Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: beppe - 27 Luglio 2008, 12:15:10 pm
-
Per è sempre stato uno sfortunato lottatore.Mi spiacerebbe se andasse via.
-
Credo che il giocatore abbia ormai deciso già dallo scorso anno di andare via.
Mi spiace perchè è un ottimo elemento e corridore che Colantuono ha più volte sottolineato, ma ormai credo percorrerà altre strade diverse da quelle rosanero.
Ciao.
-
Ho votato la quarta opzione. Credo che difficilmente Bresciano resterà, perchè l'anno scorso é stato illuminante in tal senso. E' un gran giocatore, sarà il ragazzo più serio e leale del mondo, ma l'anno scorso in tante occasioni mi sembrava che lo facesse apposta. Probabilmente una mente poco tranquilla riesce pure a dare sensazioni sbagliate, ma conoscendo Zamparini su Bresciano difficilmente ci saranno ripensamenti.
Rimane in effetti da capire il perchè Colantuono lo abbia fatto giocare come se puntasse ancora su di lui. Vedremo nei prossimi giorni.
-
Io ho votato 5
le motivazioni le aveva perse lo scorso anno, non vedo come improvvisamente possano tornare con obiettivi leggermente più ridimensionati.
-
Io ho votato 5
le motivazioni le aveva perse lo scorso anno, non vedo come improvvisamente possano tornare con obiettivi leggermente più ridimensionati.
Impeccabile. =D>
-
La domanda più corretta dovrebbe essere: chi tra Cavani e Bresciano ha più motivazioni? O è meglio puntare su qualcun'altro?
Tenendo conto che in avanti, tra attaccanti e trequartisti, i giocatori devono essere 6, ma che al momento sono invece 8, tenendo conto che 5 sono già piazzati nello scacchiere immaginato da Colantuono, allora due tra Di Matteo, Cavani e Bresciano devono andarsene altrove. Se teniamo conto delle sole motivazioni, allora la scelta sarebbe automatica verso Di Matteo, ma le qualità tecniche di Bresciano e Cavani non si discutono.
Qualunque sia la scelta di società e allenatore, porterà comunque a mugugni da parte della tifoseria.
-
La domanda più corretta dovrebbe essere: chi tra Cavani e Bresciano ha più motivazioni? O è meglio puntare su qualcun'altro?
Tenendo conto che in avanti, tra attaccanti e trequartisti, i giocatori devono essere 6, ma che al momento sono invece 8, tenendo conto che 5 sono già piazzati nello scacchiere immaginato da Colantuono, allora due tra Di Matteo, Cavani e Bresciano devono andarsene altrove. Se teniamo conto delle sole motivazioni, allora la scelta sarebbe automatica verso Di Matteo, ma le qualità tecniche di Bresciano e Cavani non si discutono.
Qualunque sia la scelta di società e allenatore, porterà comunque a mugugni da parte della tifoseria.
Altro messaggio condivisibile, a dimostrazione che qualunque scelta alla fine sarà un minimo dolorosa. Devo dire però che Cavani sta iniziando a darmi un poco di fastidio. Se a 20 anni inizia a rompere le palle e a volere il posto da titolare che dice lui...
-
La domanda più corretta dovrebbe essere: chi tra Cavani e Bresciano ha più motivazioni? O è meglio puntare su qualcun'altro?
Tenendo conto che in avanti, tra attaccanti e trequartisti, i giocatori devono essere 6, ma che al momento sono invece 8, tenendo conto che 5 sono già piazzati nello scacchiere immaginato da Colantuono, allora due tra Di Matteo, Cavani e Bresciano devono andarsene altrove. Se teniamo conto delle sole motivazioni, allora la scelta sarebbe automatica verso Di Matteo, ma le qualità tecniche di Bresciano e Cavani non si discutono.
Qualunque sia la scelta di società e allenatore, porterà comunque a mugugni da parte della tifoseria.
Per come la vedo io, già lo scorso anno Bresciano ci ha detto che non fa più parte di questo progetto. Assurdo che lo stanno rimettendo in gioco, c’è qualcuno in società che non ha ancora le idee chiare. Bresciano se ne deve andare punto.
Cavani, De Melo, Miccoli e Lanzafame sono quelli che dovrebbero partire coi galloni da titolare. Cavani deve fare la prima punta o al massimo la seconda punta. Inutile insistere su ruoli in cui lui non ci vuol giocare. Budan la prima scelta in caso di squalifiche o defaillance varie e Di Matteo può pure attendere in panchina ma deve farsi trovare pronto quando sarà chiamato. Inutile aggiungere che tutti devono essere in competizione, dare il massimo quando scenderanno in campo e accomodarsi in panchina quando il loro rendimento risulterà scadente. Prove d’appello pochissime, quasi nulle. Gli errori potranno essere perdonati; il disimpegno assolutamente no! Mai più guidolinialate del tipo in campo sempre i soliti anche se non giocano affatto e giovani emergenti ad arrugginirsi in panchina o peggio in tribuna. C'è la passione di un intera tifoseria da recuperare, messa a dura prova da un anno e mezzo d'assenza dei vari Bresciano e affini. Assurdo avere ancora a questo qui tra i piedi. Già io da tempo immemore l'avrei chiamato a solo e gli avrei chiesto conto e ragione dello scorso campionato. :$ :$
-
A me pare lampante che Cavani non voglia rimanere. Quindi se le cose stanno così o si rimette sulla buona strada con le cattive o se continua a strunziare la porta é lì...
Quanto a titolari o meno, avanzo la mia idea: se Budan sta bene il titolare é senza dubbio lui.
-
Per come la vedo io, già lo scorso anno Bresciano ci ha detto che non fa più parte di questo progetto.
Comprendo e rispetto la tua opinione, ma non si può entrare nelle teste altrui, nessuno eccetto chi gli sta vicino può sapere cosa vuole Bresciano. Nella improbabile ipotesi che rimanga, do per scontato che lo faccia con tutte le intenzioni di far più che bene.
Tra l'altro, avendolo visto dal vivo nella amichevole contro l'Eintrach, mi è sembrato che abbia messo gamba e corsa senza limitarsi.
-
Nella improbabile ipotesi che rimanga, do per scontato che lo faccia con tutte le intenzioni di far più che bene.
Gia! E nella malaugurata ipotesi che poi ci troveremo un Bresciano tale e quale quello dello scorso anno, quale testa dovremmo appendere nel pennone?
Di Bresciano comunque si dice già dallo scorso anno che la sua permanenza a Palermo gli procura problemi familiari non indifferenti.
-
Nella improbabile ipotesi che rimanga, do per scontato che lo faccia con tutte le intenzioni di far più che bene.
Gia! E nella malaugurata ipotesi che poi ci troveremo un Bresciano tale e quale quello dello scorso anno, quale testa dovremmo appendere nel pennone?
Di Bresciano comunque si dice già dallo scorso anno che la sua permanenza a Palermo gli procura problemi familiari non indifferenti.
Bresciano non rimane, basta ascoltare la sua intervista di oggi per non avere dubbi a riguardo. Se poi qualcuno ha ascoltato anche l'intervento di Sabatini a TGS si sarà reso conto delle seguenti cose:
1) Caserta andrà via.
2) Il Palermo vuole tenere Cavani, ma i procuratori stanno rompendo le balls a sufficienza.
3) Miccoli non é sul mercato, ma il Benfica si sta lavorando procuratore e giocatore stesso e potrebbe fare un'offerta ufficiale.
4) Se andrà via uno fra Miccoli e Cavani arriverà una punta, che non sarà sicuramente qualcuno in esubero all'Inter.
Azzardo e dico che Cavani va via insieme a Bresciano e Caserta e Floccari alla fine viene a Palermo. Miccoli rimarrà malgrado il passo ufficiale del Benfica per volontà di Zamparini.
-
Io vado in contro tendenza e ho votato la tre .....ho detto sempre che le performance di Bresciano erano legate soprattutto alla stanchezza cronica...questo dal 2005 non si è mai fermato. Queste estate finalmente ha fatto 20 giorni di vacanza ed i risultati si vedono. Sulle motivazioni beh...lui ha detto che vuole fare un esperienza in Inghilterra non ha detto che ci vuole andare domani....io gli direi" Abbiamo visto delle buone cose....fai un bel campionato e poi ti mandiamo in Inghilterra vendentoti ad un prezzo decente"
Saluti
-
Io vado in contro tendenza e ho votato la tre .....ho detto sempre che le performance di Bresciano erano legate soprattutto alla stanchezza cronica...questo dal 2005 non si è mai fermato. Queste estate finalmente ha fatto 20 giorni di vacanza ed i risultati si vedono. Sulle motivazioni beh...lui ha detto che vuole fare un esperienza in Inghilterra non ha detto che ci vuole andare domani....io gli direi" Abbiamo visto delle buone cose....fai un bel campionato e poi ti mandiamo in Inghilterra vendentoti ad un prezzo decente"
Saluti
Occasionale, sentendo l'intervista di quelche giorno fa mi é sembrato che Bresciano non aspetti altro che una chiamata dall'Inghilterra e probabilmente questa é ormai la soluzione migliore.
Posso concordare con te sul discorso della stanchezza, innegabile visto il tour de force degli ultimi tre anni, ma lo stesso Bresciano, molto genuinamente, ha ammesso che lo scorso anno non c'era proprio con la testa.
Facciamo così, io lo do già come ex- rosanero. Se poi rimane ed é convinto di farlo, spero sia un valore aggiunto.
-
Facciamo così, io lo do già come ex- rosanero. Se poi rimane ed é convinto di farlo, spero sia un valore aggiunto.
Se dovesse rimanere a Palermo, mi auguro che ci sia qualcuno, Zamparini, Sabatini, Colantuono, Giacomino, Pino u tasciu o chiunque sia, che si prenda la responsabilità della decisione. Qualcuno a cui indubbiamente andranno tributati tutti gli onori del caso ma che sia pronto a subirsi eventuali oneri.
Al di la dell'impegno o meno, sarà difficile far dimenticare ai tifosi gli orrori dell'anno passato. I fischi, al primo passaggio sbagliato, al primo gol mancato, al primo controllo errato, al Barbera sono dietro l'angolo.
-
Ma siccome al Barbera sono anche facciuoli......appena gioca bene ci saranno la menti sublimi che diranno "U riceva iu ca un s'avia a vinniri...." =D> =D>
-
Ma siccome al Barbera sono anche facciuoli......appena gioca bene ci saranno la menti sublimi che diranno "U riceva iu ca un s'avia a vinniri...." =D> =D>
Sì, ma tantu un rriesta... ;-)
-
Ok Sergio guardiamo al passato ma non estrapoliamo solo gli orrori...A me il primo anno in rosanero con tutto che era con Scantulin mi ha davvero impressionato e questo secondo me perchè nei spogliatoi c'era un gruppo compatto e pieno di entusiasmo reduce dal un ottimo esordio nella massima serie.Ai mondiali di Germania è stato il trascinatore dell'Australia che se ci buttava fuori non avrebbe rubato niente.In ogni caso è probabile che Templare la faccia franca anche questa volta :-)) ma dipenderà tutto dalla dirigenza se cercherà il dialogo col giocatore.Anche il mister farà la sua parte.Il problema rimane lo stesso:gli stimoli.Chissà che in un gruppo profondamente rinnovato anche Bresciano non possa ritrovare le basi per fare bene.Saluti.
P.S.: Scusate,Caserta quotato solo 1,6 milioni?Non l'avevamo pagato doppio l'anno scorso? 8|
-
In ogni caso è probabile che Templare la faccia franca anche questa volta :-)) ma dipenderà tutto dalla dirigenza se cercherà il dialogo col giocatore.Anche il mister farà la sua parte.Il problema rimane lo stesso:gli stimoli.Chissà che in un gruppo profondamente rinnovato anche Bresciano non possa ritrovare le basi per fare bene.Saluti.
Attenzione: per me il Bresciano di Empoli, Parma, della Nazionale o del primo anno a Palermo é un giocatore IRRINUNCIABILE. Se dovesse rimanere, e come avete capito non lo credo assolutamente, e tornasse su quei livelli, che hanno in fondo rappresentato la media della sua carriera, io sarei la persona più felice del mondo.
P.S.: Scusate,Caserta quotato solo 1,6 milioni?Non l'avevamo pagato doppio l'anno scorso? 8|
Ritengo dipenda da una serie di cose, in parte ho già risposto ad Occasionale su un altro topic. Provo ad approfondire la questione.
1) Dipende dal momento. Caserta lo scorso anno veniva da due anni ottimi a Catania, malgrado l'età era in ascesa. Adesso viene da una stagione negativa e poichè il suo curriculum non é di quelli da incorniciare, ecco che il prezzo é sceso drasticamente. Per intenderci quando parlo di curriculum: tutto l'opposto di Barzagli e Zaccardo.
2) Dipende dalla domanda. Il prezzo lo fa il mercato. Se c'é soltanto il Lecce a volere il giocatore (non considero il Parma perchè in B e quindi scelta non gradita da Caserta) il prezzo lo fa il Lecce, a meno che il Palermo non decida di tenere il giocatore piuttosto che venderlo a prezzo basso. Siccome il centrocampo é già abbastanza folto al Palermo avranno valutato che perdere sul cartellino era sempre più conveniente che perdere in tranquillità nello spogliatoio.
3) Dipende infine dal club che acquista. Dura realtà, ma se lo stesso giocatore lo acquista il Palermo o la Fiorentina il prezzo é uno, se lo acquista il Lecce o il Siena invece é un altro. E questo fa in modo che spesso i prezzi dei cartellini possano sembrare eccessivi o viceversa parecchio contenuti rispetto ad un presunto valore reale del giocatore.
Ciao!
-
Concordo sul tutto tranne che sul primo punto. Caserta ha giocato poco ma ritengo che abbia sbagliato solo una partita. E cmq non tale da determinare una riduzione del 50% del prezzo del cartellino.
saluti
-
Concordo sul tutto tranne che sul primo punto. Caserta ha giocato poco ma ritengo che abbia sbagliato solo una partita. E cmq non tale da determinare una riduzione del 50% del prezzo del cartellino.
saluti
Io penso che partite ne abbia sbagliato più di una, ma che al di là del numero di partite sbagliate in assoluto, i fattori determinanti per definire negativa la sua stagione siano stati due: non avere comunque inciso significativamente sull'assetto e il rendimento della squadra ed essere stato trascinato verso il basso da quello che era il rendimento medio di quel gruppo.
Così mi sembra chiaro che mentre le quotazioni di Barzagli e Zaccardo non hanno risentito granchè dell'annata balorda, traendo linfa dal curriculum dei due (campioni del mondo, campioni europei under21, bronzo olimpico Barzagli, nazionali o ex nazionali con un bel numero di presenze, discreta esperienza europea di club per via delle coppe Uefa disputate con il Palermo, età ancora giovane), quella di Caserta, egregio signor nessuno fino ad un anno prima, sia rientrata nella norma.
Ripeto, é un discorso più ampio, difficile stabilire se il Palermo abbia speso troppo per il suo acquisto o ricavato poco dalla sua cessione. Ma non mi sembra, personalmente, argomento cui dedicare troppa attenzione.