Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: FUODDI pu Paliermu - 17 Ottobre 2008, 12:03:52 am
-
Purtroppo in ogni città nascono i geni ma anche i "pinnoloni".
Così dalla stessa madre possono venir fuori ungrande uomo e un "quaccuaraqua".
In questocaso a Palermo la madre in questione è la signora TEDESCO, madre di Giacomo e Giovanni.
Che tra i due probabilmente ci sia qualche attrito si era capito in passto e si potrebbe pure comprendere visti i disparati interessi che spesso coinvolgono i componenti di un nucleo familiare.
Ma dopo le dichiarazioni di stima espresse ieri sulla Gazzetta dello Sport e su altri quotidiani da GIOVANNI nei confronti di Giacomo, mi ero illuso che tra i due fosse scoppiata la pace.
Invece oggi Giacomo che fa? Accusa il fratello che in passato e soprattutto lo scorso anno si è comportato male nei suoi confronti esultando dopo la vittoria dei rosanero sul Catania che poteva costare a lui e alla squadra la retrocessione!
Ciò che mi scandalizza non è l'atteggiamento di Giacomo che potrebbe aver intravisto nell'atteggiamento del fratello magri dell'ipocrisia, ma quello che ritengo allucinante e che mi fa giudicare Giacomo un deficiente è la pretesa che secondo lui il Palermo doveva farli vincere o al limite pareggiare.
Ma siamo impazziti? Come si fa ad accampare in pubblico una pretesa del genere e a parlare con quel tono prima di un derby?
Giacomino, che già in passato quando è venuto alla Favorita ha stronziato non poco, pensa che quando tornerà a Palermo troverà il tappeto rosso?
Penso che i fischietti usati per Toni possiamo cominciare a rispolverarli!!!
-
Fuoddi,Giacomo e' bestia.Ma Giovanni e' un deficiente conclamato.
Cmq non me ne frega niente dei due.
Il Catania si dissocia dalle dichiarazioni di Tedesco
Il Calcio Catania S.p.A. si dissocia apertamente dalle dichiarazioni rilasciate in data odierna dal calciatore Giacomo Tedesco, stigmatizzando fortemente il contenuto delle stesse.
"Pur riconoscendo qualità professionali di spessore all’atleta" - si legge nella nota - "il Calcio Catania rileva come i sentimenti familiari abbiano in quest’occasione preso il sopravvento, dando luogo a dichiarazioni lesive della dignità della società e del senso comune dell’etica sportiva"
Il Calcio Catania si riserverà inoltre il diritto di sanzionare il proprio tesserato per le frasi pronunciate ed al contempo intende chiedere scusa ai soggetti perplessi dalle dichiarazioni stesse.
Tedesco: frasi infelici
"Oggi ho concluso con alcune frasi infelici un’intervista che, partendo dalle mie impressioni sul derby Catania-Palermo in programma domenica prossima, ha creato scalpore soprattutto per alcune mie dichiarazioni inopportune dettate dal forte disappunto che mi provoca il rapporto con mio fratello Giovanni.
L’essermi accalorato tanto mi ha inconsapevolmente portato a pronunciare le frasi che ho detto sol perché trascinato dal risentimento verso mio fratello e non certo perché frutto di quanto pensassi realmente.
Del resto, sono un professionista che ha lasciato sempre che fosse quello del campo l’unico modo di esprimersi dal punto di vista personale e quindi chiedo scusa a chiunque possa essersi sentito particolarmente colpito per alcune mie frasi, ripeto ancora, figlie dell’immenso rancore maturato nei confronti di un fratello che, a dispetto di quello che dovrebbe essere un ovvio rapporto tra consanguinei, non ha mai perso l’occasione di manifestare nei miei confronti un astio che mi riempie sempre più di amarezza."
Giacomo Tedesco
-
francamente non capisco...ma cos'ha detto di così grave Tedesco? 8| 8| 8| 8| DA quel poco che ho letto, non ha detto niente di particolare...fantadrum...stai Zen....ll monaco è il vice patron del Catania...stai zen....va beh, vado a letto a dormirci su.
-
Casorezzo (MI), 17 Ottobre 2008
Caro Fuoddi,
non commento le frasi di Giacomo Tedesco, perché non ne sono al corrente, mi limito soltanto a dire che la partita dello scorso anno è stata combattuta e, se Spinesi l'avesse azzeccata e Miccoli ciccata, il risultato sarebbe stato diverso. Il Palermo ha fatto la sua partita e amen: questuare favori in genere non mi piace, perché non è né corretto né dignitoso, anche se qualche domenica dopo la Roma demotivata ha giovato alla nostra causa. Tuttavia rimango sempre stizzito quando sento il fratello Giovanni bamboleggiarsi come un ultras tutte le volte che c'è il derby: certo, se fossi un giocatore ormai vecchio e per di più mediocre, buono solo per la panchina e qualche minuto di partita al mese, per ingraziarmi l'ambiente cittadino punterei su queste bambinate. Inoltre, dal momento che solo due anni fa è successo quel che è successo, eviterei ogni azione o dichiarazione che possa aizzare qualche esaltato allo stadio: ma si sa che quelli brutti, sporchi e cattivi sono soltanto i Catanesi e, quindi, il 2 Febbraio è stato soltanto una nostra questione interna, circoscritta localmente alla zona adombata dall'Etna. Per non parlare di quell'altro genio di Rinaudo, il quale prima ci fa sapere come vincere la partita con il Catania sia fondamentale per la sua identità palermitana - parole mie - e poi, alla prima occasione, dà un bel calcio alla maglia rosanero e si trasferisce al Napoli, coronando - parole sue - il suo sogno di uomo del Sud (sic!). Cordialmente,
Marco Tullio
-
Con la famiglia Tedesco non ci si annoia mai. Giacomo Tedesco ha lavato, in maniera inopportuna, i dissapori familiari in pubblico. Peccato, avrei gradito maggire discrezione. Come quella di Corona, che alle infelici battute di Giovannino ha risposto sul campo. Per una volta che Zamparini non si era allargato la bocca, Giovannino era felicemente relegato in tribuna a vedere giocare il fratello in rossazzurro...
Avaja Giacomo....
-
Siamo alle solite 8D
In tutti i derby del mondo si dice di tutto e di più...qui facciamo le verginelle all'edugandato e ci scandalizziamo per una dichiarazione diretta verso un fratello e non verso la squadra o la città di Palermo... :-D :-D
Stavolta sono d'accordo con FANTA ( 8| ::) )...e aggiungo, niente in confronto a quello che Rinaudo e il fratello "UOMO" dissero e fecero lo scorso anno...NULLA!!! 8D
Tralaltro è sfuggito il passaggio in cui il "QUAQUARAQUA" ha detto che se il Palermo fosse in pericolo di retrocessione...lui da avversario farebbe di tutto per salvarlo perchè tra squadre del sud ci dovrebbe essere più solidarietà...
Solidarietà che non vuol dire combine 8|...perchè nessuna persona normale e con un minimo di senso dello sport l'accetterebbe...significa non fare gli ultrà e aizzare la gente...
Aggiungo...per concludere....che lo scorso anno per le stro.nza.te di Rianudo il Palermo Calcio non disse una sola parola...pi sta minc.hiata il Calcio Catania fa un comunicato per dissociarsi...
UOMINI...MEZZIUOMINI...OMINICCHI...E QUAQUARAQUA'...appunto! 8D
-
Gaspare non credo sia una questione di "verginella", purtroppo alla luce degli eventi passati qualunque cosa detta prima del derby Siciliano puo' diventare oggetto di discussioni e interpretata male da certa "gente" e quindi potrebbe diventare un'attenuante per provocare incidenti.
Cmq il Calcio Catania si e' ufficialmente dissociato dalle dichiarazioni di Giacomo Tedesco, questa e' la cosa piu' importante.
Saluti
-
Io invece mi dissocio dal comunicato stampa (tanto per cambiare) del Calcio Catania. :-\ e dalle isterie dei palermitani ;-).
Tedesco ha portato una questione personale (i rapporti con il fratello) e un'emozione interiore all'attenzione pubblica. Io non l'avrei fatto, ma in ogni caso trattasi di scelte personali che nulla hanno a che fare con la violenza o con l'esasperazione dei toni! Solo in questi casi ci deve essere l'unanime condanna, ma Tedesco non ha né insultato Palermo, né promesso vendette, né utilizzato violenza verbale.
Il problema, come ho già più volte detto, é che siamo abituati a dichiarazioni al valium, e qualsiasi parola detta fuori dal coro ci sembra degna di prese di posizione, di biasimo, di condanna. >:( E se per caso nulla c'é di grave, ce lo inventiamo. L'importante, é fare un bel comunicato stampa (questa volta non ho avuto il coraggio di leggere quello del Catania, questo week-end torno e voglio rimanere di buon umore), o lasgnarsi di quanto sono brutti e cattivi i cugini (specie se ex).
-
Io invece mi dissocio dal comunicato stampa (tanto per cambiare) del Calcio Catania. :-\ e dalle isterie dei palermitani ;-).
Tedesco ha portato una questione personale (i rapporti con il fratello) e un'emozione interiore all'attenzione pubblica. Io non l'avrei fatto, ma in ogni caso trattasi di scelte personali che nulla hanno a che fare con la violenza o con l'esasperazione dei toni! Solo in questi casi ci deve essere l'unanime condanna, ma Tedesco non ha né insultato Palermo, né promesso vendette, né utilizzato violenza verbale.
Invece stavolta il Calcio Catania ha fatto benissimo a cercare di distendere gli animi richiamando all'ordine il suo tesserato, cosa che avrebbe dovuto fare pure il Palermo in passato con l'altro Tedesco e con Rinaudo, cosa che non è successa. Senza voler richiamare ancora una volta a sproposito il 2 febbraio, è fondamentale in questo periodo storico non alimentare ostilità e tensione fra le due squadre e le due società, dal momento che è l'unico modo per tornare a giocar eil derby con le due tifoserie in tempi ragionevoli.
Come ho detto lo scorso anno, meglio retrocedere che salvarsi per un favore, di chicchessia (d'altra parte quante volte ci siamo lamentati delle pastette di Reggina & CO?).
Certo, infierire su un avversario sull'orlo del baratro che ha combattuto lealmente ed è uscito sconfitto di misura non è il massimo, ma certe cose dipendono dalla sensibilità dei singoli, che nella maggior parte dei casi non aspettano altro, a tutte le latitudini. Invece se il derby vale poco per la classifica, nel senso che non ci saranno conseguenze per nessuno qualunque risultato esca, ognuno si potrà sbizzarrire con le esultanze più isfottenti:-)
Una cosa è sicura, il distinguo fra Giacomo e Giovanni è assolutamente fuori luogo, e stavolta è stato il buon Fuoddi a peccare di parzialità, perché sono sicuro che a maglie invertite avrebbe avuto da ridire con Giacomo.
Diciamo che non si tratta di due intellettuali o statisti di spessore, ma solo di due operai dell'arte pedatoria, pertanto non ci si può aspettare pareri illuminanti o provocazioni intelligenti (che credo siano quelle che vorrebbe più spesso Drum, solo che se avvenissero più spesso diventerebbero luoghi comuni noisoi anche quelle).
Quindi evitiamo pure noi di dare peso a queste schermaglie per decidere chi è più d eficiente.
Ciao!
-
Come per la storiella della rana e dello scorpione di Voltaire...non ce la faccio a starmi muto.
Vediamo il comunicato stampa del CT:
Calcio Catania S.p.A. si dissocia apertamente dalle dichiarazioni rilasciate in data odierna dal calciatore Giacomo Tedesco, stigmatizzando fortemente il contenuto delle stesse. Pur riconoscendo qualità professionali di spessore all’atleta, il Calcio Catania rileva come i sentimenti familiari abbiano in quest’occasione preso il sopravvento, dando luogo a dichiarazioni lesive della dignità della società e del senso comune dell’etica sportiva. Il Calcio Catania si riserva inoltre il diritto di sanzionare il proprio tesserato per le frasi pronunciate ed al contempo intende chiedere scusa ai soggetti perplessi dalle dichiarazioni stesse.
Ho evidenziato le frasi più forti, ma secondo voi, se Tedesco avesse ucciso una bambina, se si fosse venduto le partite, se avesse partecipato a un genocidio, il comunicato stampa sarebbe stato più duro? :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Certo, rispetto a quello del Chievo é più "comunicato" e meno "articolo di giornale", però, chiribbio, trattare come un delinquente un proprio tesserato perché ha detto pubblicamente che non va d'accordo col fratello 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8| 8|
Va beh va, pensiamo al derby che é meglio :-\
-
Allora Bua, ti sembra bello 'sto comunicato?
Poi, sto ancora cercando di capire chi siano i "soggetti perplessi dalle dichiarazioni stesse" (braccia levate all'agricultura :-D :-D :-D)
-
Pur ribadendo l'opinione del "tanto rumore per nulla" e di conseguenza essendo d'accordo con te questa volta (incrediiiibbbbileeee!! ::) )...provo a risponderti io Fanta ::)
Credo che l'idea di fare un comunicato (dove comunque non mi pare che Tedesco vega fatto passare per un delinquente...c'ha mettiri sempri a to!! 8-) ::) ) la Società l'abbia avuta come conseguenza al patteggiamento che Lo Monaco ha fatto per le dichiarazioni famose della bastonata sui denti a Josè Sonettinho ::) e probabilmente pure perchè il derby nella memoria collettiva è legato sempre a quel triste e famoso pomeriggio...
Infatti, manco a farlo a posta...in Rai appena tolto il microfono di bocca a Giacomino...subito si è fatto riferimento al 2 febbraio >:( >:(
Infine come ho già evidenziato io...e come ripreso da Bua....almeno il Catania ha sentito il bisogno di riprendere ufficialmente un suo tesserato...per stemperare gli animi...il Palermo per Rinaudo e Tedesco che ci hanno coscentemente offeso...no!
Questione di stile!
Ciao
-
Allora Bua, ti sembra bello 'sto comunicato?
Poi, sto ancora cercando di capire chi siano i "soggetti perplessi dalle dichiarazioni stesse" (braccia levate all'agricultura :-D :-D :-D)
Si mi piace, non ci trovo nulla di forte nei termini usati, che peraltro fanno parte del burocratese stereotipato dei comunicati stampa professionali, quelli che mi pare (a ragioen) tu stesso auspichi siano sfornati più spesso dai nostri dirigenti. Certo la questione morale e dell'etica sportiva, persino nel calcio, è un tabù, nè c'è chi possa scagliare la prima pietra, nemmeno fra i nostri porabandiera, però penso che in questo caso c'è una forzatura nel vedere termini fuori posto. Il Catania ha un regolamento interno che vuole sia rispettato e credo sia giusto visto che la società difende sempre a spada tratta i propri tesserati (vedi il Mascara delel plurisqualifiche). Per me è una cosa positiva.
Comunque rispetto naturalmente la tua opinione.
Caio!
-
Forse, come dice Gaspare, la durezza (a me sembra un comunicato duro) é anche causata dalla dura squalifica inflitta a Lo Monaco (40 giorni) per le dichiarazioni su Murinho.
Allora mi sorge spontanea una domanda: se Tedesco dovrà pagare una multa per avere espresso pubblicamente i suoi sentimenti verso il fratello, Lo Monaco verrà sanzionato per le frasi sull'allenatore dell'Inter (o per quelle su Caserta..ad esempio)? Mi sembra giusto che Pulvirenti faccia pagare anche il nostro AD :-D :-D :-D :-D :-D :-D,.
Quoto Gaspare quando critica il Palermo calcio, che l'anno scorso, dopo le dichiarazioni di suoi tesserati un "pochetto forti", nulla ha detto e nulla ha fatto. Il Catania, in un eccesso di zelo, ha fatto anche troppo.
In ogni caso, come sempre, la migliore risposta alle interviste é ....FREGARSENE DI QUELLO CHE DICONO LE PERSONE PIU' O MENO COMUNI, FARE ATTENZIONE SOLO AI COMUNICATI UFFICIALI DELLE SOCIETA' E DEI LEGALI RAPPRESENTANTI.
-
Forse, come dice Gaspare, la durezza (a me sembra un comunicato duro) é anche causata dalla dura squalifica inflitta a Lo Monaco (40 giorni) per le dichiarazioni su Murinho.
Diciamo che un generale può permettersi di parlare a nome dell'Arma intera, un appuntato no, quindi se si spinge a prendere certe posizioni, che sa essere in contrasto con le idee della società (e lo sa, perché lo scorso anno Lo Monaco chiese una presa i posizione dei dirigenti rosanero sulle dichiarazioni incriminate), deve almeno precisare che in quel momento sta parlando a titolo personale e non a nome della squadra che rappresenta.
Tutto questo indipendentemente dal merito della questione.
Ciao!
-
Forse, come dice Gaspare, la durezza (a me sembra un comunicato duro) é anche causata dalla dura squalifica inflitta a Lo Monaco (40 giorni) per le dichiarazioni su Murinho.
A mio avviso la durezza delle dichiarazioni è dovuta esclusivamente alla parte in cui Tedesco si lamenta del fatto che non ci abbiano regalato il punto.
Frase che se presa in considerazione dagli organi della Giustizia sportiva potebbe anche portare ad aprire un indagine tesa a verificare se vi erano stati tentativi di "combine"(indagine che considerato il risalto che i media danno alle notizie (non a tutte però :-\ ) riguardanti il catania , certo , non ci gioverebbe )
Saluti a tutti e buon derby
-
Raga', io propongo uno scambio!!!
Giovanni al Catania e Giacomo al Palermo...che ne dite? Cosi' se vince vediamo cosa fa Giacomo ::)
-
Forse, come dice Gaspare, la durezza (a me sembra un comunicato duro) é anche causata dalla dura squalifica inflitta a Lo Monaco (40 giorni) per le dichiarazioni su Murinho.
A mio avviso la durezza delle dichiarazioni è dovuta esclusivamente alla parte in cui Tedesco si lamenta del fatto che non ci abbiano regalato il punto.
Frase che se presa in considerazione dagli organi della Giustizia sportiva potebbe anche portare ad aprire un indagine tesa a verificare se vi erano stati tentativi di "combine"(indagine che considerato il risalto che i media danno alle notizie (non a tutte però :-\ ) riguardanti il catania , certo , non ci gioverebbe )
Saluti a tutti e buon derby
Si tipo l'inchiesta su Empoli-Reggina 3-3, la solita perdita di tempo.
Spero che Giacomo ci sia rimasto male solo per l'esultanza eccessiva del fratello, che poteva sembrare esultasse per aver fatto retrocedere il Catania, piuttosto che per aver vinto un derby in extremis.
Ciao!
-
Trovo questo topic un crogiuolo di banalità assolute.
A quanto pare, mettersi un adesivo nel cofano della propria auto col risultato del derby e andare in giro per la propria città (e sottolineo propria), si pecca di oltraggio al buon gusto e di irrispettosità verso gli avversari.
E fare la malaka dance proprio davanti agli avversari, freschi di un cambio di allenatore e di un 5-0 a Torino preso appena 7 giorni prima rientra nei canoni della sportività e della normalità? Così, tanto per saperlo?!
Campionato di serie B 2002/03 Palermo Catania 3-3 Oliveria a fine incontro lascia il campo sculettando dispettosamente davanti ai tifosi della sud che con questo pareggio vedevano allontanarsi il sogno della serie A. Dov’era il comunicato di scuse del Calcio-Catania? Ah, già! All’epoca c’era ancora Gaucci! Non ricordo però di aver letto moti di sdegno da parte dei sostenitori rossazzurri per il comportamento del suo tesserato. Martusciello: qualcuno si ricorda qualcosa di cosa fece questo giocatore subito dopo il gol? Certo, Rinaudo e Tedesco non usarono l’avambraccio ma la bocca. Almeno però ci risparmiarono dalle volgarità!
A proposito eravamo alla 12esima un punto il Catania (che, ricordiamolo, non aveva ancora mai preso punti in trasferta), poteva trovarlo ovunque, invece di toglierne due al Palermo. Tanto lo sfizio di vincere all’andata se l’era già tolto. Champagne e cotillon per i tifosi rossazzurri, altro che strapparsi le vesti.
Picciotti: ma di chi stamu parrannu? 8-)
-
Trovo questo topic un crogiuolo di banalità assolute.
A quanto pare, mettersi un adesivo nel cofano della propria auto col risultato del derby e andare in giro per la propria città (e sottolineo propria), si pecca di oltraggio al buon gusto e di irrispettosità verso gli avversari.
E fare la malaka dance proprio davanti agli avversari, freschi di un cambio di allenatore e di un 5-0 a Torino preso appena 7 giorni prima rientra nei canoni della sportività e della normalità? Così, tanto per saperlo?!
Campionato di serie B 2002/03 Palermo Catania 3-3 Oliveria a fine incontro lascia il campo sculettando dispettosamente davanti ai tifosi della sud che con questo pareggio vedevano allontanarsi il sogno della serie A. Dov’era il comunicato di scuse del Calcio-Catania? Ah, già! All’epoca c’era ancora Gaucci! Non ricordo però di aver letto moti di sdegno da parte dei sostenitori rossazzurri per il comportamento del suo tesserato. Martusciello: qualcuno si ricorda qualcosa di cosa fece questo giocatore subito dopo il gol? Certo, Rinaudo e Tedesco non usarono l’avambraccio ma la bocca. Almeno però ci risparmiarono dalle volgarità!
A proposito eravamo alla 12esima un punto il Catania (che, ricordiamolo, non aveva ancora mai preso punti in trasferta), poteva trovarlo ovunque, invece di toglierne due al Palermo. Tanto lo sfizio di vincere all’andata se l’era già tolto. Champagne e cotillon per i tifosi rossazzurri, altro che strapparsi le vesti.
Picciotti: ma di chi stamu parrannu? 8-)
Infatti si diceva appunto che quello che poteva aver dato fastidio al buon Giacomo era quell'esultanza che lui ha interpretato come un inutile infierire. La Malaka dance non era affatto provocatoria (a parte che quei punti non erano pesanti quanto quelli del ritorno) ma era solo un'esultanza come tante, mentre il gesto di Martusciello è stato assolutamente da celebroleso, però almeno è avvenuto sul campo, quando posso immaginare che l'ossigeno a tratti fatichi ad arrivare al cervello, cosa che in salastampa non dovrebbe succedere.
Comunque condivido la tua prerplessità, però però che se le società prendessero l'abitudine di educare i propri tesserati (e se stesse) al rispetto dell'avversario, sarebbe meglio per tutti.
E lo dico indipendentemente dalla bandiera, perché è pure vero che Lo Monaco ne ha dette di cavolate dopo la sconfitta di Palermo dello scorso anno.
Appunto, nessuno è senza peccato, am se si cambia registro non è male, fermi restando gli sfottò (caroselli con il punteggio stampato sulla macchian compresi) ci devono essere
Ciao!
-
Una cosa è sicura, il distinguo fra Giacomo e Giovanni è assolutamente fuori luogo, e stavolta è stato il buon Fuoddi a peccare di parzialità, perché sono sicuro che a maglie invertite avrebbe avuto da ridire con Giacomo.
Traendo spunto dalla considerazione sopracitata, così come ho aperto il topic mi piacerebbe chiuderlo, tirando un pò le conclusioni dopo i vari interventi.
Tra l'altro meglio concentrarsi sul derby che è agli sgoccioli ed io, dopo che viene designato l'arbitro, entro nel clima partita concentrandomi in un religioso ritiro.
Inoltre è meglio evitare di continuare ad alimentare sterili polemiche.
Io credo di potermi permettere di fare un distinguo tra Giacomo e Giovanni, li conosco da tanto, tanto tempo, quando loro erano ancora ragazzini ed io calcavo i campi del Malvagno.
Voi a Catania, avete una conoscenza da tifosi ed è ovvio che siete portati a vedere in Giacomo l'eroe e in Giovanni il nemico antipatico.
E' invece fuori luogo l' accusarmi di parzialità perchè io non ne faccio una contrapposizione Catania-Palermo, ma trovo molto stupido l'intervento di Giacomo a pochi giorni dal derby e soprattutto dopo che il fratello il giorno prima aveva espresso lusinghiere considerazioni su di lui.
Probabilmente sarà stato pure ipocrita, ma accetta la mano che ti tende tuo fratello o al limite ignoralo!
Giacomino ha un brutto caratterino e ripeto, non mi sta sulle balle perchè gioca nel Catania, ma per alcuni suoi atteggiamenti che come bombe ad orologeria scoppiano appena lui incontra i rosanero.
E dire che l'avbbiamo allevato e cresciuto, fatto diventare uomo e cristiano ed è stato lui a voler cambiare aria, abbandonando la nave quando c'era aria di tempesta ed affondamento.
Ogni volta che gioca contro il Palermo (vedi precedenti con Salernitana e Reggina) per lui è la partita della vita, diventa più acido del RioAzzurro e spesso è autore di brutti falli.
Mi complimento invece con la società del Catania che è intervenuta in modo netto e deciso, facendo capire al buon Giacomino che l'aveva scafazzata!!!
Per il resto non posso far altro che quotare al 100x100 l'ultimo post di SERGIO considerando discorsi da caffè quelli imperniati sui precedenti di Rinaudo e Giovanni Tedesco come autori di mancato rispetto nei confronti dei tifosi catanesi.
Se essere tifosi della squadra della propria città significa essere poco rispettosi delle squadre avversarie, allora possiamo chiuderla qui.
Personalmente quello che ha fatto Martinez l'anno scorso mi è sembrato molto più grave e noi a Palermo non l'abbiamo dimenticato. Aspettiamo questo "signore" al varco!!!
Avremmo potuto strumentalizzare anche alcune recenti interviste di qualche vostro extracomunitario che testualmente avrebbe detto che "a lui che non ci sarebbero stati i tifosi del Palermo al Massimino non glienefotteve niente", ma siccome è straniero abbiamo considerato l'espressione poco felice in quanto non bravo con l'italiano.
Quindi picciotti, pigghiamunni un cafè e unci pinsamu cchiù.
Cerchiamo di evitare la parzialità e godiamoci questo derby nella maniera più serena possibile.
E CHE VINCA IL MIGLIORE, OVVIAMENTE NOI ROSANERO!!!
-
mentre il gesto di Martusciello ...
Bua tu ricordi il gesto di Martusciello vero?
Io mi ricordo un paio di brache calate al cibali, con tanto di denuncia..
Malaka li ha offesi...Poverini. Doveva contenersi. Evitare di esultare di fronte al proprio pubblico, davanti a sua figlia, di cui ha mimato la lettera. Si perche' la Malaka dance altro non e' che questo..
Invece Antonio Filippini che schitarra davanti al settore ospite dopo il gol del 4-0..Eh che signorilita'..Ricordo ancora come Corini lo abbia dovuto strattonare via..Ma, giustamente il cervello non e' di tutti.
Mettiamola a mollo vah.
-
Lasciate perdere ogni discussione sui fratelli Tedesco.
Saranno pure dei campioni al calcio ma in fatto di cultura penso che a stento abbiano preso la licenza di scuola media.
Tutti e due hanno tracimato e non hanno capito che i panni sporchi si lavano in famiglia invece che davanti alle telecamere ed ai giornalisti.
Una cosa è il derby , un'altra cosa è la famiglia.
Lo capiranno mai? Boh !
-
Tutti e due hanno tracimato e non hanno capito che i panni sporchi si lavano in famiglia
Sante parole.
-
Io credo di potermi permettere di fare un distinguo tra Giacomo e Giovanni, li conosco da tanto, tanto tempo, quando loro erano ancora ragazzini ed io calcavo i campi del Malvagno.
Voi a Catania, avete una conoscenza da tifosi ed è ovvio che siete portati a vedere in Giacomo l'eroe e in Giovanni il nemico antipatico.
Se li conosci così bene puoi telefonare loro e proporti da paciere, però mi raccomando, spiegaglielo a Giacomo che opinione hai di lui!-)
E' invece fuori luogo l' accusarmi di parzialità perchè io non ne faccio una contrapposizione Catania-Palermo, ma trovo molto stupido l'intervento di Giacomo a pochi giorni dal derby e soprattutto dopo che il fratello il giorno prima aveva espresso lusinghiere considerazioni su di lui.
Probabilmente sarà stato pure ipocrita, ma accetta la mano che ti tende tuo fratello o al limite ignoralo!
Giacomino ha un brutto caratterino e ripeto, non mi sta sulle *** perchè gioca nel Catania, ma per alcuni suoi atteggiamenti che come bombe ad orologeria scoppiano appena lui incontra i rosanero.
E dire che l'avbbiamo allevato e cresciuto, fatto diventare uomo e cristiano ed è stato lui a voler cambiare aria, abbandonando la nave quando c'era aria di tempesta ed affondamento.
Ogni volta che gioca contro il Palermo (vedi precedenti con Salernitana e Reggina) per lui è la partita della vita, diventa più acido del RioAzzurro e spesso è autore di brutti falli.
A me risulta che Giacomo abbia fondato una scuola calcio a Palermo e che la curi personalmente. Inoltre ha lasaciato un ottimo ricordo a Reggio. E' normale che se giochi contro la squadra della tua città cerchi di fare bella figura, non c'entra niente con quanto ha detto (sbagliando) Giacomo a proposito dell'episodio dello scorso anno.
Per il resto non posso far altro che quotare al 100x100 l'ultimo post di SERGIO considerando discorsi da caffè quelli imperniati sui precedenti di Rinaudo e Giovanni Tedesco come autori di mancato rispetto nei confronti dei tifosi catanesi.
Se essere tifosi della squadra della propria città significa essere poco rispettosi delle squadre avversarie, allora possiamo chiuderla qui.
Personalmente quello che ha fatto Martinez l'anno scorso mi è sembrato molto più grave e noi a Palermo non l'abbiamo dimenticato. Aspettiamo questo "signore" al varco!!!
Martinez lo scorso anno ha semplicemente festeggiato un gol. Con l'Empoli fece una "L" con le braccia per dedicare la rete alla figlia Laura, mi pare, col Palermo ha danzato, proprio come fanno tanti altri sudamericani. Non vedo cosa ci sia di offensivo.
Anzi, a me danno fastidio gli ex che non esultano, non ho mai capito il senso del gesto.
Avremmo potuto strumentalizzare anche alcune recenti interviste di qualche vostro extracomunitario che testualmente avrebbe detto che "a lui che non ci sarebbero stati i tifosi del Palermo al Massimino non glienefotteve niente", ma siccome è straniero abbiamo considerato l'espressione poco felice in quanto non bravo con l'italiano.
Infatti lo stai facendo!
Comunque non so a chi ti riferisci, ma so che questo tipo di risposte sono di un tenore che solo il presidente del Consiglio può permettersi:-)
Di sicuro le uscite precedenti di Rinaudo e Tedesco sono state nè più e nè meno, infelici quanto quella di Giacomo Tedesco quest'anno. Rispetto è non augurare ad una consorella nulal di male, se non nello scontro diretto. Tutto qui.
L'elemento nuovo è la presa di posizione della società. Ripartiamo da questo.
Quindi picciotti, pigghiamunni un cafè e unci pinsamu cchiù.
Cerchiamo di evitare la parzialità e godiamoci questo derby nella maniera più serena possibile.
E CHE VINCA IL MIGLIORE, OVVIAMENTE NOI ROSANERO!!!
Condivido, cerchiamo di essere più obiettivi.
Ciao!
-
Dico l'ultima, e per quanto mi riguarda chiudo l'argomento.
Zenga: Le dichiarazioni di Giacomo Tedesco? Sono affari suoi, discorsi di carattere personale e nulla hanno a che vedere con un suo eventuale utilizzo nel derby''. =D>
Bravo Walter, solo beghe familiari ingigantite dalla malafede, dalla covenienza, dalla coda di paglia o dall'eccesso di politically correct.