Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: GASPARE - 27 Luglio 2006, 01:38:52 pm
-
Questa intervista è davvero scandalosa, ma i passaggi in neretto sono da brividi e voltastomaco.
Giudice Serio: "Non volevo gli sconti a Milan e Carraro"
Il giudice della corte d'appello racconta la sia verita "La Corte era divisa, ma per Fiorentina e Lazio la volontà era di farle restare in serie A"
27.07.2006 07.21
Fonte: La Repubblica
«Non è stata una sentenza unanime, non è stata condivisa». Ha pensato di dimettersi il professor Mario Serio, direttore del dipartimento di diritto privato alla facoltà di Giurisprudenza di Palermo. E´ uno dei cinque membri della Corte federale che hanno firmato il verdetto più atteso: "La spugna su Calciopoli", così sarà tramandato. Avrebbe voluto togliere l´Europa al Milan e condannare Franco Carraro. L´asse Sandulli-Catalano-Sanino l´ha messo in minoranza. E lui, appena atterrato a Punta Raisi, lui palermitano e tifoso di calcio, decide di raccontare una camera di consiglio dall´interno. «Non violerò segreti, ma il clima vorrei riprodurlo. La Corte aveva presente la voglia di giustizia nel paese, ha provato a metterla sugli atti, ma, mi rendo conto, il risultato è inferiore alle attese».
Avete litigato, professore, al settimo piano del Grand Hotel?
«Ci sono stati scontri, anche accesi. Fino all´ultimo. Siamo usciti con un verdetto deciso a maggioranza».
Trova giusto dare al Milan la Champions League quando il suo addetto agli arbitri ha violato l´articolo 6? Illecito sportivo per responsabilità oggettiva e Champions.
«Se ripenso a quei momenti provo ancora dolore... Rispetto tutti i membri della Corte federale, anche quelli che hanno visioni del mondo opposte alle mie».
Parla dell´avvocato Catalano? L´hanno dato in quota Milan e Lazio dal primo giorno.
«Ho letto le critiche sugli uomini, posso dire che non credo all´inciucio, non credo alla malafede e neppure a una posizione pregiudizialmente perdonista. C´erano rapporti personali tra avvocati, questo sì, ma non sono stati inquinanti».
Avete cancellato ogni responsabilità per Franco Carraro e con lui graziato la Lazio. Vogliamo riascoltare le intercettazioni?
«Per Lazio-Brescia abbiamo derubricato l´illecito sportivo in violazione della lealtà. Da articolo 1 ad articolo 6, ma anche di Carraro non voglio parlare... Il problema è che la velocità del processo ha tolto all´accusa elementi, l´impianto era incompleto. Carraro a Napoli è indagato per partite che al processo sportivo non ho ritrovato. Quel giudizio, però, non l´ho condiviso... Credo, di là della lieve sanzione, che Franco Carraro non abbia più credibilità per un futuro da dirigente dello sport».
Veniamo alla Fiorentina. La partita con il Chievo. Si ascolta un giornalista della "Gazzetta" parlare dell´arbitro Dondarini con Lanese: «Gli avranno mandato dei segnali o ha capito da solo?». E Lanese risponde: «Ormai non si mandano segnali, loro telefonano prima delle gare... Poi ti racconto».
«Abbiamo avuto umana comprensione per Dondarini, giovane arbitro abbandonato anche dall´avvocato. Era inchiodato da una frase, ma in quella telefonata quei due hanno anche detto che era un inetto, un incapace. Non c´era ragione al mondo per condannarlo per una telefonata cattiva».
Cade Dondarini e cadono gli illeciti della Fiorentina.
«No, alla Fiorentina un illecito sportivo è rimasto. È comprovato l´illecito del gruppo dirigente viola in Lecce-Parma. Per quelle intercettazioni c´erano elementi solidi, argomentati. Abbiamo rivisto gli ultimi 15´ della partita in camera di consiglio e Zeman con le spalle al campo era un´immagine che parlava da sola».
Professore, mi scusi, ma se c´è responsabilità diretta e illecito sportivo la pena minima è la retrocessione?«La serie A con 19 punti ci è sembrata una punizione sufficientemente pesante. I fratelli Della Valle e l´amministratore Mencucci, insieme, hanno pene per dieci anni».
La Fiorentina resta in A con un illecito accertato in secondo grado. C´è stata battaglia?
«No, la volontà era: Lazio e Fiorentina in A. La battaglia c´è stata solo sul Milan e su Carraro».
Ci spiega da dove nasce il vostro atteggiamento perdonista?
«Da tutto quello che è successo nelle ultime due settimane. Questa sentenza va storicizzata. La vittoria dell´Italia ai mondiali, poi le condanne dure, le rivolte di piazza, i sindaci che appoggiano le squadre colpite, il dibattito bipartisan sul perdono... E l´indulto, dimenticavo l´indulto in Parlamento. Un giudice è un uomo e io credo sia giusto interpretare il diritto prefigurando le conseguenze delle proprie decisioni. I delitti li abbiamo accertati confermando l´impianto della Caf, abbiamo scelto di trasformare gli articoli 6 in articoli 1 per alleviare le pene. Il quantum, ecco. Abbiamo cercato di interpretare un sentimento collettivo. Abbiamo ascoltato la gente comune e provato a metterci sulla lunghezza d´onda».
Cesare Ruperto, vostro predecessore, ha cercato solo di fare giustizia.
«Un altro handicap: dover revisionare la sentenza di un uomo di quel livello. Non ci può essere confronto di professionalità con un presidente di Corte costituzionale. Abbiamo riconosciuto tutto della sentenza Caf, a parte due episodi: il campionato falsato, gli illeciti reiterati della Juventus, l´esistenza di un sistema. E, ritengo, insieme alla Caf la piovra l´abbiamo mozzata».
C´entrano con la sentenza i denari che girano nel calcio?
«Certo, nell´economia americana si separano le responsabilità dagli spettatori. Tagliare in un colpo solo un patrimonio di relazioni industriali sarebbe stato un colpo a cui il calcio non era preparato».
E la paura dei ricorsi al Tar?
«C´entrano, c´entrano. Abbiamo inserito le squalifiche dei campi per renderli più difficili».
Nell´estate 2003, insieme al presidente De Lise, voi cinque avete inventato un quarto grado di giudizio contro Gaucci su indicazione di Carraro.
«Io non ho padrini e sono a posto con la coscienza. Ieri mattina ho avuto l´istinto di andare a salutare il commissario Guido Rossi. Ci ha lasciati liberi, autonomi, indipendenti. In Federcalcio, prima, non era così».
Che farà ora, professor Serio?
«Scriverò le motivazioni, potrei lasciare la Corte federale».
Mi viene il voltastomaco!! :twisted:
-
E' troppo aspettarsi una dichiarazione della Melandri o meglio ancora del Presidente del Consiglio su questo momento dello sport italiano?
Oppure, a mondiali conclusi, non c'é più bisogno di nulla? "Finita la festa Gabbato lo santu"?
"Non nobis Domine, sed nomini Tuo da gloriam"
-
Signori non l'ho neanche finita di leggere.... alla frase la sentenza va storicizzata.... mi sono lanzato.
E' ovvio quest'intervista, secondo il mio metro di uomo stolto e amante della giustizia giusta, dovrebbe scatenare un dibattito parlamentare.... invece chisti le interpellanze i fannu pi cazzati.....
Orrore!!!
-
non so cosa dire...io l'Ho detto subito dopo che è stata emmessa la sentenaza: "CHE SCHIFO"!
-
... la Camera dei Deputati ha anche approvato l'indulto :roll:
Che bello essere italiani... vado a cercare la bandiera che mi va di fare un carosello in onore di questo bellissimo paese!! 8)
-
Calma e sangue freddo... :twisted:
Riepilogando:
1) Al Milan è stato riconosciuto un illecito e gli è stata "inflitta" la Champions League; :twisted: :twisted:
2) Alla Fiorentina è stato riconosciuto un illecito e le è stata "inflitta" la serie A a -19 (grazie al sindaco ed ai tifosi secondo quanto affermato); :twisted: :twisted: :twisted:
3) A Carraro sono stati riconosciuti comportamenti illeciti, in più sono "scomparse" partite incriminate dagli atti trasmessi dala Procura di Napoli e forse lo rivedremo in FIGC.... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Vorrei esprimere le mie considerazioni: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
-
Dimenticavo: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
-
CHE DIRE GASPARE, IO QUESTE DICHIARAZIONI, DELL'EMERITO PROF. DI DIRITTO DELL'UNIVERSITA' DI PALERMO LE HO SENTITE IN PARTE, ALLA RADIO REGIONALE......TI FANNO PENSARE ED INDIGNARE.
ORA LEGGO DI UN POSSIBILE DEFERIMENTO DELLA REGGINA E DI FOTI, LO DICO DA MESSINESE, MA NON SCHERZIAMO.
LEGGO ANCHE CHE BORRELLI VORREBBE DEFERIRE IL MESSINA PER L'ISCRIZIONE AL CAMPIONATO SCORSO ( QUESTI SONO FOLLI ), DATO CHE NON RISULTEREBBERO DALLE INTERCETAZZIONI INTERVENTI SU ARBITRI DA PARTE DI FRANZA; ALLORA DOVREBBE DEFERIRE IL CONSIGLIO DI STATO PERCHE' NESSUN ORGANO E SOTTOLINEO NESSUN ORGANO DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA HA DATO IL VIA LIBERA ALL'ISCRIZIONE DEL MESSINA IN SERIE A ( NE COVISOC, NE COAVISOC, NE CAMERA DI CONCILIAZIONE DEL CONI ) QUINDI MI CHIEDO CON CHI AVREMMO PERPETUATO L'ILLECITO SPORTIVO, CON IL TAR DEL LAZIO O CON IL CONSIGLIO DI STATO.
A MENO CHE NON ABBIANO CAMBIATO STATUS ULTIMAMENTE, A ME NON MI RISULTA CHE QUESTI SIANO ORGANI FACENTI PARTE DELL'ORDINAMENTO SPORTIVO.
IO CAPIREI BORRELLI SE DEFERISSE IL MESSINA PER ILLECITO SPORTIVO ( ARBITRAGGI FAVOREVOLI ) E CREDO CHE IL MIO MESSINA SOPRATUTTO L'ANNO DELLA PROMOZIONEIN SERIE A STAGIONE 2003/2004 LI ABBIA AVUTI IN ABBINDANZA, MA ATTACCARSI AL NIENTE SOLO PER FARE VEDERE CHE SI VUOLE PUNIRE CHI E COSA E' ALLUCINANTE.
E MI PREOCCUPO, SE SI TRASFORMA L'ART. 6 IN ART. 1 SU PRESSIONI DELLA PIAZZA, PER CONDANNARE MESSINA E REGGINA ( A VANTAGGIO NATURALMENTE DEL BOLOGNA E NAPOLI, PERCHE' QUESTO E' IL NOCCIOLO MICA LA LEALTA' SPORTIVA ), MA SOPRATUTTO IL MESSINA CHE ARTICOLO SI INVETERANNO QUESTI SCIENZIATI DEL DIRITTO.
CI AVETE STUFATO TUTTI IO SEGUO IL CALCIO SOLO PER AMORE DELLA MIA CITTA', IL RESTO E' UNO SCHIFO ( COMPRESO IL PRES. FRANZA )
-
[cut]LEGGO ANCHE CHE BORRELLI VORREBBE DEFERIRE IL MESSINA PER L'ISCRIZIONE AL CAMPIONATO SCORSO ( QUESTI SONO FOLLI ), DATO CHE NON RISULTEREBBERO DALLE INTERCETAZZIONI INTERVENTI SU ARBITRI DA PARTE DI FRANZA; ALLORA DOVREBBE DEFERIRE IL CONSIGLIO DI STATO PERCHE' NESSUN ORGANO E SOTTOLINEO NESSUN ORGANO DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA HA DATO IL VIA LIBERA ALL'ISCRIZIONE DEL MESSINA IN SERIE A ( NE COVISOC, NE COAVISOC, NE CAMERA DI CONCILIAZIONE DEL CONI ) QUINDI MI CHIEDO CON CHI AVREMMO PERPETUATO L'ILLECITO SPORTIVO, CON IL TAR DEL LAZIO O CON IL CONSIGLIO DI STATO.
A MENO CHE NON ABBIANO CAMBIATO STATUS ULTIMAMENTE, A ME NON MI RISULTA CHE QUESTI SIANO ORGANI FACENTI PARTE DELL'ORDINAMENTO SPORTIVO.
IO CAPIREI BORRELLI SE DEFERISSE IL MESSINA PER ILLECITO SPORTIVO ( ARBITRAGGI FAVOREVOLI ) E CREDO CHE IL MIO MESSINA SOPRATUTTO L'ANNO DELLA PROMOZIONEIN SERIE A STAGIONE 2003/2004 LI ABBIA AVUTI IN ABBINDANZA, MA ATTACCARSI AL NIENTE SOLO PER FARE VEDERE CHE SI VUOLE PUNIRE CHI E COSA E' ALLUCINANTE.
[cut]
Cio Zancle, ti capisco, ma credo che l'iscrizione del Messina sia messa sotto esame per altre irregolarità, non la storia della dilatazione del debito con la regione che è stata riconosciuta legittima dal Tar.
Ad ogni modo credo che ne uscitranno puliti, ed da un certo punto di vista, visto come è andato il processo, è pure giusto, anche se da sportivo mi spererei delle indagini più serie volte a punire tutti gli illeciti dimostrati (indipendentemente dalla squadra che li commette). Purtroppo da questo puno di vista siamo tutti sconfitti, visto che la giustizia sportiva non si è mai mossa senza l'impulsio di quella ordinariae. La vera sfortuna è che le intercettazioni non siano continuate più a lungo e non siano venute fuori prima.
Pazienza, come ha detto Zeman, una grande occasione sprecata. La cosa che dà fastidio è che Lotito e Delle VAlle sembrano non avere capito che sono stati condannati e parlano da vittime.
Ciao!
-
Ad ogni modo credo che ne uscitranno puliti,
Io non ne sarei tanto sicuro. C'è un Italia calcistica totalmente scontenta di come si sia concluso il processo. E non sarebbe la prima volta che si accanissero col le piccole. C'è da ripulirsi un immagine e mostrare una giustizia sportiva seria e severa, elementi profondamente messi in dubbio dall'ultima sentenza della CF.
Aspettiamo!!
-
CIAO E GRAZIE PER LA RISPOSTA.
IO NON SO' A QUALI ALTRE IRREGOLARITA' TU TI RIFERISCA, SARA' MA IO CREDO CHE LO SCORSO ANNO IL BILANCIO DEL MESSINA FU' PASSATO AL SETACCIO, POI BUA L'ISCRIZIONE DEL MESSINA A QUEL CAMPIONATO COSA C'ENTRA CON LE INTERCETTAZIONI, MISTERI, PROBABILMENTE E QUA MI RIPETO NON ESSENDO RIUSCITI A TROVARE NULLA NELLE ITERCETTAZIONI SI GUARDA ALTROVE, MA CREDO CHE SI STANNO ARRAMPICANDO SUGLI SPECCHI.
POI SE VUOI TI POSSO RAMMENTARE TUTTA UNA SERIE DI FALSI IN BILANCIO COMPIUTI UN PO' DA TUTTE LE SOCIETA' DI A E B, COMPRESO L'IMMANCABILE PURO DEL CALCIO ITALIANO GAZZONI FRASCARA DA BOLOGNA.
CIAO E FORZA SICILIA
-
E GIUSTAMENTE SERGIO CONDANNIAMO SEVERAMENTE I PESCIOLINI, COSI FACCIAMO VEDERE CHE SIAMO SEVERI.
A ME SEMBRA TUTTA UNA FARSA, VI SONO TRENTA PARTITE SOSPETTE DI COMBINE NEL PRIMO PROCESSO, ED ALLA FINE SOLO UN ARBITRO CONDANNATO IN MANIERA SEVERA, E CHI LE AVREBBE FALSATE STE PARTITE LO SPIRITO SANTO.
DI PULITO NEL CALCIO C'E' VERAMENTE POCO, E NEANCHE NOI TIFOSI LO SIAMO, FIDATI, E FACCIO AUTOCRITICA IN QUESTO, PERCHE' SE CI FOSSE IL TUO PALERMO IN MEZZO FIDATI TU PARLESTI IN MANIERA DIVERSA, MI DIRAI CHE MI SBAGLIO MA NON CREDO PROPRIO.
CIAO
-
CIAO E GRAZIE PER LA RISPOSTA.
IO NON SO' A QUALI ALTRE IRREGOLARITA' TU TI RIFERISCA, SARA' MA IO CREDO CHE LO SCORSO ANNO IL BILANCIO DEL MESSINA FU' PASSATO AL SETACCIO
Non saprei, dicevo (per deduzione) che forse indagano su qualcos'altro. Ad ogni modo non ci sono rischi di retrocessioen per evntuali irregolarità amministrative, e se di illeciti non c'è traccia, non ci sarannop problemi. Comunque, visto anche che nessuno vuole allungare ancora i tempi credo che anche l'ipotesi dello sfogo sulel piccole non sia realistica.
Ciao!
-
E GIUSTAMENTE SERGIO CONDANNIAMO SEVERAMENTE I PESCIOLINI, COSI FACCIAMO VEDERE CHE SIAMO SEVERI.
A ME SEMBRA TUTTA UNA FARSA, VI SONO TRENTA PARTITE SOSPETTE DI COMBINE NEL PRIMO PROCESSO, ED ALLA FINE SOLO UN ARBITRO CONDANNATO IN MANIERA SEVERA, E CHI LE AVREBBE FALSATE STE PARTITE LO SPIRITO SANTO.
DI PULITO NEL CALCIO C'E' VERAMENTE POCO, E NEANCHE NOI TIFOSI LO SIAMO, FIDATI, E FACCIO AUTOCRITICA IN QUESTO, PERCHE' SE CI FOSSE IL TUO PALERMO IN MEZZO FIDATI TU PARLESTI IN MANIERA DIVERSA, MI DIRAI CHE MI SBAGLIO MA NON CREDO PROPRIO.
CIAO
Vedi, caro Zancle, il problema non é che ci sia solo un arbitro condannato, il problema é che Sandulli ha assolto Carraro e ci ha detto, testualmente, che il campionato non é stato assolutamente falsato. Allora perchè non assolvere tutti? Che gli arbitri favorissero la Juventus e le squadre nella sua orbita lo sapevamo tutti, poi ne abbiamo avuto conferma tramite le intercettazioni, ma sai, l'indulto, la vittoria ai mondiali, i sindaci che protestano e tutto il baraccone di burattini e marionette che ci informano o ci governano hanno avuto la meglio.
Gli arbitri... Il solo pensiero che Dondarini, quello di Messina-Palermo di due anni fa e di Palermo-Siena di quest'ultimo, possa tornare a dirigere una nostra partita, mi fa venire la nausea.
"Non nobis Domine, sed nomini Tuo da gloriam"
-
La verità è che tutto è finito a tarallucci e vino semplicemente perché sin dall'inizio era stata una "giustizia selettiva", con cui si voleva colpire alcuni centri di potere (es. Moggi) senza colpirne altri (es. quelli cui fa capo l'Inter e altri minori).
E'la vecchia logica manicheista di "Mani Pulite", che finisce per non ottenere nessun risultato concreto perché funzionale solo a spostare gli equilibri di potere a vantaggio di qualcun altro, ma non a rivoluzionare sul serio il sistema.
-
SE CI FOSSE IL TUO PALERMO IN MEZZO FIDATI TU PARLESTI IN MANIERA DIVERSA
Se c’è una vena polemica in questa frase secondo cui io sarei contento di si sbarazzassero del Messina, ti avverto che sei fuori luogo. La mia era una semplice constatazione. Anzi un timore. Penso che una sentenza esemplare ai danni delle così dette "piccole" avrebbe principalmente il sapore di una colossale presa in giro per gli sportivi italiani; una seconda beffa!
Comunque, ammesso che al Messina riservino il medesimo trattamento riservato alle altre, cioè: serie A con punti di penalizzazione, non ci sarebbe affatto di che stare allegri. Squadre come Fiorentina, Lazio, Milan, possono riuscire a tirarsi fuori dai guai anche partendo da -20.
10 o 15 punti in meno per squadre come Reggina, Messina e Siena equivalgono ad una retrocessione annunciata.
si voleva colpire alcuni centri di potere (es. Moggi) senza colpirne altri (es. quelli cui fa capo l'Inter e altri minori)
No Testa Dura! Moggi era solo il più esposto. Quello che proprio non si poteva salvare ed è stato abbandonato al suo destino. Ma credo si siano fatti i conti senza l’oste. Moggi è passato al contrattacco annunciando un dossier che inchioderebbe Milan e Inter. E sinceramente mi aspetto che porti a galla quanta più m….a possibile.
-
Sergio, nessuna vena polemica, ma rispondi sinceramente al mio quesito, se ci fosse stato il tuo palermo avresti gridato allo scandalo ??
per templare, ogni volta mi ricordi ill famoso arbitraggio di dondarini, in palerm o- messina, mamma mia ma che ha fatto ti ha sparato!!!!
Dai qualche svista arbitrale a favore del palermo in questi anni ci sarà stata o no; dimentico il vostro presidente e contro il sistema ( ma tutti sti onestoni perchè non vanno a fare le denunce in procura ) al processo di Biscardi, nota trasmissione libera e pluralista; poi la sera in lega mangiava con Galliani, son sicuro che mi getterai contr i tuoi strali sia mai si osi parlare male di Zamparini ( sin da bimbo sognava la maglia rosanero e manciava le panelle a zisa).
Vedi il mio caro Presidente e un gran pezzo di m...., e mi ripeto a mio avviso l'anno della promozione abbiamo avuto arbitraggi a volte scandalosi ( a nostro favore ), la cosa che vi contesto è l'alone di purezza che secondo voi avete voi e tutte le squadre non coinvolte, e tutto ciò e demenziale, tutti facevano affari con tutti, tutti cercavano moggi e giraudo e galliani, poi se vogliamo dire che voi eravate sulla luna ok.
CIAO
NB: LE MIE PAROLE NON VOGLIONO ESSERE DI PROVOCAZIONE MA SOLO UNA RIFLESSIONE A VOCE ALTA
-
Sergio, nessuna vena polemica, ma rispondi sinceramente al mio quesito, se ci fosse stato il tuo palermo avresti gridato allo scandalo ??
per templare, ogni volta mi ricordi ill famoso arbitraggio di dondarini, in palerm o- messina, mamma mia ma che ha fatto ti ha sparato!!!!
Dai qualche svista arbitrale a favore del palermo in questi anni ci sarà stata o no; dimentico il vostro presidente e contro il sistema ( ma tutti sti onestoni perchè non vanno a fare le denunce in procura ) al processo di Biscardi, nota trasmissione libera e pluralista; poi la sera in lega mangiava con Galliani, son sicuro che mi getterai contr i tuoi strali sia mai si osi parlare male di Zamparini ( sin da bimbo sognava la maglia rosanero e manciava le panelle a zisa).
Vedi il mio caro Presidente e un gran pezzo di m...., e mi ripeto a mio avviso l'anno della promozione abbiamo avuto arbitraggi a volte scandalosi ( a nostro favore ), la cosa che vi contesto è l'alone di purezza che secondo voi avete voi e tutte le squadre non coinvolte, e tutto ciò e demenziale, tutti facevano affari con tutti, tutti cercavano moggi e giraudo e galliani, poi se vogliamo dire che voi eravate sulla luna ok.
CIAO
NB: LE MIE PAROLE NON VOGLIONO ESSERE DI PROVOCAZIONE MA SOLO UNA RIFLESSIONE A VOCE ALTA
Vedi, a differenza di tanti miei concittadini e non, io non ho dubbi a pensare che chiunque si faccia una posizione di un certo tipo e per posizione intendo i miliardi, debba per forza essersi compromesso in qualche modo, perchè denaro e potere difficilmente si coniugano con purezza di spirito ed onestà.
C'é poi chi su 100 azioni ne fà 99 da delinquente e chi invece ne fa 30 e chi 10, chissà a quale fazione appartiene Zamparini e nemmeno mi interessa saperlo.
In effetti Dondarini non mi ha sparato, in quel Messina-Palermo mi ha semplicemente ricordato chi era protetto dalla Juventus e chi no e la cosa mi ha un pochino nauseato, magari perchè di mezzo c'era il mio Palermo. Che vuoi farci, sempre tifosi siamo.
Fino a prova contraria, poi, non credo risulti da nessuna intercettazione il nome del Palermo, se non come parte lesa, vedi Foti prima della partita poi vinta 1-0, con Pieri ed il guardalinee che oltre a non vedere un fallo di mano nettissimo in area calabra, si persero l'uscita di pugni del portiere reggino 2-3 metri oltre l'area di rigore.
Allora facciamo così: fino a quando il Palermo rimarrà pulito, senza intercettazioni, per intenderci, me la potrò spacchiare alla catanese sull'onestà della mia società, quando e se risulterà coinvolta in qualcosa di poco lecito, fosse solo presunzione di colpevolezza, stai tranquillo che me la prenderò con i responsabili, siano essi dirigenti o giocatori e non con i giudici o le altre squadre.
Una buona serata!
"Non nobis Domine, sed nomini Tuo da gloriam"
-
Vedi, a differenza di tanti miei concittadini e non, io non ho dubbi a pensare che chiunque si faccia una posizione di un certo tipo e per posizione intendo i miliardi, debba per forza essersi compromesso in qualche modo, perchè denaro e potere difficilmente si coniugano con purezza di spirito ed onestà.
C'é poi chi su 100 azioni ne fà 99 da delinquente e chi invece ne fa 30 e chi 10, chissà a quale fazione appartiene Zamparini e nemmeno mi interessa saperlo.
In effetti Dondarini non mi ha sparato, in quel Messina-Palermo mi ha semplicemente ricordato chi era protetto dalla Juventus e chi no e la cosa mi ha un pochino nauseato, magari perchè di mezzo c'era il mio Palermo. Che vuoi farci, sempre tifosi siamo.
Fino a prova contraria, poi, non credo risulti da nessuna intercettazione il nome del Palermo, se non come parte lesa, vedi Foti prima della partita poi vinta 1-0, con Pieri ed il guardalinee che oltre a non vedere un fallo di mano nettissimo in area calabra, si persero l'uscita di pugni del portiere reggino 2-3 metri oltre l'area di rigore.
Allora facciamo così: fino a quando il Palermo rimarrà pulito, senza intercettazioni, per intenderci, me la potrò spacchiare alla catanese sull'onestà della mia società, quando e se risulterà coinvolta in qualcosa di poco lecito, fosse solo presunzione di colpevolezza, stai tranquillo che me la prenderò con i responsabili, siano essi dirigenti o giocatori e non con i giudici o le altre squadre.
Una buona serata!
"Non nobis Domine, sed nomini Tuo da gloriam"
Templare, ti rinnovo i miei complimenti. Sei sempre equilibrato e obbiettivo, pur essendo tifoso. Condivido a pieno il tuo modo di vivere la passione per la tua squadra.
Ciao!
-
se ci fosse stato il tuo palermo avresti gridato allo scandalo ??
Ti dirò: due (o tre?) anni fa, quando scoppiò il caso Catania scrissi che i tifosi rossazzurri, specie i più focosi e passionali, non erano nella posizione migliore per esprimere un giudizio sereno perché appunto troppo emotivamente coinvolti dalla vicenda.
Forte di quella esperienza posso dirti che con molta probabilità il giudizio che possa esprimere un tifoso su vicende di questo tipo, possa variare in un certo modo se la squadra in oggetto è quella per cui egli tifa e nel modo opposto se la squadra è quella a lui rivale. Probabilmente, chi più chi meno, penso che nessuno di noi tifosi sfugga a questa regola. E’ pur vero comunque che tra il nero e il bianco ci sia un immensa infinità di grigi.
Ritornando a noi, io la mia squadra la difendo sempre, almeno sino al limite della decenza, al di là della quale sostenere truffe e inganni equivale a guardarsi allo specchio e sputarsi in viso. Ad esempio avrei provato immensa vergogna a festeggiare a Bari la vittoria di uno scudetto che, da quello che emergeva dalle indagini, si sapeva già che presto glielo avrebbero scippato dal petto.
-
sono d'accordo con te sergio, quei festeggiamenti stridono con la realtà e la decenza, ed proprio a quello che mi riferivo io.
Guarda ad esempio anche i tifosi della fiorentina ed il loro presidente che continua a parlare di cambiamento nel calcio, ma quale cambiamnento caro sergio questi voglio sostituire i vecchi e fare affari a posto loro, e tra questi mi spiace dirtelo, io almeno la penso così, vi è anche Zamparini.
ciao
-
e tra questi mi spiace dirtelo, io almeno la penso così, vi è anche Zamparini.
E, manco se ti avessero sentito, Zamparini torna a fare il vicepresidente di lega :P :P
C'è però una cosa da dire: Zamparini è sempre stato per una spartizione all'inglese dei proventi TV, vero motore del calcio in Italia.
50% da suddividere in parti uguali tra i vari clubs, 30% in base alla classifica e 20% in base al bacino d'utenza. Questa linea Zamparini l'ha sempre manifestata ai 4 venti.
Galliani invece è quello che dice (diceva :P) che "le grandi squadre devono prendersi la fetta più grossa della torta, perchè devono fare la champions e, giustamente, devono essere compatitive con le altre europee". Che poi le briciole che rimangono (o rimanevano) devono divederseli le altre 16 squadre, a Galliani non gliene fregava un kaiser.
I risultati dell'idea Galliani erano che c'era troppo squilibrio nel campionato di serie A (capirai: un conto è fare la squadra con 10 mln ed un conto è farla con 150) e quelle che accedevano in champions, tranne rare eccezioni, erano sempre le solite.
-
MI SA CHE HO DOTI DI VEGGENTE :D
A PARTE GLI SCHERZI, E' NORMALE CHE ZAMPARINI SIA PER UN SISTEMA ALL'INGLESE LUI MICA E' PRESIDENTE DEL MILAN, SE NO DIREBBE L'ESATTO CONTRARIO.
DALLE MIE PAROLE SI CAPISCE CHE NON STIMO ZAMPARINI, MA UN MERITO GLIELO VOGLIO DARE QUELLO COMUNQUE DI FAR DIVERTIRE I PROPRI TIFOSI ( E NON E' POCO ), QUINDI FIN QUANDO C'E' FATE BENE A GIOIRE ED A DIFENDERLO.
CIAO E FORZA SICILIA
-
E' NORMALE CHE ZAMPARINI SIA PER UN SISTEMA ALL'INGLESE LUI MICA E' PRESIDENTE DEL MILAN, SE NO DIREBBE L'ESATTO CONTRARIO.
Se è per questo, caro Zancle, non è nemmeno presidente dell'Ascoli, o dell'Empoli o del Siena :P :P :P