cos'è la dignità ed il senso dello Stato: i paladini della libertà!
E poi si scopre che in parte sono tutta la feccia riciclata dell'ultimo ventennio di scandali, di sopprusi, di vergogne d'ogni specie, con a capo il più grande incantatore di tutti tempi! Un uomo che controlla tutto e tutti, che è dentro nella vita d'ogni uomo (tra banche, tv, assicurazioni, calcio....) quasi come Nostro Signore... ....Come si può perorare la speranza ....?
Qualcuno (e tu per primo..) mi chiederà: ma tu dove ti collochi? Ed io risponderò dalla mia parte, moderata e cattolica, aperta al confronto, sempre in ascolto, mai plagiata e soprattutto sempre con la propria indole...
Non ho una collocazione precisa, non l'ho mai avuta; ho sempre provato pietà per la nostra classe politica e con tutta la mia infinita presunzione, mi sono sempre sentito superiore alla media........Pensa se potesse rappresentarmi uno come Di Pietro che non riesce a coniugare neanche un congiuntivo, o uno come Fini che passa dal fascismo antitesi della libertà al liberalismo, con la stessa disinvoltura con cui un calciatore cambia maglia.  Non mi sento rappresentato da nessuno e, se queste sono le garanzie, nessuno mai mi rappresenterà!!

Dario, binomio mafia e potere è indissolubile! Oggi la corruzione passa in prevalenza dal centro destra perchè ha la maggioranza quasi ovunque, ma ricordati che ai tuoi "compagni" è bastato molto meno per inzozzarsi come gli altri ( le coop rosse, telekom serbia .....)
Il qualunquismo è ben altra cosa da quello che tu intendi, e definirmi qualunquista senza sapere chi realmente sono, cosa faccio e cosa ho fatto non è simpatico .... per non dire giusto!
Detto questo penso si essere stato chiaro e garbato e di aver chiarito quello che è il mio pensiero in merito, giusto per evitare d'essere apostrofato con qualcos'altro .......
TI SALUTO

Offline marco-69

  • Utente
  • *****
  • Post: 2541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #35 il: 02 Aprile 2009, 09:55:52 pm »
Mi piace l'OFF topic :-P

Soprattutto quando e' fatto bene ::)
Io non ho la pretesa di essere fulminato sulla via di Damasco, per me verita' assolute sono scritte solo nel Vangelo.
E qualcuno riesce a distorecere pure quello.

L'Italia, come la Sicilia, e' un Paese dominato..Da sempre. Dunque chi viene dominato si abitua a servire e impara i trucchi dei servi..E gli Italiani sono servi. Poi, ci sono le eccezioni. Rare e generalmente episodiche. Etichettarle come scrive giustamente Malato, non ha senso. Penso a un Montanelli, a un Borsellino, a un Ambrosoli. O a un Giuseppe (non Claudio) Fava, Placido Rizzotto..Uomini che credevano in quello che facevano, rimettendoci carriere e vita. Sono esempi, in questo lezzo (purtroppo non solo figurato) che ci circonda. Malato io non mi nutro di scandali, non spero nella cattiva sorte, nel tanto peggio tanto meglio, come ha detto quel residuato craxiano di Sacconi. Mi indigno semplicemente nel vedere che all'Italia ai suoi massimi livelli mancano valori e morale.
Poi ognuno si adegua seguendo il meno peggio..Per la stragrande maggioranza degli Italiani il meno peggio e' uno coi capelli finti..
De Gustibus non desputandum est.
P.S. mio personale parere: stavolta a Zamparini credo siano girate DAVVERO le palle. E ha sacrosanta ragione. Come dice Occasionale non puoi scassare la minxxia a uno, facendogli uscire una montagna di soldi e tenerlo perennemente sulla corda. Ogni limite ha una pazienza diceva Toto'.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8881
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #36 il: 02 Aprile 2009, 10:25:09 pm »

Una Magistratura monopolizzata dalla Sinistra  :-D :-D ....

Questa è sublime Temply...vale un posto d'onore fra gli eletti del Duce di Arcore a cantare "Azzurraaa Libertaaa'"  :-D

Peccato che la guerra a Borsellino gliela fece la corrente dorotea della Dc...quella che, guarda caso, oggi è confluita nel Postribolo delle Libertà  :-D :-D

Ma leggi quello che viene scritto o rispondi in modalità random? Ho detto che Borsellino era emerso in un ambiente fortemente monopolizzato dalla sinistra, ideologicamente di sinistra e questa può procurarti ilarità, ma é la storia del nostro dopoguerra, con i moderati che governavano e gli estremi (solo da una parte naturalmente) cui era stata riservata una bella quota di sottopotere, buona parte di magistratura, le università, etc. Del resto basterebbe andare a vedere la costituzione del CSM ai tempi di Borsellino per vedere che quota avesse ad esempio Magistratura Democratica.


Citazione
Su Beppe Alfano...a parte che nel post in risposta a Malato citavo solo nomi di politici e sindacalisti...  8D poi che Beppe Alfano (giornalista...come Giuseppe Fava!) sia dimenticato dalle associazioni antimafia è, evidentemente, una cosa che avrai appreso dal gran maestro Bobo Fiore... perchè non ha alcun riscontro con la realtà...
Tanto che la figlia...oltre a girare l'Italia in compagnia di Grillo e Travaglio ;-) per rappresentare TUTTE le vittime della criminalità organizzata ... è candidata alle Europee con l'Italia dei Valori....
 8D ...ma si sa per voi la realtà è "COMUNISTA" e quindi è meglio costruirsene una parallela... ::) 


Mi rispondo da solo, non leggi. Altrimenti avresti notato che il quotato da me riportato nel post era opera di U Mastru e non tua. Quanto ad Alfano padre, perchè della figlia non mi importa nulla, per anni e anni é stato totalmente ignorato e a ricordarlo c'erano solo i parenti e qualche politico della sua area. Adesso non é più così? Meglio tardi che mai.

Citazione
8D Francamente degli affari extra calcistici di Zamparini me ne frega una beata mazza... ;-) ...Sono contento che faccia tanto per Palermo e il Palermo Calcio (dico sul serio!) ...e che tu abbia tutte queste informazioni...evidentemente anche su quante volte va in bagno! ::)

Ti sbagli, io quello che so lo so perchè leggo, mi informo e documento su quello che avviene nella mia città e non ho la presunzione di fare altrettanto per realtà che disconosco.

Citazione
E poi non capisco perchè ogni volta che si prende l'argomento, ci fai entrare Travaglio?... 8D

Che poi Marco Travaglio...e chi crede che quello suo, di Montanelli, di Biagi, di Lirio Abate, di Saviano e di altri pericolosi COMUNISTI (Montanelli in particolare...noto Bolscevico della prima ora  ::) ), sia giornalismo con la "G" maiuscola...ti dia fastidio perchè porta fatti difficilmente smontabili (leggasi la figura di mer.da fatta dall'on. Lupi nell'ultima puntata di Anno Zero ::) ), lo comprendo  ;-)


Perchè Travaglio fa parte di quella categoria per me odiosa capace di emettere sentenze basandosi spesso soltanto su ridicole congetture, categoria che vede bene ad esempio quel "galantuomo" di Leoluca Orlando, che insieme ai suoi discepoli della Rete, primo fra tutti l'avvocato Galasso, riversò una tonnellata di melma su Falcone quando questi accettò l'incarico di direzione degli Affari Penali a Roma. Com'é finita poi lo sanno tutti.

Ecco, escluso Travaglio che questo é e questo dobbiamo tenerci, basterebbe informarsi sulla realtà delle cose piuttosto che sparare a zero partendo da qualche mezzo bisbiglio.

Citazione
Per chi si crede l'unico giusto...l'unico depositario delle verità divine, benedette della spada infuocata dell'arcangelo Michele (o Gabriele!? ...Bohh!)...che distribuisce patetici volantini...da altrettanti patetici banchetti sulla pubblica via...inneggianti il qualunquismo più pecoreccio e l'odio razziale e religioso...è davvero difficile, ma tanto tanto... 8D

Sì, sì certo, tutto patetico, vuoi mettere a confronto San Michele Arcangelo con Ernesto Ciccio Guevara? Solo solo il fatturato annuo...


Citazione

Sai che c'è che non torna!?  ;-) e che tu avresti dato del "Santone" pure a Beppe Alfano e Paolo Borsellino...fossero ancora vivi e operativi!
Loro, infatti, sostenevano che l'onorabilità, ma sopratutto l'onestà, di una persona non dipende solo dalle condanne giudiziarie...ma dalle frequentazioni e dai comportamenti che si tengono...

Io avrei dato. Guarda, voi Comunisti (con la C maiuscola, per distinguermi da Berlusconi che usa la minuscola, un pò come chi ha impostato il filtro di questo forum per cui il suo nome compare sempre con la b iniziale piccola, tristezza...) potreste parlare anche di ricamo e uncinetto senza nemmeno sfiorare l'argomento politico e vi si riconoscerebbe lo stesso subito. Perchè passano i secoli, cadono i muri, la storia vi travolge, ma non perdete mai quell'aria di superiorità intellettuale che vi porta a stabilire cosa devono, avrebbero dovuto, dovranno dire gli altri.

Questo relativamente al primo rigo. Per quanto riguarda il secondo di rigo, dopo l'uovo di Colombo e la scoperta dell'acqua calda credo sia in assoluto il più grande risultato ottenuto dall'umanità dagli Egizi ad oggi. Quindi frequentare cattive compagnie o comportarsi male non é una cosa giusta? Ed io che avevo sempre pensato che la taverna e la chiesa fossero la stessa cosa...

Citazione
Come le combine di certe partite: ieri s'indagò su uno "strano" Venezia Bari...archiviata!
Oggi su Ascoli Palermo e Verona Palermo...prescritte!


Anche qui divido i due righi. Nel primo c'é tutto il Travaglio pensiero, parli di combine su una partita archiviata. Se é stata archiviata non c'era combine.

Nel secondo un'altra inesattezza, perchè Ascoli-Palermo e Verona-Palermo saranno eventualmente prescritte nel momento in cui qualcuno dalla procura federale riterrà di dovere indagare su di esse.

Alla prossima!
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

umastru

  • Visitatore
Re: indagini sul palermo
« Risposta #37 il: 03 Aprile 2009, 12:14:59 pm »

Mi rispondo da solo, non leggi. Altrimenti avresti notato che il quotato da me riportato nel post era opera di U Mastru e non tua. Quanto ad Alfano padre, perchè della figlia non mi importa nulla, per anni e anni é stato totalmente ignorato e a ricordarlo c'erano solo i parenti e qualche politico della sua area. Adesso non é più così? Meglio tardi che mai.

Citazione
Forse dovresti frequentare di più i comunisti, :-D :-D così magari scopri che nessuno si è mai scordato di Alfano e di Fava. Ma tu mi sa non frequenti quei postacci su internet dove dei ragazzacci di sinistra o anche di destra, ma quella vera, di origine liberale, si confrontano, litigano, sai quei posti dove è cresciuta la figlia di Alfano, quella di cui non ti frega niente anche se sta continuando le battaglie del padre. Certo a voi basta avere il santino da esporre una volta l'anno, ma di dare fastidio alla mafia e al potere corrotto quello no che può essere pericoloso.
A proposito, non ti preoccupare più per l'eccesso di giudici comunisti, adesso anche i picciotti di destra hanno scoperto che è più conveniete fare il giudice corrotto che l'avvocato difensore dei mafiosi. ::) ::) ::) ::)
Ciao.
Come scritto un bel pò post fà, non mi sembra corretto continuare qui queste discussioni, meglio in privato o creiamo un forum specifico in cui confrontarsi, ma davvero, che è quello che ormai manca da troppo in italia.
"U Mastru"

Offline occasionale rosanero

  • Utente
  • *****
  • Post: 3596
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #38 il: 03 Aprile 2009, 12:32:43 pm »
Comunque leggendoCi capisco come mai questo paese fa un passo avanti e 50 indietro.
Perchè è più importante del fare l'ideologia politica.

Io che per valori mi colloco in una  sinistra moderata.....mi rendo conto che su alcune tematiche ho posizioni di destra e su altre di estrema sinistra..........

Bene in questo paese è più importante dire che l'altro fa pena...che dire questa è una cosa giusta.

Esempio? Penso che Silvio sia il re della comunicazioni, il re del Marcheting relazionale.........perchè basa il suo consenso sul principio che in democrazia con il 51%+1 de voti governi.........banalmente dice e fa delle cose ridicole, ripugnanti (depenalizza i reati per cui è inquisito) ma sa beneissimo che la magior parte degli Italiani non è nelle condizioni di sgamarlo.

La sinistra eh...perderà a vita....perchè ci sono posizioni vecchie, senza senso nello stesso schiaremento ci sono ideali opposti...insomma non esiste la sinistra di Governo in Italia.....diciamo che la sinistra è buona per le piazze!!!

Il centro...uuuu il centro ....cosa è il centro?....Si chiama partito della CEI o del vaticano......si troppo condizionato questo da una chiesa cattolica che da 2000 anni ha confuso il messaggio di Cristo con la pochezza degli uomini....

Ah onde evitare equivoci....io sono credente....ma il mio cervello e miei studi mi fanno distinguere tra il messaggio universale del cristianesimo e le cose discutibilissime dette e fatte dalla Chiesa negli utlimi 2000 anni.

Parliamo di Mafia? Bene c'era bisogno di aspettare l'anatema di Giovanni Paolo secondo per svegliare le coscienze dei pretucoli di provincia che c'abbagnavanu u panuzzu con il Mafioso di turno?

Concludo....non parliamo di politica ma parliamo delle cose...perchè parliamoci chiaro in Italia non ve ne sono schieramenti che non meritino sputate nella faccia dalla destra estrema alla sinistra estrema passando per le verginelle dell'UDC.....che hanno ogni 5 politici uno inquisito in concorso esterno in associazione mafiosa.

In sintesi in Italia ci vuole la cultura del fare....e questa non ha colore.....

Offline GASPARE

  • Utente
  • *****
  • Post: 4455
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #39 il: 03 Aprile 2009, 12:34:45 pm »

Se foste comunisti realmente, almeno avreste un forte senso ideologico e delle istutuzioni, invece, mi dispiace dirtelo Dario, siete solo ed esclusivamente gente confusa, in cerca di qualcuno che vi riscatti non so da che cosa..! I vostri relitti su cui vi aggrappate per non affondare sono gente come Grillo, Travaglio, Santoro, ecc....,eccentrici e demagoghi, che credono nel diavolo ma non all'acqua santa, che gridano agli scandali degli altri e sorvolano sui propri, che confondono la denuncia con la diffamazione e la propaganda con l'informazione.......
Per non parlare poi dei tuoi acerrimi nemici,quelli buoni, quelli giusti, quelli che non hanno mai sbagliato e quelli che sanno cos'è la dignità ed il senso dello Stato: i paladini della libertà!
E poi si scopre che in parte sono tutta la feccia riciclata dell'ultimo ventennio di scandali, di sopprusi, di vergogne d'ogni specie, con a capo il più grande incantatore di tutti tempi! Un uomo che controlla tutto e tutti, che è dentro nella vita d'ogni uomo (tra banche, tv, assicurazioni, calcio....) quasi come Nostro Signore... ....Come si può perorare la speranza ....?
Qualcuno (e tu per primo..) mi chiederà: ma tu dove ti collochi? Ed io risponderò dalla mia parte, moderata e cattolica, aperta al confronto, sempre in ascolto, mai plagiata e soprattutto sempre con la propria indole...
Non ho una collocazione precisa, non l'ho mai avuta; ho sempre provato pietà per la nostra classe politica e con tutta la mia infinita presunzione, mi sono sempre sentito superiore alla media........Pensa se potesse rappresentarmi uno come Di Pietro che non riesce a coniugare neanche un congiuntivo, o uno come Fini che passa dal fascismo antitesi della libertà al liberalismo, con la stessa disinvoltura con cui un calciatore cambia maglia.  Non mi sento rappresentato da nessuno e, se queste sono le garanzie, nessuno mai mi rappresenterà!!

Dario, binomio mafia e potere è indissolubile! Oggi la corruzione passa in prevalenza dal centro destra perchè ha la maggioranza quasi ovunque, ma ricordati che ai tuoi "compagni" è bastato molto meno per inzozzarsi come gli altri ( le coop rosse, telekom serbia .....)
Il qualunquismo è ben altra cosa da quello che tu intendi, e definirmi qualunquista senza sapere chi realmente sono, cosa faccio e cosa ho fatto non è simpatico .... per non dire giusto!
Detto questo penso si essere stato chiaro e garbato e di aver chiarito quello che è il mio pensiero in merito, giusto per evitare d'essere apostrofato con qualcos'altro .......
TI SALUTO


Di cosa ti dovrei apostrofare Antonio!?...Di che!?

Se propio ti va di litigare con me....ti dico che già ti sei apostrofato da solo quanto ti bei nel definirti  "moderato e cattolico, aperto al confronto"...

Ed hai davvero di che bearti di questa classe dirigente che da cinquantanni serve il Vaticano...anzicchè il popolo italiano....ed ha fatto raggiungere a questo Paese i più alti traguardi in fatto di corruzione e inciviltà scientifico/civile...

Solo i colonnelli birmani sono riusciti a fare peggio...

Si, si...io ho proprio da vergognarmi con i miei relitti Travaglio, Santoro & C. ....su i cui scandali è meglio sorvolare (sebbene bisognerebbe capire quali siano...ma che importa!) tu, di contro, hai veramente di che essere fiero di questo "nuovo che avanza" , di questi campioni del confronto moderato e cattolico!

Con la cenere sul capo...penitente...ti saluto anch'io!
Noli offendere patriam Agathae, quia ultrix iniuriarum est

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8881
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #40 il: 03 Aprile 2009, 12:41:29 pm »
Forse dovresti frequentare di più i comunisti, :-D :-D così magari scopri che nessuno si è mai scordato di Alfano e di Fava. Ma tu mi sa non frequenti quei postacci su internet dove dei ragazzacci di sinistra o anche di destra, ma quella vera, di origine liberale, si confrontano, litigano, sai quei posti dove è cresciuta la figlia di Alfano, quella di cui non ti frega niente anche se sta continuando le battaglie del padre. Certo a voi basta avere il santino da esporre una volta l'anno, ma di dare fastidio alla mafia e al potere corrotto quello no che può essere pericoloso.
A proposito, non ti preoccupare più per l'eccesso di giudici comunisti, adesso anche i picciotti di destra hanno scoperto che è più conveniete fare il giudice corrotto che l'avvocato difensore dei mafiosi. ::) ::) ::) ::)
Ciao.
Come scritto un bel pò post fà, non mi sembra corretto continuare qui queste discussioni, meglio in privato o creiamo un forum specifico in cui confrontarsi, ma davvero, che è quello che ormai manca da troppo in italia.
"U Mastru"

Certo, nessuno si é mai scordato di Alfano. Peccato che sua figlia io me la ricordo fino a qualche anno fa sbraitare come una dannata (giustamente) proprio per questo motivo. La metto con le altre verità tutte made in red flag.

Potresti poi per cortesia spiegare a chi ti riferisci quando dici "voi", includendomi quindi da qualche parte? AN? Forza Italia? PDL? La Destra? Tanto per farmi un'idea su quanto tu sia vicino o lontano dalla realtà. Io magari ti rispondo acqua, fuoco o fuochino per darti un aiuto...  ::) ::) ::)

Ciao!
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline Fantadrum

  • Utente
  • *****
  • Post: 2457
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #41 il: 03 Aprile 2009, 12:41:35 pm »
Templare, un paio di cose.

1) Il primo giudice che parlò di "leggere le sentenze (anche quelle di assoluzione)" per andare a considerare i fatti anche se non penalmente rilevanti, ma politicamente ed eticamente rilevanti (che partiti, giornali e istituzioni lbbliche DOVEVANO considerare per lalontanare coloro che erano vicini al malaffare), che io ricordi fu proprio Borsellino. Altro che Travaglio. Che poi questo modo di agire sia stato strumentalizzato da socialisti e Co (vedi tutte le polemiche su Orlando e la sua frase sul sospetto che é l'anticamera della verità) é un dato di fatto.
E secondo me i fatti, in alcuni contesti, devono essere sganciati dalle sentenze.

2) Coloro che REALMENTE attaccarono Falcone e il pool antimafia non furono Orlando e Galasso :-\, che criticarono a POOL ORMAI SMEMBRATO, solo la scelta di Falcone di andare a lavorare per il Ministero di Grazia e Giustizia. I veri critici furono i socialisti (guarda un pò), i radicali (per i quali i criminali hanno sempre ragione), qualche avvocato palermitano (strano :-\) e il Corriere della Sera, che con Ottone e Sciascia ("i professionisti dell'antimafia" riferito al Pool) presero a cannonate questi valorosi giudici. Oggi, Berlusca e company (e mi sembra strano che tu ti sia associato a questa palese falsità storica), cercano di affibbiare a Orlando la critica del pool, quando, anche i sassi sanno che la vera critica fu un altra (e con vero dolore cito uno dei miei scrittori preferiti Sciascia, che si é fatto fondere il cervello da Pannella con quell'editoriale assurdo).
Se non mi credi, leggi il Corriere della sera di quei tempi e ti assicuro che Orlando e Galasso stavano dalla parte del Pool.

3) E' vero che a quei tempi Magistratura democratica aveva un bel pò di voti, ma non era assolutamente la maggioranza. Anche se fosse stato così (e non lo era), un giudice, al di là di casi isolati, interpreta la legge al di là delle proprie convinzioni politiche. La storia del complotto, della cospirazione giudiziaria, degli incontri segreti, ti prego, lasciamola alla speculazione politica kitaliana (perché in nessun paese occidentale queste tesi avrebbero la benché minima rilevanza mediatica).

ciao.

Offline Fantadrum

  • Utente
  • *****
  • Post: 2457
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #42 il: 03 Aprile 2009, 12:50:41 pm »
http://www.scudit.net/mdfalconeprof.htm

per essere un pò più precisi...

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8881
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #43 il: 03 Aprile 2009, 01:02:54 pm »
Templare, un paio di cose.

1) Il primo giudice che parlò di "leggere le sentenze (anche quelle di assoluzione)" per andare a considerare i fatti anche se non penalmente rilevanti, ma politicamente ed eticamente rilevanti (che partiti, giornali e istituzioni lbbliche DOVEVANO considerare per lalontanare coloro che erano vicini al malaffare), che io ricordi fu proprio Borsellino. Altro che Travaglio. Che poi questo modo di agire sia stato strumentalizzato da socialisti e Co (vedi tutte le polemiche su Orlando e la sua frase sul sospetto che é l'anticamera della verità) é un dato di fatto.
E secondo me i fatti, in alcuni contesti, devono essere sganciati dalle sentenze.

Questo é un conto e può starci benissimo. Ma Borsellino e tanti altri come lui, non passava il tempo in televisione a buttare fango indiscrimanatamente su chiunque e spesso sulla base del si dice, faceva qualcosa di enormemente più serio. Non scherziamo.

Citazione
2) Coloro che REALMENTE attaccarono Falcone e il pool antimafia non furono Orlando e Galasso :-\, che criticarono a POOL ORMAI SMEMBRATO, solo la scelta di Falcone di andare a lavorare per il Ministero di Grazia e Giustizia. I veri critici furono i socialisti (guarda un pò), i radicali (per i quali i criminali hanno sempre ragione), qualche avvocato palermitano (strano :-\) e il Corriere della Sera, che con Ottone e Sciascia ("i professionisti dell'antimafia" riferito al Pool) presero a cannonate questi valorosi giudici. Oggi, Berlusca e company (e mi sembra strano che tu ti sia associato a questa palese falsità storica), cercano di affibbiare a Orlando la critica del pool, quando, anche i sassi sanno che la vera critica fu un altra (e con vero dolore cito uno dei miei scrittori preferiti Sciascia, che si é fatto fondere il cervello da Pannella con quell'editoriale assurdo).
Se non mi credi, leggi il Corriere della sera di quei tempi e ti assicuro che Orlando e Galasso stavano dalla parte del Pool.

Io ricordo cose molto diverse, ricordo per esempio Falcone a Canale5, credo da Costanzo, doversi difendere dagli attacchi di Galasso ed Orlando bollarlo quasi come un traditore. Io parlo per i miei ricordi di allora, per avere vissuto in una città in cui Orlando é stato sindaco, non per quello che dicono i politici attuali, di cui credimi, mi interessa davvero poco, dal nano alla mortadella passando per il cinefilo e l'abiuratore professionista che siede alla Camera.


Citazione
3) E' vero che a quei tempi Magistratura democratica aveva un bel pò di voti, ma non era assolutamente la maggioranza. Anche se fosse stato così (e non lo era), un giudice, al di là di casi isolati, interpreta la legge al di là delle proprie convinzioni politiche. La storia del complotto, della cospirazione giudiziaria, degli incontri segreti, ti prego, lasciamola alla speculazione politica kitaliana (perché in nessun paese occidentale queste tesi avrebbero la benché minima rilevanza mediatica).

ciao.

C'erano un sacco di correnti minori sempre riconducibili all'area di sinistra, ma non é questo il punto. Il punto é come dici tu che il buon magistrato dovrebbe interpretare la legge al di là delle sue idee politiche e questo, fatti salvi alcuni casi più unici che rari in un senso o nell'altro, é quasi umanamente impossibile, proprio perchè la legge si presta ad interpretazione e questa non può essere mai oggettiva al 100%. Comunque l'Italia é un caso a se, al di là dei complotti o meno paragonarla al resto del mondo occidentale mi sembra artifizio particolarmente pericoloso... Ma posso sbagliarmi.

Ciao!
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.

Offline Templare

  • Utente
  • *****
  • Post: 8881
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: indagini sul palermo
« Risposta #44 il: 03 Aprile 2009, 01:08:39 pm »
Comunque leggendoCi capisco come mai questo paese fa un passo avanti e 50 indietro.
Perchè è più importante del fare l'ideologia politica.

Io che per valori mi colloco in una  sinistra moderata.....mi rendo conto che su alcune tematiche ho posizioni di destra e su altre di estrema sinistra..........

Bene in questo paese è più importante dire che l'altro fa pena...che dire questa è una cosa giusta.

Bravissimo. Hai detto tutto in poche righe. Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro, almeno da parte mia. Per il resto la chiudo qui e non se la prenda nessuno se non replicherò ai prossimi eventuali messaggi (me ne scuso in anticipo), altrimenti non la finiamo più.

Mastru, niente fuoco e fuochino per questa volta...  ::) ::) ::)

Ciao!
Esistono tre modi di approcciare l'antifascismo. Il primo è accettarne il disagio che emana e compatirlo. Il secondo è prenderlo inesorabilmente per il culo. Il terzo modo é quello cosiddetto "geometrico", perché prevede l'utilizzo della squadra.