Autore Topic: Scissione in Lega  (Letto 2500 volte)

Offline bua

  • Utente
  • *****
  • Post: 5541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
    • http://cccatania46.altervista.org/
Scissione in Lega
« il: 30 Aprile 2009, 04:59:50 pm »
19 società su 20 di Serie A (solo il Lecce contrario) hanno votato la scissione della Lega in due: una per la A e una per la B.
Non sono per nulla d'accordo, la B è un patrimonio fondamentale da non svilire ulteriormente.
Spero che le società cadette abbiamo a questo punto la brillante idea di giocare la domenica alle 15 senza anticipi nè posticipi, in quetso modo rischierebbero di riempire gli stadi più della A.

Filippo MI

  • Visitatore
Re: Scissione in Lega
« Risposta #1 il: 30 Aprile 2009, 08:52:59 pm »
Se si distrugge la B si fa morire la serie A ... questione di tempo  :-\

Offline Diegos

  • Utente
  • *****
  • Post: 1396
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Scissione in Lega
« Risposta #2 il: 30 Aprile 2009, 10:40:06 pm »
Secondo me la scissione e' un'ottima decisione perche' le squadre di "B" dovrebbero vivere con le mutualita' dellla Serie "A"?

Se il calcio italiano vuole rimanere competitivo in'Europa e considerando la forte recessione che attraversa l'intero globo terrestre e' necessario scindere i campionati non abbiate paura succede in tutte i campionati Europei da anni ormai.

Cosi' facendo e' vero che a vincere lo scudetto saranno le solite 3-4 squadre ma le squadre medie avranno la possibilita' di ricevere in tutti i casi piu' soldi per costruire squadre piu' competitive.  Il campionato inglese ha fatto la stessa cosa circa 6 anni fa' e oggi perfino chi retrocede riceve una congrua somma di denaro quindi non solo te ne vai in "B" ma ricevi anche una buona somma di denaro per completare una squadra competitiva in "B".

In questo modo la massima serie potra' aumentare il livello tecnico perche' i soldi della massima serie saranno mantenuti sempre tra le squadre di serie "A", la "B" deve imparare a camminare con le proprie gambe, per esempio potrebbe fare quello che gia' fanno da anni nel resto d'Europa ovvero chiamare la serie con il nome di uno sponsor che finanziera' tutte le societa' di "B" ad esempio la "Cocacola" che di soldi ne ha parecchi sponsorizza tutta la seconda divisione inglese e non mi sembra che se la passino cosi' male.......era inivetabile la scissione se vogliamo tornare competitivi bisognava dare una svolta; spero che tra le squadre competitive ci saranno Catania, Palermo, con questa scissione e ' possibile non abbiate paura del nuovo!

Saluti

Saluti 

Offline Michelangelo

  • Utente
  • ***
  • Post: 492
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Scissione in Lega
« Risposta #3 il: 30 Aprile 2009, 10:58:09 pm »
Il presidente della Triestina (B), ovviamente infuriato, sentenzia che il prossimo passo sarà quello di sbarazzarsi delle piccole di serie A....

Un'idea del genere (costituzione di una SuperLega) non credo sia ancora tramontata tra i massimi dirigenti di serie A (Galliani in primis...), quindi i timori sono tutti fondati...  8-)


Offline marco-69

  • Utente
  • *****
  • Post: 2541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Scissione in Lega
« Risposta #4 il: 30 Aprile 2009, 11:44:53 pm »
Questa scissione non e' altro che la presa d'atto ufficiale che si tratta di show, non piu' di sport. Il passo successivo sara' l'abolizione del campionato e la Superlega Europea stile NBA. Senza retrocessioni. Senza vincoli sportivi, solo economici.
A me sta bene. Tra poco mio figlio sara' grande  a sufficienza ed io impieghero' il mio tempo domenicale in maniera migliore. Il calcio, come lo intendo io, non e' Show. Finora mi sono adattato perche' ho avuto la soddisfazione di vedere la mia squadra giocare con le "grandi" nello stesso torneo. Sono un abbonato da sempre, ma la mia passione la esercito in maniera differente. Non mi ci vedo intruppato in un negozio a compare magliette di maglie sconosciute. Non mi ci vedo a trepidare per una partitissima del calibro di Barcellona Inter...
Io seguo la serie A perche' c'e' il Catania. La prima partita che cerco, quando escono i calendari, e' quella col Palermo. Sono un fottutissimo tifoso di provincia, per lo show, se posso, vado al cinema (la TV no...). Nuova Lega..OK...Per quanto mi riguarda un altro passo indietro e la dimostrazione che ormai siamo solo telespettatori e clienti...Non tifosi.

Offline Michelangelo

  • Utente
  • ***
  • Post: 492
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Scissione in Lega
« Risposta #5 il: 01 Maggio 2009, 12:48:28 am »
Io seguo la serie A perche' c'e' il Catania. La prima partita che cerco, quando escono i calendari, e' quella col Palermo. Sono un fottutissimo tifoso di provincia....

Non sei il solo.... ;-)

Offline bua

  • Utente
  • *****
  • Post: 5541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
    • http://cccatania46.altervista.org/
Re: Scissione in Lega
« Risposta #6 il: 01 Maggio 2009, 11:06:26 am »
Secondo me la scissione e' un'ottima decisione perche' le squadre di "B" dovrebbero vivere con le mutualita' dellla Serie "A"?

Se il calcio italiano vuole rimanere competitivo in'Europa e considerando la forte recessione che attraversa l'intero globo terrestre e' necessario scindere i campionati non abbiate paura succede in tutte i campionati Europei da anni ormai.

Cosi' facendo e' vero che a vincere lo scudetto saranno le solite 3-4 squadre ma le squadre medie avranno la possibilita' di ricevere in tutti i casi piu' soldi per costruire squadre piu' competitive.  Il campionato inglese ha fatto la stessa cosa circa 6 anni fa' e oggi perfino chi retrocede riceve una congrua somma di denaro quindi non solo te ne vai in "B" ma ricevi anche una buona somma di denaro per completare una squadra competitiva in "B".

In questo modo la massima serie potra' aumentare il livello tecnico perche' i soldi della massima serie saranno mantenuti sempre tra le squadre di serie "A", la "B" deve imparare a camminare con le proprie gambe, per esempio potrebbe fare quello che gia' fanno da anni nel resto d'Europa ovvero chiamare la serie con il nome di uno sponsor che finanziera' tutte le societa' di "B" ad esempio la "Cocacola" che di soldi ne ha parecchi sponsorizza tutta la seconda divisione inglese e non mi sembra che se la passino cosi' male.......era inivetabile la scissione se vogliamo tornare competitivi bisognava dare una svolta; spero che tra le squadre competitive ci saranno Catania, Palermo, con questa scissione e ' possibile non abbiate paura del nuovo!

Saluti

Saluti 

Il problema è che già da anni la Serie A de la Serie B si chiamano Serie A TIM e Serie B Tim. In Inghilterra pare che stiano cominciando i problemi, dal momento che il deficit non ha fatto che crescere. Certo, la mentalità lì è diversa e lo spettacolo è assicurato pure in C con partite giocate sempre per vincere da tutti o quasi.

Sono comunque d'accordo con Marco69: a me fa pure un po' schifo giocare con squadre come Juventus o Milan, quindi se facessero la superlega per i fatti solo in stile NBA sarei felicissimo, purché abbandonassero il campionato locale. Ci giocheremmo lo scudetto forse con Udinese e Samp, ma sarebbe uno spettacolo migliore.
Staremo a vedere.

Offline Diegos

  • Utente
  • *****
  • Post: 1396
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Scissione in Lega
« Risposta #7 il: 01 Maggio 2009, 12:51:47 pm »
Secondo me la scissione e' un'ottima decisione perche' le squadre di "B" dovrebbero vivere con le mutualita' dellla Serie "A"?

Se il calcio italiano vuole rimanere competitivo in'Europa e considerando la forte recessione che attraversa l'intero globo terrestre e' necessario scindere i campionati non abbiate paura succede in tutte i campionati Europei da anni ormai.

Cosi' facendo e' vero che a vincere lo scudetto saranno le solite 3-4 squadre ma le squadre medie avranno la possibilita' di ricevere in tutti i casi piu' soldi per costruire squadre piu' competitive.  Il campionato inglese ha fatto la stessa cosa circa 6 anni fa' e oggi perfino chi retrocede riceve una congrua somma di denaro quindi non solo te ne vai in "B" ma ricevi anche una buona somma di denaro per completare una squadra competitiva in "B".

In questo modo la massima serie potra' aumentare il livello tecnico perche' i soldi della massima serie saranno mantenuti sempre tra le squadre di serie "A", la "B" deve imparare a camminare con le proprie gambe, per esempio potrebbe fare quello che gia' fanno da anni nel resto d'Europa ovvero chiamare la serie con il nome di uno sponsor che finanziera' tutte le societa' di "B" ad esempio la "Cocacola" che di soldi ne ha parecchi sponsorizza tutta la seconda divisione inglese e non mi sembra che se la passino cosi' male.......era inivetabile la scissione se vogliamo tornare competitivi bisognava dare una svolta; spero che tra le squadre competitive ci saranno Catania, Palermo, con questa scissione e ' possibile non abbiate paura del nuovo!

Saluti

Saluti 

Il problema è che già da anni la Serie A de la Serie B si chiamano Serie A TIM e Serie B Tim. In Inghilterra pare che stiano cominciando i problemi, dal momento che il deficit non ha fatto che crescere. Certo, la mentalità lì è diversa e lo spettacolo è assicurato pure in C con partite giocate sempre per vincere da tutti o quasi.

Sono comunque d'accordo con Marco69: a me fa pure un po' schifo giocare con squadre come Juventus o Milan, quindi se facessero la superlega per i fatti solo in stile NBA sarei felicissimo, purché abbandonassero il campionato locale. Ci giocheremmo lo scudetto forse con Udinese e Samp, ma sarebbe uno spettacolo migliore.
Staremo a vedere.

Ciao Bua,

E' vero, hanno un deficit spaventoso, pero' vorrei spiagarti sommariamente perche' hanno questo enorme deficit:

Da quando loro hanno scisso le loro leghe le squadre di calcio (indistintamente) ogni anno con i profitti ottenuti invece di pagare il parco giocatori che hanno gia' acquisito hanno speso quei soldi per contrarre altri debiti acquistando altri giocatori, questo e' il problema, questo non credo che in'Italia succedera' perche' i controlli di "doping finanziario" sono molto serrati da quando e scoppiata moggiopoli.

Personalmente non credo che il campionato italiano non diventara' uno show come giustamente dice Marco69, quello non piacerebbe nemmeno a me, ma onestamente non credo che succedera', la misura giusta di campionato molto competitivo e' La "Liga" Spagnola la quale non si e' snaturata come il campionato anglosassone dove non c'e' squadra che non abbia almeno 8-9 stranieri in squadra.

Non credo abbiano preso questa scelta volentieri Bua...e' dolorosa ma necesssaria a me l'idea che la Serie "A" (campionato dei 4 volte campioni del mondo) scompaia dagli scenari Europei proprio non mi va'.

La Serie "B" potrebbe diventare una "A2" dove giocano i giovani dei vivai, se la separazione e' fatta bene la Serie "B" potrebbe diventare un serbatoio importantissimo per le squadre di "A" inoltre con questi soldi in piu' che ti ritrovi puoi permetterti di rschiare di piu' con i giovani italiani e stranieri.

Sono d'accordo con voi hano vinto i soldi, la colpa e' da chi inizio' a trattare il mercato calciatori come "la Borsa di Milano", chi inizio' questo processo si chiama nano fu' lui che inizio a spendere cifre assurde per un calciatore e quindi oggi ci troviamo a questo punto, immagina che ad un certo punto ti trovi davanti a due scelte ho segui il "trend" del calcio Europeo e mondiale oppure scompari...e' dolorosa la scela ma necessaria.

Saluti

Offline bua

  • Utente
  • *****
  • Post: 5541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
    • http://cccatania46.altervista.org/
Re: Scissione in Lega
« Risposta #8 il: 01 Maggio 2009, 02:31:16 pm »
Beh Diegos, ormai è fatta. Staremo avedere come si evolverà il nostro calcio. Se dovesse venir fuori qualcosa che non ci piace ci toccherà vivere di ricordi, fortuna chene abbiamo di bellissimi.
Ciao!

Offline Diegos

  • Utente
  • *****
  • Post: 1396
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Scissione in Lega
« Risposta #9 il: 01 Maggio 2009, 03:05:05 pm »
Si e' fatta Bua, vedrai che anche il nostro Catania trarra' vantaggi da questa nuova lega, tra l'altro arriva in un momento bellissimo per il "Calcio Catania" vedi progetto in corso del nostro...dico nostro centro sportivo, ci saranno piu' denaro per un Catania che si potrebbe relamente attestare nella zona Uefa della Serie "A".

Saluti

Offline bua

  • Utente
  • *****
  • Post: 5541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
    • http://cccatania46.altervista.org/
Re: Scissione in Lega
« Risposta #10 il: 02 Maggio 2009, 12:21:16 pm »
Non saprei. Io temo che tutto giri attorno ai diritti televisivi: senza la B la torta è più grande e ciò compensa in parte la redistribuzione più omogenea dei soldi delle televisioni fra i club di A prefista per la prossima stagione o la successiva, non ricordo. In questo modo lo scudetto sarà roba esclusiva per i ricchissimi, peggio di ocme è adesso, mentre se una stagione storta dovesse portare in B una squadra media, e questa non riuscisse a risalire immediatamente, candrebbeincontro a gravi difficoltà.
Inoltre per noi il centro sportivo è uno strumento per recuperare gli anni-luce di ritardo dai maggiori vivai italiani, ma per gli stadi di proprietà ancora nessun presidente è disposo a rischiare soldi propri.
Insomma, conoscedo la mentalità italiana, temo che si stia cercando idi importare un modello nato in un ambito culturale troppo diverso dal nostro.

Offline occasionale rosanero

  • Utente
  • *****
  • Post: 3596
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Scissione in Lega
« Risposta #11 il: 06 Maggio 2009, 04:16:00 pm »
Sulla scissione non ho le idee chiare e quindi non mi esprimo..........sulla superlega...........non vedo l'ora!!!!!!!!!!!!!!!11 =D>

Fare il girone di andata poi le prime tre o quattro si separano e fanno le superlega per diventare campioni d'europa; le rimanenti 16 si continuano il campionato per il titolo nazionale...............troppo bello!!!

In un solo colpo mi levo dalle balls le strisciate ed il seguito dei loro giornalisti servi!!!!

Inoltre, con le risorse di Zamparini e con questa formula, il mio Palermo,  potrebbe ambire al titolo di campione d'Italia.

Amunì ditemi dove devo firmare!!!!

 

Offline Fantadrum

  • Utente
  • *****
  • Post: 2457
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
Re: Scissione in Lega
« Risposta #12 il: 06 Maggio 2009, 05:26:56 pm »
Non saprei. Io temo che tutto giri attorno ai diritti televisivi: senza la B la torta è più grande e ciò compensa in parte la redistribuzione più omogenea dei soldi delle televisioni fra i club di A prefista per la prossima stagione o la successiva, non ricordo. In questo modo lo scudetto sarà roba esclusiva per i ricchissimi, peggio di ocme è adesso, mentre se una stagione storta dovesse portare in B una squadra media, e questa non riuscisse a risalire immediatamente, candrebbeincontro a gravi difficoltà.
Inoltre per noi il centro sportivo è uno strumento per recuperare gli anni-luce di ritardo dai maggiori vivai italiani, ma per gli stadi di proprietà ancora nessun presidente è disposo a rischiare soldi propri.
Insomma, conoscedo la mentalità italiana, temo che si stia cercando idi importare un modello nato in un ambito culturale troppo diverso dal nostro.

L'altra sera Lo Monaco ha detto che questa scissione non cambierà la torta dei diritti TV, ke sono fuori quindi da questo cambiamento. Dal 2010 quindi più soldi per tutti, compreso il Catania

Offline bua

  • Utente
  • *****
  • Post: 5541
  • Mi Piace Ricevuti +0/-0
    • http://cccatania46.altervista.org/
Re: Scissione in Lega
« Risposta #13 il: 06 Maggio 2009, 07:10:32 pm »
Sulla scissione non ho le idee chiare e quindi non mi esprimo..........sulla superlega...........non vedo l'ora!!!!!!!!!!!!!!!11 =D>

Fare il girone di andata poi le prime tre o quattro si separano e fanno le superlega per diventare campioni d'europa; le rimanenti 16 si continuano il campionato per il titolo nazionale...............troppo bello!!!

In un solo colpo mi levo dalle balls le strisciate ed il seguito dei loro giornalisti servi!!!!

Inoltre, con le risorse di Zamparini e con questa formula, il mio Palermo,  potrebbe ambire al titolo di campione d'Italia.

Amunì ditemi dove devo firmare!!!!

 

Si,ma varrebbe sempre come la qualificazione in UEFA  :-\.
Comunque pure io sarei felice!