Bua e Diegos
avete toccato un argomento molto importante: quello degli arbitri.
Non starò a polemizzare riguardo a presunti favori a favore di questa o quella squadra, quanto piuttosto riguardo al modo di arbitrare in Italia.
Guardando le partite di Champion league, ho deliziato la mia vista ed il mio cervello, poichè gli arbitri non interrompevano continuamente, anche per semplici sternuti, il gioco, dispensando una punizione quà, una ammonizione là, una espulsione ancora più in là.
Il gioco (nelle partite di champion) scorreva via, emozionando persino a guardarlo in TV !!! L'arbitro interveniva solo per falli cattivi ed intenzionali, che, per dirla alla catanese, ta scippavunu dall'unghia !!!!
Da noi gli arbitri (evidentemente per disposizioni dall'alto che hanno imposto la massima severità) interrompono continuamente il gioco, anche per falli veramente veniali, spezzettandone la continuità e mortificandone la spettacolarità, trasformando in un'ultima analisi quello che dovrebbe essere un gioco maschio in una partita tra delicate signorine !!!!!
Beh, insomma questa è più che altro questione di stile: hai descritto l'arbitraggio all'ingese, anche se mi pare che per esempio le ammonizioni a Materazzi siano state un po' severe, in Italia una scelta del genere avrebbe suscitato polemiche infinite. Secondo me è anche una questione di distacco da parte nostra nel giudicare: quando c'è di mezzo la propria squadra è più difficile, quando si guarda una partita come spettatori neutrali è più facile essere obiettivi e non fare caso alla maglia diei giocatori. Inoltre penso che potrebbe anche essere un caso, magari sono capitati degli arbitri con quelle caratteristiche in questo turno. In Italia il problema vero secondo me resta la sudditanza e il potere di veto che, più o meno apertamente, le grandi possono esercitare sulle designazioni, cosa che spinge i direttori di gara, nel dubbio, a favorire il più forte.
Ciao!
Sono d`accordo con Bua e` una questione di stile, in`inghilterra fischiano solo se ti "scippanu na iamma" e devo ammetere che talvolta sorvolano fin troppo. Ultimamente la "fa" equivalente della nostra lega calcio ha introdotto una regola assurdo e dire poco, praticamente se qualcuno e` a terra i giocatori non devono buttare la palla in fallo laterale altrimenti spezzerebbero il gioco e lo spettacolo ne risentirebbe

....qualcuno potrebbe essere d`accordo, pero` come si fa a stabilire se il giocatore a terra non sta male davvero? Vedi Ronaldo sembrava un falletto di niente, oppure ha un attacco cardiaco.
Sulla sudditanza fidatevi non e` solo in`Italia, ultimamente si sono lamentati sia i tedeschi che gli inglesi dell`arbitraggio, diciamo che rispetto al passato adesso e` paradiso, ricordatevi sempre quello che succedeva con quel criminale di moggi.
Saluti