Forum lasiciliaweb

LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: GPalermo1954 - 04 Febbraio 2013, 03:21:34 pm

Titolo: Anche i ricchi (tedeschi) piangono....
Inserito da: GPalermo1954 - 04 Febbraio 2013, 03:21:34 pm
Mal comune mezzo gaudio  ;-).....
Anche la Bundesliga coinvolta in un giro di partite truccate.Dirigenti di club europei ,calciatori,arbitri e personaggi appartenenti alla malavita, sono interessati a vario titolo e messi sotto accusa per una inchiesta effettuata dalla Europol, tendente a smascherare il malaffare che si nasconde in alcuni campionati di calcio in Europa.
Il paese piú invischiato in questa vicenda, per flusso maggiore di combine, é la Germania, tanta cara ai perbenisti filoesterofili del calcio d'Oltralpe.Sono in corso le indagini, e ancora non sono venuti fuori ne i nomi di calciatori ne delle societá interessate in questo giro di partite taroccate.
In questo momento da italiano l'unica nota di orgoglio che mi sento di rilevare é che quando queste tristi vicende accadono in altri paesi fuori dall'Italia gli organismi che li scoprono sono sempre a loro esterni, mentre come accaduto da noi quantomeno abbiamo avuto il coraggio di metterle al pubblico lubridio noi stessi : per una volta non vale il detto popolare che "i panni sporchi si lavano in famiglia"  8D  :$   
Titolo: Re:Anche i ricchi (tedeschi) piangono....
Inserito da: cantarutti72 - 04 Febbraio 2013, 03:35:20 pm
Mal comune mezzo gaudio  ;-).....
Anche la Bundesliga coinvolta in un giro di partite truccate.Dirigenti di club europei ,calciatori,arbitri e personaggi appartenenti alla malavita, sono interessati a vario titolo e messi sotto accusa per una inchiesta effettuata dalla Europol, tendente a smascherare il malaffare che si nasconde in alcuni campionati di calcio in Europa.
Il paese piú invischiato in questa vicenda, per flusso maggiore di combine, é la Germania, tanta cara ai perbenisti filoesterofili del calcio d'Oltralpe.Sono in corso le indagini, e ancora non sono venuti fuori ne i nomi di calciatori ne delle societá interessate in questo giro di partite taroccate.
In questo momento da italiano l'unica nota di orgoglio che mi sento di rilevare é che quando queste tristi vicende accadono in altri paesi fuori dall'Italia gli organismi che li scoprono sono sempre a loro esterni, mentre come accaduto da noi quantomeno abbiamo avuto il coraggio di metterle al pubblico lubridio noi stessi : per una volta non vale il detto popolare che "i panni sporchi si lavano in famiglia"  8D  :$   
...appunto, in famiglia, ossia l'unione europea, quella che vorrebbe che tutti fossimo uguali, da Stoccolma a Lampedusa, e che invece se ne strafotte delle diversità e delle tradizioni di un popolo (vedasi le leggi sulla pesca...) per tentare di omologarci ad un modello che va bene solo a tedeschi o francesi (guarda caso...).
Quanto hai detto tu è sacrosanta verità, confermata da un professore, non un pinco pallino ma un autorevole docente della Bocconi (Stefano Caselli) che in una delle sue lezioni affermò come i tedeschi abbiano questo vizio di sentenziare per gli altri con il nerbo e la violenza degli inquisitori, nascondendo furbescamente il fango che ammassano in casa propria. Si riferiva in particolare agli scandali delle banche regionali teutoniche.
Abbracci