Autore Topic: Lavori al "Massimino"  (Letto 2973 volte)

Offline bua

  • Utente
  • *****
  • Post: 5541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
    • http://cccatania46.altervista.org/
Lavori al "Massimino"
« il: 13 Luglio 2007, 01:03:07 pm »
Ragazzi, vi propongo uno stralcio di un mio articolo che penso di pubblicare prima o poi sul mio sito.
Vorrei sollecitare le vostre riflessioni (così da apportare eventuali modifiche). Sostanzialmente mi chiedo: è tempo di indignarsi o sono troppo bacchettone nel pensare che i nostri più elementari diritti di cittadini non sono garantiti e l'opinione pubblica è tanto assopita da neanche pretenderli? Sottolineo che non ne faccio una questione politica, ma ritengo che destra (amministrazione comunale), sinistra (opposizione) e cittadini (opinione pubblica) siano egualmente colpevoli perché nessuno ha assolto ai propri doveri, così adesso abbiamo un deficit di 40 milioni di euro che saranno forse ripianati in modo virtuale vendendo degli immobili ad una società che è interamente di proprietà del comune, che dunque dovrà accendere altri mutui per...pagare se stesso! Comunque, questa è un'altra storia, ma una conseguenza è che lo stadio non è ancora a norma.

"[...] Il 2 febbraio comincia ad essere un brutto ricordo, ma il tempo trascorso non è bastato a completare i lavori [di messa a norma del "Massimino"]. Dai responsabili arrivano rassicurazioni: lo stadio sarà pronto per l'inzio del torneo (quindi non per la Coppa Italia?), e ci mancherebbe altro! Fra i tanti dubbi rileviamo una certezza: il manto erboso non è stato rifatto, perdendo un'occasione che (speriamo) irripetibile, quella di avere lo stadio non utilizzato per oltre cinque mesi, condizione ideale per pianificare interventi strutturali. Non è invece dato di sapere se il più banale degli interventi, quello di sistemazione dell'impianto audio, indispensabile per dare comunicazioni a tutti i settori dello stadio in caso di emergenza, e probabilmente il lavoro meno dispendioso fra tutti quelli di cui necessita lo stadio, sia stato preso in considerazione da chi di dovere. Se dovessimo scommettere qualche soldo punteremmo sul no.
Sarà stata la burocrazia a rendere a Catania impossibile quello che altrove è ordinaria amministrazione, ci saranno state tante buone ragioni relativamente allo specifico problema dell'impianto di piazza Spedini (il "Massimino" è oggetto di interventi certamente più complessi di quelli rapidamente completati in quasi tutti gli altri stadi), ma i fatti parlano chiaro: Catania è ben lontana dallo sfruttare le proprie potenzialità, in tutti i campi. Forse è ora di dimenticare le proprie convinzioni politiche, limitare il proprio egoismo e svegliarsi riconoscendo gli specchietti per le allodole usati dai politici per strappare consensi, pretendendo facce nuove alla guida della città e anche all'opposizione [dov'erano coloro che hanno il ruolo istituzionale di vigilare sull'operato di chi governa quando il Comune cominciava ad indebitarsi finanziando consulenze esterne costosissime e dal forte sapore clientelare?], gente giovane e "incontaminata" da esperienze pregresse, svincolata dagli interessi di partito.
Un sogno? Solo a Catania e, forse in gran parte dell'Italia, mentre quello che da noi è utopia, in Europa è la regola.
Nel resto d'Europa la vivibilità è a livelli accettabili (basti pensare a trasporti pubblici, acqua corrente, fruibilità dei monumenti, sanità pubblica), da noi no. Sarà un caso?"

Offline drum

  • Utente
  • ***
  • Post: 474
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #1 il: 13 Luglio 2007, 06:50:36 pm »
Bua, purtroppo sappiamo tutti come vanno le cose a CT. C'é una classe politica locale totalmente inefficiente (non saprebbe nemmeno gestire un condominio con tre ultraottantenni) però capacissima di creare legami personali (leggi favori concessi e agognati di vario tipo) con la maggioranza dei catanesi che, sperando in qualcosa (alcuni ottenendola) continua a votare questi 4  *beep censura* che non sono stati nemmeno capaci di rendere il Massimino a norma ma sono stati capacissimi di sventrare le finanze di noi tutti.
Il Massimino sarà a norma solo se il catania calcio si impegnerà nel risorvere il problemi al Comune, in caso contrario buona notte e sogni d'oro.

Che fare? Io sono pessimista, non c'é niente da fare. forse, l'unica possibilità sarebbe una gigantesta operazione di polizia, mettendo telefoni sotto controllo e microspie in tutti gli uffici e le abitazioni private dei nostri ( >:() amministratori e arrestandone almeno il 90%....cosa alquanto improbabile. In ogni caso, se la mentalità non cambia, morto un papa se ne farebbe un altro.

Non c'é speranza, continueremo ad avere la spazzatura per le strade, continueremo a leggere le acutissime inchieste giornalistiche di TZ degne del New York Times che scovano e denunciano alla pubblica opinione i misfatti dei nostri politici locali (con nomi, cognomi, date, prove ahahahahahahahah :-))), continueremo ad avere uno stadio, forse a norma, ma molto molto fatiscente.

Offline santopesaro

  • Utente
  • *****
  • Post: 4052
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #2 il: 13 Luglio 2007, 09:39:47 pm »
Perodonami,lo stadio e' stato sequestrato per 2 mesi,poi dissequestrato e poi dopo 1 giorno risequestrano la curva nord,poi la dissequestrano dopo 2 mesi ma dopo una settimana(a fine campionato fino a pochi giorni fa)sequestrano la strada esterna alla curva nord.Ora ok tante mancanze da parte del comune.Ma stavolta invece gli devono dare un premio per 2 motivi

Tempi non stretti ma strettissimi 8|

lavori in piu' che in nessun altro stadio hanno richiesto.

Cerchiamo di essere obiettivi una volta tanto ie non fari i picuruni 8|

Offline bua

  • Utente
  • *****
  • Post: 5541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
    • http://cccatania46.altervista.org/
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #3 il: 14 Luglio 2007, 10:50:15 am »
Perodonami,lo stadio e' stato sequestrato per 2 mesi,poi dissequestrato e poi dopo 1 giorno risequestrano la curva nord,poi la dissequestrano dopo 2 mesi ma dopo una settimana(a fine campionato fino a pochi giorni fa)sequestrano la strada esterna alla curva nord.Ora ok tante mancanze da parte del comune.Ma stavolta invece gli devono dare un premio per 2 motivi

Tempi non stretti ma strettissimi 8|

lavori in piu' che in nessun altro stadio hanno richiesto.

Cerchiamo di essere obiettivi una volta tanto ie non fari i picuruni 8|

Questi aspetti li ho evidenziati pure io, ma pensi che senza l'intervento del Catania il pre-filtraggio sarebbe pronto? Come ho detto, non me la prendo con chi è al governo, ma anche con l'opposizione.
Inoltre mi pare che quando si paventava l'ipotesi di giocare in casa contro il MIlan il buon Santamaria diceva che lo stadio sarebbe stato pronto, ma non è stato così....Secondo me tre mesi erano più che sufficienti per completare i lavori al Massimino (eccetto che in curva nord, dissequestrata più tardi). Fermo restando che l'ideale sarebbe stato essere a norma già prima del 2/2, come avvenuto a Palermo (e non in gran parte del resto d'Italia, lo so).
Boh, a me non sembra che sia proprio tutto normale, soprattutto quando sento dire che "dovremmo farcela" per l'inizio del torneo: ci mancherebbe che facessimo questa figura dopo che non vediamo una partita da 6 mesi, a parte che i media ci massacrerebbero. Inoltre è il secondo anno che salta il Memorial Massimino...non mi pare giusto.
Ciao!

Offline santopesaro

  • Utente
  • *****
  • Post: 4052
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #4 il: 14 Luglio 2007, 11:41:30 am »
Scusami Bua,quando dobbiamo criticare lo faccio tranquillamente....per esempio sul terreno di gioco(cmq discreto quest'anno rispetto all'obbrobrio dell'anno scorso 8|)...ma sui lavori no.

Tutte le altre societa'(e' ti fa capire i tempi che ci vogliono)non sono in regola.Non come il Massimino,ed io li ho frequentati gli stadi di tutta italia.

Il punto e' un altro e ti dovrebbe far capire che non ci azzecca l'amministrazione,io per Catania-Sampdoria ero allo stadio Massimino ed ho visto i tornelli montati e funzionanti in tribuna A e B.Eravamo a dicembre,in nessun altra citta'(tranne Palermo mi sembra e Roma)li avevano montati 8|.

Il problema non sono i lavori richiesti dal decreto,ma i lavori supplementari ichiesti al Catania e Catania,lavori che richiedono mesi in piu' di tempo e molti soldi(nostri e del Catania)in piu'.Se tu metti insieme i tempi di sequestro e tutte queste motivazioni(richieste dal nostro amato Questore e Prefetto solo a Catania come se negli altri stadi invece non succede nulla)  otterrai che il Comune invece sta facendo miracoli.

Ti basta sapere che i lavori per il prefiltraggio non sono iniziati subito perche' il questore ha bocciato 3 progetti presentati in sucessione dal Comune,e' che ogni volta bloccava i lavori per chiedere adeguamenti.


Io stavolta al Comune faccio un plauso,come lo fa anche Lo Monaco che ha capito tante cose.A partire dalla campagna della Gazzetta che cerca di non far riaprire il Massimino 8|
« Ultima modifica: 14 Luglio 2007, 01:57:21 pm da Redazione »

Offline drum

  • Utente
  • ***
  • Post: 474
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #5 il: 14 Luglio 2007, 11:55:46 am »
Allora, per giudicare il presente si deve guardare anche il passato. Sbaglio oppure da un paio di anni gli assessori della giunta dicono che il tabellone elettronico é praticamente pronto? Sbaglio o le poltroncine della tribuna B sono praticamente là già da un paio di anni? Sbaglio oppure il Catania ha dovuto anticipare i soldi al Comune per il pre-filtraggio ( e se non li avesse anticipati? Mica lo doveva...l.)? Sbaglio oppure quei geni del comune hanno comprato le telecamere non a norma? Ma ci vuole tanto a seguire le regole? Non é colpa loro, ma allora di chi? Del prefetto, del questore? Dai, non scherziamo!

sulla storia dei tornelli, caro Santo pesaro, mi viene un pò da ridere, scusami. Scopo principale dei tornelli non é quello di farli vedere, ma di identificare con il biglietto elettronico i tifosi. Sai che ridere quest'anno quando le persone passavano dai tornelli senza biglietto!

Certo, se poi la vogliamo mettere sul complottismo giudaico-massone-gazzetta-prefetti tutti cattivi uniti contro il catania, beh, certo, in questo caso lo stadio é perfetto

Offline santopesaro

  • Utente
  • *****
  • Post: 4052
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #6 il: 14 Luglio 2007, 12:50:29 pm »
Vabbe' Drum che vuoi che ti dica.Inutile disquisire con persone come te.La colpa e' solo da una parte.

Cosa c'entra auora il tabellone o i sedili?

Ma lo sai che le telecamere erano a norma?ma cosa dici? Lo sai che al Massimino erano istallate ben 6 telecamere in piu' rispetto a quelle richieste e che ora invece sono diventate 42 invece di 26?Lo sai che i tornelli anche nelle altre citta' non servivano a nulla(ma l'amministrazione come ci entra in questa pratica....lei li doveva solo montare)ma che a Catania sono 10 in piu' rispetto a quelli richiesti?

Lo sai che il prefiltraggio e' stato ostacolato dal Questore  e che ci vuole 1 milione di euro cosa che la burocrazia non fa fare in tempo utile(io non ho visto prefiltraggio quest'anno a Parma,Bologna etc...etc...perche' non e' cosa da risolvere in 3-4 mesi)?

Il punto e' un altro caro Drum.Che invece di leggere troppi giornali e schierarti politicamente dovresti girare in trasferta per vedere le altre strutture(le piu' a norma guarda caso sono in Sicilia...Messina,Palermo e Catania). Se non lo puoi fare, evita
« Ultima modifica: 14 Luglio 2007, 01:59:02 pm da Redazione »

Offline drum

  • Utente
  • ***
  • Post: 474
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #7 il: 14 Luglio 2007, 04:36:09 pm »
Santo, io ho un difetto, mi fido dell'alta burocrazia italiana, non mi fido dei politici. Mi fido della polizia, mi fido della magistatura, mi fido dei prefetti. Poi tutti possono sbagliare, ma in linea generale penso che se quasi tutti i professionisti del settore dicono una cosa, un motivo ci deve essere. Mi fido di meno dei tifosi che vanno in giro e da un'occhiatina di qualche minuto riescono a rilevare carenze strutturali e normative. :-\ Manco fossero stati provvisti di armamento CIA a raggi x, piante segreti degli stadi forniti dai custodi e corsi di ingegneria edile e security system fatti dall'FBI.

Riguardo le telecamere, quello che ho riferito l'ho sentito direttamente dall'assessore allo sport del Comune di Catania durante un'intervista radiofonica. E' stato proprio lui a dire che avevano montato delle telecamere con delle caratteristiche (credo parlasse dello zoom o di qualcosa di simile) diverse dal minimo richiesto dalle leggi, quindi avevano chiamato la società appaltatrice per farle cambiare. Non io Santo, ma l'assessore l'ha detto.

Sui tornelli, forse é vero che la colpa della non piena funzionalizzazione (il lettore ottico, praticamente il 70%) non dipende dal Comune ma dalla società (almeno così ha detto l'assessore, sarà vero? Mah), in ogni caso a San Siro i tornelli li hanno montati in pochi giorni, tutti funzionanti con lettore ottico dei biglietti. 8|

E' vero che la situazione del pre-filtraggio al Cibali é, causa la posizione, più difficile da risolvere rispetto agli altri stadi, ma allora perché il comune non si é mosso un paio di anni fa quando sono stati emanati i regolamenti?

Ripeto, questi neanche un condominio saprebbero gestire, del resto, se cammini per le strade di Catania, se leggi le classifiche del sole 24 ore sulla vivibilità delle città (giornale schierato? :-D :-D) forse te ne accorgi anche tu.

Offline bua

  • Utente
  • *****
  • Post: 5541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
    • http://cccatania46.altervista.org/
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #8 il: 14 Luglio 2007, 05:50:31 pm »
Non saprei Santo, forse sul fatto specifico dello stadio ci sono molte attenuanti, anche se, per esempio, le telecamere in più, alla vigilia del derby, le ha fatte installare sempre il Catania, non il Comune. Inoltre, se i progetti del pre-filtraggio sono stati bocciati un motivo ci sarà stato, non penso che il questore o chi per lui ci voglia sabotare. Ritengo che (purtroppo) di giornali (schierati e non) a Catania non ce n'è, eccetto quello che ci ospita e qualche realtà on-line che certo non può influenzare le masse (che non accedono a internet), quindi abbiamo ben poco per farci delle opinioni. Di certo ci sono cose che non sono normali, come il debito di 40 mln che rischia di farci fare la fine di Taranto (Comune fallito). Proprio i problemi finanziari sono il principale alibi per ogni mancanza, ma ripeto, non è che sono piovuti dal cielo quei debiti, sono colpa di chi ha governato allegramente ma,  come ho precisato, pure di chi è all'opposizione. Magari non siamo lontanissimi dal resto d'Italia, ma mi fa rabbia che le potenzialità della nostra terra non siano sfruttate: la Sicilia potrebbe essere il fiore all'occhiello del Paese.
Sul manto erboso, tempo che alle prime pioggie saremo alle solite, ora è normale che sia a posto, dopo tanti mesi in cui non è stato calpestato. Ripeto, non n efaccio iuna polemica politica, secondo me si doveva pretendere di più. Se non è possibile fare di più, allora chi ha la responsabilità dovrebbe dirlo apertamente, denunciando quali sono gli intoppi, magari con delle dimissioni "pro forma" per dare una scossa. E poi, la questione de della convenzione che ceda lo stadio in gestione al Catania: secondo me ci sono delle resistenze interne al Consiglio, non so a cosa siano dovute, ma non capisco perché non si ponga il problema sollecitando delle risposte chiare. Almeno potremmo sapere quali sono i problemi e giudicare..
Ciao!

Offline santopesaro

  • Utente
  • *****
  • Post: 4052
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #9 il: 14 Luglio 2007, 05:56:02 pm »
Vedi che c'e' Drum,tu hai la cattiva(per me)abitudine di fare tutto un fascio.

Qua invece si continua a parlare solo di una cosa.Della messa a norma del Massimino.Sul resto non parlo basti vedere i Catanesi come hanno trattato Carlo Sada,Mendola,Bianco,La Ferlita e Scapagnini.

Invece sui tornelli di San Siro ti posso dire che erano appoggiati :-Dla maggior parte.

Che la normativa concedeva deroghe,deroghe che ne usufruivano tutti.Tanto che nessuno era a norma(ti ricordi che moltissime partite furono disputate a porte chiuse?)

Che la telecamera difettosa anche se lo era e' stata cambiata in tempo.

Che io non sono un cretino e le zone di prefiltraggio,i tornelli e le telecamere le posso vedere anche in 5 minuti(ma io per mia fortuna arrivo allo stadio 2 ore prima e me ne vado 1 ora dopo 8D)

Che io non mi fido di nessuno se non dei miei occhi,delle mie orecchie e della mia famiglia.

I politici sono membri eletti dal popolo.Se non ti fidi vuol dire....che hai problemi.

Per il resto credi quello che ti pare.Ma gli occhi usali :-Altrimenti e' uno spreco verso chi non li ha.

Bua,come dicevo prima....al 2 febbraio tutti facevano le cose con calma...perche' TUTTI i comuni hanno problemi econocmici(ti basta sapere che un piccolo comune come quello di Pesaro e' in deficit di oltre 10 milioni di euro...parliamo di una citta' di 90000 abitanti)

Se poi pretendiamo che in 2 mesi facciano le cose come una qualsiasi azienda privata sbagliamo di grosso.

Offline bua

  • Utente
  • *****
  • Post: 5541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
    • http://cccatania46.altervista.org/
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #10 il: 15 Luglio 2007, 11:25:32 am »
Santo, mi viene difficile parlare solo del "Massimino", perché non è avulso dal contesto della nostra città.  Da quando sono cominciati i lavori, nel 1937,  è sempre stato un cantiere e si è sempre parlato di problemi similia  quelli attuali (struttura che incoraggia il "portoghesismo", convenzioni con il Coni o con la società per la gestione) etc...A dirla tutta, senza le Universiadi credo saremmo ancora con la Tribuna B chiusa, proprio perché qui anche l'ordinaria amministrazione, chissà perché, è sempre gestita con provvedimenti straordinari, la normalità pare non esistere. Stavolta ci sono le attenuanti che tu hai citato, altre volte ce n'erano di diverse, ma 70 anni sono tanti.
Ci saranno tanti Comuni in deficit, ma ci sono anche Comuni in attivo, io guardo più a quello che c'è di meglio perché mi chiedo come mai da noi non è possibile avere cose che non sono eccezionali e che altrove ci sono. Vuoi parlare solo del "Massimino", ok, allora non mi rispondere su quello che sto per scrivere.  Prendiamo la Toscana, per non scomodare esempi esteri. Non c'è chiesa che non sia sempre aperta pe ril turista, pure la più insignificante. Da noi nemmeno in via Crociferi (patrimonio dell'Unesco) possiamo entrare a goderci quei capolavori. Forse dipende pure questo dal bilancio, ma io non mi ricordo, nemmeno da bambino, che si potesse visitare il Teatro Massimo: sono rimasto talmente entusiasta del fatto che in questi giorni lo hanno aperto al pubblico che l'ho detto a tutti, eppure mi sembra ovvio che debba essere così. A Palermo, dove è stato chiuso per 30 anni, il teatro non solo è fruibile, ma si paga pure il biglietto. E che dire delle barriere architettoniche, delle piste ciclabili, della raccolta differenziata? Non credo che Catania sia un bell'esempio, in questo senso, e mi pare pacifico che si tratta di cose che sono parametri di vivibilità. Alcune di queste lacune potrebbero essere sistemate facilmente, ma scommetto che se qualche sindaco lo farà, poi il catanese medio di idee politiche opposte direbbe che ha perso tempo a fare le piste ciclabili, come si dice adesso per Scapagnini (le famose rotonde) e tempo fa per Bianco (il famoso verde pubblico). Io dico che dobbiamo incentivare proprio la tua filosofia, quella di giudicare dai fatti. Secondo me non dobbiamo assolutamente accontentarci, dobbiamo anzi pretendere di più.
Spero che il Comune faccia il proprio dovere, quello di consegnare in tempo la struttura, ma vigiliamo!
Ciao!

Offline santopesaro

  • Utente
  • *****
  • Post: 4052
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #11 il: 15 Luglio 2007, 02:31:30 pm »
Bua hai detto una cosa da  applaudire =D>   bravo

Il grande La Ferlita(quello della Milano del Sud per intenderci)osannato da tutta la politica del nord-italia( le citta' del nord si auguravano di avere un sindaco come lui)fu massacrato dai nostri concittadini per la storia del corso Sicilia e non solo.

La verita' e' che a Catania serviva il verde ma servono anche le rotatorie(un amico Perugino qualche anno fa mi disse che la circonvallazione era una cosa squallida,qualche mese fa invece e' rimasto stupito).

Un piccolo esempio:i parcheggi....ci siamo sempre lamentati,abbiamo detto che era una cosa scandalosa...ora che ne fanno in abbondanza sotteranei e con le piazze a verde sopra si parla di speculazione  e sono nati decine di comitati(da briscola pazza,da sciara curia...etc.)che non li vogliono nel loro "condominio"

Il deficit risale al centrosinistra che e' andato ad aumentare ma loro incolpano Sciampagnino per questo.Il discorso sarebbe lungo ma la maggior parte dei comuni sono in rosso.Tante le motivazioni.

In Toscana sono aperti i siti?In Sicilia non ne paghi quasi nessuno....forse per tenerli aperti basterebbe fare pagare l'ingresso(anche corposo visto che la Sicilia e' una terra unica)ma poi cosa diremmo noi?ma nuatri semu senza travagghiu mica come in Toscana.

Disprezzo della cosa pubblica e mancanza di senso civico.Queste sono le uniche differenze con altri posti.

Per il resto non siamo capaci di apprezzare il bicchiere mezzo pieno(come nel caso di Scapagna)guardiamo solo quello mezzo vuoto pensando che si crescera' cosi'....con l'invidia verso gli altri.E' tutto il contrario invece.

Offline fabs

  • Utente
  • *
  • Post: 35
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #12 il: 15 Luglio 2007, 09:14:38 pm »
Ragazzi, io mi chiedo: a cosa serve continuare a fare paragoni con chi sta peggio se non a fare dell'autolesionismo. guardate che per fare cosi' siamo al punto in cui ci troviamo. Agli ultimi posti di tutte le graduatorie possibili ed immaginabili. La realta' e' che il poco rispetto per la cosa pubblica, l'amore per la propria citta' e dedizione al proprio lavoro, che poi significa sopratutto rispetto per se stessi, e' cosa completamente sconosciuta a colui che la citta' a eletto ad amministrarla. Questa e' gentaccia!! Qui bisogna cambiare registro. Siamo gli ultimi in tutto. Se non si adegua lo stadio in tempo per l'inizio del torneo la colpa e' solo ed esclusivamente dell'amministrazione comunale. E' inutile cercare delle scuse e sforzarsi di vedere il bicchere mezzo pieno, qui non lo abbiamo neanche il bicchere. E non abbiamo uno stadio a norma. Se vogliamo cambiare veramente le cose bisogna essere piu' esigenti. Un punto di partenza serebbe prorio esigere che chi e' pagato per fare un lavoro, qualunque esso sia, cominci a farlo per davvero se no lo mandiamo a casa. Se io assumo una persona e la pago 4.500 euro al mese il minimo che mi possa aspettare da questa persona e che faccia il proprio lavoro. A me non basta che da qualche altra parte, magari in Afghanistan lo stadio non è a norma. Io non sono nato e non vivo in Afghanistan e tanto meno in Toscana.
Pretendiamo solo cio' che ci e' dovuto
« Ultima modifica: 16 Luglio 2007, 07:50:26 pm da Redazione »

Offline GASPARE

  • Utente
  • *****
  • Post: 4455
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #13 il: 16 Luglio 2007, 07:43:08 pm »
Santo 8|...difendere il Calcio Catania è cosa buona e giusta, perchè di questa città è una dei fiori all'occhiello...ma ti prego, difendere l'indifendibile no...no! 8D

Vediamo punto per punto:



Bua hai detto una cosa da  applaudire =D>   bravo

Il grande La Ferlita(quello della Milano del Sud per intenderci)osannato da tutta la politica del nord-italia( le citta' del nord si auguravano di avere un sindaco come lui)fu massacrato dai nostri concittadini per la storia del corso Sicilia e non solo.


Giusto...può essere. Ma Scapagna non è una vittima...credimi ;-)


La verita' e' che a Catania serviva il verde ma servono anche le rotatorie(un amico Perugino qualche anno fa mi disse che la circonvallazione era una cosa squallida,qualche mese fa invece e' rimasto stupito).

Il progetto della circonvallazione com'è oggi è della giunta Bianco...Scapagna o lo attuava o perdeva i fondi di agenda 2000 ;-)
Comunque, Santo, è stato un bene aver eliminato semafori e fatto rotatorie, ma è stato un male non attivare la Municipale con autovelox e mega multe, perchè pare di essere più che alla circonvallazione di Catania all'autodromo di Monza, con annessi incidenti più o meno gravi...


Un piccolo esempio:i parcheggi....ci siamo sempre lamentati,abbiamo detto che era una cosa scandalosa...ora che ne fanno in abbondanza sotteranei e con le piazze a verde sopra si parla di speculazione  e sono nati decine di comitati(da briscola pazza,da sciara curia...etc.)che non li vogliono nel loro "condominio"


Questo piano dei parcheggi E' SCANDALOSO Santo...è una mega operazione di speculazione edilizia e la gente che protesta non è scema...perchè a realizzarli sono i "soliti noti" e per posarci la macchina dovrai sborsare un bel pò di soldi...
Questa città semmai ha bisogno di un piano serio di edlizia popolare...la casa Santo...la casa, no i parcheggi a ore >:(

Te lo faccio io un esempio Santo: Pulvirenti per avere una sciara, pure una discarica da bonificare, nell'immediata periferia catanese per farci il centro sportivo ha consumato 7 paia di scarpe per i viaggi al Comune...infine è dovuto intervenire il sindaco di Mascalucia a dargli un terreno...per consegnare piazza Europa alle scavatrici e alle trivelle dei compari merenda ci sono stati 5 minuti. 8-)



Il deficit risale al centrosinistra che e' andato ad aumentare ma loro incolpano Sciampagnino per questo.Il discorso sarebbe lungo ma la maggior parte dei comuni sono in rosso.Tante le motivazioni.


E' vero Santo...ma Scapagna lo ha aggravato ulteriormente: ci sono dati e cifre...e soprattutto ci sono consulenze scandalose a testimoniarlo...
Per turare la falla, Santo, adesso si sono inventati la Catania Risorse con le finalità che ha già ricordato l'ottimo Bua 8-)

In Toscana sono aperti i siti?In Sicilia non ne paghi quasi nessuno....forse per tenerli aperti basterebbe fare pagare l'ingresso(anche corposo visto che la Sicilia e' una terra unica)ma poi cosa diremmo noi?ma nuatri semu senza travagghiu mica come in Toscana.

Disprezzo della cosa pubblica e mancanza di senso civico.Queste sono le uniche differenze con altri posti.


Basterebbe pure assumere qualche custode e pagare gli straordinari, per le domeniche e i festivi, a quelli che ci sono già...lo sai tu cosa vuol dire lavorare quando gli altri sono in vacanza!? 8-)

In Toscana per decenni ha governato una certa parte politica, no quella che si vanta del 61 a 0...e la differenza si vede soprattutto per questo. La mancanza del senso civico e il disprezzo della cosa pubblica è stata alimentata e preservata per tornaconti elettorali proprio dalla gang del 61 a 0.... ;-)

Per il resto non siamo capaci di apprezzare il bicchiere mezzo pieno(come nel caso di Scapagna)guardiamo solo quello mezzo vuoto pensando che si crescera' cosi'....con l'invidia verso gli altri.E' tutto il contrario invece.

Con Scapagna il bicchiere è completamente vuoto Santo, dai retta a me che so quello che dico ;-)....l'unica cosa che questo signore può fare per il bene della nostra città è andarsene al più presto possibile!
Forse allora cresceremo.... 8D

Ciao
« Ultima modifica: 16 Luglio 2007, 07:51:28 pm da Redazione »
Noli offendere patriam Agathae, quia ultrix iniuriarum est

Offline santopesaro

  • Utente
  • *****
  • Post: 4052
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Lavori al "Massimino"
« Risposta #14 il: 16 Luglio 2007, 09:36:59 pm »
Mbare Gaspare iai na paziena,ti vorrei rispondere punto per punto ma sugnu stanco da una giornata lavorativa =D>

Cmq cosi' in generale le pecche da te elencate sono comuni a tutti,TUTTO IL TERRITORIO ITALIANO(su ti cuntu na speculazione di Pesaro tarizzunu i canni)

Quello che voglio dire io,non portiamo esempio.Che tanto lo sappiamo cosa si puo' fare diu meglio.Ma preferiamo guardare l'orto del vicino.

Andra' via Scapagna?verra' crocifisso il prossimo(esempio La Ferlita lampante)

L'unica cosa u sai chi ie?che le speculazioni anche se   antipatiche le possono pure fare,ma nel senso piu' ampio inserendo anche il bene della citta'.Questa e' una differenza sostanziale della nostra citta'.

A dopo per il resto ::)

Cmq sulla stadio ie comu ti ricu iu(anche se potevano essere un tantinello piu' celeri....ma non dimentichiamoci ca ci resunu tuttu u stadiu abbiannu fora gli uffici....lo stadio e' del comune non della societa'....ricordiamoci che non ci sta solo il Catania)