Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Templare - 25 Agosto 2009, 04:19:27 pm
-
Come da programma ecco sfornato il nuovo topic. Ecco la Fiorentina, squadra che amo per la simpatia dei suoi tifosi e la lealtà di molti suoi giocatori. Come dimenticare infatti le accoglienze a colpi di "africani", la simpatia di Marione Cecchi Gori, che rabbrividiva nel 1993 al pensiero che la retrocessione in B per i viola avrebbe significato dover venire a giocare a Palermo e che dire dell'integrità morale di Mutu o dei piccoli spasmi all'avambraccio di Gilardino... eccolo il mio derby!
Fiorentina squadra ormai da considerare, al di là dell'antipatia personale, una grande. Forse proprio per questo il Palermo é andato a vincere sul suo campo tre volte negli ultimi cinque anni, perchè si sa che noi con le grandi storicamente ci esaltiamo, é con le squadrette che diamo tutto il peggio possibile e sperperiamo quei punti che altrimenti servirebbero a raggiungere obiettivi più prestigiosi.
Due variabili per me forse decisive quest'anno: la Fiorentina si gioca la CL tre giorni prima del nostro incontro e sulla panchina rosanero siede Walter Zenga. La prima cosa dovrebbe essere decisamente a nostro favore. In un modo o nell'altro, la Fiorentina dovrebbe risentire dell'impegno a metà settimana, sia a livello fisico (anche se siamo ad inizio stagione e non dovrebbe pesarle più di tanto) che psicologico. Riusciranno i viola a svuotarsi quanto basta per poi affrontarci senza la giusta e necessaria dose di concentrazione? Me lo auguro. La seconda variabile é tutta da ponderare. Potrebbe essere ancora a nostro vantaggio, perché Zenga é abilissimo a distruggere il gioco altrui più che a darne uno alla propria squadra e si sa che in trasferta già non fare ragionare gli avversari é un buon punto di partenza. Ma tutto questo ragionamento é al netto del cosiddetto episodio. Metti che la Fiorentina fa gol immediatamente, hai voglia tu cercare di recuperare con i chiari di luna tattici osservati in queste prime partite. Zenga può quindi essere un vantaggio o meno, lo dirà soltanto il campo domenica sera.
Personalmente non mi aspetto stravolgimenti dall'oggi al domani, ovvero non penso di vedere chissà quali progressi rispetto all'esibizione col Napoli. Già potere constatare maggiore attenzione sulle palle inattive e vedere lo stesso cuore in campo da parte di tutti e undici giocatori, sarebbe un buon punto di partenza. Che moduli adotterà invece Zenga domenica? Come dice Occasionale logica vorrebbe l'adozione del 4-4-2 con cui si é chiusa la partita col Napoli, con Bertolo e Cavani sulle fasce, Nocerino e Simplicio (ma io metterei Bresciano al suo posto) al centro, Pastore seconda punta con Miccoli terminale offensivo. Si potrebbe partire così, poi basterebbe mantenere gli stessi uomini e cambiare la posizione di un paio di essi per mettersi speculari alla viola, col 4-2-3-1 che sembrava la panacea di tutti i mali fino alle 21,02 di domenica sera: Nocerino e Bertolo (Bresciano) mediani, Pastore, Simplicio (Bertolo) e Cavani trequartisti, Miccoli sempre lì davanti a tutti. Ma si potrebbe passare pure al 4-3-3 della parte finale del primo tempo di domenica: Bertolo, Simplicio (Bresciano) e Nocerino in linea, Pastore e Cavani alle ali e Miccoli al centro. Vi ho confuso? Credo di sì, ma la domanda vera é se non si confondono anche i giocatori del Palermo con tutti questi cambi di moduli ogni partita!
Per complicare ancora di più le cose azzardo una mia personalissima idea. Il Napoli domenica ci ha messo in difficoltà prima ancora che con la verve dei suoi uomini, con la loro disposizione sul campo: 3-5-2 contro 4-2-3-1 e a centrocampo non ci abbiamo capito niente per quasi un tempo. Prandelli gioca col 4-2-3-1 anche lui, vero é che Vargas e Marchionni sono trequartisti atipici e tornano spesso e volentieri a dare una mano a Montolivo e Donadel, ma perchè non provare a prendere due piccioni con una fava inserendo un gigante difensivo che di testa le prende tutte e parlo di Goian, posizionare Balzaretti e Cassani dieci metri più avanti in modo da pungere e contemporaneamente mettere la museruola ai corrispettivi avversari, irrobustire il centrocampo con Nocerino e Bresciano ai lati di Simplicio ed affidarsi, almeno all'inizio, ai soli Cavani e Miccoli davanti? Pastore entrerebbe nel secondo tempo, in staffetta con Miccoli se le cose dovessero essersi messe per il meglio o in sostituzione di un difensore (ritorno alla linea a quattro ) o di Simplicio (passaggio al 3-4-3) se fosse necessario recuperare il risultato. Ecco, mi ci metto pure io con i miei numeri...
Parafrasando Pirandello: Pensaci Walterino!
-
Templare,
a me non convince molto Miccoli punta terminale.
Secondo me, infatti, Miccoli non è uomo da area di rigore e per questo in un altro topic avevo detto che occorrerebbe una punta alla Toni o alla Amauri, una punta che la metta dentro alla prima occasione, o al primo passaggio in area.
Miccoli, vista la sua statura, non mi sembra adatto a ricoprire questo ruolo e non mi sembra adatto a raccogliere i lanci lunghi...
E poi, a nessuno piace il 3-5-2?
Ciao
-
Ho letto..tutto molto interessante ma io semplifico e sentenzio........4 4 2 è basta.
Ecco alcuni buoni motivi:
- Vendibile ai giocatori con la motivazione...avete visto come abbiamo aggiustato la partita con il Napoli?
- Vendibile con Cavani con frasi del tipo...hai visto che da esterno hai fatto un partitone?
- Adatto ai giocatori che devono giocare. In questo momento se deve giocare Pasotre più avanti è meglio perchè in fase di non possesso palla è una bella statuina.
- Soprattutto adatto alla Fiorentina che utilizza un 4 2 3 1 falso che di fatto è un 4 4 1 1.
Per quanto detto qualsiasi altra soluzione tattica contro la Violacea sarà per me un errore.
Cassani Bovo kjaer Balzaretti
Cavani Simplicio Nocerino Bertòlo
Miccoli Pastore
da stabilire chi fa più schifo tra Simplicio Bertòlo e Bresciano da mettere in panca. Il Simplicio visto domenica anche in tribuna
-
- Vendibile con Cavani con frasi del tipo...hai visto che da esterno hai fatto un partitone?
No, a Cavani bisogna dire: hai visto che da prima punta come hai giocato il secondo tempo col Napoli hai fatto un figurone? ::) ::) ::)
Per quanto detto qualsiasi altra soluzione tattica contro la Violacea sarà per me un errore.
Cassani Bovo kjaer Balzaretti
Cavani Simplicio Nocerino Bertòlo
Miccoli Pastore
da stabilire chi fa più schifo tra Simplicio Bertòlo e Bresciano da mettere in panca. Il Simplicio visto domenica anche in tribuna
Restringerei la scelta ad un ballottaggio fra Simplicio e Bresciano, perchè Bertolo ad ala mi sembra obbligato. Chissà cosa pensa invece Zenga...
-
E poi, a nessuno piace il 3-5-2?
Miccoli é un altro Cavani, vuole giocare solo centrale, dieci metri avanti o dietro fa poca differenza. Certo, se lo servono con lanci alti allora tanto vale fare giocare Goian in quel ruolo, ma palla a terra Miccoli può fare malissimo anche lì.
Il 3-5-2 é proprio quello che proponevo alla fine del mio post.
-
Pastore è e sarà un grande ma oggi non pressa non copre e sparisce per mezza partita...quindi lo devi fare giocare di punta.
La Viola giochera con Jovetic e Gilardino in un 4 2 3 1 falso ( è un 4 4 1 1 in non possesso) Golian non serve. Certo se pensiamo che con il Napoli hanno fatto colpire di testa tutti i sette nani di Biancaneve ci sarebbe da preoccuparsi.
Il 3 5 2 lo adotterei per proteggere il risultato ma mi pare che Zenga in ritiro non lo abbia provato neacnhe mezza volta.
-
Pastore è e sarà un grande ma oggi non pressa non copre e sparisce per mezza partita...quindi lo devi fare giocare di punta.
Infatti, non mi convinceva quella posizione datagli da Zenga...
Il 3 5 2 lo adotterei per proteggere il risultato ma mi pare che Zenga in ritiro non lo abbia provato neacnhe mezza volta.
Come vedi, il problema è sempre...Zenga!
Ciao
-
Si ma lui è l'allenatore del Palermo l'augurio è che arrivi anche lui alla conclusione che il 4 4 1 1 del secondo tempo è cosa buona e giusta. Basterebbe che si rivedesse il secondotempo di domenica sera.
-
Stessi uomini non è dato sapere con quale modulo giocheranno.
Il risultato alla seconda non è proprio fondamentale lo è molto di più l'atteggiamento............non vogliamo vedere il Palermo formato trasferta dello scorso anno che è stato da retrocessione!!!
Saluti
-
Boh, che cosa devo dire non lo so nemmeno io. Secondo me siamo undici buoni giocatori splendidamente disorganizzati e la disorganizzazione é qualcosa che ti fa perdere punti anche quando li meriteresti.
La Fiorentina fino ad oggi (l'avevo vista contro Bologna e Sporting) mi aveva dato l'impressione di un gruppo di cadaveri con qualche buona individualità, cosa che le permetteva (insieme alla immancabile dose di c u l o che non le fa difetto da anni e non é mancato nemmeno stasera) di recuperare il risultato laddove serviva, stasera invece nel primo tempo sembravano undici leoni, con Jovetic scatenato, sempre prima su tutti i palloni, anche quando arrunzavano la palla sembrava calamitata e c'era sempre una maglia viola a controllarla. Il Palermo? In balia tattica come col Napoli, anche se ha provato in maniera più efficace il contropiede. Poi ad un certo punto é venuta fuori tutta la "zenghità", esattamente quando si é visto Nocerino marcare a uomo Jovetic. Risultato pratico si giocava con un centrocampista in meno e si concedevano ai viola gli inserimenti dei centrocampisti. Su uno di questo tutti a guardare, Nocerino che avrebbe dovuto uscire a chiudere sul tiro era invece intento a guardare Jovetic, che si é trovato la palla a rimbalzare sul piede ed ha messo dentro. Prima di allora tutta una serie di penetrazioni pericolose dalle fasce, un palo pieno della Fiorentina su una verticalizzazione che ha trovato Jovetic assolutamente solo (cinque giocatori del Palermo spostati a sinistra e mezzo campo a destra sguarnito) ed un possesso palla clamorosamente a favore dei nostri avversari.
Nel secondo tempo la Fiorentina ha amministrato, il Palermo ha avuto un buon quarto d'ora iniziale, vanificato dall'egoismo di Cavani e Pastore che in superiorità numerica in area di rigore avversaria hanno fatto tutto da soli, errori finali compresi, poi la seconda enunciazione della "zenghità" tattica: via Nocerino e Bertolo, dentro Simplicio e Budan. In pratica come annullare quel poco di centrocampo che poteva esserci e tentare quasi esclusivamente con i lanci lunghi. La rabbia é che eravamo in grado di pareggiarla questa partita, ma a parte un gran colpo di testa di Budan uscito di un soffio (quello che danno i pali talvolta tolgono i cuscinetti d'aria....) si é vista solo tanta confusione.
Questa era una partita da vincere, sarebbe bastata un poco di organizzazione tattica, sarebbe bastato giocare bene a zona a centrocampo per limitare Jovetic che invece, con l'uno contro uno, é andato a nozze. Altro equivoco da chiarire subito (ma non può farlo Zamparini, perchè é lui il vero killer del Palermo spumeggiante dello scorso anno) é l'incompatibilità fra Miccoli prima punta ed il continuo ricorrere ai lanci lunghi. Non hai gioco, sai fare solo questo, allora metti dentro Budan o Mchedlidze e a Miccoli fai fare la seconda punta, perchè altrimenti regali un giocatore che può e sa essere decisivo agli avversari. Terza ed ultima cosa da correggere immediatamente é l'egoismo di Cavani e Pastore. Non ci si può trovare tre-quattro volte in superiorità numerica a venti metri dal portiere avversario e vanificare tutto solo per volere fare tutto da se.
In conclusione: nel gioco delle figurine che piace tanto ad Occasionale ::) (che però a differenza di tanti altri di calcio ne capisce eccome ;-)) il Palermo vale la Fiorentina, ma poi le figurine devi saperle appiccicare bene e secondo me uno come Prandelli alla fine riesce ad avere l'album più bello... Ho detto tutto.
-
A parte che la squadra non mi convince ancora (ma ha l'attenuante di essere ancora alla seconda giornata e che diversi giocatori non hanno mai visto il campionato italiano) come dice Templare, il vero problema è Zenga.
Ad esempio, anche stasera non sono riuscito a capire la formazione schierata in campo ed il relativo modulo (o meglio dire confusione).
Allora:
1) Con questo tipo di gioco, io non metto Miccoli come prima punta, casomai quel ruolo lo faccio fare a Budan (quante volte devo ripetere che serve un uomo da area di rigore?)
2) Capisco e fino ad un certo punto che in svantaggio e cercando di recuperare la partita inserisci un attaccante in più, ma cavolo, non puoi mettere 4 punte e fare saltare gli equilibri!!!
3) La Fiorentina non era tutta sta squadra mostruosa: bastava mettere in campo una formazione più "logica" e non so se i viola avessero vinto. INfatti, sotto pressione sono andati in confusione;
4) Qualche volta, bisogna anche uscire dalla propria area e non limitarsi a distruggere il gioco avversario e ad affidarsi ai soliti lanci lunghi che Miccoli non prenderà mai!!!
5) Non ne capirò di calcio, ma io ancora non vedo un gioco (anzi, non vedo nemmeno qualcosa che assomigli lontanamente a un gioco di squadra)
6) Insisto col dire che qualche acquisto di spessore occorreva farlo e non limitarsi a prendere giovani di belle speranze per il futuro ma che nel presente latitano (es Pastore continua a lasciarmi perplesso, ma forse dipende anche questo da Zenga ed al suo modo di impiegarlo)
Ciao
-
Ho visto la partita ed a parte il fattore campo che possiamo se e' il caso come piccolo alibi io dico che fino aquando non ci sara' un uomo che a centrocampo sappia dettare il gioco e i tempi si potranno adottare tutti i moduli ma senza risultati .Oggi ho visto un Zanetti che malgrado la sua eta ancora dice la sua .In quanto ai due Argentini li vedo ancora acerbi per la nostra serie A e per le pretese di Zenga . Visti i lanci a cercare di scavalcare le mediane avversarie adotterei il famoso albero di natale di Guidolin con Budan avanti e Miccoli e Cavani alle spalle potrebbe essere possibile ? A risentirci e forza Palermo
-
Il Palermo di oggi mi è piaciuto molto - ha spiegato il ds rosanero - Al di là dell’occasione di Budan abbiamo creato altre 3-4 occasioni da rete che non siamo riusciti a capitalizzare. Nonostante il risultato, posso ritenermi soddisfatto perché la squadra ha giocato bene contro una Fiorentina che reputo piuttosto forte".
Mi trovo costretto a partire da queste dichiarazioni perchè tra le poche cose che mi fanno inca...zzare ci sono quelli che devono cadere sempre in piedi.
Il Palermo meriterebbe 0 punti e manomale che Budan ha colpito alto perchè staremmo a coprire magagne evidenti con il risultato positivo..................ora che abbiamo abbuscato possiamo andarci giù duro.
1) Mai in 30 anni di stadio ho visto tanta confusione tattica in campo. Colantuono non aveva un gioco ma almeno io capivo chi era l'esterno, il centrale ........qui non si capisce niente ma soprattutto non lo capiscono i giocatori. Avete visto quando erano contemporaneamente in campo Pastore e Simplicio....il rpimo arretrava ed il secondo non era rimasto che fare l'interditore........orrore 8| 8|
2) Io l'avevo con Guidolin perchè non faceva giocare i nuovi (allora Cavani) ma Zenga sta inutilmente bruciando Pastore (che ha delle potenzialità enormi) e sminchiando tatticamente la squadra. Vedete Jovetic? Il Primo anno faceva quando gli andava bene gli utlimi 20 minuti.......ora è un gioiellino!!
3) Un grosso applauso a Pedrazzini che cura la fase difensiva ed in genere le palle inattive =D>. In due partite con attaccanti nani sia in attacco che in difesa l'abbiamo presa solo due volte (i attacco prima Pastore poi Budan). Ma poi che mazza significa che Pedrazzini cura la difesa e Zenga centrocampo e attacco??? 8| Fase difensiva, fase di non possesso, ripartenze .........riguardano 11 giocatori.
4) Il capolavoro di colantuoniana memoria prevede che in fase difensiva la linea dei centrocampisti schiacciata sui difensori e gli attacanti nostri a 6 KM...............tutto già visto contro il Napoli......risultato.......il trequartista avversario era SEMPRE libero di tirare dal nostro limite dell'area di rigore e quelle pochissime volte che ripartivamo buttavamo la palla a muzzo perchè gli attacanti nostri erano visibili con il cannocchiale dal resto della squadra.
5) Bovo non merita di giocare titolare..ed il Palermo si pentirà di non avere comprato un centrale con i maroni.......abbiamo subito 4 goal in parte ufficiali due di questi sono ascrivibili a Bovo...........una buona media direi.....nota positiva Kjaer in crescita ma di questo non avevo dubbi.
6) Previsione dopo Bari e Parma potremmo avere un nuovo allenatore.........perchè quel folle di Zamparini sa benissimo che dovremmo avere se non fosse per kulovich 0 punti. Lui vuole andare in champions ma oggi le strisciate la Roma, Il napoli, la Lazio e le genovesi e forse l'Udinese sono più forti di noi.........E' INAMISSIBILE che dopo un mese e mezzo che ci lavora ci sia questa confusione tattica.
7) Concludo con un "link" al topic il Palermo che verrà" perchè le dichiarazioni di Sabatini ed il giorni di chiusura del calcio mercato meritano una post ad hoc.
E quindi dobbiamo essere contenti abbiamo 3 punti in più.......SALUTI :-\ 8| :-\ 8|
-
Come Templare dopo questa partita non riesco a stilare un parere degno di questo nome poichè ci sono alcuni fattori che mi impediscono di farlo.Prima di tutto le condizioni indegne del terreno che ha permesso alle due squadre di giocare palla a terra a mala pena nel primo tempo quando poi nel secondo mi è sembtrato si assistere ad una partita di Beach Soccer e dato che la Fiorentina era ormai in vantaggio è stato palese il fatto che il tutto è finito principalmente per penalizzare noi che dovevamo recuperare il risultato.Secondo se il guardalinee non fischiava a Miccoli quel fuorigioco assurdo o se il colpo di testa di Budan andava sotto l'incrocio staremmo a parlare di pareggio più che meritato.Mi dispiace che questa squadra di qualità ne ha da vendere ma è purtroppo senza una identità.Voglio dire che se continuava il progetto iniziato l'anno scorso con Ballardini saremmo stati davvero da Champions.Ma siccome non voglio piangere sul latte versato mi limito ad implorare in questo ultimo giorno di mercato un paio di ritocchi (difesa,centrocampo) e non vedere commettere ancora gli stessi errori con la difesa che non chiude la diagonale,permettendo,nel caso di ieri a Jovetic di cazzeggiare indisturbato davanti a Rubinho.Bovo ancora una volta inguardabile.Mai rimediare??
-
Molti giovani in campo? Non pretendiamo mica di risolvere tutto in un mese di attività. Il nostro è un progetto a lungo termine e dunque continueremo a lavorare al meglio come del resto stiamo già facendo".
No ma in un mese di attività sei riuscito a s m i n c h i a r e il Palermo di Ballardini......... =D> =D> =D>
-
Il Palermo di Ballardini senza Liverani in mezzo non avrebbe neanche superato il centrocampo, probabilmente.
-
Forse ma si sarebbe capito chi faceva che cosa ..............qui non si capisce un mazza..........tra gli orrori ci sono stati momenti in cui Pastore portava palla passando a 1 metro da Simplicio che si guardava la scena...........
Saluti
-
Che dice che il Problema del Palermo sia l'assenza di Liverani da visioni parziali della questione...........o con liverani o senza:
difenderebbero bassi
rimarrebbero lunghi
non ci sarebbero movimenti senza palla...etc..
-
Rispondo un pò a tutti in un unico messaggio, partendo dall'ultimo di CFPaolo:
Ballardini ha i suoi grossi difetti che tutti conosciamo (gioca con tredici giocatori, cambia raramente l'inerzia di una partita, etc.), però in quindici giorni é riuscito a trasformare un Palermo in disarmo in una squadra che faceva un calcio spettacolare, all'inizio redditizio in casa e meno in trasferta, col tempo poi in trasferta é diventato anche inconcludente e indisponente. Ballardini é andato via da fango (e al suo ritorno alla Favorita sarò il primo a fischiarlo per questo), però non dobbiamo fare l'errore di schifiarlo in toto, perchè non sarebbe giusto e realistico.
Ad ogni modo soltanto quel folle (nel bene e nel male) di Zamparini può passare da Ballardini a Zenga pensando di migliorare, perchè se invece di ragionare in maniera uterina e di guardare soltanto il risultato delle partite col Catania dello scorso anno, il nostro presidente avesse visto anche lo svolgimento delle gare, si sarebbe accorto che pure prendendo sei gol contro zero c'era una sola squadra in campo a giocare al calcio, quella di Zenga faceva solo catenaccio e contropiede.
Zamparini amante (folle) tradito, ha visto chi aveva battuto due volte su due Ballardini e lo ha preso perchè in quel momento a lui bastava questo, rivalersi sul campo con Ballardini e dimostrargli che la sua nuova scelta tecnica era comunque vincente e non esisteva solo lui e la sua presunzione (tutto bagaglio sacchiano).
Andiamo a Beppe. Dice anche tu cose condivisibili, ma il Palermo il pareggio lo avrebbe meritato un'altra volta soprattutto per cuore e grinta messi in campo, perchè per il resto é stato ancora una volta un casino. L'erba fantasma del Comunale di Firenze ha danneggiato tutti, ma il Palermo di Zenga ha dimostrato ormai di andarci a nozze con i lanci lunghi sicuramente più di quanto abbia fatto in questi quattro anni la Fiorentina di Prandelli. Siamo d'accordo infatti sul fatto che questa squadra non ha un'identità, un pò meno sulle speranze di mercato, perchè questa squadra già com'é potrebbe fare molto meglio, stringendo magari un pò i denti in attesa del rientro di Liverani, che non sarà immediato, ma nemmeno fra sei mesi.
Dulcis in fundo i sette punti capitali del mio amico Occasionale.
1) Concordissimo.
2) Concordo solo in parte, perchè Pastore mi sembra in grande crescita. Certo in mezzo al bordello organizzato di Zenga é più facile che faccia fesserie lui che uno scafato come Simplicio, però a me Pastore non sta dispiacendo.
3) E' la contraddizione di un allenatore innovativo all'estremo per certe cose (schemi d'attacco su calcio piazzato, turnover di uomini e di schemi, etc.) e tradizionalista all'esasperazione per altre (marcatura ad uomo sul centrocampista avversario più dotato, palla lunga, difesa schiacciata nell'area di rigore, etc.). In questo Zenga segue la tradizione degli sport americani (basket e football su tutti) per cui ogni zona del campo viene seguita da un coach diverso. Io la penso come te.
4) Mah, io rimango sempre convinto che Colantuono sia superiore a Zenga per idee e organizzazione tattica. A differenza di Zenga lui é molto meno carismatico di qunto possa sembrare all'apparenza e molto portato a perdere il controllo dello spogliatoio. Diciamo anche che a differenza di Zenga lui non fu scelto da Zamparini...
5) Possibile, mi auguro che sbagli. In quel caso Zenga faccia lo Zenga e metta subito dentro Goian, Melinte o Adamo, senza guardare in faccia nessuno.
6) Concordo soprattutto sull'inammissibilità del caos tattico dopo due mesi di lavoro. Ripeto, sembra che ieri o col napoli si sia giocata la prima amichevole estiva. Sull'esonero scordatelo. Zenga é stato scelto da Zamparini, questo prolungherà l'agonia.
7) Concordo ed aggiungerei anche le dichiarazioni prepartita di Zenga, in cui ha detto che il Palermo visto col Napoli andava benissimo e gli sarebbe bastato rivederlo in campo a Firenze. Forse non c'é proprio niente da dire di diverso...
Abbiamo tre punti che non c'erano messi, per cuore e grinta potevano essere anche quattro, per livello delle prestazioni in generale meritavamo da zero ad un punto. Anche su questo siamo d'accordo, ma oggi molte delle squadre che hai citato, Fiorentina compresa, sono superiori a noi soltanto perchè hanno un'identità tattica. Stiamo bruciando l'anno in cui avremmo dovuto raccogliere i frutti di quello precedente soprattutto per la cervellotica e scriteriata scelta di Zamparini di prendere un allenatore come Zenga.
Come al solito chioso sperando di dovere ricredermi al più presto, ma francamente staiu iniziannu a siddiarimi...
-
Bovo ancora una volta inguardabile.Mai rimediare??
Mah! Io di veramente improponibile ho visto Nocerino e Bresciano. Ma non so fino a che punto, specie per il primo, sia stata colpa loro!
-
Comunque il calcio é materia davvero opinabile o meglio piena di esperti leccaculisti. La Gazzetta dà 5,5 a Kjaer e 6,5 a Zenga! 8| No comment!
-
Rispondo un pò a tutti in un unico messaggio, partendo dall'ultimo di CFPaolo:
Ballardini ha i suoi grossi difetti che tutti conosciamo (gioca con tredici giocatori, cambia raramente l'inerzia di una partita, etc.), però in quindici giorni é riuscito a trasformare un Palermo in disarmo in una squadra che faceva un calcio spettacolare, all'inizio redditizio in casa e meno in trasferta, col tempo poi in trasferta é diventato anche inconcludente e indisponente. Ballardini é andato via da fango (e al suo ritorno alla Favorita sarò il primo a fischiarlo per questo), però non dobbiamo fare l'errore di schifiarlo in toto, perchè non sarebbe giusto e realistico.
Non sto affatto schifando Ballardini, è un dato di fatto che partite come quella contro la Fiorentina, ovvero contro squadre che pressano alte senza (per assenza o perchè ben bloccato) il ragionatore davanti alla difesa, avremmo visto una squadra totalmente incapace di superare la linea di centrocampo. S'è visto più volte.
Il problema del Palermo nasce e muore a centrocampo, manca ancora quell'equilibrio che dovrebbe creare l'azione e creare il filtro. Avevamo risolto il problema del centrocampista di movimento con Bertòlo ed ora abbiamo il problema del ragionatore, capace di tener palla e distribuire palloni.
Per intenderci, non serve necessariamente un regista classico, quello sarebbe un surplus. Basta qualcuno che protegga palla e poi passi la palla quando il pressing è asfissiante o passi subito la palla quando si avvia un contropiede.
-
CF Paolo, non sono d'accordo che sia un problema di mancanza di un centrocampista, perchè il fatto é che vedi in campo undici giocatori che si pestano i piedi e non hanno idea di quello che fare. Cinque difensori da un lato e due dall'altro con un buco in centro (occasione del palo di Jovetic) non dipendono dalla mancanza del centrocampista dai piedi buoni, Pastore che si pesta continuamente i piedi con Cavani e Simplicio idem, i lanci lunghi per Miccoli, idem.
A questo Palermo puoi anche dargli il centrocampo dell'Inter, ma se dopo due mesi non riescono a fare due passaggi di seguito o a disporsi ordinatamente in campo, mi sa che i problemi stanno altrove.
-
Francamente io ho visto più un numero spropositato di palloni persi nella nostra trequarti con passaggi totalmente fuori misura ed ho visto spesso un buco, sempre sulla nostra trequarti, tra i trequartisti e centrocampisti e difensori (ormai sulla stessa fascia di campo) con ai lati i due terzini.
Un giocatore come Liverani avrebbe preso palla, faceva salire i centrocampisti, e poi fatto un lancio smarcante verso un esterno o lanciano un giocatore direttamente verso l'area di rigore.
Nella partita di ieri sarebbe bastato che qualcuno prendesse palla, la protegga per far salire la squadra e poi passarla ad un giocatore smarcato.
I buchi difensivi non si creano quasi mai per colpa della difesa o dell'assetto tattico, ma per colpa del centrocampo che non segue chi arriva da dietro (come Jovetic fa) e per quanto riguarda il pestarsi i piedi degli attaccanti è perchè, quando attacchi con pochi elementi, come il Palermo faceva ieri, i difensori avversari ti circondano e ti stringono. I lanci lunghi erano causati dall'impossibilità del Palermo di creare un'azione degna di questo nome con la palla a terra.
-
Templare sui voti della Gazzetta non mi sorprendo è ormai da un pò di tempo che capisco che non vedono le partite.........se Kjaer non avesse fatte una partita più che buona perdevamo 3 a 0 va ricci alla Gazzetta.
Sergio Bresciano e Nocerino hanno fatto solo più s c h i f o!! In serie A è inamissibile che si marchi davanti all'uomo......tu ci stai dietro leggi il passaggio e in una frazione di secondo scegli se passargli davanti per cercare l'anticipo. Bovo sia per il goal con la spal sia ieri si è innamorato del portatore di palla facendo sfilare dietro il suo uomo.
Paolo ripeto è inamissibile che dopo quasi dueme mesi di convivenza una squadra che per 9/11 è la stessa dell'anno scorso abbia questa quantità di giocatori a pestarsi i piedi. E soprattutto la cosa grave che alcune magagne si potrebbero levare in mezz'ora. Che razzo ci vuole a dire a Bertòlo cuci vuoi iucari in Italia? Bene quannu a palla l'annu lavutri tu a turnari pa iutari Balzaretti.......quannu Balzaretti fa la fascia tu ta stari fermu pi copriri..............provi Zenga con il Siciliano che è più vicino, dell'Italiano, allo spagnolo.............
Cmq qui non è un problema di reparto..........la difesa non sale, il centrocampo in non possesso palla si mette solo 2 metri davanti alla difesa........e gli attaccanti alternativamente non accorciano..........
Si templare non lo caccia....hai ragione......cacciasse almeno Sabatini..........si si a questa squadra serve proprio Blasi.......... =D> =D> =D>
-
Una sconfitta preventivata, visto "il non gioco" del PALERMO, contro una fiorentina che invece un allenatore ce l'ha.
Pochissime considerazioni:
1) Pastore un tantino superiore alla prima giornata, ma sprecato dagli infiniti cambi di ruolo che il mister gli dà.
2) Kjaer sta riprendendo la sua forma migliore.
3) Confusione a centrocampo (anche troppa)
4) Miccoli era il vero giocatore da sostituire quest'anno con un grande giocatore (Cruz, Suazo, alcuni esempi)
5) Aspetto altre 3 partite, per giudicare definitivamente Zenga, e se le cose non cambieranno ecco cosa mi auguro:
a) Il PALERMO comincia a perdere, e contemporaneamente lo fà anche il Catania (spiace per i cugini) così il Mister ed i tifosi rossazzurri presi da una nostalgia reciproca si riuniscono e ce lo tolgono dalle cose sferiche.
b) Nel caso non si concretizzi la prima, allora raggiungimento della quota salvezza e poi sconfitte a ripetizione per invogliare Zamparini a cambiare per l'ennesima volta allenatore per il prossimo anno.
All'amico Templare consiglio di cambiare il motto "Vedremo" con "SPERIAMO"!!!!
8-) 8-) 8-) 8-)
Saluti
Enzo
-
Non mi allarmerei cosi presto d'altonde siamo solamente alla seconda di campionato e se do un'occhiata a certe blasonate piangerei con un occhio. Adesso con l'arrivo di Blasi la confusione aumenta perche tra panchina e tribuna di certocampisti ci sara da scegliere.Rispetto a Pastore sono anch'io dell'idea di dosarlo perche non credo sia ancora pronto per il nostro campionato. In quanto a gli untimi minuti di mercato mi e' sembrato rivedere a piscaria di palermo con l'abbaino che ogni tre minuti cambiava la situazione es .18.30 Blasi e' del Palermo !8.45 Blasi rinuncia 18.50 il Palermmo tratta Pulzetti 18.58 Blasi va al Palermo in prestito ,una vera subasta di munnizza.Comunque vedremo e speriamo
-
Non mi allarmerei cosi presto d'altonde siamo solamente alla seconda di campionato e se do un'occhiata a certe blasonate piangerei con un occhio. Adesso con l'arrivo di Blasi la confusione aumenta perche tra panchina e tribuna di certocampisti ci sara da scegliere.Rispetto a Pastore sono anch'io dell'idea di dosarlo perche non credo sia ancora pronto per il nostro campionato. In quanto a gli untimi minuti di mercato mi e' sembrato rivedere a piscaria di palermo con l'abbaino che ogni tre minuti cambiava la situazione es .18.30 Blasi e' del Palermo !8.45 Blasi rinuncia 18.50 il Palermmo tratta Pulzetti 18.58 Blasi va al Palermo in prestito ,una vera subasta di munnizza.Comunque vedremo e speriamo
Indubbiamente non c'é da preoccuparsi perchè siamo alla seconda giornata, voglio essere buono e fare meglio di ENZO, aspettando una decina di giornate. Poi mi farò un'idea credo più precisa. Quanto al mercato é proprio come dice il termine. E chi ccia 'ffari u Capu! ::) ::) ::)
-
Come tutti voi, anchio nutro fortissimi dubbi sugli schemi tattici di questa squadra.
Ma non pensiamoci più di tanto.......tanto dopo la partita contro il Bari qualcuno ci penserà da solo a sistemare le cose che eventualmente non saranno andate bene.
Credo che la matematica la conosca sia Zenga che Zamparini .......basta fare 1+1+1= 3 minchiate di partite di fila ed il giuoco è fatto.
Meno male che le oscenità di questa squadra si vedano già dall'inizio, così avremo il tempo di gustarci + in la un buon vero Palermo...magari con qualche altro allenatore + competente. =D>