Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Sergio - 22 Maggio 2013, 09:58:44 pm
-
Un catanese arraggiato a cui Miccoli indubbiamente deve stare sui co....sidetti, strumentalizzando un noioso fatto di cronaca su cui si devono ancora definire azioni, circostanze e responsabilità (dopo di che si emetteranno eventuali responsi), si è permesso di fare dello stupido qualunquismo facendo di tutta l’erba un fascio e si è lasciato andare a giudizi tutt’altro lusinghieri verso il comportamento di una tifoseria proprio nel momento in cui stava vivendo il suo immenso dramma sportivo.
Alfio Sciacca: torna a fare il paparazzo attaccato al sedere di Corona (e se dovesse picchiarti un'altra volta, fatti prima spiegare cosa sia la presunzione d’innocenza ;-)), ruolo che più si addice a un cronista della tua levatura che a Palermo la lotta alla mafia la si fa nei tribunali, oltre che nelle scuole ed in ogni centro che abbia compiti di formazione educativa (e di sicuro non si fa allo stadio durante una partita di calcio). Il tributo di sangue che questa città ha pagato non conosce eguali (proprio di questi tempi, una ricorrenza dietro l’altra) per cui il tuo moralismo di facciata, cavato fuori in una circostanza puramente occasionale, fuori luogo e inopportuno, gettalo pure nella spazzatura.
La Tifoseria Rosanero, nella giornata in cui il loro capitano ha indossato per l’ultima volta la maglia rosanero, ha voluto fortemente testimoniare vagonate di affetto, di stima, di ringraziamenti verso l’artefice di tanti successi, conditi da tantissimi gol, alcuni spettacolari, altri importantissimi (particolare menzioni, quello della mitragliata e della gola tagliata ;-)) ma che tutti hanno contribuito a creare un clima di immenso giubilo in un tripudio di urla, di gioia di abbracci festanti e di bandiere al vento. Questo è il giudizio del tifo Rosanero sul Calciatore Miccoli. A giudicare il Miccoli uomo ci penserà poi chi di competenza e nelle rispettive sedi, giudici e magistrati su cui non manca certo la mia/nostra personale fiducia per il lavoro che si apprestano a fare.
-
Dimenticavo: questo l'articolo interessato (http://www.corriere.it/cronache/13_maggio_19/miccoli-amicizie-figlio-boss-striscioni-tifosi_cb1bc12e-c0bb-11e2-9979-2bdfd7767391.shtml)
-
Dimenticavo: questo l'articolo interessato (http://www.corriere.it/cronache/13_maggio_19/miccoli-amicizie-figlio-boss-striscioni-tifosi_cb1bc12e-c0bb-11e2-9979-2bdfd7767391.shtml)
...ma Affio non è un nome tipico di Trapani?
-
Dimenticavo: questo l'articolo interessato (http://www.corriere.it/cronache/13_maggio_19/miccoli-amicizie-figlio-boss-striscioni-tifosi_cb1bc12e-c0bb-11e2-9979-2bdfd7767391.shtml)
...ma Affio non è un nome tipico di Trapani?
No, di Mazara del Vallo...
Ciao
-
Caro Templare, a mio parere non c'entra l'antipatia del catanese verso un rosanero.
No qui il discorso è molto più profondo.
E' l'ennesimo caso dell'uomo meridionale che riesce a far carriera in un'azienda del nord, disprezzando la gente della propria terra di origine onde omologarsi ed emanciparsi nell'ambiente "continentale".
Lo si dice in diversi testi letterari: i peggiori leghisti sono i meridionali trapiantati al Nord.
Forse non sai cosa scrissero nella Gazzetta i signori Candido Cannavò e Alfio Caruso della "loro" Catania all'epoca della radiazione del club rossazzurro nel 1993...
VERGOGNOSI !!!!
Saluti ( e tinitivi Zampa) ;-)
-
...a parte che la guerra alla mafia si fa anche negli stadi...a parte che per un uomo pubblico non è un noioso fatto di cronaca averci compomportamenti, se non complici, quanto meno accondiscendenti...
Sono sostanzialmente d'accordo con te, Sergio, che va distinto il tributo d'amore e di ringraziamento che il semplice tifoso (sia ben chiaro...e sottolineo "semplice"!) sente di dare a chi, come Fabrizio Miccoli, ha rappresentato per anni una bandiera per i propri colori...dalle vicende giudiziarie che lo riguardano...
Un pò come fecero i napoletani per Maradona...
Il calcio, secondo me, è fatto di forti passioni e...ripeto, se non ci sono secondi fini...cercare di infilarci dentro della razionalità, per quanto comprensibile (visto che l'estensore dell'articolo ha pagato di persona certe sue posizioni!), è sbagliato...
Ultimissima considerazione...da che pulpito viene la predica: mi suona assurdo, ancora una volta, che il Corriere della Sera, della famiglia Agnelli il cui rampollo ha rivendicato senza pudore (e con pochissime stigmatizzazioni da parte dei media!) l'era Moggi, faccia la morale agli altri...
Ciao
-
Caro Sergio, con tutta la stima che ho per te,
Alfio Sciacca è uno dei più bravi giornalisti che abbiamo in Sicilia, tanto è vero che quando Ciancio lo ha fatto fuori insieme agli altri giornalisti bravi di Telecolor, quelli che avevano un contratto nazionale (e quindi oneroso), non ha avuto difficoltà a trovare lavoro al Corriere della Sera, non a quello di Forlinpopoli.
Se dice la tifoseria rosanero ha acclamato Miccoli è in linea con qelli che dicono la tifoseria rossazzurra ha devastato la stazione di Parma, sempre generalizzazioni. Nessuno si prende la briga di andare a contare quanti hanno effettivamente applaudito, quanti hanno devastato, quanti hanno fischiato o fare un sondaggio con valore statistico. Non c'è tempo per queste cose.Ha dato la sua interpretazione dei fatti, credo che il lettore possa tranquillamente farsi una sua opinione.
Non me la prenderei, e soprattutto non accuserei uno dei pochi giornalisti degni di questo nome di essere guidato da antipatia sportiva (tutta da dimostrare perché Sciacca non mi pare fosse affatto adentro alle vicende sportive), per giunta definendolo trobato, quando c'è una sentenza che dice che deve essere reintegrato con tante scuse per l'abuso subìto.
Queste sparate sembrano piuttosto figlie di antipatia verso il popolo catanese.
Entrando nel merito,l'amicizia pericolosa non implica per forza coinvolgimento in malaffare, ma se c'è un'inchiesta in corso, meglio che l'interessato faccia di tutto per chiarire con chi di dovere e, quando sarà assolto, gli vengano accordota tutti gli onori.
Sono gli inconvenienti di essere personaggio pubblico.
-
Se dice la tifoseria rosanero ha acclamato Miccoli è in linea con qelli che dicono la tifoseria rossazzurra ha devastato la stazione di Parma, sempre generalizzazioni.
Perdonami Bua, ma il tuo paragone non sta nè in cielo, nè in terra. Non confondiamo le generalizzazioni con un giudizio etico rilasciato in maniera errata, leggera, ridicola.
Un pubblico correttissimo come quello palermitano, che ha affrontato il dramma sportivo, sociale e pure economico (perché la serie A non è solo calci ad un pallone, ma anche indotto che gira intorno al fenomeno sportivo), senza contestazioni, senza seggiolini lanciati dagli spalti, senza invasioni di campo, senza battaglie contro tifosi e polizia fuori dallo stadio, addirittura applaudendo più che fischiando gente che forse qualche critica la meritava, il sig. Affio forse lo trova nel civilissimo Nord Europa. Forse.
Articolo ignobile, degradante per l'intelligenza di chi lo ha soltanto pensato. Che poi abbia avuto pure l'impunità di scriverlo la dice lunga su dove è arrivata oggi quest'italietta di melma.
-
Se dice la tifoseria rosanero ha acclamato Miccoli è in linea con qelli che dicono la tifoseria rossazzurra ha devastato la stazione di Parma, sempre generalizzazioni.
Perdonami Bua, ma il tuo paragone non sta nè in cielo, nè in terra. Non confondiamo le generalizzazioni con un giudizio etico rilasciato in maniera errata, leggera, ridicola.
Un pubblico correttissimo come quello palermitano, che ha affrontato il dramma sportivo, sociale e pure economico (perché la serie A non è solo calci ad un pallone, ma anche indotto che gira intorno al fenomeno sportivo), senza contestazioni, senza seggiolini lanciati dagli spalti, senza invasioni di campo, senza battaglie contro tifosi e polizia fuori dallo stadio, addirittura applaudendo più che fischiando gente che forse qualche critica la meritava, il sig. Affio forse lo trova nel civilissimo Nord Europa. Forse.
Articolo ignobile, degradante per l'intelligenza di chi lo ha soltanto pensato. Che poi abbia avuto pure l'impunità di scriverlo la dice lunga su dove è arrivata oggi quest'italietta di melma.
Opinioni e fatti si possono tranquillamente scindere nella lettura dell'articolo.
Niente di scandaloso a mio parere.
Il fatto che il pubblico da anni non sdradichi seggiolini non vuol c'entra molto sul giudizio sulle frequentazioni pericolose, che forse giustamente, il pubblico o una parte di esso non giudica rilevanati nel giudizio sul giocatore.
Comunque mi premeva sottolineare che il fatto che il giornalista sia catanese non c'entra nulla con il taglio dell'articolo.
-
Queste sparate sembrano piuttosto figlie di antipatia verso il popolo catanese.
:-D ...io ho evitato, perchè non mi è mai piaciuto sparare sulla Croce Rossa 8D ...ma effettivamente chi fra i due è il vero arraggiato, non è che ci voglia tanto a capirlo :-))
Entrando nel merito,l'amicizia pericolosa non implica per forza coinvolgimento in malaffare, ma se c'è un'inchiesta in corso, meglio che l'interessato faccia di tutto per chiarire con chi di dovere e, quando sarà assolto, gli vengano accordota tutti gli onori.
Sono gli inconvenienti di essere personaggio pubblico.
In Italia...e solo in Italia...c'è questa bruttissima abitudine del "non c'è nulla di penalmente rilevante" per dare un giudizio su chi riveste ruoli pubblici...mentre etica ed opportunità vorrebbero che non bisognerebbe aspettare l'intervento della magistratura per capire che certe persone non si frequentano...
Ribadito questo che per me...per me!...è un assioma, non si può confondere il tifo genuino con le vicende personali...e soprattutto, con tutta la stima che ho anche io nei confronti di Alfio Sciacca, che venga da un pulpito che ha fatto del due pesi due misure e del cerchiobottismo il suo modus operandi!
8-)
-
Se dice la tifoseria rosanero ha acclamato Miccoli è in linea con qelli che dicono la tifoseria rossazzurra ha devastato la stazione di Parma, sempre generalizzazioni.
Perdonami Bua, ma il tuo paragone non sta nè in cielo, nè in terra. Non confondiamo le generalizzazioni con un giudizio etico rilasciato in maniera errata, leggera, ridicola.
Un pubblico correttissimo come quello palermitano, che ha affrontato il dramma sportivo, sociale e pure economico (perché la serie A non è solo calci ad un pallone, ma anche indotto che gira intorno al fenomeno sportivo), senza contestazioni, senza seggiolini lanciati dagli spalti, senza invasioni di campo, senza battaglie contro tifosi e polizia fuori dallo stadio, addirittura applaudendo più che fischiando gente che forse qualche critica la meritava, il sig. Affio forse lo trova nel civilissimo Nord Europa. Forse.
Articolo ignobile, degradante per l'intelligenza di chi lo ha soltanto pensato. Che poi abbia avuto pure l'impunità di scriverlo la dice lunga su dove è arrivata oggi quest'italietta di melma.
Opinioni e fatti si possono tranquillamente scindere nella lettura dell'articolo.
Niente di scandaloso a mio parere.
Il fatto che il pubblico da anni non sdradichi seggiolini non vuol c'entra molto sul giudizio sulle frequentazioni pericolose, che forse giustamente, il pubblico o una parte di esso non giudica rilevanati nel giudizio sul giocatore.
Comunque mi premeva sottolineare che il fatto che il giornalista sia catanese non c'entra nulla con il taglio dell'articolo.
Nonostante quel che è successo nelle ultime settimane e nonostante lo stesso presidente Zamparini lo abbia praticamente scaricato. Finale peggiore per il Palermo non poteva esserci. Ormai retrocessi in serie B la società e i tifosi hanno perso una buona occasione per dire forte e chiaro che prendono le distanze da certi comportamenti
Bua, c'è un netto giudizio di condanna per quanto successo: "Finale peggiore per il Palermo non poteva esserci", ma va scupati u mari!
Per me quest'articolo è M.E.R.D.A.
Stop.
-
Non trovo niente da eccepire nell’articolo di Sciacca (..e non lo dico da tifoso!).
Un vero campione si vede e si giudica per quanto fà dentro e fuori dal campo.
Detto questo, sono convinto che qualche tifoso rosanero, magari solo in cuor
suo, non lo abbia applaudito.
-
Io questi articoli non li leggo nemmeno, già la vita è piena d'abbili per conto suo, figuriamoci se devo pure procurarmeli gratis.
Hanno tutti ragione: i siciliani, in particolare nell'area di Palermo, siamo tutti mafiosi!!! dichiariamoglielo a tutti questi signori così sono tutti più contenti. SIAMO TUTTI MAFIOSI, altrove sono il paradiso di civiltà e onestà e non provate nemmeno a metterlo in discussione.
Non continuate a perdere l'occasione l'occasione giusta, hanno tutti ragione, sempre.
Pensa se si sospettasse di "amicizie scomode" non di un calciatore ma del presidente dell'intera squadra... minkia tutti i tifosi non dovrebbero manco andarci allo stadio per non perdere l'occasione giusta citata nell'articolo.... 8D 8D 8D chissà se lo scriverebbero un articolo del genere...?
Comunque , a scanzo di qualunque equivoco, io stò con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, anche se sono tifoso del Palermo.
salutamu.
-
Non condivido nell'articolo di Sciacca l'accostamento con il tifo rosanero! Concordo con Gaspare: il tifo è passione, goliardia, campanilismo, .....ecc., e non può essere inquinato da roba del genere.
Nello specifico però ci sono dei fatti, inquietanti, su cui occorre riflettere e su cui non si può glissare assolutamente. Mi riferisco alle intercettazioni naturalmente.....
Il problema a mio avviso non è il tifo rosanero, né Zamparini, ma Miccoli.
.....c'è persino una telefonata con il nipote (seppur incensurato) del boss superlatitante Matteo Messina Denaro in cui Miccoli lo avverte: «Non venire agli allenamenti, ci sono gli sbirri».....
Non si condanna nessuno per questo... E' vero!,ma permettetemi di dire che una frase del genere....in una città che ha pagato e paga un alto prezzo, rappresenta un insulto alla memoria.
Se una frase del genere fosse stata detta da qualcun altro ci sarebbe stata indignazione collettiva e in molti avrebbero manifestato disprezzo e si sarebbero sentiti mortificati. Ma l'ha detta Miccoli...,il capitano del Palermo calcio, il giocatore che ha "mitragliato" il Catania, l'artefice di tante vittorie...E allora ci può stare 8| 8|
Pur non condividendo l'analisi di Sciacca, ritengo che i palermitani debbano sentirsi offesi più per il contenuto delle intercettazioni che per tutto il resto!!!
-
Se dice la tifoseria rosanero ha acclamato Miccoli è in linea con qelli che dicono la tifoseria rossazzurra ha devastato la stazione di Parma, sempre generalizzazioni.
Perdonami Bua, ma il tuo paragone non sta nè in cielo, nè in terra. Non confondiamo le generalizzazioni con un giudizio etico rilasciato in maniera errata, leggera, ridicola.
Un pubblico correttissimo come quello palermitano, che ha affrontato il dramma sportivo, sociale e pure economico (perché la serie A non è solo calci ad un pallone, ma anche indotto che gira intorno al fenomeno sportivo), senza contestazioni, senza seggiolini lanciati dagli spalti, senza invasioni di campo, senza battaglie contro tifosi e polizia fuori dallo stadio, addirittura applaudendo più che fischiando gente che forse qualche critica la meritava, il sig. Affio forse lo trova nel civilissimo Nord Europa. Forse.
Articolo ignobile, degradante per l'intelligenza di chi lo ha soltanto pensato. Che poi abbia avuto pure l'impunità di scriverlo la dice lunga su dove è arrivata oggi quest'italietta di melma.
Opinioni e fatti si possono tranquillamente scindere nella lettura dell'articolo.
Niente di scandaloso a mio parere.
Il fatto che il pubblico da anni non sdradichi seggiolini non vuol c'entra molto sul giudizio sulle frequentazioni pericolose, che forse giustamente, il pubblico o una parte di esso non giudica rilevanati nel giudizio sul giocatore.
Comunque mi premeva sottolineare che il fatto che il giornalista sia catanese non c'entra nulla con il taglio dell'articolo.
Nonostante quel che è successo nelle ultime settimane e nonostante lo stesso presidente Zamparini lo abbia praticamente scaricato. Finale peggiore per il Palermo non poteva esserci. Ormai retrocessi in serie B la società e i tifosi hanno perso una buona occasione per dire forte e chiaro che prendono le distanze da certi comportamenti
Bua, c'è un netto giudizio di condanna per quanto successo: "Finale peggiore per il Palermo non poteva esserci", ma va scupati u mari!
Per me quest'articolo è M.E.R.D.A.
Stop.
Ripeto, sono opinioni.
Ho letto generalizzazioni e sillogismi ben più subdolamente confezionati senza che nessuno se ne scandalizzasse.
-
Premesso che qualora miccoli venisse condannato per qualche reato inerente alle sue amicizie poco raccomandabili sicuramente sarebbe un fatto deprecabile e da cui prendere le distanze da miccoli cittadino e uomo, ma ancora in Italia c'è la presunzione d'innocenza, quindi prima facciamo i processi e poi traiamo le conclusioni.
Detto questo, il trubuto dedicato a miccoli da TUTTO lo stadio e penso da tutti i tifosi rosanero è dovuto alle sue prodezze sportive, da quello che ha dato sul campo alla squadra e a noi tifosi in tutti questi anni di militanza in rosanero. Ritengo sia stato un giusto tributo sportivo per chi ha indossato con onore la maglia del Palermo, con le sue prodezze. Senza dubbio miccoli è ed è stato il più forte giocatore di tutti i tempi!!!
Per l'analisi che fa il giornalista, a questo punto per similitudine si potrebbe anche dire che:
I tifosi del napoli sono tutti a favore della camorra e della cocaina in quanto ancora oggi inneggiano a maradona come fosse un santo.
I tifosi della juve sono tutti corrotti in quanto ancora rimpiangono i tempi di moggi ed è ancora stimato dalla maggior parte dei tifosi.
I tifosi dell'atalanta sono dei venduti perchè hanno osannato per diversi anni il loro capitano cristiano doni mentre lui si vendeva le partite...
-
Premesso che qualora miccoli venisse condannato per qualche reato inerente alle sue amicizie poco raccomandabili sicuramente sarebbe un fatto deprecabile e da cui prendere le distanze da miccoli cittadino e uomo, ma ancora in Italia c'è la presunzione d'innocenza, quindi prima facciamo i processi e poi traiamo le conclusioni.
8-) ...scusami Marco...ma le frequentazioni reiterate e, ancor di più, le intercettazioni non lasciano scampo per dire che Miccoli cittadino e uomo è uno str.on.zo (come ai tempi Maradona, che io adoro!) ...poi, la magistratura deve perseguire eventuali reati e non le condotte etiche...per quelle, ripeto, ci dovremmo essere noi!
I tifosi della juve sono tutti corrotti in quanto ancora rimpiangono i tempi di moggi ed è ancora stimato dalla maggior parte dei tifosi.
SIIIIIIIIIIII!!!!!!!! ::) ::) ::) :-D 8D
-
Anche a prescindere da eventuali correità, la foto dell’articolo sintetizza bene lo stile di vita assunto dal nostro "campione" e mostrato a modello per tanti giovani fan: la vita notturna e sregolata, i tatuaggi a tinchitè, le amicizie poco raccomandabili, l’atteggiamento spavaldo e trasgressivo tipico di chi aspira a vivere sopra le regole, in spregio alla fortuna ed alla ricchezza che la vita ti ha già donato: davvero un bel modello per i nostri ragazzi… 8-)
-
Anche a prescindere da eventuali correità, la foto dell’articolo sintetizza bene lo stile di vita assunto dal nostro "campione" e mostrato a modello per tanti giovani fan: la vita notturna e sregolata, i tatuaggi a tinchitè, le amicizie poco raccomandabili, l’atteggiamento spavaldo e trasgressivo tipico di chi aspira a vivere sopra le regole, in spregio alla fortuna ed alla ricchezza che la vita ti ha già donato: davvero un bel modello per i nostri ragazzi… 8-)
Ma chi sei, la reincarnazione di Oscar Luigi Scalfaro? :-D :-D :-D
-
Simpatica questa discussione.
Condensiamola in questo modo.
Io, IO, un caffe' con Corini lo avrei preso. E glielo avrei pure offerto.
A Miccoli no.
Entrambi hanno avuto la fascia di Capitano del Palermo.
Ed io NON tifo Palermo.
Certi giocatori restano confinati nell'ambito della maglia e del rettangolo di gioco.
Altri riescono a essere presenti anche altrove, con buona pace di tutti.
-
Ma chi sei, la reincarnazione di Oscar Luigi Scalfaro? :-D :-D :-D
No...forse è iscritto a Militia Christi 8D
-
Ma chi sei, la reincarnazione di Oscar Luigi Scalfaro? :-D :-D :-D
Tu quoque, Templare?...un "tradizionalista" come te! sinceramente mi stupisco! ;-)
-
Ma chi sei, la reincarnazione di Oscar Luigi Scalfaro? :-D :-D :-D
Tu quoque, Templare?...un "tradizionalista" come te! sinceramente mi stupisco! ;-)
Io sono tradizionalista, fascista, non bigotto... ;-)
-
Io sono tradizionalista, fascista, non bigotto... ;-)
Bè, allora sei in "lievissima" contraddizione con l'ordine cavalleresco e religioso
al quale proclami di appartenere.. ;-)
-
Io sono tradizionalista, fascista, non bigotto... ;-)
Bè, allora sei in "lievissima" contraddizione con l'ordine cavalleresco e religioso
al quale proclami di appartenere.. ;-)
I monaci Templari? Erano guerrieri, non adepti di Comunione e Liberazione come "mister noncisto", staccavano la testa a quelli che oggi la staccano a noi. Altro che contraddizione...
Ma poi, sinceramente, parli di Miccoli senza saperne nulla. E' legatissimo a moglie e figli e vive in simbiosi con loro, altro che vita notturna. I tatuaggi? Non scherziamo, dai...
-
I monaci Templari? Erano guerrieri, non adepti di Comunione e Liberazione come "mister noncisto", staccavano la testa a quelli che oggi la staccano a noi. Altro che contraddizione...
8D ...inkia, ta po spak.kiari...cosi giusti! ;-)
-
Caro Templare, a mio parere non c'entra l'antipatia del catanese verso un rosanero.
No qui il discorso è molto più profondo.
E' l'ennesimo caso dell'uomo meridionale che riesce a far carriera in un'azienda del nord, disprezzando la gente della propria terra di origine onde omologarsi ed emanciparsi nell'ambiente "continentale".
Il discorso di fondo è chiaro e condivisibile. Però nel caso in oggetto è stata presa di mira un intera tifoseria che, secondo me, in assenza di una sentenza certa, ha fatto bene quello che ha fatto.
-
Caro Sergio, con tutta la stima che ho per te,
Alfio Sciacca è uno dei più bravi giornalisti che abbiamo in Sicilia, tanto è vero che quando Ciancio lo ha fatto fuori insieme agli altri giornalisti bravi di Telecolor, quelli che avevano un contratto nazionale (e quindi oneroso), non ha avuto difficoltà a trovare lavoro al Corriere della Sera, non a quello di Forlinpopoli.
Se dice la tifoseria rosanero ha acclamato Miccoli è in linea con qelli che dicono la tifoseria rossazzurra ha devastato la stazione di Parma, sempre generalizzazioni. Nessuno si prende la briga di andare a contare quanti hanno effettivamente applaudito, quanti hanno devastato, quanti hanno fischiato o fare un sondaggio con valore statistico. Non c'è tempo per queste cose.Ha dato la sua interpretazione dei fatti, credo che il lettore possa tranquillamente farsi una sua opinione.
Non me la prenderei, e soprattutto non accuserei uno dei pochi giornalisti degni di questo nome di essere guidato da antipatia sportiva (tutta da dimostrare perché Sciacca non mi pare fosse affatto adentro alle vicende sportive), per giunta definendolo trobato, quando c'è una sentenza che dice che deve essere reintegrato con tante scuse per l'abuso subìto.
Queste sparate sembrano piuttosto figlie di antipatia verso il popolo catanese.
Entrando nel merito,l'amicizia pericolosa non implica per forza coinvolgimento in malaffare, ma se c'è un'inchiesta in corso, meglio che l'interessato faccia di tutto per chiarire con chi di dovere e, quando sarà assolto, gli vengano accordota tutti gli onori.
Sono gli inconvenienti di essere personaggio pubblico.
Non so chi sia Alfio Sciacca, l'ultima volta che ho sentito parlare di lui fu quando fu pestato da Corona perchè faceva il paparazzo. Mi son sentito indignato con quest'articolo perchè sebbene non ero allo stadio, col cuore ero lì dentro, a tributare il mio ringraziamento a Miccoli. E sentirmi dare implicitamente del mafioso mi ha molto infastidito.
-
Comunque mi premeva sottolineare che il fatto che il giornalista sia catanese non c'entra nulla con il taglio dell'articolo.
Proprio perchè catanese, quindi un siciliano, avrebbe dovuto risparmiarsi le assurde associazioni tra festa di sport e lotta alla mafia dato che lui in quanto siciliano, è un profondo conoscitore del fenomeno. Un mafioso, caro Bua, potrebbe anche essere un tuo vicino di casa col quale rispettosamente ti saluti e potrebbe anche capitare di intrattenerti nell'androne a parlare di futili cose e non per questo diventare mafioso tu insieme a lui.
-
In Italia...e solo in Italia...c'è questa bruttissima abitudine del "non c'è nulla di penalmente rilevante" per dare un giudizio su chi riveste ruoli pubblici...mentre etica ed opportunità vorrebbero che non bisognerebbe aspettare l'intervento della magistratura per capire che certe persone non si frequentano...
Già! Chi riveste ruoli pubblici. Infatti non riesco a capire come un Lombardo, con tutto il presumibile che gravava (e grava tutt'ora) sulla sua condatta, possa esser diventato presidente della Regione Sicilia. Anzi: a pensarci bene, si capisce benissimo! ::)
-
Anche a prescindere da eventuali correità, la foto dell’articolo sintetizza bene lo stile di vita assunto dal nostro "campione" e mostrato a modello per tanti giovani fan: la vita notturna e sregolata, i tatuaggi a tinchitè, le amicizie poco raccomandabili, l’atteggiamento spavaldo e trasgressivo tipico di chi aspira a vivere sopra le regole, in spregio alla fortuna ed alla ricchezza che la vita ti ha già donato: davvero un bel modello per i nostri ragazzi… 8-)
Sono sostanzialmente d'accordo e me ne faccio una ragione: tatuaggi, vita notturna, sregolatezza, pub, cubalibre a tinkitè; tu sei del 58 io del 60 siamo vecchi! ::) E' uno stile di vita che, sebbene rispettabile e tollerabile, noi non faremmo mai. Lasciami dire però che in ogni squadra professionistica, su 30 giocatori in rosa almeno 28 fanno quello stile lì. Miccoli è uno di loro. Se le sregolatezze, i pubs, le trasgressioni, le sopracciglie a zig zag come quelle di Miccoli o i capelli a scussunieddu come quelli di Hamsik dovessero essere elementi di giudizio, allo stadio non dovremmo applaudire mai nessuno.
-
Condensiamola in questo modo.
Io, IO, un caffe' con Corini lo avrei preso. E glielo avrei pure offerto.
A Miccoli no.
Con Corini si? Vedo che l'immagine del gemello Filippini che suona la chitarra con la bandierina del corner ti è rimasta ben impressa. ::) ::) Per fortuna sopraggiunse Corini a spegnere lo smacco. :-))
-
Io non ero presente nel settore ospiti quel giorno..Non avevo intenzioni di fare da toilette a qualcuno..
L'ho rivisto in TV quell'episodio.
Se proprio vogliamo parlare di immagini viste..de visu...quella che mi rimane impressa, scolpita a fuoco, e' l'immagine di Giovannino in lacrime. Sotto la Tribuna Coperta angolo Curva Sud. Pero' a lui..caffe niente..E' gia' nervoso di suo, eviterei. ;-)
-
Io non ero presente nel settore ospiti quel giorno..Non avevo intenzioni di fare da toilette a qualcuno..
Sai cos'era, le vere toilette arrivavano a pezzi dal settore ospite verso noi poveracci in curva sud e quelli più ricchi in gradinata. Ad ogni modo gesto esecrabile e vigliacco la pisciata a tradimento, su questo siamo d'accordo.
-
a dire il vero anche a catania é arrivata qualche pisciata a tradimento con le famose bottiglie aperte tirate sulla rete della gabbia...
-
a dire il vero anche a catania é arrivata qualche pisciata a tradimento con le famose bottiglie aperte tirate sulla rete della gabbia...
NOOOO!!! 8| 8| Ma chi mi rici??? 8| Questi copioni rossazzurri. Non possiamo creare nulla che subito ci rubano le idee. Ciò che facciamo noi lo fanno anche loro, malgrado la millantata nobiltà li obblighi a ben altro ::)
-
a dire il vero anche a catania é arrivata qualche pisciata a tradimento con le famose bottiglie aperte tirate sulla rete della gabbia...
NOOOO!!! 8| 8| Ma chi mi rici??? 8| Questi copioni rossazzurri. Non possiamo creare nulla che subito ci rubano le idee. Ciò che facciamo noi lo fanno anche loro, malgrado la millantata nobiltà li obblighi a ben altro ::)
Ma anche quì escono fuori le capacità imprenditoriali degli abitanti dell'est: voi dalla fonte alla testa; noi dalla fonte imbottigliamo e poi spargiamo :-D ;-) :-D
-
le vere toilette arrivavano a pezzi dal settore ospite
E altrettanto subitaneamente ci tornavano... :-\
Unitamente a porte, infissi, maniglie..etc. etc. etc.
Questo nel derby di Onan.
Poi..Poi nel derby del gimmefive..venne piazzata una rete di protezione..
All'uopo doveva servire per evitare i lanci..
Mi dici che non e' servita :^(
Ci credo.
Pero'..neanche l'effetto toilette.. fu mitigato.
Fortunatamente gli ultimi derby abbiamo avuto riservato tutto il settore ospite, non solo il "basso"
E..cosa non indifferente..in quel settore stavolta c'erano tifosi del Catania, non vietcong rossazzurri. La miglioria e' stata EVIDENTE.
Lo dico essenzialmente per ME..Che sono stato in condizioni di frequentare il settore ospiti senza soverchi problemi..ne per me..ne per i supporter rosanero della Montepellegrino e della Sud.
-
le vere toilette arrivavano a pezzi dal settore ospite
E altrettanto subitaneamente ci tornavano... :-\
Unitamente a porte, infissi, maniglie..etc. etc. etc.
Questo nel derby di Onan.
=D> =D> ::) ::) ::) ::)
Sei un grande!
"U Mastru"
P.S poi dicono che non serve studiare. ::) ::)
-
le vere toilette arrivavano a pezzi dal settore ospite
E altrettanto subitaneamente ci tornavano... :-\
Unitamente a porte, infissi, maniglie..etc. etc. etc.
Vedi Marco, quei fratelli Rosanero non seguivano la regola del porgi l'altra guancia, ma erano di un altra confessione e seguivano il motto dell'occhio per occhio, dente per dente... (citazione Lo Chiamavano Trinità) ::) ::) ::)
-
Erano musulmani rosanero ::)
Applicavano la Sharia secondo Barbera.... :-D
-
...tu sei del 58 io del 60 siamo vecchi!..
Seergio, parra ppi ttia! ::)
...scherzo, hai ragione ;-)
un saluto a te e all'amico Templare.. ;-)
-
...tu sei del 58 io del 60 siamo vecchi!..
Seergio, parra ppi ttia! ::)
...scherzo, hai ragione ;-)
un saluto a te e all'amico Templare.. ;-)
Roby,molti nascono vecchi e giá si manifestano al primo vagito..e fino a quá niente,il guaio vero ié ca nenti ci pó ppi falli cangiari >:( ::) ::)