Forum lasiciliaweb
LaSiciliaweb => Calcio siciliano => Topic aperto da: Templare - 08 Maggio 2007, 02:18:21 pm
-
Datemi tutto, ma non il biscotto. Se Zamparini ha passato gli ultimi tre anni a lamentarsi del gioco difensivistico di Guidolin e pensa adesso di risolvere i suoi problemi di ricerca del bel gioco ingaggiando il quasi ex tecnico doriano, vuol dire che ha bisogno di un immediato ricovero alla neuro di via La Loggia.
Novellino é l'allenatore più catenacciaro della serie A. Cagni in confronto é un profeta della zona. Non iniziamo col piede sbagliatissimo, please.
-
Temply: senza offesa, penso che Zampa conosca Novellino più di me e di te messi insieme, per averlo già avuto alle sue dipendenze. Ti ricordo che la scorsa estate tu eri entusiasta dell’arrivo di Guidolin (ma io no) e sappiamo tutti come è andata. Non ho la controprova ma sono certo che col gioco pane e salame di Papadopulo avremmo fatto meno schifo. Tutto questo per dirti che alle volte le apparenze ingannano.
Non so più da quanti anni (ho perso il conto) il Palermo mi regala finali di stagioni molto deludenti, sempre in calo e col fiato sul collo degli avversari che puntualmente finiscono poi per raggiungerci (anche nell’ultima B col Cagliari). Quest’anno poi, passerà agli annali come il campionato più schifoso di tutti, con squadra impegnata al massimo per attentare alla nostra passione. Voglio un campionato diverso. Non mi era mai successo, come quest’anno, di sentirmi nauseato quando mi si parla del Palermo.
-
Temply: senza offesa, penso che Zampa conosca Novellino più di me e di te messi insieme, per averlo già avuto alle sue dipendenze.
Sergio, devo ricordarti che Zamparini aveva già avuto alle sue dipendenze anche Guidolin...
Se pensiamo di risolvere i problemi di questa seconda parte di stagione con un allenatore come Novellino, che nelle partite contro il Palermo (non la Juventus o il Milan) ha sempre giocato con 9 giocatori dietro la linea della palla, siamo proprio fuori strada.
Ranieri, Mazzarri o Colantuono. Scegliamo fra questi.
-
Altttttttttt..io Novellino non lo amo...ma scantulin è più catenacciaro....al solo titolo di esempio.....quando è rimasto in 10 contro il Palermo non ha tolto le 2 punte ma a ridisigneto la squadra....Scantulin avrebbe fatto fuori caracciolo e Di michele e dentro Dellafiore e Biava ::) ::) ::)
Il procuratore di Amauri dice che lo vuole lo vogliono inInghilterrà...ora come potrà zamparini trattenerlo??????'''
La cosa che mi preoccupa cmq è l'assoluta confusione che regna in società dove Foschi fa delle dichiarazioni da pisciarsi....il Palermo il prossimo anno proverà ad arrivare quarto......ah si e chi comprate???? risposta....vogliamo avere 18 titolari........se va beh!!!
-
Ci si può e ci si deve lamentare degli errori commessi quest'anno MA...
Definire questo come il campionato piu schifoso di tutti.... 8| 8|
Ecco uno dei mali di questa squadra....IL PUBBLICO.
Lo dico e lo ripeterò all'infinito.
Ieri Corini ( non il pazzo Zamparini, nè il triste Guidolin) lo ha ribadito,salvo poi DOVER tornare sui suoi passi...
Solo per la cronaca: numeri alla mano,questa è la stagione migliore della STORIA del Palermo.
Poi potete dire tutto quello che volete, ma i dati dicono questo .
Per diamine !!!!
-
Ci si può e ci si deve lamentare degli errori commessi quest'anno MA...
Definire questo come il campionato piu schifoso di tutti.... 8| 8|
Ecco uno dei mali di questa squadra....IL PUBBLICO.
Lo dico e lo ripeterò all'infinito.
Ieri Corini ( non il pazzo Zamparini, nè il triste Guidolin) lo ha ribadito,salvo poi DOVER tornare sui suoi passi...
Solo per la cronaca: numeri alla mano,questa è la stagione migliore della STORIA del Palermo.
Poi potete dire tutto quello che volete, ma i dati dicono questo .
Per diamine !!!!
Sono d'accordo che non si tratti di un anno da buttare. Per la Uefa manca solo la matematica, Atalanta e Samp hanno calendari che non le permetteranno mai di agganciare il Palermo, nemmeno se rimanessimo a quota 52. Essere da tre anni in A e qualificarci puntualmente in Europa, seppure un Europa di secondo livello, é un traguardo che da Napoli in giù non può vantare nessuno.
Detto questo dico anche che aspetterei le prossime tre partite per un giudizio definitivo anche se già da ora non sono assolutamente d'accordo sul fatto che questa sia stata la stagione migliore del Palermo nella sua storia. Mi limito al passato recentissimo e penso allo scorso anno: ottavi in campionato, fra le prime quattro in coppa Italia, fra le prime sedici in Coppa Uefa. Il tutto senza Amauri e Fontana. Numeri alla mano é quella dello scorso anno la migliore stagione del Palermo. Almeno per come vedo le cose io.
-
Altttttttttt..io Novellino non lo amo...ma scantulin è più catenacciaro....al solo titolo di esempio.....quando è rimasto in 10 contro il Palermo non ha tolto le 2 punte ma a ridisigneto la squadra....Scantulin avrebbe fatto fuori caracciolo e Di michele e dentro Dellafiore e Biava ::) ::) ::)
Mah, malgrado questo dico ancora che se Zamparini vuole un allenatore che faccia del gioco d'attacco la sua caratteristica principale, allora é inutile pensare a Novellino.
Mi preoccupa l'idea che come al solito si stia una partita a due fra Zamparini e Foschi, che prevalga il secondo e che puntualmente a metà stagione Zamparini dichiari ai quattro venti: "Dovevo fare di testa mia!". Dichiarazioni ed errori perniciosi...
-
Ecco uno dei mali di questa squadra....IL PUBBLICO.
Infatti, se vedo mezza squadra passeggiare per il campo per tutto il girone di ritorno (e sul perchè lo faccia si può anche aprire un capitolo a parte) e sbattersene apertamente le palle dell'esasperazione di 3/4 di stadio, la colpa è mia che non ho il coraggio di tirargli una scarpa in faccia. Effettivamente, tornare a casa a piedi nudi per certi fighetti viziati nullafacenti ma baciati da una fortuna che nemmeno meritano, non ne vale la pena.
Mi tengo le mie idee e mi guardo bene dall'esprimere giudizi sulla passione dei tifosi e di chi la pensa in maniera diversa da me perchè mi sento educato ;-)
Se devo perdere una partita, la voglio perdere perchè gli avversari sono stati più bravi; non perchè ai miei di vincere non gliene frega più nulla.
Ti saluto.
-
Sull'educazione di ognuno di noi credo non ci sia nulla da dire, visto che il tenore del dibattito è sempre rimasto civile.Questo non vuol dire che non si possa criticare l'atteggiamento o il modo di pensare di altri, purchè lo si faccia mantenendo il dovuto rispetto.E penso che io, come gli altri, si agisca cosi qui dentro.
Fatta questa opportuna precisazione,convengo con te sul fatto che per quasi tutto il girone di ritorno la squadra è stata indisponente,Ha fatto girare le scatole persino a me.
Ma converrai con me che questo pubblico non si accontenta piu di niente.Che il Palermo vada in Coppa Uefa nn frega quasi piu niente a nessuno, e per me questa è un eresia,frutto solo di presunzione.
Forse ha ragione Templare quando dice che quella precedente x certi versi è stata una stagione migliore di questa, ma è normale che non ci si accontenti piu nemmeno della Coppa Uefa ? E' cosi deludente che milan e lazio arrivino prima di noi, anche con 12 punti di vantaggio ?Cosa ha in piu il Palermo ( senza Amauri ) di queste 2 squadre ?
E' cosi umiliante, x una realtà che si affaccia da 3 anni in serie A, qualificarsi SEMPRE alla coppa uefa ?
Domande alle quali nn riuscirò mai a darmi una risposta probabilmente.
Ci chiamiamo Palermo, P A L E R M O , ne Roma,ne Lazio, ne Milan... :^(vorrei scriverlo a caratteri cubitali ovunque ! :^(
-
Non diciamo minchiate per favore, ognuno abbia il coraggio, la dignità e l'onesta di attribuirsi le proprie insufficienze e mancanze.
In tutta questa situazione il pubblico è quello che ha meno colpe. Si rifletta invece perchè la squadra tutta ha racimolato una sola misera vittoria in tutto il girone di ritorno.
Per me Zamparini, così come gli riconosco i meriti e gli sforzi economici per allestire un'ottima squadra, ha delle grossissime colpe circa la situazione venutasi a creare: le sue "sparate irresponsabili" sono sempre state e continueranno ad essere deleterie, a discapito di qualsiasi allenatore od ottima campagna acquisti effettuata in estae.
salutamu.
-
Io sono contentissimo del piazzamento Uefa, era impensabile che il Milan potesse continuare a giocare in quel modo, anche se sulla Lazio peò avevo qualche speranza.
Da gennaio è cambiato qualche cosa all'interno dello spogliatoio, sono venute meno le motivazioni, la determinazione: Zamparini che dichiara un giono sì e l'altro pure che andrà via o che l'allenatore non capisce nulla, Barzagli e qualche altro che ripetono da mesi che la Champions è ormai un sogno e pensano solo alla prossima loro squadra... devo continuare? questa gente pretendeva pure gli applausi? ma perchè a Firenze, Roma o anche a carrapipa gli li avrebbero fatti? o qieli fanno? ma smettiamola.
Il pubblico in tutto questo ha avuto un ruolo marginale.
-
ma è normale che non ci si accontenti piu nemmeno della Coppa Uefa ? E' cosi deludente che milan e lazio arrivino prima di noi, anche con 12 punti di vantaggio ?Cosa ha in piu il Palermo ( senza Amauri ) di queste 2 squadre ?
Capo, l'errore che secondo me fai é quello di non considerare che questa squadra ha fatto 14 punti in sedici partite del girone di ritorno. Una media retrocessione. E che dalla fine del girone d'andata la Lazio ha fatto 21 punti in più di noi. Probabilmente se il Palermo avesse fatto 28 punti nel girone d'andata ed altri 28 in quello di ritorno, ce ne saremmo fatti una ragione, ma vedere scoppiare in questa maniera una squadra e vederla andare alla deriva mentre allenatore, giocatori e direttore sportivo dicono che va tutto bene é stata una sensazione orribile, che ci farà ricordare questo campionato, anche alla luce della rinuncia alle coppe, come fallimentare.
Per quanto riguarda il pubblico é quello di sempre, con pregi e difetti. Ho detto anche io che quest'anno ho respirato un clima diverso fin dall'inizio, ma come ha detto Turiddu, addossare le colpe del fallimento al pubblico, anche in minima parte, non sta nè in cielo nè in terra. Questa squadra non ha fatto niente per legarsi al pubblico, é questo il dramma...
-
Hai ragione Templare, la distribuzione dei punti,il diverso andamento della squadra nell'andata e poi nel ritorno, è ingiustificabile e crea sgomento.
Che quello che sia successo sia inaccettabile mi pare che sia qualcosa sulla quale abbiamo convenuto tutti.
Io però, x natura, guardo sempre il bicchiere mezzo pieno,e allora penso che gli errori andranno esaminati con attenzione,ma penso anche che alla fine dei conti,il Palermo è e sarà- a fine campionato- li dove gli compete e dove le proprie potenzialità potevano portarlo,aldilà di come sono stati fatti questi punti.
Si correva troppo all'inizio.Si è rallentato troppo dopo.La media è un andatura accettabile per una squadra del livello del Palermo.
Poi, come è noto, la distribuzione delle responsabilità nn ci accomuna.
Io penso che gran parte di queste( 40 %) siano da addossare alla società,per le decisioni prese in sede di mercato estivo ( sottovalutata la scarsa voglia e le scarse motivazioni di gente come Barzagli e Zaccardo o Caracciolo), mercato autunnale ( pessimo,aldilà degli errori di Guidolin) e per la gestione d'ogni cosa da gennaio in poi appunto.Secondo me, c'è stata la precisa volontà di non andare in Champions ( avete presente Canà...il presidente..che gli dice " sai quanto mi costa una squadra in....Champions.. ;-) )
Grandi responsabilità ai giocatori ( 30 %) che hanno dato uno spettacolo indecoroso,presi dalla loro voglia di scappare.
Buone responsabilità di Guidolin ( 20 %), ma solo perchè ritengo che con Zamparini e col pubblico palermitano sia impossibile lavorare.Certo anche lui è andato in bambola.
E il pubblico, al 10%.Presuntuoso.
Ti faccio una domanda Templare:fissiamo gia da ora l'obiettivo dell'anno prossimo.
Io direi buon piazzamento dietro le prime 4.Quinto posto.Con una coppa Uefa dignitosa e una coppa Italia brillante.
Penso siano le giuste ambizioni del Palermo.
Domanda : cosa vorrà il pubblico ? Recoba,inzaghi o kissà ki, lippi in panchina,lotta scudetto,vittoria in coppa Uefa e almeno semifinale di coppa italia.
Credimi,non ho esagerato.Questo vuole il palermitano.
Non serve aggiungere altro,credo.
-
Secondo me, c'è stata la precisa volontà di non andare in Champions
Però, accusi il pubblico palermitano (ed in alcune cose hai perfettamente ragione, meno che in quel 10% di colpe che gli attribuisci) e poi te ne esci con la classica frase da stadio: chisti un ci vuonnu iri in coppa dei campioni!
In passato, prima di beatificarne la persona, c'erano tre quarti di popolazione calcistica che ripeteva quasi ogni anno lo stesso ritornello: Barbera un ci vuoli iri in serie A, picchì ci vuonnu i picciuli!
Prendiamo atto che adesso gli obiettivi sono un tantino diversi, ma la sostanza é simile. :-D :-D :-D
Capo, le mie percentuali di colpa dicono 50% Guidolin (perchè é psicopatico, non incompetente, anche se a sentire qualcuno avrebbe completamente sbagliato preparazione atletica), 30% società, perchè ha fatto tutto (ovvero dire che le cose andavano benone, accusare gli arbitri, prendersela con la sfortuna) tranne che intervenire in tempo per cercare di salvare la baracca e 20% giocatori, che hanno fatto quanto era nelle loro capacità per seguire l'allenatore nel suo folle intento autodistruttivo.
Rimango convinto che questa squadra affidata ad un tecnico con meno paturnie sarebbe arrivata almeno un punto avanti alla Lazio, ma siamo nel campo delle ipotesi e potrebbe essere vero esattamente l'opposto. Mi tengo le mie sensazioni e questo senso di frustazione che mi porta a sperare che queste ultime tre settimane passino in fretta.
E che Zamparini non ceda alla voglia di provare il "biscotto"...
-
Vero anche questo ( 2-0 x te ;-)) sono caduto nel populismo piu becero, MA...
mi riconoscerai che l'atteggiamento,le scelte,la gestione delle cose fatta da questa società ha fatto si che persino il meno populista dei tifosi ( me medesimo) incappasse in pensieri di cotanto basso livello socio-culturale.
Le percentuali sono diverse,e lo sappiamo.
Mi preme solo ricordarti che nelle tue motivazioni ometti, non so quanto volutamente,di sottolineare gli errori sul mercato,sia estivo che autunnale.Penso abbiano inciso parecchio.
Su cosa sarebbe stato con un altro allenatore è materia che nn ci compete credo,lasciamo il lavoro a lady maara.
Per il futuro,secondo me le strade sono 3.
O il giovane,con rischi annessi.
O il semi esperto,vedi novellino o ranieri ( sebbene consideri ranieri nettamente preferibile )
O ve la butto li.... Hector Cuper. 8-) ( Ho letto il suo nome qua e là..)
-
NOISIAMOILCAPOLUOGO,
sai perchè molte colpe (non tutte, ovviamente) sono di Guidolin?
Un buon allenatore non fa partire sparata a mille la squadra ad inizio stagione per poi fermarsi a metà campionato per mancanza di forze.
UN buon allenatore programma diversamente la preparazione atletica dei giocatori.
Sai come fa il Milan?
Ad inizio stagione stenta e fa ridere (tanto che il Palermo lo ha battuto a Milano), ma poi, partita dopo partita, i giocatori entrano in forma e guarda dove si trova adesso.
Il Palermo, invece, parte sparato per poi fermarsi e scivolare in panchina.
Un altro grave errore di Guidolin è stato quello di non rifare a dicembre la preparazione atletica fatta in estate.
Quindi, se fossi io l'allenatore, non darei tutto quel carico ad inizio stagione, ma farei prendere la condizione fisica partita dopo partita, stile Milan e Ancelotti.
Se poi questo è uno stratagemma per approfittare della mancate entrata in forma delle altre squadre perchè so che ho una squadra che non vale nulla e che verrebbe annientata dalle altre squadre una volta entrate in forma, allora vado dal presidente e gli dico di allenarsela lui quella squadra.
Ma, si sa, i soldi ed il portafogli fanno gola a tutti.
Ciao
-
Mi preme solo ricordarti che nelle tue motivazioni ometti, non so quanto volutamente,di sottolineare gli errori sul mercato,sia estivo che autunnale.Penso abbiano inciso parecchio.
Non ho omesso per il semplice fatto che già in passato ho detto che considero largamente positivo il mercato del Palermo. Guidolin una squadra così a Bologna o Udine o lo stesso primo anno di serie A a Palermo se la poteva solo sognare.
Per quanto riguarda la sessione invernale, Zamparini avrebbe dovuto semplicemente prendere atto che il gioco di Guidolin consisteva in "palla lunga da Corini ad Amauri, tre difensori sul brasiliano che faceva salire i centrocampisti e smistava per gli inserimenti in porta". Visto che Guidolin da questo schema non aveva intenzione di smuoversi, le cose da fare erano due: o comprare un fac-simile di Amauri o licenziare subito l'allenatore. Zamparini invece non ha fatto nè l'una nè l'altra cosa. Sta qui un altro grande errore societario.
-
Che Guidolin nn abbia mai avuto a disposizione una squadra cosi forte è fuor di dubbio, ma che la stessa squadra fosse da Champions è cosa ardita da sostenere.
In ogni caso, è difficile giudicare largamente positivo il mercato fatto.
Quello estivo è stato da 6,5.
Amauri sicuramente il fiore all'occhiello.Un gran colpo.
Bresciano, Simplicio,Diana,Cassani,buoni acquisti,ma temo un pò sopravvalutati,soprattutto i primi 3.
E' stato commesso il grande errore Pisano,che ha lasciato la squadra con un grosso buco,una grande ( ma davvero grande si è rivelata) falla in una zona importante del campo,sostituendo cosi nel peggior modo possibile il campione del mondo Grosso.
Quello autunnale è da 4 Templare,e non può davvero dirsi il contrario.
Cavani è una gran bella scoperta,ma era stato preso per la primavera,dunque sono stati SOLO fortunati a ritrovarselo pronto già da subito, xchè Guidolin nn è stato lesto ad accorgersi delle qualità del ragazzo,ma era stata la società per prima ad averlo presentato come acquisto solo del futuro.
Giacomazzi,Matusiak,Ciaramitaro, sono tutti giocatori che, Guidolin o non Guidolin, non erano certamente in grado di condurre una squadra al 4 posto nella serie A italiana.Se vuoi mantenere quella prestigiosa posizione,prendi altra gente, converrai con me spero.
-
......continuando...mi scappò l'invio... :-))
Le conferme di Caracciolo e Brienza,non possono far si che questo mercato sia giudicato in maniera assolutamente negativa.
Se pensi di sostituire Amauri con Caracciolo, sei folle o incompetente. E nemmeno l'immediata sostituzione di Guidolin ( cosa illogica a quei tempi ) avrebbe rigenerato questo Caracciolo.
Oggi noi pretendiamo di primeggiare su squadre come Fiorentina e Lazio.
Ma se solo guardassimo con attenzione come hanno agito queste squadre ci renderemmo conto forse di quanto la gestione societaria nn sia andata di pari passo alle nostre ambizioni.
C'è chi compra toni,jorgensen,liverani,montolivo,mutu, e dietro ci mette santana,pazzini,reginaldo etc etc..
C'è chi pur avendo già rocchi,pandev,mauri,ci mette dietro jimenez...
E noi con ciaramitaro e matusiak.
Mi sbaglierò...
-
Che Guidolin nn abbia mai avuto a disposizione una squadra cosi forte è fuor di dubbio, ma che la stessa squadra fosse da Champions è cosa ardita da sostenere.
Ti ricordo che in champions con al momento 12 punti in più di noi ci va la Lazio, non il Real Madrid e che a tre giornate dalla fine l'Empoli é un punto avanti a noi con Matteini, Pratali, Balli e tanti altri Carneade titolari. Nel campionato qualitativamente più scarso ed anomalo da quando é stato istituito il girone unico, una squadra come quella allestita dal Palermo, avrebbe dovuto lottare per le posizioni che andavano dal secondo al quarto posto.
In ogni caso, è difficile giudicare largamente positivo il mercato fatto.
Quello estivo è stato da 6,5.
Amauri sicuramente il fiore all'occhiello.Un gran colpo.
Bresciano, Simplicio,Diana,Cassani,buoni acquisti,ma temo un pò sopravvalutati,soprattutto i primi 3.
E' stato commesso il grande errore Pisano,che ha lasciato la squadra con un grosso buco,una grande ( ma davvero grande si è rivelata) falla in una zona importante del campo,sostituendo cosi nel peggior modo possibile il campione del mondo Grosso.
Se il mercato estivo del Palermo é da 6,5 significa che i 38 punti del girone d'andata sono merito esclusivo di Guidolin. Se é così vuol dire che di pallone non ne capisco nulla. Nella tua disamina sul mercato dimentichi Fontana, costato solo l'ingaggio, Guana, che ha fatto un campionato da 8 domenica dopo domenica, più quella serie di giocatori a noi sconosciuti perchè, come ha detto ieri Giovanni Tedesco, Guidolin ha sbagliato nella gestione del gruppo, non considerando assolutamente alcuni giocatori. Nella valutazione del mercato estivo del Palermo aggiungerei anche la cessione di Santana e Barone, per motivi diversi due scecchi muorti e la riconferma di due campioni mondiali come Zaccardo e Barzagli, cui molti non credevano. Dulcis in fundo ci aggiungerei l'aspetto economico. Si sono cambiati 14 giocatori e il disavanzo é stato di circa cinque milioni di euro.
Quello autunnale è da 4 Templare,e non può davvero dirsi il contrario.
Cavani è una gran bella scoperta,ma era stato preso per la primavera,dunque sono stati SOLO fortunati a ritrovarselo pronto già da subito, xchè Guidolin nn è stato lesto ad accorgersi delle qualità del ragazzo,ma era stata la società per prima ad averlo presentato come acquisto solo del futuro.
Giacomazzi,Matusiak,Ciaramitaro, sono tutti giocatori che, Guidolin o non Guidolin, non erano certamente in grado di condurre una squadra al 4 posto nella serie A italiana.Se vuoi mantenere quella prestigiosa posizione,prendi altra gente, converrai con me spero.
Oppure prendi un altro allenatore, prima che quello in carica inizi a sbagliare, volutamente o meno, qualunque tipo di scelta. Cavani nella Primavera é stata soltanto una mezza notizia subito smentita, anche perchè spendere dieci miliardi per un giocatore della Primavera sarebbe stato un affronto all'altrui intelligenza. Parlare di acquisto del futuro da parte della società era una scelta obbligata, per non bruciare veramente un giocatore di diciannove anni appena arrivato in Italia. Che avrebbero dovuto dire? Ecco il nuovo Maradona che risolverà tutti i problemi del Palermo? Giacomazzi, Matusiak, Ciaramitaro. Cosa siano o fossero in grado di fare non lo sapremo mai, visto che non sono stati impiegati nel momento in cui potevano servire, per fare rifiatare i titolari. Mi preme ricordare che Matusiak é il centravanti titolare della nazionale polacca, che non sarà prestigiosa come quella francese o tedesca, ma non é nemmeno la Sierra Leone o il Burkina Faso e che i gol fatti nelle qualificazioni europee contro buone squadre erano spesso dei gioiellini.
Le conferme di Caracciolo e Brienza,non possono far si che questo mercato sia giudicato in maniera assolutamente negativa.
Se pensi di sostituire Amauri con Caracciolo, sei folle o incompetente. E nemmeno l'immediata sostituzione di Guidolin ( cosa illogica a quei tempi ) avrebbe rigenerato questo Caracciolo.
Brienza é rimasto perchè fortemente richiesto da Guidolin, Caracciolo in estate era stato giustamente indicato dal tecnico, che ancora ragionava, come una seconda punta o un attaccante esterno. Quello che avrebbe dovuto fare da gennaio in poi, avendo accanto Cavani o Matusiak e dietro una squadra che gli facesse arrivare palle basse e giocabili, non lanci lunghi come ai tempi di Amauri. Questa sarebbe una delle prime cose che da giornalista chiederei a Guidolin: perchè diavolo hai passato un'estate a dire che Caracciolo non era prima punta e poi gli hai fatto fare ripetute figure di m.... schierandolo in quel ruolo pur avendo altri due attaccanti in rosa?
Oggi noi pretendiamo di primeggiare su squadre come Fiorentina e Lazio.
Ma se solo guardassimo con attenzione come hanno agito queste squadre ci renderemmo conto forse di quanto la gestione societaria nn sia andata di pari passo alle nostre ambizioni.
C'è chi compra toni,jorgensen,liverani,montolivo,mutu, e dietro ci mette santana,pazzini,reginaldo etc etc..
C'è chi pur avendo già rocchi,pandev,mauri,ci mette dietro jimenez...
E noi con ciaramitaro e matusiak.
C'é chi in panchina ha Prandelli o Delio Rossi, che fanno giocare 18-20 giocatori della rosa e chi ha Guidolin, che non ha consentito nè a te nè a me di potere valutare Ciaramitaro e Matusiak. Perchè tu, Capo, sei nelle mie stesse condizioni, ma dal lato opposto: io non posso dire che i due giocatori sono campioni e tu che sono delle seghe, perchè a Palermo hanno fatto solo allenamenti e tribuna, mentre in campo ci andavano i morti. E spesso pure fuori ruolo.
Mi sbaglierò...
Magari sbaglio più io, ma credo di avere sbagliato già abbastanza ad inizio anno, quando difendevo Guidolin a spada tratta e scrivevo su questo forum che due anni fa giocava con 12-13 giocatori perchè non aveva ricambi...
Mea culpa.
-
Che dire quoto il 100% di Templare ma non mi sento di non condividere la disamina sulle panchine fatta da Capoluogo...sopprattutto sulla Fiorentina...e da qui che voglio partire.....
Foschi dichiara gli obiettivi per il prossimo campionato.....meglio che non ve li ridica xchè potrei sentirmi male....facciamo due conti....siamo concordi che a meno di esecuzioni di massa o che zampa non pensi Gerard per il centrocampo...sulla carta chiuderanno davanti a noi le seguenti squadre:
Inter
Milan
Roma
Juve
Fiorentina...?
Quindi sia chiaro che il Palermo dovra scannarsi con:
Lazio, Udinese, Sampdoria e la solita sorpesa...per uno o due posti Uefa.
Conseguenze:
1) Quella parte di pubblico Palermitano che quest'anno voleva vincere lo scudetto non farà l'abbonamento e/o non andrà allo stadio
2) Molti giocatori (Barzagli..etc...) che riterrano di meritare una prospeTTIVA CHAMPIONS migreranno verso le prime cinque della mia lista.
3) La società invece di dire fregnacce alla Foschi...pianifichi una rosa per tentare di andare più avanti possibile nelle coppe.....anche xchè è più facile che il Palermo raggiunga le semifinali di coppa Uefa o la finale di Coppa Italia che arrivi 4° nei prossimi 5 anni.
4) Il presidente ceda la poltrona e pieni poteri a persona di sua fiducia ed autorevole che si metta la tenda al Barbera.
Detto questo il capitolo scantulin per me è chiuso xchè fare 55 punti facendone 38 all'andata o facendone 27 per giorne è cosa assai diversa.
Credo che Tedesco con il occhietto furbo abbia detto tutto...che tradotto significa si sfasciò lo spogliatoio dopo l'infortunio di Amauri e l'esclusione di Di Michele a Roma....a questo aggiungo preparazione atletica completamente sbagliata ed errori/mestruazione della società.
Ora andiamo in Uefa, battiamo il Siena ed aiutiamo il Catania dopodicchè tutti in costume!!!!
-
Picciotti la soluzione del Palermo è tanto semplice quanto sensata:
1) mandare a casa tutti quegli elementi che pensano da sempre quando andare via, su tutti Barzagli e qualche altro.
2) puntare sui giovani, nostrani e non, ed affiancare ad essi quegli elementi di esperienza capaci di guidarli al meglio, Corini,Tedesco e Fontana su tutti.
Ovviamente la scelta dell'allenatore è altrettanto importante, io punterei su una persona di esperienza.
La società e Zamparini però deve mettersi in testa di lasciare in pace l'ambiete e smetterla con le continue dichiarazioni destabilizzanti.
"Cu nasci tunnu un muori quatratu", voi direte così, ma se questo atteggiamento non cambia non andremo molto lontano.
salutamu.
-
Leggevo:
http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=58849 (http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=58849)
qui metto solo la parte interessata:
PALERMO (4-4-2)
Fontana
Zaccardo CRISCITO Biava Cassani
Diana Simplicio Guana Bresciano
Di Michele (MICCOLI) Amauri
Allenatore: CARLO MAZZONE
8| 8| 8| 8| 8| 8|
CHI SEMU CUNSUMATI!!!!!!!!!!!!!!!!
:^( :^( :^( :^( :^(
SALUTI
PS: ma cu minc... è chistu??????????
8| 8| 8| 8| 8|