Apro io ;-)Magari se non si interstardiscono a voler entrare in porta con il pallone ai piedi... ::)
Praticamente un match point (almeno per l'obiettivo salvezza. Poi si vedrà... ;-)).
Senza dubbio un 4-3-3 macca liotru, con l'unico rammarico di dover lasciare Castro in panca.
Tutti arruolabili, e dunque vai col classico:
Andu
Alvarez Spolli Legrottaglie Marchese
Almiron Lodi Izco
trio Piazzolla.
Il Bologna è una squadra da prendere con pinze, molle e tenaglie: la davanti possono fare male, anzi malissimo (Gila e Diamanti in primis), con un Kone in mediana prontissimo negli inserimenti, bisogerà stare molto corti e curare benissimo la fase difensiva.
D'altro canto, però, il Bologna dietro balla parecchio... 8D: musica per i tre tangheri ::) ::)
:-D..lasciateli tranquilli ,vedrete che qualcosa faranno...Apro io ;-)Magari se non si interstardiscono a voler entrare in porta con il pallone ai piedi... ::)
Praticamente un match point (almeno per l'obiettivo salvezza. Poi si vedrà... ;-)).
Senza dubbio un 4-3-3 macca liotru, con l'unico rammarico di dover lasciare Castro in panca.
Tutti arruolabili, e dunque vai col classico:
Andu
Alvarez Spolli Legrottaglie Marchese
Almiron Lodi Izco
trio Piazzolla.
Il Bologna è una squadra da prendere con pinze, molle e tenaglie: la davanti possono fare male, anzi malissimo (Gila e Diamanti in primis), con un Kone in mediana prontissimo negli inserimenti, bisogerà stare molto corti e curare benissimo la fase difensiva.
D'altro canto, però, il Bologna dietro balla parecchio... 8D: musica per i tre tangheri ::) ::)
"U Mastru"
... con l'unico rammarico di dover lasciare Castro in panca...
... Diamanti ( un supervalutato dai media e da Prandelli) ...
8-)..monello, mi fai le anticipazioni?...mi trovi sulla tua lunghezza d'onda ;-).. e poi formazione imbattuta non si cambia, a meno di un rimpiazzo di Legrottaglie al posto di Bellusci,cosí abbiamo un'arma in piú nei calci piazzati...come siamo banderuole a Catania...dall'altare alla polvere e viceversa, come le montagne russe...meno male che ci pensa Maran...il fonico meglio su radio fantastica ;-)... con l'unico rammarico di dover lasciare Castro in panca...
E se ... e se invece Castro giocasse al posto di Almiron?
Castro e Gomez sulla sinistra a trascinare la squadra dandosi il cambio alternadosi nel ruolo sarebbero devastanti.
Perdipiù si può nuovamente contare su Marchese pienamente padrone dell'out sinistro ...... Diamanti ( un supervalutato dai media e da Prandelli) ...
Una sorta di Balanzone insomma, giacchè siamo ancora ... di grasso ::)
Tutti arruolabili ...
'Nparru cchiu!!Tutti arruolabili ...
:-\ :-\ :-\
Parlato troppo presto, lesione di primo grado del legamento collaterale mediale del ginocchio destro per Mariano Izco che sarà sicuramente indisponibile contro il Bologna, e non è detto nemmeno che rientri in occasione di Parma-Catania del 24 febbraio.
Hai voglia. Fra terapie, riabilitazione e ripresa della normale attivitá di gruppo passa piú di un mese, sempre che si tratti di lesione di primo grado.Tutti arruolabili ...
:-\ :-\ :-\
Parlato troppo presto, lesione di primo grado del legamento collaterale mediale del ginocchio destro per Mariano Izco che sarà sicuramente indisponibile contro il Bologna, e non è detto nemmeno che rientri in occasione di Parma-Catania del 24 febbraio.
8D ;-)Na 'nticchia stunatu, però... ::)
http://youtu.be/AEVy2CfLYIY
=D>
8D ;-)Na 'nticchia stunatu, però... ::)
http://youtu.be/AEVy2CfLYIY
=D>
8D....e fuori tempo :-D...giá da me pubblicato ;-)8D ;-)Na 'nticchia stunatu, però... ::)
http://youtu.be/AEVy2CfLYIY
=D>
Andu...per me va bene.Cambierei il solo Castro al posto di Almiron dal primo minuto e...tutti gli inglesi messi in campo :-D...perció:
Alvy Frà Nic Spoll Marchy
Biag Lodi Almy (Castro)
Barry Bergy Gommy
Per me, vista la loro difesa deboluccia ci vogliono le verticalizzazioni di Almy
Proprio così :-\
Ps: mentre scrivevo é arrivata la comunicazione di Amenano riguardante un probabile infortunio occorso a Barrientos. Nella maleaugurata ipotesi, Castro al suo posto e dentro dal primo minuto Almiron, e che Dio ce la mandi buona....FOZZA CATANIA
Oggi,nel tardo pomeriggio,parto per Bruxelles per trascorrervi il fine settimana. Le previsioni sono quelle che molto probabilmente non potró seguire la partita del nostro Catania.Visto la non favorevole tradizione con i felsinei chissá che non porti bene.
Chi é stato a Brussel sa che una improbabile "statua" di 30 cm(Manneken pis) é diventato il "monumento" della cittá piú visto dai turisti.Frotte di visitatori, accompagnati dalle guide poliglotte, si recato compiaciuti a vedere questa opera (copia dell'originale rubata) e dopo circa un Km dalla piazza del Parlamento si mostra loro in tutto il suo splendore( la piú grande delusione della mia vita, ancora cchiú assai di quannu mi lassau a me prima zita) sta specie di bimbetto con un minuscolo pisellino che fa la pi pí.Ma, meraviglie delle meraviglie, vi é anche un'altra statua che riproduce nelle stesse dimensioni una bimba mentre fa lo stesso atto corporeo e..anche un cane,tanto per completare questo segmento di beni artistici.Praticamente un inno..alla pisciazza!
Su queste statue circolano storie e aneddoti risalenti a epoche lontane del XVII sec., ma quella che credo sia la piú attendibile riguarda il vizio, consolidato in tutti i paesi del nord Europa e che coinvolge uomini, donne,bambini e...anche i cani, dell'alcolismo diffuso.Sono grandi bevitori di birra e perció vanno spesso a fare pi pí. In Olanda non é uno scandalo vedere qualcuno che fa il suo bisognino in un angolo della strada senza che nessuno se ne faccia scrupolo.
Cari amici, scusatemi per questo preambolo,ma é solo un modo per ricordare come i popoli del Nord fanno business turistico con veramente poco o comunque con amenitá artistiche e culturali, mentre in Italia, con quasi il 70% dei beni culturali ed artistici del mondo, non riusciamo a primeggiare in questo comparto. In Europa veniamo dopo Francia e Spagna che hanno ben poco rispetto a noi, non solo per i beni artistici ma anche come offerta enogastronomica e ancora per le peculiaritá strutturali naturali e specifiche del territorio.
Andu...per me va bene.Cambierei il solo Castro al posto di Almiron dal primo minuto e...tutti gli inglesi messi in campo :-D...perció:
Alvy Frà Nic Spoll Marchy
Biag Lodi Almy (Castro)
Barry Bergy Gommy
Per me, vista la loro difesa deboluccia ci vogliono le verticalizzazioni di Almy
Andujar
Alvarez Legrottaglie(Bellusci) Spolli Marchese
Biagianti Lodi
Castro(Almiron)
Barrientos Gomez
Bergessio
Motivi strettamente contingenti al tipo di gioco applicato dall'allenatore dei bolognesi imporrebbero maggiore cautela nello schieramento dal centrocampo in su del Catania, ma considerata la poca consistenza della loro linea di difesa e che in attacco non sono fulmini di guerra in fatto di velocitá,hanno du peri cacati di Gilardino e chiddu cche nozzuli 'nta testa alla Bob Marley, li possiamo castigare basta saper attendere il momento propizio.
L'atteggiamento del Catania, intanto, deve essere libero dal condizionamento del risultato dell'andata.Bisogna affrontare la squadra felsinea con la stessa testa che si mette quando si incontra una grande, consapevoli della nostra forza e sfruttando le occasioni che siamo in grado di procurarci...anche la riproposizione della vittoria di tre anni fa col gol di Spolli potrebbe andare bene...mi accontento.Domenica l'importante sará vincere, a prescindere dal gioco, perché bisogna ricordare che il Bologna é tra le squadre piú accreditate per titoli che non competano la sfera tecnica quanto piuttosto quella della fortuna..a fronte di 12 partite esterne sono nove le sconfitte mentre le tre vittorie sono state ottenute dopo novanti minuti di assedio delle squadre ospitanti, su tutte le due partite con Roma e Napoli...perció, per dirla alla Aldo, occhiu vivu e manu o cuteddu !!!!FOZZA CATANIAPs: mentre scrivevo é arrivata la comunicazione di Amenano riguardante un probabile infortunio occorso a Barrientos. Nella maleaugurata ipotesi, Castro al suo posto e dentro dal primo minuto Almiron, e che Dio ce la mandi buona....FOZZA CATANIA
Oggi,nel tardo pomeriggio,parto per Bruxelles per trascorrervi il fine settimana. Le previsioni sono quelle che molto probabilmente non potró seguire la partita del nostro Catania.Visto la non favorevole tradizione con i felsinei chissá che non porti bene.
Chi é stato a Brussel sa che una improbabile "statua" di 30 cm(Manneken pis) é diventato il "monumento" della cittá piú visto dai turisti.Frotte di visitatori, accompagnati dalle guide poliglotte, si recato compiaciuti a vedere questa opera (copia dell'originale rubata) e dopo circa un Km dalla piazza del Parlamento si mostra loro in tutto il suo splendore( la piú grande delusione della mia vita, ancora cchiú assai di quannu mi lassau a me prima zita) sta specie di bimbetto con un minuscolo pisellino che fa la pi pí.Ma, meraviglie delle meraviglie, vi é anche un'altra statua che riproduce nelle stesse dimensioni una bimba mentre fa lo stesso atto corporeo e..anche un cane,tanto per completare questo segmento di beni artistici.Praticamente un inno..alla pisciazza!
Su queste statue circolano storie e aneddoti risalenti a epoche lontane del XVII sec., ma quella che credo sia la piú attendibile riguarda il vizio, consolidato in tutti i paesi del nord Europa e che coinvolge uomini, donne,bambini e...anche i cani, dell'alcolismo diffuso.Sono grandi bevitori di birra e perció vanno spesso a fare pi pí. In Olanda non é uno scandalo vedere qualcuno che fa il suo bisognino in un angolo della strada senza che nessuno se ne faccia scrupolo.
Cari amici, scusatemi per questo preambolo,ma é solo un modo per ricordare come i popoli del Nord fanno business turistico con veramente poco o comunque con amenitá artistiche e culturali, mentre in Italia, con quasi il 70% dei beni culturali ed artistici del mondo, non riusciamo a primeggiare in questo comparto. In Europa veniamo dopo Francia e Spagna che hanno ben poco rispetto a noi, non solo per i beni artistici ma anche come offerta enogastronomica e ancora per le peculiaritá strutturali naturali e specifiche del territorio.
La sirenetta...la prima volta che sono stato a Copenhagen sono andato in giro, cartina alla mano, per andarla a vedere...visto che rappresenta una delle l'attrazioni turistiche della citta'...per ben due volte ci sono passato accanto senza vederla...e non capivo...guadando la mappa era li...ma unnni min...ia sta!!! ...e poi la vidi...ridicola!!!
Francesco, il fatto di criticare la sirenetta non significa il disprezzo di tutto il mondo danese, il quale può vantare robe da favola quali il castello di Fredericksborg o la vecchia residenza reale di Rosenborg con quel meraviglioso parco antistante. Avendo due figli in tenera età, non potrò dimenticare quell'assoluto idillio che vivono i genitori nella capitale danese (e nel resto del territorio) nel poter accompagnare in bici i loro bimbi, ancorati al mezzo con tanto di sidecar posto sul davanti (viri chi succirissi su fussi a Catania... 8-))La sirenetta...la prima volta che sono stato a Copenhagen sono andato in giro, cartina alla mano, per andarla a vedere...visto che rappresenta una delle l'attrazioni turistiche della citta'...per ben due volte ci sono passato accanto senza vederla...e non capivo...guadando la mappa era li...ma unnni min...ia sta!!! ...e poi la vidi...ridicola!!!
Sono parzialmente d' accordo con quanto asserite: sono in completa sintonia, per esempio quando affermate che l' Italia ha dei posti bellissimi, che per incuria e soprattutto per inettitudine, non vengono valorizzati a dovere, mi trovate in completo disaccordo invece quando riducete il nord europa ad una landa arida e senza bellezze, abitata da un popolo di avvinazzati.
L' anno scorso sono stato per quasi un mese in camper Scandinavia, raggiungendo Capo Nord , percorrendo in toto Svezia e Norvegia e sconfinando persino in Finlandia per dare un salutino a Babbo Natale. Credo sia stato il viaggio piu' esaltante della mia carriera di camperista. Credo che ogni posto del mondo abbia le proprie bellezze ( e in Italia ce ne sono tantissime..ed i propri lati negativi (presenti purtroppo anche quelli in Italia). Ho sempre cercato di approcciare i miei pochi, ma buoni, viaggi, cercando di cogliere le cose belle che ogni nuovo posto visitato e' in grado di offrirmi..magari tenendomi alla larga dalle cosiddette attrazioni turistiche piu' reclamizzate.
Rimango a disposizione, se qulcuno avesse il desiderio di affrontare un viaggio in Nord Europa e volesse qualche consiglio in merito.
L' unico lato negativo della Scandinavia? Mi e' mancato tanto il sole, quello alto, quello "Nostro"...ma ho fatto una patta con la luce radente, quella continua quella dolce che ti permette di fare delle foto incredibili in qualsiasi ora della giornata.
Francesco, il fatto di criticare la sirenetta non significa il disprezzo di tutto il mondo danese, il quale può vantare robe da favola quali il castello di Fredericksborg o la vecchia residenza reale di Rosenborg con quel meraviglioso parco antistante. Avendo due figli in tenera età, non potrò dimenticare quell'assoluto idillio che vivono i genitori nella capitale danese (e nel resto del territorio) nel poter accompagnare in bici i loro bimbi, ancorati al mezzo con tanto di sidecar posto sul davanti (viri chi succirissi su fussi a Catania... 8-))La sirenetta...la prima volta che sono stato a Copenhagen sono andato in giro, cartina alla mano, per andarla a vedere...visto che rappresenta una delle l'attrazioni turistiche della citta'...per ben due volte ci sono passato accanto senza vederla...e non capivo...guadando la mappa era li...ma unnni min...ia sta!!! ...e poi la vidi...ridicola!!!
Sono parzialmente d' accordo con quanto asserite: sono in completa sintonia, per esempio quando affermate che l' Italia ha dei posti bellissimi, che per incuria e soprattutto per inettitudine, non vengono valorizzati a dovere, mi trovate in completo disaccordo invece quando riducete il nord europa ad una landa arida e senza bellezze, abitata da un popolo di avvinazzati.
L' anno scorso sono stato per quasi un mese in camper Scandinavia, raggiungendo Capo Nord , percorrendo in toto Svezia e Norvegia e sconfinando persino in Finlandia per dare un salutino a Babbo Natale. Credo sia stato il viaggio piu' esaltante della mia carriera di camperista. Credo che ogni posto del mondo abbia le proprie bellezze ( e in Italia ce ne sono tantissime..ed i propri lati negativi (presenti purtroppo anche quelli in Italia). Ho sempre cercato di approcciare i miei pochi, ma buoni, viaggi, cercando di cogliere le cose belle che ogni nuovo posto visitato e' in grado di offrirmi..magari tenendomi alla larga dalle cosiddette attrazioni turistiche piu' reclamizzate.
Rimango a disposizione, se qulcuno avesse il desiderio di affrontare un viaggio in Nord Europa e volesse qualche consiglio in merito.
L' unico lato negativo della Scandinavia? Mi e' mancato tanto il sole, quello alto, quello "Nostro"...ma ho fatto una patta con la luce radente, quella continua quella dolce che ti permette di fare delle foto incredibili in qualsiasi ora della giornata.
Saluti
e che dire del "membro" di fronte allo Sheraton? :-DFrancesco, il fatto di criticare la sirenetta non significa il disprezzo di tutto il mondo danese, il quale può vantare robe da favola quali il castello di Fredericksborg o la vecchia residenza reale di Rosenborg con quel meraviglioso parco antistante. Avendo due figli in tenera età, non potrò dimenticare quell'assoluto idillio che vivono i genitori nella capitale danese (e nel resto del territorio) nel poter accompagnare in bici i loro bimbi, ancorati al mezzo con tanto di sidecar posto sul davanti (viri chi succirissi su fussi a Catania... 8-))La sirenetta...la prima volta che sono stato a Copenhagen sono andato in giro, cartina alla mano, per andarla a vedere...visto che rappresenta una delle l'attrazioni turistiche della citta'...per ben due volte ci sono passato accanto senza vederla...e non capivo...guadando la mappa era li...ma unnni min...ia sta!!! ...e poi la vidi...ridicola!!!
Sono parzialmente d' accordo con quanto asserite: sono in completa sintonia, per esempio quando affermate che l' Italia ha dei posti bellissimi, che per incuria e soprattutto per inettitudine, non vengono valorizzati a dovere, mi trovate in completo disaccordo invece quando riducete il nord europa ad una landa arida e senza bellezze, abitata da un popolo di avvinazzati.
L' anno scorso sono stato per quasi un mese in camper Scandinavia, raggiungendo Capo Nord , percorrendo in toto Svezia e Norvegia e sconfinando persino in Finlandia per dare un salutino a Babbo Natale. Credo sia stato il viaggio piu' esaltante della mia carriera di camperista. Credo che ogni posto del mondo abbia le proprie bellezze ( e in Italia ce ne sono tantissime..ed i propri lati negativi (presenti purtroppo anche quelli in Italia). Ho sempre cercato di approcciare i miei pochi, ma buoni, viaggi, cercando di cogliere le cose belle che ogni nuovo posto visitato e' in grado di offrirmi..magari tenendomi alla larga dalle cosiddette attrazioni turistiche piu' reclamizzate.
Rimango a disposizione, se qulcuno avesse il desiderio di affrontare un viaggio in Nord Europa e volesse qualche consiglio in merito.
L' unico lato negativo della Scandinavia? Mi e' mancato tanto il sole, quello alto, quello "Nostro"...ma ho fatto una patta con la luce radente, quella continua quella dolce che ti permette di fare delle foto incredibili in qualsiasi ora della giornata.
Saluti
devo dire che a me la sirenetta danese piace, mentre avrei da ridire su quella ca.ca.ta fantozziana del cavallo dei chioschi di nostra appartenenza. quello è un simbolo, da comprendere storicamente, questo è un aborto, da rimandare al mittente, con rimborso spese
e che dire del "membro" di fronte allo Sheraton? :-DFrancesco, il fatto di criticare la sirenetta non significa il disprezzo di tutto il mondo danese, il quale può vantare robe da favola quali il castello di Fredericksborg o la vecchia residenza reale di Rosenborg con quel meraviglioso parco antistante. Avendo due figli in tenera età, non potrò dimenticare quell'assoluto idillio che vivono i genitori nella capitale danese (e nel resto del territorio) nel poter accompagnare in bici i loro bimbi, ancorati al mezzo con tanto di sidecar posto sul davanti (viri chi succirissi su fussi a Catania... 8-))La sirenetta...la prima volta che sono stato a Copenhagen sono andato in giro, cartina alla mano, per andarla a vedere...visto che rappresenta una delle l'attrazioni turistiche della citta'...per ben due volte ci sono passato accanto senza vederla...e non capivo...guadando la mappa era li...ma unnni min...ia sta!!! ...e poi la vidi...ridicola!!!
Sono parzialmente d' accordo con quanto asserite: sono in completa sintonia, per esempio quando affermate che l' Italia ha dei posti bellissimi, che per incuria e soprattutto per inettitudine, non vengono valorizzati a dovere, mi trovate in completo disaccordo invece quando riducete il nord europa ad una landa arida e senza bellezze, abitata da un popolo di avvinazzati.
L' anno scorso sono stato per quasi un mese in camper Scandinavia, raggiungendo Capo Nord , percorrendo in toto Svezia e Norvegia e sconfinando persino in Finlandia per dare un salutino a Babbo Natale. Credo sia stato il viaggio piu' esaltante della mia carriera di camperista. Credo che ogni posto del mondo abbia le proprie bellezze ( e in Italia ce ne sono tantissime..ed i propri lati negativi (presenti purtroppo anche quelli in Italia). Ho sempre cercato di approcciare i miei pochi, ma buoni, viaggi, cercando di cogliere le cose belle che ogni nuovo posto visitato e' in grado di offrirmi..magari tenendomi alla larga dalle cosiddette attrazioni turistiche piu' reclamizzate.
Rimango a disposizione, se qulcuno avesse il desiderio di affrontare un viaggio in Nord Europa e volesse qualche consiglio in merito.
L' unico lato negativo della Scandinavia? Mi e' mancato tanto il sole, quello alto, quello "Nostro"...ma ho fatto una patta con la luce radente, quella continua quella dolce che ti permette di fare delle foto incredibili in qualsiasi ora della giornata.
Saluti
devo dire che a me la sirenetta danese piace, mentre avrei da ridire su quella ca.ca.ta fantozziana del cavallo dei chioschi di nostra appartenenza. quello è un simbolo, da comprendere storicamente, questo è un aborto, da rimandare al mittente, con rimborso spese
Quella cosa fantozziana in piazza Umberto mi fa pensare ad uno degli episodi più esilaranti e ridicoli della storia dell'amministrazione comunale, quando l'assessore Avv.Fiumefreddo parlò di quei "talebani" (uso attentatu all'ambasciata 8-)) che avevano occultato lo "strumento" di copulazione del cavallo... :-D :-D :-D :-D .
Quell'episodio mi ricordò, piuttosto che l'epopea fantozziana, il leggendario film "Porky's" quando alla "Angel Beach" High School fu data la caccia al "membro col neo" (il famoso "identikaz") infilato nella fessura del bagno delle ragazze... :-D :-D :-D :-D
Garreccio senza ataccant non possiamo competereSostanzialmente ti quoto.
UNo ne dovevamo prendere,abbiamo preso un ragazzo albanese dal campionato polacco che se va bene puo' giocare solo a fine febbraio
Oggi secondo tempo inguardabile.Non serve aggiungere altro.
Garreccio senza ataccant non possiamo competereMa ci sei, o ci fai? Queste partite l'anno scorso le perdevamo, adesso portiamo i tre punti a casa. Di punte poi ne abbiamo due, il negrone e Castro, poi non sei tu che dici sempre che bisogna dare spazio ai ragazzi della primavera.
UNo ne dovevamo prendere,abbiamo preso un ragazzo albanese dal campionato polacco che se va bene puo' giocare solo a fine febbraio
Oggi secondo tempo inguardabile.Non serve aggiungere altro.
grandissima vittoria del catania.A proposito, Luis: non per essere scaramantico, ma sai benissimo cosa ti toccherà fare nei prossimi giorni... 8D
3 punti pesantissimi perchè conquistati
contro una squadra che finora fuori casa
aveva creato problemi a tutti (napoli compreso).
vittoria conquistata nonostante l' assenza
pesantissima di barrientos che io giudico il giocatore
più forte in assoluto in rosa.
un elogio va fatto, secondo il mio parere, ad un giocatore
che è diventato praticamente insostituibile in questa squadra.
il giocatore si chiama mariano izco.
approvo! =D> =D> =D> Luis non ci deluderegrandissima vittoria del catania.A proposito, Luis: non per essere scaramantico, ma sai benissimo cosa ti toccherà fare nei prossimi giorni... 8D
3 punti pesantissimi perchè conquistati
contro una squadra che finora fuori casa
aveva creato problemi a tutti (napoli compreso).
vittoria conquistata nonostante l' assenza
pesantissima di barrientos che io giudico il giocatore
più forte in assoluto in rosa.
un elogio va fatto, secondo il mio parere, ad un giocatore
che è diventato praticamente insostituibile in questa squadra.
il giocatore si chiama mariano izco.
...adesso comincia realmente un altro campionato che potrebbe portarci verso dimensioni mai vissute nella storia rossazzurra.
Il segno tangibile di tale salto di livello sarà costituito dalle vittorie esterne che per una squadra proiettata verso una competizione continentale dovranno essere almeno quattro.
Ne mancano dunque due. Cominciamo da questa domenica.
Crediamoci sino in fondo e liberiamo la nostra testa da queste due tormentose "seghe" mentali:
- il Catania con solo Bergessio quale centravanti di spessore non può farcela. Conta molto più il recupero di un centrocampo che con il miglior Lodi (che aspettiamo al più presto) e con l'Almiron visto oggi potrebbe ingranare quella marcia in più che possa farci sognar realmente ad occhi aperti.
- arrivare in Europa significherà rischiare di compromettere il prossimo campionato di serie A.
Per questa seconda "***" cerebrale dico la mia, spiegandola con una metafora: di uno scalatore dell'Everest non si ricorderà mai PER QUANTO TEMPO E' RIMASTO IN VETTA, ma IL SEMPLICE FATTO DI AVER RAGGIUNTO LA VETTA.
Insomma, non me ne potrà fregare di meno se venissimo eliminati al primo turno di Uefa League da una compagine cipriota o bielorussa. E' il fatto di aver partecipato ad una coppa europea che da tifoso, da catanese, mi donerà una incredibile ed immensa gioia. Significherebbe parlare del PIU' GRANDE CATANIA di TUTTI I TEMPI.
Il ricordo di quell'autobus scoperto con i nostri giocatori che a fine maggio sfileranno per le vie della nostra città in un fantastico bagno di folla, sarà qualcosa di straordinario che resterà indelebile nella nostra mente, piuttosto che una vittoria contro l'Omonia di Nicosia o la Dinamo di Minsk. Io sin da ora sottoscrivo una qualificazione europea senza l'assillo di dissanguare le casse societarie per arrivare poi ad essere eliminati ai sedicesimi di finale. Piccoli passi.
Abbracci
..Oggi secondo tempo inguardabile.Non serve aggiungere altro.
..Oggi secondo tempo inguardabile.Non serve aggiungere altro.
Quoto ... diciamo che siamo a -1 da quota salvezza.
..Oggi secondo tempo inguardabile.Non serve aggiungere altro.
Quoto ... diciamo che siamo a -1 da quota salvezza.
non credo: siamo a 18 punti dalla terzultima e, virtualmente a 15 dal Siena (calcolando 18+6) quindi queste due squadre hanno collezionato in media 0,84 punti a partita il Pescara e 0,96 punti a partita il Siena proseguendo questo trend il pescara arriverebbe a 31,92 punti ed il siena a 36,48 punti, ancora il Genoa con 25 punti avrebbe 38 punti ed il Bologna con 39-40 punti ci supererebbe solo e solo se il Catania da questa partita in poi le perderebbe tutte.... Come vedi Bonfanti non ci dobbiamo più preoccupare del capitolo retrocessioni e pensare di provare ad agganciare il carrozzone dell'Europa non è più una pia illusione ma una splendida realtà.
...esatto! mica si voleva minimizzare sui paesi del nord Europa,anzi.Era una precisazione su come un popolo riesce a fare business anche con poco e con cose che da noi non sarebbero nemmeno considerate.La forza della pubblicitá. Come la Coca Cola: fa male, ma tutti la bevono.Francesco, il fatto di criticare la sirenetta non significa il disprezzo di tutto il mondo danese, il quale può vantare robe da favola quali il castello di Fredericksborg o la vecchia residenza reale di Rosenborg con quel meraviglioso parco antistante. Avendo due figli in tenera età, non potrò dimenticare quell'assoluto idillio che vivono i genitori nella capitale danese (e nel resto del territorio) nel poter accompagnare in bici i loro bimbi, ancorati al mezzo con tanto di sidecar posto sul davanti (viri chi succirissi su fussi a Catania... 8-))La sirenetta...la prima volta che sono stato a Copenhagen sono andato in giro, cartina alla mano, per andarla a vedere...visto che rappresenta una delle l'attrazioni turistiche della citta'...per ben due volte ci sono passato accanto senza vederla...e non capivo...guadando la mappa era li...ma unnni min...ia sta!!! ...e poi la vidi...ridicola!!!
Sono parzialmente d' accordo con quanto asserite: sono in completa sintonia, per esempio quando affermate che l' Italia ha dei posti bellissimi, che per incuria e soprattutto per inettitudine, non vengono valorizzati a dovere, mi trovate in completo disaccordo invece quando riducete il nord europa ad una landa arida e senza bellezze, abitata da un popolo di avvinazzati.
L' anno scorso sono stato per quasi un mese in camper Scandinavia, raggiungendo Capo Nord , percorrendo in toto Svezia e Norvegia e sconfinando persino in Finlandia per dare un salutino a Babbo Natale. Credo sia stato il viaggio piu' esaltante della mia carriera di camperista. Credo che ogni posto del mondo abbia le proprie bellezze ( e in Italia ce ne sono tantissime..ed i propri lati negativi (presenti purtroppo anche quelli in Italia). Ho sempre cercato di approcciare i miei pochi, ma buoni, viaggi, cercando di cogliere le cose belle che ogni nuovo posto visitato e' in grado di offrirmi..magari tenendomi alla larga dalle cosiddette attrazioni turistiche piu' reclamizzate.
Rimango a disposizione, se qulcuno avesse il desiderio di affrontare un viaggio in Nord Europa e volesse qualche consiglio in merito.
L' unico lato negativo della Scandinavia? Mi e' mancato tanto il sole, quello alto, quello "Nostro"...ma ho fatto una patta con la luce radente, quella continua quella dolce che ti permette di fare delle foto incredibili in qualsiasi ora della giornata.
Saluti
... non si puó storcere il naso sulla qualitá del gioco,non si puó pretendere di giocare sempre al massimo e per lo spettacolo..
"Miseria e nobiltá", pietra miliare del cinema comico"di Totó...il compagno Pasquale, fotografo ambulante, gli dice: Felice, in questa casa si mangia pane e veleno...e lui:Felice,solo veleno, solo veleno...del pane manco l'ombra..... non si puó storcere il naso sulla qualitá del gioco,non si puó pretendere di giocare sempre al massimo e per lo spettacolo..
...visto che succede, caro GiPì, quando per troppo tempo si mangia pane e cipolle?.. poi, quasi per compensazione, si pretende caviale e champagne...scherzo ;-), va bene così, ma 'ste partite, chiddu ca vulivu riri, chiudiamole prima, senza dover attendere, con il cuore in gola, il 95°... che non è la prima volta, perbacco!
Un caro saluto.
..mi voglio sbilanciare e voglio esultare...Luis, va tutto bene? 8-)
..si deve rimanere sempre.. caro Luis, questa è anche la mia filosofia, non solo calcistica.
con i piedi per terra e non dare mai nulla per scontato o dovuto.