Forum lasiciliaweb

LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Fantadrum - 16 Novembre 2009, 03:21:01 pm

Titolo: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Fantadrum - 16 Novembre 2009, 03:21:01 pm
Scusate l'O.T., ma ieri sera, appena ho sentito le urla dei ragazzi di "addio pizzo", mi sono precipitato per strada, devo ammettere che sono stati momenti stupendi.

Per la serie: quando i cori da stadio possono essere meravigliosi. E quando i palermitani possono essere meravigliosi.

http://www.youtube.com/watch?v=XdQb02svePI

Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: THOR - 16 Novembre 2009, 04:22:10 pm
 =D> =D> =D>
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Diegos - 16 Novembre 2009, 06:46:40 pm
Ho ascoltato quei cori stamattina ed ero davvero felice sia per la cattura di raccuglia che per la partecipazione di quei ragazzi di "Addio Pizzo"....la Sicilia che cambia finalmente, c'e' tanto da fare ma quei cori hanno un significato importantissimo  =D>

Saluti
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Papè Satàn - 16 Novembre 2009, 07:30:00 pm
I ragazzi sono stati meravigliosi con i loro cori, ma gli uomini della Catturandi sono dei veri valorosi, non per niente nell'ambiente sono riconosciuti fra i migliori di tutti i commissariati d'Italia  =D>
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: umastru - 16 Novembre 2009, 08:38:46 pm
I ragazzi sono stati meravigliosi con i loro cori, ma gli uomini della Catturandi sono dei veri valorosi, non per niente nell'ambiente sono riconosciuti fra i migliori di tutti i commissariati d'Italia  =D>
.
Bene, bravi, bis, magari con Denaro, però, quanti erano quei ragazzi che inneggiavano? pochi maledettamente pochi in una città di mezzo milione di abitanti. Sicuramente meno di quelli dietro a un certo  striscione esposto poco tempo fà in curva a Palermo
Quanto potranno tirare ancora avanti questi meravigliosi ragazzi con sempre meno soldi, macchine, benzina, e tra poco gli tireranno via anche le intercettazioni telefoniche.
Uomini che hanno rinunciato a tutto famiglia, amici, per combattere la battaglia più difficile sconfiggere la mafia.
Grazie, ancora grazie.
"U Mastru"
P.s. se qualcuno vuole approfondire la conoscenza di questi uomini consiglio i libri di Pier Giorgio Di Cara, in particolare "Cammina stronzo" oltre essere un bravo scrittore è un bravo poliziotto e se non ricordo male ha fatto pure parte della famosa squadra catturandi prima di diventare commissario. I suoi sono libri molto duri, ma rappresentano benissimo una certa realtà non solo palermitana che tendiamo a nascondere sotto il tappeto come la polvere. Peccato che sia Palermitano. 8D 
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Diegos - 16 Novembre 2009, 09:57:41 pm
Effettivamente erano poche le persone presenti , cmq considera che stiamo parlando di Palermo dove la mafia ha radici fortissime ed ha creato una mentalita' di paura e omerta' nelle persone, spero di non essere freinteso, anche tra le persone appartenenti ad alti ceti sociali, magari molte persone sono contente dell'arresto di raccuglia ma non vogliono mostrare la propria faccia, ricordo anni fa, molti anni fa, quando ero un ragazzino e con i boy scouts andai a visitare Palermo e provincia mi impressiono' Corleone, non appena arrivammo' le vecchiette affacciate alle finestre chiusero immediatamente le serrande, quasi impaurite dall'arrivo dei forestieri, come se volessero nascondere qualcosa, la gente per strada era schiva e ci guardava con sospetto. Quella visita a Palermo e provincia, parlo del 1986, mi diede una mezza idea di cosa fosse veramente cosa nostra, oggi quei pochi ragazzi di cui parli che ci mettono la faccia rappresentano la vera Sicilia, quella che non ha paura, quella che non guarda solo al proprio orticello, quella che parla, quella che si ribella..."U Mastru" e' un'ottimo punto di partenza, la speranza e' che con gli anni avvenire questi ragazzi si moltiplichino e che a questi ragazzi si aggiungano i vecchi.

Saluti  
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Sergio - 16 Novembre 2009, 10:41:06 pm
però, quanti erano quei ragazzi che inneggiavano? pochi maledettamente pochi in una città di mezzo milione di abitanti. Sicuramente meno di quelli dietro a un certo  striscione esposto poco tempo fà in curva a Palermo

Scusa, ma che vuoi dire? 8| 8| Vorresti essere più esplicito? :^( :^(  Quello che si capisce così, a primo acchito, ha tutta l’apparenza di una sprezzo molto generalizzato quanto immotivato e gratuito alle persone di Palermo.
Se a te piace la folla per eventi di tipo riggetto della mafia, ti invito a vedere questi filmati.
 
http://www.youtube.com/watch?v=cH-Nif3qBRw&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=rr5umA_cEp8
 
Peccato che sia Palermitano. 8D 

Anche qui sei poco chiaro. E' una colpa essere palermitani??  8-)
Così, tanto per saperlo.
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Sergio - 16 Novembre 2009, 10:46:46 pm
Per la serie: quando i cori da stadio possono essere meravigliosi. E quando i palermitani possono essere meravigliosi.


Fanta, scritta così ha una leggera impronta campanilistica; io avrei commentato meglio con un "voglia di un popolo di voltare pagina"! Senza specificare se palermitani o siciliani perchè il contesto a cui fa riferimento ha ormai esportato i suoi confini non solo fuori dalla Sicilia ma anche dall'Europa.
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: garreccio - 17 Novembre 2009, 09:45:24 am
Un plauso meraviglioso ai poliziotti della sez. catturandi della Squadra Mobile di Palermo =D> =D> =D> =D>.
Con pochi mezzi, hanno ottenuto un risultato eccezionale; in questi casi, è lo spirito di servizio e il profondo senso del dovere che consente di arrivare all'obiettivo e di gioire, con commozione, una volta raggiunto.
Ho un sogno: che un giorno, da una qualche curva di uno stadio siciliano (e non) si levi un coro a favore delle forze dell'ordine o venga esposto uno striscione di ringraziamento per la cattura di questo o quell'altro boss.
Ma so che rimarrà un sogno: il "chi non salta è poliziotto" va più di moda dalle nostre parti; o meglio, sicuramente esce più spontaneamente dalle sacre bocche dei curvaioli.
C'est la vie...  :-(
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: umastru - 17 Novembre 2009, 09:58:07 am
però, quanti erano quei ragazzi che inneggiavano? pochi maledettamente pochi in una città di mezzo milione di abitanti. Sicuramente meno di quelli dietro a un certo  striscione esposto poco tempo fà in curva a Palermo

Scusa, ma che vuoi dire? 8| 8| Vorresti essere più esplicito? :^( :^(  Quello che si capisce così, a primo acchito, ha tutta l’apparenza di una sprezzo molto generalizzato quanto immotivato e gratuito alle persone di Palermo.
Se a te piace la folla per eventi di tipo riggetto della mafia, ti invito a vedere questi filmati.
 
http://www.youtube.com/watch?v=cH-Nif3qBRw&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=rr5umA_cEp8
 
Forse non mi sono spiegato bene, il problema riguarda la sicilia tutta, non solo Palermo, a Catania sotto certi aspetti siamo messi peggio, e te lo dice uno di Bronte, comune amministrato dai peggiori politici siciliani, Firrariello , Castiglione e Leanza tanto per non fare nomi.
Vedi il problema è soprattutto culturale e non sono bastate le brevi stagioni di Orlando a Palermo e di Bianco a Catania per cambiare tendenza, anzi io personalmente penso che servano almeno due generazioni di buon governo per vedere qualche risultato.
Solo allora forse vedremo migliaia di persone in strada per ringraziare questi eroi del quotidiano che oltre a lottare contro la mafia devono lottare anche contro un governo che fà di tutto per ostacolarli. Ma loro non si arrendono, anticipano di tasca loro i soldi per le missioni anche se sanno che li rivedranno solo tra un anno o più accumulano nell'ultimo mese più di cento ore di staordinario sapendo che ne avranno riconosciute solo 55 di cui solo 36 pagate sempre a babbo morto. Per ulteriori delucidazioni ti consiglio di leggere le dichiarazioni dei rappresentati sindacali di polizia oggi su La Repubblica
Peccato che sia Palermitano. 8D 

Anche qui sei poco chiaro. E' una colpa essere palermitani??  8-)
Così, tanto per saperlo.
[/quote]
Qui non capisco se ci sei o ci fai, è una battuta! la persona che stimo di più al mondo è palermitana, mentre quella con cui ho chiuso qualsiasi rapporto per la sua viscidità è catanese doc, e allora?
"U mastru"
P.S. non per dire, ma negli anni settanta io ero tra quei pochi ragazzi che esultavano, eravamo di meno, avevamo meno occasioni, ed era un filino più rischioso, cosi tanto per la cronaca.
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Fantadrum - 17 Novembre 2009, 10:33:53 am
Per la serie: quando i cori da stadio possono essere meravigliosi. E quando i palermitani possono essere meravigliosi.


Fanta, scritta così ha una leggera impronta campanilistica; io avrei commentato meglio con un "voglia di un popolo di voltare pagina"! Senza specificare se palermitani o siciliani perchè il contesto a cui fa riferimento ha ormai esportato i suoi confini non solo fuori dalla Sicilia ma anche dall'Europa.

Sergio hai capito poco di quello che volevo dire...

io a Palermo ci sto discretamente, dico discretamente perché i palermitani hanno tanti difetti, ma proprio tanti. C'è anche un modo di fare (chiamiamola cultura) che, anch'essa, ha tanti difetti, ma proprio tanti. Soprattutto per chi viene da Catania...Però riconosco ai palermitani anche alcuni pregi  ;-), rispetto alla sponda orientale. Uno di questi é l'associazionismo per pubbliche utilità, questo lato ideologico e voglia di combattere per delle giuste cause. Ma non solo sul versante della lotta alla mafia, ma anche su quello della preservazione della città (ti dico che esiste una fondazione "Salvare Palermo" che ha come obiettivo la tutela del bellissimo patrimonio esistente). Ma anche in altri settori.

Ecco diciamo che nella mia città sulla sponda orientale, purtroppo, i lenzuoli antimafia, come  a Palermo, non si sarebbero messi.  :-\ o le escursioni nella città a visitare monumenti...

Certo, come diceva qualcuno, i ragazzi di addiopizzo domenica non erano migliaia (comunque é stata una cosa organizzata velocemente e di domenica), ma comunque alcune decine c'erano, e ti assicuro facevano un "chiasso" equivalente a quello di centinaia e centinaia di persone. E soprattutto ci hanno messo la faccia, anche in TV =D>. Poi come sai la mobile é accanto all'albergheria, e avresti dovuto vedere come i ragazzi di addio pizzo venivano osservati dagli "indigeni"...

Quello che mi ha veramente colpito domenica é stata l'uinione tra i poliziotti della catturandi e i ragazzi. Quei ragazzi, non so se di destra o di sinistra, che in molti altri casi (tipo manifestazioni politiche o stadio) dileggiano e insultano i poliziotti... 8-)...invece là li osannavano, e cantavano cori per loro e per il loro capo (non si sente nel video ma hanno cantato a squarciagola "Mario uno di noi"...Mario, il capo della catturandi...ed i poliziotti hanno esposto dal palazzo della mobile le magliette di addio pizzo!).

Ecco, sentire cori che normalmente, oltre che l'amore per la squadra =D>, rappresentano a volte (troppo spesso) l'espressione dell'odio verso gli altri e verso le forze dell'ordine....mi ha fatto veramente piacere! =D>
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: turiddu - 17 Novembre 2009, 12:21:34 pm
Citazione
io a Palermo ci sto discretamente, dico discretamente perché i palermitani hanno tanti difetti, ma proprio tanti. C'è anche un modo di fare (chiamiamola cultura) che, anch'essa, ha tanti difetti, ma proprio tanti. Soprattutto per chi viene da Catania...Però riconosco ai palermitani anche alcuni pregi  , rispetto alla sponda orientale. Uno di questi é l'associazionismo per pubbliche utilità, questo lato ideologico e voglia di combattere per delle giuste cause. Ma non solo sul versante della lotta alla mafia, ma anche su quello della preservazione della città (ti dico che esiste una fondazione "Salvare Palermo" che ha come obiettivo la tutela del bellissimo patrimonio esistente). Ma anche in altri settori.

Ecco diciamo che nella mia città sulla sponda orientale, purtroppo, i lenzuoli antimafia, come  a Palermo, non si sarebbero messi.   o le escursioni nella città a visitare monumenti...
Palermo è una grande città, quasi una metropoli, e come tale è una realtà molto complessa e sfacciettata, segnata da una storia ricca di ogni sorta di vicende, e attraversata da continui e costanti fervori politico,sociali e culturali, perciò non mi stupisco affatto che in essa convivano amime e culture contrastanti dai mille volti e dai mille contrasti.
Qualcuno ha citato Corleone e la provincia palermitana come un posto impressionante, un posto intriso di mafia: vero; ma io voglio anche ricordarlo come il paese che nel 1200 circa con i vespri siciliani,assieme a Palermo, ha dato i colori alla nostra bandiera regionale giallo-rossa, e ancora il paese di Bernardino Verro e Placido Rizzotto; la provincia delle lotte agrarie del dopoguerra,dell'associazione libera terra e delle cooperative cento passi, Cinisi come il paese di Peppino Impastato.... mi fermo senza fare altri nomi.
Mi piace evidenziare le tante cose belle che ci sono in mezzo ad un deserto di mafia,presente qui come purtroppo altrovre, cose belle però che hanno bisogno di tutti, senza alcuna stupida distinzione e campanilismo.
salutamu.
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Testa Dura - 17 Novembre 2009, 01:07:49 pm
Io dico solo una cosa: una stupenda manifestazione come quella dei ragazzi di Addiopizzo a Palermo consente a noi siciliani, quando siamo fuori casa (e a me capita spesso, in questo momento sono al nord) di andare a testa (dura) alta, e già oggi ho colto l'occasione per replicare a una persona che, tanto per cambiare, aveva esternato dei (comodi) dubbi sulla "recuperabilità" della Sicilia.
Grazie ragazzi!
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: garreccio - 17 Novembre 2009, 04:30:14 pm
Io dico solo una cosa: una stupenda manifestazione come quella dei ragazzi di Addiopizzo a Palermo consente a noi siciliani, quando siamo fuori casa (e a me capita spesso, in questo momento sono al nord) di andare a testa (dura) alta, e già oggi ho colto l'occasione per replicare a una persona che, tanto per cambiare, aveva esternato dei (comodi) dubbi sulla "recuperabilità" della Sicilia.
Grazie ragazzi!
Idem cum patate  ;-)
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Trunz - 17 Novembre 2009, 06:51:38 pm
Altro idem.
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Diegos - 18 Novembre 2009, 12:08:08 pm

[/quote]
 ma io voglio anche ricordarlo come il paese che nel 1200 circa con i vespri siciliani,assieme a Palermo, ha dato i colori alla nostra bandiera regionale giallo-rossa, e ancora il paese di Bernardino Verro e Placido Rizzotto; la provincia delle lotte agrarie del dopoguerra,dell'associazione libera terra e delle cooperative cento passi, Cinisi come il paese di Peppino Impastato....
[/quote]

Turiddu sicuramente Palermo e provincia e' anche quello che citi, la nostra cara Sicilia ha prodotto e produce poeti, scrittori e attori di un certo calibro, alla tua lista aggiungerei un certo Falcone e Borsellino; obbiettivamente e tristemente a questa lista bisogna aggiungere anche buscetta, lo piccolo, riina e molti altri schi.fosi e luridi para.ssiti mafiosi che ci hanno dato una falsa immagine nel mondo, senza contare i vari pentiti e pentitucci che adesso usufruiscono di villa al mare e protezione 24 ore su 24 e molti altri benefici mentre quei ragazzi che rischiano la vita per catturare i para.ssiti in questione vengono messi in condizione di lavoro assurdo, come tu ben sai la mafia e' anche politica in Sicilia come a Roma, per concludere, ma sottolineo non freintendermi, la mafia Palermitana e' quella che e' stata esportata in America con questo non voglio dire che Catania o nel resto della Sicilia siamo messi meglio pero' converrai con me che cosa nostra a Palermo e provincia ha fatto, per cosi' dire, un lavoro magnifico, la gente ha davvero paura, questo lo ho notato non soltanto a Corleone ma anche a Pollina, San Vito Lo Capo e in generale nell'entro terra Siciliano, Caltanisseta, Enna ecc... ovviamente mi riferisco ad una situazione che risale al 1986 oggi forse qualcosa e' cambiato per questo i ragazzi di "Addio Pizzo" sono dei grandi perche' ci mettono la faccia e sappiamo benissimo che in Sicilia cio' non e' facile.

Saluti
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: turiddu - 18 Novembre 2009, 03:42:14 pm
Diegos, io non ti fraintendo, ma ti faccio una domanda: questa oppressione l'hai notatata solo nell'entroterra e in alcune zone della Sicilia? a Catania il clima era davvero così diverso da Palermo? te lo chiedo solo perchè l'argomento mi sembra interessante, senza, lungi da me, alcuno spirito polemico.
E' chiaro che non puoi paragonare il clima di Catania con Corleone, casomai quest'ultimo lo devi relazionare con Riesi,o qualche altra realtà simile dell'entroterra.
Comunque, poco importa , quello che conta è che là dove nell'isola c'è stata maggiore oppressione, parimenti c'è stata anche e continua ad esserci maggiore e più evidente reazione; da qui dobbiamo partire, tutti insieme.
un abbraccio.
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Diegos - 18 Novembre 2009, 05:17:53 pm
Diegos, io non ti fraintendo, ma ti faccio una domanda: questa oppressione l'hai notatata solo nell'entroterra e in alcune zone della Sicilia? a Catania il clima era davvero così diverso da Palermo?

Come ti dicevo, la mia impressiona e' stata che nell'entroterra ed a Palermo, cosa nostra abbia avuto piu' effetto che in altri posti della Sicilia dove la mafia estiste ma non ha fatto un lavaggio di cervelli simili a quelli dei posti da me citati, la mia impressione e' che ci sono forme di mafia diversa con metodi diversi e mezzi persuasivi diversi sparsi nel territorio Siciliano; Catania e messa male, cito nitto santapaola  (ho avuto la sfortuna di frequentare le scuole superiori con quel para.ssita del figlio, che era un gran figlio di buona donna, pensa che mise una moneta riscaldata nella schiena di un compagno che lui reputava secchione) famiglia mafiosa potentissima che a mio modesto avviso non puo' essere paragonata alla famiglia dei riina.   

A Catania e provincia esiste l'estorsione, lo spaccio e il pizzo (la mia famiglia e' stata taglieggiata in passato) tanto quanto a Palermo, personalmente e sfortunatamente la casa dei miei genitori e di fronte a quella di una bo.ss che e' osannato come persona perbene (un' uomo dimm.erda che si dasconde dietro le mentite spoglie di commercialista e costruisce palazzi e apprtamenti a Mascalucia, Sant' Agata Li Battiati, San Giovanni la Punta ecc...   naturalmente da lavoro a tante persone quindi figurati!) e che si permette di salutarmi quando sono in Sicilia sebbene non ricambia perche' non lo conosco e non ho voglia di conoscerlo, ad ogni modo, nella provincia di Catania esiste il cosiddetto triangolo della morte formato da Paterno'-Biancavilla-Adrano....qui la mafia ha avuto effetti devastanti ma niente di paragonabile con i vari Corleone, Riesi, Villabate, Pollina, San Vito Lo Capo ecc......quando sono in Sicilia mi piace girare, un vizio ereditato dai boy scouts, per vedere e paragonare se ci sono stati cambiamenti o per semplice curiosita' e/o amore per la mia terra....come vedi Catania e provincia non e' diversa da Palermo e provincia, la mafia esiste, ma ripeto non e' paragonabile alla mafia del Palermitano, sara' una mia impressione ma il livello d'oppressione mi sembra diverso, non so se rendo l'idea, cosa nostra sembra trovare gli esponenti piu' importanti e opprimenti nel Palermitano che storicamente, purtroppo ha prodotto la fecci.a peggiore di questa stirpe, ad ogni modo sono pienamente d'accordo con te qui bisogna partire tutti assieme, assolutamente fratello, questa e' una lunga battaglia che riguarda tutti i Siciliani in Sicilia e fuori dalla Sicilia.

P.s. Quando mi chiedono , Where are you from? Da Dove Vieni? Rispondo sono Siciliano, immediatamente arriva l'accostamento con cosa nostra, quidi la prossima domanda sara' ma e' vero che in Sicilia si spara nelle strade? E' vero che i Siciliani sono omertosi ecc....taglio corto, spiego che la Sicilia e' anche patria della letteratura e che i Siciliani, ormai , si stanno ribellando, spiego che ci sono stati martiri come i vari Falcone, Borsellino o esponenti importanti come Impastato ecc.....cmq resta sempre questa immagine contorta e male.detta tra gli stranieri e questo mi disturba non poco....me ne sono fatto una ragione essere Siciliano, fratello, all'estero e in'Italia e' difficile.....

Un carissimo saluto anche da parte mia!!!
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: GASPARE - 18 Novembre 2009, 06:46:28 pm
Scusate l'O.T., ma ieri sera, appena ho sentito le urla dei ragazzi di "addio pizzo", mi sono precipitato per strada, devo ammettere che sono stati momenti stupendi.

Per la serie: quando i cori da stadio possono essere meravigliosi. E quando i palermitani possono essere meravigliosi.

http://www.youtube.com/watch?v=XdQb02svePI



Sicuramente Fanta!
Palermitani, forze dell'ordine e magistrati...e un governo di mer.da che toglie risorse e speranze a chi lotta la mafia!

Lo sai che quei poliziotti per catturare Raccuglia si sono dovuti pagare la trasferta di tasca loro e gli hanno comunicato che verranno rimborsati con uno scarso 40% di straordinario!?

Il 5 dicembre andrò a Roma per il No Berlusconi Day, perchè non se ne può più di questi disonesti ed eversori che hanno occupato le istituzioni peggio dei brigatisti!!

Ciao
Titolo: Re: O.T.: cori da brivido!
Inserito da: Diegos - 19 Novembre 2009, 03:07:41 pm
Infatti mentre i poliziotti devono pagarsi le trasferte, gli operai del nord in cassa integrazione vengono pagati con i fondi FAS destinati per legge alle regioni del Sud, leggete questa:

http://www.corriere.it/solferino/severgnini/09-11-18/06.spm

Disgustoso stanno facendo quello che vogliono

Saluti