Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Templare - 24 Settembre 2009, 06:30:17 pm
-
Ovvero il derby dei pelati, perchè fra allenatori e giocatori in campo ci saranno più tigne che in un canile municipale degli anni settanta...
Vediamo cosa dice il tecno-meteo: Lazio in forte discesa, proveniente da tre sconfitte casalinghe consecutive, Palermo leggermente in ripresa in casa, tutto da confermare in trasferta, dove fa schifo da più di un anno. Possibile anche stavolta uno scontro tatticamente speculare, due moduli a rombo identici per disposizione, ma differenti per caratteristiche dei protagonisti, perchè uno con le caratteristiche come Baronio l'ha la Lazio e non il Palermo, tanto per fare un esempio.
Credo ci saranno conferme in rosanero rispetto alla partita di ieri sera: Migliaccio, Nocerino intoccabili, mi sorge il dubbio fra Bresciano e Blasi, con quest'ultimo che potrebbe ritornare in campo dall'inizio e costituire un centrocampo di gladiatori molto poco tecnici. In difesa ritornerà Bovo (io confermerei Goian), ma difficilmente Zenga boccerà Rubinho, perchè il Palermo concepisce i rincalzi per lo più come giovani che non devono rompere le scatole ai titolari, per cui a mio giudizio Sirigu giocherà una partita soltanto nel momento in cui Rubinho si infortunerà, materialmente o virtualmente... In attacco con Cavani non al 100% si profila la benedetta riconferma per il duo Miccoli/Budan, entrambi in uno stato di forma strepitoso, con Simplicio alle spalle, possibilmente in veste di giocatore e non del solito ectoplasma da trasferta.
Riassumendo: (4-3-1-2) Rubinho; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Blasi, Migliaccio; Simplicio; Miccoli, Budan.
Azzardo pure i possibili cambi: Bresciano per Blasi, Succi per Budan, Pastore per Simplicio.
Cosa aspettarci? A "Lazio" abbiamo vinto 3 volte negli ultimi 5 anni, Ballardini ha sempre perso contro Zenga, ma per la legge dei grandi numeri mi sembra difficile che la Lazio perda per la quarta volta di seguito in casa: diciamo pareggio e un ci pinsamu cchiù!
Dal punto di vista dell'espressione del gioco e dell'organizzazione tattica sono curioso di vedere se i timidi progressi visti contro la Roma avranno un seguito oppure no.
Mi concedo un tradizionalissimo "vedremo"!
-
Ovvero il derby dei pelati, perchè fra allenatori e giocatori in campo ci saranno più tigne che in un canile municipale degli anni settanta...
Templare,
ogni volta che leggo i tuoi post muoio dal ridere: perchè sei così pittoresco? ::) ::)
Credo ci saranno conferme in rosanero rispetto alla partita di ieri sera: Migliaccio, Nocerino intoccabili,
D'accordo
mi sorge il dubbio fra Bresciano e Blasi, con quest'ultimo che potrebbe ritornare in campo dall'inizio e costituire un centrocampo di gladiatori molto poco tecnici.
E che farà sperimentare, per la prima volta in questa stagione, il metodo per come finire la partita in 10...
In difesa ritornerà Bovo (io confermerei Goian),
Mah per entrambi, anche se io confermeri Goian, come hai detto tu...
ma difficilmente Zenga boccerà Rubinho,
Per vedere all'opera il secondo portiere dovrebbe succedere un terremoto con conseguente lesioni ad entrambi gli arti superiori per Rubinho (spero di no, umanamente)..
In attacco con Cavani non al 100% si profila la benedetta riconferma per il duo Miccoli/Budan, entrambi in uno stato di forma strepitoso, con Simplicio alle spalle, possibilmente in veste di giocatore e non del solito ectoplasma da trasferta.
Voglio vedere cosa ne pensa il duo Z-Z...
Azzardo pure i possibili cambi: Bresciano per Blasi, Succi per Budan, Pastore per Simplicio.
A Bresciano farebbe bene la panchina
Cosa aspettarci? A "Lazio" abbiamo vinto 3 volte negli ultimi 5 anni, Ballardini ha sempre perso contro Zenga, ma per la legge dei grandi numeri mi sembra difficile che la Lazio perda per la quarta volta di seguito in casa: diciamo pareggio e un ci pinsamu cchiù!
Facciamo 1X e azzecchi questa giocata
Dal punto di vista dell'espressione del gioco e dell'organizzazione tattica sono curioso di vedere se i timidi progressi visti contro la Roma avranno un seguito oppure no.
E se fuori casa il Palermo migliori o no...
Mi concedo un tradizionalissimo "vedremo"!
::) ::) ::)
Ciao
-
con la speranza che il Palermo continui nel migliorare le prestazioni e con la certezza che in trasferta parte sempre da sconfitta, credo che una bella X sia il risultato finale, a meno che.....(rubinho permettendo) ......Z.Z. facciano centro per la prima volta.
-
Mah la legge dei grandi numeri............diciamo che si sarebbe potuta applicare al Palermo da trasferta dello scorso anno che in realtà ha fatto quasi sempre schifo.....quindi partita da tripla.
La formazione ? Considerate le caratteristiche delle punte della Lazio credo giocherà Bovo e anchio penso a Blasi al posto di Bresciano.
Invece lancio la formazione al ritorno di Cavani.....ad infortunio superato
Cassani Kjaer Bovo Balzaretti
Nocerino Simplicio Migliaccio
Cavani Budan Miccoli
Alcuni di Voi diranno........impossibile Simplicio deve giocare vicinissimo alla due ponte e quindi si deve giocare a rombo.......giusto!! E Cavani? Sento feto di casini!! Vi ricordate le mie considerazioni sul numero eccessivo di punte? Mah!!!
In ogni caso facciamo punti salvezza............ 8-) :$ :O 8-) 8-)
-
Invece lancio la formazione al ritorno di Cavani.....ad infortunio superato
Cassani Kjaer Bovo Balzaretti
Nocerino Simplicio Migliaccio
Cavani Budan Miccoli
Alcuni di Voi diranno........impossibile Simplicio deve giocare vicinissimo alla due ponte e quindi si deve giocare a rombo.......giusto!! E Cavani? Sento feto di casini!! Vi ricordate le mie considerazioni sul numero eccessivo di punte? Mah!!!
In ogni caso facciamo punti salvezza............ 8-) :$ :O 8-) 8-)
Credo che con l'inserimento di Liverani al posto di Simplicio questa sarà una formazione di tutto rispetto; inoltre ci sono delle validissime alternative quali Blasi,Bertolo e Pastore.
salutamu.
-
Partita da tripla sicuramente.
Più che altro per le motivazioni che gli allenatori incurcheranno ai propri giocatori.
Se la squadra avesse un gioco ben definito, per me, andrebbero bene entrambi le formazioni date da Templare e Occasionale, in mancanza di gioco, quindi il "vedremo" di Templare dice tutto.
Dall'inizio di campionato mi avevo dato 5-6 partite per capire se il gioco di Zenga potesse decollare, speriamo che proprio l'incontro di domenica, potrebbe convincermi, che quanto prima la squadra avrà un proprio modo di giocare diverso dal "pallafaitu"!!!
Se ciò non avvenisse, certamente non sono nessuno per dirlo, ma comincerei a dare per scontata la stessa fine di Colantuono.
Saluti
Enzo
-
Abbiamo rubato un punto grazie all'ottimo Sirigu.
Ogni tanto il nostro presidente si esce frasi del tipo il Palermo è dei Palermitani..........no no il Palermo è di Zamparini che ha cacciato allenatori anche prematuramente a destra e a manca ed ora che ha l'allenatore pìù scarso della sua presidenza se l'annaca. Si si più scarso di Colantuono, di Sonetti e Papadopulo che alemeno insegnavano alle squadre a difendersi.......
Confrontato il goal del Palermo alla Roma (spizzata di Simplicio Goal di Miccoli) e quello della Lazio al Palermo di oggi..........situazioni simili dove però la Roma era uscita tutta tranne uno ed invece il Palermo era tutto in aria......
Una squadra lunga senza ritmo, senza movimenti, senza palla e che si difende dentro l'aria di rigore e che ancora NON HA PRESO UNA PALLA DI TESTA SU CALCIO PIAZZATO dall'inizio del campionato.
Quindi Zenga è una pena ma Vio e Pedrazzini sono più scarsi di me Templare ed Enzo............ora basta. Questo è il paese dove la meritrocatica non vale una mazza........ti chiami Zenga ed alleni in Palermo in serie A......ma in base a che?
IO SONO CERTO CHE QUESTI STESSI GIOCATORI CON PAPADOPULO AVREBBERO PIU' PUNTI........CERTO.
Ma cmq desiderei sapere, dopo che ci saremo salvati, chi ha deciso veramente di non sostituire Liverani e di giocare con Bovo titolare..........ma siccome io sono presuntuoso in realtà sono convinto che il veleno di quest'anno, oltre le min chiate del Presidente, è rapresentato anche da quel grande incompetente di Sabatini.
Lotteremo per non retrocedere......ho cattivi pensieri.........cattivi pensieri!!!!
-
Abbiamo rubato un punto grazie all'ottimo Sirigu.
D'accordissimo e anzi lo metterei titolare al posto di Rubinho.
Ogni tanto il nostro presidente si esce frasi del tipo il Palermo è dei Palermitani..........no no il Palermo è di Zamparini che ha cacciato allenatori anche prematuramente a destra e a manca ed ora che ha l'allenatore pìù scarso della sua presidenza se l'annaca. Si si più scarso di Colantuono, di Sonetti e Papadopulo che alemeno insegnavano alle squadre a difendersi.......
Infatti che si aspetta a prendere Delio Rossi?
Una squadra lunga senza ritmo, senza movimenti, senza palla e che si difende dentro l'aria di rigore e che ancora NON HA PRESO UNA PALLA DI TESTA SU CALCIO PIAZZATO dall'inizio del campionato.
Ed aggiungo che la squadra ancora non ha un gioco
Quindi Zenga è una pena ma Vio e Pedrazzini sono più scarsi di me Templare ed Enzo............
...e di me
ora basta. Questo è il paese dove la meritrocatica non vale una mazza........ti chiami Zenga ed alleni in Palermo in serie A......ma in base a che?
In Italia la meritocrazia non esiste in nessun campo, non solo nel calcio (purtroppo)
Lotteremo per non retrocedere......ho cattivi pensieri.........cattivi pensieri!!!!
Anche io li ho...
Ciao
-
Ormai dobbiamo abituarci a queste partite!!!!!!
Altri 34 punti e siamo salvi!!!!!!!!!!!!!!
Cambio Levan per Kjaer ????? 8| 8| 8| 8| 8| 8|
Miccoli?????????? 8| 8| 8| 8| 8|
SIRIGU E BALZARETTI =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
più "circonciso" di così non posso!!!
:$ 8-) :$ 8-) :$ 8-) :-( :-(
saluti
Enzo
-
L'unica nota lieta è stata la scoperta del giovane portiere Sirigu, oltre ai soliti Balzaretti e Kjaer.
Per il resto siamo messi male... di questo passo puntiamo solo alla salvezza e dura sarebbe.
Ho visto un centrocampo inesistente, come del resto lo era lo scorso anno con Ballardini in panchina.
La differenza conlo scorso anno sono i 4 punti in meno che non abbiamo fatto in casa contro Bari e Roma, a parziale giustificazione che quest'ultime sono state giocate in una piscina....
Non ho visto Zenga in nessuna intervista ancora, non vorrei che con Zamparini la chiaccherata a fine gara non fosse più lunga ed animata del solito...
Domenica secondo me c'è la partita della svolta: o si vince e s'imbocca la giusta direzione, oppure si cambia rotta e allenatore.
Salutamu.
-
Antefatto: 75esimo, segna Cavani, l'amico mio con cui ho seguito la partita dice che é il gol per evitare di perderla questa partita. Eravamo d'accordo entrambi sul fatto, speravamo soltanto che il pareggio laziale arrivasse il più tardi possibile per evitare di perdere, come in effetti si é rischiato di fare.
Cosa dire, mi sembra quasi male parlare sempre delle stesse cose. Contro una Lazio che veniva da tre sconfitte casalinghe consecutive, che mancava dei titolari in difesa, che schierava un trequartista a terzino sinistro, andiamo in vantaggio ad un quarto d'ora dalla fine ed invece di prendere slancio, chiuderli in difesa e provare a raddoppiare, ci mettiamo tutti dietro per fare uno sterile e molle catenaccio? Sterile perchè di contropiede nemmeno se ne parlava, immobile per come si rischiava su ogni pallone che arrivava dalle parti della nostra area. Il gol laziale una comica da campetto di 7 contro 7 il venerdì sera tra amici, dissento con Occasionale, non si può parlare nemmeno di gol subito su palla inattiva, perchè inattivi erano tutti i giocatori del Palermo in mezzo all'area, interruttore mentale e fisico in posizione off.
Non sono d'accordo con Occasionale quando maltratta Bovo, perchè oggi ad esempio Kjaer ha fatto ridere in più di un occasione. Chiaramente tirare in ballo Sabatini quando l'allenatore l'ha preso Zamparini mi sembra altrettanto ingeneroso, ma non mi stupisce perchè su Sabatini Occasionale é sempre stato coerente, lo detestava quando le cose andavano bene, figuriamoci ora.
Sfatiamo però un mito una volta per tutte, togliamo un alibi una volta per tutte: di giocatori che decidono da soli il risultato di una partita ce ne sono stati pochissimi nella storia del calcio al punto che basterebbero le dita di una mano per elencarli tutti, ma di giocatori che da soli indirizzano un intero campionato non ne é esistito, non ne esiste e fortunatamente non ne esisterà nemmeno uno, perchè il calcio é uno sport in cui si gioca in undici, la magia del singolo può servire una tantum, non oltre. Se poi qualcuno vuole credere o fare credere che Liverani sia un giocatore determinante al punto che la sua mancanza non permette al Palermo di uscire una sola volta in partita palla al piede piuttosto che arrunzare palloni verso il nulla o di costringere tutti a rintanarsi nella propria area di rigore, non al 93esimo in vantaggio di un gol al Santiago Bernabeu, ma per tutta la partita di oggi, contro una Lazio a pezzi e per nulla trascendentale, allora, devo ripetermi, meglio seguire sport individualistici, un bel singolare di tennis e si risolve il problema. Non é Liverani il problema del Palermo, il problema del Palermo oggi é Zenga, domani potrà essere un'altra scelta scriteriata e umorale di Zamparini. Punto.
Gli orrori di oggi: stendendo un velo pietoso sui soliti ectoplasmi Simplicio e Bresciano, inconcepibile il cambio di Kjaer con Mchedlidze, con quest'ultimo schierato praticamente a terzino sinistro aggiunto e Goian assolutamente ignorato (con la Juventus ora giocano di nuovo Bovo e Migliaccio?). Se poi é vero che Zenga ha passato tutta la partita a dire alla squadra di non stare tutta dietro le cose sono solo due: o per come erano disposti stavano dietro per inferiorità tattica rispetto all'avversario (in poche parole venivano schiacciati a prescindere dalle proprie idee) oppure la squadra di quello che dice Zenga ormai se ne sbatte altamente e l'allenatore é gradito perchè in settimana li fa divertire con le sue battute o con gli schemini di Vio.
Sento parlare di salvezza, di temere per la retrocessione. Con questo parco giocatori sarebbe semplicemente un'eresia pensare ad una evenienza del genere, in questo momento però non riesco a vedere un solo avversario contro cui il Palermo potrebbe portare a casa i tre punti. Zamparini tragga le conclusioni prima che sia troppo tardi, anzi, se vogliamo dirla tutta é già tardi, perchè questo é un anno interamente preso e buttato all'aria, l'ennesimo e stavolta per una scelta tutta sua, senza Foschi o Sabatini cui additare colpe. Spicciamoci perchè fra poco Delio Rossi va a Napoli e poi non c'é granchè da scegliere.
p.s. leggo adesso le dichiarazioni di Zenga, secondo cui il Palermo ha giocato bene e non é vero che ha fatto le barricate in dieci dietro la palla. Dice Zenga che Budan e Miccoli non tornavano mai. Vero. Si dimentica di dire però che fra loro e gli altri otto giocatori di movimento quando andava bene c'erano quaranta metri di campo e che la palla non l'hanno vista entrambi per tutta la partita.
p.s.2 ottimo Sirigu, ma lo ricordavo tale pure al suo sfortunato esordio in UEFA nella bolgia di Istanbul. Pessimo Simplicio come al solito. Vuole il contratto maggiorato? Quando il Palermo é in trasferta contratto a tempo determinato alla Alicos, a rispondere con le cuffiette alle orecchie...
p.s.3 Roma assolutamente ridimensionata oggi e a noi, malgrado il campo allagato, ci ha fatto ballare la samba per quasi un tempo...
p.s.4 Dimenticavo: Pastore prima titolare inamovibile, adesso nemmeno un minuto in due partite, da un estremo all'altro, praticamente il modo migliore per bruciare il giocatore. Inconcepibile.
-
Templare conzala comu vuoi ma siempri cucuzza è.....
C'è poco da girarci attorno, possiamo avere tutto il parco giocatori che vogliamo, ma se poi si mandano in campo(ed in panchina....) in modo dissennato, ci vuole poco a ritrovarsi nella melma della classifica e lottare per non retrocedere.
Ribadisco la mia tesi: domenica serve una svolta, in un senso o nell'altro, altrimenti prevedo ca...i amari.
salutamu.
-
Templare conzala comu vuoi ma siempri cucuzza è.....
C'è poco da girarci attorno, possiamo avere tutto il parco giocatori che vogliamo, ma se poi si mandano in campo(ed in panchina....) in modo dissennato, ci vuole poco a ritrovarsi nella melma della classifica e lottare per non retrocedere.
Ribadisco la mia tesi: domenica serve una svolta, in un senso o nell'altro, altrimenti prevedo ca...i amari.
salutamu.
Diciamo la stessa cosa Turiddu, i giocatori non sono assolutamente da zona retrocessione, ma in questo momento fatico a trovare qualcuno con cui si possa vincere e se non si vince non si fanno punti, ergo...
Sparo una sensazione: oggi era un punto nodale della gestione Zenga perchè si giocava contro Ballardini. Se Zamparini ha visto la partita magari si é reso conto che non sempre si possono fare cinque tiri in porta in due partite contro una squadra in dieci uomini e fare pure sei gol e se oggi ancora una volta il risultato é stato dalla parte di Zenga (un pareggio in casa fa sempre -2 in media inglese), ancora una volta la squadra che ha giocato a calcio é stata quella allenata da Ballardini.
Zamparini, fai due più due e trai le conclusioni. Subito.
-
Ribadisco la mia tesi: domenica serve una svolta, in un senso o nell'altro, altrimenti prevedo ca...i amari.
salutamu.
Beh, con una squadra in queste condizioni e dopo una lunga serie di risultati negativi (in tutte queste gare non c’è nulla da prendere se non il “cuore” mostrato in determinate circostanze), creare la “gara della svolta” proprio contro la Juve, una squadra più in salute della nostra, mi sembra proprio azzardato. Consideriamo un paio di cose: questa squadra, seppur è quasi la stessa dello scorso anno, ha cambiato metodo di gioco(?) ed i risultati conseguiti sin qui sono nella norma per una squadra che si deve ancora assemblare e deve ancora carburare. Secondo, non dimentichiamo l’Udinese dello scorso anno che dopo una decina di sconfitte consecutive è finita in Europa dandoci 10 punti di distacco.
Poi c’è l’altra faccia della medaglia: ma dove dobbiamo andare con questa squadra che gioca in questo modo? Dobbiamo sempre appellarci alla fortuna per muovere la classifica?
-
Ribadisco la mia tesi: domenica serve una svolta, in un senso o nell'altro, altrimenti prevedo ca...i amari.
salutamu.
Consideriamo un paio di cose: questa squadra, seppur è quasi la stessa dello scorso anno, ha cambiato metodo di gioco(?) ed i risultati conseguiti sin qui sono nella norma per una squadra che si deve ancora assemblare e deve ancora carburare. Secondo, non dimentichiamo l’Udinese dello scorso anno che dopo una decina di sconfitte consecutive è finita in Europa dandoci 10 punti di distacco.
Dall'Udinese alla fine solo un punto di distacco non dieci Sergio, ma dimmi la verità: c'é ironia in questo tuo discorso, vero? ::) ::) ::)
Poi c’è l’altra faccia della medaglia: ma dove dobbiamo andare con questa squadra che gioca in questo modo? Dobbiamo sempre appellarci alla fortuna per muovere la classifica?
Ecco, qua mi sembri più serio... ;-)
-
Rispondo ad alcune cosette.
1) Kajer può sbagliare anche gravemente ma si tratta sempre di un grandissimo difensore.
2) Bovo da 8 mesi non fa un partita convincente e se non combina miscate in difesa, da il suo contributo in fase di impostazione lanciando a non si capisce chi e regalando la palla alla Lazio.
3) Sabatini ha fato un mercato di riserve.........e insieme a Zamparini sosteneva che la squadra era più forte con un Liverani e Carrozzieri in meno.
4) Invece di avere in squadra 70 copie di Migliaccio e 92 Attaccanti (Succi dove è a Mondello?)....DOVEVA PRENDERE UN GIOVANE REGISTA DALLA B O ALL'ESTERO.
5) Templare come scritto sopra, Zenga è il più scarso allenatore visto a Palermo ma un Ds con i contromazzi la squadra la fa diversamente e soprattutto non diventa il pagliaccio del calcio mercato per affare Dzemail/Mudingay/Pulzetti/mia zia/mia cugina.
IO PRENDEREI MARINO APPENA CACCIATO DA DE LAURENTIS.
6) Questa è la misura di quanto è scarso prima Pasotre giOcava anche se aveva lo scisone ora neanche 2 secondi. Il terzo cambio visto la prestazione di Miccoli doveva essere fatto.
7) Se non lo caccia lotteremo per non retrocedere....potete appuntare.
8) Io voglio rimanere in serie A e mi basta questo ma voglio sentire il presidente che la finisca di parlare degli abbonati e pensi a fare bene le cose...............
Siamo a mare de facto solo Livorno Bologna e Catania mi sembrano peggio di noi...............
-
Non sono d'accordo con Occasionale quando maltratta Bovo, perchè oggi ad esempio Kjaer ha fatto ridere in più di un occasione.
Scusami Templare,
permettimi di dissentire.
E' vero che oggi Kjaer ha fatto ridere, ma è anche vero che Bovo in ogni partita ci mette sempre lo zampino per subire gol...
Quindi, Kjaer ha fatto ridere solo oggi, Bovo da sempre...
Chiaramente tirare in ballo Sabatini quando l'allenatore l'ha preso Zamparini mi sembra altrettanto ingeneroso
Permettimi di dissentire anche qui.
E' vero che l'allenatore l'ha preso Zamparini, ma è anche vero che la campagna acquisti è stata condotta da Sabatini il quale ha concluso affari per giocatori che lo stesso Zenga tiene ormai e sempre in panchina...
-
Dall'Udinese alla fine solo un punto di distacco non dieci Sergio, ma dimmi la verità: c'é ironia in questo tuo discorso, vero? ::) ::) ::)
E' vero! Raggiuni hai! :-D Fu due anni fa che l'Udinese ci diede 10 punti di distacco. Comunque il senso del discorso non cambia. Ci sta che una squadra che debba assemblare schemi nuovi all'inizio stenti un poco. Ma un conto è dare alla squadra un gioco (come fece lo scorso anno Ballardini) e un conto è dire ai giocatori così: "ka c'è a palla, cercate di non prendere gol rimanendo tutti vicino al portiere; se poi qualcuno riesce a tirare nella porta degli avversari e fa gol, vince un tour gastronomico alla vucciria ::) "
Una cosa è sicura: lo scorso anno a Ballardini bastarono 5 giorni per dare un assetto decente alla squadra e spezzammo le reni alla Roma :-D. Zenga in 4 mesi ha spazzato via ogni cosa, persino quel poco di entusiasmo della tifoseria che era andato a farsi benedire dopo le brutte esperienze di Colantoni e Scantulin.
-
[/quote]
Una cosa è sicura: lo scorso anno a Ballardini bastarono 5 giorni per dare un assetto decente alla squadra e spezzammo le reni alla Roma :-D.
[/quote]
Io non sono del tutto d'accordo, ci dimentichiamo che fuori casa Ballardini ha fatto pietà come Zenga, e non solo nelle prime 3 partite, ma per tutto l'intero campionato, buttando a mare punti su punti.
Domenica avremo le prime risposte, in un senso o nell'altro, se facciamo una grande gara forse cambia il vento e le minch...te di Zenga cominciano ad esserlo meno ( mai porre limiti alla provvidenza); se invece faremo la solita partita scialba vista ultimamente e le prendiamo.... occorrerà che Zamparini faccia quello che meglio gli riesce; Diversamente non mi posso che affidare alla buona sorte e prepararmi ad un campionato anonimo sperando di non dover lottare per la salvezza.
salutamu.
-
Una nota vorrei scriverla anch'io:
Ma avete notato la panchina di ieri!!!
Unico difensore: Goian
Ma se si fosse infortunato Balzaretti (diu nni scanza) e/o Cassani con chi li sostituiva?????
Se ci aggiungiamo che all'infortunio di Kjaer, lo sostituisce con un attaccante.
Questo dimostra, secondo me, che il precampionato di Zenga è stato fatto all'insegna del "Prima di tutto difendere, poi (ma mooolto poooi) si pensa ad attaccare"!!!
Comunque una confusione così non l'avevo vista mai!!!
Saluti
Enzo
PS: "attaccare" è una parola troppo grossa, correggo con "buttare la palla avanti a cu pigghiu, pigghiu"!!!! 8-) 8-) 8-)
-
Rispondo ad alcune cosette.
1) Kajer può sbagliare anche gravemente ma si tratta sempre di un grandissimo difensore.
2) Bovo da 8 mesi non fa un partita convincente e se non combina miscate in difesa, da il suo contributo in fase di impostazione lanciando a non si capisce chi e regalando la palla alla Lazio.
3) Sabatini ha fato un mercato di riserve.........e insieme a Zamparini sosteneva che la squadra era più forte con un Liverani e Carrozzieri in meno.
4) Invece di avere in squadra 70 copie di Migliaccio e 92 Attaccanti (Succi dove è a Mondello?)....DOVEVA PRENDERE UN GIOVANE REGISTA DALLA B O ALL'ESTERO.
5) Templare come scritto sopra, Zenga è il più scarso allenatore visto a Palermo ma un Ds con i contromazzi la squadra la fa diversamente e soprattutto non diventa il pagliaccio del calcio mercato per affare Dzemail/Mudingay/Pulzetti/mia zia/mia cugina.
IO PRENDEREI MARINO APPENA CACCIATO DA DE LAURENTIS.
6) Questa è la misura di quanto è scarso prima Pasotre giOcava anche se aveva lo scisone ora neanche 2 secondi. Il terzo cambio visto la prestazione di Miccoli doveva essere fatto.
7) Se non lo caccia lotteremo per non retrocedere....potete appuntare.
8) Io voglio rimanere in serie A e mi basta questo ma voglio sentire il presidente che la finisca di parlare degli abbonati e pensi a fare bene le cose...............
Siamo a mare de facto solo Livorno Bologna e Catania mi sembrano peggio di noi...............
Evvai! I messaggi multipunto di occasionale, il mio pane quotidiano! ::) ;-)
1) Ne sono convinto. Ma Bovo ti fa antipatia come Sabatini.
2) Come sopra. Bovo mi sembra solo un ingranaggio come tanti in questo Palermo che fa ridere. Il finale dello scorso anno invece no, hai ragione da vendere, perchè stonava da solo e sembrava metterci la stessa voglia con cui Delacroix si fece il corridoio dell'ultimo miglio.
3) E' una tua opinione che rispetto, ma questo Palermo manca di Liverani e Carrozzieri, ma ha un Budan in più e un'alternativa di lusso a Simplicio come Pastore, che quello dello scorso anno non aveva. Per me é inconcepibile sostenere (come sento dire in giro da qualcuno) che questa squadra é così perchè manca Liverani, io dico che é così perchè manca l'allenatore. E comunque non sarà da CL, ma non é nemmeno un organico da un punto a partita rubacchiato qua e là.
4) Posso anche essere d'accordo, ma il calcio non finisce se non c'é un regista. Oltre ai 4300 modi diversi di battere un calcio piazzato di Vio ci sono pure 4300 modi diversi di schierare in campo una squadra e quella di oggi, senza Liverani, puoi schierarla soltanto con il 4-2-3-1. Tutto il resto é solo un continuare a farsi del male provando a scimmiottare una soluzione tattica che funzionava lo scorso anno, soltanto in casa e quando c'era Liverani.
5) Certo, tu prenderesti Marino cacciato in diretta e a ragione da De Laurentis che dopo anni si é finalmente accorto di quante decine di milioni di euro gli ha fatto buttare il suo DG per poi avere gli stessi punti del Bari costruito con i saldi dell'IKEA... Amunì, con 30 milioni di euro li compro pure io Quagliarella e Cigarini.
6) Infatti Pastore e Bertolo, soprattutto il primo, si stanno praticamente bruciando. Pastore andava messo in campo a mezzora dalla fine al posto del diafano cicciobello nero. Quando si passa da un eccesso all'altro, quando si lascia in panchina Goian e si toglie Migliaccio dal posto in cui bene o male faceva diga contro gli attacchi della Lazio, é segno che ti sta sfuggendo di mano la situazione.
7) Se non lo caccia vinceremo saltuariamente per culo o per cuore qua e là e staremo permanentemente sul lato destro inferiore della classifica. Sì, in pratica quello che hai detto tu oggi e quello che sostengo io dal primo giorno in cui arrivò la notizia del colpo di testa zampariniano. Allenatore mediocre, che ovvia col carattere alla pochezza tattica propria e tecnica delle squadre da lui allenate, quindi allenatore esclusivamente da salvezza e niente più. Molto meglio di lui Papadopulo, sugli stessi livelli di Sonetti, improponibile per una piazza come la nostra che tra genialate e minc.hiate assortite solo un anno sugli ultimi cinque é arrivate più in basso della decima posizione.
8) Scordatelo. Zamparini é questo, nel bene e nel male. Immagino il disagio interiore nel rendersi conto (perchè non é nè fesso nè incompetente) che ancora una volta Ballardini a Zenga ha dato una lezione di calcio e che lui in estate ha toppato clamorosamente la scelta. Io dico solo che Colantuono la prima volta fu cacciato quando era al sesto posto, con 18 punti fatti in 13 giornate ed una squadra che non aveva identità tattica, ma a sprazzi qualcosa che avesse un senso esprimeva e comunque in un modo o nell'altro vinceva pure, Zenga é ancora lì dopo avere dimostrato lo zero Kelvin in tre mesi. Misteri della psiche zampariniana.
Ciao!
-
Non sono d'accordo con Occasionale quando maltratta Bovo, perchè oggi ad esempio Kjaer ha fatto ridere in più di un occasione.
Scusami Templare,
permettimi di dissentire.
E' vero che oggi Kjaer ha fatto ridere, ma è anche vero che Bovo in ogni partita ci mette sempre lo zampino per subire gol...
Quindi, Kjaer ha fatto ridere solo oggi, Bovo da sempre...
Può anche essere, ma ieri il gol del Palermo é stata una comica partire dal fallo di Cavani che ha generato la punizione e passando poi per le dieci immobili e maldisposte statuine a centro dell'area che hanno fatto prendere la palla ai nanetti della Lazio. Proprio ieri Bovo molto marginale nella pessima prestazione del Palermo, almeno a mio giudizio.
Chiaramente tirare in ballo Sabatini quando l'allenatore l'ha preso Zamparini mi sembra altrettanto ingeneroso
Permettimi di dissentire anche qui.
E' vero che l'allenatore l'ha preso Zamparini, ma è anche vero che la campagna acquisti è stata condotta da Sabatini il quale ha concluso affari per giocatori che lo stesso Zenga tiene ormai e sempre in panchina...
Quello dei giocatori in panchina fa parte delle anomalie di un allenatore che non lo dirà mai, ma sa che é già arrivato al capolinea. Io dico però che in passato molti, credo anche tu, si sono lamentati del fatto che Zamparini in estate vendeva i pezzi migliori, smantellava la squadra e ricominciava da zero. Quest'anno a Zenga é stato consegnato lo stesso organico dello scorso anno con Pastore, Bertolo e Budan in più, Liverani in meno pro-tempore e Carrozzieri in meno per tutta la stagione (e pure parte della prossima). Posso aspettarmi difficoltà tattiche, magari anche un Palermo che non gioca bene con continuità, ma non una squadra allo sbando che gioca ogni partita come se fosse la prima amichevole estiva, con giocatori che prima ancora di non sapere dove passare la palla non sanno dove stanno loro stessi in campo, tutti arroccati in difesa dal primo al novantesimo, senza fare un accenno di pressing, senza riuscire a fare un contropiede. La campagna acquisti é l'ultimo dei problemi di quest'anno. Sempre IMHO chiaramente.
Ciao!
-
Una cosa è sicura: lo scorso anno a Ballardini bastarono 5 giorni per dare un assetto decente alla squadra e spezzammo le reni alla Roma :-D.
Io non sono del tutto d'accordo, ci dimentichiamo che fuori casa Ballardini ha fatto pietà come Zenga, e non solo nelle prime 3 partite, ma per tutto l'intero campionato, buttando a mare punti su punti.
Domenica avremo le prime risposte, in un senso o nell'altro, se facciamo una grande gara forse cambia il vento e le minch...te di Zenga cominciano ad esserlo meno ( mai porre limiti alla provvidenza); se invece faremo la solita partita scialba vista ultimamente e le prendiamo.... occorrerà che Zamparini faccia quello che meglio gli riesce; Diversamente non mi posso che affidare alla buona sorte e prepararmi ad un campionato anonimo sperando di non dover lottare per la salvezza.
salutamu.
Vero Turiddu, ma secondo me il Palermo lo scorso anno in trasferta pagava due cose:
1) l'assoluta involuzione di Simplicio rispetto al rendimento casalingo
2) la mancanza di un'alternativa di peso in attacco
Aggiungiamoci che malgrado ad un certo punto fosse evidente a tutti come il rombo con quegli interpreti lontano dalla Favorita proprio non andasse, l'allenatore crapone pensò bene di lasciare tutto inalterato piuttosto che cercare qualche soluzione tattica diversa.
Zenga invece é coerentissimo: la squadra é una pietà in casa come in trasferta. Su questo nulla da dire...
p.s. ogni partita fa storia a se, un avversario che oggi fa ridere domani ti fa piangere, ma io non riesco a vedere uno ed un solo motivo per cui questo sconclusionato Palermo dovrebbe uscire imbattuto domenica sera contro la Juventus. Mi auguro di sbagliare.
-
Dall'Udinese alla fine solo un punto di distacco non dieci Sergio, ma dimmi la verità: c'é ironia in questo tuo discorso, vero? ::) ::) ::)
E' vero! Raggiuni hai! :-D Fu due anni fa che l'Udinese ci diede 10 punti di distacco. Comunque il senso del discorso non cambia. Ci sta che una squadra che debba assemblare schemi nuovi all'inizio stenti un poco. Ma un conto è dare alla squadra un gioco (come fece lo scorso anno Ballardini) e un conto è dire ai giocatori così: "ka c'è a palla, cercate di non prendere gol rimanendo tutti vicino al portiere; se poi qualcuno riesce a tirare nella porta degli avversari e fa gol, vince un tour gastronomico alla vucciria ::) "
Una cosa è sicura: lo scorso anno a Ballardini bastarono 5 giorni per dare un assetto decente alla squadra e spezzammo le reni alla Roma :-D. Zenga in 4 mesi ha spazzato via ogni cosa, persino quel poco di entusiasmo della tifoseria che era andato a farsi benedire dopo le brutte esperienze di Colantoni e Scantulin.
Concordo.
-
Comunque una confusione così non l'avevo vista mai!!!
Ma infatti secondo me regge poco anche il confronto con Colantuono. Qui siamo a livelli mai visti prima... :^(
-
templareeeeeeeeeee guarda che Sonetti si offende..........ricordi il Palermo del 3 a 2 a Lecce? Sembrava il Brasile a confronto di quello che vediamo ora.................
Il Palermo di oggi è il più brutto dell'era Zamparini...........
-
Sono sceso da un collega patito di calcio ma anche competente e faceva la seguente riflessione che vi ribalto.
Rifletteva sull'infortunio di Liverani che, essendo questo in avanti con gli anni ed essendo di suo un infortunio delicato, potrebbe avere tempi di recupero più lunghi ed anche delle ricadute.
Quindi a parte che concordo con Templare che questa è una squadra che gioca da tre e con liverani giocherebbe solo da 4, 5.........questa riflessione da ancor più la misura della sciocchezza fatta nel non prendere un giocatore dalla serie b con qualitù tattiche simili.
Chiudeva quindi con un altra riflessione.............e cioè.......partendo dal fatto che Zamparini ne capisce di Calcio lui sosteneva che vi erano dinamiche che ci sfuggono per giustificare le scelte apparentemente folli se associate a persone che ne capsicono di pallone, ed in particolare:
- portare a Palermo che ha visto uno splendido calcio uno cosa inutile come Zenga
- considerando l'impostazione di zenga tenere in rosa cmq seicento attacanti ( che faranno scoppiare il bordello nello spogliaotio)
- allestire una rosa con n copie di migliaccio
- non prendere un centrale serio.
Cioè il ragionamento del collega è ...........ma se noi che ufficialmente facciamo altri mestieri arriviamo tutti alle stesse conclusioni tecniche e tattiche allora a condizionare certe scelte della società vi sono elementi che ci sfuggono e seguono criteri anche extra sportivi.
Cosi lo sentita e così ve la ho ribaltata.
-
Cioè il ragionamento del collega è ...........ma se noi che ufficialmente facciamo altri mestieri arriviamo tutti alle stesse conclusioni tecniche e tattiche allora a condizionare certe scelte della società vi sono elementi che ci sfuggono e seguono criteri anche extra sportivi.
Cosi lo sentita e così ve la ho ribaltata.
Tutto è possibile occasionale, in ogni caso i conti non tornano.
1.Liverani ha 32 anni ed un serio infortunio da cui guarire;
2.Kjear ha la valigia in mano e Bovo non è un leader, non abbiamo sostituti all'altezza;
3.L'allenatore... lasciamo perdere...
4. Sabatini sarà bravo ma mi fà l'impressione che pecca di mancanza di personalità e sia in totale balia delle schizofrenie Zampariniane senza riuscire a mediare o frenarne le minch..te umorali come la scelta di mister Z, ecc...
L'abbondanza in attacco non mi preoccupa, a gennaio c'è sempre tempo per sfoltire, quello che mi preoccupa è che come unica svolta dobbiamo sperare o in un miracolo (Zenga impari in fretta a fare il mestiere per cui lo pagano) oppure nel solito colpo di spugna di Zampa... Il tutto comunque privo di un minimo di riflessione,collaborazione,programmazione e sinergia tra le varie componenti societarie nelle decisioni che scelte di questa portata richiederebbero.
Ne approfitto per accennare che aprirò un post circa l'eventuale sostituto di Zenga.
salutamu.
-
Cioè il ragionamento del collega è ...........ma se noi che ufficialmente facciamo altri mestieri arriviamo tutti alle stesse conclusioni tecniche e tattiche allora a condizionare certe scelte della società vi sono elementi che ci sfuggono e seguono criteri anche extra sportivi.
Sì, ogni anno c'é sempre qualcosa tuttaltro che imponderabile che viene a mancare al progetto Palermo, la tessera finale per completare un mosaico già buono. Un anno sono gli esterni, l'altro l'attaccante di peso, poi il portiere, quest'anno un sostituto di Liverani, ma soprattutto l'allenatore. Certe volte sembra di vivere l'ineluttabile delle tragedie greche, tutti sanno come andrà a finire, ma non c'é nulla da fare per evitarlo...
Sui tempi di recupero di Liverani dico che probabilmente la maggiore lentezza per riprendere a giocare é già stata messa in conto, perchè se rientra a metà novembre, come leggevo in queste ore, saranno passati quasi otto mesi dall'infortunio contro i tradizionali sei che comportano i legamenti.