Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: bua - 27 Settembre 2007, 12:13:15 am
-
Meno gioco ma più punti rispetto alla gara con la Fiorentina, e va benissimo così:-)
Forse le due gare interne, per quanto espresso dalle contendenti in campo, avrebbero entrambe dovuto chiudersi sul pari, quindi ci è andata molto bene ad aver fatto 3 punti invece di 2 e ad averli fatti contro una diretta concorrente, seppure priva di due pezzi da 90 come Saudati e Giacomazzi.
Punti che devono servire a dare tranquillità nel cammino che aspetta la squadra: quello che deve portarerla a trovare la sua fisionomia di gioco. La speranza è che le lacune di adesso siano fisiologiche. Non era il caso di deprimersi prima, non è il caso di esaltarsi adesso.
Mi è piaciuto Mascara: era in palla e non ha strafatto.
Un osservazione: come lo scorso anno: sconfitte con Inter e Fiorentina, pareggio con Parma e alla prima in casa, vittoria interna con l'Empoli.
Ciao!
-
sono contento della difesa che quest'anno e' piu' quadrata..........terlizzi e' meglio di sottil e credo che ne abbia avuto dei benefici anche stovini che commette meno errori.........secondo me manca um centrocampista che faccia gol( speriamo che piu' in la' mi possano smentire izco tedesco o llama)
in attacco continua a nn brillare spinesi bene mascara e in certi frangenti martinez....
comunque buon catania e andiamo avanti cosi' :-P :-P FORZA CATANIA =D> =D>
-
Meno gioco ma più punti rispetto alla gara con la Fiorentina, e va benissimo così:-)
Non so se ieri sera c'è stato meno gioco, la mia valutazione si basa sulle occasioni da gol create, e con l'empoli sono state di più, quindi non mi trovi molto d'accordo, l'unico rammarico, in effetti è la situazione di Spinesi, che sembra avulso dal gioco, ne è dimostrazione il fatto che quasi mai è entrato nelle azioni da rete, e tutte le palle gol sono capitate, nei piedi o nella testa di altri, purtroppo meno capaci di lui a metterla dentro, l'unica occasione è stata il contropiede nel finale, che invece è proprio il tipo d'azione meno adatto alle sue caratteristiche, speriamo che sia solo una questione di forma, e non una incompatibilita con il modulo, perchè i suoi gol sono troppo importanti per questa squadra.
-
Contavano i 3 punti e sono arrivati! I problemi tecnicotattici non sono ancora stati risolti, ma un merito va dato a questi ragazzi, NON MOLLANO MAI! Una volonta ed una voglia di fare enorme, che magari va a scontrarsi con confusione e imprecisione, ma di certo non si potra' mai dire che il CATANIA e' una squadra che non lotta.
Le soluzioni del mister erano abbastanza scontate, Izco era il sostituto ideale di Baiocco, ma nel primo tempo davanti un centrocampo a 5 dell Empoli2 (non dimentichiamo che Cagni ha lasciato fuori i suoi pezzi migliori) abbiamo faticato e non poco..gli sprazzi di Martinez non trovavano finalizzazione e l'unico cross riuscito (nel primo tempo un disastro) e' stato dallo stesso sprecato.
Meglio il secondo tempo con il vantaggio immediato che ci ha facilitato non poco (RAZZU DE DIOS..!!)..e se e' vero che abbiamo creato almeno tre palle goals, non dobbiamo dimenticare i due salvataggi sulla linea di Terlizzi e un paio di buoni interventi di Polito!
La vittoria e' arrivata, questo conta, e contro le nostre diretti concorrenti ce la giocheremo sempre, speriamo che a gennaio venga completata la squadra, il gabbiano li davanti tutto solo, non fara' piu' 17 goals.
-
Meno gioco ma più punti rispetto alla gara con la Fiorentina, e va benissimo così:-)
Non so se ieri sera c'è stato meno gioco, la mia valutazione si basa sulle occasioni ...
Capisco il tuo punto di vista, ma ricordiamoci che l'Empoli, che già non vale la Fiorentina, mancava di giocatori importanti come Saudati, Vannucchi e Buscè.
Comunque è importante che siano arrivati i punti, altrimenti staremmo qui a sentirci cantare il de profundis prima del tempo:-)
Piuttosto, fra le note negative, c'è stata l'inutile esplusione di Tedesco, che rischia due giornate, quindi a Milano sarà difficile evitare di essere travolti dal Milan che non può più sbagliare (mancherà pure Baiocco...).
Ad ogni modo finora nelle gare del "nostro" campionato i punti li abbiamo fatti, non resta che continuare a lavorare sperando di migliorare la forma e il gioco.
Sono felice del rientro di Colucci, spero che lui possa raccogliere l'eredità di Caserta nel ruolo di raccordo fra i reparti che, a mio parere, è il vuoto che ci sta creando più difficoltà.
Stovini immenso, ma non è una novità. Sardo si sta proponendo meglio in avanti, ma quando si tratta di coprire perde troppo spesso l'uomo lasciando spazi eccessivi. Se si riuscisse a farlo tornare utile recuperandolo a pieno sarebbe un "acquisto" importante.
Ciao!
-
Mi congratulo con voi.
Domandina ..............la prossima sarà Empoli-Palermo.....che mi dite?...suggerimenti/precauzioni?
-
Mi congratulo con voi.
Domandina ..............la prossima sarà Empoli-Palermo.....che mi dite?...suggerimenti/precauzioni?
Ciao Occasionale,
anche se ancora non ha vinto penso che la forza dell'Empoli sia che è una squadra, nel senso che, non avendo cambiato moltissimo dalla scorsa stagione, è piuttosto quadrata. Ritengo che il Palermo debba evitare di scoprirsi troppo e non pensare alla differenza di valori tecnici che può vantare altrimenti potrebbe farsi male, sai come sono le gare sui campi delle cosiddette "provinciali": bisogna spesso agire più con la sciabola che con il fioretto, o comunque lottare dall'inizio alla fine.
Ciao!
P.s.: naturalmente congratulazioni anche a voi, al di là degli episodi mi fa sinceramente piacere che negli annali resti nuovamente una sconfitta del Milan contro il Palermo. Spero che vi ripetiate in Toscana, soprattutto perché ci fareste un favore. Un pensiero anche la Messina: non mi ricordo quando è stato l'ultimo turno in cui le tre maggiori formazioni isolane hanno fatto bottino pieno. Speriamo che anche le siciliane di C2 si sveglino.
-
Ottimo grazie..........mah....in questo momento il Palermo non ha la forza, agonistica, di scoprirsi ....abbiamo atteso tutti...anche quegli scarponi del Mlada........
una considerazione.........Finalmente ho visto Caserta dal vivo.......un bel giocatore...capisco che in una squadra come quella Etnea sia stata una grave perdita!!!
Saluti
-
una considerazione.........Finalmente ho visto Caserta dal vivo.......un bel giocatore...capisco che in una squadra come quella Etnea sia stata una grave perdita!!!
Saluti
Già, gli auguro la convocazione in nazionale anche perché ci porterebbe altri soldini. Ribadisco che gli dobbiamo gratitudine e pertanto spero non l'accoglienza nel derby sia per lui di indifferenza e non di contestazione. Resta il fatto che mi ha un po' deluso come persona per via del tentativo di svincolarsi d'ufficio. Ci sta tutto, ma se hai di queste mire non devi riempirti la bocca con frasi tipo "solo questa maglia può portarmi in nazionale" o con atteggiamenti come il bacio alla maglia, cose che non vedevamo dai tempi del buon Gennaro Del Vecchio. Senza offesa, penso che se fosse per squadre che hanno la pur legittima e profiqua politica del Palermo e di tutte le società più ricche, Caserta sarebbe rimasto all'Igea Virtus non 5 ma 10 anni, ovvero fino a fine carriera, il che sarebbe stato uno spreco. Scusate se apro una parentesi OT rispetto al titolo del topic.
Ciao!
-
Mi congratulo con voi.
Domandina ..............la prossima sarà Empoli-Palermo.....che mi dite?...suggerimenti/precauzioni?
Grazie Occasionale,ricambio le congratulazioni,anche se avete fatto un "colpo di mano" (come noi daltronte che poi però abbiamo legittimato) e ci avete cunzatu a tavula Domenica al Meazza.
Dalle facce del dopo partita e delle dichiarazioni dei milansti, dopo il servizio che gli avete reso, credo che a Milano ci ridurranno in sette e ammoniranno pure i magazzinieri.
Non che avessimo tante speranze ma sicuramente una vendetta trasversale ai Siculi è molto probabile.
Ci avete messo sulla graticola ma sono sempre felice quando i Terroni prevalgono su chi pretende che tutto gli è dovuto.
Certo egoisticamente avrei preferito che aveste battuto una nostra pari grado come a Livorno, per cui contro l'Empoli (anche loro avranno il sangue agli occhi) vi suggerirei di fare un adeguato riscaldamento pre partita per un avvio sparato in modo da calmargli i bollenti spiriti, mettere dentro Guana e spostare Caserta al posto di Simplicio,e trovare un ruolo a Cavani dal primo minuto. ;-)
-
Ragazzi a chi interessa, il mio commento su Catania Empoli è sul sito dell'ottimo Bua ;-)
http://diariossazzurro.altervista.org/
Ribadisco qui che la vittoria, al di là del gioco o dei meccanismi che ancora stentano, è importantissima, per la classifica, ma soprattutto per il morale visto che la si è ottenuta contro una pari grado a pari punti in classifica. Adesso abbiamo gli stessi punti dello scorso anno, è ciò significa che per giudicare questa squadra
bisogna “decatanesizzarsi” ::) e cercare di essere quanto più equilibrati possibile. Il Catania a cinque giornate dall’inzio di questo difficilissimo campionato di A non è “senzasquattra”, ma nemmeno “avemusquattruni”.
Credo che il nostro compito sia quello di sostenere i ragazzi, chiunque scenda in campo, qualunque scelta faccia il tecnico, e Gennaro Sardo è l’esempio di cosa può produrre il sostegno incondizionato del popolo rossazzurro.
Ciao ;-)
Occasionale ::) non ho visto i filmati delle altre, ma mi dicono che pure Amauri abbia usato la Mano de Dios e pare che Galliani si sia imbufalito ::) ::) ::)
Non so perchè ma quando la squadra del nano e dello zio Fester viene bastonata, ancor più immeritatamente (almeno a detta di alcuni colleghi milanisti!), è sempre un bella giornata ::) ::) ;-)
-
Caro sonar.......certo .....troverete.....un clima......da.."puniamo la Sicilia ladrona".....ma onestamente....il Milan, Galliani e i vari compari di merende s'annu a zittiri........
Dove erano queste invettive quando:
- l'anno scorso ma sopratutto due anni fa gli arbitri fischiavano sistematicamente falli di simpatia al limite dell'aria per consentire a Pirlo di dare i lieto fine alle partite?
- non appena si alitava sui giocatori rossoneri scattavno punizioni o ammonizioni.
- il recupero di fine partita era esiguo o cospicuo in funzione delle esigenze del Milan....
Chi ha seguito le partite del Milan negli utlimi 3 o 4 anni sa quello che dico.
Si abbiamo vinto immeritatamente e con alcune sviste arbitrali...e allora? Nulla di quanto non già fatto dalla banda Galliani sia sul campo che fuori!!!
Invece di scassare i razzi...Galliani si chieda perchè:
- La squadra più forte d'Europa fa un solo goal ad un Palermo in bambola e senza forza sulle gambe!!
- Perchè un attaccante Pericoloso come Amauri era solo in area di rigore, sai bastavano 10 cm di braccio per essere regolare il goal
- Gilardino ormai vale un Brienza e mezzo e Ronaldo si fa le pippe!!
- hanno 2 portieri uno più imbarazzante dell'altro.
- Comprano Pato 22 MLn di euro e noi Cavani, una stella del panorama mondiale questo ragazzo, 5,5 MLn di euro.
e soprattutto lui e so cucino Silvio che imparino a perdere!!!
p.s. Il Milan con Siena e Parma meritava di perdere ..ieri meritava di vincere...in sostanza sono in credito di un punto........bene contro il Catania pareggerà pur meritando di perdere...........pari e patta!!! ::) ::) ::)
-
Io a fine partita ho telefonato a mia moglie e le ho detto" Ba.....per un mese niente sesso".....e lei....
Sei diventato f r o c i o ???
No l'effetto orgasmico permanente di rubarici a partita al Milan con:
- un fallo di mano
- un secondo goal su punizione fischiata per fallo inesistente su Diana
- vincere al 93simo dopo che na vianu rumputu u cu l o!!
ops....ripensandoci..però leI mi ha risposto......tu....ma io si!!!
MISCA TONNO SUBITO A CASA..................AFFIO MOTTO SEI!!!! 8D
-
Ragazzi a chi interessa, il mio commento su Catania Empoli è sul sito dell'ottimo Bua ;-)
http://diariossazzurro.altervista.org/
Colgo l'occasione, dopodicché per correttezza non farò più pubblicità al mio sito, per chiedere un favore a tutti gli utenti del forum (non solo a quelli rossazzurri), quello di votare il Diario Rossazzurro (cliccando sull'apposito bannerino) ogni volta che lo visitate. Nessuno ci guadagna soldi, naturalmente, solo la possibilità di avere meno limitazioni di trrffico e spazio web (a volte per es. può capitare che invece del sito venga visualizzato un messaggio che dice che è stato superato il limite e bisogna tornare dopo un ora).
Per garantirci almeno di mantenere e non aggravare queste limitazioni dovremmo assestarci nei primi 100 siti nella classifica mensile dei siti ospitati dal server altervista, risultato che si potrebeb conseguire compiendo il semplice gesto di un click, nulla di che. Al momento siamo al posto 235 ma con un trend positivo e tre giorni a disposizione per salire ancora, dunque...al vostro buon cuore!
E grazie comunque a tutti coloro che contribuiscono, scrivendo o solo navigando, alla sopravvivenza di questa umile ma democratica voce che sgomita nel panorama internettiano siciliano;-)
Ciao!
-
Buono il risultato.
Male alcuni lanci lunghi direttamente dalla difesa.
Benissimo il duo Martinez-Mascara (7), in futuro dovrebbero giocare anche più vicini.
Malissimo Spinesi (3.5), sembra la particella di sodio. Rgazzi, ascoltatemi, questo con il tipo di gioco veloce e ficcante di Baldini non c'entra un'emerita mazza, a Gennaio compriamo qualcuno più potente (o più tecnico) e togliamoci il pensiero.
Benino Izco, Edusei, Tedesco e Sardo (6)
Buona la difesa in Terlizzi (6.5) e Stovini (7). Bene anche Polito (6.5) anche se ho qualche dubbio su uin paio di uscite mancate (scuola Pantanelli) nel primo tempo.
Bene Vargas (tolta la disattenzione nel primo tempo) (6.5): un motorino instancabile e quesat'anno anche potente
Migliorato il gioco.
Male i cambi, sbagliati e troppo ritardati: come può mettere il convalescente Colucci negli ultimi minuti in una partita che stava diventando molto fisica? Perché ha lasciato l'inutile Spinesi che non fa contropiede e non contrasta?
Malissimo Cagni: ma come può, in uno scontro diretto contro una squadra che si deve salvare, lasciare fuori Giacomazzi, Buscé, Vannucchi (!!) e Saudati? Ma a noi va bene così, speriamo che Ancellotti lasci fuori Kaka e Pirlo e siamo a posto!:-)
-
Una considerazione: avete notato che, man mano che passano le domeniche, le nostre valutazioni sembrano avvicinarsi fra loro, pur essendo partite da posizioni del tutto diverse di schieramenti contrapposti (ottimisti-pessimisti, obiettivi-filosocietari, etc...)?
Penso sia una dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, che in fondo nessuno di noi ha pregiudizi o posizioni integraliste, quindi complimenti a tutti!
Ciao!
-
Penso sia una dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, che in fondo nessuno di noi ha pregiudizi o posizioni integraliste, quindi complimenti a tutti!
Credo che tu abbia colto nel segno. A tutti noi sta a cuore che questa squadra rimanga in serie A, per l'immagine della Città, ma anche per egoista e personale passione sportiva. E poi perchè è importante che una nuova mentalità si affermi, anche partendo dal calcio.
-
Una considerazione: avete notato che, man mano che passano le domeniche, le nostre valutazioni sembrano avvicinarsi fra loro, pur essendo partite da posizioni del tutto diverse di schieramenti contrapposti (ottimisti-pessimisti, obiettivi-filosocietari, etc...)?
Penso sia una dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, che in fondo nessuno di noi ha pregiudizi o posizioni integraliste, quindi complimenti a tutti!
Ciao!
Sì Bua, però rimangono anche dei pareri discordi (con varie sfumature e stupidi estremismi da ambo i lati)
1) Spinesi. Diesel o non diesel inadatto?
2) Sindrome d'accerchiamento. Tutti i giornalisti di Gazzetta e reti televisive colpevolmente contro il catania oppure espressione di una cattivissima gestione mediatica (vedi anche Pulvirenti ieri e lunedì a Corner...INCOMMENTABILE!)?
3) Spirito di fondo sui disordini. "Ecco, guarda Roma, ecco guarda Bergamo, ecco, guarda Milano" oppure "ma chi se ne frega di quello che avviene là, io penso a quello che avviene qui"?
4) PAssato. "Ti ricordi l'anno scorso? Ti ricordi quand'eravamo in C? Ti ricordi il nostro passato?" oppure "Io penso al presente e lo giudico tale, il passato é passato".
5) Tifosi-delinquenti. "Sono solo qualche decina, forse un centinaio" oppure "Sono di più, perché c'é anche del "favoreggiamento"
6) Critica. "Siete delle cucche, andate all'isola dei lamentusi :-)" "La critica (n.d.r. costruttiva) é il sale del calcio".
-
Concordo del tutto con i due post di Drum, aggiungendo che non mi riesco a spiegare l'improvviso accantonamento di Gazzola e Nardini ampiamente utilizzati durante il precampionato e nelle prime 2 partite, su Spinesi, esprimo solo una mia opinione, forse era meglio cederlo e prendere uno adatto al modulo di Baldini, un Saudati o un Maccarrone per intenderci.
-
Malissimo Spinesi (3.5), sembra la particella di sodio. Rgazzi, ascoltatemi, questo con il tipo di gioco veloce e ficcante di Baldini non c'entra un'emerita mazza, a Gennaio compriamo qualcuno più potente (o più tecnico) e togliamoci il pensiero.
Malissimo Cagni: ma come può, in uno scontro diretto contro una squadra che si deve salvare, lasciare fuori Giacomazzi, Buscé, Vannucchi (!!) e Saudati? Ma a noi va bene così, speriamo che Ancellotti lasci fuori Kaka e Pirlo e siamo a posto!:-)
[/quote]
Drum, riguardo a Spinesi attenderei ancora un pò, prima di relegare il nostro centravanti a livello di scartina: forse hai dimenticato che con i gol dell'anno scorso (ben 17 !!!) è risultato il centravanti del Catania più prolifico di tutti i tempi. Probabilmente il buon Jonata paga le conseguenze del modulo Baldini che non è certamente un modulo di una squadra votata, anima e corpo, all'attacco. La realtà è che il mestiere di Spinesi non è quello di contrastare, ma quello di essere servito dai nostri centrocampisti e non mi pare che, nelle partite finora giocate, lo sia stato abbastanza.
D'altra parte, anche volendo, attualmente non ci sono alternative a Spinesi.
Riguardo a Cagni, non sarei tanto drastico nel giudizio negativo: ti ricordo che l'Empoli è impegnata (per la 1° volta nella sua storia) nella coppa UEFA (il prossimo turno è mercoledì p.v.), ove non credo che vorrà sfigurare, sia per una questione di prestigio, sia per una questione di incassi. Sicuramente è questo il motivo per cui ha tenuto a riposo i migliori calciatori di cui dispone.
-
Una considerazione: avete notato che, man mano che passano le domeniche, le nostre valutazioni sembrano avvicinarsi fra loro, pur essendo partite da posizioni del tutto diverse di schieramenti contrapposti (ottimisti-pessimisti, obiettivi-filosocietari, etc...)?
Penso sia una dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, che in fondo nessuno di noi ha pregiudizi o posizioni integraliste, quindi complimenti a tutti!
Ciao!
Sì Bua, però rimangono anche dei pareri discordi (con varie sfumature e stupidi estremismi da ambo i lati)
1) Spinesi. Diesel o non diesel inadatto?
2) Sindrome d'accerchiamento. Tutti i giornalisti di Gazzetta e reti televisive colpevolmente contro il catania oppure espressione di una cattivissima gestione mediatica (vedi anche Pulvirenti ieri e lunedì a Corner...INCOMMENTABILE!)?
3) Spirito di fondo sui disordini. "Ecco, guarda Roma, ecco guarda Bergamo, ecco, guarda Milano" oppure "ma chi se ne frega di quello che avviene là, io penso a quello che avviene qui"?
4) PAssato. "Ti ricordi l'anno scorso? Ti ricordi quand'eravamo in C? Ti ricordi il nostro passato?" oppure "Io penso al presente e lo giudico tale, il passato é passato".
5) Tifosi-delinquenti. "Sono solo qualche decina, forse un centinaio" oppure "Sono di più, perché c'é anche del "favoreggiamento"
6) Critica. "Siete delle cucche, andate all'isola dei lamentusi :-)" "La critica (n.d.r. costruttiva) é il sale del calcio".
Quoto al 100% i punti 4, 5, e 6.
-
3) Spirito di fondo sui disordini. "Ecco, guarda Roma, ecco guarda Bergamo, ecco, guarda Milano" oppure "ma chi se ne frega di quello che avviene là, io penso a quello che avviene qui"?
Mi sono dimenticato il punto 3.
ciao
-
Sì Bua, però rimangono anche dei pareri discordi (con varie sfumature e stupidi estremismi da ambo i lati)
1) Spinesi. Diesel o non diesel inadatto?
2) Sindrome d'accerchiamento. Tutti i giornalisti di Gazzetta e reti televisive colpevolmente contro il catania oppure espressione di una cattivissima gestione mediatica (vedi anche Pulvirenti ieri e lunedì a Corner...INCOMMENTABILE!)?
3) Spirito di fondo sui disordini. "Ecco, guarda Roma, ecco guarda Bergamo, ecco, guarda Milano" oppure "ma chi se ne frega di quello che avviene là, io penso a quello che avviene qui"?
4) PAssato. "Ti ricordi l'anno scorso? Ti ricordi quand'eravamo in C? Ti ricordi il nostro passato?" oppure "Io penso al presente e lo giudico tale, il passato é passato".
5) Tifosi-delinquenti. "Sono solo qualche decina, forse un centinaio" oppure "Sono di più, perché c'é anche del "favoreggiamento"
6) Critica. "Siete delle cucche, andate all'isola dei lamentusi :-)" "La critica (n.d.r. costruttiva) é il sale del calcio".
Si Drum...fermo restando che la critica quando è costruttiva è un bene prezioso, in merito al punto quattro, mi piace citare quel motto che veniva usato per cose ben più gravi di una semplice partita di calcio, ma che rende ugualmente l'idea...ovvero, "Un Popolo senza Memoria è un Popolo senza Futuro"
Sul punto cinque, vorrei sapessi che, non so tu...ma io non ho "favoreggiato" nessuno!
Ciao! ;-)
-
Malissimo Spinesi (3.5), sembra la particella di sodio. Rgazzi, ascoltatemi, questo con il tipo di gioco veloce e ficcante di Baldini non c'entra un'emerita mazza, a Gennaio compriamo qualcuno più potente (o più tecnico) e togliamoci il pensiero.
Malissimo Cagni: ma come può, in uno scontro diretto contro una squadra che si deve salvare, lasciare fuori Giacomazzi, Buscé, Vannucchi (!!) e Saudati? Ma a noi va bene così, speriamo che Ancellotti lasci fuori Kaka e Pirlo e siamo a posto!:-)
[/b]
Drum, riguardo a Spinesi attenderei ancora un pò, prima di relegare il nostro centravanti a livello di scartina: forse hai dimenticato che con i gol dell'anno scorso (ben 17 !!!) è risultato il centravanti del Catania più prolifico di tutti i tempi. Probabilmente il buon Jonata paga le conseguenze del modulo Baldini che non è certamente un modulo di una squadra votata, anima e corpo, all'attacco. La realtà è che il mestiere di Spinesi non è quello di contrastare, ma quello di essere servito dai nostri centrocampisti e non mi pare che, nelle partite finora giocate, lo sia stato abbastanza.
D'altra parte, anche volendo, attualmente non ci sono alternative a Spinesi.
Riguardo a Cagni, non sarei tanto drastico nel giudizio negativo: ti ricordo che l'Empoli è impegnata (per la 1° volta nella sua storia) nella coppa UEFA (il prossimo turno è mercoledì p.v.), ove non credo che vorrà sfigurare, sia per una questione di prestigio, sia per una questione di incassi. Sicuramente è questo il motivo per cui ha tenuto a riposo i migliori calciatori di cui dispone.
[/quote]
Tom,
non credo che Spinesi sia una scartina, difatti io mi riferisco al modulo, per farti un esempio, credo che Jonatha andrebbe a nozza con gli esterni che vanno sul fondo a crossare, invece, come hai visto, Martinez e Mascara tagliano spesso al centro, là ci vorrebbe qualcuno pronto all'uno-due...non qualcuno che aspetta che il difensore si dimentichi di lui, oppure, con tutti quei lanci, ci vorrebbe qualcuno (solo ad esempio) tipo Ibra, capace di prendere il pallone anche anticipando, non qualcuno che fa il saltino danto "per"...insomma, secondo me (ma sono parole dette alla 5° di campionato, quindi lasciano il tempo che trovano) andrebbe bene in una squadra molto più corale e "ragionata". SPero cmq di sbagliarmi e sarò là, insieme a tutti i tifosi, ad incitarlo (almeno fino al 31 dicembre....poi vedremo)
Su Cagni, io penso che l'Empoli dovrebbe guardarsi le spalle piuttosto che inseguire sogni di gloria europei...
xIvan: conoscendo Lo Monaco, credo che se fosse arrivata un'offerta consistente l'avrebbe venduto. Ieri guardavo Rocchi....e lo sognavo con la nostra maglia :-)) :-))
x Gaspare: neanche io, e neanche i miei amici, e neanche molti tifosi della tribuna e della curva "favoreggiano" ;-) quella gentaglia...magari però qualcun altro sì. In ogni caso credo che QUELLI siano in calo, se sono stati costretti a scrivere anche un comunicato di preghiera... :-))
-
Gennaro Sardo è l’esempio di cosa può produrre il sostegno incondizionato del popolo rossazzurro.
Innegabilmente il ragazzo ci mette cuore e volonta', ma il calcio e' tutta un'altra cosa!! Due cose rimangono della prestazione di ieri sera, il colpo di tacco del primo tempo 8-) >:( 8|...ed il mancato anticipo quasi a meta' campo che ha aperto il corridoio all'avversario..Santo Polito e Vargas!!
I giocatori vanno incoraggiati, ma con tutto l'affetto possibile, io lo farei sedere in panchina!!!
Ovviamente Direttore permettendo!! ;-)
-
Gennaro Sardo è l’esempio di cosa può produrre il sostegno incondizionato del popolo rossazzurro.
Innegabilmente il ragazzo ci mette cuore e volonta', ma il calcio e' tutta un'altra cosa!! Due cose rimangono della prestazione di ieri sera, il colpo di tacco del primo tempo 8-) >:( 8|...ed il mancato anticipo quasi a meta' campo che ha aperto il corridoio all'avversario..Santo Polito e Vargas!!
I giocatori vanno incoraggiati, ma con tutto l'affetto possibile, io lo farei sedere in panchina!!!
Ovviamente Direttore permettendo!! ;-)
...per non parlare di quel tentativo di affondo nel secondo tempo, nel quale pretendeva di scavalcare l'avversario..non ricordo, forse Saudati, facendo passare la sfera tra l'empolese e la linea di fallo laterale distante pochi centimetri, col risultato di allungarsi il pallone di almeno dieci metri e iddu ancora arreri ca assicutava u palluni...una cosa che il sottoscritto faceva " 'oTurati " qualche anno fa e con successo...ma c'era solo una "leggerissima" differenza...i miei avversari erano degli ultraquarantenni arruggiati ed io non avevo neanche tren'tanni per cui allungando il pallone col mio scatto ero già sutta a potta...insomma il discorso è che Sardo non pecca solo di carenze tecniche ma anche di intelligenza...con quel balordo tentativo ha perso immediatamente un pallone che invece andava gestito diversamente, dato che mancavano pochi minuti!!!!!!!
Credo che abbia persino qualcosa in meno di un giocatore, un esterno
rossazzurro (di sinistra, non destra) che ammiravo tantissimo: Ricca.Ma eravamo in C2....il discorso è semplice: qui stiamo ammirando i progressi di un Sardo (per carità da ammirare la sua grinta e determinazione), ma la domanda sorge spontanea: SE IL MISTER STA FACENDO CRESCERE UNO COME SARDO PERCHE' SINORA NON STA "COLTIVANDO" GENTE COME SPINESI, MASCARA, COLUCCI, SILVESTRI, GAZZOLA, MORIMOTO le cui potenzialità SONO IMMENSE e sinora hanno dimostrato solo una piccola parte di quello che possono dare in campo, con IMMENSA SODDISFAZIONE PER TUTTI??????????????
perchèeeeeeee???????????????????Baldini perchè stentano a decollare due come Mascara e Spinesi??Perchè Vargas gioca ancora sacrificato dietro, affondando solo perchè l'azione necessita??Perchè la squadra ha avuto paura di vincere???Perchè i giovani come Morimoto e Gazzola li hai messi "nell'incubatrice???"
BALDINI, HAI DA LAVORARE SODO, PERCHE' QUANTO VISTO IERI E' ANCORA IL 50% DEL POTENZIALE CATANIA!!!SE NON LO TIRI FUORI IL MEGLIO DAI GIOCATORI NE RISPONDERAI IN PRIMA PERSONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Forse non ci siamo capiti...o forse non sono stato chiaro.
Io sono un pro Gazzola...questo ragazzo mi ha impressionato positivamente già appena arrivato al ritiro di Aci S.Antonio...
Impressioni che poi via via, con gli impegni ufficiali, sono diventate se non certezze, qualcosa di simile circa le potenzialità di questo ragazzo...
Ho scritto, inoltre, commentando le gare contro le due toscane, che non capivo perchè rinunciarvi, mandandolo addirittura in tribuna, in luogo di un Sardo che, sorvolando sul dato tecnico, non ha più alcun feeling con la tifoseria dopo quella "pallonata" scagliata per rabbia sulla gente che assisteva agli allenamenti a Massa Annunziata!
Detto questo, però, è del tutto evidente che le scelte le fa il tecnico. Baldini ha preferito Sardo a Gazzola, non mi piace questa decisione ma mi adeguo perchè il compito del tifoso, secondo la mia modestissima e umilissima opinione, è quello di sostenere chiunque vada in campo e s'impegni per i nostri colori!
Prendo atto che a pensarla come me c'è stata mezza tribuna B che non lesina incitamenti e applausi nei confronti di questo ragazzo, che pare sia divenuto il demonio, è la cosa non può farmi altro che piacere. Soprattutto perchè, a parte qualche cappellata immancabile ::), le sue prestazioni in queste due partite sono state apprezzabili...
Però resto convinto di una cosa: ARIDATEME GAZZOLAAAAA!!! 8D
-
Due, tre considerazioni anche da parte mia ...
- Spinesi vola, Spinesi dorme ... se è vero che c'è una condizione tattico-tecnica ancora da ottimizzare, vedasi il ritardo sul prezioso passaggio di Izco dal fondo, è innegabile sottolineare come lo "sporco" lavoro di tirarsi fuori dall'area equivalga a portare a spasso i due centrali avversari, favorendo a volte gli inserimenti di Mascara, altre volte dribbling e "paso doble" di Martinez che - una volta saltato il raddoppio - non deve poi subire la terza marcatura operata da uno dei due difensori suddetti.
- Vargas avanti, Vargas dietro ... ovvero, cosa sarebbe in grado di fare questo portento della natura se giocasse sempre avanzato, senza essere pressato dalle responsabilità di copertura ?!? L'acume e la bravura mostrata in quella splendida botta al volo su angolo di Mascara contro i viola e la punizione di prima contro l'Empoli ci fanno tutti sognare, non è vero ?
- Sardo è cosa, Sardo non è cosa ... alla fine della gara, in quel saluto fra lui e il presidente, mani le une contro le altre, braccia levate al cielo, c'è quel sapore di riscatto e la condivisione di una gioia che è gli è stata tributata con scroscianti applausi, era ora !
- Stovini resta, Stovini parte ... ricordate il dubbio che serpeggiava a luglio ? La pensate, oggi, una difesa semza il "Magnifico" Lorenzo ? A ben pensarci è lui il vero "acquisto" del Catania per il reparto arretrato, altro che Alvarez !
- Giovani in campo, giovani in tribuna ... cioè i Gazzola, i Morimoto, i Nardini, sono stati fra i più in forma nella fase preparatoria, giusto esempio di sportivo dualismo nei confronti di compagni più "blasonati", e sprone a guadagnarsi il posto di titolare per questi ultimi. Questo non vuol dire che siano accantonati (come invece potrebbero essere Minelli o Millesi), ma per tutti verrà il tempo. Non dimentichiamoci di (anche se non giovane) Lucenti che l'anno scorso partì dalla tribuna per diventare un titolare inamoviible.
-
Condivido in larga parte PAPE ;-)
Aggiungo, se mi permetti, che se a qualcuno dà fastidio il ricorso alla memoria e quindi ricordare cosa rappresenta Spinesi nella storia rossazzurra, la considerazione tecnica ineccepibile che fai dimostra che chi critica il bomber pisano di calcio ne mastica pochino pochino...
Su Vargas aggiungo che la sua posizione in campo è quella che ha avuto con Marino e che Baldini ripropone....il peruviano è un terzino fluidificante puro, alla Roberto Carlos o alla Serginho...ideale per una difesa che gioca a 5 o a tre con il centrocampo a 4 dove Vargas è l'esterno di sinistra...
Quindi non è su questo che Baldini deve lavorare, ma su altro....
Non aggiungo altro su quanto scritto per Stovini, Sardo e Gazzola in tribuna =D>...
Su Alvarez si. Perchè qui siamo alle solite: ufficialmente sfumato l'acquisto i soliti lastimusi hanno iniziato a decantare le mirabilie di questo giocatore e di cosa si sarebbe perso il Catania non "niscennuisoddi" per comprarlo...
Peccato che alcuni di questi lastimusi sono gli stessi che durante la telenovela "viene o non viene Alvarez" dicevano se fosse mai possibile che per prendere un terzino si dovesse andare in argentina "canoncinnerunuscecchiafera" in Italia....
Un pò le stesse "lastime" su Martinez...."cudubeddubrienza pigghiamuscommesse achisemuaSNAI" 8D
Equilibrio e coerenza...queste sconosciute :-D :-D
Ciao!
-
Vorei dire che le chiacchere di calciomercato non possono essere addebitate come errori ala società, altrimenti si fa il processo alle intenzioni. Evidentemente, per es., per Stovini c'era qualcosa da chiarire o aggiustare ed è stato fatto per trattenerlo. Ottima scelta, ma certo se fosse andato via sarebbe arrivato qualcun'altro. Alvarez non abbiamo idea di che giocatore sia, personalmente (ma credo anche molti altri), non ne conoscevo nemmeno l'esistenza. Certo la prospettiva di prendere un giocatore da una formazione blasonata, per di più uno che si poteva adattare sia a destra che a sinistra, sembrava uan buona opportunità. Ma non è che perché non lo abbiamo preso ci manca un giocatore a destra: è chiaro che se fosse arrivato sarebbe andato via uno fra Sardo e Gazzola. Infine, il fatto che non vogliamo o possiamo permeterci di accellerare una trattativa pagando un giocatore più di quanto vale non mi pare nulla di scandaloso.
Ciao!
-
Una considerazione: avete notato che, man mano che passano le domeniche, le nostre valutazioni sembrano avvicinarsi fra loro, pur essendo partite da posizioni del tutto diverse di schieramenti contrapposti (ottimisti-pessimisti, obiettivi-filosocietari, etc...)?
Penso sia una dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, che in fondo nessuno di noi ha pregiudizi o posizioni integraliste, quindi complimenti a tutti!
Ciao!
Sì Bua, però rimangono anche dei pareri discordi (con varie sfumature e stupidi estremismi da ambo i lati)
1) Spinesi. Diesel o non diesel inadatto?
2) Sindrome d'accerchiamento. Tutti i giornalisti di Gazzetta e reti televisive colpevolmente contro il catania oppure espressione di una cattivissima gestione mediatica (vedi anche Pulvirenti ieri e lunedì a Corner...INCOMMENTABILE!)?
3) Spirito di fondo sui disordini. "Ecco, guarda Roma, ecco guarda Bergamo, ecco, guarda Milano" oppure "ma chi se ne frega di quello che avviene là, io penso a quello che avviene qui"?
4) PAssato. "Ti ricordi l'anno scorso? Ti ricordi quand'eravamo in C? Ti ricordi il nostro passato?" oppure "Io penso al presente e lo giudico tale, il passato é passato".
5) Tifosi-delinquenti. "Sono solo qualche decina, forse un centinaio" oppure "Sono di più, perché c'é anche del "favoreggiamento"
6) Critica. "Siete delle cucche, andate all'isola dei lamentusi :-)" "La critica (n.d.r. costruttiva) é il sale del calcio".
Ci mancherebbe che ognuno non si divertisse a fare un po' il tecnico e un po' il presidente, esprimendo il proprio punto di vista. Ben vengano le differenze di vedute.
Tuttavia, quello che a volte ho "rimproverato" bonariamente è che bisogna non essere troppo umorali e giudicare dai fatti. Se per due anni la società ha avuto ragione, avendo centrato il migliori risultati degli ultimi 40 anni, non si può attaccarla con parole a volte pesanti, dicendo che questo è incompetente e che l'altro vuole prendere i soldi e scappare (magari lasciando un centro sportivo?). Il passato serve a farci capire la nostra dimensione: se in Serie A ci siamo passati raramente non è un caso, forse è una dimostrazione che certi luoghi comuni sulle potenzialità di Catania sono solo dei ritornelli assolutamente non veritieri. Secondo me, se ad Empoli dopo ogni partenza di campionato traessero le conclusioni che di solito si sentono trarre a Catania dopo il ritiro, di certo non avrebbero centrato i risultati che hanno centrato. Penso invece che dobbiamo imparare ad essere più equilibrati e a renderci conto che per pretendere di stare in A senza soffrire, dobbiamo prima recuperare qualche lustro di arretratezza rispetto ad altre raltà più piccole ma più vincenti (Siena, Bergamo, Empoli, ma anche Bologna o Verona che adesso sono in crisi). Fermo restando che in A ci sono anche società di città che sono peggio della nostra, ma immagino che siano meteore.
Su Gazzola ho una teoria un po' rivoluzionaria: non è che Sardo, pur con i suoi limiti, abbia contribuito a rendere la nostra squadra più incisiva con i suoi inserimenti in avanti? Gazzola mi pare ch eabbia fatto bene, ma si è occupato unicamente di coprire, mai ha tentato sortite oltre la metà campo.
Ciao!
-
... le chiacchere di calciomercato non possono essere addebitate come errori ala società, altrimenti si fa il processo alle intenzioni. Evidentemente, per es., per Stovini ...
Tutt'altro, Bua, nessun processo, sono d'accordo con te :-))
Le mie riflessioni a voce alta su Stovini, in contraltare al nome di Alvarez, sono solo parole di ammirazione verso chi - gridando ed incitando i compagni - si è perfettamente calato nel ruolo di baluardo della difesa =D>
... Gazzola mi pare che abbia fatto bene, ma si è occupato unicamente di coprire, mai ha tentato sortite oltre la metà campo.
All'indomani della seconda (ed ultima, ad oggi) presenza, corollata da un'altra rassicurante prestazione, come sappiamo, negli studi di Pianeta Catania, il buon Max gli chiese proprio di questo, e Gazzola rispose che si trattava di preciso dettame tecnico e che lui era bene in grado di poter effettuare galoppate in avanti, così come faceva al Giulianova.
Anzi, aggiunse che la sua carriera calcistica comnciò proprio in avanti, punta centrale inclusa, fino a trovare la sua posizione congeniale nel ruolo odierno, ed ancora, scherzando, che non aveva solo giocato in porta :-P