Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: turiddu - 14 Marzo 2025, 11:44:14 pm
-
Ancora una rimonta dopo un doppio vantaggio piuttosto fortunato. Sconfitta meritata.
Che dire? Niente di nuovo rispetto a quanto detto nelle passate settimane: dobbiamo solo pensare alla salvezza, nient'altro.
Su l'allenatore non mi pronuncio più, ho già detto tutto quello che dovevo dire.
A voi la parola.
-
Sull'allenatore meglio stendere un velo pietoso.
Fino ai cambi vinci 2 a 0, anche se non meritatamente ; fai i cambi e perdi per 3 a 2 in poco tempo: qualcosa vorrà pur dire.
E poi, io ancora non ho visto un gioco, uno schema...
Ed a fine partita tutti con i crampi, compreso il portiere
Traete voi le conclusioni
-
Dionisi via subito, tanto il prossimo anno una squadra la trova e in ogni caso per la nostra proprieta' buttare milioni non e' un problema.
Mi aspetto pero' non dico miracoli, tipo vedere Diakite' e qualcun altro diventare giocatori di calcio, ma almeno che il nuovo allenatore passi dalla media attuale di 1.3 ad 1.4. E qualche dubbio ce l'ho.
Sulla partita in senso stretto nessun rammarico, avevamo rubato un doppio vantaggio quando dovevamo finire il primo tempo sotto di due noi, preso quel 2-1 non mi aspettavo altro che una sconfitta. Salviamoci senza nemmeno rischiare di avvicinarci all'ottavo posto, perche' questa squadra, come quella dello scorso anno, e' improponibile al cospetto di chiunque abbia un minimo di carattere ed organizzazione.
-
Templare, dai, capisco che tu sia un fan di Dionisi (ci sta e non ti critico) ma non puoi negare che con lui non c'è gioco non c'è organizzazione, i fuoriclasse diventano neglie, i cambi sistematicamente sbagliati.
Ma cosa deve sbagliare ancora affinché lo caccino?
-
Ma infatti io dico che ormai deve andare via, anche se lo dico perche' ho una voglia matta di vedere cadere gli ultimi alibi di una societa' che dal punto di vista della costruzione delle squadre e' quasi al livello del Catania attuale.
E dico pure che deve venire un altro allenatore che dia gioco, organizzazione e che metta Pohjanpalo in condizione di essere servito per battere a rete. Certo, per fare almeno quest'ultima cosa bisognerebbe che Di Francesco, Diakite, Pierozzi, Lund e compagnia bella una volta arrivati sul fondo gli passino la palla in maniera decente, invece di mandarla due metri sopra la traversa o a sbattere sugli stinchi dell'avversario di turno. Ma magari prendono un allenatore nativo di Lourdes, cosa che potrebbe aiutare.
Ultima cosa: oggi la Cremonese aveva Azzi e noi a contrastarlo Diakite. Dionisi a parte, in previsione del prossimo anno con un nuovo allenatore, il prossimo sventurato che siedera' sulla panchina dopo tre anni di orrori, facciamoci due domande.
p.s. riferimento al Catania non campanilistico: hanno preso l'allenatore piu' vincente nella categoria e gli hanno "costruito" una squadra sconclusionata alla pari della nostra.
-
Templare con gli stessi giocatori che hai citato tu, Corini aveva 10 punti in più.
La società ha molti difetti, ne ho parlato molte volte a tal proposito, difetti che a volte mi hanno fatto rimpiangere persino i tempi della C ma con lo stadio sempre pieno. Uno dei tanti difetti però può correggerlo, prendere gente di personalità, di polso, che sappia dare fiducia e certezze. Ha provveduto con il DS, che faccia il resto, e non mi riferisco solo all'allenatore.
Salvezza quest'anno, prima possibile , poi se dovesse chiudersi positivamente la questione stadio, ne sono certo, faranno uno squadrone che non darà alibi a nessun allenatore.
Con rispetto.
-
Turiddu, poteva averne anche 20 in piu', alla fine siamo arrivati settimi sul campo.
Ripeto, Dionisi puo' andare via non oggi, ma ieri, ma il prossimo anno ci sentiremo ancora fare di nuovo discorsi come "dobbiamo fare meglio della scorsa stagione", nessuno dovra' parlare apertamente di serie A e ci ritroveremo tanti mezzi giocatori da adattare in ruoli non di appartenenza in nome di una duttilita' che puo' essere venduta come plusvalore soltanto se ti chiami Cittadella o Cosenza?
Perche' la chiave e' questa qui, il problema vero e' questo, non il disgraziato di turno messo in panchina e che campionato dopo campionato si dovra' prendere i fischi suoi e quelli accumulati negli anni precedenti dagli altri allenatori.
Serve una dirigenza che faccia una Squadra, non una squadra, con ognuno al posto giusto, con una rosa completata a meta' Luglio, con un AD che dica chiaramente: "quest'anno il nostro obiettivo sono i primi due posti" e che questa frase venga idealmente tatuata ai tanti Insigne che da tre anni vengono a prendersi stipendi da serie A con la sola, patetica, incombenza di "migliorare il risultato dell'anno precedente".
Fino a quando le cose non cambieranno in questo senso staremo a vedere sempre gli stessi errori, sempre le stesse rimonte avversarie, sempre squadrette pagate due soldi fuggirci davanti gli occhi. Mentre i minus habens iscritti all'albo continueranno ad esaltarsi nelle amichevoli estive per poi chiedere testa, mani e pisello dell'allenatore di turno a fallimento (tecnico) conclamato.
-
Esattamente Templare, la società deve cambiare passo in questo senso, diversamente non abbiamo dove andare.
Quando dico che serve gente di polso, di carattere e che dia fiduciosa e certezze( leggasi promozione diretta dichiarata come obiettivo primario) intendo proprio questo.
A parer mio la questione stadio sarà un passaggio importante per questo cambio di rotta, che non può prescindere dall'innalzamento del livello tecnico e caratteriale di alcuni giocatori, ma anche da quello della personalità dei dirigenti e dell'allenatore, che prima di tutto deve essere un trascinatore, uno scudo per i suoi giocatori da cui deve pretendere sangue e sudore.
Dionisi, al netto dello spogliatoio o di tutte le possibili dinamiche, non è all'altezza di questo, almeno non in una realtà come Palermo. Potrà andare bene in piccole realtà dove le tensioni e le pressioni sono diverse ( Sassuolo, Empoli...) , ma non qui.
In ultimo però contano solo i risultati, se arrivano questi, tutto il resto va bene comunque, Dionisi compreso. Purtroppo ad oggi non è così.
Salviamoci. Poi vedremo.
P.s. ho trovato il modo di inserire le faccine, ma non ho capito come , 😁
-
Si va in A se una squadra ha un organico di 2/3 di calciatori da serie A !!!!!
Noi siamo da 11° posto a scendere di serie B.
Questa è la sintesi !!! 😠
Dionisi ormai è fuori, bisogna programmare da adesso il prossimo anno intercettando prima un allenatore da serie A che sia disponibile per il prossimo campionato, promettendogli un organico di spessore.
Ovviamente non perdendo di vista la salvezza per il campionato in corso, per nulla scontata.
Un ultima cosa: potete dire ai calciatori che la smettono di andare a prendersi i fischi sotto la curva. La cosa mi infastidisce parecchio !!! 🤬🤬
Saluti
-
Venerdi' sera il confronto con la Cremonese e'stato impietoso, come impietoso era stato nel furto dell'andata, come impietoso era stato lo scorso anno nella vittoria rubata al 95esimo su cross di Stulac che il portiere aveva trasformato in gol.
Impietoso il confronto fra la panchina della Cremonese e quella del Palermo.
Impietoso il confronto fra i "quinti" della Cremonese, quattro, due per fascia e quelli arripizzati del Palermo, due, Di Francesco, che e' un ala da 4-3-3 e Diakite', che su un campo di calcio puo' ricoprire a malapena il ruolo di aiuto-giardiniere.
Impietoso constatare come duttilita' e capacita' di adeguarsi siano due dei mantra piu' gettonati e strombazzati da tre anni a questa parte, forse qualcuno pensa che Ranieri o chi per lui vincerebbe il campionato a mani basse con Blin schierato ora difensore centrale ora braccetto di sinistra per mancanza di difensori di ruolo o con in cabina di regia un centrocampista a turno che quel ruolo non lo ha mai coperto e mai potra' coprirlo per caratteristiche. Con Ranieri o chi per lui poi sicuramente non ci faremmo gol da soli, come successo una quindicina di volte soltanto quest'anno, ma Ceccaroni, Nikolau e lo sciagurato aiuto-giardiniere mancato Salim, sarebbero delle rocce inespugnabili ed efficaci come l'acqua con limone e bicarbonato dopo un paio di chili di stigghiole agghiuttute sane.
Mandiamo via Dionisi, facciamoci due risate col prossimo traghettatore e ricominciamo a lamentarci e a chiedere la testa del nuovo tapino, il post-traghettatore, alla prima sconfitta del 2025/26. In societa' possono continuare a fare costose cazzate, tanto la gente e il 99% dei cosiddetti giornalisti sportivi ha ben chiaro dove sta il problema. Che culo questi inglesi: in rete c'e' piu' di uno convinto che con Ballardini, Vivarini o De Biasi il Palermo possa arrivare ai play-off e poi vincerli. Parliamo di gente anche oltre i sessanta, non di seienni dell'elementare Colozza con necessita' dell'insegnante di sostegno.
Cosa fare per il futuro? La mia ricetta:
1) Nuovo AD, a Gardini diamo un decennio sabatico in Mauritania.
2) Nuovo allenatore. Chiunque, tanto al 90% conta la cifra tecnica, intellettiva e caratteriale della rosa a disposizione.
3) Rottamazione del gruppo attuale, di cui salvo solo Gomis (se si sara' ripreso) in porta ,Magnani e Baniya in difesa, Pierozzi terzino, Blin e Ranocchia a centrocampo, Pohjanpalo, Di Francesco e, con riserva, Le Douaron in attacco. Brunori esautorato dal ruolo di reuccio dello spogliatoio e venduto al miglior offerente, anche a tranci.
4) acquisto di quattro-cinque giocatori del livello di Magnani e Pohjanpalo, integri e in particolare un centrale di difesa da affiancare a Magnani, un terzino sinistro alla Azzi, un regista con i controcazzi (ho fatto la rima), due ali d'attacco che vedano la porta alla Signori-Rambaudi, non alla Insigne-Di Mariano, tanto per essere chiari su cio' che serve se vuoi fare un 4-3-3 serio.
5) Rosa completata al 90% il 20 luglio, al 100% una settimana prima dell'inizio del campionato, cui dovramnno seguire esternazioni di un solo tipo: siamo stati costruiti per vincere il torneo e questo e' il nostro unico obiettivo, che deve essere chiaro inannzitutto ai nostri tesserati, per poi dimostrarlo sul campo, passo dopo passo, avversario dopo avversario. Il tempo della modestia e' scaduto e i modesti sono stati inghiottiti dalla mediocrita'.
6) Interventi mediatici societari ad ogni accenno di difficolta'. Dionisi e' stato massacrato un anno intero, per tutto, ben oltre quanto meritato per i suoi innegabili errori, la sua panchina e' stata data traballante da mesi, una societa' degna di questo nome mette il membro in bocca ai Brandaleone, Vitale, Geraci e compagnia bella, per non parlare delle casalinghe prestate al giornalismo e spiega che il lavoro del tecnico, per quanto li riguarda, e' corretto e indiscutibile. Pure di fronte agli errori, perche' i panni sporchi si lavano in famiglia, non a Trm o Tele One e senza contrapposizione.
7) creazione di un parco tematico con cantieri e figuranti ad interpretare operai e carpentieri, dotato di comode panchine da dove fare dispensare consigli ai vari reduci dalle guerre puniche come Brandaleone e Geraci. Da mettere in progettazione prima ancora dello stadio.
8) varie ed eventuali.
-
Per vincere i play off, bisognava mandare via questo bluff di allenatore molto prima. Oramai è tardi. Può servire per evitare i play out. Purtroppo anch'io all' inizio dell' anno pensavo che questo fosse un vero allenatore, ma è la vera delusione della stagione. Cin Corini, non Guardiola, avremmo già almeno 10 punti in più...un pupazzo di De Sanctis, uno in grado di sbagliare tutti i cambi. Io ho capito veramente la povertà di schemi, organizzazione offensiva e anche mancanza di Garra a Genova contro la Sampdoria, una squadra allo sbando. Questa non sarà una squadra da promozione diretta ma almeno da quinto posto sicuramente... Balliamo contro la Juve Stabia non solo contro la Cremonese, contro la carrarese non solo contro il Pisa, cioè contro squadre di scarpari che hanno schemi e organizzazione, cioè quello che a noi manca. Per me l' unico obiettivo è scongiurare la retrocessione e programmare il futuro con una dirigenza tecnica e un allenatore nuovi
-
In pratica stiamo dicendo tutti, con qualche piccola differenza,le stesse cose:
Serve rinforzare la rosa in alcuni reparti.
Servono dirigenti che sappiano trasmettere sicurezza, imporre regole e disciplina, che siano risoluti nelle operazioni di mercato.
Serve un nuovo allenatore: Templare lo dice perché crede ormai incrinato il rapporto con l'ambiente e non perché scarso, io condivido la tesi di Templare ma aggiungo anche , come pepPink o Alex, che lo ritengo non solo scarso ma anche senza carattere, almeno per un contesto come Palermo.
Quest'anno, lo ripeterò fino a farmi mandare a quel paese, ci dobbiamo solo salvare, prima possibile.
Poi mi auguro ci sia veramente una sorta di repulisti, quello che ha elencato Templare lo firmerei subito.
Salutamu
-
Tengo a sottolineare che per quanto mi riguarda in panchina potrebbe sedere un triumvirato Klopp, Guardiola, Ancelotti, con Gesu' Cristo Amministratore Delegato e lo Spirito Santo presidente FIGC e staremmo a vedere le stesse identiche oscenita' viste negli ultimi tre anni, perche' gli errori individuali li fanno i giocatori, non gli schemi.
Lo scorso anno siamo passati da una nullita' certificata da anni di fallimenti come Corini a Mignani, sicuramente ben altra cosa, ma la media punti di quest'ultimo e' stata peggiore del fenomeno che c'era prima. L'anno scorso squadre come Venezia, Como e la stessa Cremonese, per non parlare del Parma, ci hanno ricordato cosa significa essere di una categoria almeno superiore alla tua, altre come Catanzaro e Cittadella ci hanno annichilito per organizzazione, carattere e cinismo, esattamente come quest'anno.
Altre cose rimaste invariate rispetto al passato sono il pubblico e gran parte dell'apparato mediatico, ogni anno a chiedere di cambiare modulo tattico, con molti, troppi, a credere questa rosa di scanfazze male assortite adatte a fare un modulo, il 4-3-1-2 che e' preistoria del calcio, abbandonato perfino da chi utilizzandolo ha fatto le proprie fortune, da Ballardini al nostro Innominabile (che ci ha pure vinto la B ad Empoli).
Dall'alto della mia smisurata e odiosa immodestia voglio darvi una mala notizia: il gruppo di scanfazze di cui sopra puoi disporlo in campo con il modulo che vuoi, fara' sempre pena perche' non esiste modulo in grado di coprire le illogicita' gravi con cui tale gruppo e' stato assemblato in questi anni. Mancano numericamente i difensori centrali pure per fare una difesa a quattro, figuriamoci a tre. Mancano esterni in grado di saltare l'uomo, l'unico in grado, Di Francesco, e' un attaccante e non puo' fare il quinto in un modulo a tre. Manca un centrocampista con visione di gioco e che detti i tempi, Gomes, Ranocchia e Blin non si avvicinano nemmeno lontanamente a questo modello di giocatore. Brunori, il reuccio della sceneggiata italo-brasiliana (domenica ha vinto il primo giallo come miglior simulatore non protagonista dopo due mesi di tuffi e nevrotiche proteste), e' un' ulteriore equivoco, a maggior ragione dal momento in cui Pojhanpalo non puoi trattarlo come Soleri o Mancuso. Di portieri abbiamo dovuto prenderne e provarne cinque per trovarne comunque sempre uno in grado di servire, anche non pressato, il centravanti avversario. Questo soltanto considerando la cifra tecnica, se poi vogliamo parlare di carattere o meglio palle, potremmo passare dal chiamarci Palermo FC a Pro Eunuchiese.
Alla fine questo gruppo ha i punti che merita e la posizione che merita ed e' gia' un miracolo che in tre anni non si sia fatta la fine di squadre come il Benevento o quest'anno Sampdoria, Frosinone e Salernitana. Ma siamo sempre in tempo, magari il prossimo anno, con il prossimo allenatore (sicuramente osannato nel ritiro estivo da un Alessandro Amato in evidente crisi euforica da alta quota) e lo stesso Amministratore Delegato.
-
Templare ciò che conta sono i numeri e questi dicono che abbiamo 39 punti, siamo fuori dagli obiettivi minimi previsti e non siamo ancora salvi.
Di tutto il resto possiamo parlarne all'infinito, tanto poco cambia, ognuno avrà le proprie idee spesso concordi altre volte meno, com'è giusto che sia , ma poi dobbiamo fare i conti con la classifica ed il campo.
Questo gruppo merita certamente i punti che ha, per tutta una serie di motivi, ma da lì non si scappa.
Una cosa sola mi auguro: chiunque dovesse arrivare, dirigente, allenatore o giocatori, che abbiano senso della disciplina, determinazione e abnegazione prima di ogni cosa.
Senza disciplina si crea il caos nello spogliatoio, si creano gruppi e gruppetti, capi e capetti e soprattutto si fanno figure ridicole, non si và da nessuna parte.
Salutamu
-
Una cosa sola mi auguro: chiunque dovesse arrivare, dirigente, allenatore o giocatori, che abbiano senso della disciplina, determinazione e abnegazione prima di ogni cosa.
Senza disciplina si crea il caos nello spogliatoio, si creano gruppi e gruppetti, capi e capetti e soprattutto si fanno figure ridicole, non si và da nessuna parte.
Salutamu
Sottoscrivo. Temo rimarra' un nostro desiderio.
-
Sui numeri Turiddu ha pienamente ragione: Dionisi va esonerato !!!
Ma chi al posto suo a 8 partite dal termine ???
Per un "Mignani" di turno meglio restare così come stiamo !!!
Sui calciatori ha ragione Templare: andrebbero sostituiti quasi tutti (ma bisogna aspettare giugno) !!!
A nessuno venga in mente che si prende un allenatore per raggiungere i playoff e vincerli !!!
QUESTA NON E' SQUADRA DA PROMOZIONE !!!!
E poi nomi di allenatori buoni per queste 8 giornate non ne vedo, anche perchè nessun allenatore firmerebbe un contratto solo fino a giugno.
Allora stringiamo i denti ancora un pò e risparmiamo questi soldi, teniamoci Dionisi, tifiamo per la salvezza e speriamo che a giugno possano scegliere il miglior allenatore ed un blocco calciatori da promozione in serie A.
Saluti