Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: marco-69 - 31 Ottobre 2013, 12:20:45 pm
-
Suvvia, non ci pensiamo piu'.
Allora la partita se possibile ha un pronostico ancora piu' chiuso di quella con la Juve.
Ci proviamo?
Direi di si, altrimenti..fuori le carte e cominciamo a giocare a briscola.
Formazione
Andujar.
Alvarez
Gyomberg
Legrottaglie
Biraghi
Izco
Tachsidis
Almiron
Castro
Lopez
Keko
Sempre Forza Catania.
-
Formazione
:
Lopez
:
Bergessio è out, Petkovic è carusu..
Che piaccia o no, mini o maxi che sia, adesso tocca al cono.
E ava punciri!
-
Suvvia, non ci pensiamo piu'.
Allora la partita se possibile ha un pronostico ancora piu' chiuso di quella con la Juve.
Ci proviamo?
Direi di si, altrimenti..fuori le carte e cominciamo a giocare a briscola.
Formazione
Andujar.
Alvarez
Gyomberg
Legrottaglie
Biraghi
Izco
Tachsidis
Almiron
Castro
Lopez
Keko
Sempre Forza Catania.
::) ...no,minkia ,'mbare...n'accuminciamu ccu Castru ca non e' cosa per la quale...c'hana veniri i murroidi in panchina...
Cerchiamo una alternativa e mai,almeno fino a quando non si disciplina,dal primo minuto.
Marco, mi pare che appare evidente anche a te che siamo carenti in fatto di idee e qualità, e l'unico che al momento ci può dare una mano in tal senso é Leto....beddi valenti cerchiamo di recuperarlo e metterlo in campo quanto prima
Chiedo a te e a tutti i forumisti, ma di Freire ?
-
La butto lì.
Andy
Dogo Ragazzino Frate Nicola Biraghi
Cipputi Il Greco Chiunque ma non il Pelato ::)
Keko Altro Ragazzino Leto, o prendete qualcuno dalla primavera ma niente Galline o Pate varie.
"U Mastru"
P.S. perso per perso almeno i ragazzi fanno esperienza. 8D
-
Nino, ho espresso alla noia la mia idiosincrasia per il cono gellato (con due elle)..però nel caso dovesse scendere in campo Leto è l'unico, nostro malgrado, che può surrogare meglio il ruolo di prima punta.Fossi in Pulvirenti lo chiuderei in una stanza,no oscuru ma illuminata a giorno per guardarlo negli occhi e verificarne se ancora gli scorre il sangue nelle vene e spiegargli ca fari u masculu non è sulu quannu c'anf... a so muggheri ma macari quannu si metti a magghia do Catania ::)
-
21 Andujar
22 Alvarez 6 Legrottaglie 24 Gyomber 34 Biraghi
13 Izco 7 Tachtsidis 4 Almiron
26 Keko 10 Maxi Lopez 11 Leto
Al di là del modulo, considero necessario che questa squadra giochi con tre centrocampisti di ruolo. Considerndo l'indisponibilità di tanti giocatori, il classico 4-3-3 è il sistema di gioco più adatto e affidabile (è probabile che sia interpretato come un 4-5-1).
Farei iniziare la partita a Leto, che troppe volte è subentrato a partita in corso, quando la squadra era già in calo o in svantaggio. Merita di giocare dall'inizio, potremmo vedere quel giocatore che fece ammattire l'Inter nel primo quarto d'ora). Nel secondo tempo, molto probabilmente subentrerà Castro, augurandoci che faccia la differenza come in passato.
D'accordo con GP su Maxi Lopez. Se giocherà con impegno, puntiglio e rigore tattico, avrà fatto metà del suo dovere; se farà gol, avrà fatto il suo dovere. Insomma, speriamo faccia bene, in fondo lo deve, mi pare sia regolarmente pagato, nevvero?
-
:-D =D> ...è la mia squadra per sabato...mi ci riconosco..
-
Dopo la batosta di mercoledì con la Rubentus, ci prepariamo per un'altra partita da tregenda al San Paolo di Napoli. Raccogliamo i cocci della squadra dopo che siamo stati letteralmente malmenati, sia sul piano strettamente calcistico, che soprattutto sul piano fisico e morale, dai macellai e dalle canaglie bianconere. Ce la vediamo contro lo squadrone di Benitez con un organico composto da appena 17 giocatori, con ben 11 indisponibili (in pratica un intera squadra di calcio). Dei 17 giocatori rimanenti ce ne sono altri 8 in condizioni fisiche precarie, tra acciaccati, giocatori in ripresa da infortuni, e altri in ritardo di preparazione. Il tutto con una classifica che già ci vede inseguire il quart'ultimo posto a tre punti. Insomma semu misi propriu mali.
Ovviamente il mondo intero ci da per spacciati contro i Benitez boys, soprattutto alla luce di quanto emerso mercoledì. E io dico che proprio per questo motivo il Catania ha la possibilità di fare risultato al San Paolo. Proprio perché oramai siamo considerati alla stregua di una squadra di Serie C, il Napoli potrebbe prenderci sotto gamba, e scendere in campo molle e deconcentrato. Come ho detto anche prima della trasferta al Rubentus Stadium, a calcio non si parte mai battuti e dobbiamo andare pure a Napoli a giocarcela. Come disse il mitico John Belushi in Animal House "Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare". E nuautri duri comu o puppu amu agghiessiri.
Io manderei in campo il seguente 4-3-3:
Andujar
Alvarez Legrottaglie Gyomber Biraghi
Izco Tachtsidis Almiron
Keko Petkovic Castro
Io farei giocare Frison in porta, ma De Canio ha detto che Andujar nelle gerarchie è il titolare, quindi.....
La difesa la schiererei a quattro per meglio fronteggiare il tridente napoletano ed il loro trequartista. Legrottaglie accucchiau nautra bella mala cumpassa mercoledì, e nella difesa a 4 è ancora più vulnerabile nell'uno contro uno rispetto alla difesa a tre. Oltretutto a 37 anni non si recupera facilmente per giocare ogni tre giorni. Sicuramente è l'anello debole di questo schieramento, ma non ci sono altre alternative. Per il resto il mastino Alvarez, la sorpresa Gyomber, e la conferma Biraghi danno ampie garanzie di tenuta, sia atletica che tattica.
L'unica alternativa a questo schieramento sarebbe un 5-3-2 (o 3-5-2 per fare contento a GP) con Capuano a sinistra a centrocampo, Biraghi accentrato e Gyomber che passa a destra. In questo caso Legrottaglie sarebbe più protetto dagli altri due centrali ai suoi lati, ma non credo sia questo lo schema da utilizzare per neutralizzare l'attacco del Napoli.
Izco-Tachtsidis-Almiron è la scelta obbligata per il centrocampo. Non ci sono alternative, anche se io desidererei vedere Freire in campo almeno per un breve scorcio di partita, accussi viremu chi fomma avi stu iucaturi, e non si sa mai possa togliere il posto o cani mottu Almiron. Tra l'altro il pelato, così come Legrottaglie, difficilmente alla sua età può recuperare una condizione quantomeno decente per poter giocare dopo tre giorni. Al capitano chiediamo ancora una volta di stringere i denti nella speranza che ce la faccia a scendere in campo, e che la sua caviglia malandata non peggiori a causa di questa partita. Sono curioso di rivedere Tachtsidis in squadra dopo il bel primo tempo giocato contro il Sassuolo.
Per l'attacco, tridente Keko-Petkovic-Castro, con quest'ultimo che manderei in campo solo perché anche in questo caso non ci sono alternative valide. Leto non da garanzie di tenuta fisica, ma gradirei vederlo in campo almeno nel finale di partita. Confermerei Petkovic ca è carusu e deve fare esperienza, e per cortesia lassamu stari a iaddina ndo puddaru. Poi se Bruno non dovesse essere in grado di reggere 90', niscemu a iaddina do puddaru, e a facemu papariari po campu. Dopo tutto iaddina ca camina, s'arricogghi ca vozza china. Confermatissimo Keko, migliore in campo a Torino, che nel suo ruolo naturale di esterno destro può dare il meglio di sé.
Io dico che si può fare. Magari non per una vittoria, ma sento che un pareggio possiamo strapparlo. Magari un bel 2-2 come due anni fa. E che Culovic finalmente giochi con noi.
Sempri
FOZZA CATANIA
-
Dopo la batosta di mercoledì con la Rubentus, ci prepariamo per un'altra partita da tregenda al San Paolo di Napoli. Raccogliamo i cocci della squadra dopo che siamo stati letteralmente malmenati, sia sul piano strettamente calcistico, che soprattutto sul piano fisico e morale, dai macellai e dalle canaglie bianconere. Ce la vediamo contro lo squadrone di Benitez con un organico composto da appena 17 giocatori, con ben 11 indisponibili (in pratica un intera squadra di calcio). Dei 17 giocatori rimanenti ce ne sono altri 8 in condizioni fisiche precarie, tra acciaccati, giocatori in ripresa da infortuni, e altri in ritardo di preparazione. Il tutto con una classifica che già ci vede inseguire il quart'ultimo posto a tre punti. Insomma semu misi propriu mali.
Ovviamente il mondo intero ci da per spacciati contro i Benitez boys, soprattutto alla luce di quanto emerso mercoledì. E io dico che proprio per questo motivo il Catania ha la possibilità di fare risultato al San Paolo. Proprio perché oramai siamo considerati alla stregua di una squadra di Serie C, il Napoli potrebbe prenderci sotto gamba, e scendere in campo molle e deconcentrato. Come ho detto anche prima della trasferta al Rubentus Stadium, a calcio non si parte mai battuti e dobbiamo andare pure a Napoli a giocarcela. Come disse il mitico John Belushi in Animal House "Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare". E nuautri duri comu o puppu amu agghiessiri.
Io manderei in campo il seguente 4-3-3:
Andujar
Alvarez Legrottaglie Gyomber Biraghi
Izco Tachtsidis Almiron
Keko Petkovic Castro
Io farei giocare Frison in porta, ma De Canio ha detto che Andujar nelle gerarchie è il titolare, quindi.....
La difesa la schiererei a quattro per meglio fronteggiare il tridente napoletano ed il loro trequartista. Legrottaglie accucchiau nautra bella mala cumpassa mercoledì, e nella difesa a 4 è ancora più vulnerabile nell'uno contro uno rispetto alla difesa a tre. Oltretutto a 37 anni non si recupera facilmente per giocare ogni tre giorni. Sicuramente è l'anello debole di questo schieramento, ma non ci sono altre alternative. Per il resto il mastino Alvarez, la sorpresa Gyomber, e la conferma Biraghi danno ampie garanzie di tenuta, sia atletica che tattica.
L'unica alternativa a questo schieramento sarebbe un 5-3-2 (o 3-5-2 per fare contento a GP) con Capuano a sinistra a centrocampo, Biraghi accentrato e Gyomber che passa a destra. In questo caso Legrottaglie sarebbe più protetto dagli altri due centrali ai suoi lati, ma non credo sia questo lo schema da utilizzare per neutralizzare l'attacco del Napoli.
Izco-Tachtsidis-Almiron è la scelta obbligata per il centrocampo. Non ci sono alternative, anche se io desidererei vedere Freire in campo almeno per un breve scorcio di partita, accussi viremu chi fomma avi stu iucaturi, e non si sa mai possa togliere il posto o cani mottu Almiron. Tra l'altro il pelato, così come Legrottaglie, difficilmente alla sua età può recuperare una condizione quantomeno decente per poter giocare dopo tre giorni. Al capitano chiediamo ancora una volta di stringere i denti nella speranza che ce la faccia a scendere in campo, e che la sua caviglia malandata non peggiori a causa di questa partita. Sono curioso di rivedere Tachtsidis in squadra dopo il bel primo tempo giocato contro il Sassuolo.
Per l'attacco, tridente Keko-Petkovic-Castro, con quest'ultimo che manderei in campo solo perché anche in questo caso non ci sono alternative valide. Leto non da garanzie di tenuta fisica, ma gradirei vederlo in campo almeno nel finale di partita. Confermerei Petkovic ca è carusu e deve fare esperienza, e per cortesia lassamu stari a iaddina ndo puddaru. Poi se Bruno non dovesse essere in grado di reggere 90', niscemu a iaddina do puddaru, e a facemu papariari po campu. Dopo tutto iaddina ca camina, s'arricogghi ca vozza china. Confermatissimo Keko, migliore in campo a Torino, che nel suo ruolo naturale di esterno destro può dare il meglio di sé.
Io dico che si può fare. Magari non per una vittoria, ma sento che un pareggio possiamo strapparlo. Magari un bel 2-2 come due anni fa. E che Culovic finalmente giochi con noi.
Sempri
FOZZA CATANIA
Davide, per forza di cose quella che proponi, e' l' unica formazione utilizzabile al San Paolo. L' unico dubbio potrebbe essere rappresentato dal tentativo di recuperare al rango di giocatore di calcio Maxi Lopez....
-
Davide, per forza di cose quella che proponi, e' l' unica formazione utilizzabile al San Paolo. L' unico dubbio potrebbe essere rappresentato dal tentativo di recuperare al rango di giocatore di calcio Maxi Lopez....
Lopez chi? Ma non è l'allenatore del Cagliari? Non credo proprio che possa giocare con noi. 8|
L'unica alternativa che mi sentirei di proporre all'obbligata formazione di Davide potrebbe essere Leto al posto di Castro, ma mi rendo conto che visto il grado di impegno che hanno dimostrato entrambi ogni volta che sono stati chiamati in causa, su diciannovi soddi cc una lira , o novantanove centesimi con un euro, per adeguarci alla valuta corrente. :-))
FORZA CATANIA! SEMPRE.
-
Davide, per forza di cose quella che proponi, e' l' unica formazione utilizzabile al San Paolo. L' unico dubbio potrebbe essere rappresentato dal tentativo di recuperare al rango di giocatore di calcio Maxi Lopez....
Francesco ma allura u riscussu da iaddina no capisti!
-
Francesco ma allura u riscussu da iaddina no capisti!
:-)) :-))
Da quello che trapela, comunque, dovremo farcene una ragione...visto che sembra proprio che domani giochera' Maxi Lopez. Davide, scherzi a parte....da qui a Gennaio le nostre speranze di fare gol e punti sono legate, secondo la mia personale opinione, ad un suo difficile recupero. Credo che convenga a tutti sperare in un mezzo miracolo perché onestamente non riesco ad immaginare soluzioni differenti visto il nostro attuale parco attacanti: Pektovich e Boateng, sono 2 ragazzini, promettenti quanto si vuole....ma 2 ragazzini.
-
...non guardiamo più indietro, non sprechiamo più preziose energie mentali, pensiamo a stasera, ricordandoci che gli avversari son sempre esseri umani e noi non siamo insignificanti moscerini...
Coraggio !!!!!!!!!!!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=zKS1dv67NRI
http://www.youtube.com/watch?v=TbuDAy3NHnI
-
questa è la mia formazione per stasera
4-3-3
FRISON
PERUZZI
BELLUSCI
SPOLLI
ROLIN
GUARENTE
PLASIL
MONZON
BARRIENTOS
BERGESSIO
BOATENG
rivolta a coloro che dicono che quet'anno la campagna acquisti è stata scadente,
praticamente solo con gli indispnibii + Frison, ho allestito una squadra niente male, probabilmente più forte di quella che scenderà in campo stasera,
certo se poi Plasil si infotuna, Barrientos prende un colpo a cagliari, un macellaio azzoppa Bergessio, Bellusci, Rolin, Monzon e qualcun'altro che mi scordo subiscono altri infortuni traumatici, Izco è a mezzo sevizio ecc...
a cuppa è tutta di Cosentino e do presirenti.
-
Se penso a stasera e alle statistiche a te care, Cantarutti, mi viene il mal di mare....pensa un pò, ho dormito in barca con mare forza cinque sul molo di Panarea >:(... il Catania negli incontri di serie A disputate a Napoli ha raccolto la miseria di due risultati utili.Uno targato anni sessanta, e un pareggio risalente alla gestione tecnica di Montella, mi pare un 2-2 che fece incacchiare non poco l' allenatore di allora Mazzarri.
I napoletani di Benitez,tra l'altro, vengono da una convincente vittoria conquistata a Firenze, e cercheranno di premere ancora sull'acceleratore per conquistare un'altra vittoria che li confermerebbe al secondo posto in classifica; di contro noi, in formazione rabberciatissima e con gli uomini contati,andiamo al S.Paolo convinti di uscirne con un risultato utile.Sarebbe una boccata di ossigeno salutare per cominciare a risalire posizioni piu' consone al valore tecnico dei nostri eroi rossazzurri.
Il momento di emergenza,tecnico e psicologico, tra le fila del Catania ha fatto perdere i punti di riferimento (vedi Barrientos, Bergessio) che in passato avevano garantito possibiltà di uscire indenni dagli scontri che in apparenza potevano sembrare proibitivi.Al momento non c'è reparto ne uomini che garantiscono rendimento certo e-o concrete possibilità di ottenere un risultato positivo attraverso una loro giocata. Dalle risultanze degli ultimi incontri dobbiamo però rilevare le buone prestazioni di alcuni giovani.Tra tutti credo che,almeno oggi, non se ne può fare a meno dello spagnolo Keko,se non altro perchè è l'unico capace di superare gli avversari,creare superiorità numerica e capace anche di raggiungere il fondo e mettere cross abbastanza pericolosi per gli avanti del Catania.Un pò il lavoro che sapeva fare benissimo il grande Gomez, grazie al quale abbiamo potuto raggiungere quel popò di risultati.
Confermo la formazione fatta da Nelson...anche se pensare a un Leto dal primo minuto sia una pia speranza come d'altronde la presenza di Freire....
FOZZA CATANIA
-
:-D Ivan,solo un errore, Guarente mi pare salterà la partita di stasera in quanto squalificato ;-) per il resto condivido :-D
-
L'unica alternativa a questo schieramento sarebbe un 5-3-2 (o 3-5-2 per fare contento a GP)
:-D Davide, ti ringrazio per la gentile concessione...a buon rendere ;-)
-
questa è la mia formazione per stasera
4-3-3
FRISON
PERUZZI
BELLUSCI
SPOLLI
ROLIN
GUARENTE
PLASIL
MONZON
BARRIENTOS
BERGESSIO
BOATENG
rivolta a coloro che dicono che quet'anno la campagna acquisti è stata scadente,
praticamente solo con gli indispnibii + Frison, ho allestito una squadra niente male, probabilmente più forte di quella che scenderà in campo stasera,
certo se poi Plasil si infotuna, Barrientos prende un colpo a cagliari, un macellaio azzoppa Bergessio, Bellusci, Rolin, Monzon e qualcun'altro che mi scordo subiscono altri infortuni traumatici, Izco è a mezzo sevizio ecc...
a cuppa è tutta di Cosentino e do presirenti.
=D> =D> =D>...grande Ivan
-
E COME DICEVANO I LATINI RUMPEMUCI I PROSIT
-
E COME DICEVANO I LATINI RUMPEMUCI I PROSIT
Mi accontenterei di bloccargli la digestione con un pareggio. ::)
"U Mastru" minimalista
-
Gp
Guarente è comunque non disponibile per la partita di stasera, ma se preferisci ci mettiamo Freire al suo posto, che anche se disponibile non ha mai giocato finora, oppure mettiamo Cabalceta in difesa e avanziamo Peruzzi nei 3 di centrocampo.
ciao.
-
questa è la mia formazione per stasera
4-3-3
FRISON
PERUZZI
BELLUSCI
SPOLLI
ROLIN
GUARENTE
PLASIL
MONZON
BARRIENTOS
BERGESSIO
BOATENG
rivolta a coloro che dicono che quet'anno la campagna acquisti è stata scadente,
praticamente solo con gli indispnibii + Frison, ho allestito una squadra niente male, probabilmente più forte di quella che scenderà in campo stasera,
certo se poi Plasil si infotuna, Barrientos prende un colpo a cagliari, un macellaio azzoppa Bergessio, Bellusci, Rolin, Monzon e qualcun'altro che mi scordo subiscono altri infortuni traumatici, Izco è a mezzo sevizio ecc...
a cuppa è tutta di Cosentino e do presirenti.
non la penso affatto come te.
nessuno, almeno non io, ha mai detto che la campagna acquisti è stata scadente.
la campagna acquisti, secondo il mio punto di vista, è stata fatta con incompetenza (che è altra cosa)
e gli infortuni stanno aggravando la situazione ma non ne sono la causa principale.
altro discorso è che, comunque vadano le cose, noi tifosi abbiamo il DOVERE di sostenere questa società ed
in primis il suo presidente che SE ha commesso l'errore di affidarsi ad un procuratore ed un direttore tecnico
inesperto qual è pippo bonanno, ovvero le due persone che hanno deciso il mercato di questa estate e le
relative strategie, lo ha fatto naturalmente in buona fede consapevole che il primo a pagare un eventuale conto
salato in money sarà proprio lui.
-
Se penso a stasera e alle statistiche a te care, Cantarutti, mi viene il mal di mare....pensa un pò, ho dormito in barca con mare forza cinque sul molo di Panarea >:(... il Catania negli incontri di serie A disputate a Napoli ha raccolto la miseria di due risultati utili.Uno targato anni sessanta, e un pareggio risalente alla gestione tecnica di Montella, mi pare un 2-2 che fece incacchiare non poco l' allenatore di allora Mazzarri.
FOZZA CATANIA
al San Paolo in serie A vincemmo nel 1960-61 con rete di Morelli al 13'.
Poi una recente vittoria in serie B nel 2003-2004 (3-2) in una piratesca diretta TV in chiaro trasmessa da Tele Tirreno di Rino Piccione. Ma fa poco testo, in quanto contro un Napoli in pieno dissesto finanziario.
Una curiosità su De Canio. Quando sento Matera, sua città natale, mi vengono in mente dei ricordi da bambino, in particolare della stagione 1978-79 dove uno spettacolare Catania allenato da Adelmo Capelli dominò in lungo e largo il campionato di C1 per poi farsi fregare la serie B la penultima giornata dal Pisa (dove i nostri tifosi furono picchiati a sangue, forse nella più violenta delle pagine di storia rossazzurra) e proprio dai lucani dove il nostro attuale allenatore militava da terzino sinistro.
Ciao ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=zKS1dv67NRI
http://www.youtube.com/watch?v=TbuDAy3NHnI
-
4-3-3
FRISON
PERUZZI
BELLUSCI
SPOLLI
ROLIN
GUARENTE
PLASIL
MONZON
BARRIENTOS
BERGESSIO
BOATENG
rivolta a coloro che dicono che quet'anno la campagna acquisti è stata scadente,
praticamente solo con gli indispnibii + Frison, ho allestito una squadra niente male, probabilmente più forte di quella che scenderà in campo stasera,
certo se poi Plasil si infotuna, Barrientos prende un colpo a cagliari, un macellaio azzoppa Bergessio, Bellusci, Rolin, Monzon e qualcun'altro che mi scordo subiscono altri infortuni traumatici, Izco è a mezzo sevizio ecc...
a cuppa è tutta di Cosentino e do presirenti.
non la penso affatto come te.
nessuno, almeno non io, ha mai detto che la campagna acquisti è stata scadente.
la campagna acquisti, secondo il mio punto di vista, è stata fatta con incompetenza (che è altra cosa)
e gli infortuni stanno aggravando la situazione ma non ne sono la causa principale.
altro discorso è che, comunque vadano le cose, noi tifosi abbiamo il DOVERE di sostenere questa società ed
in primis il suo presidente che SE ha commesso l'errore di affidarsi ad un procuratore ed un direttore tecnico
inesperto qual è pippo bonanno, ovvero le due persone che hanno deciso il mercato di questa estate e le
relative strategie, lo ha fatto naturalmente in buona fede consapevole che il primo a pagare un eventuale conto
salato in money sarà proprio lui.
[/quote][/quote]
Ivan, anch'io la penso come Luis. Sulla carta la campagna acquisti è stata più che adeguata (ed io ero tra quelli soddisfatti) ma, al netto di infortuni e sfortune varie, quei giocatori che dovevano portarci ad un salto di qualità (o ad una conferma di quanto fatto la scorsa stagione) si sono rivelati ad oggi poco inseriti o in forma ancora precaria o poco motivati. Considerato che "ad oggi" siamo ad oltre un quarto di campionato, delle due l'una. a) chi ha curato la campagna acquisti lo sapeva ed ha (erroneamente) contato sul fatto che la "vecchia"squadra (meno Lodi/Gomez/Marchese) avrebbe giocato comunque discretamente b) non è stato valutato correttamente il valore dei nuovi acquisti. Di chi sia poi l'errore da fuori è difficile dirlo, ormai ci siamo e speriamo di ritornare in linea di galleggiamento al più presto.
-
L'unica alternativa a questo schieramento sarebbe un 5-3-2 (o 3-5-2 per fare contento a GP)
:-D Davide, ti ringrazio per la gentile concessione...a buon rendere ;-)
Non c'è di che GP.
A proposito: sai che quella cosa del Miami Beach Soccer Club mi piace tantissimo. Tale club ancora non esiste qua, e sto seriamente pensando di fondarlo io, ma solo se mi dai la tua disponibilità ad allenare tu la squadra. :-D
Buona partita e
Sempri
FOZZA CATANIA
-
...il miglior primo tempo esterno della stagione...ma non basta... >:( >:( >:( >:( >:(
http://www.youtube.com/watch?v=zKS1dv67NRI
http://www.youtube.com/watch?v=TbuDAy3NHnI
http://www.youtube.com/watch?v=FMoTrPY-cP0
-
...perdiamo di misura con un rigore netto non concessoci. Una prestazione questa in casa del Napoli, a mio avviso, molto simile a quelle a cui avevamo assistito nelle precedenti stagioni. Può essere un motivo di ottimismo, un segnale di ripresa?
Abbracci
-
C'e poco da commentare: il Catania odierno, pur perdendo contro una squadra certamente superiore, ha giocato al massimo delle sue possibilita' attuali. Speriamo nelle prossime partite.
-
Gyomber, un acquisto ceh tornerà utile....
Il resto conta poco: abbiamo fatto il possibile.
Ora sotto con l'Udinese. Potrebbe essere la svolta, ma ci vuole il 110% x 11 (ci vorrebbe anche il dodicesimo, ma il pienone sugli spalti è ormai un miraggio da anni).
-
oggi abbiamo giocato una buona gara per
la differenza di forze in campo..
il problema è ancora la tenuta atletica..
oggi hanno retto credo fino al 70' poi il buio..
si è vista una reazione mentale probabilmente grazie al gol
che è la cosa che ci manca piu di tutte.
Un appunto a De Canio partendo da una premessa
che non so se Alvarez e Izco si sono infortunati,ma il cambio
con Rolin quando a centrocampo i nostri 2 centrali
erano immobili..secondo me la partita l'ha persa li nel
secondo tempo. Poi per ultimo quelle occasioni in attacco che
non riusciamo mai a concretizzare neanche con un rimpallo a favore..
Dopo tutti gli errori del Napoli ho sperato tanto che un miracolo poteva
accadere..e credo non avremmo rubato nulla..la squadra
ha tenuto il campo.
Una nota su qualche singolo:
Gyomber ha confermato di essere un buon giocatore.
Con gli avversari delle ultime due gare non era facile.
Biraghi continuo a vederlo meglio basso sulla sx..quando
gioca esterno alto rende meno
Almiron ha cominciato a giocare a modo suo ma ancora
lontano dalla forma migliore dopo 70' deve uscire!
Castro si è dato tanto da fare ma fa tanta confusione
è spreca sempre troppe azioni..però ha segnato.Lo farei
entrare sempre nel 2 tempo quando le difese alte soffrono
di più i giocatori veloci.
Taxi ancora no..Vedere Freire?
Maxi ha combattuto tanto e non ha avuto
davvero più di 5 palloni giocabili in tutta la partita,
se li andava a cercare..mi è sembrato concentrato oggi..
Keko ha fatto il suo..oggi in un paio di azioni mi somigliava
al Papu..penso non regga ancora tutta la partita o De Canio
voleva usarlo fresco nel 2T.
Dopo oggi mi sento più ottimista..deve girare prima o poi..
Non bisogna farsi spaventare dalla classifica e ricompattarsi..
Ne verremo fuori!!
Mss
-
Maxi ha combattuto tanto e non ha avuto
davvero più di 5 palloni giocabili in tutta la partita,
se li andava a cercare..mi è sembrato concentrato oggi..
Ne verremo fuori!!
Mss
...quel dribbling del primo tempo...se il pallone non fosse stato ribattuto dagli avversari... Recuperiamolo!! Recuperiamolo !!!
-
secondo me la partita l'ha persa li nel
secondo tempo
secondo me la partita l'ha vinta il Napoli quando ha segnato i due gol.
-
Amarezza per il risultato, ma fiducia per il futuro. E non per auto-consolazione. Il Catania di stasera è stato finalmente "squadra" vera, mai disunito, sempre nel vivo del gioco e con personalità di squadra. Il risultato è assolutamente bugiardo. Il pareggio era alla nostra portata. Sui singoli da segnalare Gyomberg su tutti. Semplicemente sontuoso in difesa.
Tutti hanno creduto fino all'ultimo alla possibilità di pareggiare, nessuno si è arreso. Certo ogni partita che passa senza fare punti rende la salvezza più difficile, ma il Catania di stasera è in grado di giocarsela fino in fondo. Se poi recupera anche qualche pezzo da novanta (in una partita come questa un Leto in forma sarebbe stato devastante).
-
Si. Potrebbe esserci qualcosa di buono in questa ennesima sconfitta. Oggi abbiamo fatto il massimo con gli effettivi disponibili. Corretti tutti i cambi, secondo me. Alvarez era in coma e doveva essere sostituito. C'era un rigore netto. E direi che stavolta TUTTI hanno tirato la carretta. Abbiamo un gran centrale, colpevolmente lasciato in panca, Gyomber. Maxi Lopez. E' l'unico centravanti che il Catania abbia. E senza dubbio, se volesse, sarebbe il piu' forte giocatore della rosa. Il punto e' questo. Vuole essere il leader di questa squadra? Se devo ripartire da questa gara le sensazioni sono positive. Un consiglio per tutti..Non guardiamo la classifica. A maggio tireremo le somme..Sempre forza Catania.
-
Si. Potrebbe esserci qualcosa di buono in questa ennesima sconfitta. Oggi abbiamo fatto il massimo con gli effettivi disponibili. Corretti tutti i cambi, secondo me. Alvarez era in coma e doveva essere sostituito. C'era un rigore netto. E direi che stavolta TUTTI hanno tirato la carretta. Abbiamo un gran centrale, colpevolmente lasciato in panca, Gyomber. Maxi Lopez. E' l'unico centravanti che il Catania abbia. E senza dubbio, se volesse, sarebbe il piu' forte giocatore della rosa. Il punto e' questo. Vuole essere il leader di questa squadra? Se devo ripartire da questa gara le sensazioni sono positive. Un consiglio per tutti..Non guardiamo la classifica. A maggio tireremo le somme..Sempre forza Catania.
=D> analisi condivisibilissima
-
Non si riesce a cavare il classico ragno dal buco...a questa squadra non si può chiedere di piu',ha evidenti limiti di tenuta,unitamente a un assetto improvvisato e assemblato con quello che è rimasto di calciatori disponibili, che ne condizionano il rendimento.
Primo tempo decente per espressione di gioco,volontà e rispetto delle distanze tra i reparti: sembrava una nuova primavera catanese che per 45 primi ci ha illuso che qualcosa stesse cambiando.
Nonostante non condivida la formazione iniziale, con un Biraghi costretto ad operare in una zona a lui insolita e un resuscitato Capuano messo a presidio della fascia sinistra ,attraverso un pressing alto e una buona disposizione in campo si era tenuto testa a un baldanzoso Napoli che, ben per loro, trovava due jolly e in cinque minuti si portava sul due a zero.Roba che avrebbe stroncato anche un cavallo.Il Catania,invece,trovava il gol accorciando le distanze con Castro su imbeccata di Biraghi. Gol che faceva sperare in un recupero della partita da parte dei nostri.Ma era un fuoco fatuo che ci ha illuso per poco e, proprio quando devi confidare negli uomini che fino adesso non hanno demeritato, accade che nella zona dove opera Alvarez diventi terra di conquista del duo Insigne-Armero che rimettevano palle a non finire per i compagni di attacco.Se a questi errori ci aggiungiamo la poca versatilità a sinistra di Capuano ne consegue anche che i due centrali ne risentissero parecchio in fase difensiva.E meno male che oggi Andujar non ha fatto rimpiangere Frison.Ha sfoderato una prestazione maiuscola salvandoci in piu' frangenti dalla capitolazione e ha limitato fortemente i danni....forse qualche colpa sul primo gol che accompagna in rete con lo sguardo?
Oggi bene Almiron e Tachsitis...bene anche il cono gellato (devo ammettere che se continua a migliorare avremo un giocatore che potrebbe essere utile alla causa) e il giovane difensore Gjomber.
Carusi, sono stremato dalla tensione di queste ultime partite,però una confessione voglio farla.In tempi in cui si aveva la consapevolezza che la dimensione del Catania era quella della squadra che deve lottare per difendere la serie A,mi divertivo di piu'.La sera mi addormentavo conciliando il sonno con le immagini dei gol di Mascara,di Spinesi e di Corona e questo mi dava sollievo, speranza e quando si perdeva non mi faceva sentire sinanco il peso del risultato negativo....credo proprio che stiamo passando un brutto momento.....ma ne usciremo.
FOZZA CATANIA
-
Sono rinfrancato da questa prestazione, ho visto finalmente una squadra più corta tra i reparti e che ha retto quasi 90 minuti. I fischi dei napoletani sulla punizione finale (battuta male) la dicono tutta. Unico appunto importante la facilità con cui abbiamo preso i 2 gol, c'è qualcosa che non funziona lì, forse Taxi che non filtra? I difensori non affiatati ? Ora risaliamo
-
Gp non sono d'accordo.
Il Napoli ha avuto importanti occasioni sal 70 75cmijuyo(un progresso enorme di condizione fisica)
Capuano non giocava da 2 anni
Biraghi ha messo il cross ed avuto altre 2 favorevoli occasioni
Giombrr(Marco ti sta bene, come a me il greco di oggi)benissimo visto che il loro centravanti solo verso la fine si e' liberato.
Ma anche noi nel 2 tempo il rigore e qualche contropiede ca si tineunu u culu
Giomber e keko 3 partite di seguito in 7bgiorni.Erano fermi da 3 e 2 anni
Petkovic faceva il mediano
Abbiamo fatto bene e pure pareggiare
-
Carusi, sono stremato dalla tensione di queste ultime partite,però una confessione voglio farla.In tempi in cui si aveva la consapevolezza che la dimensione del Catania era quella della squadra che deve lottare per difendere la serie A,mi divertivo di piu'.La sera mi addormentavo conciliando il sonno con le immagini dei gol di Mascara,di Spinesi e di Corona e questo mi dava sollievo, speranza e quando si perdeva non mi faceva sentire sinanco il peso del risultato negativo....credo proprio che stiamo passando un brutto momento.....ma ne usciremo.
FOZZA CATANIA
GP anche allora si perdeva in trasferta a Napoli, ma lottando esattamente come ieri sera, con la partita aperta fino all' ultimo. Questo è il Catania che vogliamo.Mai rassegnato, sempre pericoloso.
Sono rinfrancato da questa prestazione, ho visto finalmente una squadra più corta tra i reparti e che ha retto quasi 90 minuti. I fischi dei napoletani sulla punizione finale (battuta male) la dicono tutta. Unico appunto importante la facilità con cui abbiamo preso i 2 gol, c'è qualcosa che non funziona lì, forse Taxi che non filtra? I difensori non affiatati ? Ora risaliamo
Col rientro di Spolli e con il "ragazzino" avremo una difesa coi fiocchi. Se poi anche un contropiedista come Leto rientrasse nel mondo dei calciatori in attività, partite come quella di ieri potremmo anche vincerle.
-
Gp non sono d'accordo.
Il Napoli ha avuto importanti occasioni sal 70 75cmijuyo(un progresso enorme di condizione fisica)
Biraghi ha messo il cross ed avuto altre 2 favorevoli occasioni
...e ti pareva! Santo,il secondo tempo è stato un assedio e un bombardamento continuo alla porta di Andujar, che per la prima volta(?) o quasi da quando è a Catania ha limitato i danni...
L'unica cosa buona di Biraghi il cross sul gol di Castro e sull'altra occasione era in evidente fuorigioco, ma che comunque aveva sbagliato il controllo... non stavo criticando il ragazzo ma l'allenatore De Canio per la posizione che gli ha assegnato...un errore ancora piu' grave perchè in quella zona operava un carneade come Mesto...l'avrei capito se giocava Maggio per poterne eventualmente limitarne le incursioni...capito? ;-) :-D
Non sarebbe stato piu' opportuno e piu' accorto trovare una soluzione sulla fascia dove operavano Insigne e Armero? o no?
Carusi, sono stremato dalla tensione di queste ultime partite,però una confessione voglio farla.In tempi in cui si aveva la consapevolezza che la dimensione del Catania era quella della squadra che deve lottare per difendere la serie A,mi divertivo di piu'.La sera mi addormentavo conciliando il sonno con le immagini dei gol di Mascara,di Spinesi e di Corona e questo mi dava sollievo, speranza e quando si perdeva non mi faceva sentire sinanco il peso del risultato negativo....credo proprio che stiamo passando un brutto momento.....ma ne usciremo.
FOZZA CATANIA
GP anche allora si perdeva in trasferta a Napoli, ma lottando esattamente come ieri sera, con la partita aperta fino all' ultimo. Questo è il Catania che vogliamo.Mai rassegnato, sempre pericoloso.
Col rientro di Spolli e con il "ragazzino" avremo una difesa coi fiocchi. Se poi anche un contropiedista come Leto rientrasse nel mondo dei calciatori in attività, partite come quella di ieri potremmo anche vincerle.
Vasco, il mio pensiero è piu' ampio e non si riferisce alla sola partita di Napoli quanto a tutti i campionati.
Si,è bravo ma non corriamo coi giudizi forse un pò affrettati...non ci scordiamo che in quel ruolo abbiamo anche un signor Bellusci e all'occorrenza anche il nazionale argentino Peruzzi...mica roba da buttare....
-
Di grazia se schieri Petkovic al posto di Izco non ti fa capire che non HAI ALTERNATIVE?
Ma quali bombardamento Gp.Na serie di tiri da 100 metri?o qualche punizione?
La squadra fino al 65 almeno non ha rischiato nulla.Poi l'entrata di Keko ha sbilanciato uno stanchissimo Catania(Tacsidis e Almiron per onor di firma)che e' stato preso d'infilata in contropiede.
Ma non e' questo quello che conta.
Conta che da 25 minuti siamo arrivati a 70 minuti di partita
Che si reagisca.
Che giochiamo da squadra.
Questo conta.
Conta che Maxi attaccava sul fianco e noi eravamo in 4 dentro l'area.
Avevamo 14 calciatori in tutto.Con alcuni(Capuano e Keko)che non giocavano da 2 anni
Con un terzino all'ala.
Con Lopez che non giocava dall'inizio
Non ho risparmiato critiche ma proprio ieri NESSUNA CRITICA meritano.Allenatore compreso.
Con l'udinese sara' un altra storia.
Ora ci volunu i fammaririri
-
:-D Hai ragione si poteva uscire dal S.Paolo con i tre punti in saccoccia!praticamenti n'arrubbanu a pattita 8D
Ma hai davvero letto quello che ho scritto? non ho criticato nessuno,ma solo rilievi di carattere personale..la mossa Biraghi è stata talmente giusta che lo ha sostituito dopo 45 primi...mica me lo sono inventato io?....che c'erano due falle sulle nostre fasce della linea della difesa mica sono state mie allucinazioni.. e ca Alvarez e Capuano fitenu comu u bancu da tunnina,chi fa mu staiu ammintannu iu?
-
Vorrei rimarcare un altro aspetto positivo della partita di ieri che mi sembra sia passato sotto traccia: finalmente gli arbitri ci hanno negato un rigore, apparso ai piu' abbastanza evidente. Potrebbe sembrare assurda questa affermazione...ma secondo me lo e' fino ad un certo punto ( anche perché e' la mia :-)))
Nelle prime giornate di campionato abbiamo giocato in modo cosi' inconcludente, che contrariamente alle consuete abitudini, non e' stato neppure necessario ricorrere ad arbitraggi di parte per abbatterci :-)).
Speriamo che presto ..i signori in giacchetta nera possano rinverdire le antiche abitudini, cio' sara' indice di un gioco ritrovato, di un possesso di palla superiore all' avversario e di un costante posizionamento dei nostri giocatori, nella meta' campo avversaria :-))
-
Non si riesce a cavare il classico ragno dal buco...a questa squadra non si può chiedere di piu',ha evidenti limiti di tenuta,unitamente a un assetto improvvisato e assemblato con quello che è rimasto di calciatori disponibili, che ne condizionano il rendimento.
Primo tempo decente per espressione di gioco,volontà e rispetto delle distanze tra i reparti: sembrava una nuova primavera catanese che per 45 primi ci ha illuso che qualcosa stesse cambiando.
Nonostante non condivida la formazione iniziale, con un Biraghi costretto ad operare in una zona a lui insolita e un resuscitato Capuano messo a presidio della fascia sinistra ,attraverso un pressing alto e una buona disposizione in campo si era tenuto testa a un baldanzoso Napoli che, ben per loro, trovava due jolly e in cinque minuti si portava sul due a zero.Roba che avrebbe stroncato anche un cavallo.Il Catania,invece,trovava il gol accorciando le distanze con Castro su imbeccata di Biraghi. Gol che faceva sperare in un recupero della partita da parte dei nostri.Ma era un fuoco fatuo che ci ha illuso per poco e, proprio quando devi confidare negli uomini che fino adesso non hanno demeritato, accade che nella zona dove opera Alvarez diventi terra di conquista del duo Insigne-Armero che rimettevano palle a non finire per i compagni di attacco.Se a questi errori ci aggiungiamo la poca versatilità a sinistra di Capuano ne consegue anche che i due centrali ne risentissero parecchio in fase difensiva.E meno male che oggi Andujar non ha fatto rimpiangere Frison.Ha sfoderato una prestazione maiuscola salvandoci in piu' frangenti dalla capitolazione e ha limitato fortemente i danni....forse qualche colpa sul primo gol che accompagna in rete con lo sguardo?
Avaia Gp! Io credevo di essere un caso clinico per la mia idiosincrasia verso il pelato, ma tu mi batti alla grande.
Ma neanche se si beveva una red bull e gli spuntavano le ali il buon Andy lo prendeva quel pallone. ::) ::) ::)
"U Mastru"
-
secondo me la partita l'ha persa li nel
secondo tempo
secondo me la partita l'ha vinta il Napoli quando ha segnato i due gol.
Avete resuscitato Catalano. ::) ::) ::)
"U Mastru"
-
:-D Hai ragione si poteva uscire dal S.Paolo con i tre punti in saccoccia!praticamenti n'arrubbanu a pattita 8D
Ma hai davvero letto quello che ho scritto? non ho criticato nessuno,ma solo rilievi di carattere personale..la mossa Biraghi è stata talmente giusta che lo ha sostituito dopo 45 primi...mica me lo sono inventato io?....che c'erano due falle sulle nostre fasce della linea della difesa mica sono state mie allucinazioni.. e ca Alvarez e Capuano fitenu comu u bancu da tunnina,chi fa mu staiu ammintannu iu?
Forse uno era completamente fuori ruolo, (Biraghi) eppuro un gol lo ha fatto fare, l'altro a giugno spalomba, ma si è impegnato allo spasimo ma non aveva il solito Cipputi a fargli filtro davanti. Capuano poi, ormai è solo un grandissimo uomo spogliatoio...
"U Mastru"
-
Come leggete, ci ho messo più di dodici ore per scrivere sul forum. e che ormai ci metto una vita dopo la partita a perdere il colorito verde e mia moglie ha detto che divorzia se non la smetto di scuarciare una camicia alla settimana. ::)
Che dire, adesso abbiamo un allenatore che si può amre o meno, ma che di calcio ne mastica.
Ha offerto una possibilità a tutti, ha rischiato quando doveva, vedi formazione di ieri, chi di noi l'avrebbe mai solo pensata.
Ma soprattutto, al di là dei risultati negativi, ha ridato la voglia di lottare a i ragazzi.
Ieri con tutti i nostri limiti, ce la siamo giocata, (quasi) tutti hanno lottato su ogni pallone, è sembrato un giocatore anche la gallina obesa. ::)
Certo, domenica prossima ci giochiamo tutto, inutile girargli intorno, una vittoria vuol dire ripartire, un pareggio o una sconfitta sarebbero una mazzata da cui difficilmente ci potremmo rialzare, ci vorrebbe un miracolo come il primo anno.
Quello che mi conforta e che alla guida della squadra ci sia un allenatore che ha il coraggio delle proprie scelte, che rischia, poi vada come vada, di sicuro ieri abbiamo dimostrato che pur in piena emergenza non siamo squadra da diciasettesimo posto.
Anche questa settimana lascio l'incombenza delle pagelle all'americano, però una nota di merito per Andy la vorrei spendere, anche solo per far dispetto a Gp, portiere atipico, poco scenografico, ma valido.
Per il resto grande capitano, benissimo i ragazzini, solito indisponente pelato, giocato appena dieci minuti, ma viene pagato per novanta. >:(
"U Mastru"
P.S. Santo, come la mettiamo con lo smontacabine? A Genova Lodi si è dissolto......
-
Certo ceh la nottata è lunga. Prima arriva l'alba e meglio è.
Non abbiamo la miglior squadra di sempre coem scrivevano i giornali d'estate, ma non siamo da retrocessione. Però prima ce ne usciamo e meglio è. Occorre qualche acuto e continuità.
-
Mastru la mettiamo che mi faccio spernacchiare volenentieri se cresce ancora e comincia a segnare.
Gp.Sostituito solo picchi voleva provare a pareggiare.Poi ti ripeto.Le critiche le fai a decanio per le falle.Ma a cu ciava mettiri?erano finiti i calciatori.
Con l'udinese si deve vincere,non ci sono altri discorsi o scuse.Niente.
Alla 12 dobbiamo vincere la 2 partita e arrivare a 9 punti.
-
Tornando alla partita di ieri, la differenza con l'ottimismo forzato delle prime giornate è che adesso si è vista un'idea di gioco che va oltre i singoli giocatori. Ieri era chiaro che l'allenatore voleva gente sulle fasce per allargare il campo e aprire spazi per Maxi Lopez e per gli inserimenti al centro; e si è inventato Biraghi in quella posizione. Era importante il movimento, non chi lo facesse. Anche la sostituzione con Keko (al quale vengono accreditati solo 45 min di tenuta) credo rientrasse nelle preparazione della gara.
È da quando è arrivato che De Canio sostiene che in campo vanno giocatori che ci possono stare e che assicurano una certa copertura del campo. È inutile mettere in campo un giocatore solo perchè ha un "nome" (vedi Monzon nelle prime partite). Ciò spiega anche, credo, perchè non venga preso in considerazione, in questo momento, Leto. Mi pare chè si è cambiata strategia e si sia scelto di non rischiare un nuvovo infortunio di un giocatore se non è pienamente in forma: il giocatore sarà fondamentale più avanti, quando affronteremo le squadre alla nostra piena portata. Resto comunque dell'avviso che quando il gioco che De Canio sta impostando avrà in piena forma interpreti come Leto, Peruzzi e Monzon (e spero proprio che lo si utilizzi per falciare il campo lungo la linea laterle sinistra e per sferrare "legnate" da fuori area come quelle dei napoletani ieri sera), una partita come quella di ieri, anche fuori casa, è alla portata del Catania.
Infine una nota su Gyomberg: raramente (non voglio fare paragoni, ma occorre scomodare dei grandissimi) ho visto un giocatore di 19 anni giocare con quella personalità contro avversari di altissimo rango, senza andare mai in affanno, sempre puntuale, lucido e determinato negli interventi. Ditemi quello che volete ma gli esami, durissimi, li ha superati a pieni voti e Bellusci, per quanto buon giocatore, ormai gli sta dietro.
-
Tornando alla partita di ieri, la differenza con l'ottimismo forzato delle prime giornate è che adesso si è vista un'idea di gioco che va oltre i singoli giocatori. Ieri era chiaro che l'allenatore voleva gente sulle fasce per allargare il campo e aprire spazi per Maxi Lopez e per gli inserimenti al centro; e si è inventato Biraghi in quella posizione. Era importante il movimento, non chi lo facesse. Anche la sostituzione con Keko (al quale vengono accreditati solo 45 min di tenuta) credo rientrasse nelle preparazione della gara.
È da quando è arrivato che De Canio sostiene che in campo vanno giocatori che ci possono stare e che assicurano una certa copertura del campo. È inutile mettere in campo un giocatore solo perchè ha un "nome" (vedi Monzon nelle prime partite). Ciò spiega anche, credo, perchè non venga preso in considerazione, in questo momento, Leto. Mi pare chè si è cambiata strategia e si sia scelto di non rischiare un nuvovo infortunio di un giocatore se non è pienamente in forma: il giocatore sarà fondamentale più avanti, quando affronteremo le squadre alla nostra piena portata. Resto comunque dell'avviso che quando il gioco che De Canio sta impostando avrà in piena forma interpreti come Leto, Peruzzi e Monzon (e spero proprio che lo si utilizzi per falciare il campo lungo la linea laterle sinistra e per sferrare "legnate" da fuori area come quelle dei napoletani ieri sera), una partita come quella di ieri, anche fuori casa, è alla portata del Catania.
Infine una nota su Gyomberg: raramente (non voglio fare paragoni, ma occorre scomodare dei grandissimi) ho visto un giocatore di 19 anni giocare con quella personalità contro avversari di altissimo rango, senza andare mai in affanno, sempre puntuale, lucido e determinato negli interventi. Ditemi quello che volete ma gli esami, durissimi, li ha superati a pieni voti e Bellusci, per quanto buon giocatore, ormai gli sta dietro.
Mi hai tolto le parole di bocca, Gyomberg, (non più il ragazzino) con quella faccia un pò così, di quello che sembra capitato li per caso,si sta dimostrando decisamente superiore a livello mentale di Bellusci, Tecnicamente lo ritengo più scarso, ma come Izco conosce i suoi limiti e li accetta, ma soprattutto fa di tutto per migliorarsi. Non ce che dire, altre teste.
"U Mastru"
-
Certo che alla luce dei risultati di oggi non solo Kuloviç non gioca con noi ma pare che ci schifa nella peggiore maniera. Vuoi vedere che domani Bologna e chievo vincono tutte e due? non mi chiedete come ma ho questo vago presentimento ::)
-
Certo che alla luce dei risultati di oggi non solo Kuloviç non gioca con noi ma pare che ci schifa nella peggiore maniera. Vuoi vedere che domani Bologna e chievo vincono tutte e due? non mi chiedete come ma ho questo vago presentimento ::)
Capra, d'altro canto fare peggio di noi è obiettivamente difficile anche senza il fuoriclasse slavo :-D :-D!
Fra Bologna e Chievo...speriamo di vincere noi!
-
Tornando alla partita di ieri, la differenza con l'ottimismo forzato delle prime giornate è che adesso si è vista un'idea di gioco che va oltre i singoli giocatori. Ieri era chiaro che l'allenatore voleva gente sulle fasce per allargare il campo e aprire spazi per Maxi Lopez e per gli inserimenti al centro; e si è inventato Biraghi in quella posizione. Era importante il movimento, non chi lo facesse. Anche la sostituzione con Keko (al quale vengono accreditati solo 45 min di tenuta) credo rientrasse nelle preparazione della gara.
È da quando è arrivato che De Canio sostiene che in campo vanno giocatori che ci possono stare e che assicurano una certa copertura del campo. È inutile mettere in campo un giocatore solo perchè ha un "nome" (vedi Monzon nelle prime partite). Ciò spiega anche, credo, perchè non venga preso in considerazione, in questo momento, Leto. Mi pare chè si è cambiata strategia e si sia scelto di non rischiare un nuvovo infortunio di un giocatore se non è pienamente in forma: il giocatore sarà fondamentale più avanti, quando affronteremo le squadre alla nostra piena portata. Resto comunque dell'avviso che quando il gioco che De Canio sta impostando avrà in piena forma interpreti come Leto, Peruzzi e Monzon (e spero proprio che lo si utilizzi per falciare il campo lungo la linea laterle sinistra e per sferrare "legnate" da fuori area come quelle dei napoletani ieri sera), una partita come quella di ieri, anche fuori casa, è alla portata del Catania.
Infine una nota su Gyomberg: raramente (non voglio fare paragoni, ma occorre scomodare dei grandissimi) ho visto un giocatore di 19 anni giocare con quella personalità contro avversari di altissimo rango, senza andare mai in affanno, sempre puntuale, lucido e determinato negli interventi. Ditemi quello che volete ma gli esami, durissimi, li ha superati a pieni voti e Bellusci, per quanto buon giocatore, ormai gli sta dietro.
Mi hai tolto le parole di bocca, Gyomberg, (non più il ragazzino) con quella faccia un pò così, di quello che sembra capitato li per caso,si sta dimostrando decisamente superiore a livello mentale di Bellusci, Tecnicamente lo ritengo più scarso, ma come Izco conosce i suoi limiti e li accetta, ma soprattutto fa di tutto per migliorarsi. Non ce che dire, altre teste.
"U Mastru"
Quoto i vostri post.
De Canio: è confortante constatare che sa disporre la squadra in campo. A me il primo tempo contro il Sassuolo è piaciuto parecchio.
Gyomber: personalità e disciplina, niente colpi di testa e interviene con disinvoltura. Una bella sorpresa. Mastru, a me è sembrato valido anche tecnicamente. Talvolta mi ha ricordato Terlizzone, che non perdeva palla e rilanciava come un centrocampista aggiunto.
Lo so, è presto per compiacersi, ma alla stregua di Vasco, direi che ha giocato partite difficili, disimpegnandosi molto bene.
-
Vedi Napoli e poi muori! Torniamo dal capoluogo partenopeo con le pive nel sacco dopo aver disputato una prova dignitosa con quel poco che c'è rimasto in organico. Sono orgoglioso dei nostri ragazzi per la determinazione e la carica agonistica messa in campo, ma alla fine il risultato purtroppo è sempre quello: zero punti in saccoccia e classifica che si aggrava sempre di più.
Il Catania vende cara la pelle contro un Napoli che è sceso in campo pensando di conquistare i tre punti senza sudare e senza sporcarsi le magliette. Con una squadra rabberciata e un allenatore che continua ad alternare moduli e a schierare alcuni giocatori fuori ruolo, il Catania fa quel che può. E malgrado tutto tiene l'incontro aperto fino al fischio finale, sulla falsariga della partita di Firenze, stavolta però rischiando la goleada con gli attaccanti partenopei frustrati da un grande Andujar.
De Canio ci ha sorpreso ancora una volta con una formazione iniziale schierata con il 4-1-4-1, con Biraghi esterno sinistro alto e Keko in panchina (immagino per problemi di tenuta atletica dello Spagnolo). Poi nel secondo tempo è passato al 4-3-3 con l'avvicendamento Biraghi-Keko (perché non Capuano nello spogliatoio?), infine al 4-2-3-1 con i 192 cm di Petkovic sulla fascia sinistra a fare i cross al centro per i 171 cm di Keko, passato a fare il trequartista.
Il Catania ha iniziato la partita come al solito bene, facendo pressing a tutto campo e affacciandosi pericolosamente nell'area avversaria. Poi sono arrivati i due gol napoletani, ma stavolta il Catania non si è disunito. Ha accorciato le distanze subito, rimanendo in partita, almeno per quanto riguarda il risultato, fino alla fine. Nel secondo tempo però abbiamo faticato moltissimo a renderci insidiosi nella metà campo avversaria, subendo dall'altra parte 6-7 tiri pericolosissimi dei napoletani, 4-5 dei quali sventati con bravura da Andujar, il quale è riuscito a mantenere la partita in equilibrio piuttosto ca puttalla a n'autra mala cumpassa.
Tra i lati positivi di questa partita ho visto la determinazione con cui la squadra è scesa in campo, e la tenuta fisica di quasi tutta la squadra. A soli tre giorni dalla mattanza (in tutti i sensi) del Rubentus Stadium, quasi tutti i giocatori, inclusi i più anziani come Legrottaglie e Almiron, hanno retto bene fino al 90'. Inoltre stavolta non abbiamo subito alcun infortunio o cartellino, e con i tempi che corrono è una gran bella cosa.
Tra i lati negativi si evidenziano il risultato ovviamente, e una gestione dei cambi ancora non ottimale da parte di De Canio. Continuiamo a non vedere in campo l'oggetto misterioso Freire, e il proclamato "fuoriclasse" Leto, per il quale mi sto cominciando a preoccupare che si stia verificando un caso. Se non scendono in campo quando l'organico a disposizione è ridotto all'osso, quando li vedremo mai in campo? Inoltre rimprovero alla squadra il non aver saputo approfittare delle evidenti deficienze del peggior difensore in campo del Napoli, quell'Uvini schierato a terzino destro dopo 5' che mi sembrava una copia ringiovanita di Gennaro Sardo.
La mia impressione sui giocatori scesi in campo oggi è la seguente:
Andujar: Quando ha subito il primo gol mi scappau na mala parola in Miamiano. Poi mi sono reso conto che il tiro era imprendibile, così come quello del secondo gol. Ci salva dalla goleada nel secondo tempo con alcune parate di ottima fattura. La sua migliore prestazione in trasferta finora e migliore in campo del Catania a Napoli. Voto 7
Alvarez: Riportato nel suo ruolo naturale di terzino destro, stavota accucchiau na gran mala cumpassa. E onestamente da lui non me l'aspettavo. Insigne u sbintau nda megghiu manera. Saltato sistematicamente dallo scugnizzo napoletano, troppi pericoli sono arrivati dalla sua fascia di competenza. Si avventura anche in alcuni dribbling funambolici: alcuni gli riescono ed esce fuori palla al piede elegantemente, in altri perde pericolosamente la palla nei pressi dell'area. Voto 5
Legrottaglie: Fratello Nicola si è riscattato dalla disfatta di Torino. Stranamente a Torino è franato con la difesa a tre che avrebbe dovuto favorirlo. A Napoli si è ripreso il suo ruolo di leader della difesa a quattro del Catania. Costretto agli straordinari a causa delle falle aperte sulle fasce, riesce ad essere puntuale e ordinato nelle chiusure, oltre a mostrare una buona tenuta atletica fino al 90'. Speriamo torni presto ad essere Santo Nicola. Il Catania ne ha tanto bisogno. Voto 6
Gyomber: Una conferma sempre più bella per il Catania. Anche nella difesa a quattro conferma quanto di buono si era visto nelle precedenti partite. In difficoltà solo su alcuni affondi di Higuain, per il resto sempre puntuale negli anticipi e nelle chiusure. Con Legrottaglie regge la baracca di una difesa scoperta sulle fasce. Al pari di Spolli, finora è il miglior centrale di difesa del Catania di quest'anno. Voto 6,5
Capuano: Schierato a sorpresa da De Canio come terzino sinistro, è in netta difficoltà con Callejon di cui non ha il passo per marcarlo. Insieme ad Alvarez sul lato destro, è responsabile della vulnerabilità della difesa sulle fasce. Inesistente in proiezione offensiva, nel finale di partita pascola sulla fascia aspettando solo il fischio dell'arbitro. Durante l'intervallo doveva rimanere lui negli spogliatoi, non Biraghi. Voto 5
Tachtsidis: Buona partita del Greco. Schierato davanti alla difesa nel 4-1-4-1 iniziale, tiena la posizione facendo filtro e cercando di fare ripartire l'azione. Meno efficace nel secondo tempo con gli altri schemi adottati da De Canio, specialmente nel centrocampo a due del finale di partita, nel quale spesso, comunque, Almiron lo lasciava solo in mezzo al campo con il suo pressing alto sul portiere avversario. Voto 6
Castro: Riscatto del Pata che gioca una bella partita sulla fascia destra con due dei tre schemi impiegati da De Canio. Stranamente sparisce dal campo quando viene schierato a sinistra nel 4-3-3 di inizio secondo tempo per poi ricomparire a destra nel finale. Chi è u fantasma do Papu ca u fa iucari mali a sinistra? Segna un gol di ottima fattura con un bel tiro al volo da dentro l'area. Decisamente un altro Castro rispetto a mercoledì. Facemulo iucari sempri a destra. Voto 6,5
Izco: Il capitano continua a giocare con il freno a mano tirato a causa della caviglia ancora in disordine. Riportato nella sua zona di competenza in mezzo al campo, Mariano fa quel che può considerando le condizione in cui scende in campo. Fa filtro e si rende utile in fase d'appoggio fino a quando riesce a stare in campo, ma mancano le sue accelerazioni e proiezioni nella metà campo avversaria. Comunque sempre encomiabile per impegno e attaccamento alla maglia. Voto 6
Almiron: C'eravamo abituati a vederlo pascolare per il campo per tutta la partita. Contro il Napoli ha corso molto di più ed è stato più vivace e attivo del solito. Di contro c'è da dire che il centrocampo del Napoli giocava a ritmi a lui più congeniali. È indubbiamente il centrocampista più tecnico e tatticamente intelligente del Catania. Riuscisse sempre ad essere motivato come contro il Napoli. Una piccola critica: dovrebbe lasciare alla prima punta il compito di fare pressing sul portiere, evitando di lasciare i suoi compagni di reparto soli a fare interdizione a centrocampo. Voto 6
Biraghi: Schierato per un tempo come esterno sinistro alto, non ci c'entrava nenti nda sta squattra. Ha il merito di fare l'assist per il gol di Castro, ma il ragazzo è un difensore puro, a non ha le caratteristiche necessarie per giocare avanzato sulla fascia. Comunque non doveva essere sostituito lui durante l'intervallo, bensì doveva essere arretrato in difesa al posto di Capuano. Voto 5,5
Lopez: È chissu di unni scasau? Ma era veramente la gallina Lopez? Irriconoscibile! In meglio ovviamente. Dopo che l'ho messo in croce e fustigato fino a cinque minuti prima della partita, con il Napoli ha giocato una partita con gli attributi. Determinato, motivato, grintoso, splendido il suo colpo di tacco in occasione del gol del Catania. E ci sta scalannu macari a panza! Lopez non è stato certamente Mini, ma a dire il vero neanche tanto Maxi. Diciamo che è stato Medium Lopez. A mia mi fa sempri malusangu, però per il bene del Catania speriamo si confermi a questi livelli. Voto 6
Keko: In campo solo nel secondo tempo, come esterno destro di attacco nel 4-3-3 e come trequartista nel 4-2-3-1 finale. Confido che De Canio lo ha fatto riposare nei primi 45' perché lo spagnolo era affaticato dagli impegni precedenti, perché altrimenti non ha senso il Biraghi esterno alto del primo tempo. Buon secondo tempo di Keko, giocato con impegno e determinazione, mettendo in mostra alcuni spunti interessanti. Voto 6
Petkovic: In campo negli ultimi 20 minuti di partita, e schierato da De Canio come esterno alto a sinistra. 20 minuti di nulla assoluto. Ma non era meglio mettere Keko sulla fascia e Petkovic a centro area a chiantari coppi di testa? Sicuramente poteva fare meglio anche sulla fascia contro l'incerto Uvini, ma non c'è dubbio che è stato schierato fuori posizione. Voto 5,5
Rolin: In campo solo per 8' al posto del frastornato Alvarez. Appena entrato in campo fici na sgasciata ca mi cascanu i cabbasisi n'tera, ma da un giocatore azzoppato tre giorni prima de chiancheri rubentini non si può che avere solo rispetto per essere sceso in campo pure lui con la caviglia gonfia. E fora ruolo spatti! Rolin uno di noi. Voto 6
De Canio: Si arrabatta come può con i giocatori che gli sono rimasti in organico. Tanti schemi e tante soluzioni tattiche provate durante la partita, non sempre con i protagonisti in campo schierati nel modo migliore. Pecca ancora nella gestione dei cambi, ma sembra aver infuso ai giocatori una determinazione che non si era ancora vista in questo campionato. Solo un punto in tre partite, ma il calendario non lo ha certo aiutato. Sabato prossimo la prima vittoria? Fozza De Canio fozza!! Voto 5,5
E st'autra pattita passau. Sabato sfidiamo l'Udinese di Guidolin, e non possiamo lasciarci sfuggire la vittoria. La classifica piange sempre più e non possiamo rischiare di rimanere ulteriormente distaccati dalle dirette concorrenti per la salvezza. Speriamo di recuperare qualcuno dei giocatori infortunati, e che finalmente Culovic giochi con noi.
sempri
FOZZA CATANIA
-
SE ha commesso l'errore di affidarsi ad un procuratore ed un direttore tecnico
inesperto qual è pippo bonanno, ovvero le due persone che hanno deciso il mercato di questa estate e le
relative strategie,
Scusami Luis, ora Bonanno è diventanto inesperto!?....informati meglio da quanti anni collabora con Pulvirenti in A...con chi si consigliava Lo Monaco e Gasparin!?...e del perchè, si vocifera, abbia litigato, quasi arrivando alle mani, con Pablo Cosentino?
Per il resto straquoto IVAN...stagione scarognata, più che sbagliata...
-
...guardare la classifica è deprimente, leggere gli infortunati scoraggiante commentare ancora di errori e mercato sbagliato inutile..dobbiamo reagire e basta anche con le stampelle bisogna battere l'Udinese, schiacciare i friulani per un iniezione di fiducia e di punti!!!--
ps. minks e ppoi stu spakkis di verona .....ahhhh quante ne devo ingoiare!!! auuuuuuuuu svegliaaaaaAAAAAAAAAAAA
-
SE ha commesso l'errore di affidarsi ad un procuratore ed un direttore tecnico
inesperto qual è pippo bonanno, ovvero le due persone che hanno deciso il mercato di questa estate e le
relative strategie,
Scusami Luis, ora Bonanno è diventanto inesperto!?....informati meglio da quanti anni collabora con Pulvirenti in A...con chi si consigliava Lo Monaco e Gasparin!?...e del perchè, si vocifera, abbia litigato, quasi arrivando alle mani, con Pablo Cosentino?
Per il resto straquoto IVAN...stagione scarognata, più che sbagliata...
Gaspare saresti così cortese di informarci delle precedenti esperienze diBonanno nel ruolo? Perché io per quanto abbia scartabellato in internet, non ho trovato nulla. Grazie.
-
SE ha commesso l'errore di affidarsi ad un procuratore ed un direttore tecnico
inesperto qual è pippo bonanno, ovvero le due persone che hanno deciso il mercato di questa estate e le
relative strategie,
Scusami Luis, ora Bonanno è diventanto inesperto!?....informati meglio da quanti anni collabora con Pulvirenti in A...con chi si consigliava Lo Monaco e Gasparin!?...e del perchè, si vocifera, abbia litigato, quasi arrivando alle mani, con Pablo Cosentino?
Per il resto straquoto IVAN...stagione scarognata, più che sbagliata...
Gaspare saresti così cortese di informarci delle precedenti esperienze diBonanno nel ruolo? Perché io per quanto abbia scartabellato in internet, non ho trovato nulla. Grazie.
Beh, Bonanno è cresciuto all'ombra di LM, che pare ne avesse molta stima. Chiaramente stando in ombra per 10 anni nello stesso ruolo non si ha molta visibilità su Internet.
La cosa che non è chiara è in che misura abbia voce in capitolo sul mercato. Semplicemente perché quando si tocca l'argomento il presidentre risponde risentito e in modo vago e naturalmente nessuno lo incalza. Oggi in un'intervista a Mannisi dice che la situazione attuale è solo colpa degli infortuni. Io non credo.
Sicuramente fra una gestione eccentrica e una distribuita preferirei la seconda.
Però la struttura societaria concepita dal presidente mi pare anomala. Lo ribadisco.
Non credo che siamo da retrocessione, quindi non posso dire che si sia lavorato male, anche se il campo per ora non mi da ragione. Vorrei capirci di più, ma non perché ora siamo sul fondo della classifica, sarebbe lo stesso se fossimo in testa.
Lo so che non sono io a metterci i soldi, ma quando si dice che il Club è dei tifosi non è solo un luogo comune. Il senso di appartenenza si crea anche dando informazioni.
Invece nessuno fa domande sul perché l'amministratore delegato non abbia un ruolo attivo, perché il vicepresidente fa il direttore sportivo e su come sia organizzata l'area tecnica.
-
SE ha commesso l'errore di affidarsi ad un procuratore ed un direttore tecnico
inesperto qual è pippo bonanno, ovvero le due persone che hanno deciso il mercato di questa estate e le
relative strategie,
Scusami Luis, ora Bonanno è diventanto inesperto!?....informati meglio da quanti anni collabora con Pulvirenti in A...con chi si consigliava Lo Monaco e Gasparin!?...e del perchè, si vocifera, abbia litigato, quasi arrivando alle mani, con Pablo Cosentino?
Per il resto straquoto IVAN...stagione scarognata, più che sbagliata...
Gaspare saresti così cortese di informarci delle precedenti esperienze diBonanno nel ruolo? Perché io per quanto abbia scartabellato in internet, non ho trovato nulla. Grazie.
Beh, Bonanno è cresciuto all'ombra di LM, che pare ne avesse molta stima. Chiaramente stando in ombra per 10 anni nello stesso ruolo non si ha molta visibilità su Internet.
La cosa che non è chiara è in che misura abbia voce in capitolo sul mercato. Semplicemente perché quando si tocca l'argomento il presidentre risponde risentito e in modo vago e naturalmente nessuno lo incalza. Oggi in un'intervista a Mannisi dice che la situazione attuale è solo colpa degli infortuni. Io non credo.
Sicuramente fra una gestione eccentrica e una distribuita preferirei la seconda.
Però la struttura societaria concepita dal presidente mi pare anomala. Lo ribadisco.
Non credo che siamo da retrocessione, quindi non posso dire che si sia lavorato male, anche se il campo per ora non mi da ragione. Vorrei capirci di più, ma non perché ora siamo sul fondo della classifica, sarebbe lo stesso se fossimo in testa.
Lo so che non sono io a metterci i soldi, ma quando si dice che il Club è dei tifosi non è solo un luogo comune. Il senso di appartenenza si crea anche dando informazioni.
Invece nessuno fa domande sul perché l'amministratore delegato non abbia un ruolo attivo, perché il vicepresidente fa il direttore sportivo e su come sia organizzata l'area tecnica.
Scusa Bua,solo per avere chiaro un concetto.Quando si critica l'organizzazione societaria del Catania e il suo organigramma vorrei capire quali sono i parametri di riferimento;se me ne vuoi indicare, magari per sommicapi, le società medio- piccole a cui ti riferisci te ne sarei grato,perchè personalmente non ne vedo una organizzata meglio...se poi la conditio sine qua non per essere indicata a modello deve essere la presenza di un AD,credo che sia l'elemento giusto per attaccare la società....perchè la classifica è precaria e non rispondente alle aspettative ,e allora ci deve essere un capro espiatorio,a qualcosa ci si deve attaccare,altrimenti avremmo fatto altri discorsi..deduco per conseguenza logica che la mancanza dell'ad è la causa dei mali del Catania..e deduco ancora che se avessimo avuto un ad non ci saremmo trovati nei guai :-D...
Sai meglio di me che le cose non vanno in questa direzione.
Tu parli di stampa locale che non è incalzante e provocatoria,in una parola è assoggettata al potere e perciò non è in grado di darci una informazione corretta....chissà quali intrallazzi e intrighi si tramano e si celano in quel di TdG !
Bua,forse perchè mi piace fare l'ingenuo,ma a me la cultura del sospetto non mi cala.Io so che da otto anni questa società mi ha fatto passare i megghiu piaciri do munnu,e queste non sono illazioni ma sono fatti e numeri, abbiamo ottenuto record e siamo entrati nella storia,forse quella piu' esaltante, e la società ha raggiunto un livello di credibilità appena dieci anni fa inimmaginabile...cchi minni futti chiddu ca fa Cosentinu,su fa u vicipresirenti o l'operaturi di mercato?o che scopo ha andare a fare le pulci sulle esperienze maturate da Bonanno?
Ma signori, un ex calciatore che opera da piu' di dieci anni in una società ha pur imparato qualcosa, o quantomeno ha appreso i rudimenti per potere svolgere il suo lavoro...Gasparin ha cominciato a lavorare come semplice operaio, proseguendo poi nella scalata fino a diventare DG....e poi fatalità volle che intraprendesse la carriera in un settore diverso da quello da cui aveva iniziato....senza che nessuno gli avesse chiesto i suoi curricula....
-
Scusa Bua,solo per avere chiaro un concetto.Quando si critica l'organizzazione societaria del Catania e il suo organigramma vorrei capire quali sono i parametri di riferimento;se me ne vuoi indicare, magari per sommicapi, le società medio- piccole a cui ti riferisci te ne sarei grato,perchè personalmente non ne vedo una organizzata meglio...se poi la conditio sine qua non per essere indicata a modello deve essere la presenza di un AD,credo che sia l'elemento giusto per attaccare la società....perchè la classifica è precaria e non rispondente alle aspettative ,e allora ci deve essere un capro espiatorio,a qualcosa ci si deve attaccare,altrimenti avremmo fatto altri discorsi..deduco per conseguenza logica che la mancanza dell'ad è la causa dei mali del Catania..e deduco ancora che se avessimo avuto un ad non ci saremmo trovati nei guai :-D...
Sai meglio di me che le cose non vanno in questa direzione.
Tu parli di stampa locale che non è incalzante e provocatoria,in una parola è assoggettata al potere e perciò non è in grado di darci una informazione corretta....chissà quali intrallazzi e intrighi si tramano e si celano in quel di TdG !
Bua,forse perchè mi piace fare l'ingenuo,ma a me la cultura del sospetto non mi cala.Io so che da otto anni questa società mi ha fatto passare i megghiu piaciri do munnu,e queste non sono illazioni ma sono fatti e numeri, abbiamo ottenuto record e siamo entrati nella storia,forse quella piu' esaltante, e la società ha raggiunto un livello di credibilità appena dieci anni fa inimmaginabile...cchi minni futti chiddu ca fa Cosentinu,su fa u vicipresirenti o l'operaturi di mercato?o che scopo ha andare a fare le pulci sulle esperienze maturate da Bonanno?
Ma signori, un ex calciatore che opera da piu' di dieci anni in una società ha pur imparato qualcosa, o quantomeno ha appreso i rudimenti per potere svolgere il suo lavoro...Gasparin ha cominciato a lavorare come semplice operaio, proseguendo poi nella scalata fino a diventare DG....e poi fatalità volle che intraprendesse la carriera in un settore diverso da quello da cui aveva iniziato....senza che nessuno gli avesse chiesto i suoi curricula....
[/quote][/quote]
GP, sono sostanzialmente d'accordo sul fatto che è difficile e forse inutile valutare i curricula degli addetti sportivi. Cerco però di fare un discorso generale. La società calcio catania ha un organigramma piuttosto sfaccettato (cosa non necessariamente negativa, anche se dall’esterno non sembra capirsi bene chi faccia cosa). La stessa società negli anni si è fatta forte di una filosofia di lavoro per cui, più che l’allenatore ed i giocatori (che per la nostra dimensione “provinciale” sono necessariamente di passaggio) conta il lavoro fatto dallo staff societario. Da questo derivava il concetto per cui allenatori “aziendalisti” riuscivano a lavorare con una certa tranquillità e con le spalle coperte, dal momento che altri (in passato lo stesso Lo Monaco, più di recente e più signorilmente Gasparin) provvedevano a procurare i giocatori adatti ed anche a rappresentare un tramite tra la componente sportiva e quella “amministrativa”. Quest’anno la gerarchia societaria è stata modificata con la scomparsa (almeno come risultato più evidente) della figura dell’AD quale nelle precedenti stagioni eravamo abituati a vedere (ed anche questo non è a priori un bene o un male). D’altro canto avevamo un allenatore riconfermato e reduce da una stagione eccellente. Logica voleva che si proseguisse sulla stessa strada tecnica. Sono stati ceduti giocatori cardine per il gioco sinora espresso, ma rimpiazzati in modo numericamente adeguato e con elementi di buona tecnica. Solo che: dei nuovi arrivati, quelli che dovevano portarci ad un ulteriore salto di qualità (o confermarci) sono 1) cronicamente infortunati o in ritardo di adattamento. Questo può starci (d'altro canto se non infortunati facciamo fatica a prenderli) ma significava contare sul fatto che “i vecchi” avrebbero garantito un accettabile rendimento sino al momento in cui si sarebbero utilizzati i nuovi. Una sorta di “rischio calcolato” che però ad oggi ci ha portato nelle pesti (e la fortuna non ci ha di certo aiutato). 2) al di là del valore tecnico, i nuovi hanno imposto un cambiamento di modulo ad una squadra che aveva sviluppato degli automatismi ottimali. Questa francamente la capisco meno ed ai miei occhi sembra che ci sia stata una valutazione errata rispetto alla squadra che si costruiva. A chi attribuire la responsabilità? Chi ha mantenuto i fili delle operazioni di mercato? Nella logica aziendalista seguita sinora il meno colpevole sembrerebbe il povero Maran (che comunque del suo ci avrà messo) e ne esce male lo staff tecnico (visto che le dichiarazioni in proposito le rilascia il solo presidente è difficile capire chi abbia assolto a questa precisa funzione). Dall’esterno sembrerebbe che con De Canio si sia cercato un “allenatore manager” che, oltre al fatto puramente sportivo, aiuti a definire le strategie future, almeno nell'immediato. Qualche segno di ripresa lo stiamo vedendo, adesso è veramente il momento di tradurlo in punti sonanti. Ovviamente dire questo non significa buttare nel dimenticatoio quanto egregiamente fatto fino ad oggi nè dare per finita/fallita la società. A presto
-
SE ha commesso l'errore di affidarsi ad un procuratore ed un direttore tecnico
inesperto qual è pippo bonanno, ovvero le due persone che hanno deciso il mercato di questa estate e le
relative strategie,
Scusami Luis, ora Bonanno è diventanto inesperto!?....informati meglio da quanti anni collabora con Pulvirenti in A...con chi si consigliava Lo Monaco e Gasparin!?...e del perchè, si vocifera, abbia litigato, quasi arrivando alle mani, con Pablo Cosentino?
Per il resto straquoto IVAN...stagione scarognata, più che sbagliata...
Gaspare saresti così cortese di informarci delle precedenti esperienze diBonanno nel ruolo? Perché io per quanto abbia scartabellato in internet, non ho trovato nulla. Grazie.
Beh, Bonanno è cresciuto all'ombra di LM, che pare ne avesse molta stima. Chiaramente stando in ombra per 10 anni nello stesso ruolo non si ha molta visibilità su Internet.
La cosa che non è chiara è in che misura abbia voce in capitolo sul mercato. Semplicemente perché quando si tocca l'argomento il presidentre risponde risentito e in modo vago e naturalmente nessuno lo incalza. Oggi in un'intervista a Mannisi dice che la situazione attuale è solo colpa degli infortuni. Io non credo.
Sicuramente fra una gestione eccentrica e una distribuita preferirei la seconda.
Però la struttura societaria concepita dal presidente mi pare anomala. Lo ribadisco.
Non credo che siamo da retrocessione, quindi non posso dire che si sia lavorato male, anche se il campo per ora non mi da ragione. Vorrei capirci di più, ma non perché ora siamo sul fondo della classifica, sarebbe lo stesso se fossimo in testa.
Lo so che non sono io a metterci i soldi, ma quando si dice che il Club è dei tifosi non è solo un luogo comune. Il senso di appartenenza si crea anche dando informazioni.
Invece nessuno fa domande sul perché l'amministratore delegato non abbia un ruolo attivo, perché il vicepresidente fa il direttore sportivo e su come sia organizzata l'area tecnica.
Scusa Bua,solo per avere chiaro un concetto.Quando si critica l'organizzazione societaria del Catania e il suo organigramma vorrei capire quali sono i parametri di riferimento;se me ne vuoi indicare, magari per sommicapi, le società medio- piccole a cui ti riferisci te ne sarei grato,perchè personalmente non ne vedo una organizzata meglio...se poi la conditio sine qua non per essere indicata a modello deve essere la presenza di un AD,credo che sia l'elemento giusto per attaccare la società....perchè la classifica è precaria e non rispondente alle aspettative ,e allora ci deve essere un capro espiatorio,a qualcosa ci si deve attaccare,altrimenti avremmo fatto altri discorsi..deduco per conseguenza logica che la mancanza dell'ad è la causa dei mali del Catania..e deduco ancora che se avessimo avuto un ad non ci saremmo trovati nei guai :-D...
Sai meglio di me che le cose non vanno in questa direzione.
Tu parli di stampa locale che non è incalzante e provocatoria,in una parola è assoggettata al potere e perciò non è in grado di darci una informazione corretta....chissà quali intrallazzi e intrighi si tramano e si celano in quel di TdG !
Bua,forse perchè mi piace fare l'ingenuo,ma a me la cultura del sospetto non mi cala.Io so che da otto anni questa società mi ha fatto passare i megghiu piaciri do munnu,e queste non sono illazioni ma sono fatti e numeri, abbiamo ottenuto record e siamo entrati nella storia,forse quella piu' esaltante, e la società ha raggiunto un livello di credibilità appena dieci anni fa inimmaginabile...cchi minni futti chiddu ca fa Cosentinu,su fa u vicipresirenti o l'operaturi di mercato?o che scopo ha andare a fare le pulci sulle esperienze maturate da Bonanno?
Ma signori, un ex calciatore che opera da piu' di dieci anni in una società ha pur imparato qualcosa, o quantomeno ha appreso i rudimenti per potere svolgere il suo lavoro...Gasparin ha cominciato a lavorare come semplice operaio, proseguendo poi nella scalata fino a diventare DG....e poi fatalità volle che intraprendesse la carriera in un settore diverso da quello da cui aveva iniziato....senza che nessuno gli avesse chiesto i suoi curricula....
Gaspare, su bonanno sono informatissimo. E' una bravissima persona, altamente professionale, che pulvirenti non si è lasciato sfuggire, a ragione, avendolo avuto alle sue dipendenze sin dai tempi dell'acireale, del quale bonanno era il capitano carismatico (acireale di pulvirenti che io seguivo assiduamente).
Dopo tanti anni vissuti all'ombra di lo monaco si è trovato a gestire, in prima persona, il calciomercato estivo anche SE (c'è un SE quanto una casa come ha sottolineato Bua) non si sa in che misura le sue scelte abbiano inciso rispetto a quelle di pablo cosentino.
Comunque resta il fatto (e questo, al contrario degli eventuali errori in sede di calciomercato, è indiscutibile ) che gli infortuni ci stanno massacrando in maniera esponenziale e sicuramente stanno rendendo tutto più difficile.
Signori, quanto sopra esposto, sono soltanto opinioni (giuste o sbagliate che siano) tra persone che si confrontano in un forum dove si discute di calcio.
Io, per esempio, questa estate allo scambio Lodi-Tachsidis mi stava prendendo un colpo, oggi nonostante il greco non abbia fatto nulla di eccezionale (ma proprio nulla) per farmi ricredere, la penso in maniera diversa e comunque non è quello il problema principale.
Lo stesso commento che sto appena leggendo di GP Palermo, che si è appena aggiunto ai nostri, è validissimo e probabilmente anche il più razionale perché si basa su dati di fatto e non su mille ipotesi che magari (io per primo) ci intestardiamo a ricercare per tentare di giustificare un inizio campionato che nessuno di noi, ma proprio nessuno, avrebbe voluto vivere.
-
Rispondo all'amico Aldo
Plasil e Birgahi li ha portati Bonanno.
-
Rispondo all'amico Aldo
Plasil e Birgahi li ha portati Bonanno.
se fosse vero, aggiungo io............. è meno male........................
-
.........................se me ne vuoi indicare, magari per sommicapi, le società medio- piccole a cui ti riferisci te ne sarei grato,perchè personalmente non ne vedo una organizzata meglio...se poi la conditio sine qua non per essere indicata a modello deve essere la presenza di un AD,credo che sia l'elemento giusto per attaccare la società....perchè la classifica è precaria e non rispondente alle aspettative ,e allora ci deve essere un capro espiatorio,a qualcosa ci si deve attaccare,altrimenti avremmo fatto altri discorsi..deduco per conseguenza logica che la mancanza dell'ad è la causa dei mali del Catania..e deduco ancora che se avessimo avuto un ad non ci saremmo trovati nei guai :-D ...
.........................................................
ma a me la cultura del sospetto non mi cala.Io so che da otto anni questa società mi ha fatto passare i megghiu piaciri do munnu,e queste non sono illazioni ma sono fatti e numeri, abbiamo ottenuto record e siamo entrati nella storia,forse quella piu' esaltante, e la società ha raggiunto un livello di credibilità appena dieci anni fa inimmaginabile...cchi minni futti chiddu ca fa Cosentinu,su fa u vicipresirenti o l'operaturi di mercato?o che scopo ha andare a fare le pulci sulle esperienze maturate da Bonanno?
Ma signori, un ex calciatore che opera da piu' di dieci anni in una società ha pur imparato qualcosa, o quantomeno ha appreso i rudimenti per potere svolgere il suo lavoro...
GP mi intrometto in questo discorso perchè mi sta particolarmente a cuore; e anche se mi propongo di riparlarne a fine campionato, non posso fare a meno di esprimere al riguardo alcune mie personali opinioni.
Chiarisco subito che alla questione io do molta importanza. Ma al momento è inutile parlarne perchè non è con un AD che si esce da questa situazione ma con il lavoro e il carisma dell'allenatore (allenatore in tutti i sensi e non "tecnico"), l'impegno totale dei giocatori e la presenza costante della Società nella persona del suo massimo rappresentante: il Presidente.
Per me la questione è importante proprio per le domande che poni tu. Le società di serie A che ottengono i migliori risultati possono contare su un AD (o un Direttore Sportivo a seconda dei poteri e dei compiti che gli vengono attribuiti) particolarmente capace. Gli esempi? Innumerevoli. Dal Parma con Pietro Leonardi, alla Fiorentina con Pradé, alla stessa Roma, quando a Sabatini sono stati dati pieni poteri. Quando Marotta (Ds che non stimo) ha lasciato la Sampdoria l'anno successivo è retrocessa (e fin quando c'era Gasparin, che aveva sostituito Marotta, era tranquilla in classifica). Pantaleo Corvino (fin quando non è stato sopraffato dai suoi problemi personali) ha costruito una Fiorentina che partendo dalla B è tornata ad essere protagonista assoluta in serie A. Piuttosto è il contrario: sono poche le società che funzionano bene pur avendo un'organizzazione complessa : ci riusciva la Juventus della "triade" ma Moggi era chiaramente il manovratore principale. L'Inter è l'esatta conferma di ciò: funziona solo con allenatori che si "impongono" sulla struttura societaria (cosa accaduta anche alla Juventus con Conte fra l'altro). Non c'è niente da fare: il calcio è un'attività in cui vale di più la regola secondo la quale "u pisci feta da testa". Per cui è fondamentale avere un'unica testa pensante e competente. Tutti questi DS hanno ottenuto i loro risultati grazie all'affiatamento con allenatori con i quali c'era evidentemente una capacità totale di collaborare nell'effettuare le scelte tecniche (o anche dell'allenatore di condividere scelte fatte da un AD competente che magari in passato aveva fatto anche l'allenatore).
Ma l'esempio maggiore di tutti è il Catania. Il Catania Calcio è tornato nel massimo campionato quando si è dato una struttura con al vertice un "competente" di calcio (piaccia o no LM di calcio ne capisce. Per il resto vada......) che ha coordinato tutte le azioni societarie verso l'obiettivo. Ciò non vuol dire sminuire il ruolo attuale del Presidente Pulvirenti: il suo maggiore pregio negli anni passati, è stato proprio quello di affidare il Comando della nave Catania a persone capaci (e avendolo formato in casa in tanti anni, questa volta poteva essere anche lo stesso Bonanno) . E lui da "armatore" ha potuto giocare un ruolo super partes e di decisore "definitivo". Ora non è più così. Il Catania Calcio organizzato con al vertice un AD, ci ha fatto passare i megghiu piaciri do munnu. Per ora invece i risultati sportivi negativi coincidono con il nuovo assetto societario. Se vi sia un rapporto causa-effetto lo potremo confermare solo a fine campionato. Per adesso so soltanto che mi staiu facennu u sangu acqua.
-
Rispondo all'amico Aldo
Plasil e Birgahi li ha portati Bonanno.
Per favore cambia tastiera. ::) ::) ::) Sembra un giocatore albanese. ::)
"U Mastru"
-
Ciccio, io le domande me le faccio a prescindere dalla posizione in classifica, anche perche' mi interessa piu' la salute del Club che la categoria. Quando c'era Lm auspicavo un organizzazione che fosse meno legata a un singolo personaggio. Ora vorrei capire se l'idea del presidente e' di redistribuire le responsabilita' o se vuole prendere lui il comando tipo Preziosi al Genoa. La prima soluzione potrebbe pagaee, magari non subito, la seconda ci riporterebbe al passato. Critico I giornalisti perche' penso che queste siano domande quasi ovvie che non vengono fatte, secondo me, per qualche mtivo preciso, non per caso. Mi sembra chiaro che la cosa e' inquietante. Bada bene che io il presidente e Lm li ho difesi quando, 8 anni fa, molti dicevano che erano a capo di un'armata brancaleone. Certo che la storia dell'imprenditore tifoso senza macchia e' difficile da credere e per il bene del Club bisogna vigilare, soprattutto quando sembra che la strada che ci ha condotto a ai grandi risultati che hai citato sia abbandonata per avventurarsi in strategie innovative e non spiegate. Un giornalismo libero, diceva Fava, puo' evitare molti abusi.
-
Ciccio, io le domande me le faccio a prescindere dalla posizione in classifica, anche perche' mi interessa piu' la salute del Club che la categoria. Quando c'era Lm auspicavo un organizzazione che fosse meno legata a un singolo personaggio. Ora vorrei capire se l'idea del presidente e' di redistribuire le responsabilita' o se vuole prendere lui il comando tipo Preziosi al Genoa. La prima soluzione potrebbe pagaee, magari non subito, la seconda ci riporterebbe al passato. Critico I giornalisti perche' penso che queste siano domande quasi ovvie che non vengono fatte, secondo me, per qualche mtivo preciso, non per caso. Mi sembra chiaro che la cosa e' inquietante. Bada bene che io il presidente e Lm li ho difesi quando, 8 anni fa, molti dicevano che erano a capo di un'armata brancaleone. Certo che la storia dell'imprenditore tifoso senza macchia e' difficile da credere e per il bene del Club bisogna vigilare, soprattutto quando sembra che la strada che ci ha condotto a ai grandi risultati che hai citato sia abbandonata per avventurarsi in strategie innovative e non spiegate. Un giornalismo libero, diceva Fava, puo' evitare molti abusi.
Bua, in realtà molte delle tue risposte vanno rivolte a GP, il cui post citavo nella prima parte. Dal mio punto di vista quest'anno sono state fatte valutazioni sbagliate. Se la responsabilità principale era dell'allenatore lo scopriremo spero a breve (si spera col recupero di alcuni infortunati); se a sbagliare è stato lo staff tecnico allora vuol dire che l'attuale gruppo dirigenziale pecca ancora di inesperienza o ha dei limiti che giocoforza andranno individuati e corretti. La differenza è che nel primo caso di solito si riesce a porre rimedio facilmente, nel secondo si rischia alla lunga di mettere a repentaglio il buon andamento dell'intera società. Sulla storia del presidente imprenditore/tifoso: considero scontato che chi amministra la squadra lo faccia per il proprio interesse, fortunatamente il più delle volte questo interesse viene a coincidere con quello dei tifosi. Sul ruolo dei giornalisti: francamente non credo che si debbano impegnare nello sviscerare chissa' quali magagne all'interno del calcio catania(ovviamente parlo di una società gestita nell'ambito della legalità). Aspetti controversi come ad esempio il doppio ruolo di Cosentino mi interessano solo nella misura e nei limiti del tifoso, cioè per i risultati sul campo. Per il resto li considero problemi gestionali della società che chi dirige (e sborsa) saprà giudicare meglio di me e dei mass-media
-
Gaspare saresti così cortese di informarci delle precedenti esperienze diBonanno nel ruolo? Perché io per quanto abbia scartabellato in internet, non ho trovato nulla. Grazie.
...prego Aldo...
...dunque per avere esperienza avrebbe dovuto girare squadre squadre...perchè altrimenti dopo 8 anni di serie A consecutiva è chiaro che abbiamo un inesperto a capo dell'area tecnica...
Capisco...nemmeno Brunetta avrebbe avuto più logica :-D
Comunque...se scartabelli nei siti www.pulvirentistafallendo.it o www.suerunubonistavanoacatania.com...troverai soddisfazione... ;-)
-
Gaspare saresti così cortese di informarci delle precedenti esperienze diBonanno nel ruolo? Perché io per quanto abbia scartabellato in internet, non ho trovato nulla. Grazie.
...prego Aldo...
...dunque per avere esperienza avrebbe dovuto girare squadre squadre...perchè altrimenti dopo 8 anni di serie A consecutiva è chiaro che abbiamo un inesperto a capo dell'area tecnica...
Capisco...nemmeno Brunetta avrebbe avuto più logica :-D
Comunque...se scartabelli nei siti www.pulvirentistafallendo.it o www.suerunubonistavanoacatania.com...troverai soddisfazione... ;-)
Prendo atto dell'esauriente risposta e che quindi siamo in buone mani. Soddisfatta la mia curiosità, adesso ho le idee più chiare. ::)
-
Ciccio, io le domande me le faccio a prescindere dalla posizione in classifica, anche perche' mi interessa piu' la salute del Club che la categoria. Quando c'era Lm auspicavo un organizzazione che fosse meno legata a un singolo personaggio. Ora vorrei capire se l'idea del presidente e' di redistribuire le responsabilita' o se vuole prendere lui il comando tipo Preziosi al Genoa. La prima soluzione potrebbe pagaee, magari non subito, la seconda ci riporterebbe al passato. Critico I giornalisti perche' penso che queste siano domande quasi ovvie che non vengono fatte, secondo me, per qualche mtivo preciso, non per caso. Mi sembra chiaro che la cosa e' inquietante. Bada bene che io il presidente e Lm li ho difesi quando, 8 anni fa, molti dicevano che erano a capo di un'armata brancaleone. Certo che la storia dell'imprenditore tifoso senza macchia e' difficile da credere e per il bene del Club bisogna vigilare, soprattutto quando sembra che la strada che ci ha condotto a ai grandi risultati che hai citato sia abbandonata per avventurarsi in strategie innovative e non spiegate. Un giornalismo libero, diceva Fava, puo' evitare molti abusi.
Bua, in realtà molte delle tue risposte vanno rivolte a GP, il cui post citavo nella prima parte. Dal mio punto di vista quest'anno sono state fatte valutazioni sbagliate. Se la responsabilità principale era dell'allenatore lo scopriremo spero a breve (si spera col recupero di alcuni infortunati); se a sbagliare è stato lo staff tecnico allora vuol dire che l'attuale gruppo dirigenziale pecca ancora di inesperienza o ha dei limiti che giocoforza andranno individuati e corretti. La differenza è che nel primo caso di solito si riesce a porre rimedio facilmente, nel secondo si rischia alla lunga di mettere a repentaglio il buon andamento dell'intera società. Sulla storia del presidente imprenditore/tifoso: considero scontato che chi amministra la squadra lo faccia per il proprio interesse, fortunatamente il più delle volte questo interesse viene a coincidere con quello dei tifosi. Sul ruolo dei giornalisti: francamente non credo che si debbano impegnare nello sviscerare chissa' quali magagne all'interno del calcio catania(ovviamente parlo di una società gestita nell'ambito della legalità). Aspetti controversi come ad esempio il doppio ruolo di Cosentino mi interessano solo nella misura e nei limiti del tifoso, cioè per i risultati sul campo. Per il resto li considero problemi gestionali della società che chi dirige (e sborsa) saprà giudicare meglio di me e dei mass-media
Allora siamo d'accordo.
Sui giornalisti. Nemmeno a me interessa più di tanto, ma vedere dei profesionisti umiliati dall'interlocutore mi dispiace, anche perché ripenso ai durissimi attacchi subiti dai Massimino, per esempio. Certo, i risultati erano altri, ma anche allora non c'era alternativa a quella dirigenza.
Qui mi pare 1. che la stampa locale sia forte coi deboli e deole coi forti; 2. che non ci siano le mezze misure.
-
Quando le cose vanno male torna di moda...il bizantinismo.
E' una sorta di virus che ci trasmettono i nostri politici a furia di ascoltarli.
A volte fare a gara nella ricerca affannosa di sottigliezze e disquisizioni sterili che non hanno riscontro nella pratica fa perdere di vista l'oggetto del contendere.Per carità,nelle vostre osservazioni c'è un elenco completo di adempimenti seri che ogni società di calcio dovrebbe fare, ma che poi nella realtà non si realizzano mai.
Stiamo parlando del Catania e non della Juve o del Milan o ancora della Roma e della Fiorentina, dove esistono i punti neri,hai voglia, che vengono mascherati dai risultati e perciò passano nel mondo dell'obblio. Parlavo del Catania società medio-piccola,che in dieci anni ha subito una trasformazione che in pochi avrebbero previsto,nemmeno il piu' ottimista dei tifosi,compreso il sottoscritto.
Tornando al casus belli in questione mi domando:quanto possano avere influito i comportamenti di Bonanno o di Cosentino nella situazione attuale di classifica?
Pensate davvero che due figure che lavorano nella società e che hanno la fiducia e la stima della proprietà possano essere gli unici artefici dei risultati deludenti del Catania? Certo, se errori ci sono stati, hanno una loro valenza, ma non sono preponderanti rispetto alla situazione che si è creata in infermeria per via degli infortuni,oppure per una mancata condizione atletica di alcuni uomini ,oppure ancora per alcune valutazioni che riguardano l'inserimento e l'adattamento di alcuni nuovi elementi della rosa su cui si puntava, magari per fare il famoso e tanto auspicato salto di qualità.
Quando le cose vanno male,succede da tutte le parti,ci si aggrappa a tutto...anche sugli specchi. E alcuni di noi faremmo bene a fare una rettifica alle ventose,perchè...si corre il rischio di scivolare... nei discorsi sterili e futili che non servono a nessuno.Nemmeno a chi li fa.
Per rendere chiaro il concetto basta riferirsi alle parole di Nino Pulvirenti: ME NE ASSUMO TUTTE LE RESPONSABILITA'.Che tradotto in de vulgari eloquentia :-D vuol dire che tutto quello che succede a TdG,anche solo lo spostare una matita da una qualsiasi scrivania e-o qualunque decisione di qualsiasi carattere passa dalla discrezionalità del PRESIDENTE e solo lui da l'imprimatur alle decisioni e alle scelte operate dalla società.
Questo è quanto accade da tutte le parti del mondo, a qualsiasi livello e in tutte le aziende dove c'è una proprietà che sovrintende l'operato dei suoi collaboratori.
A tutti un abbraccio,senza dimenticare FOZZA CATANIA
-
I risultati sono figli del lavoro. Se nulla viene lasciato al caso è difficile che le cose vadano in maniera del tutto opposta a come si era prospettato. Lo stesso dicasi degli errori, la cui summa può porta ad una partenza ad handicap.
Però glio infortuni no sono una giustificazione. Si sono presi dei rischi, presumo calcolati. Si sapeva che Monzon, Peruzzi e Leto rischiavano di non essere pronti da subito, anche per il normale periodo di adattamento. Plasil lo si è spremuto da quando è arrivato a Catania facendolo giocare sempre. Almiron si sa che ce ne mette di tempo per carburare. Di Izco che aveva dei problemini lo si sapeva anche.
Nulla di strano, ma se Monzon è stato preso per fare il terzino e poi si è scoperto che non è quello il suo mestierre allora qualche errore si è fatto pure sul mercato.
Penso che non ci sia nula di strano nel discutere di queste cose.
-
Quando le cose vanno male torna di moda...il bizantinismo.
Pensate davvero che due figure che lavorano nella società e che hanno la fiducia e la stima della proprietà possano essere gli unici artefici dei risultati deludenti del Catania? Certo, se errori ci sono stati, hanno una loro valenza, ma non sono preponderanti rispetto alla situazione che si è creata in infermeria per via degli infortuni,oppure per una mancata condizione atletica di alcuni uomini ,oppure ancora per alcune valutazioni che riguardano l'inserimento e l'adattamento di alcuni nuovi elementi della rosa su cui si puntava, magari per fare il famoso e tanto auspicato salto di qualità.
Non credo sia bizantinismo mettere in file alcuni fatti. Ok, trascuriamo le grandi società, ma le piccole Parma, Atalanta o Chievo: hanno tutte un DS abile e capace. Ma veniamo ai fatti "catanesi".
1. Il Catania sotto la proprietà Pulvirenti ha avuto sempre (fino alla scorsa stagione) un DS (con funzioni di AD) che ha "diretto" tutte le attività sportive ed organizzative, con i risultati che conosciamo. Il Presidente si è ritagliato il ruolo del proprietario nobile, che lascia agli altri (al DS) la responsabilità di realizzare una seria e precisa programmazione da lui condivisa, pur rimanendo al di sopra di tutto.
2. Quest'anno il Presidente decide di cambiare assetto alla società: ripartisce le responsabilità che prima facevano capo ad una sola persona su tre persone le quali devono realizzare gli obiettivi della programmazione che rimane seria e precisa.
3. I risultati sportivi al momento non sono in linea con la programmazione anche perchè le "valutazioni" sull'inserimento e l'adattamento dei nuovi elementi della rosa sono state errate. Da parte di chi l'errore?
4. Il Presidente si è assunto in prima persona la responsabilità della situazione in atto.
Dove sta il bizantinismo? Se il nuovo assetto societario avrà inciso in modo determinante nei risultati sportivi lo si potrà valutare solo a fine campionato, al netto di sfortuna, infortuni, ambientamenti, cambio di allenatore ecc.
Per adesso registriamo che gli addetti ai lavori sono dell'avviso che il cambio dell'assetto societario non ha influito minimamente. Per cui, anche se personalmente ho il mio pre-giudizio :^( , la cosa in effetti si chiarirà alla fine.
Al momento ciò che conta è una sola cosa: risalire la china. Se tutto andrà come tutti noi speriamo questa discussione fra qualche mese sarà solo un post nell'archivio del forum.
-
Vasco,volevo aggiungere per dovere di cronaca che il presidente Pulvirenti,prima che fosse definito il nuovo organigramma, voleva che Gasparin mantenesse la carica di AD mentre quella di DS sarebbe andata a Bonanno...il resto lo sai...
-
Scusate Amici.
Io cerco di essere più obiettivo possibile ed invito anche Voi a fare lo stesso.
Se analizziamo bene ciò ce è successo quest' anno, io vedo che a parte il normale rodaggio che ogni anno colpisce alcune squadre, c' è stata una serie di infortuni che ha decimato, nel vero senso della parola, la rosa che era stata scelta.
Ora, a meno che qualcuno in seno alla società sia uscito di senno, non credo che scelte sulle varie cariche abbiano influito così tanto. Ma, poi, mi chiedo, ma in che cosa ha sbagliato, se qualcuno ha sbagliato? Nel far infortunare tanta gente? Nello scegliere i doppioni per ogni ruolo?
Spiegatemi voi in cosa hanno sbagliato e chi.
Voglio fare notare due piccole cose: le accuse su chi ha scelto di comprare gente valida anche se malconcia, mi sembrano infondate. Si sapeva da prima che sarebbero stati integrati nel corso del campionato e con una rosa così ampia si poteva tranquillamente aspettare il loro ritorno di forma.
L' altra cosa è che Pulvirenti e company, se per noi il Calcio Catania è una passione, per loro è, oltre alla passione, un lavoro, serio, con un investimento oneroso di somme, milioni di euro, per essere precisi. Ripeto, quindi, che, a meno che qualcuno sia uscito di senno, mi sembra improbabile che abbia preso così alla leggera il tutto facendoselo scappare di mano.
Fermo restando che non conosciamo COSA sia scappato di mano.
Girano voci assurde: bastonate negli spogliatoi, combriccole che tramano contro altre combriccole, titolari che devono restare tali per investire in futuro.... anche a costo di andare in B, che Pulvirenti sia fallito e cerca di andare in B per recuperare soldi (questa mi sembra la più assurda)...
Comunque sia, non credo che tutto questo "voler fare le pulci alla Società" (come ha detto qualcuno) possa essere di conforto o di aiuto in un momento così delicato.
Credo sia meglio mettere a tacere la voglia morbosa di conoscere, a qualunque costo, qualcosa che non si sa, sia vera.
-
Scusate Amici.
Io cerco di essere più obiettivo possibile ed invito anche Voi a fare lo stesso.
Se analizziamo bene ciò ce è successo quest' anno, io vedo che a parte il normale rodaggio che ogni anno colpisce alcune squadre, c' è stata una serie di infortuni che ha decimato, nel vero senso della parola, la rosa che era stata scelta.
Ora, a meno che qualcuno in seno alla società sia uscito di senno, non credo che scelte sulle varie cariche abbiano influito così tanto. Ma, poi, mi chiedo, ma in che cosa ha sbagliato, se qualcuno ha sbagliato? Nel far infortunare tanta gente? Nello scegliere i doppioni per ogni ruolo?
Spiegatemi voi in cosa hanno sbagliato e chi.
Voglio fare notare due piccole cose: le accuse su chi ha scelto di comprare gente valida anche se malconcia, mi sembrano infondate. Si sapeva da prima che sarebbero stati integrati nel corso del campionato e con una rosa così ampia si poteva tranquillamente aspettare il loro ritorno di forma.
L' altra cosa è che Pulvirenti e company, se per noi il Calcio Catania è una passione, per loro è, oltre alla passione, un lavoro, serio, con un investimento oneroso di somme, milioni di euro, per essere precisi. Ripeto, quindi, che, a meno che qualcuno sia uscito di senno, mi sembra improbabile che abbia preso così alla leggera il tutto facendoselo scappare di mano.
Fermo restando che non conosciamo COSA sia scappato di mano.
Girano voci assurde: bastonate negli spogliatoi, combriccole che tramano contro altre combriccole, titolari che devono restare tali per investire in futuro.... anche a costo di andare in B, che Pulvirenti sia fallito e cerca di andare in B per recuperare soldi (questa mi sembra la più assurda)...
Comunque sia, non credo che tutto questo "voler fare le pulci alla Società" (come ha detto qualcuno) possa essere di conforto o di aiuto in un momento così delicato.
Credo sia meglio mettere a tacere la voglia morbosa di conoscere, a qualunque costo, qualcosa che non si sa, sia vera.
=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
Come detto dalla buonanima, Pulvy dal Catania portava a casa uno bel stipendino, sarebbe un masochista ad ammazzare con le sue mani la sua gallina che fà le uova d'oro. ::)
"U Mastru"
-
..e tra tutte le sue attivitè è quella che al momento ha subito meno flessione dal punto di vista economico ::)