Forum lasiciliaweb

LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Sergio - 01 Novembre 2007, 07:42:02 pm

Titolo: La sagra degli orrori
Inserito da: Sergio - 01 Novembre 2007, 07:42:02 pm
Ecco in sintesi (in fondo al post) le prove offerte dai nostri beniamini miliardari al Barbera in quest’anno solare.
Premesso che io non fischio mai la mia squadra né prima né dopo. Però, vado allo stadio da oltre 40 anni e il pubblico di casa, a Palermo come a Milano o a Torino, ha sempre sottolineato le prove incolore offerte dalla propria squadra, usando il civilissimo mezzo di dissenso che è il fischio.
Qui però a Palermo stiamo andando ben oltre: si sta passando dall’ignobilia dell’insulto esplicito perpetrato a mezzo stampa (“il pubblico mi ha rotto le palle”) alla perfida e raffinatissima presa in giro con dichiarazioni tipo “la squadra sta giocando bene”, oppure “sono contentissimo di allenare questo gruppo fatto di uomini veri”.
Constato piuttosto che la squadra in quest’anno solare, dagli allenatori Guidolin e Colantuono a parecchi giocatori tipo Corini, Di Michele ed in tempi recenti anche Miccoli ed oggi Barzagli, stiano diventando un po’ troppo sensibili alle critiche espresse dal pubblico palermitano, quasi che questi non avesse il diritto di gradire o non gradire lo spettacolo offerto. Qui non si parla dei 7 o 8 scudetti che, non avendoli mai vinti, non ci viene riconosciuto il diritto di dissentire dalle prestazioni offerte; mi importa poco altresì (a me e deve importarne poco anche a Barzagli) che siamo in A da appena 4 anni (un modo più signorile, raffinato e delicato di ricordarci che nel nostro passato ci stanno 30 anni di m3rda di guidoliniana invenzione). Quelli sono ca22i mia che quei 30 anni me li ho assuppati pari pari uno per uno. La situazione è ben diversa: Zamparini su Palermo, sulla sua/nostra squadra ha un progetto ben definito. Su quel progetto ci sono i suoi soldi ma anche la nostra immagine, la nostra maglia, la nostra città e la nostra dignità di tifosi (sia quelli in loco ma anche le migliaia sparsi per mondo) ma anche di semplici cittadini. E quel progetto va rispetto fino in fondo anche perché Zamparini vi paga profumatamente, vi sbatte i soldi in faccia e pertanto dovete sputare sangue e sudore allo stesso modo di come fareste se ci chiamassimo Milan o Inter. A Palermo non si viene per svernare, per grattarvi le palle stinnicchiandovi in panciolle ai bordi delle vostre piscine di Mondello. A Palermo si fatica e si scoppia come altrove; e a differenza di altrove dovreste ringraziarci per la nostra civiltà che ci fa esimere dall’invadere il vostro campo di allenamento (come a Genova) per chiedervi chiarimenti faccia a faccia. Se qualcuno crede di poter far i propri porci comodi solo perché qui ci chiamiamo Palermo e per giunta offenderci dichiarando di essere soddisfatti e contenti delle prestazioni offerte (e, conseguentemente, dovremmo esserlo anche noi), si sbaglia di grosso. Se è pur vero che parecchi di voi vorrebbero andarsene, è anche vero che giocando da indegni, in sede di contrattazione siete stati deprezzati.

Eccovi la sagra degli orrori
21° di campionato  27 gen. 2007
Palermo Lazio 0-3
SCONFITTA

23° giornata 11 febbraio 2007
Palermo Empoli 0-1
SCONFITTA

24° giornata  17 febbraio 2007
Palermo Chievo 1-1
PAREGGIO

26° giornata 28 febbraio 2007
Palermo Milan 0-0
PAREGGIO

28° giornata 10 marzo 2007
Palermo Fiorentina 1-1
(con sceneggiata isterica di Guidolin contro Prandelli)
PAREGGIO

31° giornata 7 aprile 2007
Palermo Cagliari 1-3
SCONFITTA

33° giornata 21 aprile 2007
Palermo Parma 3-4
SCONFITTA

35° giornata 6 maggio 2007
Palermo Roma 1-2
SCONFITTA

37° giornata 19 maggio 2007
Palermo Siena 2-1
VITTORIA

Nuovo campionato:

1° giornata 25 agosto 2007
Palermo Roma 0-2
SCONFITTA

3° giornata 15 settembre 2007
Palermo Torino 1-1
PAREGGIO


5° giornata 26 settembre 2007
Palermo Milan 2-1
VITTORIA
(immeritata dopo essere stati in balia degli avversari per tutta la gara)

1° turno Coppa uefa 04 ottobre 2001
Palermo Mladà Boleslav 0-1
SCONFITTA (e conseguente eliminazione)

7° campionato 7 ottobre 2007
Palermo Reggina 1-1
PAREGGIO
(gol al 93esimo e per puro miracolo)

9° di campionato 28 ottobre 2007
Palermo Parma 1-1
PAREGGIO
(anche questo acciuffato per i capelli con uno striminzito rigore procurato da Amauri)


Gradirei anche sapere dai cugini dell’est coast se dopo una simile annata il pubblico non abbia tutto il diritto di manifestarsi irritato. Ripeto: io non sono uno di quelli che contesta la squadra, né i 14 punti attuali (la metà dei quali assolutamente immeritati). Non soffro da smanie di champions league a tutti costi e ci metterei la firma per salvarmi ogni anno all’ultima giornata. Ma nessuno si deve permettere di offendere chi contesta il vostro disimpegno. Nessuno deve pensare che qui abbiamo l’anello al naso. Nessuno deve credere che essendo a Palermo, la grattatio pallorum può essere la quotidiana consuetudine. Nessuno deve pensare che Palermo sia un oasi felice dove spacchiarsela, lontano dalle pressioni metropolitane delle grandi del nord.
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Templare - 01 Novembre 2007, 08:41:22 pm
Premesso che io non fischio mai la mia squadra né prima né dopo. Però, vado allo stadio da oltre 40 anni e il pubblico di casa, a Palermo come a Milano o a Torino, ha sempre sottolineato le prove incolore offerte dalla propria squadra, usando il civilissimo mezzo di dissenso che è il fischio.

Sergio, non ti manca l'onestà intellettuale. Iniziare a fischiare dopo dieci minuti di partita significa sottolineare la prova incolore della squadra? Perchè questo é quello che é successo ieri e non solo ieri a Palermo.

Io oggi sto al 100% con Barzagli, perchè, permettimi, non credo che nel suo complesso la gente che viene alla Favorita possa vantare la dignità di essere tifosa del Palermo.

Inutile dire che rispetto la tua idea come quella di Turiddu e di chiunque altro abbia un paio di palle su questo forum.

Ciao.
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Moleskine - 02 Novembre 2007, 03:34:23 pm
Bravissimo Sergio. =D>
La cosa assurda che nn capisco è questa:perchè se lo diceva Guidolin era un pazzo schizzoide, se lo dicevano Corini e Di Michele erano rami secchi...e se lo dice oggi Barzagli,si è daccordo con lui al 100%?
Se qualcuno diceva che forse era uno scenario facilmente prevedibile,vista la risaputa voglia di Barzagli di andare via..e che allora sarebbe stato meglio forse cederlo...e se dunque la decisione di tenerlo è stata giudicata negativamente...beh giù critiche e accuse di ogni tipo...che siamo i soliti a criticare etc etc...
Ora tutti diciamo caxxate e possiamo sbagliare.Ma di fronte alla realtà dei fatti a volte DIGNITA' vorrebbe che si facessero passi indietro? E invece il trionfo dell'incoerenza!!
Si deve essere ignobilmente in malafede per portare avanti posizioni illogiche come queste.
Ieri Guidolin,Corini,Di Michele erano rami secchi,oggi Barzagli ( che dice ESATTAMENTE LE STESSE COSE ) è condivisibile.
Viene solo da ridere...o piangere !
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: GASPARE - 02 Novembre 2007, 04:30:41 pm

Gradirei anche sapere dai cugini dell’est coast se dopo una simile annata il pubblico non abbia tutto il diritto di manifestarsi irritato. Ripeto: io non sono uno di quelli che contesta la squadra, né i 14 punti attuali (la metà dei quali assolutamente immeritati). Non soffro da smanie di champions league a tutti costi e ci metterei la firma per salvarmi ogni anno all’ultima giornata. Ma nessuno si deve permettere di offendere chi contesta il vostro disimpegno. Nessuno deve pensare che qui abbiamo l’anello al naso. Nessuno deve credere che essendo a Palermo, la grattatio pallorum può essere la quotidiana consuetudine. Nessuno deve pensare che Palermo sia un oasi felice dove spacchiarsela, lontano dalle pressioni metropolitane delle grandi del nord.



Sergio, come ebbi già a scrivere all'amico Templare, Catania non è tanto diversa da Palermo. Per cui figurati se non comprendo quello che scrivi.... 8-)
Però a Palermo c'è un aggravante che non voglio far suonare a giustificazione dei miei, ma come dato oggettivo...almeno secondo me.

Come ti scrivevo sul Muro sta mattina, come ti ho detto pure de visu e peraltro ho sempre pensato, se ci rifletti bene, al di là di ogni campanilismo, da quando Zamparini vi fatto mettere piede in A non ha mai avuto un atteggiamento di prudenza o di modestia circa gli obiettivi a cui una società come il Palermo poteva aspirare. Una società che la massima serie non la vedeva da "secoli" e che quando c'è stata non è che si sia segnalata per competizioni diverse dalla lotta per non retrocedere.

Quando si parla alla pancia della gente, a suon di campagne acquisti milionarie, a suon di nomi da far invidia alla raccolta delle figurine Panini e si dice senza giri di parole (probabilmente a ragione perchè i mezzi ci sono!) che gli obiettivi del Palermo sono un piazzamento come minimo UEFA e come massimo Champions, se poi va a finire che in Europa ci entri per il rotto della cuffia (uscendone quasi subito la prima volta e subito la seconda!) e dopo aver sostituito 1500 allenatori e minacciato 1500 volte di andartene...il risultato è quello che la gente ti fischia!

Sergio, stiamo parlando della gente di Palermo...ma pure di quella di Catania...siciliani, meridionali, persone che, come dice giustamente Templare, nella maggioranza dei casi calcisticamente parlando sono frustrate e per questo si specchiano nelle Strisciate. Gente che dopo che l'hai bombardata di sogni di grandezza, non gliene frega nulla del passato...da dove viene, cosa era Palermo (o Catania) prima di Zamparini...

Io ricordo qualcuno dei tuoi su questo Forum, e non so a questo punto se anche fuori di qui, che si aspettava Lippi sulla panchina del Palermo e non Colantuono...Ma l'hai dimenticato!?...Non ti dice nulla questo!?
Quante volte ci siamo detti che sia Palermo che Catania posso contare alla fin fine di qualche migliaio di tifosi a cui puoi parlare di programmazione e che hanno memoria di un passato per nulla esaltante!?...

Come scherzosamente (ma non troppo, anche se non voglio offenderti!) ti scrissi oggi sul Muro, "Cu di Sceccu ni fa Mulu u primu Cauciu è do sò"....Sergio, in Sicilia, a Palermo, quanto a Catania, è verità divina! 

Ciao
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Moleskine - 02 Novembre 2007, 04:39:26 pm
Perdonami Gaspare ma non sono riuscito a capire quale sia il tuo pensiero in merito ai fischi.
Parli di sogni di grandezza spiattellati in faccia alla gente ( e sono daccordo) e poi di tifosi improbabili che nn hanno memoria del passato ( ma non è quello di cui si lamentano Barzagli e company, che ci vogliono ricordare sempre la melma dalla quale proveniamo?).
Fa bene o no la gente a fischiare?
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: GASPARE - 02 Novembre 2007, 05:09:08 pm
Moleskine, la gente fa sempre male a fischiare la propria squadra!
Però nel caso specifico Palermo, ripeto, qualcuno vi ha fatto perdere il contatto con la realtà. Chiaro adesso!?

Per quanto riguarda la considerazione di Barzagli sul vostro passato, secondo la mia modesta opinione, questa la dice lunga della percezione che in realtài ha il mondo degli addetti ai lavori circa il calcio siciliano, al di là delle potenzialità economiche di Zamparini. Questa cosa ovviamente vi fa inca.z.zare sostanzialmente per due ordini di motivi:

I) s'ikakkia lo zoccolo duro perchè nel progetto Zamparini vede in qualche maniera compromesso il riscatto dagli anni di buio...non solo da Barzagli & c., ma dall'atteggiamento degli occasionali...

II) s'inkakkiano gli occasionali perchè tornano a prendere contatto con la realtà...e Palermo, come a Catania, non c'è peggior insulto che fare esercizio di memoria...   

Questo è il mio modestissimo punto di vista Moleskine!
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Templare - 02 Novembre 2007, 05:24:26 pm
Gaspare, forse ci metti troppa sociologia tu stavolta.  ::)

Prima di Zamparini la gente andava allo stadio e fischiava dopo dieci minuti Lugnan, Fortini e Lorenzini, mentre con l'altro orecchio ascoltava cosa facevano Del Piero e Savicevic e capivi che una delle strisciate aveva segnato dai boati  che arrivavano mentre in campo c'era un fallo laterale. Proprietari delle quote Barbera o Gaspare Gambino o Parisi o Matta o Lagumina o Polizzi o Ferrara. Fai tu.

E' così difficile dire che a Palermo dopo avere conquistato la qualificazione UEFA dopo 38 partite di serie A che arrivavano dopo 31 anni di m e r d a, abbiamo festeggiato io, mammete e tu? E non ricordo nessuno che a promozione raggiunta l'anno prima avesse promesso lo scudetto o la champions per l'anno successivo. Parlavano tutti, giustamente, di salvezza, da Zamparini all'ultimo dei magazzinieri.

Semplicemente a Palermo la quasi totalità del pubblico da stadio é drogato di grande calcio, che ha visto in televisione per trent'anni ed é prestato la domenica un'ora e mezza al Palermo, con tutte le controindicazioni del caso.

Mi sembra molto semplice.

Ciao!!!
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Moleskine - 02 Novembre 2007, 05:28:31 pm
Sei stato chiaro,e personalmente,condivido quasi in toto la tua analisi.
Qualcuno ha fatto perdere sicuramente il senso della realtà,è cosa che dico da tempo.
Il problema a Palermo,Gaspare, è l'incoerenza.
Le stesse cose dette ieri da Barzagli,sono state dette in passato da Guidolin,da DiMichele,da Corini,da Zamparini e Foschi, e sono stati tutti tacciati di follia, quasi colpiti da un morbo collettivo.
Oggi,se è Barzagli a ricordarci il nostro non illustre passato quale motivo x cui,cmq, noi tifosi nn dovremmo fischiare,ECCO che è tutto giusto!Quelli rami secchi,questo un illuminato! 8|
Prima che c'era da attaccare Guidolin,il pubblico non doveva essere tirato in ballo,ora invece " si sa che di veri tifosi allo stadio nn ce ne sono".
Come si fa a ragionare cosi?Spiegamelo se ci riesci.
Solo su una cosa nn sono daccordo con te,quando dici che si fa sempre male a fischiare la propria squadra.
Distinguiamo:si fa male se lo fai senza criterio,per partito preso,prima di assistere alle partite,o se si pretende lo scudetto.
Ma a fine partita,quando si assiste ad uno spettacolo indecoroso come quello visto al Barbera negli ultimi anni,è lecito?E' legittimo da parte di un tifoso esprimere il proprio personale dissenso attraverso l'unico mezzo civile di disapprovazione esplicita che conosco,il fischio.
O devo pagare e stare zitto?
Preferisco la gente che fischia e non quella che corre via dallo stadio 10 minuti prima x evitare il traffico o per arrivare in tempo a vedere i gol delle strisciate a controcampo!!
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Moleskine - 02 Novembre 2007, 05:30:50 pm
Errata corrige:
spettacolo indecoroso visto al Barbera negli ultimi mesi.
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: tomsriver - 02 Novembre 2007, 05:53:36 pm
II) s'inkakkiano gli occasionali perchè tornano a prendere contatto con la realtà...e Palermo, come a Catania, non c'è peggior insulto che fare esercizio di memoria..

No Gaspare, non credo che accomunare le vicende del Palermo calcio con quelle del Catania calcio tu segua una strada coerente con quella che è la realtà (anzi la diversità) delle rispettive società e delle rispettive tifoserie.
E' da vedere da che basi parti e questo tu lo sai benissimo.
Per ciò che riguarda il Palermo, Zamparini ha sempre tuonato dal suo Olimpo contro i vari Guidolin & co. perchè, con i giocatori che quell'allenatore aveva a disposizione, non centrava minimo la champion:  ed infatti lo ha sostituito, dando a credere con ciò alla sua tifoseria che, con un altro allenatore, si sarebbero raggiunti traguardi che i tifosi, fino a poco tempo prima, potevano solo sognare.
Riguardo invece al Catania si è partiti "terra terra": nessuno ha mai sognato la champion, ma neppure la coppa Uefa o la coppa del nonno. Il sogno di tutti i tifosi è, molto più modestamente, una tranquilla salvezza senza troppi patemi.

Io perciò ritengo che i fischi ci stanno tutti (e se io fossi palermitano sarei tra quelli che fischiano); solo che, a mio parere, andrebbero rivolti piuttosto alla dirigenza del Palermo che con i suoi proclami di "grandeur" ha illuso la tifoseria.
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Moleskine - 02 Novembre 2007, 06:11:58 pm
1 .Non credete,Templare e altri sulla stessa linea,che giudicare quei fischi come provenienti solo da tifosi nn veri del Palermo, sia semplicistico?

2. Mi spiegate qual è la differenza tra le accuse lanciate al pubblico da Guidolin, Di Michele, Corini etc etc l'anno scorso e le parole recenti di Barzagli?
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: alex10103 - 02 Novembre 2007, 06:56:22 pm
Intervengo solo per dire una cosa: io me ne sbatto da dove provengo.
E sapete perchè?
Perchè, per il solo fatto di essere stato in C, non vuol dire di avere un marchio indelebile da portare per tutta la vita e non vuol dire che non si potrà migliorare mai e non si potrà mai aspirare a qualcosa di importante!
Mi dispiace, io cerco sempre di migliorarmi nella vita e non mi accontento del fatto che vengo dalla C, quindi non posso aspirare a nulla!
Guardate, ad esempio, il Napoli: da dove proviene e dove è ora?
Ma tant'è, è difficile capire certe cose.

Ciao
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: GASPARE - 02 Novembre 2007, 07:46:34 pm
Gaspare, forse ci metti troppa sociologia tu stavolta.  ::)

Può darsi...ma è quello che vedo dall'esterno...ma da siciliano! 8-)

Citazione
Prima di Zamparini la gente andava allo stadio e fischiava dopo dieci minuti Lugnan, Fortini e Lorenzini, mentre con l'altro orecchio ascoltava cosa facevano Del Piero e Savicevic e capivi che una delle strisciate aveva segnato dai boati  che arrivavano mentre in campo c'era un fallo laterale. Proprietari delle quote Barbera o Gaspare Gambino o Parisi o Matta o Lagumina o Polizzi o Ferrara. Fai tu.

A Catania non è stato diverso.... 8-)...e tuttora nemmeno 8-)

Citazione
E' così difficile dire che a Palermo dopo avere conquistato la qualificazione UEFA dopo 38 partite di serie A che arrivavano dopo 31 anni di m e r d a, abbiamo festeggiato io, mammete e tu?

Obiettività per obiettività Temply...a Catania effettivamente sarebbe successo il contrario... ::)

Citazione
E non ricordo nessuno che a promozione raggiunta l'anno prima avesse promesso lo scudetto o la champions per l'anno successivo. Parlavano tutti, giustamente, di salvezza, da Zamparini all'ultimo dei magazzinieri.

Si, ma a volte i fatti valgono più di qualche dichiarazione. Zamparini non ha speso quanto Pulvirenti quell'anno, nè l'anno prima e con quella squadra, già da livelli medio alti in B, con quegli innesti, non ci credeva nessuno alla sola salvezza...andiamo! 8D

Citazione
Semplicemente a Palermo la quasi totalità del pubblico da stadio é drogato di grande calcio, che ha visto in televisione per trent'anni ed é prestato la domenica un'ora e mezza al Palermo, con tutte le controindicazioni del caso.

Infatti Templare e anche in questo a Catania siamo nella stessa identica posizione. Solo che qui c'è un presidente totalmente sordo ai mugugni della piazza (forse perchè anche lui cresciuto a pasta alla Norma e curva Sud!?) il quale dice che oggettivamente una piazza come Catania deve prima di tutto pensare a consolidarsi nella massima serie e magari se ci riesce qualche capatina altrove ::) ce la facciamo!
Solo che nonostante questo c'è gente che visti i recenti risultati della squadra parla di  Europa...immagina cosa succederebbe se Pulvirenti li assecondasse!! :-D :-D

Ciao!
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: GASPARE - 02 Novembre 2007, 07:54:25 pm
Sei stato chiaro,e personalmente,condivido quasi in toto la tua analisi.
Qualcuno ha fatto perdere sicuramente il senso della realtà,è cosa che dico da tempo.
Il problema a Palermo,Gaspare, è l'incoerenza.
Le stesse cose dette ieri da Barzagli,sono state dette in passato da Guidolin,da DiMichele,da Corini,da Zamparini e Foschi, e sono stati tutti tacciati di follia, quasi colpiti da un morbo collettivo.
Oggi,se è Barzagli a ricordarci il nostro non illustre passato quale motivo x cui,cmq, noi tifosi nn dovremmo fischiare,ECCO che è tutto giusto!Quelli rami secchi,questo un illuminato! 8|
Prima che c'era da attaccare Guidolin,il pubblico non doveva essere tirato in ballo,ora invece " si sa che di veri tifosi allo stadio nn ce ne sono".
Come si fa a ragionare cosi?Spiegamelo se ci riesci.
Solo su una cosa nn sono daccordo con te,quando dici che si fa sempre male a fischiare la propria squadra.
Distinguiamo:si fa male se lo fai senza criterio,per partito preso,prima di assistere alle partite,o se si pretende lo scudetto.
Ma a fine partita,quando si assiste ad uno spettacolo indecoroso come quello visto al Barbera negli ultimi anni,è lecito?E' legittimo da parte di un tifoso esprimere il proprio personale dissenso attraverso l'unico mezzo civile di disapprovazione esplicita che conosco,il fischio.
O devo pagare e stare zitto?
Preferisco la gente che fischia e non quella che corre via dallo stadio 10 minuti prima x evitare il traffico o per arrivare in tempo a vedere i gol delle strisciate a controcampo!!

Moleskine...io fossi a Palermo non avrei fischiato, ma è un modo mio di intendere il calcio...poi hai ragione pure tu che la gente ha diritto di fischiare e non solo di pagare...

Forse perchè penso che seguire la propria squadra di calcio non è come andarsi a vedere la Tosca al Teatro Massimo....chissà! 8D
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: GASPARE - 02 Novembre 2007, 08:04:43 pm
II) s'inkakkiano gli occasionali perchè tornano a prendere contatto con la realtà...e Palermo, come a Catania, non c'è peggior insulto che fare esercizio di memoria..

No Gaspare, non credo che accomunare le vicende del Palermo calcio con quelle del Catania calcio tu segua una strada coerente con quella che è la realtà (anzi la diversità) delle rispettive società e delle rispettive tifoserie.
E' da vedere da che basi parti e questo tu lo sai benissimo.
Per ciò che riguarda il Palermo, Zamparini ha sempre tuonato dal suo Olimpo contro i vari Guidolin & co. perchè, con i giocatori che quell'allenatore aveva a disposizione, non centrava minimo la champion:  ed infatti lo ha sostituito, dando a credere con ciò alla sua tifoseria che, con un altro allenatore, si sarebbero raggiunti traguardi che i tifosi, fino a poco tempo prima, potevano solo sognare.
Riguardo invece al Catania si è partiti "terra terra": nessuno ha mai sognato la champion, ma neppure la coppa Uefa o la coppa del nonno. Il sogno di tutti i tifosi è, molto più modestamente, una tranquilla salvezza senza troppi patemi.

Io perciò ritengo che i fischi ci stanno tutti (e se io fossi palermitano sarei tra quelli che fischiano); solo che, a mio parere, andrebbero rivolti piuttosto alla dirigenza del Palermo che con i suoi proclami di "grandeur" ha illuso la tifoseria.


Tom 8| 8| non mi pare che abbia scritto qualcosa di tanto diverso da ciò che hai scritto tu...o scrivo davvero così tanto da schifo :-D :-D

Magari avrei da ridire su... Riguardo invece al Catania si è partiti "terra terra": nessuno ha mai sognato la champion, ma neppure la coppa Uefa o la coppa del nonno. Il sogno di tutti i tifosi è, molto più modestamente, una tranquilla salvezza senza troppi patemi....perchè è l'atteggiamento di Pulvirenti e Lo Monaco, non certo di una sostanziosa parte di tifosi che già l'anno scorso alla chiusura del girone d'andata e quest'anno visti i recenti risultati, chiede l'Europa...o mi sbaglio!? 8| 8D
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: GASPARE - 02 Novembre 2007, 08:08:54 pm

Guardate, ad esempio, il Napoli: da dove proviene e dove è ora?
Ma tant'è, è difficile capire certe cose.

Ciao


 8-) Certo il Napoli, stessa identica storia calcistica del Palermo...come no!...eh sì, è proprio difficile capire certe cose... 8D
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: alex10103 - 02 Novembre 2007, 08:11:45 pm
Va beh Gaspare,
consolati con il fatto che anche tu provieni dalla C e lotta sempre per non retrocedere: tanto, il tuo unico scopo è quello per il solo fatto che ricordi da dove provieni...

Ciao
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: GASPARE - 02 Novembre 2007, 08:37:14 pm
Alex 8-)...io lascio lavorare la mia Società che sa quello che fa...e ricordo SI' il mio passato gustandomi, però, felice ogni attimo di gioia che questi dirigenti, i tecnici e i giocatori mi hanno saputo e mi sapranno dare...

Tu continua a sputare sul piatto in cui mangi (siccome c'eri abituato a tanto lusso!), a fare paragoni improponibili e ad infracidirti pretendendo la luna a Palermo...e semmai la otterrai chiederai pure Marte e tre quarti del sistema solare...se non arriveranno continuerai ad infracidirti. E' così che ci si evolve...e già proprio non ci riesco a capire queste cose! 8D
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: alex10103 - 02 Novembre 2007, 10:36:08 pm
E per questo i vari presidenti si sentono in diritto di prenderci per il c..o...
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Templare - 03 Novembre 2007, 01:25:06 am
Gaspare, visto l'evolversi del topic ed essendo io certo che tu sappia leggere, non credo ci sia bisogno di aggiungere altro sui fischi al decimo minuto di Palermo-Parma...  ::) ::) ::)  ;-)
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: alex10103 - 03 Novembre 2007, 02:02:07 am
Gaspare, visto l'evolversi del topic ed essendo io certo che tu sappia leggere, non credo ci sia bisogno di aggiungere altro sui fischi al decimo minuto di Palermo-Parma...  ::) ::) ::)  ;-)
Scusi Sig Templare, ma chi l'ha interpellata?
Si faccia i cavoli Suoi!
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: ivan - 03 Novembre 2007, 12:48:27 pm
A prescindere se sia giusto o sbagliato fischiare, neanche io mi trovo d'accordo a farlo solo dopo dieci minuti dall'inizio, trovo assolutamente sbagliato che i calciatori si permettano di criticare o fare considerazioni su quello che è o era la societa, è come se un artista a teatro critichi il pubblico, che ha pagato il biglietto e non è soddisfatto dello spettacolo, rinfacciandogli da dove viene o a quali spettacoli era abituato in quel teatro, aldilà dell'esempio la verita è che tutti i calciatori , tranne qualche rarissima eccezione, sono solo dei bambocci viziati e strapagati, che anzichè rispettare la società, il pubblico e quindi la città, che gli permettono di fare la vita che fanno,
per tutto ringraziamento "iettunu cauci".
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Moleskine - 03 Novembre 2007, 12:51:20 pm
Gaspare però nn hai risposto ad una mia domanda.
La differenza tra le parole di Guidolin e quelle di Barzagli?
Ieri quello un pazzo,oggi questo un illuminato.Come mai?
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: GASPARE - 03 Novembre 2007, 02:52:41 pm
E per questo i vari presidenti si sentono in diritto di prenderci per il c..o...

Zamparini vi prende per il cu.lo!?... 8| Pulvirenti ci prende per il cu.lo!?.... 8|

Effettivamente sulla loro onta grava un'eredità pesante....come far dimenticare ai palati fini di Palermo e Catania le gloriose e gioiose macchine da guerra dei Polizzi/Ferrara e Proto/Attaguile....

Hai ragione...mi arrendo Alex...mi arrendo!! :^(

"...Sul ponte sventola bandiera bianca / Sul ponte sventola bandiera biancaaa..."
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: GASPARE - 03 Novembre 2007, 04:55:03 pm
Gaspare però nn hai risposto ad una mia domanda.
La differenza tra le parole di Guidolin e quelle di Barzagli?
Ieri quello un pazzo,oggi questo un illuminato.Come mai?


Mah...Moleskine, non ho risposto perchè francamente conosco quello che succede a Palermo dai giornali o dalla tv....effettivamente da che io ricordi mi pare che nella sostanza fra le dichiarazioni dei due non c'è tanta differenza...

Ripeto però, bisogna esserci dentro per dare un giudizio obiettivo....resta il fatto, e di questo ne sono certo, che fischiare la propria squadra dopo appena una manciata di minuti che è iniziata la partita non depone a favore del pubblico palermitano... 8-)

Tutto qui! ;-)

Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Moleskine - 03 Novembre 2007, 07:00:29 pm
Ecco Gaspare, hai detto bene,non c'è nessuna differenza nella sostanza tra quello che successe con guidolin e altri e quello accaduto giorni fa con barzagli.
Non posso chiedere una spiegazione a te,xchè giustamente vivi le faccende rosanero da lontano.
Sarebbe interessante che arrivasse una spiegazione da coloro che allora criticarono guidolin e oggi plaudono alle gesta di Barzagli.(Piuttosto che decidere,in modo infantile,di ignorarmi x ogni diatriba dialettica.O addirittura nn raccogliere nemmeno un invito di buon senso.Vabbè chiudiamo qui il discorso)
Forse è non trovano altro soluzione che stare zitti a questo punto,xchè si dovrebbe ammettere un incoerenza cosmica.
Capisci Gaspare,questo fa arrabbiare.Che si usino due pesi e due misure.Che si vada avanti,nella mia come nella tua città,x antipatie e simpatie.
Il modo in cui hai sempre difeso i tuoi colori gaspare è unico.Per questo ti invito ad una riflessione e distinzione:una cosa sono i fischi durante la partita,inconducenti.Un altra però i fischi a fine gara,quando si assiste ad uno spettacolo pietoso:il fischio è segno di attaccamento,di amore,di delusione.
Come dicevo prima,preferisco chi fischia a chi invece scappa qualche minuto prima x arrivare in tempo a vedere i gol su controcampo...
Ciao !
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: alex10103 - 03 Novembre 2007, 08:13:19 pm
E per questo i vari presidenti si sentono in diritto di prenderci per il c..o...
Zamparini vi prende per il cu.lo!?... 8|
Gaspare,
come giustamente hai detto tu, non vivendo le faccende rosanero da vicino, non puoi dare un giudizio e di questo ne sono cosciente.
Tuttavia, ti dico che mi prendo preso per il sederino dal Sig. Zamparini perchè, sistematicamente, ogni anno fa roclami di belligeranza varia, con tanto di trofei vari (come trofeo minimo è la Coppa Uefa, disse ad inizio di stagione, ma noi lotteremo per la Champions).
Peccato che, sistematicamente, ogni anno si apra il supermarket della serie A, e che, sistematicamente, ogni anno, si smantelli la squadra: mi vuoi spiegare come si potrebbe mai fare una seria programmazione in queste condizioni?
Ecco perchè mi sento preso il c..o ed offeso nella mia intelligenza.

Ciao
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: alex10103 - 03 Novembre 2007, 08:33:03 pm
Dimenticavo, Gaspare:

Secondo te, perchè i giocatori vogliono andarsene da Palermo?
Per guadagnare di più (e quindi sarebbero solo dei mercenari), oppure perchè sanno che qui non c'è un progetto serio e nulla di programmato?

E poi, secondo te, perchè, come dicono loro stessi, i giocatori, a fine partita hanno le lacrime agli occhi?
Perchè sono dispiaciuti del loro rendimento che non ha favorito la squadra, oppure perchè sanno che, se continuano a giocare male, allora addio sogni di approdare a grandi squadre?

Rifletti Gaspare.

Ciao
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Moleskine - 03 Novembre 2007, 10:24:24 pm
A proposito di orrori,leggete questa :

http://www.stadionews.it/brevi.asp?ID=27876

Non ho memoria di recenti espisodi di questo tipo. 8|
Ho l'impressione che la situazione stia sfuggendo di mano un po' tutti...
Questo preoccupa,e anche tanto,per le sorti della nostra squadra.Certi nervosismi si trasmettono inevitabilmente sulla squadra,in campo..
Buh,cominciano a mancare le parole.BASITO. 8|
Vediamo cosa succede domani... :-\
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: beppe - 04 Novembre 2007, 11:43:57 am
Premettendo che con i miei modesti 32 anni seguo il Palermo allo stadio sulla braccia di mio padre da quando ne avevo 4 o 5,quando gli idoli a Palermo erano i vari Montesano,De Rosa,De Stefanis,Vailati o Gasperini non ricordo mai quella volta che non ho resistito alla voglia di fischiare la mia squadra.Forse il troppo amore per quella maglia me lo impediva.Eppure non le ho mandate a dire quando si è trattato di dare del "magn.acci" o di esortarli ad andare a lavorare come gesto di disapprovazione.Chi non l'ha fatto?Il fischio ha questo potere di infrangere le menti,la pazienza e l'indole di giocatori strapagati che hanno costruito la loro carriera con la maglia rosanero e non.Sarebbe il tipico modo italico di disapprovare e diciamo che chi paga il biglietto ha tutto il diritto di farlo come meglio crede.Come tutti sappiamo la qualità del tifoso rosanero italico medio è di medio-bassa classifica e pertanto bisogna "compatire" il loro istinto selvaggio  ;-)Adesso diciamo che in questo momento siamo un pò tutti frustrati dalla sterilità di questa squadra,totalmente latitante quanto a personalità ed identità.La sagra degli orrori descritta da Sergio non può essere sottovalutata.In occasione del prossimo scempio casalingo invito i "fischiatori" a portarsi da casa un bel fazzoletto bianco e a fare come gli spagnoli.Ma una domanda alla Marzullo che mi sento di porre a tutti e che mi sono posto anch'io è: come rispondere a un fischiatore se ci chiede differenza c'è tra il fischiare o sventolare un  bianco fazzoletto?? 8-) Non potrebbero essere entrambe sane proteste che dipendono dalla cultura di chi le manifesta?
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: alex10103 - 04 Novembre 2007, 12:42:20 pm
Moleskine
il comportamento di Colantuono è dettato dal suo estremo nervosismo, dalla consapevolezza di non essere all'altezza della situazione (parliamoci chiaro: non ha fatto ancora nulla per tentare di risolvere questa situazione ed, anzi, è in preda alla confusione più totale e lo si è visto anche dalla squadra messa in campo contro il Parma) e dal fatto che, per lui, un'eventuale sconfitta di oggi, significherebbe, quasi certamente, il suo primo esonero in carriera.

Beppe
I fischi possono essere anche un modo per cercare di spronare la squadra e di "svegliare" i giocatori dal loro torpore: ecco perchè si fischia anche durante la partita.

Ciao
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: tomsriver - 04 Novembre 2007, 01:16:14 pm
il comportamento di Colantuono è dettato dal suo estremo nervosismo, dalla consapevolezza di non essere all'altezza della situazione (parliamoci chiaro: non ha fatto ancora nulla per tentare di risolvere questa situazione ed, anzi, è in preda alla confusione più totale e lo si è visto anche dalla squadra messa in campo contro il Parma) e dal fatto che, per lui, un'eventuale sconfitta di oggi, significherebbe, quasi certamente, il suo primo esonero in carriera.

Ma finiamola con questa tradizione tutta italica che, quando una squadra non va, la colpa è tutta dell'allenatore !!!
Colantuono ha dato ampissime dimostrastrazioni di essere un allenatore praparato ed il fatto che non sia stato mai esonerato a campionato iniziato ne è la conferma.
Il fatto che cambia formazione è dovuto al fatto che sta tendando tutte le carte pur di raddrizzare la baracca; cosa dovrebbe fare, in alternativa ??? Confermare la domenica successiva una squadra che gioca male ??? Non è questione di modulo, ma di uomini !!!
Alex, te lo ripeto per l'ennesima volta e fino alla nausea: a Palermo avete una squadra da metà classifica (magari con una piccola prevalenza verso le parti medio alte della stessa).
I fischi non vanno rivolti all'allenatore o alla squadra: i fischi vanno rivolti alla dirigenza (n.d.r. = Zamparini) che ha illuso la tifoseria facendogli credere che con quei calciatori il Palermo sarebbe stata una squadra di vertice.
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: beppe - 04 Novembre 2007, 02:57:34 pm
Scusa Alex ma la tua spiegazione è davvero illogica e povera di contenuto ma soprattutto non trova contesto nella maggior parte dei casi.Nel senso:ti pare che contro il Parma il Palermo sia stato spronato dai fischi?A me pare che sia successo il contrario portando con se gli strascichi che conosciamo bene e che stiamo per l'appunto commentando.
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Moleskine - 04 Novembre 2007, 03:18:34 pm
Solo una precisazione Beppe: il pubblico di palermo è quello che è,ma la squadra nn è stata fischiata fin dal primo minuto.
E,rispetto ai tempi di Guidolin x esempio,quando vennero fuori x l'ultima volta questi discorsi,c'è una grande differenza:quella era una squadra che aveva dato tante soddisfazione,una guida tecnica che aveva regalato grandi successi e che,per questo forse,meritava maggiore considerazione e pazienza nei momenti di difficoltà.
Questa,invece,è una squadra e una guida tecnica che fin dall'inizio ha lasciato senza parole tutti,in negativo.
Non togliamo alla gente,in certe situazioni,l'unico diritto che gli resta nel calcio ormai riservato a pochi:quello di fischiare,civilmente,una( anzi tante) prestazioni indecorose.
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: alex10103 - 04 Novembre 2007, 03:44:23 pm
Tomsriver
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la dirigenza (infatti ho scritto che mi sento preso per i fondelli da essa), però lo sono meno per quanto riguarda l'allenatore.
Vedi, a Parma i giocatori erano tutti fuori posto e, ad un certo punto, non sapevano cosa dovessero fare.
In questo caso, di chi è la colpa? Mia, tua o dell'allenatore?
Per quanto riguarda la squadra, io penso che non sia solo di media classifica: basterebbe disporla meglio in campo.

Beppe
nell'intenzione del pubblico c'era quello di spronare squadra ed allenatore, se poi le signorine non hanno saputo fare nulla, allora non è colpa del tifoso che ha fischiato.

Ciao
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Sergio - 04 Novembre 2007, 03:47:41 pm
Allora: ho letto tutti con molta attenzione. Vorrei ribadire una cosa soltanto tra la mia incredulità nello scorgere come in parecchi sfugga completamente la realtà.
Le uniche differenze tra le tifoserie (e quando dico tifoserie mi riferisco al pubblico preso nella sua globalità, dai bigami in particolare, ai distratti, agli sportivi occasionali, ai tifosi passionale e sanguigni, sino a finire agli ultras che il colore della maglia per cui tifano l’hanno bene impresso sulla pelle, formando con esso un tutt’uno) di Milaninterromajuve rispetto a quelle di Palermo o Catania o Catanzaro o di parecchie altre realtà del sud è che quest’ultime durante la gara non disdegnano l’attenzione verso ciò che avviene negli altri campi (strisciati) tendendovi l’orecchio; però, l’occhio rimane ben attaccato sul proprio campo ed i balzi di umore sono né più né meno, tali e quali a quelli degli altri campi. E quando nel campo le cose non vanno bene, il pubblico dissenta, il pubblico disapprova, il pubblico fischia, sia che esso sia palermitano, catanese, juventino o milanista, il pubblico, o quanto meno una sua più o meno sostanziosa parte, se non approva, se non è contento di quanto gli viene offerto, manifesta il suo disappunto. Occorre che se ne prenda atto, sia da parte della squadra imparando ad avere un po’ più di spalle larghe ed imparando altresì che le risposte date sul campo valgono 100 mila volte più di quelle lasciate sui taccuini dei giornalisti o ai microfoni degli intervistatori. E sia noi tifosi passionali, perfettamente immuni quanto refrattari a certe manifestazioni che sono solo rimedi peggiore del male. Il pubblico, anzi un pubblico qualsiasi, massa di persone decisamente eterogenee, è fatto così punto! Non possiamo obbligare il nostro prossimo ad avere una visione delle cose perfettamente identica alla nostra, per cui se al Barbera comincia a tirare aria di contestazione, che ci si turi le orecchie e peggio per la squadra che quei fischi, quei moti di disapprovazione se li è cercati non soltanto mercoledì scorso ma quasi tutte le domeniche da un anno a questa parte. Dire per settimane intere: ah quanto facciamo schifo, quasi che noi fossimo una realtà fuori dal mondo, è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra.
Vorrei farvi un piccolo esempio. Ancora abbiamo ben vivo in mente la nostra gara col Milan, sia noi che, penso, i nostri cuginastri rossazzurri: rossoneri che cominciano bene e che già nei primi minuti prendo il sopravvento sulla squadra palermitana. Si portano in vantaggio con un gol di Sedorf senza manco spremersi più di tanto. Continuano a riversarsi in avanti, sprecano una miriade di occasioni per il raddoppio, prendono pali, traverse, rischiano di buttarci la porta a terra. A metà ripresa il Palermo trova il pari con un gol di Amauri con un mezzo tocco di braccio che un arbitro un po’ meno generoso di Farina avrebbe anche potuto annullare. Il Milan si riversa di nuovo in avanti nel tentativo di ripristinare le distanze ma la palla non vuol saperne di entrare in porta. A un minuto dalla fine accade l’imponderabile. Un calcio piazzato, un tocco di magia di un singolo ed al Milan gli rapiniamo la partita. Milan che, tornando a casa, sale sul banco degli imputati malgrado avesse giocato la gara migliore di quest’inizio di campionato. Milan che è costretto a difendersi dall’attacco massmediatico e capitan Nesta che ai microfoni con voce mesta e dimessa deve riconoscere che per adesso è un periodo che non va, che metteranno più impegno, che miglioreranno  per cercare di uscire da questo tunnel di risultati negativi (ah! Barzagli, quando ci sarai tu in una strisciata, o muovi il cvlo per come si deve o poi vorrò vedere che atteggiamento terrai davanti ai tuoi nuovi tifosi!!!!).
Questo il Milan, e dopo quella partita che tutti noi abbiamo visto al Barbera. E perché il Palermo non deve essere posto sott’accusa visto che tra il modo di esprimersi del Milan e quello del Palermo ci sono anni luce di differenza? Come mai a Milano possono permettersi di criticare una squadra sfortunata nel risultato ma che aveva messo sotto l’avversario mentre qui a Palermo dovremmo esimerci dal criticare una squadra che da un anno a questa parte si esprime da schifo? Cosa accadrebbe allora al Milan se i rossoneri esprimessero la stessa fiacchezza e la stessa debolezza dimostrata dal Palermo?  Ma davvero pensate che se il Palermo con le squadre diciamo di pari livello (ma non lo sono sicuramente) come Torino, Parma e Reggina avesse offerto una prestazione per intensità e vigore agonistico quasi pari a quelli visti dal Milan qui al Barbera sarebbe finita a fischi?? Qui occorre immediatamente prendere atto che il pubblico di Palermo, se sollecitato, è fischiante né più nè meno che in misura pari a tutti gli altri pubblici d’Italia e che qui a Palermo nessuno ha mai promesso a nessuno che qui poteva tranquillamente spacchiarsela per il campo, senza dover dare conto a nessuno sol perché ci chiamiamo Palermo o sol perché alle spalle ci sono solo 30 anni di m3erda. Occorre immediatamente ristabilire le priorità che sono: il pubblico fischia perché la squadra gioca male; e non la squadra gioca male perché il pubblico fischia dopo appena 10 minuti. Perché il pubblico, il pubblico di Palermo che altro non è che un pubblico come tutti gli altri, ha impresso nel suo DNA il moto di disapprovazione allo spettacolo offerto se questo è inaccettabile.
Ed occorre anche che tutti i giocatori, dai titolari sino all’ultima riserva, mettano da parte per adesso il nome di questa squadra e si concentrino immediatamente sul nome del suo principale esponente che è Maurizio Zamparini, un uomo che se solo avesse l’opportunità di dimezzare i proventi televisivi delle solite grandi, se solo avesse l’opportunità di ridurre considerevolmente le distanze tra le grandi e le medie, non esiterebbe minimamente a sfidarli nella conquista dei titoli e dei trofei più pregiati. Quindi, altro che "30 anni di m3rda", altro che "sono in A da appena 4 anni", qui c’è una società con grossi progetti ed ambizioni da brivido. E fruttare solo 3 vittorie con ben 8 sconfitte in appena 17 gare (ecco perché siamo inca22ati, non perché ci hanno abituati a scudetti o a champions league) non è la maniera ideale per rendere onore a questi progetti ed a queste ambizioni. Zamparini non ha nulla a che vedere coi Matta e Schillaci, coi Polizzi e Ferrara, coi D’Antoni, né coi Pulvirenti perché con rispetto parlando, a costo ka oggi mi sciarriu cu tutti, per qualità di organico, di organizzazione, di esperienza, di bontà della rosa, di volume d’investimenti, d’istituzioni che sorreggono alle spalle le società di calcio, ci sono almeno 2 piani di differenza. E scusate se è poco.
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Moleskine - 04 Novembre 2007, 04:59:19 pm
 il pubblico fischia perché la squadra gioca male; e non la squadra gioca male perché il pubblico fischia dopo appena 10 minuti.

Hai perfettamente centrato il senso della situazione. =D>
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Templare - 04 Novembre 2007, 08:38:42 pm
Occorre immediatamente ristabilire le priorità che sono: il pubblico fischia perché la squadra gioca male; e non la squadra gioca male perché il pubblico fischia dopo appena 10 minuti. Perché il pubblico, il pubblico di Palermo che altro non è che un pubblico come tutti gli altri, ha impresso nel suo DNA il moto di disapprovazione allo spettacolo offerto se questo è inaccettabile.

Non mi importa nulla se la mia squadra gioca male. Io fino a quando vedo sudore in campo applaudo e non fischio nessuno. Dopo dieci minuti dall'inizio non poteva sapere nessun comune mortale che partita avrebbe fatto il Palermo, dieci minuti di gioco, non ottanta. Ed invece sono iniziati a piovere fischi come se stessimo giocando in trasferta. I fischi non condizionano la gara, siamo perfettamente daccordo, ma il mio pubblico lo vorrei vedere tifare per novanta minuti e non fischiare per ottanta, qualunque sia il risultato.

Per quanto riguarda la striscia negativa, non credo che Colantuono, Jankovic, Miccoli o Migliaccio debbano pagare il conto per il gruppo che c'era prima. L'anno scorso é finito, mettiamocelo in testa tutti o dobbiamo ancora trascinarci le porcherie di quel girone di ritorno?

Quando al fatto che il pubblico di Palermo sia come quello di altre città, la cosa mi interessa relativamente. E' un pò come quando da una parte succedono incidenti e tutti a dire che incidenti succedono dappertutto. Personalmente non me ne importa nulla di come sono a Catania a Bari o a Domodossola, vorrei solo potermi sedere la domenica accanto a tifosi del Palermo e non di altre squadre.

Ciao Sergio.
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: GASPARE - 05 Novembre 2007, 09:48:32 pm
Questo il Milan, e dopo quella partita che tutti noi abbiamo visto al Barbera. E perché il Palermo non deve essere posto sott’accusa visto che tra il modo di esprimersi del Milan e quello del Palermo ci sono anni luce di differenza? Come mai a Milano possono permettersi di criticare una squadra sfortunata nel risultato ma che aveva messo sotto l’avversario mentre qui a Palermo dovremmo esimerci dal criticare una squadra che da un anno a questa parte si esprime da schifo? Cosa accadrebbe allora al Milan se i rossoneri esprimessero la stessa fiacchezza e la stessa debolezza dimostrata dal Palermo?  Ma davvero pensate che se il Palermo con le squadre diciamo di pari livello (ma non lo sono sicuramente) come Torino, Parma e Reggina avesse offerto una prestazione per intensità e vigore agonistico quasi pari a quelli visti dal Milan qui al Barbera sarebbe finita a fischi?? Qui occorre immediatamente prendere atto che il pubblico di Palermo, se sollecitato, è fischiante né più nè meno che in misura pari a tutti gli altri pubblici d’Italia e che qui a Palermo nessuno ha mai promesso a nessuno che qui poteva tranquillamente spacchiarsela per il campo, senza dover dare conto a nessuno sol perché ci chiamiamo Palermo o sol perché alle spalle ci sono solo 30 anni di m3erda. Occorre immediatamente ristabilire le priorità che sono: il pubblico fischia perché la squadra gioca male; e non la squadra gioca male perché il pubblico fischia dopo appena 10 minuti. Perché il pubblico, il pubblico di Palermo che altro non è che un pubblico come tutti gli altri, ha impresso nel suo DNA il moto di disapprovazione allo spettacolo offerto se questo è inaccettabile.
Ed occorre anche che tutti i giocatori, dai titolari sino all’ultima riserva, mettano da parte per adesso il nome di questa squadra e si concentrino immediatamente sul nome del suo principale esponente che è Maurizio Zamparini, un uomo che se solo avesse l’opportunità di dimezzare i proventi televisivi delle solite grandi, se solo avesse l’opportunità di ridurre considerevolmente le distanze tra le grandi e le medie, non esiterebbe minimamente a sfidarli nella conquista dei titoli e dei trofei più pregiati. Quindi, altro che "30 anni di m3rda", altro che "sono in A da appena 4 anni", qui c’è una società con grossi progetti ed ambizioni da brivido. E fruttare solo 3 vittorie con ben 8 sconfitte in appena 17 gare (ecco perché siamo inca22ati, non perché ci hanno abituati a scudetti o a champions league) non è la maniera ideale per rendere onore a questi progetti ed a queste ambizioni. Zamparini non ha nulla a che vedere coi Matta e Schillaci, coi Polizzi e Ferrara, coi D’Antoni, né coi Pulvirenti perché con rispetto parlando, a costo ka oggi mi sciarriu cu tutti, per qualità di organico, di organizzazione, di esperienza, di bontà della rosa, di volume d’investimenti, d’istituzioni che sorreggono alle spalle le società di calcio, ci sono almeno 2 piani di differenza. E scusate se è poco.



Va bè Sergio...allora se il tuo termine di paragone è il Milan...avete ragione di fischiare a Palermo!

Menza parola...mi arrendo! 8D 8-)
Titolo: Re: La sagra degli orrori
Inserito da: Sergio - 05 Novembre 2007, 09:59:19 pm
Va bè Sergio...allora se il tuo termine di paragone è il Milan...avete ragione di fischiare a Palermo!
Menza parola...mi arrendo! 8D 8-)
Si ma c'è una differenza che penso ti sia sfuggita. Il Milan subisce la disapprovazione dai suoi tifosi giocando benissimo (almeno relativamente alla gara di Palermo).
il Palermo invece non dovrebbe porsi in giudizio nemmeno dinanzi a prestazioni assolutamente anonime e prive di mordente.
E poi, come ho cercato anche di spiegare nel mio post, sai quanto gliene frega a Zamparini (quello che caccia fuori gli stipendi) se il Palermo è in A da appena 4 anni o altre amenità varie. Zamparini ha fatto del Palermo una realtà del calcio italiano di primissimo livello, appena a ridosso dei grandi club per cui nessun disimpegno può essere tollerato.
Ciao.